Relazione Orientastranieri

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relazione Orientastranieri"

Transcript

1 Coop. sociale a r.l. Onlus Relazione Orientastranieri Gennaio 2015 Giugno

2 Sommario DESCRIZIONE... 3 STATISTICHE UTILIZZATORI DEL SERVIZIO -CASSANO D'ADDA ACCESSO LIBERO CASSANO D ADDA SU APPUNTAMENTO VIGNATE ACCESSO LIBERO VIGNATE SU APPUNTAMENTO ANALISI DEI BISOGNI E LE RISPOSTE FORNITE

3 ORIENTASTRANIERI Come riportato nel documento della programmazione del nuovo Piano di Zona per la triennalità 2015/2017 nel Distretto di Melzo ( al 1/1/2014) risiedono cittadini stranieri, pari al 10,4% dei residenti. A Cassano si rileva la più elevata percentuale di stranieri sulla popolazione residente, pari al 12,9%; viceversa è Vignate il Comune con la minore presenza di cittadini stranieri (8,1%), seguito da Pozzuolo (8,3%) e da Inzago (9,3%). L analisi demografica relativa agli stranieri per quanto concerne la loro provenienza è caratterizzata dal fatto che per tutti i Comuni del Distretto i Paesi Stranieri più rappresentati sono ai primi due posti per presenze Romania, con una percentuale del 22,02% sul totale degli stranieri e Albania con il 20,92%. Il servizio è finanziato dall Ambito Territoriale Distretto 5 Melzo e gestito dalla cooperativa sociale Progetto Integrazione. Sono attivi due sportelli: Sportello Orienta stranieri di Cassano d'adda Sede attuale in Via Manzoni Alessandro 4 (ex Tribunale di Cassano d Adda) Cassano D'Adda Sportello Orienta stranieri di Vignate Sede Via Roma 13 C- presso il Palazzo Comunale Vignate I dati esposti ed elaborati riguardano le attività degli sportelli nel periodo 1 gennaio 30 giugno suddivisi per: - Sede di sportello - Modalità di erogazione del servizio (accesso libero, accesso su appuntamento) Obiettivo generale degli sportelli Orientastranieri: Fornire informazioni, orientamento e consulenza ai cittadini stranieri e autoctoni, agli operatori dei servizi e ai datori di lavoro sulla normativa e le procedure riguardo l immigrazione. Le attività dagli sportelli sono: Attività di front office Ascolto e accoglienza dell utenza immigrata extra Ue, comunitaria e autoctona Attività di informazione sui permessi di soggiorno, sull iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale, sui ricongiungimenti, sulla residenza, sulla cittadinanza, sull accesso all istruzione e alla formazione Attività di orientamento agli altri servizi sul territorio Aiuto nella compilazione dei documenti/modulistica Consulenza specifica e supporto sul test d italiano per il permesso di soggiorno CE SLP Informazione e consulenza sull accordo d integrazione In sinergia con l'ufficio di piano, supporto e collaborazione con altri uffici comunali, del terzo e quarto settore 3

4 Attività di back office Contatti con alcuni uffici significativi : ufficio Immigrazione della Questura di Milano, SUI, Tribunale dei minori, enti del terzo settore e patronati Aggiornamento periodico sulla normativa, sulle procedure, sugli servizi e iniziative sul territorio Incontri e programmazione di iniziative con altri enti 1. STATISTICHE UTENZA PRESSO LO SPORTELLO ORIENTASTRANIERI : SEDE DI CASSANO D ADDA AD ACCESSO LIBERO NR. UTENTI DEL PRIMO SEMESTRE: 460 In seguito la composizione dell utenza in base al comune di residenza o di domicilio. Vengono raggruppati nella voce altri comuni gli accessi con un numero di utenza minore di 7 unità. COMUNE DI RESIDENZA CASSANO D'ADDA 296 INZAGO 51 TRUCCAZZANO 38 ALTRI COMUNI 25 MELZO 24 POZZUOLO MARTESANA 19 LISCATE 7 TOTALE UTENTI 460 utenti per comune di residenza LISCATE POZZUOLO MELZO ALTRI COMUNI TRUCCAZZANO INZAGO CASSANO D'ADDA

5 1.2 Dati degli accessi in base al paese di provenienza. Sono stati evidenziati i primi 10 paesi. I paesi meno presenti (minori di 10 utenti) sono stati raggruppati nella voce altri paesi, perché sono i seguenti :Brasile, Guinea, Costa d Avorio, Perù, Sri Lanka. PAESE DI PROVENIENZA ALBANIA 157 ALTRI PAESI 118 MAROCCO 57 UCRAINA 30 SENEGAL 18 INDIA 17 ROMANIA 14 ECUADOR 13 MOLDAVIA 13 COSTA D'AVORIO 12 EGITTO 11 TOTALE UTENZA 460 ECUADOR 3% INDIA 4% ROMANIA 3% MOLDAVIA 3% % paese di provenienza COSTA EGITTO D'AVORIO 2% 3% SENEGAL 4% UCRAINA 6% MAROCCO 12% ALTRI PAESI 26% ALBANIA 34% 5

6 1.3 Rilevazione della situazione giuridica/amministrativa degli utenti che si rivolgono al servizio. Si nota che la maggior parte di esso, il 42% sono i n possesso di un permesso di soggiorno per motivi di lavoro, seguiti da soggiornanti di lungo periodo ( 26%) e famiglia 14%. La categoria degli utenti esenti riguarda tutti gli utenti in possesso della cittadinanza di un paese UE oppure i cittadini stranieri che hanno ottenuto la cittadinanza italiana. CONDIZIONE DI SOGGIORNO PS LAVORO 192 PS CE SLP 117 PS FAMIGLIA 65 ESENTE 32 PS BREVI 25 RICHIEDENTE ASILO/RIFUGIATO 11 ALTRO PS 11 ATT. 1 RILASCIO 7 TOTALE UTENZA 460 RICHIEDENTE ASLIO/RIFUGIA TO PS BREVI 2% ESENTE5% 7% PS FAMIGLIA 14% ALTRO PS 2% PS CE SLP 26% ATT 1 RILASCIO 2% PS LAVORO 42% % condizione del soggiorno 6

7 1.4 Vengono riportate le principali richieste poste dall utenza al servizio. Spesso vengono poste all operatore più richieste di informazioni. Nella scheda vengono rilevati i primi due. Il 43 % delle domande riguarda le tematiche legate al permesso di soggiorno( rilascio, rinnovo, conversione, verifica dello stato della pratica, richiesta di supporto e per le pratiche complesse oppure non risolte). Il 13% riguarda le questioni legate alla richiesta di cittadinanza italiana (documentazione, compilazione domanda, verifica dello stato della pratica). PROBLEMATICHE POSTE P. SOGGIORNO 317 CITTADINANZA 93 PS CE SLP (ex carta soggiorno) 85 RIC. FAMILIARE 61 INGRESSO 53 LAVORO 39 TEMATICHE CASA 23 STUDIO 16 PRATICHE AMM. 16 TEMATICHE DI COPPIA 11 AS. SOCIALE 11 AS. SANITARIA 9 STUDIO 2% TEMATICHE CASA 3% INGRESSO 7% LAVORO 5% PRATICHE AMM. 2% TEMATICHE DI COPPIA 2% AS. SOCIALE 2% P. SOGGIORNO 43% AS. SANITARIA 1% RIC. FAMILIARE 8% PS CE SLP (ex carta soggiorno) 12% CITTADINANZA 13% % problematiche poste 7

8 2. STATISTICHE UTENZA SPORTELLO ORIENTASTRANIERI DI CASSANO D ADDA ACCESSO SU APPUNTAMENTO NUMERO UTENTI PER IL 1 SEMESTERE: I DATI DELL UTENZA DIVISI IN BASE AL COMUNE DI RESIDENZA/DOMICILIO. COMUNE DI RESIDENZA CASSANO D'ADDA 59 INZAGO 12 POZZUOLO MARTESANA 7 TRUCCAZZANO 14 ALTRI COMUNI 6 TOTALE UTENTI 98 utenti per comune di residenza ALTRI COMUNI 6 TRUCCAZZANO 14 POZZUOLO MARTESANA 7 INZAGO 12 CASSANO D'ADDA Composizione dell utenza in base ai primi 6 paesi con un numero maggiore di accessi. La voce altri paesi comprende Brasile, Perù, Senegal, Costa d Avorio, Gambia ecc. 8

9 PAESE DI PROVENIENZA ALBANIA 38 ECUADOR 5 INDIA 8 MAROCCO 11 PERU' 6 UCRAINA 7 ALTRI PAESI 23 TOTALE UTENZA 98 % paese di provenienza PERU' 6% ALTRI PAESI 24% UCRAINA 7% MAROCCO 11% INDIA 8% ALBANIA 39% ECUADOR 5% 2.3 I DATI SEGUENTI RIPORTANO LA SITUAZIONE GIURDICO-AMMINISTRATIVA DEGLI UTENTI CHE ACCEDONO SU APPUNTAMENTO. Si nota una forte presenza di persone in possesso di PS per lavoro ( 49%), di Lungo Soggiornanti ( 33 %). CONDIZIONE P.S PS CE SLP 32 PS LAVORO 48 PS FAMIGLIA 10 PS BREVI 4 PS ALTRO 2 ESSENTE 2 TOTALE UTENZA 98 9

10 2.4 DIVISIONE IN BASE ALLE TEMATICHE AFFRONTATE. PROBLEMATICHE POSTE P. SOGGIORNO 67 PS CE SLP 35 CITTADINANZA 30 RIC. FAMILIARE 3 ALTRO 25 TOTALE UTENTI

11 3. STATISTICHE UTENZA PRESSO LO SPORTELLO ORIENTASTRANIERI : SEDE DI VIGNATE AD ACCESSO LIBERO NUMERO UTENZA CHE SI E RIVOLTA ALLO SPORTELLO TRAMITE LIBERO ACCESSO : DIVISSIONE IN BASE AL COMUNE DI REDIENZA/DOMICILIO. Si nota che l utenza che si rivolge allo sportello proviene da tutti i comuni dell ambito. In entrambi gli sportelli il numero più elevato di utenti abita nel comune sede di sportello. COMUNE DI RESIDENZA VIGNATE 96 MELZO 36 SETTALA 24 INZAGO 16 LISCATE 13 CASSANO 13 POZZUOLO 8 TRUCAZZANO 6 TOTALE UTENZA

12 3.2 COMPOSIZIONE DELL UTENZA IN BASE AL PAESE DI PROVENIENZA. I primi paesi con maggior numero di utenti sono i seguenti: Albania, Marocco e Ucraina In entrambi gli sportelli il nr maggiore di utenti proviene dall Albania: 29% a Vignate e 34% a Cassano d Adda Allo sportello di Vignate la presenza dei cittadini provenienti dall Ucraina è di 11 % in confronto al 6% di Cassano D Adda. E significativa anche la presenza dei cittadini del Marocco : 12 % a Cassano d Adda e 10 % a Vignate. Alcuni paesi che compongono la voce altri paesi allo sportello di Vignate sono: Bulgaria, Cuba, Eritrea ecc... PAESE DI PROVENIENZA INDIA 5 EGGITTO 7 TURCHIA 7 ROMANIA 8 MOLDAVIA 8 PAKISTAN 9 ECUADOR 15 UCRAINA 22 MAROCCO 22 ALTRI PAESI 48 ALBANIA 61 TOTALE UTENZA

13 Titolo del grafico ALBANIA 29% ALTRI PAESI 23% INDIA 2% EGGITTO 3% TURCHIA 3% ROMANIA 4% MOLDAVIA 4% PAKISTAN 4% ECUADOR 7% UCRAINA 11% MAROCCO 10% 3.3 COMPOSIZIONE DELL UTENZA IN BASE ALLA POSIZIONE GIURIDICA- AMMINISTRATIVA. Si nota che la maggior parte dell utenza che si rivolge allo sportello è in possesso di un PS per motivi di lavoro: 29 % a Vignate in confronto a 42% di Cassano d Adda, seguita da i lungo soggiornanti con 28 % a Vignate in confronto a 26 5 di Cassano d Adda. CONDIZIONE DEL SOGGIORNO RICH ASILO/RIFUGIATI 7 PS BREVI 6 CURE MEDICHE 2 PS FAMIGLIA 25 PS LAVORO 62 PS CE SLP( ex Carta Soggiorno) 59 ESENTI 24 ALTRO 27 TOTALE

14 ESENTI 11% % condizioni del soggiorno ALTRO 13% RICH ASILO/RIFUGIATI 3% PS BREVI 3% CURE MEDICHE 1% PS FAMIGLIA 12% PS CE SLP( ex Carta Sogg) 28% PS LAVORO 29% 3.4 COMPOSIZIONE DELLE RICHIESTE POSTE ALL OPERATORE. Le tre richieste principali sono legate a: - permesso di soggiorno 26 % a Vignate in confronto a 42% di Cassano d Adda - richiesta del permesso di soggiorno di lungo periodo ( ex carta di soggiorno) : 10 % a Vignate in confronto a 12 % di Cassano - domanda della cittadinanza italiana: 8% a Vignate in confronto a 13 % di Cassano d Adda. PROBLEMATICHE POSTE PRATICHE AMMINISTRATIVE 3 ASSISTENZA SANITARIA 4 TEMATICHE DELLA COPPIA 5 ASSISTENZA SOCIALE 7 LAVORO 8 STUDIO 8 RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE 9 INGRESSO 11 TEMATICHE CASA 15 CITTADINANZA 17 PS CE SLP( ex carta soggiorno) 20 ALTRO 50 SOGGIORNO 55 TOTALE UTENZA

15 4 STATISTICHE ACCESSI SU APPUNTAMENTO A VIGNATE NUMERO DI UTENTI DURANTE IL PRIMO SEMESTRE: IN BASE AL COMUNE DI RESIDENZA O DOMICILIO COMUNE DI RESIDENZA VIGNATE 41 MELZO 19 LISCATE 11 SETTALA 10 TRUCCAZZANO 3 INZAGO 2 CASSANO 2 TOTALE UTENZA 88 15

16 TRUCCAZZANO 3% Comune di residenza SETTALA 11% CASSANO INZAGO 2% 2% LISCATE 13% MELZO 22% VIGNATE 47% 4.2 DIVISIONE PER PAESE DI PROVENIENZA Si nota che non ci sono differenze in confronto agli accessi allo sportello senza appuntamento: le nazionalità più presenti sono: Albania e Marocco. PAESE DI PROVENIENZA ALBANIA 27 MAROCCO 11 ECUADOR 7 UCRAINA 6 PAKISTAN 5 COSTA D'AVORIO 4 ROMANIA 4 SRI LANKA 4 SENEGAL 3 ALTRI PAESI 17 TOTALE UTENZA 88 16

17 4.3 DIVISIONE IN BASE ALLA SITUAZIONE GIURIDICO- AMMINISTRATIVA Hanno chiesto appuntamento allo sportello cittadini immigrati del territorio che sono in possesso del permesso di soggiorno per lavoro oppure titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo. CONDIZIONE DEL SOGGIORNO PS LAVORO 38 P.S FAMIGLIA 7 PS CE SLP 37 PS GRAVIDANZA 2 ESSENTE 4 TOTALE UTENZA 88 17

18 4.4 RILEVAZIONE DELLE PRINCIPALI PROBLEMATICHE POSTE ALL OPERATORE PROBLEMATICHE POSTE INGRESSO 1 P. SOGGIORNO 62 PS CE SLP (ex carta soggiorno) 23 SUPPORTO LEGALE 2 TOTALE UTENZA 88 18

19 % problematiche poste problematiche poste P. SOGGIORNO 71% Altra 28% PS CE SLP (ex carta soggiorno) 26% SUPPORTO LEGALE PS CE SLP (ex carta soggiorno) 2 23 INGRESSO 1% SUPPORTO LEGALE 2% P. SOGGIORNO INGRESSO 1 62 Analisi dei bisogni, attività e strumenti per fornire una risposta appropriata all utenza Le attività del servizio nel primo semestre del 2015 sono state svolte in un periodo in cui l Ufficio di Piano insieme alle realtà territoriali hanno lavorato per la stesura del nuovo Piano di Zona per la triennalità 2015/2017- WELFARE CHE CREA VALORE PER LE PERSONE, LE FAMIGLIE E LA COMUNITA. Lo staff degli sportelli ha partecipato agli incontri del tavolo unificato convocato dall Ufficio di Piano. In tutte le fasi del lavoro lo staff si è impegnato a mettere in atto le linee evidenziate nel documento, tra cui: - Welfare aperto alla partecipazione di tutti i soggetti della comunità - Welfare capace di ricomporre efficacemente interventi e risorse - Lettura integrata dei bisogni di cura delle persone e delle famiglie - Appropriatezza dell analisi e della risposta - Centralità del cittadino fragile Nel documento del PdZ Distretto 5 Per un welfare della collaborazione, tutti gli attori locali hanno condiviso gli obiettivi per il prossimo triennio: - la valorizzazione/integrazione e messa a sistema delle esperienze sino ad ora attuate nel senso di dare continuità alle forme di coinvolgimento e partecipazione di soggetti pubblici e privati nella governance del piano di zona, innovandole perché siano aderenti ed efficaci agli obiettivi dati oltre all attivazione di sperimentazioni locali di prese in carico che attivino i cittadini. - la creazione di un sistema e di un modello territoriale condiviso di costruzione della collaborazione che passi anche dalla necessità di attivare un percorso di rivisitazione delle organizzazioni perché siano efficaci al cambiamento per la realizzazione di un welfare generativo 19

20 - La necessità di mantenere aggiornato il sistema attraverso una costante formazione intesa anche come collocazione competente dei ruoli e delle risorse impiegate - La costante ricerca di risorse economiche aggiuntive vista la contrazione di quanto il sistema pubblico è in grado di garantire, e attrazione e coltivazione di risorse aggiuntive di cittadini che possono contribuire allo sviluppo del loro territorio (people raising) e possono quindi rappresentare un capitale umano di ricchezza. - In linea con gli obiettivi e in stretta collaborazione con l Ufficio di Piano e i referenti comunali, coordinati dal UDP, le principali attività principali degli sportelli nel semestre sono state le seguenti: - Aggiornamento mirato ai dipendenti comunali sulle modifiche normative e procedurali tramite l invio di un network mensile con la scelta di novità normative sull immigrazione inerenti e/o collegate con le attività dei dipendenti dei comunali di vari settori (servizi sociali, demografici ecc..) e lo scambio reciproco di mail su altre novità legislative, procedurali e/o organizzative di interesse pubblicate nel primo semestre dell anno in corso. - Consulenza legale agli operatori dei comuni dell ambito (assistenti sociali o servizi demografici) da parte di un avvocato dello staff della cooperativa, esperta nell'ambito dell'immigrazione su situazioni che necessitavano un parere legale. Alcuni casi trattati nel periodo indicato: consulenza ai servizi sociali su alcune situazioni legate al rilascio/rinnovo permesso soggiorno per minori ( richiedente asilo, minore soggetto a dipendenze affidato al comune); richiedente asilo con criticità legate all accordo di Dublino, ad una famiglia che si è rivolta allo sportello con una situazione complessa per la richiesta della cittadinanza italiana. - Contatti e supporto alle organizzazioni di volontariato operanti sul territorio dell ambito sull utenza migrante proveniente dai paesi UE ed Extra UE - Collaborazione con altri soggetti e progetti nel territorio e promozione di alcuni progetti e iniziative come il progetto NEXT di AFOL, corsi di italiano realizzati da Caritas e Enaip di Melzo, Acli di Cassano d Adda. - Formazione continua dell equipe. Lo staff ha partecipato ad incontri formativi interni condotti dalla consulente legale e ha partecipato in percorsi di formazione organizzati da enti di formazione ( EUPOLIS), il Comune di Milano, il Consorzio SIS, la Fondazione ISMU, l Università Cattolica. I temi della formazione hanno compreso la normativa sull immigrazione e asilo, la procedura della richiesta di cittadinanza italiana modificata a maggio 2015, il lavoro di rete, il contrasto alle discriminazioni, il sistema SPAR. l adeguamento degli strumenti di lavoro per rispondere a procedure esclusivamente telematiche tra cui i procedure molto richieste come il ricongiungimento familiare, la richiesta di cittadinanza italiana, la prenotazione dell appuntamento per il permesso di soggiorno dei familiari di cittadino italiano, gravidanza e richiesta asilo. Diventa prioritario per lo sportello avere in entrambe le sedi una connessione internet veloce e continuativa. Inoltre è fondamentale la partecipazione alle iniziative territoriali sui temi dell immigrazione e asilo. La cooperativa Progetto Integrazione fa parte di: CRAL - Coordinamento Regionale Asilo Lombardia, sede di incontri e confronto degli enti pubblici e del terzo settore sui temi dell asilo. 20

21 ASGI Associazione studi giuridici sull immigrazione- aggiornamenti sulla normativa, procedure, giurisprudenza sull immigrazione a livello nazionale e europeo; Rete regionale UNAR- rete regionale di contrasto alle discriminazioni; e partecipa agli incontri periodici da essi organizzati. 21

22 22

23 23

24 24

25 25

26 26

Sportello informativo Casa delle Culture Comune di Arezzo Report 3 Bimestre 2013

Sportello informativo Casa delle Culture Comune di Arezzo Report 3 Bimestre 2013 Sportello informativo Casa delle Culture Comune di Arezzo Report 3 Bimestre 2013 A cura di Giovanna Tizzi 1. Gli accessi allo Sportello Informativo della Casa delle Culture Questo terzo report, relativo

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

Sportello informativo Casa delle Culture (centro per l integrazione) Comune di Arezzo Report 2 Bimestre 2013

Sportello informativo Casa delle Culture (centro per l integrazione) Comune di Arezzo Report 2 Bimestre 2013 Sportello informativo Casa delle Culture (centro per l integrazione) Comune di Arezzo Report 2 Bimestre 2013 1. Gli accessi al Centro per l Integrazione Questo secondo report, relativo ai mesi di marzo

Dettagli

Regolamento. Funzionamento del Servizio Sociale Professionale. Ambito S9

Regolamento. Funzionamento del Servizio Sociale Professionale. Ambito S9 Regolamento Funzionamento del Servizio Sociale Professionale Ambito S9 1 Art.1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO In conformità del quadro normativo definito dalla legge 328/2000, della legge regionale 11/2007 (art.

Dettagli

5. AZIONI DI SISTEMA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO

5. AZIONI DI SISTEMA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO 5. AZIONI DI SISTEMA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO TABELLA 2.C ACCESSO AL SISTEMA DEGLI INTERVENTI E SERVIZI 2. C. 1. ATTIVAZIONE SPORTELLO SOCIALE ZONA SOCIALE RIMINI SUD Per l accesso ai servizi ed alle

Dettagli

DATI SULL'AFFLUENZA ALLO SPORTELLO IMMIGRATI COMUNE DI CAPANNORI PRIMO SEMESTRE 2013

DATI SULL'AFFLUENZA ALLO SPORTELLO IMMIGRATI COMUNE DI CAPANNORI PRIMO SEMESTRE 2013 DATI SULL'AFFLUENZA ALLO SPORTELLO IMMIGRATI COMUNE DI CAPANNORI PRIMO SEMESTRE 2013 Nel primo semestre del 2013 il numero di utenti dello Sportello Immigrati è stato di 586, di questi la maggior parte

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia Sala Manzoni Palazzo delle Stelline Milano aprile ore 14.30.30 ATTI DEL SEMINARIO Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia L Ufficio Servizio

Dettagli

L anno, il giorno del mese di, tra. -il Comune di Seregno, in qualità di Ente Capofila dell Ambito di

L anno, il giorno del mese di, tra. -il Comune di Seregno, in qualità di Ente Capofila dell Ambito di CONVENZIONE TRA COMUNE DI SEREGNO E NOVO MILLENNIO COOPERATIVA SOCIALE a r. l. ONLUS PER LA GESTIONE DELLO SPORTELLO MULTIETNICO DI CONSULENZA LEGALE. L anno, il giorno del mese di, nel Palazzo Municipale

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Sportello multietnico di informazione, Orientamento e Consulenza legale

Sportello multietnico di informazione, Orientamento e Consulenza legale Sportello multietnico di informazione, Orientamento e Consulenza legale Seregno - Cantù www.novomillennio.it Chi siamo Lo Sportello Multietnico è un servizio nato per venire incontro all esigenze dei cittadini

Dettagli

Formazione Immigrazione

Formazione Immigrazione Formazione Immigrazione Programma di Formazione Integrata per l innovazione dei processi organizzativi di accoglienza e integrazione dei cittadini stranieri e comunitari I edizione Workshop conclusivo

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO L2 Istituto Comprensivo C. Angiolieri Siena Centro di Alfabetizzazione Italiano L2 C. Angiolieri Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado Scuola

Dettagli

LINEE GUIDA PER I PIANI DI ZONA

LINEE GUIDA PER I PIANI DI ZONA Milano Milano LINEE GUIDA PER I PIANI DI ZONA La legge 328/00 attribuisce agli enti locali, alle regioni ed allo Stato il compito di realizzare la programmazione degli interventi e delle risorse del sistema

Dettagli

CARTA SERVIZI del CENTRO per l AGGIORNAMENTO delle PROFESSIONI e per l INNOVAZIONE ed il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO C.A.P.I.T.T.

CARTA SERVIZI del CENTRO per l AGGIORNAMENTO delle PROFESSIONI e per l INNOVAZIONE ed il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO C.A.P.I.T.T. CARTA SERVIZI del CENTRO per l AGGIORNAMENTO delle PROFESSIONI e per l INNOVAZIONE ed il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO C.A.P.I.T.T. La Carta Servizi è uno strumento di trasparenza messo a disposizione dal

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA RIORDINO E PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI DELLA REGIONE E MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 8 AGOSTO 1994 N. 42 IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO

Dettagli

SCHEDE INTERVENTI ANNO 2011

SCHEDE INTERVENTI ANNO 2011 Pablo Picasso Donna allo specchio Piano di zona AREA IMMIGRAZIONE SCHEDE INTERVENTI ANNO 2011 Triage Multimediale Potenziamento Immigrazione - Altro intervento Il triade multimediale è un collegamento

Dettagli

Attività del Centro di ascolto Caritas per italiani

Attività del Centro di ascolto Caritas per italiani Esclusione sociale Osservatorio Diocesano Caritas Nonostante la provincia di Prato continui a caratterizzarsi come una delle prime dieci province italiane per depositi bancari pro capite (12.503, secondi

Dettagli

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi Regolamento per il funzionamento dell Ufficio relazioni con il Pubblico Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale N.128 del 15.09.2005 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni

Dettagli

Garanzia Giovani in ottica di Genere : gli sportelli Impresa Donna in Abruzzo.

Garanzia Giovani in ottica di Genere : gli sportelli Impresa Donna in Abruzzo. Garanzia Giovani in ottica di Genere : gli sportelli Impresa Donna in Abruzzo. Sonia Di Naccio Coordinatrice Impresa Donna Roma, 8 ottobre 2014 Garanzia Giovani in Abruzzo La Regione Abruzzo dispone di

Dettagli

A cura di: Federico Gallo Perozzi

A cura di: Federico Gallo Perozzi 1 A cura di: Federico Gallo Perozzi Storia 2 A cura di: Federico Gallo Perozzi 3 Area Brokers nesce nel 1982 su ispirazione di Carlo Marietti Andreani. Il suo progetto, sin da allora, era quello di posizionarsi

Dettagli

CENTRO COMUNALE DI CITTADINANZA

CENTRO COMUNALE DI CITTADINANZA 1. NUMERO AZIONE 15 2. TITOLO AZIONE 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ CENTRO COMUNALE DI CITTADINANZA Considerato che dall analisi delle attività svolte dai Centri di Cittadinanza Comunale, realizzati nei

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT Pag.1 Pag.2 Sommario COS È IL SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE SAAT... 3 DESTINATARI DEL SERVIZIO... 3 I SERVIZI OFFERTI...

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

Centro Servizi Stranieri

Centro Servizi Stranieri Centro Servizi Stranieri Cittadini stranieri e italiani Servizi, enti, istituzioni, associazioni, gruppi che operano nell ambito dell immigrazione Informazione sulla normativa in tema di immigrazione Supporto

Dettagli

Il servizio sociale professionale svolge una duplice azione: Sostegno diretto alla persona straniera; Agevolazione nell accesso alle istituzioni.

Il servizio sociale professionale svolge una duplice azione: Sostegno diretto alla persona straniera; Agevolazione nell accesso alle istituzioni. GLI STRANIERI IN ITALIA a cura di: Ceroli Serena Forte Serena Montoni Sara È straniero chi non è cittadino italiano Il servizio sociale professionale svolge una duplice azione: Sostegno diretto alla persona

Dettagli

Famiglie e welfare comunitario. Stefania Mazza 25 marzo 2015

Famiglie e welfare comunitario. Stefania Mazza 25 marzo 2015 Famiglie e welfare comunitario Stefania Mazza 25 marzo 2015 CHE COS E UN PIANO DI ZONA La definizione è contenuta nella Legge Quadro 328/2000 I contenuti del piano di zona riguardano: - gli obiettivi strategici

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

SCHEDA DESCRITTIVA DELL'AZIONE RABDOMANTE

SCHEDA DESCRITTIVA DELL'AZIONE RABDOMANTE Scheda 6-7 - 10 TITOLO DELL'AZIONE SCHEDA DESCRITTIVA DELL'AZIONE RABDOMANTE Istituzionalizzare un servizio che monitori le opportunità di finanziamento pubblico e privato TAVOLO TEMATICO Codice azione

Dettagli

ALLEGATO. Fase operativa area socio-sanitaria (ASL)

ALLEGATO. Fase operativa area socio-sanitaria (ASL) ALLEGATO PROGETTO DI IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA DEFINIZIONE DI UN PAI INTEGRATO A FAVORE DI CITTADINI IN CONDIZIONI DI NON AUTOSUFFICIENZA Ne La DGR n. 8243 del 22.10.2008, allegato

Dettagli

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica Comitato CODAU per il Coordinamento degli Uffici di Supporto alla Ricerca Scientifica Promosso da dieci università: Università di Torino, Pavia, Modena e Reggio Emilia, Bologna, Roma La Sapienza, Palermo,

Dettagli

FORMULARIO DELL AZIONE

FORMULARIO DELL AZIONE FORMULARIO DELL AZIONE 5 1. NUMERO AZIONE 2. TITOLO AZIONE Servizio Assistenza Domiciliare Anziani 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ La finalità generale dell azione è consistita nel potenziamento del servizio

Dettagli

ALLEGATO A) all'avviso LINEE GUIDA DEL PROGETTO EDUCATIVO CRESCERE NEL CENTRO

ALLEGATO A) all'avviso LINEE GUIDA DEL PROGETTO EDUCATIVO CRESCERE NEL CENTRO ALLEGATO A) all'avviso LINEE GUIDA DEL PROGETTO EDUCATIVO CRESCERE NEL CENTRO 1. Premessa Il Comune di Forlì, in relazione al proprio ruolo di promozione e governo del sistema territoriale integrato dei

Dettagli

ACCORDO TRA INAIL DIREZIONE REGIONALE LAZIO CNA ROMA

ACCORDO TRA INAIL DIREZIONE REGIONALE LAZIO CNA ROMA ACCORDO TRA INAIL DIREZIONE REGIONALE LAZIO e CNA ROMA L'Istituto Nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul Lavoro - Direzione Regionale Lazio (di seguito denominato INAIL Lazio), nella persona

Dettagli

Contatti Sportello informativo per macroaree geografiche e sesso (tab. 1 grafico 1)

Contatti Sportello informativo per macroaree geografiche e sesso (tab. 1 grafico 1) Contatti Sportello informativo per macroaree geografiche e sesso (tab. 1 grafico 1) 0 2 2 16 11 27 30 8 38 1 7 8 10 3 13 Apolidi 1 0 1 TOTALE 58 31 89 15% 1% 2% 9% 43% 30% Apolide Contatti Sportello informativo

Dettagli

IL FUTURO COME VIAGGIO

IL FUTURO COME VIAGGIO IL FUTURO COME VIAGGIO Anno di realizzazione 2011 Finanziamento Cariverona Rete di progetto Coop. Kantara; Coop. Progetto Integrazione; Fondazione ISMU, Settore Formazione; Studio Res Corso di formazione

Dettagli

SCHEDA PROGETTO CASA/ALLOGGIO PROVINCIA DI SASSARI (14/05/2015)

SCHEDA PROGETTO CASA/ALLOGGIO PROVINCIA DI SASSARI (14/05/2015) SCHEDA PROGETTO CASA/ALLOGGIO PROVINCIA DI SASSARI (14/05/2015) Settore di intervento Area territoriale Attori da coinvolgere Nome del progetto Target di riferimento 1. Sistema dei servizi 2. Occupazione

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE DEL COMUNE DI AVELLINO PIANO DI ZONA AMBITO A3

REGOLAMENTO DEL SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE DEL COMUNE DI AVELLINO PIANO DI ZONA AMBITO A3 REGOLAMENTO DEL SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE DEL COMUNE DI AVELLINO PIANO DI ZONA AMBITO A3 ART.1 ISTITUZIONE DEL SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE DI AMBITO In conformità al quadro normativo definito

Dettagli

Ulss n.6 Vicenza Dipartimento/progetto dei Servizi per il Territorio VERSO UN DISTRETTO FORTE

Ulss n.6 Vicenza Dipartimento/progetto dei Servizi per il Territorio VERSO UN DISTRETTO FORTE FORUMPA SANITA' 2001 Ulss n.6 Vicenza Dipartimento/progetto dei Servizi per il Territorio VERSO UN DISTRETTO FORTE Parte 1: Anagrafica Titolo del Progetto: VERSO UN DISTRETTO FORTE Amministrazione proponente:

Dettagli

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS OBIETTIVI Scopo dell intervento è promuovere un processo di cambiamento

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 1. NUMERO AZIONE 15 2. TITOLO AZIONE Mediazione linguistica 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Descrivere sinteticamente le attività che si intendono realizzare all interno

Dettagli

Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti

Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti Il test di lingua italiana Nel caso in cui lo straniero che richiede il permesso di soggiorno Ce per soggiornanti di lungo periodo non

Dettagli

REGOLAMENTO DEL "SERVIZIO MIGRANTI" ART. 1. Istituzione. E' istituito in Aosta il "Servizio Migranti" con competenze estese ART. 2

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MIGRANTI ART. 1. Istituzione. E' istituito in Aosta il Servizio Migranti con competenze estese ART. 2 REGOLAMENTO DEL "SERVIZIO MIGRANTI" ART. 1 Istituzione E' istituito in Aosta il "Servizio Migranti" con competenze estese all intero territorio regionale. ART. 2 Finalità e competenze Il Servizio migranti,

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO La Regione Lazio - Direzione Ragionale Politiche Sociali e Famiglia

Dettagli

Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013

Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013 Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013 INFORMAGIOVANI COMUNE DI ARCENE Per l informagiovani Tatiana Arzuffi L INFORMAGIOVANI P.zza Civiltà Contadina ANDAMENTO UTENZA GENNAIO-DICEMBRE

Dettagli

AREA IMMIGRATI. Azione 1: CENTRO SERVIZI IMMIGRATI (Servizi per l integrazione e il rispetto delle diverse culture)

AREA IMMIGRATI. Azione 1: CENTRO SERVIZI IMMIGRATI (Servizi per l integrazione e il rispetto delle diverse culture) AREA IMMIGRATI Azione 1: CENTRO SERVIZI IMMIGRATI (Servizi per l integrazione e il rispetto delle diverse culture) A - DESCRIZIONE SINTETICA DELL AZIONE Le finalità principali che il Centro Servizi Immigrati

Dettagli

PIANO IMMIGRAZIONE 2013 Progetto MEDIAZIONE CULTURALE NEI CENTRI PER L IMPIEGO

PIANO IMMIGRAZIONE 2013 Progetto MEDIAZIONE CULTURALE NEI CENTRI PER L IMPIEGO Assessore alle Politiche per la famiglia, Cooperazione sociale, Politiche giovanili, Volontariato, Informatizzazione, Pari opportunità e Politiche identitarie. Assessorât a lis Politichis pe Famee, ae

Dettagli

RELAZIONE PUNTO LAVORO. Gennaio dicembre 2014

RELAZIONE PUNTO LAVORO. Gennaio dicembre 2014 Associazione Cieli Aperti ONLUS - Via Lazzerini n 1-59100 Prato Sede operativa: Via Marengo n 51 Cod. Fiscale: 92062880486 - P. Iva: 01939060974 Telefono: 0574 607226 3898475801 - Fax: 0574 607226 E-mail:

Dettagli

servizi e progetti sperimentali in materia di immigrazione per favorire l inserimento sociale e lavorativo dei cittadini stranieri

servizi e progetti sperimentali in materia di immigrazione per favorire l inserimento sociale e lavorativo dei cittadini stranieri servizi e progetti sperimentali in materia di immigrazione per favorire l inserimento sociale e lavorativo dei cittadini stranieri 1 Servizio Informazioni Stranieri (S.I.S.) - dal 1998 servizio pilota

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

IL DISTRETTO SOCIALE DI BOLZANO. 2 settembre 2015

IL DISTRETTO SOCIALE DI BOLZANO. 2 settembre 2015 IL DISTRETTO SOCIALE DI BOLZANO 2 settembre 2015 Azienda Servizi Sociali di Bolzano (ASSB) - è ente strumentale del Comune di Bolzano, dotata di personalità giuridica pubblica, di autonomia funzionale,

Dettagli

La rete per la promozione della salute in Lombardia

La rete per la promozione della salute in Lombardia La differenza che vale Gli ospedali di ANDREA: amici del bambino e della sua famiglia Bosisio Parini (LC) - 12-14 Novembre 2009 - IRCCS E. MEDEA La rete per la promozione della salute in Lombardia Giancarlo

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti

Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti Il test di lingua italiana Nel caso in cui lo straniero che richiedeil permesso di soggiorno Ce per soggiornanti di lungo periodo non

Dettagli

REPORT ATTIVITA DEL SERVIZIO PUNTO INFORMATIVO ANNO 2013

REPORT ATTIVITA DEL SERVIZIO PUNTO INFORMATIVO ANNO 2013 REPORT ATTIVITA DEL SERVIZIO PUNTO INFORMATIVO ANNO 213 Premessa Il Punto informativo svolge attività di accoglienza, informazione e orientamento rivolta a cittadini e servizi. E aperto al pubblico tutte

Dettagli

QUADRO NAZIONALE DELL IMMIGRAZIONE

QUADRO NAZIONALE DELL IMMIGRAZIONE COSVILUPPO 1 e QUADRO NAZIONALE DELL IMMIGRAZIONE LORENZO TODESCHINI IMMIGRATI: PROBLEMA O RISORSA? L immigrazione è spesso percepita come fatto negativo e non è facile cambiare mentalità 2 solo di recente

Dettagli

COMMISSIONE FORMAZIONE

COMMISSIONE FORMAZIONE COMMISSIONE FORMAZIONE ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Componenti Barbara Giacconi Silvia Eugeni Michela Bomprezzi Orazio Coppe N. incontri 12 Obbiettivi inizi 1. Dialogo e confronto con gli iscritti.

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014 Oggetto: DGR 1107/2014 Criteri e modalità per l assegnazione di contributi a favore degli Ambiti Territoriali Sociali

Dettagli

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese F O N D AZIO N E C A R IPLO Il progetto, promosso da Fondazione Rete Civica di Milano, in partnership con Formaper, azienda

Dettagli

Approvato con deliberazione del C.d.A. n. 1 del 27.02.07

Approvato con deliberazione del C.d.A. n. 1 del 27.02.07 REGOLAMENTO CONSORTILE PER L INSERIMENTO DI MINORI NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI Approvato con deliberazione del C.d.A. n. 1 del 27.02.07 1 S O M M A R I O ART. 1 - OGGETTO...3 ART. 2 - FINALITÀ...3 ART.

Dettagli

Piano di Zona 2010-2012

Piano di Zona 2010-2012 AREA IMMIGRATI CODICE - I - COD. AZIONE PAG I - 01 Centri di accoglienza FAMIGLIA AMICA e VIVERE LA VITA per richiedenti Asilo Politico 235 I - 02 SENTIERI DI SPERANZA - Servizio di pronta accoglienza

Dettagli

CTP: la frontiera della lingua

CTP: la frontiera della lingua Terzo rapporto sull immigrazione della Provincia di Monza e della Brianza Osservatorio Provinciale sull Immigrazione Appunti per il Consiglio Territoriale sull immigrazione di Monza e Brianza CTP: la frontiera

Dettagli

DECRETI PRESIDENZIALI

DECRETI PRESIDENZIALI DECRETI PRESIDENZIALI DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 luglio 2014. Ripartizione delle risorse relative al «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» 2013-2014

Dettagli

Progetto regionale CONOSCERE PER PREVENIRE Prevenzione dell interruzione volontaria di gravidanza (IVG) e delle mutilazione genitali femminili (MGF) fra le donne immigrate. ATTIVITA 2009 ASSOCIAZIONE NOSOTRAS

Dettagli

AL SERVIZIO DEI PIU DEBOLI Progetto di Servizio Civile Nazionale in Italia

AL SERVIZIO DEI PIU DEBOLI Progetto di Servizio Civile Nazionale in Italia AL SERVIZIO DEI PIU DEBOLI Progetto di Servizio Civile Nazionale in Italia Settore e Area di Intervento: Il progetto Al Servizio dei più deboli verrà realizzato in 5 città dislocate al nord e al sud Italia:

Dettagli

Preso atto che la somma da destinare alla formazione prevista nel bilancio di previsione dell Unione, è pari a 9.600,00 per l anno 2014;

Preso atto che la somma da destinare alla formazione prevista nel bilancio di previsione dell Unione, è pari a 9.600,00 per l anno 2014; Richiamate le delibera del Cda n. 20 del 30/12/2010 e dell Assemblea n. 5 del 13/06/2013 con le quali si recepisce il trasferimento all Unione dei Comuni il servizio per la gestione in forma associata

Dettagli

31 dicembre 2010. 14 marzo 2010. Non è stabilita alcuna scadenza per la presentazione delle richieste

31 dicembre 2010. 14 marzo 2010. Non è stabilita alcuna scadenza per la presentazione delle richieste Soggetti finanziatori Progetto Scadenza ALLEANZA ASSICURAZIONI Iniziative che hanno come scopo: 1. progetti di formazione e/o inserimento professionale dei giovani finalizzati all'uscita da situazioni

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI DEL. CIPE N. 7/2006 PROGRAMMI OPERATIVI DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO 2007-2009 ADVISORING PER LO SVILUPPO DEGLI STUDI DI FATTIBILITA E SUPPORTO ALLA COMMITTENZA PUBBLICA PIANO DEGLI INTERVENTI ALLEGATO 1

Dettagli

IL DIARIO DI BORDO: UNO STRUMENTO NELLA MANI DEGLI ASSISTENTI SOCIALI

IL DIARIO DI BORDO: UNO STRUMENTO NELLA MANI DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Azienda Speciale RETESALUTE IL DIARIO DI BORDO: UNO STRUMENTO NELLA MANI DEGLI ASSISTENTI SOCIALI 2 Conferenza d Area Territoriale degli Simona Milani 1 Retesalute è un Azienda Speciale Consortile costituita

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Prefettura di Firenze Area V Diritti Civili, Cittadinanza, Immigrazione, Diritto d Asilo Consiglio Territoriale per l Immigrazione

Prefettura di Firenze Area V Diritti Civili, Cittadinanza, Immigrazione, Diritto d Asilo Consiglio Territoriale per l Immigrazione Relazione sull attività svolta nell anno 2003 L attività in sintesi Dal mese di aprile 2002 ad oggi, aprile 2004 si sono svolte sette sedute plenarie del durante le quali sono state esaminate numerose

Dettagli

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Protocollo d intesa tra Regione Toscana e Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Consolidamento e sviluppo della collaborazione per attività cooperazione internazionale nel settore dell'accesso

Dettagli

COMMISSIONE GRANDI RISCHI. Programma Operativo

COMMISSIONE GRANDI RISCHI. Programma Operativo COMMISSIONE GRANDI RISCHI Programma Operativo Nel primo incontro della Commissione Grandi Rischi, tenutosi a Celano il 15 luglio, è stato discusso il documento preliminare e sono state individuati i primi

Dettagli

PROGETTO: SPORTELLO DONNA CENTRO DI ORIENTAMENTO FORMAZIONE ED INTEGRAZIONE SOCIALE PER DONNE IMMIGRATE

PROGETTO: SPORTELLO DONNA CENTRO DI ORIENTAMENTO FORMAZIONE ED INTEGRAZIONE SOCIALE PER DONNE IMMIGRATE PROGETTO: SPORTELLO DONNA CENTRO DI ORIENTAMENTO FORMAZIONE ED INTEGRAZIONE SOCIALE PER DONNE IMMIGRATE SOGGETTI PROPONENTI IL PROGETTO 1) Denominazione Cooperativa Servizi & Formazione Indirizzo Viale

Dettagli

DISPONIBILI 2015/2016

DISPONIBILI 2015/2016 CORSI INTER-AZIENDALI DISPONIBILI 2015/2016 ciascuna cooperativa può: (1) segnalare interesse a partecipare con una o più persone a ciascuno dei corsi interaziendali proposti; (1) segnalare l interessa

Dettagli

1. NUMERO AZIONE RIPROGRAMMAZIONE PIANO DI ZONA 2 E 3 ANNO DEL 1 TRIENNIO 2. TITOLO AZIONE ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

1. NUMERO AZIONE RIPROGRAMMAZIONE PIANO DI ZONA 2 E 3 ANNO DEL 1 TRIENNIO 2. TITOLO AZIONE ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI 1. NUMERO AZIONE RIPROGRAMMAZIONE PIANO DI ZONA 2 E 3 ANNO DEL 1 TRIENNIO 1 2. TITOLO AZIONE ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Il Servizio Assistenza Domiciliare Anziani (SADA)

Dettagli

GLI IMMIGRATI IN PROVINCIA DI CREMONA Contesto, azioni, progetti

GLI IMMIGRATI IN PROVINCIA DI CREMONA Contesto, azioni, progetti Convenzione di Sovvenzione n. 2011/FEI/PROG-100781 CUP B53I12000030003 GLI IMMIGRATI IN PROVINCIA DI CREMONA Contesto, azioni, progetti CORRELARE: partnership ed esiti del progetto Rosita Viola Provincia

Dettagli

ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA

ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA AI MINORI E ALLE LORO FAMIGLIE 2. Progetto già avviato Sì No 3. Tipologia di servizio Istituzionale Servizi Essenziali Altro 4. Area tematica Minori e Famiglia 5. Macrotipologia

Dettagli

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009 PEC per i professionisti Roma, 1 dicembre 2009 La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con

Dettagli

Prefettura di Milano Ufficio territoriale del Governo

Prefettura di Milano Ufficio territoriale del Governo PROTOCOLLO DI INTESA COLLABORAZIONE RIGUARDANTE I PROCEDIMENTI DI NULLA OSTA AL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE DI COMPETENZA DELLO SPORTELLO UNICO PER L IMMIGRAZIONE TRA - La Prefettura di Milano con sede

Dettagli

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università); Protocollo Operativo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Poste Italiane per il servizio di consegna dei libri di testo alle famiglie degli alunni della scuola secondaria

Dettagli

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.)

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) Disposizioni per la prevenzione e la cura dell Alzheimer e di altre malattie neurodegenerative legate all invecchiamento e per il sostegno delle

Dettagli

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016 PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016 PREMESSA A partire dal 2012 la Valsugana e Tesino e l San Lorenzo e Santa Maria della Misericordia di Borgo Valsugana, in stretta sinergia con l Comitato per

Dettagli

PROGETTO PER L INTERCONNESSIONE E LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA LE STRUTTURE INFORMATIVE PIEMONTESI

PROGETTO PER L INTERCONNESSIONE E LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA LE STRUTTURE INFORMATIVE PIEMONTESI PROGETTO PER L INTERCONNESSIONE E LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA LE STRUTTURE INFORMATIVE PIEMONTESI Regione Piemonte Comunicazione Istituzionale della Giunta Regionale Direttore: Roberto Moisio

Dettagli

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013 La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013 Abstract 2 2013 - Rapporto Comunità XXX in Italia Il Rapporto annuale sul Mercato del lavoro degli Immigrati" promosso

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

Indirizzo di posta elettronica Telefono Cellulare

Indirizzo di posta elettronica Telefono Cellulare Sede legale: Via Monte di Pietà, 32 10122 TORINO Tel. 011 555.62.39 Fax. 011 555.35.31 Cod. Fisc.: 97717360016 web: www.associazionevobis.it E-mail: segreterianazionale@associazionevobis.it MODULO DI ADESIONE

Dettagli

Coop. sociale a r.l. Onlus RELAZIONE SPORTELLI ORIENTASTRANIERI. Ambito di Melzo Cassano d Adda - Vignate

Coop. sociale a r.l. Onlus RELAZIONE SPORTELLI ORIENTASTRANIERI. Ambito di Melzo Cassano d Adda - Vignate RELAZIONE SPORTELLI ORIENTASTRANIERI Ambito di Melzo Cassano d Adda - Vignate Gennaio-Dicembre 2016 Sommario RELAZIONE GENNAIO - DICEMBRE ORIENTASTRANIERI 2016... 3 SPORTELLO ORIENTASTRANIERI ad accesso

Dettagli

Responsabile del Progetto: Min. Plen. Massimo Roscigno Console Generale. Referenti per successivi contatti con l Amministrazione ( nome ed e-mail):

Responsabile del Progetto: Min. Plen. Massimo Roscigno Console Generale. Referenti per successivi contatti con l Amministrazione ( nome ed e-mail): Shanghai - Un Consolato amichevole Responsabile del Progetto: Min. Plen. Massimo Roscigno Console Generale Referenti per successivi contatti con l Amministrazione ( nome ed e-mail): Dottoressa Marcella

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI DI COMUNICAZIONE E RELAZIONE CON I CITTADINI

CARTA DEI SERVIZI DI COMUNICAZIONE E RELAZIONE CON I CITTADINI CARTA DEI SERVIZI DI COMUNICAZIONE E RELAZIONE CON I CITTADINI Comune di Modena Settore Sistemi Informativi Comunicazione e Servizi Demografici Servizio Comunicazione e Relazione con i Cittadini Allegato

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo Rev.1 del 30 maggio 2013 Il modello organizzativo INDICE 1. Premessa 2. Missione 3. Sistema di responsabilità 4. Mappa dei processi 5. Mansionario 1. Premessa Un laboratorio congiunto di ricerca sui temi

Dettagli

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DEL MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI E LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Pianificazione e Sviluppo dei servizi sociali e socio - sanitari Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

Dettagli