Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti

Documenti analoghi
Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti

Pag. 151 Dimostrazioni dei criteri per lo studio della convergenza di serie numeriche

Limiti di successioni

Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni

Analisi Matematica 1. Serie numeriche. (Parte 2) Dott. Ezio Di Costanzo.

Serie Borlini Alex

Laurea in Informatica Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile

SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori.

PROGRAMMA. Capitolo 1 : Concetti di base: numeri reali, funzioni, funzioni reali di variabile reale.

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE E DI FUNZIONI

k=0 a k k=0 a k, quando si voglia precisare qual è l indice iniziale: si possono infatti considerare anche serie del tipo k=1 a k, k=50 a k,

Matematica per l Economia Sottoinsieme L-Z Dipartimento di Economia Universitá degli Studi di Bari 3) FUNZIONI. Giovanni Villani

Corso di Analisi Matematica Funzioni di una variabile

PROGRAMMA di Analisi Matematica 1 A.A , canale 3, prof.: Francesca Albertini Ingegneria area dell Informazione

SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI

Esercitazione di Analisi Matematica I Esercizi e soluzioni 19/04/2013 TOPOLOGIA

Massimo e minimo limite di successioni

DIARIO DELLE LEZIONI DI ANALISI PER FISICA (Pb-Z) a.a. 2016/2017

PARTE 1: Elementi di base. Simboli e operazioni sugli insiemi. Simboli logici. Prodotto cartesiano.

Calcolo Combinatorio Il fattoriale, coefficienti binomiali e loro proprietà; formula del binomio di Newton

ANALISI 1 1 QUINTA LEZIONE

Analisi Matematica. Serie numeriche, serie di potenze, serie di Taylor

Limite di successioni

Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno

Diario del Corso Analisi Matematica I

Principali insiemi di numeri

Analisi I Ingegneria Chimica e Aerospaziale 1 o compitino

12/10/05 (2 ore): Esercizi vari sull ellisse, iperbole, parabola. Disequazioni in due variabili. Equazione dell iperbole equilatera. Esempi.

A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1

COMPLETEZZA DELL INSIEME DEI NUMERI REALI R.

Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2016/17)

ESERCITAZIONE: ESPONENZIALI E LOGARITMI

Corso di laurea: Ingegneria Civile Programma di Fondamenti di Analisi Matematica I a.a. 2011/2012 Docenti: Fabio Paronetto e Fabio Ancona

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI INGEGNERIA (sede di Vicenza)

Ricorrendo alle definizioni di limite, si dimostrano importanti risultati. Vedremo: che, se esiste, il limite lim

A.A. 2011/12 CORSO DI ANALISI MATEMATICA 10 crediti, I semestre

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame

CLASSE LIMITE DI UNA SUCCESSIONE DI NUMERI REALI C. MADERNA, G. MOLTENI, M. VIGNATI

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture / Metodi. partecipazione degli alunni. 2 Completamento equazioni e disequazioni.

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte

non solo otteniamo il valore cercato per la validità della (1.4), ma anche che tale valore non dipende da

Alcuni Teoremi sulle funzioni continue e uniforme continuità

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni

Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile

SUCCESSIONI NUMERICHE

Dimostrazione. Indichiamo con α e β (finiti o infiniti) gli estremi dell intervallo I. Poniamo

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti

Serie di funzioni: esercizi svolti

Esempi 1. Troviamo, se esistono, sup/inf, max/min dell insieme A = n : n N,n>0 } A è composto dai numeri. 4,... Vediamo subito che 1 A e 1 n 2, 1 3, 1

SUCCESSIONI NUMERICHE

1 Successioni di funzioni

ANALISI 1 - Teoremi e dimostrazioni vari

Prove scritte di Analisi I - Informatica

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 1 ESERCIZI. Carlo Ravaglia

1 - Estremo superiore ed estremo inferiore di insiemi

Corso di Analisi Matematica I numeri reali

ANALISI MATEMATICA I-A. Prova scritta del 1/9/2009 TUTTE LE RISPOSTE DEVONO ESSERE MOTIVATE

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

ARGOMENTI SETTIMANA 1.

Corso di Laurea in Informatica Sede di Brindisi Esame di Analisi Matematica 25 giugno ex+1 x 2 2x. f (x) =

LOGARITMI. log = = con >0, 1; >0 = >0, 1, >0. log =1 >0, 1. notebookitalia.altervista.org

Registro di Meccanica /13 - F. Demontis 2

Una successione numerica è una funzione : che associa ad ogni numero naturale un numero reale :. In simboli:

Esercizi di Analisi Matematica I. Andrea Corli e Alessia Ascanelli

Scritto d esame di Analisi Matematica I

Successioni, massimo e minimo limite e compattezza in R

Serie numeriche e serie di potenze

Università di Foggia - Facoltà di Economia. Prova scritta di Matematica Generale - Vecchio Ordinamento - 04 giugno 2002

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 14 gennaio 2017 Fila 1.

Corso di Analisi Matematica. Successioni e serie numeriche

Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura ANALISI MATEMATICA I. Prova scritta del 8 Gennaio 2014

Serie numeriche. 1 Nozioni generali

Numeri complessi, Successioni numeriche, Serie numeriche, Limiti e continuità, Calcolo differenziale: TEOREMI

Analisi Matematica I Primo Appello ( ) - Fila 1

Definizione: Dato un sottoinsieme non vuoti di. Si chiama funzione identica o identità di in sé la funzione tale che.

Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni.

Analisi Matematica 1

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA

DERIVATA DI UNA FUNZIONE REALE. In quanto segue denoteremo con I un intervallo di IR e con f una funzione di I in IR.

Funzioni. iniettiva se x y = f (x) f (y) o, equivalentemente, f (x) = f (y) = x = y

Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio - sede distaccata di Latina Corso di Analisi Matematica (1 modulo) - a.a.

FUNZIONI. y Y. Def. L insieme Y è detto codominio di f. Es. Siano X = R, Y = R e f : x y = 1 x associo il suo inverso). (ad un numero reale

Concentriamo la nostra attenzione sull insieme dei numeri razionali Q. In Q sono definite

Esempi. La successione {cos n} è limitata; {n ¾ } è limitata inferiormente ma non è limitata superiormente, quindi non è limitata.

1 Funzioni reali di una variabile reale

ANALISI MATEMATICA A CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA 15 CF A.A

Massimo limite e minimo limite di una funzione

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia. CdS Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale. Appunti del corso di Matematica

La convergenza uniforme

Matematica generale CTF

Corso di Matematica per la Chimica. Dott.ssa Maria Carmela De Bonis a.a

IL TEOREMA DEGLI ZERI Una dimostrazione di Ezio Fornero

Analisi Matematica T1 (prof.g.cupini) (CdL Ingegneria Edile Polo Ravenna) REGISTRO DELLE LEZIONI A.A

Proprietà commutativa e associativa per le serie

Simboli logici. Predicati, proposizioni e loro negazioni.

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI

INTEGRALI Test di autovalutazione

2 - Le successioni per ricorrenza

1. Scrivere il termine generale a n delle seguenti successioni e calcolare lim n a n:

Transcript:

Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti Docente: Anna Valeria Germinario Università di Bari A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 1 / 43

Outline 1 Definizione di successione e di limite di una successione 2 Sottosuccessioni 3 Successioni monotone 4 Il calcolo dei limiti 5 Confronti e stime asintotiche 6 Successioni ricorsive ed equazioni alle differenze A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 2 / 43

Definizione di successione e di limite di una successione Successioni Funzioni di particolare importanza: Definizione Una successione è una legge che associa ad ogni elemento di N un numero reale cioè una funzione reale definita su N: f : N R f(n) = a n n a n. Si denota con {a n } n N {a n } a n n a n. Spesso le successioni sono definite da un certo intero n 0 in poi, cioè il loro dominio è del tipo {n N n n 0 }. In tal caso si scrive {a n } n n0. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 3 / 43

Definizione di successione e di limite di una successione Grafici di successioni: a n = 1/n a n = ( 1) n A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 4 / 43

Definizione di successione e di limite di una successione Successioni limitate Definizione Una successione {a n } si dice limitata inferiormente se esiste m R tale che, per ogni n, a n m; limitata superiormente se esiste M R tale che, per ogni n, a n M; limitata se esistono m, M R tale che, per ogni n, m a n M. L operazione di limite consente di studiare il comportamento dei numeri a n quando n diventa sempre più grande. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 5 / 43

Definizione di successione e di limite di una successione Limiti di successioni Definizione Una successione {a n } possiede definitivamente un proprietà se esiste N N tale che a n soddisfa quella proprietà per ogni n N. Esempi A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 6 / 43

Definizione di successione e di limite di una successione Successioni convergenti Definizione Una successione {a n } si dice convergente se esiste un numero l R con questa proprietà: qualunque sia ε > 0 risulta definitivamente a n l < ε. In altre parole: per ogni ε > 0 esiste N N tale che a n l < ε n N. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 7 / 43

Definizione di successione e di limite di una successione Limite di una successione Quindi, se una successione è convergente ad essa è associato un numero l. Si prova che l è unico. Definizione Sia {a n } una successione convergente. Il numero reale l che compare nella definizione precedente si chiama limite della successione {a n }. Si scrive lim n + a n = l oppure a n l per n +. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 8 / 43

Definizione di successione e di limite di una successione Si noti che, dalle proprietà del valore assoluto, la disuguaglianza a n l < ε equivale a l ε < a n < l + ε. Dunque la condizione di convergenza significa che, fissata una striscia orizzontale [l ε, l + ε] comunque stretta, da un certo indice in poi i punti della successione non escono più da questa striscia. Da questa osservazione risulta che: Esempi Ogni successione convergente è limitata. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 9 / 43

Definizione di successione e di limite di una successione Successioni divergenti Definizione Sia {a n } una successione. Si dice che {a n } diverge a + se per ogni M > 0 si ha a n > M definitivamente e si scrive lim a n = + ; n + si dice che {a n } diverge a se per ogni M > 0 si ha a n < M definitivamente e si scrive lim a n =. n + Esempi A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 10 / 43

Definizione di successione e di limite di una successione I simboli + e non sono numeri. L insieme dei numeri reali R con l aggiunta dei due elementi + e si indica con R : R = R { } {+ }. L operazione di limite ha completamente significato se ambientata in R : il limite di una successione, se esiste, è un elemento di R. Esistono successioni che non sono né convergenti né divergenti (per esempio {( 1) n }). Tali successioni si dicono irregolari o indeterminate. Per esse l operazione di limite non è definita. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 11 / 43

Definizione di successione e di limite di una successione Insiemi non limitati È comodo adottare la convenzione usata per i limiti anche per il sup e l inf di insiemi. Definizione Sia E R. Se E non è limitato superiormente si dice che sup E = + ; se E non è limitato inferiormente si dice che inf E =. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 12 / 43

Definizione di successione e di limite di una successione Infinitesimi e infiniti Definizione Una successione {a n } si dice infinitesima se lim a n = 0. n + Una successione {a n } si dice infinita se lim a n = ±. n + Gli infinitesimi (infiniti) non sono numeri ma quantità variabili che tendono a diventare indefinitamente piccole (grandi). A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 13 / 43

Sottosuccessioni Definizione Data una successione {a n } n n0 e una successione {n k } k k0 di interi positivi strettamente crescente e tali che n k n 0, la successione {a nk } k k0 si chiama sottosuccessione o successione estratta di {a n } n n0. Esempi: estratta pari, estratta dispari A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 14 / 43

Sottosuccessioni Teorema Per ogni sottosuccessione {a nk } di una successione {a n }: Se {a n } converge allora anche {a nk } converge allo stesso limite di {a n }; se {a n } diverge allora anche {a nk } diverge. Non vale il viceversa: {( 1) n } Teorema Data una successione {a n }, se l estratta pari {a 2k } e l estratta dispari {a 2k+1 } convergono entrambe allo stesso limite l R, allora anche {a n } converge e lim n + a n = l. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 15 / 43

Successioni monotone Successioni monotone Definizione Una successione {a n } si dice monotona crescente se per ogni n a n a n+1 ; strettamente crescente se per ogni n a n < a n+1 ; monotona decrescente se per ogni n a n a n+1 ; strettamente decrescente se per ogni n a n > a n+1. Esempi Le successioni monotone non sono mai irregolari. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 16 / 43

Successioni monotone Limiti di successioni monotone Teorema Sia {a n } una successione monotona. Se {a n } è monotona crescente e superiormente limitata allora {a n } è convergente e lim n + a n = sup{a n n N}. Se {a n } è monotona decrescente e inferiormente limitata, allora {a n } è convergente e lim n + a n = inf{a n n N}. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 17 / 43

Successioni monotone Limiti di successioni monotone Corollario Sia {a n } una successione monotona. Se {a n } è monotona crescente allora lim a n = sup{a n n N}. n + Se {a n } è monotona decrescente, allora lim a n = inf{a n n N}. n + A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 18 / 43

Successioni monotone Il numero di Nepero Teorema La successione definita da è convergente. a n = ( 1 + 1 n) n n 1 Si prova che {a n } è strettamente crescente e limitata (2 a n 4). Si scrive ( lim 1 + 1 n = e. n + n) Il numero di Nepero e è irrazionale e la sua rappresentazione decimale inizia così: 2.7182818284... A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 19 / 43

Successioni monotone Successione geometrica (di ragione q) È la successione {q n }, per un fissato q R. Si ha lim n + qn = + se q > 1; 1 se q = 1; 0 se q < 1; non esiste se q 1. Se q > 1, {q n } è monotona crescente, illimitata superiormente. Se q = 1, {q n } è costante. Se 0 < q < 1, {q n } è monotona decrescente. Se q < 0, {q n } non è monotona. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 20 / 43

Il calcolo dei limiti Limiti e operazioni Teorema (Algebra dei limiti) Se a n a, b n b, con a, b R allora a n ± b n a ± b Ka n Ka a n b n a b a n b n a b per ogni K R (b n, b 0). A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 21 / 43

Il calcolo dei limiti Limiti e ordinamento Teorema (Permanenza del segno, prima forma) Se a n a e a > 0 allora a n > 0 definitivamente. Se a n a e a < 0 allora a n < 0 definitivamente. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 22 / 43

Il calcolo dei limiti Limiti e ordinamento Teorema (Permanenza del segno, seconda forma) Se a n a e a n 0 definitivamente allora risulta a 0. Se a n a, b n b e a n b n definitivamente allora risulta a b. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 23 / 43

Il calcolo dei limiti Limiti e ordinamento Teorema (del confronto) Se a n b n c n definitivamente ed esiste l R tale che a n l, c n l allora anche b n l. Corollario Se b n c n definitivamente e c n 0 allora anche b n 0. Se c n 0 e b n è limitata b n c n 0. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 24 / 43

Il calcolo dei limiti Esempi Si dimostra che: lim n + nα = + se α > 0; 1 se α = 0; 0 se α < 0. Applicazione: limiti di successioni che sono scritte come rapporto tra due successioni, ciascuna costituita da somme di potenze di n. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 25 / 43

Il calcolo dei limiti Estensione delle operazioni con i limiti Casi in cui i limiti sono + o. a + = + a = + + = + = Se a 0, a a = 0 = (ove il segno di va determinato con la usuale regola dei segni) a = 0 Si noti che mancano le regole relative alle espressioni + 0 che, per tale motivo, prendono il nome di forme di indecisione. 0 0 A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 26 / 43

Confronti e stime asintotiche Confronti e stime asintotiche È utile saper confrontare due successioni entrambe infinite o entrambe infinitesime per capire quale delle due tenda più rapidamente all infinito o a 0. Siano {a n } e {b n } due successioni. Consideriamo il limite del loro rapporto. Si hanno le seguenti possibilità: 0 a n l R \ {0} lim = n + b n ± non esiste A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 27 / 43

Confronti e stime asintotiche Confronto tra infiniti Se {a n } e {b n } sono due infiniti, si dice che {a n } è un infinito di ordine inferiore a {b n } se a n lim = 0; n + b n {a n } e {b n } sono infiniti dello stesso ordine se a n lim = l R \ {0}; n + b n {a n } è un infinito di ordine superiore a {b n } se a n lim = ± ; n + b n {a n } e {b n } non sono confrontabili se il limite del loro rapporto non esiste. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 28 / 43

Confronti e stime asintotiche Confronto tra infinitesimi Se {a n } e {b n } sono due infinitesimi, si dice che {a n } è un infinitesimo di ordine superiore a {b n } se a n lim = 0; n + b n {a n } e {b n } sono infinitesimi dello stesso ordine se a n lim = l R \ {0}; n + b n {a n } è un infinitesimo di ordine inferiore a {b n } se a n lim = ± ; n + b n {a n } e {b n } non sono confrontabili se il limite del loro rapporto non esiste. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 29 / 43

Confronti e stime asintotiche Successioni asintotiche Definizione Siano {a n } e {b n } due successioni. Se a n lim = 1 n + b n si dice che {a n } e {b n } sono asintotiche e si scrive a n b n. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 30 / 43

Confronti e stime asintotiche Proprietà delle successioni asintotiche Proposizione Se a n b n allora {a n } e {b n } hanno lo stesso comportamento: o convergono allo stesso limite o divergono o entrambe non hanno limite. Se a n b n... c n allora a n c n. Se a n a n, b n b n, c n c n allora a n b n c n a nb n c. n Osserviamo inoltre che a n b n a n = b n c n con c n 1 A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 31 / 43

Confronti e stime asintotiche Esempio di successioni che non sono asintotiche a {n α } per nessun α > 0: Proposizione Per ogni a > 1, α > 0 si ha log lim a n n α n + n α = 0 lim n + a n = 0. Questi limiti descrivono la velocità con cui i logaritmi (con base > 1), le potenze, gli esponenziali (con base > 1) vanno all : i logaritmi più lentamente di qualsiasi potenza; le potenze più lentamente di qualsiasi esponenziale. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 32 / 43

Successioni ricorsive ed equazioni alle differenze Successioni ricorsive Una successione si dice ricorsiva o definita per ricorrenza se 1 sono assegnati i primi k termini; 2 è assegnata una formula che esprime il termine generale in funzione di un certo numero di termini precedenti. In formule: { a n+k = f(n, a n+k 1,..., a n ) a 0, a 1,..., a k 1 È possibile calcolare il limite di una successione ricorsiva? È possibile ricavare l espressione esplicita di una successione ricorsiva? A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 33 / 43

Successioni ricorsive ed equazioni alle differenze Alcuni esempi { a n+2 = a n + a n+1 a 0 = 0, a 1 = 1 (Successione di Fibonacci) Assegnato q R, sia { a n+1 = q a n a 0 = 1 Espressione esplicita: a n = q n (successione geometrica). A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 34 / 43

Successioni ricorsive ed equazioni alle differenze Alcuni esempi Studiare le successioni: { { { a n+1 = 1 4 (a2 n + 3) a 1 = 2 a n+1 = 1 2 a 1 = 2 ( ) a n + 2 a n a n+1 = n a n a 0 = 1 A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 35 / 43

Successioni ricorsive ed equazioni alle differenze Equazioni alle differenze È possibile ricavare l espressione esplicita di una successione ricorsiva? Esaminiamo una caso particolare. L equazione a n+k = f(n, a n+k 1,..., a n ) (1) si chiama equazione alle differenze di ordine k. Se si scrive la (1) per k = 1 e si suppone che f non dipenda esplicitamente da n si ottiene a n+1 = f(a n ). A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 36 / 43

Successioni ricorsive ed equazioni alle differenze Equazioni alle differenze lineari del primo ordine a coefficienti costanti Dati a, b R, sia f(x) = ax + b. La (1) diventa a n+1 = a a n + b. Per questo tipo di equazioni è disponibile una formula esplicita per la soluzione generale. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 37 / 43

Successioni ricorsive ed equazioni alle differenze Equazione omogenea Se b = 0, la (1) diventa a n+1 = a a n. (2) Per induzione si prova che, per ogni valore iniziale A R, il problema { a n+1 = a a n a 0 = A ha come soluzione la successione {a n } definita da a n = A a n. Che comportamento hanno le soluzioni per n +? L insieme delle soluzioni di (2) è dato dalle successioni del tipo: a n = c a n c R, n N. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 38 / 43

Successioni ricorsive ed equazioni alle differenze Equazione non omogenea Se b 0, l eq. diventa a n+1 = a a n + b. (3) Si consideri l eq. omogenea associata a n+1 = a a n. (4) Ogni soluzione di (3) si può scrivere come somma di una sol. di (4) e di una sol. di di (3). Teorema Sia {y n } una sol. di (3). Allora, per ogni {x n } sol. di (3), esiste c R tale che x n = c a n + y n. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 39 / 43

Successioni ricorsive ed equazioni alle differenze Equazione non omogenea Come determinare una soluzione particolare di (3)? Proposizione L eq. (3) se a 1, ammette la soluzione costante se a = 1, ammette la soluzione y n = b 1 a ; y n = n b. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 40 / 43

Successioni ricorsive ed equazioni alle differenze Equazione non omogenea L insieme delle soluzioni dell eq. non omogenea è dato dunque dalle successioni del tipo: se a 1 se a = 1 x n = c a n + b 1 a c R, n N; x n = c + b n c R, n N. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 41 / 43

Successioni ricorsive ed equazioni alle differenze Equazione non omogenea La soluzione di { a n+1 = a a n + b a 0 = A è se a 1 se a = 1 x n = ( A b ) a n + b 1 a 1 a x n = A + b n n N. n N; A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 42 / 43

Successioni ricorsive ed equazioni alle differenze Equazioni alle differenze lineari del secondo ordine a coefficienti costanti Sono del tipo: { Equazioni omogenee: c = 0 Esempio: successione di Fibonacci a n+2 = a a n+1 + b a n + c a 0 = A, a 1 = B. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 43 / 43