Bologna 24 luglio 2018 VALORIZZAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DEL PARCO FOTOVOLTAICO ITALIANO IL CASO EF SOLARE ITALIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bologna 24 luglio 2018 VALORIZZAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DEL PARCO FOTOVOLTAICO ITALIANO IL CASO EF SOLARE ITALIA"

Transcript

1 Blgna 24 lugli 2018 VALORIZZAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DEL PARCO FOTOVOLTAICO ITALIANO IL CASO EF SOLARE ITALIA

2 GLI IMPIANTI DI EF

3 LA NOSTRA STRATEGIA Acquisizine di impianti in esercizi, facend leva sull elevata frammentazine del mercat Miglirament delle peratins e delle perfrmance tecniche, grazie a: crescita dimensinale che cnsente di valrizzare imprtanti sinergie legate all ecnmia di scala gestine ttimizzata per aree gegrafiche a maggir densità di impianti Creazine di una piattafrma industriale di gestine e svilupp di piccli impianti, in grad di intrdurre innvazini tecniche di mercat (strage, revamping/repwering, ICT, servizi ancillari, ). evluzine del mdell perativ di O&M prgressiv increment del knw-hw industriale Rifinanziament degli impianti a cndizini cmpetitive

4 MIGLIORAMENTO TECNICO E OPERATIVO Il nuv mdell gestinale EF prevede una gestine degli impianti per aree e nn più ne t ne, fcalizzand quindi le attività perative attrn a dei principi chiave: Standardizzazine dei prcessi aziendali tramite piattafrme IT vlte ad ttimizzare le Operatins (Mnitraggi, Asset Management, Amministrazine) Decentralizzazine delle Operatins e valrizzazine realtà lcali mediante una rete di supprt altamente specializzata EF ha avviat inltre diversi piani di lavr sulle ttimizzazini delle attività e dei servizi cn particlare riguard a: Digitalizzazine e Svilupp servizi di rete/telecntrll impianti Strategia tecnic-cmmerciale di apprvviginament dei cmpnenti principali (mduli e inverter) Gestine O&M ed Efficienza Operativa: mdalità cntrattuale, piani di manutenzine, KPI Revamping Gestine lgistica e magazzini Gestine cmpnenti RAEE Analisi specialistiche (termgrafie, curve IV, elettrluminescenza)

5 DIGITALIZZAZIONE IMPIANTI - AS IS Mnitraggi / Asset Management Telecntrll / Rete Mnitraggi/ Acquisizine dati Reprtistica di impiant/allarmi Analisi perfrmance SW Asset Management Gestine O&M Land & Prperty HSE Tutti gli impianti di EF hann recepit le direttive vigenti, ivi cmprese: la AEEG 421 del 2014 CEI 0-16 Allegat A72 (teledistacc) la AEEG 595 del 2014 (telelettura) EF ha selezinat partner specializzati per dtare gli impianti delle necessarie apparecchiature per ttimizzazine dell esercizi e cntrll da remt Nel breve perid l biettiv è implementare i migliri strumenti di mnitraggi e cmunicazine degli impianti la AEEG 786 del 2016 (verifica prtezini) Tutti gli impianti risultan pertant ggi teleleggibili, in termini di energia prdtta al cntatre, e distaccabili, previ invi segnale telefnic di apertura della prtezine da parte del distributre per renderli più efficienti e prnti per una futura partecipazine ai servizi di rete

6 DIGITALIZZAZIONE IMPIANTI - TO BE Mnitraggi / Asset Management / Telecntrll / Rete Interazine rete per bilanciament/strage Budgeting/ Cntrll dati vs rete Integrazine AM Clud cmputing & machine learning per miglirament analisi Miglirament O&M/ Aument D Integrazine GME/GSE Budgeting/ Valrizzazine Ecnmica Decisin supprt system Sistemi cmmettività / Metering Affidabilità dat e tempestività nella diagnstica/interventi Affidabilità nell intervent di telecntrll da remt Pssibilità cntrll e cnferma dati di prduzine da remt Business intelligence e analisi KPI: BIG Data cme strument a supprt dell Operatività Telecntrll e mdulazine impianti Servizi alla rete e dispacciament Prcessi rientati a questa evluzine issue: la bntà dei dati Unine di un efficace sistema di mnitraggi cn adeguati sistemi di cnnessine per avere impianti efficienti da un punt di vista prduttiv e prnti per una futura partecipazine ai servizi di rete

7 APPROVVIGIONAMENTO MODULI E INVERTER Sugli impianti attualmente detenuti da EF sn installati ltre 1,7 milini di pannelli, per un ttale di circa 2,7 milini di m2 di superficie captante. Sugli impianti di EF sn installati ad ggi inverter di 18 marche differenti, tutti di tip centralizzat. Suddivisine dei mduli FV degli impianti EF in quattr categrie Usura, guasti, INDISPONIBILITÀ L inverter risulta il cmpnente più critic degli impianti FV Individuazine PANNELLO STANDARD Miglir cmprmess elettric e dimensinale Utilizzabile su tutti gli impianti di EF cn mduli cristallini Individuazine MACCHINE E FORNITORI PIÙ AFFIDABILI Inverter e cmpnenti utilizzabili su tutti gli impianti di EF Apprvviginament di sli pannelli standard per ricambi a magazzin, per future sstituzini revamping Benefici per la gestine lgistica dei cmpnenti, per i csti di acquist e per i tempi di intervent su guast

8 GESTIONE O&M E EFFICIENZA OPERATIVA La maggir parte dei prblemi tecnici sn ad ggi gestibili nell ambit della nrmale attività O&M, purché effettuata cn elevata prfessinalità e industrializzazine: cn una crretta manutenzine rdinaria e strardinaria si può prtare l'impiant a vivere ltre la durata del CE Fndamentali: Analisi almen mensile perfrmance Impianti Analisi e fllw-up dei Piani di Manutenzine tempi e SLA per cntinu miglirament Analisi del crrett mdell gestinale (livell di insurcing/utsurcing) in funzine dell specific prtafgli Utilizz di KPI gestinali - sintesi Mnitraggi cntinu delle prduzini e dell stat dei cmpnenti principali Analisi termgrafiche / elettrluminescenza

9 INTRODUZIONE AL REVAMPING Oltre all O&M tradizinale si pssn identificare tre tiplgie di pprtunità di revamping: a) Prblemi specifici su mduli e inverter, cn sstituzine necessaria e fattibile sia secnd le previsini dei CE che nell ambit del nuv DTR, in cui è puntualmente nrmata b) Aument di perfrmance, da valutare puntualmente dat che nrmalmente l increment attes è di pchi punti percentuali spess difficilmente individuabili * c) Innvazine tecnlgica e/ nrmativa, da valutare a seguit del recente DTR GSE; i principali temi in discussine sn strage e partecipazine ai mercati dei servizi di rete per cui manca tuttavia chiarezza nrmativa * Si cnsideri che gli strumenti di misura hann tlleranza del +/- 3%

10 LOGICHE DI REVAMPING INVERTER La necessità di effettuare il revamping di un inverter si impne nei casi di: Basse perfrmance della macchina Guasti generanti frti e frequenti indispnibilità Mancanza di cmmercializzazine/frnitura di parti di ricambi della macchina Elevati tempi e csti di riparazine dei guasti Cattivi ( peggi ancra assenti) rapprti cn il prduttre inverter Scmparsa del prduttre inverter dal mercat Ad ggi EF ha finalizzat / avviat il revamping di 8 MW di inverter cn incrementi di perfrmance riscntrati fra il 2 ed il 6%, e sta inltre valutand il revamping / refurbishment di altri 80 MW

11 LOGICHE DI REVAMPING MODULI La necessità di effettuare il mduli si impne nei casi in cui i mduli presentin un difett seriale/strutturale e nn si pssa ttenere la sstituzine in garanzia. In tal cas l iptesi di EF è quella di sfruttare l ccasine per un miglirament dell efficienza del parc mduli ltre ad avviare un unifrmazine delle cmpnenti in un ttica di ttimizzazine di spare parts e magazzin. Esempi di Elevat degrad su un impiant EF [PR] Dalle mappature effettuate si è ptut caratterizzare il parc mduli su 4 macr tiplgie: Predminante cn ltre un miline di pezzi installati è la tiplgia A (cristallin dimensini 1650mm x 990mm) A seguire per numersità la tiplgia C (film sttile dimensini 1400mm x 1000mm es. Sharp/3Sun) Tiplgia D cn mduli a maggir ptenza nminale cstruiti cn 96 celle cristalline (SunPwer) Tiplgia B (film sttile dimensini 1200mm x 600mm, es. First Slar)

12 SINTESI DIFETTOSITÀ DEI MODULI FOTOVOLTAICI Tre grandi categrie di guasti per i mduli FV: INFANTILI MEZZA ETÀ USURA / LOGORIO Fnte: IEA Cmpnente Frnte del mdul FV Celle Metallizzazine delle celle Crnici Retr del mdul Scatla di giunzine Cavi / cnnettri Difettsità Blle, delaminazine, ingialliment, frattura del vetr Fratture, micr fratture, sclriment del trattament antirifless Bruciature, ssidazine Piegature, rtture, graffi, disallineamenti Delaminazine, blle, ingialliment, graffi, bruciature, sfaldament Distacc, ssidazine, crrsine Distacc, fragilità, espsizine delle parti elettriche

13 GRAZIE

Reti di computer: Esempi

Reti di computer: Esempi Reti di cmputer: Esempi Cndivisine risrse: Nn è ecnmic cmprare 1 stampante laser ( un scanner) per gni persnal Cndivisine di prgrammi e dati da parte di utenti Base di dati a cui mlti utenti (da diversi

Dettagli

S.p.a. Autovie Venete

S.p.a. Autovie Venete S.p.a. Autvie Venete SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEI GRUPPI DI CONTINUITÀ EMERSON PER GLI ANNI 2017/2019. 01 NORME TECNICHE INDICE 1.0 INTRODUZIONE... 3 2.0 ELENCO IMPIANTI... 3 3.0 ATTIVITA DI MANUTENZIONE

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA Sistemi Monitoraggio Emissioni (SME) Relazione Tecnica agli Organi Competenti per applicazione allo SME del Protocollo AEDOS

REGIONE LOMBARDIA Sistemi Monitoraggio Emissioni (SME) Relazione Tecnica agli Organi Competenti per applicazione allo SME del Protocollo AEDOS REGIONE LOMBARDIA Sistemi Mnitraggi Emissini (SME) Relazine Tecnica agli Organi Cmpetenti per applicazine all SME del Prtcll AEDOS E-mail: inf@studisma.it WEB: www.studisma.it Dc.128_ed.2rev.00_09-2012

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG TtalErg vule essere prtagnista del mercat petrlifer nazinale cn l biettiv di rinfrzare il su psizinament cmpetitiv, garantendne la sstenibilità nel temp attravers: La massimizzazine

Dettagli

FOTOVOLTAICO IN ITALIA

FOTOVOLTAICO IN ITALIA EF SOLARE ITALIA E IL CONSOLIDAMENTO NEL FOTOVOLTAICO IN ITALIA IL MERCATO SECONDARIO DEL FOTOVOLTAICO - ANEA NAPOLI, 21/11/2017 CHI SIAMO EF Solare Italia è il primo operatore di fotovoltaico in Italia,

Dettagli

InfoCenter Product a PLM Product

InfoCenter Product a PLM Product InfCenter Prduct a PLM Prduct Inf Center Prduct Cmpnenti di Inf Center Prduct La gestine dcumenti Definizine e ggett Acquisizine di un ggett Funzini sugli ggetti L integrazine prgettazine e gestinali Le

Dettagli

professionisti a disposizione per te! T.F.L. Soc.Coop. Sede Legale: Via Guasco, 1/d Reggio Emilia (RE) P.I./C.F

professionisti a disposizione per te! T.F.L. Soc.Coop. Sede Legale: Via Guasco, 1/d Reggio Emilia (RE) P.I./C.F prfessinisti a dispsizine per te! CHI SIAMO T.F.L. Sc. Cp. è una delle più dinamiche e flessibili realtà taliane nel camp della lgistica. Una crescita cstante, una apprfndita cnscenza del mercat ed una

Dettagli

INDICE. Sommario 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6

INDICE. Sommario 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6 INDICE Smmari 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6 APPENDICE 1: Scheda tecnica sintetica dell impiant ftvltaic APPENDICE 2: Lista

Dettagli

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati POR CALABRIA FESR/FSE 2014-2020 COMITATO DI SORVEGLIANZA Csenza, 10 Lugli 2018 Infrmativa sull scambi elettrnic dei dati INDICE 1. CONSIDERAZIONI DI CARATTERE GENERALE... 3 2. FUNZIONALITÀ... 3 3. DIALOGO

Dettagli

Sconti e agevolazioni speciali in CONVENZIONE em.01 14

Sconti e agevolazioni speciali in CONVENZIONE em.01 14 Sigeim Energia srl Ftvltaic Veicli elettrici Batterie slari Scnti e agevlazini speciali in CONVENZIONE em.01 14 Negli ultimi 6 anni la Sigeim Energia si è dedicata alla prgettazine e installazine di impianti

Dettagli

Gestione punto per punto e funzioni aggiuntive

Gestione punto per punto e funzioni aggiuntive Gestine punt per punt e funzini aggiuntive 16 ttbre 2013 1 Mtivi della scelta del sistema punt a punt dell IP Nell ambit del risparmi energetic rientran anche gli impianti di illuminazine pubblica. Per

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 5661 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazine/ampliament rete LanWLan Sezine: Anagrafica scula Dati anagrafici Denminazine Cdice meccangrafic Tip istitut I.T.C. 'GINO ZAPPA' - SARONNO

Dettagli

Master in Direzione Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione CFO. Amministrazione e Bilancio. Docente di riferimento: Alessandro Cortesi

Master in Direzione Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione CFO. Amministrazione e Bilancio. Docente di riferimento: Alessandro Cortesi Master in Direzine Amministrazine Finanza e Cntrll di Gestine CFO Amministrazine e Bilanci Dcente di riferiment: Alessandr Crtesi Il prim macr-mdul ha l biettiv di permettere ai partecipanti di apprfndire

Dettagli

STIMA E RICOSTRUZIONE DATI DI MISURA

STIMA E RICOSTRUZIONE DATI DI MISURA Pag.1/5 TITOLO Cntenut 1. Scp e Applicabilità pag. 2 2. Definizini pag. 2 3. Riferimenti nrmativi pag. 2 4. Racclta dati dei misuratri pag. 3 5. Stima dei dati pag. 3 6. Ricstruzine dei dati pag. 4 Allegati:

Dettagli

Piano d Azione per l Energia 2012-2013. Coordinamento delle attività

Piano d Azione per l Energia 2012-2013. Coordinamento delle attività Pian d Azine per l Energia 2012-2013 Crdinament delle attività Il Pian d Azine per l Energia 2012-2013 - Necessità di adttare un nuv Pian Energetic Ambientale Reginale che definisca i necessari indirizzi

Dettagli

Amministrazione e Bilancio Docente di riferimento: Patrizia Tettamanzi

Amministrazione e Bilancio Docente di riferimento: Patrizia Tettamanzi Amministrazine e Bilanci Dcente di riferiment: Patrizia Tettamanzi Il prim macr-mdul ha l biettiv di permettere ai partecipanti di apprfndire la cnscenza degli strumenti fndamentali per una crretta applicazine

Dettagli

Condizioni di Garanzia per apparecchi LED

Condizioni di Garanzia per apparecchi LED Cndizini di Garanzia per apparecchi LED 2. Cndizini speciali In quest dcument trvi le Cndizini di Garanzia della scietà cmmerciale Nxin B.V. (qui di seguit denminata Nxin) a cpertura degli acquisti da

Dettagli

Case History : ARGO TRACTORS S.p.A.

Case History : ARGO TRACTORS S.p.A. Case Histry : ARGO TRACTORS S.p.A. Chi Siam Arg Tractrs fa parte del Grupp Industriale Arg cn la missine di prgettare prdurre e distribuire trattrici agricle a marchi Landini, McCrmick e Valpadana. Capacità

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG TtalErg vule essere prtagnista del mercat petrlifer nazinale cn l biettiv di rinfrzare il su psizinament cmpetitiv, garantendne la sstenibilità nel temp attravers: la massimizzazine del valre del prpri

Dettagli

Nuovo Sistema Cartografico SGR per le reti Gas

Nuovo Sistema Cartografico SGR per le reti Gas Nuv Sistema Cartgrafic SGR per le reti Gas Dtt. Alessandr Bugli, SGR Reti S.p.A - Rimini Abstract La Scietà Gas Rimini S.p.A., cn il supprt di GeGraphics S.r.l., ha attivat un Sistema Infrmativ Territriale

Dettagli

MAGGIO 2018 IMPRESE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

MAGGIO 2018 IMPRESE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE MAGGIO 2018 IMPRESE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE L analisi dei pagamenti in Italia. Debiti cmmerciali della P.A.: principali evidenze. I tempi di pagament della P.A. sn stati calclati su un campine di 346

Dettagli

2007-2013. Programma Interreg IV Italia - Austria 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera

2007-2013. Programma Interreg IV Italia - Austria 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera 2007-2013 Prgramma Interreg IV Italia - Austria 2007 2013 Cperazine transfrntaliera Base giuridica La Cmmissine eurpea ha apprvat il 18 settembre 2007 il prgramma eurpe di cperazine territriale per la

Dettagli

NeoLaureati Ingegneria Gestionale/Economia ambito acquisti

NeoLaureati Ingegneria Gestionale/Economia ambito acquisti NeLaureati Ingegneria Gestinale/Ecnmia ambit acquisti Specializzazine di riferiment: Autmtive Lug di lavr - Lcalità: Trin (TO) Settre Industriale: Autmbilistic e veicli da trasprt Cdice di riferiment:

Dettagli

Ridisegnamo la Distribuzione di Specialità. Distributors Group Europe 2017

Ridisegnamo la Distribuzione di Specialità. Distributors Group Europe 2017 Ridisegnam la Distribuzine di Specialità Distributrs Grup Eurpe 2017 Perchè DGE Cme periam 2 Cs è DGE (fndata 12 marz 1996) 1. Rete paneurpea di distributri 2. Membri (distributri lcali) 3. Azienda DGE

Dettagli

Obiettivi. Aiutare, stimolare e accompagnare le imprese in ogni fase dei processi dell innovazione

Obiettivi. Aiutare, stimolare e accompagnare le imprese in ogni fase dei processi dell innovazione Missin Creare un sistema per l innvazine ed il trasferiment tecnlgic in grad di accmpagnare e sstenere la crescita delle imprese in relazine ai prpri bisgni e alle prprie caratteristiche SOCI Camera di

Dettagli

RELAZIONE SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI PER L ANNO 2015

RELAZIONE SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI PER L ANNO 2015 Dcument Us Pubblic RELAZIONE SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI PER L ANNO 2015 Febbrai 2016 Scietà del Grupp Indice 1. Intrduzine... 3 2. Reclami / espsti pervenuti nell esercizi 2015... 4 2.1 Reclami

Dettagli

Lezione Le Strategie d impresa a.a. 2012/13

Lezione Le Strategie d impresa a.a. 2012/13 Università degli Studi di Rma Tr Vergata Facltà di Lettere e Filsfia Lezine Le Strategie d impresa a.a. 2012/13 Prf.ssa Claudia M. Glinelli Decisini d impresa (1/3) Strategiche Scelte relative alla struttura

Dettagli

Forum P.A Convegno L'attuazione dell'e-government nelle regioni e negli enti locali

Forum P.A Convegno L'attuazione dell'e-government nelle regioni e negli enti locali Frum P.A. 2002 Cnvegn L'attuazine dell'e-gvernment nelle regini e negli enti lcali Ing. Franc Arcieri Rappresentante nazinale UNCEM per l'e-gvernment 8 maggi 2002 Pian e-gvernment (1) I criteri generali

Dettagli

Allegato 5 - Syllabus Master Universitario di Secondo Livello in CFO- Direzione Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione

Allegato 5 - Syllabus Master Universitario di Secondo Livello in CFO- Direzione Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione Allegat 5 - Syllabus Master Universitari di Secnd Livell in CFO- Direzine Amministrazine Finanza e Cntrll di Gestine Mdul: Amministrazine e Bilanci Dcente di riferiment: Alessandr Crtesi Il prim macr-mdul

Dettagli

Microsoft SQL Server 2005, 2008 R2 e 2012 Raccomandazioni Marzo 2013

Microsoft SQL Server 2005, 2008 R2 e 2012 Raccomandazioni Marzo 2013 Micrsft SQL Server 2005, 2008 R2 e 2012 Raccmandazini Marz 2013 1. Micrsft SQL Server 2005 PrefSuite 2006.3 e PrefSuite 2008 sn cmpatibili cn questa versine di SQL. L investiment in Micrsft SQL Server

Dettagli

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA e SICUREZZA INFORMATICA by www.centrsftware.cm Tel 051 813324 Fax 051 813330 inf@centrsftware.cm e SICUREZZA INFORMATICA Gli bblighi di Legge A partire dal 30 giugn 2004 tutte le imprese devn mettersi

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. Tra REGIONE LIGURIA, AZIENDA LIGURE SANITARIA DELLA REGIONE LIGURIA (A.LI.SA.) AZIENDE ED ENTI DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

PROTOCOLLO DI INTESA. Tra REGIONE LIGURIA, AZIENDA LIGURE SANITARIA DELLA REGIONE LIGURIA (A.LI.SA.) AZIENDE ED ENTI DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE PROTOCOLLO DI INTESA Tra REGIONE LIGURIA, AZIENDA LIGURE SANITARIA DELLA REGIONE LIGURIA (A.LI.SA.) e AZIENDE ED ENTI DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE Premess che a) la Regine Liguria, cn la decisine assunta

Dettagli

Convegno organizzato dall Associazione ICT Dott.com. Business Intelligence L utilità per le imprese. Prof. Elena Baralis. Politecnico di Torino

Convegno organizzato dall Associazione ICT Dott.com. Business Intelligence L utilità per le imprese. Prof. Elena Baralis. Politecnico di Torino Cnvegn rganizzat dall Assciazine ICT Dtt.cm Business Intelligence L utilità per le imprese Prf. Plitecnic di Trin D B M G Data Base and Data Mining Grup f Plitecnic di Trin Supprt alle decisini aziendali

Dettagli

PROGETTO I - CAST Integrazione delle ICT nella catena del valore delle imprese del sistema Tessile Abbigliamento AVVISO

PROGETTO I - CAST Integrazione delle ICT nella catena del valore delle imprese del sistema Tessile Abbigliamento AVVISO PROGETTO I - CAST Integrazine delle ICT nella catena del valre delle imprese del sistema Tessile Abbigliament AVVISO Dispnibilità della piattafrma tecnlgica di scambi dcumentale Pagina 1 di 7 1. PREMESSA

Dettagli

Revisione organizzativa Direzione Chief Lending Officer. Area Organizzazione Siena, febbraio 2017

Revisione organizzativa Direzione Chief Lending Officer. Area Organizzazione Siena, febbraio 2017 Revisine rganizzativa Direzine Chief Lending Area Organizzazine Siena, febbrai 2017 Linee Guida riassett rganizzativ Ambit Frte mdell di Gvernance del Prtafgli Creditizi Interventi Cstituzine a dirett

Dettagli

La Diagnosi Termografica

La Diagnosi Termografica La Diagnsi Termgrafica Termgrafia applicata agli edifici ING. STEFANO BASSO 7 lugli 2015 mailt:ingstefanbass@gmail.cm LA-CERTIFICAZIONE-ENERGETICA.NET La diagnsi termgrafica degli edifici Intrduzine Termgrafia

Dettagli

Soluzioni di supporto alla gestione e sviluppo di prodotto in ambito NPD e PLM

Soluzioni di supporto alla gestione e sviluppo di prodotto in ambito NPD e PLM Master in Alt Apprendistat Sluzini di supprt alla gestine e svilupp di prdtt in ambit NPD e Figura prfessinale e biettiv Gli apprendisti destinatari del prgett frmativ sn: laureati, di prim e secnd livell,

Dettagli

Schedulazione ed ottimizzazione delle risorse produttive. Le problematiche. Le funzioni. carico o combinazioni di questi. di

Schedulazione ed ottimizzazione delle risorse produttive. Le problematiche. Le funzioni. carico o combinazioni di questi. di Schedulazine ed ttimizzazine delle risrse prduttive. Obiettiv: Pyramide prduttive ed è sulla gestine un ptente base del dei mtre caric materiali di lavr schedulazine impiegati richiest e a capacità delle

Dettagli

Le soluzioni MBI a supporto del cinema digitale

Le soluzioni MBI a supporto del cinema digitale Le sluzini MBI a supprt del cinema digitale Intrduzine MBI, scietà pisana che pera nel settre ICT nel trattament di cntenuti multimediali su reti etergenee, ha cncepit e realizzat una sluzine in grad di

Dettagli

Pratica di Certificazione energetica e Acustica in edilizia

Pratica di Certificazione energetica e Acustica in edilizia Pratica di Certificazine energetica e Acustica in edilizia Cncetti e spunti applicativi Relatre: Davide Stefan Guerra La Gestine Energetica cme mderna risrsa ambientale, ecnmica e lavrativa Gestine dell

Dettagli

Il Business Plan, documento essenziale per lo sviluppo e la crescita dell impresa. Sintesi del nostro punto di vista

Il Business Plan, documento essenziale per lo sviluppo e la crescita dell impresa. Sintesi del nostro punto di vista Il Business Plan, dcument essenziale per l svilupp e la crescita dell impresa Sintesi del nstr punt di vista Settembre 2014 Preparare il Business Plan Sintesi del nstr punt di vista La preparazine del

Dettagli

Perché e per chi. Perché Lyra News? Sistema di Gestione Offerte e Organizzazione dell Attività Commerciale. In questo numero...

Perché e per chi. Perché Lyra News? Sistema di Gestione Offerte e Organizzazione dell Attività Commerciale. In questo numero... Sistema di Gestine Offerte e Organizzazine dell Attività Cmmerciale Perché e per chi. Il prcess di interazine cliente azienda che prta alla predispsizine dell fferta di un mezz di prduzine è mlt cmplicat

Dettagli

LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI

LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI Centr Nazinale per l infrmatica nella Pubblica Amministrazine Allegat 2c alla lettera d invit LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI GARA A PROCEDURA RISTRETTA N. 1/2006 PER L AFFIDAMENTO, NEL RISPETTO DEL D.LGS.

Dettagli

Temporary Management

Temporary Management Temprary Management Un pmpelm è un limne che ha avut un'pprtunità e ne ha apprfittat. Oscar Wilde 2 LA PROVOCAZIONE di EINSTEIN "Nn pretendiam che le cse cambin, se cntinuiam a fare le stesse cse. La crisi

Dettagli

PROFILI PROFESSIONALI

PROFILI PROFESSIONALI PAT/RFS506-18/12/2015-0652919 - Allegat Utente 4 (A04) APPENDICE 3 al Prcedura per l affidament dei Servizi di manutenzine, adeguament tecnlgic ed evluzine del sistema trasprti MITT - Mbilità Integrata

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2016

PIANO FORMATIVO 2016 PIANO FORMATIVO 2016 La frmazine del persnale riveste un rul sempre di maggir imprtanza, sprattutt in un cntest caratterizzat dai cntinui cambiamenti che rendn necessari prcessi di rinnvament culturale,

Dettagli

www.projest.com imove Pick&Pack

www.projest.com imove Pick&Pack www.prjest.cm imve Pick&Pack Intrduzine imve Pick&Pack è un strument cmplet per la gestine integrata di magazzin. Il sistema cl su mdul principale che garantisce tutte le funzinalità necessarie a sddisfare

Dettagli

Focus sul budget Energy Procurement. Casi Studio in Italia

Focus sul budget Energy Procurement. Casi Studio in Italia Fcus sul budget Energy Prcurement Casi Studi in Italia Fcus sul budget: Servizi di Energy Prcurement Casi Studi in Italia Indice: Il servizi di Energy Prcurement. pag. 02 Grande Distribuzine Organizzata.

Dettagli

Vittorio Chiesa Energy & Strategy Group - Politecnico di Milano

Vittorio Chiesa Energy & Strategy Group - Politecnico di Milano Vittri Chiesa Energy & Strategy Grup - Plitecnic di Milan www.energystrategy.it www.energystrategy.it Energy & Strategy Grup - 2013 A livell mndiale il mercat del ftvltaic cn 33,7 GW installati nel 2012

Dettagli

Corso Facilitatori Digitali Guida partecipante

Corso Facilitatori Digitali Guida partecipante Crs Facilitatri Digitali Guida partecipante Il percrs frmativ Queste nte intendn intrdurti alla fruizine del percrs frmativ per Facilitatri digitali. Il percrs è ergat in mdalità blended ed è strutturat

Dettagli

UNITA PERIFERICA PER IL TELECONTROLLO E LA SUPERVISIONE DELLE CABINE SECONDARIE (conforme a specifica DX1215 ed. 6 di ENEL Distribuzione)

UNITA PERIFERICA PER IL TELECONTROLLO E LA SUPERVISIONE DELLE CABINE SECONDARIE (conforme a specifica DX1215 ed. 6 di ENEL Distribuzione) Sede e Stabiliment: 10024 MONCALIERI (TO) - ITALIA Via F.lli Ceiran 20 Tel. +39 011 6474258 Telefax +39 011 6474546 email: cl@clgp.it Website: www.clgp.it UNITA PERIFERICA PER IL TELECONTROLLO E LA SUPERVISIONE

Dettagli

ALLEGATO A. Bando di Concorso per 5 borse di studio nell ambito del Progetto ministeriale HIGH PERFORMANCE MANUFACTURING HPM CTN01_00163_216758

ALLEGATO A. Bando di Concorso per 5 borse di studio nell ambito del Progetto ministeriale HIGH PERFORMANCE MANUFACTURING HPM CTN01_00163_216758 ALLEGATO A Pian di frmazine di ricercatri industriali per l svilupp di nuve tecnlgie meccaniche e meccatrniche per high perfrmance manufacturing Premess che : Band di Cncrs per 5 brse di studi nell ambit

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO PER L IMPLEMENTAZIONE DEL S.G.S.L.

PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO PER L IMPLEMENTAZIONE DEL S.G.S.L. PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO PER L IMPLEMENTAZIONE DEL S.G.S.L. (ex art. 37 del D. Lgs. 81/2008 e Accrd Stat Regini del 21/12/2011) La realizzazine

Dettagli

Eolitalia Energy S.r.l.

Eolitalia Energy S.r.l. Elitalia Energy S.r.l. Credere nell pera che l um può creare, significa credere nel futur, credere nel futur significa credere in ni stessi: umini intelligenti al servizi del futur. A. Cmandù elitalia

Dettagli

Capitolato tecnico per il servizio di consulenza manageriale a supporto della Comunicazione ACI. Allegato 5 al Disciplinare di gara CIG: C1D

Capitolato tecnico per il servizio di consulenza manageriale a supporto della Comunicazione ACI. Allegato 5 al Disciplinare di gara CIG: C1D Capitlat tecnic per il servizi di cnsulenza manageriale a supprt della Cmunicazine Allegat 5 al Disciplinare di gara CIG: 7345570C1D Pagina: 1/6 SOMMARIO 1. INTRODUZIONE 3 2. RIFERIMENTI 3 2.1 CONTROLLO

Dettagli

Documento di consultazione 05/2016. Mercato Elettrico. Introduzione di nuove sessioni di Mercato Infragiornaliero

Documento di consultazione 05/2016. Mercato Elettrico. Introduzione di nuove sessioni di Mercato Infragiornaliero Dcument di cnsultazine 05/2016 Mercat Elettric Intrduzine di nuve sessini di Mercat Infragirnalier 1 1. Intrduzine L attuale cnfigurazine del mercat elettric italian - le cui regle di funzinament sn cntenute

Dettagli

In sintesi: dal progetto, quali benefici per la filiera?

In sintesi: dal progetto, quali benefici per la filiera? Le attività svlte nell ambit della ricerca PACMAn: la «gvernance di filiera» I cntenuti ed i principali risultati: un sguard generale 1. Analisi della filiera pmdr 2. Identificazine e analisi di una «best

Dettagli

copia COMUNE DI MILETO (Provincia di Vibo Valentia) AREA AMMINISTRATIVA

copia COMUNE DI MILETO (Provincia di Vibo Valentia) AREA AMMINISTRATIVA cpia COMUNE DI MILETO (Prvincia di Vib Valentia) AREA AMMINISTRATIVA Determinazine n. 246 del 17.12.2012 Oggett: Att di impegn di spesa. Quta per l ann 2012 per il manteniment dei servizi base del CST

Dettagli

Le figure del sistema di Prevenzione aziendale secondo il D.Lgs.81/08

Le figure del sistema di Prevenzione aziendale secondo il D.Lgs.81/08 Le figure del sistema di Prevenzine aziendale secnd il D.Lgs.81/08 Le figure del sistema SICUREZZA Rappresentante dei lavratri per la sicurezza (RLS). Datre di lavr (DL), prepsti e dirigenti. Respnsabile

Dettagli

SETTORE PRIVATI. Analisi & Mercati fee only dispone di sistemi informatici e tecnologici che consentono di monitorare e analizzare l intera offerta.

SETTORE PRIVATI. Analisi & Mercati fee only dispone di sistemi informatici e tecnologici che consentono di monitorare e analizzare l intera offerta. SETTORE PRIVATI Analisi & Mercati fee nly è leader a Rma nella cnsulenza finanziaria senza cnflitti di interesse ed pera cn ricnsciuta prfessinalità. Analisi & Mercati fee nly aderisce all unic cdice etic

Dettagli

RIPARTIZIONE LEGALE, ATTI NEGOZIALI ED ISTITUZIONALI UFFICIO AFFARI ISTITUZIONALI

RIPARTIZIONE LEGALE, ATTI NEGOZIALI ED ISTITUZIONALI UFFICIO AFFARI ISTITUZIONALI Prt. n. 24630 Class. I/3 Fasc. 8 D.R. n. 223 Oggett: Emanazine Reglament del Centr Unic di Atene per la Gestine dei prgetti di Ricerca e il Fund Raising VISTA VISTA IL RETTORE la deliberazine n. 8 del

Dettagli

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ NUOVO OBBLIGO A DECORRERE DALL 1 GENNAIO 2007:

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ NUOVO OBBLIGO A DECORRERE DALL 1 GENNAIO 2007: ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ NUOVO OBBLIGO A DECORRERE DALL 1 GENNAIO 2007: LA NUOVA DISCIPLINA SULLE COMUNICAZIONI DEI RAPPORTI DI LAVORO. (Legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1).

Dettagli

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: QUADRIENNALE. Classe: 3AI. Disciplina: Diritto. prof.

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: QUADRIENNALE. Classe: 3AI. Disciplina: Diritto. prof. Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Ann sclastic 2018/2019 Indirizz:

Dettagli

Un patto intergenerazionale per il lavoro

Un patto intergenerazionale per il lavoro Verna Un patt intergenerazinale per il lavr 27 Settembre 2011 2 Per presentare il prgett 020 mi facci aiutare dal ferr da stir del mi amic Mari 2 Era un ttim ferr, legger ma rbust, A bass cnsum. Stirava

Dettagli

ICAR UN PROGETTO CHE PUO DIVENTARE SISTEMA

ICAR UN PROGETTO CHE PUO DIVENTARE SISTEMA ICAR UN PROGETTO CHE PUO DIVENTARE SISTEMA ICAR Interperabilità e Cperazine Applicativa in rete tra le Regini Csa ICAR è un prgett che definisce il mdell e attiva l infrastruttura di cperazine applicativa

Dettagli

La gestione informatizzata del farmaco

La gestione informatizzata del farmaco Azienda Ospedaliera di Verna Dipartiment di Medicina Clinica e Sperimentale Medicina Interna B - Reumatlgia La gestine infrmatizzata del farmac Crdinatre Stefania Discnzi Reggi Emilia 11-12 XII 2008 CRITICITA

Dettagli

ALCUNI CENNI SULL IPERAMMORTAMENTO. Enrico Annacondia Direzione Tecnica UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE

ALCUNI CENNI SULL IPERAMMORTAMENTO. Enrico Annacondia Direzione Tecnica UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE ALCUNI CENNI SULL IPERAMMORTAMENTO Enric Annacndia Direzine Tecnica UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE L IPERAMMORTAMENTO IN PILLOLE Cs è: agevlazine fiscale per l acquist di beni strumentali e sftware legati

Dettagli

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO La scelta strategica di un azienda di gestire cn una prpria rganizzazine la Supply Chain di affidarla,

Dettagli

Lezione Le Strategie e le Imprese Alberghiere a.a. 2008/09

Lezione Le Strategie e le Imprese Alberghiere a.a. 2008/09 Università degli Studi di Rma Tr Vergata Facltà di Lettere e Filsfia Lezine Le Strategie e le Imprese Alberghiere a.a. 2008/09 Prf.ssa Claudia M. Glinelli Imprese alberghiere Mn-Unit/Multi-Unit Lcalizzazine

Dettagli

Indirizzo: Relazioni Internazionali per il Marketing. Classe: 3. Disciplina: Relazioni Internazionali

Indirizzo: Relazioni Internazionali per il Marketing. Classe: 3. Disciplina: Relazioni Internazionali Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Indirizz: Relazini Internazinali

Dettagli

PL 125 Valorizzazione del know-how

PL 125 Valorizzazione del know-how PL 125 Valrizzazine del knw-hw 1. Scheda per tutti i partner Nme cmplet, lg e link al sit web ufficiale dell azienda/ente di ricerca Centr Ricerche Plast-Optica S.p.A. www.crp.it Breve descrizine dell

Dettagli

Allegato 5 - Syllabus Master Universitario di Primo Livello in CFO- Direzione Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione

Allegato 5 - Syllabus Master Universitario di Primo Livello in CFO- Direzione Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione Allegat 5 - Syllabus Master Universitari di Prim Livell in CFO- Direzine Amministrazine Finanza e Cntrll di Gestine Mdul: Amministrazine e Bilanci Dcente di riferiment: Alessandr Crtesi Il prim macr-mdul

Dettagli

FIN 24/7/2018 senza soluzioni

FIN 24/7/2018 senza soluzioni FIN 24/7/2018 senza sluzini 1. Determinare quale punt appartiene alla curva di equazine x 2 + y - 4 = 0 (1, 3) (4, 0) (2, 2) (d) nessuna delle precedenti rispste è crretta 2. Le decisini di gvern ecnmic

Dettagli

GLI AIUTI DI STATO DESTINATI A PROMUOVERE GLI

GLI AIUTI DI STATO DESTINATI A PROMUOVERE GLI GLI AIUTI DI STATO DESTINATI A PROMUOVERE GLI INVESTIMENTI PER IL FINANZIAMENTO DEL RISCHIO Milan, 31 Marz 2015 Vanessa Bruynghe COMP H2, Aiuti di Stat per R&S&I and risk capital 1 Disclaimer Le pinini

Dettagli

Invito a manifestazione di interesse per procedure negoziate ex art. 36, comma 2, lettera b) D. Lgs. 50/2016

Invito a manifestazione di interesse per procedure negoziate ex art. 36, comma 2, lettera b) D. Lgs. 50/2016 IM 096-18-SR Invit a manifestazine di interesse per prcedure negziate ex art. 36, cmma 2, lettera b) D. Lgs. 50/2016 Frnitura: Attività di manutenzine evlutiva, adeguativa e crrettiva su prdtti di Sanità

Dettagli

FORMAZIONE IN HOUSE : Acquisti, Logistica, Trasporti, Commercio Internazionale

FORMAZIONE IN HOUSE : Acquisti, Logistica, Trasporti, Commercio Internazionale FORMAZIONE IN HOUSE : Acquisti, Lgistica, Trasprti, Cmmerci Internazinale La frmazine rganizzata dal nstr netwrk mira a sddisfare la necessità d apprfndiment dei temi relativi ai temi di Acquisti,Lgistica

Dettagli

Protocollo di filiera del latte Mugello

Protocollo di filiera del latte Mugello Prtcll di filiera del latte Mugell Firenze, 15 Dicembre 2014 PREMESSA Il presente dcument definit Prtcll di Filiera del Latte Mugell rappresenta cncretamente gli impegni nell ambit della Respnsabilità

Dettagli

Gestione Agenti. Software per il Calcolo provvigioni per Agenti e Venditori Software GESAGE - Specifiche del prodotto

Gestione Agenti. Software per il Calcolo provvigioni per Agenti e Venditori Software GESAGE - Specifiche del prodotto Gestine Agenti Sftware per il Calcl prvvigini per Agenti e Venditri Sftware GESAGE - Specifiche del prdtt EBC Cnsulting Gestine delle risrse umane http://www.ebccnsulting.cm Sftware H1 Hrms GESAGE Gestine

Dettagli

Garanzie di Portafoglio

Garanzie di Portafoglio Garanzie di Prtafgli Ergare nuvi finanziamenti minimizzand il cst del rischi e il capitale assrbit Giuseppe Sapienza Head f Credit Prtfli Management Grup Credit Treasury Finance Department Rma, 29 nvembre

Dettagli

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT ALLEGATO B2 SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT Situazine di partenza Frnire infrmazini sulle strategie adttate le mdalità rganizzative cn le quali vengn attualmente serviti i mercati esteri cn l indicazine degli

Dettagli

Regolamento 1907/2006 (conosciuto come regolamento REACH)

Regolamento 1907/2006 (conosciuto come regolamento REACH) 1 GUIDA MINI REACH 2 Reglament 1907/2006 (cnsciut cme reglament REACH) REACH è l acrnim di: Registratin, Evaluatin and Autrizatin f CHemicals. Il reglament è cmunitari ed è entrat in vigre a giugn 2006

Dettagli

egov.ti. Panoramica di egov.ti., moduli, funzionalità della soluzione, modalità di fruizione e architettura

egov.ti. Panoramica di egov.ti., moduli, funzionalità della soluzione, modalità di fruizione e architettura egv.ti. Panramica di egv.ti., mduli, funzinalità della sluzine, mdalità di fruizine e architettura il CCE, per rispndere alle crescenti esigenze di egvernment delle Amministrazini Cmunali, ha sviluppat

Dettagli

Fatturazione Elettronica Prepariamoci alla ricezione accedendo al sito dell AdE

Fatturazione Elettronica Prepariamoci alla ricezione accedendo al sito dell AdE Fatturazine Elettrnica Prepariamci alla ricezine accedend al sit dell AdE Registrazine dell indirizz di ricezine Registrazine PEC Cdice destinatari Generazine QR Cde Dati cntenuti nel QR Cde Nazinalità:

Dettagli

DGOM MSO PROGETTO PON01_01503/F1

DGOM MSO PROGETTO PON01_01503/F1 Mdul Reti di mnitraggi lung l'autstrada Dcente ing. Livia Pardi Autstrade per l Italia, DGOM/MSO Obblighi di ASPI Gestine tecnica delle infrastrutture e manteniment della funzinalità delle stesse attravers

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE PROVA IL SITO DEMO. www.icedolini.it. Credenziali Amministratore Username: icedolini.it Password: cedolini

INDICE INTRODUZIONE PROVA IL SITO DEMO. www.icedolini.it. Credenziali Amministratore Username: icedolini.it Password: cedolini INDICE Intrduzine Pag. 1 Prva il sit Dem Pag. 1 Principali funzinalità (lat Azienda) Pag. 2 Principali funzinalità (lat Dipendente) Pag. 2 A chi è rivlt Pag. 3 Access al Prtale Pag. 3 Pannell Web (lat

Dettagli

ITALY TIPO DS D18 TIPO DS PM18. Rubinetto a maschio cilindrico a tre vie con flangetta per controllo tipo DS PM18

ITALY TIPO DS D18 TIPO DS PM18. Rubinetto a maschio cilindrico a tre vie con flangetta per controllo tipo DS PM18 DS DIESSE FLUID CONTROL Prduct rigin Design & Manufacturing rubinetti a maschi cilindric TIPO DS D12 TIPO DS D18 TIPO DS PM18 Rubinett a maschi cilindric a due vie tip DS D12 ITALY Rubinett a maschi cilindric

Dettagli

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011 Il metd Zugeer Sabrina Tnielli Zugeer 05/01/2011 IL METODO ZUGEER Il metd Zugeer Pag. 2 INDICE 1. COME E NATA L IDEA... 4 2. IL METODO... 4 3. PERCHE ZUGEER... 4 4. IN COSA CONSISTE... 5 5. LE REGOLE...

Dettagli

Gestire e condurre un unità organizzativa

Gestire e condurre un unità organizzativa Descrittiv di mdul FFA-D-M4 Gestire e cndurre un unità rganizzativa Cmpetenza perativa I/Le titlari del certificat di mdul gestiscn un unità rganizzativa nell ambit della frmazine sui piani ecnmic, amministrativ

Dettagli

Indice. 1. Comunicato stampa. 2. Documentazione aggiuntiva

Indice. 1. Comunicato stampa. 2. Documentazione aggiuntiva Indice 1. Cmunicat stampa NTN e SNR uniscn le lr frze per assumere un leadership mndiale nella prduzine di cuscinetti 2. Dcumentazine aggiuntiva - La cmplementarietà di NTN e di SNR per le gamme di prdtti

Dettagli

Apertura straordinaria finestra di Switch

Apertura straordinaria finestra di Switch Apertura strardinaria finestra di Switch Si infrma che il Cnsigli di Amministrazine nella riunine del 26 maggi 2016, a seguit del peridic cntrll di efficienza del mdell di Asset Allcatin Strategica (AAS)

Dettagli

Informativa relativa all attuazione. attuazione del Programma. Patto per lo Sviluppo Milano, 27 ottobre 2008 MOTORE DI SVILUPPO

Informativa relativa all attuazione. attuazione del Programma. Patto per lo Sviluppo Milano, 27 ottobre 2008 MOTORE DI SVILUPPO Infrmativa relativa all attuazine attuazine del Prgramma Patt per l Svilupp Milan, 27 ttbre 2008 Stat attuazine del POR Cmpetitività 2007-2013 2013 Sistema Gestine e Cntrll Allegat XII POR Cmpetitività

Dettagli

1.A Servizio di Assistenza Fiscale Diretta ON LINE

1.A Servizio di Assistenza Fiscale Diretta ON LINE 20153 Milan, Via Caldera, 21 Direzine Cmmerciale Clienti Telefn +39.02.40999.1 Fax +39.02.40914959 www.antex.it PROPOSTA SERVIZI IN ASSISTENZA DIRETTA Descrizine dei servizi 1.A Servizi di Assistenza Fiscale

Dettagli

Il mercato italiano dei buoni sconto e delle newsletter

Il mercato italiano dei buoni sconto e delle newsletter STUDIO DI SETTORE IN COLLABORAZIONE CON BEM RESEARCH Il mercat italian dei buni scnt e delle newsletter In cllabrazine cn Big Data Ecnmics web Marketing Impatt delle newsletter sui cnsumi delle famiglie

Dettagli

FASCICOLO PERSONALE DIGITALE. Easymatica srl Via Ardito Desio, Roma Tel

FASCICOLO PERSONALE DIGITALE. Easymatica srl Via Ardito Desio, Roma Tel FASCICOLO PERSONALE DIGITALE Easymatica srl Via Ardit Desi, 60 00131 Rma Tel. +39.06.92.92.66.54 marketing@easymatica.it ACQUISIZIONE OTTICA FASCICOLI DEL PERSONALE Il Fascicl del Persnale è cmpst dall

Dettagli

POSITION PAPER AIGET 2015

POSITION PAPER AIGET 2015 POSITION PAPER AIGET 2015 Energia 2015: clienti, cncrrenza, regle Lunedì 13 aprile 2015 Centr Cngressi Palazz delle Stelline in Crs Magenta 61 a Milan Energia 2015: clienti, cncrrenza, regle LO STATO DEI

Dettagli

POR CAMPANIA 2007-2013 DGR 648 DEL 15/12/2014

POR CAMPANIA 2007-2013 DGR 648 DEL 15/12/2014 POR CAMPANIA 2007-2013 DGR 648 DEL 15/12/2014 Misura INTERNAZIONALIZZAZIONE Finalità della Misura Incentivare gli investimenti diretti ad accrescere l espansine gegrafica dei prdtti campani e la penetrazine

Dettagli

FASTWEB - ADDESTRAMENTO

FASTWEB - ADDESTRAMENTO FASTWEB - ADDESTRAMENTO INDICE 1 Servizi di addestrament... 2 1.1 Crsi per addetti ai Psti : argmenti trattati e requisiti... 2 1.2 Crsi per Amministratri di rete: argmenti trattati e requisiti... 3 1.3

Dettagli