La Filiera del BuyGreen: Gli Attori, i Ruoli, le Aspettative. L anello invisibile nella Catena di Fornitura: il GreenPallet

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Filiera del BuyGreen: Gli Attori, i Ruoli, le Aspettative. L anello invisibile nella Catena di Fornitura: il GreenPallet"

Transcript

1 La conservazione non è l unica voce di un programma mondiale, ma ne costituisce un aspetto decisivo, non il problema di una o alcune nazioni, ma di tutta la specie umana, se l homo sapiens è davvero sapiens Nicholas Georgescu Roegen La Filiera del BuyGreen: Gli Attori, i Ruoli, le Aspettative. L anello invisibile nella Catena di Fornitura: il GreenPallet 1

2 CHI E PALM Un azienda familiare nata nel 1980 specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di pallet e imballaggi da trasporto in legno. Pensare, Progettare, Produrre, per un futuro sostenibile Area totale di mq Area produttiva di mq 70 collaboratori 2,5 Mil.ni di pallet/anno per m 3 di legno lavorato 39% legno proveniente da foreste certificate PEFC 10% legno proveniente da foreste certificate FSC 25% legno proveniente dal territorio (filiera corta) 75% pallet progettato con criteri dell eco design 5% produzione di pallet blu del circuito pooling CHEP 30% proveniente dal riciclo del legno di pallet a fine vita Produttore e riparatore EPAL con marchio Riparatori Italiani di Qualità Partner per lo sviluppo di sistemi RFID Sistema di gestione fitosanitario secondo i requisiti IPPC/ISPM 15 FAO RFID 2

3 IL MERCATO ITALIANO DEL PALLET L Italia èil secondo produttore europeo di pallet e non ha né una cultura né una corretta politica della silvicoltura. Inevitabilmente ci sono problemi di carenza di materia prima per far fronte ai quali dobbiamo ricorrere all importazione di legno dall estero (incidendo pesantemente nelle emissioni di CO2 a causa dei trasporti). In Italia si producono circa all anno di pallet EUR/EPAL che entrano nel circuito dell interscambio senza risolvere le esigenze di trasporto, distribuzione, packaging, reverse logistic e district logistic. Nello stesso arco di tempo il mercato richiede almeno di pallet monouso per soddisfare molteplici esigenze nei più svariati modelli d ingombro. 3

4 IL MERCATO ITALIANO DEGLI IMBALLAGGI IN LEGNO 4

5 IL MIGLIOR PALLET PER IL CLIENTE E PER L AMBIENTE Ogni pallet eco progettato è realizzato su misura, a seconda della specifica richiesta del cliente: razionalizzando il consumo delle risorse impiegate utilizzate anche materie prime riciclate riciclate con legno certificato PEFC o FSC. La corretta gestione sostenibile delle foreste e la tracciabilità dei prodotti forestali dall origine al punto vendita, sono per Palm due aspetti basilari di tutela ambientale da trasmettere al Cittadino/consumatore utilizzando energia elettrica nel ciclo dei processi produttivi proviene da fonte rinnovabile 5

6 NON RUBATECI LA FORESTA! FLEGT? SI GRAZIE 6

7 STOP AL TAGLIO ILLEGALE ED INDISCRIMINATO: PALM ADERISCE AL PROGETTO FLEGT Il Flegt, programma dell Unione Europea, è stato sottoscritto da molte nazioni del vecchio continente (fra cui l Italia) per far fronte all illegalità nel commercio del legno mondiale che risulta essere altissima. Si stima che un decimo del commercio internazionale provenga da attività di taglio non autorizzate. Particolarmente colpiti da questo fenomeno sono le economie dei Paesi del Sud del mondo che vengono spesso sfruttate e vedono giorno per giorno l impoverimento delle proprie foreste. Per la Commissione europea sono circa i miliardi di euro che i governi di questi Paesi perdono a causa di pratiche abusive. 7

8 PALM CERTIFICATA VALORE SOCIALE: IL RICONOSCIMENTO DEI CONSUMATORI Mediante il marchio Valore Sociale molte persone, anche dentro gli uffici acquisti delle aziende, potranno dare la propria preferenza ai prodotti/servizi delle imprese certificate, perché riconosciute come socialmente responsabili. Palm S.p.A. è stata certificata Valore Sociale in occasione del Salone Internazionale del Naturale (SANA) a seguito delle verifiche compiute da ICEA, l Ente Accreditato da Valore Sociale 8

9 Acquisti etici degli italiani IL QUADRO DI RIFERIMENTO DIMENSIONE DEL FENOMENO DEL CONSUMO RESPONSABILE Fonte: Lorien Consulting S.r.l. Il consumatore èsempre più orientato verso scelte responsabili; l 80% dei consumatori di tutto il mondo è abbastanza o molto preoccupato del futuro dell ambiente, in particolare per l inquinamento di aria e acqua, ma anche per i cambiamenti climatici, la mancanza d acqua e i rifiuti (Fonte: Nielsen, 2008); l 85% dei consumatori italiani è disposto a pagare il 10% in più per un prodotto che rispetta la società e l ambiente (Fonte: LifeGate, 2006); contesto Europeo: consumare e produrre in modo sostenibile ; l imballaggio (e quindi il pallet) rientra in una visione olistica nel contesto di riferimento; chi distribuisce influenza la produzione; RSI come strumento che incide sul nuovo modo di produrre, compartecipato col consumatore. 9

10 IL QUADRO DI RIFERIMENTO 10

11 IL CONSUMATORE AL CENTRO A) Coinvolgere il consumatore significa poter veicolare i suoi comportamenti verso scelte di valore sociale ed ambientale. B) Dialogare con lui significa cogliere le sue aspettative. Diffondere la consapevolezza del consumatore nei confronti di Imprese socialmente ed ambientalmente responsabili. Scoprire il legno nell imballaggio buono per l ambiente, strumento di vendita ed espositore che tutela le foreste e la biodiversità e promuove una gestione ambientalmente sostenibile dei consumi. Perché il pallet in legno di Palm? l imballaggio certificato PEFC e FSC alimenta la filiera produzione consumo sostenibile (Green Supply Chain); è progettato e prodotto secondo criteri di eco design: risparmio di risorse energetiche, abbattimento emissioni CO2, riduzione degli impatti ambientali, qualità e sicurezza, riciclo e riuso della materia prima; èun prodotto pulito e sano che attraverso tecniche di sanificazione garantisce al prodotto trasportato massima garanzia di igiene; porta con sé valore economico e sociale perché contribuisce alle scelte etiche e sostenibili del consumatore. 11

12 Il pallet sostenibile di Palm: LA FILIERA BOSCO LEGNO CONSUMATORE RESPONSABILE E un prodotto che nasce dalla consapevolezza della convenienza di gestire le foreste in modo sostenibile e naturale. E un valore educativo per costruire una cultura responsabile per una economia sostenibile. E un identità legata al territorio e alle sue comunità locali. l imballaggio è invisibile... per il consumatore ma incide nella sua spesa, sulla sua sicurezza, sul suo benessere e sulla sua salute. Se la sua produzione risparmia energia e rispetta l ambiente, coincide con le esigenze dei consumatori. IL RUOLO DI PALM: DIFFONDERE LA CONOSCENZA A TUTTI GLI ATTORI DELLA FILIERA CONTRIBUIRE ALLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI DEGLI IMBALLAGGI DIFFERENZIARSI CON SCELTE RESPONSABILI PER OTTENERE VANTAGGI COMPETITIVI 12

13 IL PALLET: UN PRODOTTO AMBIENTALMENTE QUALIFICATO IL PERCORSO DI PALM Attraverso l eco design e la creazione di una green supply chain, si vuole puntare alla certificazione energetica degli imballaggi come strumento educativo per promuovere un approccio di filiera boscoimpresa consumatore a zero CO2, con un percorso di LCA e carbon footprint di filiera pallet. L analisi LCA permette di valutare gli impatti ambientali associati a un prodotto, processo o attività, attraverso l identificazione e la quantificazione dei consumi di materia e energia e delle emissioni nell ambiente valutando le opportunità di diminuire questi impatti. IPPC/ISPM 15 FAO Analisi LCA Carbon Footprint di Filiera Eaux de la Vallè Life Gate Energia Studio LCA pallet Etichetta Ambientale di prodotto Acquisizione di energia elettrica da fonte rinnovabile(eau xde la Vallè, Life Gate Energia) PEFC FSC Certificazione di utilizzo legno proveniente da foreste a gestione certificata(pefc, FSC) ISO 9001:2000 Certificazione di qualità ISO 9001:

14 Rigorosa perché riferita alle norme ISO e Integrata con l esistente e non in antagonismo con modalità più commerciali di comunicazione. Adattabile alle specifiche esigenze di comunicazione. Snella in quanto non è necessaria LCA per lo specifico prodotto. Comunicabile attraverso un etichetta sintetica con un set di indicatori predeterminati. Propedeutica a sistemi di comunicazione complessi (es. EPD). Verificabile da parte terza. L Etichetta Ambientale AssoSCAI

15 IL PALLET: LE TAPPE DI UN PERCORSO VIRTUOSO 1. Corretta gestione ambientale a monte della filiera; 2. Uso razionale delle risorse impiegate; 3. Performance ambientali sostenibili contro i cambiamenti climatici; 4. Allungamento della filiera responsabile (offriamo al Cliente la spendibilità del logo PEFC o FSC); 5. Innovazione tecnologica e di processo industriale: i. Piattaforma innovativa di sanificazione e igenizzazione dei pallet ii. Tracciabilità attraverso il marchio Modius per ogni ciclo di impiego; Cosa compriamo? Da chi compriamo? Valutazione e selezione diretta o ricorso a organismi super partners?

16 IMBALLAGGI A RENDERE: COMPATIBILITA AMBIENTALE Il riutilizzo degli imballaggi ha sempre un impatto positivo sull ambiente? Diversi sono gli aspetti che dovrebbero essere presi in considerazione per giudicare della convenienza ambientale del riutilizzo: - la tipologia dell'imballaggio e dei materiali che lo compongono - i trattamenti (manutenzione e igienizzazione) effettuati sull imballaggio per riutilizzarlo - le distanze che vengono percorse dall'imballaggio per essere riutilizzato - le modalità di trasporto Per ragioni ambientali, per ragioni economiche, per ragioni funzionali non sembra opportuno favorire il riutilizzo a tutti i costi e in modo generalizzato

17 ECONOMIA E SOSTENIBILITA : BREAK EVEN AMBIENTALE Costi e Vantaggi ambientali Area del vantaggio ambientale Punto di break even ambientale Km massimi per conseguire il vantaggio ambientale Area della perdita ambientale Costi ambientali totali Benefici ambientali totali Km percorsi Recenti studi dimostrano che il break even ambientale di pallet e materie prime provenienti da distanze superiori ai 150 Km aumenta i costi delle esternalità ambientali negative diventando quindi anti economico Palm ha deciso di prendere in considerazione tali studi promuovendo il progetto PALLET A KM ZERO CO2 17

18 INTEGRAZIONE IMPRESA TERRITORIO PER LA POLITICA INTEGRATA DI PRODOTTO E IL PROTOCOLLO DI KYOTO Progetto PALLET A KM ZERO CO2: Costruito con legno locale Utilizzato in prossimità del luogo di produzione Recuperato localmente Riciclato dall industria del legno (ad esempio per fare blocchetti per pallet) VANTAGGI: Favorisce la forestazione locale, l industria regionale, la creazione di posti di lavoro stabili, lo sviluppo economico di distretto, l abbattimento delle emissioni di gas serra e il sequestro di CO2, il rispetto del Protocollo di Kyoto, la lotta ai cambiamenti climatici, l energia rinnovabile, la diminuzione del traffico e dell inquinamento dovuti all arrivo di camion carichi di legname proveniente da Est Europa e da paesi in cui si pratica il taglio illegale. 18

19 Vantaggi ambientali: I RISULTATI DI UN APPROCCIO VOLTO ALLA SOSTENIBILITA Il risparmio di 3735 grammi di CO 2 per una percentuale pari al 50% Il risparmio di 56,9 MJ per una percentuale pari al 46% Una riduzione delle emissioni in aria di particolato fine PM 2.5 del 52% (20 % delle morti causate dalle affezioni respiratorie) Prevenzione rischi sanitari (ANITA) Risparmio del 23% delle materie prime Etichetta ambientale P. TRADIZIONALE P.A KM ZERO CO2 Human Health Ecosystem Quality Climate Change Resources 19

20 IL PALLET: STRUMENTO DI VALORE SOCIALE E AMBIENTALE Promuovere una cultura all acquisto responsabile Non sempre i pallet riutilizzabili rispondono alle esigenze del consumatore e dell ambiente. E difficile intervenire nell interscambio dei pallet provenienti da aziende chimiche che possono impiegare prodotti inquinanti e che vengono indirizzati ad aziende agroalimentari, con rischi sanitari, senza che il trasportatore possa intervenire. Il Pallet Palm km Zero CO2 progettato ad hoc risponde alle esigenze delle imprese di ogni area merceologica e in particolar modo agroalimentari e biologiche, rispettando la salute umana, la sostenibilità alimentare, creando coerenza fra contenuto trasportato e contenitore ed offrendo al consumatore la garanzia di un prodotto sano, pulito, buono. 20

21 PALM: PIATTAFORMA IGIENIZZANTE PER RENDERE IL PALLET BUONO, SANO E PULITO 21

22 IL DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006 n. 152 Art. (217 c. 2,3): Gli operatori delle rispettive filiere degli imballaggi nel loro complesso garantiscono, secondo i principi della responsabilità condivisa, che l impatto ambientale degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio sia ridotto al minimo possibile per tutto il ciclo di vita. Restano fermi i vigenti requisiti in materia di qualità degli imballaggi, come quelli relativi alla sicurezza, alla protezione della salute e all igiene dei prodotti imballati, nonché le vigenti disposizioni in materia di trasporto e sui rifiuti pericolosi. 22

23 ALCUNI ESEMPI: il Ri Pallet.. rigenerato al 100% UTILIZZO DI MATERIALE RICICLATO PROMOZIONE/PRODOTTO Un imballaggio che impiega materiale riciclato realizzando le stesse performance contribuisce a promuovere il prodotto agli occhi del consumatore attento all ambiente. Il pallet rigenerato a zero emissioni proviene per il 10% da pallet recuperato con il 25% di materiale derivante da pallet non riutilizzabile (blocchetto) ed il 75% da un vecchio pallet dematerializzato, igienizzato e ricondizionato. DA LEGNO NASCE LEGNO 23

24 ALCUNI ESEMPI: Benefici Economici e Ambientali RISPARMIO DI MATERIA PRIMA PREZZO su pallet/anno, con un pallet progettato ad hoc, si ottiene una riduzione di peso volume dell 8% mantenendo le stesse caratteristiche di efficienza del pallet in origine che, tradotto in termini ecologici significa: Alberi che continuano a crescere KCAL risparmiate.. meno energia e meno combustibile utilizzati per produrre l energia per la lavorazione del legno 20 AUTOTRENI.. carichi di legname che non circolano per le nostre strade Ridurre il peso dell imballaggio consente di impiegare meno materiali, quindi di ridurre i costi per unità di prodotto. Un ulteriore effetto è la riduzione del contenuto ambientale applicato (da 4 /ton a 8 /ton da gennaio 2009) 24

25 EFFETTI DELLA ECOCOMPATIBILITA SUL MARKETING 25

26 IL PERCHE DELLA CARBON FOOTPRINT DI FILIERA La politica italiana vede nei vincoli del protocollo di Kyoto un ostacolo allo sviluppo dell economia, col risultato che ogni giorno l azienda Italia accumula un debito di oltre 4 milioni di. In questo contesto, Palm ha deciso di muoversi proattivamente stipulando un contratto con l Università di Padova per progettare ed implementare il Carbon Footprint di filiera al fine di rendicontare, monitorare e ridurre le emissioni di gas climalteranti, che scaturiscono dal ciclo di vita del pallet, in collaborazione con clienti e fornitori. Progetto innovativo che permetterà all azienda un facile inserimento nel processo degli acquisti verdi (GPP). Strumento per comunicare con i soggetti da coinvolgere per il progetto di filiera corta. Opportunità per inserirsi nel mercato dello scambio di quote di CO 2. Strumento che permette di produrre e consumare in modo sostenibile in linea con i dettami della CE. Contribuisce a prendere le decisioni per l innovazione della tecnologia aziendale. Permette di accrescere la competitività aziendale. 26

27 PALM E IL GPP (GREEN PUBLIC PROCUREMENT) Palm, sempre attenta alle dinamiche del mercato, vuole fornire al cliente uno strumento per differenziarsi e aumentare la propria competitività nell ambito del Green Public Procurement. Il GPP o Green Public Procurement o Acquisti Verdi Pubblici èun sistema di acquisti di prodotti e servizi ambientalmente preferibili, cioè "quei prodotti e servizi che hanno un minore, ovvero un ridotto, effetto sulla salute umana e sull'ambiente rispetto ad altri prodotti e servizi utilizzati allo stesso scopo. La pratica del Green Public Procurement consiste nella possibilità di inserire criteri di qualificazione ambientale nella domanda che le Pubbliche Amministrazioni esprimono in sede di acquisto di beni e servizi finalizzata da un lato a diminuire il loro impatto ambientale dall'atro possono esercitare un effetto traino sul mercato dei prodotti ecologici. Gli acquisti pubblici, infatti, rappresentano in Italia circa il 17% del Prodotto Interno Lordo (PIL) e nei Paesi dell Unione Europea circa il 14%. 27

28 PALM E IL GPP (GREEN PUBLIC PROCUREMENT) Palm ha collaborato con il Comune di Padova, fornendo la sua consulenza, per individuare i criteri necessari a formulare un disciplinare sulla sostenibilità del pallet e giungere alla definizione di un eco pallet. Da una lettera di invito a gara informale per acquisto di carta per fotocopie, cosmetici, detersivi, detergenti vari e carte per servizi per uffici e scuole di competenza comunale pubblicata dal provveditorato di Padova risulta che: L assegnazione del punteggio per la fornitura effettuata con ecopallets (si considerano eco pallets quelli costruiti con legno proveniente da foreste a gestione sostenibile, ) è tassativamente subordinata alla presentazione della copia conforme o della fotocopia, con dichiarazione sostitutiva di conformità all originale, della relativa certificazione. Rispondendo al bando e utilizzando un pallet eco sostenibile di Palm si ottengono da tre a cinque punti!!! 28

29 IL PALLET: STRUMENTO DI COMUNICAZIONE Palm supporta le aziende clienti nella comunicazione e nella diffusione dei temi relativi al rapporto tra impresa e sviluppo sostenibile: tutte le spedizioni sono accompagnate da materiale che certifica che i pallet e gli imballaggi in legno sono ottenuti da legname FSC e PEFC, eco progettati per ridurre al minimo il loro impatto sull ambiente e utili alla riduzione della CO2. Palm collabora con le aziende che vogliono essere amiche dell ambiente, concedendo loro di utilizzare con tutti i propri stakeholder la label Imprese Amiche dell Ambiente il sito e una serie di incontri per confrontarsi sulle buone pratiche in ambito di sostenibilità ambientale. Il progetto Imprese Amiche dell Ambiente : raggruppa aziende che prestano attenzione alla sostenibilità ambientale; definisce le linee guida da seguire; diffonde assieme le buone pratiche applicate nella realtà. 29

30 IL PALLET COME STRUMENTO PER IL MERCHANDISING DEI PRODOTTI La rete di aziende (Palm Bioeco Pasolini) Oltre la visione standard del pallet come imballo di collegamento tra produttori e distributori La funzione del pallet per il merchandising dei prodotti Le opportunità dell utilizzo del green pallet 30

31 UN ESEMPIO: IL GREEN PALLET PER MERCHANDISING DEI PRODOTTI BIOLOGICI Coerenza valoriale tra prodotto e il suo sistema espositivo e quindi rafforzamento della proposta commerciale Diminuzione dei costi e quindi dei prezzi di vendita mantenendo la stessa qualità del prodotto Allargamento del sistema agroalimentare biologico e locale 31

32 UNA SOLUZIONE PIU COMPLESSA VERSO IL BIOECO DEPARMENT? Soluzione che integra la vendita di pasta biologica sfusa con pelati in scatola su greenpallet Collaborazione/integrazione tra produttori, distributori e consumatori per l utilizzo di packaging biodegradabili Riduzione assortimentale Ecologia e economia Innovazione e responsabilità 32

33 fai anche TU parte della Soluzione Primo Barzoni

Soluzioni per l imballaggio in legno nel rispetto dell Uomo e dell Ambiente

Soluzioni per l imballaggio in legno nel rispetto dell Uomo e dell Ambiente Soluzioni per l imballaggio in legno nel rispetto dell Uomo e dell Ambiente Storia L azienda Gava presente nel mercato italiano dell imballaggio in legno (Pallets) dal 1960, è stata fondata dal Cav. Uff.

Dettagli

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 Master La pulizia sostenibile come opportunità FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA Assocasa e la sostenibilità La sostenibilità è un approccio

Dettagli

Hanno il piacere di proporre i propri allestimenti a ridotto impatto ambientale a tutti gli espositori di Fa la cosa giusta! 2012

Hanno il piacere di proporre i propri allestimenti a ridotto impatto ambientale a tutti gli espositori di Fa la cosa giusta! 2012 Hanno il piacere di proporre i propri allestimenti a ridotto impatto ambientale a tutti gli espositori di Fa la cosa giusta! 2012 Trasformiamo le vostre esigenze in una soluzione In accordo con i principi

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

http://www.assind.vi.it/notiziario/guideschede.nsf/p/guida_260

http://www.assind.vi.it/notiziario/guideschede.nsf/p/guida_260 Page 1 of 5 Attenzione: la Guida che state stampando è aggiornata al 03/10/2005. I file allegati con estensione.doc,.xls,.pdf,.rtf, etc. non verranno stampati automaticamente; per averne copia cartacea

Dettagli

Eco-design e Green Supply Chain

Eco-design e Green Supply Chain Eco-design e Green Supply Chain Per il tuo vantaggio competitivo nel rispetto degli ecosistemi. Primo Barzoni Presidente e Amministratore Delegato PALM S.p.A. Chi è Palm? Un azienda familiare nata nel

Dettagli

La Gestione del Carbon Footprint in ottica di Filiera L esperienza di PALM

La Gestione del Carbon Footprint in ottica di Filiera L esperienza di PALM Centro Studi Qualità Ambiente Dipartimento di Processi Chimici dell Ingegneria Università di Padova 049 8275536-9 www.cesqa.it Responsabile: Prof. Antonio Scipioni Relatore: Ing. Filippo Zuliani filippo.zuliani@unipd.it

Dettagli

Il Green Public Procurement a Cinisello Balsamo

Il Green Public Procurement a Cinisello Balsamo COMUNE DI CINISELLO BALSAMO Il Green Public Procurement a Cinisello Balsamo Green Public Procurement a Cinisello Balsamo Definizione: Sistema di acquisti di prodotti e servizi ambientalmente preferibili

Dettagli

VERALLIA ITALIA. Stati Generali della Green Economy. Rimini, 6 novembre 2014

VERALLIA ITALIA. Stati Generali della Green Economy. Rimini, 6 novembre 2014 VERALLIA ITALIA Stati Generali della Green Economy Rimini, 6 novembre 2014 Verallia, Gruppo Saint-Gobain Saint-Gobain: una delle 100 multinazionali più importanti al mondo. Il Gruppo Saint-Gobain opera

Dettagli

ETICHETTE PER PRODOTTI VERDI E SISTEMI DI CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DELLE IMPRESE: COME VALORIZZARE IL PROPRIO IMPEGNO DI SOSTENIBILITA SUL MERCATO

ETICHETTE PER PRODOTTI VERDI E SISTEMI DI CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DELLE IMPRESE: COME VALORIZZARE IL PROPRIO IMPEGNO DI SOSTENIBILITA SUL MERCATO ETICHETTE PER PRODOTTI VERDI E SISTEMI DI CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DELLE IMPRESE: COME VALORIZZARE IL PROPRIO IMPEGNO DI SOSTENIBILITA SUL MERCATO Giuseppe Bitonti Product Manager Lo scenario socio economico

Dettagli

Il Greenpallet in pioppo a Km zero: un approccio sistemico per intendere economia, territorio e ambiente

Il Greenpallet in pioppo a Km zero: un approccio sistemico per intendere economia, territorio e ambiente L agricoltura e la deforestazione sono tra i fattori che maggiormente contribuiscono al cambiamento climatico, ma per lo stesso motivo gli agricoltori e coloro che utilizzano le foreste potrebbero avere

Dettagli

Gam Edit: la prima litografia a basso impatto ambientale

Gam Edit: la prima litografia a basso impatto ambientale Gam Edit: la prima litografia a basso impatto ambientale La sostenibilità lungo tutta la filiera: una nuova sfida per le aziende eticamente all avanguardia 14 Maggio 2012 Chi siamo: una PMI Dipendenti:

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE Annalisa Oddone, Confindustria Confindustria Sardegna Meridionale 12 giugno 2012 CARTA DEI PRINCIPI

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti Per una migliore qualità della vita Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti Umberto Chiminazzo Direttore Generale Certiquality

Dettagli

Sostenibilità. I Vantaggi degli Imballaggi Metallici. Associazione Nazionale fra i Fabbricanti Imballaggi Metallici ed Affini

Sostenibilità. I Vantaggi degli Imballaggi Metallici. Associazione Nazionale fra i Fabbricanti Imballaggi Metallici ed Affini Sostenibilità I Vantaggi degli Imballaggi Metallici Associazione Nazionale fra i Fabbricanti Imballaggi Metallici ed Affini La Sostenibilità è definita come Andare incontro alle necessità delle generazioni

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

Lettera di supporto continuo al Global Compact dei vertici aziendali (CEO o prima linea)

Lettera di supporto continuo al Global Compact dei vertici aziendali (CEO o prima linea) Aspetti Generali Periodo coperto dalla tua Comunicazione Annuale (COP) Dal: Al: Lettera di supporto continuo al Global Compact dei vertici aziendali (CEO o prima linea) Inserisci una lettera di supporto

Dettagli

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati.

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Servizi di approvvigionamento professionale. Essere più informati, fare scelte migliori. Supplier Management System delle Communities (CSMS) Prequalifiche

Dettagli

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza Rev. 03 del 27 maggio 2008 La BASILE PETROLI S.p.A., nell ambito delle proprie attività di stoccaggio e commercializzazione di

Dettagli

Spending review: opportunità o ostacolo allo sviluppo del Green Public Procurement (GPP)?

Spending review: opportunità o ostacolo allo sviluppo del Green Public Procurement (GPP)? Spending review: opportunità o ostacolo allo sviluppo del Green Public Procurement (GPP)? Piani degli acquisti verdi: dalla teoria alla pratica La promozione del GPP in Liguria il modello regionale per

Dettagli

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti L EUROPA E LE RISORSE AMBIENTALI, ENERGETICHE E ALIMENTARI BOLOGNA, 16 MARZO 2015 LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA Silva Marzetti Scuola di Economia, Management e Statistica Università

Dettagli

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente Pag. 1 di 5 Qualità/Ambiente L azienda Di Leo Nobile S.p.A. è nata nel 1956 a Castel San Giorgio (Sa) ed è uno stabilimento di circa m² 16.591 di cui 10.000 m² coperti, nel quale è concentrata l attività

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

il consorzio siamo noi.

il consorzio siamo noi. il consorzio siamo noi. Scelte consapevoli, vantaggi economici, etica del risparmio. Perchè il Consorzio Nel 2008 prendeva il via il progetto Rileggi la tua bolletta un gruppo d acquisto che veniva costituito

Dettagli

VILLA GHIRLANDA, SALA DEI PAESAGGI 13 MARZO 2007 h 20:30. -Certificazione dei prodotti. -Prodotti biologici. -Commercio equo e solidale

VILLA GHIRLANDA, SALA DEI PAESAGGI 13 MARZO 2007 h 20:30. -Certificazione dei prodotti. -Prodotti biologici. -Commercio equo e solidale VILLA GHIRLANDA, SALA DEI PAESAGGI 13 MARZO 2007 h 20:30 -Certificazione dei prodotti -Prodotti biologici -Commercio equo e solidale Come fare una spesa di qualità? Quali sono i prodotti che veramente

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Progetto CARBOMARK Il target delle aziende potenzialmente interessate all acquisto delle quote di CO2

Progetto CARBOMARK Il target delle aziende potenzialmente interessate all acquisto delle quote di CO2 Progetto CARBOMARK Il target delle aziende potenzialmente interessate all acquisto delle quote di CO2 Dr. Federico Balzan Divisione Ricerca & Sviluppo Castellavazzo, 10 marzo 2010 Certificazioni La certificazione

Dettagli

Gestione Forestale Sostenibile

Gestione Forestale Sostenibile Gestione Forestale Sostenibile Nel settore forestale si va sviluppando una serie di forme di partnership e di collaborazione pubblico-privato, allo scopo principale di favorire azioni di informazione/sensibilizzazione

Dettagli

Il ruolo degli enti di certificazione nel contesto della certificazione forestale

Il ruolo degli enti di certificazione nel contesto della certificazione forestale Il ruolo degli enti di certificazione nel contesto della certificazione forestale Filiere Legno Festa della foresta, Longarone, 21-23 giugno 2012 IDENTITÁ: CSQA è la società Leader nei servizi di controllo,

Dettagli

Costruiamo un futuro sostenibile

Costruiamo un futuro sostenibile Costruiamo un futuro sostenibile Responsabilità Sociale d Impresa Sommario 2014 Siamo orgogliosi del nostro ruolo nel sistema finanziario globale e siamo fermi nel proposito di svolgere le nostre attività

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

Strumenti di eco-innovazione. Il processo di eco-innovazione nelle imprese. Gli strumenti ENEA per l eco-innovazione nelle PMI.

Strumenti di eco-innovazione. Il processo di eco-innovazione nelle imprese. Gli strumenti ENEA per l eco-innovazione nelle PMI. Strumenti di eco-innovazione Il processo di eco-innovazione nelle imprese. Gli strumenti ENEA per l eco-innovazione nelle PMI. Francesca Cappellaro Laboratorio LCA&Ecodesign Bologna, 28 aprile 2010 Contesto

Dettagli

POSITION PAPER. Carta CARTA VERGINE CARTA RICICLATA: CRITERI PER UN CONFRONTO AMBIENTALE. Position Paper 2010 www.studiolce.it

POSITION PAPER. Carta CARTA VERGINE CARTA RICICLATA: CRITERI PER UN CONFRONTO AMBIENTALE. Position Paper 2010 www.studiolce.it POSITION PAPER Carta CARTA VERGINE CARTA RICICLATA: CRITERI PER UN CONFRONTO AMBIENTALE 1 La sostenibilità ambientale della carta prodotta da fibre vergini o riciclate è oggi uno dei fattori in grado di

Dettagli

L USO STRATEGICO DEGLI APPALTI

L USO STRATEGICO DEGLI APPALTI L USO STRATEGICO DEGLI APPALTI PUBBLICI PER UN ECONOMIA SOSTENIBILE 1 LE INDICAZIONI EUROPEE PER UNA ECONOMIA SOSTENIBILE Il piano d'azione "Produzione e consumo sostenibili" e "Politica industriale sostenibile

Dettagli

Policy La sostenibilità

Policy La sostenibilità Policy La sostenibilità Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 27 aprile 2011. 1. Il modello di sostenibilità di eni 3 2. La relazione con gli Stakeholder 4 3. I Diritti Umani 5 4. La

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

Strumenti per ottimizzare i processi e valorizzare i prodotti. Life-Cycle Assessment e ISO 14064 per la gestione del Carbon Footprint

Strumenti per ottimizzare i processi e valorizzare i prodotti. Life-Cycle Assessment e ISO 14064 per la gestione del Carbon Footprint Centro Studi Qualità Ambiente c/o Dipartimento di Processi Chimici dell Ingegneria Università di Padova tel +39 049 8275539/5536 www.cesqa.it cesqa@unipd.it Responsabile: Prof. Antonio Scipioni Relatore:

Dettagli

RISPARMIO ENERGETICO, ENERGIA RINNOVABILE E RIDUZIONE DELLE EMISSIONI

RISPARMIO ENERGETICO, ENERGIA RINNOVABILE E RIDUZIONE DELLE EMISSIONI RISPARMIO ENERGETICO, ENERGIA RINNOVABILE E RIDUZIONE DELLE EMISSIONI di Fabrizio Piva CCPB srl Bologna fpiva@ccpb.it BIOENERGY Verona 04.02. 2010 1 SOMMARIO CHI SIAMO LA SITUAZIONE A LIVELLO EUROPEO GLI

Dettagli

Gli 8 principi della Qualità

Gli 8 principi della Qualità LA QUALITA NEL TEMPO Qualità Artigianale fino al ventesimo secolo; Ispezione e Collaudo - fino alla prima guerra mondiale; Controllo Statistico sui prodotti - fino al 1960; Total Quality Control fino al

Dettagli

Metodologie e vantaggi. Ing. Matteo Locati Responsabile Servizi Sostenibilità Certiquality

Metodologie e vantaggi. Ing. Matteo Locati Responsabile Servizi Sostenibilità Certiquality GLI STRUMENTI VOLONTARI DI RENDICONTAZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS A EFFETTO SERRA (GHG) Lo standard ISO 14064 Metodologie e vantaggi Ing. Matteo Locati Responsabile Servizi Sostenibilità Certiquality VERSO

Dettagli

Politica di Acquisto di FASTWEB

Politica di Acquisto di FASTWEB Politica di Acquisto di FASTWEB Edizione Settembre 2012 Editoriale Innovare per crescere ed essere sempre i primi, anche nell eccellenza con cui serviamo i nostri Clienti. Questo il principio ispiratore

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

PARTNERSHIP Gruppo AS & LIFEGATE

PARTNERSHIP Gruppo AS & LIFEGATE PARTNERSHIP Gruppo AS & LIFEGATE GRUPPO AMBIENTE SICUREZZA Gruppo Ambiente Sicurezza nasce dall esperienza di tecnici, ingegneri, formatori e consulenti. Gruppo offre servizi volti a costruire opportunità

Dettagli

Il gruppo Legno Arredo della Rete Italiana LCA: Strumenti di ecoinnovazione per il settore

Il gruppo Legno Arredo della Rete Italiana LCA: Strumenti di ecoinnovazione per il settore Il gruppo Legno Arredo della Rete Italiana LCA: Strumenti di ecoinnovazione per il settore Coordinatori: Caterina Rinaldi, ENEA Centro Ricerche di Bologna Roberto Luciani, ENEA Centro Ricerche Casaccia

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

Milano 16 ottobre 2015. Direzione generale Clima ed energia 1

Milano 16 ottobre 2015. Direzione generale Clima ed energia 1 Milano 16 ottobre 2015 energia 1 Consumo e produzione sostenibile Migliori prodotti Una produzione più pulita e intelligente Un consumo più intelligente Uso efficiente delle risorse Energia materia Economia

Dettagli

Progettare oggetti di ecodesign

Progettare oggetti di ecodesign Intervento dal titolo Progettare oggetti di ecodesign A cura di Arch.Marco Capellini Ecodesigner dello studio Capellini design e consulting 77 78 Eco-biodesign nell edilizia 10 Ottobre 2008- Fiera Energy

Dettagli

Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe?

Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe? Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe? Simona Gullace CERTIFICAZIONE Procedura volontaria mediante la quale una terza

Dettagli

Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori.

Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori. Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori. Servizi professionali per l approvvigionamento. Essere più informati. Prendere decisioni migliori. Supplier Management Service delle Società (ESMS) Qualifica

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

NAOHG LIVING WATER www.naohg.com

NAOHG LIVING WATER www.naohg.com NAOHG LIVING WATER www.naohg.com LE GRANDI TRASFORMAZIONI ECONOMICHE DELLA STORIA AVVENGONO QUANDO UNA NUOVA TECNOLOGIA DI COMUNICAZIONE CONVERGE CON UN NUOVO SISTEMA ENERGETICO www.naohg.com COMPANY Registrata

Dettagli

PROSPETTIVE E SVILUPPO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN PROVINCIA DI RIETI

PROSPETTIVE E SVILUPPO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN PROVINCIA DI RIETI PROSPETTIVE E SVILUPPO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN PROVINCIA DI RIETI Marco Gentilini, Nova Consulting Rieti, 25.9.2014 CORSO DI FORMAZIONE PER TECNICI COMUNALI Obiettivo principale: migliorare la

Dettagli

GUIDA ALL INTERPRETAZIONE

GUIDA ALL INTERPRETAZIONE GUIDA ALL INTERPRETAZIONE DEL REG. 995/2010 Marco Di Bernardo Milano, 12 Marzo 2013 La Commissione Europea alla luce delle richieste di chiarimento giunte dai Paesi membri, dagli stakeholders e da tutti

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.)

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.) Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: esami@cepas.it Sito internet: www.cepas.it sigla: SH 193 Pag. 1 di 5 AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI (S.G.E.) 0 01.10.2013

Dettagli

IL PROGETTO ECÒ Sistema retail in franchising certificato iso 9001 e iso 14001. Prodotti no food e servizi ecosostenibili

IL PROGETTO ECÒ Sistema retail in franchising certificato iso 9001 e iso 14001. Prodotti no food e servizi ecosostenibili IL PROGETTO ECÒ Sistema retail in franchising certificato iso 9001 e iso 14001. Prodotti no food e servizi ecosostenibili Trasversale alle linee merceologiche Concept flessibile e componibile. (PV da 70

Dettagli

Implementazione della lean production. Cenni introduttivi. Metodo del free-pass: il caso Benelli Armi s.p.a.

Implementazione della lean production. Cenni introduttivi. Metodo del free-pass: il caso Benelli Armi s.p.a. Implementazione della lean production Metodo del free-pass: il caso Benelli Armi s.p.a. A.A. 2013-2014 Cenni introduttivi La Benelli Armi s.p.a. nasce nel 1967 ad Urbino per iniziativa dei fratelli Benelli,

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Le tre R in Coop: strategia ed esempi per la sostenibilità

Le tre R in Coop: strategia ed esempi per la sostenibilità Le tre R in Coop: strategia ed esempi per la sostenibilità Workshop MILANO 15 NOVEMBRE 2011 Valter Molinaro Coop Lombardia per l ambiente e la sostenibilità Il cittadino può determinare le dinamiche che

Dettagli

Gruppo Azienda Energetica - Etschwerke. Bolzano, 17 giugno 2011

Gruppo Azienda Energetica - Etschwerke. Bolzano, 17 giugno 2011 Gruppo Azienda Energetica - Etschwerke Bolzano, 17 giugno 2011 ISO 9001:2000 1 Gruppo AE - Ew Azienda Energetica SpA - Etschwerke AG capogruppo di proprietà paritetica dei Comuni di Bolzano e Merano (produzione

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI QUALITA

CERTIFICAZIONE DI QUALITA CERTIFICAZIONE DI QUALITA Premessa Lo Studio Legale & Commerciale D Arezzo offre servizi di consulenza per la certificazione di qualità secondo gli standard internazionali sulle principali norme. L obiettivo

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

CARTA DEI SERVIZI MEDEA CARTA DEI SERVIZI MEDEA Indice 1. Introduzione 2. MEDEA e la Carta dei Servizi: chi siamo, obiettivi e finalità 3. I principi fondamentali 4. Standard qualitativi 5. I servizi erogati 6. Validità della

Dettagli

Efficienza energetica e low carbon society dalla Direttiva Edifici ad Energia quasi Zero alla rigenerazione urbana in chiave climatica

Efficienza energetica e low carbon society dalla Direttiva Edifici ad Energia quasi Zero alla rigenerazione urbana in chiave climatica Efficienza energetica e low carbon society dalla Direttiva Edifici ad Energia quasi Zero alla rigenerazione urbana in chiave climatica Roma, 4 giugno 2014 Acquario Romano Piazza Manfredo Fanti, 38 Mario

Dettagli

Lo standard ISO 50001 per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici

Lo standard ISO 50001 per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici Per una migliore qualità della vita Lo standard ISO 50001 per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici Matteo Locati Responsabile Sustainability Certiquality Milano, 17 ottobre

Dettagli

Approvvigionamento e rifiuti :

Approvvigionamento e rifiuti : Approvvigionamento e rifiuti : cosa chiedersi per capire se il prodotto di una multinazionale è davvero green? Roberta Ragni 03/04/2014 / Panoramica: ECO-TRUFFE, GREENWASHING APPROVOGINAMENTO MATERIE

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Servizi per la sostenibilità

Servizi per la sostenibilità Servizi per la sostenibilità Servizi per la sostenibilità Analisi del ciclo di vita o LCA (Life Cycle Assessment) Carbon Footprint di prodotto o impronta di carbonio Water Footprint Inventario delle emissioni

Dettagli

Modulo di partecipazione

Modulo di partecipazione Modulo di partecipazione - Soggetto proponente Indicare se si tratta di un Comune o di una rete di Comuni (riferimento al punto 6.1) Soggetto proponente: Nome referente: Indirizzo mail: Contatto telefonico:

Dettagli

La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna

La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna Andrea Zuppiroli Regione Emilia-Romagna Servizio Rifiuti e bonifica siti, servizi pubblici ambientali e sistemi

Dettagli

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. NATA NEL 2008 DALLA FUSIONE DI TRE IMPORTANTI AZIENDE DEL SETTORE, CONSIAGAS

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MAZZOCCHI, GAVA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MAZZOCCHI, GAVA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2429 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI MAZZOCCHI, GAVA Disposizioni concernenti il recupero degli imballaggi, per la reintroduzione

Dettagli

Servizi a valore aggiunto per l efficienza energetica

Servizi a valore aggiunto per l efficienza energetica Servizi a valore aggiunto per l efficienza energetica Aumenta la tua consapevolezza energetica e riduci i consumi www.siemens.it/efficienzaenergetica Identificare Consulenza energetica Conforme alla ISO

Dettagli

Responsabilità estesa dei produttori: il modello nella gestione degli imballaggi. Luca Piatto Responsabile Area Territorio Roma, 15 giugno 2011

Responsabilità estesa dei produttori: il modello nella gestione degli imballaggi. Luca Piatto Responsabile Area Territorio Roma, 15 giugno 2011 Responsabilità estesa dei produttori: il modello nella gestione degli imballaggi Luca Piatto Responsabile Area Territorio Roma, 15 giugno 2011 La gestione degli imballaggi è impostata su due cardini legislativi

Dettagli

Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali.

Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali. Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali. Franco De Michelis - Direttore Generale Assodimi Assonolo Il noleggio dei beni strumentali. Una nuova opportunità di business,

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona LA CERTIFICAZIONE Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona Qualità Grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000/00) Requisito Esigenza

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

Il mondo blu della carta

Il mondo blu della carta Il mondo blu della carta Benvenuti 1.1. Il Gruppo Lecta Lecta, uno dei maggiori produttori europei di carta patinata senza legno, con una capacità superiore a 1,4 milioni di tonnellate, è leader di mercato

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità, Salute

Dettagli

Innovazione e qualità

Innovazione e qualità Innovazione e qualità La filosofia dell azienda si basa fin dagli anni 70 sulla ricerca della qualità per garantire al consumatore finale un prodotto fresco e sano TEDALDI L azienda Tedaldi, con sede principale

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

Dalla certificazione qualità e ambiente di Comieco una proposta per la filiera cartaria

Dalla certificazione qualità e ambiente di Comieco una proposta per la filiera cartaria Dalla certificazione qualità e ambiente di Comieco una proposta per la filiera cartaria Carlo Montalbetti Comieco: un sistema imprenditoriale per il raggiungimento degli obiettivi di recupero e riciclo

Dettagli

Innovation Technology

Innovation Technology Innovation Technology Una naturale passione per Un partner tecnologico che lavora a fianco dei propri clienti per studiare nuove soluzioni e migliorare l integrazione di quelle esistenti. l innovazione.

Dettagli

DEFINIZIONE DELLE ATTIVITA DELL ALTRAECONOMIA

DEFINIZIONE DELLE ATTIVITA DELL ALTRAECONOMIA ALLEGATO D DEFINIZIONE DELLE ATTIVITA DELL ALTRAECONOMIA Commercio equo e solidale 1. Il commercio equo e solidale è l attività di cooperazione economica e sociale finalizzata a consentire o migliorare

Dettagli

Il Progetto UGFAssicurazioni Partnership pubblico privato per l assorbimento di CO 2. Con la collaborazione di:

Il Progetto UGFAssicurazioni Partnership pubblico privato per l assorbimento di CO 2. Con la collaborazione di: Il Progetto UGFAssicurazioni Partnership pubblico privato per l assorbimento di CO 2 Milano, 22 Febbrario 2011 Con la collaborazione di: 1 Il progetto: la polizza auto verde La nuova polizza auto UGF A

Dettagli

Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa

Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa Il presente documento riporta gli Indicatori per la Responsabilità Sociale d Impresa, individuati dal Comitato Tecnico Operativo e approvati

Dettagli

La carta Mondi porta il meglio

La carta Mondi porta il meglio La carta Mondi porta il meglio SOLUZIONI. PER IL VOSTRO SUCCESSO. www.paperforbags.com Resistenza e bellezza, i due aspetti di una grande carta per sacchetti. Passione per i sacchetti Finito in macchina

Dettagli

SE VEDI UN BISOGNO SODDISFALO. Dimase Roberto

SE VEDI UN BISOGNO SODDISFALO. Dimase Roberto SE VEDI UN BISOGNO SODDISFALO WEB MARKETING Lezione 1 Premessa e definizioni Premessa (1/3) Con la nascita di internet, dell e-commerce e con le innovazioni nell ICT si ripropone il concetto di marketing

Dettagli

Le logiche di azione delle Esco nel settore

Le logiche di azione delle Esco nel settore Seminario Il risparmio energetico per il trasporto ADR: l opportunità dei certificati bianchi Le logiche di azione delle Esco nel settore Claudio G. Ferrari Presidente Roma, 29 ottobre 2015 1 (1) FEDERESCO

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001)

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) GUIDA UTILE.......... LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) Pag. 1 di 6 INDICE LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) COS È LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE SECONDO LA NORMA ISO 14001?...

Dettagli

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010 Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010 Progetto LA SOSTENIBILITÀ COME PERCORSO DI QUALITÀ PER LE AZIENDE TURISTICHE DEL PARCO DEL TICINO www.networksvilupposostenibile.it

Dettagli

Come si misura la #greenicità

Come si misura la #greenicità Come si misura la #greenicità Le norme europee ed italiane sulla qualità ambientale dei prodotti e sull efficienza ambientale delle imprese Tullio Berlenghi Un po di storia La consapevolezza Il Club di

Dettagli

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna INTRODUZIONE Il percorso partecipativo ha avuto l obiettivo di sviluppare un confronto fra i diversi stakeholder sulle proposte

Dettagli

PEFC. Programme for the Endorsement of Forest Certification schemes

PEFC. Programme for the Endorsement of Forest Certification schemes PEFC Programme for the Endorsement of Forest Certification schemes Filiera della produzione e packaging ecosostenibili per un prodotto alimentare di qualità Dott. For Antonio Brunori Quali sfide per l

Dettagli

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2 La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui energetici ed emissioni di CO 2 Rapporto di Sostenibilità 2011 I benefici di BIOCASA su energetici e emissioni di CO 2 Il Progetto BIOCASA è la risposta di

Dettagli

Comune di Ferrara. Progetto PRO-EE. Work Package 3 Joint Procurement Schemes

Comune di Ferrara. Progetto PRO-EE. Work Package 3 Joint Procurement Schemes Comune di Ferrara Progetto PRO-EE Work Package 3 Joint Procurement Schemes Sintesi delle principali tipologie di joint procurement e delle possibili forme di finanziamento Cremona, 10 ottobre 2008 Forum

Dettagli

WE-BANK GREEN. Quanto la banca condiziona l'attività dei propri clienti sui temi ecologici? MARTEDì 16 GIUGNO 2009

WE-BANK GREEN. Quanto la banca condiziona l'attività dei propri clienti sui temi ecologici? MARTEDì 16 GIUGNO 2009 WE-BANK GREEN Quanto la banca condiziona l'attività dei propri clienti sui temi ecologici? MARTEDì 16 GIUGNO 2009 LAURA GALBIATI Reponsabile Direzione Grandi Clienti Chi siamo We@service SpA È la società

Dettagli

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000 La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000 Giorgio Capoccia (Direttore e Responsabile Gruppo di Audit Agiqualitas) Corso USMI 07 Marzo 2006 Roma Gli argomenti dell intervento

Dettagli