5 LEZIONE. LA DISGRAFIA: INSEGNARE A SCRIVERE BENE

Documenti analoghi
I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

Cosa si intende per produzione del testo?

Disturbi Specifici di Scrittura

Il quadro di riferimento delle prove di italiano del Servizio Nazionale di Valutazione

Diagnosi differenziali e Tipologie cliniche

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

DALL OSSERVAZIONE ALLA DIAGNOSI

Gli strumenti per la valutazione delle abilità di calcolo

Lab.D.A. Laboratorio sui Disturbi dell Apprendimento Galleria Berchet, 3 Padova Direttore: Prof. Cesare Cornoldi

Prof.ssa Dolores Rollo Psicologia dello Sviluppo e dell Educazione.

SPM. TEST di ABILITA di SOLUZIONE dei PROBLEMI MATEMATICI

Difficoltà e Disturbo: quale relazione negli apprendimenti scolastici. Marzia L. Bizzaro

DSA E DISPRASSIA Deficit delle Funzioni Esecutive Deficit della Memoria di Lavoro Lentezza Esecutiva difficoltà emotive

Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Istituto Comprensivo Nord 1 Brescia. Progetto D.S.A.

Servizi concernenti le Norme in Materia di Sicurezza e Mediazione delle Controversie

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO EDUCAZIONE FISICA DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016

I disturbi specifici dell apprendimento

IPDA. Questionario Osservativo per L IDENTIFICAZIONE. PRECOCE delle DIFFICOLTA di APPRENDIMENTO Terreni et al, 2002

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

ITALIANO II III RIFLESSIONE LINGUISTICA

Prerequisiti linguistici e scrittura

ITALIANO TRAGUARDI SCRITTURA

DSA:dal PDP alla Programmazione degli interventi. Prof.ssa Chiara Stella Ciardo maggio 2012

PROVE DI CERTIFICAZIONE LINGUA TEDESCA LIVELLO A2

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

DUE COMPONENTI COGNITIVA COMUNICATIVA

SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Griglia per la valutazione della comprensione di un testo Classi 1 a 2 a 3 a

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO P.D.P.

Prove per l accertamento del livello conoscenza dell Italiano L2

VALUTARE LA LETTURA DI UN TESTO CON LA PROVA MT CORRETTEZZA E RAPIDITA (CORNOLDI, COLPO, 1998, 2010)

aggiornata in data effettuati da

Giulia De Paolini Tutor BES e DSA Consulente per le Difficoltà Scolastiche Counselor Familiare e dell Età Evolutiva Tel. 346.

Lo sviluppo del linguaggio l idea di lettura e scrittura e il numero nella scuola dell infanzia Marialuisa Antoniotti Claudio Turello

Comprendere e prevenire la disgrafia Il T.A.G. Test di Abilita Grafomotorie Il T.L.G. Test di Lateralità Grafomotoria

Presentazione prova esperta

La disgrafia. Piccola guida per i genitori per comprendere e aiutare al meglio i nostri bambini

CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO PROGRAMMAZIONE PER CLASSI. individuale di testi.

LABORATORIO Corso di Pedagogia speciale Prof.ssa Zappaterra IV anno GRUPPO 1 23 settembre :00/19:00 Dr.ssa Lucia Donata Nepi

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

STUDENTI E ISTRUZIONE:

DIAGNOSI EVOLUTIVA DEL BAMBINO DI ANNI 5

LA LINGUA PER STUDIARE

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A.

I^ GIORNATA DI FORMAZIONE

CURRICOLO VERTICALE IL CORPO E IL MOVIMENTO - EDUCAZIONE FISICA - - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

3 LEZIONE. I MODELLI DI APPRENDIMENTO DELLA LETTURA E LA DISLESSIA: DALLO SCREENING PRECOCE ALLA DIAGNOSI

Istituto Tecnico Industriale Statale Antonio Monaco di Cosenza

GLIGLIA VALUTAZIONE DELLA PRODUZIONE SCRITTA CONOSCENZE E COMPETENZE - DESCRITTORI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO DSA SCUOLA SECONDARIA

PROFILO PSICO-DIDATTICO COMPETENZE RELATIVE ALLE AREE DI APPRENDIMENTO E RELAZIONALI SCOLASTICHE DI SCHEDA DI OSSERVAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

VADEMECUM. Come lavorare in classe con alunni DSA. Come organizzare le verifiche scritte e orali

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

Monitorare gli apprendimenti in matematica PROVE PER LA SCUOLA PRIMARIA. Beatrice Caponi. CTI Valmont Montebelluna, 3 settembre 2015

Ricerca relativa all applicazione delle scale D e BHK da parte di Barbara Rosso - Cuneo

OBIETTIVI MINIMI DI ITALIANO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DSA

Strumenti per la valutazione delle abilità di scrittura

L.A.D.A.- Dipartimento di Psicologia-Università di Bologna Centro Regionale per le disabilità linguistiche e cognitive in età evolutiva AUSL di

Strumenti dell integrazione. Diagnosi funzionale Profilo dinamico funzionale Piano educativo personalizzato

Criteri di valutazione Discipline: Lingua Inglese e Francese

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITÀ

Musica Classe I- TRAGUARDI DI COMPETENZE ALLA FINE DELLA CLASSE PRIMA. Esplora, discrimina ed elabora gli eventi sonori. applicando schemi elementari.

Scuola statale italiana di Madrid Anno scolastico 2016/17 LINGUA ITALIANA Classe 2C Insegnante: Cristina Contri. ABILITÀ Obiettivi di apprendimento

La prova scritta di italiano nell esame conclusivo del primo ciclo

dr.ssa Paola Cavalcaselle psicologa

Obiettivo/i educativi formativi complessivi dell attività formativa

RUBRICHE DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

L importanza dell uno contro uno nella continuità del gioco. Corso di aggiornamento di I livello stagione 2010/2011

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE SECONDA

Marco Piccinno Introduzione generale ai Disturbi specifici dell apprendimento e alla Dislessia

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

PROTOCOLLO DI INDIVIDUAZIONE PRECOCE E MONITORAGGIO DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

I sottostanti formulari del PDF e del PEI costituiscono l' elaborato che sarà valutato ai fini dell'accreditamento delle ore. di didattica online.

Disturbi di origine neurobiologica che si possono manifestare con: DISLESSIA DISCALCULIA DISORTOGRAFIA DISGRAFIA Da non confondere con handicap

Valutazione del Disturbo di Comprensione

CERTIFICATO DI CREDITI FORMATIVI (rilasciato ai sensi dell O.M. n. 80/95, art. 13, comma 4)

DIPARTIMENTO di INGLESE

TRACCIA PER LA COMPILAZIONE DEL PROFILO

Indicatori CONOSCENZE ABILITA COMPETENZA. Indicatori CONOSCENZE ABILITA COMPETENZA IMPEGNO

Codi-Amo con Musica & Gioco

DISCALCULIA CON E SENZA DISLESSIA: QUALCHE DIFFERENZA?

I precursori della lettura e della scrittura

TEST D INGRESSO A.S

AMOS Abilità e motivazione allo studio

PIANO DI LAVORO DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA MEDIA -

SI PUO PREVENIRE Maria Matera, grafologa e rieducatrice della scrittura

SCUOLE PRIMARIE CLASSE SECONDA SEZ.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO DSA SCUOLA PRIMARIA

QUADRO DI RIFERIMENTO DI ITALIANO PROVE INVALSI 2009

Il processo di comprensione del testo scritto

SCALA DI MISURAZIONE

Transcript:

5 LEZIONE. LA DISGRAFIA: INSEGNARE A SCRIVERE BENE

La scrittura Come abbiamo più volte ripetuto, la scrittura è un abilità altamente complessa che include livelli diversi, dal motorio al concettuale, che rimandano a processi cognitivi diversi, in parte automatizzati altri controllati. E quindi necessario distinguere: Grafismo (es. copia di una parola) disgrafia Ortografia (es. dettato) disortografia Produzione autonoma (es. scrivere un testo in autonomia).

Una prova per la valutazione della disgrafia Vogliamo qui prendere in esame uno strumento che ci dia una reale misura delle competenze di scrittura intese come puro atto grafico. Infatti la disgrafia può essere definita come un disordine delle componenti periferiche, cioè esecutivo-motorie che prescinde dalle variabili linguistiche come il lessico, la grammatica, la sintassi, l ortografia. La scrittura appare faticosa solo sul piano motorio, presentandosi deformata, irregolare nella forma e grandezza, tremolante e lenta, a causa di un disturbo che colpisce la coordinazione delle abilità fini e che coinvolge il braccio nella sua totalità (dita, mano, polso, gomito, spalla) oppure derivante da difficoltà di coordinazione visuo-motoria.

Gli aspetti da valutare qualitativamente rispetto al segno grafico: Impugnatura della penna che deve essere corretta; Forza del segno; Incertezze del segno; Grandezza e forma dei grafemi; Direzione e sequenza del movimento; Orientamento nel foglio; Recupero del pattern grafo-motorio.

PROVE DI VELOCITÁ DI SCRITTURA tratte da batteria per la valutazione della scrittura e della competenza ortografica nella scuola dell obbligo, tressoldi, cornoldi, ed. O.S. - le - uno - numeri in parola NUMERI DI GRAFEMI RICONOSCIBILI PRODOTTI IN 1 MINUTO

Istruzioni per la somministrazione Utilizzare un foglio bianco (senza righe o quadretti). Guarda cosa scrivo io (riprodurre davanti al ragazzo la sequenza di le per più volte attaccando tra loro tutti i segni). Ora prova tu (far riprodurre la sequenza al ragazzo per assicurarsi che abbia capito bene il compito). Ora la dovrai riprodurre il più velocemente possibile, senza saltarne neanche una. La prova dura un minuto. Io ti dirò via per partire e stop per fermarti.

SINTESI RELAZIONE CLINICA di FRANCESCO DATA E LUOGO DI NASCITA: nato a.il 24/09/2003 DATA DELLA VALUTAZIONE: 28 febbraio, 6 e 13 marzo 2012 ETA AL MOMENTO DELLA VALUTAZIONE: 8 anni e 5 mesi CLASSE: 3 anno della Scuola Primaria 1 caso clinico

OSSERVAZIONI SUL COMPORTAMENTO Francesco è un bambino riflessivo e attento; ama parlare di sé e di molti argomenti di suo interesse. La sua accuratezza nel fare osservazioni personali, sia rispetto ai suoi bisogni sia rispetto ai particolari dell ambiente circostante, denota una buona competenza metacognitiva ed un ottima comprensione analitica della realtà. È un bambino curioso, fa molte domande e dimostra di avere un ottima memoria. Evidenzia immediatamente di possedere una proprietà di linguaggio sopra la media, sia come ricchezza lessicale che come costruzione sintattica della frase. Appare molto maturo rispetto alla sua età. Ottima la capacità di gestire una relazione con adulti non familiari. Dimostra di possedere delle conoscenze approfondite in alcuni ambiti specifici di suo interesse: la natura, gli animali, la geografia gestendo delle conservazioni in maniera molto approfondita e mostrandosi estremamente competente. Durante le prove si mostra attento e collaborativo, è desideroso di mettersi in gioco e chiede, alla fine di ogni di prova proposta, un giudizio sulla sua prestazione. È molto attento nelle prove a tempo e dimostra di gradire le prove sfidanti. Nella esecuzione delle prove grafiche dimostra di stancarsi molto e si rendono necessarie delle brevi pause tra un compito e l altro. Dall osservazione della postura e di tutta una serie di atteggiamenti del corpo e del volto si nota subito che l atto dello scrivere rappresenta per lui un momento di notevole sforzo fisico e mentale: la sua grafia va via via peggiorando e si notano delle interferenze nella scelta del carattere utilizzato, un andamento rettilineo difficoltoso e non sempre rispettato, movimenti irregolari che pregiudicano la corretta esecuzione del gesto grafico e lo rendono poco fluido e poco funzionale. Nelle prove di disegno (disegno della persona e disegno dei quattro elementi), Francesco evidenzia una difficoltà nella riproduzione della figura umana concentrandosi sui particolari (la lampo della felpa per esempio) ma tralasciando delle parti più importanti, come le mani che vengono rappresentate con due pallini senza le dita; è invece molto attento e accurato nel disegno dei quattro elementi (acqua, fuoco, serpente, sole) dimostrando una buona organizzazione spaziale, una ottima capacità compositiva e rispettando le proporzioni tra i vari elementi.

QUESTA RIGA E DI PROVA QUESTA RIGA E DI PROVA BISOGNA CONTARE IL NUMERO DEI GRAFEMI RICONOSCIBILI, IN QUESTO CASO SONO 70 QUESTA RIGA E DI PROVA NOTARE ANCHE L ANDAMENTO DELLA SCRITTURA, I PARAMETRI QUALITATIVI BISOGNA CONTARE IL NUMERO DEI GRAFEMI RICONOSCIBILI, IN QUESTO CASO SONO 63 BISOGNA CONTARE IL NUMERO DEI GRAFEMI RICONOSCIBILI, IN QUESTO CASO SONO 60

A QUESTO PUNTO DEVO TROVARE I PUNTEGGI STANDARDIZZATI PER CIASCUNA PROVA: FRANCESCO HA SCRITTO 70 GRAFEMI NELLA PROVA le CHE VADO A TRASFORMARE IN PUNTI Z. PRENDO LA TABELLA DELLA PAGINA PRECEDENTE E TROVO IL VALORE DI MEDIA E DEVIAZIONE STANDARD PER LA CLASSE TERZA INTERMEDIA: MEDIA= 70 D.S. = 10 PUNTO Z= 0 PERFETTAMENTE NELLA MEDIA ESERCITAZIONE Trova i punti z per la prova uno e numeri Ora confronta i dati ottenuti con la tabella che segue:

PROVE DI VELOCITÀ DI SCRITTURA Punteggio Prestazione raggiunta le 70 Nella media uno 63-0,6 ds numeri 60-1,14 ds