Patente Plus, più sicurezza per i giovani neopatentati Nuove divise per la polizia locale Fiumi puliti, fiumi sicuri

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Patente Plus, più sicurezza per i giovani neopatentati Nuove divise per la polizia locale Fiumi puliti, fiumi sicuri"

Transcript

1 RegioneLombardia Bimestrale della Direzione civile, Prevenzione e Polizia locale della Regione Lombardia Anno 10 Maggio/Giugno 2008 numero 51 Foto Vincenzo Spagnoletti - Axistudio Milano - Per gentile concessione del Comune di Milano Patente Plus, più sicurezza per i giovani neopatentati Nuove divise per la polizia locale Fiumi puliti, fiumi sicuri lombardia.it Sala Operativa civile Direttore Responsabile Paolo Baccolo Redazione Via Rosellini, Milano Coordinamento Sandra Tabarri, Carla Ferrario, Claudia Sella Articoli e notizie sono liberamente riproducibili con l obbligo di citare la fonte Per informazioni sandra tabarri@regione.lombardia.it Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 386 del 21 maggio 1999 Chiuso in redazione: 20/6/2008 Progetto grafico, impaginazione e stampa: Il Guado società cooperativa Via P. Picasso 21/ Corbetta (MI) Tel Fax

2 Editoriale Expo2015 Solo poche settimane fa, l Italia ha tratto motivo di orgoglio dalla assegnazione Idell Expo n adipit 2015 a vel Milano. ulput Tutta ip euisis Italia, hed eevidentemente - acidui blandre ancor di conum più ogni in nabitante i m della henibh Lombardia. eniam velessequat Se Milano si vè fatta e l carico iliqui di rappresentare eliquam, quismod la punta ut più avanzata la te feu di quel faccum sistema quis che duis ha visto ad ftutti a c -i livelli digna istituzionali atiscil eros collaborare alisl et cinsieme u m per aut raggiungere lorper si. questo risultato velisl l importanza ea strategica dell Expo non straordinario, è evidente che i numeri e fpossono e u - essere confinati solo nel perimetro msan ristretto utat. Duisis che ospiterà alismod i padiglioni nel I et numeri, essit doloborerat infatti, sono impressionanti, numsan henim di ad esaminarli tie magna con cor calma ed in profondità emerge a e ora che ognuno ha la possibilità tutto suscin tondo veliquat quale enorme irilis sforzo aut organizzativo e gestionale sarà necessario inibh euis per amconsequate garantire il successo a questa manifestazione. Sei vendreet mesi di ipis durata. augue Ricordiamoci dolortin quanto henis dura ad un tat campionato pratem mondiale; al massimo un mese. quanto dura una Olimpiade, o L Expo ing estrud 2015 eumsan resterà heniam, aperta per 180 giorni. 29 milioni di biglietti conullandit ingresso; attesi lor sequisit almeno lumsandiam Che zzrit impatto aut per auguer la nostra Regione, con i suoi 11 milioni 20 milioni di visitatori, di cui il 30% stranieri. di sumsan abitanti. veliquat Enormi nos investimenti alis ad infrastrutturali programmati, tra euis cui nim il volore completamento tio conummod magnis (un esempio eumsandiatie per tutti, la Pedemontana), ed opere che di opere che sono oggi ai nastri di partenza invece do exeros non esistono er alit, quipsuscipit nuove inibh linee enim metropolitane ea alit wis di Milano). ad oggi neanche sui tavoli dei progettisti (le Un nostrud bacino exer di utenza autatuero che abbraccia er tutte le Regioni dell Italia settentrionale, sum volor atem ed oltre. nonsectet Expo2015, per entrare diretti sugli argomenti accum veliquam della nostra zzril rivista, iu-chscips ustrud sforzo ero per tutto et ipis il nostro at, sistema di protezione civile, e renderà necessario uno straordinario di sustrud tutto il nostro exer in sistema elis erat. di sicurezza., perché garantire Pit ut ea le feu migliori facillutatie condizioni per la fruizione da parte dei tantissimi ming ero visitatori et, suscilisi dell esposizione, ero To delle dolenim nostre città, iriusto delle nostre consecte te renderà venim necessaria quisi eum una valli, estisis di nulla tutto il consectem nostro territorio irit insomma mobilitazione praesequatis mai augiat vista in laore precedenza, iuscilit tale la da coinvolgere alit lore dolese a fondo conse le Istituzioni del ent nulput e tutto accum il sistema del dolore volontariato. dolendre Proprio ming tutte eum le istituzioni zzriure facipsu e proprio msandip tutto il volontariato, venim perché quat la ciascuno conumsan di noi desidera elis dolortinis che i benefici niam ed nulluptatet, quissecte nostro territorio. modit Non eum costruiremo vel dolenis evidentemente nisisi et i valori eugait aggiunti lor dell Expo aliquis ricadano sequis sull intero tendopoli autat venim o campi nim base, il dolorper territorio senisissi. della nostra Regione quip sia monitorato, exerosto iril sorvegliato, duipit ma ci assicureremo vullaore che conullaor per quei sei mesi sim il gestito Equamet nel migliore illutem dei in modi elenis tantissimi do eum visitatori irit velit ricordino, vo- oltre wis alle aciduip bellezze susci della velesse nostra possibili, estie veliquissi e ci assicureremo tio delit che i Regione, lutet, volenibh anche l assistenza exerostin premurosa tisit eugiam ed attenta zzril di tantissimi ut utpat uomini volum e in donne hent in la tuta feugait gialla e blu. landre Sicurezza, consequis anzi delit, sicurezza si. integrata, veliquatummy perché il niscinim nostro è un Magna territorio ad delicato, tat, vel esposto ut lore-rat wisl doluptat ed occorrerà vullandre per la tanti doloboreet rischi diversi, dolobor naturali eetue-ero et iure della ming manifestazione euismolent assicurare una attenzione ancora antropici, durata più particolare e speciale, che non potrà limitarsi solo ai temi della sicurezza e dell ordine pubblico. Immaginiamo, solo per un momento, quale dovrà essere la quantità specifica di formazione ed addestramento che per tempo dovrà essere dedicata al personale delle Polizie Locali, agli addetti ai Pubblici Servizi, ai tantissimi che saranno chiamati ad un ruolo di responsabilità in quei sei mesi. Il nostro obiettivo? Entro la data dell Expo 2015, la Lombardia deve essere il punto di riferimento europeo per le politiche e le iniziative che riguardano la sicurezza. Massimo Ponzoni Assessore alla civile, Prevenzione e Polizia locale di civile Prevenzione dei risch al monitoraggio del Quando c è un temporale evita di sostare sotto un albero isolato. È una semplice norma di autoprotezione dai fulmini (attuale, vista l imminente stagione estiva), dettata più dal buon senso e da una corretta informazione che da specifiche conoscenze. Ma gli effetti negativi delle avversità atmosferiche devono essere affrontati e mitigati, anche e soprattutto, attraverso particolari attività specialistiche orientate alla previsione e prevenzione dei rischi associati. È questo sostanzialmente il ruolo svolto dal Centro funzionale monitoraggio rischi naturali, attivato nel 2005 dalla - Direzione Generale civile, Prevenzione e Polizia locale e collocato a Milano, presso la Sala operativa della civile regionale, in via Rosellini 17. Esso fa parte della cosiddetta rete dei centri funzionali regionali, uno in ogni regione d Italia, che opera in attuazione di una direttiva nazionale riferita anzitutto alla previsione delle alluvioni e delle frane da cui derivano, anche in Lombardia, i maggiori rischi per la popolazione, il territorio, le infrastrutture. Il Centro si avvale delle strutture tecniche di Arpa Lombardia (l Agenzia per la dell Ambiente), in particolare del Servizio Meteorologico regionale, per la raccolta, l elaborazione e la verifica continua dei dati riguardanti le condizioni atmosferiche e ambientali sul territorio. Il servizio meteo effettua una costante analisi dei dati dei modelli matematici disponibili nel campo delle previsioni meteorologiche, che permette di valutare l entità dello scenario meteorologico atteso. Quando tale fase previsionale evidenzia il superamento di prefissati valori di soglia (di pioggia, neve, ecc.), ovvero quando i fenomeni diventano potenzialmente capaci di produrre delle situazioni di rischio, viene emesso un avviso di condizioni meteo avverse. Il Centro funzionale valuta gli effetti al suolo dei fenomeni attesi ed emette un avviso di criticità regionale, riferito alle aree omogenee in cui è stato suddiviso il territorio, al fine di allertare (tipicamente entro le ore precedenti l evento) quell insieme di soggetti pubblici e privati che costituiscono il sistema regionale di protezione civile. Si attiva, quindi, la cosiddetta fase di monitoraggio e sorveglianza che consiste nel verificare l evoluzione dei fenomeni (sia meteorologici, sia degli effetti sul suolo) al fine di mantenersi aggiornati sulle situazioni a maggior rischio. Queste procedure servono per permettere al sistema protezione civile di essere pronto ad intervenire. Le attività di prevenzione e mitigazione dei rischi sopra descritte richiedono l impiego di strumenti di rilevamento più o meno sofisticati. Anzitutto esiste la rete di stazioni di monitoraggio dei parametri idrometeorologici e ambientali (pioggia, temperatura, vento, altezza dei corsi d acqua, movimenti franosi, inquinamento, ecc). Queste stazioni, ormai tutte a trasmissione automatica, sono ubicate sul territorio secondo un principio di omogeneità areale e per monitorare particolari criticità esistenti (ad esempio una frana o un corso d acqua pericoloso). Essendo la loro funzione quella di rappresentare una porzione più o meno estesa del territorio regionale esse non sono spesso in grado di descrivere fenomeni più localizzati, tipicamente i temporali. Anche per questo ad esse si aggiungono altri strumenti di monitoraggio da remoto ognuno con differenti capacità di misura nello spazio e nel tempo, ma ormai molto precisi e affidabili (risoluzione anche inferiore a 1 km

3 i idrogeologici grazie Centro funzionale da Arpa Lombardia e ne permette la visualizzazione e l elaborazione, al fine di consentire al Centro funzionale e alle strutture locali del sistema regionale di valutare i superamenti di soglia premonitori dell insorgere di situazioni di rischio. Accanto al sistema di allerta tradizionale il Centro funzionale sta sviluppando dei sistemi di allerta precoce per fenomeni a rapida evoluzione come i temporali. In particolare un nuovo servizio automatico via sms (Short Message Service), basato su dati radar, satellitari e di rilevamento dei fulmine, è in grado di indicare la probabilità che nella successiva mezz ora accadano temporali particolarmente violenti. Tale sperimentazione è condotta nei capoluoghi di provincia con il supporto tecnico del CESI Ricerca (Centro Elettrotecnico Sperimentale Italiano) e con la collaborazione delle Amministrazioni provinciali e comunali. U.O. civile Maurizio Molari tel Egidio Bertolotti È in fase di sperimentazione un nuovo servizio automatico tramite sms di Allerta precoce per i temporali particolarmente violenti Stazione meteo, Stuetta Montespluga (Sondrio) Immagini del radar meteo di Monte Lema (CH) e acquisizione real time ovvero entro la mezz ora). I sistemi di remote sensing sono principalmente tre: il sistema meteosat MSG (di seconda generazione) che permette di seguire l evoluzione dei corpi nuvolosi (ma anche altri fenomeni) e, quindi, le perturbazioni atmosferiche; il sistema di rilevamento dei fulmini (CESI SIRF) che serve a monitorare i temporali; il sistema radar meteo che permette di stimare l intensità delle precipitazioni al suolo. Tutti questi strumenti di indagine ambientale sono preziosi perché costituiscono la base informativa dei sistemi di supporto alle decisioni (SSD). Il principale sistema SSD sviluppato dalla è denominato SINERGIE : raccoglie nel database regionale tutti i dati delle reti di rilevamento gestite La rete di stazioni di monitoraggio automatico 3

4 civile Ogni anno, ciascuna Provincia organizza, insieme alla Sede Territoriale Regionale di riferimento, il calendario degli interventi di pulizia dei corsi d acqua Volontari di civile dell ANA impegnati nella pulizia dei corsi d acqua in provincia di Brescia 4 Anche tener puliti i corsi d acqua è prev Continua la collaborazione tra la e le Province nell attività di prevenzione del rischio idrogeologico attraverso l impiego del volontariato di civile. L iniziativa denominata Fiumi Sicuri è frutto del Protocollo di intesa siglato il 13 ottobre del 2006 a Villa Monastero di Varenna (Lecco). L accordo ha introdotto un articolato sistema di interventi di pulizia del reticolo idrografico regionale che sono gestiti autonomamente da ogni Provincia. In passato l iniziativa era curata direttamente dalla Regione e si esauriva in una sola giornata. La Regione stanzia con cadenza annuale circa 220 mila euro per le Province, allo scopo di sostenere economicamente gli interventi di pulizia nei reticoli idrici. I fondi finora sono stati distribuiti in maniera equa, ma adesso con la collaborazione degli enti provinciali si sta rivedendo e razionalizzando il sistema di ripartizione per meglio rispondere alle esigenze del territorio. È stato rilevato, per esempio, un maggior numero di interventi nel reticolo idrico minore delle province dell arco prealpino. Il territorio in questione è caratterizzato da piccoli corsi d acqua che richiedono interventi costanti. I volontari della civile si occupano della pulizia dei corsi di acqua, provvedendo principalmente al taglio di piante e arbusti, alla rimozione di rifiuti e di materiale vegetale galleggiante. Nelle altre province, come Lodi, Mantova e in parte Milano, le esigenze sono diverse e gli interventi generalmente possono riguardare il controllo degli argini, delle sponde e degli alvei dei corsi d acqua. Ogni Provincia, in collaborazione con la competente Sede Territoriale Regionale - STER, stila annualmente un proprio calendario degli interventi di pulizia dei corsi d acqua scegliendo il periodo migliore. In montagna, per esempio, è preferibile intervenire nel periodo estivo, anziché

5 enzione del rischio idrogeologico in quello primaverile. Le attività sono promosse in stretta collaborazione con gli Enti locali (Comuni, Comunità Montane e Parchi) e le organizzazioni dei volontari. Nel 2007 in provincia di Bergamo, solo per fare qualche esempio, sono stati effettuati tredici interventi, tra questi si ricordano: quello nel torrente Zerra in località Torre de Roveri, dove i volontari della civile hanno provveduto al taglio di alberi ad alto fusto in alveo e alla raccolta di rifiuti; quello del torrente Bordogna di Barzana dove sono stati asportati ramaglie e rovi; quello del torrente Serina e Valle Colombi a San Pellegrino Serina con taglio di arbusti e la sistemazione dei sentieri in fregio ai corsi d acqua. In Sicilia la campagna estiva delle squadre AIB lombarde La civile della parteciperà alla campagna estiva Antincendi Boschivi 2008 in Sicilia. La collaborazione tra i sistemi regionali è fondamentale nella lotta attiva agli incendi boschivi. Negli scorsi anni, infatti, sono state sviluppate, su iniziativa del Dipartimento della civile, significative esperienze di gemellaggio interregionale nella Regione Sardegna, impiegando con successo le squadre di volontari provenienti da diverse regioni in attività di controllo del territorio. Quest anno i volontari della ed il Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari della Provincia Autonoma di Trento saranno ospitati dal 28 giugno al 30 agosto in provincia di Trapani per occuparsi, in collaborazione con i volontari locali di Erice e della Riserva naturale dello Zingaro, della prevenzione e in caso di necessità della lotta attiva contro gli incendi boschivi. Per ogni turno di quindici giorni saranno inviati 24 volontari. La base logistica sarà allestita nel Comune di Custonaci. Nello stesso periodo in Sicilia saranno operative anche le squadre di volontari dell Emilia Romagna e del Friuli Venezia Giulia ma con base a Sant Agata di Militello (Messina). La campagna estiva oltre a favorire i momenti di aggregazione tra i volontari di diverse regioni italiane, permetterà di confrontare tecniche ed esperienze maturate sul campo nella lotta agli incendi boschivi. L iniziativa interregionale è caratterizzata da un lato, da una vera e propria attività stanziale di prevenzione, dall altro da un Nello stesso anno undici interventi sono stati invece effettuati in diverse località della provincia di Lecco, prevalentemente per pulizia degli alvei di torrenti, tagli di arbusti e asportazione di materiale vario. È il caso del torrente Valle dei Mulini di Dorio, dell Alzaia del fiume Adda a Brivio o del torrente Torto di Valmadrera. La si è riservata la facoltà di organizzare direttamente un evento di carattere generale denominato Giornata regionale dei fiumi sicuri, utile per presentare un consuntivo delle attività svolte e organizzare iniziative collaterali sul tema come mostre e visite guidate nei luoghi degli interventi. pronto intervento in caso di incendi. È anche un modo per accorciare le distanze tra il Nord e il Sud, grazie all impegno e alla passione comune dei volontari della civile in difesa del territorio. U.O. civile Bruno Chiapparoli tel U.O. civile Giovanni Caldiroli tel Sul Ticino, interventi dei Volontari di protezione civile del Parco del Ticino 22 agosto 2007, rilevazione incendi boschivi (immagine satellitare NASA)

6 La maggiore uniformità dei capi e dei colori caratterizza meglio le Polizie comunali e provinciali nel servizio di Polizia locale Pierangelo Villa, Comandante della Polizia locale di Brugherio (Milano) Polizia locale Nuovo regolamento per le divise della Con atto del Consiglio regionale del 4 aprile 2008, è stato approvato il nuovo regolamento che disciplina le caratteristiche delle divise per gli appartenenti ai corpi e ai servizi della Polizia locale della Regione Lombardia. L approvazione del regolamento chiude un lungo processo di confronto e condivisione con i rappresentanti dei Comandi e delle Associazioni di categoria. Negli ultimi cinque anni molti Comandi e servizi hanno espresso l esigen- l i z i a locale del Comune di Brescia; Marco Virdis, Dirigente responsabile Polizia locale della Provincia di Como; Pierangelo Villa, Comandante di Polizia locale del Comune di Brugherio; Marco Simighini, Comandante di Polizia locale del Comune di San Giuliano Milanese. «La ha voluto rendere partecipi tutti i Comandi, affinché si pronunciassero sulle modifiche migliorative da apportare ai capi. ha affermato il Comandante Pierangelo Villa Sono pervenute anche za di aggiornare il regolamento e in particolare gli elementi tecnici che compongono i capi di abbigliamento. Richieste in tal senso sono pervenute dal Comune di Milano per il copricapo femminile, dal Comune di Pavia per un completo per servizio ciclomontato, dal Comune di Brescia per una foggia più attuale della gonna dell uniforme ordinaria, e dai corpi di Polizia provinciale per il completo ittico venatorio. Nel 2006 la Direzione civile, Prevenzione e Polizia locale di ha costituito un gruppo di lavoro per la stesura di un nuovo regolamento regionale per le divise, composto da: Fabrizio Cristalli, Dirigente U.O. Polizia locale e Sicurezza Urbana; Ivan Ugo Bianco, Funzionario U.O. Polizia locale e Sicurezza Urbana; Emiliano Bezzon, Comandante di Polizia locale del Comune di Milano; Elsa Boeri, Comandante di Poosservazioni non pertinenti la questione del regolamento delle uniformi; non sono state cestinate e saranno valutate quando si prenderanno in esame i rispettivi regolamenti. È il caso, per esempio, delle proposte che riguardano le modifiche ai gradi.» I componenti del gruppo di lavoro, oltre a presentare idee proprie, hanno esaminato le circa novanta richieste di modifiche e migliorie della massa vestiario e delle uniformi presentate dai Comandi e dai servizi di Polizia locale della Lombardia e hanno analizzato le innovazioni tecnologiche nel campo dei tessuti e degli specifici articoli del settore. Per una più ampia condivisione, le diverse proposte sono poi state presentate in alcuni incontri ai 6 Alcuni dei nuovi capi d abbigliamento approvati con il Regolamento regionale

7 polizia locale quali hanno partecipato rappresentanti di comandi di capoluogo di provincia, di comandi di polizia provinciale, di categoria e di associazioni di polizia locale della Lombardia. «Il risultato raggiunto è davvero frutto del contributo di tutti. - spiega Villa Con le modifiche apportate ai capi di vestiario sono state date risposte a diverse esigenze, trovando sempre il giusto compromesso tra i bisogni rilevati, la qualità e la resistenza dei tessuti, il contenimento dei costi. È stato, per esempio, richiesto di rendere più leggeri alcuni capi, ma un filato più si assottiglia più diventa costoso e delicato e di conseguenza meno durevole. Pertanto sono state individuate delle adeguate soluzioni di compromesso. Il regolamento è caratterizzato da diversi elementi innovativi. È stata, per esempio, soddisfatta la richiesta del settore femminile di un copricapo in sintonia con quelli utilizzati dalle polizie femminili italiane e straniere. Il nuovo copricapo che adotta i colori tipo della Polizia locale (blu e bianco) non è solo un elemento estetico in quanto, considerata la tipologia del servizio, deve essere realizzato con tecniche speciali per garantire leggerezza, resistenza e durevolezza. Altra novità è il giubbetto estivo, davvero molto versatile e leggero.» In generale sono stati rivisti e attualizzati i materiali da impiegare per garantire ai capi di abbigliamento degli agenti della polizia locale requisiti di comfort, praticità e sicurezza ed è stata curata la maggiore uniformità dei capi e dei colori per consentire al cittadino di identificare immediatamente le polizie comunali e provinciali come servizio di Polizia locale. Il Regolamento regionale 4 aprile 2008, n. 1 è stato pubblicato sul BURL 8 aprile 2008, n. 15, 1 supplemento ordinario. U.O. Polizia locale Ivan Bianco tel Una sicurezza in più per i giovani neopatentati lombardi Dal 3 giugno 2008 al 2 giugno 2009 i giovani lombardi che hanno conseguito la patente B tra il 1 ottobre 2007 e il 31 dicembre 2008 possono iscriversi a Patente Plus, progetto sperimentale promosso da per i neopatentati tra i 18 e i 29 anni che sono, secondo le statistiche, gli automobilisti più coinvolti in gravi incidenti stradali. Infatti, Patente Plus, frutto della collaborazione di Regione Lombardia con il Centro GuidaSicura di Quattroruote a Vairano di Vidigulfo (Pavia), l Unione Nazionale Autoscuole Studi Consulenza Automobilistica (UNASCA) e l Autodromo di Franciacorta a Castrezzato (Brescia), si propone di alzare il livello di preparazione dei neopatentati, renderli più abili nelle tecniche di guida e più vigili nella percezione del rischio, dei limiti psicofisici del conducente e dei limiti fisici del veicolo. Si tratta di un corso, supplementare e integrativo, non sostitutivo, alla patente B ministeriale (art.116 D.lgs. 285/92), che prevede una parte teorica e una pratica. La parte pratica è svolta in uno dei centri di guida sicura convenzionati con : la situazione di emergenza provata direttamente in prima persona, benché simulata, permetterà in futuro al conducente di reagire con maggiore prontezza e tempestività, di conoscere le manovre da eseguire con perizia per mantenere la stabilità del veicolo, di frenare in tempo, di evitare un ostacolo. Qualunque autoscuola che abbia sede in Lombardia può partecipare all iniziativa, sottoscrivendo una convenzione con. Il corso costa 450 euro: 150 sono a carico del neopatentato, la Regione paga la differenza. Dopo due anni dalla conclusione del corso, chi non avrà perso punti sulla patente riceverà da un bonus di 400 euro (dopo il primo anno è previsto un kit per la sicurezza stradale in auto). Sul sito internet della Regione ( lombardia.it), alla pagina web dell Unità Operativa Polizia locale e Sicurezza urbana, è possibile scaricare, stampare e consegnare all autoscuola convenzionata il modulo di pre-iscrizione. Per saperne di più rivolgersi al numero verde U.O. Polizia locale Antonella Ancona tel Alessandro Bordonaro tel La pista del Centro di GuidaSicura di Vairano (Pavia)

8 Si cambia Gentile Lettore, prima con il nome protezione civile news e poi con, da dieci anni la nostra rivista è un appuntamento bimestrale per gli enti locali, i volontari di protezione civile e più in generale per tutte le istituzioni pubbliche e private che fanno parte del sistema prevenzioneprotezione-ricostruzione messo in campo da Regione Lombardia per garantire la sicurezza o quanto meno per mitigare gli effetti di tutte quelle situazioni di rischio e di insicurezza che insidiano la qualità della vita del cittadino lombardo. Stiamo pensando a un restyling completo della rivista: più interlocutori, più argomenti, più pagine. E per progettarla bene chiediamo prima il suo contributo. La sua risposta ci consentirà di offrirle una rivista sempre più aderente ai suoi bisogni e alla crescente esigenza di analisi, riflessione e informazione. La invitiamo a compilare il seguente questionario e di inviarlo via fax al n Un grazie per l attenzione e il tempo dedicato. Qualifica lettore: amministratore pubblico (specificare ente: es comune, provincia, consorzio) altro (es. volontario di protezione civile, privato cittadino, docente, giornalista, studente...) 1) Conosce : dal primo numero altro (specificare anni)... 2) Ha letto e perché: abbonato altro (specificare)... 3) Quante persone leggono questa copia della rivista? oltre 5 4) Quanto giudica utile la rivista? (da 1 a 10)... 5) Quali pagine legge con più interesse? (è possibile sbarrare più caselle) prevenzione rischi protezione civile polizia locale sicurezza urbana 6) Quale articolo, negli ultimi tempi, ha letto con più interesse? Perché? 7) Quali argomenti vorrebbe fossero maggiormente approfonditi? Le interessano maggiormente (è possibile sbarrare più caselle): articoli che descrivono maggiormente le iniziative regionali articoli che descrivono maggiormente le iniziative locali articoli a sviluppo tecnico articoli a sviluppo giuridico/normativo articoli di attualità 8) Preferisce più foto o più testi?... 9) Preferisce articoli di approfondimento o notizie sintetiche? 10) È interessato a una maggiore interattività della rivista (sondaggi, premi, indagini...)? si no 11) E interessato a un aumento del numero di pagine della rivista? si no 12) La distribuzione è sufficiente? Ci sono suggerimenti per migliorarla? 13) Spazio per commento libero. Il presente questionario può essere anche scaricato dal sito web:

1000 volontari all esercitazione di Monza-Brianza del 20 e 21 settembre 800-061160. volontariato di protezione civile 31 OTTOBRE 08 scade il bando

1000 volontari all esercitazione di Monza-Brianza del 20 e 21 settembre 800-061160. volontariato di protezione civile 31 OTTOBRE 08 scade il bando volontariato di protezione civile 31 OTTOBRE 08 scade il bando finanziamenti per RegioneLombardia Bimestrale della Direzione civile, Prevenzione e Polizia locale della Regione Lombardia Anno 10 Settembre/Ottobre

Dettagli

SETTEMBRE 2008, MONZA-BRIANZA Esercitazione regionale di Protezione Civile

SETTEMBRE 2008, MONZA-BRIANZA Esercitazione regionale di Protezione Civile RegioneLombardia Bimestrale della Direzione civile, Prevenzione e Polizia locale della Regione Lombardia Anno 10 Luglio/Agosto 2008 numero 52 Villa Reale di Monza - foto marka SETTEMBRE 2008, MONZA-BRIANZA

Dettagli

Settore Agricoltura Beni culturali e ambientali Turismo. X Gestione del territorio

Settore Agricoltura Beni culturali e ambientali Turismo. X Gestione del territorio REGIONANDO 2001 REGIONE LIGURIA Settore Assetto del territorio e Controllo Tecnico ATTIVITÀ REGIONALI PER LA QUALIFICAZIONE E SOSTEGNO DEGLI ENTI LOCALI LIGURI NELLA DIFESA DEL SUOLO E NELLA TUTELA DELLA

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile

Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile 1 Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE STRUTTURA DEL PIANO COMUNE DI RIETI SETTORE VI - Ufficio Protezione Civile CODICE DOCUMENTO ELABORATO 0 1-0 1-0 2-0 4

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

in collaborazione con PROGETTO

in collaborazione con PROGETTO in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro con piena autonomia

Dettagli

Verificare la presenza di procedure e strumenti per il soccorso e l allertamento delle persone con disabilità presenti nei Piani di Emergenza.

Verificare la presenza di procedure e strumenti per il soccorso e l allertamento delle persone con disabilità presenti nei Piani di Emergenza. Monitoraggio dei sistemi di allertamento e soccorso in emergenza per le Persone con disabilità Risultati dell indagine per le Protezioni Civili Provinciali, le Associazioni di Volontariato, le Persone

Dettagli

Paolo Lauriola Direttore Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA EMILIA ROMAGNA

Paolo Lauriola Direttore Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA EMILIA ROMAGNA Paolo Lauriola Direttore Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA EMILIA ROMAGNA OBIETTIVI DELLO STUDIO Analizzare la percezione del rischio di incidente stradale di un campione di giovani prima

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

provincia di mantova L'esperienza e gli sviluppi della Colonna Mobile Provinciale in provincia di Mantova

provincia di mantova L'esperienza e gli sviluppi della Colonna Mobile Provinciale in provincia di Mantova L'esperienza e gli sviluppi della Colonna Mobile Provinciale in provincia di Mantova Modelli di intervento della C.M.P. C.M.P. interventi di tipo P interventi di tipo R e N Modello di intervento provinciale

Dettagli

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

LINEA DIRETTA CON ANFFAS LINEA DIRETTA CON ANFFAS SONDAGGIO TELEFONICO Com è nata l idea del Sondaggio? Il sondaggio nasce dall esigenza, fortemente avvertita nel corso degli ultimi anni, da Anffas Nazionale di trovare un modo

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma OBIETTIVI Da qualche anno a questa parte, le soluzioni di trasporto condivise stanno conoscendo

Dettagli

Regolamento nazionale protezione civile A.N.P.AS.

Regolamento nazionale protezione civile A.N.P.AS. Regolamento nazionale protezione civile A.N.P.AS. Approvato dal Consiglio Nazionale il 10 settembre 2005 Art.1 - L A.N.P.AS. svolge attività di Protezione Civile direttamente o attraverso i Comitati Regionali

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

MOBILITA' SOSTENIBILE IN LOMBARDIA

MOBILITA' SOSTENIBILE IN LOMBARDIA MOBILITA' SOSTENIBILE IN LOMBARDIA consulta regionale lombarda degli ordini degli architetti PPC introduzione cronologia 1 2 1 2 M O S L O contenuti specifici 3 3 l'idea 4 4 la metodologia 5 5 i tempi

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO 1. Finalità degli interventi emblematici 2 2. Ammontare delle assegnazioni e soggetti destinatari 2 3. Aree filantropiche di pertinenza

Dettagli

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI legali 0 18/05/09 1 6 PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI INDICE PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI...1 INDICE...1 1 Scopo...2 2 Campo di applicazione...2 3 Terminologia ed abbreviazioni...2

Dettagli

CORSO BASE PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Percorso Sperimentale

CORSO BASE PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Percorso Sperimentale Corso nell ambito del Piano di formazione anno 2013 della Scuola Superiore di Protezione Civile CORSO BASE PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Percorso Sperimentale (Codice: SPC3018/BE) 5 e 6 ottobre 2013

Dettagli

il rispetto della legalità, la mediazione dei conflitti e il dialogo tra le persone, l integrazione e l inclusione sociale.

il rispetto della legalità, la mediazione dei conflitti e il dialogo tra le persone, l integrazione e l inclusione sociale. Comune di Modena Corpo Polizia Municipale PROGETTO VOLONTARI Il Corpo di Polizia Municipale di Modena, ai sensi di quanto previsto dall articolo 8 della legge regionale 24/03 intende realizzare forme di

Dettagli

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi; Lezione 6 La riunione periodica (art 35) La riunione periodica è un momento di discussione sui temi della prevenzione e della tutela della salute e dell integrità psicofisica dei lavoratori, prevista per

Dettagli

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia PROVINCIA DI SONDRIO PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia Radar dalla conoscenza allo sviluppo delle politiche attive del lavoro PROGETTAZIONE

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013

Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013 Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013-1. Premessa Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 104 del 06/05/2013 del DM 45/2013 Regolamento recante modalità

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto Finalità e obiettivi dell iniziativa Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto attuatore, mira a creare un nuovo rapporto con la realtà scolastica

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia Sala Manzoni Palazzo delle Stelline Milano aprile ore 14.30.30 ATTI DEL SEMINARIO Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia L Ufficio Servizio

Dettagli

Quali scenari con la scomparsa della Provincia?

Quali scenari con la scomparsa della Provincia? BIBLIOTECHE DEL TERRITORIO Quali scenari con la scomparsa della Provincia? Ci sono 25 biblioteche nei comuni del territorio provinciale che, pur funzionando autonomamente, devono in gran parte alla Provincia

Dettagli

Visita il sito www.epc.it

Visita il sito www.epc.it Guarda tutti i titoli in collana Visita il sito www.epc.it seguono diapositive di esempio del corso selezionato Durante la proiezione di questa diapositiva il relatore si presenta ed effettua un rapido

Dettagli

REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE

REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE 1.Premessa Gli interventi finalizzati alla gestione delle emergenze che interessano il sistema viario autostradale

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 30 ottobre 2012 1 REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

lavorativo di persone con provvedimenti penali detentivi e/o in esecuzione penale esterna.

lavorativo di persone con provvedimenti penali detentivi e/o in esecuzione penale esterna. Allegato alla Delib.G.R. n.32/ 45 del 15.9.2010 L.R. n. 1 del 24.2.2006, art 9, comma 11. L.R. n. 2 del 29.5.2007, art 33, comma 11. Finanziamento di un programma di attività finalizzate al recupero e

Dettagli

Corso di formazione per Accompagnatori Turistici. -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico-

Corso di formazione per Accompagnatori Turistici. -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico- Pagina1/7 Corso di formazione per Accompagnatori Turistici -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico- Introduzione Il corso di preparazione all esame per Accompagnatore Turistico si rivolge a

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo studente S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Dettagli

BILANCIO SOCIALE 2010

BILANCIO SOCIALE 2010 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Assessorato ai Lavori Pubblici, Ambiente e Trasporti Dipartimento Risorse Forestali e Montane SERVIZIO BACINI MONTANI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO BACINI MONTANI BILANCIO

Dettagli

GMG CRACOVIA 2016 Istruzioni per l iscrizione dei pellegrini 1

GMG CRACOVIA 2016 Istruzioni per l iscrizione dei pellegrini 1 GMG CRACOVIA 2016 Istruzioni per l iscrizione dei pellegrini 1 Benvenuti nel sistema di iscrizioni alla GMG di Cracovia 2016! Prima di cominciare la procedura di iscrizione, vi preghiamo di leggere attentamente

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

SIAL srl è in grado di garantire alle aziende richiedenti, sia di

SIAL srl è in grado di garantire alle aziende richiedenti, sia di SIAL srl è in grado di garantire alle aziende richiedenti, sia di piccole che di medie e grandi dimensioni, una qualificata assistenza tecnica ed amministrativa, in ordine ai più diversi profili concernenti

Dettagli

il PRSS individua tra le misure da attuare per il miglioramento della sicurezza stradale le seguenti azioni:

il PRSS individua tra le misure da attuare per il miglioramento della sicurezza stradale le seguenti azioni: REGIONE PIEMONTE BU1 05/01/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 28 novembre 2011, n. 117-3019 Approvazione dello schema di Protocollo di Intenti fra la Regione Piemonte e la Fondazione A.N.I.A. (Associazione

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2914 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato ABRIGNANI Disciplina delle professioni relative alle attività motorie Presentata il 25 febbraio

Dettagli

Comitato di Coordinamento

Comitato di Coordinamento Coomitaatoo t ddi i Coooorddi r i nnaamenntoo e t ddeel llee Orrggaannizzzaazioonni i z zi i ddi i Vooloonntaarri l t i aatoo t ddellaa PPrrootezioonnee Civvili ill ee Reggoolaameenntoo e l t Art. 1 Premessa

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE GREEN JOBS Formazione e Orientamento COMUNICATORE AMBIENTALE Il comunicatore ambientale è una figura professionale che si occupa di tutti

Dettagli

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Gennaio 2005 Indice Introduzione Obiettivo e metodologia dell indagine Composizione e rappresentatività

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA Non si è raggiunto l obiettivo! E necessario inaugurare un grande cantiere fatto di: Cultura della sicurezza Tecnologia della sicurezza Prevenzione Controlli

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

E-LEARNING ACADEMY GUIDA OPERATIVA

E-LEARNING ACADEMY GUIDA OPERATIVA E-LEARNING ACADEMY INDICE PREMESSA 3 1. FUNZIONALITÀ DELLA PIATTAFORMA E-LEARNING ACADEMY 4 2. REGISTRATI 5 2.1 COME EFFETTUARE LA REGISTRAZIONE 5 3. PERCORSI 8 3.1 COME FRUIRE DEI CONTENUTI FORMATIVI

Dettagli

L accessibilità in Piemonte. Il progetto Musei per Tutti Dal monitoraggio all informazione sui livelli di accessibilità

L accessibilità in Piemonte. Il progetto Musei per Tutti Dal monitoraggio all informazione sui livelli di accessibilità L accessibilità in Piemonte Il progetto Musei per Tutti Dal monitoraggio all informazione sui livelli di accessibilità COSA SI INTENDE PER ACCESSIBILITA L accessibilità è la possibilità, anche per persone

Dettagli

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it CARTA DEI SERVIZI Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA Telefono 06 47825272 Fax 06 23328733 E-mail intesaecm@siared.it Sito Internet www.aaroiemac.it www.siared.it Orario di assistenza Lunedi

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, 5-00044 Frascati RM tel. 06 941851 - fax 06 94185215 www.invalsi.it - c.f.

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, 5-00044 Frascati RM tel. 06 941851 - fax 06 94185215 www.invalsi.it - c.f. Egregio Dirigente, Le scrivo per informarla che sono state avviate le procedure per la realizzazione della rilevazione degli apprendimenti degli studenti per l anno scolastico 2009/10 nell ambito del Servizio

Dettagli

CERTIFICAZIONE ISO 14001

CERTIFICAZIONE ISO 14001 CERTIFICAZIONE ISO 14001 Il Comune di Mozzate ha ottenuto la certificazione ambientale ISO 14001 in data 30.04.2003, ha difatti impostato e mantiene attivo un Sistema di Gestione Ambientale in linea con

Dettagli

COMMISSIONE FORMAZIONE

COMMISSIONE FORMAZIONE COMMISSIONE FORMAZIONE ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Componenti Barbara Giacconi Silvia Eugeni Michela Bomprezzi Orazio Coppe N. incontri 12 Obbiettivi inizi 1. Dialogo e confronto con gli iscritti.

Dettagli

C O N V E N Z I O N E TRA IL COMUNE DI TERNO D'ISOLA E GRUPPO NAZIONALE PREVENZIONE ONLUS. L anno duemilaquindici, il giorno.del mese di in Terno TRA

C O N V E N Z I O N E TRA IL COMUNE DI TERNO D'ISOLA E GRUPPO NAZIONALE PREVENZIONE ONLUS. L anno duemilaquindici, il giorno.del mese di in Terno TRA C O N V E N Z I O N E TRA IL COMUNE DI TERNO D'ISOLA E GRUPPO NAZIONALE PREVENZIONE ONLUS L anno duemilaquindici, il giorno.del mese di in Terno d Isola presso la Sede Comunale TRA Il Comune di Terno d

Dettagli

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 244 del 20/07/2010 L importanza di un sistema operativo di valutazione comune e riconoscibile

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Milano - 24 e 25 ottobre 2011. 6 edizione. Palazzo Giureconsulti. AVA-TOWN (la città avatar) - Percorso nella sostenibilità

Milano - 24 e 25 ottobre 2011. 6 edizione. Palazzo Giureconsulti. AVA-TOWN (la città avatar) - Percorso nella sostenibilità 6 edizione O 6 edizione : : Comitato promotore* Ministero per lo Sviluppo Economico *in corso di conferma AVA - TOWN (la città avatar): percorso nella sostenibilità Nel sesto anno dalla sua nascita, MobilityTech

Dettagli

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI Articolo 1 (Campo di applicazione) Il presente decreto si

Dettagli

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete Il Personale.in informa Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare - erogare Servizi in rete La rete Intranet è uno straordinario mezzo tecnologico di comunicazione e informazione di cui la

Dettagli

Mo-net RETE CIVICA DI MODENA

Mo-net RETE CIVICA DI MODENA Mo-net RETE CIVICA DI MODENA PROTOCOLLO D INTESA tra Comune di Modena e Fornitori di accessi Internet Modena Dicembre 1995 1 Premesso: che la diffusione della rete Internet svolge un ruolo fondamentale

Dettagli

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 Regolamento del Settore Attività Giovanile Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI art. 1 - L Attività Giovanile 1- Per organizzare e coordinare

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione Laboratorio 2 Apprendimento collaborativo in rete Laboratorio 2 Apprendimento collaborativo

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

Secondo ciclo di incontri di consultazione pubblica Focal Point: Venezia Bacino di riferimento: Bacino Scolante della Laguna di Venezia

Secondo ciclo di incontri di consultazione pubblica Focal Point: Venezia Bacino di riferimento: Bacino Scolante della Laguna di Venezia Secondo ciclo di incontri di consultazione pubblica Focal Point: Venezia Bacino di riferimento: Bacino Scolante della Laguna di Venezia Le azioni previsionali e di monitoraggio della Protezione Civile

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

Relazione Customer Satisfaction Periodo da Gennaio 2015 a Settembre 2015

Relazione Customer Satisfaction Periodo da Gennaio 2015 a Settembre 2015 1. Premessa Relazione Customer Satisfaction Periodo da Gennaio 2015 a Settembre 2015 Le indagini sulla soddisfazione dei Cittadini si inseriscono perfettamente nel processo di riqualificazione del rapporto

Dettagli

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI 1 Art. 1 oggetto 1.1 - Il presente Regolamento disciplina l assegnazione, agli Istituti secondari di secondo grado

Dettagli

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 L unità di Milano Città Studi del Centro matematita propone anche per l a.s. 2011-2012 una serie di problemi pensati per

Dettagli

voce dei cittadini in tempo reale OpinionMeter Chieda la sua prova personalizzata senza impegno entro il 15 ottobre 2010

voce dei cittadini in tempo reale OpinionMeter Chieda la sua prova personalizzata senza impegno entro il 15 ottobre 2010 Grazie per il suo interesse alla nuova tecnologia voce dei cittadini in tempo reale OpinionMeter Chieda la sua prova personalizzata senza impegno entro il 15 ottobre 2010 Cristina Brambilla Telefono 348.9897.337,

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore ADM Associazione Didattica Museale Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile dei Servizi Educativi del Museo Civico

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Cuneo

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Cuneo CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Cuneo PROTOCOLLO PER OTTENERE SENZA ESAME OVVERO PER CONVERSIONE LA PATENTE C.R.I. MODELLO 138/2005 CHI PUÒ RICHIEDERE LA PATENTE C.R.I. SENZA ESAME: Chiunque

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA (Emanato con D.R. n. 1215 del 28 giugno 2007, pubblicato nel Bollettino Ufficiale n. 69) Sommario

Dettagli

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015 FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015 TITOLO DEL PROGETTO: ENTE/IMPRESA PROPONENTE 1 Alla GIURIA DEL GRAN PRIX

Dettagli

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015 BANDO per le associazioni socie del Cesvot per la presentazione di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015 volontariato ANNO 2015 Pagina 1 1. Chi può presentare Hanno diritto a presentare

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 958 Prot. n. U192 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: "Disciplina della formazione del personale operante nel Sistema di emergenza

Dettagli

Informativa sulla privacy

Informativa sulla privacy Informativa sulla privacy Data di inizio validità: 1 Maggio 2013 La presente informativa sulla privacy descrive il trattamento dei dati personali immessi o raccolti sui siti nei quali la stessa è pubblicata.

Dettagli

PSR CAMPANIA 2007/2013 FONDO FEASR MANUALE OPERATIVO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO DELL AUDIT

PSR CAMPANIA 2007/2013 FONDO FEASR MANUALE OPERATIVO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO DELL AUDIT PSR CAMPANIA 2007/2013 FONDO FEASR MANUALE OPERATIVO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO DELL AUDIT INDICE - Premessa Pag 1 1 Tipologia dei controlli 1 1a Controlli di gestione 1 1b Controlli di ammissibilità

Dettagli

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E LA TENUTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 50 del 25/11/2009 versione 3 03/11/2009 REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE Pagina 1 di 5 0. INDICE 0. INDICE... 1 1. PREMESSA... 2 2. INIZIATIVE PROMOZIONALI... 2 3. DIRETTA... 3 3.1 Incontri e tavole rotonde... 3 3.2 Attività promozionale per le matricole... 4 4. VALUTAZIONE...

Dettagli