PRINCIPI DI FISICA DEGLI ULTRASUONI. Renato Spagnolo Torino, 10 Maggio 2012

Documenti analoghi
Argomenti trattati (Lez. 15)

Indice. 1.3 Velocità di propagazione delle onde Velocità delle onde nei fluidi Velocità delle onde nei solidi

ULTRASUONI VARIE UNITÀ DI PRESSIONE

Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Ultrasuoni 7/3/2005

Caratterizzazione delle onde: lunghezza d onda, velocità, frequenza, periodo

PROVE DI MISURA DEL CAMPO CAVITAZIONALE

PRINCIPI DI FISICA E TECNICHE DI INDAGINE MEDIANTE ECOGRAFIA. Genova, 15 febbraio 2014

Sensori di accelerazione. Accelerometri

Formulario di onde e oscillazioni

ELEMENTI DI ACUSTICA 05

CORSO BASE TEORICO PRATICO DI ECOGRAFIA PEDIATRICA PARTE 1

Elementi di base delle vibrazioni meccaniche

Francesco Paolo SELLITTI Dipartimento di Neuroscienze Neuroradiologia Università degli Studi di Torino

- hanno bisogno di un mezzo elastico per propagarsi

Propagazione del suono in ambienti chiusi. All aperto Al chiuso

Tecnica di Diagnostica per immagini basata sugli echi prodotti da un fascio di ultrasuoni che attraversa un organo o un tessuto La natura ha ispirato

Sommario. Vetri e ceramici - materiali nuovi o antichi? - applicazioni innovative. Materiali ed energia. Celle a combustibile SOFC

Esercizi selezionati per l esame scritto del corso di Fotonica. Laser

Laboratorio ULTRASUONI

Dott. Gianni Gobbi S.C. di Fisica Sanitaria Azienda Ospedaliera di Perugia

LA FISICA DEGLI ULTRASUONI LA COSTRUZIONE DELL IMMAGINE 2D

Controlli ad ultrasuoni

Trasmissione di calore per radiazione

nelcasodigasoliquidi,chenonpossiedonoresistenzaelasticaagli dell onda che si propaga, per cui si parla di onde longitudinali;

Elettra Febo DVM, PhD student

Lezione 1 ECOGRAFIA VASCOLARE: ELEMANTI DI BASE PER L USO CORRETTO DELL APPARECCHIATURA

Guiot, Spagnolo, Ultrasuoni in medicina

CORSO DI FISICA TECNICA 2 AA 2013/14 ACUSTICA. Lezione n 1: Fenomeno sonoro. Ing. Oreste Boccia 1

Grandezza Strumento in taratura Campo di misura Incertezza (*) Note Lunghezza Blocchetti piano paralleli fino a 100 mm 0,05 µm + 0, L 1

Capitolo 2. Il Suono in Acqua. Propagazione di un segnale acustico in ambiente sottomarino

Moto armonico e grandezze fondamentali Il moto di un punto P si dice moto periodico se vengono soddisfatte le seguenti condizioni:

SYNCHRO MN8/MN12/MN25 Specifiche tecniche

Fisica degli Ultrasuoni

la semeiotica ecografica e gli artefatti ecografici

3.2 Grandezze caratteristiche degli ultrasuoni

Corso di Misure a Microonde. Misure di antenne. Prof. Luca Perregrini

LASER PRINCIPI FISICI

VIBRAZIONI MOTI OSCILLATORI

Nadia Pastrone. Lezioni sui Rivelatori - Torino - 3 maggio 2004

Fononi e calori reticolari - Testi degli esercizi. Fisica della Materia Condensata

Dispersione modale. Dispersione modale

Indice. Introduzione 13

Esperimentazioni di Fisica 1 L accelerazione di gravità

Introduzione ai fenomeni di polarizzazione. Lezioni d'autore di Claudio Cigognetti

Antenne e Telerilevamento. Esame

L effetto piezoelettrico

Richiami Teorici sulle barriere acustiche

suoni udibili Frequenze fra 20 Hz e Hz

Un materiale si definisce un buon conduttore se la sua conducibilità σ soddisfa a

OTTICA ONDE INTERFERENZA DIFFRAZIONE RIFRAZIONE LENTI E OCCHIO

POLARIZZAZIONE. I = < (E 0 cos ϕ) 2 > (1) dove < (E 0 cos ϕ) 2 > è il valore mediato nel tempo.

ONDE ELETTROMAGNETICHE

Filtri passivi Risposta in frequenza dei circuiti RC-RL-RLC

A.S.P.- AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE- COSENZA- Presidi Ospedalieri Castrovillari Unità Operativa Complessa di Diagnostica per Immagini

Esercitazione Oscilloscopio

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI MUSICA ELETTRONICA DCPL34

ANALISI SPERIMENTALE PARAMETRICA SULL ASSORBIMENTO ACUSTICO DI RISONATORI ACUSTICI A CAVITÀ

INTERAZIONE RADIAZIONE MATERIA

Grandezza Strumento in taratura Campo di misura Incertezza (*) Note

BONIFICA ACUSTICA: RADIAZIONE ACUSTICA. Bonifica acustica_moduloj5_rev_3_10_03

Lezione 22 - Ottica geometrica

PRESSIONE SONORA. p 2 p

ONDE. Propagazione di energia senza propagazione di materia. Una perturbazione viene trasmessa ma l acqua non si sposta

Duplice artefatto da riverbero e da attenuazione

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Progetto di Sistemi di Trasmissione :

LA RIDUZIONE DELL INQUINAMENTO ACUSTICO LUNGO L AUTOSTRADA L INFRASTRUTTURE FERROVIARIE

PER ESERCITARSI Parte 2. Esercizi su Corpo rigido, variabili angolari, momenti, fluidi, termodinamica

Copyright 2016 by InfoComm International

Inquinamento acustico

4.5 Polarizzazione Capitolo 4 Ottica

Fisica Tecnica Formulario di Acustica. di Tarin Gamberini

Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

L ECOGRAFIA L ECOGRAFIA. E una metodica di diagnostica per immagini che si basa sull impiego di onde meccaniche di elevata frequenza (ultrasuoni)

Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale

Metodologie geofisiche ad altissima risoluzione per indagini di strutture subsuperficiali in specchi d'acqua. SUMMER SCHOOL Ferrara.

I PARAMETRI THIELE SMALL.

DEIS ESPOSIZIONE AI CAMPI ELETTROMAGNETICI

longitudinale trasversale

Cavità. Mezzo attivo Radiazione laser. Pompaggio. Lab. Micro-OptoElettronica CdL Fisica A.A. 2006/7

Luce e onde elettromagnetiche

Onde e oscillazioni. Fabio Peron. Onde e oscillazioni. Le grandezze che caratterizzano le onde

La Polarizzazione della luce

Power meter Misure di potenza assoluta Misure di potenza relativa. Misure di potenza. F. Poli. 10 aprile F. Poli Misure di potenza

Soluzioni degli esercizi

ESAME DI AERODINAMICA 12/12/2006

Cenni di acustica ambientale. Prof. Ing. Cesare Boffa

VALUTAZIONE DEL COEFFICIENTE DI ASSORBIMENTO PER INCIDENZA DIFFUSA UTILIZZANDO UNA SORGENTE SONORA DI POTENZA NOTA

INTERFERENZA - DIFFRAZIONE

Banda passante e sviluppo in serie di Fourier

Effetto suolo, guadagni e perdite. Giorgio IK1UWL Gianni I1UWF

La corrente alternata

Fabio Peron. La trasmissione del calore: 3. radiazione termica. Le modalità di scambio del calore. La radiazione termica. Onde e oscillazioni

Onde. Perturbazioni dello stato di un corpo o di un campo che si propagano nello spazio con trasporto di energia ma senza trasporto di materia.

= Pa p rif. p eff. = 10 u rif. = W w rif. = W/m 2 I rif. =???m/s u rif. eff. p 1. = 10log 10. = 10logn + L 1. T c ρ ρc.

GENERATORI DI POTENZA PER TRASDUTTORI PIEZOELETTRICI PER IL LAVAGGIO A ULTRASUONI GENUS

Fisica II - CdL Chimica. La natura della luce Ottica geometrica Velocità della luce Dispersione Fibre ottiche

Le onde. Definizione e classificazione

SENSORE DI TENSIONE SP

CHE COS È IL CELENIT?

CANALE STAZIONARIO CANALE TEMPO INVARIANTE

Transcript:

PRINCIPI DI FISICA DEGLI ULTRASUONI Renato Spagnolo r.spagnolo@inrim.it Torino, 10 Maggio 2012

Segnale sinusoidale Frequenza f numero di oscillazioni al secondo (Hz) Periodo T durata di un oscillazione completa (s) Singolo impulso

Spazio percorso nell intervallo di tempo (t 1 t 0 )

Velocità di propagazione c (m/s) K compressibilità (diminuzione percentuale del volume per una certa pressione applicata) B = 1/K modulo di elasticità ρ densità (massa volumica) in acqua c ~ 1480 m/s

Lunghezza d onda In acqua a 100 Hz λ = 14.8 m a 100 khz λ = 14.8 10-3 m = 14.8 mm a 1 MHz λ = 1.48 10-3 m = 1.48 mm a 10 MHz λ = 0.148 mm = 148 μm Impedenza acustica caratteristica (unità di misura: rayl) Valore caratteristico di ciascun mezzo di propagazione Definisce la attitudine di un mezzo di farsi attraversare da un onda acustica

Intensità acustica media Relazioni tra potenza W, intensità I e pressione acustica p

Riflessione e trasmissione (a incidenza normale) Coefficienti di riflessione e trasmissione (per la pressione acustica)

Coefficienti di riflessione e trasmissione (per l intensità acustica) Riflessione speculare per incidenza obliqua

Coefficienti di riflessione e trasmissione RIFRAZIONE Angolo limite. L angolo per cui: se c 1 > c 2 e θ i > θ c vi è riflessione totale

RIFLESSIONE DIFFUSA (non speculare su di una superficie irregolare) SCATTERING NELL ATTRAVERSAMENTO DI UN MEZZO CON DISOMOGENEITÀ

ATTENUAZIONE I 0 Intensità iniziale α a coefficiente di attenuazione per assorbimento α s coefficiente di attenuazione per scattering

In scala logaritmica (db) Per l intensità acustica: Per la pressione acustica:

I 10log I0 p 10log p 2 2 0 =20log p p 0

Coefficiente di attenuazione in funzione della frequenza in alcuni materiali biologici

Attenuazione di impulsi ad alta frequenza e a bassa frequenza

Effetto piezoelettrico e Materiali piezoelettrici Fornire una differenza di potenziale elettrico quando viene sollecitato meccanicamente Reversibilmente, deformarsi se sottoposto a un campo elettrico esterno Presente in natura in materiali come il quarzo Indotto artificialmente in materiali ceramici come il titaniato di bario, niobato di litio o le più diffuse ceramiche ferroelettriche PZT (Piezo Lead Zirconate Titanate) Polarizzazione

Frequenza di funzionamento ottimale Condizione di risonanza nel cristallo (Massima efficienza di emissione: λ / 2 = spessore del cristallo )

Modi propri di un cristalli parallelepipedo (lo spessore è molto più piccolo delle altre due dimensioni) Formazione di lobi laterali A causa di modi vibrazionali radiali spuri I lobi laterali vengono ridotti con tecniche di apodizzazione meccanica o elettronica per ridurre l emissione ai bordi del trasduttore

Funzionamento in onda continua e a impulsi

Schema di costruzione di un trasduttore a singolo elemento Modello semplice di un trasduttore piano circolare

Campo di ultrasuoni prodotto da un elemento piano circolare La zona di Fresnel (o di campo vicino ) è tanto più estesa tanto più grande è il diametro del trasduttore e più elevata è la frequenza di funzionamento. L angolo di divergenza è tanto più piccolo quanto è elevata la frequenza e grande il diametro del trasduttore Pressione acustica lungo l asse del trasduttore e in direzione radiale

Focalizzazione Guadagno di focalizzazione (aumento della pressione nel fuoco) 2 π d diametro del fascio nel fuoco 4 cf

Principio di costruzione di un trasduttore a multi-elementi Array (schiera) lineare di trasduttori Singoli elementi possono essere raggruppati tra loro per ottenere maggiore profondità di campo e fasci meno divergenti

Focalizzazione per via elettronica Controllo dell angolo di direzione del fascio (steering), con costruzione di un unico fronte d onda

Steering e focalizzazione del fascio Focalizzazione con array anulari

Formazione di lobi laterali in array lineari (si riducono con tecniche di apodizzazione elettronica del fascio)

Principali grandezze temporali

Valori importanti di pressione acustica Alcuni valori significativi di Intensità acustica I m Valore medio calcolato sul semiperiodo del picco di intensità più elevato I pa Valore medio calcolato sul tempo di durata dell impulso

Compensazione automatica dell attenuazione

Interfaccia 1 Interfaccia 2

Imaging statico con singolo elemento trasduttore

Imaging in tempo reale con trasduttore a multi-elementi

Tempi di acquisizione di una linea di scansione Fascio esteso (non è in grado di distinguere due oggetti uguali alla stessa profondità)

Restringendo le dimensioni del fascio è possibile discriminare i singoli oggetti

Effetto Doppler

Analisi Doppler in onda continua