ASL Bergamo. Provincia di Bergamo Ol masànt Manuale del norcino bergamasco. Estratto per il sito web

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASL Bergamo. Provincia di Bergamo Ol masànt Manuale del norcino bergamasco. Estratto per il sito web"

Transcript

1 ASL Bergamo Provincia di Bergamo Ol masànt Manuale del norcino bergamasco Estratto per il sito web

2 Indice Pag. Presentazione Provincia di Bergamo IV Presentazione ASL della provincia di Bergamo V Presentazione Ass. norcini bergamaschi VI 1. Il maiale e il norcino nell economia contadina bergamasca 1 2. Razze suine italiane, tipi genetici e metodi di riproduzione Cenni di anatomia e del suino Alimentazione dei suini pesanti all ingrasso da kg 30 alla macellazione Problematiche sanitarie nell allevamento del suino del Norcino La sicurezza nei luoghi di lavoro Cenni di microbiologia degli alimenti Il benessere animale nella macellazione nel suino La macellazione del suino e le prassi igieniche Zoonosi suine La carne suina: merceologica e qualità Metodica di lavorazione del suino in bergamasca Gli ingredienti dei salumi Gli involucri dei salumi bergamaschi Microbiologia dei salumi Cenni sul processo di asciugatura e stagionatura dei salumi I più comuni dei salumi tecniche degli impianti di maturazione dei salumi I della salumeria bergamasca Analisi sensoriale La carne di suino nell alimentazione umana 259 Riferimenti bibliografici 265 III

3 Presentazione Fin dai tempi più remoti l allevamento del suino ha rappresentato una risorsa economica e alimentare molto importante nella vita contadina della nostra provincia. Nei luoghi in cui si allevavano suini, si è diffuso il mestiere del norcino, noto per l abilità nel maneggiare i coltelli e per la maestria nel trasformare l animale, che con tanta cura era stato accudito e ingrassato, in profumati salumi che servivano a sfamare la famiglia per tutto l inverno. Nel film L albero degli zoccoli di Ermanno Olmi viene ben rappresentata l importanza economica del suino e il ruolo sociale del norcino, ol masànt, che nel periodo invernale si spostava per le cascine per partecipare a quel grande evento di festa, di gioia e di abbondanza per tutti. Forse non per puro caso Olmi ha scelto la campagna Bergamasca per il grande film rievocativo di un epoca appena trascorsa, apparentemente tanto lontana, ma che trasmette ancora tante emozioni alle persone che hanno vissuto quell epoca difficile. Nel tempo il mestiere si è evoluto: da semplici norcini, molti sono diventati imprenditori; sono sorti numerosi salumifici e alcuni sono diventati realtà non solo provinciali ma nazionali, che oggi si affacciano ai mercati internazionali. Questa evoluzione è frutto delle capacità imprenditoriali dei bergamaschi e alla grande qualità dei nostri salumi. Negli ultimi anni il mestiere del norcino non riesce ad attrarre i giovani, non appassiona come una volta; è diventato un attività difficile, scomoda, in cui la passione deve essere messa al primo posto e poi la remunerazione economica. Con la nascita dell Associazione Norcini Bergamaschi che organizza corsi di formazione di norcineria, si è dato un nuovo incentivo all attività; tanti giovani appassionati possono intraprendere un attività imprenditoriale e diverse aziende agricole trovano una forma di integrazione del reddito. L Assessorato provinciale ha ritenuto importante pubblicare un testo che sia di aiuto pratico a tutti i norcini che già esercitano, ma che non hanno avuto una formazione scolastica specifica e non hanno frequentato corsi di norcineria. Per la realizzazione del testo, concepito come manuale pratico di consultazione per l uso quotidiano, l Assessorato ha direttamente incaricato l Associazione Norcini Bergamaschi. Si ringrazia l Associazione per la collaborazione e per l opera realizzata che servirà sia a valorizzare i salumi bergamaschi che a migliorare le conoscenze tecniche degli operatori. Enrico Piccinelli Assessore Urbanistica e Agricoltura Ettore Pirovano Presidente della Provincia di Bergamo IV

4 Presentazione Ho accettato con piacere l invito a presentare questa iniziativa: vorrei premettere che la tradizionale macellazione del suino evoca in me piacevoli ricordi dell infanzia. Credo che la pratica della norcineria rappresenti uno dei pochi esempi di economia contadina, un tempo strettamente legata alle necessità di sussistenza della famiglia e della comunità rurale, oggi divenuta fonte di ricchezza culturale in termini di patrimonio di produzioni agroalimentari tipiche, di tradizioni e di usanze locali. Certamente quello che un tempo era un atto volto alla conservazione delle carni dell animale macellato al fine di garantirsi la disponibilità di proteine nobili per affrontare la stagione invernale, oggi è divenuto, nella stragrande maggioranza dei casi, un rito ricco di significati culturali e di rinnovo delle tradizioni locali. La macellazione del suino a domicilio e la sapiente lavorazione delle sue carni richiedono, oggi più di ieri, una piena padronanza delle tecniche di produzione e la capacità di fornire le necessarie garanzie di sanità dei prodotti ottenuti. Pertanto ritengo che la figura del norcino venga ad avere una rilevanza notevole: egli deve avere un approfondita conoscenza degli usi del territorio in cui opera ed una buona formazione professionale rivolta agli aspetti (normativa sanitaria vigente e buone prassi di lavorazione) che garantiscono la salubrità del prodotto. La predisposizione e divulgazione di un manuale di norcineria, nato e prodotto sul territorio nel rispetto delle tradizioni locali, è uno strumento importante a cui la Direzione Generale dell ASL di Bergamo ha voluto assicurare il proprio contributo, ritenendo che l iniziativa rientri a pieno titolo tra le attività utili a promuovere la sicurezza alimentare, importante obiettivo istituzionale del Servizio sanitario pubblico. Mara Azzi Direttore Generale ASL della Provincia di Bergamo V

5 Presentazione L Associazione Norcini Bergamaschi è nata nel gennaio 2010 con lo scopo di insegnare il mestiere della norcineria bergamasca e in due anni di attività ha già complehanno partecipato 210 allievi. tato quattro corsi di formazione a cui, complessivamente, Il desiderio di produrre un alimento sano e di qualità, oltre al desiderio di apprendere un mestiere professionale affascinante o di intraprendere una nuova attività, sono le motivazioni che portano persone di ogni età e provenienti da varie esperienze lavorative ad iscriversi ai corsi e frequentarli con dedizione. I corsi che organizziamo, attualmente, hanno la durata di 105 ore, sono molto articolati e impostati sulla qualità. Nella parte teorica, che si svolge presso l auditorium del centro culturale San Rocco del comune di Calcinate, vengono trattati molti argomenti che vanno dalla scelta della razza genetica del suino fino alla degustazione dei salumi stagionati. Mentre nelle esercitazioni pratiche, che si svolgono in vari laboratori della provincia con la guida di maestri, esperienza trentennale nel settore, l allievo impara la trasformazione delle carni lavorandole direttamente. Questo manuale, scritto dai docenti delle lezioni teoriche e con il contributo dei maestri della pratica, raggruppa il materiale didattico delle lezioni e vuole essere un aiuto, un supporto didattico, agli allievi dei corsi di formazione ed è anche un valido aiuto per i norcini che già operano nel settore. Il manuale è ricco di immagini ed è scritto in modo molto chiaro e comprensibile, analizza i vari aspetti dell attività dando consigli pratici e soluzioni tecniche senza perdere di vista la qualità del prodotto. I testi trattano gli aspetti normativi, sanitari, di allevamento, alimentari, fiscali, nutrizionali, della sicurezza e tecnologici ma sempre in modo comprensibile e mai banale. A nome dell associazione che rappresento, ringrazio gli Enti pubblici, le ditte sostenitrici e le ditte che ci ospitano per le esercitazioni, per la fiducia, il sostegno e la collaborazione nella realizzazione del manuale e dei corsi di formazione. Senza il loro contributo economico ma soprattutto di impegno del personale e di conoscenza, non sarebbe stato possibile realizzare il manuale e soprattutto con un contributo professionale di qualità ai testi e alle lezioni. Paolo Luisoni Presidente Associazione norcini bergamaschi VI

6 Ol masànt Fase 2 quartino: A questo punto si passa al disosso del secondo quartino (immagine 50). Si inizia con il togliere la sugna, quel grasso spugnoso che è sopra la pancettone. Questo grasso non va tagliato ma viene strappato con le mani, l operazione prevede un incisione del grasso per staccarlo dal diaframma e dal filetto, poi, con entrambe le mani va strappata (immagine 51). Questa operazione se eseguita su una carcassa appena macellata, calda, si è facilitati, mentre su una carcassa fredda è più impegnativo. Questo grasso non è utilizzabile nella preparazione dei salumi ma viene messo nel cassone dei sottoprodotti La seconda operazione è quella di togliere il carré con le costine. Si parte con una incisione lungo l arco costale, bisogna incidere sotto le cartilagini delle costine (immagine 52). Se le costine sono destinate alla vendita al banco o da utilizzare in cucina, bisogna fare in modo da lasciare un piccolo strato di carne attaccata alle ossa (costole), mentre se le costine vanno disossate si può stare aderenti alle ossa. Si prosegue sollevando l ala delle costine e si arriva tra la lonza e il lardo fecendo attenzione a non incidere la lonza. Si segue la fascia che copre la lonza, spingendo il carré verso l esterno (immagine 53), si arriva alla separazione del carré dal pancettone con il lardo (immagine 54). Con questa operazione abbiamo tolto il carré, taglio Venezia, composto da carré, costine e filetto, (immagine 55) e sul tavolo è rimasto il pancettone con il lardo che divideremo (immagine 56). Si procede con la separazione del pancettone dal lardo, che a sua volta verrà diviso in lardo e sfriss. Nell immagine 57 si vede come il pancettone viene suddiviso nelle varie parti. Lo sfriss è la striscia di grasso che è tra la pancetta e il lardo, e viene ribassato, scotennato e cubettato. Per fare il lardo, come salume, deve esse alto almeno 4 cm e si utilizza, principalmente, la parte anteriore, verso il collo, dove c è la cosiddetta bistecca (carne sul lardo). Bisogna refilarlo, togliere il grasso spugnoso in superficie e salarlo per almeno 20 giorni a temperatura di 2 5 C (immagine 58). 156

7 Metodi di lavorazione del suino in bergamasca Fase pancette: Sul tavolo rimane il pancettone e, prima di fare qualsiasi taglio, bisogna sapere come possiamo utilizzare la pancetta in funzione delle esigenze del proprietario e dalla quantità di grasso disponibile e dalla sua qualità. La parte della pancetta possiamo utilizzarla: - come parte grassa del salame; - piegata a libro con cotenna; - arrotolata con cotenna; - arrotolata senza cotenna. Se la utilizziamo per la produzione del salame si parte togliendo la patella (immagine 59) e il grasso molle che è sotto la patella (immagini 60). Poi bisogna sollevare la parte magra che ricopre la bronza e rimuovere tutto il grasso spugnoso, parte dell inguine (immagini 61). Poi bisogna girare o capovolgere la pancetta tenendo le mammelle verso l operatore e la cotenna verso l alto e togliere le mammelle fino alla vena mammaria. Ribaltare la pancetta ed avere la parte magra verso l alto, togliere tutto il grasso spugnoso, tagliarla a strisce e cubettarla. (immagine 62). Per la preparazione delle pancette da salare, in tutti i casi, bisogna togliere la patella, il grasso molle (come descritto in precedenza) e squadrarle

8 Ol masànt Ol Codeghì Ol Muset Ol Zampù (Il Cotechino, il Musetto, lo Zampone) Definizione: Insaccato fresco di carne suina con cotenna. Prodotto tipico invernale, molto gustoso, viene consumato lessato o come ingrediente in piatti tradizionali. Ingredienti per 100 Kg di impasto: - 55 % Carnetta suina magra (rifilature di testa, gola, muscolature e ritagli); - 25 % Carne suina grassa (sottogola, ritagli pancette); - 20 % Cotenna morbida (pancette, sottogola) per lo zampone si utilizza la cotenna intera dello zampino anteriore; - Sale marino grana media, Kg 2,3 2,5; - Nitrato di potassio - E 252 (salnitro), consigliato, nei limiti di legge; - 30 gr di pepe bianco in polvere e 30 gr di pepe nero spaccato; - Spezie e aromi, mix preparati, 50 gr (coriandolo, cannella, noce moscata e macis). Tecnica produzione: Si prepara con le carni meno pregiate, come terzo impasto, utilizzando quindi la carne più nervose, le più dure e con tendini. Parallelamente si prepara la cotenna che deve essere macinata due volte, prima al n. 14 e poi al 6. Si aggiungono le cotenne alla carne e la miscela di sale e spezie. Si mescola l impasto e si insacca. Forma: il cotechino ha forma cilindrica di circa 10 cm di lunghezza e 30 mm di diametro; il musetto si presenta con forma cilindrica di circa 50 mm, tubolare, lunghezza 20 cm; lo zampone ha la forma del piedino anteriore di cui la cotenna fa da contenitore; Peso: Cotechino fresco gr; musetto gr; zampone gr; Grana di macinatura: 4-5 mm (cotenna due macinature, 14 mm e poi 6 mm) Insaccato: a) per la produzione del cotechino si insacca nel dritto (budello bovino) calibro 30; b) per la produzione del musetto si insacca nel bastone (budello di bovino) calibro 70; c) per la produzione dello zampone l impasto viene messo nella cotica del piedino anteriore. Stagionatura: devono essere conservati 2 giorni in un luogo caldo per farli asciugare e poi vengono conservati in frigorifero per 15 gg. Se non sono stati consumati entro i 15 giorni si consiglia il congelamento. Sono prodotti che vanno consumati previa lessatura per circa 3 ore a fuoco moderato. Descrizione sensoriale: prodotto da consumare lessato, la fetta appare di colore roseo lucido per l elevata presenza di materia grassa, la consistenza morbida e pastosa esalta il sapore non eccessivamente salato, ma aromatico e speziato. Il gusto caratteristico, leggermente grasso, speziato dal profumo caratteristico. La dominante e piacevole sensazione di grassezza di questi preparati, unitamente alle altre sensazioni gusto-olfattive di tendenza dolce, succulenza, aromaticità, speziatura e discreta sapidità, ri- 234

9 I della salumeria bergamasca chiedono per l abbinamento di un vino rosso giovane di medio corpo, molto fresco di acidità, leggermente tannico, caldo di alcol, morbido e con un bouquet intenso come il Garda Marzemino DOC, Barbera d Asti DOC, Lambrusco di Sorbara DOC. La Copa (La Coppa) Definizione: pezzo anatomico intero, insaccato e stagionato; Ingredienti per 100 Kg di prodotto: - Carne di suino intera; muscolatura dorsale del collo senza le ossa (coppa, peso medio 2,5-3 Kg; - sale marino grana media 3 % (salatura 7 gg in cella frigo in salamoia); - Nitrato di potassio - E 252 (salnitro), consigliato, nei limiti di legge; - Zucchero facoltativo; - Pepe nero mezza grana 50 gr; - Vino rosso 1 litro, dopo il 3-4 giorno, in salamoia; - Spezie miste (cannella, noce moscata e chiodi di garofano) lasciati interi e allontanati prima dell insacco; Massaggi ogni giorno. Tecnica di produzione: il pezzo anatomico intero e rifilato viene messo in marne o vasche con il sale, spezie, sale e vino. La si lascia in salamoia per almeno 7 giorni per permettere al sale di penetrare fino al cuore del muscolo e affinché acquisisca l aroma ed il gusto voluto. Quindi si estrae, si monda della salamoia e la si insacca in budello naturale. La legatura viene fatta a mano, a maglia fitta, ben stretta e con spago di calibro medio. Forma: cilindrica. Peso: dopo salatura circa 2 2,5 Kg. Insaccato: in budello di bovino bondiana (cieco bovino), legatura manuale. Stagionatura: minimo 3-4 mesi. Descrizione sensoriale: prodotto dal gusto delicato con dolcezza variabile in funzione della quantità di grasso, la fetta si presenta compatta, omogenea di colore rosso leggermente marezzata, la consistenza è poco elastica, il profumo si affina con il processo della maturazione sino ad arrivare ad avere sensazioni gusto-olfattive molto complesse. La fragranza del suo profumo che, unitamente alle fini ed equilibrate sensazioni gusto-olfattive di succulenza, aromaticità, grassezza e leggerissima speziatura, richiede per l abbinamento un vino rosso giovane, eventualmente anche frizzante, fresco di acidità, caldo di alcol, morbido e moderatamente tannico, con un bouquet intenso di aromi di frutta e fiori. Oltre Pò Pavese Bonarda DOC, Sebino Pinot nero IGT. 235

Salame Salame Felino

Salame Salame Felino Salame Felino Prodotto con carne di suini nati, allevati e macellati in Italia Salame Felino Prodotto preparato con cura artigianale utilizzando carni di suini nati ed allevati in Italia. Si utilizza la

Dettagli

L esigenza di nuovi spazi portò l azienda

L esigenza di nuovi spazi portò l azienda Gusto Valtellinese Gusto Valtellinese L esigenza di nuovi spazi portò l azienda a trasferirsi nell attuale sede di Montagna in Valtellina: ed è nel cuore delle alpi lombarde che Alberto, spinto dall entusiasmo

Dettagli

CULTURA ARTIGIANA DA QUATTRO GENERAZIONI

CULTURA ARTIGIANA DA QUATTRO GENERAZIONI CULTURA ARTIGIANA DA QUATTRO GENERAZIONI la storia La tradizione della lavorazione delle carni suine è, per la famiglia Corsini, antica di quattro generazioni. La posizione collinare dello stabilimento,

Dettagli

Da una valle incontaminata, incastonata. nell Oltrepò Pavese, il gusto autentico. di antiche tradizioni. prende forma. nel Salumificio Magrotti.

Da una valle incontaminata, incastonata. nell Oltrepò Pavese, il gusto autentico. di antiche tradizioni. prende forma. nel Salumificio Magrotti. ORGOGLIO D OLTREPò I prodotti De.Co. Logo riprodotto in quadricromia Da una valle incontaminata, incastonata nell Oltrepò Pavese, il gusto autentico di antiche tradizioni prende forma nel Salumificio Magrotti.

Dettagli

è un marchio di proprietà della Sapori di S. Angelo salame s. angelo i.g.p. "cularino"

è un marchio di proprietà della Sapori di S. Angelo salame s. angelo i.g.p. cularino è un marchio di proprietà della Sapori di S. Angelo salame s. angelo i.g.p. "cularino" salame s. angelo i.g.p. "cularino" È un insaccato di pura carne suina a grana grossa, tagliata a punta di coltello

Dettagli

Tradizioni Italiane Conservate nel Tempo

Tradizioni Italiane Conservate nel Tempo Cenni Storici All inizio dell Ottocento era già nota l usanza calabrese di allevare i maiali. Lo dimostra uno scritto di Luigi Prato, scrittore e viaggiatore dell epoca, il quale, in un racconto che descrive

Dettagli

PRODOTTI TRADIZIONALI D OCA DA FILIERA LOMBARDA CERTIFICATI 100%

PRODOTTI TRADIZIONALI D OCA DA FILIERA LOMBARDA CERTIFICATI 100% PRODOTTI TRADIZIONALI D OCA DA FILIERA LOMBARDA CERTIFICATI 100% Rubino (Coscia d'oca stagionata), Convivio (Salame tradizionale d'oca), Castellano (Cotto d'oca). Inoltre, tagli freschi e congelati d oca

Dettagli

Presentazione dell iniziativa

Presentazione dell iniziativa Presentazione dell iniziativa L istanza per il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta D.O.P. al prodotto Lonza delle Marche e della quale la presente relazione tecnica costituisce allegato,

Dettagli

Tenuta del Varco. La Tenuta del Varco si estende tra i Monti Sabini, nella provincia di Rieti, nei pressi del suggestivo Lago del Salto.

Tenuta del Varco. La Tenuta del Varco si estende tra i Monti Sabini, nella provincia di Rieti, nei pressi del suggestivo Lago del Salto. Tenuta del Varco La Tenuta del Varco si estende tra i Monti Sabini, nella provincia di Rieti, nei pressi del suggestivo Lago del Salto. Adagiata in posizione naturale particolarmente privilegiata, a circa

Dettagli

Il Salumificio Lombardo

Il Salumificio Lombardo Catalogo prodotti Stabilimento: Zona ASI - C.da Archi 98044 San Filippo del Mela - Me Tel./ Fax 090 93 85 569 www.salumificiolombardo.it info@salumificiolombardo.it ordini@salumificiolombardo.it Il Salumificio

Dettagli

GRANCRU' PROSCIUTTI PARMA DOP 3008 PR.PARMA RISERVA 16M KG.10 5136 PROSC.PARMA 16M DISOSS.PRESS.

GRANCRU' PROSCIUTTI PARMA DOP 3008 PR.PARMA RISERVA 16M KG.10 5136 PROSC.PARMA 16M DISOSS.PRESS. GRANCRU' 18 3007 PROSC. PARMA GRANCRU` 18 M KG. 10 5009 PR.PARMA GRANCRU` 18M DIS.TONDO Selezione speciale di cosce stagionate idonee alle lunghe Grancrù, Prosciutto di Parma a produzione limitata. stagionature.

Dettagli

Il processo di stagionatura «dry aged»

Il processo di stagionatura «dry aged» Una gioia per il palato Il processo di stagionatura «dry aged» I nostri specialisti esperti scelgono con grande cura i pezzi di carne da destinare alla produzione che recherà il marchio «Swiss Gourmet

Dettagli

BREVE PROFILO DELLA SOCIETÀ

BREVE PROFILO DELLA SOCIETÀ BREVE PROFILO DELLA SOCIETÀ Il salumificio Colombo Salvo & C. s.r.l., conta 80 anni di attività essendo stato fondato nel 1923. L'attuale sede sociale è in Crosio della Valle (VA) via Caregò n 21 tel.

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA MARCHESINI IL SUINO DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE

AZIENDA AGRICOLA MARCHESINI IL SUINO DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE AZIENDA AGRICOLA MARCHESINI IL SUINO DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE Salame Bresciano Prodotto come tradizione, con tagli di parti nobili del maiale con aggiunta del 25% di pancetta macinata a temperatura

Dettagli

Elenco degli obblighi

Elenco degli obblighi Dipartimento federale dell economia DFE Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Promozione della qualità e delle vendite Elenco degli obblighi Longeole Registrata quale indicazione geografica protetta

Dettagli

Prezzi e reddittività nella filiera suinicola italiana nel 2014

Prezzi e reddittività nella filiera suinicola italiana nel 2014 Prezzi e reddittività nella filiera suinicola italiana nel 2014 Prof. Gabriele Canali Direttore Crefis Milano, 17 febbraio 2015 Progetto realizzato grazie al contributo di: Provincia di Mantova CCIAA di

Dettagli

Il salumificio Fratelli Daturi è il risultato della vita del suo fondatore: Daturi Giancarlo.

Il salumificio Fratelli Daturi è il risultato della vita del suo fondatore: Daturi Giancarlo. SALUMI DATURI: LA STORIA: Il salumificio Fratelli Daturi è il risultato della vita del suo fondatore: Daturi Giancarlo. Una vita piena di sacrifici, passione, spirito d iniziativa, tenacia, volontà, amore

Dettagli

Antica Torrefazione Fiorentina

Antica Torrefazione Fiorentina Antica Torrefazione Fiorentina La sua storia Alla fine del 1800 Nonno Alfredo iniziò a lavorare molto presto, ed all età di sei anni divenne apprendista nella drogheria che aveva sede in Piazza della Signoria

Dettagli

I prodotti di Salumeria. di Stefano Continisio

I prodotti di Salumeria. di Stefano Continisio I prodotti di Salumeria di Stefano Continisio La selezione genetica L alimentazione ALIMENTAZIONE Trasporto Macellazione e tagli Classificazione e qualità FAT O - MEAT Controllo qualità e innovazione I

Dettagli

CARNE NOSTRANA NATURALE A KM 0.

CARNE NOSTRANA NATURALE A KM 0. Oi più che mai, fare la spesa in modo intelliente acquistando prodotti ad un costo contenuto senza rinunciare alla qualità, è divenuta un esienza importante. Proprio per venire incontro a questo bisono,

Dettagli

M.A.C.S. Associazione culturale corsi professionali corsi personali

M.A.C.S. Associazione culturale corsi professionali corsi personali corsi professionali corsi personali programma provvisorio Maggio- Ottobre 2015 promotrice di attività legate alla Moda, all Arte, alla Cultura, e allo Spettacolo, organizza nuovi percorsi al femminile,

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

M.A.C.S. Associazione culturale corsi professionali corsi personali

M.A.C.S. Associazione culturale corsi professionali corsi personali corsi professionali calendario provvisorio Maggio- Ottobre promotrice di a ività legate alla Moda, all Arte, alla Cultura, e allo Spe acolo, organizza nuovi percorsi al femminile, sia personali che professionali,

Dettagli

BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO. Fattoria Didattica e Visite

BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO. Fattoria Didattica e Visite BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO Fattoria Didattica e Visite La BioFattoria Solidale del Circeo opera su un terreno di 175 ettari all interno della Tenuta Mazzocchio (Azienda storica dell Agro Pontino che

Dettagli

Natale 2015. Catalogo

Natale 2015. Catalogo Natale 2015 Catalogo I PRODOTTI DI NONNA CARLI Nonna Carli produce artigianalmente salumi con le carni dei maiali che alleva, allo stato semibrado nei boschi della Castagna, a Mele. Le nostre ricette provengono

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Programmazione Iniziale Annuale

Programmazione Iniziale Annuale PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE PIETRO D ABISTITUTOANO SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA Via Monteortone, 9-35031 Abano Terme - Tel. 049.8630000

Dettagli

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana L ASDPS Centro Ippico Meisino propone, per l estate 2014, un campo estivo dedicato alla scoperta del mondo dell equitazione e dei

Dettagli

CORSO IFTS COD.PG.06.03.33.084

CORSO IFTS COD.PG.06.03.33.084 CORSO IFTS COD.PG.06.03.33.084 TECNICO SUPERIORE DELLA TRASFORMAZIONE E DELLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI E AGROINDUSTRIALI CON INDIRIZZO NELLA FILIERA DEL VINO RELAZIONE di STAGE ALLIEVO

Dettagli

Industria Italiana Caffè

Industria Italiana Caffè La nostra azienda La nostra Azienda, presente nel settore dal oltre 40 anni, nasce come impresa artigiana che con passione e dedizione nel tempo, da una parte ha mantenuto le tradizioni e dall altra ha

Dettagli

INCIDENDO LABORATORIO DIDATTICO

INCIDENDO LABORATORIO DIDATTICO INCIDENDO Incidendo è un progetto didattico rivolto alle classi della Scuola Primaria. Si propone di avvicinare il bambino al mondo dell incisione, tecnica artistica che ha radici lontane nel tempo ma

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

La salsiccia Caratteristiche Confezione salsiccia sottile: Cod. S5000 salsiccia grossa: Cod. S5001 salsiccia sottile al cinghiale:

La salsiccia Caratteristiche Confezione salsiccia sottile: Cod. S5000 salsiccia grossa: Cod. S5001 salsiccia sottile al cinghiale: La salsiccia Caratteristiche: l'arte della salumeria sarda riesce a sorprenderci con i sapori e profumi diversi delle sue salsicce. Giocando con le spezie, i formati e la diversa grana delle carni riesce

Dettagli

L agriturismo italiano si presenta al mondo. L agriturismo italiano nel mercato Andrea Mazzanti

L agriturismo italiano si presenta al mondo. L agriturismo italiano nel mercato Andrea Mazzanti L agriturismo italiano si presenta al mondo L agriturismo italiano nel mercato Andrea Mazzanti Punti di forza dell agriturismo italiano La nostra identità - Una storia di circa mezzo secolo con una crescita

Dettagli

Passione e... Tradizione. L amore per i vini. Colli Piacentini -Vini D.O.C.

Passione e... Tradizione. L amore per i vini. Colli Piacentini -Vini D.O.C. Colli Piacentini -Vini D.O.C. Passione e... Tradizione L amore per i vini Cantine Bacchini: vini per passione e per tradizione Dal 1964 le Cantine Bacchini sono tra i protagonisti della scena enologica

Dettagli

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita Condividere i bisogni per condividere il senso della vita L Associazione ONLUS La Luna Banco di Solidarietà di Busto Arsizio è stata costituita all inizio dell anno 2010, è iscritta al registro delle ONLUS

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WD05U ATTIVITÀ 10.11.00 PRODUZIONE DI CARNE NON DI VOLATILI E DI PRODOTTI DELLA MACELLAZIONE (ATTIVITÀ DEI MATTATOI) ATTIVITÀ 10.12.00 PRODUZIONE DI CARNE DI VOLATILI E PRODOTTI DELLA

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. DOZZA n. di classi 18 n. alunni 458 di cui 116 stranieri ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA Est Europa: 42 Estremo oriente:37 Maghreb: 19

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione del taglia e colore. www.firesoft.it

FIRESHOP.NET. Gestione del taglia e colore. www.firesoft.it FIRESHOP.NET Gestione del taglia e colore www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Configurazione iniziale... 5 Gestione delle varianti... 6 Raggruppamento delle varianti... 8 Gestire le varianti

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

Questo alimento è frutto dell'esperienza delle nostre genti montane, estremamente semplice ma che racchiude in sè una cura sapiente, necessaria per poter conservare questi pregiati tagli di carne bovina.

Dettagli

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 22/01/2015 Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 Strutture diurne 1. Situazione di partenza «scuola in movimento» è un programma di portata nazionale dell Ufficio federale dello

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

FRUTTA NELLE SCUOLE REGIONE DEL VENETO. Veronica Bertoldo tel. 041/2795628 mail: veronica.bertoldo@regione.veneto.it

FRUTTA NELLE SCUOLE REGIONE DEL VENETO. Veronica Bertoldo tel. 041/2795628 mail: veronica.bertoldo@regione.veneto.it FRUTTA NELLE SCUOLE REGIONE DEL VENETO Veronica Bertoldo tel. 041/2795628 mail: veronica.bertoldo@regione.veneto.it PROGRAMMA COMUNITARIO CON COFINANZIAMENTO NAZIONALE Progetto di educazione alimentare

Dettagli

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane Associazione Italiana Corporate & Investment Banking 02.36531506 www.aicib.it aicib@unicatt.it Presentazione Ricerca Il risk management nelle imprese italiane AICIB Associazione Italiana Corporate & Investment

Dettagli

LE STRADE DEL VINO. Corso di Marketing delle imprese agroalimentari. La Strada dei Sapori del Medio Tirreno Cosentino. Prof. Gervasio Antonelli

LE STRADE DEL VINO. Corso di Marketing delle imprese agroalimentari. La Strada dei Sapori del Medio Tirreno Cosentino. Prof. Gervasio Antonelli Corso di Marketing delle imprese agroalimentari Prof. Gervasio Antonelli LE STRADE DEL VINO La Strada dei Sapori del Medio Tirreno Cosentino A cura di: Mario Motolese Erika Venturini Indice Cos è una strada

Dettagli

ERSA Agenzia regionale per lo sviluppo rurale SERVIZIO PROMOZIONE, STATISTICA AGRARIA E MARKETING

ERSA Agenzia regionale per lo sviluppo rurale SERVIZIO PROMOZIONE, STATISTICA AGRARIA E MARKETING ERSA Agenzia regionale per lo sviluppo rurale SERVIZIO PROMOZIONE, STATISTICA AGRARIA E MARKETING Servizio promozione, statistica agraria e marketing Fattorie didattiche PARTECIPAZIONE A MOSTRE E FIERE

Dettagli

SCHEDA TECNICA PROSCIUTTO COTTO

SCHEDA TECNICA PROSCIUTTO COTTO PROSCIUTTO COTTO BEDOGNI Prosciutto di Alta Qualità ai sensi del D.M. 21/09/2005 SELEZIONE DELLE CARNI SCHEDA TECNICA PROSCIUTTO COTTO Coscia Nazionale fresca e selezionata: taglio sale da 13,5 kg a 14,5

Dettagli

ASIPG Associazione svizzera imprenditori pittori e gessatori. Riforma della formazione professionale di base dei pittori

ASIPG Associazione svizzera imprenditori pittori e gessatori. Riforma della formazione professionale di base dei pittori ASIPG Associazione svizzera imprenditori pittori e gessatori Pittrice AFC / Pittore AFC e Aiuto pittrice CFP / Aiuto pittore CFP Riforma della formazione professionale di base dei pittori COSA CAMBIA DAL

Dettagli

1. Il decreto Legislativo 155/97

1. Il decreto Legislativo 155/97 CAPITOLO III IL SISTEMA H.A.C.C.P. 1. Il decreto Legislativo 155/97 Il Decreto Legislativo 155/97 stabilisce le regole generali che devono essere osservate da tutti i produttori e responsabili della filiera

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO

DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO Tecnoklima s.r.l. Via Della Repubblica, 1 40050 Granarolo dell'emilia (BO) P. IVA 02608511206 Telefono 0516056846-0516066593 Fax 051761367 info@tecnoklima.eu Sulla base

Dettagli

L Orto dei Bambini. Per trasmettere l amore e il rispetto della terra.

L Orto dei Bambini. Per trasmettere l amore e il rispetto della terra. L Orto dei Bambini Per trasmettere l amore e il rispetto della terra. Premessa L idea dell orto didattico nasce dal desiderio di attivare iniziative socio-culturalieducative che comprendessero l area naturalistica.

Dettagli

facciamo il nostro lavoro con passione RICETTE DAL CORSO DI CUCINA ALPEGGIATORI

facciamo il nostro lavoro con passione RICETTE DAL CORSO DI CUCINA ALPEGGIATORI facciamo il nostro lavoro con passione 2 bavarese al caffè - 250 ml di latte - 250 ml di caffè - 500 ml di panna montata - 120 g di zucchero - 8 gr di colla di pesce - 125 g di tuorli d uovo (ovvero 6

Dettagli

Denominazione Corso:

Denominazione Corso: CODICE: 254 Addetto all approvvigionamento della cucina, conservazione delle materie prime e realizzazione di preparazioni di base Opera nelle diverse aziende della ristorazione commerciale e collettiva.

Dettagli

Da dove derivano i nostri cibi preferiti? Gli alimenti derivano in gran parte dall agricoltura e dall allevamento degli animali domestici

Da dove derivano i nostri cibi preferiti? Gli alimenti derivano in gran parte dall agricoltura e dall allevamento degli animali domestici Da dove derivano i nostri cibi preferiti? Gli alimenti derivano in gran parte dall agricoltura e dall allevamento degli animali domestici L AGRICOLTURA L'agricoltura è l'attività economica che consiste

Dettagli

Raccontare la città industriale

Raccontare la città industriale Raccontare la città industriale Dalmine 13 Novembre 2014 IL METODO L Asl di Bergamo ha lavorato molto negli ultimi, in collaborazione con la scuola, per produrre strumenti atti ad inserire i temi della

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in Medicina Veterinaria durata: 5 anni

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in Medicina Veterinaria durata: 5 anni in Medicina Veterinaria durata: 5 anni durata 5 anni Accesso: programmato (50 posti) Prova di ammissione: 90 quiz a risposta multipla su materie come chimica, fisica, matematica, biologia, capacita logiche

Dettagli

PROGETTO CONTINUITA A SCUOLA CON GUENDALINA

PROGETTO CONTINUITA A SCUOLA CON GUENDALINA PROGETTO CONTINUITA A SCUOLA CON GUENDALINA La scuola primaria deve avere dei momenti di raccordo pedagogico, curricolare ed organizzativo con le scuole d infanzia e le scuole secondarie di primo grado.

Dettagli

PROGETTO di Formazione-Intervento per la creazione di schede da pubblicare on-line per rappresentare SERRONE

PROGETTO di Formazione-Intervento per la creazione di schede da pubblicare on-line per rappresentare SERRONE Associazione Regione Lazio Istituto di Ricerca sulla Formazione-Intervento Progetto PROGETTO di Formazione-Intervento per la creazione di schede da pubblicare on-line per rappresentare SERRONE Uno Scuola:Primaria

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 IL PATTO DEI SINDACI Raccogliere la sfida della riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020 sul proprio territorio: questo, in estrema sintesi,

Dettagli

G iochi con le carte 1

G iochi con le carte 1 Giochi con le carte 1 PREPARAZIONE E DESCRIZIONE DELLE CARTE L insegnante prepara su fogli A3 e distribuisce agli allievi le fotocopie dei tre diversi tipi di carte. Invita poi ciascun allievo a piegare

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

www.previsioniborsa.net COME SI ENTRA IN POSIZIONE

www.previsioniborsa.net COME SI ENTRA IN POSIZIONE www.previsioniborsa.net 5 lezione sul METODO CICLICO COME SI ENTRA IN POSIZIONE Ci sono molti modi per entrare in posizione in un mercato (future) o un titolo, ma noi dobbiamo trovare un sistema che sia

Dettagli

Le azioni previste nel Patto di Sviluppo 2011 2014. Asse 1 - Ricerca ed innovazione OBIETTIVI E FINALITÀ

Le azioni previste nel Patto di Sviluppo 2011 2014. Asse 1 - Ricerca ed innovazione OBIETTIVI E FINALITÀ Le azioni previste nel Patto di Sviluppo 2011 2014 Asse 1 - Ricerca ed innovazione Le azioni previste in questo asse riguardano lo sviluppo di temi di ricerca industriale e di sviluppo precompetitivo,

Dettagli

Gastronomia Mediterranea

Gastronomia Mediterranea 1 Gastronomia Mediterranea Peccati di Coccio, piatti pronti di qualità. 3 Gastronomia Mediterranea MITAPAST s.r.l. 5 Peccati di Coccio, piatti pronti di qualità. Frutto di un esperienza trentennale Mitapast

Dettagli

CHIEDI AL TUO RIVENDITORE DI ZONA IL MATERIALE PROMOZIONALE MENOCARB PER ALLESTIRE IL TUO PUNTO VENDITA. Il Ricettario

CHIEDI AL TUO RIVENDITORE DI ZONA IL MATERIALE PROMOZIONALE MENOCARB PER ALLESTIRE IL TUO PUNTO VENDITA. Il Ricettario CHIEDI AL TUO RIVENDITORE DI ZONA IL MATERIALE PROMOZIONALE PER ALLESTIRE IL TUO PUNTO VENDITA. Il Ricettario La perfetta alternativa per un alimentazione consapevole Sono sempre di più i consumatori che

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

Corso per operatore di azienda agrituristica CALENDARIO azione formativa

Corso per operatore di azienda agrituristica CALENDARIO azione formativa Corso per operatore di azienda agrituristica CALENDARIO azione formativa La comunità Montana di Valle Camonica in collaborazione con Il Gal Valle Camonica Val di Scalve, e le Organizzazioni Professionali

Dettagli

In quanto prodotti alimentari, anche le confetture e le marmellate devono rispettare le indicazioni del decreto 109 ma in più sono soggette anche ad

In quanto prodotti alimentari, anche le confetture e le marmellate devono rispettare le indicazioni del decreto 109 ma in più sono soggette anche ad In quanto prodotti alimentari, anche le confetture e le marmellate devono rispettare le indicazioni del decreto 109 ma in più sono soggette anche ad una normativa specifica DECRETO LEGISLATIVO 20 FEBBRAIO

Dettagli

Il salumificio La coppa oltre a perpetuare l antica e consolidata tradizione dei Salumi Piacentini presenta una gamma di prodotti unica e di grande

Il salumificio La coppa oltre a perpetuare l antica e consolidata tradizione dei Salumi Piacentini presenta una gamma di prodotti unica e di grande Il salumificio La coppa oltre a perpetuare l antica e consolidata tradizione dei Salumi Piacentini presenta una gamma di prodotti unica e di grande qualità. L attenta selezione delle materie prime e delle

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Gianoncelli. Bresaola per passione dal 1967.

Gianoncelli. Bresaola per passione dal 1967. Gianoncelli. Bresaola per passione dal 1967. Gianoncelli, una storia di passione, tradizione e qualità. 6 buoni motivi per scegliere i salumi Gianoncelli: Nel lontano 1967 grazie alla passione di Arturo

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

Come nasce l idea della vendita diretta di latte crudo?

Come nasce l idea della vendita diretta di latte crudo? 1 Giuseppe Invernizzi Direttore - APA CO LC e Varese 2 Come nasce l idea della vendita diretta di latte crudo? L idea nasce dall esigenza di dare risposte adeguate alla crisi che da diversi anni attanagliava

Dettagli

2. GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE DEL DOSSIER DELLE EVIDENZE DA ESPERIENZA

2. GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE DEL DOSSIER DELLE EVIDENZE DA ESPERIENZA 2. GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE DEL DOSSIER DELLE EVIDENZE DA ESPERIENZA 2.1. INTRODUZIONE Il Sistema Regionale di Formalizzazione e Certificazione delle competenze (SRFC) dell Emilia Romagna prevede 1 che

Dettagli

Le Università della Terza Età Distretto Lions 108 Ib4 Anno accademico 2011-2012

Le Università della Terza Età Distretto Lions 108 Ib4 Anno accademico 2011-2012 Le Università della Terza Età Distretto Lions 108 Ib4 Anno accademico 2011-2012 Nella cartina sono rappresentate le 14 UTE fondate dai Lions nella provincia di Milano che operano attraverso 19 sedi. I

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.6.1 PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 Programma: Mantenimento e Implementazione del Sistema per supportare le istituzioni scolastiche nella promozione della

Dettagli

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015)

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015) Informatica e Programmazione (9 CFU) Ingegneria Meccanica e dei Materiali REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015) Modalità d esame (note generali) Per superare l esame, lo studente deve sostenere due

Dettagli

Laboratorio in classe: tra forme e numeri Corso organizzato dall USR Lombardia. GRUPPO FRAZIONI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO-CLASSE I a.s.

Laboratorio in classe: tra forme e numeri Corso organizzato dall USR Lombardia. GRUPPO FRAZIONI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO-CLASSE I a.s. Laboratorio in classe: tra forme e numeri Corso organizzato dall USR Lombardia GRUPPO FRAZIONI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO-CLASSE I a.s.009/00 LABORATORIO IN CLASSE TRA FORME E NUMERI - a.s. 009/00 LABORATORIO

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL SALAM DE LA BERGAMASCA

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL SALAM DE LA BERGAMASCA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL SALAM DE LA BERGAMASCA Art. 1 Denominazione Il nome Salame bergamasco, o il termine dialettale ol Salàm de la bergamasca, è attribuito esclusivamente al prodotto che risponde

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 12 gennaio 2005 che stabilisce requisiti per l igiene dei mangimi Regolamento 183/2005 Applicazione sul territorio regionale L applicazione

Dettagli

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013 Centro di psicologia per la Famiglia Il Nido e il Volo Consulenza psicologica infanzia adolescenza e età edulta Via dei Furi, 43 Roma (M Porta Furba) WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO

Dettagli

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. esportabilità dati macellazione

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. esportabilità dati macellazione tracciabilità rintracciabilità e carni bovine sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 2.1. anagrafiche base 2.2. anagrafe bestiame 2.3. entrata capi 2.4. magazzino 2.5. prenotazione macellazione

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

MARCHI DI TUTELA PROGETTO SCUOLA 21. Vimercate, Dicembre 2014. Docente: Elisabetta Castellino

MARCHI DI TUTELA PROGETTO SCUOLA 21. Vimercate, Dicembre 2014. Docente: Elisabetta Castellino MARCHI DI TUTELA Vimercate, Dicembre 2014 Docente: Elisabetta Castellino MARCHI DI TUTELA 1/4 Nel patrimonio agroalimentare italiano possiamo annoverare oltre: 400 Formaggi 250 Salumi 800 Vini 120 conserve

Dettagli

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-based learning (apprendimento basato su un problema) è un metodo di insegnamento in cui un problema costituisce il punto di inizio del processo

Dettagli

Pratähäpfla (Patate arrosto)

Pratähäpfla (Patate arrosto) Pratähäpfla (Patate arrosto) - 8 patate di grandezza media - burro quanto basta - 200/300 gr di formaggio nostrano grasso, tipo Bettelmatt - sale e pepe : Far bollire le patate in acqua salata, pelarle,

Dettagli

Il BANCHETTO e la vostra vetrina: DEVE ESSERE PERFETTO!!!!

Il BANCHETTO e la vostra vetrina: DEVE ESSERE PERFETTO!!!! Il BANCHETTO e la vostra vetrina: DEVE ESSERE PERFETTO!!!! Gli operatori posti sui bordi a est e ad ovest dell area mercato dovranno disporre i tavoli in modo da formare una C per avere fronte di vendita

Dettagli

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Maggio 2015 Più si va avanti e più si allontana l accesso alla pensione degli italiani. Col passare degli anni, infatti, aumenta l età

Dettagli

Prosciutti crudi. Prosciutti. crudi

Prosciutti crudi. Prosciutti. crudi Prosciutti crudi Prosciutti crudi di Origine Protetta Natura, clima e pasone dei produttori, hanno saputo creare e mantenere originalmente diverso il sapore del Prosciutto Toscano. Per tutelare l identità

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA vision guide line 6 LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA QUANDO SI PARLA DI UN MERCATO COMPLESSO COME QUELLO DELL EDILIZIA E SI DEVE SCEGLIERE UN PARTNER CON CUI CONDIVIDERE L ATTIVITÀ SUL MERCATO, È MOLTO

Dettagli

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente Buongiorno, mi chiamo Tatsiana Shkurynava. Sono di nazionalità bielorussa, vivo in Italia a Reggio Calabria. In questo breve articolo vorrei raccontare della mia esperienza in Italia. Tutto è cominciato

Dettagli

Il Caffè Espresso per Eccellenza

Il Caffè Espresso per Eccellenza Il Caffè Espresso per Eccellenza Oltre 11.000 controlli qualitativi effettuati ogni anno assicurano la qualità del caffè Meseta. Già nei paesi d origine i nostri tecnici specializzati selezionano con grande

Dettagli

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare Sottogruppo coordinato da Fortunata Capparo (verbale 2 incontro - 18 /11 2002) L ispettore Gandelli ha iniziato l incontro

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO

ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO IL PESO percorso didattico scuola primaria Sperimentazione didattica ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO I bambini utilizzano spontaneamente il concetto di pesante? Collochiamo su un banco alcuni oggetti:

Dettagli