Principali categorie di disordini genetici

Documenti analoghi
Principali categorie di disordini genetici

Problemi sui caratteri mendeliani. Corso di Genetica per la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Torino Alberto Piazza

Costruzione di un albero genealogico

Alberi Genelogici. Le malattie genetiche autosomiche recessive. Mendeliana. Trasmissione ereditaria di un singolo gene. monofattoriale) (eredità

Genetica della trasmissione dei caratteri. Genetica molecolare. Genetica di popolazione

SECONDA LEGGE DI MENDEL

del libro (non sono dispense) i Power Point delle lezioni e fotocopie/pdf per integrare By NA 1

LA GENETICA E LA SCIENZA DELL EREDITARIETA, CIOE STUDIA LA TRASMISSIONE DELLE CARATTERISTICHE EREDITARIE, CHE DISTINGUONO UN SOGGETTO DALL ALTRO.

INATTIVAZIONE DEL CROMOSOMA X

L albero genealogico

CORSO INTEGRATO DI GENETICA AA 2011/2012 ESERCIZI

CONVEGNO EMOFILIA A NEL CANE TRASMISSIONE GENETICA E PREVENZIONE DELL EMOFILIA A DEL CANE PIANO DELLA PRESENTAZIONE

ESERCIZI DI GENETICA - 2

SECONDA PROVA AUTOVALUTAZIONE GENETICA MEDICA (LEZIONI 8-14) AA

Genetica: Lo studio dell eredità

Alberi genealogici e loro interpretazione

3 modulo didattico - Le

GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA:

1 modulo didattico - Impatto clinico delle malattie genetiche e

Ereditarietà di caratteri mendeliani in genetica umana. Caratteri monofattoriali: 1 locus 1 fenotipo

I TRE PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA GENETICA MEDICA 1. PLEIOTROPISMO 2. ETEROGENEITA GENETICA 3. VARIABILITA

Program ma Testi consigliati:

Mendel e l ereditarietà. Anna Onofri

MALATTIE GENETICHE causate da un alterazione del DNA

The History of a family in family trees

La teoria cromosomica dell'ereditarietà mette in relazione il comportamento dei cromosomi con l'eredità dei caratteri secondo Mendel

4 modulo didattico - Modalità di trasmissione delle malattie

BIOLOGIA MOLECOLARE. 2 - Organizzazione del genoma umano: struttura. 3 - Le basi cromosomiche dell ereditarietà:

Ampliamenti delle leggi di Mendel

Glossario Italiano. Causato o influenzato da uno o più geni; relativo a uno o più geni

Cromosomi sessuali. cromosomi del sesso o eterosomi (cosiddetti perché hanno forma

Difetti nei recettori delle proteine Ipercolesterolemia familiare - AD

Appunti del corso di Genetica e citogenetica umana

La nuova biologia.blu

Elementi di Genetica Vegetale

Cenni storici. leggi dell ereditarietà. Pisello odoroso (Pisum Sativum) 10/05/2012 L-1 1

La regina Vittoria d Inghilterra ( )

Estensioni e deviazioni dalla genetica mendeliana

Mendeliana Autosomica Dominante (AD) Autosomica Recessiva (AR) X-linked Recessiva (X-linked R) X-linked Dominante (X-linked D) Y-linked

GENETICA MEDICA Prof.ssa Rita Selvatici Sezione di Genetica Medica Via Fossato di Mortara 74 Tel

Le malattie genetiche

Analisi genetica nell uomo: alberi genealogici problemi interpretazione

GENETICA MENDELIANA NELL UOMO

Collega ciascun termine con la sua definizione A. Fenotipo B. B. Genotipo C. C. Carattere D. D. Omozigote E. E. Eterozigote 1.

5. RAPPORTI MENDELIANI MODIFICATI. Prof. Annalisa Marchi - Università di Cagliari

ASSENTE ASSENTE ESAME DI GENETICA MEDICA 18 GIUGNO De Nisi Giada. Losito Alessandro. De Carolis Mascia. Galeotti Daniele. Iossa Francesca Maria

2) Quale o quali dei figli fanno escludere un'eredità del carattere legata al cromosoma X recessiva? a) I-1 e II-4 b) II-5 c) II-3 d) II-2 e II-4

ESERCIZI DI GENETICA - 1

6) Una cellula con 10 coppie di cromosomi entra in mitosi. Quanti cromosomi avrà ognuna delle due cellule figlie? a) 5 b) 20 coppie e) 20 d) 10

Variabilità genetica

Corso di Genetica -Lezione 2- Cenci

Alberi genealogici: complicazioni

Corso di Genetica aa 17/18 (Prof. Anna Poma) per LT Scienze Biologiche e Biotecnologie

Principali meccanismi attraverso i quali una mutazione provoca una patologia

Problemi di Genetica. Mendel, due loci. 1) La progenie di un testcross è la seguente:

POPOLAZIONE. Gruppo di individui della stessa specie che occupa una particolare area geografica nella quale essi possono accoppiarsi liberamente

N.B. Queste sono solo alcune delle possibili domande d esame.

Non è possibile che l analisi escluda in assoluto la probabilità di essere un portatore per le

LA GENETICA E L EREDITARIETA

Rispondere alle domande Vero/Falso e alle Domande a scelta multipla apponendo una crocetta sulla risposta giusta.

GENETICA. E la scienza che studia la trasmissione dei caratteri ereditari dai genitori ai figli EREDITARIETA

NB. SE QUESTO ESERCIZIO NON VIENE SVOLTO (O SE IL PUNTEGGIO È <5), LA PROVA SARÀ CONSIDERATA NULLA.

Accoppiamenti e colori nella razza dell'alano base genetica e fenotipo. Dott.ssa in Allevamento e Benessere Animale Selene Festa

GENETICA E PROBABILITA

GENETICA. Modulo di 6 CFU. Esame integrato di BIOCHIMICA&GENETICA Secondo anno del corso di laurea triennale in SCIENZE AMBIENTALI

Dott.ssa Raffaella Casadei Dipartimento di Istologia Embriologia e Biologia Applicata Via Belmeloro, 8 Bologna

Da Mendel ai modelli di ereditarietà

- Riproduzione riservata - 1

LE EPILESSIE E LA GENETICA. Dott. Emanuele Bartolini

Genetica di popolazione

IL MODELLO DI MENDEL

CARRIER TEST. Scopri se sei portatore sano di malattie genetiche ereditarie

Genetica dei caratteri complessi

La consulenza genetica

Malattie da espansione di triplette e mutazioni dinamiche

Genetica e sesso. Paolo Edomi - Genetica

Alberi genealogici e loro complicazioni (Prima parte dell individuazione dei loci responsabili di patologie genetiche in uomo) Prof.

CORSO INTEGRATO DI GENETICA E BIOLOGIA MOLECOLARE ESERCIZI DI GENETICA

Archibald Garrod e l alcaptonuria: La nascita della Genetica biochimica

Complicazioni rispetto ai principali modelli di ereditarietà mendeliana

EREDITA MENDELIANA IL CARATTERE E TRASMESSO CON GLI AUTOSOMI O E ASSOCIATO AI CROMOSOMI SESSUALI?

Le malattie genetiche

Mendel 1 gene -> 2 alleli -> 2 fenotipi. Complicazioni. 1)1 gene-> diversi alleli-> diversi fenotipi 2)Diversi geni -> 1 fenotipo

MITOSI 09/11/16 CELLULA MADRE E CELLULE FIGLIE SONO DIPLOIDI


Libri di testo consigliati:

LA GENETICA MENDELIANA NELLA SPECIE UMANA!

Consulenza genetica: definizione

Come indicare i cromosomi sessuali negli incroci

Cenni di. genetica di popolazioni

Imprinting II. Lezione 17. By NA 1

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia

LA GENETICA. La GENETICA (dal greco gennao, γενναω, dare vita, generare) è la scienza che studia le regole e i meccanismi dell ereditarieta biologica.

Compito di Genetica per Scienze Biologiche (20/06/2017) (Cenci-Ciapponi-Vernì)

GENETICA MENDELIANA. Per i suoi studi, Mendel utilizzò piante di pisello odoroso (Pisum sativum) Facilità di coltivazione. Disponibilità di varietà

Transcript:

Principali categorie di disordini genetici Difetti monogenici - Mendeliani - Atipici Difetti cromosomici Ereditarietà Complessa (multifattoriale) Difetti genetici somatici

Età di espressione delle malattie genetiche

Alberi Genealogici - Simboli

Terminologia genetica B 1 loci B 2 alleli A 1 A 2 alleli A a A (car.dominante) Cromosomi omologhi a a a (car.recessivo) genotipo fenotipo A A A A a a a a omozigoti gameti eterozigote

Familiarità

Modelli di ereditarietà monogenica mendeliana Dominante Recessiva Autosomica Autosomica dominante Autosomica recessiva Legata alla X Legata alla X dominante Legata alla X recessiva Legata all Y

Dominanza e Recessività Dominanza incompleta Relatività del termine Dominanza (sono i caratteri e non i geni ad essere dominanti o recessivi) Perdita e acquisto di funzione Aplo-insufficienza e dominanti negativi Perdita casuale del secondo allele

Elevata frequenza di casi isolati

Calcolo della frequenza dei portatori Incidenza Fibrosi cistica (Caucasici) Frequenza allelica q 2 =0.0005 (1/2000) q=0.022 Frequenza eterozigote 2pq=0.043 (1/23)

Consanguineità

Omozigosità per discendenza La probabilità che III sia omozigote è ½ x ½ = ¼ Coefficiente di Inbreeding (F) tra I e II = 1/4

Tipo Gemelli monozigoti Coefficiente di inbreeding (probabilità di generare un figlio omozigote omozigosità per discendenza) Grado di parentela Geni in comune Coeff. Inbreeding figli - 1 - Genitore-Figlio 1 grado ½ ¼ Fratello-Sorella 1 grado 1/2 1/4 Fratello- Sorellastra 2 grado 1/4 1/8 Zio-Nipote 3 grado 1/8 1/16 Primi cugini 3 grado 1/8 1/16 (0.0625) Cugini 2 gr. 5 grado 1/32 1/64 (0.016)

Rischio di omozigosità per uno specifico allele da un accoppiamento tra parenti stretti La probabilità che da un accoppiamento tra cugini primi nasca un figlio omozigote per un allele raro è: p x F cioè p/16 Per p = 0.001, c è 1 probabilità su 16000 (0.0000625) di far nascere un omozigote dall accoppiamento tra cugini primi, rispetto a 1 su milione (0.001 x 0.001) dall accoppiamento tra individui non imparentati. Per p = 0.023, c è 1 probabilità su 696 (0.0014) di far nascere un omozigote dall accoppiamento tra cugini primi, rispetto a 1 su 1890 (0.00053) nell accoppiamento tra individui non imparentati.

Rischio di omozigosità per discendenza Coefficiente di inbreeding Importanza della frequenza eterozigoti nella popolazione (per p=0.023 Rischio relativo solo + 2.7 volte nell accoppiamento tra cugini primi) Isolati genetici

Coefficienti di inbreeding per alcune popolazioni umane Canada cattolico 0.00004-0.0007 Stati Uniti Cattolici 0-0.0008 Hutterites 0.02 Dunkers 0.03 America latina 0-0.003 Europa meridionale 0.001-0.002 Giappone 0.005 Samaritani 0.04

Complementazione di tratti recessivi

Test di complementazione Un locus Due locus Incrocio parentale a 1 a 1 x a 2 a 2 aabb x AAbb Progenie a 1 a 2 AaBb Fenotipo Mutante Selvatico Se due caratteri recessivi sono dovuti a mutazioni nello stesso gene, la progenie di un incrocio tra omozigoti avrà fenotipo mutante. Se invece sono dovuti a mutazioni in geni diversi, la progenie di un incrocio tra omozigoti avrà fenotipo selvatico.

Ereditarietà autosomica recessiva Il fenotipo si presenta in genere in una o poche generazioni (pedigree orizzontale) Maschi e femmine hanno la stessa probabilità di manifestare il fenotipo I genitori sono generalmente portatori asintomatici Possibile presenza di matrimoni tra consanguinei (soprattutto se l allele è raro) Probabilità di ricorrenza nei fratelli: 1/4

Ereditarietà autosomica dominante

Un individuo affetto ha il 50% di probabilità di trasmettere il carattere La probabilità che più figli siano affetti è il prodotto delle loro probabilità indipendenti

Nuove mutazioni

Disorder Frequency of new mutations Cleidocranial dysostosis 30% Neurofibromatosis Type I 50% Achondroplasia 75% Apert's Syndrome 99% Relazione inversa tra la fitness di un certo disordine autosomico dominante e la proporzione di nuove mutazioni

Penetranza incompleta

Variabilità nel fenotipo dei geni mutanti espressività variabile: la severità di una patologia differisce all interno di persone con lo stesso genotipo pleiotropia: le manifestazioni del disordine interessano diversi organi e tessuti e variano negli individui portatori del gene mutante

Difetto nel gene per la fibrillina Esempio di espressività variabile e pleiotropia

Omozigosità per un tratto autosomico dominante Effetto del dosaggio genico Fenotipi più gravi che negli eterozigoti Es. Acondroplasia, Ipercolesterolemia familiare Eccezioni: Malattia di Hungtinton, Neoplasia Endocrina Multipla II (MENII)

Fenotipi limitati al sesso Albero della pubertà precoce limitata ai maschi

Ereditarietà autosomica dominante Il fenotipo si presenta in genere ad ogni generazione Maschi e femmine hanno la stessa probabilità di manifestare e trasmettere il fenotipo Uno dei genitori generalmente manifesta il fenotipo (ecc. penetranza incompleta) Casi isolati possono essere dovuti a nuove mutazioni (soprattutto se la fitness è bassa) Probabilità di ricorrenza nei fratelli: 1/2

04_02.jpg

04_02.jpg

Ereditarietà X-linked recessiva I:1 I:2 II:1 II:2 II:3 II:4 II:5 II:6 II:1 III:2 III:3 III:4 III:5 III:6 III:7 III:8 III:9 IV:1 IV:2 IV:3 Femmina portatrice

Incroci

Inattivazione del cromosoma X

10_26.jpg

10_26_2.jpg

Mosaicismo funzionale nelle femmine portatrici della DMD normale affetto portatrice

Ereditarietà X-linked recessiva Il fenotipo è più frequente nei maschi Le femmine non mostrano il fenotipo o lo esprimono con severità variabile Il gene responsabile non è mai trasmesso da padre a figlio, ma lo è a tutte le figlie Un figlio di una portatrice ha il 50% di probabilità di ereditare il gene responsabile Casi isolati possono essere dovuti a nuove mutazioni (soprattutto se la fitness è bassa) I maschi affetti di una famiglia sono legati attraverso le femmine

Ereditarietà X-linked dominante

Ereditarietà X-linked dominante Il fenotipo si presenta in genere ad ogni generazione Il fenotipo è più frequente anche se più lieve nelle femmine Il gene responsabile non è mai trasmesso da padre a figlio, ma lo è a tutte le figlie Figli maschi e femmine di una portatrice hanno il 50% di probabilità di ereditare il fenotipo

Letalità nei maschi

04_02.jpg

04_02.jpg

Regioni pseudo-autosomiche

Ereditarietà pseudoautosomica presenza di trasmissione maschio-maschio Discondrosteosi

Modelli Atipici di Ereditarietà Imprinting genomico Mosaicismo Ereditarietà mitocondriale

Imprinting genomico espressione dipendente dall origine gametica Paternal allele GENE 1 GENE 2 ON ON GENE 3 OFF non Imprinted Imprinted Imprinted Maternal allele GENE 1 GENE 2 ON OFF GENE 3 ON

10_25.jpg

Modificazioni epigenetiche dei geni imprinted Reik & Walter, 2001

Perpetuazione della metilazione del DNA

Difetti dei geni Imprinted. 1. Disomia Uniparentale

Conseguenze della UPD sull espressione dei geni imprinted

2. Mutazioni. Il fenotipo dipende dall origine parentale dell allele mutato M Abnormal M Normal

3) Epimutazioni. Errori nel ciclo dell Imprinting

Difetti molecolari differenti degli stessi geni imprinted causano spesso fenotipi contrastanti Regione cromosomica 11p15.5 Ipermetilazione/ Duplicazione paterna Ipometilazione/ Duplicazione materna Beckwith-Wiedemann Syndrome (gigantismo) Silver-Russell Syndrome (nanismo)

15q11-q13 and Prader-Willi and Angelman Syndromes Sindrome di Prader-Willi obesity short stature hypotonia mental retardation Defect of paternally expressed genes Sindrome di Angelman hyperactivity ataxia mental retardation happy disposition Defect of maternally expressed genes

Mosaici e Chimere 04_10.jpg

Mosaicismo mosaicismo somatico mosaicismo della linea germinale

Ereditarietà mitocondriale

Eteroplasmia Collo di bottiglia mitocondriale Penetranza incompleta, espressività variabile, pleiotropia

Effetto delle mutazioni sull espressione del fenotipo recessiva (ecc. aplo-insufficienza) recessiva dominante

Effetto delle mutazioni sulla funzione proteica Perdita di funzione (concentrazione o attività ridotta) Es. α- e β-talassemie, retinoblastoma, fenilchetonuria Aumento di funzione (concentrazione o attività aumentata) Es. Acondroplasia, alcune emoglobinopatie, Down, Charcot-Marie-Tooth Acquisizione di nuova proprietà Es. Anemia falciforme Espressione non corretta (nel tempo o nel luogo) Es. Tumori, HPFH

Stadi ai quali una mutazione può alterare la formazione di una proteina normale Trascrizione Traduzione Acquisizione della struttura sec. e terz. Localizzazione sub-cellulare Acquisizione della struttura quaternaria Interazione col cofattore o gruppo prostet. Funzione biologica Degradazione proteolitica

Anomalie primarie Cambiamenti della sequenza del DNA del gene strutturale che comportano difetti nella formazione della proteina Anomalie secondarie Cambiamenti negli eventi di modificazione o nella sintesi di molecole associate, richieste per la normale funzione

Relazioni tra Genotipo e Fenotipo nelle malattie genetiche