Misurazione della performance, stakeholder e strategie



Documenti analoghi
Sistemi di misurazione e valutazione delle performance

Il controllo di gestione orientato alla performance

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n.

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

Sistemi di misurazione delle performance

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

CPS. Dal Bilancio al Cruscotto delle competenze: IL

Melbourne Mandate documento finale Pubblicato il 20 novembre 2012

PARTE 1 - GRADO DI RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

- Getting better all the time -

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI

03. Il Modello Gestionale per Processi

Policy. Le nostre persone

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Minerbio Provincia di Bologna. CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo

Il Sistema di Valutazione nel Gruppo UniCredit

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

2 PRINCIPI E VALORI CAP. 2.0 PRINCIPI E VALORI 2.1 SCOPO 2.2 PRINCIPI Inclusività

Profilo del Town Centre Manager e delle sue competenze

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

Progetto Volontariato e professionalità

La Formazione: elemento chiave nello Sviluppo del Talento. Enzo De Palma Business Development Director

Il Sistema di Valutazione delle Prestazioni del Gruppo Logiche e principali caratteristiche Presentazione alle OO.SS.

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Concetto e sistema di Marketing

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005)

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

Valutazione del potenziale

RISOVERE IL SVILUPPARE LE CAPACITÀ DI TEAM WORKING E PROBLEM SOLVING IN GRUPPO

Comune di San Martino Buon Albergo

CERTIFICAZIONE ISO 14001

Sistema di Gestione per la Qualità del Comune di Bolzano. Condivisione dell Autovalutazione

CENTRO FORMAZIONE REGIONALE

profilo dna team clienti

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

Politica di Acquisto di FASTWEB

ANALISI E MAPPATURA DEI PROCESSI AZIENDALI

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

Milano, 21 marzo Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Dall ascolto organizzativo alla motivazione professionale: L Audit organizzativo

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

Controllo di Gestione Bilancio Sociale, Bilancio di Mandato e sistema informativo; l esperienza del Comune di Rimini

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

Bottoncino CATALOGO CORSI (SEZIONE FORMAZIONE AZIENDALE) COMUNICAZIONE E RELAZIONALITÀ COMPETENZE MANAGERIALI BENESSERE E PRODUTTIVITÀ

INCREMENTARE LE QUOTE DI MERCATO E LA REDDITIVITÀ

La dimensione europea dell Assicurazione della qualità

Agenzia ICE. Monitoraggio di primo livello di avvio del ciclo della performance per l anno 2014

Delega al Benessere studentesco Michele Rostan

Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE

Gestire il rischio di processo: una possibile leva di rilancio del modello di business

Follia è fare quel che si è sempre fatto aspettandosi risultati diversi

Linee guida per le Scuole 2.0

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Piano delle Performance

IL BENCHMARKING POSIZIONAMENTO DELL AZIENDA NELLO SPAZIO

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Il partner per la gestione delle Risorse Umane

Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

Presidenza del Consiglio dei Ministri

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

Programma di Export Temporary Management

IL SISTEMA DI DELEGHE E PROCURE una tutela per la società e i suoi amministratori. Milano 18 novembre A cura di: Luca Ghisletti

Similitudini Tra un Gruppo di Percussionisti Ed un Gruppo Di Lavoro

Bureau Veritas. 23 gennaio Maurizio Giangreco (Team Leader Qualità) For the benefit of business and people

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA

Associazione Italiana Information Systems Auditors

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Introduzione alla giornata. Prof. Renato Ruffini. IV Workshop 29 settembre 2011 Osservatorio sulla Performance nella Pubblica Amministrazione

Policy La sostenibilità

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

CONI Servizi: l offerta di servizi professionali per gli impianti sportivi

MODELLO ORGANIZZATIVO DI PUGLIAPROMOZIONE

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

BILANCIO SOCIALE: CONTENUTI E METODI DI RENDICONTAZIONE. Claudia Strasserra Bureau Veritas Italia SpA

nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard

Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita

Responsabilità Sociale d Impresa

La misurazione della performance per la gestione strategica dell ente locale

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Applicazione della norma ISO 9001:2008 al Sistema Gestione per la Qualità del Gruppo Ricerca Fusione. Claudio Nardi Frascati 24 novembre 2009

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Quale servizio e quale consulente per il cliente private di domani

Transcript:

Misurazione della performance, stakeholder e strategie Tavola rotonda e conclusione dei lavori Prof. Renato Ruffini Prof. Luigi Bottone 30/06/2011 Osservatorio sulla Performance nella Pubblica Amministrazione La pianificazione strategica La pianificazione strategica costituisce uno sforzo disciplinato finalizzato alla formulazione di rilevanti decisioni ed azioni correlate che permeano e guidano ciò che una data organizzazione è, cosa fa e perchélo fa (Bryson 2004) 2

Le prospettive dell attività direzionale Gestione strategica Gestione operativa SI COMPONE DI DECISIONI STRATEGICHE: Modificano i rapporti amministrazioneambiente di riferimento e spesso comportano modifiche della struttura organizzativa o delle capacitàoperative dell amministrazione Ad esempio: Attuazione di logiche di compartecipazione Ingresso in nuove aree di attività Innovazione di processo Innovazioni legate ai servizi erogati SI COMPONE DI DECISIONI OPERATIVE: Attengono all utilizzo della struttura esistente Ad esempio: Definizione di prescelte quantitàdi output di servizi Selezione di bandi Etc 3 Da dove partire? Prendere decisioni e facilitato dall aver chiarito il fine, la specifica missione e i conseguenti obiettivi da perseguire Una specifica missione nasce dall aver riconosciuto specifici bisogni Ricognizione Pianificazione delle attività Impatto Bisogni Missione Requisiti OUTCOME Visione Strategia Efficienza Risultati Obiettivi Rilevanza Input Processi Output Efficacia Sostenibilità 4

Come creare valore partendo dagli stakeholder Creare valore per i cittadini Rispettare il mandato e la mission dell ente Organizzare la partecipazione Prendere le decisioni più importanti e le azioni che riguardano ciò che l ente è, ciò che l ente fa e perchélo fa Implementare e monitorare le iniziative strategiche Formulazione delle problematiche Creare idee attorno agli interventi strategici da condurre Ricerca delle soluzioni Costruire una salda coalizione circa lo sviluppo di iniziative, la loro adozione e rivisitazione Bryson2003: Whatto do when stakeholders matter 5 Come creare valore partendo dagli stakeholder: il percorso logico Rispettare il mandato e la mission dell ente Dati storici Linee di mandato e loro descrizione Individuazione e selezione delle categorie di stakeholder per ciascun programma di mandato Indagini Per ciascuna categoria di stakeholder, individuazione dei bisogni che corrispondono a ciascun punto del mandato politico Questionari di customer satisfaction Dai bisogni si passa alla definizione degli obiettivi strategici (lungo periodo, azioni rilavanti) Obiettivi / descrizione Indicatore / i anno 1,2,3,4,5 6

Un esempio Area strategica CITTA' DI QUALITA' DELLA VITA Descrizione Il risultato che si desidera ottenere tramite l attuazione degli obiettivi generali del programma è quello di favorire il miglioramento della qualità della vita dei cittadini intesa anche come opportunità concreta di attivare processi di crescita e di sviluppo grazie all offerta promossa, favorita e coordinata dall azione pubblica. Stakeholder/Obiettivi strategici Sostenere la crescita della Mantenere e rendere i qualità della vita servizi oggi erogati della città N. efficienti e rispondenti attraverso il Obj alle aspettative dei miglioramento dei strat. cittadini processi gestionali della macchina amministrativa Obiettivi strategici Indicatori strategici Descrizione / razionale Impiegati del Comune lavorare in un Ente che sia visto dall'esterno come efficace nel garantire qualità della vita e opportunità Furti in abitazioni Furti in casa ogni 1000 abitanti Residenti (in generale) Anziani trovare soddisfazione rispetto a bisogni primari di: - effettiva presa in carico da parte dell'ente; - sicurezza; - vivere in un luogo salutare, non inquinato; - sostegno economico; - sostegno sociale; - opportunità di lavoro; - etc. - ottenere accessi più facilitati e mirati ai servizi disponibili - avere un unico punto di riferimento (numero verde o sportello) per risolvere in maniera integrata diversi bisogni - evitare truffe e raggiri 1 Aumento della sicurezza OBIETTIVO STRATEGICO ORGANIZZATIVO PROSPETTIVA PROCESSI INTERNI Furti d auto In questa prospettiva occorre parlare dei servizi (obiettivi, indicatori e target) che intercettino i bisogni di sicurezza Microcriminalità Furti d auto ogni 1000 abitanti Numero di scippi ogni 1000 abitanti Numero di rapine ogni 1000 abitanti Numero di borseggi ogni 1000 abitanti [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] 01/07/2011 Osservatorio sulla Performance nella 7 Le fasi della pianificazione strategica (ABC) 8

Ambiente in generale Istituti di di governo aziende Istituti religiosi Istituti di di ricerca Individui Informazioni Tecnologia Società Regolamenti Leggi Politica Economia Ambiente Ambiente di riferimento per gli EE.LL. Stato, Regioni Fornitori primari Rappresentanti dei fornitori Università Opinion leader Stakeholder engagement Influenze provenienti dall ambiente Analisi dell ambient e esterno Mission, Valori, Vision Analisi dell ambient e interno Formulazione della strategia ORGANIZZAZIONE Analisi situazionale Formulazione della strategia di base Adattamento da: Duncan, Ginter, Swaine(1995) Obiettivi Indicatori Area strategica 4 Area strategica 1 Area strategica 3 Area strategica 2 Obiettivi Svolgimento attività Misurazione Valutazione Feedback e azioni correttive Messa in atto degli indirizzi strategici Controllo strategico Livello istituzionale Leggi Mandato Sistema di misurazione della performance Infrastruttura di supporto e processi Livello strategico Obiettivi strategici istituzionali (organizzativi) Pianificazione strategica Obiettivi strategici aziendali (organizzativi e individuali) Indicatori di risultato (outcome) Indicatori di output Livello operativo Obiettivi operativi organizzativi Programmazione delle attività Obiettivi operativi individuali Ruoli, responsabilità e competenze delle singole persone Indicatori di attività Indicatori di input Indicatori di efficienza Indicatori di efficacia Scale di valutazione per la misurazione dei comportamenti

Dalla pianificazione strategica ai processi manageriali le lezioni apprese 11 Fonte: Anthony, Young 1992 Gli ambiti critici per una buona gestione della performance Tecnica: raccolta dati, sviluppo di obiettivi, target e indicatori, utilizzo di sistemi informativi, strumenti e tecniche di miglioramento, sviluppo di capacità, competenze e abilità del personale, ecc. Manageriale: formulazione ed esecuzione della strategia, gestione dei processi, cambiamenti nella struttura organizzativa, allocazione delle risorse, promozione di un orientamento ai risultati, ecc. Culturale: condivisione di valori comuni, allineamento di comportamenti e attitudini, sviluppo di pratiche condivise e routine, ecc. Leadership: formulazione e comunicazione di una visione condivisa, supporto manageriale, empowermentdei dipendenti all interno della struttura gerarchica, creazione di un appropriato ambiente di lavoro, promozione dell innovazione, ecc. Comunicazione: sia all interno che all esterno dell organizzazione, utilizzo di sistemi di business 13 intelligence, knowledge management, ecc. Fonte: P. Micheli 2010

Le lezioni apprese Grazie ad una corretta implementazione, il sistema di pianificazione strategica può aiutare a: Collegare operativamente l ambito politico con quello amministrativo; Comprendere meglio i veri bisogni dell utente/cittadino(meccanismi di feedback); Aumentare l orientamento al risultato (non solamente alle procedure); Aumentare la qualitàdei servizi erogati grazie a una maggiore comprensione degli aspetti di criticità legati alla gestione dei processi dell ente; Dimostrare il contributo del singolo e dei team di lavoro rispetto al conseguimento degli obiettivi strategici (miglioramento del clima organizzativo); Identificare la aree di forza e mettere in luce aree da migliorare; Migliorare i processi di comunicazione interna ed esterna. Affinchétutto ciò sia possibile, occorre anche costruire un appropriatosistema di gestione della performance che permetta non solo di conseguire quanto in elenco, ma anche di migliorare il processo di pianificazione strategica stesso 14 Strategie e indicatori Esiste un modello di maturitàche comprende le principali fasi di sviluppo legate alla corretta gestione delle performance per gli enti locali Attivitàdi sviluppo per passare allo stadio successivo 15

Come mettere in pratica la misurazione della performance negli EE.LL.? 16 Come mettere in pratica la misurazione della performance negli EE.LL.? 17

Come mettere in pratica la misurazione della performance negli EE.LL.? 18 Come mettere in pratica la misurazione della performance negli EE.LL.? 19

Il prossimo incontro Università Carlo Cattaneo LIUC 29 Settembre 2011 Osservatorio sulla Performance nella Pubblica Amministrazione