SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale"

Transcript

1 SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale PE10X - Pecceta montana mesalpica Superficie totale (ha): 6421 Percentuale su superficie boscata regionale (%): 0,8 Descrizione: Popolamenti a prevalenza di abete rosso, talora in mescolanza con faggio, abete bianco o larice. Fustaie tendenzialmente pluriplane per gruppi, situate su versanti montani, su diversi tipi di substrato. Cenosi tendenzialmente mesofile, da acidofile a mesoneutrofile. Localizzazione: Il Tipo è presente nel Piemonte centrosettentrionale, in particolare in numerose valli Ossolane (Valle Anzasca, Antrona, Vigezzo, Formazza, ecc.), Valle Sesia. Nuclei disgiunti si trovano a Ronco Canavese, Groscavallo e Chimonte. Il st. altimontano delle Alpi Marittime si trova eslcusivamente nel Vallone della Valletta (Val Gesso) e Valle Pesio. Il st. di forra è localizzato nelle Valli Ossolane: Val Formazza, Baceno, Valle Divedro. Classificazione fitosociologica: Piceion abietis Pawl. et al 28 con deboli infiltrazioni di elementi dei Fagetalia Pawl. 28; con elementi dei Fagetalia Pawl. 28 sostituite da alcune xerofile nella var. con pino silvestre. Corine: Habitat Natura 2000: CODICE DENOMINAZIONE HABITAT N Boschi montano-subalpini di abete rosso NOTE

2 SOTTOTIPI E VARIANTI CODICE DENOMINAZIONE SUPERFICIE (ha) PE10A var. con larice 2002 PE10B var. con pino silvestre 72 PE10C var. con latifoglie miste 1234 PE10D var. con abete bianco e/o faggio 1215 PE10J soprassuolo con residui di arboricoltura da legno PE10K bosco pascolato PE10W soprassuolo distrutto o danneggiato significativamente da eventi meteorici PE10Y soprassuolo distrutto o danneggiato significativamente da parassiti o danni non identificati 6 PE10Z soprassuolo distrutto da incendio PE11J st. di forra soprassuolo con residui di arboricoltura da legno PE11K st. di forra bosco pascolato PE11W st. di forra soprassuolo distrutto o danneggiato significativamente da eventi meteorici PE11X st. di forra 25 PE11Y st. di forra soprassuolo distrutto o danneggiato significativamente da parassiti o danni non identificati PE11Z st. di forra soprassuolo distrutto da incendio PE12A st. altimontano delle Alpi Marittime var. con abete bianco PE12J st. altimontano delle Alpi Marittime soprassuolo con residui di arboricoltura da legno PE12K st. altimontano delle Alpi Marittime bosco pascolato PE12W st. altimontano delle Alpi Marittime soprassuolo distrutto o danneggiato significativamente da eventi meteorici PE12X st. altimontano delle Alpi Marittime 66 PE12Y st. altimontano delle Alpi Marittime soprassuolo distrutto o danneggiato significativamente da parassiti o danni non identificati PE12Z st. altimontano delle Alpi Marittime soprassuolo distrutto da incendio Note alla variabilità: Possibili confusioni: Oltre a verificare che non si tratti di rimboschimenti, non vi sono evidenti possibilità di confusione con gli altri Tipi della corrispondente Categoria; solo il st. altimontano delle Alpi Marittime può essere talora confuso con la Pecceta subalpina.

3 DATI DENDROMETRICI Numero di piante per ha: 624 Area basimetrica media per ha (mq/ha): 35,5 Volume medio ad ha (mc/ha): 313,7 Diametro medio di area basimetrica media (cm): 27 Composizione dendrometrica: Specie Presenze (%) Volumi (%) Abies alba Miller 3,8 3,4 Altre latifoglie 7,4 1,1 Betula pendula Roth 3,5 0,7 Castanea sativa Miller 3,1 1,0 Fagus sylvatica L. 10,6 7,3 Larix decidua Miller 4,5 8,9 Latifoglie mesofile 2,3 1,0 Picea excelsa (Lam.) Link 62,9 74,4 Pini 1,4 1,8

4 DATI SELVICOLTURALI Posizione nel ciclo dinamico e tendenze evolutive: Cenosi assai stabili, pure o in mescolanza con l'abete bianco ed il faggio in proporzioni variabili in funzione del tipo stazionale, della struttura del popolamento e delle diverse potenzialità per le queste specie. Queste peccete possono originarsi per infiltrazione in Betuleti, Alneti di ontano bianco, Boscaglie d'invasioni o Lariceti montani un tempo pascolati, o per invasione diretta di prati e pascoli, dove in passato formavano Peccete pure. Il sottotipo di forra si presenta come un popolamento stabile, molto localizzato, non lontano dalla struttura matura, per la difficile evoluzione dei suoli ed in cui le potenzialità attuali per il faggio e l'abete bianco sono modeste. Interventi da evitare: Non vi sono da segnalare particolari interventi selvicolturali da evitare, ad esclusione di: 1) non realizzare grandi aperture che limitano l'affermazione della rinnovazione delle specie climacihe e, di contro, favoriscono quelle eliofile e pioniere. 2) evitare la costituzione di popolamenti puri e coetaniformi, in quanto molto instabili 3) diradamenti uniformi su ampie superfici Raccomandazioni per la difesa della biodiversità: 1) Favorire la formazione di popolamenti misti con faggio, abete bianco e latifoglie mesofile; 2) Particolare attenzione va posta a mantenere adeguati livelli di copertura favorevoli alla rinnovazione dell'abete rosso. 3) Occorre inoltre mantenere gli habitat associati, qauli zone rocciose, umide e radure erbose. Indirizzi di intervento: Le peccete montane sono prevalentemente pure e monoplane; è pertanto di fondamentale importanza lavorare sulla distribuzione verticale e strutturale, per creare una struttura dotata di buona stabilità. Questo risultato può essere ottenuto con l'applicazione di tagli a raso su piccole superficie (buche o fessure) o a scelta, talora misti con diradamenti. Tutte le specie diverse dal peccio devono essere conservate e poste in luce per favorirne la rinnovazione, in particolare faggio e abete bianco. É preferibile non favorire la presenza di piccoli nuclei di rinnovazione o singoli semenzali, che non hanno possibilità di affermazione. Nel st. di forra non sono possibili ed auspicabili alcun tipo di intervento selvicolturale.

5 SPECIE PRESENTI Elenco delle specie, in ordine alfabetico, che costituiscono il corredo floristico dell unità tipologica Nome latino Abies alba Miller Acer pseudoplatanus L. Actaea spicata L. Astrantia minor L. Athyrium filix-foemina (L.) Roth Avenella flexuosa (L.) Parl. Betula pendula Roth Chaerophyllum hirsutum L. Cirsium erisithales (Jacq.) Scop. Corylus avellana L. Dryopteris affinis (Lowe) Fr.-Jenk. Dryopteris carthusiana (Vill.) H.P.Fuchs Dryopteris filix-mas (L.) Schott Euphorbia dulcis L. Fagus sylvatica L. Festuca acuminata Gaudin Fraxinus excelsior L. Gymnocarpium dryopteris (L.) Newman Hepatica nobilis Miller Laburnum alpinum (Miller) Berchtold et Presl Lamiastrum galeobdolon (L.) Ehrend. et Polatschek Larix decidua Miller Lilium martagon L. Lonicera alpigena L. Lonicera coerulea L. Lonicera nigra L. Luzula nivea (L.) Lam. et DC. Luzula sieberi Tausch Maianthemum bifolium (L.) Schmidt Moehringia muscosa L. Mycelis muralis (L.) Dumort. Oxalis acetosella L. Phegopteris polypodioides Fee Phyteuma spicatum L. Picea excelsa (Lam.) Link Pinus sylvestris L. Polygonatum verticillatum (L.) All. Polypodium vulgare L. Populus tremula L. Prenanthes purpurea L. Prunus avium L. Rosa pendulina L. Salvia glutinosa L. Saxifraga cuneifolia L. Solidago virgaurea L. Sorbus aucuparia L. Thalictrum foetidum L. Vaccinium myrtillus L. Valeriana tripteris L. Veratrum album L. ssp. lobelianum (Bernh.) Arcang Veronica urticifolia Jacq. Nome volgare Abete bianco Acero di monte Betulla Nocciolo Faggio Frassino maggiore Maggiociondolo alpino Larice Abete rosso Pino silvestre Pioppo tremolo Ciliegio selvatico Sorbo degli uccellatori

6 Viola biflora L. Viola reichenbachiana Jordan ex Boreau Viola riviniana Rchb. Aspetti fisionomici del sottobosco: Il sottobosco erbaceo si presenta in forme molto variabili, ma con una generale prevalenza di mirtillo rosso e specie del lamineto sciafilo; nei popolamenti più giovani o densi sono spesso presenti solo muschi. La copertura di arbusti é in genere scarsa o assente. Nel sottotipo di forra é presente una maggior quantità di felci ed alte erbe. Rinnovazione: La rinnovazione dell'abete rosso è molto abbondante, in modo particolare ai margini e nelle radure, talora accompagnato dall'abete bianco e dal faggio. Specie: abete rosso, abete bianco, faggio, sorbo degli uccellatori, frassino maggiore, acero di monte, betulla. Note alle specie presenti:

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale AB50X - Abetina endalpica Superficie totale (ha): 817 Percentuale su superficie boscata regionale (%): 0,1 Descrizione:

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale PE30X - Pecceta montana endalpica Superficie totale (ha): 596 Percentuale su superficie boscata regionale (%): 0,1

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale AB20X - Abetina mesotrofica mesalpica Superficie totale (ha): 3295 Percentuale su superficie boscata regionale (%):

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale FA60X - Faggeta oligotrofica Superficie totale (ha): 90080 Percentuale su superficie boscata regionale (%): 11,7 Descrizione:

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale FA40X - Faggeta eutrofica delle Alpi Classificazione fitosociologica: Trochiscantho-Fagenion Gentile 74 a S della

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale AB10X - Abetina eutrofica Superficie totale (ha): 1663 Percentuale su superficie boscata regionale (%): 0,2 Descrizione:

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale AF50X - Acero-tiglio-frassineto d'invasione Superficie totale (ha): 29821 Percentuale su superficie boscata regionale

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale LC20X - Lariceto montano Superficie totale (ha): 21648 Percentuale su superficie boscata regionale (%): 2,8 Descrizione:

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale AF60X - Tilieto di tiglio a grandi foglie Superficie totale (ha): 6 Percentuale su superficie boscata regionale (%):

Dettagli

ABETINE DI ABETE BIANCO (AB)

ABETINE DI ABETE BIANCO (AB) ABETINE DI ABETE BIANCO (AB) Fig. 57 - La maggioranza dei popolamenti puri di abete bianco della Liguria è di origine artificiale come alla base del M. Penna (alta val d Aveto, GE). 242 I tipi forestali

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale LC50X - Larici-cembreto su rodoreto-vaccinieto Superficie totale (ha): 34196 Percentuale su superficie boscata regionale

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale AF40X - Acero-tiglio-frassineto di forra Superficie totale (ha): 10482 Percentuale su superficie boscata regionale

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale CA20X - Castagneto mesoneutrofilo a Salvia glutinosa delle Alpi Superficie totale (ha): 78693 Percentuale su superficie

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale PS60X - Pineta mesalpica acidofila di pino silvestre Superficie totale (ha): 5335 Percentuale su superficie boscata

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale QV20X - Querco-tiglieto Superficie totale (ha): 2074 Percentuale su superficie boscata regionale (%): 0,3 Descrizione:

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale BS30X - Boscaglie d'invasione Superficie totale (ha): 10794 Percentuale su superficie boscata regionale (%): 1,4 Descrizione:

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale FA30X - Faggeta mesoxerofila Superficie totale (ha): 6166 Percentuale su superficie boscata regionale (%): 0,8 Descrizione:

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale PS20X - Pineta endalpica basifila di pino silvestre Superficie totale (ha): 2068 Percentuale su superficie boscata

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale CE10X - Cerreta mesofila Superficie totale (ha): 913 Percentuale su superficie boscata regionale (%): 0,1 Descrizione:

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale LC30X - Lariceto mesoxerofilo subalpino Superficie totale (ha): 2550 Percentuale su superficie boscata regionale (%):

Dettagli

PIANO DI GESTIONE della Zona di Protezione Speciale (ZPS) Foresta del Cansiglio

PIANO DI GESTIONE della Zona di Protezione Speciale (ZPS) Foresta del Cansiglio PIANO DI GESTIONE della Zona di Protezione Speciale (ZPS) Foresta del Cansiglio KLJ òjàklj Habitat Natura 2000 Sup. (ha) % 3150 Laghi eutrofici naturali con vegetazione del Magnopotamion o Hydrocharition

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale QV10X - Querceto di rovere a Teucrium scorodonia Superficie totale (ha): 14393 Percentuale su superficie boscata regionale

Dettagli

Selvicoltura sostenibile e dinamiche naturali in foresta: il caso degli abieteti a taglio saltuario

Selvicoltura sostenibile e dinamiche naturali in foresta: il caso degli abieteti a taglio saltuario Selvicoltura sostenibile e dinamiche naturali in foresta: il caso degli abieteti a taglio saltuario Gianfranco Minotta Dip. AGROSELVITER, Università di Torino Convegno: Bosco, incendi e disturbi naturali,

Dettagli

9410: Foreste acidofile montane e alpine di Picea (Vaccinio-Piceetea)

9410: Foreste acidofile montane e alpine di Picea (Vaccinio-Piceetea) 9410: Foreste acidofile montane e alpine di Picea (Vaccinio-Piceetea) assente oppure non segnalato localizzato presente diffusamente 1. Identificazione a. Interpretation Manual of European Union Habitats

Dettagli

LARICETI (LC) I tipi forestali della Liguria

LARICETI (LC) I tipi forestali della Liguria Fig. 59 e 60 - La foresta del Gerbonte (IM) è costituita da uno dei popolamenti di larice più estesi della Liguria: ai margini inferiori sfuma nelle pinete di pino silvestre, mentre le stazioni più fresche

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale PN10X - Pineta di pino uncinato eretto Superficie totale (ha): 1786 Percentuale su superficie boscata regionale (%):

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale AN10X - Alneto di ontano nero Superficie totale (ha): 2728 Percentuale su superficie boscata regionale (%): 0,4 Descrizione:

Dettagli

Il Parco Nazionale Val Grande nell ambito del Progetto. Boschi vetusti. nei Parchi Nazionali in Italia. Carlo Andreis. Verbania, gennaio 2008

Il Parco Nazionale Val Grande nell ambito del Progetto. Boschi vetusti. nei Parchi Nazionali in Italia. Carlo Andreis. Verbania, gennaio 2008 Il Parco Nazionale Val Grande nell ambito del Progetto Boschi vetusti nei Parchi Nazionali in Italia Verbania, 18-19 gennaio 2008 Carlo Andreis Premessa Sono entrato per la prima volta in ValGrande alla

Dettagli

Vegetazione Forestale Emiliana

Vegetazione Forestale Emiliana Vegetazione Forestale Emiliana Fascia collinare Le definizioni di bosco, arbusteto e cespuglieto, definite nelle PMPF (L.R. 4 settembre 1981, n. 30) sono le seguenti: I boschi sono definiti in base a una

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale QC20X - Querco-carpineto d'alta pianura ad elevate precipitazioni Superficie totale (ha): 8997 Percentuale su superficie

Dettagli

ALLEGATO IV SCHEDA BOSCO DA SEME

ALLEGATO IV SCHEDA BOSCO DA SEME ALLEGATO IV SCHEDA BOSCO DA SEME LOCALIZZAZIONE Ambito ecologico: A210 mesalpica tipica Tipo materiale: Area di raccolta Provincia: BI Comuni: Mosso S. Maria, Veglio, Bioglio Località: Tavola CTR: 093060093090

Dettagli

Piano di Riordino: Comune di Vittorio Veneto

Piano di Riordino: Comune di Vittorio Veneto Unità Conoscitiva n. 1 Piano di Riordino: Fustaia FA Faggeta montana tipica esalpica Superficie totale (ha) 6,19 Fagus silvatica 100 Superficie boscata 6,19 Quota media (m. s.l.m.) 100 Quota massima 1290

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale QR70X - Querceto xero-acidofilo di roverella delle Alpi Superficie totale (ha): 1605 Percentuale su superficie boscata

Dettagli

Obbligo per il comune di porre a dimora un albero per ogni neonato residente

Obbligo per il comune di porre a dimora un albero per ogni neonato residente BOLLETTINO UFFICIALE REGIONALE 27 7 1994 N. 17 LEGGE REGIONALE N. 33 DEL 05 07 1994 LIGURIA Obbligo per il comune di porre a dimora un albero per ogni neonato residente ARTICOLO 1 (Finalita') 1. La presente

Dettagli

MODIFICHE AGLI ALLEGATI A, B, C, ED E DEL REGOLAMENTO REGIONALE 8 DICEMBRE 2011, N. 8/R

MODIFICHE AGLI ALLEGATI A, B, C, ED E DEL REGOLAMENTO REGIONALE 8 DICEMBRE 2011, N. 8/R ALLEGATO 1) (Art. 28, comma 1) MODIFICHE AGLI ALLEGATI A, B, C, ED E DEL REGOLAMENTO REGIONALE 8 DICEMBRE 2011, N. 8/R 1. L Allegato A) del regolamento regionale 20 settembre 2011, n. 8/R è modificato

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale CA50X - Castagneto neutrofilo dell'appennino e dei rilievi collinari interni Superficie totale (ha): 15030 Percentuale

Dettagli

Modalità di utilizzo della scheda di valutazione degli interventi selvicolturali per la resilienza delle foreste Mediterranee

Modalità di utilizzo della scheda di valutazione degli interventi selvicolturali per la resilienza delle foreste Mediterranee Modalità di utilizzo della scheda di valutazione degli interventi selvicolturali per la resilienza delle foreste Mediterranee Federico G. Maetzke Università di Palermo Il progetto RESILFORMED L Obiettivo

Dettagli

Piano Forestale di Indirizzo Territoriale Parte 3

Piano Forestale di Indirizzo Territoriale Parte 3 ATF: Pecceta dei substrati carbonatici altimontana a preminente funzione ecologicoconservativa Specie principali: Picea abies Specie secondarie: Larix decidua, Abies alba, Sorbus aucuparia, Fagus sylvatica

Dettagli

I Querco-carpineti carpineti del Piemonte

I Querco-carpineti carpineti del Piemonte I Querco-carpineti carpineti del Piemonte Perché merita occuparsene PG Terzuolo, A Canavesio Istituto per le Piante da Legno e l Ambiente - Torino Torino 29 novembre 2011 Superficie territoriale planiziale:

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale OS20X - Orno-ostrieto delle Alpi Liguri e Marittime Superficie totale (ha): 2697 Percentuale su superficie boscata

Dettagli

Zone fitoclimatiche GLI AR I BUSTI DEL CAS C T AS ANETUM T

Zone fitoclimatiche GLI AR I BUSTI DEL CAS C T AS ANETUM T Zone fitoclimatiche GLI ARBUSTI DEL CASTANETUM IL TERRITORIO ITALIANO La morfologia e le condizioni climatiche sono così varie che sono presenti numerosi ecosistemi. La vegetazione si è diffusa e affermata

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale QR50X - Querceto mesoxerofilo di roverella delle Alpi Superficie totale (ha): 3430 Percentuale su superficie boscata

Dettagli

ELABORATO N. 10 Progetto di compensazione boschiva

ELABORATO N. 10 Progetto di compensazione boschiva Direzione Cave e Miniere Regione Piemonte Provincia di Cuneo Comuni di Robilante e Roccavione AMPLIAMENTO CAVA DI MATERIALI SCISTOSI GAVOTA NOISA ELABORATO N. 1 Progetto di compensazione boschiva La Ditta

Dettagli

Progetto: Siamo tutti biodiversi

Progetto: Siamo tutti biodiversi Progetto: Siamo tutti biodiversi Percorso di autoformazione guidata: approfondimenti scientifici a cura delle Sezioni scientifiche del Museo Tridentino di Scienze Naturali Modulo 5 17 novembre 2008 Specie

Dettagli

R E G I S T R O D I C A R I C O E S C A R I C O

R E G I S T R O D I C A R I C O E S C A R I C O Mod. 1/FF Tabella A REGIONE CAMPANIA SETTORE FORESTE CACCIA E PESCA SETTORE TECNICO AMMINISTRATIVO PROVINCIALE DELLE FORESTE DI: R E G I S T R O D I C A R I C O E S C A R I C O STROBILI E FRUTTI FORESTALI

Dettagli

Il faggio -Conoscenze e indirizzi per la gestione sostenibile in Piemonte

Il faggio -Conoscenze e indirizzi per la gestione sostenibile in Piemonte Presentazione delle nuove guide selvicolturali e delle pubblicazioni forestali realizzate dalla Regione Piemonte Il faggio -Conoscenze e indirizzi per la gestione sostenibile in Piemonte Andrea Ebone,,

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale QC10X - Querco-carpineto della bassa pianura Superficie totale (ha): 2845 Percentuale su superficie boscata regionale

Dettagli

Scala: 1: Coordinate UTM: E

Scala: 1: Coordinate UTM: E LOCALIZZAZIONE Ambito ecologico: A200 Regione alpina mesalpica Tipo materiale: Soprassuolo Provincia: TO Comuni:, Alice Superiore Località: Lago di Tavola CTR: 114100 Superfice totale: 89,9 ha Scala: 1:10.000

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale PS70X - Pineta mesalpica basifila di pino silvestre Superficie totale (ha): 2898 Percentuale su superficie boscata

Dettagli

REALIZZAZIONE DI VIABILITA FORESTALE A SERVIZIO DEL COMPRENSORIO FORESTALE DELLA VALLE DEL LAMPONE

REALIZZAZIONE DI VIABILITA FORESTALE A SERVIZIO DEL COMPRENSORIO FORESTALE DELLA VALLE DEL LAMPONE REGIONE PIEMONTE COMUNE DI ALTO SERMENZA PROVINCIA DI VERCELLI CONSORZIO FORESTALE VALLE DEL LAMPONE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 Misura 4.3.4 Infrastrutture per l accesso e la gestione delle

Dettagli

Specie e fasce fitoclimatiche (Pavari)

Specie e fasce fitoclimatiche (Pavari) Specie e fasce fitoclimatiche (Pavari) Zona fitoclimatica LAURETUM CALDO LAURETUM FREDDO CASTANETUM Zona geografica Limite inferiore (m s.l.m.) Italia centro Meridionale Zone costiere 0 600-800 Italia

Dettagli

PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE

PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PROVINCIA DI COMO Regione Lombardia PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE l.r. 5.12.2008, n. 31/2008 - art. 47, comma 2 NORME FORESTALI PARTICOLARI PER IL TERRITORIO DI COMPETENZA DELLA PROVINCIA DI COMO RICHIESTE

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale RB10X - Robinieto Superficie totale (ha): 47701 Percentuale su superficie boscata regionale (%): 6,2 Descrizione:

Dettagli

BOSCHI DI LATIFOGLIE MESOFILE (LM)

BOSCHI DI LATIFOGLIE MESOFILE (LM) BOSCHI DI LATIFOGLIE MESOFILE (LM) Importanza e localizzazione A questa categoria appartengono popolamenti forestali a prevalenza di specie mesofile, tipiche di impluvi, bassi versanti o d invasione su

Dettagli

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI COMPONENTE FORESTALE

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI COMPONENTE FORESTALE REGIONE BASILICATA Dipartimento Ambiente, Territorio, Politiche della Sostenibilità Nome del Sito Codice SIC Serra di Calvello IT9210240 RETE NATURA 2000 Rilevatori / data Falconeri Giuseppe, Ferraro Luciano

Dettagli

IT Bosco di Pian Prà (Rorà) Misure di conservazione sito-specifiche

IT Bosco di Pian Prà (Rorà) Misure di conservazione sito-specifiche Rete Natura 2000 Direttiva 92/43/CEE Habitat - Direttiva 2009/147/CE Uccelli IT1110045-Bosco di Pian Prà (Rorà) Misure di conservazione sito-specifiche (Approvate con D.G.R. n. 19-3112 del 4/4/2016) Direzione

Dettagli

Una siepe per Zelata

Una siepe per Zelata Una siepe per Zelata Ogni anno nel mese di novembre Legambiente, in collaborazione con il ministero dell Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, promuove la Festa dell albero : una giornata

Dettagli

Provincia di Torino Comune di Cafasse. Comune di Cafasse PROGETTO DI INTERVENTO

Provincia di Torino Comune di Cafasse. Comune di Cafasse PROGETTO DI INTERVENTO Committente: Provincia di Torino Comune di Cafasse Comune di Cafasse PROGETTO DI INTERVENTO Oggetto: Utilizzazione del soprassuolo di proprietà comunale presso il campo sportivo CODICE OPERA P/0222 CL

Dettagli

Progetto di Adeguamento della Diga di Ceppo Morelli sul Torrente Anza [ID_VIP: 3759]

Progetto di Adeguamento della Diga di Ceppo Morelli sul Torrente Anza [ID_VIP: 3759] Progetto di Adeguamento della Diga di Ceppo Morelli sul Torrente Anza [ID_VIP: 3759] Allegato 2: Relazione Forestale 17 luglio 2018 Riferimenti Titolo Cliente Responsabile Autori Progetto di Adeguamento

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale QC30X - Querco-carpineto d'alta pianura a basse precipitazioni Superficie totale (ha): 664 Percentuale su superficie

Dettagli

Ordinanza sul materiale di riproduzione forestale

Ordinanza sul materiale di riproduzione forestale Ordinanza sul materiale di riproduzione forestale 921.552.1 del 29 novembre 1994 (Stato 1 luglio 1995) Il Dipartimento federale dell interno, visti gli articoli 22 capoverso 3 e 24 dell ordinanza del 30

Dettagli

ETTARI 546,5345 ha 500,8821 ha 20,2790 ha 25,3734 ha % 100 % 92 % 3 % 5 % 92%

ETTARI 546,5345 ha 500,8821 ha 20,2790 ha 25,3734 ha % 100 % 92 % 3 % 5 % 92% I rilievi relativi alla redazione della Carta Uso Suolo per l area forestale riconducibile al Comune di Soprana, partono da una cartografia di base redatta dall I.P.L.A. per conto della Regione Piemonte

Dettagli

Ordinanza sul materiale di riproduzione forestale

Ordinanza sul materiale di riproduzione forestale Ordinanza sul materiale di riproduzione forestale 921.552.1 del 29 novembre 1994 (Stato 1 gennaio 1995) Il Dipartimento federale dell interno, visti gli articoli 22 capoverso 3 e 24 dell ordinanza del

Dettagli

I Boschi siciliani. Ecosistemi complessi

I Boschi siciliani. Ecosistemi complessi I Boschi siciliani Ecosistemi complessi Boschi sempreverdi di Leccio Sono boschi sclerofilli e sempreverdi, in genere piuttosto fitti e densi, caratterizzati dalla dominanza, nello strato arboreo, del

Dettagli

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale

SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale SIFOR - Sistema Informativo Forestale Regionale Scheda di dettaglio del Tipo Forestale QV50X - Querceto di rovere a Physospermun Cornubiense dei rilievi collinari interni Superficie totale (ha): 2938 Percentuale

Dettagli

Schede delle nuove aree ritenute idonee per la raccolta del materiale forestale di moltiplicazione

Schede delle nuove aree ritenute idonee per la raccolta del materiale forestale di moltiplicazione Allegato B al decreto n....del... Schede delle nuove aree ritenute idonee per la raccolta del materiale forestale di moltiplicazione BS041 SPECIE D. LGS. 386/2003 Larix decidua ALTRE SPECIE LOCALIZZAZIONE

Dettagli

Il Parco Nazionale della Val Grande: inquadramento geografico e attività di ricerca scientifica

Il Parco Nazionale della Val Grande: inquadramento geografico e attività di ricerca scientifica Il Parco Nazionale della Val Grande: inquadramento geografico e attività di ricerca scientifica Le date del Parco L. 394/1991 Legge quadro sulle aree protette D.M. 2 marzo 1992 Istituzione del Parco Nazionale

Dettagli

La vegetazione forestale dell ordine Piceetalia excelsae Pawl. in Pawl. et al nelle Alpi Lombarde

La vegetazione forestale dell ordine Piceetalia excelsae Pawl. in Pawl. et al nelle Alpi Lombarde Fitosociologia vol. 46 (1): 49-74, 09 La vegetazione forestale dell ordine Piceetalia excelsae Pawl. in Pawl. et al. 28 nelle Alpi Lombarde C. Andreis 1, S. Armiraglio 2, M. Caccianiga 1, B. Cerabolini

Dettagli

ALLEGATO VI CODICI TIPI FORESTALI

ALLEGATO VI CODICI TIPI FORESTALI ALLEGATO VI CODICI TIPI FORESTALI Categoria TIPIFORE Denominazione Alneti planiziali e montani AN11X Alneto di ontano nero st. umido Alneti planiziali e montani AN11A Alneto di ontano nero st. umido var.

Dettagli

FORMAZIONI PIONIERE E SECONDARIE

FORMAZIONI PIONIERE E SECONDARIE 108 FORMAZIONI PIONIERE E SECONDARIE Importanza e localizzazione A questa categoria appartengono popolamenti fo restali eterogenei per composizione, struttura ed casi d invasione su aree libere create

Dettagli

IL P.L.I.S. DEL BASSO CORSO DEL FIUME BREMBO UN OCCASIONE COLTA DI VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

IL P.L.I.S. DEL BASSO CORSO DEL FIUME BREMBO UN OCCASIONE COLTA DI VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO IL P.L.I.S. DEL BASSO CORSO DEL FIUME BREMBO UN OCCASIONE COLTA DI VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO IL P.L.I.S. DEL BASSO CORSO DEL FIUME BREMBO BONATE SOTTO Sup. territ. 594 ha Sup. a parco 116 ha MADONE

Dettagli

TIMBRO A DATA DEL PROTOCOLLO DI PRESENTAZIONE Mod. 10

TIMBRO A DATA DEL PROTOCOLLO DI PRESENTAZIONE Mod. 10 TIMBRO A DATA DEL PROTOCOLLO DI PRESENTAZIONE Mod. 10 Alla COMUNITA MONTANA VALNERINA Sede Legale:Via Manzoni,8-06046 NORCIA Sede Operativa:Via delle Portelle,4-05100 TERNI OGGETTO:COMUNICAZIONE DI INTERVENTO

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 31 DELIBERAZIONE 18 luglio 2005, n. 726

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 31 DELIBERAZIONE 18 luglio 2005, n. 726 DELIBERAZIONE 18 luglio 2005, n. 726 Aggiornamento dell elenco all allegato D - Specie soggette alla disciplina del materiale di propagazione di cui all art. 77 della L.R. 39/00, LA GIUNTA REGIONALE Visto

Dettagli

I rilievi fenologici. Dott. Valeria Fossa

I rilievi fenologici. Dott. Valeria Fossa I rilievi fenologici Dott. Valeria Fossa Le osservazioni fenologiche consistono nel riconoscere il momento di comparsa di eventi ben precisi del ciclo biologico di una pianta: tali eventi, detti fenofasi

Dettagli

Estensione e composizione dei boschi italiani Capitolo 1 - Le categorie inventariali e forestali. Boschi di larice e cembro

Estensione e composizione dei boschi italiani Capitolo 1 - Le categorie inventariali e forestali. Boschi di larice e cembro Tabella 1.8 - Estensione delle sottocategorie forestali dei Boschi alti di larice e cembro Larici-cembreto Lariceto in fustaia chiusa Boschi di larice e cembro Larici isolati nella brughiera subalpina

Dettagli

Fig Faggete mesotrofiche ed oligotropiche nell alta Val d Aveto (GE).

Fig Faggete mesotrofiche ed oligotropiche nell alta Val d Aveto (GE). Fig. 41 - Faggete mesotrofiche ed oligotropiche nell alta Val d Aveto (GE). Fig. 42 - Le faggete oligotrofiche presentano suoli talora fortemente lisciviati (Monte Beigua). 182 I tipi forestali della Liguria

Dettagli

Piano di Riordino: Comune di Cordignano

Piano di Riordino: Comune di Cordignano Unità Conoscitiva n. 1 Fustaia Lecceta Superficie totale (ha) 1,32 Superficie boscata 1,32 Quota media (m. s.l.m.) 105 Quercus ilex 90 Carpinus betulus 5 Robinia pseudoacacia 5 Quota massima 127 Quota

Dettagli

La normativa per la ricostituzione delle aree percorse dal fuoco e gli incentivi previsti

La normativa per la ricostituzione delle aree percorse dal fuoco e gli incentivi previsti La normativa per la ricostituzione delle aree percorse dal fuoco e gli incentivi previsti Federico Pelfini Regione Piemonte - Settore Politiche Forestali Gli incendi boschivi in Piemonte Principali indicatori

Dettagli

LATIFOGLIE. Specie in latino. Specie in italiano Età Altezze Circonferenza. Provenienza. Prezzo in Fr. Tipo. Pagina 1 di 5

LATIFOGLIE. Specie in latino. Specie in italiano Età Altezze Circonferenza. Provenienza. Prezzo in Fr. Tipo. Pagina 1 di 5 Latifoglie 100 Acer campestre Acero campestre Losone, P, 270 Corteglia, S, 400 Mezzana, P, 300 1/10-230 13/15 1/2 30/60 - - 1/2 80/120 - - 1/3 140/170 - - 1/4-250/300 6/10 1 55.00 Zolla 100.04 Acer negundo

Dettagli

Elenco qc identificazione risorsa. componente territorio rurale. particelle interessate (anche in parte) tipologia. norme

Elenco qc identificazione risorsa. componente territorio rurale. particelle interessate (anche in parte) tipologia. norme Elenco qc identificazione risorsa Habitat 9210* tipologia Faggete Taxus- Ilex Habitat 9180* Valloni Tilio- Acerion Habitat 91F0, 92A0, 9340, 91E0* Boschi mesofili a leccio e carpino nero - Mosaico di boschi

Dettagli

PRONTUARIO OPERATIVO per gli interventi di gestione forestale

PRONTUARIO OPERATIVO per gli interventi di gestione forestale PRONTUARIO OPERATIVO per gli interventi di gestione forestale Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste (Luigi Alfonsi Giovanni Carraro - Isabella Pasutto) Torino, 5-9 Novembre 2018 QUADRO NORMATIVO a) Direttive

Dettagli

La manutenzione del territorio

La manutenzione del territorio INGEGNERIA NATURALISTICA E MANUTENZIONE DEL TERRITORIO Corso di aggiornamento professionale La manutenzione del territorio Docente Paolo Cornelini Firenze, 2011 MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL

Dettagli

Le risorse forestali regionali ed il ruolo della certificazione

Le risorse forestali regionali ed il ruolo della certificazione Sistema Legno in Toscana Firenze, 27 marzo 214 Le risorse forestali regionali ed il ruolo della certificazione Davide Travaglini*, Caterina Morosi**, Susanna Nocentini* * Dipartimento di Gestione dei Sistemi

Dettagli

SEMINARI FORMATIVI I TIPI FORESTALI DELLA LIGURIA PAOLO VARESE - PAOLO CAMERANO

SEMINARI FORMATIVI I TIPI FORESTALI DELLA LIGURIA PAOLO VARESE - PAOLO CAMERANO SEMINARI FORMATIVI I TIPI FORESTALI DELLA LIGURIA PAOLO VARESE - PAOLO CAMERANO Corso Casale, 476-10132 TORINO www.ipla.org - ipla@ipla.org STRUMENTI ESISTENTI CARTE FISONOMICHE Unità su base esclusivamente

Dettagli

SCHEDA DI OFFERTA PREZZI UNITARI

SCHEDA DI OFFERTA PREZZI UNITARI Fornitura franco cantiere di alberi delle seguenti specie: Quercus robur in zolla-rete coltivata in vaso air pot con almeno 6 trapianti, circonferenza fusto 60-70 cm altezza complessiva 700-900 cm larghezza

Dettagli

ALLEGATO 9.1 - CARATTERISTICHE STAZIONALI, DEL SOPRASSUOLO E COSTI DI UTILIZZAZIONE PER LE PARTICELLE DELLE AREE SPERIMENTALI MOGFUS

ALLEGATO 9.1 - CARATTERISTICHE STAZIONALI, DEL SOPRASSUOLO E COSTI DI UTILIZZAZIONE PER LE PARTICELLE DELLE AREE SPERIMENTALI MOGFUS ALLEGATO 9.1 - CARATTERISTICHE STAZIONALI, DEL SOPRASSUOLO E COSTI DI UTILIZZAZIONE PER LE PARTICELLE DELLE AREE SPERIMENTALI MOGFUS Provincia Comune Località Ente gestore Quota Descrizione Area Sperimentale

Dettagli

Buone pratiche di gestione forestale nei Siti Natura 2000: esperienze tecniche in Molise

Buone pratiche di gestione forestale nei Siti Natura 2000: esperienze tecniche in Molise Federazioni degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali dell Abruzzo, del Lazio e delle Marche Buone pratiche di gestione forestale nei Siti Natura 2000: esperienze tecniche in Molise Paolo

Dettagli

Il monitoraggio degli Habitat

Il monitoraggio degli Habitat Il monitoraggio degli Habitat Habitat N2000 della Lombardia: collocazione e concatenazione in relazione a fattori ecologici e successioni ecologiche, quali premesse gestionali (Bruno E.L. Cerabolini -

Dettagli

Piano di Riordino: Comune di Pieve di Soligo

Piano di Riordino: Comune di Pieve di Soligo Unità Conoscitiva n. 1 Ceduo Ostrio-querceto tipico Superficie totale (ha) 54,91 Superficie boscata 54,91 Quota media (m. s.l.m.) 290 Quota massima 397 Quota minima 150 Ostrya carpinifolia 45 Quercus pubescens

Dettagli

Gli alberi in inverno Scopriamo le cortecce

Gli alberi in inverno Scopriamo le cortecce TUTTE LE IMMAGINI: RITA GANZ / WWF SVIZZERA Suggerimenti per attività all aperto Gli alberi in inverno Scopriamo le cortecce Con la neve, quando il cielo è grigio o di un celeste intenso, poco importa:

Dettagli

Codice DB1400 D.D. 30 ottobre 2014, n Registro regionale dei materiali di base. Decreto Legislativo 10 novembre 2003, n. 386, art. 10.

Codice DB1400 D.D. 30 ottobre 2014, n Registro regionale dei materiali di base. Decreto Legislativo 10 novembre 2003, n. 386, art. 10. REGIONE PIEMONTE BU52 24/12/2014 Codice DB1400 D.D. 30 ottobre 2014, n. 2965 Registro regionale dei materiali di base. Decreto Legislativo 10 novembre 2003, n. 386, art. 10. Visto il Decreto Legislativo

Dettagli

CREST. Centro Ricerche in Ecologia e Scienze del Territorio

CREST. Centro Ricerche in Ecologia e Scienze del Territorio CREST Centro Ricerche in Ecologia e Scienze del Territorio CREST s.n.c. di Perosino Gian Carlo & c. 10136 Torino (Italia) - Via Caprera, 15 - E-mail info@crestsnc.it - tel. 011/3299419/3299165 r.a. - fax

Dettagli

RIMBOSCHIMENTI (RI) RIMBOSCHIMENTI (RI)

RIMBOSCHIMENTI (RI) RIMBOSCHIMENTI (RI) RIMBOSCHIMENTI (RI) Fig. 63 e 64 - Rimboschimenti di pino nero tra Albisola e il M. Beigua. 278 I tipi forestali della Liguria Importanza e caratterizzazione Come nella maggior parte delle Regioni italiane,

Dettagli

BOSCAGLIE PIONIERE E D INVASIONE (BS)

BOSCAGLIE PIONIERE E D INVASIONE (BS) BOSCAGLIE PIONIERE E D INVASIONE (BS) Fig. 61 - Corileti d invasione nell entroterra genovese. Fig. 62 - Colonizzazione massiccia del nocciolo in alta valle Argentina (IM). 262 I tipi forestali della Liguria

Dettagli

La corteccia è liscia di colore marrone con tante lenticelle chiare nei fusti giovani (a dx) squamosa nei fusti più vecchi (a sx)

La corteccia è liscia di colore marrone con tante lenticelle chiare nei fusti giovani (a dx) squamosa nei fusti più vecchi (a sx) NOCCIOLO (Corylus avellana) riconoscerlo? Portamento: è un arbusto caducifoglio con una ceppaia da cui partono molti fusti detti polloni Si trova nel sottobosco dalla pianura fino a 1700 m Gemme ellittiche

Dettagli

Il nuovo modulo Biogeniche Inemar

Il nuovo modulo Biogeniche Inemar Il nuovo modulo Biogeniche Inemar Emissioni di COV plant specific Roma 15 Febbraio 2011 Ing. Federico Antognazza 1 Indice Nuova struttura modulo Biogeniche Nuova classificazione macrospecie specie Nuova

Dettagli

OASI WWF BOSCO VILLORESI CENSIMENTO FLORISTICO ARBOREO-ARBUSTIVO. Dott. Nat. Giuseppe Stablum

OASI WWF BOSCO VILLORESI CENSIMENTO FLORISTICO ARBOREO-ARBUSTIVO. Dott. Nat. Giuseppe Stablum OASI WWF BOSCO VILLORESI CENSIMENTO FLORISTICO ARBOREO-ARBUSTIVO Dott. Nat. Giuseppe Stablum MARZO 2012/ FEBBRAIO 2013 Si illustra di seguito il censimento delle specie arboree ed arbustive della seconda

Dettagli

Il taglio raso. Taglio raso

Il taglio raso. Taglio raso Il taglio raso Tipo di trattamento mediante il quale vengono utilizzate contemporaneamente tutte le piante del soprassuolo giunto alla maturità economica. La rinnovazione potrà essere naturale o artificiale.

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA TUTELA DEL PATRIMONIO ARBOREO. (Approvato con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del 24/7/1997. In vigore 4/8/1997)

REGOLAMENTO SULLA TUTELA DEL PATRIMONIO ARBOREO. (Approvato con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del 24/7/1997. In vigore 4/8/1997) REGOLAMENTO SULLA TUTELA DEL PATRIMONIO ARBOREO (Approvato con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del 24/7/1997. In vigore 4/8/1997) ART. 1 (Ambito d applicazione) Il presente regolamento si

Dettagli

INTERVENTI SELVICOLTURALI IN BOSCHI PERCORSI DA INCENDI LINEE GUIDA

INTERVENTI SELVICOLTURALI IN BOSCHI PERCORSI DA INCENDI LINEE GUIDA IN BOSCHI PERCORSI DA INCENDI LINEE GUIDA GUIDA ALL USO DEFINIZIONI Protettiva diretta E definita per i soprassuoli che svolgono un ruolo di protezione diretta di insediamenti, manufatti e vite umane da

Dettagli