PRESTAZIONI EROGATE. Imprecisione VN 2.2 VP 2.6 VP 3.8. VP 2.8 Ratio ND Coagulativo 8 ore 2 gg 4 ore 1 ora

Documenti analoghi
DETTAGLIO DEI PROTOCOLLI DIAGNOSTICI ESEGUITI PRESSO LABORATORIO SPECIALISTICO DI COAGULAZIONE. PROTOCOLLI PATOLOGIA TROMBOTICA Screening trombofilia

Come interpretare le alterazioni più frequenti del laboratorio: La Coagulazione

Inibitori acquisiti della coagulazione

Laboratorio e trombofilia

Elenco dei sinonimi e delle voci correlate...2 Modulistica in uso...3 Norme generali per il prelievo...3

Bilancia emostatica. Ipercoagulabilità. Ipocoagulabilità. Normale. Trombosi. Emorragie

EMOSTASI. Insieme di meccanismi fisiologici che l organismo mette in atto per evitare perdite di sangue.

SPECIFICHE TECNICHE DEI SISTEMI DIAGNOSTICI COAGULAZIONE PESCARA, PENNE E POPOLI. LOTTO n 2

settima lezione fisiopatologia dell emostasi

La qualità nel laboratorio di emostasi: stato attuale e progetti AICE

Come e perché misurare i farmaci anticoagulanti

NOAC Misura e interferenze su test di laboratorio Cristina Legnani


RACCOMANDAZIONI PER LA RICERCA DELLE ALTERAZIONI TROMBOFILICHE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO IL LABORATORIO DELLA CID

Carmelita Scalisi - Maurizio Catania

La diagnostica di laboratorio delle trombofilie

ASSOCIAZIONE ITALIANA CENTRI EMOFILIA

La Malattia Tromboembolica Venosa

Monitoraggio della terapia eparinica in corso di Angioplastica Coronarica Transluminale Percutanea: dati preliminari

Coagulazione del sangue

Come misurare? Casi clinici dal mondo reale

L'emostasi. La salvaguardia dell'integrità della circolazione sanguigna è regolata da un complesso sistema di processi fisiologici multifattoriali che

COAGULOMETRO ACL 7000

INTERPRETAZIONE CRITICA DEGLI ESAMI COAGULATIVI DI PRIMO LIVELLO

COAGULOMETRO ACL ADVANCE

TEST COAGULATIVI anno 2012

Il laboratorio: cosa i clinici devono sapere

MALATTIE VASCOLARI RETINICHE: quali accertamenti, quale terapia. X Corso F.O.VE.A. 19 settembre 2008

LABORATORIO ANALISI CLINICHE. K.R.A.S.I. srl. Ematologia. Immunologia. Chimica clinica. Parassitologia. Esami Microscopici

Trombofilia, trombosi venose superficiali e trombosi venose profonde

COAGULOMETRO ACL ELITE PRO

Il significato degli esami di coagulazione. Walter Ageno

TROMBOFILIA definizione

SCHEDA CONOSCITIVA DEI DISPOSITIVI MEDICI OFFERTI

Approccio ai problemi di emostasi e trombosi in un contesto di area vasta Dott. Marco Rosetti

Emostasi. Nei meccanismi emostatici si distinguono tre componenti:

IL LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO - CLINICHE ED I NAO

DESCRIZIONE DELLA FORNITURA

LIMITI DI ACCETTABILITA PROGRAMMI DI V.E.Q. GLUCOSIO 10.0 <50 AST (GOT) 13.0 < > >80 ALT (GPT) 13.0 <30 UREA

LE TROMBOSI VENOSE SUPERFICIALI: DIAGNOSI E TERAPIA. Dott. Cristian Benatti UO Chirurgia Vascolare, Ospedale San Gerardo, Monza

L Emostasi. Integrità vasale Normale funzionalità endoteliale Fattori Anticoagulanti Fibrinolisi

Il deficit del fatt VIII prevale (5 volte in più rispetto al IX) Prevalenza nel mondo è di 1: :50000 L alta incidenza relativa di Emofilia A è

L emostasi in scena. Generalità sull emostasi UNITA DIDATTICA N 1. N. Ciavarella M. Petronelli Bari

Università degli Studi di Roma La Sapienza I Facoltà di Medicina e Chirurgia

Studio di Ecografia muscolo-tendinea Ecocolor-doppler - Ecocardio Suub Tuum Praesidium Nos Confugimus Sancta Dei Genetrix

COAGULAZIONE E FIBRINOLISI

Alessandro Squizzato

Il futuro nella Gestione della Terapia Anticoagulante Orale. Relatore: Dr. Carla Lombardo

Programma V.E.Q. EUROPA in Coagulazione

LA MALATTIA DI VON WILLEBRAND ACQUISITA: DISCUSSIONE DI ALCUNI CASI CLINICI

Lupus Anticoagulant:

CAPITOLATO TECNICO GARA N

Cristina Legnani, Nicola Ciavarella

Ruolo della tromboprofilassi in donne con aborto ricorrente: outcome delle successive gravidanze e terapie a confronto

Presentazione delle schede di valutazione rischio TEV aziendali

Test genetico Trombofilia: un buon percorso diagnostico può proteggere da una cattiva circolazione.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

Livelli di interventi del laboratorio

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti Calendario Lezioni 1 anno 1 Semestre - A.A.

Nome Analisi. Unità di misura. Intervallo di riferimento. Matrice. Metodo di riferimento. 17-OH progesterone. ng/ml. Vedi allegati.

Test genetici e trombofilia nel setting della Medicina Generale

Follow-up del paziente e strategie di aderenza alla terapia

Emicrania e trombofilie. C. Cavestro

VALORI DI PANICO E VALORI CRITICI IN SIEROLOGIA MODALITA' DI COMUNICAZIONE DEI DATI

Indirizzi per i percorsi regionali o interregionali di assistenza per le persone affette da Malattie Emorragiche Congenite (MEC)

Workshop Infermieristico Milano 9 maggio Giuliana Guazzaloca U.O.Angiologia e Malattie della Coagulazione S.Orsola Malpighi Bologna

COAGULAZIONE SICUREZZA E AFFIDABILITÀ CERTIFICATE

Modalità di accesso presso i punti prelievo territoriali

Compilazione Richiesta Emocomponenti e relativo Consenso Informato INDICE. Data Descrizione Redatto Verificato Approvato

Unità Operativa di GENETICA MEDICA

ANNO ANNO

CORSO FORMATIVO RIVOLTO AI GIOVANI DIRIGENTI AVISINI

Instrumentation Laboratory soddisfa oggi i bisogni di domani.

Valutazione del test rapido Geenius HIV1/2 per la conferma degli anticorpi anti HIV1-2. Gianna Mazzarelli

Alessandra Borchiellini SSCVD Malattie emorragiche e trombotiche dell adulto Ospedale Molinette Torino

Cascata della coagulazione

TROMBOFILIE EREDITARIE

Torino, 19 ottobre 2011

L importanza della valutazione anamnestica nella contraccezione.

L emostasi in scena. Generalità sull emostasi UNITA DIDATTICA N 1. N. Ciavarella M. Petronelli Bari

EMOSTASI E TROMBOSI. Emostasi 11/12/2009. Scaricato da 1. La reazione emostatica è costituita di due componenti

Platelets. Lifespan in peripheral blood 7-10 days Range x 10 9 /l

LIMITI DI ACCETTABILITA PROGRAMMI DI V.E.Q. M/1481/43 - Rev. 0

scaricato da sunhope.it

Chiarimenti del 17/01/2017

FATTORI DELLA COAGULAZIONE

Le varici in gravidanza: gestione della paziente. Andrea Badalassi

Analisi delle Risposte della VEQ in Coagulazione. Anna Paola Cellai

SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI

CASE REPORT FORM. Progetto SLOT MAscINE ARRUOLAMENTO. Data / / CENTRO PAZIENTE. data / / Compilata da

Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino

Analisi delle Analisi Risposte della VEQ in Coagulazione

Kit per la determinazione immuno-turbidimetrica quantitativa delle sieroproteine umane su sistemi automatici.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A.

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI

La Sindrome da Anticorpi Antifosfolipidi (AntiPhospholipid Syndrome, APS) è

Piastrine e infezioni

LA GESTIONE DEL PAZENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ( EPARINE, AVK, DOAC ) IN UN CENTRO EMOSTASI E TROMBOSI

U.O.S.D. Fisiopatologia della. Andrologia

Transcript:

Analisi Tempo di Quick (PT) PT: Prove di incrocio con plasma normale Unità di misura % INR INR Valori di riferimento 70 < 1.25 < 1.25 PRESTAZIONI EROGATE Imprecisione % VN 2.2 VP 2.6 Hepatoquick % 70 VN 3.7 VP 4.0 Tempo di Ratio 0.80-1.25 VN 2.1 tromboplastin VP 4.8 a parziale attivato (aptt) aptt + Polibrene aptt: Prove di incrocio con plasma normale Metodo Tempo di consegna referto (1) intern i esterni urgenze emerge nze VN 1.3 VP 1.6 ND Ratio 0.80-1.25 VN 4.2 VP 2.8 Ratio 0.80-1.25 ND Fibrinogeno Fibrinogeno Tempo di trombina Tempo di Reptilase D-dimero (quantitativo) D-dimero (Cardiac) Antitrombina Antitrombina Ricerca LAC Ratio DPTT + DRVVT Dil 1.25 dptt + DRVVT Mix 1.30 dptt + DRVVT Con mg/dl 150-400 VN 4.5 VP 3.9 mg/dl 150-400 VN 4.5 Nefelometrico 8 ore 15 gg VP 3.8 Sec <=22 ND Sec <=22 ND µg/ml < 0.5 VP 5.7 Nefelometrico 8 ore 2 gg 4 ore 1 ora µg/ml < 0.4 ND Immunofiltrazio ne 30 min 30 min % 80 VN 2.9 Cromogenico 8 ore 2 gg 4 ore 1 ora VP 5.3 IU/ml 0.80 VN 3.6 Nefelometrico 8 ore 15 gg VP 6.1 ND Coagulativo 8 ore 15 gg 5 ore 2 ore

Anticorpi anticardiolipin a (IgM+IgG) Anticorpi Anti 2 Glicoproteina (IgM+IgG) Fattore II Fattore V Fattore VII Fattore VIII (metodo cromogenico) Fattore von Willebrand Fattore von Willebrand (CBA) Fattore von Willebrand: RiCof >1.20 U/ml IgG: 10 IgM: 7 U/ml IgG: 8 IgM: 6 IgG VN 18 IgM VN 30 IgG VN 3.6 IgM VN 4.1 IU/ml 0.80-1.20 VN 3.1 VP 4.9 % 80-120 % VN 6.1 VP 5.2 IU/ml 0.70-1.20 VN 6.9 VP 6.9 IU/ml Low range: VN 9.2 0.70-1.50 VP 11.6 IU/ml 0.70-1.50 VN 6.5 VP 5.5 IU/ml 0.70-1.50 VN 9.7 VP 11.0 IU/ml 0.70-1.50 VN 10.2 VP 14.9 ELISA ELISA Coagulativo 15 gg 15 gg 1 gg 6 ore Coagulativo 15 gg 15 gg 1 gg 6 ore Coagulativo 15 gg 15 gg 1 gg 6 ore Cromogenico 15 gg 15 gg 1 gg 6 ore ELFA Vedi nota 5 ELISA Vedi nota 5 Aggregometrico 15 gg 15 gg 1 gg 6 ore Fattore IX IU/ml 0.55-1.70 VN 8.7 Coagulativo 15 gg 15 gg 1 gg 6 ore VP 7.1 Fattore IX IU/ml 0.55-1.70 VN 6.3 ELISA VP 5.0 Fattore X IU/ml 0.65-1.80 VN 4.8 Coagulativo 15 gg 15 gg 1 gg 6 ore VP 5.8 Fattore XI % 70-120 VN 7.9 Coagulativo 15 gg 15 gg 1 gg 6 ore VP 7.4 Fattore XII % 55-120 VN 6.5 Coagulativo 15 gg 15 gg 1 gg 6 ore VP 7.7 Fattore XIII % 70-120 VN 5.4 Cromogenico 15 gg 15 gg 1 gg 6 ore VP 8.0 Inib. F. II BU/ml Assente ND Coagulativo 15 gg 15 gg 1 gg 6 ore Inib. F. V BU/ml Assente ND Coagulativo 15 gg 15 gg 1 gg 6 ore Inib. F. VII BU/ml Assente ND Coagulativo 15 gg 15 gg 1 gg 6 ore Inib. F. X BU/ml Assente ND Coagulativo 15 gg 15 gg 1 gg 6 ore Inib. F. VIII BU/ml Assente ND Cromogenico 15 gg 15 gg 1 gg 6 ore Inib. Fattore BU/ml Assente ND Coagulativo 15 gg 15 gg 1 gg 6 ore IX Inib. F. XI BU/ml Assente ND Coagulativo 15 gg 15 gg 1 gg 6 ore Inib. F. XII BU/ml Assente ND Coagulativo 15 gg 15 gg 1 gg 6 ore Inib. F. XIII BU/ml Assente ND Cromogenico 15 gg 15 gg 1 gg 6 ore Inib. Proteina C BU/ml Assente ND Cromogenico 15 gg 15 gg 1 gg 6 ore

PreKallicreina % 70-150 VN 15.0 VP 9.0 Coagulativo Kininogeno % 70-150 VN 5.2 Coagulativo VP 9.6 Alfa2 % 80-140 VN 7.6 Cromogenico Antiplasmina VP 6.4 Attività antitrombinic % > 80 ND Cromogenico a progressiva (Met. coagulativo) (Met. cromogenico) Resistenza attivata Proteina S Proteina S (Totale) Proteina S (Frazione libera) Fattore VIII (metodo cromogenico) Inibitore C1esterasi Inibitore C1esterasi Eparinemia Xa Conta piastrine Conta piastrine con tre anticoagulanti % > 68 (F < 30 : > 62) % > 68 (F < 30 : > 62) ND Coagulativo 8 ore vedi nota 6 VN 4.1 VP 8.8 21 gg vedi nota 6 Cromogenico 15 gg 15 gg % > 70 VN 6.4 ELFA VP 4.0 Ratio > 0.80 VN 2.6 Coagulativo 15 gg 15 gg % > 62 VN 5.1 VP 10.0 % > 66 VN 9.5 VP 15.8 Coagulativo 15 gg 15 gg ELISA % > 65 VP 8.7 Nefelometrico 15 gg 15 gg IU/ml High range: < 2.15 o < 2.45 per età < 50 o > 50 VN 9.2 VP 11.6 % 70-150 VN 1.70 VP 4.60 Cromogenico Cromogenico % 70-150 ND RID IU/ml Range terapeutico 0.70-1.20 Su mmc 130.000-350.000 Su mmc 130.000-350.000 ND Cromogenico 8 ore 8 ore VN 5.6 VP 10.9 VN 5.6 VP 10.9 Impedenza Ottico Impedenza Ottico % > 28 ND Aggregometrico 8 ore 15 gg 8 ore 2 gg 4 ore 0.5 ore 8 ore 15 gg

con ADP con collageno con ristocetina con ristocetina concentrazion i scalari con adrenalina Release di ATP PFA-100 (Epinefrina- Collageno) PFA-100 (Epinefrina- ADP) % > 75 ND Aggregometrico 8 ore 15 gg % > 60 ND Aggregometrico 8 ore 15 gg % Aggregazio ne assente a bassa conc. di Ristocetina ND Aggregometrico 8 ore 15 gg % > 25 ND Aggregometrico 8 ore 15 gg nmol/l > 0.60 ND Aggregometrico 8 ore 15 gg Luminescenza Sec < 170 ND Meccanico 8 ore 1 gg Sec < 120 ND Meccanico 8 ore 15 gg Retrazione ------ Presente e ND 8 ore 15 gg coagulo Completa Ematocrito % M: 47 5 F: 42 5 VN 2.4 VP 2.9 Impedenza 8 ore 15 gg Viscosità mpa M: <=5.80 ND Cilindri coassiali 8 ore 15 gg Ematica F: <=4.80 Viscosità Plasmatica mpa <=1.43 ND Cilindri coassiali 8 ore 15 gg Anticorpi anti Assenti ND Immunogelfiltr 1 gg 1 gg 1 ora 1 ora PF4 azione Mutazione G20210A (Fattore II) Assente ND Tecnologia PCR Real Time Mutazione R506Q (Fattore V Leiden) Mutazione C677T (MTHFR) Assente ND Tecnologia PCR Real Time Assente/et erozigote Omocisteina µmol/l F: 45 < 12 F: >45 < 14 ND VN 4.1 VP 3.4 Tecnologia PCR Real Time FPIA

Omocisteina Dopo carico di metionina µmol/l M: 45 < 17 M: >45 < 18 F: 45 < 33 F: >45 < 38 VN 4.1 VP 3.4 FPIA M: 45 < 37 M: >45 < 35 ND = dato attualmente non disponibile da controllo di qualità interno (CQI) ma solo da prove di ripetibilità intra assay non riportate VN = Valore normale VP = Valore patologico Denominazione Protocolli Screening Trombofilia Screening Trombofilia per pazienti in TAO Dettaglio dei test Tempo di consegna referto (1) PT, aptt, Fibrinogeno, Antitrombina, Conta piastrine, Ricerca LAC, Anticorpi Anticardiolipina (IgG+IgM), Anticorpi Anti ß2 Glicoproteina I (IgG+IgM),, Proteina S, Resistenza alla attivata, Mutazione G20210A, Fattore VIII (high range), Omocisteina PT, aptt, Fibrinogeno, Antitrombina, Conta piastrine, Ricerca LAC, Anticorpi Anticardiolipina (IgG+IgM), Anticorpi Anti ß2 Glicoproteina I (IgG+IgM), Mutazione R506Q (Fattore V Leiden), Mutazione G20210A, Omocisteina interni esterni urgenze emergen ze

Screening Trombofilia durante pillola/gravidanza Patologia Arteriosa Protocollo Lupus Anticoagulant Patologia emorragica maggiore Screening patologia emorragica minore o pre-operatorio PT, aptt, Fibrinogeno, Antitrombina, Conta piastrine, Ricerca LAC, Anticorpi Anticardiolipina (IgG+IgM), Anticorpi Anti ß2 Glicoproteina I (IgG+IgM),, Proteina S libera, Mutazione R506Q (Fattore V Leiden), Mutazione G20210A, Omocisteina PT, aptt, Fibrinogeno, Antitrombina, D-dimero, Conta piastrine, Ricerca LAC, Anticorpi Anticardiolipina (IgG+IgM), Anticorpi Anti ß2 Glicoproteina I (IgG+IgM),, Proteina S, Resistenza alla attivata, Mutazione G20210A, Fattore VIII (high range), Viscosità ematica e plasmatica, Omocisteina PT, aptt, Conta piastrine, Ricerca LAC, Anticorpi anticardiolipina (IgG+IgM), Anti 2 Glicoproteina I (IgG+IgM) Retrazione del coagulo, PT, Hepatoquick, aptt, Fibrinogeno, TT, Fattore II, Fattore V, Fattore VII, Fattore X, Fattore VIII, Fattore IX, Fattore XI, Fattore XII, Fattore XIII, Fattore VW:Ricof, Fattore VW:Ag,, Alfa2- Antiplasmina, con ADP/Collageno/Ristocetina, PFA- 100 (Epinefrina-Collageno), PFA- 100 (Epinefrina-ADP), Release di ATP, Conta piastrine, Gruppo sanguigno Retrazione del coagulo, PT, Hepatoquick, aptt, Fibrinogeno, TT, Fattore VW:Ricof, con ADP/Collageno/Ristocetina, PFA- 100 (Epinefrina-Collageno), PFA- 100 (Epinefrina-ADP), Release di ATP,Conta piastrine, Gruppo sanguigno Vedi nota 5 Vedi nota 5

Protocollo Malattia di von Willebrand Accertamenti per allungamento aptt Accertamenti per allungamento PT TEST DDAVP (Basale, dopo 30 e 120 minuti) Controllo TAO (con/senza prescrizione terapeutica) Controllo terapia eparinica APTT, Fattore VIII, Fattore VW:Ricof, Fattore VW:Ag, Fattore VW:CBA, con Ristocetina scalare, PFA-100 (Epinefrina- Collageno), PFA-100 (Epinefrina- ADP) Vedi nota 5 APTT, aptt correzione con Vedi nota 5 plasma normale, Ricerca LAC, Fattore VIII, Fattore IX, Fattore XI, Fattore XII, Fattore VW:RiCof, Fattore VW:Ag PT, PT correzione con plasma Vedi nota 5 normale, Hepatoquick, Fattore II, Fattore V, Fattore VII, Fattore X aptt, PFA-100 (Epinefrina- Vedi nota 5 Collageno), PFA-100 (Epinefrina- ADP) (PFA-100 solo Basale e 120 min), Fattore VIII, Fattore VW:Ricof, Fattore VW:Ag, Conta piastrine PT 8 ore 5 ore 4 ore 1 ora aptt, aptt + polibrene 8 ore 1 gg 4 ore 1 ora 1) i tempi di refertazione vengono garantiti anche in caso di ripetizione dei test 2) i test che vengono eseguiti con campioni di plasma congelato (escluse emergenze ed urgenze) possono subire un allungamento del tempo di refertazione di circa 7 giorni in occasione di ferie estive ed invernali, congressi per aggiornamento professionale o assenze multiple per malattie od altro 3) il simbolo intende indicare la possibilità di una comunicazione di tipo telefonico degli esiti dei parametri richiesti al reparto richiedente la prestazione. In tali casi la disponibilità del referto stampato può avvenire in tempi superiori. Tale procedura si esegue solo per pazienti ricoverati, ed è accettata come tale dai reparti richiedenti con accordi interni. 4) i protocolli diagnostici vengono eseguiti per pazienti ricoverati presso la nostra Azienda solo se indicati dai consulenti Angiologi 5) i protocolli e alcuni test diagnostici che si riferiscono a problemi emorragici possono essere refertati anche prima del tempo indicato se esiste una reale urgenza. I tempi di refertazione vanno concordati con il laboratorio. 6) il dosaggio della con metodo coagulativo viene eseguito solo nei giorni di Martedì e Venerdì. Se festivi il dosaggio viene anticipato. Il dosaggio viene invece eseguito in giornata (entro le due ore) se specificatamente richiesto dal Reparto richiedente