NOTIZIARIO TECNICO REGIONALE DI PRODUZIONE E DIFESA INTEGRATA GIUGNO 2015 N. 9 N. 6 N APRILE 2015 N. 0

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NOTIZIARIO TECNICO REGIONALE DI PRODUZIONE E DIFESA INTEGRATA GIUGNO 2015 N. 9 N. 6 N APRILE 2015 N. 0"

Transcript

1 GIUNTA REGIONALE Dipartimento Sviluppo Economico e Politiche Agricole Servizio Gestione del Territorio, del Suolo e Green Economy Servizio Fitosanitario Villanova di Cepagatti NOTIZIARIO TECNICO REGIONALE DI PRODUZIONE E DIFESA INTEGRATA GIUGNO 2015 N. 9 N. 6 N APRILE 2015 N. 0 ANDAMENTO CLIMATICO Settimana dal 9 al 15 giugno - (a cura del C.A.R. Scerni) PR STAZIONE Media T max Media T min T max ass. T min ass. Piogg ia totale N giorni piovosi ETO GG su base 10 dal 1 aprile (viticoltura) CH SCERNI 31,1 19,8 33,8 19,0 0,0 0,0 39,7 707 CH VASTO (cotir) 29,8 18,0 32,8 16,3 0,0 0,0 38,9 551 CH SAN SALVO 29,6 18,5 32,5 16,5 0,0 0,0 38,1 639 CH FRANCAVILLA AL M. nd nd nd nd nd nd nd nd PE ALANNO nd nd nd nd nd nd nd nd TE TERAMO nd nd nd nd nd nd nd nd TE CANZANO 31,1 17,2 33,2 16,0 0,8 0,0 42,7 628 TE GIULIANOVA 27,4 19,6 28,5 18,2 2,0 1,0 31,5 578 AQ BORGO OTTOMILA 27,0 10,0 29,6 7,0 0,2 0,0 32,7 nd PE PESCARA 28,5 18,7 32,8 16,9 2,6 1,0 35,3 545 CH CHIETI 27,5 20,3 30,2 19,1 0,0 0,0 30,4 594 AQ SULMONA 31,0 17,5 33,8 14,4 0,6 0,0 30,2 715 CH ROCCA S.G. (c.da sterpari) 28,7 17,1 31,9 15,5 0,0 0,0 37,9 nd CH FOSSACESIA (pedicagne) 28,7 18,9 32,0 17,7 2,0 1,0 35,4 nd CH ROCCA S.G. (perazza) 30,2 19,2 33,3 18,5 1,0 0,0 38,3 nd CH FOSSACESIA (passonicol) 31,9 16,4 35,0 15,3 0,0 0,0 45,1 nd CH ROCCA S.G. (acquarelli) 31,4 18,4 35,5 17,3 0,2 0,0 41,8 nd CH ROCCA S.G. (mancini) 30,9 17,2 33,2 16,6 0,4 0,0 42,3 nd CH TOLLO (collesecco) 30,9 17,9 34,7 16,5 0,2 0,0 41,5 670 CH TOLLO (venna) 32,1 15,6 34,8 14,3 0,2 0,0 46,1 617 Fonte: rete CAR e cantine sociali di Tollo e Rocca San Giovanni (Frentana) LEGENDA Eto = evapotraspirazione di riferimento calcolata con la formula di HARGREAVES-SAMANI. GG = sommatoria gradi giorno su base 10 C dal 1 gennaio. N giorni piovosi = maggiore di 1 mm. COMMENTO METEOROLOGICO DELLA SETTIMANA dal 9/05/2015 al 15/06/2015 Il periodo in esame è stato caratterizzato da tempo stabile con temperature massime assolute che hanno superato anche i 35 C nella località di Rocca San Giovanni (c.da acquarelli). Le precipitazioni sono state di limitata entità. PREVISIONI DEL TEMPO dal 16 al 22 giugno Nella prima parte della settimana si verificheranno precipitazioni sparse con fenomeni più intensi sul settore adriatico della regione a causa di una struttura depressionaria che coinvolge il continente europeo. Il miglioramento delle condizioni meteo è atteso a partire dalla giornata di giovedi 18 giugno. Nella giornata di sabato sono previste precipitazioni che interesseranno tutta la regione.

2 VITE DIFESA DELLE COLTURE Fasi fenologiche Le varietà più precoci si trovano in pre-chiusura del grappolo, quelle a media maturazione vi si approssimano, mentre per le tradizionali, montepulciano e trebbiani, prevale l accrescimento degli acini. Nelle aree interne e nella Valle Peligna, invece, è prevalente l allegagione sui tradizionali e la mignolatura per i vitigni precoci. Avversità e consigli di difesa In tutte le situazioni si raccomanda sempre di fare assoluto riferimento all intervallo consigliato in etichetta e quindi alla persistenza degli agrofarmaci utilizzati in precedenza. Peronospora (Plasmopara viticola) sebbene, in tutta la regione non si registrano significative presenza della fitopatia, in considerazione della delicata fase fenologica in cui si trovano i vigneti, delle perturbazioni previste per questa settimana e delle eventuali infezioni che in questo periodo possono danneggiare direttamente i grappoli, è opportuno continuare la difesa con l utilizzo, alla scadenza della validità dei p.a. impiegati, dei formulati specifici già indicati nel precedente bollettino, precisamente ametoctradina (utilizzabile per un massimo di 3 trattamenti all anno), cyazofamide (utilizzabile per un massimo di 4 interventi all anno), zoxamide (utilizzabile per un massimo di 5 interventi all anno), mandipropamide (utilizzabile per un massimo di 3 interventi all anno), amisulbrom (utilizzabile per un massimo di 4 interventi all anno), famoxadone (utilizzabile per un massimo di 3 interventi all anno) e fenamidone (utilizzabile per un massimo di 3 interventi all anno). Si precisa che da questo periodo in avanti è consigliabile sospendere gli interventi con Fosetil di alluminio in quanto la sua traslocazione è molto spiccata nelle foglie giovani ma è molto limitata in quelle vecchie e nei grappoli. Nella Valle Peligna dove è necessario proteggere il grappolo, la difesa va proseguita utilizzando, per tutti i vitigni, principi attivi che sono caratterizzati da elevata lipofilia e sono, quindi, in grado di fissarsi tenacemente alle cere degli organi trattati assicurando un elevato grado di controllo dei grappoli. In particolare ametoctradina (utilizzabile per un massimo di 3 trattamenti all anno), cyazofamide (utilizzabile per un massimo di 4 interventi all anno), zoxamide (utilizzabile per un massimo di 5 interventi all anno), mandipropamide (utilizzabile per un massimo di 3 interventi all anno), amisulbrom (utilizzabile per un massimo di 4 interventi all anno), famoxadone (utilizzabile per un massimo di 3 interventi all anno) e fenamidone (utilizzabile per un massimo di 3 interventi all anno). A questi principi attivi, se non si utilizzano preparati già pronti all uso, si consiglia di miscelare prodotti rameici. Oidio (Erysiphe necator) sono state segnalati, seppure in maniera sporadica, i primi focolai di infezione sui grappoli. In questo periodo la difesa deve essere molto attenta ed effettuata con prodotti specifici quali ciflufenamid (utilizzabile per un massimo di 2 interventi all anno), quinoxifen (utilizzabile per un massimo di 5 interventi all anno in miscela con zolfo), metrafenone (utilizzabile per un massimo di 3 interventi all anno), pyriofenone (utilizzabile per un massimo di 3 interventi all anno), fluopyram+ tebuconazolo (utilizzabile per un massimo di 2 interventi all anno) tutti utilizzati alla dose massima in etichetta. Nelle aziende biologiche a partire dalla post fioritura la difesa dell oidio potrà essere condotta anche con l utilizzo di formulati contenenti bicarbonato di potassio avendo cura di non superare la dose di 500 gr/hl, con massimo inferiore ai 5 kg/ettaro, e di non miscelare con formulati rameici e non impiegare il prodotto con bassi volumi di acqua per ettaro, trattando nelle ore più fresche della giornata. Nelle aree interne e nella Valle Peligna la difesa antioidica dovrà proseguire con l ultimo intervento con formulati triazoli quali tetraconazolo, penconazolo, tebuconazolo, miclobutanil, fenbuconazolo, propiconazolo ecc. da soli o in associazione a zolfo. Botrite : su tutti i vitigni precoci che nel periodo di validità del presente bollettino si trovano in fase di pre-chiusura del grappolo è opportuno effettuare uno specifico intervento nei confronti di questa avversità. In questa fase, infatti, si è in grado di assicurare una adeguata protezione delle parti interne del grappolo che sono, peraltro, quelle da cui normalmente prende origine la malattia. Gli interventi possono essere effettuati con prodotti specifici quali pyrimetanil, cyprodinil+fludioxonil, fenexamide, fenpyrazamide, fluopyram, penthiopirad o con boscalid che risulta attivo anche nei confronti dell oidio. Le aziende che hanno utilizzato come antiperonosporico formulati a base di zoxamide, per almeno 3 interventi consecutivi, possono evitare di effettuare questo specifico

3 trattamento in quanto questo principio attivo possiede una buona attività collaterale nei confronti di questa avversità. Le aziende biologiche possono utilizzare funghi antagonisti come Bacillus subtilis, Bacillus amyloliquefaciens, Aureobasidium pullulans. Ovviamente con questi ultimi prodotti i trattamenti dovranno essere ripetuti fino alla fase di pre-raccolta in funzione del rischio epidemico. Sui vitigni tradizionali, montepulciano e trebbiano, invece, per questa settimana non sono previsti specifici interventi nei confronti di questa avversità. Tignoletta : il monitoraggio a mezzo delle trappole sessuali a feromone ha evidenziato l inizio del volo delle seconda generazione nei giorni 11 e 12 del mese ad eccezione delle aree interne. La difesa dovrà essere modulata in funzione delle caratteristiche del principio attivo utilizzato (ovicida, ovo-larvicida, larvicida). Coloro i quali utilizzano clorantraniliprole (utilizzabile per un massimo di 1 intervento anno), metoxifenozide (utilizzabile per un massimo di 3 interventi anno) e tebufenozide dovranno effettuare l intervento entro il giugno. Emamectina (utilizzabile per un massimo di 3 interventi anno), indoxacarb (utilizzabile per un massimo di 3 interventi anno), spinosad (utilizzabile per un massimo di 3 interventi anno) e il primo intervento con Bacillus thuringiensis*, potranno essere posizionati entro il giugno. Questi ultimi 2 principi attivi sono utilizzabili per la difesa biologica. Per l utilizzo degli esteri fosforici, clorpirifos e clorpirifosmetil verranno date indicazioni più precise nei prossimi bollettini. Nelle aree interne e nella Valle Peligna non è previsto alcun intervento. Cocciniglie: negli ultimi anni si è assistito ad un incremento di presenza di cocciniglie, in particolare Targionia vitis, che, oltre ai danni diretti (sottrazione di sostanze nutritive), provocano danni indiretti per la produzione di abbondante melata e il successivo sviluppo di fumaggine che imbratta foglie e grappoli. In caso di accertata presenza, poiché in questo periodo si registra la migrazione delle neanidi si consiglia di intervenire con formulati specifici quali thiametoxam, buprofezin, spirotetramat. Cicalina della flavescenza dorata Scaphoideus titanus: il monitoraggio nei confronti di questo temibile cicadellide conferma la presenza delle neanidi di 1^ e 2^ età in alcuni areali viticoli della nostra regione, soprattutto nei Comuni di Vacri, Lanciano e Frisa. Al momento nella Regione Abruzzo il fitoplasma della Flavescenza Dorata non è presente, comunque indicazioni su possibili trattamenti da eseguire saranno forniti con il prossimo bollettino. Consigli agronomici: si ricorda di proseguire con una corretta gestione del verde, da considerarsi operazione inderogabile nella difesa integrata. Al momento attuale si continua ad operare la spollonatura e sfemminellatura avendo cura di lavorare con le appositi forbici per non provocare ferite alla vite. Una leggerissima sfogliatura è consigliabile, eliminando le foglie più vecchie, che sono poi quelle che sono a ridosso del grappolo, al fine di rendere lo stesso arieggiato e raggiungibile dai prodotti fitofarmaci; si raccomanda di mantenere le foglie sovrastanti il grappolo per una ottimale ombreggiatura. In molti vigneti allevati a filare, soprattutto per le varietà precoci e medio-precoci e per chi opera su estensioni ridotte, queste operazioni sono state completate e si è provveduto a sistemare i tralci all interno delle 2 o 3 coppie dei fili. Le altre aziende andranno a concludere queste operazioni durante l ultima decade di giugno per poi provvedere ad una eventuale tempestiva cimatura dei germogli. Nel caso di ingiallimenti e altre sintomatologie a danno della foglia e comunque per assicurare una ottima attività di fotosintesi e un ottimale stato fisiologico della vite, si possono apportare in questa fase i macroelementi e soprattutto i microelementi utilizzando i prodotti tradizionali e/o anche i prodotti biostimolanti a base di aminoacidi e/o prodotti naturali quali ad esempio le alghe. Il loro uso è contestuale alla distribuzione dei fitofarmaci e si consiglia pertanto di seguire strettamente le indicazioni in etichetta. OLIVO Fase fenologica Tutte le varietà si trovano in fase di accrescimento delle drupe. Sulla base delle prime osservazioni l andamento dell allegagione è da considerarsi soddisfacente, seppure con elementi di scalarità nell accrescimento delle drupe sull infiorescenza. Avversità e consigli di difesa Il monitoraggio della tignola, Prays oleae, mostra un significativo incremento della presenza degli adulti, tuttavia, per il periodo di validità del presente bollettino non sono previsti interventi con prodotti chimici di sintesi. Le aziende biologiche, ed anche le altre che intendono farne uso,

4 possono effettuare il primo intervento con Bacillus thuringiensis*, alla fine del periodo di validità del presente bollettino (20-22 giugno). PESCO Fasi fenologiche Prosegue, per tutte le varietà l accrescimento dei frutti e la fase di maturazione in relazione all epoca di raccolta ormai avviata per le precoci. Avversità e difesa Dal punto di vista fitosanitario si segnalano solo sporadiche presenze di oidio, Sphaeroteca pannosa, con la formazione della classica efflorescenza biancastra direttamente sul frutto. Le indicazioni fornite dai precedenti bollettini hanno consentito di controllare la seconda generazione del lepidotteri tortricidi Cydia molesta e Anarsia lineatella. Solo coloro che non hanno ancora effettuato alcun trattamento possono intervenire con formulati ad attività larvicida, tenendo conto dei tempi di carenza dei formulati utilizzati da rispettare per le varietà prossime alla raccolta. In particolare Bacillus thuringiensis* (3 giorni di carenza ), indoxacarb (7 giorni di carenza e utilizzabile per un massimo di 4 interventi anno), spinosad (7 giorni di carenza per un massimo 3 interventi l anno, indipendentemente dall avversità, di cui non più di 2 consecutivi), etophenprox (7 giorni di carenza). Il monitoraggio del moscerino della frutta Drosophila suzuki indica ancora una intensa presenza di adulti. In previsione degli abbassamenti termici e della precipitazioni previste per il periodo di validità del presente bollettino, sulle varietà in corso di raccolta, può essere utile effettuare uno specifico intervento. Si ricorda che su questa coltura gli uni principi attivi registrati nei confronti di questa avversità sono acetamiprid e, come uso eccezionale, spinetoram. Negli impianti in fase di raccolta nessun intervento è previsto per il controllo della mosca della frutta, Ceratitis capitata, poiché, come è noto, nei nostri ambienti questo dittero provoca danno solo sulle varietà raccolte dalla fine di luglio. Sempre di attualità permane il problema del virus della Sharka Plum Pox Virus, e poiché i sintomi possono essere evidenti anche sui frutti con protuberanza, gibbosità ed anulature, in presenza di casi sospetti si raccomanda di contattare il Servizio Fitosanitario per l esecuzione di una corretta diagnosi. Notizie tecniche utili Utilizzo del Bacillus thuringiensis Al fine di ottimizzare l utilizzo del Bacillus thuringiensis in relazione all efficacia dei diversi ceppi nei confronti delle diverse avversità si consiglia di seguire le indicazioni riportate nella tabella seguente n. 1. Modalità d'impiego: Il Bacillus thuringiensis agisce per ingestione ed esplica la massima attività se applicato quando le larve sono nei primi stadi di sviluppo. Si raccomanda di ripetere l applicazione e di utilizzare formulati di recente produzione e ben conservati. In presenza di acque con ph superiore ad 8 è necessario acidificare preventivamente l'acqua prima di preparare la miscela. Non miscelare con prodotti a reazione alcalina (calce e poltiglia Bordolese). Assicurare una completa e uniforme bagnatura della vegetazione da proteggere. * Tra le buone norme di utilizzo del Bacillus thuringiensis si sottolinea l importanza di disperdere il prodotto in acqua neutra o leggermente acida poiché quella alcalina potrebbe ridurne l efficacia e di effettuare il trattamento di sera poiché il prodotto è fotolabile.

5 Tabella n. 1 Ceppo Prodotto Commerciale % a.i. Attività (UI/mg) Lobesia Botrana Pandemis cerasana Anarsia lineatella Mamestra brassicae Autographa gamma Helicoverpa armigera HD1 - DIPEL DF - PRIMIAL - BIOBIT 6, SA11 SA12 EG DELFIN- - ABLE 6, US 2 - COSTAR LEPINOX PLUS B.t.aizawai/ku rstaki GC91 - AGREE - TUREX 3, B.t.aizawai H7 - XENTARI - FLORBAC + sufficiente; ++ discreto; +++ buono 10,3 35,000 UP GESTIONE DELLA RESISTENZA AGLI AGROFARMACI Molto spesso nei bollettini fitosanitari, in corso di pubblicazione, si è soliti dare indicazioni circa il numero massimo di interventi che possono essere eseguiti con uno stesso principio attivo nell arco dell anno. Ciò perché la non corretta gestione degli interventi può facilmente dare luogo a perdite di efficacia o vere e proprie resistenze di taluni prodotti fitosanitari. Sono numerosi i casi accertati di resistenza a fungicidi, insetticidi e erbicidi. E, quindi, necessario prevenire la comparsa di questi fenomeni attraverso una vera attuazione della difesa integrata che utilizzi tutti i mezzi di difesa, chimici, fisici e biologici. I prodotti andranno utilizzati in modo razionale prevedendo una limitazione di interventi per anno con la stessa sostanza attiva o che agiscono con lo stesso meccanismo di azione, tenendo presente che queste indicazioni sono, in genere, disponibili nelle etichette dei prodotti stessi che, quindi vanno lette attentamente. Analogamente è fondamentale attenersi ai corretti dosaggi evitando l utilizzo dei prodotti a dosi inferiori di quelle indicate in etichetta e che possono essere sub-letali e, quindi, non in grado di eliminare tutta la popolazione fungina o di insetti e favorire questo fenomeno. Nel caso dei fungicidi è, poi, sempre utile impiegare miscele di prodotti caratterizzati da differente meccanismo di azione, in particolare quelli ad azione multisito come i prodotti di copertura. A titolo di esempio si riportano le indicazioni relative al numero massimo di alcune classi di principi attivi fungicidi impiegabili in viticoltura: - i principi attivi azoxistrobin, pyraclostrobin, kresoxim-metil, trifloxistrobin, famoxadone e fenamidone non possono essere impiegati più di tre volte l anno in alternativa tra loro - i principi attivi metalaxil, metalaxil-m, benalaxil e benalaxil-m non possono essere impiegati più di tre volte l anno in alternativa tra loro - i principi attivi dimetomorf, mandipropamide, bentiavalicarb, iprovalicarb, valifenalate non possono essere impiegati per più di quattro interventi l anno in alternativa tra loro - i principi attivi penconazolo, miclobutanil, tetraconazolo, difenoconazolo, fenbuconazolo, propiconazolo, tebuconazolo, cyproconazolo non possono essere impiegati per più di tre interventi l anno in alternativa tra loro - i principi attivi boscalid, fluopyram e penthiopirad, non possono essere impiegati per più di un trattamento l anno in alternativa tra loro Anche per quanto riguarda gli insetticidi tutte le limitazioni sono riportate in etichetta tuttavia si ricorda che: - il clorantraniliprole è utilizzabile per un massimo di un intervento anno - la metoxifenozide è utilizzabile per un massimo di tre interventi anno - la tebufenozide pur non presentando limitazioni di etichetta se ne consiglia l utilizzo per non più di tre interventi l anno

6 - la emamectina è utilizzabile per un massimo di tre interventi anno - l indoxacarb è utilizzabile per un massimo di tre interventi anno - lo spinosad è utilizzabile per un massimo di tre interventi anno di cui non più di due consecutivi - clorpirifos non presenta alcuna limitazione di etichetta - clorpirifos-metil non presenta alcuna limitazione di etichetta - Bacillus thuringiensis non presenta alcuna limitazione di etichetta Gli agricoltori devono avere la consapevolezza che questo fenomeno della resistenza non va sottovalutato in quanto, oltre ad essere pericoloso per la selezione di forme di patogeni resistenti ai vari principi attivi e quindi una scarsa o nulla efficacia dei prodotti, comporta un danno ambientale ed economico. Realizzato con la collaborazione dei tecnici delle associazioni olivicole: Aprol, Oliovestino, Appo, Lapoam e Laro i tecnici della Cantina Tollo e della coop Euroortofrutticola del Trigno.

CONTROLLO DELLE PRINCIPALI AVVERSITÀ FUNGINE DEL VIGNETO. Angera, 23 Gennaio 2010

CONTROLLO DELLE PRINCIPALI AVVERSITÀ FUNGINE DEL VIGNETO. Angera, 23 Gennaio 2010 CONTROLLO DELLE PRINCIPALI AVVERSITÀ FUNGINE DEL VIGNETO. Angera, 23 Gennaio 2010 Laboratorio Fitopatologico SFR c/o Fondazione Minoprio, Azienda con Sistema di Qualità Certificato ISO 9001:2008 Norme

Dettagli

Bollettino Difesa Integrata Vite Brescia

Bollettino Difesa Integrata Vite Brescia Bollettino Difesa Integrata Vite Brescia Bollettino n. 10/2015 Emesso in data 12/06/15 Indicazioni valide per la sola area di riferimento Adesso in campo: Peronospora Settimana caratterizzata da temperature

Dettagli

Stefano Zanette Presidente Consorzio Tutela Prosecco DOC. Giorgio Piazza Presidente Consorzio Vini Venezia

Stefano Zanette Presidente Consorzio Tutela Prosecco DOC. Giorgio Piazza Presidente Consorzio Vini Venezia VADEMECUM 2015 Il Vademecum Viticolo è ormai giunto alla sua terza edizione e si consolida, anche alla luce delle esperienze maturate in una delle annate più difficili di sempre, come strumento indispensabile

Dettagli

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA SERVIZIO 5 FITOSANITARIO REGIONALE

Dettagli

Rinnovo del patentino Modulo agronomico

Rinnovo del patentino Modulo agronomico nforma.fito. Strumenti di supporto per la diffusione delle informazioni sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Rinnovo del patentino Modulo agronomico Tecniche alternative di di difesa Pier Paolo

Dettagli

IASMA Notizie PERONOSPORA E OIDIO 2014 VITICOLTURA

IASMA Notizie PERONOSPORA E OIDIO 2014 VITICOLTURA IASMA Notizie VITICOLTURA n. Stampato su carta certificata Ecolabel prodotta dalla cartiera Mondi EU Ecolabel: AT/11/001 Notiziario tecnico del Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund

Dettagli

Situazione e gestione della resistenza ai fungicidi antioidici

Situazione e gestione della resistenza ai fungicidi antioidici M. COLLINA Centro di Fitofarmacia Dipartimento di Scienze Agrarie Situazione e gestione della resistenza ai fungicidi antioidici Incontro tecnico Vite: Problemi fitosanitari e strategie di difesa 27 febbraio,

Dettagli

COOPERATIVA ORTOFRUTTA DI GROSSETO Via Pisa n. 7-58100 Grosseto

COOPERATIVA ORTOFRUTTA DI GROSSETO Via Pisa n. 7-58100 Grosseto COOPERATIVA ORTOFRUTTA DI GROSSETO Via Pisa n. 7-58100 Grosseto DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL PESCO INCOLTURA INTEGRATA Con impiego di prodotti chimici in quantità ridotta PREMESSA Il presente disciplinare

Dettagli

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria del 24-06-2015 Provincia di BOLOGNA Bollettino di Integrata obbligatoria PREVISIONI DEL TEMPO (24/06/15) Un vasto promontorio anticiclonico, in espansione sull europa occidentale manterrà sulla nostra

Dettagli

PERONOSPORA DELLA VITE

PERONOSPORA DELLA VITE PERONOSPORA DELLA VITE Sistematica Regno: Chromista Divisione: Oomycota Classe: Oomycetes Ordine:Peronosporales Famiglia: Peronosporaceae Genere: Plasmopara Specie: Plasmopara viticola Nome comune: Peronospora

Dettagli

Avversità della patata. Filippini Paola Ortofrutticola Parma srl

Avversità della patata. Filippini Paola Ortofrutticola Parma srl Avversità della patata Filippini Paola Ortofrutticola Parma srl AVVERSITA PRINCIPALI PATATA Crittogame Peronospora Alternaria Rizoctonia Scabbie (argentea,comune, ecc) Fusarium Cancrena secca Nematodi

Dettagli

BOLLETTINO TECNICO N. 24 del 16 luglio 2008

BOLLETTINO TECNICO N. 24 del 16 luglio 2008 PROVINCIA DI RAVENNA - ASSESSORATO AGRICOLTURA BOLLETTINO TECNICO AGROMETEOROLOGICO E DI PRODUZIONE INTEGRATA a cura del COMITATO PROVINCIALE per il COORDINAMENTO dei SERVIZI BOLLETTINO TECNICO N. 24 del

Dettagli

Estensione all impiego contro: Plasmopara viticola Venturia pyrina

Estensione all impiego contro: Plasmopara viticola Venturia pyrina Estensione all impiego contro: Plasmopara viticola Venturia pyrina (Fluazinam 500 g/l - SC) Registrazione n 14165 del 05/03/2012 Classificazione CLP Colture malattie autorizzate: Vite da vino (Botrytis

Dettagli

Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio

Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio DIPARTIMENTO PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO Centro Meteorologico di Teolo Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio Il Veneto si colloca in una zona di transizione confinante a Nord con

Dettagli

Si raccomanda di porre la massima attenzione al tempo di carenza dei prodotti utilizzati.

Si raccomanda di porre la massima attenzione al tempo di carenza dei prodotti utilizzati. PROVINCIA DI RAVENNA - ASSESSORATO AGRICOLTURA BOLLETTINO TECNICO AGROMETEOROLOGICO E DI PRODUZIONE INTEGRATA a cura del COMITATO PROVINCIALE per il COORDINAMENTO dei SERVIZI BOLLETTINO TECNICO N. 22 del

Dettagli

Integrata e Biologica

Integrata e Biologica DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, ECONOMIA ITTICA, ATTIVITÀ FAUNISTICO-VENATORIE PROVINCIA DI RIMINI Bollettino di Produzione Integrata e Biologica N 24 del 02/08/2012 PREVISIONI DEL TEMPO è previsto tempo

Dettagli

Insetti e acari. Linea di protezione Syngenta

Insetti e acari. Linea di protezione Syngenta Insetti e acari Linea di protezione Syngenta Le soluzioni Syngenta per la protezione dagli insetti della vite Syngenta è in grado di offrire all agricoltore una linea di insetticidi per la protezione del

Dettagli

n 12 del 17 luglio 2014

n 12 del 17 luglio 2014 Reg. CE 867/2008 Reg. CE 1220/11-3ª annualità (2014/2015) Settore: Miglioramento dell impatto ambientale in oleicoltura Azione 2)b: elaborazione buone pratiche agricole per l olivicoltura Settore: Miglioramento

Dettagli

IASMA Notizie. Cocciniglie. Corineo e batteriosi ORTOFLOROFRUTTICOLTURA

IASMA Notizie. Cocciniglie. Corineo e batteriosi ORTOFLOROFRUTTICOLTURA IASMA Notizie ORTOFLOROFRUTTICOLTURA Notiziario tecnico del Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund Mach - Istituto Agrario di S. Michele all Adige n. 8 IASMA Notizie - n. 21 - Anno VIII

Dettagli

NORME TECNICHE APPLICATIVE

NORME TECNICHE APPLICATIVE REGIONE MOLISE ASSESSORATO ALLE POLITICHE AGRICOLE, FORESTALI E ITTICHE --------------------------------------------------------------- NORME TECNICHE APPLICATIVE DISCIPLINARI DI DIFESA INTEGRATA D.M.

Dettagli

TRATTAMENTI CHIMICI E BIOLOGICI NEL FRUTTETO

TRATTAMENTI CHIMICI E BIOLOGICI NEL FRUTTETO COMUNE DI CAMERI TRATTAMENTI CHIMICI E BIOLOGICI NEL FRUTTETO Dott.ssa Serena Tentorio Cameri, 28 gennaio 2016 Definizione di malattia La malattia è una anormalità strutturale e/o fisiologica che compromette

Dettagli

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 17 DEL 29.07.2015

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 17 DEL 29.07.2015 BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 17 DEL 29.07.2015 Le informazioni di seguito riportate fanno riferimento alle disposizioni relative ai Regolamenti CE sull Agricoltura Biologica n 834/2007

Dettagli

DIFESA GUIDATA ED INTEGRATA IN AGRICOLTURA

DIFESA GUIDATA ED INTEGRATA IN AGRICOLTURA -Tutela dell ambiente S.A.T. SERVIZIO AGROMETEOROLOGICO TREVIGIANO DIFESA GUIDATA ED INTEGRATA IN AGRICOLTURA 2 0 1 1 PROVINCIA DI TREVISO DIFESA GUIDATA ED INTEGRATA IN AGRICOLTURA 2 0 1 1 Nella presente

Dettagli

CONTROLLO DEI FITOFAGI: AZADIRACTINA

CONTROLLO DEI FITOFAGI: AZADIRACTINA Sei in: coltivazioni biologiche>ortaggi>prodotti fitosanitari in orticoltura CONTROLLO DEI FITOFAGI: AZADIRACTINA Con le seguenti schede si vogliono illustrare i campi di azione, in orticoltura, di alcuni

Dettagli

REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura Area Servizi Tecnici e Scientifici, Servizio Fitosanitario Regionale Le Batteriosi dell Actinidia

REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura Area Servizi Tecnici e Scientifici, Servizio Fitosanitario Regionale Le Batteriosi dell Actinidia REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura Area Servizi Tecnici e Scientifici, Servizio Fitosanitario Regionale Le Batteriosi dell Actinidia Il cancro batterico dell actinidia è stato segnalato per

Dettagli

NOTIZIARIO DI AGRICOLTURA INTEGRATA

NOTIZIARIO DI AGRICOLTURA INTEGRATA Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura NOTIZIARIO DI AGRICOLTURA INTEGRATA Numero 14 31 luglio 2014 Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa PANTANELLO EVENTI Giornata tecnica in viticoltura

Dettagli

Linea Vite da vino 2013. Una gamma completa di soluzioni al servizio della redditività di chi coltiva la vite

Linea Vite da vino 2013. Una gamma completa di soluzioni al servizio della redditività di chi coltiva la vite Linea Vite da vino 2013 Una gamma completa di soluzioni al servizio della redditività di chi coltiva la vite 2. Vigne e vini: patrimonio della storia 3. L impegno di BASF per la vite 4. Avversità e difesa

Dettagli

La Septoriosi del frumento

La Septoriosi del frumento La Septoriosi del frumento Angelo Sarti, ASTRA Innovazione e Sviluppo U.O. Mario Neri Imola (BO) angelo.sarti@astrainnovazione.it La Septoriosi del frumento è una malattia comunemente presente nei nostri

Dettagli

Attivatore delle autodifese della pianta per la lotta contro il cancro batterico dell actinidia (PSA)

Attivatore delle autodifese della pianta per la lotta contro il cancro batterico dell actinidia (PSA) BION 50 WG Attivatore delle autodifese della pianta per la lotta contro il cancro batterico dell actinidia (PSA) BION 50 WG ha ottenuto la registrazione di emergenza fitosanitaria ai sensi dell art. 53,

Dettagli

Prodotti fitosanitari: requisiti per un uso corretto nelle aree frequentate dalla popolazione

Prodotti fitosanitari: requisiti per un uso corretto nelle aree frequentate dalla popolazione CITTA' SOSTENIBILI Applicazione del Piano di azione nazionale per l'impiego dei prodotti fitosanitari nelle aree extragricole e in ambiente urbano 15 giugno 2015 - Bologna Prodotti fitosanitari: requisiti

Dettagli

Linea Ornamentali. Un ampia gamma di soluzioni al servizio delle colture ornamentali

Linea Ornamentali. Un ampia gamma di soluzioni al servizio delle colture ornamentali Linea Ornamentali Un ampia gamma di soluzioni al servizio delle colture ornamentali Prodotti registrati per la difesa delle colture ornamentali Indice 2. Il mondo delle Ornamentali 3. L offerta completa

Dettagli

Fa per due, fa per te

Fa per due, fa per te NOVITà REVUS TOP Fa per due, fa per te per patata e pomodoro Massima efficacia su peronospora Massima efficacia su alternaria Orticoltura Valore Sementi Agrofarmaci Insetti ausiliari e impollinatori Servizi

Dettagli

SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA PER LA VITICOLTURA DELL OLTREPO PAVESE

SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA PER LA VITICOLTURA DELL OLTREPO PAVESE PROVINCIA DI PAVIA CO.PRO.VI. SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA PER LA VITICOLTURA DELL OLTREPO PAVESE COMUNICATO N. 4 DEL 15/04/2014 ANDAMENTO CLIMATICO E FENOLOGICO Nel corso della settimana le temperature

Dettagli

9 - Etichetta. 9 Saper leggere l etichetta

9 - Etichetta. 9 Saper leggere l etichetta 9 - Etichetta 9 Saper leggere l etichetta 1 9 - Etichetta ETICHETTA Denominazione commerciale del prodotto fitosanitario Tipo di azione del prodotto fitosanitario Il tipo di formulazione Denominazione

Dettagli

RICCADONA OSCAR DANIELE Centro Forniture Giardinaggio

RICCADONA OSCAR DANIELE Centro Forniture Giardinaggio RICCADONA OSCAR DANIELE Centro Forniture Giardinaggio Via Volpare 104/B - 37069 Villafranca di Verona (VR) IT tel. / fax (+39) 045 6300192 - cell. (+39) 348 0069434 website: www.riccadona.it e-mail: info@riccadona.it

Dettagli

In tutti i campi saranno installati dei datalogger per monitorare temperatura e umidità.

In tutti i campi saranno installati dei datalogger per monitorare temperatura e umidità. Nel Progetto Interreg III A Grecia Italia Cooperazione scientifica per lo sviluppo della ricerca e trasferimento delle conoscenze tecnologiche alle imprese biologiche di prodotti locali allo scopo di favorirne

Dettagli

Oidio e black rot. Linea di protezione Syngenta

Oidio e black rot. Linea di protezione Syngenta Oidio e black rot Linea di protezione Syngenta Il fungicida di ultima generazione contro l oidio Cidely è il nuovo antioidico di Syngenta dotato di caratteristiche uniche e innovative che lo rendono uno

Dettagli

Estate 2012. Settimana 13-19 agosto 2012. 11 bollettino

Estate 2012. Settimana 13-19 agosto 2012. 11 bollettino Estate 2012 Monitoraggio tramite centraline sul fiume Arno Settimana 13-19 agosto 2012 11 bollettino INDICE SOGLIE di attenzione e di allarme per ossigeno e temperatura...2 Stazione di BUONRIPOSO...3 Stazione

Dettagli

STEWARD Insetticida selettivo specifico per pomacee, drupacee, vite da vino e da tavola, mais ed alcune colture orticole. Granuli idrodispersibili

STEWARD Insetticida selettivo specifico per pomacee, drupacee, vite da vino e da tavola, mais ed alcune colture orticole. Granuli idrodispersibili Insetticida selettivo specifico per pomacee, drupacee, vite da vino e da tavola, mais ed alcune colture orticole. Nocivo per ingestione (R22). Tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Linee tecniche di DIFESA INTEGRATA per l anno 2015 NORME GENERALI Le Linee Tecniche di difesa integrata predisposte dalla Provincia Autonoma di Trento e approvato dal Gruppo

Dettagli

Metodi di controllo di Cydalima perspectalis (Walker)

Metodi di controllo di Cydalima perspectalis (Walker) Metodi di controllo di Cydalima perspectalis (Walker) Dott. For. Daniele Benassai Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Firenze Giovedì 2 ottobre e Mercoledì 12 novembre 2014 Palazzo Vecchio

Dettagli

NORME TECNICHE PER LA DIFESA FITOSANITARIA ED IL DISERBO INTEGRATO DELLE COLTURE

NORME TECNICHE PER LA DIFESA FITOSANITARIA ED IL DISERBO INTEGRATO DELLE COLTURE Unione Europea PIANO REGIONALE DI LOTTA FITOPATOLOGICA INTEGRATA PSR (REG. CE 1698/05) NORME TECNICHE PER LA DIFESA FITOSANITARIA ED IL DISERBO INTEGRATO DELLE COLTURE Il presente documento consta di n.

Dettagli

MODELLO PREVISIONALE DI FENOLOGIA DEGLI ADULTI DI TIGNOLETTA DELLA VITE

MODELLO PREVISIONALE DI FENOLOGIA DEGLI ADULTI DI TIGNOLETTA DELLA VITE REGIONE LIGURIA Settore Servizi alle Imprese Agricole Centro di Agrometeorologia Applicata Regionale MODELLO PREVISIONALE DI FENOLOGIA DEGLI ADULTI DI TIGNOLETTA DELLA VITE La tignoletta della vite 1 (Lobesia

Dettagli

piano di azione sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: STRATEGIE FITOSANITARIE SOSTENBILI (DIR. 128/2009 - D.

piano di azione sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: STRATEGIE FITOSANITARIE SOSTENBILI (DIR. 128/2009 - D. Cervia 22 gennaio 2014 piano di azione sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: STRATEGIE FITOSANITARIE SOSTENBILI (DIR. 128/2009 - D.LVO 150/2012) Tiziano Galassi e Antonio Guario Regione Puglia

Dettagli

Come affrontare. La giusta risposta. forte che mai. permette di soddisfare queste esigenze,

Come affrontare. La giusta risposta. forte che mai. permette di soddisfare queste esigenze, Come affrontare affrontare. Esigenza primaria è ottenere, sane e di, che e della. Proprio qui noi di BASF possiamo offrire competenza ed aiuto grazie al nostro impegno che va oltre i singoli prodotti che

Dettagli

dilenab@arssa-mail.it

dilenab@arssa-mail.it dilenab@arssa-mail.it Introduzione L Aridità è una caratteristica climatica determinata dalla contemporanea scarsità di piogge e dalla forte evaporazione che sottrae umidità al terreno (UNEP 1997- http://www.unep.org/geo/geo1/ch/toc.htm)

Dettagli

AMPLIGO, doppia azione insetticida contro i parassiti del mais

AMPLIGO, doppia azione insetticida contro i parassiti del mais , doppia azione insetticida contro i parassiti del mais La soluzione di Syngenta per il controllo della piralide del mais Doppia efficacia insetticida è un prodotto insetticida con rapida efficacia e lunga

Dettagli

Controllo delle principali avversità del pescheto attraverso metodi di lotta biologica e integrata

Controllo delle principali avversità del pescheto attraverso metodi di lotta biologica e integrata Controllo delle principali avversità del pescheto attraverso metodi di lotta biologica e integrata Utilizzo di trappole a feromone e lotta integrata Travedona di Monate, 16 Gennaio 2010 Laboratorio Fitopatologico

Dettagli

CORSO DI ORTO-FLORO FRUTTICULTURA LA COLTURA/CULTURA DEL VERDE

CORSO DI ORTO-FLORO FRUTTICULTURA LA COLTURA/CULTURA DEL VERDE CORSO DI ORTO-FLORO FRUTTICULTURA LA COLTURA/CULTURA DEL VERDE 2 a lezione Le malattie delle piante relatore: Davide Mondino Dottore Agronomo L Agrotecnico Cuneo Ronchi Via Basse di Chiusano 23 davidemondino@lagrotecnico.it

Dettagli

Indicazioni dei mezzi alternativi nelle Linee Tecniche di Difesa Integrata

Indicazioni dei mezzi alternativi nelle Linee Tecniche di Difesa Integrata FORUM FITOIATRICI Attuare la Direttiva 2009/128/CE Veneto Agricoltura in collaborazione con U.Per. Servizi Fitosanitari della Regione del Veneto Corte Benedettina - Legnaro, 9 febbraio 2012 MEZZI BIOLOGICI

Dettagli

2O13. Conegliano Valdobbiadene PROSECCO SUPERIORE DOCG

2O13. Conegliano Valdobbiadene PROSECCO SUPERIORE DOCG Conegliano Valdobbiadene PROSECCO SUPERIORE DOCG 2O13 Il Protocollo Viticolo della DOCG Conegliano Valdobbiadene è un documento sottoscritto da una commissione di esperti presieduta dal Consorzio volto

Dettagli

Monitoraggio, campionamenti, soglie di intervento e lotta alla mosca delle olive

Monitoraggio, campionamenti, soglie di intervento e lotta alla mosca delle olive Angelo Canale Antonio Belcari Ruggero Petacchi Monitoraggio, campionamenti, soglie di intervento e lotta alla mosca delle olive Villa Montepaldi, S. Casciano V.P. (FI), 21 gennaio 2015 Argomenti Lotta

Dettagli

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria Provincia di Ravenna Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria 10 giugno 2015 PREVISIONI DEL TEMPO: il periodo sarà caratterizzato da tempo stabile con temperature pressochè stazionarie. Sono possibili

Dettagli

Decreto del Dirigente n. 472 del 02/03/2015

Decreto del Dirigente n. 472 del 02/03/2015 REGIONE LIGURIA REPUBBLICA ITALIANA COMMISSIONE EUROPEA Decreto del Dirigente n. 472 del 02/03/2015 Aggiornamento e approvazione dei Disciplinari di Produzione Integrata validi per l anno 2015 VISTO il

Dettagli

IASMA Notizie OIDIO DELLA VITE VITICOLTURA

IASMA Notizie OIDIO DELLA VITE VITICOLTURA IASMA Notizie VITICOLTURA Notiziario tecnico del Centro per l Assistenza Tecnica della Fondazione Edmund Mach - Istituto Agrario di S. Michele all Adige 5 maggio 2008 n. 4 IASMA Notizie - n. 2 - Anno VII

Dettagli

Meccanismo d azione d fungicidi per il FRAC

Meccanismo d azione d fungicidi per il FRAC Meccanismo d azione d dei fungicidi per il FRAC FRAC Fungicide Resistance Action Committee Gruppo tecnico specialistico internazionale di difesa delle colture agrarie Nasce nel 1980 in seguito di un corso

Dettagli

Sperimentazione a supporto del Servizio di Assistenza Tecnica: Filiera Orticola

Sperimentazione a supporto del Servizio di Assistenza Tecnica: Filiera Orticola Sperimentazione a supporto del Servizio di Assistenza Tecnica: Filiera Orticola OBIETTIVI Il presente progetto sperimentale prevedeva l esecuzione di diverse prove di campo, condotte nel 2006, riguardanti

Dettagli

SCHEDA DI COLTURA PER LA PRODUZIONE INTEGRATA

SCHEDA DI COLTURA PER LA PRODUZIONE INTEGRATA SCHEDA DI COLTURA PER LA PRODUZIONE INTEGRATA AZIENDA Tel. CODICE FISCALE INDIRIZZO (località, via, n.) COMUNE PROVINCIA RAPPRESENTANTE LEGALE CODICE FISCALE TECNICO DI ASSISTENZA Tel. COLTURA ANNO DI

Dettagli

Coltivazione del melo: la difesa in agricoltura biologica

Coltivazione del melo: la difesa in agricoltura biologica Coltivazione del melo: la difesa in agricoltura biologica Molti sono i funghi (ticchiolatura, oidio) e gli insetti (afidi, carpocapsa, cocciniglia, rodilegno e diversi altri) che attaccano il melo. Eccovi

Dettagli

Insetticidi. Rodenticidi PMC Concimi Erbicidi Fungicidi Insetticidi PAB PPO

Insetticidi. Rodenticidi PMC Concimi Erbicidi Fungicidi Insetticidi PAB PPO Rodenticidi PMC Concimi Erbicidi Fungicidi PAB PPO Calypso Protector SE Confidor 200 SL Decis Energy Confidor Oil Decis Jet Oliocin Reldan 22 Lumachicida Mesurol M Plus Insetticida acaricida Spaikil Team

Dettagli

Negli ambienti laziali le infezioni di Botritis preceduta da abbondanti e ripetute precipitazioni.

Negli ambienti laziali le infezioni di Botritis preceduta da abbondanti e ripetute precipitazioni. Difesa integrata di: Actinidia AVVERSITA' CRITERI DI INTERVENTO S.a. e AUSILIARI LIMITAZIONI D'USO E NOTE Muffa grigia Interventi chimici: Al massimo 1 intervento all'anno contro questa avversità (Botrytis

Dettagli

Integrata e Biologica

Integrata e Biologica DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, ECONOMIA ITTICA, ATTIVITÀ FAUNISTICO-VENATORIE PROVINCIA DI RIMINI Bollettino di Produzione Integrata e Biologica N 10 del 26/04/2012 PREVISIONI DEL TEMPO è previsto tempo

Dettagli

CONSULTARE UN CENTRO ANTIVELENI O CHIAMARE IL 118.

CONSULTARE UN CENTRO ANTIVELENI O CHIAMARE IL 118. Insetticida selettivo specifico per pomacee, drupacee, vite da vino e da tavola, nocciolo, mais, soia, barbabietola da zucchero ed alcune colture orticole. Nocivo per ingestione (R22). Può provocare sensibilizzazione

Dettagli

Tripidi, afidi, aleurodidi, dorifora, nottue, tignole Azadirachta indica (albero del Neem)

Tripidi, afidi, aleurodidi, dorifora, nottue, tignole Azadirachta indica (albero del Neem) ALLEGATO II B. ANTIPARASSITARI 1. Prodotti fitosanitari Condizione generali applicabili per tutti i prodotti composti o contenenti le sostanze attive appresso indicate: - impiego in conformità ai requisiti

Dettagli

INCONTRO TECNICO FRUTTICOLO

INCONTRO TECNICO FRUTTICOLO 1 INCONTRO TECNICO FRUTTICOLO Manta 10 dicembre 2013 Giacomo Michelatti Settore Fitosanitario Regionale 2 NORME TECNICHE DI PRODUZIONE INTEGRATA Aggiornamento 2014 3 Aggiornamenti difesa frutta Coltura

Dettagli

LA MOSCA DELLE OLIVE Bactroceraoleae

LA MOSCA DELLE OLIVE Bactroceraoleae LA MOSCA DELLE OLIVE Bactroceraoleae 1 LA MOSCA DELLE OLIVE Principale parassita dell olivo Numerodigenerazionida2-3finoa4-7/anno Latitudine Altitudine Andamento climatico Permanenza di olive sulle piante

Dettagli

LEPIDOTTERI. Ordine molto vasto (165.000 specie di cui più di 4500 in Italia) Ali ricoperte da squame

LEPIDOTTERI. Ordine molto vasto (165.000 specie di cui più di 4500 in Italia) Ali ricoperte da squame LEPIDOTTERI Ordine molto vasto (165.000 specie di cui più di 4500 in Italia) Ali ricoperte da squame Adulti con costumi diurni (farfalle) o notturni (falene). LEPIDOTTERI I bruchi (larve polipode) sono

Dettagli

RISULTATI SPERIMENTAZIONE BIENNALE SUL CONTROLLO DEL PATOGENO. Franco Cioni. www.betaitalia.it

RISULTATI SPERIMENTAZIONE BIENNALE SUL CONTROLLO DEL PATOGENO. Franco Cioni. www.betaitalia.it RISULTATI SPERIMENTAZIONE BIENNALE SUL CONTROLLO DEL PATOGENO Franco Cioni Passo Segni (BO) 30 agosto 2012? BREVE PREMESSA Beta svolge un attività sperimentale sulla barbabietola da zucchero al fine di

Dettagli

PROTEZIONE INTEGRATA CONTRO LA MUFFA GRIGIA

PROTEZIONE INTEGRATA CONTRO LA MUFFA GRIGIA Una crittogama devastante della qualità dell uva e del vino PROTEZIONE INTEGRATA CONTRO LA MUFFA GRIGIA La botrite o muffa grigia della vite è causata da un fungo che nella sua forma assessuata prende

Dettagli

Bollettino Agrometeorologico Viticoltura

Bollettino Agrometeorologico Viticoltura Viale Bornata 11 25123 Brescia tel 3.362285-3677 assistenzatecnica@centrovitivinicoloprovinciale.it Bollettini e schede del Manuale di Viticoltura del CVP su: www.centrovitivinicoloprovinciale.it - BOLLETTINO

Dettagli

GLERA E PINOT GRIGIO: NUOVE PREOCCUPAZIONI SANITARIE?

GLERA E PINOT GRIGIO: NUOVE PREOCCUPAZIONI SANITARIE? GLERA E PINOT GRIGIO: NUOVE PREOCCUPAZIONI SANITARIE? Elisa Angelini elisa.angelini@entecra.it C.R.A. Centro di Ricerca per la Viticoltura Conegliano (TV) Foto P. Marcuzzo Foto G. Rama UN PO DI

Dettagli

Confronto gestione del vigneto convenzionale, biologica e biodinamica: alcuni risultati dopo 3 anni di prove

Confronto gestione del vigneto convenzionale, biologica e biodinamica: alcuni risultati dopo 3 anni di prove Confronto gestione del vigneto convenzionale, biologica e biodinamica: alcuni risultati dopo 3 anni di prove Mescalchin Enzo Unità Agricoltura Biologica Fondazione Edmund Mach S. Michele all Adige Parcelle

Dettagli

uva da vino Agrofarmaci 2012 Una gamma completa per una protezione di qualità

uva da vino Agrofarmaci 2012 Una gamma completa per una protezione di qualità TM uva da vino Agrofarmaci 2012 Una gamma completa per una protezione di qualità 2 3 L impegno di Syngenta: offrire all agricoltura italiana gli strumenti per un futuro da protagonista Da sempre, Syngenta

Dettagli

Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed impatto ambientale

Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed impatto ambientale A G E A Agenzia per le erogazioni in agricoltura Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed impatto ambientale Associazione Produttori Olivicoli C.N.O. aderente al Finanziato

Dettagli

La muffa grigia della rosa. difesa durante la coltivazione e in post-raccolta

La muffa grigia della rosa. difesa durante la coltivazione e in post-raccolta La muffa grigia della rosa difesa durante la coltivazione e in post-raccolta Carlo Pasini CRA - Istituto Sperimentale per la Floricoltura e-mail: c.pasini@istflori.it micelio e conidiofori di Botrytis

Dettagli

Agricoltura biologica - DIFESA

Agricoltura biologica - DIFESA Agricoltura biologica - DIFESA Tecniche di irrorazione a basso dosaggio di rame per la lotta alla peronospora della vite di Paolo Francesconi, Giuseppe Santagata e Flavio Cantelli Sommario Associazione

Dettagli

CAMPAGNA ASSICURATIVA AVVERSITÀ ATMOSFERICHE - ANNO 2013

CAMPAGNA ASSICURATIVA AVVERSITÀ ATMOSFERICHE - ANNO 2013 Il Nuovo Notiziario agricolo del Consorzio di Difesa della Provincia di Foggia C O N D I F E S A FOGGIA Periodico di informazione a cura del Consorzio di Difesa delle Produzioni Intensive della Provincia

Dettagli

Utilizzo dei prodotti fitosanitari nella coltivazione della vite Annata agraria 2009-2010

Utilizzo dei prodotti fitosanitari nella coltivazione della vite Annata agraria 2009-2010 22 febbraio 2011 Utilizzo dei prodotti fitosanitari nella coltivazione della vite Annata agraria 2009-2010 L Istat rende disponibili, per l annata agraria 2009-2010, i principali risultati dell indagine

Dettagli

Linea Pomodoro. Una gamma completa di soluzioni al servizio della redditività di chi si dedica al pomodoro

Linea Pomodoro. Una gamma completa di soluzioni al servizio della redditività di chi si dedica al pomodoro Linea Pomodoro Una gamma completa di soluzioni al servizio della redditività di chi si dedica al pomodoro Indice 2. Pomodoro: coltura nazionale 3. L impegno di BASF per il pomodoro 4. Serra o pieno campo.

Dettagli

Olivo e Olio Biologico

Olivo e Olio Biologico Le bio-schede di AIAB Calabria Olivo e Olio Biologico Valore alla terra...... Gusto al prodotto Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 Misura 111: Azioni nel campo della formazione professionale e dell

Dettagli

CORRETTA APPLICAZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI. Brescia, 01 febbraio 2008

CORRETTA APPLICAZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI. Brescia, 01 febbraio 2008 CORRETTA APPLICAZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI Brescia, 01 febbraio 2008 SCELTA DEL PRODOTTO Modo d azione della s.a. Caratteristiche del formulato Formulazione Coadiuvanti DISTRIBUZIONE Copertura della

Dettagli

MODELLO IPI INDICE POTENZIALE INFETTIVO

MODELLO IPI INDICE POTENZIALE INFETTIVO Modelli previsionali Colture industriali Pomodoro Elaborazioni settimanali effettuate nel corso del 2015 relative ai comprensori di Correggio, Rolo e Castelnuovo di Sotto. I dati meteorologici utilizzati

Dettagli

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(Testo rilevante ai fini del SEE) L 119/44 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 400/2014 DELLA COMMISSIONE del 22 aprile 2014 relativo a un programma coordinato di controllo pluriennale dell'unione per il 2015, il 2016 e il 2017, destinato

Dettagli

LA PRODUZIONE INTEGRATA IN VITICOLTURA ALLA LUCE DELL APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 128CE

LA PRODUZIONE INTEGRATA IN VITICOLTURA ALLA LUCE DELL APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 128CE LA PRODUZIONE INTEGRATA IN VITICOLTURA ALLA LUCE DELL APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 128CE Esperienze innovative e strategie di difesa proposte nel TriVeneto. Il monitoraggio delle avversità: strumenti e

Dettagli

LA DIFESA CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO (Bactrocera( oleae) NELL OLIVETO BIOLOGICO: esperienze nella Regione Marche

LA DIFESA CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO (Bactrocera( oleae) NELL OLIVETO BIOLOGICO: esperienze nella Regione Marche LA DIFESA CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO (Bactrocera( oleae) NELL OLIVETO BIOLOGICO: esperienze nella Regione Marche Bologna, 8 Giugno 2011 14 Convegno Nazionale di Agrometeorologia AIAM 2011 Giovanni Abate*,

Dettagli

II incontro autunnale-2d

II incontro autunnale-2d ALBERI nel loro ambiente II incontro autunnale-2d UTE aa 2014-2015 Bollate - Novate Giovanni Regiroli - biologo Famiglia Bignoniacee Catalpa bignonioides Catalpa Famiglia Lythracee Lagerstroemia indica

Dettagli

SITUAZIONE FITOSANITARIA IN OLIVICOLTURA NEL 2009

SITUAZIONE FITOSANITARIA IN OLIVICOLTURA NEL 2009 SITUAZIONE FITOSANITARIA IN OLIVICOLTURA NEL 2009 SITUAZIONE FITOSANITARIA IN OLIVICOLTURA NEL 2009 Situazione fitosanitaria in olivicoltura nel 2009 Nel 2009 le produzioni ottenute sono state lievemente

Dettagli

FLAVESCENZA DORATA E SCAPHOIDEUS TITANUS IN TOSCANA. difesa della vite

FLAVESCENZA DORATA E SCAPHOIDEUS TITANUS IN TOSCANA. difesa della vite FLAVESCENZA DORATA E SCAPHOIDEUS TITANUS IN TOSCANA ISV Regione Toscana, Direzione Generale dello Sviluppo Economico, Settore Produzioni Agricole via di Novoli, 26-50127 Firenze tel. 055 4382111 - fax

Dettagli

f u n g i c i d a s i s t e m i c o

f u n g i c i d a s i s t e m i c o fungicida sistemico Vantaggi e benefici Elevata efficacia in campo Azione persistente sui frutti conservati in magazzino Ottimo profilo residuale Brevissimo periodo di carenza sulle drupacee (3 gg) Profilo

Dettagli

SOMMARIO. DIFESA INTEGRATA OBBLIGATORIA E CONDIZIONALITÀ Il Regolamento sulle disposizioni transitorie chiarisce gli adempimenti per il 2014

SOMMARIO. DIFESA INTEGRATA OBBLIGATORIA E CONDIZIONALITÀ Il Regolamento sulle disposizioni transitorie chiarisce gli adempimenti per il 2014 Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura Giovedì 24 aprile 2014 Volume 1, Numero 2 Notiziario regionale di Agricoltura Integrata, per la divulgazione delle buone pratiche agricole ai fini

Dettagli

IL CORRETTO IMPIEGO DEI PRODOTTI FITOSANITARI

IL CORRETTO IMPIEGO DEI PRODOTTI FITOSANITARI IL CORRETTO IMPIEGO DEI PRODOTTI FITOSANITARI Guida al patentino per l acquisto dei prodotti fitosanitari in Emilia-Romagna MODULO 1 (versione 1.1/2008) OBIETTIVI Al termine di questa unità sarai in grado

Dettagli

Impianto di scarico meteorico - Calcoli esecutivi

Impianto di scarico meteorico - Calcoli esecutivi 1. PREMESSA...2 2. RETI DI SCARICO ACQUE METEORICHE...3 2.1 Norme di riferimento...3 2.2 Portata di scorrimento di acque meteoriche...3 2.3 Intensità di precipitazione, r...3 2.4 Valutazione del coefficiente

Dettagli

REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura

REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura AREA SERVIZI TECNICI E SCIENTIFICI, SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE Tuta absoluta (Meyrick) minatrice fogliare del pomodoro (tomato leaf miner) Lista ALLERT

Dettagli

LA DIFESA DELLA VITE NEL BIOLOGICO E NEL CONVENZIONALE

LA DIFESA DELLA VITE NEL BIOLOGICO E NEL CONVENZIONALE Viticoltura a S. Pietro di Feletto Aspetti e problematiche anno 2012 S. Pietro di Feletto, 1 Febbraio 2012 POSSIBILITÀ DI IMPIEGO DELLE TECNICHE DI COLTIVAZIONE BIOLOGICA, BIODINAMICA E INTEGRATA NELLE

Dettagli

Disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino Art. 1 Art. 2 Art. 3

Disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino Art. 1 Art. 2 Art. 3 Disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino Decreto 19/5/1998 G.U. n 133 del 10/6/1998 Art. 1 La denominazione di origine controllata e

Dettagli

MALATTIE E TECNICHE DI CONTENIMENTO

MALATTIE E TECNICHE DI CONTENIMENTO Le prospettive del vivaismo viticolo europeo MALATTIE E TECNICHE DI CONTENIMENTO Elisa Angelini CRA VIT Centro di Ricerca per la Viticoltura Conegliano (TV) 1. Giallumi (Flavescenza dorata e Legno nero):

Dettagli

Strategie per la riduzione e possibili alternative all utilizzo del rame in agricoltura biologica (ALT.RAMEinBIO) Viticoltura

Strategie per la riduzione e possibili alternative all utilizzo del rame in agricoltura biologica (ALT.RAMEinBIO) Viticoltura Strategie per la riduzione e possibili alternative all utilizzo del rame in agricoltura biologica (ALT.RAMEinBIO) Viticoltura Presentazione Il rame, utilizzato come fungicida e battericida, svolge un ruolo

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea 16.4.2015 L 99/7 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2015/595 DELLA COMMISSIONE del 15 aprile 2015 relativo a un programma coordinato di controllo pluriennale dell'unione per il 2016, il 2017 e il 2018, destinato

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI IN ITALIA E NEL VENETO

LA DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI IN ITALIA E NEL VENETO CORSO REGIONALE DI FORMAZIONE SULL USO CORRETTO E SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI LE AZIONI DEI SERVIZI DEI DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE DEL VENETO LA DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI IN ITALIA

Dettagli

Venerdì 5 Febbraio 2016 Padiglione 4, area Unione Italiana Vini (ore 11.00) GESTIONE DELLA CHIOMA: POTATURA E SANITA DELLE PIANTE

Venerdì 5 Febbraio 2016 Padiglione 4, area Unione Italiana Vini (ore 11.00) GESTIONE DELLA CHIOMA: POTATURA E SANITA DELLE PIANTE Venerdì 5 Febbraio 2016 Padiglione 4, area Unione Italiana Vini (ore 11.00) STEFANO PONI STEFANO.PONI@UNICATT.IT UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE I BISOGNI D INNOVAZIONE In tema di rapporti tra potatura

Dettagli