5.4 Dalla prassi giurisprudenziale ai modelli di governo delle competenze legislative 136

Documenti analoghi
INDICE CAPITOLO I LA COSTITUZIONE, LE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE ALTRE LEGGI COSTITUZIONALI

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI SEZIONE II LE NORME SULLE FONTI

INDICE. Avvertenza... pag. XI INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI

INDICE INTRODUZIONE. Sezione I PROFILI TEORICO-GENERALI

Domande di Diritto Costituzionale II

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

INDICE LE NORME, L ORDINAMENTO GIURIDICO, LO STATO

Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE

DIRITTO COSTITUZIONALE

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione...

CAPITOLO I IL RAPPORTO GIURIDICO. Sezione I

INDICE PARTE INTRODUTTIVA IL PROBLEMA DELL UNITARIETÀ NEGLI ORDINAMENTI NEO- POLICENTRICI

INDICE. Presentazione... Avvertenza... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini

REGOLAMENTI DELL ESECUTIVO

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

LEGGE ED AUTONOMIA LOCALE

INDICE. Prefazione alla quarta edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione...

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I LA GENESI DEL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA NORME CAPITOLO I LINGUAGGIO NORMATIVO

INDICE. Presentazione... I collaboratori... PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE

LEGGI COSTITUZIONALI E DI REVISIONE COSTITUZIONALE ( ) di Marcello Cecchetti

INDICE PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE

CORSO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO a.a

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... OGGETTO E PIANO DELL INDAGINE

INDICE VOLUME I. Parte I I FONDAMENTI DEL DIRITTO PRIVATO EUROPEO. CAPITOLO I L idea

INDICE CAPITOLO I CENNI STORICI

INDICE PARTE I IL DECRETO-LEGGE E LA SENTENZA N. 360 DEL 1996 DELLA CORTE COSTITUZIONALE

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO COMUNITARIO ED EUROPEO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione...

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

LIO SAMBUCCI LA PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA NEGLI ENTI LOCALI

LINEAMENTI DI DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE. Volume I. Presentazione della nona edizione... Pag. XIII Note per il lettore...» XV

IL SIGNIFICATO DELLA RIFORMA A DIECI ANNI DALLA REVISIONE DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE... 1

COMPETENZE LEGISLATIVE REGIONALI E RIFORMA COSTITUZIONALE

L'INTERPRETAZIONE DELLA CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO NELLA PRASSI DELLA COMMISSIONE E DELLA CORTE DI STRASBURGO

INDICE. Prefazione... PARTE PRIMA 1. L ORDINAMENTO GIURIDICO

SOMMARIO RINGRAZIAMENTI...XIII

INDICE - SOMMARIO PARTE I LA DIMENSIONE INTEGRATA DELLA COSTITUZIONE FINANZIARIA

Premessa... pag. V PARTE PRIMA SOCIETÀ, DIRITTO, STATO

INDICE. Premessa... VII

INDICE PRINCIPI E FONTI

I LA PRIVATIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

L AZIONE ESTERNA DELL UNIONE EUROPEA E IL PRINCIPIO DELLA COERENZA

INDICE. Introduzione Parte I LE AUTORITAv AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI NELL ORDINAMENTO COSTITUZIONALE UNITARIO E FEDERALE

CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE

LA STRUTTURA ISTITUZIONALE DELL UE

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE STRUTTURA E FUNZIONE DELL ORDINAMENTO INTERNAZIONALE

Quaderni. ** della Rassegna Parlamentare /.'.'../ nella. a cura di. Silvio Traversa e Antonio Casu. Giuffrè editore

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (Dir. P.C.M. 10 settembre 2008) Amministrazione proponente: Ministro per gli affari regionali e le autonomie

INDICE. Capitolo 1 IL RIPARTO DELLE FUNZIONI LEGISLATIVE FRA STATO E REGIONI di GINO SCACCIA

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE. Presentazione... PARTE PRIMA IL DIRITTO COMUNITARIO E LE POLITICHE DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO II

Istituzioni di Diritto dell Unione europea

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI

INDICE INTRODUZIONE PARTE I LA COSTITUZIONE STATO E DIRITTO CAPITOLO I COSTITUZIONE E POTERE COSTITUENTE. (Giovanni Grottanelli de Santi) pag.

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE. Premessa INTRODUZIONE

INDICE SOMMARIO. Notizie sugli Autori... Pag. V INTRODUZIONE

INDICE 1. I FONDAMENTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO. Presentazione. p. XI » XIII. Abbreviazioni

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 RISARCIMENTO DEL DANNO PER TARDIVA ATTUAZIONE DI DIRETTIVE COMUNITARIE

FONTI DEL DIRITTO UE

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della prima edizione... pag. V Prefazione alla dodicesima edizione...» VII

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I PROFILI GENERALI DELLA MATERIA

Istituzioni di diritto privato

INDICE CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO XVII. pag. Premessa alla quinta edizione

INDICE. Presentazione della terza edizione... Presentazione della seconda edizione... Presentazione della prima edizione... xi xiii xvii PARTE PRIMA

INDICE. Sezione I ECONOMIA

MANUALI BREVI d Autore. diretti da Roberto GAROFOLI

ANALISI TECNICO-NORMATIVA. Amministrazione proponente: Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO I IL SISTEMA ELETTORALE REGIONALE NEL QUADRO COSTITUZIONALE

INDICE. Gli autori... I. IL DIRITTO AMMINISTRATIVO E I SUOI PRINCIPI

IL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE E LA NORMATIVE DELL UNIONE EUROPEA; IL GIUDICE NAZIONALE QUALE GIUDICE COMUNE DEL DIRITTO DELL UNIONE

Le fonti del diritto. Le fonti del diritto. Fonti di produzione e fonti sulla produzione LE FONTI DEL DIRITTO: DEFINIZIONI

A.A. 2015/2016. Avv. Giuseppe Strangio

Interpretazione delle norme comunitarie

Prefazione... pag. XI Guida alla lettura...» XIII. Capitolo I

CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE

IL RICONOSCIMENTO DEL PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA SOSTANZIALE NELL ORDINAMENTO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE. Parte I NOZIONIGENERALIDIDIRITTO. Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO

COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE DELLA LOMBARDIA

PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della nona edizione... Pag. PREMESSA IL DIRITTO DELLA COSTITUZIONE

DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA. La supremazia del diritto europeo

INDICE. Introduzione... XIX. Parte prima IL FENOMENO GIURIDICO CAPITOLO I IL PROBLEMA DELLA COMPETENZA PENALE EUROPEA

STEFANIA PARISI LA GERARCHIA DELLE FONTI ASCESA DECLINO MUTAZIONI

ANALISI TECNICO-NORMATIVA

FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA DI TURISMO

CORSO DI DIRITTO PRIVATO

IL RIPARTO DI COMPETENZA LEGISLATIVA NEL NUOVO TITOLO V

L'ORDINAMENTO ITALIANO E IL DIRITTO COMUNITARIO

INDICE SOMMARIO. Parte I FONTI ED AMBITO DI APPLICAZIONE DEL RINVIO PREGIUDIZIALE CAPITOLO I LE FONTI

PRIMA PARTE I PRINCIPI

DIRITTO COSTITUZIONALE

La proiezione ascendente del principio di sussidiarietà verticale

RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA

Transcript:

INDICE SEZIONE I LA FONTE COSTITUZIONALE 9 1. Considerazioni introduttive e metodologiche 9 2. Pluralità di significati e valore della Costituzione 14 3. La Costituzione come fonte normativa 19 4. Le leggi di revisione costituzionale e le altre leggi costituzionali 23 5. La problematica dei limiti alla revisione costituzionale 27 6. La fonte costituzionale fra strutturale complessità e funzione unificante dell ordinamento: primi cenni 29 SEZIONE II LA FONTE PRIMARIA 31 1. Le leggi ordinarie dello Stato: definizione e caratteristiche 31 2. Il procedimento legislativo 36 3. L ammissibilità delle leggi provvedimento e la conseguente inconfigurabilità di una riserva di amministrazione 43 4. La riserva di legge e il principio di legalità 47 5. Le leggi rinforzate e atipiche 52 SEZIONE III GLI ATTI EQUIPARATI ALLA LEGGE ORDINARIA 59 1. Le fonti del diritto nei rapporti fra Governo e Parlamento 59 2. La delegazione legislativa ex art. 76 Cost. 60 2.1 La natura e le caratteristiche della delegazione legislativa nel disegno costituzionale 60 2.2 La delegazione legislativa nella prassi e nella giurisprudenza della Corte 61 3. La decretazione di urgenza ex art. 77 Cost. 69 3.1 La natura e le caratteristiche della decretazione d urgenza nel disegno costituzionale 69 3.2 La decretazione d urgenza nella prassi e nella giurisprudenza della Corte 71 SEZIONE IV LE FONTI REGIONALI PRIMARIE 79 A) Gli statuti regionali 79 1. L autonomia statutaria come espressione dell autonomia organizzativa riconosciuta alle Regioni 79 2. Gli statuti delle Regioni di diritto comune: 251

Indice procedimento di formazione, contenuto e limiti 80 3. La forma di governo regionale 85 4. Gli statuti delle Regioni speciali 90 5. I nuovi statuti regionali: alcune considerazioni di sintesi 93 SEZIONE IV LE FONTI REGIONALI PRIMARIE 97 B) Le leggi regionali 97 1. Legge statale e legge regionale dopo la riforma del Titolo V: presupposti fattuali ed evoluzione giurisprudenziale 97 1.1 Premessa 97 1.2 La riforma del Titolo V e i nuovi modelli di attribuzione delle competenze legislative 98 1.3 Assetto delle competenze legislative. Introduzione ad un sistema complesso 100 1.4 Segue: una premessa 102 1.5 Segue: e due punti di vista decisivi 105 2. Le competenze esclusive 110 2.1 Introduzione. Il quadro delle competenze esclusive statali 110 2.2 Le materie trasversali 110 2.3 La nuova impostazione delle materie trasversali «tutela dell ambiente» e «tutela della concorrenza» 113 2.4 Le materie a tendenza trasversale 116 2.5 Le materie con contenuto tendenzialmente definito 117 2.6 Competenza esclusiva statale innominata: il caso della «circolazione stradale» 118 3. Le competenze concorrenti 119 3.1 Il quadro delle competenze concorrenti. Introduzione al rapporto fra norma di principio e norma di dettaglio. Il ruolo dell attuazione del diritto comunitario 119 3.2 Le materie a tendenza trasversale. Il caso peculiare della materia «minoranze linguistiche» 120 3.3 Le materie con contenuto tendenzialmente definito (nominate e non) 122 3.4 Le materie di difficile regolazione regionale 123 4. Le competenze residuali 124 4.1 Problematicità ed operatività del criterio residuale 124 4.2 Alla ricerca di competenze effettivamente residuali 126 5. Modelli e strumenti di armonizzazione del sistema delle competenze legislative 126 5.1 La continuità istituzionale 127 5.2 La concorrenza di competenze: criterio della prevalenza e leale collaborazione 130 5.3 La «chiamata in sussidiarietà» (e alcune precisazioni sul ruolo ambiguo del principio di leale collaborazione) 132 252

La costruzione giurisprudenziale delle fonti del diritto 5.4 Dalla prassi giurisprudenziale ai modelli di governo delle competenze legislative 136 SEZIONE V GLI EFFETTI NORMATIVI DELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE 139 Premessa 139 1. L innovazione del sistema delle fonti attraverso il controllo di costituzionalità 141 2. Il parametro e l oggetto del controllo 144 3. I profili evolutivi dell attività interpretativa della Corte costituzionale: il valore dell interpretazione conforme e il diritto vivente 147 4. La tipologia degli strumenti decisionali 152 5. L efficacia delle decisioni della Corte costituzionale e l effetto normativo 154 SEZIONE VI LA FONTE REGOLAMENTARE 161 1. Le fonti secondarie e il loro fondamento costituzionale, tra preferenza di legge, principio di legalità e riserva di legge 161 2. I regolamenti del Governo nella legge n. 400/1988: il caso della delegificazione 164 3. La sindacabilità indiretta dei regolamenti da parte della Corte costituzionale 166 4. La riforma del Titolo V e il riparto di competenza regolamentare tra Stato e Regioni 168 5. I regolamenti regionali, tra autonomia statutaria e potestà legislativa 171 6. I regolamenti degli enti locali e la loro incerta collocazione, tra legge e statuto 174 SEZIONE VII LA FONTE INTERNAZIONALE 181 1. Introduzione: monismo, dualismo, adattamento e le norme costituzionali di apertura dell ordinamento italiano al diritto internazionale 181 2. L art. 10 della Costituzione quale meccanismo di adattamento automatico alle norme consuetudinarie internazionali e il rango del diritto internazionale generale nella giurisprudenza della Corte costituzionale 186 3. Adattamento al diritto pattizio e giurisprudenza costituzionale sul rango dei trattati nella gerarchia delle fonti del sistema giuridico italiano 191 4. Il rapporto tra l ordinamento italiano e il sistema della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali: giurisprudenza costituzionale e giurisprudenza della Corte europea di Strasburgo a confronto 197 253

Indice 5. La giurisprudenza costituzionale sul ruolo delle regioni riguardo agli obblighi internazionali 202 6. Conclusioni. L applicazione critica dell apertura internazionalistica della Corte costituzionale 203 SEZIONE VIII LA FONTE DELL UNIONE EUROPEA 207 1. Introduzione 207 2. Il rapporto tra diritto UE e diritto interno nella giurisprudenza della Corte di giustizia dell Unione europea 209 3. La valorizzazione dell art. 11 della Costituzione ad opera della Corte costituzionale 213 4. La non applicazione del diritto interno incompatibile con il diritto dell Unione europea direttamente efficace 217 5. La riserva di intervento della Corte costituzionale per sindacare l illegittimità delle misure nazionali incompatibili con il diritto UE 219 6. La teoria dei controlimiti 221 7. Il rinvio pregiudiziale da parte della Corte Costituzionale 225 8. Conclusioni: necessità di un coordinamento tra Corte costituzionale e Corte di giustizia UE 227 RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI 233 254

finito di stampare presso Digital Team (Fano PU - settembre 2010) per conto di Aras Edizioni