CAMPIONAMENTO ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO INDICE

Documenti analoghi
POP 03 PROCEDURA DI CAMPIONAMENTO DI ACQUE SUPERFICIALI, REFLUE E POTABILI

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

WATER SAFETY PLAN: SALUTE, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ NELLA GESTIONE DELL ACQUA POTABILE. Contesto sanitario. 15/01/2016 Montanelli Maurizio

2. Sicurezza 2. Sicurezza generale delle macchine

Indicazioni operative per La Misurazione dei fumi e dei gas durante la attività di saldatura

ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA

READY TO H-EAT DISTRIBUZIONE AUTOMATICA PASTI PRECONFEZIONATI PER MENSE AZIENDALI

SPECIFICHE OPERATIVE X LA CONTABILITA DEI PROFESSIONISTI

PROCEDURA DI COLLAUDO PER TUBAZIONI IN PE PER TRASPORTO DI ACQUA

Procedura tecnica di accreditamento dei Registrar

RISULTATI DELLE MISURE DI RADIONUCLIDI GAMMA EMITTENTI

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

PROGENSA PCA3 Urine Specimen Transport Kit

VALORIZZAZIONE MOVIMENTI DI SCARICO E VALORIZZAZIONE TRASFERIMENTO COSTI DI ANALITICA

COME ACCEDERE 5 COME VERSARE IL DENARO 6 COME DISPORRE DEL DENARO 7 LA TUA BANCA ON-LINE 8 SICUREZZA 9 ALTRE INFORMAZIONI UTILI 10

PROGRAMMA CORSO per SPECIALISTA WASH (ACQUA POTABILE IN EMERGENZA)

I 10 vantaggi del sistema Foamtec

ASL TERAMO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE

REGOLAMENTO. per la disciplina delle modalità di utilizzo del punto di. erogazione di acqua potabile

DOMANDA DI REGISTRAZIONE MARCHIO DI IMPRESA

Ministero della Salute

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena

Don't just purge Ultra Purge! TM. Scheda tecnica. Ultra Purge Purging compound pronto all'uso rinforzato con fibra di vetro

Note_Batch_Application 04/02/2011

HZ157 Batteria al Piombo ricaricabile 12V 7Ah Manuale di istruzioni

H.A.C.C.P. Albero delle Decisioni

CMR - Centro di Medicina Riabilitativa. Relazione tecnico-diagnostica

Torino 20 marzo 2013 Corso di Metrologia applicata alla Meteorologia

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 24/01/2013 NORMATIVE APPLICATE: UNI EN 1339 DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 21/12/2012

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE DOCUMENTI DI RIFERIMENTO RESPONSABILITÀ SICUREZZA CAMPIONAMENTO. GENERALITA...

Articolazioni organizzative che si occupano di sicurezza alimentare auditate:

Redatto Verificato Approvato

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

PowerDIP Software gestione presenze del personale aziendale. - Guida all inserimento e gestione dei turni di lavoro -

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale

INTRODUZIONE, PREPARAZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI LATTE DI FORMULA AL NIDO D INFANZIA

PROVE MECCANICHE SU TUNNEL PEDONALE

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DEI TRASPORTI FUNEBRI

Manutenzione periodica al PIANO DEI CONTI

AMPICILLINA SODICA PREPARAZIONE INIETTABILE. Ampicillina sodica polvere sterile per preparazioni iniettabili

Manuale per il controllo del materiale delle Prove INVALSI 2015

Flessibilità Orario e Banca Ore

ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA

MISURE GENERALI DI SICUREZZA NELL UTILIZZO DELLE SCALE. Relazione Coordinamento Regionale Cpt Lombardia

Istruzioni per l uso. Fisso per l acqua potabile. Art. Nr EU1 2/08

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IN TEMA DI ACQUISTO E ALIENAZIONE DI AZIONI PROPRIE PREDISPOSTA AI SENSI DEGI ARTT. 73 E 93 DELLA DELIBERA

Domande Frequenti Verifiche Comunicazione delle emissioni 2009

NUOVE SCHIUME POLIURETANICHE CONTENENTI NANO PARTICELLE CON MIGLIORATE PROPRIETA COIBENTANTI. Ing. Paolo Maria Congedo, Ing.

FAQ relative al trasporto come bagaglio a mano di Liquidi, Aerosol e Gel (LAG)

La certificazione di qualità del contatore

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

Tabelle merceologiche dei Prodotti Detergenti e Sanificanti

cosa valutare Si NO NP riferimenti normativi note

Regolamento UE 333 End of Waste. End of Waste 1

testo 830-T4 con puntatorea 2 raggi laser e ottica 30:1 E

19a.5.1 Flaconcini in vetro, tipo Vial, con tappo in gomma rivestito in politetrafluoroetilene da ml.

POSTALIZZAZIONE Manuale d'uso del modulo di postalizzazione di RipartoIG

PROCEDURA OPERATIVA PER L ANALISI E LA GESTIONE DEL RISCHIO

PROF. MANUELA PISCITELLI

PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI UN POZZO PROVE DI PORTATA SVILUPPO E SPURGO DEL POZZO

BOX 16. Lampade a confronto.

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

ISCRIZIONE ASPIRANTI TIROCINANTI

Dipartimento affari generali, tecnico e per la sicurezza

VARIAZIONI AL PROGRAMMA ANNUALE PER PRELIEVO DA Z (disp. finanziaria)

LE PREFERENZE ESPRIMIBILI Fasi A1, A2, A3

Requisiti dei laboratori non annessi alle industrie alimentari e requisiti di un certificato di analisi, interpretazione del risultato.

Anagrafe Nazionale Studenti aggiornamento sincronizzato. Guida Operativa

MANUALE SCORE BOARD COMBATTIMENTO PER DISPOSITIVI ANDROID

Centralina di Controllo Elettropompe

Regole interne per la negoziazione dei prodotti finanziari emessi dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Binasco Credito Cooperativo

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

GESTIONE DELEGA F24 RAVVEDIMENTO OPEROSO

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

Integrazione al Manuale Utente 1

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

Guida alla Registrazione Utenti

ANNO SCOLASTICO REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SCIENTIFICO-TECNOLOGICO NORME GENERALI

Accreditamento al portale di Roma Capitale

Circolare IND n. 178/04 GO/fb. OGGETTO: Settori Lubrificanti e GPL - Assistenza Sanitaria Confluenza in FASCHIM

QUALITY. Analisi delle acque. via Volturno, Palermo - Tel Fax info@amapspa.it.

OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative

REGOLAMENTO DI NEGOZIAZIONE DELLE AZIONI ORDINARIE DELLA BANCA POPOLARE DI CIVIDALE

PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI

Guida di installazione

Modalità di accesso ad una DOP/IGP

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone

UFF. REGISTRO IMPRESE giugno Bilancio finale di liquidazione e successiva cancellazione.

gke Batch control system Sistema per il monitoraggio della sterilità del lotto mediante vapore

DOTAZIONI MINIME ADDETTI CLASSE F CLASSE E CLASSE D CLASSE C CLASSE B CLASSE A

Distonie normative nella progettazione del vetro strutturale

ANALISI CHIMICHE ED ELABORAZIONE DATI

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 18/02/2013 TIPO DI PRODOTTO: NORMATIVE APPLICATE: UNI EN 1339 DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 21/12/2012

ARTISTICO NUOVO REGOLAMENTO CATEGORIE E FASCE DI MERITO DELLE COMPETIZIONI FEDERALI

Denominazione Ragione sociale Codice fiscale/part. I.V.A. Sede: Comune Cap. Prov. Indirizzo n Tel.

SCADENZA FASE VALORE ECONOMICO DATA. Scadenza 0 Avviamento Progetto ,00 02/12/2013. Scadenza 1 I SAL ,00 28/02/2014

F.N.A.A.R.C. L imposta da versare a titolo di acconto è pari al 100% dell'importo del rigo RN61 "Differenza" del mod. Unico 2015 PF.

GESTIONE ACCESSI AI SERVIZI WEB DELLE CO

IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA

Transcript:

INDICE 1. CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 2. DOCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTO... 2 3. DEFINIZIONI... 2 4. MODALITÀ OPERATIVE... 2 4.1 Attrezzature e materiali... 2 4.2 Contenitori per i prelievi... 2 4.3 Quantità di campione da prelevare... 3 4.4 Identificazione campioni... 3 4.5 Parametri da determinare durante in campionamento... 3 5. DESCRIZIONE ATTIVITÀ... 3 5.1 Prelievi dalla rete di distribuzione... 4 5.2 Prelievi da pozzo... 4 5.3 Prelievi da vasche di raccolta... 4 5.4 Trasporto campioni... 4 6. ALLEGATI... 5 MODULISTICA COLLEGATA: Non presente DATA REV. N DESCRIZIONE MODIFICA REDAZIONE Analista APPROVAZIONE Resp.le 18/02/03 00 Prima emissione Resp.le Resp.le 29/03/04 01 Introduzione istruzioni per registrazione osservazioni/determinazioni sul campo 01/03/07 02 Riferimenti, prelievi da vasche di raccolta 04/06/2010 03 Inserimento dettagli per misurazioni sul campo e trasporto campioni Inserimento tabelle APAT per tempi massimi analisi e corretta conservazione Resp.le Resp.le Pagina n 1 di 6 totali

1. CAMPO DI APPLICAZIONE Il documento va applicato a tutti i campionamenti di acqua destinata al consumo umano, siano essi eseguiti da pozzi, sorgenti, serbatoi o dalla rete di distribuzione. 2. DOCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTO D. Lgs. N. 31 del 02/02/2001 Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano. STANDARD METHODS for the examination of water and wastewater (Cap.: Collection and preservation of samples ) 19 th ed., American Public Health Association (APHA), American Water Work Association (AWWA), Water Environment Federation (WEF). Metodi analitici per le acque APAT CNR IRSA 1030 Man. 29: 2003, Metodi di campionamento Parte generale Metodi analitici per le acque APAT CNR IRSA 6010 Man. 29: 2003, Metodi di campionamento Parte generale metodi microbiologici 3. DEFINIZIONI Campionamento istantaneo Prelevatore Operazione in cui il campione singolo viene prelevato in un unica soluzione in un punto determinato ed in un tempo molto breve. Addetto aziendale che esegue manualmente il campionamento di acqua. 4. MODALITÀ OPERATIVE 4.1 Attrezzature e materiali Contenitori puliti: bottiglie sterili in vetro pyrex con tappo a vite, collo stretto (500 ml o 1 litro) Bottiglie in vetro scuro collo stretto da 1 litro Bottiglie in polietilene (il politetrafluoroetilene, PTFE, è da preferire, se disponibile) con tappo a vite collo largo (1 litro) Fialette vetro ambrato per composti organo-alogenati Etichette adesive Bunsen portatile Contenitore termoisolante per trasporto campioni Pannelli refrigeranti Termometro Strumentazione per determinazioni sul campo (es: Kit per determinazione del cloro residuo, ossimetro) 4.2 Contenitori per i prelievi Tutte le bottiglie per i campionamenti si trovano negli armadi del locale lavavetrerie del laboratorio analisi, dove il personale provvede alla loro pulizia e, se è il caso, sterilizzazione. In presenza di acque clorate, le bottiglie per il prelievo microbiologico dovranno contenere una soluzione al 10% di sodio tiosolfato (nella quantità di 0,1 ml per ogni 100 ml di capacità della bottiglia aggiunto prima della sterilizzazione). Le bottiglie sterilizzate in autoclave si riconoscono dall annerimento dell apposita banda termosensibile che viene applicata sul tappo prima della fase di sterilizzazione. Pagina n 2 di 6 totali

4.3 Quantità di campione da prelevare Parametri microbiologici da 500 ml a 1litro in bottiglia sterile (con o senza tiosolfato a seconda della presenza o meno di cloro) Verificare sempre prima di uscire per i campionamenti, il tipo di parametri richiesti per stabilire la capacità totale dei contenitori Parametri chimico-fisici 1 litro in bottiglia di polietilene Pesticidi e IPA 1 litro in bottiglia di vetro scuro Fenoli ed aldeidi 1 litro in bottiglia di vetro scuro Olii e grassi 1 litro in bottiglia di vetro scuro Composti organoalogenati 2 fialette vetro ambrato tappo nero da riempire fino all orlo 4.4 Identificazione campioni Prima di eseguire il campionamento, la bottiglia deve essere etichettata con tutti i dati necessari alla corretta identificazione (es. data e punto di prelievo) del campione. Ogni dato inerente il campione va registrato sul modulo ordine/accettazione (Mod. PG- 09/02): in cui devono essere sempre indicati: IO secondo la quale è stato eseguito il campionamento; Punto di prelievo; Descrizione campione; Eventualmente il tipo di controllo analitico da eseguire; Data ed ora del prelievo; Condizioni meteo. 4.5 Parametri da determinare durante in campionamento Tra i parametri chimico-fisici richiesti dal cliente, ve ne sono alcuni che vanno misurati in fase di campionamento (vedi tabelle in allegato). Sarà compito del prelevatore organizzarsi con l attrezzatura necessaria (strumenti periodicamente controllati e qualora pertinente, tarati) per gli opportuni rilievi, i cui risultati vanno riportati sull allegato al Mod. PG-09/02. Tra i parametri più comunemente richiesti per le acque potabili, vi sono: Temperatura Cloro residuo NOTA: Anche se la temperatura non fosse un parametro richiesto dal cliente, ai fini della successiva verifica della conformità delle condizioni di trasporto dei campioni, il prelevatore Friulab deve rilevare sempre la temperatura in fase di campionamento. 5. DESCRIZIONE ATTIVITÀ 1. prima di eseguire i prelievi di acqua clorata, se richiesto dal cliente, quantificare il cloro residuo, utilizzando gli appositi kit e rilevare la temperatura misurandola per immersione con termometro a bulbo oppure sull etichetta bianca del contenitore con termometro a raggi infrarossi. 2. preparare le bottiglie per il campionamento con le relative etichette; 3. prima di prelevare campioni da rubinetto (normalmente quello dell acqua fredda), rimuovere eventuali filtri presenti, flambare con il bunsen portatile il rubinetto stesso esternamente ed internamente, per quanto consentito, quindi flussare a rubinetto completamente aperto per 2 o 3 minuti prima di procedere al campionamento. La durata dell operazione dipende dalle dimensioni del rubinetto: indicativamente flambare per un tempo di 60 secondi i rubinetti DN ½, flambare per un tempo massimo di 120 secondi per DN superiori; 4. il campione per l analisi batteriologica va prelevato prestando attenzione a mantenere le condizioni di sterilità all interno della bottiglia, evitando di toccare con Pagina n 3 di 6 totali

le mani o con oggetti estranei il bordo della bottiglia o la parte interna del tappo ed evitando di appoggiare quest ultimo a terra. La bottiglia dovrà rimanere aperta solo per il tempo necessario all esecuzione del prelievo, dopodiché la bottiglia va immediatamente richiusa; 5. per i parametri microbiologici, il campione di acqua va prelevato lasciando uno spazio pari a circa l 1% della capacità della bottiglia per l aerazione o il rimescolamento 6. per l analisi chimico fisica, il campione va prelevato sciacquando sempre la bottiglia 2 volte con l acqua da campionare. La bottiglia deve essere riempita completamente; 7. contestualmente al prelievo dovrà essere compilato il verbale di prelievo come precedentemente descritto. Nota: qualora il prelievo venga effettuato in condizioni meteorologiche avverse, assicurarsi che corpi estranei, trasportati dagli agenti atmosferici, non entrino nel contenitore. 5.1 Prelievi dalla rete di distribuzione Le modalità di prelievo sono le seguenti: 1. rimuovere dal rubinetto eventuali tubi in plastica o gomma (danneggiabili dal bunsen); 2. rimuovere meccanicamente dalla bocca del rubinetto eventuale sporcizia, flambare e dopo avere fatto scorrere l acqua per almeno tre minuti, provvedere all esecuzione del prelievo, evitando di modificare l apertura del rubinetto durante la raccolta del campione. 5.2 Prelievi da pozzo Le modalità di prelievo sono le seguenti: 1. per i prelievi da pozzo, dotati di rubinetti di spillamento, procedere come descritto; 2. prelevare acqua da pozzo solo dopo che le pompe abbiano funzionato per un tempo necessario a garantire che il campione sia rappresentativo della fonte sotterranea (almeno 30 minuti). 5.3 Prelievi da vasche di raccolta Le modalità di prelievo sono le seguenti: 1. porsi di fronte al getto dell acqua in arrivo alla vasca; 2. procedere al riempimento delle bottiglie manipolando in asepsi il contenitore per il prelievo microbiologico; 3. per campionamenti da effettuarsi all interno delle vasche di raccolta, utilizzare contenitore+guanto a manica lunga sterili per il campionamento per immersione. 5.4 Trasporto campioni Il trasporto dei campioni deve avvenire in condizioni che ne garantiscano la corretta conservazione (vedi indicazioni specifiche nelle tabelle in allegato), garantendo la stabilità e l inalterabilità di tutti i suoi costituenti nell intervallo di tempo che intercorre tra il prelievo e l analisi. I campioni di acqua devono essere consegnati al laboratorio analisi nel minore tempo possibile per permettere l esecuzione delle prove previste entro i tempi massimi indicati in allegato. La refrigerazione ed altri accorgimenti di seguito riportati, permettono di limitare quanto più possibile eventuali alterazioni del campione: durante il trasporto le bottiglie dovranno essere collocate in appositi contenitori in modo da impedirne il rovesciamento e la rottura. Pagina n 4 di 6 totali

durante il trasporto i campioni vanno mantenuti al riparo dalla luce e refrigerati. Al tal fine, è necessario l utilizzo di contenitori termoisolanti dotati di un numero di pannelli refrigeranti adeguato a mantenere una temperatura di trasposto compresa tra +4 C e +10 C (specificatamente prevista per i campioni microbiologici). tutti i campioni devono essere consegnati in laboratorio comunque entro la fine della giornata lavorativa onde permetterne l inizio analisi o un adeguato stoccaggio. 6. ALLEGATI Tabella 2 APAT CNR IRSA 1030 Man. 29: 2003: Raccomandazioni per la conservazione di composti acquosi tra il campionamento e l analisi (composti inorganici). Tabella 3 APAT CNR IRSA 1030 Man. 29: 2003: Raccomandazioni per la conservazione di composti acquosi tra il campionamento e l analisi (composti organici). Pagina n 5 di 6 totali

Per quanto riguarda i parametri microbiologici, si riporta la tabella 1 APAT CNR IRSA 6010 Man. 29: 2003: Tempi massimi (ancora accettabili) raccomandati per la conservazione dei campioni per analisi microbiologiche che microbiologi Pagina n 6 di 6 totali