RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE"

Transcript

1 ++ RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 Dirigente Scolastico PROF. FRANCESCOSIRCANA Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi Dott.ssa Maria Bullitta 1

2 La presente relazione, come previsto dal D.I. n. 44 del 1 febbraio 2001, recante Istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche, illustra gli obiettivi da realizzare e la destinazione delle risorse disponibili nel Programma Annuale di questa Istituzione scolastica nel corso dell esercizio finanziario Il Programma è formulato in ottemperanza alle disposizioni normative impartite dalle norme, riportate nella seguente tabella, secondo i principi della trasparenza, annualità, universalità, integrità, unità, veridicità. Elaborato secondo la logica della stretta coerenza tra intenzionalità progettuale e disponibilità finanziaria, avendo come punti di riferimento i criteri di efficacia, efficienza, economicità. I riferimenti normativi sono i seguenti: L. 15 Marzo 1997 n. 59 art. 21 D.P.R. marzo 1999 n. 275 D.P.R. 275 dell 8 marzo 1999 C.M. 131 del 3 febbraio 2001 Art. 1 c. 601 L. 296/96 Legge finanziaria 2007 Norme che determinano e regolano l autonomia delle Istituzioni Scolastiche imponendo loro la stesura del P.O.F adottato dal Consiglio d Istituto, quale progetto didattico- educativo del singolo istituto scolastico Regolamento recante norme n materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche Regolamento concernente il finanziamento per il potenziamento dell autonomia didattica, organizzativa di ricerca delle Istituzioni Scolastiche Nuove modalità di assegnazione e di erogazione dei finanziamenti alle istituzioni scolastiche a decorrere dal 1 gennaio D.I. 44/01 Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle Istituzioni Scolastiche e prevede la stesura di un programma annuale coerente con il P.O.F. adottato dal Consiglio di Istituto D.M. 21/07 Determinazione dei criteri e dei parametri per l assegnazione dei finanziamenti alle Istituzioni Scolastiche. Nota M.P.I n del 29 settembre 2016 Istruzioni in tema di predisposizione del Programma annuale 2017, con comunicazione della risorsa finanziaria su cui questa scuola può fare affidamento per redigere il documento contabile. Tale somma ammonta ad euro ,09 2

3 PREMESSA Il Programma Annuale traduce in termini finanziari le strategie progettuali definite nel Piano Triennale dell Offerta Formativa, realizzando una piena continuità tra progettazione didattica organizzativa e programmazione finanziaria. Il P.T.O.F. indica gli orientamenti e gli interventi prioritari relativi all utilizzazione delle risorse umane che vengono recepiti e formalizzati nel contratto d istituto. Il P.T.O.F. descrive, nei suoi principali e più significativi aspetti, le strategie d intervento e le attività che l Istituto di Istruzione Superiore Mario Paglietti di Porto Torres mette in campo per corrispondere ai bisogni formativi espressi dalla comunità scolastica. La progettazione, inoltre, è stata articolata in tre direzioni: a. azioni tese ad informare i docenti e sollecitare consapevolezza e condivisione rispetto ad una attività progettuale non solo pedagogicamente fondata, ma anche compatibile con le risorse finanziarie certe o realisticamente possibili; b. azioni finalizzate ad acquisire risorse finanziarie affinché la progettualità della scuola possa attuarsi manifestando pienamente le sue potenzialità; c. azioni volte ad offrire ai docenti interventi formativi di supporto sia alla normale attività didattica che a quella progettuale; Finalità generali: Didattica per competenze. Certificazione delle competenze. Integrazione/inclusione. Rispetto del valore di persona e alleanza scuola-famiglia. Formazione alla cittadinanza attiva e sviluppo delle abilità pro-sociali. Sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno dell assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri. 3

4 POPOLAZIONE SCOLASTICA Nel corrente anno scolastico, frequentano L Istituto di Istruzione Superiore Mario Paglietti di Porto Torres complessivamente n. 992 alunni distribuiti in n. 18 classi presso L istituto Nautico + 4 classi del serale, n. 5 classi presso L I.P.I.A,, n 7 classi presso il Liceo scientifico di Castelsardo, n. 24 classi nel Liceo Scientifico di Porto Torres. 1) Istituto Tecnico Nautico n. 343 alunni su 18 classi 2) Istituto Nautico serale n. 91 alunni su 4 classi 3) Liceo Scientifico n. 378 alunni su 24 classi 4) Liceo Scientifico Castelsardo n. 99 alunni su 7 classi 5) I.P.I.A n. 81 alunni su 5 classi 4

5 DATI PERSONALE La situazione del personale docente e ATA (organico di fatto) in servizio può così sintetizzarsi: DIRIGENTE SCOLASTICO 1 N.B. in presenza di cattedra o posto esterno il docente va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto NUMERO Insegnanti titolari a tempo indeterminato full-time 104 Insegnanti titolari a tempo indeterminato part-time 6 Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato full-time 14 Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato part-time 0 Insegnanti su posto normale a tempo determinato con contratto annuale 3 Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto annuale 0 Insegnanti a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 6 Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 7 Insegnanti di religione a tempo indeterminato full-time 2 Insegnanti di religione a tempo indeterminato part-time 0 Insegnanti di religione incaricati annuali 2 Insegnanti su posto normale con contratto a tempo determinato su spezzone orario* Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 29 3 *da censire solo presso la 1 scuola che stipula il primo contratto nel caso in cui il docente abbia più spezzoni e quindi abbia stipulato diversi contratti con altrettante scuole. TOTALE PERSONALE DOCENTE N.B. il personale ATA va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto 176 NUMERO Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi 1 Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi a tempo determinato 0 Coordinatore Amministrativo e Tecnico e/o Responsabile amministrativo 0 5

6 Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato 7 Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto annuale 0 Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 1 Assistenti Tecnici a tempo indeterminato 7 Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto annuale 0 Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 Collaboratori scolastici dei servizi a tempo indeterminato 0 Collaboratori scolastici a tempo indeterminato 15 Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto annuale 0 Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 1 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo indeterminato 0 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto annuale Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 0 Personale ATA a tempo indeterminato part-time 0 TOTALE PERSONALE ATA 32 6

7 ANALISI DEL MODELLO A ENTRATE Si riportano ora di seguito, separate per aggregato, tutte le risorse finanziarie disponibili iscritte nelle Entrate del Programma Annuale L aggregato A/1 è costituito come segue: Aggreg. Voce Tipo finanziamento Importo parziale 01 Avanzo : 01 Non Vincolato 99,881,58 02 Vincolato (*) , ,11 Note (*) l importo vincolato è costituito come segue: /Sottovoce Differenza da riutilizzare A03 Spese di personale 5.008,58 A03/03 Corsi di recupero 4.655,93 A04 spese di investimento 8.390,19 P01 Progetto vela e attivita marinare ,62 P02 Formazione e Agg. Pers. docente 9.261,60 P04 Alternanza scuola lavoro IPIA ,67 P04/02 Alternanza scuola lavoro nautico 1.872,50 P05 Gruppo Sportivo 4.478,75 P06 Alunni disabili 1.901,43 7

8 P08 Sicurezza e salute luoghi di lavoro 9.114,03 P 10 Formazione Personale ATA 1.993,25 P11 L. R. 31 fn. Visite guidate IPIA 162,03 P12 L.R. finanz. Attrezzature Did. I.P.I.A 444,4 P17 Viaggi e visite di istruzione 3.483,91 P18 Laboratorio di Domotica ,56 P19 Espressione Studentesca 384,50 P25 Ente Parco dell asinara liceo europa unita-laboratorio della conoscenza 337,69 P35 Lingue Straniere per territorio certificare competenze ,33 P38 Attivita di riallineamento delle competenze degli allievi ,00 P39 Alternanza scuola lavoro l. 107 del 13/07/ ,26 P40 Verso una nuova scuola del mare D.M /06/ ,00 P41 Por iscolas 9.400,12 P44 Dgit-iscol@ - codacademy 5.061,86 P45 Erasmus Plus 5.604,87 P46 Tutti a iscola 2016/ ,54 P47 Tutti a iscol@ linea A ,00 R98 Fondo di riserva Z Disponibilità finanziaria da programmare (Avanzo Vincolato) ,85 Z Disponibilità finanziaria da programmare (Avanzo Non Vincolato) 0,00 8

9 X00/ Accertamenti non destinati 0,00 TOTALE ,53 L aggregato 2 è articolato come segue: Aggreg. Voce Tipo finanziamento Importo parziale 2 1 2/1/1 Assegnazione fondi Miur per funz. Amm.vo e didat. Nota Prot. n del 29/09/2016 Funzionamento amministrativo e didattico , , ,67 Funzionamento amministrativo e didattico ,68 quale quota fissa per istituto 1.333,33 quale quota fissa 533,33 quale quota per sede aggiuntiva 510,00 quale quota per alunno diversamente abile 133,33 quale quota per Presenza corsi serali/scuole ospedaliere /scuole carcerarie 120,00 quale quota per classi terminali della scuola di 2 grado ,67 Aggreg. Voce Tipo finanziamento Importo parziale 2 1 2/1/2 Assegnazione fondi Miur per funz. Amm.vo e didat. Nota Prot. n del 29/09/2016 Compenso revisori dei conti 2.791, , ,02 9

10 Aggreg. Voce Tipo finanziamento Importo parziale 2 4 2/4/2 Assegnazione fondi Miur per funz. Amm.vo e didat. Nota Prot. n del 29/09/2016 Alternanza scuola lavoro legge n. 107/ , , ,40 Sull aggregato 3, riservato ai finanziamenti delle Regione Aggreg. Voce Tipo finanziamento Importo parziale 4 3 Finanziamento tutti a iscol@ linea c , , Sull aggregato 4 sono contenuti i finanziamenti da Enti Territoriali o da altre Istituzioni Pubbliche. Non si prevede al momento alcun finanziamento Sull aggregato 5 sono contenuti i contributi da Privati.. Aggreg. Voce Tipo finanziamento Importo parziale 5 01 Famiglie non vincolati , ,00 Aggreg. Voce Tipo finanziamento Importo parziale 5 02 Famiglie vincolati , ,00 10

11 Sull aggregato 7 Gli interessi non si prevede nessun finanziamento entrate ,20 ANALISI DEL MODELLO A USCITE L importo complessivo in Entrata ,20 è stato ripartito, nella parte relativa alle spese, secondo il seguente prospetto: AGGR. importi voce ATTIVITA ,97 A A01 FUNZIONAMENTO AMMINSTRATIVO GENERALE ,03 A02 FUNZIONAMENTO DIDATTICO GENERALE ,24 A03 SPESE DI PERSONALE 9.664,51 A04 SPESE DI INVESTIMENTO 8.390,19 A05 MANUTENZIONE EDIFICI P PROGETTI ,38 P01 PROGETTO VELA E ATTIVITA MARINARE ,62 P02 FORMAZIONE E AGG. PERS. DOCENTE 9.261,60 P04 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ,57 P05 GRUPPO SPORTIVO 4.478,75 P06 ALUNNI DISABILI 1.901,43 P08 SICUREZZA E SALUTE LUOGHI DI LAVORO 9.114,03 11

12 P10 FORMAZIONE E AGG. PERS. ATA 1.993,25 P11 L.R. 31 FIN. VISITE GUIDATE IPA 162,03 P12 L.R.31 FINANZ. ATTREZZATURE DID. IPIA 444,46 P13 VERSO L ERASMUS ,00 P14 ISTRUZIONE DOMICILIARE 1.000,00 P17 VIAGGI E VISITE DI ISTRUZIONE 3.483,91 P18 LABORATORIO DI DOMOTICA ,56 P19 ESPRESSIONE STUDENTESCA 384,50 P25 P35 ENTE PARCO DELL ASINARA LICEO EUROPA UNITA LAB. DELLA CONOSCENZA LINGUE STRANIERE PER TERRITORIO CERTIFICAZIONE COMPETENZE 337, ,33 P38 ATTIVITA DI RIALLINEAMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI ALLIEVI ,00 P 39 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO L. 107 DEL 13/07/ ,26 P40 VERSO UNA NUOVA SCUOLA DEL MARE D.M. 435 DEL 16/06/ ,00 P41 POR ISCOLAS 9.400,12 P42 INTERVENTI INFRASTR. PER L INNOV. TEC. AZIONE P44 DIGIT- ISCOL@ - CODACADEMY 5.061,86 P45 ERASMUS PLUS 5.604,87 P46 TUTTI A ISCOL@ 2016/ ,54 P47 TUTTI A ISCOL@ LINEA A ,00 P48 TUTTI A ISCOL@ LINEA C ,00 R R98 FONDO DI RISERVA 500,00 12

13 spese ,35 z Z01 DISPONIBILITA FINANZIARIA DA PROGRAMMARE ,85 a pareggio ,20 L avanzo di è stato così di seguito impiegato: Voce Importo Vincolato Importo non vincolato A Attività , ,58 A01 Funzionamento amministrativo generale ,34 A02 Funzionamento didattico generale ,24 A03 Spese di personale 9.664,51 A04 Spese di investimento 8.390,19 P Progetti ,98 P 01 Progetto vela e attivita marinare ,62 P 02 Formazione e agg. Pers. docente 9.261,60 P 04 Alternanza scuola lavoro I.P.I.A ,17 P 05 Gruppo sportivo 4.478,75 P06 Alunni disabili 1.901,43 P08 Sicurezza e salute luoghi di lavoro 9.114,03 P10 Form. e agg. Pers. ATA 1.993,25 P11 L.R. 31 fin. Visite gudate I.P.I.A 162,03 P12 L.R. 31 fin. Attr. Didat. I.P.I.A 444,46 P17 Viaggi e visite di istruzione 3.483,91 13

14 P18 Laboratorio di domotica ,56 P19 Espressione studentesca 384,50 P25 Ente parco dell asinara liceo- lab. Con. 337,69 P35 Lingue straniere per territorio- cert. Comp ,33 P38 P39 Attività di riallineamento delle competenze degli allievi Alternanza scuola lavoro l.107 del 13/07/ , ,26 P40 Verso un nuova scuola del mare ,00 P41 Por iscolas 9.400,12 P44 Digit 5.061,86 P45 Erasmus plus 5.604,87 P46 Tutti a iscola 2016/ ,54 P47 Tutti a iscol@ linea A ,00 generale , ,58 ANALISI DEL MODELLO A USCITE Aggregato A ATTIVITA A.01 Funzionamento amministrativo generale Prevista la somma di , ,00 (partite giro- anticipazione al Direttore SGA). Nel dettaglio i finanziamenti previsti sono i seguenti: Tipo finanziamento Economie non vincolate anno precedente , ,34 Finanziamento Miur es. fin Funzion. Amm.vo Revisori dei conti , , , ,02 totale , , ,03 14

15 A.02 Funzionamento didattico generale Prevista la somma di ,24 Nel dettaglio le somme attribuite sono le seguenti: A/02 Economie non vincolate anno precedente , ,24 Contributi famiglie non vincolati 15,000, ,00 Contributi famiglie vincolati , , , , ,24 A03/Spese di Personale 5.008, , , ,58 A0 3/03 Corsi di recupero 4.655, , , ,93 15

16 A04 Spese di investimento 8.390, , , ,19 Aggregato P Progetti L aggregato consta di n. 24 progetti tutti con relativa scheda illustrativa, di seguito la loro illustrazione. P01 Progetto vela e attività marinare , , , ,62 P02 Formazione e aggiornamento pers. docente 9.261, , , ,60 16

17 P04 Alternanza scuola lavoro P04/01 alternanza scuola lavoro scentifico Finanziamento Miur , , , ,40 P04/02 alternanza scuola lavoro nautico , , , ,17 P04/02 alternanza scuola lavoro I.P.I.A 8.000, , , ,00 17

18 P05 Gruppo sportivo 4.478, , , ,75 P06 Alunni disabili 1.901, , , ,43 P08 Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro 9.114, , , ,03 P10 Formazione e aggiornamento personale ATA 1.993, , , ,25 18

19 P11 L.R. 31 visite guidate IPA 162,03 162,03 162,03 162,03 P 12 L.R. 31 FNANZ ATTREZZATURE DIDATTICHE I.P.I.A 444,46 444,46 444,46 444,46 P 13 VERSO L ERASMUS Finanziamenti non vincolati famiglie 14,000, ,00 14,000, ,00 P 14 ISTRUZIONE DOMICILIARE Finanziamenti non vincolati famiglie 1.000, , , ,00 19

20 P.17 Viaggi e visite di istruzione 3.483, , , ,91 P.18 Laboratorio di domotica , , , ,56 P19 Espressione studentesca 384,50 384,50 384,50 384,50 P25 Ente parco dell asinara 337,69 337,69 20

21 337,69 337,69 P35 Lingue straniere per territorio, certificazione competenze , , , ,33 P38 Attività di riallineamento delle competenze degli allievi , , , ,00 P39 Alternanza scuola lavoro L. 107 del 13/7/ , , , ,26 21

22 P40 Verso una scuola del mare , , , ,00 P41 Por iscolas 9.400, , , ,12 P44 Digit codacademy 5.061, , , ,86 P45 Erasmus Plus 5.604, , , ,87 22

23 P46 Tutti a iscol@ , , , ,54 P47 Tutti a iscol@ linea A , , , ,00 Fondo di Riserva La quota per detto fondo viene attinta dai fondi per il funzionamento amministrativo e didattico. Si tratta di una somma che non supera la percentuale del 5% della dotazione finanziaria ordinaria. Finanziamento Miur 500,00 500,00 500,00 500,00 23

24 Z 01 Disponibilita finanziaria da programmare Tipo finanziamento 01/01 non vincolato 01/02/04 comenius 01/02/06 fond prov. treno della memoria 01/02/16 Contr. Per stage alternanza scuola lavoro 01/02/20 Fondi per progetto crociera dei Nautici 01/02/21 Fondi regione progetto contro ladispersione 01/02/25 fondi da privati per il libretto del 50 01/02/26 fondi reg. per progetto pet-ket 01/02/28 IFTS 01/02/29 Comenius /02/30 fondi FAS 1.1.A 01/02/31 fond FAS /02/41 progetto FORMA-TI 01/02/42 Comenius scienze e tecnologia 01/02/43 fondi Edugov per progetto fondimpresa 01/02/46 contributi privati europa unita 01/02/47 ec. patentino ciclomotori europa unita 01/02/49 ec. Aree a rischio europa unita 01/02/52 fondi da residuo radiato terza area 01/02/53 maggiore accredito regione per progetto 01/02/54 ENI-MIUR 01/02/57 Economie un ponte per l asinara 483, , ,50 161, , ,80 480,00 108, ,59 39,30 524,10 617, , , ,18 764, ,89 570,00 0,03 146,54 551, ,85 complessivo uscite ,20 Fondo Minute Spese al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi 500,00 Alla luce delle cifre esposte in questa Relazione e degli Allegati tutti a corredo, la Giunta Esecutiva invita il Consiglio di Istituto a voler deliberare il Programma Annuale che pareggia in un importo complessivo pari a ,20 senza alcuna riserva. IL DIRETTORE SGA Dott.ssa Maria Bullitta Porto Torres 31/01/2017 IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA ESECUTIVA PROF. Francesco Sircana 24

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE ISTITUTO COMPRENSIVO MONTECASSIANO G.CINGOLANI VICOLO DELLE SCUOLE,3/5 62010 MONTECASSIANO (MC) Codice

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA PROGRAMMA ANNUALE Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA Premessa: Per la formulazione del Programma Annuale 2011 si tiene conto del Decreto Interministeriale

Dettagli

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 STRADA LACUGNANO, S.N. 06132 PERUGIA (PG)

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA ISTITUTO COMPRENSIVO S. PERTINI di OVADA Relazione Illustrativa della Giunta Esecutiva La presente relazione viene presentata al Consiglio

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PRESENTAZIONE Il Programma annuale che si propone alla approvazione del Consiglio di Istituto tiene conto: o delle indicazioni

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA VERBALE N. 2013/001

ANALISI PROGRAMMA VERBALE N. 2013/001 ANALISI PRGRAMMA ANNUALE VERBALE N. 2013/001 Presso l'istituto IC BARLASSINA di BARLASSINA, l'anno 2013 il giorno 30, del mese di aprile, alle ore 14:30, si sono riuniti i Revisori dei Conti dell'ambito

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Maria Montessori Via dei Volsci,12 04019 Terracina (LT) - 0773.703957, fax 0773701590

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ««G aa ee t aa nn oo Fi l aa nn gg i ee rr i»» Cava de Tirreni (SA) Via XXIV Maggio n. 2 cap. 84013 Distretto scolastico 052 codice SAIS031007 - Tel. 089/444.977 Fax 089/343.888

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FROSINONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FROSINONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FROSINONE 3 Via Fosse Ardeatine, 14 03100 Frosinone 0775/2658663-8664-8665-8666-8667-8670 e-mail: fric86000r@istruzione.it PEC: fric86000r@pec.istruzione.it - C.M. FRIC86000R

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA IST PROF ALBERGHIERO IPSSAR CATERINA DE MEDICI

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA IST PROF ALBERGHIERO IPSSAR CATERINA DE MEDICI A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE Aggr. Voce Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 Anno 2018 Anno 2019 01 Avanzo di amministrazione presunto 43.468,63 01 Non vincolato 43.468,63 02 Finanziamenti

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 ISTITUTO TECNICO STATALE LUCA PACIOLI CREMA RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Predisposto dal Dirigente Scolastico il 30 Gennaio 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO f.to Prof. Paola Viccardi presentato

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 LA POPOLAZIONE SCOLASTICA. Bambini frequentanti sezioni con orario ridotto (d) 0 4 4 69 0 69 69 1 0,00

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 LA POPOLAZIONE SCOLASTICA. Bambini frequentanti sezioni con orario ridotto (d) 0 4 4 69 0 69 69 1 0,00 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Dirigente Scolastico: D.ssa Giuseppina Gentili Direttore dei servizi generali e amministrativi: Sig.ra Enrica Romei La presente relazione viene presentata al Consiglio

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 1 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. VIA MARELLI VIA ERCOLE MARELLI,21 00133 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97712940580 Codice Meccanografico:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014. Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: dott.ssa Marina Del Turco

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014. Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: dott.ssa Marina Del Turco Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO STATALE D. SETTESOLDI Via del Capannone n. 19 56019 VECCHIANO (PI)

Dettagli

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO ISTITUTO COMPRENSIVO SANT'AMBROGIO DI TORINO VIA I MAGGIO 13-10057 SANT'AMBROGIO DI TORINO TEL. 011 939137 - C.F. 95565850013 e-mail TOIC823004@istruzione.it posta certificata TOIC823004@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale SARDEGNA ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPRENSIVO LANUSEI

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale SARDEGNA ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPRENSIVO LANUSEI A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 8.000,00 01 Non vincolato 8.000,00 02 Finanziamenti dello Stato 45.709,24 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

RISORSE PROFESSIONALI:

RISORSE PROFESSIONALI: RISORSE PROFESSIONALI: Quantità e qualità del personale della scuola (conoscenze e competenze disponibili) Dal RAV: - La percentuale di docenti a tempo indeterminato in servizio nei tre ordini di scuola

Dettagli

Liceo Statale F. Corradini

Liceo Statale F. Corradini Liceo Statale F. Corradini CLASSICO-LINGUISTICO -SCIENTIFICO Via Milano, 1-36016 Thiene (VI) tel. 0445/364301 fax 0445/369489 C.F.84002890246 sito web:www.liceocorradini.vi.it e-mail: vipc02000p@istruzione.it

Dettagli

integrativo d istituto 2013/14 del 30 gennaio 2014

integrativo d istituto 2013/14 del 30 gennaio 2014 San Bonifacio, 05/02/2014 AI REVISORI DEI CONTI AMBITO 20 Dott. LOVASCO Lina Carolina Prima membro MEF Dott.ssa MIUR ZAINO Maria Grazia Prot.n. 707/2.1.e Oggetto : Relazione tecnico finanziaria di accompagnamento

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Predisposto dal Dirigente Scolastico il 20 Gennaio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO f.to Prof. Paola Viccardi presentato alla Giunta Esecutiva il 12 febbraio

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE I S T I T U T O C O M P R E N S I V O F. G I A N N O N E Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado - Oppido L. e Cancellara P.zza Salvo D Acquisto n.5 -Tel. -Fax-945018-85015 OPPIDO LUCANO

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO RELAZIONA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO RELAZIONA Istituto Comprensivo Don Milani Via Cambray Digny, 3 50136 Firenze tel.055690743 fax 055690139 e-mail: info@icdonmilani.gov.it fiic85100n@istruzione.it fiic85100n@pec.istruzione.it Sito web: www.icdonmilani.gov.it

Dettagli

VERBALE N. 268. OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo 2014. (delibera 268/1) OMISSIS

VERBALE N. 268. OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo 2014. (delibera 268/1) OMISSIS VERBALE N. 268 L anno duemilaquindici, il giorno ventotto del mese di maggio, alle ore 16,00, nella classe della 5ª BSU, si riunisce il Consiglio di Istituto del Liceo Statale Carlo Troya di Andria, giusta

Dettagli

Relazione al Programma Annuale 2013

Relazione al Programma Annuale 2013 Relazione al Programma Annuale 2013 Il programma annuale 2013 predisposto per il I Istituto Comprensivo Cassino è stato redatto secondo le indicazioni di cui alla nota del MIUR prot. n. 8110 del 17 dicembre

Dettagli

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2015. Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2015. Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 26.237,44 01 Non vincolato 26.237,44 02 Finanziamenti dello Stato 4.541,73 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015. predisposta dalla Giunta Esecutiva del 28 Gennaio 2015. Dati strutturali dell Istituto e contesto territoriale

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015. predisposta dalla Giunta Esecutiva del 28 Gennaio 2015. Dati strutturali dell Istituto e contesto territoriale RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 predisposta dalla Giunta Esecutiva del 28 Gennaio 2015 Dati strutturali dell Istituto e contesto territoriale L Istituto di Belgioioso aggrega in un unica Istituzione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA. D.M. 44 del 1^ Febbraio 2001

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA. D.M. 44 del 1^ Febbraio 2001 D.M. 44 del 1^ Febbraio 2001 RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL CONTO CONSUNTIVO E. F. 2014 1^ PARTE PREMESSA Storicamente la funzione del conto consuntivo e' stata quella di rappresentare i risultati della

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ESERCIZIO FINANZIARIO 2015. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Simonetta Pachella

PROGRAMMA ANNUALE RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ESERCIZIO FINANZIARIO 2015. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Simonetta Pachella MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CADUTI NASSIRIYA SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI I GRADO Con

Dettagli

Programma annuale 2016 relazione illustrativa

Programma annuale 2016 relazione illustrativa MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1- MODENA. Via Amundsen, 80-41123 Modena - Tel. 059/331373 Fax 059/824135 E-mail moic84100v@istruzione.it C.F. 94177160366

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. FABRIANI SPILAMBERTO

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. FABRIANI SPILAMBERTO A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. ENTRATE Voce Anno 2016 Anno 2017 Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 01 Avanzo di amministrazione presunto 10.500,41 01 Non vincolato 8.967,10 02 Vincolato 1.533,31

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C.

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 3.150,85 01 Non vincolato 3.150,85 02 Finanziamenti dello Stato 4.998,00 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MARSALA VIA MARSALA 13 27058 VOGHERA (PV) Codice

Dettagli

Oggetto: Adozione libri di testo per l a.s. 2016/2017.

Oggetto: Adozione libri di testo per l a.s. 2016/2017. ISTITUTO COMPRENSIVO AUTONOMIA 82 SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO BARONISSI (SA) E-MAIL: SAIC836006iaiilruzionf.it- pec: SAIC8360006iapecistruzione.it SITO WEB: TEL./FAX 089878104 www.autonomia82.gov.it

Dettagli

OGGETTO: RELAZIONE DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA RELATIVA ALLA RADIAZIONE DEI RESIDUI ATTIVI.

OGGETTO: RELAZIONE DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA RELATIVA ALLA RADIAZIONE DEI RESIDUI ATTIVI. LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO ORSINI Via Faleria, 4 63100 ASCOLI PICENO Centralino (0736) 42719, Fax (0736) 42619 C.F. 80003090448 Sito Web: www.liceoorsini.gov.it Posta certificata: apps01000x@pec.istruzione.it

Dettagli

RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 ALLEGATI: MOD. H MOD. I MOD. J MOD. K MOD. L MOD. M MOD. N

RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 ALLEGATI: MOD. H MOD. I MOD. J MOD. K MOD. L MOD. M MOD. N Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Superiore G. Bertacchi Liceo Scienze Umane, Liceo Scienze Umane op. Ec. Sociale, Istituto Professionale Socio Sanitario

Dettagli

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV INDICE LA DEFINIZIONE DELLA VISION E DELLA MISSION DELLA SCUOLA CAP. 1 LE PRIORITÁ STRATEGICHE 1.1 - DESCRIZIONE DELL AMBIENTE DI RIFERIMENTO E DELLE RISORSE DISPONIBILI 1.1.1 - Popolazione scolastica

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale UMBRIA LICEO CLASSICO LICEO F. FREZZI - B.

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale UMBRIA LICEO CLASSICO LICEO F. FREZZI - B. A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 02 Finanziamenti dello Stato 12.600,00 01 Dotazione ordinaria 12.600,00 Totale risorse progetto 12.600,00 99 Partite di giro 250,00

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI Allegato Verb 2 del 5/5/2016 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI PREREQUISITI - contratto a tempo indeterminato; - assenza di azioni disciplinari con sanzioni erogate nel corso dell a.s.

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. GIOV.

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. GIOV. A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. ENTRATE Voce Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 01 Avanzo di amministrazione presunto 1.463,19 01 Non vincolato 321,27 02 Vincolato 1.141,92

Dettagli

POLO SCOLASTICO 2 TORELLI

POLO SCOLASTICO 2 TORELLI Cod. fisc. 81003870417 POLO SCOLASTICO 2 TORELLI Liceo Scientifico Statale - Viale Kennedy, 30-61032 FANO (PU) Segreteria 0721/800809 Fax 0721/803951 www.liceotorelli.it e-mail: psps01000g@istruzione.it

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPRENSIVO "ARBE ZARA" VIALE ZARA, 96 20125 MILANO (MI) Codice Fiscale:

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale MARCHE ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONARA RAFFAELLO SANZIO

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale MARCHE ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONARA RAFFAELLO SANZIO A 1 Funzionamento amministrativo generale A 2 Funzionamento didattico generale P 1 CONTINUITA' - DIARIO A PIU' MANI ENTRATE Num DATA S.voce * Oggetto Importo 87 21/06/2014 5 2 0 F ULTERIORI QUOTE DIARIO

Dettagli

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE 25 Articolazione del primo ciclo di istruzione DEFINIZIONE DEI CURRICOLI Il primo ciclo, che comprende i primi otto anni dell obbligo di istruzione di durata decennale,

Dettagli

Circolare interna n. 43

Circolare interna n. 43 Pavia, 30/09/2014 Circolare interna n. 43 AGLI ALUNNI ALL ALBO Oggetto: convocazione delle assemblee di Classe ai fini della elezione dei rappresentanti degli studenti nei Consigli di Classe e nel Consiglio

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE " Alessandrini-Marino-Forti" Codice Meccanografico: TEIS00900D - Codice Fiscale: 92039250672 - Codice univoco: UF875D url: http://www.iisteramo.gov.it/ e-mail: teis00900d@istruzione.it

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 predisposta dalla Giunta Esecutiva del 30.10.2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 predisposta dalla Giunta Esecutiva del 30.10.2015 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 predisposta dalla Giunta Esecutiva del 30.10.2015 Per la formulazione del Programma Annuale 2016 si tiene conto del Decreto Interministeriale nr. 44 del 1 febbraio 2001,

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUL PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2010

RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUL PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2010 I.T.C.G.T. T.ACERBO PESCARA RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUL PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2010 LA GIUNTA ESECUTIVA Visto il regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amm/vo

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE ANNO 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE ANNO 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO F.LLI CERVI Sede legale e direzione Via Monte Generoso 20812 LIMBIATE (MB) - Tel. 0299097421 C.F. 91132080150 COD.MIN. MIIC8GA00D cod. univoco UF5AEK MIIC8GA00D@istruzione.it - MIIC8GA00D@pec.istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO XXV APRILE CIVITA CASTELLANA. i RELAZIONE DEL D.S.G.A. AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO XXV APRILE CIVITA CASTELLANA. i RELAZIONE DEL D.S.G.A. AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 i RELAZIONE DEL D.S.G.A. AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Si ritiene utile proporre all attenzione della S.V. il presente documento contabile relativo alle Entrate ed alle Spese previste per l esercizio finanziario

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA BILANCIO PREVENTIVO 2011 Piano dei Conti 2011 PARTE I ENTRATE Avanzo di Amministrazione Presunto 12.454.741,00 1.492.402,00 13.947.143,00 ENTRATE

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2013

PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2013 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca DIREZIONE DIDATTICA STATALE DEL 2 CIRCOLO - MASSA Viale Stazione n. 83 - tel. 0585/252561 - fax n. 0585/791145 Cod. mecc. MSEE002001 - Cod. fiscale

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente

Dettagli

PIANO ANNUALE FORMAZIONE PERSONALE PAF 6.2

PIANO ANNUALE FORMAZIONE PERSONALE PAF 6.2 Pagina 1 di 5 Piano Annuale di Formazione del Personale Copia controllata Questo Documento è emesso con distribuzione riservata e non può essere riprodotto senza il benestare scritto dell I.P.S.S.C.T.

Dettagli

Provvedimento di Predisposizione del Programma Annuale dell'esercizio finanziario 2015. Il Dsga

Provvedimento di Predisposizione del Programma Annuale dell'esercizio finanziario 2015. Il Dsga Provvedimento di Predisposizione del Programma Annuale dell'esercizio finanziario 2015 Il Dsga Visto Il Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativocontabile delle Istituzioni

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado RAGAZZI D EUROPA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado RAGAZZI D EUROPA Prot. n. Casalnuovo di Napoli, / / ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI PER LA PREDISPOSIZIONE DEL POF TRIENNALE IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il D.P.R. n.297/94 ; VISTO il D.P.R. n. 275/99; VISTO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI CARTIERA Foggia

ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI CARTIERA Foggia 15 ottobre 2015 Prot. n. 2880 Al Collegio dei Docenti e p.c. Al Consiglio d Istituto Ai Genitori Agli Alunni Al Personale ATA Al sito WEB OGGETTO: Atto d indirizzo del dirigente scolastico per la predisposizione

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE MEDARDO ROSSO LECCO

LICEO ARTISTICO STATALE MEDARDO ROSSO LECCO LICEO ARTISTICO STATALE MEDARDO ROSSO LECCO PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGRAMMA ANNUALE Il Programma annuale è lo strumento per la gestione finanziaria del

Dettagli

CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 17.02.2012

CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 17.02.2012 DELIBERAZIONI CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 17.02.2012 DELIBERA APPROVAZIONE PROGRAMMA ANNUALE E FONDO MINUTE SPESE E.F. 2012; (n. 109/2012) MODIFICHE AL REGOLAMENTO DI ISTITUTO; (n. 110/2012) INDIVIDUAZIONE

Dettagli

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana ISTITUTO COMPRENSIVO DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA Civitella in val di chiana Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana CONTRAENTI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORMICOLA-PONTELATONE PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2015-2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORMICOLA-PONTELATONE PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORMICOLA-PONTELATONE PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 SIGNIFICATO DEL PAI E CARATTERISTICHE GENERALI Il PAI utilizza la programmazione dell attività didattica

Dettagli

RELAZIONE TECNICA D.S.G.A. RIFERITA AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE TECNICA D.S.G.A. RIFERITA AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 M.I.U.R. U.S.R. per il Lazio - Istituto Comprensivo Via Casalotti n. 259-00166 Roma tel. 06 61560257 fax 06 61566568 - C.F. 97714450588 Cod. mecc. RMIC8GM00D www.84circolodidattico.org e-mail 84.circolodidattico@romascuola.net/

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DI PROGETTI P.O.F. PROGETTO

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DI PROGETTI P.O.F. PROGETTO Ministero della Pubblica Istruzione SCHEDA DI PRESENTAZIONE DI PROGETTI P.O.F. PROGETTO Titolo: Conseguimento del C.I.G. A scuola Descrizione sommaria del contenuto: il progetto è rivolto agli alunni interessati

Dettagli

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015.

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015. Commissione di Controllo Settore Assistenza generale alla Commissione di Controllo Dirigente responsabile Prot. N 21055/2.6 Firenze, 13 dicembre 2012 SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 ai sensi dell art.2 comma 3 D.I. n. 44/1.2.2001 PREMESSA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 ai sensi dell art.2 comma 3 D.I. n. 44/1.2.2001 PREMESSA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Olgiate Molgora Viale Sommi Picenardi - 23887 Olgiate Molgora (LC) tel. 039508008 fax 0399910189 C.F. 94018810138

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE ANNO 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE ANNO 2015 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE ANNO 2015 PREMESSA La presente relazione viene presentata agli organi collegiali competenti, in allegato allo schema del programma annuale 2015, in ottemperanza alle disposizioni

Dettagli

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

Progetto Orientamento in itinere e in uscita Progetto Orientamento in itinere e in uscita PREMESSA In una prospettiva europea di Lifelong Learnig l orientamento diviene un elemento necessario e indispensabile in una scuola che interpreta le istanze

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA D'AVARNA V. G. D'AVARNA 9/ 005 ROMA (RM) Codice Fiscale: 9774020589 Codice

Dettagli

Introduzione. Il Dirigente Scolastico

Introduzione. Il Dirigente Scolastico Introduzione La L.107/2015, cosiddetta della Buona scuola, prevede che, ogni Istituzione scolastica, entro il 16 gennaio 2016, approvi il P.t.o.f. (Piano triennale dell offerta formativa), contenente le

Dettagli

Istituto Comprensivo di Forte dei Marmi. RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE ANNO 2014 - predisposta dalla Giunta Esecutiva del 15/01/2014 -

Istituto Comprensivo di Forte dei Marmi. RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE ANNO 2014 - predisposta dalla Giunta Esecutiva del 15/01/2014 - Istituto Comprensivo di Forte dei Marmi Via Padre Ignazio da Carrara nr. 79 Tel. 0584752117 Fax 0584759002 E mail: lumm051006@istruzione.it RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE ANNO 2014 - predisposta dalla

Dettagli

Dati per il piano annuale di ripartizione e impiego delle risorse aggiuntive 2012/13 2012/13 103.790,52 32.055,90 135.846,42 180.

Dati per il piano annuale di ripartizione e impiego delle risorse aggiuntive 2012/13 2012/13 103.790,52 32.055,90 135.846,42 180. Istituto Professionale di Stato PER I SERVIZI COMMERCIALI, SOCIO-SANITARI, ENOGASTRONOMICI E OSPITALITA ALBERGHIERA FORMAZIONE PROFESSIONALE Pietro Verri Via Torino - Busto Arsizio (Varese) tel. 0331 302571/2

Dettagli

INSEGNANTE DI SOSTEGNO NORMATIVE

INSEGNANTE DI SOSTEGNO NORMATIVE INSEGNANTE DI SOSTEGNO NORMATIVE LEGGE 118 del 1971 Stabiliva per la prima volta, all articolo 28, comma 2, il principio secondo il quale per gli allievi in situazione di handicap l istruzione dell obbligo

Dettagli

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo n 2 Siniscola (Nu) Via Sarcidano loc. Sa Sedda tel. 0784/877813 - fax 0784/874040 - nuic87900t@istruzione.it Piano Annuale

Dettagli

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI FINALITA DEL PROTOCOLLO Il protocollo definisce le tappe di un percorso condiviso che favorisca l accoglienza, l inserimento e l integrazione dei bambini

Dettagli

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1 Prot. n. 4802 Castel Volturno 10 luglio 2012 Agli alunni delle classi terze- quarte quinte indirizzo: Scientifico-Artistico-Alberghiero Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici

Dettagli

ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE

ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE N. MACHIAVELLI www.liceomachiavelli-firenze.gov.it Liceo Classico, Liceo Internazionale Linguistico, Liceo Internazionale Scientifico Liceo delle Scienze Umane,

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2014. Relazione illustrativa

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2014. Relazione illustrativa ISTITUTO COMPRENSIVO SENIGALLIA NORD - MERCANTINI Via Puccini, 22-60019 Senigallia (AN) Telefono 071/7924811 Fax 071/7912439 CF 83004270423 Distretto Scolastico n. 6 ANIC848006 PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'ABRUZZO IST. COMPR. "A. SALICETI" SCUOLA dell' INFANZIA, PRIMARIA, SECOND. di 1 grado BORGO MARTINI ALFONSO,

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER L AGGIORNAMENTO DEL

MATERIALI DI LAVORO PER L AGGIORNAMENTO DEL Servizio sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale 4.3 Cividalese MATERIALI DI LAVORO PER L AGGIORNAMENTO DEL PROFILO DI COMUNITÀ SEZIONE MINORI A CURA DELL OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA

Dettagli

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre 2014. Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE.

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre 2014. Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE. ALLEGATO 1 Circolare n. 4, 11 settembre 2014 Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE Al Direttore SGA SEDE All Albo SEDE OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE DEI DOCENTI DI SCUOLA DELL

Dettagli

l ARAN, nella persona del Presidente Avv. Massimo Massella Ducci Teri:

l ARAN, nella persona del Presidente Avv. Massimo Massella Ducci Teri: SEQUENZA CONTRATTUALE AI SENSI DELL ART.62 DEL CCNL 29.11.07 RELATIVO AL COMPARTO SCUOLA PER IL QUADRIENNIO NORMATIVO 2006/2009 E IL BIENNIO ECONOMICO 2006/2007 A seguito del parere favorevole espresso

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE Prot. N 694/C14 RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE Anno Finanziario 2012 Nel trasmettere al Consiglio d Istituto il Programma Annuale, redatto ai sensi dell art. 2 del D.I. n 44/2001 e in base

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI NONE (TO)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI NONE (TO) ISTITUTO COMPRENSIVO DI NONE (TO) P.zza Monsignor A. Vigo, 3-10060 NONE tel 011 9863547 fax 011 9863619 e-mail: TOIC836006@istruzione.it htpp://www.icnone.gov.it c.f. 94544290011 SCUOLA PROGRAMMA ANNUALE

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE VIA DI SAPONARA VIA DI SAPONARA 150 00125 ROMA (RM) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2012

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2012 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMRENSIVO VIA DELLE CARINE VIA DELLE CARINE 2 00184 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97713340582

Dettagli

Questionario PERSONALE A.T.A. Risultati e confronto a.s. 2014-15 vs. a.s. 2015-16. N. risposte: 32 a.s. 2014-15 25 a.s. 2015-16. Prof.

Questionario PERSONALE A.T.A. Risultati e confronto a.s. 2014-15 vs. a.s. 2015-16. N. risposte: 32 a.s. 2014-15 25 a.s. 2015-16. Prof. Questionario PERSONALE A.T.A. Risultati e confronto a.s. 2014-15 vs. a.s. 2015-16 N. risposte: 32 a.s. 2014-15 25 a.s. 2015-16 Prof. Matteo Stelluti 1. Ritieni che il tuo orario di servizio sia funzionale

Dettagli

PIANO ANNUALE FORMAZIONE PERSONALE

PIANO ANNUALE FORMAZIONE PERSONALE Pagina 1 di 5 Piano Annuale di Formazione del Personale Copia controllata Questo Documento è emesso con distribuzione riservata e non può essere riprodotto senza il benestare scritto dell I.P.S.S.C.T.

Dettagli

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA Unione Europea Ministero dell Istruzione Regione Sardegna dell Università e della Ricerca IST. PROFESSIONALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE SASSARI PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO LICEO ARTISTICO G. ROMANO DI MANTOVA CON SEDE ASSOCIATA LICEO ARTISTICO A. DAL PRATO DI GUIDIZZOLO Sede di Mantova-Liceo Artistico Giulio Romano Via Trieste, 48 0376/323389-320670 fax 0376/222319 email

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCILIO Con Sezione ad Indirizzo Musicale

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCILIO Con Sezione ad Indirizzo Musicale ISTITUTO COMPRENSIVO LUCILIO Con Sezione ad Indirizzo Musicale VIALE TRIESTE 81037 SESSA AURUNCA (CE) - DISTR. N 19 TEL. 0823/937127 FAX 0823/681856 E-Mail ceic8az004@istruzione.it E) Cod. Mecc. CEIC8AZ004

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE Rev. 02

PIANO DI FORMAZIONE Rev. 02 Pagina1 PIANO DI FORMAZIONE DEI DOCENTI A.S. 2012/13 Corso di formazione Prevenzione incendi Corso di aggiornamento Prevenzione incendi OBBLIGATORIO FACOLTATIVO San Severino Marche ITIS Divini (designati

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO E.F. 2014

CONTO CONSUNTIVO E.F. 2014 CONTO CONSUNTIVO E.F. 2014 1 Relazione al Conto Consuntivo E.F. 2014 Predisposta dal Dirigente Scolastico e dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi PREMESSA Il Conto Consuntivo del Programma

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N. 2014/001 Presso l'istituto A. VOLTA di FROSINONE, l'anno 2014 il giorno 28, del mese di febbraio, alle ore 09:00, si sono riuniti i Revisori dei Conti dell'ambito ATS

Dettagli

REGOLAMENTO VIAGGI DI ISTRUZIONE. Art. 4 - Iter procedurale per l organizzazione dei viaggi di istruzione

REGOLAMENTO VIAGGI DI ISTRUZIONE. Art. 4 - Iter procedurale per l organizzazione dei viaggi di istruzione 1 REGOLAMENTO VIAGGI DI ISTRUZIONE SOMMARIO Art. 1 - Premessa Art. 2 - Tipologie di attività da comprendere nei viaggi di istruzione Art. 3 - Finalità per ogni tipologia Art. 4 - Iter procedurale per l

Dettagli

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2015. Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2015. Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 7.116,57 02 Vincolato 7.116,57 07 VARIE 4.616,57 09 Contributi Enti Locali per funzionamento

Dettagli

------------- -- -----------------

------------- -- ----------------- Acqui Terme, 29/01/2015 OGGETTO: relazione illustrativa al programma finanziario 2015 L art. 1, comma 601, della legge 27/12/2006, nr. 296 (legge finanziaria 2007) ha introdotto modifiche nella gestione

Dettagli

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U).0006147.14-05-2014

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U).0006147.14-05-2014 MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U).0006147.14-05-2014 Ufficio V - Formazione ed aggiornamento del personale della scuola. - Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici di Ambito Territoriale - Ai Dirigenti scolastici

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO Cod.mecc. BAIC83600E C.F. 93423180723 Ministero Istruzione Università e Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Alighieri-Modugno Via Mercadante, 9 70020 BITRITTO (BA) E-mail: baic83600e@istruzione.it Posta certificata:

Dettagli

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016 Avviso di selezione Per il personale interno per il conferimento dell incarico di Esperto Collaudatore e Formatore nell ambito del Progetto:

Dettagli

Il Consiglio d Istituto

Il Consiglio d Istituto 1 4. Radiazione residui; 5. Modifiche al Programma Annuale 2014; 6. Acquisti quaderni scuola primaria; 7. Foto di classe; 8. Rinnovo adesione Rete Pegaso ; 9. Ratifica adesione Rete 2000; 10. Costituzione

Dettagli

FORMULARIO DESCRITTIVO DEI LABORATORI TERRITORIALI (LT) DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE INFEA REGIONE CALABRIA

FORMULARIO DESCRITTIVO DEI LABORATORI TERRITORIALI (LT) DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE INFEA REGIONE CALABRIA All. 2 REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO POLITICHE DELL'AMBIENTE FORMULARIO DESCRITTIVO DEI LABORATORI TERRITORIALI (LT) DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE INFEA REGIONE CALABRIA LT: Provincia di : Referente

Dettagli