COMPLETEZZA DELL INSIEME DEI NUMERI REALI R.

Documenti analoghi
CLASSE LIMITE DI UNA SUCCESSIONE DI NUMERI REALI C. MADERNA, G. MOLTENI, M. VIGNATI

Insiemi numerici. Definizioni

Principali insiemi di numeri

Dimostrazione. Indichiamo con α e β (finiti o infiniti) gli estremi dell intervallo I. Poniamo

Successioni, massimo e minimo limite e compattezza in R

Pag. 151 Dimostrazioni dei criteri per lo studio della convergenza di serie numeriche

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche. Appunti del corso di Matematica

Gli insiemi N, Z e Q. I numeri naturali

Osservazione 1.1 Si verifica facilmente che esiste un unica relazione d ordine totale su Q che lo renda un campo ordinato.

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia. CdS Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale. Appunti del corso di Matematica

Massimo e minimo limite di successioni

Massimo limite e minimo limite di una funzione

Alcuni Teoremi sulle funzioni continue e uniforme continuità

NUMERI REALI. x(y + z) = xy + xz. Nel seguito faremo uso delle seguenti notazioni. IR+ 0 = {x IR : 0 x} IR 0 = {x IR : 0 x}

Lezioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA (gruppo 3)

(2) se A A, allora A c A; (3) se {A n } A, allora +

3. Massimo, minimo, maggioranti e minoranti. Insiemi limitati. Estremi superiori ed inferiori.

IL TEOREMA DEGLI ZERI Una dimostrazione di Ezio Fornero

IL LINGUAGGIO MATEMATICO

Proprietà globali delle funzioni continue

Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti

Corso di laurea: Ingegneria Civile Programma di Fondamenti di Analisi Matematica I a.a. 2011/2012 Docenti: Fabio Paronetto e Fabio Ancona

3. Successioni di insiemi.

Matematica per l Economia Sottoinsieme L-Z Dipartimento di Economia Universitá degli Studi di Bari 3) FUNZIONI. Giovanni Villani

1 Successioni di funzioni

DERIVATA DI UNA FUNZIONE REALE. In quanto segue denoteremo con I un intervallo di IR e con f una funzione di I in IR.

Complementi di Analisi Matematica Ia. Carlo Bardaro

non solo otteniamo il valore cercato per la validità della (1.4), ma anche che tale valore non dipende da

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 76-93

Esistenza ed unicità per equazioni differenziali

1 - Estremo superiore ed estremo inferiore di insiemi

Esempi. La successione {cos n} è limitata; {n ¾ } è limitata inferiormente ma non è limitata superiormente, quindi non è limitata.

NOTE DI ALGEBRA LINEARE v = a 1 v a n v n, w = b 1 v b n v n

1 IL LINGUAGGIO MATEMATICO

Diario del Corso Analisi Matematica I

Insiemi, Numeri, Terminologia. Prof. Simone Sbaraglia

Completezza e compattezza

Serie Borlini Alex

ANALISI 1 - Teoremi e dimostrazioni vari

Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti

Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1. Federico Lastaria 2. Le funzioni continue.

Esempi 1. Troviamo, se esistono, sup/inf, max/min dell insieme A = n : n N,n>0 } A è composto dai numeri. 4,... Vediamo subito che 1 A e 1 n 2, 1 3, 1

1 Numeri reali. Esercizi.

La convergenza uniforme

SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI

La radice quadrata di 2

Il Metodo di Newton, o delle Tangenti Federico Lastaria, Analisi e Geometria 1. Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1

PARTE 1: Elementi di base. Simboli e operazioni sugli insiemi. Simboli logici. Prodotto cartesiano.

A = n : n N, n > 0 } 2, 1 3, 1

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti

Analisi 2. Roberto Monti. Appunti del Corso - Versione 5 Ottobre 2012

Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno

Analisi Matematica. Alcune dimostrazioni e verifiche relative al capitolo Limiti di successioni numeriche e di funzioni

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte

ARGOMENTI NECESSARI DI ANALISI MATEMATICA I

Insiemi di numeri reali

NOTE SULLE FUNZIONI CONVESSE DI UNA VARIABILE REALE

1 Successioni di funzioni

Ricorrendo alle definizioni di limite, si dimostrano importanti risultati. Vedremo: che, se esiste, il limite lim

SPAZI METRICI COMPLETI

Materiale coperto nel corso di Analisi Matematica 1 Ingegneria, docente S. Cuccagna A.A

LIMITI. 1. Definizione di limite.

Esercitazione di Analisi Matematica I Esercizi e soluzioni 19/04/2013 TOPOLOGIA

Esercizi sulle equazioni differenziali a cura di Sisto Baldo, Elisabetta Ossanna e Sandro Innocenti

La costruzione dei numeri reali

I NUMERI. Si dice "radice quadrata" di un numero positivo a, quel numero positivo b che elevato al quadrato dà come risultato a.

Concentriamo la nostra attenzione sull insieme dei numeri razionali Q. In Q sono definite

PROGRAMMA. Capitolo 1 : Concetti di base: numeri reali, funzioni, funzioni reali di variabile reale.

3 LA RETTA REALE ESTESA

= {(a, b) : a A, b B}.

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 18/03/2013

COMPLEMENTI DI ANALISI: LIMITI E CONTINUITÀ INDICE

Matematica 1 per Ottici e Orafi. I Numeri Reali

Appunti sui numeri reali. Alessandro Figà Talamanca

SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI

COSTRUZIONE ASSIOMATICA DEI NUMERI REALI

Algebra Lineare e Geometria. Il teorema fondamentale dell algebra. 1 Non c è un ordine totale sull insieme dei complessi

Alcuni elementi di Analisi Matematica I

Analisi Matematica 1. Serie numeriche. (Parte 2) Dott. Ezio Di Costanzo.

DIARIO DELLE LEZIONI DI ANALISI PER FISICA (Pb-Z) a.a. 2016/2017

PROGRAMMA di Analisi Matematica 1 A.A , canale 3, prof.: Francesca Albertini Ingegneria area dell Informazione

11. Misure con segno.

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori.

Proprietà commutativa e associativa per le serie

Esercizi di Matematica per la prova di ammissione alla Scuola Galileiana /16

ANALISI 1 1 QUINTA LEZIONE

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi proposti

L INSIEME DEI NUMERI REALI. DEFINIZIONE DI INSIEME NUMERICO L insieme numerico è un insieme i cui elementi sono numeri reali.

Analisi I Ingegneria Chimica e Aerospaziale 1 o compitino

Corso di Analisi Matematica I numeri reali

RELAZIONI, FUNZIONI, INSIEMI NUMERICI. 1. Relazioni. Siano X e Y due insiemi non vuoti. Si definisce il prodotto cartesiano

APPUNTI DI TEORIA DEGLI INSIEMI. L assioma della scelta e il lemma di Zorn Sia {A i } i I

Successioni di funzioni: esercizi svolti

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 15/04/2013

Appunti di analisi matematica. Luca Chiodini

ANALISI MATEMATICA I-A. Prova scritta del 1/9/2009 TUTTE LE RISPOSTE DEVONO ESSERE MOTIVATE

Appunti del Corso Analisi 1

Continuità di funzioni

Analisi Matematica 1+2

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA

Transcript:

COMPLETEZZA DELL INSIEME DEI NUMERI REALI R. FABIO CIPRIANI 1. Completezza dell insieme dei numeri reali R. Nell insieme dei numeri reali R la condizione di Cauchy e necessaria e sufficiente per la convergenza di successioni. Da questa proprieta di completezza ne seguono altre tre che dimostriamo qui di seguito. La prima riguarda la convergenza di successioni monotone, la seconda l esistenza dell estremo superiore di sottoinsiemi di R mentre la terza concerne l esistenza di punti di accumulazione di sottoinsiemi infiniti di R. Theorem 1.1. (Convergenza di successione monotone e limitate in R) Sia {x n R : n 1} R una successione monotona crescente (risp. decrescente) e superiormente (risp. inferiormente) limitata. Allora la successione e convergente. Proof. Limiteremo la dimostrazione alle successioni crescenti superiormente limitate. Per la completezza di R e sufficiente mostrare che la successione e di Cauchy: ε > 0 esiste N 1 tale che se n, m N allora x n x m < ε. Supponiamo, per assurdo, che la successione non sia di Cauchy. Fissato ε > 0 si avrebbe che N 1 esistono n N, m N N tale che x nn x mn ε. Possiamo supporre che m N n N per ogni N 1 di modo che, essendo la successione crescente si abbia x nn x mn = x nn x mn ε. Per N 1 := 1 siano quindi n 1 m 1 1 tali che x n1 ε + x m1, per N 2 := n 1 siano quindi n 2 m 2 N 2 = n 1 tali che x n2 ε + x m2,... per N k+1 := n k siano quindi n k+1 m k+1 N k+1 = n k tali che x nk+1 ε + x mk+1,.... Poiche la successione e crescente abbiamo che m k+1 n k implica che x mk+1 x nk x nk+1 ε + x mk+1 ε + x nk kε + x n1 kε + x 1 k 1. e di conseguenza che Quindi lim x n k+1 = +. k + Poiche cio contraddice l ipotesi di limitatezza superiore, la successione e necessariamente di Cauchy. 1

2 FABIO CIPRIANI Esercizio. Mostrare che 2 / Q cioe che l equazione x 2 = 2 non ha soluzioni razionali. Esercizio. Mostrare che 3 / Q cioe che l equazione x 2 = 3 non ha soluzioni razionali. Esercizio. Sia p P un numero primo. Mostrare che p / Q cioe che l equazione x 2 = p non ha soluzioni razionali. Suggerimento: ogni numero naturale m N puo essere decomposto in maniera unica come prodotto di numeri primi m = p n 1 1 pn k k p 1,..., p k P, n 1,..., n k N. Example 1.2. La successione definita per ricorrenza da converge al numero 2 R. x 1 = 2, x n+1 := x n 2 + 1 x n n 1, Poiche x 1 = 2 > 0 per definizione e, se supponiamo x n > 0, dalla relazione di ricorrenza, segue che x n+1 > 0, per il Principio di Induzione si deduce che x n > 0 per n 1 per cui la successione e ben definita (in particolare cioe x n 0 per n 1) e inferiormente limitata. Poiche x 1 = 2 Q per definizione e, se supponiamo x n Q, dalla relazione di ricorrenza, segue che x n+1 Q, per il Principio di Induzione si deduce che x n Q per n 1 per cui la successione e formata da numeri razionali. Poiche per ogni coppia di numeri reali a, b R si ha che (a b) 2 0, ne segue la disuguaglianza 2ab a 2 +b 2. La relazione di ricorrenza implica allora che per n 1 si abbia x n+1 = x n 2 + 1 2 + x 2 n = 2x n x n+1 x 2 n + x 2 n+1 2 x 2 n+1. x n Poiche x 2 1 = 4 > 2 si ha x 2 n 2 n 1. Poiche per n 1 si ha ( xn x n x n+1 = x n 2 + 1 ) = x n x n 2 1 = x2 n 2 0, x n 2x n la successione e monotona decrescente e inferiormente limitata e quindi, per il Teorema 1.1 convergente in R. Sia l := lim n + x n R il suo limite. Infine, poiche la relazione di ricorrenza implica che ( l = lim x n = lim x xn n+1 = lim n + n + n + 2 + 1 ) = l x n 2 + 1 l, deduciamo che il numero l e la soluzione positiva dell equazione l 2 = 2, cioe che l = 2. Esercizio. Siano k 1 intero e p > 0 fissati. Si scelga x 1 N tale che x k 1 p e si mostri che la successione definita per ricorrenza da x n+1 := k 1 k x n + p kx k 1 n 1, n converge al numero p 1/k R. Suggerimento: si usi la disuguaglianza di Bernoulli: a k (1 k) + ka valida per a > 0 e k N.

Definition 1.3. (Estremo superiore, estremo inferiore, massimo, minimo) Dato un insieme A R, un numero x R e detto extremo superiore di A se x un maggiorante di A x A x x e se x e il minimo dei maggioranti di A nel senso che per ogni ε > 0, x ε non e un maggiorante di A, esiste cioe x A tale che x ε < x. Dato un insieme A R, un numero x R e detto extremo inferiore di A se x un minorante di A x A x x e se x e il massimo dei minoranti di A nel senso che per ogni ε > 0, x ε non e un minorante di A, esiste cioe x A tale che x ε > x. Se esiste, l estremo superiore (risp. inferiore) di A si indica con sup A (risp. inf A). Se l estremo superiore (risp. inferiore) appartiene all insieme, sup A A (risp.inf A A), allora e detto massimo (risp. minimo) e indicato con max A (risp. min A). 3 Example 1.4. Se A = (a, b) allora sup A = b, inf A = a e non esistono max A e min A. Se B = [a, b] allora sup A = max A = b, inf A = min A = a. Esercizio. Determinare, se esistono, sup A, inf A, max A, min A di A := {( 1) n+1 1 n : n 1}. Esercizio. Sia A = {x n } n=1 la successione dell Esempio 1.2. Determinare inf A.

4 FABIO CIPRIANI Se un insieme A non e superiormente (risp. inferiormente) limitato allora non esistono maggioranti (risp. minoranti) ne tantomeno esiste sup A (risp. inf A). Viceversa Theorem 1.5. (Esistenza dell estremo superiore per insiemi superiormente limitati) Se A R e superiormente limitato, allora esiste sup A R. Proof. Poiche A e superiormente limitato, esiste b 0 R maggiorante di A: Sia a 0 A un elemento fissato di A di modo che x A x b 0. [a 0, b 0 ] A. Sia c := a 0+b 0 2 il punto medio di [a 0, b 0 ] e consideriamo i due sub-intervalli [a 0, c] e [c, b 0 ]. Evidentemente in almeno uno dei due sub-intervalli vi sono elementi di A. Ne scegliamo uno dei due, denotandolo con [a 1, b 1 ], optando per quello di destra se entrambe le meta contengono elementi di A. Evidentemente abbiamo che [a 1, b 1 ] A e che b 1 e un maggiorante di A: x A x b 1. Iterando questo procedimento (detto di dicotomia) otteniamo una successione decrescente di intervalli [a n+1, b n+1 ] [a n, b n ] [a 1, b 1 ] [a 0, b 0 ] tali che per ogni n 1 si ha che b n e maggiorante di A (1.1) n 1, x A x b n e che per ogni n 1 si ha che [a n, b n ] A. Poiche la successione {a n } e crescente e superiormente limitata da b 0... a n a n+1 b 0, la successione {b n } e decrescente e inferiormente limitata da a 0 a 0...... b n+1 b n... e lim b b 0 a 0 n a n = lim n + n + 2 n = 0, per il Teorema 1.1, esiste x R limite comune delle due successioni x = lim a n = lim b n. n + n + Mostriamo ora che proprio x e sup A. Infatti, per il teorema del confronto, passando al limite nella (1.1) abbiamo che x A x x e che quindi x e un maggiorante di A. Se, per assurdo, non fosse x = sup A, esisterebbe ε > 0 per il quale x ε sarebbe un maggiorante di A, strettamente minore di x: x A x x ε < x. Ma poiche x = lim n + a n, esisterebbe n 1 per cui x ε < a n < x. Cio contradirebbe il fatto che, per costruzione, [a n, b n ] A.

5 Definition 1.6. (Punti di accumulazione) Dato un insieme E R, un punto x R e detto di accumulazione per E se ε > 0 (E \ {x}) (x ε, x + ε) cioe se ε > 0 x E \ {x} such that x x < ε cioe se ε > 0 l insieme E (x ε, x + ε) e infinito (ha cioe infiniti elementi). L insieme dei punti di accumulazione di E R e detto insieme derivato di E e si denota con E. Dato un insieme A, indicheremo con il simbolo (A) = il fatto che abbia infiniti elementi (cioe che non sia un insieme finito). Theorem 1.7. (Proprieta di Bolzano-Weierstrass.) Sia E R un insieme limitato e infinito. L insieme dei punti di accumulazione E di E e allora non vuoto: E. Proof. Poiche E e limitato, esiste un intervallo limitato [a 0, b 0 ] R che lo contine: E [a 0, b 0 ]. c := a 0+b 0 2 il punto medio di [a 0, b 0 ]. Evidentemente almeno uno dei due sub-intervalli [a 0, c] e [c, b 0 ] contiene infiniti punti di E. Ne scegliamo uno e lo denotiamo con [a 1, b 1 ]. Avremo che [a 1, b 1 ] E e infinito: ([a 1, b 1 ] E) =. Iterando questo procedimento (detto di dicotomia) otteniamo una successione decrescente di intervalli tali che per ogni n 1 si ha che [a n+1, b n+1 ] [a n, b n ] [a 1, b 1 ] [a 0, b 0 ] ([a n, b n ] E) =. Poiche la successione {a n } e crescente e superiormente limitata da b 0... a n a n+1 b 0, la successione {b n } e decrescente e inferiormente limitata da a 0 a 0...... b n+1 b n... e lim b b 0 a 0 n a n = lim n + n + 2 n = 0, per il Teorema 1, esiste x R tale che x = lim a n = lim b n. n + n + Scegliendo x n [a n, b n ] E con x n x (cio si puo fare poiche in [a n, b n ] E vi sono infiniti punti ed al piu uno solo di essi puo coincidere con x), otteniamo una successione {x n } E \ {x} tale che a n x n b n n 1. Per il teorema del confronto (per limiti di successioni) abbiamo che x = lim n x n e che quindi x E. Sia