Progetto LA POLITICA DELLA QUALITA PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PRASSI SCOLASTICHE. Susanna Pascucci R.Q. ICS Galilei U.S.P.



Documenti analoghi
MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI SIGLE E DEFINIZIONI RESPONSABILITA PROCEDURA...3

AUDIT AUDIT. Tipo documento: Procedura Area Qualità. MAM - 06 Rev.3. Pag. 1 di 6 INDICE

Procedura GESTIONE DEL POF

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Procedura SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E MIGLIORAMENTO CONTINUO

Procedura di gestione delle verifiche ispettive interne < PQ 03 >

Procedura di gestione delle Verifiche Ispettive Interne

MANUALE DI GESTIONE DELLA QUALITÀ Codice MGQ 6 Pag. 1 / 6

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

Procedura AUDIT INTERNI

CSQ È UN SISTEMA DI CERTIFICAZIONE DELL IMQ, GESTITO IN COLLABORAZIONE CON CESI E ISCTI. Via Don Calabria 2 Milano

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA.

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

MANUALE DELLA QUALITÀ SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA

MISURAZIONI ANALISI E MIGLIORAMENTO

Stato del Sistema Qualità ISO 9001:2000 e pianificazione delle attività

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA

Certificazione ISO Il sistema di gestione per la qualità

Corso di Formazione* L AUDIT NELLA SANITA PUBBLICA SULLA FILIERA ALIMENTARE

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

I Sistemi di Gestione per la Sicurezza: La norma OHSAS 18001: 2007

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

IL SISTEMA ASSICURAZIONE QUALITA DI ATENEO

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

PROCEDURA SGQ PRO-AUD. Procedura per la Gestione degli Audit del SGQ

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITA SISTEMA GESTIONE QUALITA SISTEMA GESTIONE QUALITA

Checklist ISO 9001:2008. Audit di Sistema. Tipo di audit Audit di Sistema Data Normativa ISO 9001:2008 Direttive CE. Ditta Indirizzo CAP/Località

AUDIT. 2. Processo di valutazione

RELAZIONE ANNUALE RIESAME ATTIVITÀ DI AUDIT INTERNI SGQ ANNO 2014

PROCEDURA PIANIFICAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA (POF) E DI PROGETTAZIONE

Gestione delle Risorse

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A.

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

CERTIFICAZIONE ISO 14001

Area POTENZIAMENTO Scientifico

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

norma ISO 9001 e la norma UNI 11034: il modello CADIAI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

CARTA DEI SERVIZI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO CENTALLO - VILLAFALLETTO

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

Sistemi di Gestione: cosa ci riserva il futuro? Novità Normative e Prospettive

PROCEDURA DEL INSERIMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE

8 MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO. 8.1 Generalità 8.2 MONITORAGGI E MISURAZIONI Soddisfazione dei cliente

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

P03 - GESTIONE DEGLI AUDIT INTERNI DEGLI AUDIT INTERNI DATA DI APPROVAZIONE REVISIONE. 00 Emissione del documento

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità

PROCEDURA FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE

UFFICIO DI STAFF QUALITA PG QUA 009 rev. 8 del 27/02/2014 RECLAMI E SODDISFAZIONE DEL CLIENTE RECLAMI E SODDISFAZIONE DEL CLIENTE

A_D3_do03_Corso ECM Auditing e Autovalutazione Sistema di Gestione Integrato Livello: Azienda. Titolo Auditing e Autovalutazione

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Breve guida alla conoscenza dei principi del Sistema Gestione Qualità e della norma UNI EN ISO 9001:2008

Effettuare gli audit interni

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO

REQUISITI DEI PROCESSI ASSISTENZIALI LIVELLO DI ASSISTENZA: REQUISITI ULTERIORI DI QUALITA SPECIFICI

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

MANUALE DI GESTIONE DELLA QUALITÀ

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione degli utenti degli asili nido comunali

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

Istituto d Istruzione Superiore Montecorvino Rovella (SA)

PROCEDURA DEL SISTEMA QUALITA GESTIONE DELL ATTIVITA DI SOSTEGNO (PER STUDENTI IN SITUAZIONE DI HANDICAP)

Proc. O10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ DELL ISTITUTO TECNICO VIGANÒ

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

Linea 4. Accompagnamento alla certificazione di Qualità. - Documento operativo preliminare: struttura e attività previste -

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

Regolamento sugli Audit Interni interagenziali Pag. 1 di 5

Corso Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 9001: h

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 08 AUDIT INTERNI. Rev. 4 Data: 15/12/2012. Pagina 1 di 6 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE

CSQ È UN SISTEMA DI CERTIFICAZIONE DELL IMQ, GESTITO IN COLLABORAZIONE CON CESI E ISCTI. Via Don Calabria 2 Milano

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Sistema di Gestione per la Qualità

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

a.s. 2015/ 2016 FUNZIONE STRUMENTALE AREA 3:

L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente

CERTIFICAZIONE DI QUALITA

Manuale della qualità

SCHEMA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PER FOOD SAFETY AUDITOR / LEAD AUDITOR

RIESAME DELLA DIREZIONE. del 20 dicembre RIUNIONE di RIESAME del SISTEMA di GESTIONE per la QUALITÀ. DATI e CONSIDERAZIONI in ingresso

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

All. 03 alla Sez. 02 Rev. 01. Pag. 1 di7. Direzione

Procedura PO 14. Orientamento 1. SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE TERMINI E DEFINIZIONI RIFERIMENTI... 2

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Prot. n.7951/a6 Circolare n.18/sp Menfi, 09/11/2013

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

Transcript:

Progetto LA POLITICA DELLA QUALITA PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PRASSI SCOLASTICHE Susanna Pascucci R.Q. ICS Galilei U.S.P. Pesaro 24/11/09

IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ APPLICATO NELLA SCUOLA 1. Considerazioni generali e presupposti, secondo l esperienza delle figure di sistema. 2. Aspetti attuativi e documentazione della Qualità (riesame, analisi dati, master list, schemi di flusso).

Sistema gestione qualità Dire quello che si fa prima parte Sistema documentato Fare quello che si dice Documentare quello che si è fatto

Presupposti generali - LA FORMAZIONE teorico/ pratica, per la qualità - LAVORARE IN TEAM: Fare squadra

Presupposti specifici 1) DIRE QUELLO CHE SI FA -Progettazione -Pianificazione -Comunicazione 2) FARE QUELLO CHE SI DICE -Valorizzazione e cura delle risorse umane -Chiarezza organizzativa -Rigore e trasparenza etica 3) DOCUMENTARE QUELLO CHE SI È FATTO -Strumenti di raccolta dati -Riesame -Valutazione e miglioramento

L esperienza della qualità nella scuola: nda docenti a figure di sistema; nla diffusione della politica per la qualità, vantaggi e difficoltà.

nquali sono i vantaggi e le difficoltà nella applicazione di un sistema gestione qualità?

VANTAGGI n Presenza di un sistema organizzato n Ricerca e valorizzazione delle risorse n Dirigenza allargata n Possibilità di incidere sul sistema DIFFICOLTA n Percorso iniziale faticoso n Disponibilità di risorse n Rischio di tecnicismi o rigidità invece che spirito di servizio, flessibilità e dinamicità

Conclusioni prima parte Il sistema gestione qualità è un sistema gratificante, sia per chi lavora e fornisce il servizio, che per chi usufruisce dello stesso. E finalizzato al miglioramento continuo generale, nella consapevolezza degli aspetti di complessità del contesto scolastico e della necessaria gradualità degli obiettivi.

seconda parte ASPETTI DEL SISTEMA GESTIONE QUALITA nriesame ( Figure coinvolte: Dirigente Scolastico, D.S.G.A.,., R.Q.,., R.C.Q.,., eventuali altri collaboratori o docenti responsabili di processi o progetti) nanalisi dei dati (Il Responsabile Qualità o R.Q.) nverifiche Ispettive Interne (Il Responsabile Controllo Qualità o R.C.Q.).)

IL RIESAME: nla NORMA UNI EN ISO 9001-2008 nil PROGRAMMA nla MODULISTICA adottata presso l ICS Galilei

LA NORMA EN UNI ISO 9001-2008 L'alta direzione deve, ad intervalli pianificati, riesaminare il sistema di gestione per la qualità dell'organizzazione, per assicurarne la continua idoneità, adeguatezza ed efficacia. Questo riesame deve comprendere la valutazione delle opportunità di miglioramento e dell esigenza di modifiche al sistema di gestione per la qualità, compresi politica ed obiettivi per la qualità. Devono essere mantenute registrazioni.

Che cosa è il Riesame? E una RIUNIONE DELLO STAFF DI DIREZIONE, effettuata con le figure di sistema necessarie (team della qualita ), per verificare l IDONEITA, l ADEGUATEZZA E l EFFICACIA di obiettivi e politica per la qualità, così come le OPPORTUNITA DI MIGLIORAMENTO.

Elementi in ingresso n a) risultati degli audit; n b) informazioni di ritorno del cliente; n c) prestazioni del processo e conformità del prodotto; n d) stato delle azioni preventive e correttive; n e) azioni derivanti da precedenti riesami di direzione; n f) modifiche che potrebbero avere effetti sul sistema di gestione per la qualità; n g) raccomandazioni per il miglioramento.

Elementi in uscita Ogni decisione ed azione relative: na) al miglioramento dell'efficacia del sistema di gestione per la qualità e dei relativi processi; nb) al miglioramento del prodotto in relazione ai requisiti del cliente; nc) alle esigenze di risorse.

Riesame e documentazione navviene secondo un programma (non vincolante in assoluto) concordato nei precedenti riesami. ndel Riesame devono essere effettuate REGISTRAZIONI documentali (Verbale( Verbale, Piano di miglioramento,, eventuali allegati).

IL PIANO DI MIGLIORAMENTO Alla fine del Riesame viene stilato e allegato al verbale un u PIANO DI MIGLIORAMENTO. Attraverso il suo modello sintetico si intende raggiungere una visione chiara ed un controllo efficace in merito ai seguenti aspetti: n Ambito del SGQ che è stato esaminato n Eventuale criticità rilevata n Intenzione di miglioramento espressa dallo STAFF Qualita n Azioni di miglioramento decise e soggetti incaricati n Tempi di attuazione previsti e verifica intermedia n Valutazione finale con constatazione di miglioramento (avviato/attuato) o di eventuale ulteriore criticità rilevata.

Analisi dei dati e monitoraggi nscelta degli ambiti di indagine nstrumenti per la raccolta dati da esaminare ndecisioni sugli strumenti di misurazione nesempi di questionari nesempi di analisi dati

Ambiti di indagine dell SGQ Galilei n Questionari (rivolti ai genitori ed agli studenti dei tre ordini di scuola) in merito a: -accoglienza -continuità -gradimento dei seguenti aspetti: organizzazione scolastica, formazione e didattica, struttura e igiene, docenza, dirigenza, qualità dell integrazione scolastica. Esempio 1 e 2 : testo Esempio 1 e 2 : risultati

Strumenti per l elaborazione e l analisi dati nindicatori di miglioramento o di risultato. nlivelli di accettabilità. nsoftware, appositamente creato, per la tabulazione dei dati in percentuale, la stampa e la diffusione dei risultati.

Analisi dei dati nil Responsabile qualità e la valutazione dati : La tabulazione 1 e 2 La valutazione 1 e 2 I dati forniti e le eventuali valutazioni del Responsabile Qualità vengono esaminati, in sede di Riesame, dal Dirigente scolastico e da tutto il TEAM qualità. Vengono prese, quindi, le decisioni in merito al recupero di criticità: revisione di obiettivi, di indicatori o livelli di accettabilità, eventuali azioni correttive e preventive, ecc.

Altri ambiti di indagine n Frequenza ai corsi di Lingua straniera con certificazione. n Risultati della valutazione didattica n Risultati delle Valutazioni Invalsi n Risultati degli apprendimenti, nei primi anni delle superiori, degli alunni provenienti dall ICS Galilei. n Note di merito di singoli studenti o dell Istituto nel suo complesso.

Altre modalità di indagine n dirette : focus group,, interviste, colloqui, ecc. nindirette: stima delle iscrizioni, valutazioni in uscita sugli studenti, ecc.

Esempi di documentazione di sistema: nla Master list n I Flussi operativi e di processo 1 e 2 Susanna Pascucci Responsabile Qualità (R.Q.) - Istituto Comprensivo G.Galilei - Pesaro