Foto aerea di un impianto di depurazione

Documenti analoghi
mmsimpianti I depuratori Raccolta e trattamento

Il funzionamento del depuratore di PESCHIERA BORROMEO

mmsimpianti I depuratori Raccolta e trattamento

APPLICAZIONE DI UN IMPIANTO MBR PER LA DEPURAZIONE BIOLOGICA DI ACQUE REFLUE: L IMPIANTO PILOTA DI CASSANO SPINOLA (AL)

Contenimento dei costi di smaltimento mediante la riduzione delle quantità di fanghi prodotti con l utilizzo di ozono

Interventi di affinamento trattamenti terziari

Scheda F ACQUE REFLUE

Scheda F ACQUE REFLUE

LA DEPURAZIONE NEL DISTRETTO CONCIARIO DI ARZIGNANO NEGLI ULTIMI ANNI: REALTA E PROSPETTIVE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

- R - PRESCRIZIONI TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLA DEPURAZIONE STANDARD PROGETTO SP - TEA

IMPIANTI DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE

FANGHI BIOLOGICI NORMATIVA E CONTROLLO

RIUTILIZZO IRRIGUO DELLE ACQUE REFLUE

Impianti di trattamento dei fanghi. Impianti Meccanici 1

Il processo di ozonizzazione per la riduzione della produzione dei fanghi

Richiesta Autorizzazione allo scarico per acque reflue: Industriali Domestiche

Impianto di depurazione COLLE VERDE COMUNE di CASTELNUOVO di PORTO. 23 gennaio 2008

Verifiche di funzionalita negli impianti di depurazione acque

FOGNATURA IDEALE. Rispetto dei limiti imposti dal D. Lgs. 152/99. Impianto di depurazione. Fognatura separata. Acque nere.

Caratteristiche delle acque naturali

Tecniche di minimizzazione della produzione dei fanghi di depurazione: processi innovativi

Ruolo dell azoto. L azoto è: Costituente di numerosi composti biologici (proteine, amminoacidi, nucleotidi, coenzimi )

Il funzionamento degli impianti di Milano Nosedo e Milano San Rocco

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130

IL PROCESSO DEPURATIVO A LETTO MOBILE: RICERCA, APPLICAZIONI, GESTIONE

IMPIANTI DI DEPURAZIONE

Linea guida per la caratterizzazione, l'analisi e l'autorizzazione delle emissioni gassose in atmosfera delle attività ad impatto odorigeno

SCHEDA IDENTIFICATIVA DELL ATTIVITA CHE ORIGINA LO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI E/O METEORICHE DI DILAVAMENTO

Depuratori prefrabbricati modulari

L APPLICAZIONE DEL D. LGS. 31/01 AI PICCOLI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI

Ingegneria Sanitaria ed Ambientale. Laurea in Ingegneria Civile L7. Livello e corso di studio ICAR/03. Settore scientifico disciplinare (SSD)

DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI

Rsu = tutto quanto risulta di scarto o avanzo alle più svariate attività umane

IMPIANTI AD OSSIGENO PURO TRATTAMENTO LIQUAMI SPECIALI

Dov o e v e s ia i mo m INDECAST srl

Implicazioni dei recuperi sui bilanci di massa ed energia: casi di studio

I REFLUI. Definizione. Caratteristiche dei reflui. Parametri principali CONI DI IMHOFF

!! " #!$ " $! " ""% &,- ./-0- (((111-.(2* &'()'*++* 3 4./ '*++5

RELATORE: Chiar.mo Prof. Guido BISCEGLIA

PROCESSI BIOLOGICI DI DENITRIFICAZIONE DELLE ACQUE A SCOPO POTABILE

Spin-off Accademico per l innovazione nella gestione e il riutilizzo delle risorse idriche

Università degli Studi di Napoli Federico II

Produzione di Biofuel mediante digestione anaerobica della frazione organica del rifiuto solido urbano

Il progetto CONAN: La codigestione di fanghi biologici e rifiuti organici

Università degli Studi di Siena

Corso Base Depurazione

Sistemi Colturali. CS azoto nel sistema suolo-coltura

LETTI PERCOLATORI Il letto percolatore classico è una struttura cilindrica dell altezza di alcuni metri all interno della quale vi è un riempimento

Fosse Settiche e Fosse Imhoff

STABULUM Sistema integrato di TrattAmento di reflui BUfalini, volto al recupero idrico ed al risparmio energetico (DRD n. 773 del 28/12/2010)

SERENACEL MCAS STERAPORE

I CICLI BIOGEOCHIMICI dell'azoto e del FOSFORO (parte II)

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO BIOLOGICO A LETTI PERCOLATORI AL SERVIZIO DI UNA CITTA DI 50.

Tale progetto di massima ha richiesto nel suo complesso di: identificare la tipologia di processi e delle tecnologie da adoperare per il trattamento

Relazione sui parametri di dimensionamento dell impianto di depurazione di S. Maria di Zevio (VR)

ANALISI DELLA SEDIMENTAZIONE PRIMARIA IN UN IMPIANTO DI TRATTAMENTO BIOLOGICO DI REFLUI MISTI

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE CALCOLO DI UN IMPIANTO BIOLOGICO COMPLETO A FANGHI ATTIVI A CARICO DEL FANGO C F = 0,1

La gestione dei fanghi prevista nel piano industriale di AqP

Tecnologie innovative per il trattamento biologico delle acque reflue

Il centro è strutturato secondo quattro linee di trattamento:

D.Lgs. n 99 DEL 27 gennaio 1992 UTILIZZAZIONE DEI FANGHI DI DEPURAZIONE IN AGRICOLTURA NELLA PROVINCIA DI RIMINI NELL'ANNO 2004

RECUPERO E TRATTAMENTO ACQUE METEORICHE

TRATTAMENTO ACQUE REFLUE CIVILI

I reattori a letto mobile per il trattamento delle acque reflue

Gli impianti di depurazione. I sistemi impermeabilizzanti MasterSeal chimico resistenti

Utilizzo di fonti esterne di carbonio in processi di denitrificazione biologica

Carbon footprint della gestione delle acque reflue Claudio Lubello, Giacomo Bellandi, Cecilia Caretti, Riccardo Gori

Fondamenti, stato clell' arte, ingegneria cli processo

L ozono e l ultrafiltrazione con membrane MBR in polipropilene per il riutilizzo dell'acqua depurata in agricoltura

Università degli Studi di Napoli FEDERICO II

A COMUNE DI PODENZANO RELAZIONE ILLUSTRATIVA POTENZIAMENTO DELL IMPIANTO DI TRATTAMENTO ACQUE REFLUE A SERVIZIO DEL COMUNE DI PODENZANO

Tecnologie Disponibili per Depurazione di Aria Inquinata da Composti Organici Solubili in Acqua. Schema di principio: Assorbimento + Trattamenti

STUDIO di CEPPI BATTERICI PSBIO UTILIZZATI SU UN IMPIANTO PILOTA PER IL TRATTAMENTO di ACQUE REFLUE INQUINATE da ACQUE di VEGETAZIONE

Global Service è la soluzione efficace e efficiente per la gestione di impianti e barriere idrauliche.

A.1 - Relazione tecnica

Spett.le. OGGETTO: D. Lgs. 152/06 e successive modifiche ed integrazioni. Rilascio/Rinnovo di autorizzazione allo scarico di acque reflue urbane.

Trattamenti biologici innovativi a letto mobile e a membrana

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Approccio integrato alla gestione dei fanghi di depurazione: l esperienza della Provincia di Trento

UNIVERISTA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

International Seminar - University of Palermo 20 May Ozonolisi dei fanghi biologici: valutazione dei risparmi economico-gestionali

(Aggiornamento al 03/2011)

SINTESI DELL ELABORATO

L approccio alla risoluzione di storici problemi olfattivi per un azienda soggetta ad AIA

Abstract tratto da - Tutti i diritti riservati

CAPACITÀ PRESTAZIONALI DEI DEPURATORI OPERANTI NEL SISTEMA IDRICO DEI REGI LAGNI. Rilievi Aggiornati al 2010.

TRIESTE POTENZIAMENTO IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI SERVOLA

VISTA la legge regionale del 3 settembre 1999, n. 20 "Norme in materia di impatto ambientale";

Relazione Tecnica Descrittiva dell impianto di depurazione di S. Maria di Zevio (VR)

LA DIGESTIONE ANAEROBICA NEL TRATTAMENTO DELLA FORSU

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI INGEGNERIA

Capri Leone. Rapporto sui sistemi depurativi a servizio delle reti fognanti

LA DEPURAZIONE DEI REFLUI CONCIARI:

Oggetto: Relazione tecnica sullo smaltimento dei liquami mediante fossa. IMHOFF, a servizio di impianto per poligoni di tiro a fuoco 1^ cat.

25 SETTEMBRE 2009 SALA CONFERENZE PIAZZA DEL MERCATO ROSIGNANO SOLVAY

COLOMBEROTTO S.P.A. VIA MONTE GRAPPA MORIAGO DELLA BATTAGLIA (TV) IMPIANTO DI DEPURAZIONE REFLUI DA MACELLAZIONE DI BOVINI

Le tecnologie per il trattamento eco-compatibile dei liquami suinicoli

L aula di Scienze si è impegnata a mostrare, e in parte a riprodurre, come il limite possa diventare opportunità:

Prof. Paolo Pavan Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica D.A.I.S. Ca Foscari Venezia

Transcript:

Un impianto di depurazione è articolato in varie fasi di lavorazione, la prima distinzione che si può fare è quella di separare la LINEA ACQUE dalla LINEA FANGHI Foto aerea di un impianto di depurazione

TRATTAMENTO PRIMARIO: Processo fisico - Grigliatura - Omogeneizzazione ed equalizzazione - Dissabbiatura - Disoleatura - Sedimentazione primaria TRATTAMENTO SECONDARIO: Processo biologico - Areazione - Sedimentazione secondaria TRATTAMENTO TERZIARIO: Affinamento della depurazione - Nitrificazione - Denitrificazione - Abbattimento fosfati, disinfezione, clorazione, ozonizzazione, attinizzazione, trattamento con acido peracetico

1. Grigliatura 2. Dissabbiatura 3. Disoleatura 4. Sedimentazione primaria

Due tecniche per l AREAZIONE: Trattamento con i fanghi attivi 1 2 3 4 Due tecniche per l AREAZIONE: Trattamento con letti percolatori 5 6 7 In alto: fig. 1-2-3 Aeratori, fig. 4 vasca fanghi attivi In basso: fig. 5-6 Letto percolatore, fig. 7 filtri per letti percolatori

Sedimentazione secondaria L acqua da depurare viene incanalata all interno del sedimentatore: qui viene fatta decantare. Gli elementi raschiatori recuperano i fanghi pesanti che si depositano sul fondo, li convogliano verso il centro dove vengono aspirati e indirizzati al trattamento terziario.

Abbattimento dell Azoto: Nitrificazione 1. Nitrificazione Nitrosazione ad opera di Nitrosomonas sp.: ossida l NH 4+ a NO 2- (trasforma l ammoniaca in nitrito ma non può completare l ossidazione a nitrato) Nitrosomonas spp. 2. Nitrificazione Nitrificazione ad opera di Nitrobacter sp.: ossida il NO 2- a NO 3- (trasforma il nitrito in nitrato) Nitrobacter sp.

Abbattimento dell Azoto: Denitrificazione Nella vasca di denitrificazione varie specie batteriche eterotrofe utilizzano l O 2 dei nitriti e dei nitrati per la respirazione cellulare anossica (condizione di estrema scarsità o assenza di ossigeno), si ottiene la liberazione in atmosfera di N 2 in forma gassosa Thiobacillus denitrificans Pseudomonas aeruginosa Abbattimento del fosforo: Trattamento chimico-fisico (uso di sostanze precipitanti) o biologico (batteri eterotrofi accumulatori di fosforo) Disinfezione: è estremamente importante la concentrazione del disinfettante e il tempo di permanenza del disinfettante a contatto con il refluo, pertanto si distinguono vari trattamenti di disinfezione: 1. Clorazione 2. Ozonizzazione 3. Attinizzazione 4. Acido peracetico

I fanghi da trattare vengono distinti in: primari, secondari o biologici, chimici Per quanto riguarda il trattamento si possono distinguere varie fasi: -Ispessimento -Condizionamento -Stabilizzazione biologica: - digestione aerobica - digestione anaerobica -Disidratazione: - naturale - artificiale - termica

Serve a ridurre l umidità presente nei fanghi, il trattamento sfrutta le differenze di peso specifico (naturali o indotte: nel primo caso si parla di ispessimento per gravità, nel secondo di ispessimento per flottazione) Ispessimento per gravità: tela drenante che separa l acqua dal fango Ispessimento per flottazione: aria compressa che aderisce alle particelle sospese e a quelle poco sedimentabili, le bolle d aria le catturano e le portano in superficie Vasca di ispessimento fanghi

Serve a fornire ai fanghi una maggiore disidratabilità e filtrabilità e consente anche di ridurne il volume Esistono due metodi di condizionamento: - Chimico: favorisce l aggregazione di sostanze colloidali attraverso l utilizzo di altre sostanze organiche ed inorganiche in grado di neutralizzare le cariche superficiali dei colloidi - Fisico: è un trattamento termico che, attraverso la cottura dei fanghi a circa 200 C, porta alla coagulazione dei colloidi Impianto di condizionamento chimico

Serie di processi metabolici che consentono di trasformare in sostanze più semplici il contenuto organico putrescibile dei fanghi provenienti dalla sedimentazione primaria e secondaria La digestione (aerobica o anaerobica) dei fanghi avviene all interno di Digestori, dopo di che è possibile smaltirlo per lagunaggio o per spandimento sul terreno nel caso di piccoli impianti, nel caso di grossi impianti è necessario eseguire processi di disidratazione o essiccamento, seguiti se necessario dall incenerimento Digestori aerobici dei fanghi

Riduce il contenuto di acqua dei fanghi digeriti, i metodi di disidratazione sono classificabili in: - Naturali (essicamento sui letti) - Artificiali o con apparecchiature meccaniche (filtrazione e centrifugazione) - Termici Letto per essiccamento Filtro sottovuoto Filtropressa Nastropressa Impianto di centrifugazione Trattamento Termico: essicamento

I fanghi trattati possono essere smaltiti oppure riutilizzati: Smaltimento - Incenerimento - Discariche controllate di rifiuti speciali Riutilizzo - Suolo adibito ad uso agricolo - Suolo non adibito ad uso agricolo - Impianti di compostaggio Inceneritore di fanghi