Terzo blocco di 10 esercizi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Terzo blocco di 10 esercizi"

Transcript

1 Terzo blocco di 10 esercizi Debbono essere inviati entro domenica 17 dicembre ore 24:00 a Anthony Zambuto : @studenti.unimore.it Regole redazionali! 1. Il testo va scritto in Word (unico file con tutti gli svolgimenti) 2. All inizio del testo mettete «Nome Cognome e matricola» 3. Nel soggetto della mail «esercizi sdf3». 4. Il file Word deve avere la seguente estensione «cognome_esercizio3.doc» Esercizio 1 (Irpef Rossi) Nel corso del 2016, il signor Rossi ha percepito un reddito da lavoro dipendente, al lordo delle ritenute effettuate dal datore, pari a euro. Ha percepito interessi su depositi bancari per euro, e ha maturato plusvalenze su azioni per euro. Vive in un abitazione di sua proprietà, con rendita catastale di 500 euro. Possiede inoltre un appartamento che ha affittato, con un contratto convenzionale, a euro (l appartamento ha rendita catastale di 750 euro e non opta per la cedolare secca) Durante il 2016 ha sostenuto spese mediche per 600 euro e ha pagato euro di interessi passivi sul mutuo relativo alla casa in cui abita. Ha coniuge e 2 figli a carico, di cui uno di età inferiore ai tre anni. Calcolate l Irpef netta del signor Rossi ricordando che sulle spese mediche c è una franchigia di 129 euro. Calcolate inoltre l aliquota media effettiva; l aliquota marginale; l aliquota marginale effettiva. Dati: 1) Struttura delle aliquote [diapositiva 8] 2) Le detrazioni per fonte del reddito [diapositiva 16] 3) Le detrazioni per coniuge a carico [diapositiva 23] 4) La detrazione per ciascun figlio a carico [diapositiva 25] 2 1

2 Esercizio 2 (Irpef Bianch) Nel corso del 2016, il signor Bianchi ha compiuto 78 anni, non è autosufficiente nel compimento degli atti della vita quotidiana, ed ha percepito una pensione, al lordo delle ritenute, pari a euro. Ha percepito interessi su titoli e azioni per 250 euro. Vive in un abitazione in affitto e paga un canone (non convenzionale) mensile di 450 euro. Durante il 2016 ha sostenuto spese per l assistenza personale per euro e spese mediche per 750 euro. Calcolate l Irpef netta del signor Bianchi ricordando che sulle spese mediche c è una franchigia di 129 euro e che per le spese per l assistenza personale sono previsti i seguenti limiti: spesa massima euro; RC massimo (al lordo del reddito dei fabbricati assoggettato alla cedolare secca) per beneficiare della detrazione di euro. Calcolate inoltre l aliquota media effettiva; l aliquota marginale; l aliquota marginale effettiva. Dati: Detrazione canoni locazione [diapositiva 36] 3 Esercizio 3 (Irfpef Rossi Jr) Nel corso del 2016, il signor Rossi Jr. ha percepito un reddito da lavoro dipendente, al lordo delle ritenute effettuate dal datore, pari a euro. Ha percepito euro di dividendi da una società di cui possiede una quota qualificata. Vive in un abitazione di sua proprietà, con rendita catastale di euro. Possiede inoltre un appartamento che ha affittato, con un contratto con canone convenzionale, a euro ed ha optato per la cedolare secca. Durante il 2016 ha sostenuto spese mediche per 600 euro e ha pagato euro di interessi passivi sul mutuo relativo alla casa in cui abita. Ha 2 figli a carico, di cui uno di età inferiore ai tre anni; il coniuge non è carico. Calcolate l Irpef netta del signor Rossi Jr. ricordando che sulle spese mediche c è una franchigia di 129 euro. Calcolate inoltre l aliquota media effettiva; l aliquota marginale; l aliquota marginale effettiva. Quanto paga di cedolare secca sull affitto? Dati: 1) Struttura delle aliquote [diapositiva 8] 2) Le detrazioni per fonte del reddito [diapositiva 16] 3) Le detrazioni per coniuge a carico [diapositiva 23] 4) La detrazione per ciascun figlio a carico [diapositiva 25] 4 2

3 Domanda 5bis* Il signor Bianchi percepisce, nell anno t, un reddito imponibile pari a euro. Nell anno t+1 il tasso d inflazione è uguale al 2,5%; il reddito del signor Bianchi è perfettamente indicizzato all inflazione, ma non subisce alcuna crescita reale, ed è quindi uguale a euro. Ipotizzate che la struttura delle aliquote e degli scaglioni dell imposta sul reddito sia la seguente (non vi sono né detrazioni, né deduzioni): Scaglioni (euro) Aliquota Da 0 a % Da a % Oltre % a) mostrate che, nell anno t+1 si verifica il fenomeno del fiscal drag, e calcolate l importo della maggiore imposta pagata dal contribuente a causa del fiscal drag*. b) Mostrate, anche numericamente, in che modo sarebbe possibile annullare l effetto del fiscal drag. *domanda contenuta nella Lezione07_Imposta personale 2017(2), a cui ora siete in grado di rispondere. 5 Esercizio 4 (Iva1) L impresa Gratta e vinci s.p.a., nel acquista un bene d investimento per ha spese per personale per produce e vende un bene dal valore di ha ammortamenti per acquista un bene intermedio per ha spese per interessi passivi per 130 Tutti gli importi sin qui forniti non sono comprensivi di Iva. Calcolare l Iva a debito, l Iva a credito e l Iva versata dall impresa Gratta e vinci s.p.a., nell ipotesi che l Iva sia applicata con un aliquota uniforme del 10% e che le modalità di applicazione dell Iva siano quelle previste dalla normativa italiana. 6 3

4 Esercizio 5 (Iva2) L impresa Beni d investimento produce, in un processo verticalmente integrato e del tutto indipendente dalle altre imprese, un bene di investimento, del valore di 2400; tale bene è venduto all impresa Beni di consumo. L impresa Beni intermedi produce, in un processo verticalmente integrato e del tutto indipendente dalle altre imprese, un bene intermedio di 1300 e lo vende all impresa Beni di consumo. L impresa Beni di consumo produce un bene, che vende direttamente al consumatore finale a Nell ipotesi che l Iva sia applicata in Italia con un aliquota del 10%: calcolate, applicando la normativa vigente in Italia, l Iva versata da ciascuna impresa e l ammontare complessivo di Iva incassata dallo Stato. 7 Esercizio 6 (Iva3) L impresa Alfa, che non ha spese per acquisti, vende all impresa Beta un bene intermedio per 300. L impresa Beta a sua volta vende all impresa Gamma un bene di investimento, ammortizzabile in 3 anni, al prezzo di 450. Infine, l impresa Gamma vende al dettaglio un bene del valore di 700. Tutti i valori monetari sono al netto dell Iva. Se l aliquota dell Iva è pari al 10% per tutti i beni e servizi, calcolate l Iva a credito e a debito in ciascuna fase, nei due casi di Iva tipo reddito lordo, e Iva tipo consumo. 8 4

5 Esercizio 7 (Iva4) L impresa A_bassa, che non ha spese per acquisti, vende all impresa A_alta un bene intermedio per 100. L impresa A_alta a sua volta produce e vende all impresa A_media un bene intermedio per 500. Infine, l impresa A_media produce e vende beni di consumo per un valore di Tutti i valori monetari sono al netto dell Iva. Alle tre tipologie di beni sono applicate aliquote differenziate e rispettivamente un aliquota bassa del 10%; un aliquota alta del 20% e un aliquota media del 15%. Applicando il metodo imposta da imposta, calcolate l Iva versata da ciascuna impresa e mostrate che l aliquota media che grava sul valore aggiunto complessivo corrisponde a quella riservata al bene finale di consumo. 9 Esercizio 8 (Ires1) Nel 2017 la società Pierina S.p.a. ha (dati in migliaia di euro): -ricavi per spese per personale per 850 -interessi passivi per 230 -ammortamenti rilevanti a fini fiscali per 420 -acquisti di materie prime per 610 -ha effettuato nuovi investimenti per 270 -ha distribuito utili ai propri azionisti per 560 -il Rol della società è pari a 2740 Calcolare l Ires dovuta dalla società Pierina (senza considerare la deducibilità dell Irap dalla base imponibile dell Ires) 10 5

6 Esercizio 9 (Ires2) Nel 2017 la società Rape rosse S.p.a. ha ricavi per 480 mila euro, spese per salari e stipendi per 270 mila euro, spese per contributi sociali per 90 mila euro, interessi passivi pari a 50 mila euro, ammortamenti per 60 mila euro e acquisiti di materie prime e prodotti intermedi per 170 mila euro. Il Rol (risultato operativo lordo) è pari a 120. Ha inoltre incrementi di capitale, successivi al 31 dicembre 2010, per 400 mila euro. Si calcoli l Ires dovuta dalla società in questione (senza considerare la deducibilità dell Irap dalla base imponibile dell Ires) 11 Esercizio 10 (Irap-Ires) La S.p.a. Serramenti ha 40 dipendenti assunti a tempo indeterminato e 15 dipendenti a tempo determinato. Nel 2016 ha avuto (dati in migliaia di euro): -ricavi interessi attivi spese per salari e stipendi e oneri sociali per lavoratori a tempo indeterminato spese per salari e stipendi e oneri sociali per lavoratori a tempo determinato 800 -spese per acquisto materie prime e beni intermedi ammortamenti per spese per interessi passivi 900 Ha inoltre incrementi di capitale, successivi al 31 dicembre 2010, per Calcolare l Ires e l Irap dovute dalla società. 12 6

7 Correzione dei 10 esercizi + prova d esame Lunedì 18 novembre ore 14:00-17:15 (lezioni di recupero) 7

Esercizi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2011/12. Esercizi svolti (Irpef)

Esercizi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2011/12. Esercizi svolti (Irpef) Esercizi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2011/12 Esercizi svolti (Irpef) Esercizio 1 Nel corso del 2010, il signor Rossi ha percepito un reddito da lavoro dipendente, al lordo delle ritenute

Dettagli

Corso di Scienza delle Finanze a.a

Corso di Scienza delle Finanze a.a Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2004-05 Esercizio 1 Nel corso del 2004, il signor Rossi ha percepito un reddito da lavoro dipendente, al lordo delle ritenute effettuate dal datore, pari a 28000 euro.

Dettagli

Esercizi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2008/09. Esercizi svolti (Irpef)

Esercizi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2008/09. Esercizi svolti (Irpef) Esercizi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2008/09 Esercizi svolti (Irpef) Esercizio 1 Nel corso del 2008, il signor Rossi ha percepito un reddito da lavoro dipendente, al lordo delle ritenute

Dettagli

Lezione ottava IRPEF. L imposta sui redditi delle persone fisiche (seconda parte)

Lezione ottava IRPEF. L imposta sui redditi delle persone fisiche (seconda parte) Lezione ottava IRPEF L imposta sui redditi delle persone fisiche (seconda parte) 1 DETERMINAZIONE DELL IMPOSTA Reddito complessivo meno Deduzioni tradizionali = Reddito imponibile Applicazione della scala

Dettagli

Primo blocco di 10 esercizi

Primo blocco di 10 esercizi Primo blocco di 10 esercizi ESERCIZIO 1.1 (Esempi di domande vero/falso) Domanda 1. Rispondere brevemente alle seguenti domande (scrivete 5 6 righe per ogni punto della domanda 1) 1.1) «Un punto sulla

Dettagli

ESERCITAZIONE I IRPEF Tracce e soluzioni

ESERCITAZIONE I IRPEF Tracce e soluzioni ESEITAZIONE I IRPEF Tracce e soluzioni Esercizio 1 Il signor Alessandro, con un figlio a carico e sposato con la signora Beatrice, la quale non percepisce alcun tipo di reddito, nel corso dell anno 2017,

Dettagli

ESERCITAZIONE I IRPEF Testo e soluzioni

ESERCITAZIONE I IRPEF Testo e soluzioni ESERCITAZIONE I IRPEF Testo e soluzioni Esercizio 1 1) Dopo avere definito il concetto di progressività delle imposte, si indichino le modalità per la realizzazione di un sistema di imposte progressivo.

Dettagli

Corso di scienza delle finanze a.a. 2006/07 Studenti A-Z. La riforma dell Irpef nella Finanziaria 2007

Corso di scienza delle finanze a.a. 2006/07 Studenti A-Z. La riforma dell Irpef nella Finanziaria 2007 Corso di scienza delle finanze a.a. 2006/07 Studenti A-Z Prima parte: La riforma dell Irpef nella Finanziaria 2007 Seconda parte: esercizi La riforma dell Irpef nella Finanziaria 2007 La bozza di Legge

Dettagli

La tassazione dei redditi d impresa e l Ires

La tassazione dei redditi d impresa e l Ires Lezione decima La tassazione dei redditi d impresa e l Ires 1 TASSAZIONE REDDITI D IMPRESA PROFITTI = R C AM - IP Imprese individuali e società di persone Gli utili, a prescindere dalla loro distribuzione,

Dettagli

Lezione decima. L Ires e la tassazione dei redditi d impresa

Lezione decima. L Ires e la tassazione dei redditi d impresa Lezione decima L Ires e la tassazione dei redditi d impresa 1 TASSAZIONE REDDITI D IMPRESA PROFITTI = R C AM - IP Imprese individuali e società di persone Gli utili, a prescindere dalla loro distribuzione,

Dettagli

AA. 2012/ CLEACC Esercitazione - IRES TESTO E SOLUZIONI

AA. 2012/ CLEACC Esercitazione - IRES TESTO E SOLUZIONI AA. 2012/13 30264-CLEACC Esercitazione - IRES TESTO E SOLUZIONI Esercizio 1 - Tassazione società e persone fisiche Il contribuente X lavora come dipendente nella società di A. È inoltre socio, al 100%,

Dettagli

SCIENZA DELLE FINANZE A.A CLEACC Esercitazione riepilogativa I TESTO E SOLUZIONI

SCIENZA DELLE FINANZE A.A CLEACC Esercitazione riepilogativa I TESTO E SOLUZIONI SCIENZA DELLE FINANZE A.A. 2012-2013 30264 CLEACC Esercitazione riepilogativa I TESTO E SOLUZIONI Esercizio 1 Considerate due individui: il signor A che ha percepito nel 2012 un reddito da lavoro dipendente

Dettagli

SCIENZA DELLE FINANZE A.A Esercitazione IVA e IRAP TESTO e SOLUZIONI

SCIENZA DELLE FINANZE A.A Esercitazione IVA e IRAP TESTO e SOLUZIONI SCIENZA DELLE FINANZE A.A. 2013-2014 Esercitazione IVA e IRAP TESTO e SOLUZIONI Esercizio 1 Si consideri la seguente situazione: - l impresa A vende all'impresa B un bene intermedio, che ha prodotto utilizzando

Dettagli

A.A. 2012/2013 Scienza delle Finanze CLMG Esercitazione: IVA-IRAP TESTO E SOLUZIONI

A.A. 2012/2013 Scienza delle Finanze CLMG Esercitazione: IVA-IRAP TESTO E SOLUZIONI A.A. 2012/2013 Scienza delle Finanze 50011 CLMG Esercitazione: IVA-IRAP TESTO E SOLUZIONI Esercizio 1 (IVA) Si consideri la seguente situazione: - l'impresa A vende all'impresa B un bene intermedio, che

Dettagli

ESERCITAZIONE IVA, IRES e IRAP Testo e soluzioni

ESERCITAZIONE IVA, IRES e IRAP Testo e soluzioni ESERCITAZIONE IVA, IRES e IRAP Testo e soluzioni Esercizio 1 Si consideri la seguente situazione: - l'impresa A vende all'impresa B un bene intermedio, che ha prodotto utilizzando solo il fattore lavoro,

Dettagli

SCIENZA DELLE FINANZE A.A CLMG Seconda Esercitazione - IRES TESTO e SOLUZIONI

SCIENZA DELLE FINANZE A.A CLMG Seconda Esercitazione - IRES TESTO e SOLUZIONI SCIENZA DELLE FINANZE A.A. 2009-2010 6061-CLMG Seconda Esercitazione - IRES TESTO e SOLUZIONI Esercizio 1 - Tassazione società di capitali e persone fisiche Il contribuente X lavora come dipendente nella

Dettagli

ESERCITAZIONE IVA, IRES e IRAP Testo e soluzioni

ESERCITAZIONE IVA, IRES e IRAP Testo e soluzioni ESERCITAZIONE IVA, IRES e IRAP Testo e soluzioni Esercizio 1 Si consideri la seguente situazione: - l'impresa A vende all'impresa B un bene intermedio, che ha prodotto utilizzando solo il fattore lavoro,

Dettagli

I sistemi di tassazione: L Irpef

I sistemi di tassazione: L Irpef I sistemi di tassazione: L Irpef Nordi Francesca Corso di Economia pubblica A.a. 2014-2015 Caratteristiche L irpef è un imposta personale e progressiva sul reddito complessivo delle persone fisiche Presupposto:

Dettagli

L IRPEF. L imposta sul reddito in Italia

L IRPEF. L imposta sul reddito in Italia L IRPEF L imposta sul reddito in Italia 1 1 L IRPEF Imposta personale e progressiva Assicura un gettito elevato Permette di realizzare obiettivi di redistribuzione del reddito E uno strumento di stabilizzazione

Dettagli

SCIENZA DELLE FINANZE A-Z Compito del 9 novembre 2006

SCIENZA DELLE FINANZE A-Z Compito del 9 novembre 2006 SCIENZA DELLE FINANZE A-Z Compito del 9 novembre 2006 ATTENZIONE 1) Scrivete nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio. 2) Rispondete a tutte le domande (il salto integrale di una domanda può

Dettagli

SCIENZA DELLE FINANZE A-Z Nuovo ordinamento

SCIENZA DELLE FINANZE A-Z Nuovo ordinamento A-Z Nuovo ordinamento Compito del 12 settembre 2005 ATTENZIONE 1) Scrivete nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio. 2) Rispondete a tutte le domande (il salto integrale di una domanda può comportare

Dettagli

COMPITO DI SCIENZA DELLE FINANZE del 9 novembre 2007

COMPITO DI SCIENZA DELLE FINANZE del 9 novembre 2007 1) Quale è la differenza tra imposta reale e personale? Fare un esempio di ciascuna. 2) Illustrate la differenza tra costo marginale sociale e costo marginale esterno. 3) Quale è la differenza tra indebitamento

Dettagli

SCIENZA DELLE FINANZE A.A CLEACC Seconda Esercitazione - IRES TESTO e SOLUZIONI

SCIENZA DELLE FINANZE A.A CLEACC Seconda Esercitazione - IRES TESTO e SOLUZIONI SCIENZA DELLE FINANZE A.A. 2011-2012 30018-CLEACC Seconda Esercitazione - IRES TESTO e SOLUZIONI Esercizio 1 - Tassazione società di capitali e persone fisiche Il contribuente X lavora come dipendente

Dettagli

AA. 2012/ CLMG Esercitazione - IRES TESTO E SOLUZIONI

AA. 2012/ CLMG Esercitazione - IRES TESTO E SOLUZIONI AA. 2012/13 50011-CLMG Esercitazione - IRES TESTO E SOLUZIONI Esercizio 1 - Tassazione società di capitali e persone fisiche Il contribuente X lavora come dipendente nella società di A. È inoltre socio,

Dettagli

Esame di Scienza delle finanze 30 ottobre 2009

Esame di Scienza delle finanze 30 ottobre 2009 a) Che cosa significa trade-off tra efficienza ed equità? Che cosa significa posizione di second best? b) Che cosa è il conto economico consolidato delle amministrazioni pubbliche? Si spieghi in particolare

Dettagli

Capitolo III. Aliquote, deduzioni e detrazioni dell IRPEF (2015)

Capitolo III. Aliquote, deduzioni e detrazioni dell IRPEF (2015) Capitolo III. Aliquote, deduzioni e detrazioni dell IRPEF (2015) 1 IRPEF Imposta personale e progressiva che colpisce il reddito complessivo delle persone fisiche 2 DETERMINAZIONE DELL IMPOSTA Reddito

Dettagli

Lezione undicesima. Le imposte locali

Lezione undicesima. Le imposte locali Lezione undicesima Le imposte locali 1 2 Struttura delle entrate tributarie locali e grado di autonomia degli enti decentrati Alta Tributo proprio Bassa Addizionale (aliquota locale su imponibile nazionale)

Dettagli

Irpef. Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

Irpef. Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti Irpef Corso di Scienza delle Finanze Università Bocconi a.a. 2011-2012 Dott.ssa Simona Scabrosetti Irpef: caratteristiche Imposta diretta, personale e progressiva sul reddito complessivo delle persone

Dettagli

ESERCIZI - ECONOMIA PUBBLICA LZ 2016

ESERCIZI - ECONOMIA PUBBLICA LZ 2016 ESERCIZI - ECONOMIA PUBBLICA LZ 2016 Esercizio 1 (IVA) Si consideri la seguente situazione: - l'impresa A vende all'impresa B un bene intermedio, che ha prodotto utilizzando solo il fattore lavoro, al

Dettagli

Lezione undicesima. Le imposte locali

Lezione undicesima. Le imposte locali Lezione undicesima Le imposte locali 1 2 1 Struttura delle entrate tributarie locali e grado di autonomia degli enti decentrati Alta Tributo proprio Bassa Addizionale (aliquota locale su imponibile nazionale)

Dettagli

Analisi statistiche - Tabelle riferite alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche 2012 (redditi 2011)

Analisi statistiche - Tabelle riferite alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche 2012 (redditi 2011) Pagina 1 di 4 complessivo in euro Numero contribuenti Reddito dominicale Reddito agrario Frequenza Ammontare Media Frequenza Ammontare Media minore o uguale a zero * * * * * * * da 0 a 10.000 142 51 14.072

Dettagli

Cap. 3 Progressività delle imposte

Cap. 3 Progressività delle imposte Cap. 3 Progressività delle imposte 4. Progressività e redditi soggetti a tassazione separata Nel corso dell anno due individui, A e B, hanno redditi da lavoro dipendente pari rispettivamente a y(a)=20

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE. Valori contabili ,00. Totale componenti positivi , ,65

BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE. Valori contabili ,00. Totale componenti positivi , ,65 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI GENOVA - 29/05/2017 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE

Dettagli

Lezione ottava IRPEF. L imposta sui redditi delle persone fisiche (parte prima)

Lezione ottava IRPEF. L imposta sui redditi delle persone fisiche (parte prima) Lezione ottava IRPEF L imposta sui redditi delle persone fisiche (parte prima) 1 IRPEF Imposta personale e progressiva che colpisce i redditi delle persone fisiche 2 UNITA IMPOSITIVA INDIVIDUO Sono soggetti

Dettagli

SCIENZA DELLE FINANZE A-Z Compito del 4 novembre 2005

SCIENZA DELLE FINANZE A-Z Compito del 4 novembre 2005 Compito A 2) Rispondete a tutte le domande (il salto integrale di una domanda può comportare una valutazione insufficiente). 3) Scrivete in modo chiaro (ciò che non si riesce a leggere non potrà essere

Dettagli

IRPEF. L imposta sui redditi delle persone fisiche (parte prima) IRPEF. Lezione ottava. Imposta personale e progressiva

IRPEF. L imposta sui redditi delle persone fisiche (parte prima) IRPEF. Lezione ottava. Imposta personale e progressiva Lezione ottava IRPEF L imposta sui redditi delle persone fisiche (parte prima) 1 IRPEF Imposta personale e progressiva che colpisce i redditi delle persone fisiche 2 1 UNITA IMPOSITIVA INDIVIDUO Sono soggetti

Dettagli

2^ Esercitazione CLES IRES, attività finanziarie

2^ Esercitazione CLES IRES, attività finanziarie 2^ Esercitazione CLES IRES, attività finanziarie Esercizio 1 - Tassazione società di capitali e persone fisiche Il contribuente X lavora come dipendente nella società di A. È inoltre socio, al 30%, della

Dettagli

Imposta personale sul reddito delle persone fisiche. Parte 1

Imposta personale sul reddito delle persone fisiche. Parte 1 Imposta personale sul reddito delle persone fisiche. Parte 1 Imposte personali vs. imposte reali (1) Imposte personali - personalizzazione sulla base dell equità orizzontale - base imponibile potenzialmente

Dettagli

Lezione ottava IRPEF. L imposta sui redditi delle persone fisiche

Lezione ottava IRPEF. L imposta sui redditi delle persone fisiche Lezione ottava IRPEF L imposta sui redditi delle persone fisiche 1 IRPEF Imposta personale e progressiva che colpisce i redditi delle persone fisiche 2 UNITA IMPOSITIVA INDIVIDUO Sono soggetti passivi:

Dettagli

Irpef. Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

Irpef. Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti Irpef Corso di Scienza delle Finanze Università Bocconi a.a. 2012-2013 Dott.ssa Simona Scabrosetti Irpef: caratteristiche Imposta diretta, personale e progressiva sul reddito complessivo delle persone

Dettagli

ESERCITAZIONE II IRPEF Testo e soluzioni

ESERCITAZIONE II IRPEF Testo e soluzioni ESERCITAZIONE II IRPEF Testo e soluzioni Esercizio 1 Nel corso del 2016, il signor Alfa lavora in una piccola impresa e guadagna un reddito da lavoro dipendente pari a 27.000 euro. Il signor Alfa è sposato

Dettagli

Capitolo 6 Esercizi svolti

Capitolo 6 Esercizi svolti Capitolo 6 Esercizi svolti Esercizio 6.1 In un determinato anno, la situazione patrimoniale e finanziaria di una Società di capitali è la seguente: - debiti verso fornitori 550; - impianti 600; - capitale

Dettagli

L imposta personale sul reddito (Seconda parte)

L imposta personale sul reddito (Seconda parte) Lezione settima (2) L imposta personale sul reddito (Seconda parte) 1 PROBLEMI PRINCIPALI A) Scelta della base imponibile 1. Quale definizione di reddito? 2. Imponibile monetario o reale? 3. Reddito effettivo

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE. Valori contabili ,00. Totale componenti positivi , ,15

BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE. Valori contabili ,00. Totale componenti positivi , ,15 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI GENOVA - 30/10/2017 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE

Dettagli

Persone Fisiche. circa un terzo delle entrate tributarie della Pubblica Amministrazione, MEF

Persone Fisiche. circa un terzo delle entrate tributarie della Pubblica Amministrazione, MEF Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche Oltre due terzi delle e imposte dirette e circa un terzo delle entrate tributarie della Pubblica Amministrazione, MEF L IRPEF Imposta personale e progressiva art.

Dettagli

30264-CLES Seconda Esercitazione (Ires, Attività finanziarie), Marzo 2013 TESTO E SOLUZIONI

30264-CLES Seconda Esercitazione (Ires, Attività finanziarie), Marzo 2013 TESTO E SOLUZIONI 30264-CLES Seconda Esercitazione (Ires, Attività finanziarie), Marzo 2013 TESTO E SOLUZIONI Esercizio 1 - Tassazione società di capitali e persone fisiche Il contribuente X lavora come dipendente nella

Dettagli

Le categorie reddituali

Le categorie reddituali Le categorie reddituali I redditi tassabili sono tassativamente elencati nel testo Unico (art. 6): Redditi fondiari, Redditi di capitale; Redditi di lavoro dipendente; Redditi di lavoro autonomo; Redditi

Dettagli

Irpef. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

Irpef. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti Irpef Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a. 2010-20101 Dott.ssa Simona Scabrosetti Irpef: caratteristiche Imposta diretta, personale e progressiva sul reddito complessivo delle persone fisiche

Dettagli

Esercitazione IVA e IRAP TESTO e SOLUZIONI

Esercitazione IVA e IRAP TESTO e SOLUZIONI Esercitazione IVA e IRAP TESTO e SOLUZIONI Esercizio 1 Si consideri la seguente situazione: - l impresa A vende all'impresa B un bene intermedio, che ha prodotto utilizzando solo il fattore lavoro, al

Dettagli

Scienza delle finanze 6061 Cleam 2. Lezione 3

Scienza delle finanze 6061 Cleam 2. Lezione 3 Scienza delle finanze 6061 Cleam 2 Lezione 3 Schema dell IRPEF T=t(Y-d)-f Reddito complessivo Per la determinazione del RC i redditi sono classificati in sei categorie, ciascuna con particolari criteri

Dettagli

Circolare N.103 del 6 Luglio 2012

Circolare N.103 del 6 Luglio 2012 Circolare N.103 del 6 Luglio 2012 Immobili: riforma del lavoro e taglio della deduzione forfettaria del 15%. Per i redditi da locazione aumenta la convenienza dell opzione per la cedolare secca. Immobili:

Dettagli

L imposta sul reddito delle persone fisiche

L imposta sul reddito delle persone fisiche Nome e cognome.. Classe Data L imposta sul reddito delle persone fisiche Esercitazione di scienza delle finanze per la classe V ITC di Emanuele Perucci SCELTA MULTIPLA Scegli la risposta corretta tra quelle

Dettagli

Corso di Scienza delle Finanze. a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

Corso di Scienza delle Finanze. a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti Irpef Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a. 2008-2009 Dott.ssa Simona Scabrosetti Irpef: caratteristiche Imposta diretta, personale e progressiva sul reddito complessivo delle persone fisiche

Dettagli

CIRCOLARE A.F. N.103 del 6 Luglio Ai gentili clienti Loro sedi. Premessa. Il regime della cedolare secca e la tassazione ordinaria

CIRCOLARE A.F. N.103 del 6 Luglio Ai gentili clienti Loro sedi. Premessa. Il regime della cedolare secca e la tassazione ordinaria CIRCOLARE A.F. N.103 del 6 Luglio 2012 Ai gentili clienti Loro sedi Immobili: riforma del lavoro e taglio della deduzione forfettaria del 15%. Per i redditi da locazione aumenta la convenienza dell opzione

Dettagli

ESEMPI DI COMPILAZIONE QUADRO RF UNICO E CALCOLO IMPOSTE. dott. Carlo Cappelluti

ESEMPI DI COMPILAZIONE QUADRO RF UNICO E CALCOLO IMPOSTE. dott. Carlo Cappelluti ESEMPI DI COMPILAZIONE QUADRO RF UNICO E CALCOLO IMPOSTE dott. Carlo Cappelluti LA SOCIETA ALFA SRL RILEVA, AL 31 DICEMBRE 2014, UN RISULTATO PRE-IMPOSTE PARI AD EURO 52.400 SI PROVVEDA ALLA COMPILAZIONE

Dettagli

La fiscalità nelle decisioni finanziarie dell impresa. Lorenzo Faccincani

La fiscalità nelle decisioni finanziarie dell impresa. Lorenzo Faccincani La fiscalità nelle decisioni finanziarie dell impresa Lorenzo Faccincani I principi guida della finanza aziendale La finanza aziendale si base su tre principi fondamentali: Principio di INVESTIMENTO Principio

Dettagli

Corso di Scienza delle Finanze. a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

Corso di Scienza delle Finanze. a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti Irpef Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a. 2009-2010 Dott.ssa Simona Scabrosetti Irpef: caratteristiche Imposta diretta, personale e progressiva sul reddito complessivo delle persone fisiche

Dettagli

Analisi statistiche - Tabelle riferite alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche 2011 (redditi 2010)

Analisi statistiche - Tabelle riferite alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche 2011 (redditi 2010) Pagina 1 di 4 complessivo in euro Numero contribuenti minore o uguale a zero 28 Reddito dominicale Reddito agrario Frequenza Ammontare Media Frequenza Ammontare Media da 0 a 10.000 1.014 66 2.633 39,89

Dettagli

L imposta generale sugli scambi: l Iva

L imposta generale sugli scambi: l Iva Lezione nona L imposta generale sugli scambi: l Iva 1 Capitolo 7 (del testo) Le imposte erariali indirette 2 1 TRE PARTI 1. Aspetti economici delle imposte generali sugli scambi e sul valore aggiunto 2.

Dettagli

730, Unico 2015 e Studi di settore

730, Unico 2015 e Studi di settore 730, Unico 2015 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 2 30.03.2015 730: chi lo può presentare Il modello 730 è la dichiarazione più semplice Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: 730 Utilizzare

Dettagli

L IMPOSTA SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE: L IRPEF

L IMPOSTA SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE: L IRPEF L IMPOSTA SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE: L IRPEF IRPEF Imposta personale e progressiva che colpisce i redditi delle persone fisiche UNITÀ IMPOSITIVA individuo SOGGETTI PASSIVI - residenti per i redditi

Dettagli

Imposta personale sul reddito delle persone fisiche Parte 2

Imposta personale sul reddito delle persone fisiche Parte 2 Imposta personale sul reddito delle persone fisiche Parte 2 Dall imposta lorda all imposta netta Il ruolo delle detrazioni Le diverse finalità delle detrazioni - progressività - equità orizzontale - spese

Dettagli

Imposta sulle società (di capitali)

Imposta sulle società (di capitali) Imposta sulle società (di capitali) Giustificazioni Integrazione fiscale dell imposta personale sul reddito il sistema della trasparenza e la questione degli utili accantonati l eventuale differenza di

Dettagli

Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro

Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro * aggiornato al 25 febbraio 2008 CHE COS È è un documento obbligatorio che indica la retribuzione, le ritenute fiscali

Dettagli

Imposta sulle società (di capitali) Manuale 2: cap. 4

Imposta sulle società (di capitali) Manuale 2: cap. 4 Imposta sulle società (di capitali) Manuale 2: cap. 4 Giustificazioni Giustificazione in termini di capacità contributiva? - limiti del principio in ambito di società - pe considerazioni di equità orizzontale?

Dettagli

IRPEF Il Reddito Complessivo

IRPEF Il Reddito Complessivo IRPEF Il Reddito Complessivo Di cosa parliamo 1 1. Reddito Complessivo 1.1 redditi fondiari 1.2 redditi di capitale 1.3 redditi da lavoro dipendente 1.4 redditi da lavoro autonomo 1.5 redditi d impresa

Dettagli

TOMO 1-11. L IMPOSIZIONE FISCALE IN AMBITO AZIENDALE Svolgimento a cura di Mariaersilia Lisi Ricatti

TOMO 1-11. L IMPOSIZIONE FISCALE IN AMBITO AZIENDALE Svolgimento a cura di Mariaersilia Lisi Ricatti TOMO 1-11. L IMPOSIZIONE FISCALE IN AMBITO AZIENDALE Svolgimento a cura di Mariaersilia Lisi Ricatti 11.1 svalutazione fiscale dei crediti ( ) Impresa A Il fondo rischi su crediti preesistente rappresenta

Dettagli

L IRAP. Relatore: dott. Francesco Barone

L IRAP. Relatore: dott. Francesco Barone L IRAP Relatore: dott. Francesco Barone IRAP PER I SOGGETTI IRES La base imponibile è data dalla differenza tra il valore e i costi della produzione di cui alle lettere A) e B) dell art. 2425 c.c. con

Dettagli

ASPETTI FISCALI PER IMPRENDITORI IN AUSTRIA. Dott.ssa Paola Strozzi

ASPETTI FISCALI PER IMPRENDITORI IN AUSTRIA. Dott.ssa Paola Strozzi ASPETTI FISCALI PER IMPRENDITORI IN AUSTRIA Dott.ssa Paola Strozzi Bologna, 14.06.2018 Tassazione delle società Agevolazioni fiscali Distribuzione dell utile dividendi IVA Tassazione di gruppo Costo salariali

Dettagli

Economia Applicata all Ingegneria 1. Docente: Prof. Ing. Donato Morea. Lezione n. 14 del 27.11.2012. - Bilancio d impresa: esercitazione

Economia Applicata all Ingegneria 1. Docente: Prof. Ing. Donato Morea. Lezione n. 14 del 27.11.2012. - Bilancio d impresa: esercitazione Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria --------------------------------------------------------------------- --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

La fiscalità nelle decisioni finanziarie dell impresa. A cura di Lorenzo Faccincani

La fiscalità nelle decisioni finanziarie dell impresa. A cura di Lorenzo Faccincani La fiscalità nelle decisioni finanziarie dell impresa A cura di Lorenzo Faccincani I principi guida della finanza aziendale La finanza aziendale si base su tre principi fondamentali: Principio di INVESTIMENTO

Dettagli

IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I parte) 6061 - Scienza delle Finanze

IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I parte) 6061 - Scienza delle Finanze IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I parte) 6061 - Scienza delle Finanze CLEAM cl. 5 Università Bocconi a.a. 2010/2011 IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche I L IRPEF è un imposta:

Dettagli

Classificazione entrate pubbliche e tassonomia delle imposte

Classificazione entrate pubbliche e tassonomia delle imposte Classificazione entrate pubbliche e tassonomia delle imposte 1 Finanziamento dell attività del Settore pubblico Necessità di prelevare risorse dalla collettività 2 2 Classificazione delle entrate pubbliche

Dettagli

Cedolare secca: calcoli di convenienza

Cedolare secca: calcoli di convenienza Le novità in tema di tassazione degli immobili affittati richiedono calcoli complessi ed elaborati al fine di valutare se sia più conveniente attenersi al regime di tassazione standard oppure optare per

Dettagli

Diritto Tributario. F. Tesauro, Istituzioni di diritto tributario. Vol. 2: Parte speciale, Roma, Utet, 2012;

Diritto Tributario. F. Tesauro, Istituzioni di diritto tributario. Vol. 2: Parte speciale, Roma, Utet, 2012; Diritto Tributario Redditi d impresa ARTICOLI DEL TUIR Artt. 55-66 del TUIR BIBLIOGRAFIA: F. Tesauro, Istituzioni di diritto tributario. Vol. 2: Parte speciale, Roma, Utet, 2012; G. Marongiu e A. Marcheselli,

Dettagli

BILANCIO DI VERIFICA SOCIETA' ZETA SRL X

BILANCIO DI VERIFICA SOCIETA' ZETA SRL X BILANCIO DI VERIFICA SOCIETA' ZETA SRL- 31.12.X ATTIVO PASSIVO Impianti 110.000 Capitale Sociale 200.000 Attrezzature 10.000 Riserva legale 20.000 Partecipazione Alfa 10.000 Utili a nuovo X-1 50.000 Partecipazione

Dettagli

Corso di Economia e Organizzazione Aziendale Meccanica. Esercitazione sulla contabilità esterna

Corso di Economia e Organizzazione Aziendale Meccanica. Esercitazione sulla contabilità esterna Corso di Economia e Organizzazione Aziendale Meccanica Esercitazione sulla contabilità esterna Stefano Pedrini, PhD Esercizio 1 Il Bilancio della Giudritta Restauri S.p.A. al 31.12.2006 è il seguente (dati

Dettagli

genzia ntrate UNICO MINI 2014 Periodo d imposta 2013 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

genzia ntrate UNICO MINI 2014 Periodo d imposta 2013 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE genzia UNICO MINI 0 Periodo d imposta 0 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE UNICO MINI È UNA VERSIONE SEMPLIFICATA DEL MODELLO UNICO PERSONE FISICHE, IDEATA PER AGEVOLARE I CONTRIBUENTI CHE SI TROVANO N ELLE

Dettagli

Corso di Economia e Organizzazione Aziendale. Esercitazione sulla contabilità esterna

Corso di Economia e Organizzazione Aziendale. Esercitazione sulla contabilità esterna Corso di Economia e Organizzazione Aziendale Esercitazione sulla contabilità esterna Stefano Pedrini, PhD Esercizio 1 Il Bilancio della Giudritta Restauri S.p.A. al 31.12.2006 è il seguente (dati in migliaia

Dettagli

Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche

Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche Università Commerciale L. Bocconi 30264 - Scienza delle Finanze CLES, classe 14 A.A. 2012/2013 Carlo Devillanova Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche Oltre due terzi delle imposte dirette e circa

Dettagli

IRPEF. Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche II parte. a.a. 2009/2010. Cod Scienza delle Finanze

IRPEF. Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche II parte. a.a. 2009/2010. Cod Scienza delle Finanze IRPEF Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche II parte Cod. 6061 Scienza delle Finanze a.a. 2009/2010 Lo schema dell IRPEF Redditi Soggetto IRPEF = Reddito Complessivo (Y ) Deduzioni (d) = Reddito Imponibile

Dettagli

DELLI IACONI DAVID ELABORATO DELLI IACONI DAVID M DLLDVD77E13H501V

DELLI IACONI DAVID ELABORATO DELLI IACONI DAVID M DLLDVD77E13H501V ELABORATO 1 X M ( ( X ( ELABORATO 1 671 1 365 30 H501 2 1 47.495 2 2 2.006 2 2 172 365 14.913 1.379 118 310 128 2 ELABORATO 1 ELABORATO 1 1 1 18 49.673 211 49.884 211 49.673 15.196 193 11 204 14.992 14.913

Dettagli

LE NOVITA DEL MODELLO 730/2004. Prime informazioni

LE NOVITA DEL MODELLO 730/2004. Prime informazioni LE NOVITA DEL MODELLO 730/2004 Prime informazioni Primo modulo della riforma fiscale Deduzione per la progressività del reddito (no tax area) Nuove aliquote e scaglioni di reddito Revisione delle detrazioni

Dettagli

N P L G R G 2 5 H 2 9 F B

N P L G R G 2 5 H 2 9 F B PERIODO D IMPOSTA 0 QUADRO RN IRPEF PERSONE FISICHE 0 genzia ntrate REDDITI QUADRO RN Determinazione dell IRPEF QUADRO RV regionale e comunale all IRPEF QUADRO CS Contributo di solidarietà RN Reddito di

Dettagli

PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA I.R.P.E.F.

PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA I.R.P.E.F. PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA I.R.P.E.F. Imposta sul reddito delle persone fisiche - D.P.R. 917/86 Tuir - 1 L I.r.p.e.f. è un imposta personale e progressiva che colpisce i soggetti residenti

Dettagli

Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro

Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro * aggiornato al 21 dicembre 2007 CHE COS È è un documento obbligatorio che indica la retribuzione, le ritenute fiscali

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA2015

CERTIFICAZIONE UNICA2015 CERTIFICAZIONE UNICA0 AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D IMPOSTA fiscale Telefono, fax CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 998, n., RELATIVA

Dettagli

Esempio nr. 1. Indicatore situazione patrimoniale (ISP)

Esempio nr. 1. Indicatore situazione patrimoniale (ISP) Per determinare il valore Isee è indispensabile calcolare, prima di avere il dato definitivo, gli importi di alcuni indicatori. Vi risparmiamo il fastidio di leggervi le istruzioni fornite dall Inps proponendovi

Dettagli

IL MODELLO 730 DEVE ESSERE ATTENTAMENTE CONTROLLATO DAL CONTRIBUENTE SEGNALANDO TEMPESTIVAMENTE EVENTUALI ANOMALIE.

IL MODELLO 730 DEVE ESSERE ATTENTAMENTE CONTROLLATO DAL CONTRIBUENTE SEGNALANDO TEMPESTIVAMENTE EVENTUALI ANOMALIE. Ordinamento -- 1 009MK PEANO MARCO 0003 0116 00009411 03 FCA ITALY S.P.A. CORSO AGNELLI 200 10135 TORINO TO IL MODELLO 730 DEVE ESSERE ATTENTAMENTE CONTROLLATO DAL CONTRIBUENTE SEGNALANDO TEMPESTIVAMENTE

Dettagli

Esercizi sulle imposte per il corso di Scienza delle finanze a.a. 2015-16 (Clea)

Esercizi sulle imposte per il corso di Scienza delle finanze a.a. 2015-16 (Clea) Esercizi sulle imposte per il corso di Scienza delle finanze a.a. 2015-16 (Clea) Gli esercizi servono per verificare se avete capito la logica, la struttura di un imposta. Pertanto, quando fate il compito

Dettagli

L imposta sul reddito delle persone fisiche IRPEF

L imposta sul reddito delle persone fisiche IRPEF L imposta sul reddito delle persone fisiche IRPEF 6061 Cles A.A. 2008/09 Classe 10 Irpef 1 Schema di determinazione dell Irpef Reddito complessivo= Somma delle singole categorie di reddito - deduzioni

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI GENOVA - 13/10/2015 PROVA PRATICA PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI GENOVA - 13/10/2015 PROVA PRATICA PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI GENOVA - 13/10/2015 PROVA PRATICA PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI ALFA S.P.A. - PERIODO DI IMPOSTA 2014 SVOLGIMENTO CALCOLI RELATIVI

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI GENOVA - 09/04/2018 PROVA PRATICA PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI GENOVA - 09/04/2018 PROVA PRATICA PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI SVOLGIMENTO CALCOLI RELATIVI ALL'IRES Risultato d'esercizio prima delle imposte 338.225,04 Variazioni in aumento Affitti attivi imm.le non strumentale ridotti da spese manutenzione ordinaria effettive

Dettagli

PERIODO D IMPOSTA 2015

PERIODO D IMPOSTA 2015 CODICE FISCALE M N T M R A 4 3 C 1 9 L 6 8 2 N REDDITI PERIODO D IMPOSTA 2015 IRPEF RN1 RN2 RN3 RN4 RN5 RN6 RN7 RN8 RN12 RN13 RN14 RN15 RN16 RN17 RN19 RN20 RN21 RN22 RN23 RN24 RN25 RN26 RN27 RN28 RN29

Dettagli

730, Unico 2015 e Studi di settore

730, Unico 2015 e Studi di settore 730, Unico 2015 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 31 04.05.2015 Presentazione del Modello Unico PF Soggetti esonerati ed obbligati Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico Persone fisiche

Dettagli

MODELLO redditi 2017

MODELLO redditi 2017 Dichiarazione precompilata MODELLO 30-3 redditi 0 prospetto di liquidazione relativo allʼassistenza fiscale prestata Modello N. 0 30 rettificativo 30 integrativo genzia ntrate Impegno ad informare il contribuente

Dettagli

UN FISCO PER LA CRESCITA MA CON POCA EQUITÀ

UN FISCO PER LA CRESCITA MA CON POCA EQUITÀ UN FISCO PER LA CRESCITA MA CON POCA EQUITÀ - Piemonte - di Filippo Elba e Vincenzo Patrizii Gli argomenti trattati: La banca dati Caf Cisl, quadro generale; la fiscalità locale per i contribuenti Caf

Dettagli

MODELLO 730-3 redditi 2013

MODELLO 730-3 redditi 2013 MODELLO 730-3 redditi 03 prospetto di liquidazione relativo all'assistenza fiscale prestata Modello N. 989980 Impegno ad informare il contribuente di eventuali comunicazioni dell'agenzia delle Entrate

Dettagli

Come leggere la Busta Paga

Come leggere la Busta Paga Come leggere la Busta Paga * aggiornato al 20 luglio 2009 CHE COS È è un documento obbligatorio che indica la retribuzione, le ritenute fiscali e quelle previdenziali, che il lavoratore percepisce per

Dettagli