Vediamo un esempio, che mette in discussione alcune cattive abitudini.

Documenti analoghi
Didattica speciale delle discipline: MATEMATICA

I PROBLEMI E LA LORO SOLUZIONE. Conoscenze

Capitolo 9. I problemi 9.1 Che cos è un problema? Come risponderemmo alla domanda? Come risponderebbero i nostri alunni?

Didattiche disciplinari integrate SSIS A.A. 2008/2009 Modulo di Matematica Docente L. Parenti

Il problema dei problemi

L insieme dei numeri relativi

Competenza Ambito di contenuto Contenuto. Spazio e figure PROGETTARE IL GIARDINO DELLA SCUOLA

1. Leggi con attenzione le domande e segna con la risposta giusta ,9 1,39

La divisione esatta fra a e b è l operazione che dati i numeri a e b (con a multiplo di b) permette di trovare un terzo numero c tale che c b = a.

PROVE DI VERIFICA DI MATEMATICA CLASSE II II QUADRIMESTRE DIREZIONE DIDATTICA STATALE A. D ANDRADE PAVONE CANAVESE SCUOLA PRIMARIA STATALE DI

LINGUA ITALIANA L.E.1 ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE. L.E.2 LEGGERE E COMPRENDERE TESTI DI VARIO TIPO.

Introduzione agli Algoritmi

Item scelti come base di lavoro

Didattiche disciplinari integrate SSIS A.A. 2008/2009 Modulo di Matematica Docente L. Parenti

Dalle indicazioni: TRAGUARDI DI COMPETENZA:

Come ragiona il computer. Problemi e algoritmi

Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA. CLASSE 3 LSA SEZ. B e D

algebra: insiemi numerici N e Q +, proprietà operazioni e calcolo linguaggio degli insiemi

CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO

B5. Equazioni di primo grado

I PROBLEMI E LA LORO SOLUZIONE. Abilità

VERIFICA DI MATEMATICA 11 febbraio 2016 classe 2 a D. Nome...Cognome... ARITMETICA

1) Andando al supermercato acquisto una penna del costo di 5 CHF e un quaderno dal prezzo di 3 CHF. Quando spendo?

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

Secondo anno modulo recupero

Attività - I Dadi. Proposta dal prof. Pasquale Cozza, insegnante di matematica, del Liceo Scientifico Pitagora di Rende

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROGETTAZIONE DI UNITA' DI APPRENDIMENTO DI MATEMATICA PER UNA CLASSE PRIMA

DISCIPLINA: MATEMATICA. COMPETENZA n 1 TITOLO: IL NUMERO SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA CONOSCERE E OPERARE CON I NUMERI NATURALI E NON

5 8 2 Colora la parte indicata dalla frazione.

Leggi con attenzione il testo di ogni quesito, evitando di trascurare qualche dato o parte della domanda.

PIANI DI STUDIO MATEMATICA

INVALSI. Prova DI MaTEMaTICa - Scuola Primaria - Classe Seconda COGNOME E NOME. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Matematica - Sessione 1 / Produzione Esame di Qualifica (II Livello Europeo) Terzo Anno

Rappresentazione Categorizzazione Piano di soluzione FINALITA FINALITA FINALITA

OBIETTIVI MINIMI DI MATEMATICA

MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA CLASSE TERZA

Classi 4ª. Anno Scolastico 2013/2014. U.d.A. 0. Bentornati siamo in quarta. Durata: SETTEMBRE

NUMERI ED OPERAZIONI indicatori descrittori valutazione

Il giorno di nascita 1. Diagrammi di vario tipo. Moda Il numero. Relazioni. Misurare

MATEMATICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Parallele e perpendicolari

Sperimentazione della situazione / problema riguardante la Geometria del 2 ciclo.

Proposta didattica per la classe terza - quarta della scuola primaria. I. C. Visconti

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2013/2014 CLASSE 1ALS MATERIA: MATEMATICA

EMMA 2 (senza vendetta)

Lettura dati relativi alla rilevazione esterna SNV 2014

INVALSI. u ola. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Le equazioni e i sistemi di primo grado

Nome: Classe: Data: Laboratorio Modelli lineari: funzioni, equazioni, sistemi e disequazioni SPAZIO IO PENSO Scheda di attività n.

Test n. 4. Ragionamento matematico. 1 a) = a) 4 16 = a) 100 : 4 = a) 81 9 = a) 15 4 = 60

DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE: QUARTA

Problema: dati i voti di tutti gli studenti di una classe determinare il voto medio della classe.

ovvero come i ragionamenti di natura probabilistica possono aiutare in condizioni di rischio e incertezza Anna Asti -

LA STATISTICA. 1 TAPPA RACCOGLIERE I DATI Gli alunni hanno raccolto i dati. Per non dimenticare nessuno hanno seguito l ordine alfabetico

Linee guida per lo svolgimento delle prove di ingresso di italiano L2

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 1ALS MATERIA: MATEMATICA

in termini informali: un algoritmo è una sequenza ordinata di operazioni che risolve un problema specifico

LICEO LINGUISTICO STATALE J. M. KEYNES

Cosa è l Informatica?

Le disequazioni. BM4 pag Esercizi pag es ) Situazioni al massimo

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Matematica COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA

Numeri naturali ed operazioni con essi

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: MATEMATICA CLASSI 1 a 2 a 3 a

II Seminario Provinciale Progetto EM.MA. ITC G.Ginanni Ravenna

COMPITI VACANZE Anno scolastico Scuola: Istituto Professionale per i Servizi Socio-Sanitari

Triangoli equilateri e parabole

COMPETENZE al termine della scuola secondaria di 1 grado (dalle Indicazioni Nazionali)

ASSE MATEMATICO competenze attese di asse indicatori descrittori

PROVE DI VERIFICA DI MATEMATICA

MATEMATICA: competenza 1 - PRIMO BIENNIO. classi I e II scuola primaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Definisce e rappresenta gli insiemi. Riconosce i sottoinsiemi. Esegue le operazioni di unione e intersezione.

TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE MATEMATICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

UDA MATEMATICA. Progettazione per unità di apprendimento. Percorso di istruzione di primo livello primo periodo didattica PROF:...

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA DENNO PIANO DI STUDIO DI MATEMATICA CLASSE QUINTA. Competenza n. 1

Equazioni di secondo grado

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE MATEMATICA CLASSI I II III

DIREZIONE DIDATTICA DI FIGLINE VALDARNO

La risoluzione di problemi: strategie e rappresentazioni spontanee in evoluzione.

CURRICULO VERTICALE COMPETENZE IN AMBITO LOGICO MATEMATICO. SCUOLA secondaria di secondaria di primo grado

Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi operativi. essenziali

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA 2016/2017

PROGETTO DI TIROCINO «LE MISURE DI PESO» DI Marina Scalvini Classe IIIA

MATEMATICA. Docente: Maria Cava Balistreri Anno scolastico 2016/17 PROGRAMMAZIONE MATEMATICA : RELAZIONI LOGICHE NUCLEI

- Spiega il procedimento seguito, anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati.

PROBLEMI ALGORITMI E PROGRAMMAZIONE

Aspetti linguistici e di rappresentazione nell insegnamento della matematica Il caso dell aritmetica II parte

Scheda di attività n.7: Disequazioni

Matematica con il foglio di calcolo

ISTITUTO COMPRENSIVO ALLENDE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ALLENDE Paderno Dugnano

Contenuti Competenze Conoscenze. elementi dell insieme N proprietà dell insieme N numeri naturali (2 ore) Saper rappresentare i

GRIGLIA DI CORREZIONE 2012 Matematica Classe V Scuola Primaria

Come può Zoe ricoprire completamente la sua tavoletta? Indicate tutte le diverse possibilità. Spiegate il vostro ragionamento.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE I SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2016/2017

Un elenco di esercizi per il corso Matematica docente: Alberto Dolcetti

METODO DEI SEGMENTINI (Prof. Daniele Baldissin)

Piano Matematica classi terze I.C. Levico

Transcript:

9.3 Risolvere un problema Vediamo un esempio, che mette in discussione alcune cattive abitudini. Esempio 9. Giacomo acquista un pezzo di stoffa di forma rettangolare. I lati del suo rettangolo di stoffa misurano 5 m e 2 m. Giacomo spende in tutto 18 e. Quanto costa la stoffa al m 2? Maria acquista 7 m 2 della stessa stoffa. Quanto spende?

9.3 Risolvere un problema - La procedura risolutiva non deve essere costituita solo dai calcoli, perché non è chiaro che cosa si stia calcolando: 5 2 = 10 18 : 10 = 1, 8 1, 8 7 = 12, 6. - Attenzione alle unità di misura: Prezzo unit. stoffa = 18 : 10 = 1, 8 e. L unità di misura non è corretta: la stoffa costa 1,8 e/m 2. - Evitare troppe parole, perché portano lo studente a spostare l attenzione dal procedimento da seguire alla frase da scrivere: Devo calcolare l area del rettangolo (base per altezza) e poi svolgere una divisione per trovare il prezzo della stoffa al m 2. Per trovare il costo della stoffa di Maria devo moltiplicare il prezzo al m 2 per l area della stoffa di Maria. - IMPORTANTE. Evitare le catene di uguaglianze, eguagliando quantità che uguali non sono: 18 : 10 = 1, 8 12, 6

9.3 Risolvere un problema È bene indicare ciò che si sta calcolando, evitando di essere troppo discorsivi (trovare la giusta modalità a seconda della classe), ad esempio: ottenuta la/le risposta/e, verificare la correttezza.

cercare di proporre sia esercizi sia problemi autentici; evitare l addestramento; osservare gli errori di ogni alunno, cercando di comprenderne in modo esatto la tipologia e le ragioni, per poter intervenire con efficacia; non abituare l alunno a cercare di indovinare l operazione ; chiedere sempre che venga fornita la ragione delle proprie scelte risolutive; insegnare a spiegare un procedimento e a motivarlo, anche per comunicarlo ai compagni;

utilizzare un linguaggio corretto (non denominare l insieme delle procedure risolutive con il termine operazioni, ma piuttosto risoluzione, procedimento,...); non insegnare la ricerca, nel testo del problema, solo di numeri e di parole chiave; mostrare agli alunni diversi supporti al ragionamento (schema, tabella, rappresentazione,...), invitandoli poi a scegliere la modalità che a loro risulta più congeniale e che più si adatta al problema proposto; abituarli a fare valutazioni a priori (come ti aspetti che sia la risposta?); abituarli a fare un controllo sulla risposta (è plausibile?).

Vediamo un esempio, tratto da R. Zan e adattato, relativo alla ricerca dei dati essenziali. Viene dato agli alunni il seguente testo: Problema. Per fare dei panini ho comprato, nello stesso negozio, pane, prosciutto e formaggio. Quanto ho speso per prosciutto e formaggio insieme? La ricerca* prosegue in due modi: 1) versione libera e 2) versione con i cartellini. *E. Fischbein, R.Zan, I bambini di fronte ad un problema aritmetico privo dei dati numerici: come si orientano nella scelta dei dati e delle strategie risolutive, L insegnamento della matematica e delle scienze integrate

1) Versione libera I bambini sono in gruppi da otto. Ognuno riceve un foglietto con il testo del problema e due consegne (tempo 20 ): chiedi all insegnante i dati dei quali hai bisogno (l insegnante li scrive sullo stesso foglio) risolvi il problema

2) Versione con cartellini Si chiede ad ogni alunno: Sapresti risolvere il problema?. Solo alla sua risposta negativa gli vengono mostrati dei cartellini. Ciascuno di essi riporta una domanda che può essere (o non essere) utile alla risoluzione. Sul retro di ogni cartellino è presente la risposta. Viene poi data la consegna (tempo 20 ): leggi tutte le domande e scegli quelle che ti servono per risolvere il problema; gira i cartellini scelti e risolvi il problema.

I cartellini sono 11 (tra parentesi le risposte). a. Quanti etti di formaggio hai comprato? (3) b. Quanti etti di prosciutto ha comprato? (2) c. Quanti panini hai comprato? (12) d. Quanto costa un etto di prosciutto? (3 600 lire) e. Quanto costa un etto di formaggio? (1 300 lire) f. Quanto hai speso in tutto? (13 500 lire) g. Quanto ti ha dato di resto il negoziante? (1 500 lire) h. Quanto hai speso per il prosciutto? (7 200 lire) i. Quanto hai speso per il formaggio? (3 900 lire) j. Quanto hai speso per il pane? (2 400 lire) k. Quanto costa un panino? (200 lire)

Bambini coinvolti: 360. Ogni versione è stata proposta a 60 bambini di IV 60 bambini di V 60 bambini di I media

Conclusioni degli autori (per ulteriori dettagli si veda l articolo). Molti bambini non procedono in modo lineare (lettura testo, individuazione dati, pianificazione strategia, risoluzioni), ma combinano in modo vario testo, dati e schemi risolutivi noti. Si nota un miglioramento tra la IV e la V elementare: i bambini hanno migliori capacità di lettura, di organizzazione e di pianificazione Vi è invece un notevole calo tra la V elementare e la I media (mancanza di esercizio? Approccio nuovo al problema? Risposte esatte. versione libera versione con cart. IV elem. 15 % 10 % V elem. 26,6 % 20 % I media 11,7 % 21,7 %

Quali considerazioni didattiche possiamo esprimere?

Riassumiamo una seconda ricerca, sempre di R. Zan, relativa la ruolo della motivazione e del coinvolgimento. Versione A. Ogni volta che va a trovare i nipotini Elisa e Matteo, nonna Adele porta un sacchetto di caramelle di frutta e ne offre ai bambini, richiedendo però che essi prendano le caramelle senza guardare nel pacco. Oggi è arrivata con un sacchetto contenente 3 caramelle al gusto di arancia e 2 al gusto di limone. Se Matteo prende la caramella per primo, è più facile che gli capiti al gusto di arancia o di limone? Perché?

Versione B. Ci sono due sacchetti: nel primo ci sono 3 caramelle alla menta e 2 all arancia, nel secondo 2 caramelle alla menta e 3 all arancia. A occhi chiusi, è più facile pescare una caramella alla menta dal primo sacchetto o dal secondo? Perchè?

Versione C. Immagina di avere davanti a te due sacchetti: nel primo ci sono 3 caramelle alla menta e 2 all arancia, nel secondo 2 caramelle alla menta e 3 all arancia. Puoi prendere a occhi chiusi una caramella da un solo sacchetto. Da quale sacchetto preferisci pescare? Perché? Ti piacciono di più le caramelle alla menta o all arancia?

Ogni versione è stata proposta a 50 bambini di II elementare e a 50 bambini di III elementare per un totale di 300 soggetti. Prima dell esecuzione delle prove è stato chiesto all insegnante di classificare i bambini secondo tre livelli (basso, medio, alto).

Conclusioni. Le risposte corrette delle versioni A e B sono circa lo stesso numero. La differenza tra le risposte corrette della versione C e quelle di A e di B è statisticamente significativa (in favore di C). Sono soprattutto gli alunni più deboli a registrare un miglioramento nella versione C.

Risposte classi II corrette errate ambigue mancanti versione A 14 33 3 0 versione B 13 31 5 1 versione C 35 11 3 1 Risposte classi III corrette errate ambigue mancanti versione A 27 22 1 0 versione B 26 22 2 0 versione C 37 10 3 0

Quali considerazioni didattiche possiamo esprimere?