La logistica aziendale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La logistica aziendale"

Transcript

1 La logistica aziendale Esercitazione di Economia aziendale - classe quarta - Igea, Mercurio, Programmatori di Giorgia Lorenzato Questa verifica di fine modulo ha lo scopo di valutare il livello di conoscenza degli allievi su vari argomenti relativi alla principali problematiche connesse alla gestione e valorizzazione delle scorte di magazzino. Essa è divisa in due sezioni: la prima mira a verificare il livello teorico di conoscenza dei vari contenuti ed è basata su prove strutturate del tipo vero o falso, esercizi di completamento. La seconda parte presenta prevalentemente esercizi a carattere numerico, aventi lo scopo di valutare le capacità applicative degli allievi dei contenuti appresi relativamente alla realtà aziendale. Sapere: Obiettivi da verificare Saper fare: le finalità di calcolo delle schede di magazzino, dell indice di rotazione delle scorte, del livello di riordino e del lotto economico di acquisto; quali sono i principali criteri applicati nella valorizzazione degli scarichi e delle giacenze di magazzino. Contenuti scheda di magazzino; indice di rotazione delle scorte a quantità fisiche; livello di riordino; lotto economico di acquisto; valorizzazione degli scarichi con metodi diversi. eseguire i calcoli per la determinazione del livello di riordino e del lotto economico di acquisto; compilare una scheda di magazzino e calcolare l indice di rotazione delle scorte; saper valorizzare gli scarichi di magazzino con il metodo LIFO, FIFO e del costo medio ponderato. Esercitazioni gestione delle scorte 1

2 Esercizio n. 1 - Vero o falso? Indica se le affermazioni che seguono sono vere o false. 1. I costi di trasporto delle merci vendute sono da attribuire alla logistica in entrata V F 2. L indice di rotazione delle scorte può assumere solo valori positivi V F 3. In regime di prezzi crescenti le scorte sono valorizzate a un valore più elevato V F se si applica il metodo FIFO 4. Il giornale di magazzino è una scrittura sistematica V F 5. Il livello di riordino esprime la quantità ottimale di scorte da ordinare ai fornitori per V F minimizzare i costi di gestione degli ordini 6. La scorta di sicurezza esprime il livello di giacenze da non superare V F per ottimizzare i costi di stoccaggio 7. La formula di calcolo del lotto economico d acquisto tiene conto del prezzo V F di acquisto della materia, del prodotto o della merce oggetto di calcolo 8. I costi originati dalla gestione del magazzino prodotti finiti sono da imputare alla logistica in uscita V F Soluzione esercizio n F V V F F F V V Esercitazioni gestione delle scorte 2

3 Esercizio n. 2 - Completamento Completa il brano inserendo i termini riportati. acquisto circolante minimo semilavorati normale acconti produzione categorie spese materie prime merci natura scatti sussidiarie L art del Codice civile pone le rimanenze di magazzino nella voce attivo e così le individua: materie prime, e di consumo; prodotti in corso di lavorazione e ; lavori in corso su ordinazione; prodotti finiti e merci; L art del Codice civile stabilisce i criteri di valutazione delle scorte; esse sono iscritte al costo di, maggiorato degli eventuali oneri accessori, o a quello di Questo comprende anche tutti i costi direttamente imputabili al prodotto. Dall art. 50 del TUIR, le rimanenze devono essere classificate ai fini fiscali in: e materie sussidiarie; semilavorati d acquisto e di produzione; e prodotti finiti alla cui produzione e al cui scambio è diretta l attività dell impresa; altri beni mobili acquistati e prodotti per essere impiegati nella produzione. Ciascuna delle classi indicate, a eccezione dei semilavorati di produzione che hanno un trattamento fiscale particolare, devono essere suddivise in omogenee per e valore e, a ciascuna di tali categorie, deve essere assegnato un valore, che non può essere inferiore al minore tra il costo e il valore Il metodo da applicare per determinare il costo è il LIFO a per i prodotti finiti e i beni acquistati o prodotti per essere impiegati nella produzione, i prodotti in corso di lavorazione si valutano tenendo conto delle sostenute. Soluzione esercizio n. 2 circolante sussidiarie semilavorati acconti acquisto produzione materie prime merci categorie natura minimo normale scatti spese Esercitazioni gestione delle scorte 3

4 Teoria per l'esercizio 3 Il fabbisogno annuo di un certo materiale (individuato dal suo codice) è la quantità di quel materiale di cui si necessità in un anno ( bisogna poi specificare se per anno si intendono 365 giorni solari o solo i giorni lavorativi ). Il fabbisogno giornaliero di un certo materiale (individuato dal suo codice) è la quantità di quel materiale di cui si necessità in un giorno lavorativo. La scorta di sicurezza di un certo materiale (individuato dal suo codice) è la quantità di quel materiale di cui si necessita per un periodo di tempo che deve essere specificato. Il tempo di attesa ( lead time ) è il tempo si impiega dal momento di emissione dell'ordine di approvvigionamento di un prodotto fino al momento in cui è fisicamente disponibile a magazzino. Il punto di riordino è il livello delle scorte di un prodotto che, una volta raggiunto, segnala la necessità di emettere un ordine di riapprovvigionamento. Solitamente è calcolato come la somma della domanda nel lead time ( quantità del prodotto in oggetto di cui si necessita nel periodo di lead time) e della scorta di sicurezza. A livello fondamentale, il punto di riordino è una previsione quantilica della domanda futura. Per ottimizzare il punto di riordino, abbiamo bisogno del lead time, del livello di servizio e della previsione della domanda. Affidarsi alle previsioni con quantili nativi migliora sensibilmente il calcolo del punto di riordino per quasi tutte le imprese che operano nei settori del retail e della produzione. Esercizio n. 3 La LUNA s.r.l., per la sua attività produttiva, utilizza il componente KK100. Determina il livello di riordino sapendo che il fabbisogno annuo è di unità e che si desidera comunque avere in giacenza una scorta di sicurezza in grado di coprire il fabbisogno giornaliero per 10 giorni. I tempi di attesa di ogni nuovo ordine ( lead time ) sono stimati in 8 giorni. I giorni lavorativi in un anno sono assunti 365. Soluzione esercizio n. 3 Livello di riordino = quantità di prodotto necessaria nel lead time + scorta di sicurezza Quantità di prodotto necessaria nel lead time = fabbisogno giornaliero x lead time espresso in giorni. Fabbisogno giornaliero = fabbisogno annuo/ numero giorni nell'anno = / 365 = 30 unità Quantità di prodotto necessaria nel lead time = 30 x 8 = 240 unità Scorta di sicurezza = fabbisogno giornaliero x giorni richiesti per la durata della scorta = = 300 unità Livello di riordino = quantità di prodotto necessaria nel lead time + scorta di sicurezza = = 540 unità Esercitazioni gestione delle scorte 4

5 Esercizio n. 4 La Martinetti & C. s.n.c. utilizza il componente Mega3, il cui costo unitario di acquisto è di 84,00 euro, IVA 20% inclusa. Il piano di acquisto prevede la copertura di un fabbisogno annuo pari a unità. I costi di stoccaggio per ogni unità di componente sono pari a 0,15 (frazione costo di acquisto) e il costo unitario per ordine è di 66,00 euro. Determina il lotto economico di acquisto. Soluzione esercizio n. 4 Dal modello di Wilson, definiti con: D : fabbisogno annuo co: costo fisso dell ordine cs: costo di stoccaggio P : costo d acquisto defiscalizzato ( cioè al netto dell'iva ) per unità La formula del lotto economico è Q ott EOQ 2 D c cs p o L'unico dato di cui non disponiamo in questa relazione il costo di acquisto defiscalizzato P del componente. Possiamo calcolare: P = 84/1,2 = 70 euro D = 7300 unità co = 66 euro cs = 0,15 P = 70 euro/unità 2 D co Lotto economico di acquisto = Qott 302, 9 arrotondato a 302 cs p 0,15 70 Esercitazioni gestione delle scorte 5

6 ESERCITAZIONE 5 L impresa Zeta che produce conserve di pomodoro consuma annualmente 2000 quintali di pomodoro. Ciascun ordine ha un costo di intermediazione di euro 300 per il mediatore. I costi finanziari sull investimento medio in scorte sono pari al 2% Altri costi di mantenimento ( deterioramento e refrigerazione) sono pari al 11% del valore della merce in magazzino. Il prezzo medio di acquisto del pomodoro a grappolo (di seconda scelta) è di 200 euro a quintale (euro 0,20 x kg in media). Determinare il lotto economico d acquisto e il costo totale di gestione delle scorte. Infine calcolare l intervallo ottimo di riordino considerando 250 giorni lavorativi annui. Soluzione esercizio n. 5 Dal modello di Wilson, definiti con: D : fabbisogno annuo co: costo fisso dell ordine cs: costo di stoccaggio P : costo d acquisto defiscalizzato ( cioè al netto dell'iva ) per unità La formula del lotto economico è Q ott EOQ 2 D c cs p o D = 2000 quintali P = 200 euro/quintale co = 300 euro/ordine cs = 2% + 11% = 0,13 Lotto economico di acquisto = Q ott 2 D c cs p o , ,83 q 2000 Numero ordini annui risultanti = noa D 9, 3 Q 214,83 Si deve decidere se acquistare in 9 ordini oppure in 10 ordini Quantità da ordinare in 9 ordini = D 9 ott ,222 q Quantità da ordinare in 10 ordini = D q La decisione può essere presa valutando il costo totale per ciascuna scelta e considerando anche la disponibilità del fornitore ad inviare 222 quintali e 22,2 kg nel caso di 9 ordini. Esercitazioni gestione delle scorte 6

7 Calcolo del costo totale annuo in caso di 9 ordini. C tot D D p co Q Q 2 cs p , , , ,9 _ euro / anno Calcolo del costo totale annuo in caso di 10 ordini. C tot D D p co Q Q 2 cs p , _ euro / anno In base al calcolo del costo totale, si decide di ordinare in 9 ordini Intervallo temporale di riordino (T) T giorni lavortivi / anno numero ordini / anno ,777giorni In base a questo dato, gli ordini possono essere suddivisi in: 8 ordini a distanza di 28 gg + 1 ordine dopo 26 gg. oppure 8 ordini a distanza di 27 gg + 1 ordine dopo 34 gg. Esercitazioni gestione delle scorte 7

8 Teoria per esercizio 6 La consistenza media delle scorte ( scorta media ) o del magazzino è un indice ottenuto dalla somma dei prodotti della quantità di un certo materiale ( un codice ) per i giorni durante i quali quella quantità permane nel magazzino diviso il numero di giorni totale. Esempio: Per il calcolo della consistenza media utilizziamo la seguente tabella: Esistenza ( quantità di quel codice materiale in magazzino fra due date successive) Data Giorni (numero di giorni fra una data e la successiva) Esistenza x Giorni / / / / / / / / / / Consistenza media del periodo = = Grandi quantità di materiale moltiplicate per un elevato numero di giorni di permanenza di quel materiale in magazzino determinano una consistenza media elevata. Pertanto, un valore elevato della consistenza media, indica una bassa efficienza del sistema perché vuol dire che il materiale permane nel magazzino anziché essere venduto. L' indice di rotazione delle scorte di un articolo esprime il numero di volte in cui, nel periodo considerato, avviene il suo rinnovo totale in magazzino, permettendo all'impresa di recuperare le risorse finanziarie investite nelle scorte. Un'elevata rotazione degli stock di magazzino indica che le scorte nel corso dell'anno sono rimaste in magazzino per un periodo limitato: l'impresa è così riuscita a recuperare rapidamente i mezzi finanziari impiegati per l'acquisto. Al contrario, una lenta rotazione è segnale di un rallentamento delle vendite: le risorse investite sono rimaste immobilizzate per un lungo periodo, creando condizioni di tensione finanziaria. L' indice di rotazione delle scorte si calcola col rapporto fra il valore ( in numero o in valore) della quantità uscita dal magazzino e la consistenza media. Esercitazioni gestione delle scorte 8

9 Esercizio n. 6 Completa la scheda di magazzino, qui di seguito allegata, e determina, sulla base dei dati forniti, il valore della scorta media e l indice di rotazione delle scorte a quantità fisiche relativi al terzo trimestre dell anno. Data Movimento Carico Scarico Rimanenze 30/6 esistenza /7 vendita /7 vendita /7 acquisto /7 acquisto /7 vendita 250 2/8 acquisto /8 vendita /8 acquisto 540 2/9 vendita 300 8/9 vendita 80 12/9 acquisto /9 acquisto /9 acquisto /9 vendita 150 Soluzione esercizio n. 6 Data Movimento Carico Scarico Rimanenze Giorni(a) Rim. gg. (b) 30/6 esistenza /7 vendita /7 vendita /7 acquisto /7 acquisto /7 vendita /8 acquisto /8 vendita /8 acquisto /9 vendita /9 vendita /9 acquisto /9 acquisto /9 acquisto /9 vendita Il totale dei giorni del periodo è pari a 92 La sommatoria delle esistenze per i giorni è pari a Il totale degli scarichi è pari a La consistenza media ( scorta media) è data dal rapporto tra la sommatoria delle esistenze ed i giorni del periodo: scorta media = / 92 = 1 030,86 arrotondato a L indice di rotazione delle scorte è dato dal rapporto tra il totale degli scarichi e la consistenza media = / = 1,45 Esercitazioni gestione delle scorte 9

10 Teoria esercizio 7 Il valore delle rimanenze finali di magazzino può essere determinato attraverso l applicazione di diversi metodi contabili: il metodo del costo medio ponderato", il metodo "FIFO" e il metodo "LIFO", che a sua volta può essere di tipo continuo o a scatti. Tali metodi differiscono solo per il valore che viene imputato ai prodotti in uscita dal magazzino, mentre il valore imputato ai prodotti in entrata è dato dall effettivo costo di acquisto del prodotto (con l aggiunta di eventuali costi strettamente legati ad esso quali, ad esempio, le spese di trasporto). Metodo del costo medio ponderato Sebbene ciascuno dei metodi vari in relazione alla tipologia del prodotto, il più diffuso è quello del costo medio ponderato, che valuta le uscite dal magazzino tenendo in considerazione i costi unitari di tutti i prodotti acquistati in precedenza e quindi giacenti in magazzino. Ma facciamo un esempio numerico per comprendere meglio il suo funzionamento. Esempio Supponiamo di aver acquistato 20 unità di un certo prodotto a 2000 (prezzo complessivo) e, con una seconda ordinazione, altre 10 unità a1200. Supponiamo poi di aver successivamente venduto 10 unità. Ora, poiché il costo medio unitario ponderato dei prodotti acquistati è di 106,67 (dato da ( )/30) lo scarico di magazzino è valutato 1066,67 ( 106,67*10 unità). Quindi, se non si verificano altre movimentazioni durante l esercizio contabile, le rimanenze finali di magazzino sono valutate 2133,34 ( 106,67*20 unità). Esercitazioni gestione delle scorte 10

11 Esercizio n. 7 Effettua la valorizzazione degli scarichi di magazzino ( dovrebbe essere valorizzazione rimanenze finali di magazzino) relativi alla situazione di seguito presentata utilizzando, dapprima, il criterio del costo medio ponderato e, successivamente, quelli del FIFO e del LIFO continuo. La situazione è relativa al primo trimestre dell anno. 1/1 - giacenza iniziale: pezzi 300 valorizzati a 55,00 euro l uno; 20/1 - scarico di 60 pezzi; 28/1 - carico di 80 pezzi a 57,00 euro l uno; 9/2 - scarico di 120 pezzi; 15/2 - scarico di 30 pezzi; 24/2 - carico di 100 pezzi a 60,00 euro l uno; 3/3 - scarico di 70 pezzi; 18/3 - scarico di 40 pezzi; 24/3 - carico di 90 pezzi a 58,00 euro l uno; 31/3 - scarico di 140 pezzi. Soluzione esercizio n. 6 Valutazione con il metodo del costo medio ponderato. Data Movimento Carico Scarico Giacenza Quantità Prezzo Quantità Prezzo medio ponderato Quantità Valore 1/1 esistenza /1 scarico /1 carico (a) /2 scarico , /2 scarico 30 55, /2 carico (b) /3 scarico 70 57, /3 scarico 40 57, /3 carico (c) /3 scarico , Tutte le volte che c'è un carico si effettua il calcolo del costo medio ponderato si calcola come (sommatoria (quantità di materiale x costo unitario)) /quantità totale La sommatoria ha senso quando la quantità totale non ha un costo unitario uguale per tutti gli elementi. (a) = [(240 55) + (80 57)] / 320 = 55,50 costo medio ponderato. (b) = [(170 55,50) + (100 60)] / 270 = 57,17 costo medio ponderato. (c) = [(160 57,17) + (90 58)] / 250 = 57,47 costo medio ponderato. (d) I risultati relativi ai valori delle giacenze sono stati arrotondati all euro. Esercitazioni gestione delle scorte 11

12 Valutazione rimanenze magazzino gestito con il metodo FIFO Nel metodo FIFO, il primo materiale che entra è il primo che esce, pertanto il valore delle unità rimaste in magazzino è quello degli ultimi acquisti. Data Movimento Carico Scarico Giacenza Quantità Prezzo Quantità Prezzo Quantità rimanenti Valore 1/1 esistenza /1 scarico a 55 = /1 carico (240 a 55) + (80 a 57) = /2 scarico 120 (( )=120 a 55) + (80 a 57) = /2 scarico 30 ((120-30) = 90 a 55) + (80 a 57) = /2 carico (90 a 55) + (80 a 57) + (100 a 60) = /3 scarico 70 (( 90-70)=20 a 55) + (80 a 57) + (100 a 60) = /3 scarico 40 Esaurisco i primi 20 a 55 e gli altri 20 dei scaricati li prelevo dai secondi 80 a 60 euro. (( 20-20)=0 a 55) + (80-20)=60 a 57) + (100 a 60) = 24/3 carico (60 a 57) + (100 a 60) + (90 a 58) = /3 scarico 140 Esaurisco i primi 60 a 57 e gli altri 80 dei scaricati li prelevo dai secondi 100 a 60 euro. ((100-80)=20 a 60) + (90 a 58) = Calcolo del valore a magazzino per ciascuna data 28/01: (240 55) + (80 57) = /02: (120 55)+(80 57) = /2: il 9/2 erano presenti in magazzino 120 unità a 57 euro e 80 unità a 57 euro entrate in magazzino dopo le 120. Il 15/2 vengono fatte uscire dal magazzino 30 unità. Col metodo FIFO, queste devono provenire dalle 120 a 55 euro entrate per prime. Restano (120-30) a 55 euro e le vecchie 80 unità a 57 euro. Pertanto, il valore è: (90 55)+(80 57) = /2: valore mag. al 15/2 + valore immagazzinato il 24/2 = (100 60) = /03: (20 55) + (80 57) + (100 60) = /03: Dei 40 scaricati, i primi 20 esauriscono i 20 a 55 e gli altri 20 li prelevo dai secondi 80 a 60 euro. (( 20-20)=0 a 55) + (80-20)=60 a 57) + (100 a 60) = (60 57) + (100 60) = /03: (60 57) + (100 60) + (90 58) = /03: Dei 140 scaricati, i primi 60 esauriscono i 60 a 57 e gli altri 80 li prelevo dai secondi 100 a 60 euro. ((100-80)=20 a 60) + (90 a 58) = (20 60) + (90 58) = 6420 Esercitazioni gestione delle scorte 12

13 Valutazione rimanenze magazzino gestito con il metodo LIFO Nel metodo LIFO, ( last in, first out ) l'ultimo materiale che entra è il primo che esce, pertanto il valore delle unità rimaste in magazzino è quello di primi acquisti. Data Movimento Carico Scarico Giacenza Quantità Prezzo Quantità Prezzo Quantità Valore 1/1 esistenza /1 scarico 60 (300-60) = 240 a /1 carico (240 a 55) + (80 a 57) /2 scarico 120 Esaurisco gli 80 a 57 euro, i rimanenti 40 li prelevo dai penultimi 240 a 55 euro. (240-40) = 200 a /2 scarico 30 (200-30)=170 a /2 carico (170 a 55) + (100 a 60) = /3 scarico 70 (170 a 55) + ( (100-70)=30 a 60) = /3 scarico 40 Esaurisco gli ultimi 30 a 60 euro ed i 8800 rimanenti 10 dei 40 scaricati li prelevo dai penultimi 170 a 55. ((170-10)=160 a 55) = 24/3 carico (160 a 55) + (90 a 58) = /3 scarico 140 Esaurisco gli ultimi 90 a 58 euro ed i rimanenti 50 dei 140 scaricati li prelevo dai penultimi 160 a 55 ((160-50)= 110 a 55) = 6050 Calcolo del valore a magazzino per ciascuna data 28/1 : (240 55) + (80 57) = /2 : (200 55) = /2 : (170 55) = /2 : (170 55)+(100 60) = /3 : (170 55) +(30 60) = /3 : (160 55) = /3 : (160 55)+(90 58) = /3 : (110 55) = 6050 Esercitazioni gestione delle scorte 13

14 Confronto del valore delle giacenze a magazzino con i tre metodi: Costo medio ponderato, FIFO e LIFO. Data Metodo di calcolo Valore giacenza a magazzino Costo medio ponderato FIFO LIFO 1/ / / / / / / / / / ALTRE ESERCITAZIONI SONO NEL FILE "CORSO DI LOGISTICA PDF" Esercitazioni gestione delle scorte 14

TELEPASS+ 3 - Unità G

TELEPASS+ 3 - Unità G TELEPASS+ 3 - Unità G La gestione della logistica aziendale LOGISTICA AZIENDALE Funzione aziendale che programma, organizza e gestisce la localizzazione, le dimensioni e la struttura dei magazzini aziendali

Dettagli

Biblioteca di Pronti... via 2 o biennio TOMO h

Biblioteca di Pronti... via 2 o biennio TOMO h UNITÀ C Tecniche di gestione degli acquisti e delle scorte Biblioteca di Pronti... via 2 o biennio TOMO h La funzione del magazzino e la politica delle scorte Documento Esercizi Logistica Q1 Spiega che

Dettagli

Profili civilistici e fiscali delle rimanenze finali

Profili civilistici e fiscali delle rimanenze finali Profili civilistici e fiscali delle rimanenze finali Esercitazione di economia aziendale per la classe quarta ITC di Emanuele Perucci A. Rispondi alle seguenti domande. 1. Quali sono i criteri di valutazione

Dettagli

SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO LE RIMANENZE

SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO LE RIMANENZE E A SEZIONE DI RAGIONERIA LE RIMANENZE ARGOMENTI TRATTATI LE RIMANENZE CONCETTO RAGIONIERISTICO: ACQUISTO/COSTO/CONSUMO LA DISCIPLINA CIVILISTICA; LA DISCIPLINA FISCALE; La voce Rimanenze -voce C.I.- Dello

Dettagli

MODULO C. Biblioteca di L economia aziendale plus - 2 o biennio TOMO B. La gestione della logistica aziendale

MODULO C. Biblioteca di L economia aziendale plus - 2 o biennio TOMO B. La gestione della logistica aziendale Biblioteca di L economia aziendale plus - 2 o biennio TOMO B MODULO C La gestione della logistica aziendale La gestione del magazzino Documento Esercizi C1 Strumenti di gestione delle scorte Tra gli strumenti

Dettagli

LE RIMANENZE. oclassificazione secondo codice civile e rappresentazione in bilancio oregole e metodi di valutazione secondo il

LE RIMANENZE. oclassificazione secondo codice civile e rappresentazione in bilancio oregole e metodi di valutazione secondo il LE RIMANENZE oclassificazione secondo codice civile e rappresentazione in bilancio oregole e metodi di valutazione secondo il codice civile con riferimento alle varie tipologie o Regole secondo lo IASB

Dettagli

Ragioneria A.A. 2014/2015

Ragioneria A.A. 2014/2015 1 ü Suddivisione della lettera C) Attivo circolante ü Attivo circolante 1) Le rimanenze ü Criterio generale ü Metodo di valutazione ü Esempi 2 1 STATO PATRIMONIALE Schema di sintesi ATTIVO A) CREDITI VERSO

Dettagli

La valutazione delle rimanenze di magazzino

La valutazione delle rimanenze di magazzino UNIVERSITA CATTANEO LIUC La valutazione delle rimanenze di magazzino Autore: Docenti di contabilità CONTABILITA E BILANCIO - ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Agenda Le rimanenze di magazzino: 1. Definizione e

Dettagli

VARIAZIONE DELLE RIMANENZE. Dott. Domenico Ciafardoni

VARIAZIONE DELLE RIMANENZE. Dott. Domenico Ciafardoni Dott. Domenico Ciafardoni 1 L art. 92 del TUIR, riferendosi alla struttura del bilancio civilistico dettato dall art. 2424 c.c., afferma che le variazioni delle rimanenze finali rispetto a quelle iniziali

Dettagli

Progettazione e gestione dei sistemi produttivi- Esercitazione n. 1. La pianificazione del fabbisogno di materiali

Progettazione e gestione dei sistemi produttivi- Esercitazione n. 1. La pianificazione del fabbisogno di materiali Progettazione e gestione dei sistemi produttivi- Esercitazione n. 1 La pianificazione del fabbisogno di materiali L ALFA BETA S.r.l. è un impresa operante nel settore dei mobili di arredamento. In particolare,

Dettagli

Eser cizio LE RIMANENZE DI MAGAZZINO

Eser cizio LE RIMANENZE DI MAGAZZINO Eser cizio LE RIMANENZE DI MAGAZZINO Oggetto ed obiettivi: oggetto del caso è l operazione di valutazione di un magazzino merci, secondo i metodi del costo medio ponderato, del FIFO (First In, First Out)

Dettagli

BILANCIO Convegno APINDUSTRIA Verona, 15 Dicembre LE RIMANENZE DI MAGAZZINO Aspetti civilistici e fiscali

BILANCIO Convegno APINDUSTRIA Verona, 15 Dicembre LE RIMANENZE DI MAGAZZINO Aspetti civilistici e fiscali BILANCIO 2005 Convegno APINDUSTRIA Verona, 15 Dicembre 2005 LE RIMANENZE DI MAGAZZINO Aspetti civilistici e fiscali Relatori: Vittore Cacciatori Andrea Somenzi DEFINIZIONE -Le rimanenze di magazzino includono

Dettagli

1.1. Prisma S.p.A. (caso svolto)

1.1. Prisma S.p.A. (caso svolto) 1.1. Prisma S.p.A. (caso svolto) La situazione contabile della Prisma S.p.A. al 31 dicembre 25 è la seguente: STATO PATRIMONIALE Attività Passività e Netto Cassa Banca Crediti v/ clienti Effetti attivi

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO Per la produzione di occhiali da sole, la neocostituita società Alfa S.p.A. utilizza due tipi di materie prime: plastica

Dettagli

ATTIVO CIRCOLANTE: LE RIMANENZE

ATTIVO CIRCOLANTE: LE RIMANENZE ATTIVO CIRCOLANTE: LE RIMANENZE 1 SOMMARIO Suddivisione della lettera C) Attivo circolante Attivo circolante 1) Le rimanenze Criterio generale Metodo di valutazione Esempi 2 STATO PATRIMONIALE Schema di

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO Per la produzione di occhiali da sole, la neocostituita società Alfa S.p.A. utilizza due tipi di materie prime: plastica

Dettagli

Progettazione e gestione dei sistemi produttivi- Esercitazione. La pianificazione del fabbisogno di materiali

Progettazione e gestione dei sistemi produttivi- Esercitazione. La pianificazione del fabbisogno di materiali Progettazione e gestione dei sistemi produttivi- Esercitazione La pianificazione del fabbisogno di materiali L ALFA BETA S.r.l. è un impresa operante nel settore dei mobili di arredamento. In particolare,

Dettagli

CAPITOLO 4 LA VALUTAZIONE DELLE SCORTE DI MAGAZZINO 1. LIFO 2. FIFO 3. COSTO MEDIO PONDERATO

CAPITOLO 4 LA VALUTAZIONE DELLE SCORTE DI MAGAZZINO 1. LIFO 2. FIFO 3. COSTO MEDIO PONDERATO CAPITOLO 4 LA VALUTAZIONE DELLE SCORTE DI MAGAZZINO 1. LIFO 2. FIFO 3. COSTO MEDIO PONDERATO IL CONTESTO... Al termine dell esercizio l imprenditore ha la necessità di inventariare e classificare le rimanenze

Dettagli

LE RIMANENZE DI MAGAZZINO

LE RIMANENZE DI MAGAZZINO Caso 9 LE RIMANENZE DI MAGAZZINO Oggetto ed obiettivi: oggetto del caso è l operazione di valutazione di un magazzino merci, secondo i metodi del costo medio ponderato, del FIFO (First In, First Out) e

Dettagli

Svolgimento 1. CALCOLO DEL VALORE DI SOSTITUZIONE. Valori di sostituzione alla fine di ogni es. Dettaglio calcoli. es.

Svolgimento 1. CALCOLO DEL VALORE DI SOSTITUZIONE. Valori di sostituzione alla fine di ogni es. Dettaglio calcoli. es. ESERCIZIO AMMORTAMENTI dati UN IMMOBILIZZAZIONE TECNICA HA UN COSTO STORICO DI 10.000 EURO, CHE SI RITIENE DI DOVER AMMORTIZZARE IN 8 ANNI CON QUOTE COSTANTI CALCOLATE SUL VALORE DI SOSTITUZIONE. SI IPOTIZZI

Dettagli

La valorizzazione dei movimenti di magazzino

La valorizzazione dei movimenti di magazzino Albez edutainment production La valorizzazione dei movimenti di magazzino Classe IVC In questo modulo: Il metodo del costo medio ponderato Il metodo LIFO Il metodo FIFO Giuseppe Albezzano ITC Boselli Varazze

Dettagli

ESERCIZIO 1 AMMORTAMENTI

ESERCIZIO 1 AMMORTAMENTI ESERCIZIO 1 AMMORTAMENTI dati UN IMMOBILIZZAZIONE TECNICA HA UN COSTO STORICO DI 10.000 EURO, CHE SI RITIENE DI DOVER AMMORTIZZARE IN 8 ANNI CON QUOTE COSTANTI CALCOLATE SUL VALORE DI SOSTITUZIONE. SI

Dettagli

Le rimanenze di magazzino (IAS 2 OIC 13)

Le rimanenze di magazzino (IAS 2 OIC 13) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Economia Corso di Bilanci secondo i principi contabili internazionali 90001 91070 Le rimanenze di magazzino (IAS 2 OIC 13) Prof. Daniele Gervasio daniele.gervasio@unibg.it

Dettagli

Gestione e valutazione delle rimanenze

Gestione e valutazione delle rimanenze Gestione e valutazione delle rimanenze di Lidia Sorrentino Destinatari: alunni delle classi 4ª IGEA e 4ª IPSC La Comec s.r.l. di Firenze ha l esclusiva di vendita per l Italia della crema cosmetica Sanovit

Dettagli

MAGAZZINO - OPERAZIONI RIPORTO SALDI NUOVO ESERCIZIO

MAGAZZINO - OPERAZIONI RIPORTO SALDI NUOVO ESERCIZIO Il gestionale Capital, gestisce i progressivi per anno, di conseguenza con il nuovo anno, relativamente al magazzino è necessario effettuare una serie di operazione per riportare i saldi delle giacenze

Dettagli

LE RIMANENZE DI MAGAZZINO

LE RIMANENZE DI MAGAZZINO LE RIMANENZE DI MAGAZZINO Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Milano, febbraio 2014 La valutazione delle rimanenze finali CONTO ECONOMICO COSTI Acquisto merci RICAVI Merci c/rim.finali ATTIVITÀ PASSIVITÀ

Dettagli

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Esercitazioni in preparazione all Esame di Stato ESERCITAZIONE 5 reddito fiscale e calcolo dell Ires a cura di Daniela Lucarelli La Bergami s.p.a presenta il

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) Esercitazione: rimanenze di magazzino

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) Esercitazione: rimanenze di magazzino Esercitazione: la valutazione delle rimanenze di magazzino L impresa Alfa S.p.A. produce attrezzature sportive per la montagna e ha avviato la propria attività in data 1 gennaio 2004. A fine esercizio

Dettagli

Le rimanenze di magazzino e i lavori in

Le rimanenze di magazzino e i lavori in Capitolo 9 Le rimanenze di magazzino e i lavori in corso su ordinazione Riferimenti: V. Antonelli, G. Liberatore (a cura di), Il bilancio d esercizio. Teoria e casi, Franco Angeli, Milano, capitolo 9 OIC

Dettagli

Gestione delle scorte - contenuti di base -

Gestione delle scorte - contenuti di base - Gestione delle scorte - contenuti di base - Prof. Riccardo Melloni riccardo.melloni@unimore.it Università di Modena and Reggio Emilia Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari via Vignolese 905, 41100, Modena

Dettagli

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio. La valutazione delle rimanenze

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio. La valutazione delle rimanenze La valutazione delle rimanenze 1 Rimanenze di magazzino Caratteri economico aziendali Fattori produttivi a veloce ciclo di utilizzo Beni che si trovano ad un diverso stadio del ciclo acquisti-produzionevendite,

Dettagli

Come calcolare e misurare la rotazione del magazzino

Come calcolare e misurare la rotazione del magazzino Come calcolare e misurare la rotazione del magazzino La rotazione del prodotto ed i parametri di magazzino Molti rivenditori utilizzano come indicatori di performance, per misurare le prestazioni, il margine

Dettagli

Gestione della Produzione e dei materiali terza parte Inventory system management. Corso di GPM Secondo Modulo Prima Unità Didattica

Gestione della Produzione e dei materiali terza parte Inventory system management. Corso di GPM Secondo Modulo Prima Unità Didattica Gestione della Produzione e dei materiali terza parte Inventory system management Scopi delle scorte 1. Rendere indipendenti le operations 2. Rispondere alle variabilità della domanda di prodotti 3.

Dettagli

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO L impresa Alfa S.p.A. produce attrezzature sportive per la montagna e ha avviato la propria attività in data 1 gennaio 2004. A fine esercizio 2005 il responsabile

Dettagli

Le rimanenze di magazzino

Le rimanenze di magazzino Le rimanenze di magazzino Normativa giuridica, IAS 2 e doc. n. 13 Prof. Domenico Nicolò - Università Mediterranea 1 La rappresentazione nello stato patrimoniale c) Attivo circolante I Rimanenze: 1) Materie

Dettagli

Rimanenze (Principi OIC nn. 13 e 23 ) Caratteristiche; Valutazione; Criteri di esposizione in bilancio.

Rimanenze (Principi OIC nn. 13 e 23 ) Caratteristiche; Valutazione; Criteri di esposizione in bilancio. Rimanenze (Principi OIC nn. 13 e 23 ) Caratteristiche; Valutazione; Criteri di esposizione in bilancio. Definizione Sono beni destinati alla vendita o quelli che concorrono alla loro produzione nella normale

Dettagli

La valutazione dell Attivo Circolante

La valutazione dell Attivo Circolante Bilancio d esercizio Valutazione dell Attivo Articolo 2426, co. 1, punto 9 Costo di acquisto o di produzione e Valore di realizzo Valutazione dei beni fungibili (CMP, FIFO, LIFO) Lezione 20 1 Art. 2426

Dettagli

Gestione delle scorte

Gestione delle scorte Gestione delle scorte Una scorta si può in generale definire come una certa quantità di materiale ( materia prima, semilavorato, componente o prodotto finito ecc. ) accumulata, conservata, per essere messa

Dettagli

Esemplificazioni. Ciclo del circolante

Esemplificazioni. Ciclo del circolante Esemplificazioni Ciclo del circolante Esercizio 1 - Dati da bilancio Si supponga che i crediti commerciali (al netto dell iva ammontino a 120.000 e che i ricavi siano pari a 1.000.000. Si supponga che

Dettagli

LA REGOLA DI VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE

LA REGOLA DI VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE LE RIMANENZE DI MAGAZZINO PROF. GIANLUCA GINESTI Indice 1 INTRODUZIONE -------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 3 2 LA REGOLA DI VALUTAZIONE

Dettagli

Assestamento I F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZI

Assestamento I F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZI F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZI Assestamento I Lo svolgimento dell esercizio richiede le seguenti conoscenze: vita utile; ammortamento a quote costanti; valore residuo del bene; rimanenze di materie

Dettagli

Articolo pubblicato su FiscoOggi (

Articolo pubblicato su FiscoOggi ( Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Attualità Rimanenze - 2 29 Marzo 05 Rimanenze di magazzino: valutazione fiscale 4.2.2 Valutazione fiscale L'articolo 92 del Tuir, ai commi 1-5, prevede

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEI BENI DI MAGAZZINO

LA VALUTAZIONE DEI BENI DI MAGAZZINO Circolare N. 20 Area: TAX & LAW Periodico plurisettimanale 17 marzo 2009 LA VALUTAZIONE DEI BENI DI MAGAZZINO Al termine di ogni esercizio si presenta la necessità di rilevare e valorizzare correttamente

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO L impresa Alfa S.p.A. produce attrezzature sportive per la montagna e ha avviato la propria attività in data 1 gennaio 2004. A fine esercizio 2005 il responsabile

Dettagli

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE. CORSO B. A.A.

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE. CORSO B. A.A. DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE. CORSO B. A.A. 2016/2017 PROF. ROSARIO FARACI ESERCIZIARIO A cura della dott.ssa Rosaria Ferlito

Dettagli

APPUNTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO

APPUNTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO Università Luiss Guido Carli Cattedra di Contabilità e Bilancio a.a. 2018-2019 APPUNTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO Dispensa n. 5: Rimanenze aggiornamento al 12.9.2016 Il presente materiale è di ausilio alla

Dettagli

FONDAMENTI di GESTIONE delle SCORTE

FONDAMENTI di GESTIONE delle SCORTE FONDAMENTI di GESTIONE delle SCORTE Importanza di avere una buona gestione delle scorte sono sono spesso una una parte essenziale dei dei beni beni di di un azienda ridurre un inventario significa convertirlo

Dettagli

IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO

IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO Le rimanenze sono beni: - posseduti per la vendita nel normale svolgimento dell attività; - impiegati nei processi produttivi per la vendita sotto forma di materiali da impiegare

Dettagli

Fila A. Cognome... Nome... Matricola...

Fila A. Cognome... Nome... Matricola... ANNO ACCADEMICO 2010/2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE FACOLTÀ DI ECONOMIA corso di CONTABILITÀ E BILANCIO 3 Prova intermedia del 16-05-2011 Fila A Sede di frequenza (spuntare una delle

Dettagli

ESERCITAZIONI DI LOGISTICA. Laurea in Ingegneria Logistica e della Produzione. Corso di Logistica e di Distribuzione

ESERCITAZIONI DI LOGISTICA. Laurea in Ingegneria Logistica e della Produzione. Corso di Logistica e di Distribuzione EERITAZIONI I OGITIA aurea in Ingegneria ogistica e della Produzione orso di ogistica e di istribuzione ocente: Prof. Ing. Giulio Zotteri A.A. 00/003 Tutore: Ing. capaccino Giuliano ETA EERITAZIONE MOEO

Dettagli

RIMANENZE DI MAGAZZINO

RIMANENZE DI MAGAZZINO RIMANENZE DI MAGAZZINO Valori economici che riguardano processi produttivi non ancora conclusi alla fine del periodo amministrativo che vengono rinviati all'esercizio successivo. Materie acquistate per

Dettagli

OIC 13 LE RIMANENZE 1

OIC 13 LE RIMANENZE 1 OIC 13 LE RIMANENZE 1 CLASSIFICAZIONE STATO PATRIMONIALE - AREA C C. I RIMANENZE 1. materie prime, sussidiarie e di consumo 2. prodotti in corso di lavorazione e semilavorati 3. lavori in corso su ordinazione

Dettagli

LE SCRITTURE DI FINE ESERCIZIO

LE SCRITTURE DI FINE ESERCIZIO LE SCRITTURE DI FINE ESERCIZIO OBIETTIVI DELLA LEZIONE Scritture di rettifica Le rimanenze I risconti Scritture di ammortamento 2 SCRITTURE DI RETTIFICA Le scritture di rettifica stornano quote di costi

Dettagli

Voci di bilancio, dati significativi e principali caratteristiche del ciclo

Voci di bilancio, dati significativi e principali caratteristiche del ciclo Voci di bilancio, dati significativi e principali caratteristiche del ciclo www.antoniocavaliere.it 1 I - Rimanenze 1) Materie prime, sussidiarie e di consumo 2) Prodotti in corso di lavorazioni e semilavorati

Dettagli

Rimanenze di magazzino tra norme civilistiche e obblighi fiscali

Rimanenze di magazzino tra norme civilistiche e obblighi fiscali Rimanenze di magazzino tra norme civilistiche e obblighi fiscali La quantificazione e la valutazione delle rimanenze finali di magazzino è una delle operazioni più complesse e delicate tra quelle necessarie

Dettagli

ESERCITAZIONI DI LOGISTICA

ESERCITAZIONI DI LOGISTICA POLITECNICO DI TORINO ESERCITAZIONI DI LOGISTICA D.U. in Ingegneria e della Produzione Corso di Tutore: Ing. Luca Peiretti A.A. 1999-000 Politecnico di Torino Pagina 1 di 5 1. ESERCITAZIONI IN AULA PARTE

Dettagli

Cognome... Nome... Matricola... Sede di frequenza...

Cognome... Nome... Matricola... Sede di frequenza... ANNO ACCADEMICO 2009/2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE FACOLTÀ DI ECONOMIA corso di CONTABILITÀ E BILANCIO 3 Prova intermedia del 17-5-2010 Cognome... Nome... Matricola... Sede di frequenza...

Dettagli

La gestione delle scorte

La gestione delle scorte La gestione delle scorte Controllo delle scorte Sist. prod. / Fornitore ordini domanda I Magazzino R Lead Time T La gestione delle scorte Problema: uando ordinare uanto ordinare Obiettivi: Basso livello

Dettagli

IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO

IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO Le rimanenze sono beni: - posseduti per la vendita nel normale svolgimento dell attività; - impiegati nei processi produttivi per la vendita sotto forma di materiali da impiegare

Dettagli

La valutazione delle partecipazioni immobilizzate al costo

La valutazione delle partecipazioni immobilizzate al costo La valutazione delle partecipazioni immobilizzate al costo Il 2 gennaio dell esercizio 2004, la società Alfa acquista per euro 1.580.000 la totalità delle azioni ordinarie costituenti il capitale sociale

Dettagli

A cura dei docenti di Bilancio

A cura dei docenti di Bilancio Scuola praticanti dottori commercialisti 2014-2015 La valutazione delle rimanenze di magazzino secondo il Codice Civile A cura dei docenti di Bilancio 22 settembre 2014 E vietata la riproduzione totale

Dettagli

15, Ragioneria 1. Complessità, cambiamento, performance, bilancio.

15, Ragioneria 1. Complessità, cambiamento, performance, bilancio. Prof. Eugenio Comuzzi Ordinario di Economia Aziendale nell Università di Udine Docente di Ragioneria 1, Metodologie e Determinazioni Quantitative d Azienda 1 e 2, Economia dei Gruppi nell Università di

Dettagli

1- L impresa Alfa produce sedie per ufficio egi2013az

1- L impresa Alfa produce sedie per ufficio egi2013az Esercizi EGI 2013 1- L impresa Alfa produce sedie per ufficio egi2013az. Il lead time per realizzare le sedie è di 2 settimane. Ciascuna sedia si compone di 2 braccioli (l.t. 1 settimana), 1 pianale (l.t.

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I. Rimanenze di magazzino Rimanenze di opere in corso su ordinazione Crediti

Ragioneria Generale e Applicata I. Rimanenze di magazzino Rimanenze di opere in corso su ordinazione Crediti Rimanenze di magazzino Rimanenze di opere in corso su ordinazione Crediti Caratteri economico-aziendali Fattori produttivi a veloce ciclo di utilizzo Beni che si trovano ad un diverso stadio del ciclo

Dettagli

IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO

IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO Le rimanenze sono beni: - posseduti per la vendita nel normale svolgimento dell attività; - impiegati nei processi produttivi per la vendita; - sotto forma di materiali da

Dettagli

MODELLI DETERMINISTICI PER

MODELLI DETERMINISTICI PER MODELLI DETERMINISTICI PER SISTEMI A DOMANDA INDIPENDENTE SISTEMI CON PRODUZIONE A LOTTI: Lotto economico di produzione per singolo item, Backordering, Decisione di make or buy; Lotto economico di produzione

Dettagli

Le componenti del costo del personale. L acquisto di un fattore produttivo particolare: il costo del personale

Le componenti del costo del personale. L acquisto di un fattore produttivo particolare: il costo del personale ARgroup 2010 ARgroup 2010 ARgroup 2010 www.fargroup.eu Corso di Laurea Triennale in: Economia Aziendale Corso di: Economia Aziendale (A-L) Il costo del personale Le rimanenze di magazzino Obiettivo della

Dettagli

Gestione dei processi, 2009

Gestione dei processi, 2009 La farmacia Salus, ubicata nel centro storico di una città di medie dimensioni, ha recentemente ampliato la sua offerta di farmaci da banco proponendo una nuova linea di integratori alimentari antiossidanti.

Dettagli

Procedure di revisione sulla corretta valutazione delle rimanenze di magazzino Le rimanenze nella normativa civilistica Rilevazione e valutazione

Procedure di revisione sulla corretta valutazione delle rimanenze di magazzino Le rimanenze nella normativa civilistica Rilevazione e valutazione Rif sm/np 1 Valutazione delle rimanenze di magazzino Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Dott. Stefano Mazzocchi Procedure di revisione sulla corretta valutazione delle rimanenze

Dettagli

Contabilità e Bilancio CLEM I canale a.a. 2018/2019

Contabilità e Bilancio CLEM I canale a.a. 2018/2019 Contabilità e Bilancio CLEM I canale a.a. 2018/2019 LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE Prof. Francesco Ranalli 1 Normativa civilistica (art. 2426, punto 9) le rimanenze, i titoli e le attività finanziarie

Dettagli

Dal controllo delle scorte alla gestione dei materiali. Capitolo 4

Dal controllo delle scorte alla gestione dei materiali. Capitolo 4 Dal controllo delle scorte alla gestione dei materiali Capitolo 4 Il sistema logistico Aspetti introduttivi _ 1 Definizione di supply chain managment e differenze con la logistica (:flusso dei materiali).

Dettagli

FITNESS. Costi fissi di commercializzazione e vendita ( ) Ore MOD disponibili in un trimestre

FITNESS. Costi fissi di commercializzazione e vendita ( ) Ore MOD disponibili in un trimestre FITNESS Fitness S.p.A. è un azienda produttrice di abbigliamento per il fitness operante sul mercato europeo. Nel maggio del 2008, il controller stava raccogliendo le informazioni necessarie per elaborare

Dettagli

PRIMA PROVA Esperti Contabili

PRIMA PROVA Esperti Contabili PRIMA PROVA Esperti Contabili TEMA 1 Il candidato delinei il concetto di patrimonio netto in termini economico-aziendali, secondo corretti principi contabili nazionali ed internazionali e secondo il Codice

Dettagli

Metodologia per la revisione contabile: la revisione delle rimanenze

Metodologia per la revisione contabile: la revisione delle rimanenze Brescia 26 novembre 2018 L applicazione dei Principi di Revisione alle PMI: La revisione dell attivo patrimoniale (A.5.1) Dott. Alberto Colombini Commissione Revisione Legale 1 Metodologia per la revisione

Dettagli

Fila B. Economia Aziendale Economia e Commercio. Cognome... Nome... Matricola...

Fila B. Economia Aziendale Economia e Commercio. Cognome... Nome... Matricola... ANNO ACCADEMICO 2011/2012 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE FACOLTÀ DI ECONOMIA corso di CONTABILITÀ E BILANCIO 3 Prova intermedia del 14-5-2012 Fila B Corso di laurea (spuntare una delle seguenti

Dettagli

NEWSLETTER. n. 20/2017. Studio Arca. Argomenti trattati: - INVENTARIO DI MAGAZZINO DI FINE ANNO - STAMPA DEI REGISTRI CONTABILI

NEWSLETTER. n. 20/2017. Studio Arca. Argomenti trattati: - INVENTARIO DI MAGAZZINO DI FINE ANNO - STAMPA DEI REGISTRI CONTABILI Modena viale Vittorio Veneto, 2 41124 - Modena tel. 059.220201 fax 059.220613 studio@bggpartners.it Maranello via Verga, 12 41053 - Maranello (Mo) tel. 0536.940905 fax 0536.943012 studio@studioarca.it

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE

LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE 1 Normativa civilistica (art. 2426, punto 9) le rimanenze, i titoli e le attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni sono iscritti al costo di acquisto o

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I a.a Rimanenze di magazzino Rimanenze di opere in corso su ordinazione Crediti

Ragioneria Generale e Applicata I a.a Rimanenze di magazzino Rimanenze di opere in corso su ordinazione Crediti Rimanenze di magazzino Rimanenze di opere in corso su ordinazione Crediti Rimanenze di magazzino Rimanenze di magazzino Caratteri economico-aziendali Fattori produttivi a veloce ciclo di utilizzo Beni

Dettagli

INVENTARIO DI MAGAZZINO DI FINE ANNO E STAMPA DEI REGISTRI CONTABILI

INVENTARIO DI MAGAZZINO DI FINE ANNO E STAMPA DEI REGISTRI CONTABILI CIRCOLARE 74 DEL 10 DICEMBRE 2018 INVENTARIO DI MAGAZZINO DI FINE ANNO E STAMPA DEI REGISTRI CONTABILI In sintesi Ogni anno al 31 dicembre le imprese il cui periodo d imposta coincide con l anno solare

Dettagli

Il Magazzino. Definisci il periodo di competenza dei seguenti costi e calcola il costo di competenza del 2013:

Il Magazzino. Definisci il periodo di competenza dei seguenti costi e calcola il costo di competenza del 2013: Il Magazzino Oltre ai beni che, per loro natura in quanto a fecondità ripetuta sono costi pluriennali, ci sono beni a fecondità semplice che, per questioni contingenti, diventano pluriennali. È il caso

Dettagli

ESERCIZIO N 2 Sulla base della programmazione quinquennale ( ) dell impresa DELTA S.p.A. sono disponibili i seguenti dati:

ESERCIZIO N 2 Sulla base della programmazione quinquennale ( ) dell impresa DELTA S.p.A. sono disponibili i seguenti dati: ESERCIZIO N 1 Nel corso del 2010, primo anno di vita dell impresa, la ASTRA S.p.A. acquista 600 unità di merci: 150 q. nel mese di marzo al prezzo unitario di 15 ( costo complessivo: 2.225); 200 q. nel

Dettagli

IL MAGAZZINO... 5 Il magazzino... 5 Definizione di magazzino... 7 Struttura e complessita del magazzino... 7 Come e organizzato fisicamente il

IL MAGAZZINO... 5 Il magazzino... 5 Definizione di magazzino... 7 Struttura e complessita del magazzino... 7 Come e organizzato fisicamente il IL MAGAZZINO... 5 Il magazzino... 5 Definizione di magazzino... 7 Struttura e complessita del magazzino... 7 Come e organizzato fisicamente il magazzino... 9 I costi legati alle scorte di magazzino...

Dettagli

Rimanenze e costo del venduto

Rimanenze e costo del venduto Bilancio capitolo 6 e costo del venduto Come si calcola il costo del venduto I metodi per determinare il valore delle rimanenze Identificazione specifica Media Ponderata F.I.F.O. L.I.F.O. Il valore delle

Dettagli

Analisi ABC incrociata

Analisi ABC incrociata 1 Analisi ABC L analisi ABC incrociata è un metodo che permette di suddividere in classi una serie di oggetti. Permette perciò di raggruppare per classi secondo i valori di una variabile. Ad esempio classificazione

Dettagli

Capitolo 6. Supply chain e gestione delle scorte

Capitolo 6. Supply chain e gestione delle scorte Capitolo 6 Supply chain e gestione delle scorte Che cosa è l inventory management? Inventory management La pianificazione è il controllo delle scorte per soddisfare le priorità competitive dell organizzazione.

Dettagli

Corso teorico - pratico di contabilità generale e bilancio

Corso teorico - pratico di contabilità generale e bilancio Corso teorico - pratico di contabilità generale e bilancio a cura di: Enrico Larocca Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Matera Le rimanenze di magazzino: aspetti operativi e contabili SINTESI

Dettagli

corso A2-10 Attività logistico gestionali

corso A2-10 Attività logistico gestionali Autodromo Nazionale di Monza 2/3/4 giugno 2017 corso A2-10 Attività logistico gestionali Titolo lezione: Code e service level Relatore: Maurizio Issioni ANC Brugherio Referente Formazione CCV-MB m.issioni@ccv-mb.org

Dettagli

APPUNTI DI RAGIONERIA

APPUNTI DI RAGIONERIA Università La Sapienza sede di Latina Facoltà di Economia Cattedra di RAGIONERIA a.a. 2013-2014 APPUNTI DI RAGIONERIA Dispensa n. 5: Rimanenze Il presente materiale è di ausilio alla didattica frontale

Dettagli

La gestione delle scorte in Farmacia. Maurizio Da Bove

La gestione delle scorte in Farmacia. Maurizio Da Bove La gestione delle scorte in Farmacia Maurizio Da Bove Gli obiettivi della gestione delle scorte Soddisfare la domanda Minimizzare i costi Dare pronta disponibilità di materiale al cliente Volumi Mix Soddisfare

Dettagli

IAS 2 - OIC 13: Le Rimanenze

IAS 2 - OIC 13: Le Rimanenze IAS/IFRS ANALISI E CONFRONTO CON LA DISCIPLINA NAZIONALE IAS 2 - OIC 13: Le Rimanenze Roma, marzo/maggio 2015 Finalità del principio Per quale motivo è stato emanato il principio? PC OIC 13 IAS 2 PC OIC

Dettagli

Corso di Programmazione e Controllo CdL Economia e Gestione Aziendale A.A. 2018/2019 ESERCITAZIONE RIEPILOGATIVA MODULO B

Corso di Programmazione e Controllo CdL Economia e Gestione Aziendale A.A. 2018/2019 ESERCITAZIONE RIEPILOGATIVA MODULO B ESERCITAZIONE RIEPILOGATIVA MODULO B La Pan&Buono srl è un impresa specializzata nella produzione di prodotti tipici regionali: pane carasau, che viene prodotto ininterrottamente durante tutto l anno,

Dettagli

LA GESTIONE DELLE SCORTE

LA GESTIONE DELLE SCORTE GESTIONE DELLE SCORTE Master per Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie LA GESTIONE DELLE SCORTE Carlo Noè LE SCORTE Le scorte sono costituite da tutto quanto viene acquisito dall esterno

Dettagli

Facoltà di Economia Università del Salento. Corso di Revisione Aziendale

Facoltà di Economia Università del Salento. Corso di Revisione Aziendale Facoltà di Economia Università del Salento Corso di Revisione Aziendale REVISIONE DEL CICLO MAGAZZINO-PRODUZIONE 2 Attività del ciclo magazzino-produzione 1) Ricevimento delle materie prime e dei materiali

Dettagli

Esercizi di Ragioneria www.lvproject.com Dott. Lotti Nevio

Esercizi di Ragioneria www.lvproject.com Dott. Lotti Nevio DOTT LOTTI NEVIO 1. I dati in tabella sono riferiti al magazzino materie dell azienda Beta, che adotta il metodo del costo medio ponderato a periodi annuali; effettuare la valutazione del magazzino al

Dettagli

ATTIVO CIRCOLANTE: LE RIMANENZE

ATTIVO CIRCOLANTE: LE RIMANENZE ATTIVO CIRCOLANTE: LE RIMANENZE A.A. 2016/2017 1 SOMMARIO Stato patrimoniale Attivo C) Attivo Circolante Stato patrimoniale Attivo - C I.) Le Rimanenze Criterio generale Stato Patrimoniale Attivo C I.)

Dettagli

Corso di Economia e Gestione delle Imprese. Anno accademico

Corso di Economia e Gestione delle Imprese. Anno accademico 1 Corso di Economia e Gestione delle Imprese Anno accademico 2017-2018 2 LEZIONE del 5.12 e 6.12 3 4 Processi manifatturieri Capitolo 11 5 Obiettivi di apprendimento: 1) Comprendere la natura processuale

Dettagli

ESERCITAZIONI. Dai prospetti contabili agli Schemi di Bilancio

ESERCITAZIONI. Dai prospetti contabili agli Schemi di Bilancio ESERCITAZIONI Dai prospetti contabili agli Schemi di Bilancio ESERCITAZIONE 1 Si consideri la seguente situazione contabile al 31/12/X dell azienda ODC S.n.c.: SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31/12/X CONTI

Dettagli