DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE"

Transcript

1 Chimica, Materiali e Biotecnologie Grafica e Comunicazione Trasporti e Logistica Istituto Tecnico Tecnologico Statale Alessandro Volta Scuol@.0 Via Assisana, 40/E - loc. Piscille Perugia Centralino fax C.F voltauffici@tin.it dirigente@avolta.pg.it Meccanica, Meccatronica ed Energia Elettronica ed Elettrotecnica Informatica e Telecomunicazioni DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5 maggio 05 ( ART. L ; ART. 5 del Regolamento) Indirizzo: Classe: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI 5BI A. S Il Dirigente Scolastico Prof. Rita Coccia

2 CONSIGLIO DI CLASSE Materia docente firma Religione Prof.ssa Rosalba Fraziano Italiano Prof.ssa Antonella Guerrini Storia Prof.ssa Antonella Guerrini Inglese Prof.ssa Daniela Urbani Sistemi e reti Prof.ssa Monica Ciuchetti Matematica Prof. Ssa Maria Luisa Ruoppolo Tecnologia e progettazione di sistemi informatici Prof.ssa Monica Ciuchetti Gestione progetto e Organizzazione d impresa Prof. Michele Batocchi Sistemi e reti laboratorio Prof. Paolo Testi Informatica generale Prof. Ssa Francesca Gobbi Informatica generale laboratorio- Tecnologia e progettazione di sistemi informatici Prof. Gianni Mario Fiorucci Educazione Fisica Prof.ssa Patrizia Ciangottini IL COORDINATORE DI CLASSE Prof. Gianni Mario Fiorucci IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Rita Coccia

3 . PROFILO PROFESSIONALE Il Diplomato in Informatica e Telecomunicazioni: ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell elaborazione dell informazione, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di comunicazione; ha competenze e conoscenze che, a seconda delle diverse articolazioni, si rivolgono all analisi, progettazione, installazione e gestione di sistemi informatici, basi di dati, reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ricezione dei segnali; ha competenze orientate alla gestione del ciclo di vita delle applicazioni che possono rivolgersi al software: gestionale orientato ai servizi per i sistemi dedicati "incorporati"; collabora nella gestione di progetti, operando nel quadro di normative nazionali e internazionali, concernenti la sicurezza in tutte le sue accezioni e la protezione delle informazioni ("privacy"). È in grado di: collaborare, nell ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale e di intervenire nel miglioramento della qualità dei prodotti e nell organizzazione produttiva delle imprese; collaborare alla pianificazione delle attività di produzione dei sistemi, dove applica capacità di comunicare e interagire efficacemente, sia nella forma scritta che orale; esercitare, in contesti di lavoro caratterizzati prevalentemente da una gestione in team, un approccio razionale, concettuale e analitico, orientato al raggiungimento dell obiettivo, nell analisi e nella realizzazione delle soluzioni; utilizzare a livello avanzato la lingua inglese per interloquire in un ambito professionale caratterizzato da forte internazionalizzazione; definire specifiche tecniche, utilizzare e redigere manuali d uso. A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell indirizzo "Informatica e Telecomunicazioni" consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze. Scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali. Descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di telecomunicazione. Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza. Gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali. Configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti. Sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza.

4 4. PROFILO DELLA CLASSE.a. LA STORIA La classe è composta da 4 alunni (tutti maschi): appartengono alla classe iniziale del triennio (B), mentre Giacomo Mancarella si è aggiunto, nell' a.s. 0-4, a seguito della non ammissione nella sua classe di provenienza, la 4AI (sempre indirizzo informatico). Della classe originaria B, soltanto due studenti hanno abbandonato il corso, Federico Grandolini e Jose David Fierro Cepeda, entrambi non ammessi alla classe successiva e in sede di scrutinio finale della B i risultati dei studenti attuali sono stati i seguenti: 7 alunni promossi con esito positivo in tutte le discipline 6 alunni con sospensione di giudizio a giugno di cui: o con discipline insufficienti o con discipline insufficienti o con disciplina insufficiente Tutti gli alunni con giudizio sospeso sono stati ammessi alla classe successiva allo scrutinio di agosto. Nell' a.s. successivo, come già ricordato, si è aggiunto Giacomo Mancarella e si è costituita la 4BI che in sede di scrutinio finale ha conseguito i seguenti risultati: alunni promossi con esito positivo in tutte le discipline alunni con sospensione di giudizio a giugno di cui: o 5 con discipline insufficienti o 5 con discipline insufficienti o con una sola displina insufficiente Tutti gli alunni con giudizio sospeso sono stati ammessi alla classe successiva allo scrutinio di agosto. Per quanto riguarda l'avvicendamento dei docenti (cfr.punto.b) in due delle tre discipline di indirizzo si sono avvicendati tre differenti docenti nell'arco del triennio, solo la disciplina informatica ha visto assicurata la continuità con la medesima prof.ssa durante l'intero triennio. Per le discipline d'area comune, italiano, storia e lingua inglese, c è stata continuità didattica nell'arco del triennio, mentre per matematica si è alternato un solo docente. Per le rimanenti discipline invece (telecomunicazioni e scienze motorie) ogni anno del triennio si è verificato un avvicendamento dei docenti. Una rotazione notevole è avvenuta anche nell'ambito dell'area laboratoriale con gli insegnanti tecnicopratici.

5 5.b AVVICENDAMENTO DOCENTI DISCIPLINA classe classe 4 classe 5 Religione Rosalba Fraziano Rosalba Fraziano Rosalba Fraziano Informatica Francesca Gobbi Francesca Gobbi Francesca Gobbi TPSIT Francesca Gobbi Mariano Bonadies Monica Ciuchetti Diritto ed economia Paola Gragnoli NON PREVISTA NON PREVISTA Lingua e letteratura Antonella Guerrini Antonella Guerrini Antonella Guerrini italiana Storia Antonella Guerrini Antonella Guerrini Antonella Guerrini Scienze motorie e sportive Maria Lucchetta Enrico Ercolani Patrizia Ciangottini Matematica Giacinto F. Palopoli Maria Luisa Ruoppolo Maria Luisa Ruoppolo Complementi di NON PREVISTA Maria Luisa Ruoppolo Maria Luisa Ruoppolo matematica Sistemi e reti Simonetta Pasqui Gianluca Luchetti Monica Ciuchetti Telecomunicazioni Walter Risolo Leonardo Majorana Non previsto Lingua inglese Daniela Urbani Daniela Urbani Daniela Urbani Informatica laboratorio Andrea Infussi Andrea Infussi Gianni Mario Fiorucci TPSIT laboratorio Andrea Infussi Gianni Mario Fiorucci Gianni Mario Fiorucci Sistemi e reti laborat. Andrea Infussi Gianni Mario Fiorucci Paolo Testi Telecomunicazioni Antonio Tufano Giorgio Orazi Non previsto laboratorio Gestione produzione organizzazione impresa NON PREVISTA NON PREVISTA Michele Batocchi.a OBIETTIVI EDUCATIVI. PERCORSO FORMATIVO o Educare al rispetto delle fondamentali norme di correttezza (ad es. accettare le diversità) o Educare al rispetto delle regole della scuola o Valorizzare le proposte e le iniziative degli alunni: autonomia e capacità di organizzare il lavoro o Potenziare la capacità di lavorare in gruppo o Rispettare le consegne Interventi per raggiungerli: Adottare strategie educative comuni nel rispetto del patto di corresponsabilità e richiamando gli studenti al rispetto delle regole con particolare riguardo alla frequenza scolastica e all'uso corretto della tecnologia. Condividere con gli studenti le modalità di valutazione e le decisioni riguardo gli obiettivi didattici da raggiungere. Dare spazio alle iniziative degli alunni proponendo una maggiore partecipazione alle attività in team con particolare riguardo alle attività laboratoriali. Utilizzo di piattaforme tecnologiche che impongono il rispetto dei tempi di consegna e ne facilitano la verifica. Sfruttare le funzionalità offerte dal registro elettronico per incrementare l'efficacia ed efficienza della comunicazione verso gli studenti e le loro famiglie, sia per ciò che concerne l'assegnazione dei compiti che delle valutazioni.

6 6.b OBIETTIVI DIDATTICI o Potenziare l utilizzo degli strumenti didattici o Potenziare la capacità di analisi, sintesi, metacognizione e rielaborazione, in particolare la schematizzazione o Potenziare la competenza comunicativa orale e scritta, attraverso l uso di un linguaggio tecnicospecialistico o Favorire il transfer della conoscenza e delle competenze Interventi per raggiungerli: Assegnare esercizi di comprensione, analisi, sintesi; in particolare far sintetizzare i testi in schemi, tabelle, mappe. Correggere costantemente gli errori grammaticali favorendone il superamento. Utilizzare metodologie didattiche basate su problemi affinché lo studente possa esercitare il controllo del proprio processo formativo attraverso la formulazione di domande che ne favoriscano le attività creative e di ricerca. Stimolare l'allievo a discutere di fronte al gruppo classe le conclusioni raggiunte di un determinato lavoro..c OBIETTIVI RAGGIUNTI EDUCATIVI Per quanto riguarda il rispetto di comportamenti e regole sociali e scolastiche non tutti gli studenti hanno risposto in maniera soddisfacente. Per quanto concerne, invece, il grado di consapevolezza del ruolo di studente, come colui impegnato a trarre i maggiori benefici possibili dall'esperienza scolastica proponendosi come componente attiva e propositiva, solo in pochi hanno risposto in maniera positiva, la maggioranza della classe ha conservato un atteggiamento passivo limitandosi a seguire procedure esecutive che hanno inficiato le loro performance complessive. Anche per quanto riguarda il lavoro in piccoli gruppi, la maggioranza degli studenti ha cooperato e contribuito solo se richiamato a farlo, assumendosi poche responsabilità e svolgendo il lavoro assegnato solo se sollecitato. DIDATTICI Dall'analisi della situazione oggettiva, si può dedurre come circa metà classe abbia avuto un andamento regolare mentre l'altra metà abbia avuto un andamento con profitto decrescente. Ciò può essere, da un canto, imputabile all'alternarsi dei docenti con particolare riguardo all'area scientificotecnologica, nell'ambito della quale sono stati registrati oltre il 90% dei giudizi sospesi (6 su 9) e, dall'altro, alle difficoltà degli studenti ad assumere un atteggiamento attivo nei confronti delle discipline di indirizzo che mal si prestano ad una tradizionale trasmissione del sapere ma piuttosto impongono allo studente una continua attività di ricerca e di approfondimento con particolare riguardo alle attività di laboratorio. A partire dalla classe quarta, una parte sempre più preponderante ha manifestato difficoltà nell'area scientifico-tecnologica che è riuscita a colmare con azioni di recupero individuali o di gruppo. All'inizio della classe quinta, è stato rilevato come le azioni di recupero precedenti avessero avuto un effetto temporale limitato; tale effetto, combinato con un atteggiamento poco responsabile e diligente, ha prodotto un rallentamento nello sviluppo di conoscenze e competenze durante il primo periodo dell'a.s. 04-5, in particolare nell'area scientifico-tecnologica, in oltre il 50% degli studenti della classe.

7 7 A seguito delle rilevazioni intermedie, è stata decisa una profonda azione di recupero anche a costo di limitare parte della programmazione stabilita nelle sue parti di approfondimento, con una azione didattica differenziata fra i due gruppi della classe Occorre in ogni caso rilevare come la maggioranza degli studenti abbia avuto risultati soddisfacenti nell'area umanistica e di comunicazione. A fronte di alcuni studenti le cui difficoltà sono risultate amplificate anche da situazioni difficili a livello personale, altri hanno conseguito un buon profitto, ed hanno avuto occasione di trarre soddisfacimento anche nell'ambito del progetto CNR-IRPI..d METODI e STRUMENTI DI LAVORO Metodi e strategie didattiche Lezione frontale Lezione interattiva Lavori di gruppo Lettura guidata di testi Discussione guidata Problem Based Learning Attività progettuale Esercitazioni di laboratorio Studio di casi Controllo partecipato degli esercizi Analisi filmica e di opere teatrali Lezioni on line Conferenze Presentazioni multimediali Strumenti Libro di testo Manuali Dizionari Lavagne Schede riassuntive Documentazione prodotta dal docente Materiali di sintesi prodotti dai discenti Materiale audio e video Schede guida del docente, Internet per la ricerca. L.I.M Rete per la ricerca Grandi e piccoli attrezzi per sport Materiale codificato e non.e - SPAZI Nel laboratorio B05, che ben si presta a lavori in piccoli gruppi, sono state svolte tutte le ore di laboratorio di informatica mentre per le materie TPSIT e Sistemi e Reti è stato utilizzato il laboratorio B065. Aula di lingue, Biblioteca e postazioni internet, Aula Magna, Palestra..f TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO n. ore effettuate (al 5 maggio): 87 su n.ore 056 previste (a fine a.s.)

8 8.g VALUTAZIONE E VERIFICA Valutazione disciplinare Le griglie di valutazione disciplinare sono state condivise nei dipartimenti ed approvate dal Collegio Docenti Valutazione del comportamento La valutazione viene definita in base alla griglia di valutazione d Istituto. VOTO INDICATORI 0. Comportamento formalmente corretto, propositivo e collaborativo. Comportamento responsabile e rispettoso delle norme che regolano la vita dell'istituto. Comportamento consapevole del proprio dovere, rispetto delle consegne e continuità nell'impegno a scuola e a casa. 9. Comportamento corretto, responsabile e rispettoso delle norme che regolano la vita dell'istituto. Comportamento consapevole del proprio dovere e continuità nell'impegno a scuola e a casa. 8. Comportamento rispettoso delle regole dell'istituto e corretto nel rapporto con i compagni, con gli insegnanti o con le altre figure operanti nella scuola. Impegno non sempre costante ed una non sempre precisa consapevolezza del proprio dovere /es.: distrazioni che comportano richiami verbali durante le lezioni. 7. Comportamento non sempre rispettoso delle regole dell'istituto e corretto nel rapporto con i compagni, con gli insegnanti e con le altre figure operanti nella scuola /es.: ripetuti ritardi non sempre motivati, distrazioni che comportano frequenti richiami verbali durante le lezioni.. Incostanza nell'impegno (a scuola e a casa) e poca consapevolezza del proprio dovere. 6.Comportamento irrispettoso delle regole dell'istituto dei compagni e/o degli insegnanti e/o delle altre figure operanti nella scuola, con conseguente irrogazione di sanzioni disciplinari annotate sul registro di classe e comunicate alle famiglie in applicazione dell'art. del regolamento, alle quali lo studente però ha risposto con chiaro e concreto ravvedimento.. Inadeguatezza nello svolgere il proprio dovere e mancanza di impegno. 5. Comportamenti che manifestano un rifiuto sistematico delle regole dell'istituto, atteggiamenti ed azioni che manifestano grave e/o totale mancanza di rispetto dei compagni e/o degli insegnati e/o di altre figure operanti nella scuola, con conseguente irrogazioni di sanzioni disciplinari annotate sul registro di classe e comunicate alle famiglie. Il 5 in condotta in fase di scrutinio finale o ammissione all'esame di stato può essere attribuito solo nel caso di comportamenti dai quali sia derivata la sanzione disciplinare dell'allontanamento dalla comunità scolastica per un periodo superiore ai 5 giorni. Assenza totale di impegno e di consapevolezza del proprio dovere. Per l'attribuzione del voto di condotta non devono necessariamente ricorrere tutti gli indicatori correlati.

9 9 o Numero e tipologie delle verifiche effettuate durante l a.s materia verifiche orali produzioni scritte Italiano (comprese simulazioni) prove struttur ate prove semistrut. problem solvingesercizi prove pratiche altro Prodotti multimediali per presentare autori, opere, approfondime nti Storia 4-6 Prodotti multimediali per presentare approfondime nti Sistemi e reti TPSIT Lingua inglese 4 6 (comprese simulazioni terza prova) Informatic 4-5 8(comprese a simulazioni) Matematic 7 ( simulaz.) a GPOI Domande aperte Scienze 8 Motorie o Simulazioni delle prove d esame (^,^^,colloquio) La Dirigenza, in collaborazione con i consigli di classe e i dipartimenti, ha definito le date delle simulazioni delle prove d esame, somministrate contemporaneamente in tutte le classi quinte dell Istituto. ^ prova scritta di Italiano: febbraio 05-4 aprile 05 ^ prova scritta: 4 aprile 05- maggio 05 ^ prova scritta, Tipologia B+C: 4 marzo 05-0 aprile 05 Simulazione colloquio: previsto per il 5 maggio 05 con candidato Dawid Skalec, il colloquio, a causa dello sciopero indetto da tutte le sigle sindacali, è stato sospeso e non riprogrammato.

10 0 o Simulazione prova scritta Italiano. Sono state proposte in entrambe le simulazioni tutte le tipologie. Concordemente con i docenti di Lettere del triennio, sono stati elaborati ed utilizzati criteri di misurazione e valutazione per ciascuna tipologia di prova. Le relative griglie sono comuni a tutte le quinte dell Istituto. o Simulazione seconda prova Informatica Sono stati proposti testi in linea con le indicazioni ministeriali che prevedono una prova organizzata in due sezioni. E stata utilizzata una griglia di valutazione comune alle quinte dello stesso indirizzo. o Simulazione terza prova. Il consiglio di classe ha scelto prove consone alla specificità dell indirizzo coinvolgendo le discipline dell area tecnico-scientifica: Matematica, TPSIT, Sistemi e reti e Lingua Inglese, evitando prove similari alle prime due. E stata scelta la tipologia B+C consistente in 4 quesiti a risposta multipla e domande aperte. Il tempo di svolgimento è stato di 80' I testi delle simulazioni delle prove sono allegati al documento. o Griglie di correzione adottate per le simulazioni Le griglie di valutazione inserite nel documento sono state utilizzate in tutte le simulazioni effettuate.

11 GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA CORREZIONE DELLA PROVA SCRITTA TIPOLOGIA A: analisi del testo Parametri Descrittori Punteggio o Usa un linguaggio appropriato e corretto o Presenta qualche errore ortografico e/o morfosintattico o Presenta diversi errori,50 o Presenta diffusi e gravi errori Competenza linguistica (Ortografia, punteggiatura, morfosintassi, proprietà lessicale) Capacità elaborative e logiche (Coesione e articolazione del discorso) Comprensione del testo Analisi del testo Capacità critiche (interpretazione complessiva ed approfondimenti) o Sa argomentare in modo ricco e articola il discorso in modo logico e coerente o Articola discretamente il discorso o Articola il discorso in modo logico, ma semplice e/o schematico o Presenta qualche incongruenza o Presenta diffuse incongruenze o Completa e corretta: ben focalizzata l idea centrale o Sostanzialmente corretta; idea centrale presente ma con qualche divagazione e/o incertezza. o Generica; idea centrale poco chiara e con imprecisioni o Imprecisa e lacunosa: idea centrale confusa o non compresa o Completa ed esauriente o Esauriente nonostante qualche imprecisione o Essenziale nell individuazione degli elementi richiesti o Superficiale; insicura padronanza degli strumenti tecnici o Limitata a poche osservazioni; non fondata sull uso degli strumenti tecnici o Confusa o non pertinente o Conosce e padroneggia l argomento proposto e dimostra buone capacità critiche o Conosce l argomento in modo completo e dimostra adeguate capacità critiche o Conosce l argomento proposto nelle sue linee essenziali e presenta spunti critici o Conosce l argomento in modo parziale e/o superficiale, senza apporti critici o Conosce l argomento in modo frammentario e lacunoso,5,50,5 0,5,5,5 0,5 4,0.5 Qualora il punteggio totale della prova sia espresso in decimali, il medesimo verrà arrotondato per eccesso (da 0,50 in su) o per difetto(fino a 0,49) al punteggio intero TOTALE../5

12 TIPOLOGIA B: articolo di giornale e saggio breve Parametri Descrittori Punteggio o Usa un linguaggio appropriato e corretto o Presenta qualche errore ortografico e/o morfosintattico o Presenta diversi errori,5 o Presenta diffusi e gravi errori Competenza linguistica: (Ortografia, punteggiatura, morfosintassi, proprietà lessicale) Capacità elaborative logiche: Coesione e articolazione del discorso) Capacità di elaborazione dei dati informativi (Comprensione delle fonti, confronto critico delle stesse) Aderenza vincoli tipologia Titolo, citazione delle fonti, lunghezza. Destinazione (articolo) o Sa argomentare in modo ricco e articola il discorso in modo logico e coerente o Articola discretamente il discorso o Articola il discorso in modo logico, ma semplice e/o schematico o Presenta qualche incongruenza o Presenta diffuse incongruenze o Costruisce un testo complesso, con tesi articolata sostenuta da un ottima comprensione dei documenti e significative conoscenze personali o Costruisce un testo esauriente, con tesi chiara sostenuta in modo adeguato con buon utilizzo dei documenti o Costruisce un testo con tesi presente, sostenuta da argomentazioni essenziali; comprensione poco approfondita dei documenti. o Costruisce un testo con tesi poco chiara e argomentata in modo non sempre pertinente; comprensione superficiale dei documenti o Costruisce un testo prevalentemente basato su semplici riassunti dei documenti e tesi banale o non presente o Costruisce un testo privo di tesi o con contraddizioni dimostrando scarsa comprensione dei documenti o un uso poco pertinente o Rispetta completamente i vincoli con scelte anche originali o Rispetta i vincoli in modo adeguato o Rispetta i vincoli in modo non adeguato o parziale o Non rispetta i vincoli: li omette o li applica in modo non corretto Qualora il punteggio totale della prova sia espresso in decimali, il medesimo verrà arrotondato per eccesso (da 0,50 in su) o per difetto(fino a 0,49) al punteggio intero,5, ,5 TOTALE:../5

13 GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA CORREZIONE DELLA PROVA SCRITTA TIPOLOGIA C e D Parametri Descrittori Punteggio o Comprende pienamente la traccia o Comprende la traccia nelle richieste essenziali o Comprende la traccia in modo parziale 0,5 o Non comprende 0, Comprensione (Aderenza alla traccia) Competenza linguistica (Ortografia, punteggiatura, morfosintassi, proprietà lessicale) Capacità elaborative e logiche (Coesione e articolazione del discorso) Conoscenza dell argomento proposto Capacità critiche o Usa un linguaggio appropriato e corretto o Presenta qualche errore ortografico e/o morfosintattico o Presenta diversi errori o Presenta diffusi e gravi errori o Sa argomentare in modo ricco e articola il discorso in modo logico e coerente o Articola discretamente il discorso o Articola il discorso in modo logico, ma semplice e/o schematico o Presenta qualche incongruenza o Presenta diffuse incongruenze o Conosce e padroneggia pienamente l argomento o Conosce l argomento in modo completo o Conosce l argomento nelle sue linee essenziali o Conosce l argomento in modo approssimativo o Conosce l argomento in modo parziale o Conosce l argomento in modo frammentario e lacunoso o E capace di rielaborare in modo significativo ed articolato o E capace di rielaborare in modo semplice ma chiaro o E capace di rielaborare in modo superficiale o Rielabora in modo confuso e/o contraddittorio o Non è capace di rielaborare criticamente Qualora il punteggio totale della prova sia espresso in decimali, il medesimo verrà arrotondato per eccesso (da 0,50 in su) o per difetto(fino a 0,49) al punteggio intero TOTALE:../5,5,5,5 5 4,5,5 0,5 0,

14 4 GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA CORREZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA DESCRITTORI GIUDIZIO Risponde a tutte le richieste in modo esauriente e personalizzato PRIMA PARTE Ottimo PUNTI PRIMA PARTE 4 PUNTI QUESITO 0.5 PUNTI QUESITO 0.5 Risponde a tutte le richieste in modo esauriente Buono A CONOSCENZA DELL ARGOMENTO E DEL CONTESTO Risponde alle richieste in modo essenziale Risponde solo ad alcune richieste in modo approssimato Sufficiente Insufficiente Non risponde a quanto richiesto Riorganizza in forma personale i contenuti secondo un criterio di astrazione logicodeduttivo Gravemente insufficiente Ottimo B ESATTEZZA NELL ANALISI, SINTESI E DEDUZIONE Riorganizza ed elabora i dati e i concetti da cui sa trarre deduzioni logiche Coglie il significato essenziale delle informazioni Buono Sufficiente Confonde i concetti fondamentali Insufficiente Non sa cogliere il significato essenziale delle informazioni Organizza gli argomenti in modo esauriente e completo Gravemente insufficiente Ottimo C COMPLETEZZA DEI CONTENUTI RISPETTO AI PROGRAMMI SVOLTI Organizza gli argomenti in modo esauriente. Organizza gli argomenti in modo essenziale Non organizza se non sommariamente gli argomenti più significativi Non organizza gli argomenti Usa un linguaggio tecnico chiaro e corretto Buono Sufficiente Insufficiente Gravemente insufficiente Buono D CAPACITA DI RICORRERE A LINGUAGGI SPECIFICI Usa un linguaggio tecnico non sempre corretto Non usa un linguaggio tecnico Sufficiente Insufficiente Leggibile e originale Buono E LEGGIBILITA E/O ORIGINALITA DELLA SOLUZIONE Leggibile Non leggibile Sufficiente Insufficiente Punteggio parte prima Punteggio quesito Punteggio quesito / /.5 /.5 TOTALE../5

15 Conoscenze Capacità di sintesi e competenze Uso del linguaggio specifico 5 o Griglia di correzione disciplina terza prova (escluso lingua inglese) tipologia B+C a - Quesiti a risposta multipla: quesito quesito quesito 4 quesito Totale quesiti a risposta multipla Punteggio attribuito /6 Ad ogni quesito si attribuisce il punteggio di.5 b - Quesiti a risposta singola: Indicato ri 4,5 punti 4 punti,5 punti,0 punti 0,50 punto quesito Conoscenza dei Conoscenza Conoscenza dei Conoscenza dei Conoscenza dei contenuti dei contenuti contenuti contenuti contenuti scarsa completa ed buona essenziale frammentaria approfondita quesito Riesce a rispettare i vincoli imposti, mostrando ottime conoscenze e capacità di applicare i concetti studiati,40 p. ) Esprime le c conoscenze in un linguaggio corretto e lessicalmente appropriato p.,80 p Effettua sintesi abbastanza precise, buone competenze Effettua sintesi parziali non sempre precise, con sufficiente capacità di applicare le proprie competenze,5 p. ) Esprime le conoscenze in un linguaggio non sempre chiaro e scorrevole ) Esprime le conoscenze in un linguaggio abbastanza chiaro e scorrevole,50 p. p. 0, p. Non riesce a Non sa sintetizzare sintetizzare le bene le conoscenze, non conoscenze applica acquisite, competenze mostrando scarsa competenza p. 0,5 p. 0, p. ) Esprime i ) Possiede una contenuti competenza acquisiti in linguistica modo confuso confusa e e poco corretto scorretta,0 p. 0,95 p. 0,75 p. 0,5 p. 0, p. Totale parziale Punteggio totale della disciplina /5

16 6 o Griglia di correzione per Disciplina : LINGUA INGLESE. ( tipologia B+C: Informatica) a) quesiti a risposta multipla: quesito quesito quesito 4 quesito Totale quesiti a risposta multipla Punteggio attribuito /6 Ad ogni quesito si attribuisce il punteggio di.5 b) quesiti a risposta singola: GRAVEMENTE INSUFFICIENTE INSUFFICIENTE SUFFICIENTE DISCRETO BUONO OTTIMO Quesito Comprensione del testo e pertinenza delle risposte Nulla, non pertinente e/o confusa Limitata e/o frammentaria Essenziale Non del tutto esauriente/ copiata dal testo Completa, esauriente ed approfondita Correttezza morfosintattica e lessicale; uso del lessico specifico Errori gravi e numerosi, lessico improprio Errori gravi e lessico povero che compromettono l efficacia comunicativa Qualche errore non grave, lessico accettabile/ copiatura dal testo Pochi errori, lessico pertinente Rari errori lessico appropriato Capacità di rielaborazione personale Non presente o confusa e frammentaria Imprecisa o poco comprensibile Schematica ed elementare Semplice ma personale Forma corretta e ricchezza lessicale Articolata, personale ed originale Quesito _/4.5 _/4.5 /9 Tot: /5

17 Competenze Capacità Conoscenze 7 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO Candidato..classe... Criteri adottati: Conoscenze.. 45% = punti/0 Capacità... 40% = punti/0 Competenze... 5% = 5 punti/0 Esaustive e approfondite Ottimo - Conoscenze disciplinari Funzionali e esaurienti Essenziali, non approfondite Buono Sufficiente -0 9 Generiche, superficiali e/o lacunose Insufficiente Scarsa conoscenza dei contenuti Grav.Insuff. 5- Si esprime in modo fluido e articolato, utilizzando con padronanza lessico e strutture Ottimo 5 Capacita Espositiva / proprietà sintattica e lessicale Si esprime in modo articolato, preciso e vario Si esprime in modo semplice e generalmente corretto Buono Sufficiente 4 Si esprime in modo incerto con lessico impreciso e generico Insufficiente Si esprime in modo confuso con lessico improprio Grav.Insuff Capacità di operare raccordi e collegamenti nello stesso ambito disciplinare Stabilisce collegamenti efficaci e completi Individua collegamenti significativi Realizza collegamenti semplici Ottimo Buono Sufficiente 5 4 Realizza collegamenti solo parzialmente Insufficiente Realizza collegamenti solo se aiutato e supportato Grav.Insuff Capacità di riconoscere errori e argomentare per presentare soluzioni -Riconosce l errore e produce soluzioni se supportato -Riconosce parzialmente l errore e non produce soluzioni correttive Sufficiente Insufficiente Competenza: disposizione a scegliere, utilizzare e padroneggiare le conoscenze, capacità e abilità idonee, in un contesto determinato, per impostare e/o risolvere un problema dato. In particolare discutere e approfondire diversi argomenti proposti da più angolazioni Utilizza le conoscenze e le capacità esprimendo giudizi fondati e originali per la risoluzione di problemi o collegamenti interdisciplinari Utilizza le conoscenze e le capacità argomentando con organicità e coerenza, esprime giudizi coerenti e collegamenti interdisciplinari Utilizza le conoscenze e le capacità individuando i concetti essenziali, argomenta con semplicità effettuando, se supportato, collegamenti interdisciplinari Utilizza le conoscenze e le capacità in alcuni concetti chiave, argomenta parzialmente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente 5 4 Esprime argomentazioni incoerenti, senza nessi logici Grav.Insuff PUNTEGGIO TOTALE /0

18 8.h STAGE-VISITE AZIENDALI Gli studenti hanno effettuato nel periodo compreso fra il e il 0 settembre 04 due o tre settimane di stage aziendale partecipando ad attività lavorative o di ricerca nel settore informatico in ambito pubblico e privato. All'attività di stages è stata attribuita una valutazione che ha tenuto conto delle relazioni del tutor aziendale (orario di lavoro e competenze) e del tutor scolastico (relazione finale) Tali documenti sono stati controllati e valutati dalla prof.ssa di Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e telecomunicazione utilizzando una griglia di valutazione d Istituto aggiunta di seguito Nella seguente tabella si riporta l elenco degli studenti partecipanti con il periodo, il settore di inserimento e la valutazione complessiva: STUDENTE AZIENDA SETTORE INSERIMENTO CECCARANI GIOVANNI FIORUCCI ALESSANDRO GARGAGLIA GIULIO GRZELESWKI EMANUELL MANCARELLA GIACOMO CANONICO ANDREA BIANCHINI ANDREA LASAGNA GIOVANNI OLMETTI RICCARDO PAOLERI GIANGLIULIO VALUTAZION E EOS SOLUTIONS laboratorio sviluppo software 65/00 PEGASO 000 laboratorio sviluppo software 60/00 sviluppo siti web settore turismo 67/00 CNR-IRPI SVILUPPO APPLICAZIONI WEB 60/00 CNR-IRPI SVILUPPO APPLICAZIONI WEB 60/00 CISCO PONTE SAN GIOVANNI SVILUPPO APPLICAZIONI WEB 65/00 CNR-IRPI SVILUPPO APPLICAZIONI WEB 7,5/00 PUCCI UFFICIO LABORATORIO TECNICO 85/00 REGIONE UMBRIA INFORMATICO 6,5/00 UESYS PROGETTAZIONE ELETTRONICA 8,5/00 ROSATI DIEGO SIGMA SISTEMI ASSISTENZA TECNICA 70/00 SERVETTINI FRANCESCO SIMONCINI ALESSANDRO SKALEC DAWID UESYS ASSISTENZA TECNICA 60/00 PROVINCIA PG PROVINCIA PERUGIA SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO 67,5/00 UFFICIO NOTIFICHE 80/00

19 9 TIBERI FRANCESCO VENANTI FRANCESCO VERA LOPEZ PABLO ANDRES PROVINCIA PERUGIA RTS SISTEMI UFFICIO NOTIFICHE 7,5/00 TECNICO SISTEMISTICO INFORMATICO 60/00 SIGMA SISTEMI ASSISTENZA TECNICA 65/00 EMINI FISNIK REGIONE UMBRIA INFORMATICO 75/00 CIPOLLONI ANDREA SIGMA SISTEMI ASSISTENZA TECNICA 70/00 CIOTTI DAVIDE RUNDLL INFORMATICO 8,5/00 CIMBALI ANDREA BRANDA SERGIO PAOLO ZIKA LAJERT DM ELETTRONICA ASSISTENZA TECNICA 70/00 PROVINCIA PERUGIA EOS SOLUTIONS U.O. SERVIZI URP 60/00 LABORATORIO SVILUPPO SOFTWARE 60/00

20 0 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELL ATTIVITA DI STAGE INDICATORI PUNTEGGIO MASSIMO LIVELLI DI VALORE Con descrittori PUNTEGGIO PUNTI ASSEGNATI Insufficiente: lo studente ha fatto assenze ingiustificate (maggiore del 0 %) e/o frequenti ritardi immotivati 5 Orario di lavoro 0 punti Sufficiente: lo studente ha frequentato regolarmente, con ritardi e/o assenze saltuari 0 Buono: lo studente ha frequentato in modo continuo e con rigoroso rispetto dell'orario di lavoro 0 Valutazione del Tutor aziendale 0 punti Insufficiente: il tutor valuta le competenze dello studente non adeguate( >0%) Sufficiente: il tutor valuta le competenze dello studente accettabili-buone( >70%) 0 0 Buono: il tutor valuta le competenze dello studente buone-eccellenti( >50%) 0 Gravemente insufficiente: lo studente descrive in modo incompleto sia l azienda che le attività svolte durante lo stage 0 Insufficiente: lo studente descrive in modo incompleto o l azienda o le attività svolte durante lo stage 0 Relazione finale 50 punti Sufficiente: lo studente descrive in modo adeguato sia l azienda che le attività svolte durante lo stage 0 Buono: lo studente allega anche le metodiche delle analisi effettuate ed utilizza strumenti multimediali per redigere la relazione 40 Ottimo: lo studente inserisce nella relazione anche foto di strumenti, filmati, considerazioni personali 50 Nome e Cognome.. Punteggio totale./00 Se non vengono rispettati i tempi di consegna il punteggio viene decurtato del 0%.

21 .i CLIL Unità di apprendimento CLIL Disciplina non linguistica: Informatica Disciplina linguistica: Inglese Argomento: Databases Numero ore: 0 Competenza Possedere una visione delle caratteristiche e degli obiettivi di una base di dati; Sostenere una discussione sugli argomenti trattati e interagire in una discussione tra pari in L Saper collaborare e lavorare in gruppo Conoscenze Abilità disciplina non linguistica Conoscere il concetto di database e DBMS Conoscere gli elementi del modello E/R Conoscere le caratteristiche del modello relazionale: associazioni, tabelle, campi e record Conoscere il concetto di chiave primaria Conoscere il concetto di chiave esterna disciplina non linguistica Saper individuare il modello E/R; Saper realizzare il modello relazionale; Conoscenze disciplina linguistica Abilità disciplina linguistica - lessico specifico - funzioni comunicative e strutture linguistiche di base - comprendere i contenuti disciplinari e riconoscere il vocabolario specifico in L; - saper riutilizzare il lessico acquisito anche in eventuali contesti diversi Metodi e strategie didattiche Strumenti Verifiche Lezioni frontali X Lavori di gruppo Problem solving Attività progettuale Libro di testo Manuali Schede riassuntive X Documentazione prodotta al Esercitazioni di docente X altro laboratorio Discussione guidata Studio di casi Cooperative learning X altro X Colloquio orale Composizione scritta Questionario aperto Questionario chiuso Problem solving Esercitazioni pratiche Ricostruzione delle fasi progettuali altro

22 4. ATTIVITA EXTRACURRICOLARI 4.a VISITE GUIDATE E VIAGGI DI ISTRUZIONE Il viaggio di istruzione si è svolto a Barcellona. Vi hanno partecipato tutte le classi quinte dell Istituto e si è svolto dal 7 Aprile al Maggio b ALTRO Progetto CNR-IRPI Nel settembre 0 è stata stipulata una convenzione fra ITTS Volta e CNR-IRPI per una durata triennale. La convenzione ha come principale finalità lo sviluppo di applicazioni web volte alla disseminazione di informazioni ai cittadini sui rischi connessi al dissesto idrogeologico del territorio. L'attività progettuale ha visto coinvolti oltre 5 studenti dell'indirizzo informatico fra i quali alcuni dell'attuale 5BI.L obiettivo posto è molto ambizioso, la partecipazione attiva e costruttiva ai gruppi di lavoro ha promosso e favorito negli studenti una maggiore capacità creativa, riflessiva e di ricerca, necessari per un uso avanzato e complesso di varie tecnologie e tecniche informatiche attuali. Due momenti hanno caratterizzato il percorso progettuale, momenti nei quali, gli studenti, con interventi in pubblico, hanno saputo comunicare scientificamente i prodotti finali ed il loro processo formativo: il primo è stato "La giornata di studio" presso Aula Magna ITTS Volta 8 marzo 04, mentre il secondo è stato il Convegno di Geoscienze EGU a Vienna il aprile 05 a cui hanno partecipato, con una sessione orale, in lingua inglese: Andrea Bianchini e Andrea Canonico Progetto Professione Cittadino: imparare la democrazia Presidio Scuola G.Rechichi di Libera Umbria. Tema: Vecchie e nuove dipendenze: alcool, G.A.P, droghe. Analisi del dossier di F. Ricci, La droga in Umbria. Incontro in classe con il Prof. Santambrogio (direttore del Dipartimento di Sociologia dell Università degli Studi di Perugia) per discutere dello studio sociologico: La percezione della droga tra i minorenni. Partecipazione, con restituzione dell attività svolta in classe (Legalizzare: si o no) al Centro Congressi Capitini nell ambito del Progetto del presidio Scuola di Libera Umbria. Visione al Cinema Zenith del film Il giovane favoloso sulla vita di Giacomo Leopardi Incontro al Cinema Zenith con il Prof. Carlo Fiorio, Garante regionale dei diritti dei detenuti, sul tema dei diritti dei carcerati dopo la visione del film Cesare deve morire. Partecipazione all evento Il valore della testimonianza nella lotta per la legalità nell ambito del Progetto Libera Vent anni dopo, incontro con lo scrittore Giuseppe Ardica, autore del libro Baby killer, storie dei ragazzi d onore di Gela-Aula Magna ITTS Volta Perugia,6 febbraio 05 o Partecipazione alla proiezione del film: The imitation game Alan Turing presso Multisala Perugia dicembre 04 o Lezione di Inglese della dott.ssa Antognelli dello Europe Direct sulle opportunità di lavoro e di stage offerti dall Unione Europea o Partecipazione all Attività Programma il futuro presso il Dipartimento di Informatica e Matematica dell Università degli Studi di Perugia, 9 dicembre 04 o Partecipazione alla conferenza in occasione del Centenario della Grande Guerra e del 70 Anniversario della Guerra di Liberazione, tenuta dal Colonnello Roberto Ripollino della Legione Carabinieri Umbria, presso l Aula Magna ITTS Volta Perugai,7 febbraio 05 o Alcuni alunni (Ciotti, Skalech, Gargaglia e Olmetti) hanno partecipato alla rappresentazione teatrale in lingua inglese An ideal husband di O.Wilde presso teatro B.Brecht di S.Sisto, 4 febbraio 05

23 o Incontro formazione progetto Garanzia Giovani con A.Bei Direttore Area Lavoro della Provincia di Perugia, E.Biccini responsabile CPI di Perugia e F.Giovagnoni orientatore presso Aula Magna Istituto, febbraio 05 o Seminario Bitcoin: fidarsi o non fidarsi tenuto dal prof.luca Grilli dell Università degli Studi di Perugia presso Aula Magna Istituto,6 marzo 05 o Incontro Orientamento I.T.S. con i responsabili di Confindustria Perugia presso Aula Magna Istituto,6 marzo 05 o Seminario Ingegneria: Robotica: una miscela esplosiva tenuto dal prof. Paolo Valigi docente dell Università degli Studi di Perugia, presso Aula Magna Istituto, 6 marzo 05 o Alcuni alunni (Emini, Lasagna e Skalech) hanno partecipato all evento Raccontare ai giovani l Europa di ieri, oggi e domani all interno del Festival del Giornalismo,7 aprile 05 o Alcuni alunni hanno partecipato alla giornata OPEN DAY presso Unipg facoltà d'ingegneria accompagnati dal prof. Maselli o Alcuni alunni (Olmetti, Skalech) hanno partecipato agli incontri OPEN DAY dell'istituto collaborando assieme ai docenti per illustrare ai visitatori l'operato nell'indirizzo informatico. 5. ORGANIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI RECUPERO E DI SOSTEGNO DISCIPLINA MODALITA TEMPI VERIFICHE Italiano Modulo di consolidamento. Recupero in itinere di classe e individuale. Potenziamento per piccoli gruppi. Incontri pomeridiani per tesine e ripasso. Mod. Cons.: ottobre 04- ore 8 Recupero:durante l anno. Potenziamento: durante l anno. Incontri pomeridiani: Verifica test semistrutturato su Mod. Cons. Storia Sistemi e Reti TPSIT Brainstorming. Tabelle. Mappe concettuali. Lezioni del docente in power point. Modulo di consolidamento Studio individuale Pausa didattica Modulo di consolidamento Studio individuale Pausa didattica Aprile e Giugno Tutto l anno Dal /09 al 4/ Dal / al 06/0 6/0-8/0-5/0-7/0 Dal 4/09 al 6/ Dal / al 06/0 Verifiche orali o con presentazione di prodotti multimediali. Semistrutturata e pratica Semistrutturata e pratica 0/0 6/0 05/0 Informatica Pausa didattica differenziata Dal 5/0/5 al 5/5/5 Verifiche orali, scritte ed esercitazioni di laboratorio Matematica Recupero in itinere Tutto l anno Nell ambito delle verifiche curriculari GPOI Pausa didattica 0//5 a 7//5 ( h) Verifica scritta Lingua Inglese Nessuna

24 4 ALLEGATI. o PROVE DI SIMULAZIONE (inserire solo i testi assegnati e le consegne ;eliminare le righe vuote) o RELAZIONI FINALI (disciplina, libro di testo adottato,relazione descrittiva in termini di finalità e obiettivi disciplinari, metodologia, verifiche e valutazione, risultati conseguiti) o PROGRAMMA (Elenco di moduli e unità didattiche con contenuti chiari e dettagliati)

25 5 INDICE Consiglio di classe... pag..profilo professionale... pag..profilo della classe.a La storia... pag. 4.b Avvicendamento docenti... pag. 5. Percorso formativo.a Obiettivi educativi... pag. 5.b Obiettivi didattici... pag. 6.c Obiettivi raggiunti... pag. 6.d Metodi e strumenti di lavoro... pag. 7.e Spazi... pag. 7.f Tempi del percorso formativo... pag. 7.g Valutazione e verifica... pag. 8.h Stage Visite aziendali... pag. 8.i CLIL... pag. 4. Attività extracurricolari 4.a Visite guidate e viaggi di istruzione... pag. 4.b Altro... pag. 5. Organizzazione degli interventi di recupero e di sostegno... pag.

Liceo delle Scienze Umane Sofonisba Anguissola PRIMA PROVA SCRITTA

Liceo delle Scienze Umane Sofonisba Anguissola PRIMA PROVA SCRITTA PRIMA PROVA SCRITTA CANDIDATO CLASSE DATA INDICATORI DESCRITTORI PUNTI Livello espressivo trascurato, con errori e improprietà lessicali Correttezza generale, sia pure con qualche lieve errore 2 CORRETTEZZA

Dettagli

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo Il Diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica : - ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici,

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO ISTITUTO TECNICO E. SCALFARO Piazza Matteotti, 1- CATANZARO Tel.: 0961 745155 - Fax: 0961 744438 E-mail:cztf010008@istruzione.it Sito: www.itiscalfaro.cz.it ANNO SCOLASTICO 2011 2012 OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSI PRIME E SECONDE VOTI COMPETENZE -ha ottime capacità di ascolto; riconosce, scrive e legge correttamente parole\frasi in

Dettagli

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLE VERIFICHE E VALUTAZIONI QUADRIMESTRALI E DEL COMPORTAMENTO DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA: ANNO SCOLASTICO 2012/2013. L introduzione della scala numerica ha fatto sì che

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA VERIFICA DI ITALIANO - 1 BIENNIO Anno scolastico 2013/14

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA VERIFICA DI ITALIANO - 1 BIENNIO Anno scolastico 2013/14 1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA VERIFICA DI ITALIANO - 1 BIENNIO Anno scolastico 2013/14 LINGUA: correttezza morfo-sintattica//competenza lessicale e stilistica Numerosi e ripetuti errori in ambito ortografico

Dettagli

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde ALLEGATO2 VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde Impegno a) Negativo Non rispetta le scadenze Non esegue

Dettagli

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN :.. classe 3 sez. A.S... Come deciso dal Consiglio di classe l alunno eseguirà le prove scritte d esame di italiano, di matematica ed elementi di scienze e tecnologia

Dettagli

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO ISTRUZIONE

Dettagli

Informatica e Telecomunicazioni

Informatica e Telecomunicazioni Informatica e Telecomunicazioni IL PROFILO DEL DIPLOMATO Il Diplomato in Informatica e Telecomunicazioni : 1. Ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell elaborazione dell informazione,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE*

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE* Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca L.G.S. C. Beccaria Via Linneo 5-20145 Milano C.M. MIPC040008 C.F. 80125550154 Tel: 02 344815 Fax: 02 3495034 email istituzionale: mipc040008@istruzione.it

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SPAGNOLO A.S. 2014-2015. Griglie di valutazione approvate dal Dipartimento. valide per entrambi gli indirizzi LL e LES

DIPARTIMENTO DI SPAGNOLO A.S. 2014-2015. Griglie di valutazione approvate dal Dipartimento. valide per entrambi gli indirizzi LL e LES Griglie di valutazione approvate dal Dipartimento valide per entrambi gli indirizzi LL e LES 1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE PROVE OGGETTIVE Il voto viene attribuito secondo una scala che va da 1 a 10 dove

Dettagli

QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: DIRITTO CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Dettagli

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO Settore TECNOLOGICO A) MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA Titolo rilasciato: Perito in Meccanica, meccatronica ed energia MATERIE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE I.I.S. Federico II di Svevia PROGRAMMAZIONE DI CLASSE a. s. 2013-2014 classe VB docente coordinatore Prof.ssa Teresa CARUSO La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal

Dettagli

Le griglie utilizzate per la correzione della terza prova sono due, una per inglese l altra per le prove delle altre discipline.

Le griglie utilizzate per la correzione della terza prova sono due, una per inglese l altra per le prove delle altre discipline. Le griglie utilizzate per la correzione della terza prova sono due, una per inglese l altra per le prove delle altre discipline. 1 Griglie di valutazione della I prova scritta ANALISI DEL TESTO più che

Dettagli

IL NUOVO INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

IL NUOVO INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI IL NUOVO INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Itis Galilei di Roma - 9 novembre 2009 - SI ARTICOLA IN DUE AREE OPZIONALI DI APPROFONDIMENTO: INFORMATICA TELECOMUNICAZIONI VI CONFLUISCONO GLI INDIRIZZI

Dettagli

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING -SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Nodi concettuali essenziali

Dettagli

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Ettore Majorana 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 Tel 035 297612 Fax 035301672 Cod. Mecc. BGISO1700A Cod.Fisc. 95028420164 Md CDC 49_1 - Piano di Lavoro Annuale

Dettagli

Istituto Tecnico G.Galilei Livorno

Istituto Tecnico G.Galilei Livorno IL FUTURO: i quadri orari e le 4 specializzazioni della riforma PRIMO BIENNIO Il primo biennio del nostro istituto è dedicato all acquisizione di saperi e competenze di base ed ha valore orientativo e

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore. G. Giorgi

Istituto Istruzione Superiore. G. Giorgi Istituto Istruzione Superiore G. Giorgi Informatica e Telecomunicazioni Articolazione Telecomunicazioni Classi Materie di insegnamento I II III IV V Lingua e lett. Ital. 4 4 4 4 4 Storia, Citt. E Cost.

Dettagli

Anno scolastico 2014-2015. Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing

Anno scolastico 2014-2015. Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing Anno scolastico 2014-2015 Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing Profilo Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO CLASSE TERZA 1 di 5 04/12/2013 100 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO PER IL TURISMO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 SECONDO BIENNIO DISCIPLINA DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA MODINA DOCENTI

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) MATERIA: TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Relazione Internazionale per il Marketing Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1. STRUTTURA UDA TITOLO: Macchine elettriche. COD. TEEA IV 05/05 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. Periodo Terzo Trimestre

Dettagli

Roma, ITIS G. GALILEI 28 ottobre 2010

Roma, ITIS G. GALILEI 28 ottobre 2010 Roma, ITIS G. GALILEI 28 ottobre 2010 Internet of things Internet of things and persons PROFILO INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Il Diplomato ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici,

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

LA VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA LA VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA VALUTAZIONE FORMATIVA Riguarda la valutazione periodica che scandisce il ritmo del curricolo definito dai consigli di classe e ha lo scopo di misurare l effettivo progresso

Dettagli

VERBALE n. SCRUTINIO FINALE

VERBALE n. SCRUTINIO FINALE VERBALE n. SCRUTINIO FINALE (CLASSI PRIME E SECONDE del triennio ) Il giorno del mese di dell anno alle ore, nei locali del, si riunisce il Consiglio della Classe, con la sola presenza dei docenti, per

Dettagli

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: RELAZIONI INTERNAZIONALI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della disciplina

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16 I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16 La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal Consiglio di classe con la sola presenza

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 ! Istituto d Istruzione Superiore G. Veronese Chioggia (Ve) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 Classe 1 B Indirizzo: Scienze Umane Coordinatrice: Agatea Valeria SITUAZIONE INIZIALE

Dettagli

DISCIPLINA TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI DOCENTI MARCO TEODORO

DISCIPLINA TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI DOCENTI MARCO TEODORO http://suite.sogiscuola.com/documenti_web/vris017001/documenti/9.. 1 di 6 21/11/2013 10.58 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Dettagli

BIENNIO COMUNE a tutti gli indirizzi DISCIPLINE. Quadro Orario BIENNIO COMUNE. Nuovi Indirizzi Istituti Tecnici Pagina 1 1 BIENNIO

BIENNIO COMUNE a tutti gli indirizzi DISCIPLINE. Quadro Orario BIENNIO COMUNE. Nuovi Indirizzi Istituti Tecnici Pagina 1 1 BIENNIO Il seguente documento, redatto per estratti da documenti del Ministero della Pubblica Istruzione, illustra in modo sintetico ma completo l Offerta Formativa dei Nuovi Indirizzi degli Istituti Tecnici.

Dettagli

Anno Scolastico: 2014/2015. Indirizzo: Relazioni Internazionali. Classe: terza. Disciplina: Tecnologie della Comunicazione.

Anno Scolastico: 2014/2015. Indirizzo: Relazioni Internazionali. Classe: terza. Disciplina: Tecnologie della Comunicazione. Anno Scolastico: 2014/2015 Indirizzo: Relazioni Internazionali Classe: terza Disciplina: Tecnologie della Comunicazione prof. Secondo biennio Competenze disciplinari: 1. Identificare e applicare le metodologie

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINT... RELAZIONI INTERNAZIONALI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINT... RELAZIONI INTERNAZIONALI 1 di 6 26/01/2015 11.38 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINTO ANNO TECNICO RELAZIONI INTERNAZIONALI 1. QUINTO ANNO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINTO ANNO TECNICO RELAZIONI INTERNAZIONALI

Dettagli

Alunn. Sezione CLASSE PRIMA

Alunn. Sezione CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA INDICATORE 1: - Nel corso del primo quadrimestre l'alunn@ [a] - ha mostrato difficoltà nell' allacciare rapporti con i compagni. [b] - ha incontrato alcune difficoltà ad inserirsi. [c] - non

Dettagli

ALLEGATO 1 ANNO SCOLASTICO 20013/14 F.S. AREA 1 GRIGLIE DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO :

ALLEGATO 1 ANNO SCOLASTICO 20013/14 F.S. AREA 1 GRIGLIE DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO : ALLEGATO 1 ANNO SCOLASTICO 20013/1 F.S. AREA 1 GRIGLIE DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO : GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLE PROVE ORALI

Dettagli

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento)

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento) La strategia di costruzione della personalità non può essere separata dal contesto cognitivo, così come il viceversa: dare istruzione significa fornire conoscenze e strumenti per interpretare se stessi

Dettagli

ITI - ORARIO COMUNE L ITI NUOVI CORSI SPECIALIZZAZIO. ITI - Attività e insegnamenti generali comuni agli indirizzi

ITI - ORARIO COMUNE L ITI NUOVI CORSI SPECIALIZZAZIO. ITI - Attività e insegnamenti generali comuni agli indirizzi ITI - ORARIO COMUNE ITI - Attività e insegnamenti generali comuni agli indirizzi L attività didattica dell Istituto Tecnico Industriale si articola in due cicli distinti il biennio destinato alla formazione

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008 Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze PISA 3 dicembre 2008 SOMMARIO Il documento ufficiale Esempio di test I punti del documento ufficiale della Conferenza delle Facoltà di Scienze Necessità di

Dettagli

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello Pagina 1 di 6 Materia Lingua e cultura greca Anno Scolastico 2015-2016 secondo biennio Componenti del Consiglio di Materia: Docente Prof.ssa Lucia Piga (Coordinatore di Materia) Prof.ssa Enrica Piano Prof.ssa

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO Istituto Istruzione Superiore A. Venturi Modena Liceo artistico - Istituto Professionale Grafica Via Rainusso, 66-41124 MODENA Sede di riferimento (Via de Servi, 21-41121 MODENA) tel. 059-222156 / 245330

Dettagli

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO Progettazione disciplinare di dipartimento Pag. 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO TECNOLOGIA classe prima FINALITA OBIETTIVI GENERALI Le finalità educative (obiettivi

Dettagli

ITALIANO Primo Biennio [approvato nella riunione di Dipartimento 16 Settembre 2015]

ITALIANO Primo Biennio [approvato nella riunione di Dipartimento 16 Settembre 2015] ITALIANO Primo Biennio [approvato nella riunione di Dipartimento 16 Settembre 2015] Il biennio della scuola secondaria di secondo grado costituisce una continuazione coerente dell educazione linguistica

Dettagli

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016. Unità di apprendimento Il mondo in classe

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016. Unità di apprendimento Il mondo in classe Unità di apprendimento Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016 Gruppo di lavoro: Troiano Rossella, Spinillo Maria Antonietta, Di Maggio Anna Maria, Michelangeli Maria Grazia, Mancini Anna,

Dettagli

Anno scolastico 2014-2015. Programmazione Classe Terza Indirizzo Finanza e Marketing

Anno scolastico 2014-2015. Programmazione Classe Terza Indirizzo Finanza e Marketing Anno scolastico 2014-2015 Programmazione Classe Terza Indirizzo Finanza e Marketing Profilo Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013 PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013 Docente: Elvio SILVESTRIN Materia: GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA Classe: 3A CAT Indirizzo: Geometri Testi in adozione: Gestione del cantiere e sicurezza,

Dettagli

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA FINALITA EDUCATIVE La tecnica è la struttura razionale del lavoro, cioè l uso consapevole e finalizzato di mezzi, materiali e procedimenti operativi

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S. 2010-2011 MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE. Prof. MORARA MARCO

PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S. 2010-2011 MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE. Prof. MORARA MARCO PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S. 2010-2011 CLASSE: 1Bcat MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE Prof. MORARA MARCO 1. LIVELLI DI PARTENZA. 1.1. Composizione La classe si compone di 15 studenti (2 femmine

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 2 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Energia, potenza e rendimento. Campo elettrico e condensatori.

Dettagli

Piano di Lavoro. Di Matematica. Secondo Biennio

Piano di Lavoro. Di Matematica. Secondo Biennio SEZIONE TECNICA A.S. 2014 2015 Piano di Lavoro Di Matematica Secondo Biennio DOCENTE CENA LUCIA MARIA CLASSI 4 BM Libri di testo: Bergamini-Trifone-Barozzi Mod.U verde Funzioni e limiti Mod.V verde Calcolo

Dettagli

SCHEMA UNITA DIDATTICA

SCHEMA UNITA DIDATTICA Titolo modulo: Differential calculus Unità didattica n. 2 dal titolo: Differentiation Ore previste per questa unità didattica: SCHEMA UNITA DIDATTICA Eventuali note sulla pianificazione e realizzazione:

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. ANTONELLA

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza CORSO SERALE Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza Sede e orario segreteria Sede: ITIS ROSSI Via Legione Gallieno 6100 Vicenza Orario segreteria: tutti i giorni dalle 10 alle

Dettagli

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) ANALISI DI SITUAZIONE di partenza - LIVELLO COGNITIVO La classe 4 sezione

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Testo in vigore dal 20.08.2009 1 Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione 2. La valutazione è espressione

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Gestione Progetto Organizzazione d'impresa Classi QUINTE A.S. 2014-2015

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Gestione Progetto Organizzazione d'impresa Classi QUINTE A.S. 2014-2015 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore ETTORE MAJORANA 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 -Tel. 035-297612 - Fax 035-301672 e-mail: majorana@ettoremajorana.gov.it - sito internet: www.ettoremajorana.gov.it

Dettagli

Programmazione Attività del Consiglio di Classe (2 Biennio e 5 anno) Anno Scolastico 2015/2016. Docenti: Disciplina: Firma: 1. Analisi della Classe:

Programmazione Attività del Consiglio di Classe (2 Biennio e 5 anno) Anno Scolastico 2015/2016. Docenti: Disciplina: Firma: 1. Analisi della Classe: Programmazione Attività del Consiglio di Classe (2 Biennio e 5 anno) Anno Scolastico 2015/2016 Consiglio della Classe Sez. Indirizzo Scenografia Coordinatore: Data di approvazione: Docenti: Disciplina:

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZO : RELAZIONI INTERNAZIONALI ( R.I.M. ) Nodi concettuali essenziali della disciplina

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI Disciplina:ECONOMIA AZIENDALE Classe:4 A SIA A.S.2014/2015 Docente:CARBOGNIN AGOSTINO GIACOMO ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO La situazione di partenza e' generalmente sufficiente, con la presenza

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE Classe 3^ C A.S. 2013/2014 Disciplina: Gestione del e sicurezza Docente: prof. Stefano Notarangelo Ore settimanali:2 Libro di testo Coccagna - Mancini - Ed. Le Monnier Scuola Gestione

Dettagli

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi

Dettagli

INCONTRO STUDENTI CLASSI QUINTE 13 febbraio 2015

INCONTRO STUDENTI CLASSI QUINTE 13 febbraio 2015 INCONTRO STUDENTI CLASSI QUINTE 13 febbraio 2015 ESAME DI STATO: Documento del consiglio di classe Ammissione e giudizio di ammissione Credito scolastico e formativo La commissione Le prove d esame La

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA CLASSI seconde CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA LINGUA ITALIANA l alunno utilizza in maniera appropriata il codice linguistico per descrivere, narrare argomentare. si esprime in modo

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) MATERIA: INFORMATICA TRIENNIO CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZO : Sistemi Informativi Aziendali Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Identificare, interpretare

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE ITALIANO PRIMO BIENNIO

CRITERI DI VALUTAZIONE ITALIANO PRIMO BIENNIO CRITERI DI VALUTAZIONE ITALIANO PRIMO BIENNIO Voti RAGGIUNGIMENTO OBIETTIVI DESCRITTORI Fino a 3 Del tutto insufficiente Assenza di conoscenze. Errori ortografici e morfo-sintattici numerosi e gravi. 4

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SECONDO BIENNIO LINGUA e C IVILTA INGLESE

PROGRAMMAZIONE SECONDO BIENNIO LINGUA e C IVILTA INGLESE PROGRAMMAZIONE SECONDO BIENNIO LINGUA e C IVILTA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LINGUA Lo studente dovrà acquisire competenze linguistico-comunicative corrispondenti al Livello B2 del Quadro Comune

Dettagli

Griglie. di valutazione. disciplinari. Scuola Primaria

Griglie. di valutazione. disciplinari. Scuola Primaria Griglie di valutazione disciplinari Scuola Primaria 3 VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA Il recente Regolamento per la valutazione scolastica Dpr n. 122 del 2009 intende coordinare le diverse norme in questo

Dettagli

Prot. n 2677/C29 Circ. n 305 Cagliari, 30 Aprile 2015. Ai Docenti delle Classi Quinte Ai Coordinatori delle Classi Quinte Sito Web LORO SEDI

Prot. n 2677/C29 Circ. n 305 Cagliari, 30 Aprile 2015. Ai Docenti delle Classi Quinte Ai Coordinatori delle Classi Quinte Sito Web LORO SEDI LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO Via Dei Donoratico 09131 CAGLIARI c.f. 80010550921 Tel. 070/41917-Fax 070/42482 e-mail: caps04000l@istruzione.it - caps04000l@pec.istruzione.it - sito web: www.liceomichelangelo.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING 1 di 6 26/01/2015 10.43 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ANNO SCOLASTICO: 2014/2015 1. PRIMO BIENNIO DISCIPLINA: Diritto/Economia DOCENTI:Giuliano

Dettagli

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Amministrazione, Finanza e marketing Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Nodi concettuali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTO SCIENZE MOTORIE LICEO CICERONE POLLIONE ANNO SCOLASTICO 2015-16

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTO SCIENZE MOTORIE LICEO CICERONE POLLIONE ANNO SCOLASTICO 2015-16 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTO SCIENZE MOTORIE LICEO CICERONE POLLIONE ANNO SCOLASTICO 2015-16 I BIENNIO (CLASSI 1^ E 2^) Competenze disciplinari Specifiche 1) Conoscere e utilizzare il proprio corpo

Dettagli

Pianificazione pubblicitaria Classe: 5^ Settore: Grafica pubblicitaria

Pianificazione pubblicitaria Classe: 5^ Settore: Grafica pubblicitaria Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Statale CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel: 035 250547 035 253492 Fax: 035 4328401 http://www.istitutocaniana.it

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. SIMONETTA

Dettagli

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI FRANCAVILLA FONTANA (BR) MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA COMMISSIONE EUROPEA Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale La Scuola

Dettagli

Liceo Scientifico Tito Lucrezio Caro Napoli

Liceo Scientifico Tito Lucrezio Caro Napoli Liceo Scientifico Tito Lucrezio Caro Napoli Criteri di valutazione degli studenti per tutte le classi I singoli docenti attraverso i propri piani di lavoro, i consigli di classe e la programmazione di

Dettagli

TRIENNIO. SECONDA PROVA (tema o testo di comprensione/produzione) Griglia di valutazione della seconda prova: Tema in lingua straniera (quindicesimi)

TRIENNIO. SECONDA PROVA (tema o testo di comprensione/produzione) Griglia di valutazione della seconda prova: Tema in lingua straniera (quindicesimi) LINGUE STRANIERE TRIENNIO SECONDA PROVA (tema o testo di comprensione/produzione) Griglia di valutazione della seconda prova: Tema in lingua straniera (quindicesimi) Aderenza alla traccia completa parziale

Dettagli

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015 Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015 Alunna/o Classe. Sezione. Data di nascita Nazionalità.. Data d arrivo in Italia. Numero degli anni di scolarità. di

Dettagli

Normativa e indicazioni Linguistico. Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei

Normativa e indicazioni Linguistico. Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei Normativa e indicazioni Linguistico Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei Requisiti per l ammissione Sono ammessi all'esame di Stato gli alunni che nello scrutinio finale conseguano una votazione

Dettagli

Indicatori Livello 1 (9-10) Livello 2 (7-8) Livello 3 (5-6) Livello 4 (4-5) Livello 5 (2-4) lessico

Indicatori Livello 1 (9-10) Livello 2 (7-8) Livello 3 (5-6) Livello 4 (4-5) Livello 5 (2-4) lessico ALLEGATO 1 Griglia di valutazione per lo scritto - biennio Indicatori Livello 1 (9-10) Livello 2 (7-8) Livello (5-6) Livello (-5) Livello 5 (2-) Lessico Ottimo Buono Uso essenziale del Difficoltà nel Uso

Dettagli

Oggetto: ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: avviso pubblico

Oggetto: ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: avviso pubblico Savona, 29 gennaio 2016 Ai genitori e agli allievi delle classi III IV- V Meccanica,Chimica, III- IV- V Informatica, Elettrotecnica ed elettronica, III Grafica e comunicazione Oggetto: ALTERNANZA SCUOLA

Dettagli

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI Didattica personalizzata e individualizzata * La Legge 170/2010 dispone che le istituzioni scolastiche garantiscano «l uso di una

Dettagli

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI I GRADO Via Leopardi 002 Certaldo (Firenze) - tel. 011223-0112 - 0131 - fax. 0131 E-mail:FIIC200@istruzione.it - sito web: www.ic-certaldo.it

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI LIVELLO / VOTO L'alunno riconosce con sicurezza ed in modo autonomo alcune tipologie di documenti dati: materiali, iconografici,

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO SCHEDA VALUTAZIONE STUDENTE. ITE indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING (3 ANNO)

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO SCHEDA VALUTAZIONE STUDENTE. ITE indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING (3 ANNO) SCHEDA DI VALUTAZIONE STUDENTE A CURA DELLA STRUTTURA OSPITANTE I.I.SUPERIORE R. MATTIOLI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO a.s. 05-06 Studente: Corso: SCHEDA VALUTAZIONE STUDENTE Alternanza Scuola-Lavoro: DAL..

Dettagli

Codice e titolo del progetto

Codice e titolo del progetto Codice e titolo del progetto (codice attribuito nel Programma Annuale) Anno Scolastico 2011/2012 (Riservato all amministrazione) Area funzionale di riferimento Area 4 - Rapporti con enti e istituzioni

Dettagli

Inglese I Lingua - Francese II Lingua - Tedesco III Lingua

Inglese I Lingua - Francese II Lingua - Tedesco III Lingua DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE Inglese I Lingua - Francese II Lingua - Tedesco III Lingua Modalità di verifica e criteri di valutazione MODALITA DI VERIFICA BIENNIO Le verifiche, frequenti e diversificate,

Dettagli

CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI

CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI 1 Criteri specifici per lo scrutinio finale Sulla base delle deliberazioni degli anni precedenti, in base alla normativa vigente, tenuto conto che il voto di condotta

Dettagli

Valutazione degli studenti

Valutazione degli studenti - La Valutazione Valutazione degli studenti Valutazione dei docenti Valutazione d Istituto Valutazione degli studenti Tipi di PROVE Interrogazioni Compiti scritti Relazioni Prove di comprensione Produzioni

Dettagli

Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo

Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo Istituto Tecnico Tecnologico In Primo 33 ore alla settimana Orario dalle 8:00 alle ore 13:30 Dal Secondo al Quinto 32 ore alla settimana Orario : Lunedì

Dettagli

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE La procedura per lo svolgimento degli esami di qualifica professionale, per le classi terze inizia nel primo Consiglio di classe successivo agli scrutini di febbraio, con

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE e GEO - POLITICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ISTITUTO ANNO SCOLASTICO INDIRIZZO CLASSE PRIMA SEZIONE DISCIPLINA DOCENTE QUADRO ORARIO (N. ore settimanali nella classe) 1. FINALITA DELLA DISCIPLINA L asse

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECO... PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECO... PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO https://suite.sogiscuola.com/documenti_web/vris017001/documenti/.. 1 di 5 26/01/2015 14.06 PER IL TURISMO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SECONDO BIENNIO PER IL TURISMO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SECONDO BIENNIO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO Pag. Pagina 1 di 5 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO Di Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica anno scolastico 2014/ 2015 FUNZIONE 1^A 1^B 1^ C 1^ ITI ( )DOC. prof.ssa Silvana Rizzo ( )ITP.

Dettagli