moli OH - /mole amminoacido

Documenti analoghi
amminico è legato all atomo di carbonio immediatamente adiacente al gruppo carbonilico e hanno la seguente

Caratteristiche generali

G. Licini, Università di Padova. La riproduzione a fini commerciali è vietata

Vittoria Patti MACROMOLECOLE BIOLOGICHE. 4. proteine

sono le unità monomeriche che costituiscono le proteine hanno tutti una struttura comune

Le proteine. Polimeri composto da 20 diversi aminoacidi

Struttura delle Proteine

FUNZIONI DELLE PROTEINE

ALIMENTI DI ORIGINE VEGETALE Verdure

La chimica della pelle

Formazione. di un peptide.

I gruppi R differenziano i 20 amminoacidi standard. Tratto da D. Voet, G. Voet e C.W. Pratt Fondamenti di biochimica

REPLICAZIONE DEL DNA

AMMINOACIDI E PROTEINE

Amminoacidi (1) Acido 2-ammino propanoico (acido α-ammino propionico) α * NH 2 CH 3 COOH. ) ed un gruppo carbossilico ( COOH) nella stessa molecola

scaricato da Proteine semplici costituite dai soli amminoacidi

LE PROTEINE SINTESI PROTEICA. funzione delle proteine nel nostro organismo

PROTIDI: LE PROTEINE E GLI AMMINOACIDI

AMINOACIDI - 1 AMINOACIDI - 2

Corso di Laurea in Farmacia Insegnamento di BIOCHIMICA. Angela Chambery Lezione 6

Le proteine. Le proteine sono macromolecole che presentano differenze funzionali e strutturali

AMINOACIDI. GENE PROTEINA EFFETTO. calore. idrolisi acida (o alcalina) Struttura generale degli α-aminoacidi primari (standard, normali):

Visualizzazioni 3D. Informatica. Matrice di voxel. Tipi di dato. Dati vettoriali. Tecniche di rappresentazione

PROTEINE. sono COMPOSTI ORGANICI QUATERNARI

Continua. Peptidasi H 2 O

PROTEINE. Amminoacidi

Metalli in Biologia. Metalli e leganti bio

Gli amminoacidi Il legame peptidico Motivi strutturali classificazione, architettura topologia delle strutture tridimensionali di proteine.

Schema a blocchi di uno spettrofluorimetro

Le proteine rappresentano gli elementi strutturali e funzionali più importanti nei sistemi viventi. Qualsiasi processo vitale dipende da questa

Traduzione dell informazione genetica (1)

IN UN ATOMO SI DISTINGUE UN NUCLEO CARICO POSITIVAMENTE ATTORNO AL QUALE RUOTANO PARTICELLE CARICHE NEGATIVAMENTE: GLI ELETTRONI (e - ) (-)

MODIFICAZIONI POST-TRADUZIONALI DELLE PROTEINE

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

1. Le teorie sugli acidi e sulle basi 2. La ionizzazione dell acqua 3. Il ph 4. La forza degli acidi e delle basi 5. Come calcolare il ph di

gruppo amminico Gli aminoacidi polimerizzano durante la sintesi delle proteine mediante la formazione di legami peptidici. gruppo carbossilico

Ogni globina ha una tasca in cui lega un gruppo EME, quindi l Hb può legare e trasportare 4 molecole di O 2

3.3. UMAMI NEGLI ALIMENTI

Prof. Maria Nicola GADALETA

Amminoacidi e Proteine

ESERCIZI. La seguente tabella riporta la classificazione delle famiglie italiane secondo il reddito dichiarato (in milioni di lire) nel 1983:

Legami chimici. Covalente. Legami deboli

Prof. Maria Nicola GADALETA

Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: H 2 O 2(aq) + MnO 4

Le interazioni deboli:

Dipartimento Di Scienze Della Vita STRUTTURA DELLE PROTEINE

IL LEGAME CHIMICO. Per descrivere come gli elettroni si distribuiscono nell atomo attorno al nucleo si può far riferimento al MODELLO A GUSCI

Anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMA SVOLTO. Docente: Catini Romina. Materie: Matematica. Classe : 4 L Indirizzo Scientifico Scienze Applicate

4x4x4=4 3 =64 codoni. 20 aminoacidi

PROVA 1. Dati i composti con formula KBr e HClO 2 :

mediante proteasi industriali

LE PROTEINE. Le proteine sono i biopolimeri piu' abbondanti negli organismi viventi e svolgono funzioni biologiche di fondamentale importanza:

CH 3 COOH (aq) + OH - (aq) CH 3 COO - (aq) + H 2 O (l)

Macromolecole Biologiche Interazioni non covalenti

INTRODUZIONE ALLA PROTEINE BCP 1-2

C I R C O N F E R E N Z A...

UNITA DIDATTICA P A1.01

Gli amminoacidi Gli amminoacidi sono dei composti polifunzionali che hanno formula generale:

1. Controllo dell equilibrio acido-base. Carlo Capelli Fisiologia Facoltà di Scienze Motorie- Università di Verona

proteasi (distrugge le proteine) batteri virulenti del ceppo S e del ceppo R

Analisi quantitative

Aminoacidi e proteine

Funzioni Pari e Dispari

Una proteina nella rete: Caccia al tesoro bioinformatica

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013

1. Le biomolecole: Struttura e funzione delle proteine

NH 2 CHCOOH AMINOACIDI PRESENTI NELLE PROTEINE. Abbreviazione internazionale. Nome. acido aspartico acido glutammico. CXasparagina.

H N. Mn Fe H 2 O

La biochimica è anche definita la chimica del C :

Esercizi sui vettori liberi (i, j, k è una base ortonormale positiva)

Modello del collasso idrofobico. Il folding è facilitato dalla presenza di chaperons molecolari quali le Heat Shock Proteins, Hsp70 e Hsp60

Mutagenesi: introduzione di alterazioni in una sequenza nucleotidica. Mutagenesi random: le mutazioni avvengono a caso su un tratto di DNA.

aa Proteine Struttura delle Proteine α Amminoacidi

Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea in Servizio sociale. Compito di Statistica del 7/1/2003

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

MODIFICAZIONI POST-TRADUZIONALI DELLE PROTEINE

Corso di Laurea in Farmacia Insegnamento di BIOCHIMICA. Angela Chambery Lezione 7

1/v

Esperienza n 3: Determinazione del grado di acidità dell aceto commerciale

dieta vengono convertiti in composti dei corpi chetonici.

Legame covalente Puro Polare Legame dativo o di coordinazione Legame ionico Legame metallico

Il DNA e la duplicazione cellulare. Acidi nucleici: DNA, materiale ereditario

Laurea Magistrale in Biologia

Esame di Chimica Generale 13 Aprile 2012

Il metabolismo dell azoto

La sintesi delle proteine

Corso di Laurea in Farmacia Insegnamento di BIOCHIMICA. Angela Chambery Lezione 9

L'energia media V di interazione fra uno ione avente carica q e un dipolo permanente ad una distanza r Ä

Peptidi, proteine ed e nzim i i 1

Una proteina qualsiasi assume costantemente un unica conformazione ben definita, cui è legata la sua azione biologica.

Matematica e-learning - Corso Zero di Matematica. Gli Insiemi. Prof. Erasmo Modica A.A.

FOCUS SU EQUILIBRI ACIDO-BASE

I FACOLTÀ DI INGEGNERIA - POLITECNICO DI BARI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (corso A) A.A , Esercizi di Geometria analitica

Livello di organizzazione degli esseri viventi

LE BIOMOLECOLE DETTE ANCHE MOLECOLE ORGANICHE; CARBOIDRATI PROTEINE. sono ACIDI NUCLEICI. molecole complesse = POLIMERI. formate dall'unione di

FORMAGGIO - DETERMINAZIONE DEL CONTENUTO DI AMMINOACIDI LIBERI

Molti sali contengono un anione o un catione che possono reagire con acqua rendendo le loro soluzioni ACIDE o BASICHE

Esploriamo la chimica

La diagnosi genetica della talassemia. Dott.ssa L.Pagano. Unità Operativa Microcitemia Dipartimento di Onco-Ematologia A.O.R.N. A.

Transcript:

) ) Di seguito è riportata la curva di titolazione di un amminoacido. Osservando il grafico: a) stabilire il valore dei pka dell aminoacido b) calcolare il valore del pi e individuarlo sul grafico. c) Indicare quali forme dell amminoacido sono presenti a maggiore concentrazione a., 5. e.5. d) Calcolare la carica netta media a.5. 3 9 7 5 3.5.5.5 3 3.5 moli OH - /mole amminoacido 9) Sapendo che i valori dei pka dell ac. aspartico sono pka =.; pka = 9.9; pkar = 3.7 costruite la curva di titolazione, calcolate il punto isoelettrico di tale aminoacido e indicatelo sul grafico. Quali specie sono presenti e in quale percentuale a.7 e a.? 3 9 7 5 3.5.5.5 3 3.5 moli OH - /mole amminoacido ) Scrivere la struttura del peptide: Asn-Cys-Asp-Lys-His-Glu (Asn = asparagina; Cys = cisteina; Asp = ac. Aspartico; Lys = lisina; His = istidina; Glu = ac. Glutammico) a) Calcolate in quale parte della scala del è il suo punto isoelettrico. b) Qual è la sua carica netta a 7,5, a,5, a 3. ) Un polipeptide ricco di Ac. Glutammico (Glu) forma regioni di α-elica a < 3 in soluzione acquosa ma a > 5 assume una conformazione estesa. Spiegare il motivo di tale osservazione. A che valore di la polilisina (Lys)n può formare α-eliche?

) Scrivere la struttura del peptide: Arg-Lys-Ser-Asp-Asn a- individuare i piani ammidici, a cosa si riferisce tale termine? b- indicare la carica netta del peptide a.; 7. e 3.5 c- dire in quale intervallo di cade il punto isoelettrico del peptide 3) Dato il tetrapeptide Tyr-Lys-Cys-His, dire se: a) il peptide possiede un residuo di istidina in posizione b) il peptide è basico c) il peptide contiene prevalentemente residui amminoacidici idrofobici d) calcolare la carica netta del peptide a 3. e a. ) Dati i seguenti tipi di legame indicare per ciascuno il ruolo svolto nel determinare la struttura di una proteina e quali gruppi vengono coinvolti: covalente; legame idrogeno; ponte salino; forze di van der Waals. ) Cosa si intende per struttura terziaria di una proteina? Qual è la forza trainante nell acquisizione della struttura terziaria? 7) DATO IL SEGUENTE PEPTIDE: Ala-Phe-Lys-Arg Dire se: a) IL PEPTIDE HA PROPRIETA ACIDE b) SE IL PEPTIDE è CARICO A 7., E NEL CASO QUAL E LA SUA CARICA. ) Disegnare due legami idrogeno uno che fa parte di una struttura secondaria (specificare quale) e uno di una struttura terziaria, mettendo in evidenza eventuali differenze. Disegnare una possibile interazione elettrostatica tra due amminoacidi di una catena polipeptidica. 9) Scrivere la formula del peptide: Arg-Ser-Glu-Asp a) Quanti piani ammidici sono individuati dal peptide? b) Quale è la carica netta del peptide a 7.? 3) Spiegare brevemente la differenza tra struttura secondaria e terziaria delle proteine. 3) Descrivere brevemente le strutture secondarie ad alfa-elica. 3) Elencate i tipi di struttura secondaria a voi noti, e descrivetene le caratteristiche principali, indicando quali legami sono responsabili della stabilità della struttura.

33) Di seguito è riportata la curva di titolazione di un aminoacido. Osservata la curva stabilire: a) quanti gruppi dissociabili possiede l aminoacido e quali sono i valori di pka di tali gruppi b) quali sono le specie presenti nei punti A, B, C, D (scrivere la struttura) Calcolare il punto isoelettrico dell aminoacido. 3) Disegnare il diagramma di distribuzione ionica dell amminoacido che presenta i seguenti valori di pka: pka=., pka= 9. 35) Scrivere la formula del peptide a 7.: Arg-Ser-Tyr-Lys-Gln-Asp Identificate i piani ammidici con un rettangolo, e determinare la carica netta del peptide a 7,, a,5, a 3. 3) Descrivere brevemente la struttura terziaria delle proteine, indicando da quali interazioni è stabilizzata e quali sono le differenze rispetto alle strutture secondarie e alla struttura quaternaria. 37) Elencare le interazioni che si stabiliscono fra gli amminoacidi nella struttura terziaria di una proteina. Disegnare i gruppi chimici coinvolti e i legami a cui partecipano. 3) Quali sono gli aminoacidi più frequenti nella struttura primaria del collageno e in quale posizione spaziale si dispongono quando si forma la triplice elica?

39) Quali delle seguenti affermazioni sulla struttura terziaria delle proteine è vera ( ) la struttura terziaria è stabilizzata esclusivamente da legami covalenti ( ) è stabilizzata da un grande numero di legami idrogeno ( ) è data dalla regolare ripetizione di motivi strutturali ) Di seguito è riportata la curva di titolazione di un amminoacido. Osservata la curva stabilire: c) quanti gruppi dissociabili possiede l amminoacido e quali sono i valori dei loro pka; d) evidenziare le regioni in cui l amminoacido funziona da tampone; e) Dire quali punti del grafico corrispondono alla condizione in cui si ha la massima concentrazione della forma con carica netta + e alla condizione in cui si ha la massima concentrazione della forma con carica netta -. f) calcolare il punto isoelettrico dell amminoacido e individuarlo sul grafico, indicando se l amminoacido in questione è acido o basico............ 9. 9. 9. 9. 9...... 7. 7. 7. 7. 7...... 5. 5. 5. 5. 5...... 3. 3. 3. 3. 3.................5.5.5 3 3.5 Moli OH - per mole amminoacido ) Sapendo che i valori di pka di un aminoacido sono: pka., pka 9.7, pka3., disegnare sul grafico la curva di titolazione attesa per tale aminoacido. Inoltre stabilire: g) Di quale aminoacido si tratta e quanti e quali gruppi dissociabili possiede h) quali sono le specie prevalentemente presenti ai seguenti valori di :.;.; 7. e 9.7? i) quale è la carica netta negli stessi punti j) calcolare il punto isoelettrico dell aminoacido e indicarlo nel grafico d) in quali intervalli di questo aminoacido presenta capacità tamponanti

,,,,,, 9, 9,,, 7, 7,,, 5, 5,,, 3, 3,,,,5,5,5 3 ) Dare una definizione (concisa e completa) di: a) Struttura primaria b) Struttura secondaria c) Struttura terziaria d) Struttura quaternaria e) Proteina allosterica f) Denaturazione proteica.