I metodi misti costituiscono una mediazione tra i metodi patrimoniali e quelli reddituali.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I metodi misti costituiscono una mediazione tra i metodi patrimoniali e quelli reddituali."

Transcript

1 I metodi misti I metodi misti costituiscono una mediazione tra i metodi patrimoniali e quelli reddituali. Caratteristiche: elementi di verificabilità oggettiva (caratteristica dei metodi patrimoniali) considerazione delle aspettative reddituali (metodi reddituali) In tali metodi si giunge, dunque, alla determinazione del valore del capitale economico dell azienda attraverso l individuazione: Reddito medio prospettico; Valore del patrimonio netto rettificato.

2 I metodi misti I principali metodi misti di cui si tratterà: Il metodo del valor medio che assegna ugual peso sia alla componente reddituale che patrimoniale: W= 1 2( K'+R i ) Il metodo della durata limitata dell avviamento definito anche metodo anglosassone, di seguito trattato.

3 Il metodo Anglosassone accorda maggiore importanza all Avviamento, viene definito anche metodo della durata limitata dell avviamento. In formula avremo: dove: W=K'+(RiK')a n i' R è il reddito medio prospettico K è il valore del patrimonio netto rettificato i è il tasso di remunerazione normale del capitale i è il tasso di attualizzazione del sovrareddito (o della differenza tra reddito atteso e reddito normale) n sono gli anni di presumibile durata del sovrareddito

4 L espressione rappresenta dunque il Sovrareddito. RiK' Si analizzano di seguito i parametri che intervengono nella formula W=K'+(RiK')a n i' 1) Reddito medio prospettico ( R ) La configurazione del reddito è la medesima del metodo reddituale.

5 2) Patrimonio netto rettificato ( K ) Il patrimonio netto rettificato esprime il patrimonio netto derivante dall applicazione dei metodi patrimoniali (semplici e complessi) 3) Tasso di remunerazione normale del capitale ( i ) Rappresenta il tasso di remunerazione normale del capitale che si aspettano i conferenti il capitale proprio per aver deciso di operare in un determinato settore

6 4) Durata del sovrareddito/sottoreddito ( n ) Il sovrareddito/sottoreddito deriva dal conseguimento di redditi futuri superiori/inferiori rispetto al valore del capitale netto di gestione. In formula: sovra/ sottoreddito=rik' La durata dipende: fattori soggettivi (durata di riferimento 3-5 anni); fattori oggettivi (durata di riferimento 8-10 anni).

7 5) Tasso di attualizzazione del sovrareddito ( i ) Nel metodo anglosassone avremo: i i perché i sovra/sottoredditi sono più aleatori e, quindi, più rischiosi poiché si ipotizza i calcolato sui Titoli di Stato Così, probabilmente, si assicurerà una congrua remunerazione sull intero capitale economico e non soltanto sul patrimonio netto rettificato. In definitiva avremo i=i, sostituendo in formula: dove: (RiK')a n i W=K'+(RiK')a n i è l avviamento ossia il valore attuale del sovra/sottoreddito atteso

8 Esempio Sulla base dei dati che seguono applicare il metodo anglosassone (o della durata limitata dell avviamento) e il metodo tedesco (o del valor medio): K = Reddito netto medio normale atteso = 500 Tasso di congrua remunerazione = 10% Tasso di attualizzazione = tasso di congrua remunerazione Durata del sovrareddito/sottoreddito = 5 anni

9 Esempio(2) Utilizzando il metodo anglosassone il capitale economico sarà pari a W=K'+(RiK')a n i =2.400+(5000, )a 5 0,1 = (1+0,10)5 0,1 = ,60=3.385,60 Utilizzando il metodo tedesco, il capitale economico sarà pari a W=K'+ 1 2( R i K' ) = ( 500 0, ) =3.700

VALUTAZIONE DELLE AZIENDE METODI PATRIMONIALI MISTI.

VALUTAZIONE DELLE AZIENDE METODI PATRIMONIALI MISTI. VALUTAZIONE DELLE AZIENDE METODI PATRIMONIALI MISTI Metodi patrimoniali misti o stock-flusso I metodi misti costituiscono una mediazione tra i metodi patrimoniali e quelli reddituali. In particolare il

Dettagli

La Valutazione delle aziende e i principali metodi per la stima del valore economico

La Valutazione delle aziende e i principali metodi per la stima del valore economico La Valutazione delle aziende e i principali metodi per la stima del valore economico 1 La valutazione d azienda processo logico di individuazione del VALORE ECONOMICO DEL CAPITALE DELL AZIENDA, risultante

Dettagli

I Conferimenti. Università degli Studi di Bari Aldo Moro - Dipartimento di Economia e Finanza Ragioneria Applicata - Prof.ssa Anna Lucia Muserra

I Conferimenti. Università degli Studi di Bari Aldo Moro - Dipartimento di Economia e Finanza Ragioneria Applicata - Prof.ssa Anna Lucia Muserra I Conferimenti Ragioneria Applicata - Prof.ssa Anna Lucia Muserra CONFERIMENTI IN NATURA a) beni economicamente disgiunti b) beni economicamente congiunti Nel caso di beni disgiunti si tratta di valori

Dettagli

Il metodo patrimoniale semplice

Il metodo patrimoniale semplice Il metodo patrimoniale semplice basati su grandezze flusso M.teorici fondamentali M.semplificati finanziari dividendi reddituali reddituali finanziari Indiretti basati su grandezze stock misti Patr.semplice

Dettagli

Capitale economico e capitale di funzionamento.

Capitale economico e capitale di funzionamento. Capitale economico e capitale di funzionamento www.contabilitaebilancio.it INDICE DELLA LEZIONE Reddito e capitale secondo la logica del rinvio dei costi Reddito e capitale secondo la logica dell anticipazione

Dettagli

La valutazione d azienda (2^parte) Il metodo finanziario e i metodi misti

La valutazione d azienda (2^parte) Il metodo finanziario e i metodi misti La valutazione d azienda (2^parte) Il metodo finanziario e i metodi misti a cura di Umberto Fruttero Dottore Commercialista 1. I metodi misti Nella precedente trattazione La valutazione d azienda: il metodo

Dettagli

Teoria del Valore economico a.a. 2008/2009 Università degli Studi di Verona. La valutazione delle aziende in perdita: un caso pratico

Teoria del Valore economico a.a. 2008/2009 Università degli Studi di Verona. La valutazione delle aziende in perdita: un caso pratico La valutazione delle aziende in perdita: un caso pratico 1 Finalità La stima del capitale economico di Delta costituisce un valore di riferimento: per orientare la strategia di riassetto istituzionale

Dettagli

Valutazione d Azienda. Lezione 12 I NUOVI METODI DI VALUTAZIONE APPROCCIO DINAMICO

Valutazione d Azienda. Lezione 12 I NUOVI METODI DI VALUTAZIONE APPROCCIO DINAMICO Valutazione d Azienda Lezione 12 I NUOVI METODI DI VALUTAZIONE APPROCCIO DINAMICO 1 Premessa Il valore di un impresa si determina sulla base di elementi afferenti il settore (tasso di crescita, incertezza

Dettagli

IL CONFERIMENTO è L ATTO OBBLIGATORIO AL FINE DI ASSUMERE LA QUALITA DI SOCIO OGGETTO

IL CONFERIMENTO è L ATTO OBBLIGATORIO AL FINE DI ASSUMERE LA QUALITA DI SOCIO OGGETTO I Conferimenti IL CONFERIMENTO è L ATTO OBBLIGATORIO AL FINE DI ASSUMERE LA QUALITA DI SOCIO OGGETTO Nelle società di persone Denaro Beni Servizi Prestazione di opera Crediti Nelle società di capitali

Dettagli

La logica dell anticipazione dei ricavi.

La logica dell anticipazione dei ricavi. La logica dell anticipazione dei ricavi www.contabilitaebilancio.it INDICE DELLA LEZIONE Dalla logica del rinvio dei costi alla logica dell anticipazione dei ricavi Il ruolo delle aspettative nelle due

Dettagli

PERIZIA DI STIMA DEL VALORE ATTRIBUIBILE, IN RIFERIMENTO ALLA DATA DEL 31 AGOSTO 2002, AL CAPITALE ECONOMICO DELLA SOCIETÀ VTE S.R.L.

PERIZIA DI STIMA DEL VALORE ATTRIBUIBILE, IN RIFERIMENTO ALLA DATA DEL 31 AGOSTO 2002, AL CAPITALE ECONOMICO DELLA SOCIETÀ VTE S.R.L. PERIZIA DI STIMA DEL VALORE ATTRIBUIBILE, IN RIFERIMENTO ALLA DATA DEL 31 AGOSTO 2002, AL CAPITALE ECONOMICO DELLA SOCIETÀ VTE S.R.L. Indice sommario 1. Oggetto dell incarico... 2 2. Data di riferimento

Dettagli

Valutazioni d azienda: soluzioni esercizi

Valutazioni d azienda: soluzioni esercizi Valutazioni d azienda: soluzioni esercizi Università di Napoli Parthenope 1 Soluzione. La valutazione ai sensi dell art. 2343 di un ramo d azienda che svolge l attività di commercializzazione di prodotti

Dettagli

Il valore economico del capitale e l avviamento

Il valore economico del capitale e l avviamento Economia Aziendale Oggetto della lezione Il valore economico del capitale e l avviamento 1 Obiettivo della lezione Imparare a misurare quanto vale un impresa 2 Il problema Contabilità e bilancio esprimono

Dettagli

Il valore economico del capitale e l avviamento

Il valore economico del capitale e l avviamento Economia Aziendale Obiettivo della lezione Oggetto della lezione Il valore economico del capitale e l avviamento Imparare a misurare quanto vale un impresa 1 2 Il problema Derivare il valore di un azienda

Dettagli

Corso di InvestmentBanking & RealEstate Finance. 20 febbraio 2012 Lara Maini

Corso di InvestmentBanking & RealEstate Finance. 20 febbraio 2012 Lara Maini Corso di InvestmentBanking & RealEstate Finance 20 febbraio 2012 Lara Maini Il capitale economico Valutazione di funzionamento; Valutazione di liquidazione; Valutazione di cessione o di trasferimento (operazioni

Dettagli

ESERCIZIO N 2 Sulla base della programmazione quinquennale ( ) dell impresa DELTA S.p.A. sono disponibili i seguenti dati:

ESERCIZIO N 2 Sulla base della programmazione quinquennale ( ) dell impresa DELTA S.p.A. sono disponibili i seguenti dati: ESERCIZIO N 1 Nel corso del 2010, primo anno di vita dell impresa, la ASTRA S.p.A. acquista 600 unità di merci: 150 q. nel mese di marzo al prezzo unitario di 15 ( costo complessivo: 2.225); 200 q. nel

Dettagli

LA VALUTAZIONE D AZIENDA.

LA VALUTAZIONE D AZIENDA. LA VALUTAZIONE D AZIENDA. Lezione 11 Castellanza, 6 Dicembre 2006 2 I metodi di valutazione Metodo PATRIMONIALE Metodo REDDITUALE Metodo MISTO patrimoniale reddituale Metodi FINANZIARI Metodi di MERCATO

Dettagli

Teoria del valore d impresa anno Università degli Studi di Verona. La stima del costo del capitale

Teoria del valore d impresa anno Università degli Studi di Verona. La stima del costo del capitale La stima del costo del capitale Le principali configurazioni del costo del capitale ai fini della stima di W Il costo del capitale proprio Levered (CoE L ) Unlevered (CoE UN ) Il costo del capitale di

Dettagli

Il criterio misto patrimoniale-reddituale UEC. Caso pratico

Il criterio misto patrimoniale-reddituale UEC. Caso pratico Il criterio misto patrimoniale-reddituale UEC Caso pratico Stefano Pasetto Dottore Commercialista Revisore Legale dei Conti Cultore della materia Università Carlo Cattaneo - LIUC Il caso analizza l applicazione

Dettagli

LE PERIZIE DI STIMA NELLA VALUTAZIONE: I PUNTI CRITICI. Prof. Michele PIZZO

LE PERIZIE DI STIMA NELLA VALUTAZIONE: I PUNTI CRITICI. Prof. Michele PIZZO LE PERIZIE DI STIMA NELLA VALUTAZIONE: I PUNTI CRITICI Prof. Michele PIZZO Diretta 21 giugno 2010 LA VALUTAZIONE D AZIENDA: : I PUNTI CRITICI Struttura dell intervento Scelta del metodo Coerenza: variabili

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE PARTE PRIMA I MODELLI TEORICI DI VALUTAZIONE DOPO L INTRODUZIONE DEI PRINCIPI ITALIANI DI VALUTAZIONE

INDICE INTRODUZIONE PARTE PRIMA I MODELLI TEORICI DI VALUTAZIONE DOPO L INTRODUZIONE DEI PRINCIPI ITALIANI DI VALUTAZIONE INDICE INTRODUZIONE... 11 PARTE PRIMA I MODELLI TEORICI DI VALUTAZIONE DOPO L INTRODUZIONE DEI PRINCIPI ITALIANI DI VALUTAZIONE 1. IL SIGNIFICATO DEL VALORE D IMPRESA E IL PROCESSO DI VALUTAZIONE... 17

Dettagli

La valutazione delle aziende. 1 parte

La valutazione delle aziende. 1 parte La valutazione delle aziende 1 parte 1 Valore e prezzo/1 In generale il valore di un azienda è diverso per diversi possibili compratori, come pure può essere diverso per compratore e venditore Il valore

Dettagli

VALUTAZIONE DI AZIENDA

VALUTAZIONE DI AZIENDA VALUTAZIONE DI AZIENDA APPROCCI Basato sui flussi di risultato (Income-Based Approach) Basato sui valori correnti di mercato dei singoli elementi patrimoniali (Asset-Based Approach) Finanziari (Discounted

Dettagli

Corso di Analisi Finanziaria a.a. 2013/2014. Dipartimento Studi di Impresa, Governo e Filosofia. EVA Economic Value Added

Corso di Analisi Finanziaria a.a. 2013/2014. Dipartimento Studi di Impresa, Governo e Filosofia. EVA Economic Value Added Corso di Analisi Finanziaria a.a. 2013/2014 Dipartimento Studi di Impresa, Governo e Filosofia EVA Economic Value Added Prof. Francesco Ranalli Prof. Alessandro Giosi Dott. Gabriele Palozzi EVA: definizione

Dettagli

LA VALUTAZIONE D AZIENDA

LA VALUTAZIONE D AZIENDA Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma LA VALUTAZIONE D AZIENDA Roma, 17 Aprile 2014 Indice dei contenuti Sezione 1: Ambito di applicazione Sezione 1: Il perito indipendente

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE AZIENDE METODO PATRIMONIALE SEMPLICE.

VALUTAZIONE DELLE AZIENDE METODO PATRIMONIALE SEMPLICE. VALUTAZIONE DELLE AZIENDE METODO PATRIMONIALE SEMPLICE Metodo patrimoniale semplice Il metodo patrimoniale semplice considera il valore economico del capitale d'azienda pari al valore del capitale netto

Dettagli

CRITERI E METODOLOGIE DI VALUTAZIONE NELLA FASE DI COMPRAVENDITA D AZIENDA

CRITERI E METODOLOGIE DI VALUTAZIONE NELLA FASE DI COMPRAVENDITA D AZIENDA CRITERI E METODOLOGIE DI VALUTAZIONE NELLA FASE DI COMPRAVENDITA D AZIENDA Prof. Paola Saracino Professore associato di Ragioneria Generale ed Applicata e di Bilancio e Principi Contabili Università degli

Dettagli

I metodi di valutazione di azienda. A cura del prof. Michele Rutigliano

I metodi di valutazione di azienda. A cura del prof. Michele Rutigliano I metodi di valutazione di azienda A cura del prof. Michele Rutigliano A cosa servono le valutazioni? Nelle compravendite di quote e di pacchetti azionari di riferimento fra privati (valutazioni stand

Dettagli

Teoria del Valore economico a.a. 2008/2009 Università degli Studi di Verona. Esercitazione METODO REDDITUALE SINTETICO

Teoria del Valore economico a.a. 2008/2009 Università degli Studi di Verona. Esercitazione METODO REDDITUALE SINTETICO Esercitazione METODO REDDITUALE SINTETICO L impresa Beta, produttrice di mobili per arredo, presenta il seguente profilo reddituale: I risultati netti contabili* desunti dal bilancio nonché dal pre-consuntivo,

Dettagli

Un investitore razionale attribuisca ad un. costo di sostituzione (o di riproduzione).

Un investitore razionale attribuisca ad un. costo di sostituzione (o di riproduzione). La valutazione delle aziende Il metodo patrimoniale Criteri del costo: La filosofia Un investitore razionale attribuisca ad un bene esistente un valore non superiore al suo costo di sostituzione (o di

Dettagli

La determinazione. Esercitazione Biofood SpA

La determinazione. Esercitazione Biofood SpA La determinazione del capitale economico Esercitazione Biofood SpA Concetto e metodi di valutazione 1/2 CAPITALE ECONOMICO: Valore dell azienda come complesso funzionante considerato come oggetto di negoziazione

Dettagli

totale attivo totale passivo Ricavi Costi

totale attivo totale passivo Ricavi Costi ESERCIZIO N.1 L impresa SASSUS viene venduta con riferimento alla situazione patrimoniale al 31.12.01. Il perito applica, ai fini della determinazione del capitale economico un metodo patrimoniale semplice

Dettagli

I PRINCIPI ITALIANI DI VALUTAZIONE

I PRINCIPI ITALIANI DI VALUTAZIONE LA VALUTAZIONE D AZIENDA ALLA LUCE DELLE NUOVE INDICAZIONI DEI PRINCIPI ITALIANI DI VALUTAZIONE Dott. NICOLA LUCIDO Ricercatore area aziendale - Fondazione Nazionale dei Commercialisti Commercialista in

Dettagli

PROCESSI E METODOLOGIE DI VALUTAZIONE VALUTAZIONE. Prof. Alessandro CORTESI

PROCESSI E METODOLOGIE DI VALUTAZIONE VALUTAZIONE. Prof. Alessandro CORTESI PROCESSI E METODOLOGIE DI Prof. Alessandro CORTESI Diretta 21 giugno 2010 L OGGETTO DELLA L OBIETTIVO DELLA Le metodologie di valutazione delle aziende sono volte in primis a determinare il valore del

Dettagli

VALUTAZIONE D AZIENDA. DOCFIN SRL Tel Fax

VALUTAZIONE D AZIENDA. DOCFIN SRL Tel Fax VALUTAZIONE D AZIENDA DOCFIN SRL Tel. 02 450 73 213 Fax 02 450 70 213 info@doc-fin.com www.doc-fin.com Metodologie di valutazione METODOLOGIE DI VALUTAZIONE PREMESSE METODI DI VALUTAZIONE Metodo patrimoniale

Dettagli

Valutazione di azienda

Valutazione di azienda Valutazione di azienda Cenni sulla valutazione di azienda Il servizio di Mutina Consulting Metodi operativi Cenni sulla valutazione di azienda La valutazione è quella attività che, nell'ambito dell'economia

Dettagli

Lezione N. 20 Le diverse configurazioni di capitale ed i rapporti tra loro Esercitazione 2

Lezione N. 20 Le diverse configurazioni di capitale ed i rapporti tra loro Esercitazione 2 Lezione N. 20 Le diverse configurazioni di capitale ed i rapporti tra loro Esercitazione 2 OBIETTIVI In questa lezione, viene svolta una esercitazione su alcuni degli argomenti trattati nelle due lezioni

Dettagli

Commissione di Studio della Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze Centro Studi

Commissione di Studio della Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze Centro Studi Cessione, conferimento e scissione dello Studio Professionale: valutazione, aspetti fiscali e contabili Commissione di Studio della Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze

Dettagli

I metodi finanziari semplificati

I metodi finanziari semplificati I metodi finanziari semplificati Metodi reddituali M.semplificati Metodi finanziari I metodi finanziari semplificati:definizione Si basano sui cash flow prodotti dall impresa disponibili senza alterare

Dettagli

La valutazione delle aziende

La valutazione delle aziende La valutazione delle aziende Prof. Domenico Nicolò Università Mediterranea di Reggio Calabria domenico.nicolo@unirc.it www.domeniconicolo.it AA 2016-17 1 Principi generali quando? selezione investimenti

Dettagli

RELAZIONE DI STIMA. del ramo d azienda caduto nel fallimento della società GESTIM S.R.L. PROPERTY MANAGEMENT

RELAZIONE DI STIMA. del ramo d azienda caduto nel fallimento della società GESTIM S.R.L. PROPERTY MANAGEMENT RELAZIONE DI STIMA del ramo d azienda caduto nel fallimento della società GESTIM S.R.L. PROPERTY MANAGEMENT redatta dal Dott. Giorgio Gamberini Dottore commercialista Revisore Legale con studio in Bologna,

Dettagli

ANNOTAZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL FOGLIO DI CALCOLO

ANNOTAZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL FOGLIO DI CALCOLO ANNOTAZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL FOGLIO DI CALCOLO La determinazione del valore di una società e/o di una azienda è un processo complesso che presuppone specifiche conoscenze di tipo aziendalistico

Dettagli

Il Valore Economico del Capitale (W): nozioni introduttive. I tassi di attualizzazione

Il Valore Economico del Capitale (W): nozioni introduttive. I tassi di attualizzazione Il Valore Economico del Capitale (W): nozioni introduttive I tassi di attualizzazione Silvano Corbella Professore Straordinario di Economia aziendale Università degli Studi di Verona 1 Il W: cenni generali

Dettagli

5. IL COSTO DEL CAPITALE di Claudio Porzio e Alfonso Riccardi 5.1. Introduzione pag Il costo del capitale pag. 57.

5. IL COSTO DEL CAPITALE di Claudio Porzio e Alfonso Riccardi 5.1. Introduzione pag Il costo del capitale pag. 57. 1. MISURARE IL VALORE di Stefano Pozzoli 1.1. Il valore pag. 3 1.1.1. Perché misurare il valore pag. 3 1.1.2. I metodi di valutazione, una prima classificazione pag. 7 1.1.3. Una proposta di Guatri: il

Dettagli

TECNICHE DI VALUTAZIONE TECNICHE DI VALUTAZIONE

TECNICHE DI VALUTAZIONE TECNICHE DI VALUTAZIONE Massimo Buongiorno Professore a contratto di Finanza Aziendale presso l Università Commerciale L.Bocconi di Milano dal 1998 e presso l Università Cà Foscari di Venezia dal 2009. È consulente finanziario

Dettagli

OIC 15 CREDITI. Dr. Reale Pierangelo. (Catanzaro 17/03/2017)

OIC 15 CREDITI. Dr. Reale Pierangelo. (Catanzaro 17/03/2017) OIC 15 CREDITI Dr. Reale Pierangelo (Catanzaro 17/03/2017) 1 Le principali norme di riferimento Impianto normativo - D.Lgs. 139/2015 - Codice Civile -Art. 2426 c.c., n. 8 Introduzione del costo ammortizzato

Dettagli

DCP - Valutazione economico finanziaria del progetto - Prof. Mirko Bisulli A.A La leva finanziaria

DCP - Valutazione economico finanziaria del progetto - Prof. Mirko Bisulli A.A La leva finanziaria La leva finanziaria 13.04.2016 Il finanziamento del progetto Il capitale impiegato per la realizzazione di un progetto può essere di due tipi: Capitale proprio del soggetto che effettua l operazione di

Dettagli

FINANZA AZIENDALE SIMULAZIONI E BUSINESS PLAN. Simulazioni e Business Plan - CLASEP

FINANZA AZIENDALE SIMULAZIONI E BUSINESS PLAN. Simulazioni e Business Plan - CLASEP FINANZA AZIENDALE SIMULAZIONI E BUSINESS PLAN Bibliografia di riferimento Per la parte generale e simulazioni sul D.C.F: Brealey Myers Sandri: Principi di Finanza Aziendale 3 edizione, Mc Graw Hill, 1998:

Dettagli

Teoria del valore dell impresa. Casi aziendali sui metodi finanziari e reddituali

Teoria del valore dell impresa. Casi aziendali sui metodi finanziari e reddituali Casi aziendali sui metodi finanziari e reddituali Si determini, utilizzando il metodo unlevered discounted cash flow, il valore del capitale economico di un impresa alla data del 1 gennaio operante nel

Dettagli

RELAZIONE DI STIMA SOCIETÀ: A.R.CO. AZIENDA PER LA DATA DI RIFERIMENTO: 01 GENNAIO 2014 VALUTATORE: RISTORAZIONE COLLETTIVA S.R.L.

RELAZIONE DI STIMA SOCIETÀ: A.R.CO. AZIENDA PER LA DATA DI RIFERIMENTO: 01 GENNAIO 2014 VALUTATORE: RISTORAZIONE COLLETTIVA S.R.L. RELAZIONE DI STIMA SOCIETÀ: A.R.CO. AZIENDA PER LA RISTORAZIONE COLLETTIVA S.R.L. DATA DI RIFERIMENTO: 01 GENNAIO 2014 VALUTATORE: DE LUCA MARCO 1 1. PREMESSA Il sottoscritto Marco De Luca, Dottore Commercialista,

Dettagli

Guida Operativa. Modulo Partecipazioni

Guida Operativa. Modulo Partecipazioni Guida Operativa Casi esemplificativi Modulo Partecipazioni Data documento: 11/03/2011 Pag. 1 / 49 INDICE DEL DOCUMENTO 1 Introduzione... 3 1.1 Scopo del Documento... 3 1.2 Documenti di Riferimento... 3

Dettagli

Riccardo Cimini Ricercatore di Economia Aziendale

Riccardo Cimini Ricercatore di Economia Aziendale Aspetti economici della gestione: le logiche di competenza economica, il capitale netto di funzionamento e il capitale economico. Riccardo Cimini Ricercatore di Economia Aziendale rcimini@unitus.it 1 COMPETENZA

Dettagli

BILANCI 2016 CREDITI E DEBITI: L UTILIZZO DEL COSTO AMMORTIZZATO

BILANCI 2016 CREDITI E DEBITI: L UTILIZZO DEL COSTO AMMORTIZZATO WORKSHOP dedicato a manager e imprenditori BILANCI 2016 CREDITI E DEBITI: L UTILIZZO DEL COSTO AMMORTIZZATO 21 febbraio 2017 Milano (DIVERSI CRITERI) Il D.Lgs. 139/2015 ha aggiornato la disciplina del

Dettagli

ALLEGATO 1: METODI DI VALUTAZIONE In appresso si esaminano succintamente i principali metodi di valutazione al fine di individuarne la compatibilità con il caso di specie. 1 Metodo patrimoniale semplice

Dettagli

TRIBUNALE DI CALTAGIRONE SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO FARMACIA MODERNA DI SCICHILONE LUCIA PROCEDIMENTO N. 2/2016 R.G.F.

TRIBUNALE DI CALTAGIRONE SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO FARMACIA MODERNA DI SCICHILONE LUCIA PROCEDIMENTO N. 2/2016 R.G.F. TRIBUNALE DI CALTAGIRONE SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO FARMACIA MODERNA DI SCICHILONE LUCIA PROCEDIMENTO N. 2/2016 R.G.F. GIUDICE DELEGATO: DOTT.SSA RITA NICOSIA CURATORE: AVV. VINCENZO PRESTIANNI PERITO

Dettagli

L avviamento F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZI

L avviamento F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZI F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZI L avviamento Lo svolgimento dell esercizio richiede le seguenti conoscenze: reddito medio normalizzato; tasso di equo rendimento del capitale; valore economico del

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE AZIENDE METODO PATRIMONIALE COMPLESSO.

VALUTAZIONE DELLE AZIENDE METODO PATRIMONIALE COMPLESSO. VALUTAZIONE DELLE AZIENDE METODO PATRIMONIALE COMPLESSO Metodo Patrimoniale complesso I metodi patrimoniali complessi sommano al valore del patrimonio netto rettificato (K ) il valore dei beni immateriali

Dettagli

TRASFORMAZIONE. Prof. Christian Cavazzoni

TRASFORMAZIONE. Prof. Christian Cavazzoni TRASFORMAZIONE Prof. Christian Cavazzoni PERIZIA DI STIMA Finalità della perizia di stima Trasformazione evolutiva - art. 2500-ter Trasformazione eterogenea - art. 2500-septies (Massima 20, Consiglio Notarile

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO

DOCUMENTO INFORMATIVO Allegato A alla Delib.G.R. n. 28/23 del 21.7.2010 DOCUMENTO INFORMATIVO Prospetti numerici di sintesi circa il valore delle quote azionarie detenute dalla Regione Autonoma della Sardegna nel capitale sociale

Dettagli

Indice delle tavole... Introduzione...

Indice delle tavole... Introduzione... Indice delle tavole... Introduzione... XI XV Parte Prima L Azienda 1. L oggetto e i soggetti dell azienda 1.1. Introduzione... 3 1.2. L oggetto dell azienda: azienda di erogazione e azienda di produzione.

Dettagli

Gli strumenti di partecipazione

Gli strumenti di partecipazione Gli strumenti di partecipazione Ricevimento: giovedì 14:30 16:30 previa email (da vostro indirizzo istituzionale) marika.carboni@uniroma3.it 1 Agenda Gli strumenti di partecipazione: un quadro d insieme

Dettagli

I metodi misti di determinazione del valore

I metodi misti di determinazione del valore 8. I metodi misti di determinazione del valore La valutazione della componente patrimoniale: rivalutazione delle attività e passività aziendali, le attività immateriali, i surplus assets La stima autonoma

Dettagli

Criteri e modalità di scelta degli investimenti

Criteri e modalità di scelta degli investimenti Nome e cognome. Classe Data Criteri e modalità di scelta degli investimenti di Teresa Tardia Esercitazione di economia aziendale per la quarta ITE, indirizzo AFM 1. Calcolo del tasso di rendimento medio

Dettagli

Fair value titoli rappresentativi di patrimonio netto

Fair value titoli rappresentativi di patrimonio netto Principi contabili internazionali Fair value titoli rappresentativi di patrimonio netto Marco Venuti 2015 Contenuto didattico 1. Introduzione 2. Valutazione delle partecipazioni nel bilancio separato 3.

Dettagli

Capitolo Quattordicesimo * UN CASO DI VALUTAZIONE AZIENDALE

Capitolo Quattordicesimo * UN CASO DI VALUTAZIONE AZIENDALE Un caso di valutazione aziendale 14. Capitolo Quattordicesimo * UN CASO DI VALUTAZIONE AZIENDALE 14.1. INTRODUZIONE Il presente capitolo contiene alcune ipotesi per lo svolgimento di un caso di valutazione

Dettagli

La fattibilità dei progetti

La fattibilità dei progetti La fattibilità dei progetti 12.XII.2005 La fattibilità dei progetti La fattibilità di un progetto dipende dalla capacità che quest ultimo ha di determinare condizioni per un effettiva cooperazione fra

Dettagli

Esercitazione: l impairment test

Esercitazione: l impairment test Esercitazione: l impairment test L IMPAIRMENT TEST DI UN MARCHIO Il 1 febbraio 2008 la società Alfa S.p.A., che produce e commercializza abbigliamento sportivo, acquista da un altra società un nuovo marchio

Dettagli

La fattibilità economica dei progetti: soggetti economici, obiettivi e criteri di valutazione

La fattibilità economica dei progetti: soggetti economici, obiettivi e criteri di valutazione La fattibilità economica dei progetti: soggetti economici, obiettivi e criteri di valutazione 31.X.2012 La valutazione di fattibilità dei progetti Il tema della fattibilità può essere letto a partire da

Dettagli

Ciclo di incontro formativi Lezioni di aggiornamento anno 2018

Ciclo di incontro formativi Lezioni di aggiornamento anno 2018 Ciclo di incontro formativi Lezioni di aggiornamento anno 2018 La valutazione d azienda: metodi e tecniche applicative Lezione 5 Milano, 7 maggio 2018 20122 MILANO Galleria San Carlo, 6 Tel. +39 02 778061

Dettagli

La valutazione delle aziende

La valutazione delle aziende La valutazione delle aziende Prof. Domenico Nicolò Università Mediterranea di Reggio Calabria domenico.nicolo@unirc.it www.domeniconicolo.it AA 2016-17!1 Principi generali quando? selezione investimenti

Dettagli

San Tommaso s.n.c. di Vita Domenico & C.

San Tommaso s.n.c. di Vita Domenico & C. San Tommaso s.n.c. di Vita Domenico & C. Via del Torchio, 3 20123 Milano Perizia semplice di valutazione d azienda Milano, 27 gennaio 2015 Sommario 1. Premessa: natura dell incarico 3 2. Notizie sulla

Dettagli

Valutazioni d azienda: soluzioni esercizi

Valutazioni d azienda: soluzioni esercizi Valutazioni d azienda: soluzioni esercizi Università di Napoli Parthenope 1 Soluzione. La valutazione delle quote del de cuius. Le imposte latenti. La valutazione dei contratti dei beni leasing e delle

Dettagli

ESAME DI VALUTAZIONE D AZIENDA

ESAME DI VALUTAZIONE D AZIENDA ESAME DI VALUTAZIONE D AZIENDA (ASPETTI TEORICI ED APPLICAZIONI PRATICHE) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI ECONOMIA Anno Accademico 2014-2015 A CURA DI PIERPAOLO CEROLI Professore a contratto

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE AZIENDE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL METODO E.V.A.

LA VALUTAZIONE DELLE AZIENDE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL METODO E.V.A. LA VALUTAZIONE DELLE AZIENDE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL METODO E.V.A. 1. Premessa Il problema della valutazione di un complesso aziendale o di parte di esso è sempre stato di notevole importanza. Si

Dettagli

Valutazione degli investimenti

Valutazione degli investimenti 5 Valutazione degli investimenti Valutazione degli investimenti l Aspetti generali l Indici di scuola anglosassone l Indici di scuola italiana (cfr. Estimo) Valutazione degli investimenti I quesiti di

Dettagli

Principi e tecniche di valutazione del capitale economico di una società. Dott. Ezio Foglino, commercialista in Brescia

Principi e tecniche di valutazione del capitale economico di una società. Dott. Ezio Foglino, commercialista in Brescia Principi e tecniche di valutazione del capitale economico di una società. Dott. Ezio Foglino, commercialista in Brescia 1 Centro Paolo VI, 07 marzo 2007 LA VALUTAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO La valutazione

Dettagli

I metodi basati sui flussi

I metodi basati sui flussi Alcune indicazioni dei PIV sui metodi basati sui flussi Commissione di Studio della Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze Centro Studi Email: I metodi basati sui flussi

Dettagli

Le metodologie di valutazione del capitale economico

Le metodologie di valutazione del capitale economico Le metodologie di valutazione del capitale economico Marco Angelo Marinoni Economia Aziendale (corso progredito) Prof. Giuseppe Galassi 20 e 21 Settembre 2011 UNIVERSITÀ degli STUDI di PARMA 1 UNIVERSITÀ

Dettagli

La valutazione autonoma dell avviamento all interno del metodo misto Uec

La valutazione autonoma dell avviamento all interno del metodo misto Uec Errore. L'origine riferimento non è stata trovata. La valutazione autonoma dell avviamento all interno del metodo misto Uec di Massimo Buongiorno - docente di finanza aziendale, Università Bocconi di Milano

Dettagli

La valutazione delle imprese. 1. Metodologie per la valutazione delle imprese

La valutazione delle imprese. 1. Metodologie per la valutazione delle imprese Capitolo 19 La valutazione delle imprese 1. Metodologie per la valutazione delle imprese La valutazione delle aziende non può essere intesa come un processo di applicazione meccanica di criteri e di formule

Dettagli

Titoli azionari. Prof. Eliana Angelini Dipartimento di Economia Università degli Studi G. D Annunzio di Pescara

Titoli azionari. Prof. Eliana Angelini Dipartimento di Economia Università degli Studi G. D Annunzio di Pescara Titoli azionari Prof. Eliana Angelini Dipartimento di Economia Università degli Studi G. D Annunzio di Pescara www.dec.unich.it e.angelini@unich.it Titoli azionari Strumenti finanziari rappresentativi

Dettagli

La valutazione d azienda (1^parte)

La valutazione d azienda (1^parte) La valutazione d azienda (1^parte) Il metodo patrimoniale e il metodo reddituale a cura di: Umberto Fruttero Dottore Commercialista 1. Generalità La valutazione d azienda è una problematica che, sempre

Dettagli

= 0 > 0. Costi di. Ricavi di esercizio. esercizio. Una rondine non fa primavera. > 0 Utile. Costi di. Ricavi di esercizio. esercizio = 0.

= 0 > 0. Costi di. Ricavi di esercizio. esercizio. Una rondine non fa primavera. > 0 Utile. Costi di. Ricavi di esercizio. esercizio = 0. L azienda La gestione La rilevazione Il valore economico L azienda e il suo ambiente Il sistema dei valori La partita doppia I metodi di valutazione Oggetto e soggetti Il reddito Le scritture continuative

Dettagli

TRIBUNALE DI COMO FALLIMENTO N.91/2016 VIEMME S.R.L.

TRIBUNALE DI COMO FALLIMENTO N.91/2016 VIEMME S.R.L. TRIBUNALE DI COMO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N.91/2016 VIEMME S.R.L. GIUDICE DELEGATO: Dott. Marco Mancini CURATORE: Dott. Eugenio Colombo RELAZIONE DI STIMA DEL VALORE DEL RAMO D AZIENDA E DI VALUTAZIONE

Dettagli

PREMIO EQUO E PREMIO NETTO. Prof. Cerchiara Rocco Roberto. Materiale e Riferimenti

PREMIO EQUO E PREMIO NETTO. Prof. Cerchiara Rocco Roberto. Materiale e Riferimenti PREMIO EQUO E PREMIO NETTO Prof. Cerchiara Rocco Roberto Materiale e Riferimenti. Capitolo del testo Tecnica attuariale delle assicurazioni contro i Danni (Daboni 993). Lucidi distribuiti in aula La teoria

Dettagli

RELAZIONE DI STIMA DELL'AZIENDA SPRAY TECHNOLOGY. al 12/12/2012

RELAZIONE DI STIMA DELL'AZIENDA SPRAY TECHNOLOGY. al 12/12/2012 RELAZIONE DI STIMA DELL'AZIENDA SPRAY TECHNOLOGY al 12/12/2012 Premessa INDICE I I METODI DI VALUTAZIONE: Considerazioni generali 1. Il metodo patrimoniale 2. Il metodo reddituale 3. Il metodo misto patrimoniale

Dettagli

EBIT 7.100 8.400 19.000 Oneri finanziari - 1.050-1.300-12.000 Imposte - 250-200 - 200 UTILE NETTO 5.800 6.900 6.800

EBIT 7.100 8.400 19.000 Oneri finanziari - 1.050-1.300-12.000 Imposte - 250-200 - 200 UTILE NETTO 5.800 6.900 6.800 ESERCIZIO N.1 Il candidato proceda alla determinazione del valore economico al 31.12.2003 della società ETHER- impresa operante nel settore dei trasporti - applicando i metodi diretti sulla base delle

Dettagli

LA QUOTA MODULARE DELLA PENSIONE Art. 6 del Regolamento delle prestazioni previdenziali

LA QUOTA MODULARE DELLA PENSIONE Art. 6 del Regolamento delle prestazioni previdenziali LA QUOTA MODULARE DELLA PENSIONE Art. 6 del Regolamento delle prestazioni previdenziali E stata introdotta dalla Riforma Previdenziale entrata in vigore il 1 gennaio 2010. Costituisce una quota di pensione

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO

LA VALUTAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO LA VALUTAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO Configurazioni di capitale e logiche valutative NOZIONE SIGNIFICATO LOGICA IPOTESI Capitale netto di funzionamento Sistema di elementi. Capitale come fondo di valori.

Dettagli

LA VALUTAZIONE IN AMBITO DI RECESSO

LA VALUTAZIONE IN AMBITO DI RECESSO LA VALUTAZIONE IN AMBITO DI RECESSO Aspetti (critici) valutativi e quantitativi Francesco Mazzi AGENDA Principi Italiani di Valutazione (PIV) Lettura dei PIV Analisi dei commenti Ulteriori riflessioni

Dettagli

Analisi della redditività, effetto leva e creazione di valore

Analisi della redditività, effetto leva e creazione di valore Finanza Aziendale Analisi e valutazioni per le decisioni aziendali Analisi della redditività, effetto leva e creazione di valore Capitolo 10 Indice degli argomenti 1. Analisi della redditività 2. Effetto

Dettagli

Corso di Finanza aziendale

Corso di Finanza aziendale Corso di Finanza aziendale Gli indici di bilancio Sviluppo Commenteremo solo i principali. 4 Gli indici sono rapporti tra grandezze economiche, patrimoniali e finanziarie contenute nello stato patrimoniale

Dettagli

L avviamento nei principi contabili internazionali. a.a Principi contabili e informativa finanziaria

L avviamento nei principi contabili internazionali. a.a Principi contabili e informativa finanziaria L avviamento nei principi contabili internazionali a.a. 2010-2011 Principi contabili e informativa finanziaria Oggetto Un aggregazione aziendale consiste nell unione di entità o attività aziendali distinte

Dettagli

Il conferimento d azienda criteri valutativi

Il conferimento d azienda criteri valutativi Il conferimento d azienda criteri valutativi La stima delle aziende oggetto di conferimento - criteri valutativi Casi pratici di valutazione d azienda oggetto di conferimento I principali errori nelle

Dettagli

I TEMPI E LE MODALITÀ DI PAGAMENTO POSSONO ESSERE MODIFICATE CON DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL ENTE

I TEMPI E LE MODALITÀ DI PAGAMENTO POSSONO ESSERE MODIFICATE CON DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL ENTE ART. 12, COMMA 3 DEL REGOLAMENTO ENPAV I TEMPI E LE MODALITÀ DI PAGAMENTO POSSONO ESSERE MODIFICATE CON DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL ENTE DELIBERA CONSILIARE MAGGIO 2001 I CONTRIBUTI

Dettagli

L effetto sul valore delle evidenze sorte successivamente alla due diligence in un operazione di acquisizione

L effetto sul valore delle evidenze sorte successivamente alla due diligence in un operazione di acquisizione Gestione economico-aziendale L effetto sul valore delle evidenze sorte successivamente alla due diligence in un operazione di acquisizione di Massimo Buongiorno - docente di finanza aziendale, Università

Dettagli

FALL. BIOCHEM S.R.L.

FALL. BIOCHEM S.R.L. TRIBUNALE ORDINARIO DI GENOVA SEZIONE FALLIMENTARE PROCEDURA R.F. 128/2016 G.D. DOTT. Rosario Ammendolia CURATORE Dott.ssa Carla Ricci C.T.U. Rag. Nicola Petrelli PERIZIA DI STIMA DELL AZIENDA FALL. BIOCHEM

Dettagli

Saggio di attualizzazione, tasso di rendimento interno e saggio di capitalizzazione

Saggio di attualizzazione, tasso di rendimento interno e saggio di capitalizzazione Saggio di attualizzazione, tasso di rendimento interno e saggio di capitalizzazione Venezia, 26 novembre 2013 Prof. Antonella Faggiani Arch. Valeria Ruaro, collaboratrice alla didattica estimo.b.acc2013@gmail.com

Dettagli

L ANALISI DEI MARGINI E DEGLI INDICI DI BILANCIO

L ANALISI DEI MARGINI E DEGLI INDICI DI BILANCIO L ANALISI DEI MARGINI E DEGLI INDICI DI BILANCIO Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale Economia aziendale, bilancio, business plan Anno accademico 2016/2017 Prof. Antonio Staffa Prof. Mario Venezia

Dettagli