Zona di Breakdown EFFETTO TUNNEL BREAKDOWN A VALANGA

Documenti analoghi
4πε. h m. Eq. di Schrödinger per un atomo di idrogeno:

Semiconduttori intrinseci

ESERCIZIO 1. Dati due diodi a giunzione pn aventi le seguenti caratteristiche:

Materiale Energy Gap

Contatto Metallo-Semiconduttore

La giunzione PN. La giunzione si forma dove la concentrazione netta (N) è uguale a zero: N = Nd - Na

Elettromagnetismo e circuiti

Ricavo della formula

Elettronica II La giunzione p-n: calcolo della relazione tensione-corrente p. 2

Contatto Metallo-Semiconduttore

Dispositivi e Tecnologie Elettroniche. Il transistore MOS

Sommario. Come funziona il Diodo? Giunzione PN a circuito aperto Giunzione PN: polarizzazione diretta Giunzione PN: polarizzazione inversa

Il semiconduttore è irradiato con fotoni a λ=620 nm, che vengono assorbiti in un processo a due particelle (elettroni e fotoni).

Giunzione pn. (versione del ) Bande di energia

Formazione delle bande di energia. Fisica Dispositivi Elettronici CdL Informatica A.A. 2003/4

La conduzione nell ossido

Polarizzazione Diretta (1)

Testo di riferimento: Millman-Grabel MICROELECTRONICS McGraw Hill Cap. 1: 1,2,3,4 Cap. 2: 1,2,3,4,6,7,8,(9,10). Cap. 3: 1,2,4,5,6,8,9,10.

LA GIUNZIONE PN SILICIO INTRINSECO LACUNE - ELETTRONI. La giunzione PN - diodo Prof. Antonio Marrazzo Pag. 1

Soluzioni di circuiti contenenti diodi. Come si risolve? a) per via grafica b) metodi iterativi

Dispositivi elettronici

T08: Dispositivi elettronici (3.3.1)

I Materiali. Isolanti, Conduttori, Semiconduttori. giovedì 26 febbraio Corso di Elettronica 1

I SEMICONDUTTORI. I loro atomi costituiscono uno schema cristallino, noto come centrate nel quale gli atomi sono tenuti a posto dai legami covalenti.

CONDUCIBILITÀ IONICA

I semiconduttori. Il drogaggio è un operazione che avviene con diffusione di vapori a temperature intorno ai 1000 C.

il diodo a giunzione transistori ad effetto di campo (FETs) il transistore bipolare (BJT)

bande di energia in un conduttore La banda di energia più alta è parzialmente vuota! livello di Fermi Overlap di bande di energia in un conduttore

Dispositivi e Tecnologie Elettroniche. Esercitazione Giunzione pn

l evoluzione dell elettronica

L effetto Fotovoltaico

Componenti a Semiconduttore

Dispositivi Elettronici. Proprietà elettriche dei materiali

Fotorivelatori. Dispositivi che convertono un segnale ottico in segnale elettrico. termopile bolometri cristalli piroelettrici

Figura 3.1: Semiconduttori.

Meccanica quantistica (5)

Scritto da Administrator Sabato 26 Ottobre :16 - Ultimo aggiornamento Sabato 26 Ottobre :28

Elettronica II La giunzione p-n: calcolo del potenziale di giunzione p. 2

CAPITOLO IV. La giunzione Schottky

Caratterizzazione di Rivelatori al Silicio Innovativi

Drogaggio dei semiconduttori

Transistore bipolare a giunzione (BJT)

LAMPEGGIATORE A LED Classico

Il Sistema Metallo Ossido Semiconduttore (MOS)

tra le due facce del campione perpendicolari all asse y. Il campo elettrico E H

POLITECNICO DI MILANO

Unità didattica 3. Terza unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

Materiali dell elettronica allo stato solido

slides per cortesia di Prof. B. Bertucci

SEMICONDUTTORI BANDE DI ENERGIA

ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA (C.I.) Modulo di Elettronica. Lezione 6. a.a

ELETTRONICA CdS Ingegneria Biomedica

Fondamenti di Elettronica, Sez.2

Figura 2.1: Semiconduttori.

A.R.I. - Sezione di Parma. Corso di preparazione esame patente radioamatore Semiconduttori. Carlo Vignali, I4VIL


Transizioni liquido-solido: Aspetti cinetici

LA GIUNZIONE PN. Sulla base delle proprietà elettriche i materiali si classificano in: conduttori semiconduttori isolanti

IL DIODO. 1 - Generalità

Le caratteristiche del BJT

La caratteristica del diodo

Conduttori e semiconduttori

Legame metallico. Metalli

Temperatura ed Energia Cinetica (1)

Appunti DIODO prof. Divari

Dispositivi elettronici. Il transistor bipolare a giunzione (bjt( bjt)

Sorgenti Ottiche, Classificazioni e parametri

Corso di Elettronica Industriale (CdL in Ingegneria Meccatronica, sede di Mantova) Semiconduttori intrinseci e drogati

Onde d urto normali ed oblique [1-33]

Dispositivi unipolari Il contatto metallo-semiconduttore Il transistor JFET Il transistor MESFET Il diodo MOS Il transistor MOSFET

S.I.C.S.I. Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all Insegnamento VIII ciclo - a.a. 2008/2009

La fig.1 rappresenta una giunzione e lo schema elettrico relativo. DIODO. Fig. 1 Rappresentazione del Diodo

Parte 4 ionizzazione e deriva nei gas

Lezione 5 Moti di particelle in un campo magnetico

Laboratorio II, modulo

Stima della Potenza a livello sistema

La corrente alternata

Metallurgia e Materiali non Metallici. Prova di trazione. Marco Colombo.

Cavo Carbonio. Sergio Rubio Carles Paul Albert Monte

EFFETTO FOTOELETTRICO

Elettronica II Modello del transistore bipolare a giunzione p. 2

TRANSISTOR DI POTENZA

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VALLISNERI Classe 5A 2 o periodo/ 1 a verifica scritta 6 febbraio Campo magnetico e suoi effetti

Generazione, ricombinazione e diffusione dei portatori di carica

DIFETTI PUNTUALI INTRINSECI

I rivelatori. Osservare il microcosmo. EEE- Cosmic Box proff.: M.Cottino, P.Porta

conduttori isolanti semiconduttori In un metallo la banda più esterna che contiene elettroni è detta banda di valenza

Fisica delle Apparecchiature per Radioterapia, lez. III RADIOTERAPIA M. Ruspa 1

Gli alimentatori stabilizzati

SEMICONDUTTORI ESTRINSECI: EFFETTO SULLA MOBILITÀ

Misura della velocita di deriva degli elettroni nella miscela gassosa di un rivelatore di particelle a filo. P. Campana M. Anelli R.


Esercizio U4.1 - Diffusione gassosa

Applicazioni delle leggi della meccanica: moto armnico

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA DC3. Circuiti in corrente continua

I PORTATORI e la CORRENTE nei DISPOSITIVI SEMICONDUTTORI. Fondamenti di Elettronica

costant e solare ed è pari a 1353 W/m 2

I rivelatori. Osservare il microcosmo. EEE- Cosmic Box proff.: M.Cottino, P.Porta

RIVELATORI A SEMICONDUTTORE. Dal punto di vista della conducibilità elettrica i materiali si possono classificare in :

Esercizi relativi alla legge di Faraday-Lenz

Transcript:

Zona di Breakdown Si definisce BREAKDOWN o rottura, il fenomeno per cui in inversa, quando si raggiunge un certo valore di tensione, detto per l appunto Tensione di Breakdown (e indicato con il simbolo V BR ), la corrente aumenta in modo brusco raggiungendo valori molto alti (compatibilmente con gli eventuali limiti in corrente dovuti al resto del circuito), mantenendo la tensione ad un valore pressoche costante. Nonostante il nome, il fenomeno di Breakdown è reversibile e non distruttivo ed è di natura puramente elettrica. Ciò ovviamente non significa che non possa mai avvenire la rottura fisica di una giunzione. Soprattutto per materiali con piccolo E g (es: Ge) la corrente può essere ampia e dar luogo ad un notevole riscaldamento del materiale che a sua volta fa aumentare I r fino ad arrivare ad uno stato di totale instabilità termica e al conseguente danneggiamento del materiale costituente la giunzione. Ci sono fondamentalmente due fenomeni possibili di breakdown elettrico reversibile: EFFETTO TUNNEL (anche detto meccanismo di Zener) BREAKDOWN A VALANGA Sono due fenomeni completamente diversi e indipendenti. La prevalenza dell uno sull altro dipende dalle caratteristiche della giunzione, in particolare dal drogaggio.

Anche se la fenomenologia del breakdown è identica per entrambi i meccanismi è possibile distinguerli in base all andamento della tensione di breakdown in funzione della temperatura, senza considerare che l innalzamento della corrente in corrispondenza della Vbreakdown è generalmente più brusco nel caso della moltiplicazione a valanga. EFFETTO TUNNEL (ZENER) Segno di riconoscimento nel silicio: V BR 4-5 V. E originato dalla polarizzazione inversa di una giunzione con W molto piccolo (alti campi) alti drogaggi. Corrente proporzionale a n(e) lato p [1-n(E)] lato n in b.v. in b.c. Aumentando di poco V R, aumenta di molto I R

Zener Breakdown E basato sull effetto tunnel. Esiste una probabilità finita (diversa da zero) che un elettrone passi dalla zona I alla zona III pur avendo un energia E< V 0. L applicazione delle leggi della meccanica quantistica mostra che la probabilità di questo fenomeno è significativa solo quando lo spessore W t della barriera è piccolo rispetto alla lunghezza d onda dell elettrone incidente. A temperatura ambiente il che implica: λ e- 10-4 cm W t < 10-4 cm Affinché questo avvenga i due lati della giunzione dovranno essere molto drogati. Diagramma a bande nella zona di svuotamento : La pendenza delle bande ( tg θ) è pari a: qe E g /W t dove: E 10 6 V/cm E g 1,1 ev in Si W t 10 6 cm Per l elettrone vale la seguente equazione di Schroedinger: h ψ + m x [ qv ( x) qex] ψ Eψ

Corrente: I t EV α E g exp α 1 E 3 / g E dove E e V sono il campo entro la giunzione e il potenziale ai suoi capi, E g è l energy gap e α m 4π h q 3 α 1 4 m 3qh La corrente I t aumenta con la temperatura (diminuisce E g ) V BR diminuisce con T V BR < 0 tunneling T

Moltiplicazione a valanga Si basa sulla ionizzazione per urto (fig.6) ed ha luogo quando l effetto tunnel non è dominante giunzioni non strette drogaggi non elevatissimi ( 10 17 cm 3 in Si ). L innesco è dato dai portatori generati termicamente entro la regione di svuotamento e in presenza di un campo tanto forte da causare ionizzazione da impatto al termine di ogni cammino libero. L effetto valanga fa sì che un portatore generato all inizio della regione svuotata (si noti che per elettroni e lacune l inizio è ai capi opposti) termini il suo viaggio alla fine di questa dopo aver generato a sua volta un numero elevato di coppie MOLTIPLICAZIONE

Se il singolo portatore è un elettrone, l inizio del suo moto dà una corrente I n0, che, al termine della regione svuotata, si trova moltiplicata: I n (W) M n I n0 (dove M n rappresenta il fattore di moltiplicazione) Inoltre, si è creata una corrente di lacune. A sua volta, correnti analoghe vengono generate da una lacuna nata in x W (giunzione p + n). La corrente complessiva I I n +I p, a regime, è costante. L equazione per I n in funzione della posizione è: I n (x+dx) I n (x) I n (x)α n dx + I p (x+dx) α p dx dove α n e α p sono le velocità di ionizzazione, funzioni di E. Essendo I p (x+dx) I p (x) di n /dx+ (α p - α n )I n α p I

Si assume α n α p α di n /dx α p I I costante I n ( W ) I ( 0) I n W 0 α dx Poiché I n (W) I (fig. 3.3) E poiché, per definizione, I n (0) I n (W) / M n 1 W 1 α dx 0 M n Condizione di breakdown : M n, ossia W α dx 1 0 (determinazione implicita del campo critico E c ) α(e) è misurato (fig.7)

Dal campo si arriva, per integrazione, al potenziale: (3.85) Nel caso di una giunzione brusca asimmetrica. Mentre, per una giunzione a gradiente lineare : 3 / 1/ (3.86) V V V BR BR BR W 0 ECW ε cw 3 E dx ε se q 4E 3 C C 1 N D ε s q 1 a GaAs ha una V BR maggiore del silicio (maggiore E g )

Da questo si ottiene il campo critico E c in funzione del drogaggio del lato n (fig. 3.4 con N B N D ).

Andamento con la temperatura All aumentare della temperatura, la probabilita di urto con il reticolo aumenta, dunque diminuisce il tempo libero medio tra un urto e l altro. Pertanto il campo elettrico che accelera i portatori (conferendo loro l energia necessaria per creare un fenomeno di moltiplicazione durante l urto) agisce per un tempo inferiore. Percio per produrre un energia sufficiente a generare la valanga, occorre che il campo elettrico accelerante sia piu elevato. Dunque: T V BR > 0 AVALANCHE

Effetti di curvatura