Prot. n 3806/C14d Capiago Intimiano, CONTO CONSUNTIVO 2011 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prot. n 3806/C14d Capiago Intimiano, CONTO CONSUNTIVO 2011 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO"

Transcript

1 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I C A P I A G O I N T I M I A N O P iaz za IV Novemb r e C APIAGO INT IM IANO CO t e l f a x C F coic811002@istruzione.it coic811002@pec.istruzione.it segreteria@icsci.it Prot. n 3806/C14d Capiago Intimiano, CONTO CONSUNTIVO 2011 DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE : Dott. Leonarda Spagnolo DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI: Rag. Angela Sottile RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO La presente relazione illustra l andamento della gestione dell Istituzione Scolastica e i risultati conseguiti in relazione agli obiettivi programmati, riepilogando i dati contabili di gestione e viene presentata al Consiglio di Istituto seguendo le istruzioni impartite dal MIUR ed in ottemperanza alle disposizioni impartite dal Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle Istituzioni scolastiche D.I. n 44 del 01/02/2001. Il citato decreto ha modificato il sistema di rilevazione dei movimenti finanziari introducendo nelle istituzioni scolastiche nuovi principi organizzativi e sistemi di rilevazioni contabili. La relazione è stata predisposta sulla base dei dati risultanti dal Conto Consuntivo predisposto dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi e trasmessa al Collegio dei Revisori dei Conti ai sensi dell art. 18 comma 5 del D.I. n. 44, ai fini degli adempienti previsti dall art. 58 comma 4 del medesimo decreto. Essa parte dai dati contabili relativi all Esercizio Finanziario 2011 attivati con l approvazione del Programma Annuale per articolare l analisi delle voci del conto Finanziario e delle voci dello stato patrimoniale allo scopo di illustrare: - le risultanze finanziarie complessive; - le variazioni alle previsioni finanziarie intervenute in corso d anno; - la composizione dei residui attivi e passivi; - la composizione delle disponibilità liquide in possesso dell Istituto cassiere. Partendo dai riepiloghi finanziari, viene illustrato l andamento della gestione nel suo complesso che pone in evidenza le spese sostenute e i risultati conseguiti per ciascuna attività e progetto. La relazione si articola in: Dati strutturali dell istituzione scolastica negli aa.ss. 2010/11 e 2011/12 Dati relativi alla previsione iniziale Atti deliberativi e variazioni al Programma Annuale 2011 Analisi delle entrate Analisi delle spese Gestione finanziaria Conto Patrimoniale Gestione minute spese Risultati conseguiti Le sinergie con i Comuni Pagina 1 di 16

2 DATI STRUTTURALI ISTITUZIONE SCOLASTICA Popolazione Scolastica Scuola dell Infanzia A.S. 2010/11 A.S. 2011/12 PLESSO SEZIONI ALUNNI SEZIONI ALUNNI SCUOLA INFANZIA MONTORFANO SCUOLA INFANZIA CUCCIAGO SCUOLA INFANZIA SENNA COMASCO Popolazione Scolastica Scuola Primaria A.S. 2010/11 A.S. 2011/12 PLESSO CLASSI ALUNNI CLASSI ALUNNI SCUOLA PRIMARIA DI CAPIAGO SCUOLA PRIMARIA DI INTIMIANO SCUOLA PRIMARIA DI MONTORFANO SCUOLA PRIMARIA DI CUCCIAGO SCUOLA PRIMARIA DI SENNA COMASCO Popolazione Scolastica Scuola Secondaria di I grado A.S. 2010/11 A.S. 2011/12 PLESSO CLASSI ALUNNI CLASSI ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI INTIMIANO SCUOLA SECONDARIA DI CUCCIAGO SCUOLA SECONDARIA DI SENNA COMASCO Personale dipendente Scuola Infanzia PERSONALE A.S. 2010/11 A.S. 2011/12 DOCENTI SU POSTO COMUNE DOCENTI SU POSTO DI SOSTEGNO 2 1 DOCENTI INCARICATI R.C. 1 1 Personale dipendente Scuola Primaria PERSONALE A.S. 2010/11 A.S. 2011/12 DOCENTI SU POSTO COMUNE DOCENTI SU POSTO DI SOSTEGNO 8 9 DOCENTI SPECIALISTI DI L2 2 1 DOCENTI INCARICATI R.C. 5 5 Personale dipendente Scuola Secondaria di 1^ grado PERSONALE A.S. 2010/11 A.S. 2011/12 DOCENTI SU POSTO COMUNE DOCENTI SU POSTO DI SOSTEGNO 7 10 DOCENTI RUOLO R.C. 1 1 Pagina 2 di 16

3 DATI RELATIVI ALLA PREVISIONE INIZIALE Il Programma Annuale approvato prevedeva la seguente situazione AGGR. VOCE ENTRATE IMPORTO AGGR VOCE SPESE IMPORTO 01 AVANZO AMM. DEF ,18 A ATTIVITA ,61 01 Non Vincolato ,90 A01 Funz.Amm.vo Gener ,00 02 Vincolato ,28 A02 Funz. Didatt. Gener ,08 02 FINANZ. DELLO STATO ,50 A03 Spese di personale ,50 01 Dotazione Ordinaria ,50 A04 Spese di Investimento 5.882,03 02 Dotazione perequativa 0,00 P PROGETTI ,40 03 Altri Finanz. non vincolati 0,00 R FONDO DI RISERVA 1.000,00 04 Altri Finanz. vincolati 0,00 Z Z01 DISPON.FINANZ.DA ,47 PROGRAMMARE 03 FINANZ. DALLA 0,00 TOTALE A ,48 REGIONE PAREGGIO 04 FINANZ. DA ENTI ,80 LOCALI 03 Provincia vincolati 550,00 05 Comuni vincolati ,80 06 Altre Istituzioni 0,00 05 CONTRIBUITI PRIVATI ,00 01 Famiglie non vincolati 0,00 02 Famiglie vincolati ,00 03 Altri non vincolati 0,00 04 Altri vincolati 3.250,00 07 ALTRE ENTRATE 600,00 TOTALE ENTRATE ,48 ATTI DELIBERATIVI E VARIAZIONI AL PROGRAMMA ANNUALE 2011 Il Programma annuale 2011 è stato approvato dal Consiglio di Istituto con deliberazione n. 418 in data 04/02/2011. Successivamente all approvazione sono state operate le seguenti variazioni al Programma Annuale 2011: Variazione n. 1 - proposta di modifica del dirigente scolastico prot. n. 4912/C14 del 31/03/2011 per un importo pari ad ,68 Variazione n. 2 - proposta di modifica del dirigente scolastico prot. n. 6301/C14 del 30/04/2011 per un importo pari a ,00 Variazione n. 3 - proposta di modifica del dirigente scolastico prot. n. 9263/C14 del 25/06/2011 per un importo pari a ,00 Variazione n. 4 - proposta di modifica del dirigente scolastico prot. n /C14 del 08/10/2011 per un importo pari a ,59 Variazione n. 5 - proposta di modifica del dirigente scolastico prot. n /C14 del 12/11/2011 per un importo pari a ,36 Nel corso del mese di novembre e dicembre e fino al 31dicembre 2011, si provveduto agli assestamenti da apportare al programma di previsione e alle variazioni per maggiori entrate verificatesi dopo le delibere del Consiglio di Istituto, tramite decreto del Dirigente Scolastico prot. n /C14 del 30/11/2011 per ,16; prot. n /C14 del 21/12/2011 per ,66; prot. n /C14 del 31/12/2011 per ,06 Il Consiglio di Istituto ha anche verificato lo stato di attuazione del Programma Annuale, come previsto dall art. 6, comma 1 del regolamento (vedasi mod. H bis). Tutte le variazioni apportate risultano analiticamente negli allegati al Conto, insieme al loro riepilogo contenuto nel mod. F. Pagina 3 di 16

4 ANALISI DELLE ENTRATE Il dato di partenza è costituito dalle previsioni del Programma Annuale Per ogni aggregato di entrata si riporta la previsione iniziale, le variazioni in corso d anno e quindi la previsione definitiva Rispetto al documento programmatico si evidenziano i seguenti scostamenti: Aggr. 01 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE Previsione iniziale ,18 Previsione finale ,19 Non Vincolato ,90 Non vincolato ,90 Vincolato ,28 Vincolato ,28 Aggr. 02 FINANZIAMENTO DELLO STATO Previsione Iniziale Previsione Somma accertata Somma riscossa Somma rimasta da definitiva riscuotere , , , , ,83 Lo scostamento tra la previsione iniziale e la previsione definitiva è pari a ,01 e riguarda i fondi della dotazione ordinaria e altri finanziamenti vincolati come di seguito specificato Aggr. Descrizione Previsione iniziale Previsione Somma in + o - definitiva Dotazione Ordinaria (fondi per le supplenze brevi ) , , , Dotazione ordinaria Attività 0, , ,93 complementari di Educazione fisica 4/12 E.F Dotazione ordinaria Forte 0, , ,73 processo immigratorio Dotazione ordinaria Spesa , , ,66 Funzionamento Piano nazionale diffusione LIM 0, , , Assegnazione art. 2 lett. B-C 0, , ,00 sicurezza nella scuola 2009/ Contributi patentino 0, , ,58 Aggr. 04 FINANZIAMENTI DA ENTI LOCALI E ALTRE ISTITUZIONI Previsione iniziale Previsione Somma accertata Somma riscossa Somma rimasta da definitiva riscuotere , , , , ,74 Lo scostamento tra la previsione iniziale e la previsione definitiva pari a ,65 dovuta alle seguenti variazioni: Aggr. Descrizione Previsione iniziale Previsione Somma in + o - definitiva Provincia Vincolati 550,00 550,00 0, Comune di Capiago Intimiano , , , Comune di Montorfano , ,14-377, Comune di Cucciago , , , Comune di Senna , , ,81 Pagina 4 di 16

5 ,00 maggiore accertamento comune di Capiago Intimiano per rimborso irap anno 2008 per errata imputazione da parte dell Istituto Cassiere. 377,66 minore accertamento finanziamento del comune di Montorfano (variazione ,00 per convenzione; variazione 624,56 minore accertamento fondi diritto allo studio scuola infanzia; variazione 2.653,10 minore accertamento fondi diritto allo studio scuola primaria) ,50 maggiore accertamento Comune di Cucciago per finanziamento Funzioni Miste Centro Estivo. 900,00 e Pulizia palestra , ,81 Maggiore accertamento comune di Senna Comasco per ,00 per contributo acquisto PC da donare ai ragazzi classe 1^ F; ,39 per servizio di assistenza mensa; minore accertamento ,58 per finanziamento carnevale sennese. Aggr. 05 CONTRIBUTI DA PRIVATI Previsione iniziale Previsione Somma accertata Somma riscossa Somma rimasta da definitiva riscuotere , , , , ,27 In sede di approvazione del Programma 2011 erano state previste le seguenti entrate finalizzate: - Contributi da privati Famiglie vincolati ,00 per contributi per gite e visite guidate ,00 per contributo assicurazione 2010/ ,00 per contributi pre-scuola e mensa ,00 per contributi progetti POF. 672,00 per contributi spettacoli vari - Contributi da privati Altri vincolati ,00 contributi per progetti POF. 250,00 Contributi Deutsche Bank per progetti POF Lo scostamento tra la previsione iniziale e la previsione definitiva pari a ,38 è dovuto alle seguenti variazioni: ,10 contributi genitori per visite d istruzione ,00 contributi genitori per quaderno azzurro ,50 contributi genitori per Assicurazione alunni e personale ,20 contributi genitori per acquisto LIM scuola secondaria di Intimiano ,00 contributi genitori per acquisto LIM scuola secondaria di Senna Comasco ,70 contributi genitori per spettacoli e progetti vari ,17 contributo genitori per acquisto magliette ,00 contributo genitori per acquisto libri patentino ,00 contributo genitori per progetto latino ,00 contributi genitori per pre-scuola ,00 contributi altri vincolati per formazione ,00 contributi sponsor per mostra del libro ,10 altri contributi vincolati per rimborso visite d istruzione ,62 altri contributi vincolati per rimborso interessi e sanzioni Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù ,99 Interessi e competenze anni pregressi sul c/c postale ,00 Altri contributi per funzioni miste Frutta nelle scuola La somma accertata di ,38 è stata riscossa per ,11 restano da riscuotere ,27. Pagina 5 di 16

6 Aggr. 06 ALTRE ENTRATE Previsione iniziale Previsione Somma accertata Somma riscossa Somma rimasta da definitiva riscuotere 600, , , ,86 198,61 Lo scostamento tra la previsione iniziale e la previsione definitiva pari a. 790,47 è dovuto a maggiori interessi maturati sul c/c bancario dell Istituzione Scolastica. La somma accertata è pari a ,47, la somma riscossa è pari ad ,86; restano da riscuotere interessi attivi per. 198,61. Dati consuntivo 2011 Composizione delle entrate 14,14% 28,43% 20,31% 0,23% 36,89% Avanzo Ammistrazione Finanziamento dello stato Finanziamento degli enti locali finanziamento dei privati Altre entrate Pagina 6 di 16

7 ANALISI DELLE SPESE Partendo dai dati di previsione del Programma Annuale 2011, la reale situazione finanziaria che è stata verificata a fine esercizio sui singoli aggregati e sui progetti, è la seguente: Aggr. 01 FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO GENERALE Programmazione Programmazione Somme Somme Pagate Somme rimaste Differenza Iniziale Definitiva impegnate da pagare in + o , , , , , ,11 Lo scostamento tra la previsione iniziale e quella definitiva pari a ,24, è dovuto a maggiori previsioni di spesa registrate nel corso dell esercizio finanziario e precisamente: ,50 contributi alunni e personale per assicurazione ,47 interessi attivi maturati sul c/c bancario ,99 competenze anni pregressi sul c/c bancario ,00 rimborso irap 2008 da parte Comune di Capiago Intimiano ,62 rimborso interessi e sanzioni per errata imputazione codice irap 2008 Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù ,66 Maggiore finanziamento per funzionamento amministrativo generale. Sono state impegnate nell aggregato A01 le seguenti spese: A Carta, cancelleria e stampati ,85 A Giornali e pubblicazioni. 505,00 A Materiali e accessori ,26 A01-3/6/5 manutenzione ordinaria hardware e macchinari. 169,40 A01-3/7/1 noleggi impianti e macchinari ,21 A01-3/7/4 Licenze software. 250,80 A01-3/11/1 Servizi di tesoreria. 65,11 A01-3/12/3 Assicurazioni ,50 A01 4/1/1 spese postali e telegrafiche ,08 A01-4/1/6 Diversi. 492,62 A01 4/1/8 rimborso spese per i Revisori. 279,39 A01 4/1/9 Visite fiscali ,91 La somma impegnata su questo aggregato, pari a ,13 è stata pagata per ,73 restano da pagare.1.137,40;la somma di ,11, derivante dalla differenza tra la previsione definitiva e le somme impegnate confluisce nell avanzo di amministrazione. Aggr. 02 FUNZIONAMENTO DIDATTICO GENERALE Programmazione Programmazione Somme Somme Pagate Somme rimaste Differenza Iniziale Definitiva impegnate da pagare in + o , , , ,31 462, ,49 Lo scostamento tra la previsione iniziale e quella definitiva, pari a ,00, è dovuta a maggiori previsioni di spesa registrate nel corso dell esercizio finanziario e precisamente: ,00 contributo genitori per acquisto quaderno azzurro. Su questo aggregato sono state effettivamente impegnate risorse pari a ,59 e precisamente: - A Carta, cancelleria e stampati ,51 - A Materiali e accessori. 467,08 Pagina 7 di 16

8 La somma impegnata su questo aggregato è pari a ,59, restano da pagare. 462,28. L importo di ,49 derivante dalla differenza tra la previsione definitiva e le somme impegnate confluisce nell avanzo di amministrazione. Aggr. 03 SPESE DI PERSONALE Programmazione Programmazione Somme Somme Pagate Somme rimaste Differenza Iniziale Definitiva impegnate da pagare in + o , , , , ,33 0,00 Lo scostamento tra la previsione iniziale e la previsione definitiva, pari a ,33, è dovuto a maggiori finanziamenti sulle spese di personale - Supplenze brevi e saltuarie ,33 Su questo aggregato sono state effettivamente impegnate risorse pari a ,83 come di seguito indicato: - Spese per supplenze brevi e saltuarie Docenti comprensive di IRPEF e oneri previdenziali e assistenziali ,92 - Spese per supplenze brevi e saltuarie ATA comprensive di IRPEF e oneri previdenziali e assistenziali ,91 La somma impegnata di ,83 è stata pagata per ,50 restano da pagare ,33. Non sussistono economie in quanto la programmazione definitiva coincide con le somme impegnate. Aggr. 04 SPESE D INVESTIMENTO Programmazione Programmazione Somme Somme Pagate Somme rimaste Differenza Iniziale Definitiva impegnate da pagare in + o , , , , ,31 366,10 Lo scostamento tra la previsione iniziale e la previsione definitiva, pari a ,98, è dovuto a maggiori previsioni di spesa registrate nel corso dell esercizio finanziario e precisamente: ,20 contributi genitori per acquisto LIM scuola secondaria di Intimiano ,00 contributi genitori per acquisto LIM scuola secondaria di Senna Comasco ,00 contributo comune di Senna Comasco per acquisto PC sperimentazione multimediale classe 1^F ,78 Piano nazionale diffusione LIM progetto ANSAS. Su questo aggregato sono state effettivamente impegnate risorse pari a ,91 e precisamente: A Materiale e accessori. 23,60 A04 06/03/10 Impianti e attrezzature ,60 A04 06/03/11 Hardware ,71 La somma impegnata su questo aggregato è pari a ,91, restano da pagare ,31. L importo di. 366,10 derivante dalla differenza tra la previsione definitiva e le somme impegnate confluisce nell avanzo di amministrazione. Pagina 8 di 16

9 Aggr. P SPESE PER PROGETTI Programmazione Programmazione Somme Somme Pagate Somme rimaste Differenza Iniziale Definitiva impegnate da pagare in + o , , , , , ,38 Gli importi sopra citati sono descritti analiticamente nel prospetto che segue: Numero Progetto Previsione Iniziale Previsione Definitiva Somme Impegnate Somme Pagate Somme rimaste da pagare Differenza in + o - P , , , ,44 562,16 195,29 P , , , , , ,17 P , , , , ,31 284,40 P , , , , , ,13 P , , , ,96 8, ,11 P , , , ,25 573, ,14 P , , , ,75 100, ,85 P , , , , , ,29 P , , , ,73 92, ,99 P , , , ,29 463, ,82 P , , , , , ,77 P , , , ,34 976, ,84 P , , , ,95 986, ,77 P , , , ,85 79, ,50 P , , , ,81 800,00 275,44 P , , , ,57 792, ,68 P , , , , ,72 18,47 P41 535, , , ,78 0, ,61 P , , , ,00 0,00 42,00 P , , , ,74 0, ,67 P , , , , , ,44 TOTALE , , , , , ,38 La previsione definitiva pari a ,36, presenta una differenza rispetto a quella iniziale pari a ,96. Lo scostamento, nei singoli progetti, tra la previsione iniziale e la previsione definitiva è evidenziata nel prospetto sopra riportato. In fase di gestione e assestamento del Programma Annuale si è proceduto a modificare, con appositi atti, gli importi delle spese previste per la loro realizzazione. R FONDO DI RISERVA Programmazione Iniziale Programmazione definitiva 1.000, ,00 L importo di ,00, programmato inizialmente non è stato utilizzato e pertanto, a fine anno finanziario, confluisce nell avanzo di amministrazione. Pagina 9 di 16

10 Dati consuntivo 2011 Composizione della spesa 3,91% 1,30% 17,02% 3,15% A01 - FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO A02- FUNZIONAMENTO DIDATTICO A03 - SPESE DI PERSONALE A04 SPESE D'INVESTIMENTO 74,62% P - SPESE PER PROGETTI GESTIONE FINANZIARIA L esercizio, per la parte di competenza, chiude con un disavanzo di competenza di ,63 derivante dalla differenza tra il totale entrate e il totale delle spese rispettivamente di ,81 e di ,44. I dati contabili riportati nella presente relazione sono riportati nel modello H del Conto Consuntivo dell anno 2011, rispettivamente nelle entrate e nelle spese che, unificate per Aggregati e Progetti danno le seguenti risultanze: ENTRATE PREVISIONE DEFINITIVA SOMME ACCERTATE SOMME RISCOSSE SOMME RIMASTE RISCUOTERE AGGR , , , ,83 AGGR.03 0,00 0,00 0,00 0,00 AGGR , , , ,74 CONTRIB. PRIVATI , , , ,27 ALTRE ENTRATE 1.390, , ,86 198,61 AVANZO AMM.NE ,18 0,00 0,00 0,00 TOTALI , , , ,45 DA SPESE PREVISIONE SOMME SOMME SOMME DIFFERENZA DEFINITIVA IMPEGNATE PAGATE RIMASTE DA IN + O - PAGARE AGGR. A , , , , ,11 AGGR. A , , ,31 462, ,49 AGGR. A , , , ,33 0,00 AGGR. A , , , , ,10 PROGETTI , , , , ,38 FONDO RISER ,00 0,00 0,00 0, ,00 TOTALI , , , , ,08 Si espongono di seguito i valori numerici essenziali del Conto Consuntivo relativi alla situazione finanziaria. Il risultato contabile di amministrazione del rendiconto 2011 è il seguente: Pagina 10 di 16

11 QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo di cassa ,18 all 01/01/2011 Riscossioni , , ,79 Pagamenti , , ,92 Fondo di cassa al ,05 31/12/2011 Residui attivi , , ,09 Residui passivi 1.014, , ,59 AVANZO DI AMMINISTR ,55 RISULTATO DI AMMINISTRAZ. Fondi Vincolati ,88 Fondi non vincolati ,67 Il fondo di cassa al 31/12/2011 è di ,05. Il risultato della gestione suddiviso tra residui e competenza risulta dal seguente prospetto: GESTIONE RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo di cassa , ,18 all 01/01/2011 Riscossioni , , ,79 Pagamenti , , ,92 Fondo di cassa al 31/12/ , , ,05 Residui attivi , , ,09 Residui passivi 1.014, , ,59 AVANZO (+) o DISAVANZO (-) , , ,50 Suddividendo gli elementi contabili tra la gestione di competenza e quella dei residui, il risultato è dimostrato dai seguenti dati: GESTIONE DI COMPETENZA Totale accertamenti di competenza ,81 Totale impegni di competenza ,44 SALDO DELLA GESTIONE DI COMPETENZA = ,63 GESTIONE DEI RESIDUI Totale accertamenti residui attivi ,07 Totale impegni residui passivi ,07 Fondo iniziale di cassa ,18 TOTALE = ,18 RIEPILOGO Saldo della gestione di competenza ,63 Saldo della gestione dei residui ,18 Avanzo di Amministrazione = ,55 Nella determinazione dell Avanzo di Amministrazione, sono stati utilizzati due metodi di calcolo diversi: non si evidenziano differenze. Pagina 11 di 16

12 1 metodo: Fondo di cassa ,05 + Residui attivi ,09 - Residui passivi ,59 Avanzo di Amministrazione ,55 2 metodo: Avanzo di amministrazione ,18 - Radiazione residui attivi. 0,00 + Radiazione residui passivi. 0,00 - Disavanzo di competenza ,63 Avanzo di Amministrazione ,55 GESTIONE DEI RESIDUI (mod. L) I residui attivi (quali risultano dal Mod. L) accertati all inizio dell esercizio in ,07 sono stati riscossi per ,43 per cui sussistono residui degli esercizi precedenti per ,64 che aggiunti a quelli di formazione dell esercizio, pari a ,45 determinano la consistenza globale dei residui attivi al 31/12/2011 in ,09 I residui passivi accertati all inizio dell esercizio in ,07 sono stati pagati per ,07; sussistono residui passivi degli anni precedenti pari a ,00. I residui passivi dell esercizio 2011 sono pari a ,59 che aggiunti a quelli degli anni precedenti determinano la consistenza globale al 31/12/2011 pari a ,59. Residui attivi Residui passivi Dell esercizio , ,59 Degli anni precedenti , ,00 TOTALI , ,59 I suddetti importi, risultanti al , sono esattamente riportati anche nella situazione patrimoniale (mod. K) e nella situazione amministrativa (mod. J). CONTO PATRIMONIALE Il conto del patrimonio riporta il complesso dei beni e dei rapporti giuridici attivi e passivi, la cui differenza aritmetica costituisce il patrimonio netto. Quest ultimo subisce variazione di valore dovuto ai risultati economici di esercizio che ne possono determinare l aumento o la diminuzione. Il conto del patrimonio è composto da due distinte sezioni che mostrano quali siano le principali voci che formano la ricchezza posseduta dall Istituzione Scolastica: l attivo e il passivo patrimoniale. Il seguente prospetto redatto sulle risultanze del modello K esplicita in forma sintetica il conto del patrimonio nell anno Si precisa che il Ministero dell Istruzione e della ricerca con nota prot. n del 02/12/2011 ha emanato le istruzioni per il rinnovo dei beni appartenenti alle Istituzioni Scolastiche. Pagina 12 di 16

13 Alla luce di quanto previsto la Commissione, appositamente costituita con atto del Dirigente Scolastico, ha effettuato tutte le operazioni di ricognizione inventariale, di rivalutazione dei beni esistenti e la proposta di discarico dei beni ritenuti assolutamente inservibili. Pertanto il conto del Patrimonio ha subito una consistente diminuzione che si evidenzia nel Mod. K a seguito delle sistemazioni contabili necessarie. VOCI SITUAZIONE ALL 01/01/2011 VARIAZIONI SITUAZIONE AL 31/12/2011 ATTIVO Immobilizzazioni materiali - Impianti e macchinari , , ,50 - Attrezzature , , ,58 - Altri beni (materiale bibliografico). 320, , ,12 Disponibilità - Residui attivi , , ,09 - Disponibilità liquide , , ,05 TOTALE ATTIVO , , ,34 PASSIVO Debiti - Residui passivi , , ,59 TOTALE PASSIVO , , ,59 CONSISTENZA PATRIMONIALE , , ,75 La consistenza patrimoniale al 31/12/2011, pari a ,75 evidenzia un diminuzione del patrimonio netto di ,20 GESTIONE MINUTE SPESE Il Fondo per le minute spese anticipato al Direttore dei servizi generali e amministrativi con apposito mandato, in conto partite di giro, nel limite di. 500,00, come stabilito dal Consiglio di Istituto, è stato interamente utilizzato. A fine esercizio il fondo è stato reintegrato con apposita reversale n.97 del 14/12/2011. ANDAMENTO DELLA GESTIONE Con la gestione delle risorse messe a disposizione dal Programma Annuale 2011 l Istituto ha cercato di migliorare ed ampliare la qualità del servizio scolastico, secondo le linee programmatiche e gli itinerari didattico-culturali proposti nel "Piano dell Offerta Formativa". Attraverso l attuazione dei propri progetti e la gestione di tutte le attività di supporto alla didattica (funzionamento amministrativo e didattico; liquidazione stipendi al personale supplente con contratto a tempo determinato; compensi accessori a tutto il personale etc.), si è perseguito l obiettivo di favorire le iniziative di un offerta formativa qualificata e rispondente, il più possibile, agli specifici e diversificati bisogni della nostra utenza, in Pagina 13 di 16

14 modo da realizzare più alti livelli di educazione, di formazione e di orientamento. Le risultanze complessive delle uscite relative alle attività ed ai progetti sono classificate per tipologia di spesa nel prospetto sotto riportato: SPESE DESCRIZIONE PERSONALE BENI CONS. SERVIZI ESTERNI ALTRE SPESE TRIBUTI INVEST ONERI FIN. SPESE PROGETTO IMPEGNI % IMPEGNATO IMPEGNAT IMPEGNAT. IMPEGNAT IMPEGNA TO IMPEGNAT IMPEGNAT A01 FUNZ. AMM. 0, , , ,00 0,00 0,00 0, , ,13 93,13 A02 FUNZ. DID. 0, ,59 0,00 0,00 0,00 0,00 0, , ,59 57,94 A03 SPESE PERS ,83 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, , , A04 SPESE INVEST. 0,00 23,60 0,00 0,00 0, ,31 0, , ,91 97,90 P01 FIS-MOF ,60 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, , ,60 99,80 P02 SICUREZZA 0,00 203, ,52 0,00 0,00 0,00 0, , ,39 51,63 P03 ALTRE 0,00 0, ,36 0,00 0,00 0,00 0, , ,36 97,12 ATTIVITA P26 INF. CUCCIAGO 1.157, , ,18 0,00 0,00 0,00 0, , ,30 77,26 P27INF. MONTORFANO 0, , ,94 0,00 0,00 0,00 0, , ,72 81,52 P28PRIM. CAPIAGO 371, , ,95 0,00 0,00 0,00 0, , ,03 59,33 29PRIM. INTIMIANO 0,00 222, ,85 0,00 0,00 0,00 0, , ,57 59,95 P30PRIM. CUCCIAGO 0, , ,00 0,00 0,00 0,00 0, , ,85 64,48 P31PRIM. MONTORFANO 1.393, , ,20 0,00 0,00 0,00 0, , ,49 76,48 P32PRIM. SENNA C.SCO 464, , ,29 0,00 0,00 0,00 0, , ,86 73,18 P33SEC. INTIMIANO 1.950, , ,47 0,00 0,00 0,00 0, , ,97 67,52 P34SEC. CUCCIAGO 1.091, , ,15 200,00 0, ,19 0, , ,20 78,62 P35 SEC. SENNA ,01 657, ,44 0,00 0,00 0,00 0, , ,71 61,61 P36 INF. SENNA. P37 FORMAZIONE P38 GITE SCOL. P39 FUNZIONI MISTE P41 PATENTINO CICLOMOTORI P42 PROGETTO QUALITA P44 MOSTRA DEL LIBRO P46 INTEGR. ALUNNI STRAN. TOTALI 0, , ,78 100,00 0,00 0,00 0, , ,36 78,56 0,00 0, ,81 0,00 0,00 0,00 0, , ,81 86,84 0,00 0, ,57 80,00 0,00 0,00 0, , ,57 96, ,89 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, , ,89 99,84 785,78 447, ,00 0,00 0,00 0,00 0, , ,78 69,03 0,00 0, ,00 0,00 0,00 0,00 0, , ,00 98,13 0, , ,63 35,00 0,00 0,00 0, , ,74 30, ,78 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, , ,78 63, , , , ,00 0, ,50 0, , ,44 83,87 Ciascun progetto ha una propria cartella contenente la seguente documentazione: scheda descrittiva contenente gli elementi essenziali del progetto (denominazione, responsabile, obiettivi, durata, risorse umane, beni e servizi); scheda finanziaria; Pagina 14 di 16

15 scheda a consuntivo che descrive gli obiettivi misurabili conseguiti, i destinatari delle attività realizzate, le metodologie utilizzate, l arco temporale e le fasi operative svolte, le risorse umane e le risorse logistiche ed organizzative utilizzate; eventuale monitoraggio finale di soddisfazione; atti contabili (ordinativi di pagamento, fatture, prospetti di spesa per il personale, etc.). Per quanto, poi, attiene in generale alle spese sostenute nell esercizio 2011, si precisa: che l ammontare dei pagamenti, per ogni aggregato e voce di spesa riferiti ad attività o a progetti, è contenuto nei limiti degli stanziamenti della programmazione definitiva; che i pagamenti risultano emessi a favore dei diretti beneficiari; che gli oneri previdenziali - contributivi - fiscali, quando dovuti, sono stati versati o, comunque impegnati per essere versati, in conto residui nell esercizio successivo; che sulle fatture risultano apposti gli estremi della presa in carico e, ove previsto, il numero d inventario; che le fatture e gli altri titoli giustificativi dei pagamenti eseguiti sono depositati presso l ufficio di segreteria di questo Istituto e fanno parte integrante della documentazione contabile dell esercizio finanziario RISULTATI CONSEGUITI A consuntivo appare opportuno esprimere ulteriori considerazioni: Aggreg. A01 Funzionamento amministrativo generale: Viste le dimensioni del comprensivo, il funzionamento amministrativo generale richiede un impegno finanziario importante, che, in assenza dei fondi comunali, non consentirebbe una gestione adeguata alle esigenze dei singoli plessi. Nell anno 2011 il finanziamento da parte del M.I.U.R., seppure esiguo, ha consentito di assolvere agli impegni relativi alle spese di segreteria, comprensive degli oneri per le visite fiscali; l assenza di tali finanziamenti, negli anni scorsi, aveva creato non poche difficoltà. Aggreg. A02 Funzionamento didattico generale: Si è cercato di garantire a tutti gli alunni dell istituto la possibilità di usufruire del materiale necessario per realizzare le attività didattiche proposte e previste dal P.O.F., sia con l avanzo di amministrazione, sia con contributi privati. Aggreg. A03- Spese di personale: La previsione iniziale, effettuata sulla base dei parametri stabiliti, per il pagamento delle supplenze brevi, è stata nettamente insufficiente e si sono dovute pertanto apportare ulteriori notevoli integrazioni ai fondi assegnati per far fronte al fabbisogno. Si precisa che non si è mai proceduto alla nomina dei docenti per supplenze se non adottando le disposizioni previste dalla normativa. Le spese di personale hanno assicurato la continuità del servizio. Aggreg. A04 Spese di investimento: Rispetto alla previsione, in corso d anno il fondo è stato alimentato in vario modo e ciò ha consentito l ammodernamento delle dotazioni della scuola sia per quanto riguarda gli uffici, sia relativamente alla didattica e alla dotazione informatica. Aggreg. P: Le spese per i progetti sono risultate congrue rispetto alle previsioni e hanno consentito la loro piena realizzazione. P01 FIS-MOF la gestione del fondo ha consentito il pieno svolgimento di: - tutte le attività gestionali ed organizzative, - le attività funzionali alla didattica - tutte le attività per il miglioramento dei servizi amministrativi; Pagina 15 di 16

16 - tutte le attività connesse al servizio dei collaboratori scolastici e al maggior carico di lavoro a supporto dei servizi scolastici. Il tutto relativamente ai fondi in gestione alla scuola, prima del passaggio al cosiddetto cedolino unico P02 Sicurezza Secondo le previsioni. P03 Altre attività Secondo le previsioni. P26 fino a P36 Progetti di Plesso Secondo le previsioni, con il miglioramento dell offerta formativa, grazie ad una progettualità finalizzata sia alla didattica e all integrazione, che al benessere psico-fisico con interventi a scopo preventivo e a scopo educativo, per l equilibrata crescita psico-fisica di bambini e ragazzi, in sinergia con le famiglie. P37 Formazione Il piano di formazione dell istituto richiederebbe maggiori risorse a ciò destinate, pertanto quanto realizzato durante l esercizio risulta in linea con le previsioni ma assolutamente esiguo rispetto alle necessità evidenziate dai docenti e dalla dirigenza, considerando che la formazione costituisce un diritto-dovere garantito dallo Stato. P38 - Gite scolastiche Secondo le previsioni. P39 Funzioni miste Secondo le previsioni. P41 Patentino a scuola Secondo le previsioni. P42 Progetto Qualità Secondo le previsioni, nonostante le difficoltà economiche a portare avanti un progetto per il quale i fondi necessari per la certificazione non sono di facile reperimento. Tuttavia, nella consapevolezza dei benefici sulla gestione organizzativa dell istituto, la dirigenza continua a sostenerlo. P44 Mostra del libro Si evidenziano ottimi risultati non solo in termini di entrate, costituite da finanziamenti da parte di sponsor, ma anche in termini di coinvolgimento di tutti i soggetti all interno della scuola, alunni, famiglie, e all esterno, enti e territorio. Il progetto si è concluso con una manifestazione corale, che ha coinvolto tutti i plessi e tutte le componenti citate. P46 Integrazione alunni stranieri Secondo le previsioni. LE SINERGIE CON I COMUNI Appare doveroso, da parte del Dirigente Scolastico, sottolineare, in fase di consuntivo, che la realizzazione del Programma Annuale 2011, ha visto la partecipazione attiva delle Amministrazioni Comunali di riferimento. Ulteriori oneri sostenuti direttamente dai Comuni per i singoli plessi e non quantificati risultano essere i seguenti: materiale per la pulizia e l igiene degli edifici plessi di Cucciago, Senna Comasco e Montorfano. Per i plessi del comune di Capiago Intimiano viene versato un contributo specifico per l acquisto di detto materiale; canone ADSL per i laboratori informatici; tassa rifiuti solidi urbani di tutti gli edifici scolastici dipendenti; progetti e servizi offerti dai vari enti locali senza oneri per la scuola. Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi e lo scrivente Dirigente Scolastico hanno reso a parte la prescritta dichiarazione circa l inesistenza di gestioni fuori bilancio. Capiago Intimiano, 15/03/2012 Il Dirigente Scolastico Regg. Dott. Leonarda Spagnolo Pagina 16 di 16

Prot. n 1802/C14d Capiago Intimiano, 14/03/2016 CONTO CONSUNTIVO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PREMESSA

Prot. n 1802/C14d Capiago Intimiano, 14/03/2016 CONTO CONSUNTIVO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PREMESSA Prot. n 1802/C14d Capiago Intimiano, 14/03/2016 CONTO CONSUNTIVO 2015 DIRIGENTE SCOLASTICO : Dott. Magda Cinzia ZANON DIRETTORE S.G.A. : Rag. Angela SOTTILE RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PREMESSA

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2014 (01/01/ /12/2014)

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2014 (01/01/ /12/2014) RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2014 (01/01/2014-31/12/2014) La presente relazione illustrativa, che unitamente ai prospetti allegati, costituisce parte integrante del Conto Consuntivo

Dettagli

Liceo Classico Statale Giulio Cesare

Liceo Classico Statale Giulio Cesare Liceo Classico Statale Giulio Cesare Corso Trieste 48-00198 Roma Tel. 06.841.63.53 fax 06.853.55.339 e-mail info@liceogiuliocesare.it PREDISPOSIZIONE C/CONSUNTIVO E.F. 2009 RELAZIONE TECNICA IL DIRETTORE

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2016

CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2016 Miur usr abruzzo ISTITUTO COMPRENSIVO DON L. MILANI LANCIANO VIA NAPOLI 83-66034 LANCIANO - TEL. 0872/713427 (Centralino) 717140 (Dirigente) e-mail: chic839002@istruzione.it - sito internet: http://www.comprensivodonmilanilanciano.gov.it

Dettagli

Relazione tecnica del Direttore S.G.A. al conto consuntivo 2015

Relazione tecnica del Direttore S.G.A. al conto consuntivo 2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO di MISSAGLIA via G. Garibaldi, 109-23873 Missaglia (LC) Tel: 039 9241242 - Fax: 039 9241095 C.F. 94033440135 email: LCIC829001@istruzione.it

Dettagli

RELAZIONE DSGA CONTO CONSUNTIVO E.F. 2018

RELAZIONE DSGA CONTO CONSUNTIVO E.F. 2018 RELAZIONE DSGA CONTO CONSUNTIVO E.F. 2018 Relazioni: Relazione di accompagnamento del Dirigente Scolastico Relazione predisposta del DSGA Dichiarazione assenza gestione fuori bilancio Modulistica: Modello

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2015

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA Via Mons. L. Bellomi, 1-37137 VERONA - Tel. 045/953031 - Fax 045/8621819 Mail: vric87700c@istruzione.it Pec: vric87700c@pec.istruzione.it web page: www.ic5verona.gov.it

Dettagli

Relazione illustrativa al CONTO CONSUNTIVO E. F. 2013

Relazione illustrativa al CONTO CONSUNTIVO E. F. 2013 Relazione illustrativa al CONTO CONSUNTIVO E. F. 2013 Con la presente relazione, in ottemperanza a quanto previsto dall art. 18, comma 5, del Decreto 1 febbraio 2001, n. 44, si sottopone al Consiglio di

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO via LAMARMORA I.C. VIA LAMARMORA / LAINATE VIA LAMARMORA 2 20020 LAINATE (MI)

Dettagli

Prot. n /b15 Cervaro 11 /04/2014

Prot. n /b15 Cervaro 11 /04/2014 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CERVARO Corso della Repubblica 23-03044 Cervaro (Fr) 0776/367013 fax

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GONZAGA RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO dal 01/01/2015 al 31/12/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GONZAGA RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO dal 01/01/2015 al 31/12/2015 Prot. 917/A 15 Gonzaga 08.03.2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GONZAGA RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015 dal 01/01/2015 al 31/12/2015 PREMESSA Il processo gestionale relativo all anno finanziario 2015,

Dettagli

Relazione al Conto Consuntivo - Esercizio Finanziario 2015

Relazione al Conto Consuntivo - Esercizio Finanziario 2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Pantigliate " FALCONE - BORSELLINO " SCUOLE: INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO Via G. di VITTORIO, 14-20090

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011 Il conto consuntivo per l anno 2011 riepiloga i dati contabili di gestione dell istituzione scolastica secondo quanto

Dettagli

Relazione tecnica del Direttore S.G.A. al conto consuntivo 2014

Relazione tecnica del Direttore S.G.A. al conto consuntivo 2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO di MISSAGLIA via G. Garibaldi, 109-23873 Missaglia (LC) Tel: 039 9241242 - Fax: 039 9241095 C.F. 94033440135 email: LCIC829001@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO. Conto Consuntivo RELAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO. Conto Consuntivo RELAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO Conto Consuntivo 2012 RELAZIONE 1 ANALISI DEL CONTO CONSUNTIVO: CONTO FINANZIARIO Il conto finanziario (art. 18, c. 2) sintetizza Entrate e Spese dei Progetti/Attività,

Dettagli

Relazione al Conto Consuntivo - Esercizio Finanziario 2017

Relazione al Conto Consuntivo - Esercizio Finanziario 2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Pantigliate " FALCONE - BORSELLINO " SCUOLE: INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO Via G. Di Vittorio,14-20090

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 1 di 22 ELSA MORANTE MILANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 1 di 22 ELSA MORANTE MILANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 1 di 22 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ELSA MORANTE MILANO Dirigente Scolastico: prof.ssa Assunta Spadano ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 2 di 22 RELAZIONE L articolo

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018 Unione Europea Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Piazza Sicilia, 2 20146 Milano Scuola Primaria A.S. Novaro C.F. Ferrucci, piazza Sicilia, 2-20146 MILANO centralino 02/88441406

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Centro Provinciale Istruzione Adulti (CPIA) Via Santa Teresa, 30-20025 Legnano (MI) (ingresso via

Dettagli

Prot. n. 429/B15 del 08/03/2017. Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

Prot. n. 429/B15 del 08/03/2017. Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Prot. n. 429/B15 del 08/03/2017 Relazione al Conto Consuntivo E.F. 2016 Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Il Conto Consuntivo del Programma Annuale 2016, viene elaborato,

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO "E. DE AMICIS" - GALLARATE VIA SOMALIA 2 21013 GALLARATE (VA) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018 Istituto Comprensivo Statale GIOVANNI XXIII Via Italia 15-20854 VEDANO AL LAMBRO (MB) cod.fiscale 85017850158 tel. 039492171 e-mail: miic81200n@istruzione.it; miic81200n@pec.istruzione.it - Sito web: www.icsvedano.gov.it

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2016

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA Via Mons. L. Bellomi, 1-37137 VERONA - Tel. 045/953031 - Fax 045/8621819 Mail: vric87700c@istruzione.it Pec: vric87700c@pec.istruzione.it web page: www.ic5verona.gov.it

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. La presente relazione tecnico-contabile ha lo scopo di illustrare analiticamente

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 7 Via Fregionaia,27 55100 LUCCA (LU) Codice Fiscale: 92051750468 Codice

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII - VEDANO AL LAMBRO VIA ITALIA 15 20854 VEDANO AL LAMBRO (MB)

Dettagli

Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Relazione al Conto Consuntivo E.F. 2016 Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Il Conto Consuntivo del Programma Annuale 2016, viene elaborato, conformemente a quanto disposto

Dettagli

Prot. 1799/A 15 Gonzaga ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GONZAGA RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO dal 01/01/2016 al 31/12/2016

Prot. 1799/A 15 Gonzaga ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GONZAGA RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO dal 01/01/2016 al 31/12/2016 Prot. 1799/A 15 Gonzaga 13.03.2017 PREMESSA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GONZAGA RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016 dal 01/01/2016 al 31/12/2016 Il processo gestionale relativo all anno finanziario

Dettagli

Relazione del dirigente scolastico al conto consuntivo Esercizio Finanziario 2014

Relazione del dirigente scolastico al conto consuntivo Esercizio Finanziario 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca Istituto Comprensivo Franceschi Via Cagliero, 20 20125 Milano - Tel. 0288448706 - Fax 0269010555 Sito web: www.icsfranceschi.gov.it E-mail: miic8dv001@istruzione.it

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI ENRICO FERMI Via Acquaregna, 112 00019 TIVOLI (RM) Codice

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO L. ANGELINI DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO

ISTITUTO COMPRENSIVO L. ANGELINI DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO ISTITUTO COMPRENSIVO L. ANGELINI DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ANNO SOLARE 2016 Il Conto Consuntivo, relativo al periodo 01.01.2016-31.12.2016, è stato predisposto osservando

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017 Istituto Comprensivo Statale GIOVANNI XXIII Via Italia 15-20854 VEDANO AL LAMBRO (MB) cod.fiscale 85017850158 tel. 039492171 e-mail: miic81200n@istruzione.it; miic81200n@pec.istruzione.it - Sito web: www.icsvedano.gov.it

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PERUGIA 3 Viale Roma, 15 06121 PERUGIA (PG) Codice Fiscale: 94152430545

Dettagli

Prot. N 962 A1 Santhià 21/04/ NON VINCOLATO PROGRAMMAZIONE DEFINITIVA ,50 02 VINCOLATO PROGRAMMAZIONE DEFINITIVA. 221.

Prot. N 962 A1 Santhià 21/04/ NON VINCOLATO PROGRAMMAZIONE DEFINITIVA ,50 02 VINCOLATO PROGRAMMAZIONE DEFINITIVA. 221. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE S. Ignazio da Santhià Piazza Giovanni XXIII - Segreteria Tel/Fax 0161/ 94386-Presidenza Tel.0161/922995 Cod. Fisc. 93005210021 Cod. Mecc. VCIC803002 E-mail : vcic803002@istruzione.it

Dettagli

Conto Consuntivo 2018 Relazione tecnico contabile del Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

Conto Consuntivo 2018 Relazione tecnico contabile del Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Istituto Comprensivo di Leinì Via Provana, 22-10040 Leinì (TO) Tel. 011/9988398 - fax 011/9978582 Cod. Fisc. 92028720016 C.M. TOIC86100V e-mail: toic86100v@istruzione.it Conto Consuntivo 2018 Relazione

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO 2015

CONTO CONSUNTIVO 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca I.I.S. SEVERI- CORRENTI Via Alcuino, 4 20149 Milano Tel. 02.3181121 Fax 02.89055263 C. F. 97504620150 Cod. Mecc. MIIS07200D mail: liceo@severi.org

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ELSA MORANTE MILANO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ELSA MORANTE MILANO Pag. 1 di 25 ELSA MORANTE MILANO Dirigente Scolastico: prof.ssa Assunta Spadano Direttore S.G.A.: Maria Manuela Maiolo Pag. 2 di 25 RELAZIONE L articolo 18 del Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTO CONSUNTIVO 2011 M i n i s t e r o d e l l i s t r u z i o n e, d e l l u n i v e r s i t à e d e l l a r i c e r c a ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE G. PASTORI BRESCIA Viale Bornata, 110 25100 Brescia (BS) Tel: 030.361000-030

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCHI" VIA CONCORDIA 2/4 20090 TREZZANO SUL NAVIGLIO (MI) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO via LAMARMORA I.C. VIA LAMARMORA / LAINATE VIA LAMARMORA 2 20020 LAINATE (MI)

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4 20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 4456800 Fax 02 48490197 E-MAIL miic89000v@istruzione.it

Dettagli

Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA - UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO P.LE DELLA GIOVENTU 1 P.le della Gioventù, 1-00058 S. Marinella (RM) 0766 671371/4

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PRESENTAZIONE Il Programma annuale che si propone alla approvazione del Consiglio di Istituto tiene conto: o delle indicazioni

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 PREDISPOSTA DALLA GIUNTA ESECUTIVA. Premessa RELAZIONE TECNICA

RELAZIONE TECNICA AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 PREDISPOSTA DALLA GIUNTA ESECUTIVA. Premessa RELAZIONE TECNICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SIZIANO Via Pavia, n. 58/60-27010 SIZIANO (PV) Codice Ministeriale PVIC81500V -- C.F. 96049770181 Telefono 0382/617348 - Fax 0382/679413 www.icsiziano.jimdo.com -- e-mail: pvic81500v@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO John Lennon

ISTITUTO COMPRENSIVO John Lennon PPRROGGRRAAMMAA AANNUUAALLEE EESSEERRCCIIZZIIO FFIINAANZZIIAARRIIO 22001166 RREELLAZIIONEE DEELL DIIRIIGEENTEE SCCOLLASTIICCO PPREESEENTATA ALLLLA GIIUNTA EESEECCUTIIVA Dirigente Scolastico : dott.ssa.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO. Conto Consuntivo RELAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO. Conto Consuntivo RELAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO Conto Consuntivo 2014 RELAZIONE 1 ANALISI DEL CONTO CONSUNTIVO: CONTO FINANZIARIO Il conto finanziario (art. 18, c. 2) sintetizza Entrate e Spese dei Progetti/Attività,

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO COMM.LE E PER GEOMETRI ENRICO FERMI Via Acquaregna, 112 00019 TIVOLI (RM) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2016 (01/01/ /12/2016)

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2016 (01/01/ /12/2016) RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2016 (01/01/2016-31/12/2016) La presente relazione illustrativa, che unitamente ai prospetti allegati, costituisce parte integrante del Conto Consuntivo

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO SCUOLA ELEMENTARE NETTUNO C D - VIA CAVOUR VIA CAVOUR, 61 00048 NETTUNO (RM) Codice Fiscale: 97713140586

Dettagli

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 PERIODO 1 Gennaio 31 Agosto IIS Amedeo Modigliani Giussano Relazione Dirigente Scolastico Conto Consuntivo 1 Gennaio 31 Agosto

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA DELL ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA

CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA DELL ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA Istituto Comprensivo A. Montini Via degli Studi, 1-374 Castelnuovo del Garda (VR) Tel.045/75717 Fax 045/6461070 info@scuolacastelnuovodg.gov.it - www.scuolacastelnuovodg.gov.it Prot. n. 1105 / D3 CONTO

Dettagli

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni PREMESSA Nel trasmettere al Consiglio d Istituto il Programma annuale 2013 redatto ai sensi dell art. 2 del D.I. n. 44/2001, si ritiene necessario evidenziare i criteri essenziali a cui esso fa riferimento.

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO SCUOLA ELEMENTARE NETTUNO C D - VIA CAVOUR VIA CAVOUR, 61 00048 NETTUNO (RM) Codice Fiscale: 97713140586

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE A. FRATTINI CONSUNTIVO 01/01/ /08/2013

LICEO ARTISTICO STATALE A. FRATTINI CONSUNTIVO 01/01/ /08/2013 LICEO ARTISTICO STATALE A. FRATTINI CONSUNTIVO 01/01/2013 --31/08/2013 2013 V I A V A L V E R D E, 2 V A R E S E Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Secondaria

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO CENA VIA LEPANTO, 2 04100 LATINA (LT) Codice Fiscale: 91124400598 Codice Meccanografico:

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO BRUNO MUNARI VIA C. PERAZZI, 46 00139 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97567140583 Codice

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. La presente relazione viene presentata al Controllo preventivo del Collegio

Dettagli

Conto Consuntivo 2011 Relazione tecnico contabile del Direttore S.G.A.

Conto Consuntivo 2011 Relazione tecnico contabile del Direttore S.G.A. 1 ISTITUTO COMPRENSIVO 10 Via Colombo, 31 - Tel. 0444/963986 - Fax 0444/564241 VICENZA Conto Consuntivo 2011 Relazione tecnico contabile del Direttore S.G.A. La presente relazione tecnico contabile anche

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL E.F. 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL E.F. 2013 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCHI" VIA CONCORDIA 2/4 20090 TREZZANO SUL NAVIGLIO (MI) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE DEL D.S.G.A. AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

RELAZIONE DEL D.S.G.A. AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 RELAZIONE DEL D.S.G.A. AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 Il Conto Consuntivo per l'esercizio finanziario 2013 è stato elaborato in ottemperanza a quanto predisposto dall'art. 18 del D.I. n

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore "Pacifici e De Magistris" Via Cappuccini, snc 04018

Dettagli

RELAZIONE TECNICO CONTABILE AL CONTO CONSUNTIVO E.F. 2014

RELAZIONE TECNICO CONTABILE AL CONTO CONSUNTIVO E.F. 2014 Prot. n. 333 G/10/d Lugo, 14 marzo 2015 RELAZIONE TECNICO CONTABILE AL CONTO CONSUNTIVO E.F. 2014 Il c/consuntivo relativo all esercizio finanziario 2014, predisposto dal DSGA conformemente alla normativa

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO E.F. 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO E.F. 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCHI" VIA CONCORDIA 2/4 20090 TREZZANO SUL NAVIGLIO (MI) Codice Fiscale:

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO 2016

CONTO CONSUNTIVO 2016 Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO OVEST 1 BRESCIA Viale Colombo 30 25127 BRESCIA Tel. 030/310897 Fax 030/3730018 Codice Ministeriale BSIC885009 - C.F. 80050570177

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Brembate di Sopra Via Locatelli,10 24030 Brembate di Sopra (BG) Tel: 035/620433 Fax: 035/620885 - C.F. 91031680167

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA LOMBARDIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA LOMBARDIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. Rosmini Via Diaz,44 - c.a.p. 20021 Bollate (MI) Tel.02 33300712 -fax.

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO 2013

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO 2013 Visto il D.L. 44/2001; Vista la L. F. 2007, Art. 1, comma 601, L. 296/96; Visto il Decreto M.P.I. n. 21/2007; Vista la mail MIUR prot. n.

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. ANZIO II Viale Marconi, 161-00042 A N Z I O - 06/9862844 - Fax 06/98673128

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012 1 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO SPERIMENTALE JAMES JOYCE VIA A. DE GASPERI, 20 00040 ARICCIA (RM) Codice Fiscale: 90049460588

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 ISTITUTO SUPERIORE LORENZO LOTTO DI TRESCORE BALNEARIO RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 Il Conto Consuntivo dell esercizio finanziario 2012 è stato predisposto dal Direttore dei

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO anno finanziario 2013

ANALISI CONTO CONSUNTIVO anno finanziario 2013 ISTITUTO COMPRENSIVO DON EVASIO FERRARIS ANALISI CONTO CONSUNTIVO anno finanziario 2013 Dati Generali Scuola Infanzia - Data di riferimento: 15 marzo 2014 La struttura delle per l anno scolastico 2013/2014

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SARDEGNA ISTITUTO COMPRENSIVO ORANI VIA NUORO 08026 ORANI (NU) Codice Fiscale: 93015780914 Codice Meccanografico:

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO AZZANO S.PAOLO-GIOVANNI XXIII- VIA D.GONELLA, 4 24052 AZZANO SAN PAOLO (BG)

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIGODARZERE RELAZIONE TECNICO-CONTABILE CONTO CONSUNTIVO 2013

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIGODARZERE RELAZIONE TECNICO-CONTABILE CONTO CONSUNTIVO 2013 ENTRATE: RELAZIONE TECNICO-CONTABILE CONTO CONSUNTIVO 2013 AGGR. VOCE 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 175.419,94 1 NON VINCOLATO L'importo dell'avanzo di Ammnistrazione E.F. 2012, di 175.419,94 da utilizzare

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO 2018

CONTO CONSUNTIVO 2018 Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO OVEST 1 BRESCIA Viale Colombo 30 25127 BRESCIA Tel. 030/310897 Fax 030/3730018 Codice Ministeriale BSIC885009 - C.F. 80050570177

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2014

PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2014 Scuola Secondaria di Primo Grado Enrico Cocchia Via Tuoro Cappuccini 95 83100 Avellino Tel. 0825/35816 Didattica 0825/32041 Fax 0825/33816 Email: avmm00200v@istruzione.it sito web: www.scuolacocchia.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "C. COLOMBO" CARATTERISTICHE GENERALI DELLA POPOLAZIONE SCOLASTICA SITUAZIONE DEL PERSONALE LA SITUAZIONE EDILIZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE C. COLOMBO CARATTERISTICHE GENERALI DELLA POPOLAZIONE SCOLASTICA SITUAZIONE DEL PERSONALE LA SITUAZIONE EDILIZIA RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO CONTO CONSUNTIVO DELL E.F. 2015 ANDAMENTO DELLA GESTIONE E DEI RISULTATI RAGGIUNTI IN BASE AGLI OBIETTIVI FISSATI NEL PROGRAMMA ANNUALE E NEL PIANO DELL

Dettagli

PREMESSA. Il Conto Consuntivo riepiloga i dati contabili di gestione dell Istituto secondo quanto previsto dal D.I. n. 44 del 1 febbraio 2001.

PREMESSA. Il Conto Consuntivo riepiloga i dati contabili di gestione dell Istituto secondo quanto previsto dal D.I. n. 44 del 1 febbraio 2001. Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO OVEST 1 BRESCIA Viale Colombo 30 25127 BRESCIA Tel. 030/310897 Fax 030/3730018 Codice Ministeriale BSIC885009 - C.F. 80050570177

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PERUGIA 3 Viale Roma, 15 06121 PERUGIA (PG) Codice Fiscale: 94152430545

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "VIRGILIO" VIA G. GALILEI N. 4 73100 LECCE (LE) Codice Fiscale:

Dettagli

VIII ISTITUTO COMPRENSIVO ELIO VITTORINI C.F.

VIII ISTITUTO COMPRENSIVO ELIO VITTORINI C.F. VIII ISTITUTO COMPRENSIVO ELIO VITTORINI Via Regia Corte, 15 96100 Siracusa - Tel/Fax 0931 37085 - C.F. 80002370890 Codice Meccanografico SRIC829005 e-mail sric829005@istruzione.it sito web www.icvittorinisr.gov.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO C. DE SIMONI

ISTITUTO COMPRENSIVO C. DE SIMONI ISTITUTO COMPRENSIVO C. DE SIMONI Via Cavalieri Vittorio Veneto, 26-15066 G A V I Prot. N. 641 /A22 GAVI, 14.03.2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO E DEL D.S.G.A. SUL CONTO CONSUNTIVO

Dettagli

RELAZIONE AMMINISTRATIVO-CONTABILE AL PROGRAMMA ANNUALE Esercizio Finanziario 2013

RELAZIONE AMMINISTRATIVO-CONTABILE AL PROGRAMMA ANNUALE Esercizio Finanziario 2013 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. CESARI Via Marconi n. 76 37060 Castel d Azzano (VR) Tel. 045.8520813 8521025 Fax. 045.8545404 e-mail:vrmm01300e@istruzione.it Cod.Fisc. 93048380237 RELAZIONE AMMINISTRATIVO-CONTABILE

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017 INSIEME VERSO ISTITUTO COMPRENSIVO T. GROSSI Via T. Grossi, 35-20017 RHO (MI) C.F. 93546620159 Cod. Mecc. MIIC8FF002 Tel. 02. 93900447 E-mail miic8ff002@istruzione.it PEC miic8ff002@pec.istruzione.it Sito:

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO

DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO Via Rosmini, 16-28845 DOMODOSSOLA (VB) 0324-242359 Fax 0324-242359 - e-mail: vbee00200n@istruzione.it codice fiscale: 83002470033 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013 Il Conto

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31.12.2017 Informazioni di carattere generale La presente nota integrativa al Rendiconto generale al 31/12/2017 è stato redatto tenendo conto dei principi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ANNO SOLARE 2015 Il Conto Consuntivo, relativo al periodo 01.01.2015-31.12.2015, è stato predisposto osservando quanto indicato

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2016

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2016 A A01 Funzionamento amministrativo generale 01 Avanzo di Amministrazione presunto 24.769,72 01 Non Vincolato 23.000,00 02 Vincolato 1.769,72 047 Accertamenti medico-legali 814,42 048 Spese per Revisori

Dettagli

R E L A Z I O N E ILLUSTRATIVA

R E L A Z I O N E ILLUSTRATIVA R E L A Z I O N E ILLUSTRATIVA PREDISPOSTA DAL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLEGATA AL CONTO CONSUNTIVO 2017 (Art.18 D.I. n.44/2001) Dati Generali della Scuola Data di riferimento: 15 marzo 2018 Nel corrente

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO 2017

CONTO CONSUNTIVO 2017 Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO OVEST 1 BRESCIA Viale Colombo 30 25127 BRESCIA Tel. 030/310897 Fax 030/3730018 Codice Ministeriale BSIC885009 - C.F. 80050570177

Dettagli

PSIC81100T - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14 - Contabilità general - U

PSIC81100T - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14 - Contabilità general - U ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria 1 grado Via della Gioventù n. 8-61023 MACERATA FELTRIA (PU) RELAZIONE FINANZIARIA ILLUSTRATIVA PROGRAMMA ANNUALE E. F. 2017 Il Programma

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2013

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2013 A A01 Funzionamento amministrativo generale 01 Avanzo di Amministrazione presunto 16.903,17 01 Non Vincolato 12.928,51 02 Vincolato 3.974,66 02 Finanziamenti dallo Stato 29.146,57 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

relazione al conto consuntivo 2016

relazione al conto consuntivo 2016 ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca ufficio scolastico regionale per il lazio istituto statale di istruzione secondaria superiore "pacifici e de magistris" via cappuccini, snc 04018

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 1. Generalità Il Rendiconto generale dell esercizio finanziario 2015 è stato redatto secondo gli schemi disciplinati dal Regolamento per l

Dettagli

Il contenuto della relazione riguarda un analisi delle entrate accertate e riscosse e delle spese impegnate e pagate alla data del 29/06/2017.

Il contenuto della relazione riguarda un analisi delle entrate accertate e riscosse e delle spese impegnate e pagate alla data del 29/06/2017. ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE DI CADELBOSCO SOPRA Via G. Pascoli, 10-42023 CADELBOSCO SOPRA (RE) Tel n. 0522/917536 FAX n. 0522/915924 e-mail: reic827002@istruzione.it

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA PROGRAMMA ANNUALE Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA Premessa: Per la formulazione del Programma Annuale 2011 si tiene conto del Decreto Interministeriale

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. LEONARDO DA VINCI - SENAGO VIALE RISORGIMENTO, 45 20030 SENAGO (MI) Codice

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 7 Via Fregionaia,27 55100 LUCCA (LU) Codice Fiscale: 92051750468 Codice

Dettagli

RELAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO. Esercizio Finanziario 2016

RELAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO. Esercizio Finanziario 2016 Liceo Artistico StatalediBrera - Milano Sede centrale: via Hajech, 27-20129 MILANO Tel 02713443-0270102093 - Fax 0276110185 Succursale: via Papa Gregorio XIV, 1-20123 MILANO Tel 0286455280 - Fax 0286455232

Dettagli

RIEPILOGO DATI CONTABILI

RIEPILOGO DATI CONTABILI Ministero della Pubblica Istruzione U.S.R. CAMPANIA - U.S.P. SALERNO - DISTRETTO SCOLASTICO 58- LICEO SCIENTIFICO STATALE ALFONSO GATTO AGROPOLI- SA C.F. 81001630656 - Sito web:www. liceogatto.it - saps11000c@istruzione.it

Dettagli