La Provincia di La Spezia in cifre

Documenti analoghi
Provincia della Spezia

OPERE PUBBLICHE: LAVORI ESEGUITI IN EURO

Rapporto Economia Provinciale 2013 COMMERCIO INTERNO

PIANO ESECUTIVO. PROGETTO EASY COAST Migliorare i servizi per la mobilità sostenibile nella Penisola Sorrentina e Amalfitana. Regione Campania. All.

Allegato 1 CONTESTO DI RIFERIMENTO CARATTERISTICHE GENERALI DEL TERRITORIO E DELLA RETE DEI TRASPORTI IN REGIONE CAMPANIA

2 TRIMESTRE 2015: saldi positivi per imprese giovanili, femminili e straniere

Economia Provinciale - Rapporto Industria. 5.2 Edilizia CAMERA DI COMMERCIO

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole

Ministero dell Interno

Rapporto Economia Provinciale Turismo

IL MERCATO DELLE COSTRUZIONI IN SARDEGNA. Rapporto annuale 2014 e Stime Previsionali 2015

Servizio Attività produttive e Turismo. STATISTICHE DEL TURISMO ANNO 2013 Capacità ricettiva e movimento turistico

PROPRIETA : BARALDI ANNAMARIA

LA RIFORMA DELLA LEGISLAZIONE NAZIONALE DEL TURISMO

L AREA DI INSEDIAMENTO

L occupazione delle camere nelle strutture ricettive liguri nel trimestre gennaio-marzo

Complesso immobiliare Ex RSA Comune Castiglion Fiorentino (Arezzo)

OSSERVATORIO REGIONALE DEL MERCATO IMMOBILIARE IN EMILIA ROMAGNA

L IMPRESA FEMMINILE IN LIGURIA

Infine, 2,956 milioni di euro (il 6,1%) riguardano i trasporti e parcheggi (pubblici e privati locali).

Esame del flusso turistico dalla Cina negli ultimi 10 anni

Lombardia DATI REGIONALI. Panorama economico

Analisi preliminare di fattibilità della fusione fra i Comuni di Calto Castelmassa e Ceneselli 1. Analisi del territorio

COMUNE DI MONZA PIANO ATTUATIVO. AREA SISTEMA RESIDENZIALE Via della Birona_via Perosi

Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia

Le grandi infrastrutture. Loggia di Banchi. Gennaio 2012

Analisi per vettore energetico

Il sub-ambito delle trasformazioni industriali consolidate

TITOLO I - NORME GENERALI

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

TITOLO I - NORME GENERALI

Comune di Senigallia Assessorato alla Promozione dei Turismi e Manifestazioni SENIGALLIA ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE GENNAIO/AGOSTO 2011

L agriturismo lombardo nel 2010

Occupati e forze di lavoro in provincia di Bergamo nel Primi risultati medi annui provinciali dell Indagine sulle forze di lavoro

8. COMMERCIO E SERVIZI

Le imprese giovanili 1 in Piemonte

Le imprese delle donne: l economia al femminile in provincia di Chieti

Il Piano telematico regionale

Il bilanciamento D/O nel segmento container e le esigenze di sviluppo infrastrutturale

TOTALE INTERVENTI REGIONALI

In attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica.

21) FLAVIO ANDO (chalet)

Toscana. Dati regionali. Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali

TOSCANA. Sara Gaia Massimiliano Cristiano Gabriele. Scuola Secondaria 1 - Pagnacco cl. 1 A

27) Calambrone Ospedale

CONTINUA IL TREND DI CRESCITA DEI BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI NEL CORSO DEL 2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA. Area approvvigionamenti a patrimonio Servizio patrimonio immobiliare

RELAZIONE DI ARPA MARCHE

Ottobre La Cigo, la Cigs e la Cassa in deroga (settembre 2012 e primi nove mesi 2012)

Itinerario ciclabile di ponente della greenwaydell arco ligure fra il Confine di Stato e Genova Voltri Studio di Fattibilità

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000

LA PUGLIA LA PUGLIA È LA REGIONE PIÙ A EST DELLA PENISOLA E PER LA SUA POSIZIONE È ANCHE DETTA TACCO D'ITALIA

Il sistema della conoscenza

OBIETTIVI DEL INDAGINE FASI

Disagio e benessere economico a Bologna: la variabilità dei redditi dei bolognesi nel novembre 2015

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012

L OCCUPAZIONE AUTUNNALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE LIGURI E LE PRENOTAZIONI PER L INVERNO

Indice. 1. Capacità ricettiva - Comune di Milano pag Capacità ricettiva - provincia di Milano pag. 4

CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE

IMPERIA: REPORT MERCATO DEL LAVORO E OCCUPAZIONE APRILE 2006

IL TURISMO IN PROVINCIA DI COMO NELL ANNO 2015

R A P P O R T O A N N U A L E

IL SISTEMA PRODUTTIVO PIEMONTESE: COMPETITIVITÀ E PERFORMANCE. 04 aprile 2016

Tipologie edilizie residenziali. Edifici isolati. Edifici a schiera. Edifici in linea. Edifici a torre. Edifici a ballatoio

L.T. FLUVIO-LOGISTIC

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

.1 Inquadramento a vasta scala: Comune di Castiglione Olona

I lavoratori stranieri nel settore delle costruzioni V rapporto IRES-FILLEA

Documento non definitivo

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI

MERCATO IMMOBILIARE COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE IV trimestre 2014

CREDITO AGRICOLO Fondo a favore delle PMI

3.14 PIEMONTE e VALLE D AOSTA

STUDIO DI SETTORE TM21B ATTIVITÀ ATTIVITÀ COMMERCIO ALL INGROSSO DI ALTRE COMMERCIO ALL INGROSSO DI BEVANDE ALCOLICHE BEVANDE

Rapporto sullo stato del rischio del territorio nella provincia della Spezia

STUDIO DI SETTORE TG42U ATTIVITÀ AGENZIE DI CONCESSIONE DEGLI SPAZI PUBBLICITARI

Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014

Andamento traffici porto di Genova

Precipitazioni, vento, mare e dati precipitazioni

Comunicato stampa dell Assessore alla Polizia Provinciale, Dr.ssa Donatella Ferrari

Turismo 2013 La Spezia e tendenze

3. IL VALORE ECONOMICO E OCCUPAZIONALE DELLE ATTIVITÀ DI WHITE ECONOMY

Premessa: Finalità: COMUNE % R.D. del 2011 (da Comuni Ricicloni 2012)

Il censimento della popolazione straniera

Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti PRMT

CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI BERGAMO

S.I.S.Te.M.A.: Cuneo come porta trasfrontaliera tra il sistema territoriale del Piemonte Meridionale, il territorio di Nizza e l arco l

L'informatica nella Protezione Integrata delle Colture. Utilizzo dell informatica in agricoltura

La domanda e l offerta di servizi logistici in Toscana: i risultati di un indagine campionaria

gine sulla stagione 2012]

Informazioni Statistiche

CONFERENCE EWB LUCIGNANO MARZO 2016

INTERVENTI PO-FESR Asse: 5 - Reti e collegamenti per la mobilità

Agriturismo e turismo rurale

DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LO STOCK ABITATIVO IN ITALIA

LA SITUAZIONE ATTUALE DEL NODO DI GENOVA (anno 2008)

CAP. 10 TURISMO 10.1 IL TURISMO NELLE AREE URBANE 10.2 IL MARCHIO ECOLABEL DELL UNIONE EUROPEA NEI SERVIZI TURISTICI LOCALI 10.3 TURISMO CROCIERISTICO

Studio sul turismo nelle abitazioni private

Rapporto Economia Provinciale 2013 ISTRUZIONE

Alma Mater Studiorum Università di Bologna A.A Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale

Transcript:

Antonietta Leanza a struttura economica spezzina presenta delle forti analogie con quella genovese. A La Spezia il peso delle imprese agricole è limitato e la struttura imprenditoriale è principalmente costituita da imprese del settore industriale, del commercio, del turismo e dei servizi. A Savona ed Imperia invece i comparti industriale e commerciale sono più contenuti ed il settore agricolo è più sviluppato. Il terziario a La Spezia copre quasi i due terzi delle imprese spezzine ed è rappresentato, per circa la metà, dal commercio in senso stretto e per la restante parte da attività turistico ricettive e servizi alle imprese e alla persona. Il turismo mostra valori complessivamente positivi e ogni anno si riversa prevalentemente nell area del Golfo della Spezia e sulla Riviera. Dal punto di vista geografico è possibile suddividere il territorio provinciale in 4 aree : l area del Golfo, la Val di Magra, la Riviera e la Val di Vara. La ripartizione dove si concentra il maggior numero di imprese è l area del Golfo, dove vediamo attivo il 45,77% del totale delle imprese presenti nella provincia. Aggregando le tipologie di attività nei tre settori primario, secondario e terziario, emerge che in Val di Vara il peso del settore primario è più elevato, rispetto alle attività commerciali e terziarie che sono più sviluppa- La Provincia di La Spezia in cifre Territorio: 887 Kmq Abitanti: 223.400 Densità 2 5 1, 8 1 ab/kmq Comuni (C): 3 2 Comuni con rivendite (c): 1 5 Rivendite: 4 0 Densità delle rivendite: 1 ogni 22,17 kmq Rivendite per comune (C): 1,25 Rivendite per comune (c): 2,7 Capillarità (c/c): 2,16 Rapporto rivendite/abitanti: 1 ogni 5.585 abitanti La Spezia e Val di Magra te nell area del Golfo e della Val di Magra. Anche l industria delle costruzioni, è più sviluppata nella Val di Magra rispetto all area del Golfo. (elaborazioni dati CCIAA). Facendo riferimento al modello d indagine ormai consolidato, il territorio provinciale è stato suddiviso in tre aree territoriali omogenee. Queste si presentano estremamente differenziate sia per quanto riguarda i caratteri geografici sia dal punto di vista della distribuzione delle rivendite dei materiali per l edilizia. Esse sono: l La Spezia e Val di Magra l Val di Vara l La Riviera L area del Golfo (La Spezia, Lerici e Portovenere) e della Val di Magra (Ameglia, Arcola, Castelnuovo Magra, Ortonovo, Santo Stefano Magra, Sarzana, Beverino, Bolano) rappresentano le aree più vivaci dal punto di vista turistico. L analisi ISTAT relativa al movimento nelle strutture ricettive evidenzia, negli ultimi anni, una crescita sia per quanto riguarda gli arrivi sia per quanto riguarda il numero di giornate di presenza; quest incremento è riscontrabile tanto per la clientela straniera quanto per quella italiana. Strategicamente al centro del Golfo dei Poeti, una delle insenature più belle della riviera ligure, sorge la città di La Spezia. Lo sviluppo urbanistico della città ha avuto luogo, principalmente, nella prima metà del 19 secolo, ma La Spezia ha assunto notevole importanza da quando fu trasferita, da Genova, la marina militare e fu costruito l arsenale. Questi lavori furono appaltati nel 1862 e l opera venne inaugurata sette anni dopo.

LA SPEZIA Dossier L area territoriale omogenea è quindi caratterizzata dalla centralità del capoluogo e del suo porto che ha goduto in questi ultimi anni di un eccezionale sviluppo. Gli agevoli collegamenti attraverso le reti stradali e autostradali (A15 La Spezia-Parma, A12 Genova-Livorno, S.S. 1 Aurelia) e le principali direttrici ferroviarie, hanno reso il porto un bacino privilegiato dei traffici tra il Mediterraneo e il centro Europa. Vale la pena di ricordare che nel 1999 è entrato in funzione il nuovo nodo intermodale di Santo Stefano Magra - La Spezia, un complesso dotato delle più moderne tecnologie in campo ferroviario che migliora sensibilmente la qualità dei servizi ferroviari tra il porto e il suo entroterra; La Val di Vara questo dato è molto importante se pensiamo che oltre il 30% del traffico contenitori del porto di La Spezia viene trasportato tramite ferrovia. L area gravitante intorno al capoluogo presenta la maggiore densità in termini di abitanti e di attività economiche, nonché di rivendite di materiali per l edilizia. Sono state infatti individuate 30 rivendite e sono 9 i comuni in cui è presente almeno una rivendita. Numerose le aziende localizzate nel capoluogo di provincia, ben 16 per un totale di 96.930 abitanti, in pratica 1,6 per abitante. La Val di Vara (Varese Ligure, Maissana, Brugnato, Sesta Godano, Rocchetta di Vara, Calice), quasi interamente territorio montuoso, collinare e con una fitta rete di corsi d acqua (F. Vara, T. Gottero, F. Stora e altri) è la valle più ampia e profonda della Liguria. Dal mare della Spezia ai valichi e alle vette più lontane dell entroterra ligure ed emiliano, si apre un solco lungo e tortuoso che ha il fiume Vara come sfondo. L intera superficie spezzina è di 887 kmq e, sulla superficie agraria complessiva di circa 40.000 ettari, la porzione maggiore è proprio compresa nel territorio della Val di Vara. La Riviera L attività prevalente in questo territorio è l agricoltura con le sue colture arboree, legnose e forag-

giere permanenti. Dal punto di vista turistico, negli ultimi 4 anni, la Val di Vara ha subìto un calo del flusso turistico, e gli alloggi agrituristici sono gli unici che evidenziano valori incoraggianti nelle strutture ricettive. Nella valle si rilevano pochi comuni con contenute densità sia abitativa sia delle imprese operanti sul territorio (4,2 imprese per kmq contro le 98 presenti nell area del golfo e le 40 in Val di Magra -dati ISTAT); contenuto anche il numero di rivendite di materiali per l edilizia: Varese Ligure (2), Maissana (1) e Brugnato (2). Fanno parte della dell Area Territoriale Omogenea Riviera i comuni delle cosiddette Cinque Terre (Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Rio Maggiore) nonché i comuni costieri di Levanto e Deiva Marina e i comuni più interni, ai confini con l area della Val di Vara: Borghetto di Vara e Riccò del Golfo. I borghi delle Cinque Terre sorgono su speroni di roccia e sono raggiungibili da La Spezia attraverso la S.S. 370 (la Strada Litoranea). La riviera, e in particolare i comuni delle Cinque Terre, vantano una grande ricettività turistica e una prevalente attività ittica. Tutta la zona delle Cinque Terre fino a Porto Venere è parco naturale e marino. Per quanto attiene agli esercizi ricettivi complementari la riviera mantiene il primato: a Deiva Marina, Framura, Levanto e Rio Maggiore gli alloggi agrituristici sono infatti aumentati negli ultimi due anni. La presenza di spazi esigui e scomodi e le difficoltà di spostamento a causa di vicoli stretti e di percorsi tortuosi che risalgono i ripidi pendii delle colline giustificano lo scarso numero di rivendite edili: Levanto (2), Deiva Marina (1), altre due rivendite sono localizzate nell entroterra, a Borghetto di Vara (1) e a Riccò del Golfo (1). Le abitazioni spesso si sviluppano in altezza, sullo schema delle case a torre, come a Vernazza, o addossate ai fianchi della montagna, come a Riomaggiore, creando lo schema tipologico fisso della riviera di levante e cioè delle cosiddette case gradonate. A Riomaggiore, inoltre, il tessuto viario è quasi esclusivamente pedonale e si articola in una serie di difficili percorsi: scalinate

LA SPEZIA Dossier Mappa delle rivendite della provincia di lunghe e ripide e irti e stretti vicoli. La tipica architettura spontanea di questi borghi è caratterizzata dall uso di pochi materiali da costruzione come la pietra locale per le murature, l ardesia per i manti di copertura, l intonaco tinteggiato per le facciate. L analisi della provincia di La Spezia rileva un quadro di risorse potenziali altamente significativo: l La dimensione media delle rivendite della provincia di La Spezia appare superiore a quella della vicina provincia di Savona dove il grado di frammentazione è più elevato. Il panorama è eterogeneo convivono infatti rivendite di piccole dimensioni insieme a modelli più avanzati di gestione. l I dati relativi alla localizzazione delle rivendite di materiali per l edilizia rispecchiano l andamento geografico del territorio e quindi i suoi caratteri morfologici e urbanistici. La presenza più cospicua di rivendite è infatti concentrata nella parte meridionale della provincia, nell A.T.OMO. di La Spezia e della Val di Magra, che rappresenta la zona più pianeggiante e attiva dal punto di vista economico. Lo sviluppo della zona è dovuto, alla presenza di importanti infrastrutture di trasporto, alla capacità attrattiva esercitata dalla vicina provincia toscana e alla presenza del porto che ha un influsso decisamente positivo sull economia provinciale. E in quest area che troviamo i maggiori centri urbani, la densità abitativa più elevata IRIVENDITORI 1) Calevo Edilizia 2) Edilmalte srl 3) Iozzelli snc di Iozzelli Giuseppe 4) Chiappini srl 5) Ferrari Arcangelo 6) Bono D. 7) Edil Co.se snc 8) Massollo Mario - Deposito materiali 9) Edil 2000 10) Galasso G. 11) Centro Edile di Manici Ivano & C. 12) A.F. Edilizia snc di Agostino N. 13) D Imporzano Ezio & C. snc 14) Edilboutique sas 15) Edilcentro 16) Edilspezia srl 17) Guidotti A. 18) Guidotti Gino & C. sas 19) Guidotti Gino & C. sas 20) Iozzelli snc di Iozzelli Giuseppe 21) Iozzelli snc di Iozzelli Giuseppe 22) Quaradeghini P. 23) Sassarini A. 24) Schiffini F. 25) Sommovigo Fratelli 26) Sturlese Giuseppe 27) Edilevanto di Lerici Maria Carla 28) Materiali Edili Queirolo di Queirolo 29) Mafun Materiali Edili 30) Centro Tecnico Edile di Serra Pietro 31) Fabbiani di Fabbiani Virgilio & C. 32) Figoli srl 33) Iozzelli srl 34) B.B.B. srl 35) Gatto Ronchero Forniture 0

e le rivendite di materiali per l edilizia più strutturate. L area rappresenta inoltre una realtà di confine e risente fortemente dell influenza della vicina provincia di Massa Carrara con la quale gli scambi sono frequenti ed intensi; la conformazione morfologica del terreno non favorisce infatti gli scambi verso la riviera o l entroterra ligure. l Dal punto di vista delle infrastrutture la provincia può definirsi ben servita. A Santo Stefano di Magra si snodano due importanti direttrici, la A12 Genova-Livorno e la A15 La Spezia-Parma; da La Spezia si dipartono la S.S. 370 Litoranea, che serve tutta la costa in direzione di Sestri Levante, la S.S. 1 Aurelia che la collega con il resto della Liguria e la Toscana, le S.S. 63 e 62 in direzione dell Emilia Romagna. Muoversi sul territorio provinciale non è, come abbiamo visto facile, soprattutto per chi non conosce la zona; le difficoltà di spostamento si avvertono maggiormente nella zona a nord della provincia (Val di Vara) e tra questa e i comuni prospicienti la costa. l Nella provincia il settore dell edilizia dopo aver subito nel corso del 1997 una flessione, ha mostrato dal 19 9 9 segnali più marcati di ripresa. Le prospettive di sviluppo del settore edile nella provincia sono interessanti e l attività edilizia si concentra maggiormente nella città di La Spezia e nei comuni della Val di Magra, in particolare ad Arcola, Santo Stefano di Magra e Sarzana che stanno offrendo buone possibilità di sviluppo per gli interventi di nuova edificazione oltre che di riqualificazione. Nel comune di La Spezia, nel 1999 le gare per gli appalti pubblici sono aumentate del 45,8% e una quota considerevole comprendeva grandi opere dell autorità portuale. Il 1999 è stato l anno di grandi cambiamenti e sviluppi per le attività portuali; il Piano Regolatore Portuale ha individuato una notevole crescita degli spazi prevedendo nuove aree attrezzate al servizio delle merci e dei traffici, nonché interventi a favore di due settori come le crociere e la nautica da diporto. Anche per il 2000-