Teoria degli errori. La misura implica un giudizio sull uguaglianza tra la grandezza incognita e la grandezza campione. Misure indirette: velocita

Documenti analoghi
LA VARIABILITA. Nella metodologia statistica si distinguono due aspetti della variabilità:

LA CALIBRAZIONE NELL ANALISI STRUMENTALE

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità:

Taratura: serve a trovare il legame tra il valore letto sullo strumento e il valore della grandezza fisica misurata

Modelli descrittivi, statistica e simulazione

Propagazione degli errori statistici. Test del χ 2 per la bontà di adattamento. Metodo dei minimi quadrati.

LA COMPATIBILITA tra due misure:

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari

Norma UNI CEI ENV 13005: Guida all'espressione dell'incertezza di misura

CAPITOLO 3 Incertezza di misura Pagina 26

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione

Tutti gli strumenti vanno tarati

Misure Topografiche Tradizionali

Adattamento di una relazione funzionale ai dati sperimentali

GLI ERRORI SPERIMENTALI NELLE MISURE DI LABORATORIO

DALLA TEORIA DEGLI ERRORI AL TRATTAMENTO DEI DATI

Analisi di mercurio in matrici solide mediante spettrometria di assorbimento atomico a vapori freddi

Ettore Limoli. Lezioni di Matematica Prof. Ettore Limoli. Sommario. Calcoli di regressione

Il campionamento casuale semplice

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare

Il pendolo di torsione

STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL

La taratura degli strumenti di misura

Variabili statistiche - Sommario

Il pendolo fisico. Se l asse è orizzontale, l equazione del moto è, trascurando gli attriti che causano lo smorzamento dell oscillazione, d Mgd 2

INDICI STATISTICI MEDIA, MODA, MEDIANA, VARIANZA

Fit e test del Chi Quadro

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 -

Argomenti del corso Parte I Caratteristiche generali e strumenti terminali

TEORIA DELLA STIMA E DELLA DESCISIONE STATISTICA

Soluzione esercizio Mountbatten

Università degli Studi di Torino D.E.I.A.F.A. Forze conservative. Forze conservative (1)

Trasformatore monofase. Le norme definiscono il rendimento convenzionale di un trasformatore come: = + Perdite

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA

Statistica e calcolo delle Probabilità. Allievi INF

Sviluppo delle lamiere

Appunti delle lezioni di Laboratorio di Strumentazione e Misura

IL MAGNETISMO IL CAMPO MAGNETICO E ALTRI FENOMENI GSCATULLO

Esercitazioni del corso di Relazioni tra variabili. Giancarlo Manzi Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano-Bicocca

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1

Studio grafico-analitico di una funzioni reale in una variabile reale

3. Esercitazioni di Teoria delle code

Calibrazione. Lo strumento idealizzato

Apprendimento Automatico e IR: introduzione al Machine Learning

Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia

Concetti principale della lezione precedente

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA

Macchine. 5 Esercitazione 5

Corso AFFIDABILITÀ DELLE COSTRUZIONI MECCANICHE. Prof. Dario Amodio Ing. Gianluca Chiappini

Parametri e protocolli di riferimento

lxmi.mi.infn.it/~camera/silsis/laboratorio-1/2-statistica.ppt Misura:

B - ESERCIZI: IP e TCP:

Corrente elettrica e circuiti

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 5 REGRESSIONE LINEARE

Fondamenti di meccanica classica: simmetrie e leggi di conservazione

Tabella 1 concentrazione di alcol in 150 bottiglie di Vital. L'esattezza di misura: 0.001

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM)

Capitolo 6 Risultati pag a) Osmannoro. b) Case Passerini c) Ponte di Maccione

Fisica. Architettura

STATISTICA SOCIALE Corso di laurea in Scienze Turistiche, a.a. 2007/2008 Esercizi 16 novembre2007

V n. =, e se esiste, il lim An

Grafico di una serie di dati sperimentali in EXCEL

MODELLISTICA DI SISTEMI DINAMICI

Questo è il secondo di una serie di articoli, di

Trattamento delle Osservazioni

Soluzione attuale ONCE A YEAR. correlation curve (ISO10155) done with, at least 9 parallel measurements

Esercitazioni del corso: STATISTICA

Induzione elettromagnetica

UNA RASSEGNA SUI METODI DI STIMA DEL VALUE

Analisi dei Segnali. Sergio Frasca. Dipartimento di Fisica Università di Roma La Sapienza

Esempio di calcolo 2 Verifiche alle azioni sismiche

Cap.2 2T + U =0. si applica ai più svariati sistemi di N corpi: N~10 _. Stelle (fluido, N _ > ) Ammassi di stelle (N*~ ) (aperti-globulari)

Corso di Statistica (canale P-Z) A.A. 2009/10 Prof.ssa P. Vicard

Regressione Multipla e Regressione Logistica: concetti introduttivi ed esempi

Laboratorio di Strumentazione e Misura. Cesare Bini

Verifica termoigrometrica delle pareti

Calcolo delle Probabilità

Appunti di statistica descrittiva Versione provvisoria

Fotogrammetria. O centro di presa. fig.1 Geometria della presa fotogrammetrica

Errori nel Posizionamento Satellitare

Premessa essa sulle soluzioni

SU UNA CLASSE DI EQUAZIONI CONSERVATIVE ED IPERBOLICHE COMPLETAMENTE ECCEZIONALI E COMPATIBILI CON UNA LEGGE DI CONSERVAZIONE SUPPLEMENTARE

FIBRE TESSILI: PROVE E CONTROLLI

La rappresentazione dei numeri. La rappresentazione dei numeri. Aritmetica dei calcolatori. La rappresentazione dei numeri

E. Il campo magnetico

Il modello markoviano per la rappresentazione del Sistema Bonus Malus. Prof. Cerchiara Rocco Roberto. Materiale e Riferimenti

links utili:

Corso di laurea in Ingegneria Meccatronica. DINAMICI CA - 04 ModiStabilita

Vittorio Casella. GPS Il posizionamento assoluto. Dispense

MODELLI DI SISTEMI. Principi di modellistica. Considerazioni energetiche. manca

Analisi statistica di dati biomedici Analysis of biologicalsignals

Progetto Lauree Scientifiche. La corrente elettrica

Appendice B. B Elementi di Teoria dell Informazione 1. p k =P(X = x k ) ovviamente, valgono gli assiomi del calcolo della probabilità: = 1;

Aritmetica e architetture

Elettricità e circuiti

Rotazione di un corpo rigido intorno ad un asse fisso

2. Le soluzioni elettrolitiche

Dai circuiti ai grafi

Scelta dell Ubicazione. di un Impianto Industriale. Corso di Progettazione Impianti Industriali Prof. Sergio Cavalieri

Transcript:

Teora degl error Processo d msura defnsce una grandezza fsca. Sstema oggetto. Apparato d msura 3. Sstema d confronto La msura mplca un gudzo sull uguaglanza tra la grandezza ncognta e la grandezza campone Metodo d msura: Msure drette: lunghezza, tempo Msure ndrette: velocta Sensblta d uno strumento: la mnma dfferenza apprezzable tra l valore della grandezza da msurare e quella campone. 8 < < 9 (8.5 ± 0.5) [unta'd msura] O HA SESO RIPORTARE IL RISULTATO DI UA MISURA IDICADO U UMERO DI CIFRE DECIMALI MAGGIORE DI QUELLO ECESSARIO PER IDICARE LA SESIBILITA DELLA MISURA S.M. Lenz - Msura

Classfcazone degl error d msura Ogn msura e affetta da error e d conseguenza l valore vero d una grandezza non e ma noto. Classfcazone degl error: Error sstematc: falsano la msura sempre nello stesso senso (strumento dfettoso, calbrazone sbaglata, ecc.). Opportune correzon a posteror. Error casual: dovut a condzon spermental fluttuant (temperatura) dsturb estrane alla msura (vbrazon) defnzone vaga della grandezza a msurare. Dmnuscono rpetendo la msura molte volte S.M. Lenz - Msura

Meda Artmetca msure d una grandezza fsca con lo stesso strumento e n condzon spermental dentche,,..., Ideogramma Valore msurato Valore medo umero d msura Errore della sngola msura: Meda artmetca: ε Valore vero Errore d * ε( ) Cancellazon parzal * ε S.M. Lenz - Msura 3

Scart dalla meda La meda artmetca da una stma del valore vero che puo essere consderata pu accurata del valore d una grandezza msurata tra le esegute Per conoscere l accuratezza della meda artmetca, bsogna conoscere * l accuratezza delle sngole msure perche ε non puo essere calcolato se allora e una buona stma d z e una buona stma d Scarto dalla meda: z z ( ) Bsogna trovare una somma d numer postv!!! ε 0 Varanza S z ( ) Per rtrovare una grandezza omogenea con Scarto quadratco medo: µ S ( ) S.M. Lenz - Msura 4

S.M. Lenz - Msura 5 Varanza d d z d d S d d 0 ) ( ) ( Il valore pu probable (meda artmetca) mnmzza la varanza ) ( ) ( S + + La varanza s puo scrvere pu semplcemente:

Dstrbuzone degl error casual Densta d probablta : funzone che permette d calcolare la probablta d ottenere un rsultato contenuto n un generco ntervallo (, +Δ) Se Δ 0 la probablta e proporzonale a Δ P P( [, + d] ) d Probablta d ottenere un rsultato n un ntervallo fnto: densta d probablta P [, ] + P( ) d P( ) d Il numero d msure che s prevede dano un rsultato compreso tra e : ( ) P( ) d S.M. Lenz - Msura 6

Dstrbuzone degl error Istogramma numero d volte grandezza valore atteso + < > P( ) d varanza + S < > < > ( < > ) P( ) d S.M. Lenz - Msura 7

Dstrbuzone normale o gaussana Rpetendo molte volte la msura d una grandezza valor ottenut sono meno frequent quando gl scart dalla meda sono pu grand. La dstrbuzone rsulta approssmatvamente smmetrca rspetto alla meda stessa Msure ndpendent: l rsultato d una msura non e condzonato da quello delle msure precedent. La funzone analtca che descrve la densta d probablta e : P ( *) ( ) σ σ e π P( ) e' massma n * P( ) 0 se ± larghezza proporzonale a σ < < > * > < > σ S.M. Lenz - Msura 8

S.M. Lenz - Msura 9 Dstrbuzone normale o gaussana 68.3% ) ( * * + σ σ d P 99.7% ) ( 3 * 3 * + σ σ d P 95.5% ) ( * * + σ σ d P σ

Confronto con l stogramma Per l confronto con l stogramma: ( *) ( ) e σ σ π S.M. Lenz - Msura 0

Propagazone degl error Msure ndrette L errore nella msura ndretta d una grandezza vene ottenuto a partre degl error d msura delle grandezze d base. Lo scarto quadratco medo d una grandezza (sara dedotta a lezone) rsulta: F (,,,,, ) j F µ F µ + < j F F j ρ j µ µ j dove ρj µ rappresentano gl error d msura delle grandezze d base e e l coeffcente d correlazone S.M. Lenz - Msura

S.M. Lenz - Msura Propagazone degl error relatv Esempo: t v t t v t v t v t t µ + µ µ Lo scarto quadratco medo d v e : Dvdendo entramb membr per v µ + µ µ t v t v s ottene:

S.M. Lenz - Msura 3 Legge d propagazone degl error relatv In generale, se la grandezza F e data da un prodotto d grandezze d base: ( ) c j,,,,, F µ µ F c F

Interpolazone lneare Sano e y due grandezze fsche msurate, legate da una relazone d tpo lneare: y a + b parametr a e b da determnare n modo d dare la mglore nterpolazone lneare de valor msurat (, ) La stma rsulta semplce se s verfcano le seguent condzon:. le msure delle grandezze e y sono affette da error ndpendent. gl error su sono trascurabl 3. gl error su y seguono la dstrbuzone normale * trascurabl ( a b ) δy y + dstanza tra l valore vero e quello msurato y La mglore stma d a e b s ottene mnmzzando gl scart Q δy ( y a b ) Q a Q b n n y ( a b y 0 a b ) 0 n n S.M. Lenz - Msura 4

Metodo de mnm quadrat I parametr a e b s ottengono con le seguent espresson E gl error s possono ottenere con le formule d propagazone degl error S.M. Lenz - Msura 5

S.M. Lenz - Msura 6 Meda pesata Se le dverse msure non sono esegute con la stessa precsone, al posto della meda artmetca s può calcolare l valore pù probable dando un peso dverso a ogn msura. n n a a Meda pesata a σ Peso σ σ σ n n Errore della meda L errore della meda rsulta mnore d tutt gl error delle sngole msure

Prma esperenza d Laboratoro Moto d una sltta nella gudova a. Preparazone della postazone:. collegare l banco alla rete elettrca. accendere l computer e l compressore. verfcare la poszone orzzontale della gudova v. verfcare la poszone del sonar b. Prma msura: moto rettlneo unforme. msurare veloctà n funzone del tempo per 5 volte spngendo la sltta verso l magnete (delcatamente!). Stmare l angolo d nclnazone della gudova e rmetterla n poszone orzzontale.. msurare poszone della sltta n funzone del tempo lancandola col magnete. Verfcare l andamento lneare. rpetere la msura 5 volte e rportare rsultat dell nterpolazone sul foglo d calcolo per vedere la dspersone della veloctà v. aggungere un dsco metallco alla sltta e studare l azone del magnete c. Seconda msura: moto unformemente accelerato. nclnare l pano della gudova verso l sonar ( gro5 ). msurare l accelerazone per 5 nclnazon dverse (/ gro per volta). rportare valor nel foglo d calcolo e verfcare se l accelerazone è solo dovuta alla forza peso S.M. Lenz - Msura 7

Studo dell azone del magnete () S.M. Lenz - Msura 8

Studo dell azone del magnete () S.M. Lenz - Msura 9

Materale per l laboratoro http://www.pd.nfn.t/~zotto/laboratoro/lab_student.html S.M. Lenz - Msura 0

Seconda esperenza d Laboratoro a. Preparazone della postazone:. collegare l banco alla rete elettrca. accendere l computer e l compressore. verfcare la poszone orzzontale della gudova v. verfcare la poszone del sonar b. Prma msura:. nclnare la gudova verso l sensore d forza (che sosttusce l magnete) d 0 e, utlzzando la sltta con la molla verso l sensore d forza, spngerla delcatamente verso l sensore d modo che rmbalz. msurare poszone della sltta n funzone del tempo e calcolare l accelerazone n dscesa e n salta. rpetere la msura 5 volte e rportare rsultat sul foglo d calcolo con l loro errore. Calcolare la meda pesata v. calcolare l valore d g e della forza d attrto meda con loro error S.M. Lenz - Msura

Seconda esperenza d Laboratoro S.M. Lenz - Msura

Seconda esperenza d Laboratoro S.M. Lenz - Msura 3

Seconda esperenza d Laboratoro Moto d una sltta nella gudova e urt c. Seconda msura: urt. rportare la gudova n poszone orzzontale. urto perfettamente anelastco: utlzzando le sltte con l velcro, mantenere una ferma e spngere l altra dal sonar verso la prma sltta che vene rlascata un attmo prma dell urto. Msurare la velocta prma e dopo l urto e verfcare la conservazone della quantta d moto.. urto elastco: rpetere l punto ) utlzzando una sltta con la molla. v. urto elastco (lento): spngere la sltta con la molla verso l sensore d forza. Verfcare la relazone tra l mpulso della forza e la quantta d moto nel foglo d calcolo e stmare la durata dell urto. Il fondoscala del sensore d forza vene posto a 0. v. urto anelastco (stantaneo): utlzzando la sltta con la barretta d dametro maggore s rpete l punto precedente e s stma la durata dell urto S.M. Lenz - Msura 4

Urto perfettamente anelastco S.M. Lenz - Msura 5

Urto elastco lento S.M. Lenz - Msura 6

Urto anelastco (stantaneo) S.M. Lenz - Msura 7

Msura del momento d nerza d un volano S.M. Lenz - Msura 8

Momento d attrto S.M. Lenz - Msura 9