Marchio e brand: tutela e valore



Documenti analoghi
LA PROPRIETA INTELLETTUALE

Dall'idea all'impresa. Dott.ssa Zifaro Maria 1

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

LA VALUTAZIONE D AZIENDA (E DELLE QUOTE/AZIONI DI MAGGIORANZA/MINORANZA) A cura di Ciro D Aries

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari

Corso: Analisi Finanziaria e Valutazione della Brand Equity Laurea Specialistica: Marketing e Comunicazione

DIAMO ALLE GIOVANI IMPRESE

LA VALUTAZIONE A FAIR VALUE DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

BUSINESS PLAN, UNO STRUMENTO

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004

Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L.

Approfondimenti. Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40. di Paolo Moretti

FONDO PENSIONE PER I DIRIGENTI IBM STIMA DELLA PENSIONE COMPLEMENTARE (PROGETTO ESEMPLIFICATIVO STANDARDIZZATO)

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari

LA GESTIONE AZIENDALE

IL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO

Interesse e tasso di interesse Capitalizzazione e attualizzazione Costi di gestione. Valutazione redditività investimenti impiantistici

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti Erogazione di servizi produzione. Licenza commerciale o esercizio di vicinato

PCN 24 IAS 38 attività immateriali

Realizzazione MOVIDA per Sport&Management. Cos è il marketing

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Zona commerciale, da verificare con franchisee. 32 mq (da 16 a 48 mq)

1. Normalizzazione ed omogeneizzazione del reddito

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Licenza agenzia d affari

IL MARKETING STRATEGICO

Industrial versus Commodity nel Campo dei Veicoli Concetti di Base

LA LOGISTICA INTEGRATA

Capitale & Ricchezza

LE SCELTE STRATEGICHE DI MKTG

Analisi degli investimenti

Immobili, impianti e macchinari Ias n.16

Costi unitari materie dirette Costi unitari manodopera diretta. Energia Quantità prodotte Prezzo unitario di vendita

Fiscal News N. 15. La valutazione degli intangibili. La circolare di aggiornamento professionale Premessa

Introduzione al Marketing Mix

IAS 18: Ricavi. Determinazione dei ricavi

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

Introduzione. fornisce un rendiconto dell attività economica di una impresa relativa all ultimo anno solare;

Principi Contabili Internazionali Laurea Magistrale in Consulenza Professionale per le Aziende. IAS 17 Leasing. by Marco Papa

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Licenza agenzia d affari (S.c.i.a.)

La gestione del cliente in un ottica di marketing

Segmentazione del mercato e scelta del target

Criteri generali di valutazione della capacità di credito

Leasing secondo lo IAS 17

BOLOGNA TO BUSINESS BENEFICI DELLA ESTERNALIZZAZIONE SUL CONTO ECONOMICO

CONTI PATRIMONIALI (E FINANZIARI )

Tecnica Bancaria (Cagliari )

Capitale di credito PRESENTAZIONE DI EFFETTI SALVO BUON FINE

Come sviluppare un marketing plan

10/02/2010. Economia e Tecnica della Pubblicità. Il Piano di comunicazione A.A La Pianificazione Pubblicitaria

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

Crescere attraverso la rete di vendita e le attività commerciali La crescita attraverso le attività commerciali

Capitolo XVII. La gestione del processo innovativo

Definizione strumenti finanziari

Valutazione degli Intangibles ai fini del valore aziendale

La teoria finanziaria del valore asserisce che il valore di una iniziativa dipende essenzialmente da tre fattori:

La scelta dei canali di entrata. Michela Floris

Modulo I. L Economia dell Azienda

Principali indici di bilancio

I MIGLIORAMENTI FONDIARI Cap. 9, pagg

I processi di acquisizione/utilizzo dei fattori produttivi pluriennali

CONCESSIONE CONTRIBUTI ALLE NUOVE IMPRESE

LE DECISIONI STRATEGICHE DI ACQUISIZIONE- CESSIONE AZIENDALE


PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione.

Valutaz. redditività investimenti impiantistici

FUSIONI E ACQUISIZIONI

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Corso di Marketing Industriale

Business plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA:

IL RENDICONTO FINANZIARIO

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Prime vie centrali / Centro storico o zone limitrofe

Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 2. I contratti finanziari. Capitolo 2 I CONTRATTI FINANZIARI

OPPORTUNITA IN ROSA PARTECIPAZIONE GRATUITA

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA

ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Schemi e riassunti per le Facoltà di Odontoiatria

Corso di Marketing Industriale

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

Svalutazione delle immobilizzazioni materiali per perdite di valore

Business Plan. Quadro di insieme. Azienda: Settore. Visione. Keywords. Informagiovani Ancona settore lavoro

Il ruolo del Dottore Commercialista nell attività di rating advisory ed il visto di conformità sul merito creditizio

Regolamento interno della Società svizzera di credito alberghiero

L avvio di un attività

MODELLO PER LA CREAZIONE DI UN BUSINESS PLAN

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

Contabilità generale e contabilità analitica

IAS 16 Immobili, impianti e macchinari IAS 40 Investimenti immobiliari IAS 38 Attività immateriali

IL BUDGET PUBBLICITARIO SILVIA LEGNANI

Nozioni di base sulla stesura di un piano economico-finanziario. Daniela Cervi Matteo Pellegrini 10 Febbraio 2014

L area grande. Emanuele Gabardi

Marketing Internazionale

Indice di rischio globale

Belowthebiz idee in rete

La Catena del Valore. Un sistema di classificazione delle risorse e delle competenze. Attività di supporto. Margine.

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti Erogazione di servizi produzione. vie commerciali / strade di grande passaggio

Economia e Gestione delle Imprese I A.A

Il Marketing Definizione di marketing cinque fasi

IL SISTEMA DEI CONTI ECONOMICI NAZIONALI. a cura di Claudio Picozza

Transcript:

Camera di Commercio di Genova Marchio e brand: tutela e valore Martedì 13 ottobre 2009 ore 14.30 Via Garibaldi 4, Sala del Bergamasco

MARCHIO E BARND: TUTELA E VALORE 13 Ottobre 2009 Camera di Commercio di Genova VALORE DEL MARCHIO E DEL BRAND Dott. Giorgio A. Karaghiosoff Dott.ssa Elisa Barlocco

MARCHIO Segno distintivo di un azienda o ente con la funzione di consentire al consumatore di distinguere i prodotti o servizi da esso contraddistinti da quelli di altri.

BRAND (o marca) insieme di elementi volti a presentare e a vendere nella forma piùp opportuna i prodotti e servizi offerti forte integrazione con scopi e politiche societarie complesso di valori che comprende anche il marchio ma non è limitato ad esso altri fattori che fanno parte del brand sono: l azienda produttrice il packaging adottato la consistenza delle azioni pubblicitarie il prezzo praticato la distribuzione dei punti vendita i concorrenti le preferenze, lo stile di vita e le motivazioni dei clienti servizi di post vendita

BRAND e MARCHIO Ai fini della valutazione ciò che si considera è principalmente il marchio,, in quanto esso è: definito alienabile Il brand invece, è il risultato di un complesso di sforzi e iniziative dell azienda volti allo sviluppo del mercato e del prodotto a cui il brand e il marchio si riferiscono. Cedendo il marchio cedo l idea l del brand che c èc alla base del marchio

Perché valutare un marchio? Cessione o acquisto Concessione in licenza a terzi Formazione di joint-venture Danni da azioni di contraffazione Fusioni tra società Fallimento Garanzie Assicurazioni

ELEMENTI ESSENZIALI PER UNA CORRETTA VALUTAZIONE DUE DILIGENCE DURATA DEL MARCHIO CLASSIFICAZIONE IN BASE AL SETTORE PARAMETRI DEL VALORE

DUE DILIGENCE Attività organizzata finalizzata alla raccolta e alla verifica di informazioni di natura: patrimoniale finanziaria economica gestionale strategica fiscale ambientale Ossia un'indagine volta alla conoscenza di una società target: fattori critici di successo punti di forza e di debolezza eventuali rischi che potrebbero compromettere la creazione di valore per l'investitore.

DURATA DEL MARCHIO La vita utile di un marchio (periodo entro cui far rientrare la valutazione) studiare l andamento l di mercato e trovare il momento in cui le vendite del prodotto/servizio calano. La vita economica utile del marchio in alcuni casi può superare la vita economica utile del prodotto/servizio. attenta valutazione dell obsolescenza di un marchio

CLASSIFICAZIONE IN BASE AL SETTORE Marchi di enti pubblici e governativi Marchi dell industria di base Marchi dell industria manifatturiera Industria beni e servizi intermedi Prodotti e articoli finiti Commercio al dettaglio Servizi industriali e commerciali Servizi per il consumatore Prodotti al consumo Industria dell intrattenimento L importanza del marchio varia in dipendenza dell uso del prodotto/servizio, aumentando man mano che si passa dall industria di base alle attività industriali e commerciali più vicine al consumatore finale.

PARAMETRI DEL VALORE Sono: Diffusione del marchio Affidabilità del marchio Differenziazione sul mercato Sono influenzati dai seguenti fattori: Notorietà Fedeltà (attrazione del consumatore) Qualità percepita Valore della proprietà intellettuale

ATTENZIONE IL MARCHIO E E IL PIU INTANGIBILE DEI BENI INTANGIBILI

METODI DI VALUTAZIONE -1 Metodi dei costi Costi storici rivalutati Costi di sostituzione Metodi basati sui flussi di cassa futuri Metodi differenziali Premium Price Gross Profit (ricavi vendite-costo del venduto) Metodo del reddito operativo (gross( profit-spese generali) Metodo del costo della perdita Metodo delle royalty equivalenti

METODI DEI COSTI STORICI-1 Bisogna analizzare le spese per la creazione, lo sviluppo e il mantenimento del marchio: Sviluppo dell idea Assistenza degli esperti in materia Ricerche su possibili anteriorità Test di accettazione del marchio presso i clienti Progettazione e design del packaging riportante il marchio Campagne promozionali Costi di sponsorizzazione Costi relazioni pubbliche Costi di sviluppo e miglioramento del prodotto/servizio Costi di registrazione e tutela del marchio Tasso di rivalutazione Istat

METODI DEI COSTI STORICI-2 Esempio: valutazione marchio xyz 1. Stimare i costi sostenuti gli anni precedenti per lo sviluppo del marchio 2. Attualizzare i vari costi con i codici Istat 3. Sommiamo i costi rivalutati e troviamo il valore del marchio 78620 2004 2005 2006 2007 2008 Costi di creazione 15000 20000 Costi per la difesa 1000 4000 Costi di mantenimento 300 350 400 450 Costi di pubblicità 3000 5000 10000 15000 Totale 15000 24300 9350 10400 1450 VALORE DEL MARCHIO Totale rivalutato 16500 26244 9818 10608 15450 78620

METODI DEI COSTI DI SOSTITUZIONE Stima investimenti necessari al momento della valutazione per la creazione di un marchio che abbia lo stesso valore di mercato del marchio da valutare. Parametri del valore per definire gli investimenti: Diffusione Affidabilità Differenziazione Coefficiente di uso del marchio (il marchio da valutare potrebbe aver subito un obsolescenza) Durata del periodo di sostituzione (per attualizzare gli investimenti) VALORE = Costo di sostituzione * (vita residua / vita complessiva )

METODI DIFFERENZIALI Premium Price Si basa sui flussi differenziali delle vendite dei prodotti/servizi con marchio rispetto a prodotti/servizi senza marchio. Metodo migliore da un punto di vista teorico Valuto: Differenziale di prezzo di vendita Differenziale costi pubblicitari, commerciali e di natura qualitativa Attualizzo il margine differenziale netto per un congruo periodo di anni con un tasso di sconto appropriato, per trovare un valore più corretto del marchio.

METODI ROYALTY EQUIVALENTI-1 Applico royalty di riferimento al fatturato derivante dalla vendita del prodotto/servizio con il marchio per un certo periodo di anni. Passi per trovare il valore: Settore di riferimento intervallo di royalty Forza del marchio scelta del tasso di royalty Durata residua Estensione del marchio Originalità Vantaggi competitivi Responso dei consumatori Durata residua del marchio Tasso di sconto da adottare(aumenta all aumentare aumentare del rischio)

METODI ROYALTY EQUIVALENTI-2 Esempio: valutazione marchio xyz 1. Marchio settore abbigliamento (2%-10%) 2. Analisi forza del marchio che mi permette di individuare come tasso di royalty un tasso del 7% 3. Il marchio è legato strettamente a quel prodotto che si prevede abbia ancora una vita utile di 6 anni 4. Mercato del prodotto maturo e quindi un tasso di sconto del 10% 5. Fatturato resta stabile Fatturato Royalty Valore Valore attualizzato 2009 150000 7% 10500 913 2010 150000 7% 10500 794 2011 150000 7% 10500 690 2012 150000 7% 10500 600 2013 150000 7% 10500 522 2014 150000 7% 10500 454 TOTALE 3973

METODI DI VALUTAZIONE -2 Metodi dei costi Usati perché si basano su dati certi Metodi oggettivi Usato per aziende in perdita Non tiene conto dei benefici futuri Metodi differenziali I migliori da un punto di vista concettuale Flessibili e adattabili alle esigenze I più completi prendono in considerazione tutte le più importanti variabili che influenzano il valore Molto complessi Difficile trovare aziende concorrenti con caratteristiche simili a quella proprietaria del marchio da valutare Difficile trovare prodotti simili venduti senza marchio Premium price e gross profit collegati anche ad altri fattori Difficile trovare transazioni simili avvenute sul mercato per paragonare le royalty

IL METODO PIU ADATTO In base alla finalità della valutazione Iscrizione di bilancio Acquisizione o cessione Valutazione d aziendad Fusione o scorporo metodo basato sui costi metodo royalty metodo basato sui profitti metodo royalty metodo royalty metodo basato sui costi

IL VALORE DI ALCUNI MARCHI FAMOSI ANNO 2009 1. WALMART (40,616 miliardi di dollari 17% del valore della società) 2. COCA-COLA COLA (32,728 miliardi di dollari 31% del valore della società) 3. IBM (31,530 miliardi di dollari 23% del valore della società) 4. MICROSOFT (30,882 miliardi di dollari 20% del valore della società) La prima società italiana è all 80 80 posto ed è GENERALI (7,273 miliardi di dollari 21% del valore della società) Fonte BRANDE FINANCE plc

VALUTAZIONE DELL INSEGNA INSEGNA-1 INSEGNA ha una valenza legata all ubicazione del negozio, per cui il suo effetto distintivo si esaurisce in un ambito più ristretto rispetto al marchio. Per l insegna l valgono anche denominazioni generiche o indicazioni descrittive (o figurative) dell attivit attività del negozio.

VALUTAZIONE DELL INSEGNA INSEGNA-2 Bisogna tener conto: Carattere distintivo Fatturato del negozio attuale e futuro I metodi più usati sono: Gross profit Royalty Queste considerazioni possono anche valere per la denominazione di una ditta

Grazie per l attenzionel Dott. Giorgio A. Karaghiosoff Dott.ssa Elisa Barlocco Tel. 019 8485622 Cell.. 345 6095875 e-mail mail@karaghiosoff.com