Cardiomiopatia da cardiotossicita

Documenti analoghi
INSUFFICIENZA MITRALICA FUNZIONALE: QUALI OPPORTUNITÀ QUANDO LA TERAPIA CONVENZIONALE NON BASTA? CASO CLINICO

Diagnostica non invasiva nello scompenso cardiaco

CASO CLINICO COME OTTENERE L ADERENZA ALLA TERAPIA E RAGGIUNGIMENTO DEI TARGET TERAPEUTICI: LA RETE POST SINDROME CORONARICA ACUTA

La terapia anticoagulante nella TVP ed Embolia polmonare Dott. Silvia Amati

Caso clinico n. 1. Dr. Luigi Gentile. Asti 30/06/2007

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto

Un caso di endocardite

Sessione interattiva: discussione di un caso clinico. C. Cuspidi

CRF SCHEDA RACCOLTA DATI

Società MedicoChrurgica di Ferrara

PARLIAMO DI CARDIOVERSIONE

Donna di 52 anni, fumatrice di 30 pack/years

CARDIOLOGIA LOMBARDA. Quando e come utilizzare le nuove opportunità Terapeutiche CONVENTION CENTRI SCOMPENSO LOMBARDIA

Dr. Marco De GiusK. Proge8o Formazione Avanzata in Cardiologia nel Web 2014 Scuola di Specializzazione in Mala/e dell Apparato Cardiovascolare

Scompenso Cardiaco tra Ormoni e Clinica 5 Marzo 2010

Scompenso cardiaco avanzato: Caso clinico Dr. Francesca Macera

SSD Cardiologia SCD Ematologia AORN Santobono Pausilipon Napoli

Caso clinico. Creatininemia abituale 1.8 mg/dl, egfr 37 ml/min. Peso abituale 80 Kg, h 172 cm

QUALI NOVITA NELLE RECENTI LINEE GUIDA DELLA INSUFFICIENZA CARDIACA?

ECOCARDIOGRAFIA CLINICA EVENTO N ED. 1

Caso clinico. Lo sfortunato caso del Sig. A.L. D R. S S A R O B E R TA M I C E L I I R C C S S. M A R T I N O I S T

Dipartimento Cure Primarie ASLMI3 Monza giugno 2005 Dati a cura Servizio Epidemiologico ASLMI3 Monza

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Insufficienza cardiaca cronica (ICC)

Percorso scompenso cardiaco secondo Chronic Care nella zona montana: a che punto siamo, quali sono i problemi e quali le prospettive di sviluppo.

SCOMPENSO CARDIACO: management in primary care CASO CLINICO

Esperienza di un caso clinico i vercellese. Novara

EDEMA POLMONARE ACUTO

Giorgio Faganello. Lo Scompenso Cardiaco nella cardiopatia congenita dell'adulto

Caso clinico: paziente con

LO SCOMPENSO CARDIAC0

Tossicità cardiaca da farmaci oncologici: casi clinici. Dott.ssa Chiara Casarini

Andrea Bellone UOC di Pronto Soccorso- Medicina per Acuti-OBI-Azienda Ospedaliera Sant Anna - Como

ULTRAFILTRAZIONE NELLO SCOMPENSO CARDIACO, UNA NUOVA OPPORTUNITA PROTOCOLLO OPERATIVO DELL OSPEDALE DI AOSTA

Aspetti organizzativi, attrezzature, monitoraggio e indicatori

SITUAZIONI CLINICHE PARTICOLARI, COME VENIRNE A CAPO: SINCOPE NEI PAZIENTI CON PATOLOGIE GRAVI INTERNISTICHE. Giorgio Costantino

Caso clinico. F. Boni

CARDIOLOGICA LA NUOVA INFORMAZIONE SOMMARIO.

INFERMIERISTICA IN CARDIOLOGIA

DIAGNOSI PRECOCE E TERAPIA DELLA CARDIOTOSSICITA DA FARMACI ANTITUMORALI

L URGENZA MEDICA TRA PRONTO SOCCORSO E REPARTO: Domande e Risposte Gavirate, 25 Ottobre 2014

Capitolo 1 CASO CLINICO A

Dott. Federico Colombo Cardiologia A.S.L. VCO

MASTER DI II LIVELLO Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica AA

Migliorare la qualità dell assistenza ai pazienti con scompenso cardiaco

Gestione integrata dello scompenso cardiaco

DOLORE TORACICO E INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

Beta- bloccanti - dott. G. Begliuomini

Diagnosi e terapia dello scompenso cardiaco: competenze e responsabilità del MMG nel PDTA della Regione Lazio. M.

Caso clinico: Degenza Riabilitativa: «training fisico e non solo»

L esperienza dell infermiere di transizione e di quello delle AFT (Medicina d iniziativa) Anna Maria Cammilli

Stenosi Polmonare. Cardiopatie Congenite. Scaricato da SunHope. Ipoafflusso polmonare. Anatomia. Stenosi valvolare polmonare

Allegato 1 al Decreto n. 115 del 21 aprile 2011 pag. 1/11

UN CASO DI ASISTOLIA ASISTOLIA. Dott. G. Castellana NOTTURNA REVERSIBILE. Sessione comunicazioni e case report Sabato 29 Ottobre

Gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco dalla fase acuta alla dimissione

LA TERAPIA DELLA MALATTIA METASTATICA

CASO CLINICO ANAMNESI

Marco Comaschi Coordinatore Rete delle Cronicità Regione Liguria

Protocollo Chemioterapia

Ipertensione endocrina: solo la punta dell iceberg? Real practice

SIMPOSIO DI EMODINAMICA SULLE SPONDE DEL TICINO Novara, gennaio Dr.ssa Alessandra Truffa Laboratorio di Emodinamica ASL BI - Biella

LA TERAPIA OTTIMALE DI 1^ LINEA P.BALLARDINI

G.N.: tosse e respiro corto. Dr. Paolo Pretto Servizio Pneumologico Aziendale Azienda sanitaria dell Alto Adige

CASO CLINICO. Tutto per un calcolo. R.Bassu, A. Alessandrì, M. Checchi, I. Lucchesi, L. Teghini, G. Panigada

Negligenza e imprudenza: un milione di euro di risarcimento

Contenuti CONSENSUS CONFERENCE. Andrea Mortara Andrea Di Lenarda. 1. Modelli di gestione esistenti

Caso Clinico. Paola Martire Cardiologia Treviso

Tabella 3 Valutazione della funzione valvolare

Capire cosa è importante

PDTA SCOMPENSOCARDIACO DI MEDICINA GENERALE

Valvulopatie. Stenosi Mitralica Insufficienza Mitralica

Lo Scompenso Cardiaco nell Anziano: Epidemiologia e Clinica. Prof. Gianluigi Vendemiale Cattedra di Medicina Interna e Geriatria

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Riabilitazione dopo intervento di cardiochirurgia

Quanto serve classificare dal punto di vista eziologico e prognostico i pazienti con scompenso cardiaco? Se serve, come si fa? Dr.ssa L.

Sclerosi Laterale Amiotrofica Caso Clinico. Dott.ssa Cindy Rocchi Malattie dell Apparato Respiratorio Tronco comune Neurologia

Nodulo polmonare solitario (NPS) Dr. Giuseppe Tirone Dir U.O. Chirurgia Generale Toracica 1 divisione Ospedale S.Chiara Trento

Classe NYHA I-II Stabile

Embolia polmonare Ostruzione di uno o più vasi arteriosi polmonari, determinata dalla presenza di

Il consulente infettivologo in Urologia PROSTATITE ACUTA RICORRENTE

Domande relative alla specializzazione in: Malattie dell'apparato respiratorio

Gestione territoriale dello scompenso cardiaco acuto

DIV:chirurgia. Approccio attraverso la tricuspide. Monza, 23 marzo

METODO DELPHI. Il metodo Delphi fu usato nel 1948 durante la Guerra Fredda dagli esperti della Rand Corporation quando furono interrogati

STEMI la fase cronica

Centro Biotecnologie AORN A Cardarelli Napoli, 7 Aprile Dott.ssa Chiara Sepe U.O. Cardioliogia Riabilitativa AORN «A.

K.B.: respiro corto e tosse. Dr. Paolo Pretto Servizio Pneumologico Aziendale Azienda sanitaria dell Alto Adige

QUESTIONARIO EDUCAZIONALE

Radioterapia nelle metastasi encefaliche. Case Report. A.R. Marsella. S.C. Radioterapia Oncologica - A.S.L. TA/1

DATI GENERALI DEL PROGETTO

VALUTAZIONE E DIGIUNO

DATI DEL PAZIENTE. RICOVERO Data ricovero in cardiologia. Pronto Soccorso STORIA CLINICA

FOLLOW UP DELL EMBOLIA POLMONARE DOPO LA DIMISSIONE

GG M. 57 aa., pensionato Viene dal medico curante per una visita di controllo per il progetto diabete

La riabilitazione cardiologica dopo rivascolarizzazione Come si programma e si misura l efficacia di un training fisico personalizzato

CARDIONCOLOGIA: dove siamo e dove andiamo. Il punto di vista del radioterapista: Maurizio Portaluri

Transcript:

Cardiomiopatia da cardiotossicita Dott.G.Francalacci Clinica Cardiologica Novara 5 maggio 2016

Sig.ra Flora anni 66 65aa Paziente arruolata nel Registro Pilota Europeo Cardiac oncology toxicity (COT)

Anamnesi patologica prossima Non precedenti cardiologici, familiarità per verosimile cardiomiopatia dilatativa, asma allergico. Luglio 2015: carcinoma duttale Dx pt1c, N1a,G3(HER positivo, ER 100% Pg 60% ki-67=27%). Quadrantectomia dx e svuotamento linfonodi ascellari. Veniva candidata a CT/RT adiuvante.

Ecocardiogramma pre CT (eseguito in altro centro) FE 56%, non deficit di cinetica segmentaria, diastole da iniziale alterato rilasciamento, insufficienza mitralica lieve/moderata, pressione sistolica polmonare stimata nei limiti di norma.

Rischio pre-ct Rischio basso Anamnesi negativa, No fdr FE normale Sì CT FE ogni 3 mesi Rischio intermedio Anamnesi positiva per CAD e/o fdr. FE normale Sì CT FE ogni 3 mesi Monitoraggio mensile. Se TnI o BNP, Terapia HF Rischio alto FE depressa (< 40%) Trattare HF, rivalutare dopo 4 settimane. CT?

Schema CT 4 cicli di epirubicina/ciclofosfamide dal 25/8 al 26/10/2015 e successivo avvio di paclitaxel settimanale per 12 settimane in associazione a trastuzumab

Visita ambulatoriale in Classe urgente (11/12/15) Dopo aver concluso 4 cicli di EC, 4 somministrazioni di paclitaxel e 2 di trastuzumab. Comparsa di dispnea da sforzi lievi, tosse insistente ed ortopnea notturna. Alla RX torace: versamento pleurico dx.

All esame obiettivo :PA 120/80 mmhg, toni tachicardici con effetto di galoppo. Al torace, riduzione del MV alla base di dx. All ecoscopia: moderata dilatazione del ventricolo sinistro, ipocinesia diffusa e riduzione della FE in modo moderato (40-45%), moderataimportante insufficienza mitralica, VCI lievemente dilatata e non collassabile. Si ricovera.

Rx torace Ematochimici emocromo con formula conservata. BNP 71 pg/ml (VN < 60) dopo 3 3 giorni di trattamento diuretico. PCR negativa. TnI negativa. funzione epatica e renale nella norma. EGA: Ph 7,44, PaCO2 35, PaO2 98mmHg, HCO3 24 mmhg.

ECG

Ecocardiogramma FE 45% VTD 138 cc VTS 75 cc Ipocinesia diffusa Insufficienza mitralica funzionale Moderata. IT lieve,paps nella norma

Diastole da alterato rilasciamento. E 7 cm/s E/E 8 Strain sistolico longitudinale globale : - 12,7%

Strain Imaging: Detection of Early Cardiac Dysfunction Sensitive measurement of myocardial systolic contractility Much more sensitive than LVEF Strain imaging:measures deformation of myocardium between two points. (speckle tracking) Strain Rate: Speed of the deformation

Strain sistolico longitudinale predice successiva cardiotossicità

Algoritmo GLS(strain longitudinale) GLS base -19% o > nella norma Sì CT no terapia cardiospecifica GLS < -16% Disfunzione subclinica Terapia cardiospecifica GLS-16%-19% Zona grigia Terapia cardiospecifica Negishi-JASE -2013 26:493-8

Il trattamento della cardiotossicità da trastuzumab non è differente dal trattamento dello scompenso cardiaco ed è indicato nelle linee guida sullo scompenso cardiaco.

Decorso e dimissione Rapido ricompenso di circolo dopo avvio di terapia diuretica e cardiospecifica. Risoluzione della sintomatologia e del versamento pleurico. Dimessa con diagnosi di scompenso cardiaco in quadro di cardiopatia esotossica. Terapia: furosemide/spironolattone 25/37mg, bisoprololo 1,25 mg, valsartan 40mg. Sospensione temporanea CT Rivalutazione Ecografica 3-4 settimane

Ecocardiogramma (dopo 1 mese) FE 55% VTD 117 cc VTS 53 cc Diastole normale E 10 cm/s E/E 7

CT sì, CT no? Elevato rischio di recidiva della neoplasia mammaria (linfonodi positivi, recettori per HER-2 positivo). Miglioramento dell FE 54% verso 45%.

Cardiotossicità da trastuzumab (algoritmo decisionale) Riavvia trastuzumab monitorando mensilmente FE

Nuovo controllo clinico Dopo 1 Mese. Dopo un unica somministrazione di trastuzumab, nuovo calo della funzione sistolica. NYHA 2 FE 46%, diastole da alterato rilasciamento (E 6 cm/s), IM++, PAPS 40mmHg, IT+/++ Riavvio betabloccante (sostituito in precedenza da ivabradina per ipotensione): prosegue con ARB+ lasitone. Si sospende nuovamente trastuzumab

NYHA 3 Visita cardiologica 3/2016 Ecocardiogramma: FE 35% (VTD 115/ VTS 75), IM++/+++ funzionale, IT++ PAPS 40mmHg, diastole restrittiva. Prosegue terapia cardiologica in atto mantiene sospeso Trastuzumab ma prosegue la RT.

NYHA 3 Il mese successivo (12/04/16) Ha concluso il 4/04 RT (dose totale 50 Gy + Boost 9Gy). PA 100/80, Fc 85 bpm, toni validi e ritmici, SS 2/6 alla punta, non edemi declivi, lieve reflusso epato-giugulare, torace senza rumori umidi.

FE 35% VTD 115 ml VTS 75 ml Ecocardiogramma 12/04/16

Insufficienza mitralica moderata-severa ERO 0,3 cm 2 Diastole restrittiva E 7 cm/s E/E 14

Strain sistolico longitudinale globale: -8,4%

Cosa fare?

Cosa fare? Secondo calo FE Incrementa sartanico (Valsartan 80mg). Prosegue con bisoprololo 1,25mg, furosemide/ spironolattone 1cp/die e avvia digitale. Se trastuzumab unica terapia possibile Controllo ravvicinato FE Se miglioramento riavvia.?? Essendo secondo calo di FE dopo trastuzumab STOP definitivo.

Cosa fare? Monitoraggio del danno cardiaco Non vi e ancora un univoca indicazione sui tempi,durata e frequenza dei controlli. Ogni percorso deve essere personalizzato e condiviso con il cardiologo e l oncologo. Ottimizzare la terapia cardiologica per favorire poi la ripresa della terapia oncologica il prima possibile. Prevenzione primaria?

Conclusioni: un trattamento con candesartan previene la cardiotossicità nelle pz trattate con AC+/- trastuzumab e RT.

Ipotesi per il futuro?? Trattamento con Ranolaziona potrebbe ridurre la cardiotossicità in vitro (riduce apoptosi) in vivo (miglioramento FE, Frazione di accorciamento, SR ma non SL).

E poi????... 15 gg dopo.pressocche scomparsa la dispnea da sforzo,ripresa della normale attivita fisica. In attesa di nuovo controllo ecocardiografico..

Casistica AOU Maggiore della Carità Registro Europeo Cardiotossicità 33 pazienti arruolate 3 casi di cardiotossicità dopo trastuzumab, di cui 2 reversibili Pz 1 (66 aa) à associazione con antracicline, ipercolesterolemia. Pz 2 (68 aa) à antracicline, obesità, ipertensione. Pz 3 (65 aa) à antracicline.

CONCLUSIONI: Si attendono i dati real life di un registro europeo sulla cardiotossicita nelle pazienti affette da CA della mammella:l insieme dei dati di imaging con la misura della deformazione precoce miocardica in aggiunta alle variazioni dei biomarkers umorali prima e durante la chemioterapia potranno definire un percorso da seguire per limitare e trattare precocemente le complicanze cardiovascolari. Questi dati potrebbero favorire gli sforzi dei cardiologi di coinvolgere gli oncologi in team multidisciplinari,non ci sono molte linee guida a riguardo ma ci stanno lavorando

Grazie per l attenzione!