ALLERGOLOGIA, IMMUNOLOGIA CLINICA E REUMATOLOGIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALLERGOLOGIA, IMMUNOLOGIA CLINICA E REUMATOLOGIA"

Transcript

1 CLINICA REUMATOLOGICA Membri: Maurizio Cutolo, Marco A. Cimmino, Bruno Seriolo. Biologi e Tecnici: / Personale non strutturato: Chiara Craviotto, Daniela Fasciolo, Valentino Ferretti, Tiziana Maio, Massimiliano Parodi, Carmen Pizzorni, Camilla Prete, Cristina Riccio, Francesca Serale, Alberto Sulli, Maurizio Traverso. 1. NEUROIMMUNOENDOCRINOLOGIA DELLE MALATTIE REUMATICHE Nell ambito delle malattie reumatiche gli ormoni steroidei gonadici e surrenalici giocano un ruolo fondamentale. Esistono infatti alterazioni ormonali gonadiche nei pazienti affetti da malattie reumatiche autoimmuni, caratterizzate principalmente da carenze di androgeni. Anche nella sindrome di Sjögren, spesso associata alla artrite reumatoide (AR), gli ormoni sessuali, ed in particolare gli estrogeni, sarebbero coinvolti nella patogenesi, in particolare come favorenti la risposta immune, almeno locale. Abbiamo identificato recettori ormonali nelle cellule duttali delle ghiandole salivari. Il tessuto sinoviale é uno dei bersagli degli ormoni gonadici e surrenalici. Gli androgeni, in particolare, sono in grado di modulare in senso immunosoppressivo le cellule della risposta immune di origine monocitomacrofagico. Il tessuto sinoviale reumatoide presenta aumentata attività aromatasica che spiega elevati livelli estrogenici nel liquido sinoviale. È stato dimostrato che pazienti con AR presentano un inefficiente funzionalità dell asse ipotalamo-ipofisi-surrene-gonadi, sia in condizioni basali, sia dopo stimolo (ACTH, CRH). Tale osservazione è stata riscontrata anche nella polimialgia reumatica. Si é anche dimostrato come la melatonina, alle concentrazioni corrispondenti a quelle presenti nelle ore notturne, sia effettivamente in grado di aumentare la produzione di citochine infiammatorie, quali IL-12, IL-6, TNFa ed ossido nitrico a livello delle cellule del tessuto sinoviale coinvolte nella immunoflogosi locale. Abbiamo osservato aumentati livelli sierici notturni nei pazienti con AR. Questo dato, ha grande rilevanza clinica perché potrebbe spiegare la rigidità e la tumefazione mattutina classica dei malati AR. Methotrexate e levamisolo, farmaci immunosoppressivi, hanno dimostrato un azione immunosoppressiva in vitro che sembra potenziata dalla presenza di androgeni. 34

2 2. NUOVE TECNICHE DI IMAGING NELLE MALATTIE REUMATICHE La videocapillaroscopia del letto ungueale è stata confermata una tecnica di indagine del microcircolo in rapida espansione per la sua precisione e totale assenza di invasività. Una delle applicazioni insostituibili della videocapillaroscopia é rappresentata dalla possibilità di diagnosi differenziale tra il fenomeno di Raynaud pimario e quello secondario. In effetti, é sempre maggiore l interesse per una precoce dignosi di danno vascolare iniziale in particolare nelle malattie reumatiche autoimmuni. Siamo riusciti per primi al mondo a definire i patterns videocapillaroscopici della sclerodermia nelle sue varie fasi. Sono stati quindi identificati i pattern iniziale, attivo e tardivo che permettono di differenziare le varie fasi della sclerodermia sulla base del danno microvascolare e tissutale (fibrosi). Inoltre, la definizione di un pattern iniziale quando il solo sintomo della sclerodermia é il fenomeno di Raynaud, permette una diagnosi differenziale precoce rispetto al fenomeno di Raynaud primario funzionale e di prognosi benigna. La definizione dei patterns ha inoltre permesso notevoli applicazioni nella valutazione comparativa con altre indagini vascolari e non, tipo SPECT o RM. E stato definito per la prima volta il pattern capillaroscopico nel corso della sindrome da anticorpi antifosfolipidi. Abbiamo negato la presenza di rapporti statisticamente significativi tra fenomeno di Raynaud primario e secondario ed infezione da Helycobacter Pylori in pazienti affetti da malattie reumatiche autoimmuni, quali sclerodermia ed artrite reumatoide, nonché negli stessi soggetti con fenomeno di Raynaud primario funzionale. La metodica di riferimento per visualizzare le articolazioni è tuttora rappresentata dalla radiografia standard. Essa infatti viene inclusa nei criteri di diagnosi, progressione e miglioramento dell artrite reumatoide. Tuttavia la radiografia ha una scarsa sensibilità potendo valutare solo erosioni relativamente grossolane e non permette di evidenziare i tessuti molli. Recentemente nuove metodiche quali la risonanza magnetica (RM) e l ultrasonografia sono state proposte anche per la valutazione delle malattie articolari. La nostra ricerca ha come scopo la valutazione della utilità di una RM dedicata alle estremità in campo reumatologico. Non esistono al momento attuale studi eseguiti con analoghi apparecchi nelle malattie osteoarticolari. Gli obiettivi principali sono: a) studio delle mani di pazienti affetti da ALLERGOLOGIA, IMMUNOLOGIA CLINICA E REUMATOLOGIA 35

3 artrite reumatoide (AR) e da polimialgia reumatica per valutare le lesioni ossee (erosioni, anchilosi, edema osseo), il versamento e la membrana sinoviale. Analisi della riproducibilità della lettura intra- ed inter-operatore. Correlazione dei risultati con le caratteristiche cliniche e laboratoristiche dell AR. Follow-up dei pazienti in trattamento e valutazione della sensibilità degli indici RM. Grading RM della progressione della AR. È stato utilizzata anche l ultrasonografia color-doppler per valutare la vascolarizzazione della membrana sinoviale reumatoide b) studio del ginocchio con dolore per individuare lo spettro di lesioni che possono contribuire al sintomo anche in presenza di Rx normali. Misurazione della cartilagine articolare di pazienti con artrosi (OA) e confronto con la radiologia convenzionale. Studio di nuove sequenze RM sulla cartilagine di rotula di bovino. Confronto con i preparati istologici corrispondenti. Follow-up di pazienti in trattamento condroprotettore e valutazione della sensibilità del metodo. 36

4 3. EPIDEMIOLOGIA DELLE MALATTIE REUMATICHE L epidemiologia delle malattie reumatiche nei paesi del bacino mediterraneo è scarsamente conosciuta. Queste informazioni rivestono invece particolare interesse in quanto vi sono indizi che alcune malattie articolari infiammatorie siano meno frequenti e meno gravi nel Sud rispetto al Nord Europa. Le possibili cause di queste differenze includono diversità genetiche (sottotipi dell HLA DR4), esposizione ad agenti infettivi, dieta e possibile immunomodulazione da parte delle radiazioni solari. In due precedente studio abbiamo dimostrato che la prevalenza dell artrite reumatoide in Italia è dello 0.33%, un valore nettamente inferiore a quello osservato negli Stati Uniti e nel Regno Unito, mentre le algie muscolo-scheletriche aspecifiche sono più frequenti nel nostro paese. L utilizzo in questa ricerca, parte integrante della Bone and Joint Decade , di un questionario validato che è stato già utilizzato in altre nazioni permetterà non solo di valutare l impatto del dolore articolare in Italia ma anche di confrontare i nostri risultati con quelli di popolazioni con basi genetiche e socio-culturali diverse. È infatti in corso un confronto con una popolazione svedese. La possibile minore gravità dell AR in Italia è stata studiata attraverso la valutazione della prevalenza delle manifestazioni extraarticolari, segno di interessamento sistemico grave, in diverse aree geografiche. Il tipo di alimentazione sembra poter modulare la flogosi modificando il rapporto acidi grassi saturi/insaturi ed inducendo tolleranza orale nei confronti di svariati peptidi. È pertanto in corso una valutazione delle abitudini dietetiche di 100 pazienti con artrite reumatoide che verranno confrontate con quelle di un gruppo di controllo. L epidemiologia della polimialgia reumatica (PMR) mostra in Europa un gradiente Nord-Sud di frequenza decrescente che è stato studiato con modelli matematici. Sono in corso di definizione i fattori di rischio ambientale ed i criteri diagnostici e classificativi della PMR. Gli anticorpi anti parvovirus B19 (ELISA) e anti Herpes 6 (IFA) sono stati dosati in 60 pazienti con PMR. Quest ultimi hanno una maggiore prevalenza di Ac anti PV B19 rispetto ai controlli. Uno studio è in corso per valutare l incidenza delle gonalgia e della gonartrosi in 25 aree Italiane e per definire le correlazioni cliniche-radiologiche in questi pazienti. Due ulterori studi multicentrici, da noi coordinati, stanno valutando le caratteristiche del dolore in pazienti con artrosi di ginocchio ed anca, e gli atteggiamenti diagnostici e prescrittivi di medici di base e specialisti differenti in queste patologie. ALLERGOLOGIA, IMMUNOLOGIA CLINICA E REUMATOLOGIA 37

5 4. FATTORI DI RISCHIO TROMBOTICO NELLE MALATTIE REUMATICHE Tra le manifestazioni extra-articolari delle malattie reumatiche, il coinvolgimento dell apparato cardiovascolare rappresenta per la sua severità prognostica, una delle più frequenti cause di morte. Vari e molteplici sono i fattori di rischio spesso presenti nei pazienti reumatoidi, ed in particolare dati recenti, ottenuti dal nostro e da altri gruppi, indicano che un importante ruolo è svolto dagli anticorpi antifosfolipidi e dal processo aterosclerotico. La presenza degli anticorpi anticardiolipina (acl) può essere riscontrata in numerose malattie autoimmuni, quali l artrite reumatoide (AR), la polimialgia reumatica (PMR) e la loro produzione può essere amplificata dagli estrogeni. Gli acl da soli o attraverso un co-fattore, per lo più causativo, sembrano quindi in grado di assumere il ruolo di fattori di rischio cruciali per l espressione clinica della trombosi. Fra le ipotesi proposte nel tentativo di chiarire i meccanismi fisiopatogenetici implicati nel determinismo degli eventi trombotici, i dati ottenuti dal nostro gruppo in accordo con quelli riportati in letteratura, hanno dimostrato ridotte concentrazioni della proteina S nei pazienti affetti da AR con positività degli acl. Inoltre, recenti osservazioni hanno evidenziato nelle malattie autoimmuni una stretta relazione tra processo aterosclerotico ed incidenza di episodi trombotici. I nostri risultati confermano nei pazienti reumatoidi elevate concentrazioni di lipoproteine aterogene e ridotte concentrazioni di lipoproteine non aterogene (HDL-colesterolo). Tuttavia, i nostri studi indicano anche l esistenza di un subset di pazienti che può presentare sia una dislipoproteinemia, sia una positività per gli acl, entrambi fattori favorenti la comparsa di complicanze trombotiche. I risultati ottenuti consentiranno di chiarire ulteriormente il ruolo svolto dagli acl e dall alterato profilo lipidico, nonché permetteranno di valutare il rischio di incidenti vascolari quali possibili manifestazioni extraarticolari della malattia, rendendo possibile, con le adeguate terapie di migliorare la prognosi delle malattie autoimmuni. 38

6 PUBBLICAZIONI Riviste 1. Cutolo M., Sulli A., Pizzorni C., Accardo S.: Nailfold videocapillaroscopy assessment of microvascular damage in systemic sclerosis. J Rheumatol 27: , Cutolo M., Villaggio B., Sulli A., Seriolo B., Giusti M.: CYP17 gene polymorphisms and androgen levels in postmenopausal patients with rheumatoid arthritis. Clin Exp Rheumatol 18: , Cutolo M.: Sex hormone adjuvating therapy in rheumatoid arthritis. Rheum Dis Clin North Am 26: , Sulli A., Pizzorni C., Cutolo M.: Nailfold videocapillaroscopy abnormalities in patients with antiphospholipid antibodies. J Rheumatol 27: , Straub R.H., Gluck T., Cutolo M., Georgi J., Helmke K., Scholmerich J., Vaith P., Lang B.: The adrenal steroid status in relation to inflammatory cytokines IL-6 and TNF in polymyalgia rheumatica. Rheumatology 39: , Cutolo M., Nobili F., Sulli A., Pizzorni C., Briata M., Faelli F., Vitali P., Mariani G., Copello F., Barone C., Rodriguez G.: Evidence of cerebral hypoperfusion in scleroderma patients. Rheumatology 39: , Cutolo M., Bisso A., Sulli A., Felli L., Briata M., Pizzorni C., Villaggio B.: Antiproliferative and antiinflammatory effects of methotrexate on cultured differentiating myeloid monocytic cells (THP-1) but not on synovial macrophages from rheumatoid arthritis patients. J Rheumatol 27: , Cutolo M., Villaggio B., Candido F., Sulli A., Pizzorni C., Faelli F., Felli L., Seriolo B., Giusti M.: The Hypothalamic-Pituitary-Adrenal and Gonadal Axis in Rheumatoid Arthritis. Ann NY Acad Sci 917: , Savarino V., Sulli A., Zentilin P., Mele M.R., Cutolo M.: No evidence for an association between Helicobacter pylori infection and Raynaud s phenomenon. Scand J Gastroenterol 12: , Cutolo M., Straub R.: Recent aspects of gonadal hormones and neurotrasmitter interactions with synovial cells in rheumatoid arthritis. Ann Rheum Dis 59: , Cutolo M., Wilder R.: Different roles for androgens and estrogens in the susceptibility to autoimmune rheumatic diseases. Rheum Dis Clin North Am 26: , Raap T., Justen H.P., Miller L.E., Cutolo M., Shölmerich J., Straub R.: Neurotransmitter modulation of interleukin 6 and interleukin 8 secretion of synovial fibroblasts in patients with rheumatoid arthritis as compared to osteoarthritis. J Rheumatol 27: , ALLERGOLOGIA, IMMUNOLOGIA CLINICA E REUMATOLOGIA 39

7 13. Cutolo M., Villaggio B., Pizzorni C., Briata M., Bisso A., Faelli F., Felli L., Giusti M., Sulli A., Seriolo B.: The Hypothalamic-pituitary-adrenal and gonadal axis function in rheumatoid arthritis. Zeitschrift Fur Rheumatologie 59: 65-69, Cutolo M., Straub R.: Polymyalgia rheumatica: evidence for a hypothalamicpituitary-adrenal axis-driven disease. Clin Exp Rheumatol 18: , Straub R., Cutolo M.: Impact of the hypothalamic-pituitary-adrenal/gonadal axes and the peripheral nervous system in rheumatoid arthritis: a systemic pathogenic view point. Arthritis Rheum 44: , Cutolo M., Seriolo B., Pizzorni C., Sulli A.: The role of androgens in rheumatic diseases. Israel Med Ass J 3: , Salvarani C., Macchioni P., Olivieri I., Marchesoni A., Cutolo M., Ferraccioli G.F., Cantini F., Salaffi F., Padula A., Divigo C., Bordin G., Davoli C., Pasero G.P., Alberighi O.D.: A comparison of cyclosporine, sulfasalazine, and symptomatic therapy in treatment of psoriatic arthritis. J Rheumatol 10: , Rongioletti F., Cutolo M., Bondavalli P., Rebora A.: Acral localized acquired cutis laxa associated with rheumatoid arthritis. J Am Acad Dermatol 46: , Cutolo M., Villaggio B., Bisso A., Sulli A., Coviello D.A., Dayer J.M.: Presence of estrogen receptors in human myeloid monocytic cells (THP-1 cell line) Eur Cytokine Netw 12: , Seriolo B., Fasciolo D., Sulli A., Cutolo M.: Homocysteine and antiphospholipid antibodies in rheumatoid arthritis patients: relatationships with thrombotic events. Clin Exp Rheumatol 19: , Cutolo M., Straub R.H.: Antiinflammatory mechanisms of methotrexate in rheumatoid arthritis. Ann Rheum Dis 60: , Straub R.H., Cutolo M., Zietz B., Scholmerich J.: The process of aging changes the interplay of the immune, endocrine and nervous system. Mach Ageing Develop 122: , Cutolo M., Carruba G., Villaggio B., Coviello D., Dayer J.M., Campisi I., Miele M., Stefano R., Castagnetta L.A.M.: The phorbol diester 12-0-tetradecanoylphorbol 13-acetate (TPA) upregulates the expression of estrogen receptors in human THP-1 leukemia cells. J Cell Biochem 83: , Bijlsma J.W.J., Straub R.H., Masi A.T., Lahita R.G., Cutolo M.: Neuroendocrine Immune Mechanisms in Rheumatic Diseases. Trends Immunol 23: 59-61, Cimmino M.A., Salvarani C., Macchioni P., Montecucco C., Fossaluzza V., Mascia M.T., Punzi L., Davoli C., Filippini D., Numo R.: Extra-articular manifestations in 587 Italian patients with rheumatoid arthritis. Rheumatol Int 19: 213-7,

8 26. Cimmino M.A., Bountis C., Garlaschi G., Silvestri E., Accardo S.: An appraisal of magnetic resonance imaging of the wrist in rheumatoid arthritis. Semin Arthritis Rheum 30: , Cimmino M.A., Maio T.: Epidemiology and socioeconomic impact of fibromyalgia syndrome. J Funct Syndr 1: 93-9, Cimmino M.A., Parisi M., Moggiana G.L., Maio T., Mela G.S.: Prevalence of self-reported peripheral joint pain and swelling in an Italian population: the Chiavari study. Clin ExpRheumatol 19: 35-40, Ugolini D., Cimmino M.A., Casilli C., Mela G.S.: How the European Union writes about ophtalmology. Scientometrics 52: 45-58, Caporali R., Montecucco C., Epis O., Bobbio-Pallavicini F., Maio T., Cimmino M.A.: Presenting features of polymyalgia rheumatica (PMR) and rheumatoid arthritis with PMR-like onset: a prospective study. Ann Rheum Dis 60: , Monografie 1. Masi A.T., Bijlsma J.W.J., Chikanza I., Cutolo M.: Neuroendocrine Mechanisms. In Rheumatic Diseases. Rheumatic Disease Clinics of North America volume 26:4. Eds. Cutolo M.. Philadelphia, pp , W.B. Saunders Company, Partecipazione a Congressi 1. Workshop WHO The Burden of Musculoskeletal Conditions at the Start of the New Millennium. Geneve, Gennaio EULAR Annual European Congress of Rheumatology. Nizza, Giugno XXIII Giornate Endocrinologiche Pisane. Pisa, Giugno th Scandinavian Congress of Rheumatology. Turku, Finland, 7-10 Settembre IV Congresso Nazionale del Collegio dei Reumatologi Ospedalieri, Imaging in Reumatologia: la diagnosi precoce delle forme infiammatorie, Ruolo della RMN distrettuale. Pavia, Settembre Seminario del Biennio di formazione Specifica in Medicina Generale, Il paziente con dolori articolari ed extraarticolari. Genova, 20 Settembre North-West Rheumatology Club, Early diagnosis of rheumatoid arthritis by dedicated MRI. Liverpool, 13 Ottobre Convegno di Aggiornamento della Sezione regionale Umbra della S.I.R. su Le spondiloartriti: L artrite reattiva. Perugia, 21 Ottobre th Annual Meeting of the American College of Rheumatology. Philadelphia, Ottobre ALLERGOLOGIA, IMMUNOLOGIA CLINICA E REUMATOLOGIA 41

9 10. XXXVII Congresso della Società Italiana di Reumatologia, Epidemiologia e costi delle lombalgie. Milano, Novembre International Course on Dermatology. Cortina D Ampezzo, 6 Dicembre Ist International Congress on Functional Syndromes, Epidemiology and socioeconomic impact of fybromyalgia. Milano, Gennaio Meeting di Reumatologia dell Università di Padova, Epidemiologia delle lombalgie. Padova, 7 Marzo I corso interdisciplinare di Imaging in Reumatologia, Le artriti infettive e postinfettive. Torino, marzo, Incontri Genovesi di Radiologia Muscolo-Scheletrica, L osteoporosi. Rapallo, 9 Giugno EULAR Annual European Congress of Rheumatology. Praga, Giugno th ILAR Congress Edmont. Alberta - Canada, Agosto Congress of the European Association for Nuclear Medicine. Capri, Agosto e Avancees Therapeutiques en Rhumatologie, Avenir de l IRM dédiée au cabinet du rhumatologue. Parigi, Settembre I Corso Interdisciplinare: L Imaging in Reumatologia, La RM nelle artriti croniche: quando e perché. Jesi, Settembre XXXVIII Congresso Nazionale S.I.R., Epidemiologia delle spondiloartriti sieronegative. Padova, Novembre th Annual Meeting of the American College of Rheumatology. San Francisco, Ottobre, XXIX Congresso Nazionale S.I.M.F.E.R., Epidemiologia dell artrosi e qualità della vita del paziente artrosico. Roma, 4-8 Dicembre Know-How Colture cellulari di cellule sinoviali. Immunoistochimica su sezioni di tessuto sinoviale. Dosaggio delle citochine infiammatorie. Videocapillaroscopia del letto ungueale. Profili ormonali notturni per lo studio dei ritmi circadiani. Monitoraggio della sindrome da anticorpi anticardiolipina. Valutazione della risonanza magnetica dei polsi reumatoidi. Programmazione ed interpretazione di studi epidemiologici; valutazione articolare con risonanza magnetica dedicata; protocolli terapeutici sperimentali nella polimialgia reumatica ed artrite reumatoide; sinoviortesi con radioisotopi. 42

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel complesso tessuto con funzione di riempimento, sostegno

Dettagli

Istituto Ortopedico Rizzoli Via G.C. Pupilli 1-40136 Bologna

Istituto Ortopedico Rizzoli Via G.C. Pupilli 1-40136 Bologna Struttura Semplice di Reumatologia Prof. R. Meliconi Struttura Semplice Dipartimentale di Ecografia - Dr. S. Galletti Struttura Complessa Laboratorio di Immunoreumatologia e Rigenerazione Tissutale - Prof.

Dettagli

ORMONI FEMMINILI E LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO: UN PROBLEMA REALE OPPURE UNA PAURA ESAGERATA? PL

ORMONI FEMMINILI E LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO: UN PROBLEMA REALE OPPURE UNA PAURA ESAGERATA? PL ORMONI FEMMINILI E LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO: UN PROBLEMA REALE OPPURE UNA PAURA ESAGERATA? PL Meroni Unità di Allergologia, Immunologia Clinica & Reumatologia IRCCS Istituto Auxologico Italiano Dipartimento

Dettagli

Il Dott. Enzo Silvestri è nato a Genova il 28 marzo1957. Istruzione

Il Dott. Enzo Silvestri è nato a Genova il 28 marzo1957. Istruzione Il Dott. Enzo Silvestri è nato a Genova il 28 marzo1957. Istruzione 1977 Diploma di maturità scientifica conseguito presso il Liceo G.D. Cassini di Genova. 1983 - Laurea in Medicina e Chirurgia presso

Dettagli

Che cos è la celiachia?

Che cos è la celiachia? Che cos è la celiachia? La celiachia è una malattia infiammatoria cronica dell intestino tenue, dovuta ad una intolleranza al glutine assunto attraverso la dieta. Il glutine è una proteina contenuta in

Dettagli

SINTESI DELLA RELAZIONE AL SIR 2007

SINTESI DELLA RELAZIONE AL SIR 2007 SINTESI DELLA RELAZIONE AL SIR 2007 AZIENDA OSPEDALIERA "C. POMA" (Mantova) Dipartimento di Medicina U. O. di Riabilitazione Specialistica Divisione di RRF e Reumatologia Direttore: G. Arioli DISABILITA

Dettagli

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Premessa L'indice glicemico (IG) di un alimento, definito come l'area sotto la curva (AUC) della

Dettagli

Salute e Scienze Sclerosi multipla, SLA, Alzheimer e Parkinson: novità diagnostiche e terapeutiche

Salute e Scienze Sclerosi multipla, SLA, Alzheimer e Parkinson: novità diagnostiche e terapeutiche www.aggm.it Agenzia Giornalistica Global Media Salute e Scienze Sclerosi multipla, SLA, Alzheimer e Parkinson: novità diagnostiche e terapeutiche A Napoli il Congresso mondiale della Società Internazionale

Dettagli

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA SERVIZIO DI REUMATOLOGIA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA I REUMATISMI COME PREVENIRLI E CURARLI Le malattie reumatiche, denominate con varie terminologie (reumatismi,

Dettagli

STRUTTURA DEL PROGETTO

STRUTTURA DEL PROGETTO BACKGROUND La definizione di artrite reumatoide è spesso imprecisa soprattutto nelle fasi iniziali di malattia, ma tale termine è sovente utilizzato per descrivere una poliartrite simmetrica ed erosiva

Dettagli

Gaetano SCARSO - MMG Coordinatore Area Osteo-Articolare - SIMG - ME Prevalenza della artrite psoriasica in provincia di Messina

Gaetano SCARSO - MMG Coordinatore Area Osteo-Articolare - SIMG - ME Prevalenza della artrite psoriasica in provincia di Messina Gaetano SCARSO - MMG Coordinatore Area Osteo-Articolare - SIMG - ME Prevalenza della artrite psoriasica in provincia di Messina 1 Definizione: La psoriasi (psao=gratto) è una dermatite eritemato-squamosa,

Dettagli

DEFICIT ISOLATO ACTH

DEFICIT ISOLATO ACTH DEFICIT ISOLATO ACTH Codice di esenzione: RC0010 Definizione. Il deficit isolato di ACTH è una rara causa di insufficienza surrenalica secondaria caratterizzata da una bassa o ridotta produzione di cortisolo

Dettagli

In collaborazione con la Professoressa Antonella Tosti, Bologna e Professore di Dermatologia

In collaborazione con la Professoressa Antonella Tosti, Bologna e Professore di Dermatologia "Alopecia areata: update sulla ricerca e possibili terapie future " Colombina Vincenzi, Dermatologa, Bologna In collaborazione con la Professoressa Antonella Tosti, Bologna e Professore di Dermatologia

Dettagli

OSTEOPOROSI E ARTRITE: update diagnostico-terapeutico

OSTEOPOROSI E ARTRITE: update diagnostico-terapeutico Venerdì 8 Novembre 2013 GIORNATE REUMATOLOGICHE SAVONESI VI EDIZIONE OSTEOPOROSI E ARTRITE: update diagnostico-terapeutico 14.45 Inaugurazione del Convegno Saluto Autorità GIORNATE REUMATOLOGICHE SAVONESI

Dettagli

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea Associazione Italiana per l Educazione Demografica Sezione di Roma L osteoporosi È una condizione dello scheletro caratterizzata

Dettagli

Valutazione dell outcome riabilitativo nell ictus ischemico ed emorragico in termini di efficacia ed efficienza del trattamento

Valutazione dell outcome riabilitativo nell ictus ischemico ed emorragico in termini di efficacia ed efficienza del trattamento L Unità Operativa di Medicina Riabilitativa della nostra Casa di Cura Lay di Cagliari ha presentato nell ambito della Conferenza Nazionale sull Ictus Cerebrale STROKE 2009 tenutasi a Firenze Fiera il 12

Dettagli

COSA E LA REUMATOLOGIA?

COSA E LA REUMATOLOGIA? COSA E LA REUMATOLOGIA? LA REUMATOLOGIA E LA SCIENZA MEDICA CHE STUDIA, DIAGNOSTICA E CURA LE MALATTIE REUMATICHE. LE MALATTIE REUMATICHE SONO QUELLE MALATTIE CHE PROVOCANO DOLORE, INFIAMMAZIONE, LESIONI,

Dettagli

SINDROMI POLIENDOCRINE AUTOIMMUNI (SPA)

SINDROMI POLIENDOCRINE AUTOIMMUNI (SPA) SINDROMI POLIENDOCRINE AUTOIMMUNI (SPA) Codice di esenzione: RCG030 Definizione. Con tale termine vengono definite varie sindromi cliniche caratterizzate da insufficienze funzionali a carico di una o più

Dettagli

Quali sono le malattie reumatiche più importanti?

Quali sono le malattie reumatiche più importanti? Quali sono le malattie reumatiche più importanti? L ARTROSI, una patologia legata alla degenerazione delle cartilagini e del tessuto osseo nelle articolazioni, è la malattia reumatica più frequente. Il

Dettagli

PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN PROGRAMMA DI SCREENING. Relatore: Brunella Spadafora

PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN PROGRAMMA DI SCREENING. Relatore: Brunella Spadafora PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN PROGRAMMA DI SCREENING Relatore: Brunella Spadafora Epidemiologia e prevenzione dei tumori maligni I tumori nel loro insieme, costituiscono la seconda causa di morte,

Dettagli

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità salute Art. 32 della Costituzione Italiana: la Repubblica tutela la salute

Dettagli

CORSO DI IMAGING RADIOLOGICO IN AMBITO RIABILITATIVO

CORSO DI IMAGING RADIOLOGICO IN AMBITO RIABILITATIVO CORSO DI IMAGING RADIOLOGICO IN AMBITO RIABILITATIVO Docente: Dott. Mauro Branchini, medico-radiologo presso il Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna, Unità Operativa: Radiologia Pronto-Soccorso Il

Dettagli

Quando il dolore è ancora un problema. XVII CIPOMO Congresso Nazionale Roma, 20-22 giugno 2013

Quando il dolore è ancora un problema. XVII CIPOMO Congresso Nazionale Roma, 20-22 giugno 2013 Quando il dolore è ancora un problema XVII CIPOMO Congresso Nazionale Roma, 20-22 giugno 2013 Marta Gentili vivere senza dolore onlus In Italia, nel 2012, si stimano circa 364 mila nuove diagnosi per tumore

Dettagli

Consistono nell applicazione di una procedura che consente l identificazione di una malattia in una fase iniziale una condizione a rischio

Consistono nell applicazione di una procedura che consente l identificazione di una malattia in una fase iniziale una condizione a rischio Consistono nell applicazione di una procedura che consente l identificazione di una malattia in una fase iniziale una condizione a rischio Prof.ssa G. Serio, Prof. P. Trerotoli, Cattedra di Statistica

Dettagli

Dott.ssa Ilaria Barchetta

Dott.ssa Ilaria Barchetta Dott.ssa Ilaria Barchetta Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Sapienza Università di Roma Diverse evidenze sperimentali hanno dimostrato una influenza diretta della vitamina D non solo

Dettagli

Il mieloma multiplo La terapia

Il mieloma multiplo La terapia MIELOMA MULTIPLO Il mieloma multiplo è una malattia neoplastica caratterizzata dalla proliferazione e accumulo nel midollo osseo di linfociti e di plasmacellule che, direttamente o indirettamente, possono

Dettagli

DONNA ED AUTOIMMUNITA : vecchie paure e nuove certezze.

DONNA ED AUTOIMMUNITA : vecchie paure e nuove certezze. DONNA ED AUTOIMMUNITA : vecchie paure e nuove certezze. Le malattie autoimmuni e gli ormoni femminili. La maggior parte delle malattie autoimmuni (artrite reumatoide, sindrome di Sjogren, sclerodermia,

Dettagli

Aspetti Economici delle malattie reumatiche

Aspetti Economici delle malattie reumatiche Aspetti Economici delle malattie reumatiche Federico Spandonaro Barbara Polistena CEIS Sanità - Univ. di Roma Tor Vergata Si ringrazia il Prof. Mennini per i dati forniti Spandonaro F. Polistena B. CEIS

Dettagli

Appropriatezza p della richiesta radiologica: LA CAVIGLIA Dr. Roberto Meco Dr.Cavagna,Dr.Madia,Dr.Muratore Dipartimento di Radiologia Ospedale Infermi Rimini PATOLOGIA TRAUMATICA Sospetta frattura Radiografia

Dettagli

Con il patrocinio di Facoltà di medicina e chirurgia UNIVERSITà DI BOLOGNA

Con il patrocinio di Facoltà di medicina e chirurgia UNIVERSITà DI BOLOGNA Con il patrocinio di Facoltà di medicina e chirurgia UNIVERSITà DI BOLOGNA Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico FACULTY Sibel Zehra Aydin Department

Dettagli

ONCOLOGIA OGGI Animali e Uomo Alleati Contro i Tumori

ONCOLOGIA OGGI Animali e Uomo Alleati Contro i Tumori ONCOLOGIA OGGI Animali e Uomo Alleati Contro i Tumori Venerdì 12 giugno 2009 ore 08.30 14.00 COMUNE DI ROMA Palazzo Senatorio- Aula Giulio Cesare P.zza del Campidoglio - Roma IL REGISTRO TUMORI ANIMALI:

Dettagli

La Psoriasi: una malattia infiammatoria cutanea oltre la pelle. Aula Ospedale San Giuseppe Moscati Avellino - 13 ottobre 2015

La Psoriasi: una malattia infiammatoria cutanea oltre la pelle. Aula Ospedale San Giuseppe Moscati Avellino - 13 ottobre 2015 La Psoriasi: una malattia infiammatoria cutanea oltre la pelle Aula Ospedale San Giuseppe Moscati Avellino - 13 ottobre 2015 Ble Consulting srl id. 363 numero ecm 137563, edizione 1 Responsabile scientifico:

Dettagli

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12 www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Febbre Ricorrente Associata a NLRP12 Versione 2016 1.CHE COS È LA FEBBRE RICORRENTE ASSOCIATA A NLRP12 1.1 Che cos è? La febbre ricorrente associata a NLRP12

Dettagli

La job-description del medico generale Malattie osteoarticolari

La job-description del medico generale Malattie osteoarticolari Rivista SIMG (www.simg.it) Numero 3, 2000 La job-description del medico generale Malattie osteoarticolari Simg - Area progettuale Ortopedico-reumatologica, Resp. Stefano Giovannoni La definizione dei settori

Dettagli

Pierre Auguste Renoir (1841-1919)

Pierre Auguste Renoir (1841-1919) Pierre Auguste Renoir (1841-1919) Stadio finale dell artrite reumatoide Disegno tratto dall atlante di Robert Adams, pubblicato nel 1857, che mostra le tipiche deformazioni dell atrite reumatoide Artrite

Dettagli

Bambini e ragazzi affetti da tumore

Bambini e ragazzi affetti da tumore Bambini e ragazzi affetti da tumore Firenze, 29 maggio 2014 Gianfranco Manneschi U.O. Epidemiologia clinica e descrittiva ISPO Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica introduzione La patologia

Dettagli

Le malattie cardiovascolari (MCV) sono la principale causa di morte nelle donne, responsabili del 54% dei decessi femminili in Europa

Le malattie cardiovascolari (MCV) sono la principale causa di morte nelle donne, responsabili del 54% dei decessi femminili in Europa Red Alert for Women s Heart Compendio DONNE E RICERCA CARDIOVASCOLARE Le malattie cardiovascolari (MCV) sono la principale causa di morte nelle donne, responsabili del 54% dei decessi femminili in Europa

Dettagli

LE SPONDILOARTRITI MALATTIE REUMATICHE INFIAMMATORIE CRONICHE

LE SPONDILOARTRITI MALATTIE REUMATICHE INFIAMMATORIE CRONICHE LE SPONDILOARTRITI MALATTIE REUMATICHE INFIAMMATORIE CRONICHE CHE COLPISCONO: LA COLONNA VERTEBRALE, LE ARTICOLAZIONI PERIFERICHE, I TENDINI E I LIGAMENTI CON TENDENZA ALL ANCHILOSI, EROSIONE E DISTRUZIONE

Dettagli

Le demenze. Manuel Soldato Geriatra RSA S. F. Cabrini - Codogno

Le demenze. Manuel Soldato Geriatra RSA S. F. Cabrini - Codogno Le demenze Manuel Soldato Geriatra RSA S. F. Cabrini - Codogno LE DEMENZE DEFINIZIONE 1. La demenza definisce uno stato di progressivo decadimento delle funzioni cognitive prodotto da una patologia cerebrale

Dettagli

Dipartimento Medicina Interna e Specialità Mediche Reumatologia Dott. Carlo Salvarani - Direttore ARTROPATIA PSORIASICA

Dipartimento Medicina Interna e Specialità Mediche Reumatologia Dott. Carlo Salvarani - Direttore ARTROPATIA PSORIASICA Dipartimento Medicina Interna e Specialità Mediche Reumatologia Dott. Carlo Salvarani - Direttore ARTROPATIA PSORIASICA Informazioni per i pazienti Reggio Emilia, settembre 2015 Artropatia psoriasica DESCRIZIONE

Dettagli

QUALITA della VITA. MALATTIE REUMATICHE siamo tutti disabili (?) Invalidità e disabilità: e il punto di vista del reumatologo.

QUALITA della VITA. MALATTIE REUMATICHE siamo tutti disabili (?) Invalidità e disabilità: e il punto di vista del reumatologo. VICENZA, 26 ottobre 2013 Aula Magna Ignazio Onza QUALITA della VITA Invalidità e disabilità: e il punto di vista del reumatologo MALATTIE REUMATICHE siamo tutti disabili (?) GIOVANNI PERONATO Giovanni

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva Dr.ssa Chiara Ricci Università di Brescia Spedali Civili, Brescia Definizione La sindrome dell intestino irritabile Disordine funzionale dell intestino

Dettagli

I test di laboratorio per la valutazione dello stress ossidativo (d-roms test) e delle difese antiossidanti (BAP test)

I test di laboratorio per la valutazione dello stress ossidativo (d-roms test) e delle difese antiossidanti (BAP test) I test di laboratorio per la valutazione dello stress ossidativo (d-roms test) e delle difese antiossidanti (BAP test) E ampiamente riconosciuto dalla comunità scientifica che lo stress ossidativo gioca

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 8 DEL 29 GENNAIO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 8 DEL 29 GENNAIO 2007 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 29 dicembre 2006 - Deliberazione N. 2196 - Area Generale di Coordinamento N. 20 - Assistenza Sanitaria - APPROVAZIONE DEL PRO- GETTO DEL DIPARTIMENTO DI

Dettagli

Modulo 4 LA GESTIONE CONDIVISA TRA SPECIALISTA E MMG DELLE SINDROMI RINO-BRONCHIALI

Modulo 4 LA GESTIONE CONDIVISA TRA SPECIALISTA E MMG DELLE SINDROMI RINO-BRONCHIALI Modulo 4 LA GESTIONE CONDIVISA TRA SPECIALISTA E MMG DELLE SINDROMI RINO-BRONCHIALI 1 Obiettivi del modulo 4 Definire i principali ostacoli che incontra il MMG nella sua attività quotidiana Spiegare le

Dettagli

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi Università degli Studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici

Dettagli

PASQUALE FREGA Assobiotec

PASQUALE FREGA Assobiotec ITALIAN ORPHAN DRUGS DAY Venerdì 13 febbraio 2015 Sala conferenze Digital for Business - Sesto San Giovanni (MI) PASQUALE FREGA Assobiotec www.digitalforacademy.com Italian Orphan Drug Day Malattie Rare

Dettagli

IGIENE. disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale dell individuo e della collettività

IGIENE. disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale dell individuo e della collettività IGIENE branca della medicina che ha lo scopo di promuovere e mantenere lo stato di salute della popolazione disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale

Dettagli

PROGETTO GIOBBE. RSA SENZA DOLORE Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo - Bergamo 2 APRILE 2014. Dr. Francesco Locati Direttore Sociale ASL

PROGETTO GIOBBE. RSA SENZA DOLORE Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo - Bergamo 2 APRILE 2014. Dr. Francesco Locati Direttore Sociale ASL PROGETTO GIOBBE. RSA SENZA DOLORE Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo - Bergamo 2 APRILE 2014 Dr. Francesco Locati Direttore Sociale ASL Il dolore Il dolore è una delle principali malattie che si incontrano

Dettagli

INDICE GENERALE. Capitolo Primo FISIOPATOLOGIA DELL APPARATO LOCOMOTORE E DEL TESSUTO CONNETTIVO

INDICE GENERALE. Capitolo Primo FISIOPATOLOGIA DELL APPARATO LOCOMOTORE E DEL TESSUTO CONNETTIVO 7 INDICE GENERALE Capitolo Primo FISIOPATOLOGIA DELL APPARATO LOCOMOTORE E DEL TESSUTO CONNETTIVO 1. Anatomia delle articolazioni (A. Zoppini, A. Sili Scavalli)...» 15 2. Fisiologia del tessuto connettivo

Dettagli

Indagine conoscitiva sulla Rinite Idiopatica mediante questionario a cura della Commissione Rinocongiuntivite della SIAIP

Indagine conoscitiva sulla Rinite Idiopatica mediante questionario a cura della Commissione Rinocongiuntivite della SIAIP Indagine conoscitiva sulla Rinite Idiopatica mediante questionario a cura della Commissione Rinocongiuntivite della SIAIP Premessa Alcuni pazienti giungono alla nostra osservazione con i sintomi tipici

Dettagli

Emicrania e trombofilie. C. Cavestro

Emicrania e trombofilie. C. Cavestro Emicrania e trombofilie C. Cavestro Perché porsi il problema L emicrania comporta un aumentato rischio di malattie vascolari, in particolare l emicrania con aura 2/3 degli emicranici sono donne, categoria

Dettagli

ROMA Hotel NH Vittorio Veneto Corso d Italia, 1

ROMA Hotel NH Vittorio Veneto Corso d Italia, 1 RONCO MEDICAL CENTER srl Centro Polispecialistico di Medicina Integrata P. IVA 05834240961 I anno corso 2013 IMMUNOLOGIA ED ENDOCRINOLOGIA PER LA MODULAZIONE BIOLOGICA DELL ATTIVITA METABOLICA CELLULARE

Dettagli

Neoplasie della mammella - 2

Neoplasie della mammella - 2 Neoplasie della mammella - 2 Fattori prognostici Numero di N+ : >3 Età e stato menopausale Diametro di T Invasione linfatica e vascolare Tipo istologico Grading Recettore per Estrogeni/Progesterone Amplificazione

Dettagli

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE UNA NUOVA FRONTIERA NELLA DIAGNOSI DI ALCUNI TUMORI La diagnostica molecolare ha l obiettivo di accertare un ampia varietà di patologie (infettive, oncologiche

Dettagli

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa Linee guida per curare con efficacia i disturbi dell alimentazione e del peso. Cause e conseguenze del disturbo, i soggetti a rischio, l informazione e le terapie più adeguate per la cura e la risoluzione

Dettagli

Corso nursing Ortopedico. Assistenza infermieristica ai pazienti con artrite reumatoide. www.slidetube.it

Corso nursing Ortopedico. Assistenza infermieristica ai pazienti con artrite reumatoide. www.slidetube.it Corso nursing Ortopedico Assistenza infermieristica ai pazienti con artrite reumatoide DEFINIZIONE MALATTIA INFIAMMATORIA SU BASE IMMUNITARIA DEL TESSUTO CONNETTIVO,ESSENZIALMENTE POLIARTICOLARE AD EVOLUZIONE

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA Di cosa parleremo? Potrò concepire e avere figli come tutte le altre persone? Influenza della gravidanza sul decorso della malattia e influenza

Dettagli

Il ritardo di diagnosi di infezione da HIV/AIDS: dimensioni del fenomeno e caratteristiche della popolazione

Il ritardo di diagnosi di infezione da HIV/AIDS: dimensioni del fenomeno e caratteristiche della popolazione Il ritardo di diagnosi di infezione da HIV/AIDS: dimensioni del fenomeno e caratteristiche della popolazione L intervento di counselling nella comunicazione pre e post test HIV Torino, 5 luglio 2006 Classificazione

Dettagli

Le differenze ignorate. La Medicina di genere, sfida e obiettivo strategico per la formazione medica.

Le differenze ignorate. La Medicina di genere, sfida e obiettivo strategico per la formazione medica. Le differenze ignorate. La Medicina di genere, sfida e obiettivo strategico per la formazione medica. Studio delle differenze tra le funzioni vitali e sociali di uomini e donne e conseguente risposta alla

Dettagli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Principi generali Carlo Federico Gauss Matematico tedesco 1777-1855 G. Bartolozzi - Firenze Vercelli 9-10 dicembre 2005 Oggi il nostro lavoro

Dettagli

A cosa serve al clinico e alla famiglia conoscere il difetto di base? Correlazione genotipo fenotipo

A cosa serve al clinico e alla famiglia conoscere il difetto di base? Correlazione genotipo fenotipo 2 Convegno Nazionale Sindrome di Rubinstein Taybi Lodi, 17 19 maggio 2013 A cosa serve al clinico e alla famiglia conoscere il difetto di base? Correlazione genotipo fenotipo Donatella Milani Cristina

Dettagli

I dati morfo-fenotipici, genotipici e clinici hanno permesso di suddividere il linfoma di Hodgkin in quattro gruppi istologici.

I dati morfo-fenotipici, genotipici e clinici hanno permesso di suddividere il linfoma di Hodgkin in quattro gruppi istologici. LINFOMA DI HODGKIN Il linfoma di Hodgkin (LH) è una neoplasia di derivazione linfoide che rappresenta circa l 1% dei tumori che annualmente insorgono de novo nel mondo. La sede di esordio del linfoma di

Dettagli

Sindrome di Blau/Sarcoidosi ad esordio precoce (EOS)

Sindrome di Blau/Sarcoidosi ad esordio precoce (EOS) Pædiatric Rheumatology InterNational Trials Organisation Che cos é? Sindrome di Blau/Sarcoidosi ad esordio precoce (EOS) La sindrome di Blau è una malattia genetica. I pazienti affetti presentano rash

Dettagli

Lettere di una madre al proprio figlio

Lettere di una madre al proprio figlio A te Lettere di una madre al proprio figlio Ilaria Baldi A TE Lettere di una madre al proprio figlio Diario www.booksprintedizioni.it Copyright 2015 Ilaria Baldi Tutti i diritti riservati All amore più

Dettagli

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma SEBASTIANO FILETTI Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Università di Roma Sapienza, Roma La malattia tiroidea è in aumento negli ultimi anni. Quali le ragioni? Dati epidemiologici provenienti

Dettagli

E.Molfese, P.Matteucci, A.Iurato, M. Fiore, L.E. Trodella, L. Poggesi, R.M. D Angelillo, E. Iannacone, L.Trodella!

E.Molfese, P.Matteucci, A.Iurato, M. Fiore, L.E. Trodella, L. Poggesi, R.M. D Angelillo, E. Iannacone, L.Trodella! Il trattamento stereotassico delle lesioni surrenaliche in pazienti oligometastatici affetti da NSCLC: una promettente arma per il controllo locale di malattia?! E.Molfese, P.Matteucci, A.Iurato, M. Fiore,

Dettagli

Questionario del progetto SHARE per i genitori

Questionario del progetto SHARE per i genitori Questionario del progetto SHARE per i genitori Informazioni personali del paziente e diagnosi Paese di nascita: Sesso: (Maschio) (Femmina) Età: Età alla diagnosi: Persona che compila il questionario: Madre

Dettagli

NUOVE PROSPETTIVE PER IL RIPRISTINO DELLO SVILUPPO CEREBRALE NELLA SINDROME DI DOWN

NUOVE PROSPETTIVE PER IL RIPRISTINO DELLO SVILUPPO CEREBRALE NELLA SINDROME DI DOWN NUOVE PROSPETTIVE PER IL RIPRISTINO DELLO SVILUPPO CEREBRALE NELLA SINDROME DI DOWN GRUPPO DI RICERCA Coordinamento Università Partner Progetto realizzato con il contributo di Assicurazioni Generali ABSTRACT

Dettagli

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore Roberto Felici, Giorgio Gobbi, Raffaella Pico Servizio Studi di Struttura

Dettagli

Trattamento integrato dei disturbi mentali nelle Cure Primarie: il Programma Regionale G. Leggieri

Trattamento integrato dei disturbi mentali nelle Cure Primarie: il Programma Regionale G. Leggieri SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia Trattamento integrato dei disturbi mentali nelle Cure Primarie: il Programma Regionale G. Leggieri Dr.ssa Marina

Dettagli

ADHD, DAT ed autoimmunità: un possibile marker diagnostico e un innovativo target per il trattamento. Relatore Prof.

ADHD, DAT ed autoimmunità: un possibile marker diagnostico e un innovativo target per il trattamento. Relatore Prof. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Medicina e Chirurgia Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile Direttore Prof. Paolo Curatolo ADHD, DAT ed autoimmunità: un possibile

Dettagli

sensibilizziamo il maggior numero di persone possibile e raccogliamo fondi per la ricerca sulle cellule staminali corneali adulte.

sensibilizziamo il maggior numero di persone possibile e raccogliamo fondi per la ricerca sulle cellule staminali corneali adulte. Siamo un associazione di volontariato formata da giovani volontari che si propone, attraverso numerose iniziative, di diffondere al pubblico la conoscenza in merito alle malattie rare; sensibilizziamo

Dettagli

Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene

Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene Screening Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene Definizione Con il termine di screening, si intende un esame sistematico condotto con mezzi clinici, strumentali

Dettagli

Premessa. Tratto da American Heart Journal 2004; 147: 705-712

Premessa. Tratto da American Heart Journal 2004; 147: 705-712 Effetti del cambiamento di terapia con statine sul raggiungimento delle concentrazioni lipidiche ottimali: lo studio Measuring Effective Reductions in Cholesterol Using Rosuvastatin Therapy (MERCURY I)

Dettagli

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi MODULO DI PRESENTAZIONE per la valutazione e l accreditamento di progetti di AUDIT CLINICO GENERALITÀ Titolo del Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la

Dettagli

Department of Biomedical Sciences, University of Catania and. Department of Biomedical Sciences and Morpho-functional Imaging, University of Messina

Department of Biomedical Sciences, University of Catania and. Department of Biomedical Sciences and Morpho-functional Imaging, University of Messina 1 Department of Biomedical Sciences, University of Catania and 2 Department of Biomedical Sciences and Morpho-functional Imaging, University of Messina Sebbene in letteratura siano presenti numerosi risultati

Dettagli

Comparabilità fra le somministrazioni successive effetto di trascinamento ( carry-over ) effetto di periodo

Comparabilità fra le somministrazioni successive effetto di trascinamento ( carry-over ) effetto di periodo Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 2 Gli studi crossover Periodo 1 Periodo 2 R A N D O M A B A B Valutazione Tempo 1 0 1 1 2 0 2 1 Gli studi crossover Metodo epidemiologici per la clinica

Dettagli

I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali.

I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali. I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali. Tuttavia, a livello mondiale, le principali cause di morte sono rappresentate da: -diarrea -malaria -tubercolosi

Dettagli

Efficacia del nuovo sistema di

Efficacia del nuovo sistema di Efficacia del nuovo sistema di Il Centro TAMMEF da diversi anni studia magnetoterapia gli effetti clinici TAMMEF e terapeutici dei campi nel trattamento magnetici a bassa della frequenza spalla dolorosa

Dettagli

ASD Disturbo dello spettro autistico

ASD Disturbo dello spettro autistico ASD Disturbo dello spettro autistico Nel 2010 negli Stati Uniti ad 1 bambino ogni 68 è stata fatta una diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico (DSA), segnando un aumento del 30% rispetto a due anni

Dettagli

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi Aggiornamenti in Medicina del Lavoro AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi Aldo Todaro U.O.C. Promozione e protezione salute lavoratori. Fondazione IRCCS CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Dettagli

Sezione F. Conclusioni generali

Sezione F. Conclusioni generali Sezione F Conclusioni generali CONCLUSIONI L indagine è stata condotta nell area geotermica toscana, che interessa 16 comuni e 43.400 abitanti, distribuiti nell area Nord o Tradizionale ed in quella Sud

Dettagli

APPROCCIO RADIOTERAPICO

APPROCCIO RADIOTERAPICO Unità operativa di Radioterapia Azienda Ospedaliera di Parma APPROCCIO RADIOTERAPICO Dott.ssa Dell Anna Cristina TUMORI PRIMITIVI DELLA PARETE TORACICA Sono tumori eterogenei che possono prendere origine

Dettagli

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini IL diabetico anziano Gestione condivisa Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini SEEd srl C.so Vigevano, 35-10152 Torino Tel. 011.566.02.58 - Fax 011.518.68.92 www.edizioniseed.it info@seed-online.it

Dettagli

[Corso Residenziale] Problematiche difficili in Reumatologia Clinica. XIV Edizione Patologie autoimmuni sistemiche: dalla diagnosi alla terapia.

[Corso Residenziale] Problematiche difficili in Reumatologia Clinica. XIV Edizione Patologie autoimmuni sistemiche: dalla diagnosi alla terapia. [Corso Residenziale] Problematiche difficili in Reumatologia Clinica. XIV Edizione Patologie autoimmuni sistemiche: dalla diagnosi alla terapia., 21-22 ottobre 2016 [ Programma preliminare] Venerdì, 21

Dettagli

Disabilità reumatologiche SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA

Disabilità reumatologiche SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA SCLERODERMIA SCLERODERMIA - Polmoni - Apparato digerente - Cuore - Reni SCLERODERMIA - incidenza SCLERODERMIA - cause AUTOIMMUNITA SCONOSCIUTE MULTIFATTORIALI PREDISPOSIZIONE

Dettagli

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015 IL DOVERE E IL DIRITTO DI DARE VOCE E CURA AL DOLORE DELLA PERSONA NON IN GRADO DI RIFERIRLO Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015 Il dolore è il più soggettivo tra

Dettagli

SMID a.a. 2004/2005 Corso di Metodi Statistici in Biomedicina Tassi di incidenza 9/2/2005

SMID a.a. 2004/2005 Corso di Metodi Statistici in Biomedicina Tassi di incidenza 9/2/2005 SMID a.a. 2004/2005 Corso di Metodi Statistici in Biomedicina Tassi di incidenza 9/2/2005 Ricerca epidemiologica Gli epidemiologi sono interessati a conoscere l incidenza delle malattie per prevedere i

Dettagli

Cos è l Artrite psoriasica precoce. Michele Covelli

Cos è l Artrite psoriasica precoce. Michele Covelli Le Artriti e la Psoriasi Cos è l Artrite psoriasica precoce M. COVELLI San Marco Argentano (CS) 1 giugno 2013 Michele Covelli La artrite psoriasica precoce EARLY PSORIATIC ARTHRITIS (EPA) Concetto nuovo

Dettagli

le malattie reumatiche: attualità e prospettive

le malattie reumatiche: attualità e prospettive gallarate, 9.11. 2013 le malattie reumatiche: attualità e prospettive marco broggini L impatto delle patologie muscoloscheletriche nel nuovo millennio Le patologie muscoloscheletriche rappresentano la

Dettagli

IPERPLASIA SURRENALICA CONGENITA LATE-ONSET: CORRELAZIONE FRA ANALISI GENETICA E VALUTAZIONE ORMONALE

IPERPLASIA SURRENALICA CONGENITA LATE-ONSET: CORRELAZIONE FRA ANALISI GENETICA E VALUTAZIONE ORMONALE IPERPLASIA SURRENALICA CONGENITA LATE-ONSET: CORRELAZIONE FRA ANALISI GENETICA E VALUTAZIONE ORMONALE Motta C, Wolosinska DT, Vottari S, Morgante S, Proietti-Pannunzi L, Caprioli S, Toscano V, Monti S.

Dettagli

Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione?

Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione? RILEVAZIONI Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione? I risultati da un indagine condotta in Puglia su un campione di medici di base Francesca Di Serio * I dati raccolti negli

Dettagli

BS OHSAS 18001: 2007. Occupational. Health. Safety. Assesments. Series

BS OHSAS 18001: 2007. Occupational. Health. Safety. Assesments. Series BS OHSAS 18001: 2007 Occupational Health Safety Assesments Series Prefazione La Norma è stata sviluppata per essere compatibile con le Norme: ISO 9001:2000 (Qualità) ISO 14001:2004 (Ambiente) Dr.ssa Carlotta

Dettagli

Analisi Bioelettronica ATC 330 ed effetti di Vibracell sul Terreno Cellulare

Analisi Bioelettronica ATC 330 ed effetti di Vibracell sul Terreno Cellulare Analisi Bioelettronica ATC 330 ed effetti di Vibracell sul Terreno Cellulare Questa analisi ha misurato alcuni parametri elettrochimici ed energetici di Vibracell, al fine di poterne valutare i livelli

Dettagli

www.pediatric-rheumathology.printo.it L ARTRITE LYME

www.pediatric-rheumathology.printo.it L ARTRITE LYME www.pediatric-rheumathology.printo.it L ARTRITE LYME Cos è? L artrite Lyme è causata dal batterio Borrelia burgdorferi (borreliosi di Lyme) e si trasmette con il morso di zecche quali l ixodes ricinus.

Dettagli

Trapianto di rene e rischio cardiovascolare

Trapianto di rene e rischio cardiovascolare A.O. S. Camillo - Forlanini L.go Forlanini, 1 - Roma Vanvitelli (1653-1736) Rome, Tiber Wiev Trapianto di rene e rischio cardiovascolare Roma, 4-5 Novembre 2010 Presidente del Corso: Prof. Salvatore Di

Dettagli

Trials clinici. Disegni di studio

Trials clinici. Disegni di studio Trials Clinici Dott.ssa Pamela Di Giovanni Studi descrittivi Disegni di studio Popolazioni Individui Studi analitici Osservazionali Sperimentali Studi di correlazione o ecologici Case report - Case series

Dettagli

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite Federazione Cure Palliative Onlus Cure Palliative - Definizione Le Cure Palliative sono la cura

Dettagli