ferma e permane indefinitamente in quiete

Documenti analoghi
SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA I DUE ENUNCIATI DEL SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

F - SECONDO PRINCIPIO

Figura 1 Trasformazione proibita dal Secondo Principio

Termodinamica: - cenni sui gas perfetti - macchine termiche - secondo principio. 18/12/2013 Macchine termiche e Secondo Principio della Termodinamica

Termodinamica. secondo principio. ovvero. principio della impossibilità

Fisica. Architettura (corso magistrale a ciclo unico quinquennale) Prof. Lanzalone Gaetano. Lezione 6 maggio 2013

TRASFORMAZIONI REVERSIBILI E IRREVERSIBILI

La macchina termica. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1

FISICA. isoterma T f. T c. Considera il ciclo di Stirling, in cui il fluido (=sistema) è considerato un gas ideale.

Lez 15 22/11/2016. Lezioni in didattica_fisica/did_fis1617/ E. Fiandrini Fis Sper e Appl Did 1617

La termodinamica è quella branca della fisica che studia e descrive le trasformazioni, dette trasformazioni termodinamiche, subite da un sistema

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura

Macchine termiche e frigoriferi

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze e Tecnologie Agrarie, A.A. 2016/2017, Fisica

Secondo principio della termodinamica: perché????

Macchine Termiche: Guida schematica agli argomenti trattati a lezione

Trasformazioni reversibili e irreversibili:

UNITA' 7 SOMMARIO ATTENZIONE

PRINCIPI DELLA TERMODINAMICA. Bellucci, Bravetti, Pappalardo

Macchine termiche: ciclo di Carnot

Si doveva dunque evitare l abbandono delle miniere a causa degli allagamenti sotterranei che peraltro portano alla morte di diversi operai.

Termodinamica(3) Fabrizio Margaroli

Sistema termodinamico: porzione di universo separata da tutto il resto del mondo. Ambiente esterno confini del sistema

Conversione di lavoro in calore

Se due oggetti A e B sono in equilibrio termico con un terzo oggetto C, allora A e B sono in equilibrio termico tra di loro.

I PRINCIPI DELLA TERMODINAMICA

Secondo principio della termodinamica

Lez E. Fiandrini Fis. Sper. e App. Did. 1516

FISICA. Termodinamica SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo. docente di Matematica e Fisica

Cap 21- Entropia e II Legge della Termodinamica. Entropia

TERMODINAMICA. Studia le trasformazioni dei sistemi in relazione agli scambi di calore e lavoro. GENERALITÀ SUI SISTEMI TERMODINAMICI

Per un sistema isolato la somma di energia potenziale ed energia cinetica si mantiene costante.

Quesiti di Fisica Generale

TERMODINAMICA. trasmissione del calore

CALORE SPECIFICO E CAPACITÀ TERMICA

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA

Lezione 28: L'entropia

Un abitazione consuma circa 8 10 kwh di energia elettrica al giorno. L ente di distribuzione assicura un prelievo contemporaneo massimo pari

Studia le leggi con cui i corpi scambiano (cedono/assorbono) lavoro e calore con l'ambiente che li circonda.

Termodinamica classica

CALORIMETRIA E TERMODINAMICA. G. Roberti

Appunti di Fisica _I Secondo semestre. Termodinamica

Entropia. Corso di Fisica Tecnica IngGes AA2017/18. Federico Mazzelli. Santa Marta, stanza /

Ciclo Otto (Motore a Benzina)

IL CICLO DI CARNOT. Scambi di energia durante il ciclo

2) Primo principio della Termodinamica

Sistemi termodinamici. I sistemi aperti e chiusi possono essere adiabatici quando non è consentito lo scambio di calore

LAVORO DI UN GAS. Espansione di un gas a pressione costante V A V B

Il secondo principio della termodinamica

Semplice introduzione ai principi della termodinamica. prof. Carlucci Vincenzo ITIS Einstein Potenza

Termodinamica: Temperatura e Calore. Temperatura e Calore 1

7. IL SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

Fisica 1 Anno Accademico 2011/2012

Termodinamica classica e termodinamica chimica

GAS IDEALI E MACCHINE TERMICHE. G. Pugliese 1

IL SECONDO PRINCIPIO E LE MACCHINE TERMICHE

Dinamica delle reazioni chimiche (attenzione: mancano i disegni)

Motore di Stirling. Scopo dell esperienza

Lezione 5: Richiami di termomeccanica dei mezzi continui

ŋ = 1-Tf / Tc ŋ = rendimento termodinamico, rapporto fra lavoro e calore speso Il motore stirling Principali caratteristiche

Corso di FISICA TECNICA I

La trasformazione adiabatica

Termodinamica. studia le modificazioni subite da un sistema a seguitodel trasferimento di energia sotto forma di calore e lavoro.

V=kT e P=jT, dove k e j sono costanti a temperatura costante(isoterma):p*v=costante ( legge di Boyle) Per dei gas perfetti che obbediscono alle leggi

Esercitazione 13/5/2016

Le Macchine Termiche. Termodinamica dell Ingegneria Chimica

L Entropia ed il Secondo Principio della Termodinamica: Guida schematica agli argomenti trattati a lezione

Secondo principio della termodinamica

L ENERGIA CINETICA DELLE MOLECOLE DI UN GAS E LA TEMPERATURA Ogni molecola ha in media un'energia cinetica

Esercitazione 7. Soluzione. Il sistema è isolato, quindi l energia totale si conserva. Applicando il primo principio della termodinamica si ottiene:

Fisica per scienze ed ingegneria

Didattica delle scienze (FIS/01)

Qualche spunto di riflessione sul secondo principio della termodinamica, l entropia e le macchine termiche

PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA SISTEMA

NOZIONI DI FISICA E TERMODINAMICA

CORSO DI. A.A Sezione 02c. Prof. Ing. Sergio Montelpare Dipartimento INGEO Università G. d Annunzio Chieti-Pescara TERMODINAMICA

Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica

Seconda legge della termodinamica Irreversibilità Teorema di Carnot Teorema di Clausius Entropia

Lezione 10 Termodinamica

MISURE DI CALORIMETRIA

Temperatura Calore Trasformazioni termodinamiche

il ciclo di Ericsson (1853) caratterizzato da due isoterme e due isobare; il ciclo di Reitlinger (1873) con due isoterme e due politropiche.

Termodinamica. Ireneo Kikic. DICAMP - SFLAB - University of Trieste

OPERAZIONI IN Q = + = = = =

Insegnante: Prof.ssa La Salandra Incoronata

Eventuale post-riscaldamento se la necessitàdi deumidificazione ha comportato una diminuzione eccessiva di temperatura

Termologia. Paolo Bagnaia - CTF Esercizi di termologia e termodinamica 1

Corso di Fisica Tecnica Ambientale. Introduzione alla Termodinamica: terminologia

Calore, lavoro e trasformazioni termodinamiche (1)

TERMOLOGIA & TERMODINAMICA I

TERMODINAMICA Introduzione Sistema, ambiente, universo e trasformazioni Variabili termodinamiche Principio 0, termometro e temperatura

UNIVERSITÀ DI CATANIA - FACOLTÀ DI INGEGNERIA D.M.F.C.I. C.L. INGEGNERIA ELETTRONICA (A-Z) A.A. 2008/2009

La seconda legge della termodinamica. In un processo spontaneo l entropia dell universo aumenta

Tirocinio formativo attivo (TFA)

DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE INDUSTRIALE. Sistema di accumulo di energia a cambio di stato con. a nome della società Meccanio Srl con sede in Pomezia

1 Ciclo Rankine inverso.

La temperatura. La materia può trovarsi in tre stati diversi di aggregazione diversi: solido, liquido e gassoso

Energia e trasformazioni spontanee

SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

VERIFICA Temperatura, calore e passaggi di stato

Transcript:

econdo Principio della Termodinamica 1) un pendolo oscilla nell aria di una stanza: dopo un certo tempo il pendolo si ferma e permane indefinitamente in quiete 2) due corpi a temperatura diversa sono posti in contatto termico: tempo i due corpi raggiungono la stessa temperatura e restano indefinitamente in tale condizione dopo un certo questi processi avvengono in accordo con il primo principio della termodinamica, ma non si invertono mai spontaneamente dunque, fino a prova contraria, dobbiamo assumere che i processi inversi siano impossibili

dato che questa proprietà non e ovvia, i fenomeni meccanici sono tutti invertibili, e non è descritta dal primo principio dobbiamo concludere che esistono altre leggi che governano gli scambi energetici tra sistema ed ambiente i processi possibili 1) e 2) sono trasformazioni termodinamiche che, con scambi di energia nella forma di lavoro e calore, portano il sistema dallo stato S i allo stato S f e l ambiente dallo stato A i allo stato A f, tutti stati di equilibrio

affermare che questi processi non sono invertibili significa affermare che se la trasformazione termodinamica T che porta sistema ed ambiente dagli stati S i, A i agli stati S f, A f è possibile allora la trasformazione T che porta sistema ed ambiente dagli stati S f, A f agli stati S i, A i è impossibile in sintesi : una trasformazione T è reversibile quando la trasformazione T che riporta sistema ed ambiente negli stati iniziali è possibile, e irreversibile quando tale trasformazione non è possibile

le trasformazioni termodinamiche che si svolgono spontaneamente in natura sono irreversibili NOTA in fisica fondamentale si dice che un fenomeno F è temporalmente simmetrico quando il fenomeno F ottenuto invertendo il senso dello scorrere del tempo è possibile. temporalmente asimmetrico quando tale fenomeno F non è possibile. sulla base di questa definizione possiamo affermare che le trasformazioni termodinamiche sono temporalmente asimmetriche possiedono una ben definita direzione temporale ( freccia del tempo )

Trasformazioni impossibili in generale lo svolgimento del processo fa evolvere allo S i A i stesso tempo il sistema e l ambiente facendoli passare da S i A i ad S f A f nel caso del pendolo : l ambiente, l aria, potrebbe essere riportato nello stato S f A f iniziale prelevando calore il sistema, il pendolo, potrebbe essere riportato nello stato iniziale compiendo lavoro L Q il calore potrebbe essere trasformato in lavoro da un nuovo sistema termodinamico che faccia parte dell ambiente, con una trasformazione ciclica

il complesso di queste trasformazioni è vietato trasformazione irreversibile d altra parte le prime due sono sicuramente permesse dunque la trasformazione vietata è l ultima

Trasformazioni cicliche con scambi di calore ad una singola temperatura in tutti i casi la causa della irreversibilità delle trasformazioni termodinamiche può essere ricondotta alla impossibilità della conversione, di calore in lavoro nel corso di una trasformazione ciclica, T Q elevando questo fatto a principio si perviene al L secondo principio della termodinamica nella forma di Kelvin-Plank :

secondo principio della termodinamica nella forma di Kelvin-Plank : in un sistema termodinamico che scambi calore con una sorgente ad una singola temperatura è impossibile realizzare una trasformazione ciclica nel corso della quale, come unico risultato, una frazione di calore venga convertita in lavoro

attenzione: in una trasformazione non ciclica e possibile che il calore venga trasformato integralmente in lavoro, esattamente alla situazione iniziale ma in questo caso il sistema non torna quindi la trasformazione di calore integralmente in lavoro non e stato l unico risultato per es. cio implica che non sia possibile realizzare un motore (sistema termodinamico ciclico) che prelevi calore da una sola fonte di calore, es. il mare, e lo trasformi integralmente in lavoro

affinchè gli scambi di calore tra sistema ed ambiente avvengano a temperatura definita si introduce il concetto di o termostato serbatoio di calore o sorgente di calore si definisce termostato un sistema che possa acquistare o cedere una quantita illimitata di calore senza cambiare la propria temperatura

attenzione : nel seguito supporremo sempre che l ambiente operi come termostato e scambi calore a temperatura fissa trasformazioni cicliche con scambi di calore ad una singola temperatura: T T Q L Q L Trasformazione vietata dal II principio Trasformazione permessa dal II principio

non vi sono altre trasformazioni cicliche con scambi di calore ad una singola temperatura volendo crescere in complessita dobbiamo considerare le trasformazioni cicliche con scambi di calore tra due temperature

Trasformazioni cicliche con scambi di calore a due temperature T 2 Q 2 L T > T 2 1 Q 1 T 1

trasformazioni permesse dal secondo principio T 2 T 2 Q 2 L Q 2 L Q 1 Q 1 T 1 T 1 L Q Q Q 2 1 1 η = = = 1 Q Q Q 2 2 2 ω = Q 1 L

combinando trasformazioni permesse con trasformazioni vietate si ottengono altre trasformazioni vietate T 2 T 2 T 2 Q L L Q 2 Q 1 T 1 Q 1 T 1 Q=L L+Q =Q Q L=Q ma L=Q quindi Q Q=Q 2 1 1 2 2 1

questa nuova trasformazione vietata a due temperature ha lo stesso contenuto fisico di quella ad una temperatura dell enunciato di Kelvin-Plank. e costituisce il secondo principio della termodinamica nella forma di Clausius: in un sistema termodinamico e impossibile realizzare una trasformazione il cui unico risultato sia quello di trasferire spontaneamente calore da un corpo freddo ad uno piu caldo

Rendimento di un ciclo termico durante un ciclo di funzionamento siano: Q a la somma dei calori assorbiti dal sistema ( Q a > 0 ) Q c la somma dei calori ceduti dal sistema ( Q c < 0 ) L f la somma dei lavori fatti dal sistema ( L f > 0 ) L s la somma dei lavori subiti dal sistema ( L s < 0 ) se denominiamo L= L + L f s

in un ciclo termico si definisce rendimento la quantita : da η L + L L Q Q f s = = si deduce che a a a L η = Q a L=ηQ T 2 Q a Q c T 1 il rendimento e la percentuale di calore assorbito che viene trasformato in lavoro L f il sistema sta effettuando una trasformazione ciclica quindi U = 0 se ne deduce che Q = L L + L Q + Q η = = Q Q f s a c quindi 1 c a a Q Qc = + = 1 dato che Q c < 0 Q Q a a

sperimentalmente si osserva che il rendimento e sempre inferiore all unita 0 η < 1 il calore assorbito non viene mai integralmente trasformato in lavoro

il primo principio della termodinamica si riferisce alla variazione di energia per mezzo di scambi di calore e lavoro e asserisce che si puo indifferentemente scambiare lavoro o calore con l ambiente circostante per modificare l energia interna di un sistema termodinamico

il secondo principio si riferisce alla trasformazione di lavoro in calore ed alla trasformazione di calore in lavoro il secondo principio non nega il primo, ma precisa che calore e lavoro non sono trasformabili indifferentemente l uno nell altro Vai all esercizio 6-T-B--OK--Rendimento-di-un-ciclo-termico

Backup Slides