PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2009/2010 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ELEMENTI DI ARCHITETTURA CLASSE 4 SEZ.

Liceo Scientifico Galileo Galilei Siena Docente: Pasqualina Frusciante. Programmazione annuale

PROGRAMMAZIONE DI MATERIA DISEGNO E STORIA DELL ARTE E STORIA DELL ARTE

DIPARTIMENTO DISCIPINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE. PROGRAMMAZIONE a.s. 2012/2013

DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

DISEGNO E STORIA DELL ARTE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2010 / 2011 INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE GEOMETRICHE CLASSE 1 SEZ. A PROF.

PREMESSA ALLA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE

DISEGNO E STORIA DELL ARTE

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO BUDRIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE. CLASSI TERZE - Anno scolastico 2012/13

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Piano di lavoro di disegno e storia dell arte

Relazione finale del Docente Laboratorio di Architettura

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2011 / 2012 INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE GEOMETRICHE PROF. LISE LAURA

SOTTO-DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

DIPARTIMENTO DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE

Piano di lavoro di disegno e storia dell arte

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012 / 13 INSEGNAMENTO DELLA MATERIA DI DISCIPLINE GEOMETRICHE PROF. GIOVANNA CERUDELLI

- Classe1^C Libro di testo: Secchi Rolando - Valerio Valeri. - La Nuova Italia - Disegno Architettura e arte

FONDAZIONE MALAVASI. LICEO SCIENTIFICO sc. applicate A. MANZONI

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

A. S Prof. Scarano Annunziata UNITA DI APPRENDIMENTO 1 LEGGO E CONOSCO

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI ARTE A.S. 2012/2013

LICEO SCIENTIFICO STATALE italiano ENRICO FERMI Di MADRID

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

( Anno scolastico 2011/2012)

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI

STORIA dell ARTE (biennio)

Disegno e Storia dell'arte

Disciplina: T.T.R.G. CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO. Storia dell'arte e del territorio

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2011 / 2012 INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE GEOMETRICHE CLASSE 2 SEZ. A PROF.

Materia: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

LICEO SCIENTIFICO "T. L. CARO"- CITTADELLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2010/2011

I.T.I.G. BELLUZZI - L. DA VINCI RIMINI

Programmazione finale della classe IIA Discipline Geometriche a.s

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE

SCUOLA POLITECNICA. DISEGNO INDUSTRIALE DISEGNO E RAPPRESENTAZIONE INFORMATICA A Formazione di base nella rappresentazione

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSI:_QUARTE. Moduli Titolo del modulo Ore

Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA. CLASSE 3 LSA SEZ. B e D

CURRICULUM CLASSI I (Sperimentazione oraria)

Liceo scientifico A. Righi Bologna a. s PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE FILOSOFIA

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

Coordinamento di Disegno e Storia dell arte. DISEGNO e STORIA DELL ARTE. Obiettivi Didattici. Descrizione dell obiettivo DISEGNO

CORSO DI : LABORATORIO ARTISTICO Docente : Prof. Giordano Loredana

Liceo G. Galilei Trento

PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DISCIPLINE GEOMETRICHE SCENOGRAFICHE

Piano di Lavoro. Primo Biennio

Gli indicati obiettivi cognitivi saranno articolati annualmente come di seguito indicato :

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

Istituto Superiore d Istruzione Statale Margherita di Savoia

Dipartimento Lettere (Area 1) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LICEO ARTISTICO STATALE M. F. CAMPANILE MELFI a.s. 2016/2017

PIANO DI LAVORO COMPETENZE ABILITA /CAPACITA CONOSCENZE COMPRENSIONE (SAPER LEGGERE ANALIZZARE, COMPRENDERE, INTERPRETARE)

ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI

DISCIPLINA : ARTE E IMMAGINE CLASSI 2A 2B 2C 2D. A.S Prof.Scarano Annunziata UNITA DI APPRENDIMENTO 1 MI INFORMO E ANALIZZO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

1) Utilizzare le proprie conoscenze ed abilità nell identificare correnti artistiche anche estranee ai programmi scolastici.

UNITÁ FORMATIVA n. 1 Ripasso grammatica visiva e regole compositive

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO

Programmazione finale classe II L A a.s. 2015/2016 Materia: Discipline Geometriche Docente: Antonio Caputo

1 Istituto Superiore M. Bartolo

classe 2^ GEOMETRI P.N.I. DISEGNO TECNICO CLASSE 2^ P.N.I. PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO

DIPARTIMENTO DI LETTERE MATERIA: ELEMENTI DI STORIA DELL ARTE ED ESPRESSIONI GRAFICHE ORE ANNUALI: 66

Programmazione Didattica Anno scolastico Liceo Artistico M. Festa Campanile

LICEO G.B. BENEDETTI

Protocollo dei saperi imprescindibili

Min istero della Pubblica Istru zione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DIPARTIMENTO ARTI FIGURATIVE

Liceo Artistico Statale A. Caravillani di Roma Programmazione di Storia dell Arte a.s Classe 2 B

Piano di Lavoro. Secondo Biennio

PROGRAMMAZIONE 1 LICEO DISEGNO GEOMETRICO E STORIA DELL'ARTE

Analizzare opere d arte utilizzando i criteri delle strutture del linguaggio visivo; Leggere i documenti visivi riconoscendone le funzioni;

CURRICOLO DISCIPLINARE TECNOLOGIA Classi prime

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Anno scolastico Docente Resi Girardello Disciplina Discipline Pittoriche Classe Sezione Indirizzo II S

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA ANNO SCOLASTICO

DISEGNO DELL'ARCHITETTURA 2

LICEO SCIENTIFICO REDENTORE CLASSE I PROGRAMMAZIONI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE R. DEL ROSSO G. DA VERRAZZANO. Scuola INDIRIZZO : LICEO SCIENTIFICO RELAZIONE FINALE

PRENOTAZIONE PRESTAZIONI SOCIO-PSICO-SANITARIE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO STORIA DELL'ARTE E DEL TERRITORIO

Allegato N. 2 al verbale del dipartimento Secondo biennio e quinto anno (a.s. 2015/16) Articolazione : Chimica e materiali

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ODORICO MATTIUSSI PORDENONE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

Esami di Stato Criteri di valutazione seconda prova scritta. Indirizzo Grafico-Visivo Progettazione Grafico-Visiva / Disegno Professionale

L. S. S. VITO VOLTERRA, CIAMPINO DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO

Liceo Tito Lucrezio Caro Cittadella (Padova) Indirizzo: classico ANNO SCOLASTICO CLASSE 2 Liceo sez. B PIANO DI LAVORO ANNUALE

Istituto di Istruzione Superiore Virgilio Empoli

MATERIA STORIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA. CLASSE 4 LSA SEZ. B e D

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Scientifico Statale Stanislao Cannizzaro 00144 ROMA - Viale della Civiltà del Lavoro 2/d - 06121128085 - FAX 06/5913140 Sede Amministrativa Via dell Oceano Indiano, 31-06/52798140 FAX 06/52246400 MUNICIPIO IX - Distretto 020 - cod. mecc. RMPS05000E Cod. Fisc. 80209630583 Sito Internet http://www.liceocannizzaro.it rmps05000e@istruzione.it Modulo del Sistema di Gestione per la Qualità PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE Indice: 1. obiettivi comportamentali e formativi; 2. obiettivi minimi comuni; 3. scansione temporale della programmazione; 4. metodologie didattiche; 5. numero minimo di verifiche per ciascuno dei periodi nei quali è suddiviso l A.S.; 6. numero e periodo indicativo per la somministrazione di prove comuni (test di ingresso, prove di accertamento delle competenze in uscita per il biennio, prove comuni per le classi V); 7. criteri e strumenti di valutazione; 8. indicazioni per le attività di recupero. Docenti : numero Nome/Cognome 1. Prof.ssa Cecilia Altobelli 2. Prof.ssa Rita Bertucci 3. Prof.ssa Mariarosaria Esposito 4. Prof. Mauro Molinari 5. Prof.ssa Laura Cristina Pepponi 6. Prof.ssa Adele Pizzi 1.Obiettivi comportamentali e formativi Rendere gli alunni consapevoli delle proprie responsabilità, educandoli al rispetto dell istituzione scolastica, degli insegnanti, dei compagni e dell ambiente di lavoro. Promuovere la puntualità nell esecuzione dei compiti a casa. Incoraggiare l interesse e la partecipazione attiva al dialogo educativo, motivando gli studenti allo studio del patrimonio artistico e culturale. Sviluppare le capacità organizzative e di collaborazione all interno della classe. Elaborato da RQI Verificato da DS Approvato da DS PAG. 1/ 5

2. Obiettivi minimi comuni CLASSI PRIME Disegno: uso appropriato degli strumenti per il disegno e delle convenzioni grafiche; rispetto delle consegne; concetto di parallelismo e perpendicolarità; uso appropriato delle terminologie specifiche; tradurre in base alle convenzioni del disegno un testo in un elaborato grafico. Storia dell arte: uso appropriato della terminologia specifica; capacità di approccio all oggetto di studio; prendere appunti e rielaborarli a casa in modo personale; saper confrontare periodi, artisti, opere; sviluppo della memoria visiva. CLASSI SECONDE Disegno: acquisire la capacità di leggere e tradurre una figura solida in tre dimensioni in un elaborato grafico a due dimensioni e viceversa Storia dell arte: uso appropriato della terminologia specifica; capacità di approccio all oggetto di studio; saper confrontare periodi, artisti, opere; sviluppo della memoria visiva. CLASSI TERZE Disegno: utilizzo autonomo del disegno come strumento di analisi e rappresentazione Storia dell arte: capacità di argomentare, confrontare e valutare opere di periodi o autori diversi, evidenziandone i caratteri specifici. CLASSI QUARTE Disegno: approfondimento dei metodi di rappresentazione e uso delle convenzioni del disegno architettonico. Storia dell arte: sviluppo della sensibilità mirata alla consapevolezza del valore del patrimonio artistico e alla sua tutela; capacità di collocare autonomamente in un particolare contesto storico un opera figurativa o architettonica analizzando gli elementi formali ed espressivi che la caratterizzano. CLASSI QUINTE Disegno: eventuale sviluppo delle capacità progettuali e/o di rilievo architettonico anche con l ausilio di studi a mano libera. Storia dell arte: sviluppo delle capacità critiche e di argomentazione; piena consapevolezza del valore culturale dell opera d arte quale testimonianza storica nella sua dimensione estetica. Per il primo biennio si esplicitano le competenze trasversali relative alla costruzione del Percorso di cittadinanza attiva : Comunicazione: potenziare l uso del linguaggio specifico, anche attraverso la comprensione e/o la produzione di testi descrittivi e interpretativi inerenti i periodi studiati; stimolare una fruizione consapevole del patrimonio artistico Pensiero ecologico: rafforzare il pensiero circolare, attraverso il confronto tra manifestazioni artistiche di epoche e/o culture diverse, e l apprendimento dell interrelazione tra opera d arte e contesto storico-culturale Riflessione sul sé: rafforzare la dimensione metacognitiva e motivazionale, promuovendo la collaborazione e la partecipazione attiva quali elementi caratterizzanti del ruolo dello studente all interno della comunità scolastica. 3. Scansione temporale della programmazione CLASSI PRIME Disegno: Modulo 0 per l Accoglienza didattica delle classi Prime: somministrazione e correzione di test di ingresso sia per Disegno che per Storia dell arte. 1 periodo: costruzioni geometriche, proiezioni ortogonali di punti, segmenti, figure piane; 2 periodo: p. ortogonali di figure piane ed eventualmente di solidi. Elaborato da RQI Verificato da DS Approvato da DS PAG. 2/ 5

Storia dell arte: 1 periodo: la Preistoria, l arte greca; 2 periodo: l arte greca fino all età ellenistica; l arte etrusca. CLASSI SECONDE Disegno: 1 periodo: proiezioni ortogonali di solidi, sezioni ed eventuali rotazioni; 2 periodo: assonometrie ortogonali isometriche e oblique (cavaliera e planometrica/militare) di solidi; eventualmente disegni di dettagli architettonici riferiti alla storia dell arte. Storia dell arte: 1 periodo: l arte romana; 2 periodo: l arte paleocristiana e bizantina, l arte romanica e l architettura gotica. CLASSI TERZE Disegno: il Modulo 0 per l accoglienza didattica delle classi terze prevede la lettura e comprensione di un testo iconografico. 1 periodo: teoria delle ombre in p. ortogonali e assonometria; prospettiva frontale di figure piane e solide (metodo dei punti di distanza); 2 periodo: prospettiva frontale e eventualmente accidentale di solidi (metodi: tracce e fughe e raggi visuali); dettagli architettonici riferiti alla storia dell arte da eseguire eventualmente anche a mano libera. Storia dell arte: 1 periodo: pittura e scultura gotica, l arte del Quattrocento; 2 periodo: l arte dal Quattrocento al Rinascimento maturo. CLASSI QUARTE Disegno: 1 periodo: prospettiva e teoria delle ombre applicata alla prospettiva; 2 periodo: eventuali prove progettuali riferite anche all arredamento; disegno a mano libera di opere studiate per la storia dell arte. Storia dell arte: 1 periodo: l arte del Rinascimento maturo al Barocco; 2 periodo: l arte dal Barocco al Settecento. CLASSI QUINTE Disegno: su proposta del docente eventuale prova grafico-progettuale. Storia dell arte: 1 periodo: l arte dell Ottocento; 2 periodo: l arte dall Ottocento al Novecento. Le linee di programmazione sono condivise, fermo restando la libertà di variare contenuti, tempi e metodi in base alle diverse esigenze sia degli alunni che degli insegnanti. Considerata la rimodulazione della scansione degli argomenti di Storia dell Arte (vedi Linee guida del MIUR), si prevedono lezioni sintetiche su argomenti di raccordo tra un anno e l altro. 4. Metodologie didattiche condivise Lezione frontale Lezione interattiva Esercitazioni grafiche collettive e individuali in classe e/o a casa Esercizi e lavori di approfondimento a casa Correzione ed analisi degli errori commessi nelle verifiche Visite di istruzione Libro di testo, letture critiche, schemi predisposti dal docente Revisione periodica degli elaborati grafici 5. Numero minimo di verifiche per ciascuno dei periodi nei quali è suddiviso l A.S. Si stabilisce di effettuare almeno una verifica (scritta o orale) di Storia dell arte e almeno una verifica grafica di Disegno per ognuno dei periodi nei quali è suddiviso l a.s., (ad eccezione del quinto anno, dedicato in gran parte alla Storia dell arte in preparazione agli esami conclusivi). Nel corso dell anno saranno valutate anche stesure di ricerche, relazioni o lavori di approfondimento. Elaborato da RQI Verificato da DS Approvato da DS PAG. 3/ 5

6. Numero e periodo indicativo per la somministrazione di prove comuni In sede dipartimentale viene stabilita per l a.s. in corso una prova comune come test di ingresso per le classi prime sia per Storia dell Arte che per il Disegno. La prova comune per la verifica delle competenze trasversali e di cittadinanza in uscita dal primo biennio potrà consistere nella lettura di un monumento con una domanda a risposta aperta da svolgere in mezz ora. Il livello delle competenze in uscita per le classi seconde sarà determinato dalla valutazione finale dell anno scolastico, la quale comprenderà, tra le altre, anche la prova comune. 7. Criteri e strumenti di valutazione La valutazione terrà conto di: risultati dell apprendimento ottenuti nelle prove sommative impegno partecipazione al dialogo educativo progresso nell apprendimento rispetto al livello di partenza L alunno può avere il giudizio sospeso in uno solo dei due ambiti (Disegno o Storia dell arte) se la media generale risulta insufficiente. Si precisa che se il rendimento dello studente risulta insufficiente in entrambi gli ambiti, la sospensione del giudizio riguarda sia Disegno che Storia dell arte. 8. Indicazioni per le attività di recupero Si esplicitano i nuclei fondanti ai fini del recupero intermedio e finale: Per il Disegno: Primo biennio: uso appropriato degli strumenti del disegno; saper tradurre in base alle convenzioni grafiche un testo in un elaborato grafico Secondo biennio e quinto anno: utilizzo autonomo del disegno come strumento di analisi e di rappresentazione Per la Storia dell Arte: Primo biennio: collocare un manufatto artistico nel suo contesto storico e culturale Secondo biennio e quinto anno: confrontare e valutare opere e artisti di periodi e ambiti diversi; sviluppo delle capacità critiche e di argomentazione. Verificata, riesaminata e approvata all unanimità DATA: 13/9/2016 Il Coordinatore Prof.ssa Laura Cristina Pepponi Elaborato da RQI Verificato da DS Approvato da DS PAG. 4/ 5

GRIGLIA DI CORREZIONE ELABORATI GRAFICI INDICATORI A B C COMPETENZA nell ELABORAZIONE e SOLUZIONE dell ESERCIZIO CONOSCENZA e APPLICAZIONE dei PROCEDIMENTI DEL DISEGNO GEOMETRICO CAPACITA e PRECISIONE nella RAPPRESENTAZIONE delle CONVENZIONI GRAFICHE GRIGLIA DI CORREZIONE PROVE DI STORIA DELL ARTE INDICATORI A B C CONOSCENZA degli ARGOMENTI, COMPLETEZZA della RISPOSTA, INDIVIDUAZIONE dei CONCETTI CHIAVE ARGOMENTAZIONE, CAPACITA di ANALISI e SINTESI CORRETTEZZA e CHIAREZZA ESPOSITIVA, USO del LINGUAGGIO SPECIFICO Elaborato da RQI Verificato da DS Approvato da DS PAG. 5/ 5