Fallimento della società "SAMA S.R.L." con sede in Quarto (NA) Via Masullo, I Traversa, n. 14. (Fallimento n. 159/ Tribunale di Napoli)

Documenti analoghi
promossa da BANCA DI CREDITO POPOLARE DI TORRE DEL GRECO Soc. Coop. per CONTRO

Come già osservato, inoltre, per tenere conto di talune condizioni e modalità incidenti sulla

IDENTIFICAZIONE DEL BENE

Autorimessa e ripostiglio in Lanciano 06 - Cap.6

05.1 RIFERIMENTI CATASTALI E DESCRIZIONE GENERALE IMMOBILE 05.2 DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL UNITA IMMOBILIARE

Visura storica per immobile Visura n.: T26934 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati dall'impianto meccanografico al 05/01/2016

A - ELENCO FORMALITÀ E TRASCRIZIONI PREGIUDIZIEVOLI

PERIZIA ESTIMATIVA (rev.01)

Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per le Risorse Strumentali U.O.D. Patrimonio Regionale

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA IV SEZIONE CIVILE FALLIMENTARE * * * PROSPETTO RIEPILOGATIVO E IDENTIFICATIVO DELL IMMOBILE * * * LOTTO 29

TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE PROIMEL IMPIANTI S.A.S. DI LAMBERTI FELICE & C. FALLIMENTO R.G. N 980/2013. Giudice Delegato Dr.

PARTE SECONDA. Atti regionali

VISURA IPOTECARIA COMPLETA

Visura storica per immobile Visura n.: T45841 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati dall'impianto meccanografico al 22/04/2013

TRIBUNALE DI PIACENZA. Sezione fallimentare AVVISO DI VENDITA. Fallimento n. 6/09 di Gruppo Ecor Immobiliare S.r.l.

A - ELENCO FORMALITÀ E TRASCRIZIONI PREGIUDIZIEVOLI

PERIZIA DI STIMA BENI IMMOBILI

Visura storica per immobile Visura n.: T Pag: 1

Il sottoscritto Curatore, procede alla vendita con procedura competitiva ex art. 107 ss L.F., dei seguenti beni immobili:

VENDITA E COSTITUZIONE DI SERVITU' REPUBBLICA ITALIANA. 21 luglio 1997

ALLEGATO N.1

TRIBUNALE DI TREVISO

Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 24/09/2015

PERIZIA ESTIMATIVA (rev.01)

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE CIVILE DI TREVISO SEZIONE DEI FALLIMENTI FALLIMENTO N. 231/2009 DI "COSTRUZIONI PASCAL 3 S.R.L." GIUDICE DELEGATO DOTT.

VISURA IPOTECARIA USO LEGALE

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE CIVILE DI SALERNO. Quarta Sezione Civile. Cancelleria Fallimentare

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per le Risorse Strumentali U.O.D. Patrimonio Regionale

Fallimento. (lotto n. 010)

DECRETO 26 febbraio 2015 Trasferimento di immobili alla CONI Servizi S.p.A. (15A02506) (GU n.78 del )

T R I B U N A L E D I F O R L I

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA CONSULENZA TECNICA D'UFFICIO ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 443/08. Riunita alla Es. Imm.re n.

TRIBUNALE DI BRESCIA

TRIBUNALE DI FIRENZE RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI VIGEVANO. Esecuzione Immobiliare

PERIZIA ESTIMATIVA Fallimento n. 104/14

TRIBUNALE DI FIRENZE Terza sezione civile Ufficio Fallimenti

PERIZIA ESTIMATIVA (rev.01)

TRIBUNALE DІ CROTONE DECRETO DІ TRASFERIMENTO DІ IMMOBILI. Il Giudice dell Esecuzione. Nell espropriazione immobiliare N. R.E.I. dell anno, promossa

Visura per immobile Visura n.: T Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 15/11/2010

RSPOSTA AL QUESITO II. STATO GEOMETRICO E CATASTALE AL 19/12/01 DATA DELLA CERTIFICAZIONE NOTARILE

SUPERFICIE CATASTALE Piani di Rezzo - Bondo 1 A/3 1 1, , Piani di Rezzo - Bondo T C/ ,55

Visura storica per immobile Visura n.: T Pag: 1

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

CONTRATTO DI COSTITUZIONE DIRITTO DI USO

Visura per immobile Visura n.: T5691 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 01/07/2011

Il sottoscritto Geom. Giorgio Leoni, iscritto all Albo dei Geometri. e Geometri Laureati della Provincia di Lodi al N 5 8 e nell elenco dei

PERZIA ESTIMATIVA (GIUDIZIO DI STIMA)

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA Sezione 4 Fallimentare * * * LOTTO N. 1. Ampio fabbricato da cielo a terra ad uso Mediastore e Pubblico Esercizio

ALLEGATO B. - Titolo di Proprietà - Estratto di mappa - Visura Bracco RE - Visura Hanorah Italiana Spa - Frazionamento mappale Schede catastali

- Foglio 2 mappale 290 sub 22 Area urbana, piano terra, lungomare di Rocca Priora, consistenza 34 mq.;

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA Sezione 4 Fallimentare * * * LOTTO N. 2. Ampio fabbricato da cielo a terra ad uso Commerciale Direzionale

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

Visura per soggetto Visura n.: T12439 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 28/12/2013

Esecuzione Forzata Banca Nazionale del Lavoro spa (Avv. Marco Giaretta) + Ma.stel di Stella Mario (Avv. Roberto Atzeni) contro srl

TRIBUNALE DI BOLOGNA Sezione 4 Fallimentare * * * LOTTO N. 12. Porzione di fabbricato ad uso ufficio posta al piano terra ed interrato,

RELAZIONE TECNICA Stima beni immobili

TRIBUNALE DI TRAPANI

Elenco trasferimenti di fondi agricoli (terreni e fabbricati) effettuati nei 10 anni precedenti alla presentazione del P.A.P.M.A.A.

TRIBUNALE di PADOVA. G.D. Caterina ZAMBOTTO. Consulenza Tecnica d Ufficio. Edificio in via N. Tommaseo n. 8, comune di Padova

RELAZIONE DI STIMA Lotto 2

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA Sezione 4 Fallimentare LOTTO N. 6. Piena proprietà di porzione di fabbricato ad uso autorimessa al piano

Alla c.a. dott.ssa C. Santinello Al Commissario Giudiziale dott. Alvaro Carlotto TRIBUNALE CIVILE DI PADOVA CONSULENZA TECNICA

TRIBUNALE ORDINARIO DI PADOVA

Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 limitata ad un comune Situazione degli atti informatizzati al 13/06/2011

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE

Esecuzione Forzata promossa da: De Nicola Anna

Tribunale Ordinario di Foggia

LOTTO 1- INTERO PIANO SEMINTERRATO DI FABBRICATO A CARATTERE COMMERCIALE DESTINATO ATTUALMENTE ALLA RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI (CAT.

************************

Bene in MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Via Ravizza n.24 Lotto UNICO

Relazione tecnico-descrittiva immobili demaniali

Il Responsabile del Servizio Tecnico

TRIBUNALE DI MODENA Sezione Civile Fallimentare Giudice Delegato dott. Valentina Giasi Curatore dott. Angelo Badodi Fallimento n.

Visura storica per immobile Visura n.: T37993 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati dall'impianto meccanografico al 04/04/2011

Per le considerazioni ampiamente esposte nella determinazione del valore di vendita del

TRIBUNALE DI AREZZO. Sezione Civile Ufficio Fallimentare *********

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

1.PREMESSA. 2 2.IDENTIFICHI ESATTAMENTE I BENI PIGNORATI. 2 3.INDICARNE I DATI CATASTALI ED I CONFINI

Repertorio n Raccolta n VERBALE DI ASSEMBLEA REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilaotto il giorno diciassette del mese di dicembre alle

PERIZIA ESTIMATIVA RELAZIONE DI STIMA

TRIBUNALE DI MONZA. Fallimento. DATO OSCURATO con sede in Concorezzo (MB) Codice Fiscale DATO OSCURATO. N. Gen. Rep.

TRIBUNALE CIVILE DI TREVISO SEZIONE DEI FALLIMENTI FALLIMENTO N. 231/2009 DI "COSTRUZIONI PASCAL 3 S.R.L." GIUDICE DELEGATO DOTT.

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA

PERIZIA ESTIMATIVA Fallimento n. 09/13

Repertorio n. Raccolta n. CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA REPUBBLICA ITALIANA. L'anno, il giorno del mese di.

Visura per immobile Visura n.: T30096 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 16/11/2015

PERIZIA ESTIMATIVA. DATI CATASTALI: Foglio n. 177 Particelle n COMMITTENTE: Tribunale Civile e Penale di Ancona

TRIBUNALE DI FOGGIA ARTICOLAZIONE TERRITORIALE DI LUCERA ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI VENDITA DI IMMOBILI ALL INCANTO

INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI OFFERTE IRREVOCABILI PER L ACQUISTO DI BENI IMMOBILI IN BIELLA - CENTRO COMMERCIALE I GIARDINI

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. B.M. di BONINI MICHELE N. 34/10 * * * * * * * * * *

Ai prezzi di vendita rilevati, considerati il grado di finitura al grezzo del bene,la condizione

Esecuzione Immobiliare BANCA POPOLARE DI VICENZA contro -

RELAZIONE TECNICA DI CONSULENZA. Il sottoscritto Ing. Farinelli Davide iscritto all'ordine degli

TRIBUNALE DI LODI CIVILE. Esecuzione Forzata. promossa da: N. Gen. Rep /13. Giudice Dr. BELVEDERE Custode Giudiziario Rag.


Transcript:

Fallimento della società "SAMA S.R.L." con sede in Quarto (NA) Via Masullo, I Traversa, n. 14 (Fallimento n. 159/2009 - Tribunale di Napoli) ********** RELAZIONE IPO-CATASTALE DITTA OGGETTO DELL'INDAGINE: Società "SAMA S.R.L.", con sede in Quarto (NA), Via Masullo, I Traversa, n. 14, iscritta nel Registro Imprese di Napoli con il numero di iscrizione e codice fiscale 07532960635 e al R.E.A. con il numero 627325. OGGETTO DELL'INDAGINE: Consistenza immobiliare sita in Napoli, Via Argine, n. 1150, individuata nel Catasto Fabbricati del Comune di Napoli con i seguenti dati: 1

foglio 12: - sez. PON, p.lla 3, sub 35, z.c. 9, cat. D/8, Rendita euro 14.036,31, Via Argine, n. 1150, piano T, intestato a "SAMA S.R.L." con sede in Quarto, codice fiscale 07532960635; - sez. PON, p.lla 3, sub 36, z.c. 9, cat. D/8, Rendita euro 17.056,78, Via Argine, n. 1150, piano T, intestato a "SAMA S.R.L." con sede in Quarto, codice fiscale 07532960635. ********** Il sottoscritto dottor Ciro Caccavale, Notaio in Ercolano, con studio ivi alla Via Panoramica n.ro 85, iscritto a ruolo nei Distretti Notarili Riuniti di Napoli, Torre Annunziata e Nola, incaricato della presente relazione dal G.D. presso il Tribunale di Napoli - VII Sezione Fallimentare, previa consultazione, nei venti anni anteriori alla dichiarazione di fallimento della predetta società (pronunciata con sentenza emessa dal Tribunale di Napoli - Sezione Fallimentare - in data 21 ottobre 2009, n.ro 159/2009), dei Registri presso l'agenzia del Territorio - Servizio di Pubblicità Immobiliare di Napoli 1, e previa consultazione dei competenti Registri catastali, D I C H I A R A 2

- che la consistenza in oggetto, fermo tutto quanto precisato nel prosieguo, risulta essere di proprietà della società "SAMA S.R.L.", con sede in Quarto (NA), codice fiscale 07532960635 in virtù del seguente TITOLO - atto di compravendita ricevuto dal Notaio M. Puca Giusti di Torre Annunziata in data 29 gennaio 2007, rep. 318, registrato presso l'agenzia delle Entrate - Ufficio di Castellammare di Stabia in data 2 febbraio 2007, n.ro 743/1T, trascritto presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Napoli 1 in data 5 febbraio 2007, nn.ri 4913/2443, con il quale la società "SAMA S.R.L.", con sede in Quarto (NA), codice fiscale 07532960635, ha acquistato dalla società "IDIS S.P.A." con sede in Napoli, codice fiscale 04978740639, il seguente immobile e precisamente: area industriale di circa 4.500 mq. con il capannone segheria ivi insistente sito in Napoli alla Via Argine n. 1150 loc. Ponticelli. Confinante a destra con Via Faraone, a sinistra con il sub 34, a nord con il sub 37, a sud con il viale di cui al sub 13 dello stesso foglio e particella. E' riportato nel catasto fabbricati del Comune di Napoli (NA), come segue: sezione PON foglio 12, P.lla 3, con i seguenti subalterni: - sub 35, cat. D/7, z.c. 9, Via Argine n. 1150, piano T, 3

Rendita euro 3.950,00, - sub 36, cat. D/7, z.c. 9, Via Argine n. 1150, piano T, Rendita euro 4.800,00, ivi risultando altresì previsto che resteranno comuni all'intera consistenza immobiliare le scale, i vani ascensori e i corridoi, precisando che per una migliore individuazione degli immobili si rinvia alle planimetrie allegate all'atto medesimo sotto le lettere "A" e "B". Il predetto contratto è stipulato, tra l'altro, ai seguenti patti e condizioni: La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui quanto trasferito si trova, con ogni diritto, accessione, pertinenza, dipendenza, servitù attiva e passiva e di fatto esistente, unitamente ad ogni quota e diritto condominiale relativi alla consistenza immobiliare trasferita, il tutto così come risultanti dalla legge, dallo stato dei luoghi, dal possesso, a corpo e non a misura. * * * Alla predetta società "IDIS S.P.A." (all'epoca "S.p.A. Breglia", con sede in Napoli, codice fiscale 04978740639, che ha variato la propria denominazione con verbale di assemblea straordinaria di cui all'atto ricevuto dal Notaio B. Giusti di Napoli in data 29 gennaio 2007, rep. 2092, registrato presso l'agenzia delle Entrate - Ufficio di Napoli 1 il 7 febbraio 2007, n.ro 748/1T, iscritto nel Registro delle 4

Imprese di Napoli in data 29 gennaio 2007, prot. 10099/2007, trascritto presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Napoli 1 in data 2 febbraio 2007, nn.ri 4728/2358), il terreno entro il quale insiste il complesso del quale fa parte la consistenza immobiliare in oggetto era pervenuto giusto il seguente titolo di provenienza: - atto di costituzione di società ricevuto dal Notaio U. De Cesare di Sorrento in data 12 aprile 1986, rep. 26525, registrato a Castellammare di Stabia in data 29 aprile 1986, n.ro 2869, trascritto presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Napoli 1 in data 5 maggio 1986, nn.ri 8342/6085, con il quale il sig. Migliardi Carlo, nato a Napoli, il 16 settembre 1953 e la società "INDUSTRIA DEL LEGNO GIUSEPPE ED ANTONIO BREGLIA S.P.A.", con sede in Napoli (partita IVA 00705780633) costituivano la società SPA BREGLIA, con sede in Napoli (partita IVA 0497874639), con contestuale conferimento, da parte di quest'ultima, tra l'altro, dei seguenti cespiti immobiliari in Napoli Via Argine, descritti nella perizia di estimazione allegata ad esso atto sotto la lettera "A" come segue: a) complesso di costruzione con le annesse aree scoperte destinate specificamente all'esercizio dell'attività industriale e commerciale della società stessa e non suscettibili di altra destinazione ed utilizzazione senza radicale trasformazione, composta di: 5

1) fabbricato a tre livelli di cui uno seminterrato completamente finito. Ogni livello ammonta a mq. 148.00, per cui il totale della superficie è di mq. 444.00; 2) pensiline metalliche aventi superficie coperta di mq. 7500.00 realizzate con struttura metallica e copertura in lastre di cemento amianto; 3) capannoni della superficie di mq. 2500.00. Hanno struttura simile a quella delle pensiline di cui sopra e la copertura è a due falde. Sia i capannoni che le pensiline hanno la funzione di riparo dei macchinari per la lavorazione del legno; 4) locale servizi di superficie pari a mq. 150.00. Ha struttura metallica ed è in condizioni di estremo degrado; 5) cabina elettrica di modeste dimensioni in elementi prefabbricati; 6) impianto fognario, idrico ed elettrico a servizio delle opere descritte. I beni descritti sub A confinano con Via Argine, alveo dei torrenti di Pollena, strada interpoderale e beni della società Industria del legno G. e A. Breglia s.p.a. e sono riportati in Catasto del Comune di Napoli al Foglio 119 ex foglio 12 alle particelle 3, 4, 5, 11, 12 (afferente quest'ultima ad un fabbricato ivi esistente) per complessivi mq. 19090.00. b) Area disponibile per la realizzazione di: 6

1) due capannoni dell'altezza di mt. 13.50 al colmo; 2) due palazzine dell'altezza di ml. 9.60 ciascuna per tre piani fuori terra oltre il piano seminterrato realizzata a tutt'oggi al grezzo. Infatti sono completi quattro solai della superficie di 200.00 mq. per palazzina per un totale di mq. 1600.00, giusta concessione edilizia del Comune di Napoli n. 275 del 26.10.84. Le opere descritte sub B costituiscono complesso di costruzioni con annesse aree scoperte destinate specificamente all'esercizio dell'attività industriale e commerciale non suscettibile di altra destinazione senza radicale trasformazione e riportato in Catasto del Comune di Napoli al foglio 119 ex foglio 12 alle particelle 241, 242, 243 di mq. 30713.00. Esse confinano con beni della Soc. Industria del Legno G. e A. Breglia, alveo dei terreni di Pollena, beni della soc. "Il Pinguino" di Rosa Botta e c. e strada interpoderale. Le aree descritte sub A e sub B sono recintate da un muro tagliafuoco dello spessore medio di cm. 50 (aree descritte sub B) e da un muro in tufo di spessore variabile tra cm. 40 e cm. 80 e di altezza media 2.75 (aree descritte sub A). ********** FORMALITA' PREGIUDIZIEVOLI E/O ALTRE FORMALITA' INERENTI ALLA CONSISTENZA IMMOBILIARE IN OGGETTO, PRESSO LA CONSERVATORIA 7

DEI RR.II. DI NAPOLI 1: - Trascrizione in data 24 dicembre 2009, nn.ri 47555/33427, di sentenza dichiarativa di fallimento, emessa dal Tribunale di Napoli - Sezione Fallimentare - eseguita presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Napoli 1 a favore del Fallimento di Sama s.r.l. n. 159/2009, con sede in Napoli, C.F. 07532960635 a carico della società Sama s.r.l., con sede in Quarto, C.F. 07532960635, gravante sulla consistenza immobiliare in Napoli, Via Argine, individuata nel Catasto Fabbricati di Napoli al foglio 12, sezione PON, p.lla 3, sub 35 e sub 36; - Trascrizione in data 2 febbraio 2007, nn.ri 4728/2358, del sopracitato verbale di assemblea ricevuto dal Notaio B. Giusti di Napoli in data 29 gennaio 2007, rep. 2092, eseguita presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Napoli 1 per il mutamento di denominazione sociale a favore della società IDIS S.p.A. con sede in Napoli, C.F. 04978740639 e a carico della società SPA BREGLIA con sede in Napoli, C.F. 04978740639, gravante, tra l'altro, sulla consistenza immobiliare in Napoli, Via Argine, individuata nel Catasto Fabbricati di Napoli al foglio 12, sezione PON, p.lla 3, sub 35 e sub 36; * * * - Iscrizione di ipoteca giudiziale in data 23 settembre 8

2009, nn.ri 36241/6253, per l'importo di euro 1.060.000,00, eseguita presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Napoli 1 a favore di Centro Leasing Banca S.p.A., con sede in Firenze, C.F. 00438000481, a carico di SAMA S.R.L., con sede in Quarto, C.F. 07532960635, gravante sulla consistenza immobiliare in Napoli, Via Argine, individuata nel Catasto Fabbricati di Napoli al foglio 12, sezione PON, p.lla 3, sub 35 e sub 36; - Iscrizione di ipoteca legale in data 30 novembre 2007, nn.ri 47734/14568, per l'importo di euro 796.585,70, eseguita presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Napoli 1 a favore di Equitalia Polis S.p.A., con sede in Napoli, C.F. 07843060638, a carico di S.R.L. SAMA, con sede in Quarto, C.F. 07532960635, gravante sulla consistenza immobiliare in Napoli, Via Argine, individuata nel Catasto Fabbricati di Napoli al foglio 12, sezione PON, p.lla 3, sub 35 e sub 36; - Iscrizione di ipoteca volontaria in data 5 febbraio 2007, nn.ri 4914/1464, per l'importo di euro 3.646.000,00, eseguita presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Napoli 1 a favore della Banca Monte dei Paschi di Siena Banca per l'impresa S.p.A., con sede in Firenze, C.F. 00816350482, a carico di SAMA S.R.L., con sede in Quarto, C.F. 07532960635, gravante sulla consistenza immobiliare in Napoli, Via Argine, 9

individuata nel Catasto Fabbricati di Napoli al foglio 12, sezione PON, p.lla 3, sub 35 e sub 36, a garanzia della restituzione della somma di euro 1.823.000 concessa a titolo di mutuo con atto ricevuto dal Notaio M. Puca Giusti di Torre Annunziata in data 29 gennaio 2007, rep. 319. Si segnala, inoltre, anteriormente al ventennio: - trascrizione in data 23 ottobre 1984, nn.ri 23148/17879, dell'atto di asservimento autenticato nelle firme dal Notaio C. Tafuri di Napoli in data 22 ottobre 1984, eseguita presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Napoli 1 a favore del Comune di Napoli e a carico della Società Industria del Legno Giuseppe & Antonio Breglia s.p.a. con sede in Napoli, partita Iva 00705780633, con il quale, premesso di essere proprietaria in Napoli-Ponticelli alla località "Masseria Pace" di un cespite immobiliare della estensione di circa mq. 30.713 (trentamilasettecentotredici); che detto cespite è individuato catastalmente con le p.lle: 241 di are 7.33-242 di ha 1.99.16, 243 di ha 1.00.64 del fol. 119 del N.C.T. di Napoli (già fol. 12 Ponticelli; di essere inoltre proprietaria delle zone circostanti alla proprietà che si andrà a realizzare in dipendenza della concessione edilizia di cui in seguito; tanto premesso, la Società Industria del Legno Giuseppe & Antonio Breglia s.p.a. asservì a favore del Comune di Napoli le costruzioni di cui 10

alla pratica di concessione edilizia n. 156/81 in corso di rilascio, uno alle aree sulle quali dette costruzioni insisteranno e a quelle circostanti destinate ad infrastrutture ed a servizio di dette costruzioni ai soli fini industriali e/o commerciali. Si segnala, altresì: - trascrizione in data 5 febbraio 2007, nn.ri 4895/2431, dell'atto per Notaio B. Giusti di Napoli in data 29 gennaio 2007, rep. 2112, per la costituzione di servitù di passaggio e di parcheggio diurno e notturno eseguita presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Napoli 1 a favore della società Città del Libro dell'informazione e della Comunicazione S.c.p.a., con sede in Napoli, C.F. 07751890638 e della società Idis S.p.a., con sede in Napoli, C.F. 04978740639 e a carico della S.I.A.D. S.r.l., con sede in Milano, C.F. 05116080150, gravante sui cespiti individuati nel Catasto Fabbricati di Napoli al foglio 12, sezione PON, p.lla 3, sub 8, 25, 27 39, 54, 57, 73, 76 e 79 e a favore dei cespiti individuati nel Catasto Fabbricati del Comune di Napoli al foglio 12, sezione PON, p.lla 3, sub 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 34, 35, 36, 37, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 77 e 78, rinviandosi per le inerenti pattuizioni al relativo 11

atto, nonchè - trascrizione in data 27 giugno 2013, nn.ri 19493/15244, dell'atto amministrativo della Regione Campania in data 13 settembre 1934 di delimitazione dei perimetri di contribuenza di un comprensorio consortile a favore della Consorzio di Bonifica delle Paludi di Napoli e Volla, con sede in Napoli, C.F. 80015070636 gravante, tra l'altro, sul cespite individuato nel Catasto Terreni di Napoli al foglio 119, p.lla 387, nella quale non sono indicati i soggetti contro i quali essa trascrizione è stata eseguita e dal quadro D della cui visura risulta precisato che "il titolo gi depositato presso codesta conservatoria nelle note di trascrizione nn. 31925/20437-31926/20438 in data 30 dicembre 2003". Per quanto occorra, si segnala la seguente ulteriore formalità: - trascrizione in data 19 febbraio 2007, nn.ri 7271/3553, dell'atto per Notaio M. Puca Giusti di Torre Annunziata in data 29 gennaio 2007, rep. 339, per la costituzione di servitù perpetua di passaggio, notturna, pedonale e carrabile eseguita presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Napoli 1 a favore della società Città del Libro dell'informazione e della Comunicazione S.c.p.a., con sede in Napoli, C.F. 07751890638 e a carico della società Idis 12

S.p.a., con sede in Napoli, C.F. 04978740639, gravante sui cespiti individuati nel Catasto Fabbricati di Napoli al foglio 12, sezione PON, p.lla 3, sub 13, 34 e 37 e a favore dei cespiti individuati nel Catasto Fabbricati del Comune di Napoli al foglio 12, sezione PON, p.lla 3, sub 11, 12, 14, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 34, 35, 36, 37, 45, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 77 e 78. ********** RISULTANZE CATASTALI: Dalle risultanze del Catasto Fabbricati del Comune di Napoli la consistenza immobiliare oggetto della presente relazione è individuata come segue: CATASTO FABBRICATI DEL COMUNE DI NAPOLI: foglio 12: - sez. PON, p.lla 3, sub 35, z.c. 9, cat. D/8, Rendita euro 14.036,31, Via Argine, n. 1150, piano T, intestato a "SAMA S.R.L." con sede in Quarto, codice fiscale 07532960635 [variazione del 23 gennaio 2008 n. 5835.1/2008 in atti dal 23 gennaio 2008 (protocollo n. NA0067912) INC 61/07 CLASS CAUTELATIVO]; precedentemente: foglio 12: - sez. PON, p.lla 3, sub 35, z.c. 9, cat. D/7, Rendita euro 13

3.950,00, Via Argine, n. 1150, piano T (CLASSAMENTO E RENDITA PROPOSTI (D.M. 701/94)) (variazione del 23 gennaio 2007 n. 3914.1/2007 in atti dal 23 gennaio 2007 (protocollo n. NA0055657) DIVISIONE E CAMBIO DI DESTINAZIONE); foglio 12: - sez. PON, p.lla 3, sub 1, z.c. 9, cat. D/7, Rendita euro 113.918,00, Via Argine, n. 1150, piano S1-T-2 (CLASSAMENTO E RENDITA PROPOSTI (D.M. 701/94)) (variazione del 23 marzo 2006 n. 18474.1/2006 in atti dal 23 marzo 2006 (protocollo n. NA0169895) VARIAZIONE DI TOPONOMASTICA - ATTRIBUZIONE RENDITA); foglio 9: - sez. BAR, p.lla 9012, sub 1, cat. D/1, Via Bartolo Longo, piano T (variazione del 28 dicembre 1981 n. 6217.1/1981 in atti dal 6 febbraio 2006 (protocollo n. NA0066246) ATTR. PROV. DI IDENT. CATASTALE); - P 6217 del 1981, z.c. 9, cat. D/1, rendita euro 51.903,92, Via Bartolo Longo (variazione toponomastica del 6 maggio 2005 n. 75231.1/2005 in atti dal 6 maggio 2005 (protocollo n. NA0319764) VARIAZIONE DI TOPONOMASTICA); - P 6217 del 1981, z.c. 9, cat. D/1, rendita euro 51.903,92, Via Longo Bartolo (classamento del 29 dicembre 1981 n. 6217.1/1981 in atti dal 17 novembre 1999 P.F. 98/99); - P 6217 del 1981, Via Longo Bartolo (costituzione del 29 dicembre 1981 n. 6.217.1/1981 in atti dal 30 giugno 1987); 14

* * * Foglio 12: - sez. PON, p.lla 3, sub 36, z.c. 9, cat. D/8, Rendita euro 17.056,78, Via Argine, n. 1150, piano T, intestato a "SAMA S.R.L." con sede in Quarto, codice fiscale 07532960635 [variazione del 23 gennaio 2008 n. 5836.1/2008 in atti dal 23 gennaio 2008 (protocollo n. NA0067913) INC 61/07 CLASS CAUTELATIVO]; precedentemente: foglio 12: - sez. PON, p.lla 3, sub 36, z.c. 9, cat. D/7, Rendita euro 4.800,00, Via Argine, n. 1150, piano T (CLASSAMENTO E RENDITA PROPOSTI (D.M. 701/94)) (variazione del 23 gennaio 2007 n. 3914.1/2007 in atti dal 23 gennaio 2007 (protocollo n. NA0055657) DIVISIONE E CAMBIO DI DESTINAZIONE); foglio 12: - sez. PON, p.lla 3, sub 1, z.c. 9, cat. D/7, Rendita euro 113.918,00, Via Argine, n. 1150, piano S1-T-2 (CLASSAMENTO E RENDITA PROPOSTI (D.M. 701/94)) (variazione del 23 marzo 2006 n. 18474.1/2006 in atti dal 23 marzo 2006 (protocollo n. NA0169895) VARIAZIONE DI TOPONOMASTICA - ATTRIBUZIONE RENDITA); foglio 9: - sez. BAR, p.lla 9012, sub 1, cat. D/1, Via Bartolo Longo, piano T (variazione del 28 dicembre 1981 n. 6217.1/1981 in 15

atti dal 6 febbraio 2006 (protocollo n. NA0066246) ATTR. PROV. DI IDENT. CATASTALE); - P 6217 del 1981, z.c. 9, cat. D/1, rendita euro 51.903,92, Via Bartolo Longo (variazione toponomastica del 6 maggio 2005 n. 75231.1/2005 in atti dal 6 maggio 2005 (protocollo n. NA0319764) VARIAZIONE DI TOPONOMASTICA); - P 6217 del 1981, z.c. 9, cat. D/1, rendita euro 51.903,92, Via Longo Bartolo (classamento del 29 dicembre 1981 n. 6217.1/1981 in atti dal 17 novembre 1999 P.F. 98/99); - P 6217 del 1981, Via Longo Bartolo (costituzione del 29 dicembre 1981 n. 6.217.1/1981 in atti dal 30 giugno 1987). * * * Si precisa inoltre che, giusto tipo mappale del 27 agosto 1991 n. 2763.1/1991, le p.lle: - 3 di ha 00.13.60, - 4 di ha 00.57.50, - 11 di ha 1.16.50, - 12 di ha 00.03.60, - 241 di ha 00.07.33, - 242 di ha 01.99.16, e - 243 di ha 01.00.64 sono state fuse nella p.lla 3 del foglio 12 di ha 04.98.33. Successivamente, giusto frazionamento del 23 luglio 2008, n. 655699.1/2008, la p.lla 3 si è frazionata nelle p.lle: 16

- 3 di ha 00.70.00; - 374 di ha 00.02.03, - 375 di ha 00.70.00, - 376 di ha 01.07.48, - 377 di ha 00.94.60, - 378 di ha 00.02.04, - 379 di ha 00.02.01, - 380 di ha 00.01.77, - 381 di ha 00.00.43, - 382 di ha 00.36.65, - 383 di ha 00.23.30, - 384 di ha 00.12.00, - 385 di ha 00.04.20, - 386 di ha 00.30.57, - 387 di ha 00.26.00, - 388 di ha 00.15.25. Con tipo mappale del 18 settembre 2009 n. 776489.1/2009 la p.lla 3 ha generato le seguenti ulteriori particelle: - 3 di ha 00.32.16 (ente urbano), - 396 di ha 00.03.00 (ente urbano), - 397 di ha 00.34.84 (ente urbano), Inoltre, sempre con il medesimo Tipo Mappale, sono state variate le particelle 375, 376 e 377, generando le seguenti consistenze: - 375 di ha 00.32.16 (ente urbano), 17

- 376 di ha 00.09.75 (ente urbano), - 377 di ha 00.04.27 (ente urbano), - 393 di ha 00.33.49 (ente urbano), - 394 di ha 00.59.44 (ente urbano), - 395 di ha 00.04.77 (ente urbano), - 398 di ha 00.03.00 (ente urbano), - 399 di ha 00.34.84 (ente urbano), - 400 di ha 00.21.62 (ente urbano), - 401 di ha 00.68.71 (ente urbano). Infine, con Tipo Mappale n. 408160/2011 del 28 aprile 2011, la particella 3 di mq. 3.216 (ente urbano), è stata unita con le seguenti consistenze: - particella 396 di mq. 300, - particella 397 di mq. 3.484, entrambe derivanti dal suddetto Tipo Mappale n 776489 del 18 settembre 2009 generando, pertanto, la particella 3 del foglio 119 di mq. 7.000 (ente urbano). * * * * * OSSERVAZIONI Visto l'elaborato planimetrico del 13 giugno 2013, sembrerebbe doversi desumere che i cespiti immobiliari oggetto della presente relazione (foglio PON/12, p.lla 3, sub 35 e 36) ricadano entro la complessiva superficie della suindicata originaria area e, in particolare, nella p.lla 18

387. Tuttavia non si è riscontrato tipo mappale con il quale le predette particelle derivanti dai summenzionati frazionamento n. 655699.1/2008, tipo mappale n. 776489.1/2009 e tipo mappale 408160/2011 sono state unificate al catasto Terreni nella p.lla 3; inoltre la p.lla 387 risulta riportata nel Catasto Terreni per una superficie di mq. 2.600, mentre nell'atto per Notaio M. Puca Giusti del 29 gennaio 2007, rep. 318, l'immobile compravenduto è descritto come "... area industriale di circa 4.500 mq. con il capannone segheria ivi insistente...". * * * * * SI PRODUCONO I SEGUENTI DOCUMENTI: 1) Copia conforme dell'atto ricevuto dal Notaio M. Puca Giusti di Torre Annunziata in data 29 gennaio 2007, rep. 318; 2) Copia conforme del verbale ricevuto dal Notaio B. Giusti di Napoli in data 29 gennaio 2007, rep. 2092; 3) Copia conforme dell'atto ricevuto dal Notaio B. Giusti di Napoli in data 29 gennaio 2007, rep. 2112; 4) Copia conforme dell'atto ricevuto dal Notaio U. De Cesare di Sorrento in data 12 aprile 1986, rep. 26525, 5) visure catastali storiche della consistenza immobiliare oggetto della presente certificazione; 6) planimetrie catastali della consistenza immobiliare medesima; 19

7) Elaborato planimetrico; 8) Estratto di mappa (vax). * * * * * La presente relazione, redatta sulla base delle risultanze dei Registri Immobiliari di Napoli 1 aggiornati al 20 (venti) gennaio 2014 (duemilaquattordici) e dei registri catastali inerenti al Comune di Napoli consta di dieci fogli per venti facciate fin qui. Ercolano, lì 6 (sei) febbraio 2014 (duemilaquattordici) Il Notaio 20