CCNL e LL conoscere Titolo le prescrizioni vincolanti nel settore della ristorazione. Colloqui con Titolo il personale NUOVO. Obiettivi.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CCNL e LL conoscere Titolo le prescrizioni vincolanti nel settore della ristorazione. Colloqui con Titolo il personale NUOVO. Obiettivi."

Transcript

1 CCNL e LL conoscere Titolo le prescrizioni vincolanti nel settore della ristorazione Il corso è mirato ad ottenere delle risposte concrete alle proprie domande attraverso indicazioni mirate e personalizzate, spiegando e risolvendo dubbi, problemi, incertezze che si hanno nella gestione corrente del proprio esercizio su procedure nell applicazione obbligatoria del CCNL e alla legge sul lavoro. Le argomentazioni e quindi i contenuti che creano difficoltà possono essere: temi legati al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro: basi legali, contratti di lavoro, piani di lavoro, registrazione delle ore di lavoro, il controllo del tempo di lavoro con le relative disposizioni sulle giornate di riposo, conteggi finali (ore lavorative, assenze diverse, malattia, infortuni); temi legati alla legge sul lavoro LL: ripartizione dell orario di lavoro, riposo, lavoro notturno, domeniche libere. Colloqui con Titolo il personale Conoscere le tecniche per condurre colloqui di selezione e scegliere il candidato migliore, imparare a condurre un colloquio di valutazione/qualifica da svolgere regolarmente con i propri dipendenti per fare il punto della situazione, imparare gli strumenti per condurre professionalmente un colloquio di licenziamento, essere in grado di utilizzare il colloquio d uscita per ottenere informazioni utili alla conduzione della propria attività. Acquisizione di strumenti per migliorare la propria professionalità nel campo delle risorse umane tramite i colloqui di assunzione e di qualifica, integrazione del nuovo personale, colloqui di licenziamento e d uscita. Corso teorico attivo e pratico attraverso esempi reali, consigli e discussioni in aula. Corso teorico interattivo. Le domande che vengono presentate dai partecipanti prima del corso, saranno integrate nella presentazione con il relativo materiale didattico. Persone con responsabilità in azienda, responsabili del personale, capi reparto, capi team, direttori, gerenti. 6 Gerenti, albergatori, responsabili del personale e della contabilità e tutti coloro che necessitano una conoscenza maggiore teorica abbinata alla pratica. Conoscenze di base in materia e/o attivi nel settore Astrid Filippi, specialista CCNL ed esperta del settore Date e orario 1 ottobre 2018, 26 novembre 2018, 29 gennaio 2019, 17 aprile 2019, 21 maggio 2019, 08:30-17:00 di frequenza al corso CHF 180. soci / CHF 230. non soci Numero minimo 7 partecipanti Patrizia Ronconi, specialista del personale, formatrice per adulti Date 20 novembre 2018; nel 2019 date da stabilire (primavera) Orario 08:30-16:30 CHF 180. soci / CHF 230. non soci di frequenza al corso

2 Titolo Conduzione Titolo del personale PIÙ CHE BENE ASSICURATO Più previdenza meno imposte Prestazioni migliori grazie all assicurazione complementare Per la previdenza sovraobbligatoria, ossia quella più estesa, GastroSocial offre delle assicurazioni complementari adeguate, con le quali si riducono le lacune della previdenza e si ottengono rendite più elevate sia per il partner, sia in caso di invalidità. Inoltre, a seconda del piano di previdenza, si ottengo accrediti di vecchiaia supplementari. Ulteriori vantaggi: + Non solo si risparmia un capitale di vecchiaia maggiore e si gode di un assicurazione migliore, ma si possono ottenere anche imposte più basse. + I collaboratori e/o i membri quadri apprezzano molto il fatto che il datore di lavoro partecipi a dei contributi di previdenza supplementari. Telefonateci, saremo lieti di consigliarvi (T ) oppure informatevi su gastrosocial.ch/complementari. gastrosocial.ch Acquisire metodi e strumenti operativi per agire al meglio nel settore della conduzione del personale imparando ad interagire con il proprio personale (ma anche con i propri clienti) a seconda della tipologia di carattere, della tipologia di generazione, priorità e motivazioni. Sviluppare maggiormente la propria comunicazione e sensibilità interpersonale, analizzare e conoscere in grandi linee le varie tipologie di leadership e l uso della critica. Saper ascoltare, come comunicare correttamente ovvero come le persone recepiscono i messaggi, le differenze generazionali, tecniche di conduzione di personale, motivazione e demotivazione del personale. Corso teorico interattivo ricco di esercitazioni pratiche. Persone con responsabilità in azienda, responsabili del personale, capi reparto, capi team, direttori, gerenti. Patrizia Ronconi, specialista del personale e formatrice per adulti Date e orari 18 ottobre 2018; nel 2019 date da stabilire (primavera), 08:30-16:30 CHF 180. soci / CHF 230. non soci di frequenza al corso 7

3 Conteggi stipendi nella ristorazione e nell industria alberghiera Essere a conoscenza dei cambiamenti legislativi in ambito di assicurazioni sociali, saper gestire e calcolare gli stipendi mensili dei collaboratori nel settore della ristorazione rispettando le regole del Contratto collettivo dell industria alberghiera e della ristorazione (CCNL). Spiegazione delle condizioni quadro e delle calcolazioni per i contributi sociali, le deduzioni, la gestione del quaderno salari, l assicurazione disoccupazione, gli assegni familiari, l assicurazione malattia e infortuni, il 2 pilastro. SOPRACENERI Teorico e pratico con esercitazioni di casi reali. Gerenti, contabili, fiduciari. 8 Conoscenze di base (contabilità e CCNL) Mario Regusci, gerente GastroSocial Ticino 2 mattine o 3 serate Date e orari 2, 9 e 16 ottobre 2018, 17:15-20:00 8 e 15 gennaio 2019, 08:30-12:00 11, 18 e 25 marzo 2019, 17:15-20:00 CHF 230. soci / CHF 280. non soci di frequenza al corso PROTAGONISTI DEL TERRITORIO SOTTOCENERI IL VALORE DELLA TRADIZIONE Gialdi Vini SA - Via Vignoo Mendrisio info@gialdi.ch shop.gialdi-brivio.ch

4 Contratti commerciali nella ristorazione Locazione, mandato, appalto, esclusiva, franchising, lavoro, ecc. Cambiare o iniziare una gestione di un esercizio pubblico costituisce un atto che deve essere preparato con cura e attenzione: è quindi essenziale essere a conoscenza dei vincoli legali legati all attività ristorativa, saper identificare gli errori ricorrenti in ambito contrattuale che portano ad aumentare le spese aziendali, essere in grado di evitare o ridurre situazioni spiacevoli e costose. Alla fine del corso il partecipante avrà una panoramica chiara sulla contrattualistica commerciale che tocca la ristorazione, tutelandosi il rapporto con terze persone e servizi. Corso teorico con esempi pratici. Gerenti, gestori, organi di società gestrici. Avere competenze base in materia. avv. Marco Garbani 1 mattina Date e orari 25 settembre 2018, 6 novembre 2018, 4 febbraio 2019, 7 maggio 2019, 09:00-12:00 Numero minimo 5 partecipanti CHF 0. soci / CHF 50. non soci di frequenza al corso Cultura del team-work La valorizzazione del capitale umano attraverso la responsabilità, la crescita del collaboratore Acquisire una corretta consapevolezza dell importanza della squadra e della valorizzazione del capitale umano all interno della propria azienda, imparare a conoscere il gruppo e a fare team work, saper conoscere i propri punti di forza e di debolezza nella gestione dell attività, essere in grado di fare strategia ma soprattutto realizzarla, in altre parole fare management! Costruire la cultura del successo in azienda, la squadra vera che lavora per obiettivi comuni e innamorata del proprio lavoro, l importanza del leader, della sua comunicazione e leadership, organizzazione del lavoro (definizione delle fasi di sviluppo e delle procedure) e definizione delle procedure per il controllo dei costi e dei comportamenti, i sistemi di incentivazione, la pianificazione degli impegni e la tendenza a rimandare, analisi dei risultati e della generazione del profitto. Corso teorico e pratico con esercitazioni. Tutti Ettore Lazzarini, consulente e formatore SMSchool Date e orari 20 settembre 2018, 24 ottobre 2018, 19 novembre 2018, 28 gennaio 2019, 12 marzo 2019, 08:30-17:00 CHF 180. soci / CHF 230. non soci di frequenza al corso 9

5 10 DigitalGastro Marketing La strategia corretta per fare (buon) marketing digitale Comprendere il funzionamento e i principi generali del digital marketing, acquisire il funzionamento di alcuni social in uso nel settore, conoscere le basi per definire e realizzare una strategia di marketing mix per la propria azienda, essere in grado di impostare e valutare un proprio DigitalGastro marketing plan rispetto ai propri obiettivi aziendali. La pubblicità come mezzo di comunicazione attraverso i canali digitali, gli strumenti digitali sono capaci di generare engagement nei clienti, una sorta di vincolo emozionale che incide sulle decisioni d acquisto e che permette di aumentare il volume della clientela. I contenuti del corso saranno incentrati sul Digital e Social media marketing, piani editoriali, ascolto/pianificazione/strategie/strumenti di marketing, analisi del web e delle proprie azioni online. Al termine del corso il partecipante riuscirà a creare un efficace DigitalGastro strategia tenendo in considerazione i principali (o adeguati) canali social. Corso teorico e pratico con esercitazioni. Gerenti, ristoratori e persone interessate. È necessaria una certa familiarità di base con l uso del computer. Luca Mauriello, esperto del settore Date e orari 10 settembre 2018, 13 novembre 2018, 9 gennaio 2019, 21 marzo 2019, 22 maggio 2019, 08:30-17:00 () CHF 170. soci / CHF 220. non soci di frequenza al corso Intelligenza emotiva, la leadership consapevole Il primo passo verso il successo, consiste nel calarsi totalmente nella parte in maniera consapevole, comprendendo come le persone pensano, sentono e agiscono; solo in questo modo è possibile entrare in sintonia con i nostri interlocutori e ottenere risultati di reciproca soddisfazione. Poche professioni richiedono un così elevato livello di relazione efficace come l ambito della ristorazione e dell albergheria: cucina, sala e amministrazione devono comunicare costantemente per programmare, preparare, realizzare e capitalizzare il servizio; tale complessità unita alle tempistiche spesso strettissime e rigide, tende a scatenare emozioni che possono infatti deteriorare il livello di servizio e i relativi profitti. Il corso permette di conoscere una metodologia efficace per riconoscere le emozioni e interpretarne il ruolo in termini di leadership e comunicazione all interno di gruppi di lavoro, di imparare alcune tecniche per governare al meglio le proprie emozioni in ambito professionale e personale, di analizzare il connubio tra emozioni e comportamenti professionali nell ambito dello sviluppo personale. Fondamenti generali dell intelligenza emotiva, le 5 aree dell intelligenza emotiva, il quoziente emotivo, competenze di leadership emotiva, pratica ed esercitazioni individuali. Corso teorico con esercitazioni pratiche Esercenti, albergatori, Food & Beverage Manager, Chef, Maître e/o persone con responsabilità Roberto Cucumazzo, consulente e formatore aziendale certificato e orario, 08:30-17:00 Date , , , CHF 190. soci / CHF 240. non soci di frequenza

6 Il vostro partner nella ristorazione collettiva e nella gastronomia! AMG Assistenza SAGL Attrezzature alberghiere Via dei Balconi 3 CH-6917 Lugano-Barbengo PROSSIMI APPUNTAMENTI FRIMA COOKING LIVE e , dalle 14:30 alle 16:30 ACADEMY FRIMA , dalle 10:00 alle 15:00 RATIONAL COOKING LIVE e , dalle 14:00 alle 16:00 ACADEMY RATIONAL e , dalle 10:00 alle 15:00 Organizzazione di un evento e strumenti di marketing Saper valutare la tipologia di Evento in linea con l offerta del proprio esercizio, saper valutare il ROI dell Evento (in termini di Promozione, Pubblicità o come introito supplementare al normale esercizio), saper determinare gli aspetti generali di Marketing in relazione al proprio esercizio (comportamento, etica, piattaforme pubblicitarie e promozionali, eventi). Panoramica sulle tipologie di Evento e la loro funzione in relazione all obbiettivo (promozionale, pubblicitario, incentivazione). Quali competenze ed attitudini sono necessarie al responsabile dell Evento, sia da un punto organizzativo pratico sia da un punto di gestione del team, soft skills e hard skills. Le basi di progettazione di un evento in considerazione del concetto, delle tempistiche, del budget, della promozione dello stesso e dei feedback. Le piattaforme promozionali da utilizzare in funzione dell obbiettivo dell evento. Gli stakeholders. Teorico, pratico attraverso lezioni plenarie, lavori di gruppo e individuali con l utilizzo di sussidi tecnici. Tutti Bruno Schiavuzzi, formatore ed esperto del settore Date e orari 02, 09 e 16 ottobre 2018; 08, 15 e 22 gennaio 2019, 17:00-20:00; 26 marzo, 02 e 09 aprile 2019, 13:30-16:30 (9 ore) CHF 310. soci / CHF 360. non soci di frequenza al corso 11

7 Quality-Coach Marchio di qualità - Livello I Quality-Trainer Marchio di qualità - Livello II Conoscere i principi fondamentali della gestione di qualità, implementare il tema qualità nel team, acquisire il metodo di lavoro e saper utilizzare gli strumenti per accedere al livello I del Marchio di qualità e per garantire il miglioramento qualitativo del servizio e dell accoglienza. Attraverso l impiego di semplici strumenti si ottimizzano i processi aziendali, eliminando i punti deboli in azienda. Maggiori informazioni: quality. Comprensione della percezione della qualità attraverso i clienti, metodi e strumenti per il riconoscimento delle mancanze qualitative all interno dell azienda, saper utilizzare e mettere in pratica gli strumenti di lavoro per l ottenimento del Marchio di qualità livello II. Attraverso l impiego di specifici strumenti si verificano, assicurano e ottimizzano i servizi aziendali, permettendo di prendere delle decisioni strategiche con le misure correttive necessarie. Maggiori informazioni Tutte le aziende di diversi settori professionali e commerciali che hanno a che fare con tematiche dell accoglienza, ospitalità, qualità del servizio e che siano pronte ad impegnarsi per la qualità. Tutte le aziende di diversi settori professionali e commerciali che hanno a che fare con tematiche dell accoglienza, ospitalità, qualità del servizio e che abbiano ricevuto la certificazione livello I. Relatore Adrian Stalder, project manager, coach e formatore aziendale Relatore Adrian Stalder, project manager, coach e formatore aziendale Date 9 ottobre 2018, 13 marzo 2019 Date 16 ottobre 2018 (Locarnese), 26 marzo 2019 (Luganese) Orario 09:00-16:00 CHF 490. soci / CHF 613. non soci (pause caffè e pranzo inclusi) Diploma Quality-Coach Orario 09:00-16:00 Da definire CHF 490. soci / CHF 613. non soci (pause caffè e pranzo inclusi) Diploma Quality-Trainer 12

8 SOLUZIONI DI STAMPA XEROX MULTIFUNZIONI A3/A4 ICT SERVICES & SOFTWARE INFORMATICA & DOCUMENTALE ARREDO UFFICIO PARETI DIVISORIE CONSUMABILI & AUTOMAZIONE UFFICIO TONER & CARTA Editoria Pubblicità Grafica Edimen Sagl Via Monte Boglia Lugano Tel Date Orario Certificato Sicurezza sul lavoro «PECOS» Corso completo o refresh Conoscere la soluzione settoriale alberghiera e della ristorazione per adempiere gli obblighi di legge che ogni datore di lavoro ha in merito alla sicurezza sul posto di lavoro e la tutela della salute. Sulla base della documentazione della soluzione settoriale alberghiera e della ristorazione, approvata dalla CFSL, Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro, viene spiegato il procedimento per essere in grado di applicare la soluzione settoriale nel proprio albergo o ristorante. Corso teorico Persone con responsabilità in azienda. Andrea Marchetti, esperto in sicurezza e specialista antincendio SWISSI ( 19 settembre 2018, 12 novembre 2018, 29 gennaio 2019, 20 marzo 2019, 8 aprile 2019, 23 maggio :30-16:00 (, anche per il refresh) CHF 340. soci / CHF 380. non soci (incluso il manuale sulla sicurezza) CHF 130. soci / CHF 170. non soci (per il corso refresh) Certificato di PECOS (persona di contatto per la sicurezza sul lavoro). di frequenza (per chi svolge il corso refresh). 13

9 Tedesco nella ristorazione Gäste Dialog im Restaurant auf Deutsch Insegnanti Sviluppare, approfondire e perfezionare le conoscenze di base della lingua tedesca per utilizzarle nel contesto della ristorazione, costruendo un lessico tecnico idoneo alle proprie esigenze professionali con l obiettivo di aumentare la qualità dell accoglienza e del servizio verso il cliente. L accoglienza del cliente al ristorante, il servizio al tavolo, informazioni generali, nozioni base di grammatica. Corso teorico e pratico con esercitazioni, giochi di ruolo e simulazioni. Tutti gli interessati a contatto con il cliente. Livello di tedesco base e lavorare nell ambito alberghiero-ristorativo. Katharina Attenhofer, docente ed esperta di tedesco (corsi nel Luganese) Antonella De Santis, formatrice per adulti e docente di tedesco (corsi nel Locarnese) Vendita strategica Imparare ad utilizzare il linguaggio in modo consapevole per entusiasmare i clienti, saper riconoscere le parole che possono innescare comportamenti prevedibili e scatenare una sensazione o un emozione, aumentare significativamente le vendite per scontrino e il numero di clienti abituali semplicemente scambiando una manciata di cose che si dicono di solito con un vocabolario di grande impatto. Imparare ad assumere il giusto atteggiamento mentale, conquistare fin da subito la fiducia del cliente, individuare le strutture decisionali del cliente, imparare a stimolare immagini mentali, utilizzare strutture linguistiche persuasive. Corso teorico e pratico con esercitazioni. Tutti Andrea Carlesso, formatore e consulente 10 incontri, 1 volta la settimana 4 ore 14 Date e orario Luganese: 1, 8, 15, 22 ottobre 2018, 5, 12, 19, 26 novembre 2018, 10 e 17 dicembre 2018 (lunedì 17:00-20:00) Locarnese: 7, 14, 21, 28 gennaio 2019, 4, 11, 18, 25 febbraio 2019, 11 e 18 marzo 2019 (lunedì 14:00-17:00 e/o sabato 9:00-12:00). CHF 500. soci / CHF 600. non soci di frequenza al corso Date 10 dicembre 2018, 25 marzo 2019 Orario 13:30-17:30 CHF 110. soci / CHF 160. non soci di frequenza al corso

gli indicatori della prestazione

gli indicatori della prestazione Assertività e cliente interno Check-up: impariamo ad usare gli indicatori della prestazione 4 Acquisire delle competenze e indicazioni pratiche comportamentali da mettere in atto per gestire in modo positivo

Dettagli

Gestione Aziendale. Obiettivi. Obiettivi

Gestione Aziendale. Obiettivi. Obiettivi Cambio gestione e contratti: quid? CCNL: consulenza interattiva Gestione Aziendale 4 cambiare o iniziare una gestione di un esercizio pubblico costituisce un atto che deve essere preparato con cura e attenzione:

Dettagli

In programma per l inverno 2008

In programma per l inverno 2008 In programma per l inverno 2008 Corso di Marketing per piccole imprese Oristano 19 Febbraio 13 Marzo Corso di Marketing per piccole imprese Cabras in collaborazione con 25 Febbraio 19 Marzo Corso di Tecniche

Dettagli

INFORMO 2003 OFFERTA FORMATIVA POLIEDRA

INFORMO 2003 OFFERTA FORMATIVA POLIEDRA INFORMO 2003 OFFERTA FORMATIVA POLIEDRA INFORMATICA DI BASE Po 1 - Office Automation Fornire nozioni teoriche e pratiche sull impiego dell informatica per l ufficio 48 ore Distribuzione 1 giornata di formazione

Dettagli

CICLO DI MANAGEMENT. Tre giornate per aumentare la consapevolezza e il governo delle competenze di gestione e sviluppo delle risorse umane

CICLO DI MANAGEMENT. Tre giornate per aumentare la consapevolezza e il governo delle competenze di gestione e sviluppo delle risorse umane CICLO DI MANAGEMENT Tre giornate per aumentare la consapevolezza e il governo delle competenze di gestione e sviluppo delle risorse umane La Gestione delle Risorse e il Ciclo del Management BOLOGNA, 26

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1559_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1559_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1559_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono Alètheia srl 01524530894 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione

Dettagli

Sommario Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato fotografo... 2

Sommario Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato fotografo... 2 Sommario Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato fotografo... 2 Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato fotografo CANALE DI OFFERTA FORMATIVA: Disoccupati, inoccupati, occupati. DURATA

Dettagli

SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete

SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete Qualsiasi messaggio tu voglia comunicare non puoi permetterti di perdere il tuo destinatario nel sovraffollato e confuso mondo del web. Impara

Dettagli

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende Aziende e Professionisti operano in un ambiente prevalentemente digitale. I Social media ne rappresentano la porta di ingresso e di

Dettagli

Scheda corso Fondamenti di Project Management

Scheda corso Fondamenti di Project Management Rosario Rizzo PMP, MCTS, Prince2 Corso Fondamenti di Project Management Corso di Formazione orientato all apprendimento della metodologia di gestione progetti. In due giornate di formazione i partecipanti

Dettagli

Apprendere attraverso l esperienza: una Formazione orientata ai processi e alla persona per Formatori nelle organizzazioni di oggi

Apprendere attraverso l esperienza: una Formazione orientata ai processi e alla persona per Formatori nelle organizzazioni di oggi Apprendere attraverso l esperienza: una Formazione orientata ai processi e alla persona per Formatori nelle organizzazioni di oggi Bologna 2011 Premessa I forti cambiamenti del contesto competitivo che

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE SULLE RELAZIONI INTERPERSONALI E I COMPORTAMENTI ORGANIZZATIVI

CORSI DI FORMAZIONE SULLE RELAZIONI INTERPERSONALI E I COMPORTAMENTI ORGANIZZATIVI CORSI DI FORMAZIONE SULLE RELAZIONI INTERPERSONALI E I COMPORTAMENTI ORGANIZZATIVI Docente: Dott.ssa Antonella CASELLA Consulente per Fondazione Geometri e Geometri Laureati dell Emilia Romagna Premessa

Dettagli

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende Aziende e Professionisti operano in un ambiente prevalentemente digitale. I Social media ne rappresentano la porta di ingresso e di

Dettagli

51 CORSI. Formazione di qualità per albergheria, ristorazione e gastronomia. PROGRAMMA CORSI Settembre Giugno 2019

51 CORSI. Formazione di qualità per albergheria, ristorazione e gastronomia. PROGRAMMA CORSI Settembre Giugno 2019 51 CORSI Formazione di qualità per albergheria, ristorazione e gastronomia GESTIONE PERFEZIONAMENTO CUCINA SENSIBILIZZAZIONE PROGRAMMA CORSI Settembre 2018 - Giugno 2019 Federazione esercenti albergatori

Dettagli

Management delle attività sportive e degli eventi

Management delle attività sportive e degli eventi Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Management delle attività sportive e degli eventi Certificate of Advanced Studies Le attività

Dettagli

L APPROCCIO AL CLIENTE 4 TECNICHE DI VENDITA 5 NEGOZIARE E PERSUADERE 6 IL COMPORTAMENTO EFFICACE NELLA VENDITA 7

L APPROCCIO AL CLIENTE 4 TECNICHE DI VENDITA 5 NEGOZIARE E PERSUADERE 6 IL COMPORTAMENTO EFFICACE NELLA VENDITA 7 Sommario TECNICHE DI VENDITA 4 L APPROCCIO AL CLIENTE 4 TECNICHE DI VENDITA 5 TECNICHE DI VENDITA 5 TECNICHE DI VENDITA 6 NEGOZIARE E PERSUADERE 6 TECNICHE DI VENDITA 7 IL COMPORTAMENTO EFFICACE NELLA

Dettagli

Standard di Percorso Formativo Tecnico dell organizzazione di eventi culturali e dello spettacolo

Standard di Percorso Formativo Tecnico dell organizzazione di eventi culturali e dello spettacolo Standard di Percorso Formativo Tecnico dell organizzazione di eventi culturali e dello spettacolo CANALE DI OFFERTA FORMATIVA: Disoccupati, inoccupati, occupati. DURATA MINIMA DEL PERCORSO AL NETTO DI

Dettagli

Corso II Livello: Lavorare in gruppo e team building: un modello per il raggiungimento della performance e per la gestione delle risorse umane

Corso II Livello: Lavorare in gruppo e team building: un modello per il raggiungimento della performance e per la gestione delle risorse umane Corso II Livello: Lavorare in gruppo e team building: un modello per il raggiungimento della performance e per la gestione delle risorse umane Area tematica: Lavoro di gruppo e team building Introduzione

Dettagli

Catalogo corsi Marketing e Formazione 2009

Catalogo corsi Marketing e Formazione 2009 Catalogo corsi Marketing e Formazione 2009 Marketing per imprese piccole 31 Marzo 23 Aprile 2009 il martedì e il giovedì Corso di Marketing per Imprese Piccole Il marketing si sa è ormai indispensabile

Dettagli

Valido per Aggiornamento di 24 ore per RSPP/ASPP B 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9

Valido per Aggiornamento di 24 ore per RSPP/ASPP B 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9 Corso apprezzato da: Associazione Ambiente e Lavoro Soggetto Formatore accreditato Regione Lombardia Valido per Aggiornamento di 24 ore per RSPP/ASPP B 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9 Corso Salute e Sicurezza

Dettagli

Aziende partner del progetto per la fase di Project Work. Struttura del corso. Formazione in aula. E-Learning. Project Work. Stage. 60 ore.

Aziende partner del progetto per la fase di Project Work. Struttura del corso. Formazione in aula. E-Learning. Project Work. Stage. 60 ore. Il Corso Complice l uso massivo della rete, dei nuovi media, dei social network e la diffusione sempre maggiore dei dispositivi mobili, tutte le realtà professionali sono destinate a integrarsi con una

Dettagli

Saranno considerati validi i corsi di studio, superati con esito positivo, che prevedano il Programma minimo di seguito riportati.

Saranno considerati validi i corsi di studio, superati con esito positivo, che prevedano il Programma minimo di seguito riportati. ALLEGATO Lettera B) - Programmi e Materie Formativi: - Punto 1. Riconoscimento Crediti Formativi; - Punto 2. Ammissione alle Categorie di Studio dell Elenco Professionale interno dell Associazione Professionale

Dettagli

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi Dr. Roberto Bottani P.IVA 02600820183 www.robertobottani.onweb.it Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi Seminari, Workshop, sui temi più attuali di interesse per le micro, piccole

Dettagli

RISORSE UMANE 3 RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE 3 RISORSE UMANE 4 VALUTAZIONE FORMAZIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE 4

RISORSE UMANE 3 RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE 3 RISORSE UMANE 4 VALUTAZIONE FORMAZIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE 4 Sommario RISORSE UMANE 3 RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE 3 RISORSE UMANE 4 VALUTAZIONE FORMAZIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE 4 RISORSE UMANE 5 LA CRESCITA DEI COLLABORATORI 5 RISORSE UMANE 6 LA MOTIVAZIONE

Dettagli

Digital Marketing. Certificate of Advanced Studies

Digital Marketing. Certificate of Advanced Studies Digital Marketing Certificate of Advanced Studies La trasformazione web-oriented di ogni business, la maggiore consapevolezza digitale dei consumatori e la costante innovazione tecnologica richiedono alle

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE DELLE IMPRESE TURISTICHE EDIZIONE

PIANO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE DELLE IMPRESE TURISTICHE EDIZIONE PIANO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE DELLE IMPRESE TURISTICHE EDIZIONE 2007-2008 AREA GESTIONE area G G1-Teambuilding e teamwork Target direttori, responsabili d agenzia e capi servizio Creazione e gestione

Dettagli

Manager della complessità

Manager della complessità Progetto Valore PA 2018 Manager della complessità nella pubblica amministrazione Corso di 2 Livello, Tipo A 40 ore Area tematica: Strumenti di gestione delle risorse umane nei contesti organizzativi; scienza

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2015/2016. Classe/sez. Docente Materia Diritto e tecnica amministrativa dell impresa turistica. Livello medio (voti 6-7)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2015/2016. Classe/sez. Docente Materia Diritto e tecnica amministrativa dell impresa turistica. Livello medio (voti 6-7) Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO BRIGNETTI ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE G. M ATTEOTTI 5 6 1 2 4 - P i s a Sede Centrale: via Garibaldi, 194 - tel. 05094101 - fax 050941031 Succursali:

Dettagli

CALENDARIO CORSI MAGGIO/LUGLIO

CALENDARIO CORSI MAGGIO/LUGLIO CALENDARIO CORSI MAGGIO/LUGLIO 2017 Data Corso 8 e 15 maggio 2017 Capire il tuo interlocutore per vendere di più (Tecniche di PNL Programmazione Neuro Linguistica) 22 e 29 maggio 2017 La vendita di successo

Dettagli

Leadership, Team e Motivazione. Brescia, 9 febbraio Milano, 9 marzo

Leadership, Team e Motivazione. Brescia, 9 febbraio Milano, 9 marzo CICLO DI MANAGEMENT Tre giornate per aumentare la consapevolezza e il governo delle competenze di gestione e sviluppo delle risorse umane La Gestione delle Risorse e il Ciclo del Management Brescia, 19

Dettagli

TRAINING & COACHING MASTER IN INTERNATIONAL FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT MASTER IN INTERNATIONAL FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT 700 ORE DI FORMAZIONE

TRAINING & COACHING MASTER IN INTERNATIONAL FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT MASTER IN INTERNATIONAL FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT 700 ORE DI FORMAZIONE TRAINING & COACHING MASTER IN INTERNATIONAL FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT CODICE CORSO: IFB117 MASTER IN INTERNATIONAL FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT 700 ORE DI FORMAZIONE PERIODO DI SVOLGIMENTO: NOVEMBRE

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICO - DISCIPLINARE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO AZIENDALE Anno Scolastico: 2014-2015 CLASSI QUINTE

Dettagli

LA GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL PERSONALE 3 NORMATIVA DEL RAPPORTO DI LAVORO 4 RELAZIONI INDUSTRIALI 5 IL BUDGET DEL PERSONALE 6 PAGHE E CONTRIBUTI 7

LA GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL PERSONALE 3 NORMATIVA DEL RAPPORTO DI LAVORO 4 RELAZIONI INDUSTRIALI 5 IL BUDGET DEL PERSONALE 6 PAGHE E CONTRIBUTI 7 Sommario GESTIONE AZIENDALE - AMMINISTRAZIONE 3 LA GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL PERSONALE 3 GESTIONE AZIENDALE - AMMINISTRAZIONE 4 NORMATIVA DEL RAPPORTO DI LAVORO 4 GESTIONE AZIENDALE - AMMINISTRAZIONE

Dettagli

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO Essere una squadra è prima di tutto un modo di pensare 1. Lo scenario Nell attuale situazione caratterizzata da una crescente complessità e discontinuità

Dettagli

CATALOGO FORMAZIONE INDICE LINGUE HOSPITALITY MARKETING MANAGEMENT RISTORAZIONE REGOLAMENTO

CATALOGO FORMAZIONE INDICE LINGUE HOSPITALITY MARKETING MANAGEMENT RISTORAZIONE REGOLAMENTO CATALOGO FORMAZIONE 2018-2019 INDICE LINGUE HOSPITALITY MARKETING MANAGEMENT RISTORAZIONE REGOLAMENTO www.ebtgardesano.it L'attività formativa dell'ente è orientata come sempre alla formazione delle risorse

Dettagli

Assistenti di Direzione Efficaci

Assistenti di Direzione Efficaci La Scuola di Formazione del Gruppo Galgano è attiva dal 1962 con formatori di notevole esperienza Percorso per Assistenti di Direzione Efficaci Il Ruolo dell Assistente di Direzione 2 Step Essere agente

Dettagli

Standard di Percorso Formativo Tecnico della logistica integrata

Standard di Percorso Formativo Tecnico della logistica integrata Standard di Percorso Formativo Tecnico della logistica integrata CANALE DI OFFERTA FORMATIVA: Disoccupati, inoccupati, occupati. DURATA MINIMA DEL PERCORSO AL NETTO DI STAGE/WORK EXPERIENCE: 240 ore (escluse

Dettagli

Trova clienti usando il sito internet: l inbound marketing tra blog, contenuti, seo, social e adwords

Trova clienti usando il sito internet: l inbound marketing tra blog, contenuti, seo, social e adwords Trova clienti usando il sito internet: l inbound marketing tra blog, contenuti, seo, social e adwords Qualsiasi messaggio tu voglia comunicare non puoi permetterti di perdere il tuo destinatario nel sovraffollato

Dettagli

FONDOPROFESSIONI Accreditamento catalogo formativo. Offerta formativa CUOA BUSINESS SCHOOL

FONDOPROFESSIONI Accreditamento catalogo formativo. Offerta formativa CUOA BUSINESS SCHOOL FONDOPROFESSIONI Accreditamento catalogo formativo Offerta formativa CUOA BUSINESS SCHOOL Febbraio 2017 AREE TEMATICHE Contabilità, Finanza Capire la finanza in azienda p. 3 Gestione aziendale (risorse

Dettagli

SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete

SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete Qualsiasi messaggio tu voglia comunicare non puoi permetterti di perdere il tuo destinatario nel sovraffollato e confuso mondo del web. Impara

Dettagli

Comportamenti efficaci III Edizione

Comportamenti efficaci III Edizione Comportamenti efficaci III Edizione Percorso di formazione Soft Skills essenziali per gli individui e le organizzazioni Introduzione generale del percorso Comportamenti efficaci All interno del tema Soft

Dettagli

PERSONALE. Trainer: Albino Ruberti DI FROSINONE

PERSONALE. Trainer: Albino Ruberti DI FROSINONE o CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN GESTIONE DELLE RISORSE UMANE IV EDIZIONE ANNO ACCADEMICO 2015-20162016 24 Selezione delle Risorse Umane LA FORMAZIONE DEL PERSONALE Trainer: Albino Ruberti DI FROSINONE Argomenti

Dettagli

BANDO CONTRIBUTO SPESE FORMAZIONE AGENTI CATALOGO FORMATIVO Area comunicazione ed empowerment personale

BANDO CONTRIBUTO SPESE FORMAZIONE AGENTI CATALOGO FORMATIVO Area comunicazione ed empowerment personale BANDO CONTRIBUTO SPESE FORMAZIONE AGENTI CATALOGO FORMATIVO 2017 Comunicazione e negoziazione Area comunicazione ed empowerment personale La capacità di gestire le relazioni con i clienti in maniera efficace

Dettagli

F3 Progetto di massima F4 Offerta/contratto F5 avvio progetto. F2 Definizione obiettivi-attese. F6 Pianificazione

F3 Progetto di massima F4 Offerta/contratto F5 avvio progetto. F2 Definizione obiettivi-attese. F6 Pianificazione F1 Contatto F2 Definizione obiettivi-attese F3 Progetto di massima F4 Offerta/contratto F5 avvio progetto F6 Pianificazione F7 Comunicazione progetto alle persone coinvolte F8 Obiettivi operativi F9 Composizione

Dettagli

Scheda Obiettivi Alternanza Scuola Lavoro

Scheda Obiettivi Alternanza Scuola Lavoro ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G.G. TRISSINO Licei Classico Scientifico Linguistico Scienze Umane Via Lungo Agno Manzoni, 18 VALDAGNO (VI) Tel. 0445401615 Liceo Artistico Via G. Marzotto, 1 VALDAGNO (VI)

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICO - DISCIPLINARE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO AZIENDALE Anno Scolastico: 2015-2016 CLASSI QUINTE

Dettagli

LA VENDITA, OGGI TRA SCIENZA ED EMOZIONE

LA VENDITA, OGGI TRA SCIENZA ED EMOZIONE LA VENDITA, OGGI TRA SCIENZA ED EMOZIONE PRESENTAZIONE Presentazione: Nel mercato odierno, in cui i fattori di competitività sono sempre più allineati verso l alto, l elemento che crea la differenza tra

Dettagli

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende Aziende e Professionisti operano in un ambiente prevalentemente digitale. I Social media ne rappresentano la porta di ingresso e di

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1835_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1835_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1835_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono BeMore snc 07914900639 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione

Dettagli

Executive Master of Business Administration

Executive Master of Business Administration Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Executive Master of Business Administration Formiamo eccellenza L Executive Master of Business

Dettagli

Leadership & Management nella PA

Leadership & Management nella PA Leadership & Management nella PA Sede Fondazione Alma Mater Aula M 2 Piano - Palazzina B Via Belmeloro, 14 12 Aprile Ore 9.30 / 16.30 LA LEADERSHIP EFFICACE - Stili relazionali e metodologie di approccio

Dettagli

Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane

Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono Soluzioni concrete per lo sviluppo delle

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN OPERATORE DI CONTABILITA (livello base)

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN OPERATORE DI CONTABILITA (livello base) CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN OPERATORE DI CONTABILITA (livello base) SETTORE ISFOL CONDUZIONE AMMINISTRATIVA E COMMERCIALE CODICE ADA.25.229.746 - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali

Dettagli

SEO & ADWORDS Ovvero, come fare business nel web

SEO & ADWORDS Ovvero, come fare business nel web SEO & ADWORDS Ovvero, come fare business nel web Qualsiasi messaggio tu voglia comunicare non puoi permetterti di perdere il tuo destinatario nel sovraffollato e confuso mondo del web. Impara a migliorare

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1029_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1029_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1029_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono BeMore snc 07914900639 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione

Dettagli

FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA. Area tematica: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE * INDICE DEI CORSI

FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA. Area tematica: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE * INDICE DEI CORSI FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA Area tematica: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE * INDICE DEI CORSI Corso base in human resources management (Istud) 2 Dal management alla

Dettagli

PRIMA EDIZIONE CORSI Milano, Val.M.A.U. a partire dall 8 Aprile 2016

PRIMA EDIZIONE CORSI Milano, Val.M.A.U. a partire dall 8 Aprile 2016 PRIMA EDIZIONE CORSI 2016 Milano, Val.M.A.U. a partire dall 8 Aprile 2016 CONTABILITÀ BASE MODULO 1 BUDGET E CONTROLLO DI GESTIONE Val.M.A.U. Via Soperga, 35-20127 Milano Tel: +39 02 4507148 Fax: +39 02

Dettagli

Sviluppo della Leadership

Sviluppo della Leadership Interventi formativi per ottimizzare la gestione degli aspetti manageriali, economici e delle risorse umane all interno delle organizzazioni aziendali, migliorando le performances di quanti operano a tutti

Dettagli

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN MARKETING & SALES MANAGEMENT PROMOZIONE 2018

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN MARKETING & SALES MANAGEMENT PROMOZIONE 2018 Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN MARKETING & SALES MANAGEMENT PROMOZIONE 2018 Salerno Formazione, società operante nel settore della didattica, della formazione professionale e certificata

Dettagli

CARATTERISTICHE, PROGRAMMI E OBIETTIVI FORMATIVI DEI CORSI MANAGERIALI

CARATTERISTICHE, PROGRAMMI E OBIETTIVI FORMATIVI DEI CORSI MANAGERIALI CARATTERISTICHE, PROGRAMMI E OBIETTIVI FORMATIVI DEI CORSI MANAGERIALI Sulla base delle Linee guida per l accreditamento dei corsi organizzati dall accademia di formazione per il servizio sociosanitario

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1551_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1551_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1551_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono Delta srl 04475720654 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione

Dettagli

AREA FORMAZIONE. Obiettivo generale A: GESTIRE UN CORSO DI STUDIO

AREA FORMAZIONE. Obiettivo generale A: GESTIRE UN CORSO DI STUDIO AREA FORMAZIONE Obiettivo generale A: GESTIRE UN CORSO DI STUDIO - relazionali - di leadership - di programmazione - di organizzazione del lavoro - di autoformazione Obiettivi formativi specifici: alla

Dettagli

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende Aziende e Professionisti operano in un ambiente prevalentemente digitale. I Social media ne rappresentano la porta di ingresso e di

Dettagli

FORMAZIONE FORMATORI SCUOLA DI IMPRESA SOCIALE. Informazioni e Iscrizioni. Marzo Luglio 2016

FORMAZIONE FORMATORI SCUOLA DI IMPRESA SOCIALE. Informazioni e Iscrizioni. Marzo Luglio 2016 SCUOLA DI IMPRESA SOCIALE 2016 FORMAZIONE FORMATORI Marzo 2016 - Luglio 2016 Informazioni e Iscrizioni La formazione d aula si svolgerà presso Consorzio SIS via Ciriè n. 9 a Milano (MM5). Il seminario

Dettagli

Master in Direzione, Strategia e Innovazione di Impresa" EDIZIONE

Master in Direzione, Strategia e Innovazione di Impresa EDIZIONE Master in Direzione, Strategia e Innovazione di Impresa" EDIZIONE 2018-2019 PERCHÉ IL MASTER Philoikos organizza il master in "Direzione, Strategia e Innovazione d impresa" che si prefigge l ambizioso

Dettagli

CORSO WEB MARKETING. Per azende e liberi professionisti

CORSO WEB MARKETING. Per azende e liberi professionisti CORSO WEB MARKETING Per azende e liberi professionisti MANTOVA date dei corsi 25 novembre 02 dicembre 16 dicembre Tutto ciò che si deve deve sapere per attirare, soddisfare e fidelizzare i clienti con

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI. Quadro riassuntivo delle unità di apprendimento. Unità di Apprendimento II Livello II Periodo

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI. Quadro riassuntivo delle unità di apprendimento. Unità di Apprendimento II Livello II Periodo ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ISTITUTO PROFESSIONALE DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA ALBERGHIERA CON I PERCORSI: ACCOGLIENZA TURISTICA, CUCINA, SALA-BAR ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO Sede Amministrativa:

Dettagli

Tecniche avanzate di vendita

Tecniche avanzate di vendita cod. corso 33 Interventi formativi volti a potenziare il fatturato sostenendo l azienda e le risorse dedicate alla vendita nell apertura di nuove opportunità sviluppando una mentalità market oriented Tecniche

Dettagli

Unità di Apprendimento

Unità di Apprendimento N ANNO SCOLASTICO 2017 /2018 Quadro riassuntivo delle unità di apprendimento Unità di Apprendimento TITOLO Ore in prese nza 1 Azienda come organizzazione aziendale e rapporti con 13 0 13 DIRITTO E l'ambiente

Dettagli

L ANALISI DEL MERCATO E LE SCELTE STRATEGICHE 3 MARKETING MIX: LA GESTIONE DEL BRAND 4 CONTENT STRATEGY 5 IMPOSTARE UNA STRATEGIA SOCIAL 6

L ANALISI DEL MERCATO E LE SCELTE STRATEGICHE 3 MARKETING MIX: LA GESTIONE DEL BRAND 4 CONTENT STRATEGY 5 IMPOSTARE UNA STRATEGIA SOCIAL 6 Sommario MARKETING E COMUNICAZIONE 3 L ANALISI DEL MERCATO E LE SCELTE STRATEGICHE 3 MARKETING E COMUNICAZIONE 4 MARKETING MIX: LA GESTIONE DEL BRAND 4 MARKETING E COMUNICAZIONE 5 CONTENT STRATEGY 5 MARKETING

Dettagli

PERCORSI DI CRESCITA PERSONALE E POTENZIAMENTO AZIENDALE

PERCORSI DI CRESCITA PERSONALE E POTENZIAMENTO AZIENDALE PERCORSI DI CRESCITA PERSONALE E POTENZIAMENTO AZIENDALE Il CeFAS Azienda speciale della Camera di Commercio di Viterbo è, dall anno 1981, l organismo strumentale dell Ente camerale attraverso il quale

Dettagli

AREA DI COMPETENZA: MANAGER

AREA DI COMPETENZA: MANAGER AREA DI COMPETENZA: MANAGER 1. HUMAN RESOURCES MANAGEMENT a. HR Manager, processi di selezione, risorse umane Il corso è diretto a coloro che svolgono funzioni nella Business Unit Risorse Umane HR, Organizzazione

Dettagli

Standard di Percorso Formativo Acconciatore Canale di offerta formativa:

Standard di Percorso Formativo Acconciatore Canale di offerta formativa: Standard di Percorso Formativo Acconciatore Canale di offerta formativa: percorso di qualifica biennale di acconciatore ai sensi della della L. n. 174 del 17.08.2005 art. 3 comma 1, lettera a) Disciplina

Dettagli

Servizi HR. Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono

Servizi HR. Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono Soluzioni concrete per lo sviluppo delle imprese. Le vostre domande Il dinamismo dei mercati e i continui mutamenti

Dettagli

Università degli Studi dell Aquila. Associazione ex studenti dell Università degli Studi dell Aquila WAKE UP

Università degli Studi dell Aquila. Associazione ex studenti dell Università degli Studi dell Aquila WAKE UP Associazione ex studenti dell WAKE UP Wake up è un ciclo di 10 seminari per contribuire allo sviluppo e al miglioramento delle competenze trasversali (le cosiddette soft skills), fondamentali per la crescita

Dettagli

Durata 16 ore. Ente Bilaterale dell Industria Turistica Via Chiaravalle, Milano CF

Durata 16 ore. Ente Bilaterale dell Industria Turistica Via Chiaravalle, Milano CF Obiettivo del corso è permettere ai partecipanti di acquisire gli strumenti adeguati per esaminare il contesto di mercato e la figura del cliente, analizzare il proprio stile comunicativo al telefono,

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_2007_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2007_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_2007_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono FORMACONF - CONSORZIO PER LA FORMAZIONE E IL LAVORO 02033940418 Organismi di formazione, accreditati

Dettagli

Soggetto proponente: Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza, in collaborazione con il Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica

Soggetto proponente: Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza, in collaborazione con il Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica Soggetto proponente: Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza, in collaborazione con il Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica VALORE P.A 2018 Gli strumenti per la gestione efficace

Dettagli

COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE IN AZIENDA: UNA SFIDA POSSIBILE

COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE IN AZIENDA: UNA SFIDA POSSIBILE COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE IN AZIENDA: UNA SFIDA POSSIBILE DURATA - 16 ore MODALITA collettivo (minimo 6 massimo 12 partecipanti) DESTINATARI - dipendenti di azienda LEZIONI - frontali in aula DOCENTE

Dettagli

SMART MBW. Academy Management Building Workshop. 3 sessioni individuali di coaching on line per un totale di 40 ore: 9/10 febbraio,

SMART MBW. Academy Management Building Workshop. 3 sessioni individuali di coaching on line per un totale di 40 ore: 9/10 febbraio, TRATTATIVE DI VENDITA Win-win strategy Fornire criteri e strumenti operativi di valutazione delle aree di vendita e potenziali dei partner commerciali, con le conseguenti azioni più adatte. Apprendere

Dettagli

EVENT MANAGER: dall ideazione alla realizzazione di eventi di successo

EVENT MANAGER: dall ideazione alla realizzazione di eventi di successo EVENT MANAGER: dall ideazione alla realizzazione di eventi di successo Un corso per imparare ad organizzare un evento che resti nella memoria degli invitati e che colpisca nel segno gli obiettivi del cliente.

Dettagli

Standard di Percorso Formativo Tecnico dell export per le PMI Allegato 1B

Standard di Percorso Formativo Tecnico dell export per le PMI Allegato 1B Standard di Percorso Formativo Tecnico dell export per le PMI Allegato 1B CANALE DI OFFERTA FORMATIVA: Disoccupati, inoccupati, occupati. DURATA MINIMA DEL PERCORSO AL NETTO DI STAGE/WORK EXPERIENCE: 225

Dettagli

Modulo di lavoro Pagina 1 di 2 ML 2-02 Obiettivi d insegnamento

Modulo di lavoro Pagina 1 di 2 ML 2-02 Obiettivi d insegnamento Materia: CODE Conoscenze del commercio al dettaglio Modulo di lavoro Pagina 1 di 2 Vers. 22.11.2007 Curricolo: SPC Anno: 2 anno CONSULENZA Impiegato commercio dettaglio in riqualifica Ore lezione settimanali:

Dettagli

Modulo di lavoro Pagina 1 di 1 ML 2-02 Obiettivi d insegnamento

Modulo di lavoro Pagina 1 di 1 ML 2-02 Obiettivi d insegnamento Modulo di lavoro Pagina 1 di 1 Vers. 22.11.2007 Materia: CODE Conoscenze del commercio al dettaglio Curricolo: SPC Anno: 2 anno CONSULENZA Impiegato commercio dettaglio in riqualifica Al termine del corso

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1275_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1275_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1275_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono Consorzio Sviluppo Sud 01449860897 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività

Dettagli

Le Esperienze di VISES Gruppo Milano

Le Esperienze di VISES Gruppo Milano LE COMPETENZE DEI MANAGER A SOSTEGNO DEI GIOVANI NEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Le Esperienze di VISES Gruppo Milano Francesco Dindo, 13 febbraio 2018 ABC Digital Gli studenti insegnano il WEB

Dettagli

Proposte Attività Inverno 2016 Primavera 2017

Proposte Attività Inverno 2016 Primavera 2017 Proposte Attività Inverno 2016 Primavera Formazione obbligatoria in materia di sicurezza A partire da Aprile Corso base pronto soccorso 12 ore A partire da Aprile Aggiornamento pronto soccorso 4 ore A

Dettagli

I.I.S. MALPIGHI CORSO SERVIZI COMMERCIALI

I.I.S. MALPIGHI CORSO SERVIZI COMMERCIALI I.I.S. MALPIGHI CORSO SERVIZI COMMERCIALI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE DI TECNICHE DI COMUNICAZIONE E RELAZIONE DOCENTE: NUNZIATINA SANFILIPPO CLASSE: V A A.S. 2018/2019 cittadinanza di trasversali

Dettagli

Food & Wine Business Management

Food & Wine Business Management Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Food & Wine Business Management Conoscenze tecniche e capacità gestionali per un settore in

Dettagli

Gestione Economica e Finanziaria di Commessa

Gestione Economica e Finanziaria di Commessa Gestione Economica e Finanziaria di Commessa sviluppare la lettura economico finanziaria della commessa sensibilizzare al fatto che ogni scelta aziendale comporta una modifica alle variabili economiche

Dettagli

Strutture per ANZIANI

Strutture per ANZIANI Organismo accreditato da ACCREDIA UNI EN ISO 9001:2008 SGQ Certificato n. 1150 Strutture per ANZIANI Un nuovo approccio gestionale Non onorare la vecchiaia, è demolire la casa dove ci si deve addormentare

Dettagli

IPSSAR "Pietro d Abano" PIANO DI LAVORO Classe 1^ C a.s. 2015/16 Insegnante Andrea Ferrarese

IPSSAR Pietro d Abano PIANO DI LAVORO Classe 1^ C a.s. 2015/16 Insegnante Andrea Ferrarese IPSSAR "Pietro d Abano" PIANO DI LAVORO Classe 1^ C a.s. 2015/16 Insegnante Andrea Ferrarese UNITÀ 1: IL MONDO DELLA RISTORAZIONE Competenze: Apprendere alcune definizioni di base. Acquisire consapevolezza

Dettagli