CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA



Documenti analoghi
CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA

CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA

a. il pagamento da parte di Nomura dei complessivi flussi di cassa genarati dal portafoglio di debito del Comune di Civitavecchia.

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA PER GLI INTERMEDIARI FINANZIARI

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA

RISULTATI DIRITTO DI RECESSO OFFERTA IN OPZIONE E PRELAZIONE DELLE AZIONI OGGETTO DI RECESSO

Regolamento della negoziazione delle azioni, dei diritti d'opzione, delle obbligazioni convertibili e cum warrant di BPAA

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA

SINTESI DEL PROGRAMMA

BANCA ALETTI & C. S.p.A. PER DUE CERTIFICATE e PER DUE CERTIFICATES DI TIPO QUANTO CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA

BANCA ALETTI & C. S.p.A.

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA DEI

Banca Popolare FriulAdria Spa

Riferimenti. Legge 136 del D.L. 187 del Determinazione n. 8 AVCP del Legge 217 del

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Forlì Credito Cooperativo Obbligazioni a Tasso Step-up.

Regole per ottenere il riconoscimento IATF, 2 edizione, Sanctioned Interpretations

Area Finanza di Assolombarda /704 1

DICHIARAZIONE ICEF QUADRI C3 e C4

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA DEI

Parte 1 di 2 - MODULO DI DELEGA E ISTRUZIONI DI VOTO

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE. SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA all'01/03/2016

Premesso che. 4. che un ulteriore trasferimento ad altro fondo sia autorizzato solo alle medesime condizioni di cui ai punti precedenti;

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA DEI

BANCA ALETTI & C. S.p.A. BONUS CERTIFICATE e BONUS CERTIFICATES DI TIPO QUANTO CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA

La comunicazione obbligatoria

Enovara Plc. Modulo di Negoziazione RQSI Global Asset Allocation Fund D D M M Y Y Y Y. Wichtige Hinweise SOTTOSCRITTORE

CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA

FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO

CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA

CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA

RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE

ABI ASSONIME ASSOSIM

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI

NOTA DI SINTESI. Non applicabile.

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI

Manager selection: gli indicatori Morningstar per la costruzione di portafogli attivi. Sara Silano Managing Editor Morningstar Italy

Barometro Minibond Market trends

FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA

SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE

Corso di CONTABILITA E BILANCIO

Barometro Minibond. Evoluzione del mercato dei Minibond in Italia. Principali indicatori al 31 ottobre 2014

un aiuto concreto

Accordo di Collaborazione per l Internazionalizzazione tra:

FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA

Termini e condizioni Promozione rimborso 1%

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012

Orientamenti e raccomandazioni Orientamenti sulle informazioni periodiche da presentare all ESMA da parte delle agenzie di rating del credito

SCHEDA SULLA NATURA E I RISCHI DEL PRODOTTO. (di seguito anche Scheda Tecnica )

ICBPI S.P.A. Stipula contratto online con certificato qualificato e riconoscimento tramite bonifico bancario. ICBPI S.p.A.

Offerta Globale di azioni ordinarie

-Documenti sanitari relativi alle vaccinazioni obbligatorie : - Antipoliomelitica - Antidiftatetanica - Antiepatite virale B

LINEE GUIDA IN MATERIA DI OBBLIGHI DI TRASPARENZA DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO

INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI CASERTANE PER L ANNO 2011 (D.G. n. 93/2011) B A N D O

Il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015

CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA

Fondo di investimento nel capitale di rischio

Documento n. 278/002. Fondo di solidarietà per i mutui per l acquisto della prima casa - sospensione delle rate dei mutui.

SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE

A. Relazione illustrativa

ACCORDO ENEL.SI BANCA POPOLARE DI MILANO PER IL FINANZIAMENTO DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali Nazionale

Bando della CCIAA di Roma

1 - Oggetto. 2 - Quantità

\t:? il R (\)AClA. CoAl. IlJGr~ D DI VARIAZIONE TITOLARE DELLA CARICA DI GOVERNO DI DICHIARAZIONE ~INIZIALE NUMERO TOTALE DI PAGINE COMPILATE: QD

SETTORE PRIVATI. Analisi & Mercati fee only dispone di sistemi informatici e tecnologici che consentono di monitorare e analizzare l intera offerta.

Nota sui derivati allegata al bilancio ai sensi dall art. 62 del d.l. 112/2008

POR FESR Sardegna Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative ALLEGATO 1

MODULO PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO

Schema di delibera dell Assemblea. OGGETTO: Approvazione Rendiconto di gestione dell esercizio finanziario 2017

Determinazione dirigenziale

Postecert Post Certificata OFFERTA ECONOMICA Posta Elettronica Certificata per CONFAPI

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** SERVIZI TERRITORIALI (S) MANUTENZIONI

Oggetto: Appalto per l affidamento del servizio di tesoreria comunale per la durata di anni cinque dal al

FAC SIMILE DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE AGEVOLAZIONI BREVETTI + PREMI ALLA BREVETTAZIONE

IL DIRETTORE GENERALE dell Azienda U.L.SS. n. 4 Alto Vicentino con sede in Thiene (VI), via Rasa 9

PROGRAMMA DI TESORERIA TxW

Sistema di Gestione Ambientale

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA IN ECONOMIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SMALTIMENTO RIFIUTI CIG[ZF811840FE]

RecuperoCrediti.net per

CONDIZIONI DEFINITIVE DI QUOTAZIONE

RIPARTO 5 PER MILLE 2015

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA DEI

DOMANDA DI CONGEDO STRAORDINARIO PER ASSISTENZA AL FAMILIARE PORTATORE DI HANDICAP IN SITUAZIONE DI GRAVITÀ

Allegato Condizioni Promozionali Telefoni, Smartphone e Tablet

Il Business Plan, documento essenziale per lo sviluppo e la crescita dell impresa. Sintesi del nostro punto di vista

La tecnica FMEA di prodotto

REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI QUALITY - PROGRESS - MAXIMUM - GLOBAL EQUITY

SERVIZIO AUTONOMO RISORSE UMANE E FORMAZIONE PO PROGETTI SPECIALI PART TIME E ATTIVITA EXTRALAVORATIVE REG. DET. DIR. N.

Il corretto inserimento dei dati a front end e la raccolta documentale

AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE RELATIVO A SERVIZI DI CONSULENTE DEL LAVORO E ASSISTENZA FISCALE E CONTABILE

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011

all interno del quale la sottoscritta svolge il ruolo di mandataria o responsabile del consorzio. D I C H I A R A

SECONDO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

Transcript:

A P P E N D I C E BANCA ALETTI & C. S.p.A. in qualità di Emittente del Prgramma di fferta al pubblic e/ di qutazine di investment certificates denminati AUTOCALLABLE STEP E AUTOCALLABLE STEP DI TIPO QUANTO e AUTOCALLABLE STEP PLUS E AUTOCALLABLE STEP PLUS DI TIPO QUANTO CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA Autcallable Step su azine ING GROEP - Rimbrs minim garantit a scadenza 20% 18.12.2020 (i Certificati ) Respnsabile del Cllcament: l Emittente I Certificati ggett delle presenti Cndizini Definitive di Offerta in quant strumenti finanziari derivati, sn caratterizzati da una rischisità mlt elevata, il cui apprezzament da parte dell investitre è staclat dalla lr cmplessità. É quindi necessari che l investitre cncluda perazini aventi ad ggett tali strumenti finanziari sl dp averne cmpres la natura e il grad di espsizine al rischi che essi cmprtan, sia tramite la lettura del Prspett di Base e delle Cndizini Definitive sia avvalendsi dell'assistenza frnita dall'intermediari. Si cnsideri che, in generale, l investiment nei Certificati, in quant strumenti finanziari di particlare cmplessità, nn è adatt alla generalità degli investitri; pertant, prima di effettuare una qualsiasi perazine avente ad ggett i Certificati, l intermediari deve verificare se l investiment è apprpriat per l investitre (cn particlare riferiment alla esperienza nel camp degli investimenti in strumenti finanziari derivati di quest ultim) e, nel cntest della prestazine di un servizi di cnsulenza di gestine di prtafgli, dvrà altresì valutare se è adeguat per il medesim avend riguard (in aggiunta ad una valutazine dei prfili di esperienza) alla sua situazine finanziaria e agli biettivi di investiment. Le presenti Cndizini Definitive di Offerta sn state elabrate ai fini dell articl 5, paragraf 4 della Direttiva 2003/71/CE (la Direttiva Prspett ) e al Reglament 809/2004/CE, cme successivamente mdificati ed integrati, e devn essere lette cngiuntamente al Prspett di Base relativ agli Autcallable Step e Autcallable Stap Plus (i Certificati ) e Autcallable Step di Tip Quant, Autcallable Step Plus di Tip Quant (i Certificati Quant ), depsitat press la Cnsb in data 6 agst 2015 a seguit dell apprvazine cmunicata cn nta n. 0064293/15 del 6 agst 2015 cme integrat e mdificat dal supplement depsitat press la Cnsb in data 23 ttbre 2015 a seguit di apprvazine cmunicata cn nta n. 0081913/15 del 22 ttbre 2015. Si segnala che Brsa Italiana S.p.A. ha rilasciat il giudizi di ammissibilità alla qutazine dei Certificati cn prvvediment n. LOL-001318 del 26 lugli 2012, successivamente cnfermat cn prvvediment n. LOL-001698 del 24 lugli 2013 e cn prvvediment n. LOL-002551 del 30 lugli 2015. MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE 1

A P P E N D I C E L adempiment di pubblicazine delle presenti Cndizini Definitive di Offerta nn cmprta alcun giudizi della Cnsb sull pprtunità dell investiment prpst e sul merit dei dati e delle ntizie all stess relativi. Le presenti Cndizini Definitive di Offerta, unitamente al Prspett di Base ed al Reglament dei Certificati, sn a dispsizine del pubblic press la sede legale dell Emittente in Milan, via Rncaglia, 12, e altresì cnsultabili sul sit web dell emittente www.aletticertificate.it. Le presenti Cndizini Definitive di Offerta devn essere lette unitamente al Prspett di Base (che incrpra mediante riferiment il Dcument di Registrazine), al fine di ttenere infrmazini cmplete sull Emittente e sui Certificati di cui alle presenti Cndizini Definitive. La Nta di Sintesi relativa alla Singla Emissine è allegata alle presenti Cndizini Defintive. L investitre è invitat, infine, a cnsultare il sit internet istituzinale dell Emittente, www.alettibank.it, e il sit web www.aletticertificate.it, al fine di ttenere ulteriri infrmazini. Le presenti Cndizini Definitive sn state trasmesse alla Cnsb in data 26.10.2015. MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE 2

A P P E N D I C E Sn rappresentate di seguit le cndizini dell Offerta e le caratteristiche specifiche dei Certificati. Salv che sia diversamente indicat, i termini e le espressini riprtate cn lettera maiuscla hann l stess significat lr attribuit nel Prspett di Base. 1. INFORMAZIONI ESSENZIALI Cnflitti di interesse Nn ci sn cnflitti ulteriri rispett a quant indicat nel par. 3.1 della Nta Infrmativa. 2. INFORMAZIONI RIGUARDANTI GLI STRUMENTI FINANZIARI Caratteristiche dei Certificati Le presenti Cndizini Definitive sn relative all Offerta di 1 serie di certificati denminati Autcallable Step su azine ING GROEP - Rimbrs minim garantit a scadenza 20% 18.12.2020 (i Certificati e, singlarmente, una Serie di Certificati ). Cdice ISIN Autrizzazini relative all emissine e all Offerta Quant IT0005140220 L emissine e l fferta del Certificat sn state apprvate cn delibera, del sggett munit di appsiti pteri, del girn 21.10.2015. N Tass di Cambi Iniziale Nn Applicabile Data di Emissine 18.12.2015 Data di Scadenza Valre Nminale Mdalità di calcl dell Imprt di Liquidazine 18.12.2020 I Certificati rientran nella categria dei Certificati ad esercizi autmatic e, pertant, la data di scadenza cincide cn la data di esercizi. 100 Iptesi in cui si verifichi un Event di Rimbrs Anticipat al Girn di Valutazine n-esim 1. Se in un Girn di Valutazine n-esim si verifica un Event di Rimbrs Anticipat, il Certificat scade in quel Girn di Valutazine n-esim e l Imprt di Liquidazine viene determinat tramite la seguente frmula: Imprt di Liquidazine = Valre Nminale * (1 + Cedla n-esima) Iptesi in cui NON si verifichi un Event di Rimbrs Anticipat in alcun Girn di Valutazine n-esim 2. Se in nessun Girn di Valutazine n-esim si è verificat un Event di Rimbrs Anticipat e al Girn di Valutazine Finale il Valre Finale è superire al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat, l Imprt di MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE 3

A P P E N D I C E Liquidazine viene determinat cme segue: Imprt di Liquidazine = Valre Nminale * (1 + Cedla Finale) Se in nessun Girn di Valutazine n-esim si è verificat un Event di Rimbrs Anticipat e il Girn di Valutazine Finale il Valre Finale è inferire uguale al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat e superire al Livell di Prtezine, l Imprt di Liquidazine viene calclat cme segue: Imprt di Liquidazine = Valre Nminale 3. Se in nessun Girn di Valutazine n-esim si è verificat un Event di Rimbrs Anticipat e il Girn di Valutazine Finale il Valre Finale è inferire uguale al Livell di Prtezine, l Imprt di Liquidazine viene calclat cme segue: Imprt di Liquidazine = Valre Nminale * {1+[(Valre Finale - Valre Iniziale) / Valre Iniziale] + Rimbrs Minim Garantit} Sglia del Sttstante per il Rimbrs Anticipat Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat 100% Il Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat, è rilevat il Girn di Valutazine Iniziale e cmunicat mediante Avvis Integrativ. Barriera 80 % Livell Barriera Il Livell Barriera è rilevat il Girn di Valutazine Iniziale e cmunicat mediante Avvis Integrativ. Valre Iniziale del Sttstante Il Valre Iniziale del Sttstante è pari al Prezz di Riferiment rilevat nel Girn di Valutazine Iniziale. Girn/i di Rilevazine all Emissine 18.12.2015, 21.12.2015, 22.12.2015 Girn di Valutazine Iniziale In cas di più Girni di Rilevazine all Emissine cincide cn l ultim, in rdine temprale crescente, dei Girni di Rilevazine all Emissine. Girn di Definizine n (indica il numer dei Girni di Nn Applicabile 5 MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE 4

A P P E N D I C E Valutazine) Cedla n-esima 8,00% Cedla Finale 40,00% Cedla Finale Plus Rimbrs Minim Garantit a Scadenza Nn applicabile 20% Valre del Sttstante per il Rimbrs Anticipat n- esim Indica il Prezz di Riferiment rilevat nel Girn di Rilevazine per l Event di Rimbrs Anticipat n-esim. Girn di Rilevazine per l Event di Rimbrs Anticipat n- esim n=1: 16.12.2016 n=2 15.12.2017 n=3 21.12.2018 n=4 20.12.2019 n=5 18.12.2020 Girn di Valutazine n- esim Girn di Pagament n- esim (*) Cincide cn il Girn di Rilevazine per l Event di Rimbrs Anticipat n-esim. Entr 5 girni lavrativi dal Girn di Valutazine n-esim. Valre Finale del Sttstante Il Valre Finale è pari al Prezz di Riferiment rilevat nel Girn di Valutazine Finale Girn/i di Rilevazine alla Scadenza 18.12.2020 Girn di Valutazine Finale Girn di Cincide cn il Girn di Rilevazine alla Scadenza. Entr 5 girni lavrativi dal Girn di Valutazine Finale. MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE 5

A P P E N D I C E Pagament Finale (*) Attività Sttstante Tiplgia e denminazine dell Attività Sttstante: azine ING Grep NV Emittente: ING Grep NV Mercat di Riferiment: Eurnext Amsterdam ISIN: NL0000303600 Prezz di Riferiment: prezz di chiusura dell Azine, rilevat dall Agente per il Calcl sul Mercat di Riferiment Divisa di Riferiment: Eur Descrizine dell Indice: n.a. Descrizine del Tass di Interesse: n.a. Dispnibilità di infrmazini: Un infrmativa cntinua sull andament del valre delle Attività Sttstanti i Certificati, cme registrat sul rispettiv mercat di qutazine, sarà reperibile sui maggiri qutidiani ecnmici nazinali ed internazinali, vver sulle pagine Reuters e Blmberg vver, se del cas, sul sit internet di Eurnext Amsterdam ( www.eurnext.cm). Pagina Reuters (ING.AS), pagina Blmberg (INGA NA Equity) Scadenza future di riferiment per il Valre Iniziale: n.a. Cmmissini di rll-ver: n.a. Meccanism di rll-ver: n.a. Peridicità di rll-ver: n.a. Basket Denminazi ISI Pesi [Pesi Pagina Pagin [Scadenz [Peridic ne dei cmpnenti il Basket N Percentu ali Assl uti] Blmb erg a Reute rs a Future di riferime ità di rllver] [1] nt per il Valre Iniziale] [1] n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. [ ] n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. [ [1] Da cmpilare sl in cas di Sttstante basket di future] MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE 6

A P P E N D I C E (*) Il pagament dell Imprt di Liquidazine viene effettuat dall Sprtell di Pagament entr cinque Girni Lavrativi rispettivamente dal Girn di Valutazine n-esim e dal Girn di Valutazine Finale. 3. CONDIZIONI DELL OFFERTA Cndizini alle quali l fferta è subrdinata L Offerta è subrdinata alla cndizine dell adzine del prvvediment di ammissine a qutazine sul mercat SEDEX dei Certificati da parte di Brsa Italiana S.p.A. Qualra i Certificati nn dvesser essere ammessi a qutazine entr la Data di Emissine, i Certificati nn sarann emessi e nessuna smma di denar sarà dvuta dall investitre all Emittente. Banca Aletti frnirà infrmazini circa il mancat verificarsi di tale cndizine cn avvis pubblicat sul prpri sit internet. Ammntare Ttale Eur Quantità Offerta 600.000 Certificati Perid di Offerta Dal 27.10.2015 al 9.12.2015 Ltt minim 1 Imprt minim sttscrivibile 100 Eur Prezz di Emissine 100 Eur Csti e cmmissini inclusi nel Prezz di Emissine Le cmmissini di cllcament, cmprese nel prezz di emissine, sn pari a 3%. Le cmmissini di strutturazine, cmprese nel prezz di emissine, sn pari a 0,75%. Gli neri legati alla gestine del rischi finanziari in cap all Emittente (Csti di Hedging), cmpresi nel prezz di emissine, sn pari a 5,414%. Csti e cmmissini in aggiunta al Prezz di Emissine Nn applicabile Accrdi di Sttscrizine Nn vi sn accrdi di sttscrizine relativamente ai Certificati Respnsabile del Cllcament Banca Aletti Sggetti Cllcatri I Certificati ptrann essere sttscritti mediante cnsegna dell appsita scheda, dispnibile press: Banca Aletti & C. S.p.A., Banc Pplare Sc. Cp Mdalità di Offerta in sede. MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE 7

A P P E N D I C E Cllcament Mdalità di negziazine L Emittente richiederà, entr la Data di Emissine, l ammissine dei Certificati alla qutazine press Brsa Italiana S.p.A. assumend il rul di specialista sl in denar cme specificat nel paragraf 6.1 della Nta Infrmativa. INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI Strategia in pzini Il prfil dell investiment nei Certificati è cmplessivamente equivalente alla seguente strategia in pzini. Acquist di un pzine digitale estica sul Sttstante cstituita da: 1) Opzine digitale autcallable sul Sttstante cn le seguenti caratteristiche: data di scadenza cincidente cn il Girn di Valutazine Finale, n girni di esercizi anticipat cincidenti cn gli n Girni di Valutazine, cedla digitale tale per cui ad gni data di esercizi la cedla è pari alla Cedla n-esima la Cedla Finale. data di esercizi finale cincidente cn il Girn di Valutazine Finale, strike pari al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat; 2) Bermudan swaptin sui tassi di interesse, ad esercizi autmatic, cn le seguenti caratteristiche: n date di esercizi anticipat cincidenti cn gli n Girni di Valutazine, data di esercizi finale cincidente cn il Girn di Valutazine Finale, data di scadenza cincidente cn il Girn di Valutazine Finale, La swaptin incrprata nel certificat prevede che il valre nminale dell swap cincida cn il valre nminale del certificat e che la data futura sia ciascun degli n Girni di Valutazine di Esercizi Anticipat, ltre al Girn di Valutazine Finale. Pertant, l'acquirente del certificat acquisisce implicitamente il diritt di entrare in un swap in cui paga il titl fiss (valre attuale al Girn di Valutazine n-esim del Valre Nminale del certificat a scadenza) e riceve il Valre Nminale del certificat. Se in un degli n Girni di Valutazine al Girn di Valutazine Finale, il Valre del Sttstante è superire al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat: - l pzine digitale aut callable scade e cntempraneamente dà all investitre il diritt di incass della cedla digitale prestabilita, della Cedla Finale; - la bermudan swaptin dà all investitre il diritt di rimbrs del Valre Nminale. Nel cas in cui tale cndizine nn si verifichi in nessun degli n Girni di Valutazine né al Girn di Valutazine Finale: - l pzine digitale aut callable scade al Girn di Valutazine Finale senza dare diritt all incass di alcuna cedla; MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE 8

A P P E N D I C E - la bermudan swaptin scade al Girn di Valutazine Finale dand all investitre il diritt di incass del Valre Nminale. 3) Opzine Call Digitale Multibarrier Up&Out sul Sttstante caratterizzata da: data di scadenza cincidente cn il Girn di Valutazine Finale, strike pari al Livell Barriera cedla pari alla Cedla Finale Plus barriera pari al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat n+1 date di sservazine della barriera cincidenti cn gli n Girni di Valutazine e il Girn di Valutazine Finale. L pzine Call Digitale Multibarrier Up&Out è un pzine Call il cui diritt ad essere esercitata a scadenza viene men qualra in una delle n+1 date di sservazine della barriera il Sttstante venga rilevat essere superire al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat. Vendita di un pzine Put Multibarrier Up&Out sul Sttstante caratterizzata da: data di scadenza cincidente cn il Girn di Valutazine Finale, strike pari al Livell Barriera, barriera pari al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat, n date di sservazine della barriera cincidenti cn gli n Girni di Valutazine. L pzine Put Multibarrier Up&Out è un pzine Put il cui diritt ad essere esercitata a scadenza viene men qualra in una delle n date di sservazine della barriera il Sttstante venga rilevat essere superire al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat. Vendita di un pzine Put Digitale Multibarrier Up&Out sul Sttstante caratterizzata da: data di scadenza cincidente cn il Girn di Valutazine Finale, strike pari al Livell Barriera, cedla pari a: 100% Barriera Rimbrs Minim. barriera pari al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat, n date di sservazine della barriera cincidenti cn gli n Girni di Valutazine. L pzine Put Digitale Multibarrier Up&Out è un pzine Put il cui diritt ad essere esercitata a scadenza viene men qualra in una degli n girni di sservazine della barriera il Sttstante venga rilevat essere superire al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat. MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE 9

A P P E N D I C E ESEMPLIFICAZIONI Di seguit viene descritt l impatt di variazini del livell del sttstante, della sua vlatilità, del tass d interesse, dei dividendi e della vita residua a scadenza, in data 21.10.2015, sul valre teric del Certificat Autcallable Step su ING GROEP, avente scadenza 18.12.2020. Esemplificazini sul valre teric del Certificat Esempi A: descrive l impatt sul prezz del Certificat prdtt da variazini nel prezz dell Attività Sttstante, assumend che la vlatilità, il temp a scadenza, i dividendi attesi ed il tass di interesse rimangan invariati. Valre dell Attività Sttstante 13,56 Variazine % dell Attività Sttstante Prezz del Certificat Variazine % del prezz del Certificat +5% 102,85 +2,85% 12,91 0% 100 0% 12,26-5% 96,76-3,24% Esempi B: descrive l impatt sul prezz del Certificat prdtt da variazini nella vlatilità, assumend che il valre del Sttstante, il temp a scadenza, i dividendi attesi, e il tass di interesse rimangan invariati. Vlatilità 35% Variazine della Variazine % del Prezz del Certificat Vlatilità prezz Certificat +5% 97,40-2,60% 30% 0% 100 0% 25% -5% 102,58 +2,58% Esempi C: descrive l impatt sul prezz del Certificat prdtt da variazini nel temp alla scadenza, assumend che il valre del Sttstante,la vlatilità, i dividendi attesi, e il tass di interesse rimangan invariati. Vita residua (in girni) 1.800 Prezz Certificat Variazine % prezz Certificat 100 0% 1.620 102,29 +2,29% 1.530 105,47 +5,47% Esempi D: descrive l impatt sul prezz del Certificat prdtt da variazini nei dividendi attesi, assumend che il valre del Sttstante, la vlatilità, il temp a scadenza e il tass di interesse rimangan invariati. Dividendi attesi Variazine % Dividendi attesi Prezz Certificat Variazine % Prezz Certificat MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE 10

A P P E N D I C E 3,20 3,05 2,90 +5% 99,70-0,30% 0% 100 0-5% 100,30 +0,30% Esempi E: descrive l impatt sul prezz del Certificat prdtt da variazini nel tass di interesse, assumend che il valre del Sttstante, la vlatilità, il temp a scadenza ed i dividendi attesi rimangan invariati. Tass di interesse 0,36% Variazine tass di Variazine % prezz Prezz Certificat interesse Certificat +0,20% 99,87-0,13% 0,16% 0% 100 0-0,04% -0,20% 100,13 0,13% Esemplificazini dei rendimenti Nei seguenti paragrafi sn riprtati alcuni esempi, che sn puramente iptetici e nn vinclanti per l Emittente, relativi al rendiment dei Certificati, calclati tenend in cnsiderazine diverse iptesi di variazine dell Attività Sttstante. Si evidenzia cme le seguenti infrmazini sian riprtate a titl meramente esemplificativ e sian il risultat di iptesi frmulate alla data delle presenti Cndizini Definitive. Scenari I (Mviment del sttstante favrevle in un Girn di Valutazine n-esim) In data 16.12.2016 prim girn di Valutazine, il Sttstante ha un valre di 14,20, maggire del Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat pari a 12,91 e pertant si verifica un Event di Rimbrs Anticipat. In tale iptesi, il Certificat scade anticipatamente e il Prtatre ha diritt di ricevere per ciascun Certificat, un Imprt di Liquidazine in Eur pari al Valre Nminale maggirat della Prima Cedla Peridica: Il Prtatre, pertant, riceverà un imprt calclat secnd la seguente frmula: Valre Nminale *(1 + Prima Cedla peridica 1) e quindi: 100 * (1 + 8,00%) = 108,00 Eur A frnte di una perfrmance psitiva del 10% del Sttstante, il Certificat registrerà una perfrmance psitiva a scadenza dell 8,00% Scenari II (Mviment del sttstante favrevle al Girn di Valutazine finale) In nessun dei Girni di Valutazine si verifica l Event di Rimbrs Anticipat. In data 18.12.2020, Girn di Valutazine Finale, il Sttstante ha un valre di 16,14, maggire del Livell del Sttstante per il rimbrs anticipat pari a 12,91. In tale iptesi, il Prtatre ha diritt a ricevere per ciascun certificat, un Imprt di Liquidazine in Eur pari Valre Nminale maggirat della Cedla Finale: Il Prtatre, pertant, riceverà un imprt calclat secnd la seguente frmula: MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE 11

A P P E N D I C E Valre Nminale * (1 + Cedla Finale) e quindi: 100 * (1 + 40,00%) = 140,00 Eur A frnte di una perfrmance psitiva del 25% del Sttstante, il Certificat registrerà una perfrmance psitiva a scadenza del 40,00% Scenari III (Mviment del sttstante mderatamente sfavrevle il Girn di Valutazine Finale) In nessuna dei quattr Girni di Valutazine si verifica l Event di Rimbrs Anticipat. In data 18.12.2020, Girn di Valutazine Finale, il Sttstante ha un valre pari a 11,62 ed è cmpres tra il Livell Barriera pari a 10,328 ed il Livell del Sttstante per il rimbrs anticipat pari a 12,91. In tale iptesi, il Prtatre ha diritt a ricevere per ciascun Certificat, un Imprt di Liquidazine in Eur pari al Valre Nminale Il Prtatre, pertant, riceverà un imprt calclat secnd la seguente frmula: Valre Nminale e quindi: 100 Eur= 100 Eur A frnte di una perfrmance negativa pari al -10% del Sttstante, il Prtatre tterrà la restituzine a scadenza dell inter Valre Nminale del Certificat. Scenari IV (Mviment del sttstante sfavrevle al Girn di Valutazine Finale) In nessun dei Girni di Valutazine si verifica l Event di Rimbrs Anticipat. In data 18.12.2020, Girn di Valutazine Finale, il Sttstante è pari a 7,75 inferire al Livell Barriera pari a 10,328. In tale iptesi, il Prtatre ha diritt a ricevere per ciascun Certificat un Imprt di Liquidazine in Eur pari al Valre Nminale diminuit della variazine percentuale tra il Valre Finale e il Valre Iniziale e maggirat di un imprt pari al Rimbrs Minim Garantit. Il Prtatre, pertant, riceverà un imprt calclat secnd la seguente frmula: Valre Nminale * {1+[(Valre Finale - Valre Iniziale) / Valre Iniziale] + Rimbrs Minim Garantit} e quindi: 100 Eur * {1+[( 7,75 12,91) / 12,91] + 20%} = 80 Eur A frnte di una perfrmance negativa pari al -40 % del sttstante, il Prtatre registrerà una perfrmance negativa a scadenza pari al -20 %. MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE 12

A P P E N D I C E Grafici relativi alla perfrmance del Certificat in rapprt all andament del Sttstante - Prim Girn di Valutazine Perfrmance % del Certificate alle date di valutazine intermedie 50% 30% 10% -10% -30% azine ING GROEP Autcallable Step su azine ING GROEP - Rimbrs minim garantit a scadenza 20% 18.12.2020 0,00 2,58 5,16 7,75 10,33 12,91 15,49 18,07-50% Valre del Sttstante - A scadenza 100% 80% Perfrmance % del Certificate a scadenza 60% 40% 20% 0% -20% -40% -60% -80% -100% Valre del Sttstante a scadenza azine ING GROEP Autcallable Step su azine ING GROEP - Rimbrs minim garantit a scadenza 20% 18.12.2020 MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE 13

A P P E N D I C E Andament stric del prezz e della vlatilità del Sttstante Di seguit si riprta, a mezz di grafici, una rappresentazine dell andament stric del Sttstante ING GROEP e della vlatilità nel perid ttbre 2010 ttbre 2015. Daily ING.AS 27/10/2010-26/10/2015 (AMS) SMA; ING.AS; Trade Price(Last); 20 21/10/2015; 12,757 Price EUR 6 5 Aut VltyCC; ING.AS; Trade Price(Last); 10; 252 21/10/2015; 19,877 Value EUR Q1 Q2 Q3 Q4 Q1 Q2 Q3 Q4 Q1 Q2 Q3 Q4 Q1 Q2 Q3 Q4 Q1 Q2 Q3 Q4 2011 2012 2013 2014 2015 12,757 13 12 11 10 9 8 7 90 60 30 19,877 Aut Fnte: Reuters MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE 14

NOTA DI SINTESI A - AVVERTENZE A.1 Avvertenza La Nta di Sintesi è redatta in cnfrmità al Reglament 809/2004/UE, csì cme successivamente mdificat ed integrat. La Nta di Sintesi deve essere letta cme un intrduzine al Prspett di Base predispst dall Emittente in relazine al Prgramma di fferta al pubblic e/ di qutazine dei Certificati Autcallable Step. Qualsiasi decisine di investire negli strumenti finanziari dvrebbe basarsi sull esame da parte dell investitre del Prspett di Base cmplet. Si segnala che, qualra sia presentat un ricrs dinanzi all autrità giudiziaria in merit alle infrmazini cntenute nel prspett, l investitre ricrrente ptrebbe essere tenut, a nrma del diritt nazinale degli Stati membri, a sstenere le spese di traduzine del prspett prima dell inizi del prcediment. La respnsabilità civile incmbe sl sulle persne che hann presentat la Nta di Sintesi, cmprese le sue eventuali traduzini, e sltant nei casi in cui detta Nta di sintesi risulti essere furviante, imprecisa incerente se letta insieme cn le altre parti del Prspett di Base qualra nn ffra, se letta cngiuntamente alle altre sezini del prspett, le infrmazini fndamentali per aiutare gli investitri a valutare l pprtunità di investire nei Certificati. A.2 Cnsens all utilizz del Prspett da parte di altri intermediari per la successiva rivendita per il cllcament finale dei Certificati B.1 Denminazine legale e cmmerciale dell emittente B.2 Dmicili e frma giuridica dell emittente, legislazine in base alla quale pera l emittente, su paese di cstituzine B.4b Tendenze nte riguardanti l emittente e i settri in cui pera Nn applicabile. L Emittente nn presta il prpri cnsens all utilizz del Prspett di Base da parte di altri intermediari per la successiva rivendita per il cllcament finale dei Certificati. B EMITTENTE La denminazine legale e cmmerciale dell emittente è Aletti & C. Banca di Investiment Mbiliare S.p.A., in frma breve Banca Aletti & C. S.p.A. (l Emittente Banca Aletti ). L Emittente ha la natura giuridica di scietà per azini, cstituita ed perante in base al diritt italian, cn sede legale in via Rncaglia, 12, Milan (il numer di telefn è +39 02 433 58 001). Nn si sn verificati cambiamenti rilevanti incidenti in maniera negativa sulle prspettive dell Emittente, né sussistn tendenze, incertezze, richieste, impegni fatti nti che ptrebber raginevlmente avere ripercussini significative sulle prspettive dell Emittente almen per l esercizi in crs. Si segnala tuttavia che Cnsb ha avviat, in data 22 maggi 2014, un accertament ispettiv nei cnfrnti di Banca Aletti che si è cnclus il 28 nvembre 2014 e in data 10 lugli 2015 sn state cmunicate all Emittente le relative risultanze, che nn prevedn l avvi di un prcediment sanzinatri amministrativ, ma la sla indicazine di alcune aree di miglirament. In particlare, Cnsb, dp aver evidenziat preliminarmente il prcess di c.d. retailisatin, ha richiamat l attenzine dell Emittente sulla presenza di alcune aree di miglirament nell attività svlta dalla stessa nella duplice veste di strutturatre e di distributre di certificates. A tal riguard, CONSOB ha chiest che l rgan amministrativ dell Emittente adtti dedicate e tempestive iniziative crrettive vlte al superament dei prfili di attenzine riscntrati nell ambit della prestazine dei servizi di investiment e che gli interventi avviati sian cmpletati in una tempistica raginevlmente cntenuta. B.5 Grupp di L Emittente appartiene al grupp bancari Banc Pplare, che fa cap al Banc

appartenenza dell Emittente B.9 Previsine stima degli utili B.10 Revisine legale dei cnti B.12 Infrmazine finanziarie e dichiarazini dell Emittente su cambiamenti significativi Pplare Scietà Cperativa, iscritt all Alb dei Gruppi Bancari tenut dalla Banca d Italia cn il numer 5034.4 (il Grupp ). Nn applicabile. Le Scietà di Revisine Recnta Ernst & Yung S.p.A. e Delitte & Tuche S.p.A. hann revisinat, rispettivamente, i bilanci dell Emittente chiusi al 31 dicembre 2013 e al 31 dicembre 2014 e hann espress in entrambi i casi un giudizi psitiv senza rilievi. Le seguenti tabelle cntengn le principali infrmazini finanziarie sull Emittente, tratte dai bilanci relativi agli esercizi chiusi al 31 dicembre 2014 ed al 31 dicembre 2013. *** Fndi prpri e cefficienti di vigilanza Le seguenti tabelle cntengn una sintesi delle vci dei fndi prpri e dei cefficienti di vigilanza più significativi riferiti all Emittente alla data del 31 dicembre 2014. Fndi Prpri (valri in migliaia di Eur) 31 dicembre 2014 Ttale Capitale primari di classe 1 (Cmmn Equity 805.811 Tier 1 CET1) Ttale Capitale aggiuntiv di classe 1 (Additinal - Tier1 - AT1) Ttale Capitale di classe 2 (Tier2 - T2) 243 Ttale fndi prpri 806.054 Attività di rischi pnderate (RWA) / ttale attiv 16,75% Indicatri di adeguatezza patrimniale (valri in migliaia di Eur) 31 dicembre 2014 Attività di rischi pnderate 2.422.526 Capitale primari di classe 1/Attività di 33,26% rischi pnderate (CET1 capital rati) Capitale di classe 1/Attività di rischi 33,26% pnderate (Tier1 capital rati) Ttale fndi prpri/attività di rischi 33,27% pnderate (Ttal capital rati) Le seguenti tabelle cntengn una sintesi delle vci del Patrimni di Vigilanza e degli indicatri di adeguatezza patrimniale più significativi riferiti all Emittente alla data del 31 dicembre 2013. In seguit alle rilevanti mdifiche nrmative intervenute, i valri dei rati patrimniali al 31 dicembre 2014, nn sn raffrntabili cn quelli riferiti al 31 dicembre 2013. Patrimni di Vigilanza (valri in migliaia di Eur) 31 dicembre 2013 31 dicembre 2014 Patrimni di Vigilanza 736.397 Patrimni di Base (Tier 1) 736.061 Patrimni di Base prima dell applicazine dei filtri prudenziali 736.686 Patrimni di Base al lrd degli elementi da dedurre 736.686 Elementi da dedurre dal Patrimni di Base 625 Patrimni Supplementare (Tier 2) 336 Patrimni Supplementare prima dell applicazine dei filtri 1.923 prudenziali Patrimni Supplementare al lrd degli elementi da dedurre 961 Elementi da dedurre nel Patrimni Supplementare 625 Attività di rischi pnderate (RWA) / ttale attiv 13,17% Indicatri di adeguatezza patrimniale 31 dicembre 2013

cembre 2013 Attività di rischi pnderate (in migliaia di Eur) 1.595.970 Ttal Capital rati 46,14% Tier 1 Capital rati 46,12% Cre Tier 1 Capital rati 46,12% Indicatri di rischisità creditizia Sfferenze Lrde su Impieghi Lrdi Sfferenze Nette su Impieghi Netti Partite anmale lrde su Impieghi Lrdi Partite anmale nette su Impieghi Netti Rapprt di cpertura delle sfferenze Rapprt di cpertura dei crediti deterirati Sfferenze Nette su Patrimni Nett Grandi rischi (valre pnderat) su impieghi netti 31 dicembre 2014 31 dicembre 2013 0,00% 0,31% 0,00% 0,04% 0,01% 0,31% 0,00% 0,04% 0,00% 88% 80,22% 88% 0,00% 0,9% 10,61% 19,29% Cnt ecnmic (valri in Eur) 31 dicembre 31 dicembre Variazini 2014 2013 Percentuali Margine di interesse 159.974.626 113.482.013 40,97% Margine di intermediazine 228.649.848 305.470.048 (25,15%) Risultat nett della gestine 217.926.950 (28,26%) 303.766.103 finanziaria Csti perativi (91.254.422) (175.300.828) (47,94)% Utile dell peratività crrente al (1,91)% 126.007.580 128.465.276 lrd delle impste Utile dell esercizi 83.455.374 47.102.341 77,18% Stat patrimniale (valri in migliaia di Eur) 31 dicembre 31 dicembre Variazine 2014 2013 percentuale Patrimni Nett 836.638 754.814 10,8% - di cui capitale sciale 121.164 121.164 - Attività Finanziarie 6.792.123 6.527.846 4,0% Passività Finanziarie 7.292.765 5.119.023 42,5% Crediti vers clientela 1.548.264 1.823.961 (15,1%) Crediti vers banche 5.969.765 3.591.170 66,2% Debiti vers banche 5.366.784 5.267.172 1,9% Ttale Attiv 14.467.156 12.113.723 19,4% Racclta Diretta (in milini di Eur) 519 435 19,4% Racclta Indiretta (in milini di Eur) 18.707 15.389 21,6% *** Fndi prpri e cefficienti di vigilanza Le seguenti tabelle cntengn una sintesi delle vci dei fndi prpri e dei cefficienti

di vigilanza più significativi riferiti all Emittente alla data del 30 giugn 2015. Tabella 1 - Fndi prpri (valri in migliaia di Eur) 30 giugn 2015 Ttale Capitale primari di classe 1 (Cmmn Equity Tier 1 CET1) 801.168 Ttale Capitale aggiuntiv di classe 1 (Additinal Tier1 - AT1) - Ttale Capitale di classe 2 (Tier2 - T2) - Ttale fndi prpri 801.168 Attività di rischi pnderate (RWA) / ttale attiv 19,80% Tabella 1-bis Indicatri di adeguatezza patrimniale (in migliaia di Eur) 30 giugn 2015 Attività di rischi pnderate Capitale primari di classe 1/Attività di rischi pnderate (CET1 capital rati) Capitale di classe 1/Attività di rischi pnderate (Tier1 capital rati) Ttale fndi prpri/attività di rischi pnderate (Ttal capital rati) 3.292.741 24,33% 24,33% 24,33% Le seguenti tabelle cntengn una sintesi delle vci dei fndi prpri e dei cefficienti di vigilanza più significativi riferiti all Emittente alla data del 30 giugn 2014. Tabella 1 - Fndi prpri (valri in migliaia di Eur) 30 giugn 2014 Ttale Capitale primari di classe 1 (Cmmn Equity Tier 1 CET1) 805.811 Ttale Capitale aggiuntiv di classe 1 (Additinal Tier1 - AT1) - Ttale Capitale di classe 2 (Tier2 - T2) 243 Ttale fndi prpri 805.054 Attività di rischi pnderate (RWA) / ttale attiv 16,75%

Tabella 1-bis Indicatri di adeguatezza patrimniale (in migliaia di Eur) 30 giugn 2014 Attività di rischi pnderate 2.422.526 Capitale primari di classe 1/Attività di rischi pnderate (CET1 capital rati) 33,26% Capitale di classe 1/Attività di rischi pnderate (Tier1 capital rati) 33,26% Ttale fndi prpri/attività di rischi pnderate (Ttal capital rati) 33,27% I requisiti minimi patrimniali applicabili all Emittente sn i seguenti: cefficiente di capitale primari di classe 1 (Cmmn Equity Tier 1 rati: CET1 rati ) minim: 4,5% + 0,625% di buffer di cnservazine di capitale (Capital Cnservatin Buffer: CCB ); cefficiente di capitale di classe 1 (Tier 1 rati) minim: 5,5% + 0,625% di CCB; cefficiente di capitale ttale minim: 8% + 0,625% di CCB. L Autrità di Vigilanza nn ha impst all Emittente requisiti prudenziali ulteriri rispett a quelli vigenti. Cnt ecnmic La seguente tabella cntiene i principali dati di cnt ecnmic dell Emittente alla data del 30 giugn 2015, psti a cnfrnt cn quelli relativi al 30 giugn 2014. Tabella 3 - Principali dati di cnt ecnmic (valri in Eur) 30 giugn 2015 30 giugn 2014 Variazini Percentuali Margine di interesse 91.531.556 66.095.730 38,48% Margine di intermediazine 131.346.597 137.038.373 (4,15%) Risultat nett della gestine finanziaria 131.360.364 137.085.121 (4,18%) Csti perativi (46.148.243) (45.367.969) 1,72% Utile dell peratività crrente al lrd delle impste 85.212.125 91.717.153 (7,09%) Utile dell esercizi 59.246.171 61.867.738 (4,24%) Stat patrimniale La seguente tabella cntiene i principali dati di stat patrimniale dell Emittente alla data del 30 giugn 2015, psti a cnfrnt cn quelli relativi al 30 giugn 2015.

Tabella 5 - Principali dati di stat patrimniale (valri in Eur) 30 giugn 2015 31 dicembre 2014 Variazine percentuale Patrimni Nett 896.020.817 836.637.844 7,1% - di cui capitale sciale 121.163.539 121.163.539 - Attività Finanziarie 7.659.170.701 6.792.123.033 12,77% Passività Finanziarie 7.856.274.080 7.292.764.743 7,73% Crediti vers clientela 1.224.689.656 1.548.264.106 (20,9%) Crediti vers banche 7.602.996.184 5.969.764.789 27,36% Debiti vers banche 6.908.624.011 5.366.784.212 28,73% Ttale Attiv 16.629.584.045 14.467.155.524 14,95% Racclta Diretta (in milini di Eur) Racclta Indiretta (in milini di Eur) 579 519 11,56% 16.966 18.707 (9,31%) Cambiamenti negativi sstanziali delle prspettive dell Emittente Dal 31 dicembre 2014, data dell ultim bilanci pubblicat sttpst a revisine cntabile, nn si sn verificati cambiamenti negativi sstanziali delle prspettive dell Emittente. Cambiamenti significativi della situazine finanziaria cmmerciale individuale dell Emittente B.13 Fatti recenti relativi all Emittente che sian sstanzialmente rilevanti per la valutazine della sua slvibilità B.14 Dipendenza da altri sggetti all intern del Grupp B.15 Principali attività dell Emittente Alla data della presente Nta di Sintesi, nn si segnalan cambiamenti significativi della situazine finanziaria cmmerciale individuale dell Emittente dp il 30 giugn 2015, data delle ultime infrmazini finanziarie pubblicate. Nn si è verificat alcun fatt recente nella vita di Banca Aletti che sia sstanzialmente rilevante per la valutazine della sua slvibilità. L Emittente è sggett ad attività di direzine e crdinament da parte della Capgrupp Banc Pplare Scietà Cperativa. Il mdell industriale del Grupp cncentra in Banca Aletti le attività di investment banking, private banking. In particlare, il mdell rganizzativ adttat prevede l accentrament sulla cntrllata Banca Aletti delle psizini di rischi e dei flussi perativi cncernenti la negziazine di titli, derivati ver the cunter ed altre attività finanziarie. In aggiunta, si specifica inltre che l Emittente svlge attività di (i) prmzine e cura di perazini di mercat primari; (ii) negziazine sui mercati dell intera gamma degli strumenti finanziari del Grupp per la clientela crprate, private e privati per la gestine dei prpri rischi; (iii) svilupp di prdtti finanziari innvativi; (iv) analisi di mdelli quantitativi per la valutazine e la gestine di prdtti finanziari cmplessi; (v) supprt alle plitiche di vendita delle reti cmmerciali nella negziazine in strumenti finanziari; (vi) fferta di prdtti e servizi

B.16 Cmpagine sciale e legami di cntrll C.1 Descrizine del tip e della classe degli strumenti finanziari fferti e/ ammessi a qutazine per la clientela private tramite l svilupp di strategie di vendita che elevin la custmer satisfactin ; (vii) gestine su base individuale di prtafgli di investiment per la clientela del Grupp (private, privati, istituzinale); (viii) cllcament, cn senza preventiva sttscrizine a ferm, vver assunzine di garanzia nei cnfrnti dell emittente. L Emittente presta, inltre, tutti i servizi di investiment cme definiti dall art. 1, cmma 5 del Test Unic della Finanza, ad eccezine della gestine di sistemi multilaterali di negziazine. Ai sensi dell art. 2497 del cdice civile, l Emittente è sggett ad attività di direzine e crdinament da parte della Capgrupp Banc Pplare Scietà Cperativa che detiene una partecipazine diretta pari al 83,44%. La Capgrupp esercita le prprie funzini di direzine e crdinament anche attravers la nmina di prpri espnenti nel Cnsigli di Amministrazine della cntrllata. Le funzini di direzine e crdinament sn esercitate attravers dei cmitati di grupp che hann il cmpit di indirizzare, crdinare e cntrllare le attività delle scietà cntrllate. C STRUMENTI FINANZIARI OGGETTO DI OFFERTA E/O QUOTAZIONE I Certificati sn strumenti finanziari derivati cartlarizzati che pssn essere classificati cme certificati a capitale cndizinatamente prtett e prevedn la pssibilità di essere rimbrsati anticipatamente alle date previste. L ammntare rimbrsat, alle date di rimbrs autmatic vver a scadenza, dipenderà dal livell che il Sttstante assumerà rispett al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat e a scadenza anche rispett al Livell Barriera, cme indicat nella sezine C.18. Cn riferiment alla restituzine del capitale è fatt salv quant previst in merit all'utilizz del bail-in e degli altri strumenti di risluzine previsti dalla direttiva eurpea in tema di risanament e risluzine degli enti creditizi. I Certificati sn di tip nn quant. C.2 Valuta di emissine dei Certificati C.5 Descrizine di eventuali restrizini alla libera trasferibilità degli strumenti finanziari C.8 Descrizine dei diritti cnnessi ai Certificati Ranking Restrizini all esercizi dei diritti cnnessi ai Certificati Cdice ISIN Il Cdice ISIN dei Certificati è IT0005140220. I Certificati sn denminati in Eur. I Certificati nn sn sggetti ad alcuna restrizine alla libera negziabilità in Italia. I Certificati nn pssn essere venduti fferti negli Stati Uniti d America e in Gran Bretagna. I Certificati cnferiscn all investitre il diritt di ricevere alla scadenza vver alla data di rimbrs anticipat l Imprt di Liquidazine in base all andament del Sttstante, fatt salv quant previst in merit all'utilizz del bail-in e degli altri strumenti di risluzine previsti dalla direttiva eurpea in tema di risanament e risluzine degli enti creditizi (cfr. element D.6). L esercizi dei Certificati alla scadenza, vver alla data di rimbrs anticipat, da parte dei Prtatri, è autmatic. I Certificati hann stile eurpe e, cnseguentemente, nn pssn essere esercitati se nn alla scadenza. Gli bblighi nascenti dai Certificati a caric dell Emittente nn sn subrdinati alle passività dell stess, fatta eccezine per quelle dtate di privilegi. Ne segue che il credit dei Prtatri vers l Emittente verrà sddisfatt pari passu cn gli altri crediti chirgrafari dell Emittente fatt salv quant previst in merit all'utilizz del bail-in e degli altri strumenti di risluzine previsti dalla direttiva eurpea in tema di risanament e risluzine degli enti creditizi. I Certificati sn strumenti finanziari al prtatre interamente ed esclusivamente ammessi in gestine accentrata press Mnte Titli S.p.A. (Piazza degli Affari 6, 20123 Milan) ed assggettati al regime di dematerializzazine di cui agli artt. 83-bis e ss. del Test Unic della Finanza e al Reglament Cngiunt della Banca d Italia e della Cnsb. Il trasferiment degli stessi e l esercizi dei relativi diritti ptrann avvenire esclusivamente per il tramite degli intermediari aderenti al Sistema di gestine

accentrata press Mnte Titli S.p.A. C.11 Ammissine a qutazine dei Certificati C.15 Incidenza del valre del sttstante sul rendiment dei Certificati C.16 Data di scadenza e data di esercizi C.17 Descrizine delle mdalità di reglament C.18 Descrizine delle mdalità secnd le quali si generan i prventi delle attività finanziarie L Emittente richiederà entr la Data di Emissine l ammissine dei Certificati alla qutazine press il mercat SeDeX di Brsa Italiana S.p.A. Si segnala che (a) rispett ai Certificati denminati Autcallable Step Plus ed Autcallable Step Plus di Tip Quant, Brsa Italiana S.p.A. ha rilasciat il giudizi di ammissibilità a qutazine cn prvvediment n. 6602 del 1 marz 2010, successivamente cnfermat cn prvvediment n. LOL-000641 del 28 febbrai 2011 e che (b) rispett ai Certificati denminati Autcallable Step (già Step ) e Autcallable Step di Tip Quant (già Step di Tip Quant ), la stessa Brsa Italiana S.p.A. ha rilasciat il giudizi di ammissibilità a qutazine cn prvvediment n. 4896 del 13 ttbre 2006, successivamente cnfermat cn prvvediment n. 5576 del 9 nvembre 2007. Brsa Italiana S.p.A. ha cnfermat il giudizi di ammissibilità alla qutazine di entrambe le tiplgie di Certificati di cui al presente Prspett di Base, cn prvvediment n. LOL-001318 del 26 lugli 2012, cn prvvediment n. LOL-001698 del 24 lugli 2013 e cn prvvediment n. LOL-002551 del 30 lugli 2015. Il valre del Certificat è legat all andament del Sttstante (singl basket di attività sttstanti) rispett ai livelli previsti: (i) per il rimbrs anticipat, il Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat; e (ii) per il rimbrs del capitale investit, il Livell Barriera e il Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat. In particlare variazini psitive del Sttstante avrann un impatt psitiv sul valre dei Certificati, aumentand la prbabilità che alle date di rimbrs anticipat vver alla scadenza rimbrsi almen il capitale investit. Il valre del Certificat è influenzat anche da altri fattri quali la vlatilità dell attività finanziaria sttstante, vver i dividendi attesi, data la natura azinaria del Sttstante, i tassi di interesse, il temp mancante alla Data di Scadenza. La Data di Scadenza dei Certificati è 18.12.2020. Trattandsi di certificati cn esercizi autmatic, la Data di Esercizi dei Certificati cinciderà cn il Girn di Valutazine Finale vver il 18.12.2020, vver, al verificarsi di un Event di Rimbrs Anticipat, cn la Data di Rimbrs Anticipat. L Emittente adempirà agli bblighi nascenti a su caric dai Certificati mediante liquidazine mnetaria (cash settlement). I Certificati prevedn la pssibilità di essere rimbrsati prima della scadenza e in tal cas scadn e anticipatamente. I Certificati prevedn che: 1) Durante la vita dei Certificati: - qualra si verifichi l Event di Rimbrs Anticipat n-esim, vver il Valre del Sttstante per il Rimbrs Anticipat risulti nel Girn di Valutazine n- esim superire al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat (crrispndente al prdtt tra la Sglia del Sttstante per il Rimbrs Anticipat (pari a 100% ed il Valre Iniziale), il Prtatre riceverà il Valre Nminale maggirat della Cedla n-esima crrispndente pari a 8,00%; - qualra nn si verifichi l Event di Rimbrs Anticipat n-esim, vver il Valre del Sttstante per il Rimbrs Anticipat risulti in tali date inferire uguale al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat, il Certificat nn sarà rimbrsat anticipatamente. 2) Alla scadenza, ve nn si sia verificat in precedenza l Event di Rimbrs Anticipat n-esim, il Prtatre riceverà: - qualra il Valre Finale del Sttstante risulti superire al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat, il Valre Nminale maggirat della Cedla Finale pari a 40,00%; - qualra il Valre Finale del Sttstante risulti inferire uguale al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat e superire al Livell Barriera (crrispndente al prdtt tra la Barriera (pari a 80% e il Valre Iniziale del

Sttstante), il Valre Nminale; - qualra il Valre Finale del Sttstante risulti inferire uguale al Livell Barriera, il Valre Nminale diminuit della variazine percentuale negativa del Sttstante registrata durante la vita del Certificat e maggirat del Rimbrs Minim Garantit a Scadenza pari a 20%. C.19 Prezz di esercizi prezz definitiv del sttstante C.20 Descrizine del tip di sttstante e reperibilità delle infrmazini relative a tale sttstante D.2 Principali rischi relativi all Emittente Il Valre Iniziale del Sttstante sarà rilevat il 22.12.2015 cme media dei valri rilevati il 18.12.2015, 21.12.2015, 22.12.2015. Il Valre Iniziale definitiv sarà indicat nell Avvis Integrativ che sarà pubblicat sul sit dell Emittente. Il Sttstante è rappresentat dall Azine ING GROEP. Le qutazini crrenti del Sttstante sn riprtate dai maggiri qutidiani ecnmici nazinali e internazinali (quali, ad esempi, Il Sle 24 Ore, MF, Financial Times, Wall Street Jurnal Eurpe), sulle pagine infrmative cme Reuters e Blmberg e sul sit internet di Brsa Italiana S.p.A. (www.brsaitaliana.it). Sulle pagine infrmative, quali Reuters e Blmberg, sn dispnibili infrmazini anche circa la vlatilità delle Attività Sttstanti. [Ulteriri infrmazini scietarie, bilanci e relazini finanziarie infrannuali sn pubblicate sul sit internet dell emittente dell Attività Sttstante (ve dispnibile) e press la sede dell emittente dell Attività Sttstante. D RISCHI Rischi relativ al credit spread dell Emittente: si richiama l attenzine dell investitre sulla circstanza che per l Emittente nn è pssibile determinare il valre del credit spread (intes cme differenza tra il rendiment di una bbligazine plain vanilla di riferiment dell Emittente e il tass interest rate swap di durata crrispndente) att a cnsentire un ulterire apprezzament della rischisità dell Emittente. A tal riguard, si segnala che il credit spread della Capgrupp Banc Pplare rilevat il 18 giugn 2015 è pari a 273,1 basis pint. Inltre, il medesim indicatre calclat cme media dei valri girnalieri nei 14 girni di calendari antecedenti il 18 giugn 2015 (inclus) è pari a 249,5 bps e risulta superire al credit spread riferit ad un paniere di bbligazini a tass fiss senir, di emittenti finanziari eurpei cn rating tra BBB- e BBB+ e cn medesima durata residua dell bbligazine, rilevat alla stessa data (pari a 91,7 bps). Cnsiderat che un elevat livell di credit spread è espressine di un rischi di credit dell Emittente valutat dal mercat cme significativ, si invita l investitre a cnsiderare anche tale indicatre al fine di un ulterire apprezzament della rischisità dell Emittente. Rischi di credit Si definisce rischi di credit il rischi che un debitre dell Emittente in tal cas si parla allra più specificatamente di rischi di cntrparte nn adempia alle prprie bbligazini vver subisca un deterirament del prpri merit di credit. La Banca è espsta ai rischi tradizinali relativi all attività creditizia. Pertant, l inadempiment da parte dei clienti ai cntratti stipulati ed alle prprie bbligazini, vver l eventuale mancata nn crretta infrmazine da parte degli stessi in merit alla rispettiva psizine finanziaria e creditizia, ptrebber avere effetti negativi sulla situazine ecnmica, patrimniale e/ finanziaria dell Emittente. In merit a tale rischi vi sn elementi per ritenere che, alla data del presente Dcument di Registrazine, permangan elevate rischisità ed incertezze nei prssimi esercizi in ragine dell attuale situazine ecnmica, sprattutt laddve nn si cnslidin chiari segnali di uscita dalla crisi. Banca Aletti è espsta nei cnfrnti del debit svran di alcuni Paesi e, in particlare, dell Italia. Al 31 dicembre 2014, l espsizine cmplessivamente detenuta dalla Banca nei cnfrnti degli Stati svrani era pari a 700.233 migliaia di Eur. Gli investimenti in titli di debit svran vers Paesi UE, in termini di valre di bilanci, rappresentan il 28,4% del prtafgli ttale della Banca investit in titli di debit e detenuti nel prtafgli di negziazine. Circa il 95% dell espsizine cmplessiva è rappresentata da titli di debit cn scadenza entr il 2015. Si segnala inltre che al 30 giugn 2015 i titli di debit sn cstituiti per 1.739.861 migliaia di eur da titli di stat; la cmpsizine degli stessi è la seguente: - 1.708.309 migliaia di eur emessi dal Tesr italian (di cui 607.853 migliaia di eur cn scadenza nei prssimi 12 mesi, 1.080.905 migliaia di eur cn scadenza entr i 5

anni e 19.551 migliaia di eur cn scadenza ltre i 5 anni); - 31.178 migliaia di eur di titli tedeschi; - 309 migliaia di eur di titli americani; - 64 migliaia di eur di titli inglesi. La valutazine delle pssibili perdite in cui l Emittente ptrebbe incrrere relativamente alle single espsizini creditizie e al cmplessiv prtafgli degli impieghi dipende da mlteplici fattri, tra cui l andament delle cndizini ecnmiche generali relative a specifici settri prduttivi, la variazine del rating delle single cntrparti, il peggirament della psizine cmpetitiva delle cntrparti, l eventuale cattiva gestine delle imprese delle cntrparti affidate, il livell di indebitament delle famiglie ed altri fattri esterni quali i requisiti legali e reglamentari. Rischi di cntrparte nell peratività in cntratti derivati Banca Aletti negzia cntratti derivati su un ampia varietà di prdtti, quali tassi di interesse, tassi di cambi, prezzi/indici azinari, cmmdities e diritti di credit, sia cn cntrparti istituzinali, ivi inclusi brker e dealer, banche cmmerciali, banche di investiment, fndi e altri clienti istituzinali, sia cn altri clienti nn istituzinali del Grupp Banc Pplare. Tali perazini espngn la Banca al rischi che la cntrparte dei cntratti derivati sia inadempiente alle prprie bbligazini divenga inslvente prima della scadenza del relativ cntratt, quand Banca Aletti, vver una scietà del Grupp, vanta ancra un diritt di credit nei cnfrnti di tale cntrparte. Tuttavia sn preferite le cntrparti di mercat cn le quali sn attivi accrdi di prestazine di cllaterale, cn particlare riferiment agli ISDA - Credit Supprt Annex, al fine di ridurre significativamente il rischi di credit. Si precisa, peraltr, che, data la natura di investment banking dell Emittente, il rischi di mercat derivante dalle sfferenze sui crediti è piuttst cntenut, mentre maggire risulta l espsizine della Banca a tale tiplgia di rischi cn riferiment alle psizini dalla stessa assunta in derivati OTC. In particlare, si cnsideri che, in prim lug, date le incertezze cnnesse cn l attuale situazine ecnmica, le pssibili fluttuazini di valre di tali psizini sn più cnsistenti e maggirmente imprevedibili e, inltre, l Emittente svlge la funzine di cntrparte di perazini in derivati OTC anche per altre scietà del prpri grupp di appartenenza, cn l assunzine dei rischi cnnessi alle stesse. In relazine ad eventuali psizini in derivati ver-the-cunter si segnala che il Grupp Banc Pplare, di cui Banca Aletti fa parte, pera su tali strumenti cn finalità di negziazine e di cpertura. In relazine ad eventuali psizini in derivati ver-the-cunter si segnala che il Grupp Banc Pplare, di cui Banca Aletti fa parte, pera su tali strumenti cn finalità di negziazine e di cpertura. Alla data del 31 dicembre 2014 i derivati ver-the-cunter relativi all Emittente ammntan a 3.525.526, alla data del 30 giugn 2015, i derivati ver-the-cunter relativi all Emittente ammntan, invece, a 3.128,1 milini di Eur, valutati sulla base di mdelli che utilizzan, in misura significativa, parametri sservabili sul mercat sulla base di prezzi attinti da fndi indipendenti. Al 31 dicembre 2014, le psizini in strumenti derivati finanziari e creditizi facenti cap a Banca Aletti (ad esclusine delle perazini a termine su cambi) sn pari a 221.751 unità dei predetti strumenti derivati finanziari e creditizi, per un ammntare nett, valutat al fair value, di -3.434.706 migliaia di Eur, pari alla differenza tra il fair value psitiv (3.855.636 migliaia di Eur) e il fair value negativ (-7.290.342 migliaia di Eur). Al 30 giugn 2015, tutte le psizini in strumenti derivati finanziari e creditizi facenti cap a Banca Aletti sn pari ad un ammntare nett, valutat al fair value, di -4.361.652,5 migliaia di Eur, pari alla differenza tra il fair value psitiv (3.439.242,6 migliaia di Eur) e il fair value negativ (-7.800.895,1 migliaia di Eur). Rischi di mercat: il rischi prvcat dalla perdita di valre degli strumenti finanziari detenuti dall Emittente, causat da fluttuazini delle variabili di mercat per il verificarsi di fattri che cmprmettn la capacità di rimbrs dell Emittente di tali strumenti (spread di credit), che ptrebber generare un deterirament della slidità patrimniale dell Emittente. Rischi cnness alla evluzine della nrmativa nel settre bancari e finanziari: Le attività dell Emittente sn sggette a specifiche reglamentazini nazinali e cmunitarie relative al settre di appartenenza. La nrmativa applicabile alle banche, cui