ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I F SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE GRAFICO

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO INSEGNANTE: Bruno Benazzo CLASSE: 5 Odontotecnico

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: CRISTINA BALOCCO CLASSE: III B SC

PROGRAMMAZIONE MATERIA: DIRITTO, PRATICA COMMERCIALE E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO: 2016/2017 MATERIA: DIRITTO INSEGNANTE: CRISTINA BALOCCO. CLASSE: V B Ottico

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE

Competenze formative trasversali: Si fa riferimento alle Competenze Europee di cittadinanza stabilite nel C.d.Classe di Novembre PIANO DI LAVORO

Curricolo disciplinare DIRITTO ED ECONOMIA

MATERIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO SANITARI. Programmazione quinquennale d istituto di DIRITTO ED ECONOMIA

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Gian Vincenzo GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE

ITET A. Ceccato Thiene MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA. Classi Prime INDIRIZZO : AFM CAT AAA-TURISMO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E. DIRITTO ED ECONOMIA per le classi dell'indirizzo commerciale

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V ODONTOTECNICO. Linguistico, Storico-sociale, Matematico

ISTITUTO TECNICO TURISTICO. Programmazione quinquennale d istituto di DISCIPLINE GIURIDICHE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO. Prof. MARIANELLI EDOARDO DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO MICROAREA DISCIPLINE GIURIDICHE-ECONOMICHE

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

MATERIA: SCIENZE DELLA TERRA

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016. I.I.S.S. ''C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, Diritto ed economia Unità di apprendimento 1

I.I.S. G. CENA. MODULO 3.Le organizzazioni internazionali L ONU: organi e finalità L evoluzione storica, gli organi e le fonti del diritto dell UE

a.s DIRITTO ED ECONOMIA Classe II LICEO SCIENTIFICO Prof.ssa Illia Lanfredi I.I.S. BRESSANONE a.s

OTTICA, OTTICA APPLICATA

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 3^A.F.M.

Dipartimento di Diritto

11 DIRITTO ED ECONOMIA

Istituto Tecnico Tecnologico Basilio Focaccia Salerno. Programmazione Disciplinare: Diritto ed Economia Classi prime

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S


Programma del corso di Istituzioni di diritto pubblico

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

MATERIA: LINGUA ITALIANA

STRUTTURA UDA U.D.A. 3. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

LICEO DELLE SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI DISCIPLINE GIURIDICO ECONOMICHE

PIANO DI LAVORO ANNUALE. MATERIA: Diritto pubblico-e internazionale/relazioni internazionali

settore: servizi - opzione: promozione commerciale e pubblicitaria

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Istituto di Istruzione Superiore Statale Carlo Emilio Gadda

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA

Min istero della Pubblica Istru zione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO codice 21 0 edizione 1 del

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

ISTITUTO PARITARIO A. MANZONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE SAN GIORGIO A CREMANO DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA PRIMO BIENNIO LICEO DELLE SCIENZE UMANE

1. Situazione di partenza. 1d Fasce di livello Strumenti attivati per individuare la situazione di partenza:

ISTITUTO PARITARIO A. MANZONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE SAN GIORGIO A CREMANO DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA PRIMO BIENNIO LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Diritto ed economia. CLASSE 1 INDIRIZZO DESCRIZIONE Unità di Apprendimento. UdA n. 1 Titolo: I principi generali del diritto

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA

Per quanto riguarda il primo punto Conoscenze Competenze Si passa alla discussione sul secondo punto.

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE. Tecnologia dell informazione e della comunicazione ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

STRUTTURA UDA RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

STRUTTURA UDA. Primo Trimestre A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

IPSSAR-IPSIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe II Indirizzo ENO MAT A.S / Data di presentazione 09/11/2015

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DATI GENERALI

ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "FEDERICO FLORA" PORDENONE PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/14 ECONOMIA AZIENDALE PROF. MAURIZIO DEMOCRITO CLASSE 1^ CTT

PIANI DI STUDIO PRIMO BIENNIO ECONOMIA AZIENDALE INDIRITTO MARKETING E FINANZA E TURISTICO. Premessa generale

PIANO DI LAVORO CLASSE IV IGEA PROF.SA FERRO NADIA ANNO SCOLASTICO: 2012/2013 MATERIE: DIRITTO ECONOMIA POLITICA

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO)

I.I.S A. MORO SEZIONE TECNICA RIVAROLO CANAVESE PIANO DI LAVORO ANNUALE CLASSI PRIME

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE P. ARTUSI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE COPERTINO SEZIONE PROFESSIONALE Via Mogadiscio, 41 Tel Copertino

MATERIA ITALIANO PROGRAMMAZIONE INIZIALE. Libro di testo: Marta Sambugar Gabriella Salà Laboratorio di letteratura La Nuova Italia.

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Gian Vincenzo GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE

Evoluzione storico giuridica dei diritti riconosciuti alla persona

MATERIA ITALIANO PROGRAMMAZIONE INIZIALE. Libro di testo: Marta Sambugar Gabriella Salà Laboratorio di letteratura La Nuova Italia.

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

CLASSE PRIMA COMPETENZE

tistituto TECNICO COMMERCIALE "GAETANO SALVEMI" Via S. Pertini, Casalecchio di Reno (BO) Corso: SIRIO Ragionieri A.S.

Programmazione annuale docente classe 4^

Programmazione Annuale Docente Classi 1^

Titolo dell unità formativa di apprendimento: Il comune di Padova, nel Medioevo e oggi 1. Competenze chiave di cittadinanza

CURRICOLO DI CLASSE. Anno Scolastico 2015/ 2016 DISCIPLINA STORIA SITUAZIONE DELLA CLASSE COMPOSIZIONE. Alunni Maschi Femmine

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Istituto di Istruzione Superiore. PROF. Giovanna Grimaldi

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

FISICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

Modulo. PROGETTAZIONE E PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Scuola Secondaria di Primo Grado

DISCIPLINA: Diritto ed economia politica CLASSE: terza SEZ.: B. Alunno/a:.

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

Programmazione di Storia Classe IV A OTTICA Docente: Anna Maria Sibilia Anno scolastico

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE MARIA LAZZARI Via Curzio Frasio, DOLO VE -

PIANO DI LAVORO. Prof Lia Imperadore. Disciplina:Elementi di diritto ed economia. CLASSE Seconda_ SEZIONE BEC

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

1 L ORGANIZZAZIONE GIURIDICA DELL IMPRESA 21 2 LA SNC E LE ALTRE SOCIETA DI PERSONE 30 3 LA SOCIETA PER AZIONI 48. Totale delle ore di attività 99

Transcript:

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I F SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE GRAFICO FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina): COMPETENZE DI BASE (a conclusione dell obbligo scolastico) - collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell ambiente - riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio Al termine del PRIMO ANNO gli allievi dovranno acquisire le seguenti COMPETENZE: - conoscere il fenomeno giuridico - conoscere l evoluzione storica dell organizzazione sociale - acquisire strumenti linguistici specifici per la comprensione di testi e di fonti di informazione - acquisire la consapevolezza della funzione del Diritto - impostare correttamente, dal punto di vista giuridico e sociale, i rapporti interpersonali - comprendere, a livello individuale e sociale, le conseguenze di alcune decisioni normative e di alcune scelte economiche - spiegare, in modo elementare, fatti e comportamenti economici e giuridici - scoprire il valore delle diverse forme di libertà individuale, riconoscendo che la loro attuazione è parte integrante dello sviluppo democratico - riconoscere che la libertà individuale non è solo un fatto individuale e che la costituzione garantisce le libertà collettive - conoscere il fenomeno economico attraverso lo studio dei sistemi economici e di alcuni problemi dell economia contemporanea - leggere e interpretare le relazioni tra i soggetti che operano all interno del sistema economico - riconoscere l importanza delle decisioni degli operatori economici per il funzionamento e lo sviluppo del sistema ec. METODOLOGIA (metodi e strategie usate per proporre la materia): La programmazione sarà seguita tenendo in considerazione la risposta della classe agli stimoli proposti; potrà quindi subire variazioni ed essere adeguata alla capacità di apprendimento o all interesse degli alunni. In alcuni casi si potranno approfondire argomenti al fine di rendere più chiara la comprensione di alcuni eventi della realtà che ci circonda. Le lezioni saranno svolte trattando gli argomenti in modo semplice (mediante utilizzo di prospetti, tabelle e grafici) e presentando i contenuti sotto forma problematica, mediante l analisi di situazioni, la soluzione di casi pratici e l esame di vicende sociali giuridiche - economiche che rientrino nell esperienza individuale, familiare e sociale degli studenti. Ad integrazione del libro di testo in adozione saranno utilizzati i seguenti strumenti: costituzione, schemi, appunti VALUTAZIONE (criteri stabiliti in sede di CdC e nei dipartimenti disciplinari): L insegnante effettuerà la verifica in itinere sotto forma scritta e/o orale, al fine di accertare la comprensione della classe delle argomentazioni trattate e di stimolare l allievo ad uno studio costante. Le verifiche scritte verteranno su quesiti a scelta multipla. soluzione di casi pratici, quesiti vero o falso e trattazione sintetica di argomenti. La valutazione terrà conto del lavoro svolto in classe dal ragazzo e del raggiungimento degli obiettivi educativi e cognitivi. Per i ragazzi che incontrano difficoltà nell apprendimento, si farà ricorso, per quanto possibile, al recupero in classe.

I criteri utilizzati al fine di valutare tutte le tipologie di prove, ad eccezione dei quesiti a risposta multipla, saranno i seguenti: conoscenza dei contenuti (acquisizione dei contenuti fondamentali e di un adeguato lessico giuridico economico); comprensione riferita sia al testo sia alle nozioni acquisite; applicazione delle conoscenze a facili casi pratici; capacità logiche e analitiche (produzione di deduzioni logiche); capacità critiche e sintetiche (rielaborazione personale delle conoscenze acquisite). Nel corso della valutazione su parametri cognitivi si applicherà la scala di misurazione degli obiettivi indicata nella programmazione di dipartimento LIBRI DI TESTO (e altri sussidi didattici anche consigliati): Zagrebelsky-Trucco-Bacceli A scuola di democrazia Le Monnier- vol 1 PREREQUISITI (conoscenze e capacità da possedere): I PREREQUISITI SONO INDICATI IN OGNI UNITA Titolo IL DIRITTO E LO STATO Periodo SETTEMBRE/ OTTOBRE/NOVEMBRE PREREQUISITI: Leggere e comprendere i contenuti di un testo scritto; comunicare le conoscenze acquisite; riconoscere l importanza delle regole nella vita sociale - comprendere le funzioni del diritto - distinguere la norma giuridica da altre regole di comportamento - classificare le norme giuridiche - conoscere l efficacia delle norme giuridiche - riconoscere le fonti del diritto - individuare l efficacia regolativi di un provvedimento normativo e saperla applicare ai casi concreti - contestualizzare nella vita quotidiana il ruolo prescrittivi di una norma giuridica - analizzare fatti e comportamenti della vita quotidiana e confrontarli con il dettato delle norme giuridiche - riconoscere il ruolo dello Stato come regolatore della vita sociale - il diritto e le sue funzioni - le norme giuridiche e le norme sociali - l ordinamento giuridico - il diritto positivo e le sue partizioni - norma giuridica e norma sociale - ordinamento giuridico - caratteristiche della ng - diritto pubblico e privato e relative ripartizioni - interpretazione ed efficacia delle norme nel tempo e nello spazio - gerarchia delle fonti TEMPI (durata ): ore 20 STRUMENTI (materiali didattici usati in coerenza con la metodologia adottata): libro di testo, schemi, appunti VERIFICHE (criteri e forme di accertamento delle conoscenze e delle abilità): la verifica sarà utilizzata per valutare il raggiungimento degli obiettivi prefissati, per ottenere informazioni sul livello dell apprendimento e per orientare o modificare, secondo le esigenze, il metodo di insegnamento. Gli strumenti utilizzati saranno i seguenti: colloqui orali, quesiti a risposta multipla, soluzione di casi pratici, trattazione sintetica di argomenti Titolo: I SOGGETTI DEL DIRITTO Periodo NOVEMBRE-DICEMBRE PREREQUISITI: conoscere i concetti di norma giuridica, stato, diritto oggettivo e soggettivo, conoscere le fonti del diritto e il criterio di gerarchia delle fonti, conoscere la struttura della Costituzione

- distinguere persone fisiche e giuridiche - individuare l incapacità assoluta e relativa - comprendere il ruolo dei rappresentanti di incapaci - comprendere le relazioni giuridiche che nascono tra gli individui - riconoscere il rapporto giuridico e comprendere gli effetti che scaturiscono tra le parti - riconoscere la funzione delle organizzazioni collettive per realizzare obiettivi non raggiungibili individualmente - riconoscere i legami tra diritti e doveri individuali in relazione a quelli degli altri - il soggetto del diritto: capacità giuridica e di agire - incapacità assoluta e relativa - la tutela degli incapaci - le persone giuridiche - il rapporto giuridico e suoi elementi - il rapporto giuridico e i suoi elementi - la persona fisica (capacità giuridica, di agire, incapacità assoluta e relativa) - la persona giuridica - la rappresentanza - il rapporto giuridico, i diritti personali e patrimoniali, l oggetto del rapporto g., il contratto TEMPI (durata ): ore 12 Titolo LO STATO E LA COSTITUZIONE PREREQUISITI: - riconoscere il ruolo dello Stato come garante della convivenza civile - illustrare le funzioni del diritto - distinguere le norme di diritto pubblico e privato - conoscere la nozione di Stato e i suoi elementi costitutivi - distinguere le forme di Stato e di governo - conoscere l evoluzione storica dello Stato - individuare le principali forme di governo applicate in Europa - individuare gli aspetti positivi e negativi delle forme di Stato e governo - comprendere il concetto di cittadinanza Periodo GENNAIO - Lo Stato ed i suoi elementi costitutivi - le forme di Stato - lo Statuto Albertino e la Costituzione della Repubblica Italiana - la Costituzione: origine, caratteri e struttura - lo Stato e i suoi elementi costitutivi - forme di Stato e forme di Governo - regime democratico e totalitario - Stato assoluto, Stato di diritto e Stato sociale TEMPI (durata ): ore 10

Titolo I FONDAMENTI DELL ECONOMIA Periodo FEBBRAIO-MARZO PREREQUISITI - conoscere il significato del termine economia - individuare i fenomeni che sono oggetto di studio dell economia - comprendere che le relazioni che legano gli individui sono di natura sia giuridica sia economica - conoscere i concetti di bene e bisogno economico - conoscere il concetto di sistema economico - individuare i processi di interazione tra i soggetti economici - spiegare i legami tra i bisogni individuali e attività di produzione della ricchezza - distinguere i diversi ruoli dell individuo nell attività economica - confrontare i sistemi economici esistiti nel passato e individuarne caratteristiche e dinamiche - definire il ruolo economico e sociale dello Stato nei diversi modelli economici - scoprire che lo Stato e il sistema economico sono il risultato di una lenta trasformazione avvenuta nei secoli - identificare i collegamenti tra i fenomeni storici ed economici COMPETENZE: - cogliere il collegamento tra bisogni e grado di utilità dei beni e servizi - comprendere le interdipendenze tra i soggetti protagonisti del sistema economico - conoscere i problemi del sistema economico - conoscere l evoluzione dei sistemi economici - i bisogni e beni economici (caratteristiche e classificazione) - i problemi economici fondamentali - il sistema economico - l evoluzione dei sistemi economici TEMPI (durata ). ore 12 Titolo IL SISTEMA ECONOMICO: OPERATORI E RELAZIONI Periodo APRILE-MAGGIO PREREQUISITI: - individuare i soggetti economici e le loro reciproche relazioni - conoscere i concetti di bisogno, bene, servizio, attività economica, reddito, consumo, risparmio, ricchezza, sistema a economia mista - distinguere il comportamento dei soggetti economici. In particolare: - conoscere le definizioni di patrimonio, reddito, consumo, risparmio e investimento - conoscere il ruolo delle imprese e il significato di produzione, costi di produzione, profitto e ricavi - comprendere le funzioni economiche dello Stato - definire il concetto di sistema economico e spiegare il funzionamento del circuito economico - riconoscere i diversi ruoli e le diverse funzioni svolte nel sistema economico dai vai operatori - individuare i diversi tipi di intervento dello Stato nel sistema a economia mista - il sistema economico e il suo funzionamento - gli operatori dell economia e i loro rapporti - famiglia: fonti e forme di impiego della ricchezza - impresa: fattori produttivi e forme di remunerazione di ciascuno di essi - Stato: la spesa pubblica, le entrate pubbliche, il bilancio e gli obiettivi di politica economica - soggetti economici

- circuito reale e monetario - fonti di reddito - consumo, risparmio e investimento - ricavi, costi di produzione, profitti - il ruolo dello Stato nell economia TEMPI (durata ): ORE 12 Savona, Novembre 2017 Il Docente