Istituto di Istruzione Superiore

Documenti analoghi
PROF. RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: IIA

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

Progetto di Educazione Ambientale Anno scolastico 2016/2017

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri.

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri.

TEMA 2: EDUCAZIONE AMBIENTALE

Titolo: UNA SCUOLA PER L AMBIENTE

MATERIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

Via Firenze, 51 - Tel. 0587/ Fax 0587/ PIANO DI LAVORO. Prof.

Classi veicolari, scuola R. Sanzio geografia Primo biennio

PIANO DI LAVORO DI GEOGRAFIA

le classi III C e III D scientifico del Liceo "Bonaventura Cavalieri" di Verbania presentano

ISTITUTO COMPRENSIVO DI AVIO TERZO BIENNIO-CLASSE QUINTA PRIMARIA DISCIPLINA:GEOGRAFIA. Anno scolastico 2013/2014 INSEGNANTE:FEDERICA REDOLFI

KIT DIDATTICO B - PERCORSO SPECIFICO

SCHEDA DI PROGETTO PROPOSTA ANNUALE O PLURIENNALE A.S. 2015/2016

I PROGETTI DELL I.T.I.S.

educazione ambientale e sviluppo sostenibile

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

UNITA DI APPRENDIMENTO N. 1

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ATTIVITA ALTERNATIVA. all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA

"diventare cittadini "

RELAZIONE FINALE. Corsista: Faraone Loredana Classe D5. Diploma on Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie

BREVE STORIA DELLO STAGE NATURALISTICO NEL PARCO DELLE MADONIE

MATERIA: SCIENZE DELLA TERRA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente:

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

SCUOLA PRIMARIA MORI

ISTITUTO COMPRENSIVO A. BATTELLI NOVAFELTRIA SCUOLA PRIMARIA DI PIETRACUTA

CITTADINANZA ATTIVA. Pianificazione Consapevole e Condivisa CONSULTAZIONE PUBBLICA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI

collaborazione con il Comune di Carsoli e con l Aciam ( Servizi Energetici Ambientali) per educare i bambini, sin da piccoli alla cultura della

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. /

Gli orti di Lombardia: un progetto ecologico, didattico e sociale. Francesca Ossola - ERSAF

Pianificazione Urbanistica. Introduzione al Corso. Prof. Ignazio Vinci. Corso di Pianificazione Urbanistica INTRODUZIONE

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE II Sez

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

CIVIC.A.S. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione allo Sviluppo

Comunità Scolastiche Sostenibili

PIANO ANNUALE DI GEOGRAFIA

Materia GESTIONE DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO

Analizzare opere d arte utilizzando i criteri delle strutture del linguaggio visivo; Leggere i documenti visivi riconoscendone le funzioni;

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA DEL CEA CENTRO IDEA Anno scolastico 2011/2012

RELAZIONE FINALE a. s. 2009/2010

UNITA DI APPRENDIMENTO INTERDISCIPLINARE

COMUNE DI PADOVA ASSESSORATO ALL AMBIENTE. Settore Ambiente. Campagna informativa sui rifiuti urbani a Padova INFORMA RIFIUTI

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE LE ISOLE ECODIDATTICHE

UNITA DI APPRENDIMENTO N. 3

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO. codice 210 edizione 1 del FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

GEOGRAFIA PAROLE CHIAVE dal testo delle Indicazioni Nazionali TRASVERSALITÀ ( sintesi soprattutto con storia, tecnologia, scienze motorie).

MANIFESTO EUROPEO SUI GIOVANI E LO SPORT

Min istero della Pubblica Istru zione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Titolo del Progetto COSTITUZIONE, ANDATA E RITORNO. Responsabile del Progetto Osiride Guerrini

95

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s Materia Geografia. Docente Livia Parisi

LA TRANSIZIONE ENERGETICA

SENSIBILMENTE TITOLO DEL PROGETTO: Ambiente - Prevenzione e monitoraggio inquinamento delle acque - Prevenzione e monitoraggio inquinamento dell aria

ORIENTAMENTO ALLE BUONE PRATICHE

Presentazione del Premio Europeo Bandiera Blu FEE

PROGETTO ATTIVITA ALTERNATIVA. all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA

GEOGRAFIA. CORSO Amm.fin. e Marketing, relazioni internazionali, ind. sportivo IL RAPPORTO NORD-SUD DEL MONDO

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZE CLASSI SECONDE

Docenti: Guido Sali Enrico Chiaradia Ilda Vagge

1440 ore annue, con un minimo di 12 ore settimanali obbligatorie

CURRICOLO DI GEOGRAFIA DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AL PROGETTO. ClimaticaMente... approccio fall down per la lotta alla desertificazione

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

ISTITUTO COMPRENSIVO PONTOGLIO

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

Progetto Orientamento Scolastico

Oggetto : Proposta progetto didattico Impariamo a riciclare

Tecnico per l'ambiente - Gestione e recupero del territorio

Via Leonardo da Vinci LAMEZIA TERME(CZ) AMMINISTRAZIONE FINANZA e MARKETING

Profilo Professionale

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

Progetto di Educazione Alimentare e alla Salute. PROVINCIA DI VARESE ANNO SCOLASTICO 2010/2011

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE TRIENNIO A.S. 2016/ / /19

ECOWATT VIDARDO srl. Concorso per le Scuole. Energia nelle Scuole. riservato agli studenti degli Istituti di Istruzione Primaria.

ISTITUTO PARITARIO A. MANZONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE SAN GIORGIO A CREMANO DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA PRIMO BIENNIO LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

GEOGRAFIA Competenza 1 al termine del 1 biennio della scuola primaria (classi prima e seconda)

STRUTTURA UDA U.D.A. 3. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Il ruolo dei Dottori Agronomi e Forestali nella Protezione Civile

RELAZIONE INTERMEDIA. Titolo del progetto: TESORO BLU Acqua da scoprire, conoscere, custodire

GEOGRAFIA ECONOMICA PRIMO QUADRIMESTRE

ANNO SCOLASTICO PROF. MARIA PITIMADA MATERIA: STORIA CLASSE 1^C DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

Scheda - progetto POF Triennale. A) RISORSE PROFESSIONALI A.2 Docente/i collaboratori:

Scheda di progetto prevista dall art. 2 comma 6 del DECRETO 1º febbraio 2001, nº44

le proposte laboratoriali Riservate agli studenti del biennio delle scuole secondarie di secondo grado

Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE

PROGETTO CINEMA: I FILM IN SALA

Anno scolastico Indirizzo: tutti. Classe: 2. Disciplina: GEOGRAFIA. Primo Biennio

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

TITOLO DEL PROGETTO GONZAGA UNIVERSITY INTERNSHIP

E.R.I.C.A. soc. coop. per la Provincia di Roma. ComposTiAmo ragazzi!

settore: servizi - opzione: promozione commerciale e pubblicitaria

CURRICOLO DI ISTITUTO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA CLASSI PRIME

Geografia al termine della classe prima

Transcript:

Scheda Descrittiva PIANO OFFERTA FORMATIVA A. S. 2011/12 SINTESI PROGETTO ATTIVITA Denominazione Progetto Scuolambiente e Paesaggio (Educazione ambientale nell ITCG Crescenzi-Pacinotti) Responsabile progetto: Giuseppe Falivene Obiettivi Descrizione obiettivi in relazione ai bisogni 1. Acquisire la consapevolezza che le risorse del pianeta sono limitate. 2. Conoscere il proprio territorio individuandone la complessità per operare scelte consapevoli al fine di ottenere un sistema territoriale sostenibile. 3. Conoscere i diversi processi di smaltimento, recupero e riciclaggio dei rifiuti confrontando anche la situazione italiana con quella di altri paesi. 4. Conoscere lo stato dell aria e dell acqua nella provincia di Bologna. 5. Conoscere i fattori che concorrono determinare i vari inquinamenti e individuare le misure per prevenirli. 6. Conoscere le conseguenze ambientali e sanitarie dei diversi tipi di inquinamento ambientale. 7. Prendere coscienza del fatto che ogni singolo cittadino può contribuire al miglioramento dell ambiente modificando il proprio stile di vita e il modo di consumare impegnandosi nel recupero dei materiali ed evitando gli sprechi. 8. Prendere coscienza del Paesaggio quale realtà etica ed estetica e quindi del valore del Paesaggio quale elemento chiave del benessere individuale e sociale e che la sua salvaguardia, la sua gestione e pianificazione comportano diritti e doveri di ciascuno. 9. Far acquisire la consapevolezza che la forma della città e degli agrosistemi è frutto di un insieme complesso di relazioni che la determinano e che da essa si generano; 10. Far acquisire la consapevolezza che la comprensione dello spazio urbano e dello spazio agricolo passa necessariamente attraverso un costante rapporto con la griglia del sociale e del culturale; 11. Far comprendere che l analisi sulla realtà è momento indispensabile all assunzione della consapevolezza dei fenomeni che determinano il quadro ambientale e paesaggistico e quindi la nostra vita fisiologica e psichica. 12. Riuscire ad interpretare, leggere i segni di un paesaggio; 13. Riuscire a valutare le alterazioni dei paesaggi; 14. Favorire lo sviluppo di capacità di analisi, di sintesi e di valutazione autonoma. 15. Sviluppare la capacità di elaborare strategie concordate, a condividere e divulgare le conoscenze. 1

Destinatari Finalità Classi del biennio (per gli aspetti generali sull ambiente: raccolta differenziata) e del triennio Sensibilizzare tutto l Istituto alle tematiche ambientali in generale. In particolare per i temi legati al paesaggio: guidare la formazione di una coscienza paesaggistica indispensabile per gestire le principali attività connesse all esercizio della professione di geometra, nonché di cittadino. Formare e sviluppare una conoscenza delle tematiche legate alla nozione di paesaggio quale specchio o riflesso dell agire degli uomini. Il fine è fondamentalmente quello di fornire informazioni tale da sollecitare lo studente a guardarsi intorno, a costruire una mentalità in base alla quale lo sguardo al paesaggio diventa un modo nuovo di conoscere e di interpretare un mondo in continua evoluzione, di favorire e rafforzare la presa di coscienza del Paesaggio quale realtà etica ed estetica e quindi del valore del Paesaggio quale elemento chiave del benessere individuale e sociale e che la sua salvaguardia, la sua gestione e pianificazione comportano diritti e doveri di ciascuno. Metodologia Enti coinvolti 1. Pianificazione della raccolta differenziata dei rifiuti per migliorare la situazione all interno della scuola. 2. Organizzazione di uscite con lezioni tenute da esperti della scuola e/o esterni. 3. Visite ad aree di riequilibrio ecologico e/o aree protette e /o parchi e giardini 4. Lezioni frontali e/o di gruppo con gli insegnanti della scuola. 5. Ricerca ed elaborazione di dati elementari riguardanti la sfera climatica e ambientale del territorio bolognese. 6. Scambio delle diverse esperienze tra le scuole in rete. 7. Produzione di documentazione per mostre interne alla scuola e eventuale pubblicazione sul sito www.scuolambiente.altervista.org. Bonifica Renana; Aule didattiche del Comune di Bologna, Musei universitari e non, Provincia, Legambiente, FAI, IULM, IBC. 2

Durata Attività programmate anno scolastico 2011-2012 1. Percorso sul tema dell acqua anche in relazione alla trasformazione del paesaggio urbano della città di Bologna e relazione con l inquinamento ambientale. 2. Visita al Museo del Patrimonio Industriale di Bologna. 3. Analisi delle diverse fonti energetiche e delle diverse percentuali di utilizzo nella nostra Regione. 4. Visita allo show room Energia e Ambiente del Comune di Bologna. 5. Realizzazione della raccolta differenziata nell Istituto. 6. Realizzazione di uscite in aree della nostra Regione per studiare i problemi del dissesto idrogeologico Moduli Bonifica Renana: Il nostro territorio, in equilibrio tra terre e acque, visita agli impianti di Saiarino o del Dosolo e visita ai cantieri di ingegneria naturalistica e alle opere idrauliche di montagna con la Bonifica Renana. 7. Rapporto giardino-paesaggio: realizzazione di uscite per visite a parchi e giardini quali elementi etici ed estetici del paesaggio. Il giardino Garzoni e il Parco di villa Marlia 8. Convenzione Europea del Paesaggio 9. Partecipazione al Torneo del paesaggio organizzato dal FAI e IULM 10. Visita alla diga del Vajont. 11. Attività inerenti il tema del risparmio energetico, anche in vista della certificazione energetica degli edifici. 12. Il Protocollo di Kyoto e le nuove prospettive. 13. Indagine tramite questionario conoscitivo sulle tematiche del paesaggio. 14. Organizzazione di convegni, seminari, dibattiti con esperti interni e/o esterni. 15. Realizzazione di una mostra fotografica e/o realizzazione di un video. 16. Presentazione dei lavori/studi fatti dagli studenti. 17. Implementazione e consolidamento del sito di Scuolambiente Attività per area tematica A. Acqua 1. Visita al Museo del Patrimonio Industriale di Bologna 2. Percorso sul tema dell acqua anche in relazione alla trasformazione del paesaggio urbano della città di Bologna. B. Energia e clima 1. Analisi delle diverse fonti energetiche e delle diverse percentuali di utilizzo nella nostra Regione. 2. Visita allo show room Energia e Ambiente del Comune di Bologna. 3. Attività inerenti il tema del risparmio energetico 4. Il Protocollo di Kyoto e le nuove prospettive: un legame tra clima e risorse energetiche 5. Sviluppo umano e energia. Una storia di influenze reciproche (Show-Room) 6. Protocollo di Kyoto, Show-room Energia e Ambiente C. Rifiuti 1. Raccolta differenziata della carta 3

2. Riduzione del consumo di carta attraverso il passaggio dalle comunicazioni cartacee a quelle via mail. (uso della posta elettronica della scuola) 3. Raccolta differenziata cartucce stampanti, toner esauriti, cellullari. 4. Raccolta delle pile esauste D. Territorio-Ambiente-Paesaggio 1. Convenzione Europea del Paesaggio e Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio 2. Rapporto uomo-natura: visita alla diga del Vajont 3. Percorso sul tema dell acqua anche in relazione alla trasformazione del paesaggio urbano della città di Bologna 4. Torneo del Paesaggio 5. Realizzazione di uscite in aree della nostra Regione per studiare i problemi del dissesto idrogeologico Moduli Bonifica Renana: Il nostro territorio, in equilibrio tra terre e acque, visita agli impianti di Saiarino o del Dosolo e visita ai cantieri di ingegneria naturalistica e alle opere idrauliche di montagna con la Bonifica Renana. 6. Rapporto giardino-paesaggio: realizzazione di uscite per visite a parchi e giardini quali elementi etici ed estetici del paesaggio. Il giardino Garzoni e il Parco di villa Marlia E. Attività varie 7. Implementazione e consolidamento del sito di Scuolambiente (www.scuolambiente.altervista.org) Data 07/11/2011 Il responsabile del progetto Giuseppe Falivene 4

Risorse umane Indicare i nominativi dei docenti interni/esterni e dei non docenti che si prevede di utilizzare. Nome e cognome Docenti interni coinvolti Ore di docenza Ore non docenza Docenti interni 250 Assistenti tecnici/amministrativi 10 Collaboratori scolastici 40 Destinazione Ore del personale docente e non docente dell Istituto, materiale di facile consumo, strumentazione tecnica Beni e servizi Uso di laboratori, di computer, CD, Floppy, videocassette, video, DVD (RISORSE INTERNE (GRATUITE) Materiale di facile consumo, materiale di cancelleria e mesticheria, DVD, CD, Floppy 200,00 euro Data 07/11/2011 Il responsabile del progetto Giuseppe Falivene 5