ISTITUTO 3. La scomparsa

Documenti analoghi
LE COMPETENZE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL UE (disposizioni scelte del TFUE)

ORGANI GIURISDIZIONALI DELL UNIONE EUROPEA

Il sistema di tutela giurisdizionale

DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA. Il quadro istituzionale (3)

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

Università La Sapienza di Roma

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO COMUNITARIO ED EUROPEO

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA

DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA

DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA. Il rinvio pregiudiziale

LINEAMENTI DI DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA

CORSO Diritto Europeo delle biotecnologie Organi Giurisdizionali

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

ISTITUTO 3. La scomparsa

INDICE. Presentazione... PARTE PRIMA IL DIRITTO COMUNITARIO E LE POLITICHE DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO II

GIURISDIZIONE CONTENZIOSA E NON CONTENZIOSA: RICORSI DIRETTI E INDIRETTI

CORTE DI GIUSTIZIA DELLE COMUNITÀ EUROPEE

INDICE. Prefazione alla quarta edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione...

INDICE SOMMARIO. Parte I FONTI ED AMBITO DI APPLICAZIONE DEL RINVIO PREGIUDIZIALE CAPITOLO I LE FONTI

Istituzioni di Diritto dell Unione europea

RICORSO DI ANNULLAMENTO

INDICE SOMMARIO. Notizie sugli Autori... Pag. V INTRODUZIONE

LA STRUTTURA ISTITUZIONALE DELL UE

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

La trasparenza nel processo davanti alla Corte di Giustizia dell UE Maria Cristina Reale Università dell Insubria Como

CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE

LA TUTELA GIURISDIZIONALE NELLA UE

RESPONSABILITÀ EXTRACONTRATTUALE UE E ALTRI RICORSI DIRETTI

Il diritto antidiscriminatorio nella giurisprudenza della Corte di giustizia della CE. Il ricorso pregiudiziale

ABBREVIAZIONI... SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA... 1 GIURISPRUDENZA E DOTTRINA... 7

Corte Costituzionale. Organo costituzionale con il compito di vigilare sul rispetto della Costituzione da parte di tutti gli organi dello Stato

1) Le sentenze della Corte di Giustizia sono appellabili? 2) L'Avvocato generale è competente: 3) Gli atti comunitari atipici sono:

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA ED I SUOI PRINCIPI

IL GIUDIZIO PENSIONISTICO DI APPELLO INNANZI ALLA CORTE DEI CONTI

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I LA GENESI DEL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ

LA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA

DECRETO LEGISLATIVO RECANTE NORME DI ATTUAZIONE DELLO STATUTO SPECIALE PER LA REGIONE TRENTINO-ALTO ADIGE RECANTI MODIFICHE

INDICE. Schemi. Prefazione... XIII

IL TEMPO DELL AZIONE AMMINISTRATIVA DOPO LE ULTIME RIFORME

STATUTO DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL UNIONE EUROPEA (VERSIONE CONSOLIDATA)

Statuto della Corte di giustizia

Università La Sapienza di Roma

Il sistema della Convenzione. dott. Valerio Palombaro

La legge abolitrice del contenzioso amministrativo (artt. 1-5 L. 20 marzo 1865, n all. E)

QUARTA PARTE GIUSTIZIA

INDICE. pag. I. LA STORIA E I PRINCIPI di Aldo Sandulli

La struttura dell Unione europea

Il rinvio pregiudiziale

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE

SOMMARIO. # IPSOA - Wolters Kluwer Italia srl Processo amministrativo

INDICE SOMMARIO. Introduzione...

La tutela giurisdizionale nell ordinamento dell UE

Presidenza della Regione Sicilia. Osservatorio Legislativo Interregionale Roma, settembre 2005

PARTE I Diritti e Doveri dei Cittadini. TITOLO I Rapporti Civili

INDICE NOZIONI PRELIMINARI I. LA GIURISDIZIONE

NOTA ALLA SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UE DEL 17 GENNAIO 2013 CAUSA C-23/12.

INDICE GENERALE. Parte Prima PRINCIPI GENERALI. Capitolo I PRINCIPI GENERALI APPLICABILI AL PROCESSO AMMINISTRATIVO

Indice sommario. Parte I. Parte II

Interpretazione delle norme comunitarie

INDICE SOMMARIO. Parte prima PRINCIPI GENERALI CAPITOLO I PRINCIPI GENERALI APPLICABILI AL PROCESSO AMMINISTRATIVO

SOMMARIO. Introduzione 1 LIBRO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI

Diritto dell Unione Europea. Indice

INDICE. Premessa... Capitolo I IL TEMPO DELL AZIONE AMMINISTRATIVA DOPO LA LEGGE N. 80/2005

La giustizia amministrativa. Il quadro nazionale e nel sistema di giustizia dell Unione europea

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione...

Riconoscimento sentenze estere di separazione e divorzio in Italia e sentenze italiane all estero

Giustizia amministrativa in generale e profili organizzativi

DIRITTO COSTITUZIONALE

La CGUE, Grande sezione, in sentenza Ullens de Schooten (C-268/15) del 15/11/2016, ha dichiarato che:

Indice generale. Capitolo I LE DISPOSIZIONI GENERALI Sezione I La giurisdizione e la competenze delle Commissioni tributarie

4. L organizzazione della giustizia amministrativa in base alle leggi sarde del 1859

INDICE. Premessa generale... 1

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1

IL COMPENSO DELL AVVOCATO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

INDICE. Gli autori... I. IL DIRITTO AMMINISTRATIVO E I SUOI PRINCIPI

ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE, SANZIONI E CONTENZIOSO 3 MODULO - IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I LE DISPOSIZIONI GENERALI

INDICE-SOMMARIO QUARTA PARTE GIUSTIZIA

Sgravio provvisorio: il giudizio prosegue

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

ESTRATTI DIRETTIVE EUROPEE CONCERNENTI LA PATENTE DI GUIDA. Direttiva del Consiglio 19 luglio 1991 concernente la patente di guida (91/439/CEE)

INDICE SOMMARIO TITOLO VIII DELL ARBITRATO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

La direttiva 2010/63/UE: I poteri della Unione Europea e discrezionalità degli Stati membri

COOPERAZIONE GIUDIZIARIA IN MATERIA CIVILE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

Nozioni preliminari. Non universalità della giurisdizione italiana. Le nozioni di giurisdizione e di competenza. La dottrina del forum non conveniens.

SPAZIO EUROPEO E DIRITTI DI GIUSTIZIA

SOMMARIO. Presentazione... Profilo Autori... Parte I. Forme deflattive del contenzioso: partecipazione collettiva e centralità del controllo

L AZIONE ESTERNA DELL UNIONE EUROPEA E IL PRINCIPIO DELLA COERENZA

Testi relativi alla questione prioritaria di costituzionalità. Disposizioni organiche

Le fonti del diritto dell'unione europea. 1. diritto primario. 2. diritto secondario

IL SISTEMA DELLE OPPOSIZIONI NEL PROCESSO ESECUTIVO

INDICE - SOMMARIO. Introduzione... pag. 1 CAPITOLO I L ATTO AMMINISTRATIVO PRESUPPOSTO

INDICE. Presentazione... Avvertenza... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini

Transcript:

Legenda ratio legis motivo causa condizione essenziale divieto regola di funzionamento questione discussa obiettivo dottrina giurisprudenza diverso da eccezione alla regola definizione Ordine di lettura esempio ISTITUTO 3. La scomparsa DEFINIZIONE situazione che si ha quando una persona non compare più nel luogo del suo ultimo domicilio o della sua ultima residenza e non se ne hanno più notizie art. 48 NORMA REGOLA Di per sé non è una situazione giuridica bensì un mero fatto; essa assume rilevanza giuridica solo con la nomina del curatore nomina DETTAGLIO può essere effettuata su istanza degli interessati, dei presunti successori o del pubblico ministero, affinchè questi rappresenti lo scomparso in giudizio, nella formazione di inventari o di conti, nelle liquidazioni o divisioni in cui è coinvolto nomina ECCEZIONE non si fa luogo alla nomina del curatore se: a. vi è un rappresentante legale b. se lo scomparso è incapace I

1. La Corte di Giustizia dell'ue Apparato giudiziario dell'unione composto dai seguenti organi: 1. Corte di Giustizia dell'ue (nella sua accezione di specifico organo e non come apparato giudiziario); 2. Tribunale dell'ue; 3. Tribunale della Funzione Pubblica; Scopo di tale apparato è quello di garantire l'osservanza dei Trattati da parte di tutti i soggetti, le istituzioni e gli organi dell'ue Le competenze della CGUE Con il Trattato di Lisbona le competenze della Corte di Giustizia hanno ricompreso (utilizzando la vecchia distinzione in pilastri ormai superata): 1. il Diritto Comunitario 2. la cooperazione di polizia e giudiziaria penale cooperazione La Corte non è però competente ad esaminare: - la validità e la proporzionalità di operazioni condotte dalla polizia/altri servizi incaricati dell'applicazione della legge di uno Stato membro o - l'esercizio delle responsabilità incombenti agli Stati membri per il mantenimento dell'ordine pubblico e la salvaguardia della sicurezza interna La Corte non è invece competente in materia di PESC non è invece competente Tale incompetenza non sussiste nei casi di: - controllo sul rispetto da parte delle istituzioni dell'ue delle competenze "generali" dell'unione - atti in materia di PESC che stabiliscono misure restrittive a carico di privati non è invece competente Il limite della competenza della Corte in materia di PESC, essendo una deroga alla competenza generale deve essere interpretato restrittivamente III

2. Il riparto delle competenze Insieme di regole ricavabili dai Trattati, dallo Statuto della CGUE o da atti di diritto derivato che consentono di individuare quale organo dell'apparato giurisdizionale è competente a conoscere di un determinato ricorso ricorsi per annullamento / in carenza Salvi i casi in cui lo Statuto riserva la competenza di questi ricorsi alla CGUE (v. infra) Nel riparto delle competenze tra CGUE e Tribunale occorre premettere che: - alcune competenze sono attribuite al Tribunale e le sue sentenze possono essere oggetto di ricorso alla CGUE (es. ricorsi per annullamento degli atti dell'ue; ricorsi c.d. in carenza; azioni di risarcimento danni ecc.) - altre competenze sono riservate alla CGUE, per esse quindi, non sussiste doppio grado di giurisdizione (es. procedura di infrazione contro Stati membri; questioni pregiudiziali non affidate alla competenza del Tribunale da parte dello Statuto; competenza consultiva in merito alla compatibilità di un accordo previsto dall'unione con i Trattati) Riparto nei ricorsi di annullamento e in carenza Nei ricorsi: 1. di annullamento degli atti dell'ue (art. 263 TFUE) 2. c.d. in carenza (art. 263 TFUE) la ripartizione delle competenze tra Tribunale e Corte si basa oltre che sul criterio oggettivo sopra descritto anche sui seguenti elementi soggettivi: - se il ricorrente è persona fisica o giuridica è sempre competente il Tribunale - se il ricorrente è un'istituzione è sempre competente la CGUE - se il ricorrente è uno Stato membro, competente è la CGUE a meno che non siano diretti contro la Commissione o contro il Consiglio nei casi determinati dallo Statuto IV

3. La litispendenza Ipotesi in cui, la Corte e il Tribunale sono investiti di cause che abbiano lo stesso oggetto, sollevino lo stesso problema di interpretazione o mettano in questione la validità dello stesso atto La disciplina della litispendenza è finalizzata a garantire che vi sia coordinazione tra i due processi per: 1. assicurare l'unità del diritto dell'ue e la buona amministrazione della giustizia; 2. evitare contraddizioni tra le sentenze. Qualora il Tribun 1. riserva di legge 2. tassatività 3. irretroattività della legge penale 4. divieto di analogia (v. infra). In caso di litispendenza: A) sulla base del prudente apprezzamento dei giudici investiti delle cause possono darsi tre soluzioni: 1. Il Tribunale, ascoltate le parti può sospendere il procedimento sino alla pronuncia della Corte; 2. Quando si tratta di ricorsi di annullamento il Tribunale può declinare la propria competenza affinché la Corte statuisca sui ricorsi; 3. La Corte sospende il procedimento che prosegue dinanzi al Tribunale; B) se a impugnare lo stesso atto sono uno Stato membro e un'istituzione dell'unione, il Tribunale declina la propria competenza in favore della Corte V

4. L'impugnazione dinanzi alla Corte Forma di gravame avverso le decisioni del Tribunale, per mezzo del quale possono essere contestati dinanzi alla Corte eventuali vizi giuridici della stessa Condizione dell'impugnazione è che sia limitata ai soli motivi di diritto ed in particolare: 1. incompetenza del Tribunale; 2. vizi di procedura recanti pregiudizio agli interessi del ricorrente; 3. violazione del diritto dell'ue; L'impugnazione: - non deve limitarsi a riproporre gli argomenti addotti in primo grado; - deve essere motivata in base ai vizi di diritto; e - è respinta se l'eventuale vizio di diritto risulta ininfluente ai fini del dispositivo della sentenza del Tribunale; non intervenuti Ciò in quanto l'impugnazione è fondata su un interesse oggettivo al rispetto della legalità, riconosciuto a questi soggetti Il ricorso: 1. va proposto entro due mesi dalla notifica della decisione; 2. può essere proposto da: - parti totalmente/parzialmente soccombenti - Stati membri/istituzioni anche non intervenuti in primo grado; 3. se accolto, la decisione del Tribunale è annullata e la causa rinviata allo stesso affinché decida conformandosi alle statuizioni della Corte in punto di diritto Il riesame Forma di gravame introdotta dal Trattato di Nizza solo avverso alcuni tipi soltanto di sentenze Può essere proposto: 1. avverso sentenze a. emanate dal Tribunale nei casi in cui gli è attribuita competenza pregiudiziale (256, par. 3 VI

TFUE); b. rese dal Tribunale in veste di giudice di secondo grado rispetto a Tribunali specializzati; 2. solo su proposta del primo avvocato generale; 3. ove sussistano gravi rischi che l'unità o la coerenza del diritto dell'unione siano compromesse La revocazione Rimedio straordinario esperibile avverso sentenze passate in giudicato o comunque non impugnabili Esso è esperibile solo a seguito della scoperta di un fatto avente un'influenza decisiva e che, prima della pronuncia della sentenza era ignoto alla Corte e alla parte che domanda la revocazione VII