3. INDICI DI POSIZIONE

Documenti analoghi

SOLUZIONE Applicando la formula della media per le seriazioni, si ottiene: k

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze Forestali e Ambientali, A.A. 2007/2008, Fisica 1

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze Forestali e Ambientali, A.A. 2009/2010, Fisica 1

I t n er e po p l o a l z a io i n o e Interpolazione Analitica


ESPERIMENTO CASUALE. S Spazio campionario : è l insieme di eventi necessari e incompatibili che si presentano come risultati dell ESPERIMENTO CASUALE.

Dinamica dei sistemi di punti Forze interne ed esterne

Distribuzioni doppie

Interpolazione Interpolazione Analitica

2 Θ. d hkl. sen 2 / hkl. sen 2

Sistemi di punti materiali

ANALISI DELLA REGRESSIONE ANALISI BIVARIATA DELLA REGRESSIONE

Università del Sannio

Sistemi semplici. Sistemi semplici

Sistemi semplici. Sistemi semplici. λ volte le corrispondenti proprietà di un sistema Λ. S A = S E V. n1 n

Indagini campionarie per analisi di mercato

La media aritmetica. Le medie. Esempio. Esempio. Media aritmetica Mediana. Medie analitiche Medie di posizione. x 1

Lezione 18. Orbite e cicli di una permutazione.

Lezione 19. Elementi interi ed estensioni intere.

= = M r F. lungo la stessa direzione quindi. hanno sempre. risultante nulla. costituiscono sempre. ma una coppia di forze a braccio nullo

Fisica Generale A. Terzo principio della dinamica. Scuola di Ingegneria e Architettura UNIBO Cesena Anno Accademico Maurizio Piccinini

Meccanica Dinamica dei sistemi

LE MEDIE. Quadratica. Italo Nofroni. Statistica medica. Medie. Le medie vengono classificate in due gruppi

CAPITOLO 2. Grandezze fondamentali e metodo di simulazione

Corso di IDROLOGIA. Estratto dalle dispense di STATISTICA APPLICATA ALL IDROLOGIA

Consistenza : se una distribuzione è fatta da termini costanti allora la media deve essere uguale a tale costante

Indici di Posizione: Medie Algebriche

pè via che, lì, la media è sempre eguale risurta che te tocca un pollo all'anno: Me spiego: da li conti che se fanno seconno le statistiche d'adesso

Statistica descrittiva Campioni vettoriali

Laboratorio di Fisica I: laurea in Ottica e Optometria. Misura di una resistenza con il metodo VOLT-AMPEROMETRICO

Descrizione quantomeccanica di un insieme di spin: LA MATRICE DENSITÀ

LA FUNZIONE DI VEROSIMIGLIANZA

Facoltà di Economia - STATISTICA - Corso di Recupero a.a Prof.ssa G. Balsamo CONCETTI di BASE Carattere X [o A ] i = 1

Vittorio Gallerani STIMA DELLE COLTURE ARBOREE DA FRUTTO SPECIALIZZATE

Lezione 4. La Variabilità. Lezione 4 1

Meccanica Moti relativi

LE MEDIE. Quadratica. Italo Nofroni. Statistica medica. Medie. Le medie vengono classificate in

Esercizi sull incertezza di misura

Caso studio 12. Regressione. Esempio

LEZIONI DI STATISTICA MEDICA

ρ XY risponde alla domanda esiste un associazione lineare tra le variabili X e Y?

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 26 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua

Variabili casuali ( ) 1 2 n

DINAMICA DEL MOTO ROTATORIO

Caso studio 2. Le medie. Esercizio. La media aritmetica. Esempio

Richiami di Statistica

Daniela Tondini

Funzioni di più variabili Massimi e Minimi una funzione definita in un insieme E. Un punto ( x0, y0)

CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terzi)

Lezione 4. Metodi statistici per il miglioramento della Qualità

Le modalità con cui si esprime la grandezza Ysaranno:

Lezione 14. Polinomi a coefficienti interi

CAMPI DI FORZA CONSERVATIVI - ENERGIA POTENZIALE E POTENZIALE ELETTRICO

Caso studio 10. Dipendenza in media. Esempio

Funzione d onda per lo stato fondamentale di un atomo con n elettroni

6. LA CONCENTRAZIONE

Sono misure sintetiche che consentono il passaggio da una pluralità di informazioni a una sola modalità Nella famiglia delle medie si distinguono:

( ) 2 i 1 X. n(n + 1) a) si determini se sono corretti; b) per quelli non corretti, si calcoli la distorsione d;

Variabilità = Informazione

Spazi vettoriali e algebra matriciale

Urti su scale diverse. m 1 m 2. tra particelle α Ν. t 4 ms. meteor-crater m. F r 21. r risultato di un contatto fisico

Esercitazione 6 del corso di Statistica (parte 1)

VALIDAZIONE DEI DATI E DEI MODELLI

Analisi di una distribuzione. Analisi di una distribuzione

Distribuzioni doppie. Esempi. Reddito annuo (x ) tramite una tabella a doppia entrata in cui per ogni coppia di

III Esercitazione: Sintesi delle distribuzioni semplici secondo un carattere qualitativo ordinale.

Se il libro viene preso a 1,5m l'energia posseduta in questo punto sarà U= 2x9.8x1.5= 29,4 J

Le medie. Medie. Medie analitiche. Medie di posizione. Marilena Pillati - Elementi di Statistica e Informatica (SVIC) "Le medie (I parte)"

Le strutture in cemento armato. Ipotesi di calcolo

Analisi dei Dati. La statistica è facile!!! Correlazione

Università di Cassino Esercitazioni di Statistica 1 del 5 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua

Gli indici sintetici Forma. Gli indici sintetici. Gli indici sintetici. Qualche considerazione. Qualche considerazione. Tendenza centrale Forma

Fisica. Architettura

Lezione 1. Operazioni tra ideali. Radicale di un ideale.

1. Integrazione di funzioni razionali fratte

LE MEDIE. Le Medie. Medie razionali. Medie di posizione

Variabili casuali doppie

Facoltà di Farmacia Corso di Matematica con elementi di Statistica Docente: Riccardo Rosso

Sessione live #1 Settimana #2 dal 10 al 16 marzo. Statistica descrittiva: Indici di posizione, dispersione e forma Istogramma frequenze, box plot

La media aritmetica. La sua individuazione si basa sulla logica della trasferibilità di un carattere. Se la funzione f( ) corrisponde alla somma:

Sistemi lineari di m equazioni in n incognite

Esercitazione 4 del corso di Statistica (parte 1)

Indici di Posizione. Gli indici si posizione sono misure sintetiche ( valori caratteristici ) che descrivono la tendenza centrale di un fenomeno

CIRCUITI EQUIVALENTI DELLE LINEE ELETTRICHE AEREE

Testi di riferimento. Modello di regressione. Introduzione all analisi di regressione. Relazione tra caratteri. Dottorato in Metodologia della ricerca

ANALISI COSTI BENEFICI

Allegato alla Circolare n 9 dell 1/8/2005

La metrica di Minkowski e la distanza generalizzata o di Mahalanobis. Note di Mary Fraire

CLASSIFICAZIONE SISTEMI DI PUNTI GEOMETRICI

Gli indici sintetici Forma. Un caso studio. Gli indici sintetici. Qualche considerazione. Qualche considerazione. Tendenza centrale Forma

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13

Indipendenza in distribuzione

Lezione 8. Risultanti e discriminanti.

Modelli di Schedulazione

Teorema del momento angolare. Momento angolare totale rispetto al polo P che può essere mobile F31 F13 F32. r r r r r F23. r r P1 F21.

FREQUENZE DI DECESSO PER TAVOLE SELEZIONATE. Un modello di sopravvivenza selezionato è definito mediante una famiglia di funzioni di sopravvivenza

6. LA CONCENTRAZIONE

Transcript:

3 INDICI DI POSIZIONE 3 Itoduzoe Nello studo delle aatteste d ua vaable, le osddette ede soo patola d statst, dett ae d d poszoe, e sultao d fodaetale potaza peé osetoo d desvee stetaete l see de dat ossevat edate ua sola odaltà o u uo valoe ueo, a seoda e la vaable osdeata sa qualtatva o quattatva Gl d e saao esaat e paagaf seguet s suddvdoo ede d poszoe, deteabl pe ua vaable d qualsas atua, e ede aalte, e possoo essee vee alolate solo pe vaabl quattatve, dato e edoo l eseuzoe d opeazo algebe L obettvo e s vuole osegue o l alolo degl d d poszoe è la stes d tutte le foazo oteute e dat ogal attaveso ua sola deteazoe e sa quale odo appesetatva d tutte le levazo effettuate, pe u è evdete e la eda d ua vaable qualtatva dovà eessaaete odee o ua delle odaltà assute dalla vaable, ete el aso d ua vaable quattatva la eda saà sepe tea al suo apo d vaazoe 3 Moda La pa aattesta e s ota esaado ua dstbuzoe d fequeza elatva a ua vaable qualtatva o quattatva dseta è la deteazoe a u è assoata la fequeza (assoluta o elatva) pù elevata Questa deteazoe è detta deteazoe odale o, pù sepleete, oda Se esstoo pù deteazo a u è assoata la stessa fequeza assa, tutte queste deteazo appesetao altettate ode della dstbuzoe Cosdeata ua vaable qualtatva o quattatva dseta X e assue deteazo dvese e data o la fequeza assoluta assoata alla -esa deteazoe (o =,,, ), la oda M della vaable X è quella deteazoe della vaable pe la quale sulta M = ag a 3

Se la dstbuzoe è espessa edate le fequeze elatve, azé edate le fequeze assolute, la oda ospode ovvaete a quella deteazoe della X pe la quale sulta M = ag a f 3 Dato e l dvduazoe della oda s basa solo su valo assut dalle fequeze (assolute o elatve), sulta evdete e questo de può essee deteato pe ua vaable d qualuque tpo Pe esepo, la oda della vaable osdeata ella tabella ella è "alte attvtà", ella tabella è l "dploa d suola seodaa supeoe", ella tabella 3 è " opoet" e ella 8 è "pe edzo" Le ode appea dvduate sulle dstbuzo d fequeza delle vaabl osdeate saebbeo potute essee dvduate ae attaveso l aals del gafo ospodete, dato e tutt as la oda ospode alla deteazoe a u è assoato l ettagolo o l segeto o l altezza aggoe (pe gaf a oloa o pe daga ad asta) oppue al ettagolo o la base aggoe (pe gaf a asto) Così, pe esepo, la oda della dstbuzoe appesetata elle fgue 3 o 33 è "dusta", la oda della dstbuzoe appesetata ella fgua 34 è "suffete", la oda della dstbuzoe appesetata ella fgua 35 è l valoe "" e ella fgua 36 la oda è Ovvaete se ua dstbuzoe soo pù deteazo a u è assoata la stessa fequeza assa, la vaable peseta pù ode, ete o 'è alua oda se tutte le fequeze soo ugual fa loo Ua dstbuzoe e peseta ua sola oda è detta uodale, ete è detta pluodale se peseta pù ode I patolae, se esstoo due ode, la dstbuzoe è detta bodale, se e esstoo te è detta todale e osì va Nel aso d ua dstbuzoe d ua vaable otua edate lass d valo, l dvduazoe della oda o può essee effettuata base a valo delle fequeze assoate a asua lasse quato, oe s è gà detto peedeza, all auetae dell apezza della lasse tede ad auetae ae la fequeza assoata Pe deteae la oda ooe qud dvduae l tevallo e, a patà d apezza, otee la fazoe aggoe delle ossevazo Nelle dstbuzo d vaabl otue date edate lass d valo, è detto odale quell'tevallo e peseta la assa destà d fequeza 3

Nel aso della tabella 4, pe esepo, l'tevallo odale della dstbuzoe è la lasse (60, 65] ospodeza della quale s a l asso valoe del appoto fa fequeza e apezza I geeale, qud, osdeata ua vaable quattatva otua X u valo soo stat suddvs lass e data o la destà d fequeza assoata alla -esa lasse (o =,,, ), la lasse odale M è quell tevallo pe l quale sulta M = ag a 33 Ae questo aso la deteazoe della lasse odale può avvee gafaete, quato ospode al ettagolo dell stogaa e peseta la assa altezza Pe esepo, la fgua 4 osta aaete e la oda ospode alla lasse (60, 65], osì oe s ea levato ae da valo potat ella tabella 4 Se la deteazoe della oda è esteaete seple, va peò otato e l suo utlzzo è abbastaza ltato Dato e la oda o fose alua foazoe ulteoe sulla dstbuzoe della vaable, la sua ooseza o è patolaete utle se le deteazo assute dalla vaable soo puttosto ueose, spee se la assa fequeza o è sesblete pù elevata delle fequeze assoate alle alte deteazo É olte evdete e la deteazoe dell'tevallo odale pe ua vaable quattatva otua sete d tutte le abtaetà della suddvsoe lass e è stata effettuata U pego della oda è vee la sua obustezza, el seso e questo de o sete della evetuale peseza d deteazo olto gad o olto pole e potebbeo ospodee a valo aoal ( glese, outle), ossa a deteazo e s dsostao d olto dalle estat deteazo assute dalla vaable Nota I ua dstbuzoe possoo essee dvduat ae valo odal, dett seoda o loal, e ospodoo a ass elatv della dstbuzoe I questo aso la deteazoe della dstbuzoe a u è assoata la fequeza assa è detta ae oda ppale Nell esepo 4 potato alla fe del paagafo 4 s a ua oda ppale ospodeza dell tevallo [300, 4000] e ua oda seodaa ospodeza dell tevallo [00, 000] 4

33 Quatl Date ossevazo elatve alla vaable quattatva X, s defse quatle d ode p (o 0 < p < ), e s da o p, quel patolae valoe della vaable pe u la popozoe d ossevazo feo o ugual a p è aleo p Se, pe esepo, pe ua dstbuzoe d eddt au è oto e l quatle d ode 05 è pa a 5 la euo, questo vuol de e u quato delle utà osdeate a u eddto auo feoe o uguale a 5 la euo; se ua dstbuzoe d statue 0,8 vale 78 etet, sgfa e l 80% delle utà a ua statua feoe o uguale a 78 etet Data ua sequeza d ossevazo elatve a ua vaable quattatva X, l quatle p d ode p è la -esa ossevazoe () della sequeza odata, dove è l pù polo valoe teo supeoe o uguale p a p, oè Il sbolo appeseta qud la pate tea supeoe d ed è tale e < Esepo 33 Cosdeata la seguete sequeza d ossevazo levate su 5 pate d u s è suata l altezza otteedo seguet valo etet 34 8 0 7 9 s dete l quatle d ode p = 05 della vaable I questo aso = 5, pe u la -esa ossevazoe oupa l posto p 5 05 5 3 Il quatle d ode 05, 05, oupa qud l tezo posto ella sequeza odata 8 9 0 7 34 pe u sulta 05 = (3 )= Esepo 33 S suppoga oa e alle utà dell esepo peedete s sa agguta ua uova pata, la u altezza etet è pa a 5 S vuole deteae l quatle d ode p = 05 delle 6 utà statste I questo aso la sequeza odata è la seguete 8 9 0 5 7 34 pe u, dato e = 6, la -esa ossevazoe oupa l posto p 6 05 3 3 Il quatle d ode 05 oupa qud l tezo posto ella sequeza odata pe u sulta aoa 05 = (3 ) = 0 5

Cosdeata ua geea sequeza, tutt suo te soo evdeteete quatl d u eto ode della vaable X, a fa quest alu sebao pù datv d alt peé fao feeto a que valo d p e ospodoo a quell d uso pù oue e soo osdeat, qud, oe altettat valo aattest della X Soo fequeteete utlzzat quatl 05, 05 e 075 e, pe la loo potaza ella deszoe delle aatteste della vaable X, ao u oe patolae e vegoo dett quatl Il quatle pù potate è l seodo, 05, oueete aato edaa, peé da quel patolae valoe della vaable tale e la età delle utà peseta u valoe della vaable oe o uguale a 05, ete la estate età peseta u valoe della vaable aggoe o uguale a tale valoe Pe esepo l ISTAT fa espessaete feeto al eddto edao ueos stud volt a ofotae la dstbuzoe del eddto Itala spetto a quella d alt Paes euope, oppue pe aalzzae odzo d vta e lvello d povetà delle fagle talae e dves a Alt quatl d uso fequete soo ove del 0, 0,, 09 e ovataove etl 00, 00,, 099 I quest as la edaa ospode al quto dele o al quateso etle Esepo 333 Cosdeata la seguete sequeza d =0 valo d ua vaable quattatva otua X 30 35 80 96 300 38 3 87 99 0 s deteo suo te quatl La sequeza odata è 87 99 0 80 96 300 3 38 30 35 005 5 p 0075 75 pe u l po quatle oupa l posto p 3, la edaa l posto p 005 5 5 e l tezo quatle l posto 8 Rsulta qud 05 = 0 05 = 96 075 = 38 Esepo 334 Cosdeata la seguete sequeza d =4 valo d ua vaable quattatva dseta X 3 5 - -3-5 0 0-9 0 6-8 s deteo suo te quatl La sequeza odata è - -9-5 -3-0 3 5 6 8 0 0 405 35 p 4075 05 Rsulta qud pe u l po quatle oupa l posto p 4, la edaa l posto p 405 7 7 e l tezo quatle l posto 05 = -3 05 = 075 = 8 6

Se ella sequeza degl valo alu d quest s pesetao pù d ua volta, l addesaeto delle fequeze ospodeza d alue deteazo fa sì e uo stesso valoe della vaable possa ospodee a pù quatl d ode dveso Se, pe esepo, s osdea la seguete sequeza odata de vot statsta otteut da 0 studet 8 8 8 0 0 3 3 3 3 4 4 4 5 6 7 7 8 30 0 0 0 te quatl oupao spettvaete post 05 5, 05 0 e 075 5 e soo qud dat da 05 = 0, 05 = 3 e 075 = 5 Il valoe 0 ospode peò ae al seodo dele, osì oe l valoe 3 è sa edaa, sa quato e sesto dele Alle edese oluso s guge ovvaete se s fa feeto, vee e alla sequeza, alla dstbuzoe d fequeza ospodete, pe u l alolo de quatl s effettua sepe ello stesso odo Nel aso d ua dstbuzoe d fequeza ovee peò utlzzae valo delle fequeze assolute uulate I ua dstbuzoe d fequeza l quatle d ode p della vaable quattatva X ospode al valoe a u è assoata la pa fequeza assoluta uulata N aggoe o uguale a p Data pe esepo la dstbuzoe de vot osdeat peedeza Dstbuzoe de vot Fequeza assoluta Fequeza assoluta uulata 8 3 3 0 5 7 3 4 4 3 4 5 5 6 6 7 8 8 9 30 0 0 dalle fequeze assolute uulate oteute ell ulta oloa della tabella peedete s ottegoo gl stess quatl otteut sulla sequeza de vot 7

Esepo 335 Data la seguete dstbuzoe d fequeza elatva a ua vaable quattatva dseta X Dstbuzoe d ua vaable X Fequeza assoluta - 4-6 0 0 0 3 8 50 s dete l valoe del po, del quto e del setto dele Le utà esaate soo 50, pe u post oupat da te del est soo spettvaete l deo, l vetqueso e l tetaqueso Dalle fequeze assolute uulate potate ella tabella seguete Dstbuzoe d ua vaable X Fequeza assoluta Fequeza assoluta uulata - 4 4-6 0 0 0 0 0 30 4 3 8 50 50 sulta 0 = -, 05 = e 07 = I questa sede, pe sepltà, o veà osdeata la deteazoe de quatl pe vaabl quattatve otue la u dstbuzoe è stata stetzzata lass d valo, é pe vaabl qualtatve odabl È vee ao e o è a possble deteae quatl d vaabl qualtatve soesse, dato e o esste u odaeto atuale delle sue odaltà 34 Meda ateta U potate aattesta d ua vaable quattatva è osttuta dal suo valoe edo, espessoe utlzzata spesso ae el lguaggo oue dato e, o feeto a gupp d pesoe, s pala abtualete d eddto edo, voto edo, età eda Il valoe edo eta fa le ede d tpo aalto, quato la sua deteazoe ede opeazo d tpo algebo su valo assut dalla vaable, pe u può essee alolato eslusvaete pe vaabl d tpo quattatvo (sa dsete, sa otue) 8

Il valoe edo, alolato pe deteae l'ode d gadezza del feoeo el guppo osdeato, è spesso utlzzato pe ofotae odo soao la dstbuzoe d ua stessa vaable levata su dves gupp d utà oppue tep dves Soo d uso oue, pe esepo, espesso qual "le doe eda vvoo pù a lugo degl uo", " eoat as pesao eda pù delle fee", "la duata eda della vta è sesblete pù elevata d quella del seolo soso" L'espessoe "valoe edo" è puttosto geea peé ealtà s può fae feeto a pù valo ed e geee sultao dves fa d loo Nel lguaggo oue, peò, o l tee eda s fese quas sepe alla osddetta eda ateta e, fa tutt possbl valo ed, è sez'alto l pù potate, tato e statsta, quado s pala d eda seza ulteo spefazo, s fese sepe a quest'ulta La eda ateta, la oda e la edaa fao pate della fagla de osddett d della tedeza etale, a sottoleae l fatto e tal d tedoo a poszoas al eto della dstbuzoe, ossa tedoo a appesetae l ode d gadezza della vaable d teesse Cosdeata la sequeza degl valo d ua vaable quattatva X, la sua eda ateta, data o l sbolo o, è uguale alla soa d tutt valo dvsa pe Utlzzado l opeatoe soatoa, la foula d alolo della eda ospode qud a 34 dove la soa d tutt gl valo,, e opae al ueatoe, ospode al osddetto aotae della vaable Pe esepo, la eda della sequeza de vot statsta osdeata ell esepo 3 è uguale a 039 Esepo 34 La eda ateta della sequeza suessva, e da l ueo d dpedet d u guppo d 0 azede oopeatve, 3 4 6 8 5 8 0 3 9

sulta uguale a 3 3 00 0 0 0 Se s dspoe, azé della sequeza ogaa d valo, d ua dstbuzoe d fequeza, la eda vee alolata odo dveso a seoda e ella pa oloa opaao sgol valo della vaable oppue le lass Se la vaable è dseta e a og valoe è assoata la fequeza assoluta, la eda ospode a, =,,,, 34 e è del tutto equvalete alla 34, peé l'aotae oplessvo della vaable ospode alla soa de podott fa asu valoe e la fequeza ospodete (og valoe opae fatt volte) Nel aso della tabella 3, pe esepo, l ueo edo d opoet delle fagle talae foate da o pù d 5 opoet s ottee edate la 34 e sulta appossatvaete pa a 540980 5900995 563934 53 40768 Se ella dstbuzoe opaoo le fequeze elatve, la eda ateta è defta dall'espessoe f, =,,, 343 e equvale sa alla 34, dato e f, 30

sa alla 34, dove a asua è assoata ua fequeza elatva ostate, uguale a / Ife, se dat dspobl soo agguppat lass, la eda ateta può essee alolata solo odo appossato dato e o soo ot o esattezza tutt gl valo levat (e qud o s oose l aotae esatto della vaable all teo d og sgola lasse) I questa stuazoe s adotta l'potes e valo oteut all'teo della -esa lasse sao tutt ugual al suo valoe etale, pa alla sesoa de suo este Cosdeata la -esa lasse, l suo valoe etale, dato o l sbolo, è qud pa a A seoda e s dspoga delle fequeze assolute o elatve, la eda d ua dstbuzoe lass s alola qud edate l espessoe f, a ovvaete l sultato otteuto questo odo è solo u'appossazoe della eda vea (otteble dagl valo ogal) É ao qud e, se s dspoesse d tal valo, la eda adebbe sepe alolata su quest ult e o sulla dstbuzoe lass I alu as, pu o avedo a dsposzoe sgol valo della vaable levat sulle sgole utà statste, s può oosee l esatto aotae della vaable pe asua delle lass e opogoo la dstbuzoe (l ISTAT fose spesso questa foazoe) I questo aso, ovvaete, l alolo della eda dovà essee effettuato osdeado quest aota esatt, puttosto e quell stat odo appossato Se vee s dspoe de sol dat lass, va sottoleato e l valoe edo appossato sulteà pù peso al due dell'apezza delle dvese lass, ete se ella dstbuzoe opaoo ua o pù lass apete, pe l alolo della eda saà eessao appossae quale odo valo degl este, utlzzado alte evetual foazo dspobl sulla vaable esae Esepo 34 La eda della dstbuzoe potata ella tabella suessva 3

Class d valo Fequeza elatva Valoe etale 0 5 00 5 5 0 06 75 0 0 04 50 0 50 03 350 50 00 008 750 00 s ottee dalla soa de podott de valo etal pe le fequeze elatve ospodet, ed è uguale a 5 I alu as l alolo del valoe edo d ua vaable vee effettuato odo dveso, attbuedo a dves valo assut dalla vaable u peso e seve pe suae l potaza e s vuole attbue a asua d esse S suppoga, pe esepo, e due dvese oaso s sao aqustate due dvese quattà (p e p ) d uo stesso bee pagado spettvaete pezz e I questo aso l'aotae oplessvo della spesa sosteuta è pa alla soa de podott fa pezz e quattà p p Pe alolae l pezzo edo e, se fosse sultato deto elle due oaso, avebbe fatto spedee la stessa soa oplessva, o s può fae sepleete la sesoa de due pezz e, a due pezz vao pesat (ossa podeat) o le quattà ospodet (p e p ) Il pezzo edo è pa qud al appoto fa l aotae della spesa oplessva e la quattà totale del bee aqustata, pe u p p 344 p p Il valoe osì otteuto è quel pezzo edo e lasa alteato l aotae oplessvo della spesa, oe sulta subto dall uguaglaza p p p p 3

La 344 è u esepo d eda ateta podeata, ossa d ua eda dove og sgolo valoe otbuse alla deteazoe dell'aotae oplessvo aea popozoale a u quale "peso" assoato al valoe stesso I geeale, osdeat gl valo della vaable X a u soo attbut spettvaete pes p, la eda podeata della vaable sulta p 345 p U esepo tpo d eda podeata s peseta quado s vuole alolae l voto edo otteuto egl esa d poftto d u oso uvestao quado a dves esa è attbuto u ueo d edt (CFU) vaable I questo aso la eda de vot deve teee oto d questa foazoe e pesa l potaza d asuo degl esa supeat Suppoao pe esepo e uo studete abba otteuto le votazo potate ella pa ga della tabella suessva, ete ella seoda ga soo potat valo de edt ospodet Tabella 34 Voto e edt degl esa uvesta supeat da uo studete Voto 4 6 8 30 7 6 CFU 4 8 4 8 4 44 68 8 304 78 64 960 Il voto edo ospode a 4 4 8 4 8 4 40 35 Popetà della eda ateta La eda ateta vefa alue potat popetà e veao utlzzate ae e aptol suessv Iaztutto, dato e la eda sua l ode d gadezza della vaable X, è eessao e sa tea al apo d vaazoe della vaable stessa - Pa popetà (ae detta popetà d tealtà) 33

Cosdeata la sequeza odata delle ossevazo () d ua vaable quattatva X, la sua eda sulta sepe opesa all teo del suo apo d vaazoe Dostazoe Data ua vaable quattatva X levata su utà statste, s osde la sequeza odata de valo odat odo o deesete,,, Pe og =,,, vale la dsuguaglaza pe u I odo aalogo, dato e pe og =,,, sulta pe u la eda è sepe opesa el apo d vaazoe Ω, della vaable X: - Seoda popetà L aotae oplessvo d ua vaable quattatva X levata su utà ospode a volte l valoe della sua eda ateta, ossa I base all uguaglaza peedete, e o eessta d alua dostazoe peé deva dettaete dalla defzoe 34, la eda ateta sulta essee quel patolae valoe e, sosttuto a asuo de valo effettvaete levat, lasa alteato l'aotae della vaable Questa popetà evdeza 34

qud as u è oetto stetzzae dat aolt edate la eda ateta, azé edate ua eda dvesa: la eda ateta è quel patolae valoe e equpatse l aotae della vaable fa le utà Pe esepo, dato u guppo d dvdu su u è stata levata la vaable eddto, la sua eda ateta appeseta quel patolae valoe teoo del eddto, uguale pe asu dvduo, e lasa alteato l eddto oplessvo del guppo - Teza popetà (ae detta popetà d leatà) La eda d ua tasfoazoe leae ospode alla tasfoazoe leae della eda Dostazoe Cosdeata ua vaable X d eda e ua sua tasfoazoe leae del tpo Y = a + bx 35 la eda della vaable tasfoata, ospodete all espessoe seguete y y y, può essee stta ella foa seguete y a b pe u sulta y a b a b a b 35 Qud, se d ua vaable quattatva X è ota la sua eda, pe otteee la eda della vaable Y, tasfoata leae della X, o è eessao effettuae la tasfoazoe delle sgole ossevazo, a è suffete effettuae la tasfoazoe leae della 35

Rpededo l esepo 4 osdeato el po aptolo, s d o X la tepeatua espessa gad Faeet e o Y la tepeatua espessa gad Celsus La eda della X sulta 3 3 50 59 4 4 ete, teuta pesete la elazoe esstete fa gad Faeet e gad Celsus, la tepeatua eda gad etgad ospode a 5 y 3 5 9 Esepo 35 Data ua vaable X d eda Y 4X W 83X Z 56X s dete la eda delle te vaabl tasfoate Applado la 35 s ottee 4 6 4 7 y 4 w 83 83 z 5 6 5 6 Coe aso patolae d tasfoazoe leae s osde la vaable Y = X, 353 e s ottee dalla 35 poedo a = e b = La Y, detta vaable sato, assueà valo y = e sultao postv o egatv a seoda e la -esa ossevazoe sa spettvaete aggoe o oe della eda Dalla 35, teedo peset le uguaglaze a = e b =, sulta edataete e la eda ateta y della vaable sato Y è sepe pa a zeo e, qud, è pa a zeo ae la soa de suo valo 36

37 - Quata popetà Cosdeata ua vaable X d eda, la soa de quadat degl sat della vaable dalla sua eda è u o Dostazoe Cosdeata ua vaable quattatva X e u valoe dveso dalla sua eda ateta, s deve dostae e vale la seguete dsuguaglaza og pe 354 Se el tee a desta della dsuguaglaza peedete s sottae e s soa la eda ateta s ottee Svluppado l quadato del boo, sulta dove l doppo podotto è pa a zeo peé ospode al podotto d ua ostate pe la soa della vaable sato Il tee a desta ella dsuguaglaza 354 può essee qud soposto ella soa 355 della soa de quadat degl sat dalla eda pù volte la dffeeza al quadato fa la ostate abtaa e la eda ateta Quest ulta quattà sulta ulla se e solo se ed è qud dostato e la quattà a ssta della 354 assue l suo valoe o quado

Questa popetà appea dostata sottolea aoa ua volta l uolo d etaltà della eda ateta, quato la zza la soa de quadat degl sat e può essee qud osdeato oe l valoe pù vo alle ossevazo ogal Nota Ae la edaa vefa ua popetà aaloga a questa, a feta alla soa de valo assolut degl sat, azé a loo quadat La edaa 05 d ua vaable quattatva X è fatt quel valoe e ede a la soa de valo assolut degl sat 0 5 I alue stuazo le utà statste esaate soo atualete suddvse gupp (pe esepo, le pesoe esaate u dage possoo essee atualete suddvse as e fee oppue oupat e dsoupat) e può aadee d oosee l valoe edo della vaable d teesse e sgol gupp (pe esepo, s potebbe oosee l eddto edo pe as e pe le fee o l età eda degl oupat e de dsoupat) I queste stuazo, se è oto l ueo delle utà appateet a sgol gupp, la eda della vaable sulle utà ospode alla eda delle ede e gupp, podeate o le ueostà ospodet - Quta popetà (ae detta popetà assoatva) Cosdeate utà statste suddvse g gupp dstt, asuo d ueostà, o, g e data o la eda della vaable X all teo dell -eso guppo (o =,,, g), la eda della X su tutte le utà ospode alla eda delle sgole ede podeate o le Dostazoe Teedo pesete e le ossevazo elatve alla vaable X soo suddvse g gupp dsgut, ovee dae og sgola ossevazoe o due d, l po de qual pota la poszoe oupata da asua ossevazoe el guppo d appateeza, ete l seodo pota l detfatvo del guppo I questo odo l sbolo da l -esa ossevazoe appateete all -eso guppo (o =,,, e =,,, g) Utlzzado questa otazoe, la eda geeale della vaable X, pa al appoto fa l aotae 38

oplessvo della vaable dvso pe l ueo d utà e la opogoo, può essee posta ella foa g g 356 dove le quattà ella paetes toda ospodoo all aotae della vaable asu guppo, ossa al podotto della eda ateta del guppo pe la ueostà del guppo stesso, ossa,,, g La eda ateta geeale 356, qud, può essee ae stta ella foa equvalete g 357 e ospode alla eda delle ede de sgol gupp podeate pe la ueostà de gupp stess Esepo 354 S osde u guppo d 00 laueat d u 45 d sesso fele e 55 d sesso asle Sapedo e l voto edo d lauea delle studetesse è sultato pa a 033 ete l voto edo degl studet è sultato pa a 0, deteae l voto edo d lauea pe l teo guppo d laueat 033 450 55 Il sultato eato è dato da 0 09 00 Nota S ossev e alue stuazo l'ode d gadezza d u feoeo va suato o valo ed dves dalla eda ateta Quest ulta, fatt, è solo u aso patolae della osddetta fagla delle ede potezate, l u geeo eleeto, dato o Ms, è detto eda potezata d ode s Cosdeata la see degl valo oga, la eda potezata d ode s assue la foa M s s s < s < + 39

e è defta pe qualsas valoe d s solo se tutte le soo aggo d zeo La eda ateta fa ovvaete pate d questa fagla e s ottee pe s = 36 Moet Il oetto d eda ateta è alla base della defzoe d u alta fagla d d, fequeteete utlzzat statsta, e vegoo dett oet Data la sequeza delle ossevazo d ua vaable quattatva X, s defse oeto odao (o oeto dall oge) d ode (e vee dato d solto edate l sbolo o edate l pù seple sbolo, se è evdete e s sta aalzzado la vaable X) la eda ateta delle poteze -ese delle ossevazo, = 0,,, 36 Dalla foula peedete vede subto e l oeto d ode zeo è sepe uguale a, ete poedo = s ottee la eda ateta Esepo 36 Data la seguete sequeza d valo, l tezo oeto dall oge è pa a 3 3 3 03 3 4 3 4 5 0 3 3 4 Se valo levat soo ogazzat ua dstbuzoe d fequeza, la deteazoe de oet d ode vee effettuata odo aalogo a quato vsto a poposto della eda ateta Nel aso d ua dstbuzoe d fequeza l oeto d ode ospode alla eda ateta delle poteze -ese de valo 40

f, = 0,,, 36 Esepo 36 Data la dstbuzoe potata ella tabella seguete l seodo oeto dall oge ospode a = 0 04+ 0+4 03+9 0=3 0 04 0 03 3 0 0 f Pe ua dstbuzoe lass, l valoe appossato del oeto d ode s ottee da f, = 0,,, 363 Olte a oet dall oge, statsta spesso s utlzzao ae oet etal, l u geeo eleeto d ode, dato o l sbolo alla vaable X, assue la foa, o pù beveete se è ao e s fese, = 0,,, 364 se dat soo osttut dalla sequeza d ossevazo Pe = 0 l sultato è pa a uo, ete pe = s ottee la eda della vaable sato, e è sepe pa a zeo Nel aso d ua dstbuzoe d fequeza l oeto etale d ode ospode a f, = 0,,, 365 4

ed fe, pe ua dstbuzoe lass, l valoe appossato del oeto etale d ode è dato da f, = 0,,, 366 Il oeto etale d ode ospode alla eda ateta delle poteze -ese degl sat dalla eda ateta della vaable Esepo 363 Data la dstbuzoe potata ella tabella dell esepo 36, se e alol l seodo oeto etale La eda ateta è pa a 0 04 0 03 30 pe u l seodo oeto etale è = (0 ) 04 + ( ) 0 + ( ) 03 + (3 ) 0 = 09 Popetà Cosdeata ua vaable X l u oeto etale d ode è dato da, l oeto etale d ode d ua tasfoazoe leae del tpo Y = a + bx ospode a y b Dostazoe Cosdeata ua vaable X d eda e oeto -eso, la vaable tasfoata Y data dalla 35 a ua eda pa alla tasfoazoe leae della eda della X, pe u l oeto suo -eso può essee stto ella foa seguete y b y y a b a b b b 367 Questo sultato da e oet d ode soo vaat pe abaet dell oge della sala d sua, a vaao al vaae dell utà d sua 4

43 I valo de oet etal possoo essee avat da quell de oet dall'oge Faedo feeto alla sequeza degl valo ogal, pe esepo, s dosta e l seodo oeto etale sulta uguale a 368 e ospode qud alla dffeeza fa l seodo oeto dall'oge e la eda al quadato o, alt te, alla eda de quadat eo l quadato della eda Esepo 364 Data la dstbuzoe potata ella tabella dell esepo 36, se e alol l seodo oeto etale edate l alolo de p due oet dall oge Rsulta 0 3 03 0 04 0 = 0 04+ 0+4 03+9 0=3 da u s ottee fe 09 3 Nota Pe quato guada l tezo e l quato oeto etale le elazo o oet dall oge soo vee 3 4 4 3 3 3 3 6 4 3 I oet etal d ode, 3 e 4, oe s vedà el posso aptolo, fosoo alue potat foazo su dvese aatteste della dstbuzoe della vaable esae Nota Tutt oet esaat etao ella osddetta fagla de oet d ode da, l u geeo tee e dao o l sbolo, el aso d ua sequeza d ossevazo assue la foa, = 0,,,

da u, pe = 0, s ottegoo le espesso de oet dall'oge, ete pe = de oet etal s ottegoo le espesso 44