- BANCA NAZIONALE DEL LAVORO S.P.A. con sede legale a ROMA, via Veneto n 119 - c/o Avv. LUCIO STENIO DE BENEDICTIS



Documenti analoghi
SCHEMA DI RELAZIONE DEL C.T.U. TRIBUNALE ORDINARIO DI SEZIONE QUARTA CIVILE - ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione n. G.E. dott.

T R I B U N A L E D I T R E V I S O * * * * * ESECUZIONE IMMOBILIARE : n. 491/2008 RG. UDIENZA DEL

TRIBUNALE DI SULMONA - AVVISO D'ASTA ESECUZIONE IMMOBILARE N. 166/95 AVVISO DI GARA PER INTERVENUTA OFFERTA

TRIBUNALE DI PALMI. Consulenza tecnica d ufficio disposta nella procedura esecutiva n 124/05 R.G.Es. promossa da. M.P.S. Banca per l Impresa S.p.A.

TRIBUNALE DI VICENZA REGISTRO GENERALE ESECUZIONI

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

TRIBUNALE DI VASTO RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO. Esecuzione Immobiliare n. 65/2008

VERBALE DI ACCESSO DEL CUSTODE GIUDIZIARIO

TRIBUNALE DI SULMONA AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO DELEGATA A PROFESSIONISTA. (art. 569, 576 e 591 bis c.p.c.)

TRIBUNALE DI BERGAMO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI RAPPORTO DI STIMA. N. Gen. Rep /2013. Promossa da: UNICREDIT S.p.a.

arch. TERESA SIANO via Mazzini n Baronissi (SA); tel./fax 089/ cell ;

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SCHEMA RIASSUNTIVO

AGRO Studio Studio Associato Prof. Dr. C. Della Croce & dr. D. Della Croce C.da Follani 148 LANCIANO Tel e fax

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE N.549/13. Promosso da: *.*.* INTEGRAZIONE ALLA PERIZIA DESCRITTIVA-ESTIMATIVA

RELAZIONE LOTTO UNICO

TRIBUNALE DI SULMONA AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO DELEGATA A PROFESSIONISTA. (artt. 569, 576, e 591 bis c.p.c.)

TRIBUNALE DI CATANZARO Giudice dell esecuzione

dei seguenti immobili sito nel Comune di Giffoni Valle Piana (SA) località Carbonara Zona

Parte riservata all ufficio

valutazione immobiliare

TRIBUNALE DI SULMONA AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO DELEGATA A PROFESSIONISTA. (artt. 569, 576, e 591 bis c.p.c.)

con studio in Sulmona (L'Aquila) Via Padre Pio da Pietrelcina, 30 cellulare:

TRIBUNALE DI MILANO. Sezione III Civile - Esecuzione Immobiliari. Giudice dell Esecuzione Dott. Giuseppe Blumetti

TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO

PERIZIA TECNICA DI STIMA

------TRIBUNALE DI MILANO 3 SEZIONE CIVILE G.E. DOTT.SSA FACCHINI. Nel giudizio di divisione R.G /2012 promossa da BANCA DI CONTRO

T R I B U N A L E D I M A C E R A T A

Valutazione immobiliare.

TRIBUNALE DI SULMONA AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO DELEGATA A PROFESSIONISTA. (artt. 569, 576, e 591 bis c.p.c.)

TRIBUNALE DELL AQUILA SEZIONE CIVILE ESECUZIONI IMMOBILIARI. NELLA PROCEDURA DI ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE N. 23/05 R. Es.

L Istituto dei Ciechi di Milano procederà a mezzo di asta. pubblica in conformità alla deliberazione n. 40 del

------TRIBUNALE DI MILANO 3 SEZIONE CIVILE - ESECUZIONI IMMOBILIARI G.E. DOTT. SERGIO ROSSETTI

TRIBUNALE DI SALERNO SEZIONE STACCATA DI MONTECORVINO ROVELLA ESECUZIONI IMMOBILIARI PERIZIA TECNICA INTEGRATIVA DI CHIARIMENTO

FLUSSO DELLE ATTIVITÀ PER LA REGISTRAZIONE DEI DECRETI DI TRASFERIMENTO

Via San Donnino n. 14 (Palazzo INA) Piacenza Tel.: 0523/ r.a. Fax: 0523/ Indirizzo Pag.


Comune di Treviso. Tribunale di Treviso sezione II civile. GIUDICE dott. A. VALLE. Procedura Esecutiva Immobiliare

TRIBUNALE CIVILE DI ATTO DI PIGNORAMENTO IMMOBILIARE. Istante ( n a t o / a a, i l _ / _ / _, C.F.: ) residente/con sede in ( ),

Il sottoscritto Geom. de Luca Tommaso, domiciliato ad Ortona con Studio. Tecnico in via Luisa D Annunzio n 6, iscritto all Albo dei Geometri della

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE. Ufficio Esecuzioni Immobiliari RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO ESECUZIONE IMMOBILIARE

BANDO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI Vendita con offerta irrevocabile in busta chiusa

IMMOBILI E VALORE NORMALE. IMMOBILI ABITATIVI Valore normale = Valore normale unitario * mq superficie catastale

COMUNE Dl LEGNAGO (Provincia di Verona) UFFICIO TECNICO SETTORE 3

Sara Cunteri Dottore Commercialista

STUDIO TECNICO NOZZI Geom. Carlo Nozzi

ANDREA CASTELLO DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE VIA ASSAROTTI N. 3/ GENOVA TEL 010/ FAX 010/ *****

TRIBUNALE DI SULMONA ESECUZIONI IMMOBILIARI. Esecuzione Forzata. Banca di Credito Cooperativo di Roma Soc. Coop. a r.l. contro Di Giulio Viviana

ELENCO IMMOBILI IN VENDITA DATI COMUNI AI LOTTI 1) - 2) - 3)

TRIBUNALE DI ANCONA Sezione fallimentare. Vendita senza incanto

FIGG. 5: Vedute interne dell appartamento (cucina al piano terreno).

TRIBUNALE DI CHIETI AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. (secondo esperimento con primo ribasso di un quarto)

TRIBUTI SPECIALI CATASTALI

TRIBUNALE DI SULMONA AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO DELEGATA A PROFESSIONISTA. (artt. 569, 576, e 591 bis c.p.c.)

COMUNICAZIONI RELATIVE ALLA RIFORMA DEL PROCESSO ESECUTIVO D.L.132/2014

Ufficio Provinciale di Milano

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

RELAZIONE DI STIMA. 16, , ,56 autorimesse C6 Stalle, scuderie, rimesse,

TRIBUNALE di BRESCIA Sezione Fallimentare

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE G.D. DOTT.SSA RAFFAELLA TRONCI CURATORE DR. PASQUALE TANGA FALLIMENTO N 277/06 NAVARRA S.R.L.

AZIENDA TERRITORIALE EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DEL COMUNE DI ROMA

REGIONE TOSCANA LIVELLO OTTIMALE DI ESERCIZIO DELL EDILIZIA PUBBLICA PER LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA COMUNE DI MASSA

3 DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEI VARI BENI IMMOBILIARI E LORO VALUTAZIONE

Esecuzione Immobiliare contro F D snc

TRIBUNALE DI TIVOLI UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI. Esecuzione Forzata BANCA NAZIONALE DEL LAVORO. Contro. N Gen. 1669/2005

CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

COMUNE DI UDINE Dipartimento Gestione del Territorio, delle Infrastrutture e dell Ambiente Servizio Edilizia Privata e Ambiente

MODELLO UNICO ISTANZA/AUTOTUTELA Ufficio Provinciale di Como Il/La sottoscritto/a...

VADEMECUM PER L'ISCRIZIONE A RUOLO IN VIA TELEMATICA DELLE PROCEDURE ESECUTIVE

VERBALE DI UDIENZA DI VENDITA

ALLEGATO A TRIBUNALE CIVILE DI FORLI ******** PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE ******** PROSPETTO RIEPILOGATIVO E IDENTIFICATIVO DELL IMMOBILE

AVVISO RELATIVO ALLA LOCAZIONE DEI LOCALI DA ADIBIRE A COMMERCIALE SITI IN CALTANISSETTA

TRIBUNALE DI ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

TRIBUNALE DI SULMONA - AVVISO D'ASTA ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 94/93 IV INCANTO

RISOLUZIONE N. 90 /E

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TORINO VIII SEZIONE CIVILE SUCCESSIONI

ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE. A cura della dott.ssa Giuseppina Luciana Barreca

COMUNE DI CANTAGALLO Provincia di Prato REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO D IDONEITA DELL ALLOGGIO

TRIBUNALE CIVILE DI VASTO AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO DELEGATA

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO PER LA STIMA DI BENE IMMOBILE DELLA DITTA DI BELLA ALFIO.

TRIBUNALE DI NOVARA. Raccomandazioni agli esperti per la stima degli immobili nelle procedure esecutive immobiliari

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze

TRIBUNALE DI BOLOGNA

COMUNE di STAZZEMA Medaglia d Oro al Valor Militare Provincia di Lucca REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE DIRETTA DEI TRIBUTI COMUNALI: I.C.I.

ad uso ufficio, bagno con antibagno, balcone; vi si accede dalla Via Oberdan a

TRIBUNALE DI VERCELLI

RISOLUZIONE N. 83/E. Roma, 22 novembre 2013

STIMA DEL PORTAFOGLIO IMMOBILIARE DI PROPRIETA' DEL FONDO "DIAPHORA 1" SITO NEL COMUNE DI RAVENNA

CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE. Da una parte... che sarà nel seguito di questo atto denominata parte promessa venditrice ;

Dott. Ing. Riccardo Baratelli Via Cuneo 2 bis Torino Tel. e Fax Cell TRIBUNALE DI TORINO

Esecuzione Immobiliare promossa da ITALFONDIARIO spa contro SCOMMEGNA Ruggiero

- che il sottoscritto Leonardo Serafino iscritto all Albo degli Architetti di Roma e Provincia al

MUTUO ACQUISTO. Immobile esistente o di nuova costruzione

COMUNE DI SARONNO. (Provincia di Varese) BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO PER L ALIENAZIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE

TRIBUNALE DI TIVOLI. Esecuzione Immobiliare promossa da: BANCA NAZIONALE DEL LAVORO S.p.A. (creditrice) (debitore esecutato) R.G.E. N.

T R I B U N A L E D I C A T A N I A Sezione Sesta civile Ufficio esecuzioni immobiliari. PROCEDURE ESECUTIVE IMMOBILIARI Informazioni per il pubblico.

RISOLUZIONE N. 74/E ESPOSIZIONE DEL QUESITO

COMUNE DI OSTRA (Provincia di Ancona) 3 SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA CRITERI

Esecuzione immobiliare n 434/2008. G.E. Dott. A.M. FABBRO. Promossa da. Contro. [omissis] e [omissis]

OGGETTO: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA S.C.I.A. ai sensi dell art. 19 Legge 07/08/1990, n. 241, come sostituito dall art.

Transcript:

TRIBUNALE DI VASTO Esecuzione Immobiliare: N 103/2008 N.R.G.Es.IM. Promossa da: - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO S.P.A. con sede legale a ROMA, via Veneto n 119 - c/o Avv. LUCIO STENIO DE BENEDICTIS Nei confronti di: - XXXXXXXXXXXXX - XXXXXXXXXXXXX - XXXXXXXXXXXXX - XXXXXXXXXXXXX - XXXXXXXXXXXXX Giudice dell Esecuzione Dott. ELIO BONGRAZIO RAPPORTO DI STIMA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE Tecnico Incaricato: Geometra SABATINI SANDRO.

TRIBUNALE DI VASTO Ill.ma Sig. G. E. Dott. Elio Bongrazio PREMESSA Con atto di pignoramento immobiliare depositato presso la Cancelleria del Tribunale di Vasto il 19/09/2008, trascritto presso la Conservatoria dei RR.II. di Chieti in data 20/02/2009 con n. 3305 R.G. e n. 2337 R.P., la parte procedente richiede al Tribunale di Vasto l espropriazione dei cespiti di proprietà degli esecutati consistente in: Unità immobiliare sito in Scerni all Via Alboretti e precisamente Fabbricato da cielo a terra, riportato al N.C.E.U. al Fg. 3, Part. 340 sub. 2 e sub. 3 Accedendo a tale richiesta, la S.V. Ill.ma ha nominato quale esperto il sottoscritto geom. Sandro SABATINI invitandolo a comparire all udienza del 25/02/2011. Nell indicata udienza, accettato l incarico conferitomi e prestato giuramento come prescritto alla presenza della S.V. Ill.ma accoglievo i quesiti che testualmente trascrivo: 1) Proceda all esatta individuazione dei beni pignorati sulla base della nota di trascrizione del pignoramento che ha dato inizio alla procedura; riferisca della regolarità o meno della trascrizione stessa rispetto ai titoli di proprietà. 2) Indichi il titolo di acquisto della proprietà sugli immobili pignorati in capo al debitore esecutato verificando la serie continua di trascrizione ex art. 2650 C.C. dica se debba sopperirsi ad omissioni fiscali rilevanti (p.e. omessa denuncia di successione o simili) ed i relativi costi. 3) Verifichi l accatastamento degli immobili pignorati e se l indicazione dei dati catastali corrisponde a quella attuale; qualora i dati fossero variati nei vent anni antecedenti la trascrizione del pignoramento indichi quali fossero detti dati nel periodo predetto; occorrendo provveda all eventuale regolarizzazione dell accatastamento anche in relazione alla L. 1249/39 acquisendo la relativa scheda ovvero predisponendola, se mancante. 4) Provveda, in caso di deformità o mancanza di idonea planimetria del bene, alla correzione o alla redazione della planimetria medesima. 5) Accerti se l immobile sia stato costruito previa licenza o concessone edilizia ed in conformità della stessa, nel caso negativo descriva l illecito e dica se sia suscettibile di sanatoria edilizia ai sensi della L. 47/85 e della L. 724/94 ed i relativi costi, assumendo le opportune indicazioni presso gli uffici comunali competenti. 6) Nell ipotesi di comunione dei beni, dica chi siano i comproprietari specificando l entità della quota di ciascuno di essi, la divisibilità o meno del bene in natura con indicazioni della spesa eventualmente necessaria e della conseguente perdita o acquisto di valore commerciale. 7) Esamini gli stati ipotecari, elenchi i pesi gravanti sugli immobili (iscrizioni ipotecarie e trascrizioni pregiudizievoli) indicando, per ciascuna iscrizione e trascrizione, gli estremi di identificazione della formalità (data, numero, beneficiario e importo garantito) e i beni pignorati interessati (se tutti o solo alcuni e in tal caso quali) e precisando, per le servitù attive e passive, il relativo contenuto. 8) Accerti se gli immobili pignorati siano occupati da persone diverse dal proprietario ed a quale titolo, identificando gli occupanti. 9) Precisi se l immobile è occupato a titolo di locazione e se il contratto relativo è stato - Pagina 2 di 13

registrato in data anteriore alla trascrizione del pignoramento allegando copia del contratto medesimo; dica altresì se penda procedure di rilascio ed i relativi termini. 10) Indichi, nell ipotesi di pluralità di beni, se sia opportuna la vendita di un solo lotto o di più lotti; descriva quindi per ciascun lotto, natura e consistenza dei beni precisando i singoli dati catastali, le relative iscrizioni ipotecarie e quant altro occorrente per procedere alla redazione del decreto di trasferimento e per la cancellazione delle formalità pregiudizievoli: dica se, ai fini del successivo trasferimento, gli immobili necessitino di frazionamento catastale e provveda, sentito il Giudice ed il Creditore procedente, all eventuale frazionamento medesimo in relazione ai lotti proposti. 11) Rediga quindi, rispondendo analiticamente a ciascuno dei singoli quesiti formulati, una relazione descrittiva e di stima dei beni pignorati e soltanto di essi, comprensiva dei relativi accessori e pertinenze, avendo cura di esprimere il valore attribuito a ciascun lotto e ad ogni singolo bene compreso nel lotto medesimo; riferisca i criteri di stima utilizzati, le fonti delle informazioni utilizzate per stimare, il calcolo delle superfici per ciascun immobile, il valore a metro quadro ed il valore totale. 12) Proceda a rilievi fotografici del bene anche eventualmente da utilizzare nella pubblicità, sulla stampa quotidiana o su manifesti, che dovrà essere espletata prima della vendita. 13) Controlli l avvenuta notifica ai creditori iscritti e non intervenuti ex art. 498 c.p.c. 14) Al solo fine del successivo inserimento nell avviso pubblicitario predisponga una breve scheda contenente, in modo sintetico, per ciascun lotto, i dati necessari per l ordinanza di vendita: ubicazione, natura, consistenza, tipologia e collocazione dei beni, descrizione catastale, servitù attive e passive, diritti reali di godimento sull immobile, e trascritti, occupazione dell immobile da parte di persone diverse dal proprietario ed i relativi titoli, eventuali presenza di abusi edilizi. 15) Alleghi inoltre alla propria relazione almeno 2 fotografie esterne e due fotografie interne di ciascun bene nonché la relativa planimetria, 2 copie cartacee della bozza del ordinanza e del avviso di vendita, e le giustificazioni di spese (ricevute fiscali, specifica spese postali e di viaggio, ecc.) 16) Provveda, terminata la relazione di stima, a tutte le comunicazioni previste dal art. 173 bis 3 comma, disp. Att. C.p.c., nei termini stabiliti, dandone atto a questo G.E. 17) Preveda a depositare l originale della relazione con allegati, presso la Cancelleria del Giudice del Esecuzione, in uno con una copia su supporto informatico in formato PDF. 18) Formuli, ove necessario, tempestivo istanza di rinvio dell udienza ex art. 569 c.p.c. in caso di impossibilita di osservanza del termine di deposito; la mancata osservanza del termine originario o vero di quello prorogato, comporterà le conseguenze di legge circa la determinazioni delle vacazione e degli onorari, nonché l applicazione delle sanzioni previste dal c.p.c. Presa visione degli atti e dei documenti prodotti, mi apprestavo ad inviare comunicazione tramite Raccomandata A/R il 09/03/2011 con al quale comunicavo la fissazione del sopralluogo per la data del 18/03/2011. Mi recavo quindi presso l immobile oggetto di pignoramento, sito nel Comune di Scerni alla Via Alboretti, per effettuare il sopralluogo ed i relativi rilievi i quali venivano regolarmente effettuati, con la presenza dei Sig: 1) XXXXXXXXXX in qualità di proprietaria 2) Ing. SABATINI MARCO, in qualità di collaboratore del sottoscritto C.T.U. - Pagina 3 di 13

RISPOSTE AI QUESITI 1) Proceda all esatta individuazione dei beni pignorati sulla base della nota di trascrizione del pignoramento che ha dato inizio alla procedura; riferisca della regolarità o meno della trascrizione stessa rispetto ai titoli di proprietà. La nota di trascrizione allegata agli atti, richiesta presso l ufficio del Agenzia del Territorio ufficio provinciale di CHIETI, il 20/02/2009, n 3305 Registro Generale, n 2337 Registro Particolare, fa riferimento ai seguenti immobili: Comune di SERNI - Fog. 3 - Part. 340 - Sub. 2 Comune di SERNI - Fog. 3 - Part. 340 - Sub. 3 2) Indichi il titolo di acquisto della proprietà sugli immobili pignorati in capo al debitore esecutato verificando la serie continua di trascrizione ex art. 2650 C.C. dica se debba sopperirsi ad omissioni fiscali rilevanti (p.e. omessa denuncia di successione o simili) ed i relativi costi. Comune di SCERNI - Fog. 3 - Part. 340 - Sub. 2 - Cat. A/5 - Classe 1 - Consistenza 2,5 Vani - Rendita 47,77 - Alboretti n. 2 n. 2A - Piano Terra e Seminterrato Pervenuto tramite SUCCESSIONE EREDITARIA (DEFUNTO: XXXXXXXXX) del 03/09/1980 Registra a Ufficio del Registro di Vasto con Volume: 598 n. 59 del 03/04/2003 INTESTATARI: Comune di SCERNI - Fog. 3 - Part. 340 - Sub. 3 - Cat. A/6 - Classe 2 - Consistenza 2,5 Vani - Rendita 45,19 - Alboretti n. 26 - Seminterrato 2 Pervenuto tramite SUCCESSIONE EREDITARIA (DEFUNTO: XXXXXXXXX) del 03/09/1980 Registra a Ufficio del Registro di Vasto con Volume: 598 n. 59 del 03/04/2003 INTESTATARI: DAI CONTROLLI EFFETTUATI NON CI SONO RILEVANTI OMISSIONI FISCALI 3) Verifichi l accatastamento degli immobili pignorati e se l indicazione dei dati catastali corrisponde a quella attuale; qualora i dati fossero variati nei vent anni antecedenti la trascrizione del pignoramento indichi quali fossero detti dati nel periodo predetto; occorrendo provveda all eventuale regolarizzazione dell accatastamento anche in relazione alla L. 1249/39 acquisendo la relativa scheda ovvero predisponendola, se mancante. Dalla verifica dei dati catastali degli immobili pignorati risulta: Comune di SCERNI - Fog. 3 - Part. 340 - Sub. 2 Comune di SCERNI - Fog. 3 - Part. 340 - Sub. 3 I DATI CATASTALI CORRISPONDONO A QUELLI ATTUALI - Pagina 4 di 13

Dalla verifica dei dati catastali degli immobili pignorati risulta che nei vent anni antecedente la trascrizione del pignoramento i dati sono i seguenti: RICOSTRUZIONE DEI 20 ANNI ANTECEDENTE LA TRASCRIZIONE IMMOBILE 1 INTESTATI : Unità immobiliare dal 27/11/2003 Comune di SCERNI - Fog. 3 - Part. 340 - Sub. 2 - Cat. A/5 - Classe 1 - Consistenza 2,5 Vani - Rendita 47,77 - VIA ALBORETTI n. 2 n. 2A - Piano Terra e Seminterrato VARIAZIONE TOPONOMASTICA del 27/11/2003 n. 39290.1/2003 in atti dal 27/11/2003 (protocollo n. CH0244542) VARIAZIONE DI TOPONOMASTICA Situazione dell'unità immobiliare dal 27/11/2003 Comune di SCERNI - Fog. 3 - Part. 340 - Sub. 2 - Cat. A/5 - Classe 1 - Consistenza 2,5 Vani - Rendita 47,77 - VICOLO 1 DEL GENIO (PT-S1) n. 2 n. 2A; - Piano Terra e Seminterrato VARIAZIONE TOPONOMASTICA del 27/11/2003 n. 39285.1/2003 in atti dal 27/11/2003 (protocollo n. CH0244536) VARIAZIONE DI TOPONOMASTICA Situazione dell'unità immobiliare dal 01/01/1992 Comune di SCERNI - Fog. 3 - Part. 340 - Sub. 2 - Cat. A/5 - Classe 1 - Consistenza 2,5 Vani Rendita L. 92.500 - VICOLO 1 DEL GENIO (PT-S1) n. 2 n. 2A; - Piano Terra e Seminterrato VARIAZIONE del 01/01/1992 VARIAZIONE DEL QUADRO TARIFFARIO Notifica - Partita 174 Mod.58 - Situazione dell'unità immobiliare dall'impianto meccanografico Comune di SCERNI - Fog. 3 - Part. 340 - Sub. 2 - Cat. A/5 - Classe 1 - Consistenza 2,5 Vani Rendita L. 100 - VICOLO 1 DEL GENIO (PT-S1) n. 2 n. 2A; Situazione degli intestati relativa ad atto del 03/09/1980 (antecedente all'impianto meccanografico) DATI DERIVANTI DA RETTIFICA DI INTESTAZIONE ALL'ATTUALITA' del 03/09/1980 n. 845.1/2003 in atti dal 15/09/2003 (protocollo n. 00154899) Registrazione: UR Sede: VASTO Volume: 598 n: 59 del 03/04/2003 SUCC. DI XXXXXXXXXXXX Situazione degli intestati dall'impianto meccanografico 1. XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX Proprieta` per 1000/1000 fino al 03/09/1980 DATI DERIVANTI DA Impianto meccanografico del 30/06/1987 - Pagina 5 di 13

INTESTATI 3. XXXXXXXXXXXXXXXXXXXProprieta` per 1/6 IMMOBILE 2 Unità immobiliare dal 01/01/1992 Comune di SCERNI - Fog. 3 - Part. 340 - Sub. 3 - Cat. A/6 - Classe 2 - Consistenza 2,5 Vani - Rendita 45,19 - Alboretti n. 26 - Seminterrato 2 - VARIAZIONE del 01/01/1992 VARIAZIONE DEL QUADRO TARIFFARIO - Notifica - Partita 174 Mod.58 - Situazione dell'unità immobiliare dall'impianto meccanografico Comune di SCERNI - Fog. 3 - Part. 340 - Sub. 3 - Cat. A/6 - Classe 2 - Consistenza 2,5 Vani - Rendita L. 90 - Alboretti n. 26 - Seminterrato 2 - Impianto meccanografico del 30/06/1987 - Notifica - Partita 174 Mod.58 Situazione degli intestati relativa ad atto del 03/09/1980 (antecedente all'impianto meccanografico) DATI DERIVANTI DA RETTIFICA DI INTESTAZIONE ALL'ATTUALITA' del 03/09/1980 n. 4845.1/2003 in atti dal 15/09/2003 (protocollo n. 00154899) Registrazione: UR Sede: VASTO Volume: 598 n: 59 del 03/04/2003 SUCC. DI XXXXXXXXXXXXX Situazione degli intestati dall'impianto meccanografico 1. XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX (1) Proprieta` per 1000/1000 fino al 03/09/1980 DATI DERIVANTI DA Impianto meccanografico del 30/06/1987 4) Provveda, in caso di deformità o mancanza di idonea planimetria del bene, alla correzione o alla redazione della planimetria medesima. Le schede Catastali dei beni oggetto di pignoramento risultano conformi allo stato dei luoghi. (VEDI ALLEGATI) 5) Accerti se l immobile sia stato costruito previa licenza o concessone edilizia ed in conformità della stessa, nel caso negativo descriva l illecito e dica se sia suscettibile di sanatoria edilizia ai sensi della L. 47/85 e della L. 724/94 ed i relativi costi, assumendo le opportune indicazioni presso gli uffici comunali competenti. Fabbricato di cui al Fg. 3 - Part. 340 - Da accertamenti effettuati dal sottoscritto presso l Ufficio Tecnico del Comune di Scerni, è stato riscontrato che le unità immobiliari in esame, è stata edificata prima del anno 1967 priva di concessione edilizia, perche non obbligatoria. 6) Nell ipotesi di comunione dei beni, dica chi siano i comproprietari specificando l entità della quota di ciascuno di essi, la divisibilità o meno del bene in natura con indicazioni - Pagina 6 di 13

della spesa eventualmente necessaria e della conseguente perdita o acquisto di valore commerciale. 7) Esamini gli stati ipotecari, elenchi i pesi gravanti sugli immobili (iscrizioni ipotecarie e trascrizioni pregiudizievoli) indicando, per ciascuna iscrizione e trascrizione, gli estremi di identificazione della formalità (data, numero, beneficiario e importo garantito) e i beni pignorati interessati (se tutti o solo alcuni e in tal caso quali) e precisando, per le servitù attive e passive, il relativo contenuto. Comune di SCERNI - Fog. 3 - Part. 340 - Sub. 2 - Cat. A/5 - Classe 1 - Consistenza 2,5 Vani Rendita 47,77 - Alboretti n. 2 n. 2A - Piano Terra e Seminterrato Comune di SCERNI - Fog. 3 - Part. 340 - Sub. 3 - Cat. A/6 - Classe 2 - Consistenza 2,5 Vani Rendita 45,19 - Alboretti n. 26 - Seminterrato 2 Trascrizione ipoteca volontaria a favore di BANCA NAZIONALE DEL LAVORO SPA di 100.000,00, Registro Generale n. 12420 Registro Particolare n. 1645 del 07/07/2003, a carico di: In virtù di Atto per notaio Camillo Litterio di Vasto del 26/06/2003 Rep. 132805. Trascrizione ipoteca giudiziale a favore di BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SANGRO-TEATINO DI ATESSA - CASTIGLIONE E GIULIANO SOC. COOP. A.R.L. con sede in Atessa, di 17.275,46, Registro Generale n. 33211 Registro Particolare n. 7546 del 21/12/2006, a carico di: In virtù del decreto ingiuntivo del Tribunale di Lanciano del 18/10/2006 Rep. 3201. Atto Esecutivo Tribunale di Vasto Registro Generale 3305 e Registro Particolare 2337 del 20/02/2009 a favore di BANCA NAZIONALE DEL LAVORO SPA 8) Accerti se gli immobili pignorati siano occupati da persone diverse dal proprietario ed a quale titolo, identificando gli occupanti. L immobile in oggetto è occupato dalla sig. XXXXXXXXXXX (proprietaria) 9) Precisi se l immobile è occupato a titolo di locazione e se il contratto relativo è stato registrato in data anteriore alla trascrizione del pignoramento allegando copia del contratto medesimo; dica altresì se penda procedure di rilascio ed i relativi termini. Gli immobili non risultano locati. 10) Indichi, nell ipotesi di pluralità di beni, se sia opportuna la vendita di un solo lotto o di più - Pagina 7 di 13

lotti; descriva quindi per ciascun lotto, natura e consistenza dei beni precisando i singoli dati catastali, le relative iscrizioni ipotecarie e quant altro occorrente per procedere alla redazione del decreto di trasferimento e per la cancellazione delle formalità pregiudizievoli: dica se, ai fini del successivo trasferimento, gli immobili necessitino di frazionamento catastale e provveda, sentito il Giudice ed il Creditore procedente, all eventuale frazionamento medesimo in relazione ai lotti proposti. LA VENDITA DEVE ESSERE È EFFETTUATA IN UN UNICO LOTTO: LOTTO UNICO DESCRIZIONE: Unità immobiliare sito in Scerni all Via Alboretti e precisamente Fabbricato da cielo a terra, riportato al N.C.E.U. Fog. 3 - Part. 340 - Sub. 2 - Cat. A/5 - Classe 1 - Consistenza 2,5 Vani - Rendita 47,77 Alboretti n. 2 n. 2A - Piano Terra e Seminterrato Fog. 3 - Part. 340 - Sub. 3 - Cat. A/6 - Classe 2 - Consistenza 2,5 Vani - Rendita 45,19 Alboretti n. 26 - Seminterrato 2 ELENCO DELLE ISCRIZIONI IPOTECARIE: Trascrizione ipoteca volontaria a favore di BANCA NAZIONALE DEL LAVORO SPA di 100.000,00, Registro Generale n. 12420 Registro Particolare n. 1645 del 07/07/2003, a carico di: In virtù di Atto per notaio Camillo Litterio di Vasto del 26/06/2003 Rep. 132805. Trascrizione ipoteca giudiziale a favore di BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SANGRO-TEATINO DI ATESSA - CASTIGLIONE E GIULIANO SOC. COOP. A.R.L. con sede in Atessa, di 17.275,46, Registro Generale n. 33211 Registro Particolare n. 7546 del 21/12/2006, a carico di: In virtù del decreto ingiuntivo del Tribunale di Lanciano del 18/10/2006 Rep. 3201. Atto Esecutivo Tribunale di Vasto Registro Generale 3305 e Registro Particolare 2337 del 20/02/2009 a favore di BANCA NAZIONALE DEL LAVORO SPA 11) Rediga quindi, rispondendo analiticamente a ciascuno dei singoli quesiti formulati, una relazione descrittiva e di stima dei beni pignorati e soltanto di essi, comprensiva dei relativi accessori e pertinenze, avendo cura di esprimere il valore attribuito a ciascun lotto e ad ogni singolo bene compreso nel lotto medesimo; riferisca i criteri di stima utilizzati, le fonti delle informazioni utilizzate per stimare, il calcolo delle superfici per ciascun immobile, il valore a metro quadro ed il valore totale. - Pagina 8 di 13

LOTTO UNICO DESCRIZIONE: Piena Proprietà Fabbricato da cielo a terra, riportato al N.C.E.U. Fog. 3 - Part. 340 - Sub. 2 - Cat. A/5 - Classe 1 - Consistenza 2,5 Vani - Rendita 47,77 - Alboretti n. 2 n. 2A Piano Terra e Seminterrato - Fog. 3 - Part. 340 - Sub. 3 - Cat. A/6 - Classe 2 - Consistenza 2,5 Vani - Rendita 45,19 - Alboretti n. 26 - Seminterrato 2, composto da Soggiorno, Cucina, 2 Camere, Bagno, Ripostiglio, Terrazzo, per una sup. di mq 72,00 abitativa, mq 18,00 a balconi; L appartamento ha ingresso indipendente tramite un porta in alluminio e vetro posta direttamente su via Alboretti, stradina stretta che porta sul corso principale della cittadina. All interno è rifinito con pavimentazione in graniglia, le porte interne sono del tipo tamburato, il bagno è rivestito con piastrelle di gres colorate. Le finestre sono in legno. Il balcone non è pavimentato. DESTINAZIONE Sup. Lorda (MQ) Coeff. Sup. Convenzionale (MQ) Abitazione Balconi TOTALE SUPERFICIE 72,00 18,00 90,00 1,00 72,00 0,50 9,00 81,00 Per il valore unitario al mq sono stati presi come riferimento i valori medi OMI dell Agenzia del Territorio, che per il comune di Scerni e la zona in oggetto (Centrale/CENTRO STORICO - Codice zona B2), si attestano per Abitazioni di tipo economico, da un min. 650,00 - max. 910,00. Considerato quanto detto sopra, per l alloggio in riferimento, essendo in un stato di manutenzione precario, il valore unitario al mq è di 700,00 INTESTATARI: Sup. Valore IDENTIFICATIVO Convenzionale Unitario [mq] [ /mq] Valore Complessivo Valore Lotto [ Euro ] [ Euro ] Appartamento 81,00 700,00 56.700,00 56.700,00 TOTALE VALORE LOTTO 56.700,00 12) Proceda a rilievi fotografici del bene anche eventualmente da utilizzare nella pubblicità, sulla stampa quotidiana o su manifesti, che dovrà essere espletata prima della vendita. Ho effettuato i rilievi fotografici dei beni oggetto di pignoramento il giorno 18/03/2011. (VEDI ALLEGATI) 13) Controlli l avvenuta notifica ai creditori iscritti e non intervenuti ex art. 498 c.p.c. Da controlli effettuati dalla documentazione a me fornita e dal fascicolo della esecuzione non risultano lettere di notifica ai creditori iscritti e non intervenuti. - Pagina 9 di 13

14) Al solo fine del successivo inserimento nell avviso pubblicitario predisponga una breve scheda contenente, in modo sintetico, per ciascun lotto, i dati necessari per l ordinanza di vendita: ubicazione, natura, consistenza, tipologia e collocazione dei beni, descrizione catastale, servitù attive e passive, diritti reali di godimento sull immobile, e trascritti, occupazione dell immobile da parte di persone diverse dal proprietario ed i relativi titoli, eventuali presenza di abusi edilizi. RIEPILOGO BANDO D ASTA LOTTO UNICO DESCRIZIONE: Piena Proprietà Fabbricato da cielo a terra, riportato al N.C.E.U. Fog. 3 - Part. 340 - Sub. 2 - Cat. A/5 - Classe 1 - Consistenza 2,5 Vani - Rendita 47,77 - Alboretti n. 2 n. 2A Piano Terra e Seminterrato - Fog. 3 - Part. 340 - Sub. 3 - Cat. A/6 - Classe 2 - Consistenza 2,5 Vani - Rendita 45,19 - Alboretti n. 26 - Seminterrato 2, composto da Soggiorno, Cucina, 2 Camere, Bagno, Ripostiglio, Terrazzo, per una sup. di mq 72,00 abitativa, mq 18,00 a balconi; L appartamento ha ingresso indipendente tramite un porta in alluminio e vetro posta direttamente su via Alboretti, stradina stretta che porta sul corso principale della cittadina. L immobile Risulta Occupato dal Proprietario. PREZZO BASE D'ASTA:. 56.700,00 (Cinquantaseimilasettecento/00) - Gli immobili di cui ai lotti non sono soggetti ad iva. - Pagina 10 di 13

15) Alleghi inoltre alla propria relazione almeno due fotografie esterne e due fotografie interne di ciascun bene nonché la relativa planimetria, due copie cartacee della bozza del ordinanza e del avviso di vendita, e le giustificazioni di spese (ricevute fiscali, specifica spese postali e di viaggio, ecc.) FOTO ESTERNA - Pagina 11 di 13

FOTO INTERNE Data Firma 26/05/2011 (Geom. Sandro SABATINI) - Pagina 12 di 13

ALLEGATI : -1) Documentazione fotografica; -2) Planimetria Catastale; -3) Visura storica catastale; Data Firma 26/05/2011 (Geom. Sandro SABATINI) - Pagina 13 di 13