Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato

Documenti analoghi
Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato

Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato CHE FANTASY! Comunicazione nella madre lingua Competenza sociale e civica Competenza digitale

Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato Format per la progettazione SALUTARE E RIMARE

Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato

Condizioni: connessione Wi-Fi, proiettore, tablet per ogni studente

DALL APPRENDIMENTO ALL INSEGNAMENTO E RITORNO. Convegno ROTARY e ANCI Pavia, 21 febbraio 2015

Episodi di Apprendimento Situato Metodologia e didattica per migliorare la prassi educativa

Rubriche valutative per Competenze

PROGETTARE UN EPISODIO DI

UNITA DI APPRENDIMENTO DI STORIA

Gruppo 3 - Triennio sec. I grado. Gruppo 5 Triennio sec II grado Gruppo 2 - classi IV e V sc.primaria. Gruppo 4 - Biennio sec.


CORSO DI FORMAZIONE COMPETENZE PROVE STANDARDIZZATE USR LAZIO

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 3 CHIETI SCUOLA PRIMARIA-CLASSE TERZA ALLA SCOPERTA DELL'AMBIENTE DI VITA CON LO SCAVO ARCHEOLOGICO

Competenze chiave europee: Imparare ad imparare Comunicare Collaborare e partecipare Individuare collegamenti e relazioni

Griglia per l osservazione del docente neoassunto da parte del Tutor. Informazioni di contesto

UNITA DI APPRENDIMENTO N. 3

Anno di formazione e prova docenti neoassunti

Relazione Finale. sul progetto

CURRICULO VERTICALE COMPETENZE IN AMBITO LOGICO MATEMATICO. SCUOLA secondaria di secondaria di primo grado

UNITA DI APPRENDIMENTO. - Produzione di piatti e menù, elaborazione di testi scritti resoconti e descrizioni orali fasi vissute

LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE

costuire unità di apprendimento

DEFINIZIONE di EAS. (Rivoltella pag 13) Alessandro Sacchella 2

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Scuola Media Statale G. Di Biasio - Cassino Via Bellini n. 1

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

PANE AL PANE Pane e farine nella tradizione della mia Regione

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DI FRAGNETO MONFORTE SEI CAPPELLI PER PENSARE

PROGRAMMAZIONE MODULARE A.S. 2017/2018

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Istituzione scolastica

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

«L'INDAGINE STATISTICA»

COMPITI AUTENTICI: PERCHE?

Adro, 21 ottobre ferraboschi

RICERCA-AZIONE a.s. 2016/2017

CLASSE PRIMA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

SCUOLA PRIMARIA ALDA COSTA

ITI Pacinotti Piombino Programmazione di Matematica A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE. Competenza: imparare ad imparare

PROGETTAZIONE DI UN EAS

wikipedia le definizioni di Interesse e di come informazioni) questi sia legato al tempo e al tasso d interesse e infine al capitale:

UNITA DI APPRENDIMENTO INTERDISCIPLINARE

PROGETTAZIONE. La presente attività didattica farà riferimento ai seguenti indicatori nazionali della disciplina :

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA BASILICATA IN FORMAZIONE PER LA SCUOLA DELLA RIFORMA

Min istero della Pubblica Istru zione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTOCOMPRENSIVO 3 POLO GALLIPOLI SCUOLA PRIMARIA/SECONDARIA DI I GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

UDA MATEMATICA. Progettazione per unità di apprendimento. Percorso di istruzione di primo livello primo periodo didattica PROF:...

ALLEGATO 2 PARAMETRI DI VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

FORMAT COMPITO DI REALTA. Comprendente: SCHEMA DI PROGETTO CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO GRIGLIE DI VALUTAZIONE

Programmazione disciplinare

Dispositivo di osservazione / valutazione

I.P.S.S Cartesio PROGRAMMAZIONE MODULARE A.S. 2016/2017. Docente: Danilo Riglioni

TERRALBA 25 Gennaio workshop

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

MICROPROGETTAZIONE DI UN PERCORSO DI DIDATTICA ORIENTATIVA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO TITOLO: A WORLD TO BE DISCOVERED UN MONDO DA SCOPRIRE. Comprendente: UDA PIANO DI LAVORO

L'idea! Scuola tradizionale

PROGETTAZIONE CURRICOLARE

CURRICOLO DI MATEMATICA

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado Matematica -

PROGETTO LINGUA FRANCESE SCUOLA ELEMENTARE-MEDIA Je parle français

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (AI SENSI DELL ARTICOLO 5 Legge n /12/1997)

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ALIGHIERI - TANZI MOLA DI BARI ANNO SCOLASTICO 2011/1012

La progettazione a ritroso. ADi materiale elaborato da Silvia Faggioli a partire da materiale prodotto da Paola Varonesi

PROGETTAZIONE del percorso : Gioco in regola attraverso il cooperative learning Scuola primaria Campitello -IC GIOVANNI XXIII- TERNI Docente

UDA N 1 RIVEDIAMO INSIEME (Accertamento dei pre-requisiti) TITOLO: RIVEDIAMO INSIEME (accertamento dei pre - requisiti) COD. UDA N 1 A PRESENTAZIONE

Cosa c è alla base? Un esempio

Anno Scolastico: 2015/2016 AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING. Classe: 5. Disciplina: Economia politica. prof. Andrea Cavallini

PROGRAMMARE PER COMPETENZE: ELABORARE COMPITI DI REALTA. Maurizio Muraglia DeA Formazione Maglie, 10 marzo 2017

UDA: UNITA DI APPRENDIMENTO (ossia cosa può/deve aggiungere l insegnante al libro)

OGGETTO: Progetto continuità Scuola Primaria Scuola Secondaria 1 grado

PROGETTARE INSEGNARE VERIFICARE E VALUTARE PER COMPETENZE

UNITA DI APPRENDIMENTO. ALIMENTAZIONE MEDITERRANEA II Ingredienti minori : torte farinate e prescinsòa Cucina, tradizione, cultura

1 Lo studente rifiuta di sottoporsi alla verifica o non risponde ad alcuna domanda

Strategia del WebQuest

Competenza Ambito di contenuto Contenuto. Spazio e figure PROGETTARE IL GIARDINO DELLA SCUOLA

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 SPIRITO D INIZIATIVA E INTRAPRENDENZA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PIANO di LAVORO CLASSE 3 D

Prodo3o realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scien0fico

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ODORICO MATTIUSSI PORDENONE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALEDI INFORMATICA

ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 FIOCCO ELIO MANNELLI MARIA GRAZIA OCCHINO SEBASTIANO-PASELLO DIANA

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

UNITA DI APPRENDIMENTO SALUTIAMO LA SCUOLA PRIMARIA

Project work Daniela De Salvo

STRUTTURA UDA U.D.A. 3. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Quali competenze per lo psicologo scolastico?

COMPITO AUTENTICO E RUBRICA DI VALUTAZIONE

Unità di Apprendimento

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S

Transcript:

Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato Format per la progettazione Nome docente Perazzoli Titolo EAS Target (Classe, alunni) Competenza/e che EAS mira a sviluppare Competenze matematica Cosa saprà/saprà fare l allievo al termine di questo EAS? Notazione scientifica I anno di scuola secondaria di I grado Saper lavorare con numeri molto grandi Calcolare l ordine di grandezza Saprà lavorare con numeri molto grandi Saprà calcolare l ordine di grandezza Fasi Progettazione Tempo assegnato Preparatoria (logica didattica: problem solving) - Gli studenti sono stati invitati a ricordare le proprietà delle potenze - Attraverso una scheda si è fatto notare ai discenti che la potenza di 10 è una potenza particolare - Framework concettuale ha creato una situazione stimolo: brevi sezioni del video: Notazione scientifica, ordini di grandezza e approssimazioni di Zanichelli editore 1h 1

Aula Setting: COSA FA L INSEGNANTE Espone il lavoro da svolgere; guida la discussione, organizza il gruppo classe in gruppi, assegna ad ogni gruppo il materiale necessario per il lavoro. COSA FANNO I BAMBINI/ STUDENTI Scelgono, tra i vari input dell insegnante, quali argomenti prendere in esame per realizzazione del compito assegnato. Prendono decisione condivise dal gruppo sugli argomenti da approfondire. Operatoria (logica didattica: learning by doing) COSA FA L INSEGNANTE Gli studenti sono stati divisi in gruppi ai quali sono state fornite: - La scheda riepilogativa delle potenze di 10 - Alcuni esempi, tratti dalla vita quotidiana, di numeri molto grandi - Alcuni esempi di numeri molto grandi scritti anche in notazione scientifica - Schede di trasformazione dal molto grande a potenza di 10 e viceversa - Cenni della definizione di notazione scientifica e dell ordine di grandezza - Schede di completamento In questa fase i gruppi, attraverso una azione di peer learning, sono giunti ad una scoperta guidata. Predispone l ambiente di lavoro, assumendo il ruolo del facilitatore nelle dinamiche del lavoro di gruppo, qualora si verifichino incomprensioni o difficoltà di collaborazione. Monitorando il lavoro in itinere. 1h 2

COSA FANNO I BAMBINI/ STUDENTI Discutono sulle regole da ricordare, decidono quali fissare e le scrivono. Stabiliscono come presentare il lavoro al resto della classe Fasi Progettazione Tempo assegnato Ristrutturativa (logica didattica: [logica didattica: reflective learning] In questa fase il docente ha proposto all intera classe i migliori risultati ottenuti, cioè quelli nei quali - la definizione di notazione esponenziale è esatta - è corretta ogni trasformazione da numero molto grande a potenza di 10 1h - la definizione di ordine di grandezza è esatta - il confronto fra numeri molto grandi è corretto in modo da far fissare gli aspetti importanti che devono essere ricordati. COSA FA L INSEGNANTE Controlla il lavoro fatto da ogni Stabilisce il tempo di presentazione di ciascun Controlla il tempo di presentazione di ciascun COSA FANNO I BAMBINI/ STUDENTI Presentano il proprio lavoro e ascoltano le esposizioni altrui. Confronto e approvazione di quanto detto dagli altri gruppi. Esposizione e spiegazione ad eventuali altri discenti dei risultati ottenuti Valutazione (si rimanda all allegato rubrica di valutazione) 3

La valutazione si baserà sul grado di raggiungimento delle competenze che l EAS ha mirato a sviluppare. Essa prenderà in esame essenzialmente: 1. i compiti svolti a casa nella fase preparatoria; 2. la qualità del lavoro svolto in gruppo nella fase operatoria; 3. i contributi selezionati dal Saper lavorare con numeri molto grandi Rubrica di valutazione Competenza /e Dimensioni Criteri Indicatori Utilizza quanto già appreso per interpretare le nuove informazioni Sa riconoscere il riproporsi delle proprietà studiate in contesti analoghi Riesce a trasformare un numero molto grande in notazione scientifica. Riesce a trasformare una notazione scientifica in un numero molto grande. Calcolare l ordine di grandezza Relazionale Saper calcolare gli ordini di grandezza. Interagire e cooperare all interno del Saper confrontare gli ordini di grandezza. Sa relazionarsi con i membri del Sa organizzare il proprio lavoro con il Sa usare il tempo a disposizione in modo utile al Riesce a fornire l ordine di grandezza. Riesce a confrontare numeri scritti in notazione scientifica. Sa operare con la notazione scientifica. Dialoga interagisce con il resto del Offre il proprio contributo al Svolge, d accordo con il resto del Produce un risultato congruo rispetto al tempo affidato, rispettando la scadenza data. 4

Livelli Parziale 4-5 Essenziale 6-7 Medio 8-9 Eccellente 10 Dimensioni Sotto la costante e diretta supervisione del docente Dietro precise indicazioni Livello raggiunto al contesto Livello raggiunto Operando in modo autonomo, sapendosi adattare In piena autonomia, sapendo fronteggiare anche compiti inediti Utilizza quanto già appreso per interpretare le nuove informazioni Saper calcolare gli ordini di grandezza. Prodotto Relazione con il gruppo Gli studenti non sono in grado di gestire il lavoro di gruppo, interferendo in maniera inappropriata nel lavoro. Gli studenti riescono a collaborare ma in alcuni momenti, non si riescono a focalizzare l attenzione sul lavoro da svolgere, a causa di atteggiamenti non idonei al lavoro di Gli studenti lavorano in modo collaborativo distribuendo equamente i ruoli. Gli studenti lavorano in cooperative learning in maniera ottimale, rispettando le opinioni e gli interventi di ciascuno. 5

6