Claudio Teodori, Cristian Carini Università degli Studi di Brescia - Health & Wealth. Il focus sui bilanci e la valutazione del rischio



Documenti analoghi
BILANCI d ACCIAIO ANALISI IN CHIAVE STRATEGICA E PROSPETTICA DEI BILANCI 2014 VII EDIZIONE OTTOBRE siderweb.com

L ANALISI PER INDICI

siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO BILANCI d ACCIAIO Napoli, 23 novembre Salone D Amato - Unione Industriali Napoli - siderweb eventi 2017

GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE

Aspetto economico. operativa operativa. Indice di redditività globale Reddito Netto Patrimonio Netto. Grado ind.to ROI TIGEC 2 10% 30%

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici

Fonti di finanziamento: l effetto positivo della leva finanziaria

ANALISI ECONOMICO - FINANZIARIA

Indici di Bilancio. Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo. Milano-Bicocca University All rights reserved

BILANCI D ACCIAIO? Analisi di bilancio delle imprese del settore acciaio

Analisi di bilancio - Grafici LA REDDITIVITA'

Le società non finanziarie III. 1 La rilevanza del settore industriale nell economia

Analisi delle performance delle imprese del comparto macchine ACIMGA

Indice di rischio globale

A cosa serve l l analisi analisi di di bilancio bilancio?

Calcolo e commento dei principali indici di bilancio

Factoring tour: Torino Imprese e finanza nella prospettiva della ripresa economica e di Basilea 3: il ruolo del factoring

ALFA BETA SRL. Report Analitico. - Riclassificazione finanziaria Stato Patrimoniale - Riclassificazione Conto Economico a Valore aggiunto

ANALISI DI BILANCIO SITUAZIONE SITUAZIONE FINANZIARIA E PATRIMONIALE FINANZIARIA ELASTICITA DEGLI INVESTIMENTI MARGINI

Costo medio dei mezzi di terzi R.O.I. R.O.I.

Valutazione dell'azienda Alfa Spa Report Analisi di Bilancio con Rating Balisea 3 e merito di credito Fondo di Garanzia Mediocredito Centrale

L'importanza del Business Plan. Maurizio Longo

Analisi dei margini: componenti e rischi

Indici di redditività. Gli indici di redditività. Pag. 1

CORSO DI FINANZA AZIENDALE L ANALISI DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE

Temi speciali di bilancio

LA LETTURA DEL BILANCIO ANALISI E INDICI DI BILANCIO

Strumenti per l analisi di bilancio e la programmazione finanziaria. Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto

LA GESTIONE FINANZIARIA

ANALISI PER FLUSSI. Dott. Fabio CIGNA

BUSINESS PLAN: IL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO. CLaSEP - Simulazioni e Business Plan

L ANALISI DI BILANCIO

Software contraffatti e concorrenza sleale: il caso italiano

Principali indici di bilancio

Università Politecnica delle Marche Dipartimento di Management L ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA DEI BILANCI: INDICI E FLUSSI

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI

Analisi dei finanziamenti

Evoluzione dei modelli della banca e dell assicurazione. Corso di Economia delle Aziende di Credito Prof. Umberto Filotto a.a.

Analisi di redditività

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI

I piani economico-finanziari per il risanamento aziendale. Andrea Lionzo Professore Associato Economia aziendale Università degli Studi di Verona

PMI BASILEA. autodiagnosi aziendale e corso di formazione

EQUILIBRI DI GESTIONE

Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto

L ANALISI PER INDICI

TAVOLA DEI PRINCIPALI INDICI DI BILANCIO

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ANCONA

Analisi di bilancio per indici

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia

Il Factoring e le piccole e medie imprese

INDICE SOMMARIO. Parte prima L ANALISI DEL BILANCIO SECONDO IL MODELLO EUROPEO

Analisi dei margini: componenti e rischi. Docente: Prof. Massimo Mariani

3 PASSI NELL IMPRESA E NEL LAVORO AUONOMO. Appunti di Finanza Aziendale Dott. Vulpinari Gianluigi

= 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 41,40 % 10,72 % 286,19 %

NOTE METODOLOGICHE PRINCIPALI MARGINI ECONOMICI - SOCIETA INDUSTRIALI, COMMERCIALI E PLURIENNALI

LABORATORIO DI BUSINESS PLAN

ARGOMENTI. Una premessa. La funzione finanziaria. Ruolo della finanza aziendale Analisi finanziaria aziendale Valutazione degli investimenti

Prefazione. Parte prima - La funzione finanziaria nel management delle imprese 1

L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo

Comunicato stampa Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015

= 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 0,93 % 1,55 % (40,00) %

L equilibrio finanziario

CONVEGNO La finanza a sostegno delle PMI: strumenti alternativi e complementari al credito bancario. Il Business Plan

GLI SCHEMI DI RICLASSIFICAZIONE

L'AUTOSalone S.R.L. Indirizzo: Telefono: Partita IVA: Codice Fiscale: Settore: Note:

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ISERNIA

IDEE TECNICHE MANAGEMENT. Analisi di Bilancio Basic

Note per la lettura dei report

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

I modulo - Bilancio ed indicatori -

La programmazione delle scelte finanziarie

Comune di Genova Controllo Partecipazioni e Investimenti

LO STRESS FINANZIARIO PER LE AZIENDE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI

L analisi di bilancio

L ANDAMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA TERRITORIALE NEL 2013

La redazione del bilancio preventivo. Determinazione del fabbisogno finanziario, scelte di copertura e sintesi dei risultati

ANALISI DELLE POLITICHE DI INVESTIMENTO. Docente: Prof. Massimo Mariani

LE PRIME 50 IMPRESE DI COSTRUZIONE IN ITALIA: SCHEDA INTERCANTIERI VITTADELLO*

Sommario. 1. Evoluzione, utilità e limiti dell analisi di bilancio. 2. Come impostare l analisi di bilancio

OSSERVATORIO FINANZIARIO

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI INGEGNERIA GESTIONALE. I quozienti di bilancio

RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E.

1. Evoluzione, utilità e limiti dell analisi di bilancio. 2. Come impostare l analisi di bilancio. 3. La riclassificazione dello Stato patrimoniale

Valutazione delle imprese assicurative

IL RENDICONTO FINANZIARIO.

L analisi per flussi ed il rendiconto finanziario

,46 PREZZO DI LISTINO ESCLUSA IVA

ROERO VERDE Società Consortile a Responsabilità Limitata Bilancio al 31/12/2013

Dai flussi di CCN ai flussi di liquidità

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società

Lezione n. 3. Le determinanti della dinamica finanziaria

Bilancio di esercizio

Esame di Stato anno scolastico 2013/2014 Svolgimento Tema di Economia aziendale

FINANCE, TAX & LEGAL. » Influenza dell imposizione fiscale sulle strategie di investimento e i flussi finanziari. Lecco, 03 marzo 2011

CALCOLO DEGLI INDICI NELL ANALISI DI BILANCIO

ANALISI PER INDICI BILANCIO CONSOLIDATO CDC ESERCIZI ANNI 2010 E 2009

Dinamica dei flussi finanziari

fac simile di Relazione Illustrativa ad un BUSINESS PLAN Periodo n I dati contenuti nei prospetti sono casuali

Transcript:

Claudio Teodori, Cristian Carini Università degli Studi di Brescia - Health & Wealth Il focus sui bilanci e la valutazione del rischio

Struttura dell intervento 1. Gli obiettivi perseguiti 2. La metodologia utilizzata 3. Il confronto tra i comparti di attività 4. Considerazioni di sintesi

Gli obiettivi perseguiti Analisi evolutiva della situazione economico-finanziaria delle imprese del settore acciaio PRODUZIONE DISTRIBUZIONE Lunghi - tondo e travi Acciai inossidabili Fonderie acciaio Fonderie ghisa Fonderie precisione Forge Lingotti e semiprodotti Piani - coils e lamiere Trafilerie Tubi RACCOLTA E DISTRIBUZIONE ROTTAME DP - Specializzati prodotti piani DP - Specializzati tubi, raccordi e curve DP - Specializzati prodotti inox DP - Specializzati prodotti lunghi DP - Generalisti Agenti, rappresentanti di case estere, trading CENTRI SERVIZIO Prodotti piani - Coils e lamiere Prodotti in inox Prodotti lunghi - Tondo c.a. Prodotti lunghi - Travi e laminati

La metodologia utilizzata Comparti 2013 Imprese Fatturato Bilancio ordinario % N. % Mil % Imprese Fatturato Produttori 269 37 25.116 68 74 87 Distributori 164 22 3.186 9 71 94 Centri servizio 70 10 3.556 10 84 99 Raccolta e distributori di rottame 224 31 4.981 13 44 83 Totale 727 100 36.839 100 65 88 Le dimensioni esaminate Analisi del reddito e della redditività Struttura dei costi Situazione patrimoniale e finanziaria Solidità e sviluppo Liquidità e posizione finanziaria netta

La tendenza evolutiva nel triennio Redditività e sviluppo operativo Peggioramento business tipico (marginalità in calo ed efficienza stabile) Valore aggiunto stabile sul fatturato Riduzione capacità assorbimento costi strutturali Leva finanziaria contenuta/negativa, in generale peggioramento Calo generalizzato del fatturato Solidità Composizione investimenti inalterata Aumento incidenza oneri finanziari (EBITDA) Equilibrio investimenti/finanziamenti per durata Stabile la relazione tra posizione finanziaria netta, mezzi propri e fatturato In crescita la relazione tra posizione finanziaria netta ed EBITDA Liquidità Indicatori generali con variazioni modeste Indicatori di durata in limitata crescita Invarianza nella capacità di produrre flussi monetari caratteristici

La redditività operativa e netta - 2013 6.0% 5.0% 4.0% 3.0% 2.0% 1.0% 0.0% -1.0% -2.0% ROA ROS ROE Valori generalmente contenuti Sovrapposizione ROA/ROS Assenza di produzione di valore (eccezione raccolta e distributori rottame)

La redditività operativa - Triennio 8.0% 7.0% 6.0% 5.0% 4.0% 3.0% 2.0% 1.0% 0.0% 2013 2012 2011 Calo generalizzato e ampio Dinamica temporale difforme nei comparti Situazione simile per il ROS

La redditività netta - Triennio 12.0% 10.0% 8.0% 6.0% 4.0% 2.0% 0.0% -2.0% -4.0% 2013 2012 2011 Calo diffuso e ampio Valori per lo più modesti Criticità per i valori negativi Situazione di debolezza anche riguardo la relazione tra reddito netto e fatturato

Il reddito della gestione caratteristica - 2013 20.0% 15.0% 10.0% 5.0% 0.0% -5.0% -10.0% -15.0% Va lore a ggiunto EBIT cara tteristico EBIT complessivo Costi struttura li Marginalità contenuta Differenti strutture dei costi Ridotto peso dei redditi patrimoniali (finanziari)

Lo sviluppo operativo e strutturale - 2013 6.0% 4.0% 2.0% 0.0% -2.0% -4.0% -6.0% -8.0% -10.0% -12.0% Va ria zione fattura to Va ria zione va lore a ggiunto Va ria zione cap ita le investito Contrazione diffusa del fatturato (due anni su tre) Situazione più variegata per il valore aggiunto Valori modesti per il capitale investito e differenziazioni tra i comparti

La leva e il rischio finanziario - 2013 7.0% 6.0% 5.0% 4.0% 3.0% 2.0% 1.0% 0.0% -1.0% -2.0% -3.0% ROI (fina nzia rio) Costo med io ind eb ita mento fina nzia rio Differenzia le Rischio finanziario diffuso (situazione analoga nel 2012) Differenziazioni nel costo del capitale Ruolo chiave della redditività

Gli oneri e i debiti finanziari - 2013 40.0% 35.0% 30.0% 25.0% 20.0% 15.0% 10.0% 5.0% 0.0% Oneri fina nzia ri su EBITDA Deb iti fina nzia ri su fattura to Indicatori di rischiosità finanziaria Valori elevati in alcuni comparti

Gli oneri finanziari sull Ebitda - Triennio 35.0% 30.0% 25.0% 20.0% 15.0% 10.0% 5.0% 0.0% 2013 2012 2011 Indicatore con rilevanza informativa elevata Tendenza progressiva alla crescita Tassi di crescita non trascurabili

La posizione finanziaria netta - 2013 9.0 8.0 7.0 6.0 5.0 4.0 3.0 2.0 1.0 0.0 PFN/Mezzi p rop ri PFN/EBITDA Indicatore rilevante nel mercato finanziario Sostenibilità e rimborsabilità del debito Alcune situazioni critiche Generalizzato peggioramento nel triennio (PFN/EBITDA)

Il grado di capitalizzazione - 2013 2.5 2.0 1.5 1.0 0.5 0.0 Ra p p orto d i ind eb ita mento complessivo Cap ita li p ermanenti su AFN Indebitamento elevato in termini relativi Equilibrio temporale tra scadenze

Il circolante operativo lordo - 2013 160 140 120 100 80 60 40 20 0 Dura ta magazzino Dura ta cred iti commercia li Fabbisogni finanziari della gestione tipica Alcuni valori particolarmente elevati Tendenza all incremento

Considerazioni di sintesi La rischiosità Elevata Rischiosità operativa PR DS CS Limitata CR Limitata Rischiosità finanziaria Elevata

Considerazioni di sintesi Alcune anticipazioni sul ruolo dei cluster Produttori Criticità della variabile fatturato per il mantenimento della marginalità e dell efficienza finanziaria (aumento in tre cluster) Enfasi al valore aggiunto con prodotti distintivi Cinque cluster in perdita Cinque cluster con differenziale negativo Cluster Fonderie acciaio con la migliore performance Differenze nell ambito delle fonderie: situazione migliore dell acciaio, peggiore per quelle di precisione Situazione soddisfacente nei Tubi e nelle Forge Situazione sostenibile nelle Trafilerie Situazione da monitorare negli altri cluster

Considerazioni di sintesi Alcune anticipazioni sul ruolo dei cluster Distributori Quattro cluster con differenziale negativo e uno con differenziale nullo Quattro cluster in perdita Riduzione del fatturato in cinque cluster su sei Situazione maggiormente sostenibile in Inox e Tubi Peggioramento nei Piani Centri Servizio Due cluster con differenziale negativo e in perdita Riduzione del fatturato in tutti i cluster Miglioramento nell Inox Distributori v/centri Servizio Inox: entrambi in miglioramento (2013 meglio i distributori) Piani: posizione economica complessiva non soddisfacente, con prevalenza dei centri servizio che hanno contenuto maggiormente i peggioramenti

Claudio Teodori, Cristian Carini Università degli Studi di Brescia - Health & Wealth Il focus sui bilanci e la valutazione del rischio