Capitolo 2 Alcani e Cicloalcani

Documenti analoghi
Stereochimica di alcani e cicloalcani. Stereochimica. Conformazioni, conformeri

Classificazione degli idrocarburi

Stereochimica di alcani e cicloalcani

- il DNA, la molecola che contiene l informazione genetica, - le proteine dei nostro organismo ( proteine dei muscoli, della pelle, gli enzimi),

IDROCARBURI: classificazione

Conformazione degli alcani

Alcani. Es. CH 3 CH 2 CH 2 CH 3

Idrocarburi Saturi. Cicloalcani

Alcani e cicloalcani. Nomenclatura e nomi comuni Struttura e proprietà Reazioni

Isomeria Costituzionale. Isomeria Conformazionale

Diagramma di flusso degli idrocarburi

Configurazione. Conformazione

Gruppi funzionali Un gruppo funzionale è un atomo o un gruppo di atomi con proprietà chimiche e fisiche tipiche. E

IBRIDAZIONE DEL CARBONIO NEGLI ALCANI PREMESSA: COSA SONO GLI ORBITALI IBRIDI.

IDROCARBURI I ALCANI ANALISI CONFORMAZIONALE

Alcheni: struttura e proprietà

Idrocarburi Al A ifatici Ar A oma m tici

Nome degli alcheni a catena lineare

3. Indicare quale (o quali) delle seguenti coppie di formule strutturali rappresenta la stessa molecola:

Approccio alla CHIMICA ORGANICA. Chimica organica: gli idrocarburi I gruppi funzionali. Paolo Pistarà, Principi di chimica moderna - Tomo A ATLAS

Sandro Campestrini Dipartimento di Chimica Organica, Via Marzolo 1

GLI ALCANI. Michele Kodrič

CHIMICA ORGANICA CHIMICA DEL CARBONIO

Percorsi di chimica organica - Soluzioni degli esercizi del testo

Esercitazione sulle conformazioni di alcani e cicloesani

PERCHE STUDIARE LA CHIMICA ORGANICA?

CHIMICA ORGANICA Gli alcani e i cicloalcani

IDROCARBURI. Alcani Alcheni Alchini C-C C=C C C

Teoria degli orbitali. Lo spazio intorno al nucleo in cui è possibile trovare con la massima probabilità gli elettroni viene chiamato orbitale.

Chimica Organica. In passato, i composti chimici erano suddivisi in due grandi gruppi,

Gli idrocarburi e il petrolio

CHIMICA ORGANICA I con Elementi di Laboratorio. Corso di Laurea in CHIMICA, Chimica Applicata, Scienza dei Materiali (L.T.)

Capitolo 6 stereoisomeria

La chimica organica è la chimica dei composti contenenti carbonio

SSPSS Chimica Prime Pioda 1. Nomenclatura. Regola 1. Regola 2. Regola 3

Chimica Organica. Definizione. La chimica organica è la chimica dei composti contenenti carbonio

Diagramma che riassume i diversi tipi di isomeri. N.B. Gli isomeri costituzionali (o isomeri di struttura: es. n-propile /isopropile non sono

Capitolo 7 Composti organici alogenati

Prof.ssa Stacca Prof.ssa Stacca

I composti organici. Gli idrocarburi: composti binari, ovvero costituiti solo da due elementi. Carbonio (C) e idrogeno (H)

APPENDICE I. Proprietà critiche, fattori acentrici e costanti di Rackett di alcune sostanze. ω Z RA. Pc atm. Sostanza Formula Tc C.

Nomi e formule dei principali composti organici

FORZE INTERMOLECOLARI o LEGAMI DEBOLI

Chimica Organica. Breve storia della chimica organica

PROPRIETA FISICHE DEI COMPOSTI ORGANICI

Gli idrocarburi e il petrolio

Modulo di Biochimica 3 CFU (30 ore) Orario delle Lezioni: 1 semestre (settembre-dicembre) Lunedì 14-17

Chimica Organica. Studio dei composti del CARBONIO

Esercizi con i modelli molecolari

Introduzione alla Chimica Organica. Copyright The McGraw-Hill Companies, Inc. Permission required for reproduction or display.

Idrocarburi. Stereoisomeria

Nomi e formule dei principali composti organici

STEREOCHIMICA ORGANICA

ALCANI metano. etano. pentano. butano. propano. Idrocarburo: molecola contenente solo carbonio ed idrogeno

FORZE INTERMOLECOLARI o LEGAMI DEBOLI

Chimica organica SCIENZE. Franco Bagatti Elis Corradi Alessandro Desco Claudia Ropa. Conoscere la materia Seconda edizione

Gruppi funzionali. La maggior parte delle molecole organiche oltre ai legami C-C e C-H possiedono: - Eteroatomi (O, N, Alogeni);

ITI Manciano Classe 3 A.S Docente: Gianni ROMEO Test n. 3 di Chimica Organica pagina 1 di 8

Chimica organica: gli idrocarburi Capitolo C2

Gli idrocarburi sono composti organici, che contengono soltanto atomi di carbonio e di idrogeno. Gli atomi di carbonio (C) sono legati tra loro a

La chimica indispensabile

Introduzione alla chimica organica. Daniele Dondi

Capitolo 8 Alcoli e Fenoli

ISOMERIA. Isomeri costituzionali. Stereoisomeri. Nomenclatura. Importanza biologica della chiralità

Capitolo 8 Acidi Carbossilici e Derivati

CAPITOLO. unõintroduzione LEZIONE 2 LEZIONE LEZIONE

La nomenclatura degli idrocarburi saturi

Capitolo 23 Dal carbonio agli idrocarburi

Introduzione alla chimica organica. Daniele Dondi

Alcheni: struttura e reattività

Appunti di Chimica Organica Elementi per CdL Ostetricia CHIMICA ORGANICA. Appunti di Lezione. Elementi per il corso di Laurea In Ostetricia

Nomenclatura. Gli idrocarburi alifatici

CENNI SUL TIPO DI FORZE

Certi Car Graf Certificazione Cartaria, Cartotecnica, Grafica

L elemento carbonio e il suo più semplice composto con l idrogeno

Capitolo 10 Composti Aromatici

Idrocarburi insaturi. Alcheni

Proprietà fisiche di Alcani e Cicloalcani

STEREOISOMERIA trans-1,4-dimetilcicloesano cis-1,4-dimetilcicloesano

LA CHIMICA DEL CARBONIO

. C ISOMERIA GEOMETRICA C H C H H C H C C C H C H

Alcheni: struttura e reattività

Proprietà Chimico-fisiche dei composti organici

CHIMICA ORGANICA. L isomeria

CHIMICA ORGANICA. Gli alcheni

Alcheni: : struttura e reattività. Alcheni. Gli alcheni sono detti anche olefine e sono idrocarburi insaturi C n. H 2n. Alcheni in biologia

CHIMICA ORGANICA - CLASSE 3 - RISPOSTE

Gli isomeri sono composti caratterizzati dalla stessa formula molecolare o bruta. Fino ad ora abbiamo conosciuto tre tipi di isomeria :

Capitolo 6 Composti Aromatici

ALIFATICI AROMATICI (Areni) POLIENI BENZENE e derivati CICLOALCHENI CICLOALCANI ALCHINI

c. 3-cloro-2,4,5-trimetil-3-esene d. 2-cloro-5-metil-3-eptino 10.4 a. cis-3-esene e trans-3-esene, rispettivamente.

FORZE INTERMOLECOLARI

GLI IDROCARBURI LA CHIMICA DELLA VITA GSCATULLO

GIOVEDI : :

CHIMICA ORGANICA I. Corso di laurea in CHIMICA (L.T.)

Idrocarburi aromatici. Idrocarburi. Idrocarburi

Alchini (C n H 2n-2 ) Alcheni: idrocarburi insaturi con uno o più legami carbonio-carbonio doppi.

Transcript:

himica Organica Informazione Scientifica sul Farmaco apitolo 2 Alcani e icloalcani Organic hemistry, 5 th Edition L. G. Wade, Jr. Prentice all Organic hemistry, 3 rd Edition 1 Paula Y. Bruice, Prentice all

In questa lezione: struttura degli alcani nomenclatura degli alcani 2

Struttura degli alcani Quattro idrogeni o carboni legati ad ogni atomo di carbonio Tutti legami singoli - Formula generale: n 2n+2 Serie omologa : ogni membro differisce per la presenza di un ulteriore gruppo 2 3

Nomi comuni degli alcani piccoli Metano 4 Etano 3 3 Propano 3 2 3 4

Isomeria strutturale negli alcani: Butani ( 4 10 ) n-butano 4 10 3 2 2 3 iso-butano 4 10 3 3 3 5

Pentani ( 5 12 ) n-pentano 5 12 3 2 2 2 3 iso-pentano 5 12 3 2 3 3 3 neo-pentano 5 12 3 3 3 6

Nomi comuni Isobutano, isomero del butano Isopentano, isoesano, ecc., gruppo metilico sul penultimo carbonio della catena. Neopentano, il più ramificato 5 possibili isomeri per l esano, 18 isomeri per l ottano, 75 per il decano,. Formula molecolare 4 10 5 12 6 14 7 16 8 18 9 20 10 22 15 32 20 42 30 62 Numero di isomeri strutturali 2 3 5 9 18 35 75 4347 366319 4111846763 3 3 7

Nomenclatura IUPA (International Union of Pure and Applied hemistry) aratteristiche della nomenclatura IUPA È un sistema nel quale ogni composto ha un suo nome. Seguendo le regole, chiunque assegna il medesimo nome a un dato composto. Viceversa, dato il nome di un composto, ognuno è in grado di disegnare il composto. STRUTTURA IUPA NOME 8

La catena più lunga Il numero di carboni della catena più lunga determina il nome base del composto: etano, propano, butano ecc. Se ci sono due possibili catene della stessa lunghezza usa la catena che ha il maggior numero di sostituenti. 3 2 3 3 3 no 3 2 2 2 3 sì N di carboni Nome 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Metano Etano Propano Butano Pentano Esano Eptano Ottano Nonano Decano Undecano Dodecano Tridecano Tetradecano Pentadecano Esadecano Eptadecano Ottadecano Nonadecano 9 Eicosano

Numerazione della catena La catena va numerata in modo da assegnare il numero più piccolo possibile ai sostituenti Parti dall estremità più vicina al primo dei sostituenti. Se i sostituenti sono equidistanti passa ai successivi. 8 7 6 5 3 4 3 2 1 3 2 2 2 2 3 2 3 3 3 7 6 5 4 3 2 1 3 2 2 3 1 2 3 4 5 6 7 2 3 10

Sostituenti alchilici -ano -ile 11

Gruppi propilici n-propile (propile) carbonio primario isopropile carbonio secondario idrogeno primario idrogeno secondario 12

13 Gruppi butilici n-butile (butile) sec-butile arbonio terziario isobutile terz-butile arbonio secondario

Sostituenti in ordine alfabetico Mettere i sostituenti in ordine alfabetico. Ignorare i prefissi di, tri ecc.. 3 3 3 2 2 3 1 2 3 4 5 6 7 2 3 3-etil-2,6-dimetileptano 14

Sostituenti complessi Se il sostituente è ramificato, numerare il sostituente a partire dal punto in cui è legato alla catena principale. Denominare il sostituente seguendo le stesse regole viste in precedenza. Il nome del sostituente complesso va messo in parentesi. 1 2 3 3-2 -- 2-3 (1-etilpropil) 3 1 2 3 4 3 --- 2-3 2-3 (2-etil-1,1-dimetilbutil) 2,3,8-trimetil-5-(1-metilbutil)undecano 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 8 9 10 11 15

Nomenclatura IUPA degli alcani (poi facilmente estendibile agli altri composti) Individua la catena più lunga di atomi di carbonio ( catena principale ). Numera i carboni a partire da quello più vicino al primo dei sostituenti. Dai il nome ai sostituenti individuandoli con il numero del carbonio al quale sono legati. Metti i sostituenti in ordine alfabetico. Se lo stesso sostituente è presente più volte usa i prefissi di, tri, tetra ecc.. Dai il nome alla catena principale 16

Esempi 1 2 7 9 8 1 2 3 4 5 6 8 1 6 7 4-isopropil-2,6,6-trimetilnonano 1 2 2 3 4 5 9 8 4-(1-metiletil)-2,6,6-trimetilnonano 1 2 4 3 5 6 7 9 3 1 2 5-(1-etil-1-metilpropil)-5-propilnonano 17

In questa lezione: proprietà fisiche degli alcani isomeria conformazionale 18

Proprietà fisiche degli alcani Operano soltanto le interazioni di van der Waals Derivano dalla formazioni di dipoli temporanei L entità delle interazioni di van der Waals dipendono anche dalla superficie di contatto tra e molecole; molecole più ramificate interagiscono meno intensamente. 19

Proprietà fisiche Le temperature di ebollizione aumentano all aumentare del numero di atomi di carbonio A parità di PM sono leggermente inferiori per le molecole ramificate perché hanno una minore superficie di contatto e quindi minori interazioni intermolecolari. Le temperature di fusione aumentano all aumentare del numero di atomi di carbonio e della ramificazione. 20

Punti di ebollizione 21

le molecole ramificate si impaccano meglio, quindi hanno punti di fusione più alti. Punti di fusione 22

Solubilità degli alcani Similia similibus solvuntur Molecole con interazioni intermolecolari simili sono tra loro miscibili. Molecole apolari sono solubili in solventi apolari. Gli alcani sono quindi solubili in solventi apolari; es: esano, cicloesano, l 4, ecc. 23

Fonti e usi degli alcani Origine: raffinazione del petrolio 1-2 : gas (gas naturale) 3-4 : GPL (<20 ) 5-8 : benzina (20-200 ) 9-16 : diesel, kerosene (175-275) 17 -up: oli lubrificanti e da riscaldamento (250-400) 2 3 2 2 3 + 13 O 2 8 O 2 + 10 2 O 24

Stereoisomeria conformazionale Risultato dalla libera rotazione dei legami singoli - Le molecole ruotano costantemente intorno ai legami generando le varie conformazioni possibili. Le conformazioni limite prendono il nome di conformazione eclissata e conformazione sfalsata. L isomero sfalsato, Angolo diedro = 60 gradi, ha energia minore. La conformazione eclissata, Angolo diedro = 0 gradi, ha energia maggiore Per trasformare un isomero nell altro basta ruotare intorno al legame -. STEREOISOMERIA ONFORMAZIONALE eclissata sfalsata 25

Proiezioni di Newman Permettono una semplice visualizzazione ed una rapida scrittura degli isomeri conformazionali 26

Analisi conformazionale Tensione torsionale: resistenza alla rotazione. Per l etano: 3.0 kcal/mol 27

onformeri del propano Maggiore tensione torsionale rispetto all etano dovuta al gruppo metilico. 28

onformeri del butano 2-3 Maggiore energia con i metili eclissati (Angolo diedro = 0 gradi). La causa è l ingombro sterico tra i metili 1 e 4 eclissati Energia minore con i metili anti (Angolo diedro = 180 gradi). anti 29

onformeri del butano (2) Metili eclissati con gli idrogeni Energia maggiore rispetto all isomero sfalsato Angolo diedro dei metili = 120 gradi Gauche, conformazione sfalsata Metili più vicini rispetto all isomero anti Angolo diedro dei metili = 60 gradi gauche 30

Analisi conformazionale 31

Alcani Superiori La conformazione anti ha energia minore. La catena lineare in realtà è a zigzag. 3 2 2 2 3 32

In questa lezione: cicloalcani: struttura e nomenclatura isomeria cis-trans stabilità dei cicloalcani 33

icloalcani Anello di atomi di carbonio Formula: n 2n Apolari, insolubili in 2 O Forma compatta Punti di ebollizione e fusione simili a quelli di alcani ramificati con lo stesso numero di carboni cicloesano 6 12 2 2 2 2 2 2 34

Nomenclatura dei cicloalcani Il cicloalcano è di solito la struttura base Numerare i carboni se è presente più di un sostituente. Il primo sostituente in ordine alfabetico sul carbonio 1. 2 1 1 2 1 2 1-isopropil-2-metilcicloesano 1-metil-2-(1-metiletil)cicloesano 35

Nomenclatura dei cicloalcani Il cicloalcano può non essere la struttura base. 7 3 2 1 2-ciclopentileptano Attenzione all ordine alfabetico Br 4 5 3 1 2 l 5-bromo-1-cloro-2-etil-3-propilcicloesano 36

Stereoisomeria configurazionale: cicloalcani cis e trans cis: sostituenti dalla stessa parte trans: sostituenti da parti opposte Per trasformare un isomero nell altro bisogna rompere dei legami e riformarli. STEREOISOMERIA ONFIGURAZIONALE ciclopropano l l cis-1,2-diclorociclopropano l l trans-1,2-diclorociclopropano 37

Stabilità relativa dei cicloalcani Gli anelli a 5- e 6-membri sono i più stabili La stabilità dipende dagli angoli di legame. Angoli di legame diversi da 109.5 hanno tensione angolare (Baeyer) Inoltre la struttura ciclica può impedire che i sostituenti siano tra loro sfalsati, generando tensione torsionale. La stabilità reativa dei cicloalcani si misura in base al calore di combustione per ogni - 2 - Angoli di legame 109.5 Idrogeni sfalsati Piccolo angolo di legame Idrogeni eclissati 38

iclopropano Grande tensione d anello (angolare) dovuta alla compressione degli angoli di legame (60 ) Legami deboli Molto reattivo è inoltre tensione torsionale dovuta all eclissamento degli idrogeni 39

iclobutano Tensione angolare dovuta alla compressione dell angolo di legame Tensione torsionale parzialmente attenuata dalla piegatura dell anello 40

iclopentano Se fosse planare gli angoli di legame sarebbero di 108, ma tutti gli idrogeni sarebbero eclissati. Il conformero piegato riduce la tensione torsionale 41

icloesano I calori di combustione mostrano che non c è tensione. Se fosse planare gli angoli sarebbero di 120 e gli idrogeni sarebbero eclissati La struttua non è planare; le conformazioni limite sono quelle a sedia e a barca Il conformero a sedia ha angoli di 109.5 e tutti gli idrogeni sono sfalsati, quindi non c è tensione angolare né tensione torsionale; è la più stabile. 42

onformero a sedia 43

onformero a barca 44

Energia conformazionale 45

Idrogeni assiali ed equatoriali I sostituenti in posizione assiale passano in posizione equatoriale e viceversa a causa dell equilibrio conformazionale del cicloesano 46

Interazioni 1,3-Diassiali Influenzano la stabilità relativa dei vari isomeri: i sostituenti in posizione assiale hanno maggiori interazioni steriche Nei cicloesani disostituiti le interazioni possono essere determinati per la conformazione dell anello 47

Gruppi ingombranti Gruppi molto ingombranti come il t-butile (( 3 ) 3 -) causano una grande differenza di energia tra gli isomeri aventi il gruppo in posizione assiale o equatoriali. Il conformero più stabile è quello con il t-butile equatoriale 48

trans-1,4-dimetilcicloesano 49

cis-1,4-dimetilcicloesano 50

Alcani biciclici Gli anelli fusi condividono due carboni adiacenti. Gli anelli a ponte condividono due carboni non adiacenti. bicyclo[3.1.0]hexane biciclo[3.1.0]esano biciclo[2.2.1]eptano bicyclo[2.2.1]heptane 51

Fine capitolo 2 52