INDICE. Art. 922 (Modi di acquisto)

Documenti analoghi
INDICE SOMMARIO LIBRO TERZO DELLA PROPRIETÀ. CAPO I DEI BENI IN GENERALE Art Nozione... 1

INDICE SOMMARIO LEZIONE I IL LESSICO DEL DIRITTO CIVILE

INDICE. Nota alla seconda edizione... p. IX CAPITOLO PRIMO SVILUPPI ISTITUZIONALI DEL DIRITTO DI PROPRIETÀ

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO. Capitolo secondo LE FONTI DEL DIRITTO E L INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE. Capitolo terzo LE PERSONE

CHIARA ABATANGELO IL POSSESSO DERIVATO SITUAZIONI POSSESSORIE E LORO CIRCOLAZIONE NEGOZIALE

7 Lezione MODI DI ACQUISTO DELLA PROPRIETA MODI DI ACQUISTO DELLA PROPRIETA

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

INDICE SOMMARIO LIBRO TERZO DELLA PROPRIETÀ TITOLO I DEI BENI. Capo I DEI BENI IN GENERALE

INDICE-SOMMARIO. Parte prima L affitto in generale

CONTENUTO DEL DIRITTO DI PROPRIETÀ: ART. 832

IL REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA. LE CONVENZIONI MATRIMONIALI

INDICE SOMMARIO TITOLO VIII DEL POSSESSO. Capo I DISPOSIZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO. CAPITOLO I LA COMUNIONE LEGALE INQUADRAMENTO STORICO E FONDAMENTO di Katia Mascia

LAURA DURELLO CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA TUTELA DEL TERZO NEL PROCESSO ESECUTIVO

INDICE INTRODUZIONE. Art (Parti comuni dell edificio)

(Cristiano Cicero) Capitolo II GLI EFFETTI DEL POSSESSO

UNITÀ DIDATTICA 6 I BENI DELLO STATO

Il capitale ed il patrimonio nella P.A.

INDICE. Capitolo I I DIRITTI REALI COME CATEGORIA ORDINANTE

SOMMARIO. Capitolo I Casa produttiva e oggetto nei contratti di affitto» 11

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA IL POSSESSO NEL SISTEMA

10. Le cose e i beni lezione definitiva 1 LE COSE ED I BENI

Acquisto e tutela della proprietà

27. Il cambiamento delle generalità dei collaboratori di giustizia e la modulazione del diritto al nome.» Estratti e certificati.

1 PARTE. Ottobre 2013

Il diritto di proprietà

La nuova competenza del Giudice di Pace

INDICE I. IL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI

LA RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE AMMINISTRATIVA INNANZI ALLA CORTE DEI CONTI

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo PREMESSA

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO II: COORDINAMENTO FRA GLI ARTT E 2653 C.C. E L ART. 111,

del coniuge cui è stata addebitata la separazione. ed all ex coniuge divorziato» La più generale considerazione della posizione successoria

capitolo primo SULL INAPPLICABILITÀ DELLA «PRELAZIONE EREDITARIA» ALLA «COMUNIONE ORDINARIA» 1.

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Premessa... Collaboratori...

Codice Civile. Regio decreto 16 marzo 1942 XX, n Libro Terzo Della proprietà. Titolo I Dei beni. Capo I Dei beni in generale

INDICE-SOMMARIO. Parte prima La risoluzione per inadempimento di Gianluca Sicchiero

INDICE GENERALE. Prefazione (di Silvia Curione)...VII CAPITOLO I LE CONFISCHE PENALI: PRINCIPI GENERALI E QUESTIONI PROBLEMATICHE

Diritto Commerciale I. Lezione del 04/11/2016

I MODI DI ACQUISTO E TUTELA DELLA PROPRIETÀ. Cattedra di Istituzioni di Diritto Privato A.a. 2016/2017 Avv. Carlo Petta

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE CAPITOLO I

LE PERSONE GIURIDICHE

Indice. Prefazione alla terza edizione...

(2) Vedi il R.D. 11 dicembre 1933, n. 1775, di approvazione del testo unico delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici.

INDICE. Prefazione...

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. V. Introduzione... pag. VII. Indice Sommario... pag. XI

LEZIONI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO

INDICE-SOMMARIO. 2. La connessione tra contratto e mercato. Dalla disciplina di diritto interno al modello «europeo» della vendita.

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE IN TEMA DI ACCOLLO DEL DEBITO D IMPOSTA

1 PARTE. Ottobre Teoria generale metodo umanistico vs metodo scientifico l analisi formale della norma. 1. principi. 2.

MARIA TERESA TRAPASSO LA PUNIBILITÀ DELLE CONDOTTE AUTORICICLATORIE

INDICE GENERALE. Capitolo Primo REALITÀ, UNILATERALITÀ, GRATUITÀ (FABIO FORTINGUERRA)

CAPITOLO I LA MICROPIANIFICAZIONE EDILIZIA

INDICE. pag. Autori. 1. Il perché di un incontro sul tema della Contrattazione preliminare

INDICE. Premessa alla ottava edizione...xvii. Hanno collaborato a questa edizione...xix

INDICE SOMMARIO LIBRO TERZO DELLA PROPRIETÀ

INDICE. Capitolo I AMBITO DI APPLICAZIONE. 1. Individuazione dell ambito della materia e definizioni soggettive... Pag. 1

Parte Prima AUTONOMIA PRIVATA E REGIMI PATRIMONIALI

CAPITOLO I. 4. Il concetto di segreto nel quadro dei diritti e delle libertà costituzionali:

La nullità parziale : sostituzione ed integrazione delle clausole contrattuali. Ambito e limiti dell intervento del giudice.

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni...

INDICE GENERALE. Wolters Kluwer Italia

FABRIZIO DI MARZIO CONTRATTO ILLECITO E DISCIPLINA DEL MERCATO

INDICE. Capitolo I I DIRITTI REALI COME CATEGORIA ORDINANTE

PARTE I LA TRASFORMAZIONE IN GENERALE

IVA, ALTRE IMPOSTE INDIRETTE E FISCALITA LOCALE I EDIZIONE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO. I DELITTI DI CONCUSSIONE E CORRUZIONE di Lorena Ciarniello

PARTE PRIMA. IL PROBLEMA DEL DANNO NON PATRIMONIALE Analisi storico-ricostruttiva. Origini e ratio legislativa dell art c.c.

I SUPERFICIE E NUOVI DIRITTI CONNESSI

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

Parte Prima AUTONOMIA PRIVATA E REGIMI PATRIMONIALI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I NORME IMPERATIVE E NORME INDEROGABILI. Sezione I Norme imperative e norme inderogabili. Una ricognizione preliminare

INDICE. IL CORSO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO di Mario Nuzzo. Parte Prima LA FAMIGLIA. di Liliana Rossi Carleo ed Elena Bellisario

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Elenco delle principali abbreviazioni...

Diritto dei beni culturali e del paesaggio

Indice sommario. Parte Prima. L impresa agricola

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA IL PAGAMENTO DELL INDEBITO

INDICE-SOMMARIO. Parte prima La circolazione del credito di Daniela Valentino

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione di Vincenzo Cuffaro...

Potere di disposizione: del diritto, possibilità di compiere atti che incidono sulla condizione giuridica del bene.

Modulo 1 PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO (*) COMPETENZE ABILITA / CAPACITA CONOSCENZE

INDICE. Premessa...XVII PARTE I I DIRITTI REALI

POSSESSO E DETENZIONE

INDICE CAPITOLO PRIMO IL CONCETTO, LA NATURA E L OGGETTO DELLA DIVISIONE; IL PAGAMENTO DEI DEBITI

INDICE. Presentazione... Prefazione... Introduzione... CAPITOLO I FATTI, ATTI E NEGOZI GIURIDICI

Acquisto dei beni immobili a titolo di usucapione: la Cassazione torna sul tema dei presupposti

DIRITTO PRIVATO E LIBERTÀ COSTITUZIONALI

INDICE TITOLO VI. Art Capacità del gestore. di Daniele Maffeis...» 25

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Pag.

CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEIRAPPORTI DI FATTO

I MODELLI DI GARANZIE REALI IMMOBILIARI

INDICE 1. I FONDAMENTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO. Presentazione. p. XI » XIII. Abbreviazioni

Economia ed Estimo Rurale

CONVEGNO. La funzione del notaio nella circolazione dei beni culturali

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I IL TITOLO ESECUTIVO EUROPEO (CHIARA SPACCAPELO)

INDICE CAPITOLO PRIMO NOZIONE DI TRANSAZIONE E SUA NATURA GIURIDICA

Sezione II - Del riordinamento della proprietà rurale Minima unità colturale Determinazione della minima unità colturale... 16

L'ESIBIZIONE ISTRUTTORIA NEL PROCESSO CIVILE ITALIANO

Indice. Prefazione di Armando Tursi

Transcript:

INDICE Art. 922 (Modi di acquisto) SEZIONE I: I MODI DI ACQUISTO DELLA PROPRIETÀ E LE DIVERSE TIPOLOGIE DI BENI 1. Il collegamento tra l art. 922 c.c. e l art. 42 Cost. nel sistema integrato delle fonti multilivello.............................. 4 2. Segue. La funzione sociale come criterio di conformazione degli statuti proprietari e le sue refluenze sul regime degli acquisti. Il principio di riserva di legge e la centralità del codice civile nella determinazione delle fattispecie costitutive e traslative del diritto di proprietà...... 11 3. Le modalità di acquisto nella fenomenologia del fatto e dell effetto giuridico...................................... 15 4. La distinzione tradizionale tra modi di acquisto a titolo originario e derivativo. Rilievi critici............................ 19 5. Segue. Le difficoltà di ricondurre ad unità l elencazione dell art. 922 c.c. e la ricerca di nuovi criteri ordinatori sotto il profilo assiologico-reale. I punti di riferimento oggettivi della proprietà e il valore della utilitas nella sintesi tra interesse e attribuzione della situazione giuridica... 29 6. Segue. La rilevanza della natura dei beni ai fini del loro acquisto e i suoi riflessi sulle articolate discipline giuridiche................. 34 7. I beni mobili e immobili: la ratio del diverso regime di circolazione.. 37 8. Segue. Incidenza della destinazione dei suoli sulle modalità di acquisto: a) la proprietà agraria; b) la proprietà edilizia; c) i fondi comuni di investimento e la ricchezza immobiliare dematerializzata: la fruizione professionale dei beni.............................. 40 9. Il collegamento funzionale e i beni complessi. L azienda come universitas bonorum: la nascita di un nuovo bene giuridico e le particolari modalità di atteggiarsi dell acquisto..................... 52 10. I beni immateriali e le new properties. Il problema della loro qualificazione giuridica (nelle logiche di contemperamento tra esigenze individuali di appropriazione ed istanze sociali di utilizzazione)........ 61 11. Segue. Le vicende acquisitive della proprietà intellettuale ed industriale e le previsioni dell art. 922 c.c......................... 68 SEZIONE II: LE SINGOLE FATTISPECIE COSTITUTIVE DEI MODI DI ACQUISTO 1. Individuazione analitica dei modi di acquisto della proprietà e rielaborazioni ricostruttive. Il riferimento alle tipologie di beni ed al titolo originario e derivativo nell assiologia della norma giuridica....... 73

XX INDICE 2. L acquisto della proprietà per usucapione nella teorica dei fatti ambivalenti ad efficacia preclusiva......................... 76 3. Segue. Elementi costitutivi della fattispecie nella sequenza dei fenomeni spaziali e temporali............................... 80 4. Segue. L accordo di mediazione e la controversa natura giuridica della modalità di acquisto............................... 83 5. L usucapione di beni illegittimamente espropriati dalla pubblica amministrazione................................. 85 6. Il potere dispositivo e la rilevanza dell autonomia privata........ 89 7. Segue. Il contratto: il principio del consenso traslativo.......... 93 8. Segue. Il trust, gli atti di destinazione e gli accordi fiduciari nella legge del dopo di noi.................................. 101 9. La successione a causa di morte....................... 104 10. Gli acquisti negli altri modi stabiliti dalla legge.............. 105 11. I trasferimenti coattivi e la confisca..................... 106 SEZIONE III: MODI DI ACQUISTO DELLA PROPRIETÀ E COMUNIONE LEGALE TRA CONIUGI 1. I riflessi della disciplina generale dei modi di acquisto sul regime patrimoniale della famiglia anche con riferimento alle tipologie di beni. 109 2. Segue. Individuazione dell oggetto della comunione legale. Riferimenti dottrinali alla distinzione tra acquisti a titolo originario e derivativo: rilievi critici. Profili testuali e sistematici per una più ampia ermeneutica della formula acquisti compiuti....................... 113 3. Segue. Verso una accezione estesa dei beni rientranti nella comunione: il collegamento con l art. 810 c.c. ed i diritti di credito.......... 121 4. Segue. La rilevanza della natura personale del bene e il differente regime dei beni mobili e immobili........................... 125 5. Gli effetti del regime di attribuzione comune dei beni sulle vicende traslative e le modalità di acquisto della proprietà da parte dei terzi.. 133 Art. 923 (Cose suscettibili di occupazione) 1. Notazioni introduttive.............................. 143 2. La fattispecie costitutiva dell occupazione: a) il requisito oggettivo dell apprensione materiale della cosa; b) l elemento soggettivo dell animus occupandi.................................. 145 3. Natura giuridica dell istituto: la concezione volontaristica del negozio giuridico di attuazione............................. 148 4. Segue. Riflessioni critiche e riconduzione dell occupazione nell ambito degli atti giuridici leciti in base alla classificazione tradizionale tra fatti atti e negozi.................................... 150 5. Segue. La teoria del comportamento materiale attuoso.......... 151 6. L oggetto dell occupazione in relazione alla natura del bene ed alla sua condizione giuridica: a) beni mobili; b) cose che non sono di proprietà di alcuno. Res nullius.............................. 155 7. Segue. Res derelictae e res alicuius...................... 158 8. La speciale disciplina in tema di caccia e pesca.............. 161

INDICE XXI 9. L acquisto della proprietà a titolo originario................ 166 10. La controversa questione della applicabilità del regime dell occupazione ai diritti reali minori............................... 170 Art. 924 (Sciami di api) 1. Inseguimento degli sciami di api e diritto di accesso sul fondo altrui. 175 2. Il diritto del proprietario del fondo di acquisire lo sciame d api per occupazione.................................... 179 Art. 925 (Animali mansuefatti) 1. Gli animali mansuefatti e il diritto del proprietario di reclamarli in caso di fuga....................................... 185 Art. 926 (Migrazione di colombi, conigli e pesci) 1. Cenni introduttivi................................ 193 2. L allontanamento di colombi, conigli e pesci. Acquisto della proprietà. 195 Art. 927 (Cose ritrovate) 1. Cenni introduttivi................................ 201 2. L invenzione nel sistema dei fenomeni giuridici.............. 202 3. L oggetto dell invenzione............................ 206 4. L obbligo di restituzione della cosa al proprietario o di consegna senza ritardo al sindaco................................ 210 5. Alcune particolari figure di invenzione.................... 211 Art. 928 (Pubblicazione del ritrovamento) 1. La pubblicazione nell albo pretorio: natura giuridica e contenuti.... 217 2. La custodia della cosa smarrita........................ 219 Art. 929 (Acquisto di proprietà della cosa ritrovata) 1. L acquisto della proprietà da parte del ritrovatore............. 223 2. Le spese di custodia e di vendita....................... 226 Art. 930 (Premio dovuto al ritrovatore) 1. Il diritto al premio quale effetto tipico dell invenzione.......... 229 2. Il riconoscimento e la determinazione del premio in alcune ipotesi particolari..................................... 231

XXII INDICE Art. 931 (Equiparazione del possessore o detentore al proprietario) 1. L equiparazione del possessore o detentore al proprietario....... 237 Art. 932 (Tesoro) 1. Profili storici................................... 243 2. I requisiti del tesoro: a) cosa mobile di pregio; b) il celamento della res; c) l inesistenza del proprietario........................ 245 3. L acquisto del tesoro da parte del proprietario e del ritrovatore.... 249 4. Scoperta del tesoro e regime patrimoniale dei coniugi.......... 253 5. I caratteri della scoperta............................ 255 6. Il rinvenimento di oggetti di interesse storico, archeologico, paleontologico e artistico................................. 257 7. La tutela penale................................. 261 Art. 933 (Rigetti del mare e piante sul lido. Relitti aeronautici) 1. Considerazioni introduttive.......................... 265 2. La disciplina presente nel codice della navigazione in materia di ritrovamento di relitti di mare........................... 267 3. Segue. Il ritrovamento di relitti di aeromobili............... 270 Art. 934 (Opere fatte sopra o sotto il suolo) 1. La nozione e le origini dell accessione.................... 275 2. La ratio dell istituto............................... 279 3. Gli elementi costitutivi della fattispecie................... 282 4. Segue. L incorporazione materiale...................... 283 5. Le deroghe all accessione: a) il titolo; b) la legge............. 288 6. Accessione e comunione............................ 296 7. Segue. Il controverso rapporto con la comunione legale......... 300 8. L accessione della P.A.............................. 305 9. L occupazione acquisitiva e l occupazione usurpativa della P.A..... 310 10. L art. 42-bis del d.p.r. n. 327 del 2001 e il superamento della questione di legittimità costituzionale.......................... 315 Art. 935 (Opere fatte dal proprietario del suolo con materiali altrui) 1. La disciplina dell accessione di opere fatte dal dominus soli con materiali altrui..................................... 323 2. La rivendicazione dei materiali........................ 325 3. L acquisto della proprietà dei materiali................... 325 4. I meccanismi compensativi........................... 327

INDICE XXIII Art. 936 (Opere fatte da un terzo con materiali propri) 1. L incorporazione fatta dal terzo con materiali propri........... 331 2. La nozione di terzo............................... 334 3. Il diritto di ritenzione delle opere e il conseguente dovere di indennizzare il terzo.................................... 337 4. La richiesta di rimozione............................ 342 5. L esercizio dello ius tollendi.......................... 346 6. Il risarcimento del danno............................ 347 Art. 937 (Opere fatte da un terzo con materiali altrui) 1. La disciplina................................... 351 2. La tutela obbligatoria di tipo indennitario.................. 354 3. I poteri del dominus soli............................ 356 Art. 938 (Occupazione di porzione di fondo attiguo) 1. La c.d. accessione invertita......................... 359 2. Elementi costitutivi della fattispecie: a) lo sconfinamento; b) la costruzione di un edificio; c) la buona fede del costruttore; d) la mancata opposizione del dominus soli; e) l attribuzione della proprietà dell edificio e del suolo al costruttore: i poteri del giudice............ 361 3. Indennità e risarcimento al proprietario del suolo occupato....... 373 4. Conseguenze dell inoperatività dell accessione invertita......... 376 Art. 939 (Unione e commistione) 1. Le nozioni di unione e commistione..................... 381 2. Gli effetti giuridici dell unione e della commistione............ 382 3. Acquisto della proprietà, conseguenze compensative e risarcimento del danno....................................... 384 Art. 940 (Specificazione) 1. La specificazione come fenomeno di trasformazione dei beni...... 389 2. I punti di riferimento oggettivi nel contemperamento tra il criterio del lavoro e la materia trasformata........................ 392 3. Il fondamento giustificativo dell acquisto della proprietà per specificazione....................................... 394 4. I rapporti con la comunione legale tra coniugi............... 396 Art. 941 (Alluvione) 1. Gli incrementi fluviali nel sistema: alcune considerazioni preliminari. 401

XXIV INDICE 2. L alluvione quale species di incremento fluviale.............. 403 3. L effetto acquisitivo............................... 404 Art. 942 (Terreni abbandonati dalle acque correnti) 1. Considerazioni preliminari........................... 409 2. La c.d. alluvione impropria nelle rinnovate logiche di tutela delle aree demaniali idriche................................. 410 Art. 943 (Laghi e stagni) 1. Il regime giuridico in materia di laghi e stagni............... 415 Art. 944 (Avulsione) 1. La disciplina dell avulsione tra presente e passato: cenni introduttivi.. 421 2. Gli elementi di fattispecie: contenuto e limiti................ 422 3. L indennità dovuta al proprietario che ha subito il distacco....... 424 Art. 945 (Isole e unioni di terra) 1. Il regime giuridico delle isole e unioni di terra nella disciplina previgente....................................... 427 2. La demanialità delle isole e unioni di terra nell attuale sistema codicistico....................................... 429 Art. 946 (Alveo abbandonato) 1. L alveus derelictus dalle origini ai giorni nostri.............. 433 Art. 947 (Mutamenti del letto dei fiumi derivanti da regolamento del loro corso) 1. Incrementi fluviali e demanializzazione a seguito di attività antropica. 439 INDICI Indice degli autori................................... 445 Indice analitico..................................... 451 Il commento agli artt. 922 Sez. I e 923-933 è di RAFFAELE TOMMASINI, quello agli artt. 922 Sez. II e III e 934-947 è di ELENA LA ROSA.