S.A.T.A CONVEGNO. Paola Amodeo S.A.T.A. Specialista Settore Alimentazione ARAL (Crema) Ruolo del SATA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "S.A.T.A CONVEGNO. Paola Amodeo S.A.T.A. Specialista Settore Alimentazione ARAL (Crema) Ruolo del SATA"

Transcript

1 S.A.T.A CONVEGNO Valutazioni dei Foraggi Lombardi Progetto FORAGE (n 688) Regione Lombardia D.G. Agricoltura Risultati sperimentali e stato dell arte degli approcci metodologici Paola Amodeo S.A.T.A. Specialista Settore Alimentazione ARAL (Crema) Ruolo del SATA Erogare assistenza tecnica agli allevamenti su un ampio ventaglio di attività Indicare al mondo della ricerca ed alle Istituzioni preposte (Regione Lombardia DG Agricoltura) le necessità e le problematiche della base produttiva Collaborare attivamente allo svolgimento di progetti di ricerca soprattutto per quanto riguarda le attività di campo Diffondere i risultati della ricerca (Università, Enti, ecc) alla base produttiva applicandone i contenuti 1

2 L ARAL si è occupata, tramite il SATA, della: Individuazione del campione di aziende per l indagine Raccolta e campionamento dei foraggi prodotti in azienda Valutazione della produttività in campo (tal quale e sostanza secca/ha) Valutazione dei costi di produzione e della effettiva convenienza dell inserimento dei foraggi stessi in piani colturali sostenibili. Analisi sia chimica (analisi bromatologiche classiche, frazioni fibrose, acidi organici, amido ecc.) che mediante tecnica NIRS di tutti i foraggi presso il Laboratorio Agroalimentare dell Associazione stessa, con sede a Crema (CR). Elaborazione dei risultati ottenuti in collaborazione con l Istituto di Zootecnia Generale. Dimensione del campione per raccolta e analisi 273 campioni di foraggi in 48 aziende lombarde Durata della campionatura: 2 anni 2

3 Campionatura 1 anno PROGETTO FORAGE - 1 ANNO Alim. analizzati/prov Conteggio di PR PR Alimento BG BS CO CR MI MI1 MN PV SO VA Totale CEREALI INS LOIESSA FIENO 1 1 LOISILO MED DISIDRAT MEDICA FIENO MEDSILO PAGLIA PANICO FIENO PANICO SILO 1 1 PR ST SILO PRATO ST FIENO SILOM 2R SILOMAIS SORGO ERBA SORGO FIENO 2 2 SORGO SILO* FRUM FIENO 1 1 Totale *Sorgo foraggero multisfalcio e taglio unico (BMR) + sorgo da granella insilati Campionatura 2 anno PROGETTO FORAGE - 2 ANNO Alim. analizzati/prov Conteggio di PR PR Alimento BG BS CO CR MI MI1 MN SO VA TOTALE CEREALI INS FRUM FIENO 1 1 LOISILO MEDICA FIENO MEDSILO PAGLIA 1 1 PANICO FIENO 2 2 PR ST SILO PRATO ST FIENO SILOM 2R SILOMAIS SORGO ERBA SORGO SILO* TOTALE *Sorgo foraggero multisfalcio e taglio unico (BMR) + sorgo da granella insilati 3

4 Progetto di ricerca regionale FORAGE frumentosilo-sorgosilo frumentosilo-sorgofieno sorgosiloceroso Loiessa-sorgosilo Loiessa-pastone int. Loiessa-Silomais 2 R Silomais 1 R Silomais 1 R-erbai estivi Medicasilo Medica fieno Medica fieno ventilato Segale-Silomais 2 R Triticale-Silomais 2 R Frumentosilo-panico fieno Polifitasilo Polifita fieno Sistemi foraggeri investigati Tipologia di analisi chimiche effettuate Lab Agroalimentare - ARAL Analisi chimiche Nome Analisi Unità Misura Frazioni Fibrose e carboidrati a-ndf a-ndfom g/100g ADF ADFom ADL ADLom Amido Zuccheri solubili totali Ac. grassi vol. e contr ferm. Acido acetico g/kg Acido Iso-butirrico g/kg Acido lattico g/kg Acido N-butirrico g/kg Acido propionico g/kg Etanolo g/kg Punteggio Flieg calcolo Frazioni azotate e proteiche ph Ammoniaca mg/kg (ppm) Azoto ammoniacale mg/kg (ppm) Azoto legato all' ADF Azoto legato all' NDF Azoto non proteico Azoto solubile Proteine grezze - combustione Lipidi Sostanze grasse grezze Ceneri Ceneri Umidità Umidità (103 C) Umidità (60 C) Progetto Forage - Divulgazione risultati 4

5 Tipologia analisi effettuate con metodologia NIR Lab Agroalimentare ARAL Analisi NIR Nome Analisi Unità Misura Analisi metodo NIR NDF ADF ADL Proteine Sostanze grasse grezze Fibra grezza Amido Ceneri Dimensione del campione per la valutazione della produttività e dei costi di produzione Foraggio N campioni Ha interessati Prod Ton tq Prod Ton SS F.Prato Stabile 23 97,60 945,78 825,87 Fieno Medica 23 54,40 715,01 569,51 Panico 6 45,50 174,62 147,69 Loiessa insilata 7 81, ,83 675,93 Silomais 8 74, , ,15 Cereali vernini 9 111, , ,79 Sorgo Gentile , , ,65 Sorgo Taglio Unico 2 22,70 934,81 185,79 TOTALE , , ,38 5

6 S.A.T.A. Rilevamento rese e costi di produzione Scheda di raccolta informazioni tecnico-economiche 1 ANNO SISTEMA FORAGGERO Frumentosilo-panicofieno FORAGGIO Panico fieno (non concimato) codice forag AZIENDA: COD AUA COMUNE TEC.REF. provenienza* COLTIVAZIONE U.M. Costo/h COSTI/Ha ( ) lavoro+macch Varietà h/ha operazione prodotto Aratura+Erpicatura 0,0 Data semina Dose di semina 0,0 ETTARI Profond. Sem. cm Liquamazione Q.li/Ha 0,0 Letamazione Q.li/Ha 0,0 Calcitazione Q.li/Ha 0,0 Conc Min. Pre sem. titolo conc kg/ha 0,0 Conc Min. alla sem titolo conc kg/ha 0,0 Conc.Min. Copert. titolo conc kg/ha 0,0 Diserbo pre nome prod. kg/ha 0,0 Diserbo post nome prod. kg/ha 0,0 Tratt. Insetticidi sem. nome prod. kg/ha 0,0 Tratt insetticidi post sem nome prod. kg/ha 0,0 Irrigazione m 3 H 2O/Ha tipo irrig 0,0 TOT. COSTI COLT. 0,00 0,00 RACCOLTA Condizioni atmosf. Costo/h COSTI/Ha ( ) lavoro+macch Data Raccolta h/ha operazione prodotto Preappassimento si/no gg.preapp. Taglio e condizionam cond si/no raccolta 0,0 Ventilazione(se fieno) si/no 0,0 Trinciatura lungh cm 0,0 Rompigranella si/no Additivi nome prod 0,0 Tipo Silo** Copertura Silo*** tipo 0,0 Data chius. Cantiere Produzione Q.li/Ha TOT. COSTI RACC. SS alla raccolta % pesa si/no 0,00 0,0 Cubatura prodotto in trincea**** m 3 S.A.T.A. TOT COSTI PROD. 0,00 COSTI /HA 0,00 COSTO/Q.le #DIV/0! S.A.T.A. Rilevamento rese e costi di produzione Anno Operazione h/ha Lav+macch /h costo operaz/ha Prodotto Kg/Ha /Kg /Ha Prod Q.li/Ha Ha ss Q.li SS/Ha Costi/Ha Costi/Q.le SS 1 Aratura ,4 119, ,40 1 Erpicatura 35 1 Semina 40 Nival 45 2, Rullatura 1 Calcitazione 1 Liquamazione Concimaz pre 1 Concim copert 1 Irrigazione 1 Taglio+cond 40 1 Trinciatura Copertura silo Aratura ,4 115, ,74 2 Erpicatura 33 2 Semina 44 Nival 45 2, Rullatura 2 Calcitazione 2 Liquamazione Concimaz pre 2 Concim copert 2 Irrigazione 2 Taglio+cond 44 2 Trinciatura Copertura silo No costi relativi al fondo (affitti, tasse, interessi,ecc) 6

7 Produzioni rilevate per i diversi foraggi e range di variazione Foraggio Q.li t.q./ha Q,li SS/ha Min/SS Max/SS Dev St Prato Stabile* 120,08 104,60 83,68 138,26 13,20 Fieno Medica 183,14 147,32 93,25 189,17 7,62 Panico 38,57 31,91 15,76 39,04 8,47 Loiessa 202,53 83,46 49,27 119,32 26,73 Silomais 535,00 188,82 156,65 212,88 17,30 Cereali vernini 288,09 108,95 57,34 163,98 31,54 Sorgo Gentile 589,10 131,65 82,46 169,40 21,27 Sorgo Taglio Unico (BMR) 412,00 80,43 76,37 84,48 5,73 *Rilevamenti effettuati solo in zone montane con al massimo 4 tagli di produzione S.A.T.A. Variabilità delle produzioni rilevate Mancanza di pesatura sistematica delle produzioni e, spesso, anche di strumenti di pesatura Stime basate su cubatura delle trincee o conta delle rotoballe Variazione di SS tra momento della stima produttiva e prelievo campione per analisi sovrastima delle produzioni Reali differenze produttive tra aziende diverse (perdita di parte del raccolto per andamento stagionale avverso, diversa capacità gestionale, ecc) Differenze pedo-climatiche 7

8 S.A.T.A. Variabilità dei costi di produzione rilevati Mancanza di rilevamento completo dei costi Differenze fra cantieri di lavoro Distanza tra terreni e dal centro aziendale e dimensione dei terreni Organizzazione del lavoro Utilizzo o meno di contoterzista Necessità di irrigazione e modalità Disponibilità (costo) dell acqua Produttività Valutazioni produttive silomais Silomais 1 R 20,3 561,67 188,07 183,35 197,51 Silomais 2 R 54,4 519,00 189,27 156,65 212,88 Totale 74, ,82 156,65 212,88 Costi di produzione silomais /ha /q.le SS Foraggio /Ha Min Max /Q.le SS Min Max Silomais 1 R 1199, , ,40 6,36 5,74 7,22 Silomais 2 R 1389, , ,50 7,41 5,99 9,58 Totale 1318, ,8 1629,5 7,01 5,74 9,58 8

9 Valutazioni produttive loiessa Loiessa Ins 49,3 289,50 91,99 49,27 119,32 Loiessa Fieno 32,44 92,35 80,45 80,37 80,52 Totale 81,74 202,53 83,46 49,27 119,32 Costi di produzione loiessa /ha /q.le SS Foraggio /Ha Min Max /Q.le SS Min Max Loiessa Ins* 559,02 525,00 604,05 5,45 4,40 7,20 Loiessa Fieno 559,37 444,30 637,00 9,54 7,89 10,75 Totale 579,17 444, ,50 4,40 10,75 *Dalle valutazioni economiche è stata esclusa un'azienda con raccolto parzialmente distrutto Valutazioni produttive cereali vernini insilati Orzo silo ,50 106,12 105,50 106,74 Triticale silo ,00 96,00 96,00 96,00 Frumento silo 89,07 300,92 122,99 90,15 163,98 Totale 111,07 316,2 115,4 90,15 163,98 Costi di produzione cereali vernini insilati /ha /q.le SS Foraggio /Ha Min Max /Q.le SS Min Max Orzo silo 714,25 646,00 782,50 6,73 6,12 7,33 Triticale silo ,00 660,00 6,88 6,88 6,88 Frumento silo 831,81 740,30 955,25 7,84 6,44 8,81 Totale 780, ,25 7,15 6,12 8,81 9

10 Valutazioni produttive panico Panico Fieno 42,17 41,30 35,14 30,68 39,04 Panico Silo 3,33 24,91 15,76 15,76 15,76 Totale 45,5 38,57 31,91 15,76 39,04 Costi di produzione panico /ha /q.le SS Foraggio /Ha Min Max /Q.le SS Min Max Panico Fieno 420,52 282,50 548,00 10,30 7,14 13,70 Panico Silo 311,5 311,50 311,50 12,51 12,51 12,51 Totale 402,35 282, ,41 7,14 13,7 Valutazioni produttive sorgo gentile Sorgosilo 1t 162,09 252,67 60,16 32,78 80,37 Sorgosilo 2t 122,09 219,23 47,59 26,10 64,80 Sorgosilo 3t 53,92 117,20 23,90 23,58 24,23 Totale 162,09 589,10 131,65 82,46 169,40 Costi di produzione sorgo gentile /ha /q.le SS Foraggio /Ha Min Max /Q.le SS Min Max Sorgosilo 1t 573,68 373,20 838,20 10,57 5,08 16,01 Sorgosilo 2t 382,65 277,00 509,61 8,44 4,82 14,42 Sorgosilo 3t 298,16 243,80 352,52 12,54 10,34 14,74 Totale 1254,49 894, ,33 10,11 6,75 15,06 10

11 Valutazioni produttive sorgo silo Taglio unico (BMR) SorgoSilo TU 22,7 412,25 80,43 76,37 84,48 Totale 22,7 412,25 80,43 76,37 84,48 Costi di produzione sorgo silo Taglio unico (BMR) /ha /q.le SS Foraggio /Ha Min Max /Q.le SS Min Max SorgoSilo TU 616,18 550,85 681,50 7,72 6,52 8,92 Totale 616,18 550,85 681,5 7,72 6,52 8,92 Valutazioni produttive prato stabile Fieno 1 T 97,60 50,71 44,23 35,00 59,78 Fieno 2 T 97,60 23,84 20,56 14,51 34,60 Fieno 3 T 72,60 25,53 22,55 16,80 27,24 Fieno 4 T 4,00 20,00 17,26 17,26 17,26 Totale 97,6 120,08 104,60 83,57 138,88 Costi di produzione prato stabile /ha /q.le SS Anno Foraggio /Ha Min Max /Q.le SS Min Max 1 Fieno 1 T 275,73 188,65 433,00 6,28 3,96 8,93 1 Fieno 2 T 140,96 101,50 240,00 6,70 3,54 9,02 1 Fieno 3 T 125,76 101,50 166,00 5,97 5,11 6,63 1 Fieno 4 T 114,50 114,50 114,50 6,63 6,63 6,63 2 Fieno 1 T 281,28 180,65 433,50 6,56 4,32 10,20 2 Fieno 2 T 183,80 130,00 259,00 10,07 8,28 11,11 2 Fieno 3 T 115,33 98,50 132,15 4,57 4,08 5,06 Totale 1237,36 915, ,15 6,52 * 5,13 8,23 * Media ponderata per le produzioni dei singoli tagli di ciascuna annata 11

12 Valutazioni produttive erba medica Fieno Med 1T 54,40 40,35 29,26 20,33 49,34 Fieno Med 2t 44,40 34,53 30,54 17,42 39,36 Fieno Med 3t 44,40 27,87 23,80 15,87 30,99 Fieno Med 4t 44,40 31,93 24,53 19,80 28,47 Fieno Med 5t 26,70 26,30 23,32 21,88 24,76 Fieno Med 6t 7,50 25,00 16,25 16,25 16,25 Totale 54,40 185,98 147,70 111,55 189,17 Costi di produzione erba medica /ha /q.le SS Anno Foraggio /Ha Min Max /Q.le SS Min Max 1 Fieno Med 1t 440,99 219,25 657,00 18,69 4,44 32,64 1 Fieno Med 2t 187,15 159,00 237,85 5,74 4,04 8,23 1 Fieno Med 3t 184,64 146,75 225,18 7,05 4,74 8,95 1 Fieno Med 4t 173,33 143,75 194,25 7,11 5,05 8,63 1 Fieno Med 5t 181,00 181,00 181,00 8,27 8,27 8,27 1 Fieno Med 6t 193,00 193,00 193,00 11,88 11,88 11,88 2 Fieno Med 1T 165,00 92,75 208,50 6,03 2,19 8,63 2 Fieno Med 2t 191,29 79,75 359,61 6,61 4,58 10,12 2 Fieno Med 3t 155,64 83,75 240,43 7,18 5,28 9,51 2 Fieno Med 4t 151,22 73,50 249,40 6,02 3,34 8,87 2 Fieno Med 5t 239,87 239,87 239,87 9,69 9,69 9,69 Totale 2263, , ,09 8,45* 5,77 11,40 *Media ponderata per le produzioni dei singoli tagli di ciascuna annata Raffronto valutazioni economiche ( /q.le SS) Foraggio Q.li SS/Ha /Ha anno /q.le SS /Q.le t.q. Riferim SS* Loiessa Ins 91,99 559,02 5,45 1,67 30,60 Silomais 1R 188, ,44 6,36 2,19 34,50 Prato Stabile 104,60 618,68 6,52 5,54 85,00 Cereali Vernini 115,40 780,94 7,15 2,57 36,00 Silomais 2R 189, ,26 7,41 2,39 32,20 Sorgo Silo BMR 80,43 616,20 7,72 1,62 21,00 Erba Medica 147, ,13 8,45 7,35 87,00 Loiessa Fieno 80,45 559,37 9,54 8,11 85,00 Sorgo gentile 131, ,49 10,11 2,38 23,50 Panico 31,91 402,35 11,41 9,81 86,00 *Sostanza secca media post insilamento dei campioni monitorati 12

13 Raffronto per valore nutritivo * * UFL GP (n/kg SS ) = Valore nutritivo stimato in base alla fermentescibilità (metodo Menke e Steingass) determinata in vitro e al tenore in proteina e grassi grezzi Foraggio SO (%SS) PG (%SS) NDFom (%SS) ADL (% ss) NFC (%SS) dndf (%) UFLGP (n/kg SS) Silomais 95,8 8,2 39,5 1,6 47,0 42,2 0,93 Frumento silo 93,4 10,0 49,4 3,1 33,9 45,8 0,86 Loiessa silo 89,5 10,8 52,4 2,2 26,2 66,1 0,85 Prato Polif F 87,9 17,0 50,7 3,2 22,2 64,0 0,75 Orzo silo 92,1 10,3 50,6 2,4 31,3 39,9 0,78 Sorgo TU BMR 95,0 11,0 49,2 2,3 33,7 45,8 0,77 Medica Fieno 87,7 21,0 42,7 5,7 25,5 49,5 0,71 Segale 91,3 8,6 66,7 2,9 16,2 47,0 0,72 Sorgo gentile 89,0 10,0 60,5 2,7 19,2 49,9 0,68 Ordinati per UFLGP Foraggio Q.li SS/Ha /Ha anno /q.le SS UFL GP Val. Rel. /Kg ss % Silomais 1R 188, ,44 6,36 0, Silomais 2R 189, ,26 7,41 0, Cereali Vernini 115,40 780,94 7,15 0,86 92 Loiessa Ins 91,99 559,02 5,45 0,85 91 Sorgo TU BMR 80,43 616,20 7,72 0,77 83 Prato Stabile 104,60 618,68 6,52 0,75 81 Medica Fieno 147, ,13 8,45 0,71 76 Sorgo gentile 131, ,49 10,11 0,68 73 Ordinati per dndf Foraggio Q.li SS/Ha /Ha anno /q.le SS dndf (%) Val. Rel. % Loiessa Ins 91,99 559,02 5,45 66,1 100 Prato Stabile 104,60 618,68 6,52 64,0 96,8 Sorgo gentile 131, ,49 10,11 49,9 75,5 Medica Fieno 147, ,13 8,45 49,5 74,9 Cereali Vernini 115,40 780,94 7,15 45,8 69,3 Sorgo TU BMR 80,43 616,20 7,72 45,8 69,3 Silomais 1R 188, ,44 6,36 42,2 63,8 Cremona - 5 Silomais Nov R 189, ,26 Progetto Forage 7,41- Divulgazione 42,2 risultati 63,8 13

14 Valutazioni sui sistemi foraggeri Raffronto valutazioni economiche basate sul valore nutritivo Sistema Foraggero Q.li SS tot /ha tot \q.le SS UFL/ha tot /UFLGP Loiessa ins - silomais 2R 281, ,28 6, ,077 Prato stabile Fieno 104,6 618,68 5, ,079 Medica Fieno (durata 3 anni) 185, ,38 5, ,081 Loiessa ins - sorgo BMR 172, ,22 6, ,084 Orzosilo - sorgo BMR 175, ,14 7, ,107 Loiessa ins - sorgo silo 223, ,51 8, ,108 Frumento/Orzosilo - sorgo silo 247, ,43 8, ,113 Orzosilo - silomais 2R 266, ,26 8, ,120 Conclusioni La corretta valutazione del valore energetico dei foraggi è la sfida più attuale, in quanto esso rappresenta un parametro di fondamentale valenza tecnico economica Sta alla base della corretta utilizzazione in razione della base foraggera aziendale La capacità di produrre foraggi ad elevato valore energetico permette la sostenibilità dell azienda riducendo notevolmente i costi di produzione mediante la riduzione degli acquisti extraziendali nel mantenimento della produttività Permette inoltre di razionare in modo più bilanciato nella massimizzazione dell efficienza ruminale (produttività, titoli, dismetabolie, ecc) Numerose sono le forze in campo e forte l interesse presso i ricercatori. Unire le forze ed i risultati, oltre alla loro divulgazione alla base produttiva sono i nostri obbiettivi. 14

15 Si ringraziano gli agronomi del SATA per il lavoro svolto Grazie per l attenzione! 15

La base foraggera riveste un ruolo

La base foraggera riveste un ruolo 2004-2005: SATA STIMA VALORE NUTRITIVO Produttività e costi dei foraggi più competitivi Con il progetto regionale Forage sono stati rilevati produttività e costi per i principali sistemi foraggeri lombardi.

Dettagli

Ottenuto il campione di 4 kg, bisogna prelevare un sotto-campione di 300 g, conservandolo in un sacchetto di plastica a temperatura ambiente.

Ottenuto il campione di 4 kg, bisogna prelevare un sotto-campione di 300 g, conservandolo in un sacchetto di plastica a temperatura ambiente. ANALISI CHIMICA DEGLI ALIMENTI La valutazione chimica degli alimenti è un aspetto fondamentale al quale ogni allevatore dovrebbe prestare attenzione. Conoscere la composizione chimica di un fieno, di una

Dettagli

CREMONA - 5 NOVEMBRE 2008 VALUTAZIONE DEI FORAGGI LOMBARDI ANALISI CHIMICHE E NIR

CREMONA - 5 NOVEMBRE 2008 VALUTAZIONE DEI FORAGGI LOMBARDI ANALISI CHIMICHE E NIR Laboratorio Agroalimentare CREMONA - 5 NOVEMBRE 2008 VALUTAZIONE DEI FORAGGI LOMBARDI ANALISI CHIMICHE E NIR Dott. Nicoletta Rizzi LE ANALISI CHIMICHE Accreditate Sinal Umidità Proteine Sostanze grasse

Dettagli

Un po di sorgo per interrompere la monosuccessione di mais negli allevamenti zootecnici

Un po di sorgo per interrompere la monosuccessione di mais negli allevamenti zootecnici Parte la difesa integrata obbligatoria (Direttiva CE 128/09): La sperimentazione a supporto delle aziende agricole 19-02 02-20142014 Un po di sorgo per interrompere la monosuccessione di mais negli allevamenti

Dettagli

Erbai di foraggere e cereali autunno-vernini: tecniche di raccolta e insilamento

Erbai di foraggere e cereali autunno-vernini: tecniche di raccolta e insilamento Obbiettivo qualità dei foraggi e insilati - Padova 26 febbraio 2014 Erbai di foraggere e cereali autunno-vernini: tecniche di raccolta e insilamento Giorgio Borreani ed Ernesto Tabacco Dip. di Scienze

Dettagli

Gli alimenti per animali: classificazione. Il pastone di mais. Nel mais il primo aminoacido limitante e 1. Treonina 2. Lisina 3. Metionina 4.

Gli alimenti per animali: classificazione. Il pastone di mais. Nel mais il primo aminoacido limitante e 1. Treonina 2. Lisina 3. Metionina 4. Gli alimenti per animali: classificazione Il pastone di mais Nel mais il primo aminoacido limitante e 1. Treonina 2. Lisina 3. Metionina 4. Leucina Una miscela delle seguenti sostanze e sottoposta ad una

Dettagli

Quantificazione delle emissioni di azoto e fosforo di allevamenti di vacche da latte e vitelloni

Quantificazione delle emissioni di azoto e fosforo di allevamenti di vacche da latte e vitelloni Veneto Agricoltura, Corte Benedettina 30 Gennaio 2012 Quantificazione delle emissioni di azoto e fosforo di allevamenti di vacche da latte e vitelloni Progetto LIFE09 ENV/IT/000208 - AQUA REGIONE VENETO

Dettagli

Razioni per limitare l escrezione azotata

Razioni per limitare l escrezione azotata Achieving good water quality status in intensive animal production areas Razioni per limitare l escrezione azotata CRPA spa e FCSR - Reggio Emilia CRA Modena e Cremona Alimentazione delle bovine e uso

Dettagli

Il sorgo nella razione di vacche da latte: Esperienze pratiche negli allevamenti del Veneto

Il sorgo nella razione di vacche da latte: Esperienze pratiche negli allevamenti del Veneto Il sorgo nella razione di vacche da latte: Esperienze pratiche negli allevamenti del Veneto Paolo Paparella Associazione Provinciale Allevatori di Padova Approccio Multisettoriale Strutturali Superficie,

Dettagli

Progetto Mi.P.A.F. AREA PADANA : The Dairyland

Progetto Mi.P.A.F. AREA PADANA : The Dairyland Progetto Mi.P.A.F. Scenari di Adattamento dell Agricoltura Italiana ai Cambiamenti Climatici: AGROSCENARI Benvenuti AREA PADANA : The Dairyland Piacenza 15/01/2010 Facoltà di Agraria Università Cattolica

Dettagli

INSILATO INSILATO DI MAIS

INSILATO INSILATO DI MAIS INSILATO Definizione Prodotto che si ottiene dalla fermentazione controllata di foraggi ad elevato contenuto di acqua. Scelta dell epoca di taglio Prati polifiti spigatura incipiente Prati di leguminose

Dettagli

Foraggi tradizionali e alternativi: sostenibilità delle aziende zootecniche da latte

Foraggi tradizionali e alternativi: sostenibilità delle aziende zootecniche da latte DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI A.Pro.La.V., Villorba (TV), 6 dicembre 2013 Seminario: «Alimentazione della vacca da latte in un ottica di sostenibilità economica e ambientale» Foraggi tradizionali

Dettagli

Le proposte di assistenza tecnica per la valorizzazione del allevamento della Piemontese

Le proposte di assistenza tecnica per la valorizzazione del allevamento della Piemontese L allevamento semibrado della razza Piemontese: un allevamento ecosostenibile Asti, 14 novembre 215 Le proposte di assistenza tecnica per la valorizzazione del allevamento della Piemontese Daniele Giaccone

Dettagli

Alimenti: criteri di valutazione

Alimenti: criteri di valutazione Analisi alimenti Alimenti: criteri di valutazione Caratteristiche chimico-nutrizionali Caratteristiche qualitative e di conservazione Appetibilita Disponibilita Facilita di conservazione Costo Impiego

Dettagli

Giulio Cozzi. Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute

Giulio Cozzi. Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute LA PRODUZIONE DI FORAGGI AZIENDALI PUÒ ESSERE UNA STRATEGIA PER AUMENTARE LA SOSTENIBILITÀ ECONOMICA DELLA MODERNA AZIENDA ZOOTECNICA DA LATTE? Giulio Cozzi Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni

Dettagli

AFLATOSSINE: COSA FARE DOPO L EMERGENZA?

AFLATOSSINE: COSA FARE DOPO L EMERGENZA? AFLATOSSINE: COSA FARE DOPO L EMERGENZA? CONSIGLI PRATICI PER GESTIRE AL MEGLIO L ALIMENTAZIONE DELLE VACCHE DA LATTE D.ssa Paola Amodeo - Specialista Alimentazione S.A.T.A. - Sez. Bovini PREMESSA GENERALE

Dettagli

Silomais e sorgo, conoscere per scegliere nel segno della massima redditività agronomica

Silomais e sorgo, conoscere per scegliere nel segno della massima redditività agronomica Obbiettivo qualità dei foraggi e insilati - Padova 26 febbraio 2014 Silomais e sorgo, conoscere per scegliere nel segno della massima redditività agronomica Giorgio Borreani ed Ernesto Tabacco Dip. di

Dettagli

Piani foraggeri alla luce della nuova PAC

Piani foraggeri alla luce della nuova PAC 70^ FIERA INTERNAZIONALE DEL BOVINO DA LATTE 31 OTTOBRE 2015 Piani foraggeri alla luce della nuova PAC Giorgio Borreani Dip. Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) Università degli Studi di Torino

Dettagli

Sorghi per alimentazione zootecnica: tipologie varietali, esigenze agronomiche, tecnica colturale e modalità di raccolta

Sorghi per alimentazione zootecnica: tipologie varietali, esigenze agronomiche, tecnica colturale e modalità di raccolta Sorghi per alimentazione zootecnica: tipologie varietali, esigenze agronomiche, tecnica colturale e modalità di raccolta Tabacco Dip. di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari Università degli Studi di

Dettagli

La valorizzazione delle risorse foraggere locali per una gestione più sostenibile ed economica dell allevamento

La valorizzazione delle risorse foraggere locali per una gestione più sostenibile ed economica dell allevamento Allevamento semibrado della razza piemontese: un allevamento ecosostenibile Asti, 14 novembre 2015 La valorizzazione delle risorse foraggere locali per una gestione più sostenibile ed economica dell allevamento

Dettagli

IL SORGO DA FORAGGIO: PROVE PARCELLARI E VALUTAZIONE ECONOMICA

IL SORGO DA FORAGGIO: PROVE PARCELLARI E VALUTAZIONE ECONOMICA Coltivazioni erbacee in Lombardia Dottorato di Ricerca in Produzioni Animali Curricula: Sistemi produttivi e tecnologie di allevamento Evoluzione dei seminativi e delle colture foraggere nelle ultime 10

Dettagli

Diete ad elevata degradabilità della fibra per bovine da latte ad alta produzione.

Diete ad elevata degradabilità della fibra per bovine da latte ad alta produzione. Diete ad elevata degradabilità della fibra per bovine da latte ad alta produzione. Mauro Spanghero Dipartimento di Scienze Animali Università di Udine Valore energetico NDF + Degradabilita NDF Ingestione

Dettagli

Avvicendamento anti-diabrotica: i risultati produttivi

Avvicendamento anti-diabrotica: i risultati produttivi SEMINARI PSR DIABROTICA: La gestione integrata Avvicendamento anti-diabrotica: i risultati produttivi Romano Giovanardi, Marco Sandonà, Gianni Tassan, Valerio Bondesan*, Maurizio Arduin*, Alberto Sartori*

Dettagli

L uso del compost nei sistemi agrari estensivi: primi risultati sperimentali

L uso del compost nei sistemi agrari estensivi: primi risultati sperimentali Agenzia Regionale per la Ricerca in Agricoltura COMPOST E AGRICOLTURA - Olmedo 4 novembre 2016 L uso del compost nei sistemi agrari estensivi: primi risultati sperimentali Lorenzo Salis - Maria Sitzia

Dettagli

Utilizzo del foraggio di soia nell alimentazione zootecnica

Utilizzo del foraggio di soia nell alimentazione zootecnica Utilizzo del foraggio di soia nell alimentazione zootecnica Dr. Domenico Davanzo Servizio fitosanitario e chimico, ricerca, sperimentazione e assistenza tecnica Agenzia regionale per lo sviluppo rurale

Dettagli

La competitività. inizia dal prato

La competitività. inizia dal prato INCONTRO - DIBATTITO Le scelte per migliorare l efficienza tecnica e la qualità del latte 28 a Mostra Regionale BOVINI RAZZE DA LATTE Fiere di Reggio Emilia, 17 aprile 2010 Marco Ligabue Paola Vecchia

Dettagli

Doppi raccolti, opportunità per produrre più energia latte

Doppi raccolti, opportunità per produrre più energia latte ALIMENTAZIONE EFFETTO DELLA ROTAZIONE E DELLE DOPPIE COLTURE SU RESA PRODUTTIVA E UFL Doppi raccolti, opportunità per produrre più energia latte L agronomia deve tornare al servizio della zootecnia e la

Dettagli

Gino Magni Bracchitta Mirko Pioneer hi-bred Italia. Le buone conoscenze agronomiche per un biogas fatto bene

Gino Magni Bracchitta Mirko Pioneer hi-bred Italia. Le buone conoscenze agronomiche per un biogas fatto bene Gino Magni Bracchitta Mirko Pioneer hi-bred Italia Le buone conoscenze agronomiche per un biogas fatto bene Biogas in Italia: un settore ancora in crescita 700 600 500 400 300 200 100 0 Numero impianti

Dettagli

il sorgo da biomassa e la barbabietola metanigena: il loro impiego nella digestione anaerobica

il sorgo da biomassa e la barbabietola metanigena: il loro impiego nella digestione anaerobica il sorgo da biomassa e la barbabietola metanigena: il loro impiego nella digestione anaerobica Prof. R. Giovanardi Dott. M. Sandonà Conselve (PD) 9 ottobre 2012 PREMESSA La veloce evoluzione del comparto

Dettagli

Il sorgo: un alternativa interessante al mais quando fa molto caldo e l acqua scarseggia sorgo da granella e sorgo da silo (pianta intera)

Il sorgo: un alternativa interessante al mais quando fa molto caldo e l acqua scarseggia sorgo da granella e sorgo da silo (pianta intera) Il sorgo: un alternativa interessante al mais quando fa molto caldo e l acqua scarseggia sorgo da granella e sorgo da silo (pianta intera) - Riunioni informative 2019 gennaio-febbraio 2019 Repubblica e

Dettagli

Ottimizzare la raccolta e la conservazione dei prati e degli erbai per ridurre i costi di alimentazione della vacca da latte

Ottimizzare la raccolta e la conservazione dei prati e degli erbai per ridurre i costi di alimentazione della vacca da latte Come produrre più latte dai propri foraggi Piacenza 14 OTTOBRE 2011 Ottimizzare la raccolta e la conservazione dei prati e degli erbai per ridurre i costi di alimentazione della vacca da latte Giorgio

Dettagli

IL TRITICALE KWS DA BIOMASSA E ZOOTECNIA

IL TRITICALE KWS DA BIOMASSA E ZOOTECNIA IL TRITICALE KWS DA BIOMASSA E ZOOTECNIA 1. Come produrre un buon triticale 2. Utilizzo del triticale per biogas e nell alimentazione animale 2. Le varietà per il 2014-15 3. 2014: lancio dei primi frumenti

Dettagli

PER VALORIZZARE I REFLUI ZOOTECNICI

PER VALORIZZARE I REFLUI ZOOTECNICI Cremona 29.10.15 Tavola Rotonda: NUOVE SOLUZIONI PER VALORIZZARE I REFLUI ZOOTECNICI Il ciclo dell azoto Refuo N_NH4 + N_org NH 3 Concimi azotati di sintesi Spandimento Volatilizzazione NH 4 Nitrificazione

Dettagli

Il frumento, ottimo foraggio per le nostre vacche

Il frumento, ottimo foraggio per le nostre vacche 15 DIVERSE TIPOLOGIE DI FORAGGIO CONFRONTATE DA TECNICI SATA Il frumento, ottimo foraggio per le nostre vacche di Marco Bellini, Enea Guidorzi del frumento in campo zootecnico da sempre riveste un importanza

Dettagli

Scelte tecniche e scelte gestionali per ottenere foraggi di qualità

Scelte tecniche e scelte gestionali per ottenere foraggi di qualità Scelte tecniche e scelte gestionali per ottenere foraggi di qualità Maria Teresa Pacchioli CRPA - Reggio Emilia Workshop Fienagione, i problemi gestionali. Il caso dell azienda che produce per il Parmigiano

Dettagli

Colture energetiche: prospettive produttive e utilizzo agronomico del digestato. Verona, 5 Febbraio 2009

Colture energetiche: prospettive produttive e utilizzo agronomico del digestato. Verona, 5 Febbraio 2009 Colture energetiche: prospettive produttive e utilizzo agronomico del digestato Verona, 5 Febbraio 2009 Biogas: 5 anni di sperimentazione in Italia MAIS Dal 2005 abbiamo iniziato la sperimentazione in

Dettagli

Risultati dell'applicazione dei modelli di razionamento dinamico

Risultati dell'applicazione dei modelli di razionamento dinamico CONVEGNO L alimentazione delle vacche da latte come strumento per migliorare la redditività Risultati di alcuni progetti regionali Traversetolo (PR) - Mercoledì 15 dicembre 2010 Risultati dell'applicazione

Dettagli

silomais e mais granella

silomais e mais granella Pontevecchio di Magenta, Centro Parco La Fagiana 17 gennaio 2018 La marcita nei sistemi foraggeri dinamici Ernesto Tabacco, Luciano Comino e Giorgio Borreani Dip. di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari

Dettagli

Valutazione della sostenibilità ambientale delle filiere agricole attraverso l'impronta del carbonio

Valutazione della sostenibilità ambientale delle filiere agricole attraverso l'impronta del carbonio Convegno Impatto ambientale e rese energetiche di filiere zootecniche sostenibili: integrazione tra allevamenti ed agricoltura agro-energetica sostenibilità ambientale delle filiere agricole Laura Valli

Dettagli

Gli alimenti zootecnici

Gli alimenti zootecnici Gli alimenti zootecnici Classificazione, valutazione, produzione, uso Marcello Mundula 2016 www.produzionianimali.it Documento riutilizzabile con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale

Dettagli

Ottimizzare l uso del Digestato in Campo: l approccio integrato utilizzando le analisi del terreno

Ottimizzare l uso del Digestato in Campo: l approccio integrato utilizzando le analisi del terreno Mirko Bracchitta PIONEER HI-BRED ITALIA Key Energy - Rimini 7 Novembre 2013 Ottimizzare l uso del Digestato in Campo: l approccio integrato utilizzando le analisi del terreno Digestato: una risorsa rinnovabile

Dettagli

Fienagione. Capitolo 22 Bittante et al. Fondamenti di zootecnica

Fienagione. Capitolo 22 Bittante et al. Fondamenti di zootecnica Fienagione Obiettivi della tecnica: ridurre rapidamente l umidità del foraggio sino a livelli (14%) che inibiscono lo svolgersi delle reazioni chimiche di respirazione e putrefazione e la crescita di microrganismi

Dettagli

Utilizzo del DIGESTATO e Tecniche Agronomiche più Efficienti per la Produzione di Biomassa. Michele Mazzoleni Monsanto Agricoltura Italia

Utilizzo del DIGESTATO e Tecniche Agronomiche più Efficienti per la Produzione di Biomassa. Michele Mazzoleni Monsanto Agricoltura Italia Utilizzo del DIGESTATO e Tecniche Agronomiche più Efficienti per la Produzione di Biomassa Michele Mazzoleni Monsanto Agricoltura Italia Monsanto è una società focalizzata al 100% sull agricoltura La nostra

Dettagli

Seminario «Parte la difesa integrata obbligatoria (Direttiva CE 128/09) : la sperimentazione a servizio delle aziende agricole»

Seminario «Parte la difesa integrata obbligatoria (Direttiva CE 128/09) : la sperimentazione a servizio delle aziende agricole» Seminario «Parte la difesa integrata obbligatoria (Direttiva CE 128/09) : la sperimentazione a servizio delle aziende agricole» Corte Benedettina, 19 febbraio 2014 Valutazione nutrizionale di insilati

Dettagli

Soia: possibile fonte proteica come trinciato integrale

Soia: possibile fonte proteica come trinciato integrale SPECIALE SOIA INDICAZIONI SULL UTILIZZO DELLA PIANTA INTERA DA INSILATO Soia: possibile fonte proteica Prime esperienze aziendali hanno mostrato che la soia può essere raccolta e conservata mediante insilamento.

Dettagli

Riduzione dell'impatto ambientale della produzione di latte bovino: alimentazione e tecniche di allevamento

Riduzione dell'impatto ambientale della produzione di latte bovino: alimentazione e tecniche di allevamento Piacenza, 16 ottobre 2017-9 CONVEGNO ARNA Alimenti e Nutrienti per la salute degli italiani: il latte e le sue proteine Riduzione dell'impatto ambientale della produzione di latte bovino: alimentazione

Dettagli

OTTENERE IL MASSIMO DAL SILOMAIS LA GESTIONE DEL SILOMAIS DAL CAMPO ALLA TRINCEA

OTTENERE IL MASSIMO DAL SILOMAIS LA GESTIONE DEL SILOMAIS DAL CAMPO ALLA TRINCEA OTTENERE IL MASSIMO DAL SILOMAIS LA GESTIONE DEL SILOMAIS DAL CAMPO ALLA TRINCEA Campagna insilati Proposte 2014 INSILAMENTO Tecnica di conservazione del foraggio mediante acidificazione in assenza di

Dettagli

Il test BMP applicato ai sottoprodotti: risultati e applicazioni pratiche

Il test BMP applicato ai sottoprodotti: risultati e applicazioni pratiche Il test BMP applicato ai sottoprodotti: risultati e applicazioni pratiche Piacenza 8 marzo 2012 Claudio Fabbri, Mariangela Soldano Centro Ricerche Produzioni Animali Digestione anaerobica: tecnologia di

Dettagli

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca Risultati della Ricerca Titolo Modelli foraggeri per l allevamento bufalino Descrizione estesa del risultato A. Le colture considerate in irriguo erano: modelli autunno-vernini (medica, loiessa, orzo e

Dettagli

ANALISI TIPO (o WEENDE) ANALISI TIPO (o WEENDE) : schema

ANALISI TIPO (o WEENDE) ANALISI TIPO (o WEENDE) : schema ANALISI TIPO (o WEENDE) ANALISI TIPO (o WEENDE) : schema ANALISI TIPO (o WEENDE) : UMIDITA essiccazione del campione in condizioni ben definiti variabili a seconda della natura dell alimento Procedura

Dettagli

Associazione Italiana Foraggi Essiccati

Associazione Italiana Foraggi Essiccati Associazione Italiana Foraggi Essiccati Costituita da oltre 50 anni, comprende i trasformatori di foraggi e paglie. Le imprese associate, circa 30, sono situate dal Lazio alla Lombardia, soprattutto in

Dettagli

Prove agronomiche con gestione conservativa dei terreni in sistemi zootecnici

Prove agronomiche con gestione conservativa dei terreni in sistemi zootecnici Prove agronomiche con gestione conservativa dei terreni in sistemi zootecnici SEMINARIO L agricoltura conservativa nei sistemi zootecnici Mercoledì 03 febbraio 2016 Paolo MANTOVI Centro Ricerche Produzioni

Dettagli

Allegato 4 NORME TECNICHE AGRONOMICHE PER LE PRODUZIONI AGRICOLE INTEGRATE DELLA REGIONE TOSCANA

Allegato 4 NORME TECNICHE AGRONOMICHE PER LE PRODUZIONI AGRICOLE INTEGRATE DELLA REGIONE TOSCANA Allegato 4 NORME TECNICHE AGRONOMICHE PER LE PRODUZIONI AGRICOLE INTEGRATE DELLA REGIONE TOSCANA (Regolamento CE 1257/1999 - Piano di Sviluppo Rurale 2000-2006 Misura 6 azione 6.2 Agricoltura integrata

Dettagli

Valutazione dei Foraggi Tradizionali e Alternativi e Sostenibilità delle Aziende Zootecniche Lombarde. Relazione Finale. Indice

Valutazione dei Foraggi Tradizionali e Alternativi e Sostenibilità delle Aziende Zootecniche Lombarde. Relazione Finale. Indice Progetto "FORAGE" (n 688) Valutazione dei Foraggi Tradizionali e Alternativi e Sostenibilità delle Aziende Zootecniche Lombarde Relazione Finale G. Matteo Crovetto - Responsabile scientifico del progetto

Dettagli

LA GESTIONE NUTRIZIONALE DEL BOVINO DA INGRASSO

LA GESTIONE NUTRIZIONALE DEL BOVINO DA INGRASSO Prof. Vittorio Dell Orto Prof. Carlo Angelo Sgoifo Rossi, Dr. Riccardo Compiani Dipartimento di Scienze e Tecnologie Veterinarie per la Sicurezza Alimentare Facoltà di Medicina Veterinaria, Università

Dettagli

caratteristiche nutrizionali e stabilità dei lipidi

caratteristiche nutrizionali e stabilità dei lipidi PANELLO DI COLZA DA SPREMITURA AZIENDALE: POTENZIALI UTILIZZI NELL ALIMENTAZIONE DEI RUMINANTI caratteristiche nutrizionali e stabilità dei lipidi Seminario di approfondimento Veneto Agricoltura, Sala

Dettagli

LA VALORIZZAZIONE DEL SOLIDO SEPARATO DI LIQUAMI BOVINI NELLA DIGESTIONE ANAEROBICA

LA VALORIZZAZIONE DEL SOLIDO SEPARATO DI LIQUAMI BOVINI NELLA DIGESTIONE ANAEROBICA LA VALORIZZAZIONE DEL SOLIDO SEPARATO DI LIQUAMI BOVINI NELLA DIGESTIONE ANAEROBICA L ESPERIENZA DEL DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITA PO DI LOMBARDIA Flavio Sommariva Specialista SATA ARAL Settore Agronomia

Dettagli

La gestione anaerobica: come gestire e controllare il processo

La gestione anaerobica: come gestire e controllare il processo La gestione anaerobica: come gestire e controllare il processo Andrea Formigoni andrea.formigoni@unibo.it Convegno Il futuro del Biogas piccolo e zootecnico Bastia Umbra, 9 ottobre 2013 BFB: analisi degli

Dettagli

La gamma di prodotti specifici per il trattamento delle colture dedicate alla produzione di biogas

La gamma di prodotti specifici per il trattamento delle colture dedicate alla produzione di biogas Trattamento biologico degli insilati La gamma di prodotti specifici per il trattamento delle colture dedicate alla produzione di biogas Competenza nel biogas Colture ricche di carboidrati Il principio

Dettagli

Silomais e insilati di sorgo nel razionamento della bovina da latte S. Colombini

Silomais e insilati di sorgo nel razionamento della bovina da latte S. Colombini Silomais e insilati di sorgo nel razionamento della bovina da latte S. Colombini SILOMAIS: Foraggio base di molte aziende irrigue da latte e da carne della pianura padana grazie al suo elevato potenziale

Dettagli

Qualità delle biomasse di sorgo e triticale e rese in biogas

Qualità delle biomasse di sorgo e triticale e rese in biogas Incontro tecnico Sorgo e triticale da biomassa Qualità e rese energetiche Mercoledì 18 marzo 2015 Tecnopolo di Reggio Emilia Piazzale Europa, 1 Reggio Emilia di sorgo e triticale e rese in biogas Claudio

Dettagli

Trifoglio alessandrino

Trifoglio alessandrino Trifoglio alessandrino (Trifolium alexandrinum L.) [Caratteristiche generali Adattamento ambientale - Tecnica colturale Profilo qualitativo Gestione della coltura] Nome comune: Trifoglio alessandrino Berseem

Dettagli

Il progetto AQUA. Le attività del progetto LIFE + AQUA in. Friuli Venezia Giulia. Domenico DAVANZO Agenzia regionale per lo sviluppo rurale ERSA

Il progetto AQUA. Le attività del progetto LIFE + AQUA in. Friuli Venezia Giulia. Domenico DAVANZO Agenzia regionale per lo sviluppo rurale ERSA Il progetto AQUA Le attività del progetto LIFE + AQUA in Friuli Venezia Giulia Domenico DAVANZO Agenzia regionale per lo sviluppo rurale ERSA Giornata dimostrativa presso Azienda Agricola Bolzon Ernesto

Dettagli

La gamma di prodotti specifici per il trattamento delle colture dedicate alla produzione di biogas

La gamma di prodotti specifici per il trattamento delle colture dedicate alla produzione di biogas Trattamento biologico degli insilati La gamma di prodotti specifici per il trattamento delle colture dedicate alla produzione di biogas Competenza nel biogas Colture ricche di carboidrati Maggior rendimento

Dettagli

Prof. Vincenzo Chiofalo. Consorzio di Ricerca Filiera Carni, Messina

Prof. Vincenzo Chiofalo. Consorzio di Ricerca Filiera Carni, Messina Miglioramento quali-quantitativo della produzione di biomasse vegetali in asciutto ed in irriguo finalizzate sia all alimentazione animale che a fini energetici per l aumento della competitività Prof.

Dettagli

Efficienza economica e alimentare dei foraggi aziendali

Efficienza economica e alimentare dei foraggi aziendali Efficienza economica e alimentare dei foraggi aziendali Comino L., Tabacco E., Borreani G., Università di Torino Attuali scenari del settore lattiero-caseario KG LATTE PER VACCA 9800 9600 9400 9200 9000

Dettagli

ALIMENTI ZOOTECNICI. Composizione chimica degli alimenti 28/10/2014. Carboidrati Proteine Sostanza organica Lipidi Vitamine. Sostanza secca (SS)

ALIMENTI ZOOTECNICI. Composizione chimica degli alimenti 28/10/2014. Carboidrati Proteine Sostanza organica Lipidi Vitamine. Sostanza secca (SS) Composizione chimica degli alimenti Sostanza secca (SS) Carboidrati Proteine Sostanza organica Lipidi Vitamine Sostanza inorganica = minerali Umidità (H 2 O) 1 Foraggi Alimenti zootecnici verdi affienati

Dettagli

La valutazione nutrizionale degli alimenti per i cavalli

La valutazione nutrizionale degli alimenti per i cavalli La valutazione nutrizionale degli alimenti per i cavalli Roberto Mantovani Università degli Studi di Padova Valore nutritivo degli alimenti per cavalli 1 Sistemi di valutazione dell energia utilizzati

Dettagli

Gestione conservativa dei terreni in sistemi zootecnici

Gestione conservativa dei terreni in sistemi zootecnici Gestione conservativa dei terreni in sistemi zootecnici INCONTRO L'AGRICOLTURA CONSERVATIVA NEL PSR DELL'EMILIA-ROMAGNA Valutazione con gli agricoltori Paolo MANTOVI Centro Ricerche Produzioni Animali

Dettagli

Per favore non scrivere su questi fogli!

Per favore non scrivere su questi fogli! Per favore non scrivere su questi fogli! Tabelle utili per interpretare i risultati delle analisi del terreno ph in acqua Calcare totale (g CaCO 3 /kg) Calcare attivo (g CaCO 3 /kg) estremamente acido

Dettagli

Docente GIANNI MATTEO CROVETTO

Docente GIANNI MATTEO CROVETTO Obiettivi formativi Il corso si propone di fornire le conoscenze base della nutrizione, intesa come descrizione dei diversi principi alimentari e nutritivi e studio del loro utilizzo nell organismo animale,

Dettagli

Lactosan Gmbh & Co.KG. Ricerca & Sviluppo di Additivi per Insilati

Lactosan Gmbh & Co.KG. Ricerca & Sviluppo di Additivi per Insilati Lactosan Gmbh & Co.KG Ricerca & Sviluppo di Additivi per Insilati 1 Additivi per Insilati Soluzioni specifiche per l ottenimento di insilati di qualità da varie tipologie di foraggio Alimentazione Produzione

Dettagli

ASPETTI PRATICI DI RAZIONAMENTO E PUNTI CRITICI

ASPETTI PRATICI DI RAZIONAMENTO E PUNTI CRITICI Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche ASPETTI PRATICI DI RAZIONAMENTO E PUNTI CRITICI Prof. Vittorio Dell Orto Prof. Carlo Angelo Sgoifo Rossi, Dr. Riccardo Compiani Dipartimento di Scienze

Dettagli

Le colture dedicate per la produzione di energia

Le colture dedicate per la produzione di energia Convegno Le agroenergie per uno sviluppo sostenibile Reggio Emilia - 25 Maggio 21 Le colture dedicate per la produzione di energia Prof. Enrico Bonari Scuola Superiore Sant Anna - Pisa CRIBE Centro Interuniversitario

Dettagli

Relatore: Tagliapietra Franco DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANIMALI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

Relatore: Tagliapietra Franco DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANIMALI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Relatore: Tagliapietra Franco DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANIMALI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Aumento dell interesse per il panello di colza; Crescente costo delle materie prime proteiche e la direttiva

Dettagli

Prove di ottimizzazione dei piani colturali in funzione della stalla

Prove di ottimizzazione dei piani colturali in funzione della stalla Prove di ottimizzazione dei piani colturali in funzione della stalla Paolo Faverzani Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali Università Cattolica del Sacro Cuore L azienda agricola come sistema

Dettagli

EFFETTIVITÁ NELLA PRODUZIONE DI BIOGAS. Dove sono le riserve nell alimentazione e nella gestione di impianti di Biogas. dinametan : Foraggi e fatti

EFFETTIVITÁ NELLA PRODUZIONE DI BIOGAS. Dove sono le riserve nell alimentazione e nella gestione di impianti di Biogas. dinametan : Foraggi e fatti EFFETTIVITÁ NELLA PRODUZIONE DI BIOGAS Dove sono le riserve nell alimentazione e nella gestione di impianti di Biogas dinametan : Foraggi e fatti Una crescente pressione sulla redditivitá e l efficienza

Dettagli

Gestione e valorizzazione delle risorse foraggere in ambiente montano.

Gestione e valorizzazione delle risorse foraggere in ambiente montano. Gestione e valorizzazione delle risorse foraggere in ambiente montano. Daniele Giaccone Associazione Regionale Allevatori del Piemonte L ambiente montano ha un valore aggiunto? L alimentazione svolge un

Dettagli

Efficienza alimentare ed escrezione dell azoto

Efficienza alimentare ed escrezione dell azoto Achieving good water quality status in intensive animal production areas Efficienza alimentare ed escrezione dell azoto M. T. Pacchioli - CRPA spa - Reggio Emilia G. Della Casa, L. Migliorati - CRA MO

Dettagli

Valutazione dei Foraggi Tradizionali e Alternativi e Sostenibilità delle Aziende Zootecniche Lombarde

Valutazione dei Foraggi Tradizionali e Alternativi e Sostenibilità delle Aziende Zootecniche Lombarde Progetto "FORGE" (n 688) della D.G. gricoltura - Regione Lombardia Valutazione dei Foraggi Tradizionali e lternativi e Sostenibilità delle ziende Zootecniche Lombarde G. Matteo rovetto Dipartimento di

Dettagli

I risultati del progetto LIFE HelpSoil sull'agricoltura conservativa in Nord Italia

I risultati del progetto LIFE HelpSoil sull'agricoltura conservativa in Nord Italia SEMINARIO L'agricoltura conservativa nei sistemi zootecnici I risultati del progetto LIFE HelpSoil sull'agricoltura conservativa in Nord Italia STEFANO BRENNA ERSAF Lombardia 3 FEBBRAIO 2016 Fieragricola

Dettagli

AGM S.R.L. - Via Prato Grande, Castelnovo di Sotto (RE) Tel Fax

AGM S.R.L. - Via Prato Grande, Castelnovo di Sotto (RE) Tel Fax Rivenditore: AGM S.R.L. - Via Prato Grande, 4-42024 Castelnovo di Sotto (RE) Tel. +39 0522 685224 - Fax +39 0522 685225 segreteria@agmsrl.info - www.agmsrl.info N certificato 161772 N certificato 161771

Dettagli

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Piano di concimazione

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Piano di concimazione ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA Piano di concimazione 22 maggio 2012 Introduzione Piano di concimazione N, P 2 O 5 e K 2 O Quanto sarà presentato è stato sviluppato basandosi sulle linee guida previste dal

Dettagli

CALCOLO DI UNA RAZIONE PER BOVINE DA LATTE. Esempio di calcolo considerando alcuni alimenti tipo e fabbisogni da tabelle

CALCOLO DI UNA RAZIONE PER BOVINE DA LATTE. Esempio di calcolo considerando alcuni alimenti tipo e fabbisogni da tabelle CALCOLO DI UNA RAZIONE PER BOVINE DA LATTE Esempio di calcolo considerando alcuni alimenti tipo e fabbisogni da tabelle Marcello mundula 2016 TIPOLOGIA DI ANIMALI ALLEVATI Allevamento di bovine da latte

Dettagli

Itinerari tecnici e valutazione della fattibilità per la conversione di allevamenti di bovini da latte - VaLatteBio

Itinerari tecnici e valutazione della fattibilità per la conversione di allevamenti di bovini da latte - VaLatteBio Itinerari tecnici e valutazione della fattibilità per la conversione di allevamenti di bovini da latte - VaLatteBio Convenzione CRA-MiPAAF del 17/12/2014 RELAZIONE DI MONITORAGGIO DELLE ATTIVITA SVOLTE

Dettagli

Alimenti quali fonti di fibra

Alimenti quali fonti di fibra Alimenti fibrosi Alimenti quali fonti di fibra Alimenti Cereali/sottoprodotti Vegetali, frutta Semi leguminose/sottoprodotti Addititvi Fibra cellulosa, β-glucani, esteri fenolici, lignina, polisaccardi

Dettagli

Il silomais nell alimentazione delle bovine: così la qualità dell alimento si ripercuote sulla qualità del latte

Il silomais nell alimentazione delle bovine: così la qualità dell alimento si ripercuote sulla qualità del latte Il silomais nell alimentazione delle bovine: così la qualità dell alimento si ripercuote sulla qualità del latte Fabio Abeni Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi dell economia agraria (CREA)

Dettagli

Sistemi foraggeri dinamici e cantieri di raccolta e conservazione Borreani G., Comino L., Tabacco E.

Sistemi foraggeri dinamici e cantieri di raccolta e conservazione Borreani G., Comino L., Tabacco E. Sistemi foraggeri dinamici e cantieri di raccolta e conservazione Borreani G., Comino L., Tabacco E. Dip. Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) Università degli Studi di Torino Prezzo ( /t)

Dettagli

Indicatori agro ecologici: bilancio dell azoto. Mattia Fumagalli

Indicatori agro ecologici: bilancio dell azoto. Mattia Fumagalli Indicatori agro ecologici: bilancio dell azoto Mattia Fumagalli Bilancio dell azoto Valutare la gestione dell azoto di una realtà aziendale Capire come l attività agricola inserita in un determinato contesto

Dettagli

Incontro tecnico dell Area di lavoro 1 padana - Agroscenari

Incontro tecnico dell Area di lavoro 1 padana - Agroscenari Incontro tecnico dell Area di lavoro 1 padana - Agroscenari Linea di Ricerca 9 DEAR-UNITUS/INEA Piacenza, 15 Gennaio 2010 Argomenti trattati Caratteristiche generali delle aziende agricole delle aree Grana

Dettagli

LE BIOMASSE UTILI ALLA PRODUZIONE DI BIOMETANO

LE BIOMASSE UTILI ALLA PRODUZIONE DI BIOMETANO LE BIOMASSE UTILI ALLA PRODUZIONE DI BIOMETANO Giovanni Fecondo, Paola Tano, Sabina Bucciarelli, Donato Civitella, Elvio Di Paolo Co.T.Ir (Consorzio Tecniche Irrigue) Pescara 26 Giugno 2012 BIOMETANO Il

Dettagli

Sistemi foraggeri per l azienda zootecnica da latte in Pianura Padana: gestione agronomica e costi. Borreani G., Tabacco E.

Sistemi foraggeri per l azienda zootecnica da latte in Pianura Padana: gestione agronomica e costi. Borreani G., Tabacco E. Sistemi foraggeri per l azienda zootecnica da latte in Pianura Padana: gestione agronomica e costi Borreani G., Tabacco E. Dip. Dip. Scienze Scienze Agrarie, Agrarie, Forestali Forestali ee Alimentari

Dettagli

Calcolo di una razione per bovini da latte

Calcolo di una razione per bovini da latte Come procedere Per formulare la razione bisona conoscere 1 Fabbisoni Capacità d inestione Caratteristiche deli alimenti Fabbisoni Capacità d inestione Caratteristiche deli alimenti Razione Come procedere

Dettagli

Gestione delle manze nell allevamento moderno

Gestione delle manze nell allevamento moderno Gestione delle manze nell allevamento moderno Perché porre attenzione all allevamento delle vitelle e delle manze Aumentare il numero di capi disponibili (rimonta o vendita) Ridurre i costi di produzione

Dettagli

L Arundo donax per la produzione di biogas/biometano. Luca Corno Landriano 27 Giugno 2017

L Arundo donax per la produzione di biogas/biometano. Luca Corno Landriano 27 Giugno 2017 L Arundo donax per la produzione di biogas/biometano Luca Corno Landriano 27 Giugno 2017 GRUPPO RICICLA Arundo donax e digestione anaerobica 3 STEPS 1 prova in batch INPUT 2 prova in CSTR ( V=3 l ) ARUNDO

Dettagli

DIRETTIVA NITRATI Il nuovo programma d azione regionale e la procedura di deroga. Il Regolamento e la Deroga: aspetti della procedura amministrativa

DIRETTIVA NITRATI Il nuovo programma d azione regionale e la procedura di deroga. Il Regolamento e la Deroga: aspetti della procedura amministrativa Ciclo di seminari DIRETTIVA NITRATI Il nuovo programma d azione regionale e la procedura di deroga Il Regolamento e la Deroga: aspetti della procedura amministrativa Bologna, 8 Maggio 2012 Assessorato

Dettagli

L INTEGRAZIONE ALIMENTARE DELLE BOVINE DA LATTE IN ALPEGGIO: FABBISOGNI E RISPOSTE ANIMALI. A. Tamburini e S. Colombini

L INTEGRAZIONE ALIMENTARE DELLE BOVINE DA LATTE IN ALPEGGIO: FABBISOGNI E RISPOSTE ANIMALI. A. Tamburini e S. Colombini L INTEGRAZIONE ALIMENTARE DELLE BOVINE DA LATTE IN ALPEGGIO: FABBISOGNI E RISPOSTE ANIMALI A. Tamburini e S. Colombini Problematiche alimentari di bovine da latte al pascolo Bovine ad elevata Genealogia

Dettagli

Il Trinciato. Mas 70.F Mas 73.E Mas 78.T. più produttivi... più energetici... più digeribili...

Il Trinciato. Mas 70.F Mas 73.E Mas 78.T. più produttivi... più energetici... più digeribili... Il Trinciato Mas 70.F Mas 73.E Mas 78.T più produttivi... più energetici... più digeribili... Noi siamo in grado di dimostrarlo... e tu cosa aspetti a provarli? IL TRINCIATO INSILATO = FORAGGIO RUOLO NELL

Dettagli