Implementazione di un Sistema per il Browsing di Immagini in Collezioni Fotografiche Personali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Implementazione di un Sistema per il Browsing di Immagini in Collezioni Fotografiche Personali"

Transcript

1 Implementazione di un Sistema per il Browsing di Immagini in Collezioni Fotografiche Personali Rosolino Finazzo Università degli Studi di Palermo Laurea in Ingegneria Informatica AA Relatore Prof. Marco La Cascia Abstract L applicativo realizzato consiste in un sistema per il browsing di immagini in un album fotografico personale, con l aggiunta di un rapido sistema di visualizzazione dei volti delle persone che popolano l immagine. Le immagini contenenti i volti, estratte dalle foto dell album stesso, sono catalogate in un archivio di miniature, e associate alla foto di provenienza, attraverso un file di indicizzazione di tipo CSV 1. L applicativo è stato rilasciato come prodotto RCP, ovvero una Eclipse Rich Client Application, che fa uso di un set minimale di plug-ins Eclipse Based. I. L AMBIENTE ECLIPSE RCP La Piattaforma Eclipse è stata ideata per essere utilizzata come una piattaforma di sviluppo aperta, di conseguenza, essa è stata strutturata in modo che i suoi componenti possano essere usati al fine di costruire degli applicativi per utenti finali. Il set minimale di plug-ins che occorrono per costruire una Rich Client application è comunemente conosciuto come la Rich Client Platform. Gli applicativi diversi dagli IDE possono essere costruiti usando un sottoinsieme delle componenti della piattaforma. Queste Rich Applications sono ancora realizzate mediante un modello dinamico basato su plug-in, e l interfaccia utente è costruita usando gli stessi toolkits e punti d estensione. Il layout e la funzione del workbench 2 sono, in questo contesto, sotto stretto controllo dello sviluppatore di plug-in. Nel dire che la Rich Client Platform è il set minimale di plug-in utilizzati per costruire una platform application, con un interfaccia utente, si intende che tale applicazione necessita almeno di due plug-in, org.eclipse.ui e org.eclipse.core.runtime delle loro dipendenze. Ad ogni modo le rich client applications possono utilizzare qualsiasi API ritenuta necessaria per le loro caratteristiche aggiuntive e possono richiedere l integrazione di qualsiasi plug-in al di sopra dello stretto indispensabile. Tra i vari esempi citiamo l interfaccia utente per la guida in linea e il gestore degli aggiornamenti. 1 Comma separated values 2 Col termine workbench si vuole intendere l ambiente di lavoro II. IL DATABASE DELLE IMMAGINI Il materiale dato in dotazione, come campione per le prove di funzionamento, è distribuito in due directory e un file di testo. La directory pics contiene l insieme delle immagini di un album fotografico. In ognuna delle foto sono ritratti alcuni soggetti in numero variabile. La directory faces contiene i volti estratti dalle suddette immagini.i files hanno un nome il cui prefisso fa riferimento al nome dell immagine di provenienza. Il file di indicizzazione, data.txt è un file di tipo CSV, cioè contiene dei valori separati da virgola, in particolare il primo valore è il nome di un immagine contenuta in pics, i valori successivi sono i nomi delle miniature contenute in faces inerenti alla foto. Per chiarificare la struttura di un file di tipo CSV ne viene riportato un esempio. immagine1.jpg,faccia1.jpg,faccia2.jpg immagine2.jpg immagine3.jpg,faccia3.jpg... immaginen.jpg,... III. LA GUI L interfaccia grafica è stata realizzata grazie al framework RCP dell IDE Eclipse, essa consiste di: Un Navigatore di immagini Un Editor di immagini Un pannello contenente le miniature dei volti A. Pictures Navigator Il Navigatore di Immagini è un estensione della classe Resource Navigator, generalmente impiegata nell IDE Eclipse per la gestione delle risorse su file system. Inizialmente l utente puó creare un nuovo progetto, o importarne uno giá aperto in precedenza. Naturalmente un progetto deve essere aperto su una directory contenente il Database nella struttura di cui si è precedentemente detto; se dovesse

2 Fig. 2. Image Editor Fig. 1. Pictures Navigator mancare il file per l indicizzazione o le directory contenenti le immagini, verrá sollevata un eccezione e l errore verrá notificato all utente. Tramite l aggiunta di particolari filtri è stato possibile selezionare, in base all estensione, esclusivamente i file di tipo immagine tra quelli visualizzabili. È importante sottolineare che al riavvio dell applicativo troveremo nel Pictures Navigator, gli stessi progetti presenti all ultima chiusura dell applicativo. B. Image Editor L Editor di Immagini offre due modalitá di visualizzazione: Fig. 3. Image Editor con anteprime Fig. 4. Binder Panel La modalitá di visualizzazione con anteprime 3 consente di visualizzare la miniatura delle immagini del photo album. Con un semplice doppio click, su una qualsiasi anteprima, si ritorna alla modalitá di visualizzazione a tutto schermo. 1) Immagine a tutto schermo 2) Immagini in anteprima Le operazioni effettuabili su un immagine a tutto schermo sono le seguenti: Vai alla prossima foto o alla precedente Rotazione di 90 gradi Zoom In o Zoom Out Dimensione a grandezza naturale Adatta la dimensione alla pagina Al di sotto dell immagine troviamo una Status Line che ci offre informazioni riguardanti la dimensione, la profonditá in bit, la risoluzione e il nome della foto. C. Binder Panel Il pannello di visualizzazione delle facce, è una Eclipse View, 4 nella quale vengono disposte le miniature di ogni volto. É possibile stabilire un numero massimo di miniature da visualizzare, specificando tale numero nel menú Settings, questo riduce i tempi di caricamento nel caso in cui un numero elevato di soggetti popola l immagine. 3 Thumbnails 4 Una Vista è un pannello utilizzato per mostrare proprietá relative ad un editor attivo

3 Fig. 5. La GUI di Face Binder IV. SETTINGS Il pannello Settings, accessibile dal menù file o dall icona apposita della toolbar, consente di selezionare il numero massimo di miniature presenti nel Binder Panel, tale valore è 10 di default. Quando l utente seleziona un valore, e applica la modifica, quest informazione viene memorizzata in un file data.dat.in questo modo è possibile ricavare gli stessi settaggi ad ogni riavvio dell applicazione. Il valore 0 indica che nessuna restrizione verrà applicata, e il numero di immagini visualizzate corrisponderà al numero di volti associati all immagine d origine. Fig. 7. Pannello delle dipendenze di Face Binder stesso; esso è contenuto all interno del progetto di sviluppo di un plug-in, o una collezione di plug-ins 5, o di un prodotto finito come nel caso di un RCP. In particolare, nel modello Eclipse, un plug-in può essere correlato con un altro plug-in, per mezzo di una delle due seguenti relazioni: 1) Dipendenza. I ruoli in questa relazione sono plug-in dipendente, e plug-in richiesto. Un plug-in richiesto supporta le funzionalità di un plug-in dipendente. 2) Estensione. I ruoli in questa relazione sono plug-in ospite e plug-in estensore. Un plug-in estensore estende le funzionalità di un plug-in ospite. A. Dipendenza Fig. 6. L impostazione del numero di volti visibili V. INFRASTRUTTURA DEL PLUG-IN FACE BINDER Al fine di gestire l interazione tra i vari plug-in che compongono la Rich Client Application, Eclipse mette a disposizione degli sviluppatori, un ambiente per la dichiarazione dei vari plug-in caricati in runtime. In questo contesto non dobbiamo vedere l RCP come prodotto finito quale è, ma come un plug-in interamente gestito e implementato dal team di sviluppatori che ne diventano i legittimi autori. È interessante notare come alcune caratteristiche di portabilità, visibilità ed estensibilità, tipiche dello sviluppo di classi in un linguaggio ad oggetti, diventano problematiche comuni, ad un livello più alto, nell approccio dichiarativo adottato nella realizzazione di un plug-in Eclipse. Questa complessa infrastruttura, viene rappresentata in un file particolare, plugin.xml, una sorta di manifesto delle proprietà del plug-in La dipendenza, così come definita nel file plugin.xml è una direttiva data sia in fase d esecuzione che in fase di compilazione. In esecuzione, Eclipse deve far si che il plugin richiesto possa essere disponibile per il plug-in dipendente quando quest ultimo viene attivato. In fase di compilazione, Eclipse viene abilitato a espandere il classpath 6 per compilare il plug-in dipendente, dei files jar di tutti i plug-in necessari B. Estensione Un plug-in dichiara punti di estensione, in modo che gli altri plug-in possano estendere le funzionalità del plug-in d origine, in modo del tutto controllato. Questo meccanismo offre un livello di separazione, in modo che il plug-in d origine non debba raccogliere informazioni in merito all esistenza dei 5 Una collezione di plug-in prende il nome di feature 6 Il Classpath è una variabile che indica alla JVM dove cercare le classi e i packages definiti dall utente

4 Fig. 8. Pannello delle estensioni di Face Binder Fig. 9. Estensione della vista Binder sul manager grafico plug-in estensivi, al momento della sua costruzione. I plug-in, dichiarano i punti d estensione in una sezione del loro manifesto plugin.xml. Nel caso dell applicativo Face Binder, diversi tipi di estensione sono definiti; ad esempio sono inclusi quei plug-in necessari alla creazione, gestione e organizzazione di widgets grafici, come org.eclipse.ui.views, org.eclipse.ui.editors. L estensione org.eclipse.ui.actionsets, invece definisce le actions, ovvero delle classi delegate all apertura di schermate, non appena viene registrato l evento di selezione di un particolare bottone, o di una voce di menù. Le estensioni org.eclipse.core.runtime.preferences e org.eclipse.ui.preferencepages, includono tutti quei packages di supporto per la creazione delle pagine di preferenza, e per la gestione dei dati definiti dall utente. In ultimo, org.eclipse.core.runtime.products, permette di delineare tutte quelle scelte, definite in fase di esportazione del progetto in eseguibile, concernenti l aspetto finale del prodotto (icone, schermata d avvio, nome, versione, About Page), ma anche a selezionare i plug-in da includere nel bundle, che il prodotto finale porta con se, e di cui necessita in tempo d esecuzione, per l attivazione di una particolare funzionalità. Ogni tipo di punto d estensione, può richiedere diversi attributi per essere propriamente definito. Tipicamente, l attributo ID, ha la stessa forma dell identificatore di un plugin. L ID di categoria, offre la possibilità ad ogni estensione, ad esempio una vista, di identificare univocamente la categoria che lo contiene. 7 I due attributi ID, della categoria e della vista in se, sono valori espressi in stringhe di caratteri, mentre l attributo icona, specifica il percorso relativo dalla directory del plug-in, all immagine associata alla vista. Quest approccio consente all IDE, di caricare le informazioni 7 Una categoria definisce un gruppo di viste che hanno una certa attinenza sulle estensioni dichiarate, senza caricare i plug-in a cui tali informazioni si rifericono, riducendo quindi il costo di tempo e memoria richiesto per un operazione. A titolo d esempio si riporta, la definizione dell estensione Binder, grazie alla quale è attiva la vista contenente il pannello omonimo, dedicato alla visualizzazione delle miniature facciali. In particolare è presentata una duplice versione di tale dichiarazione, l IDE Eclipse infatti consente di intervenire sul file plugin.xml, sia con un manager grafico, sia modificando direttamente il file nel formato xml 8. <e x t e n s i o n p o i n t = org. e c l i p s e. u i. views > <view c l a s s = i m a g e r e t r i e v e r. FacesThumbnails i c o n = i c o n s / b i n d e r 1 6. png i d = I m a g e R e t r i e v e r. FaceThumbnails name= Binder > </ view> </ e x t e n s i o n> Listing 1. Codice xml per l estensione della vista Binder VI. DESIGN E IMPLEMENTAZIONE DELLE CLASSI I Java Packages, di riferimento per la comprensione del funzionamento del progetto Face Binder e per una sua eventuale estensione, sono i seguenti: imageretriever imageretriever.preferences quickimage.editors Il package imageretriever contiene le classi utilizzate per la gestione delle viste ImageNavigator e FaceThumbnails, 8 extensible Markup Language

5 rispettivamente contenenti il Pictures Navigator e il Binder Panel. Assieme all implementazione delle widgets sopracitate, nello stesso package troviamo le classi per il parsing e il caricamento su strutture dati del file di indicizzazione data.txt. Inoltre in imageretriever si hanno le classi utili alla gestione del ciclo di vita del plug-in Face Binder stesso. Il package imagetretriever.preferences, contiene le classi per l attivazione, l implementazione e l interfaccia utente della pagina delle preferenze Face Thumbnails. In ultimo, il package quickimage.editors offre le API 9 per la modifica o estensione dell Image Editor. A. Il package imageretriever 1) Activator: La classe Activator, crea l oggetto plug-in in tempo di esecuzione. Il metodi start e stop, determinano l inizio e la fine del ciclo di vita del plug-in quando vengono chiamati. 2) ApplicationWorkbenchAdvisor: Tale classe, è impiegata per la creazione o configurazione iniziale del Workbench, lo spazio di lavoro sul quale opera l RCP. In Face Binder, il metodo initialize, essendo ridefinito 10, rispetto al metodo della classe padre, effettua delle operazioni aggiuntive, come salvare lo stato della preferenze settate e salvare nel Workbench lo stato generale delle componenti grafiche del programma. 3) Application: La classe Application controlla gli aspetti fondamentali dell esecuzione di una Rich Client Application. I metodi start() e stop(), istanziano la classe Display che offre un interfaccia software tra il set di librerie SWT, che costituiscono le librerie grafiche di riferimento per lo sviluppo di Eclipse plug-ins e Rich Client Applications, e il sistema operativo sottostante. Inoltre come possiamo notare dal diagramma delle classi di imageretriever, in start(), viene generata l istanza principale di ApplicationWorkbenchAdvisor. 4) ApplicationWorkbenchWindowAdvisor: Il metodo prewindowopen(), permette di customizzare tutte le impostazioni relative alla finestra di lavoro per l applitivo. Ad esempio possiamo specificarne la dimensione in pixel, abilitare o disabilitare le barre, e decidere il titolo della finestra. In dispose(), effettuiamo una chiamata al metodo savedata(), della classe UserData, che permette di memorizzare tutte le informazioni relative ai parametri di preferenza inseriti Fig. 10. Diagramma delle classi del package imageretriever 9 Application Programming Interface 10 Override dall utente tramite il pannello Settings.

6 5) ApplicationActionBarAdvisor: Il metodo fillmenubar(), consente di aggiungere programmaticamente delle voci di menù, tale possibilità viene anche offerta dichiarando tali voci 11, all interno del file plugin.xml. 6) Perspective: Una prospettiva è un insieme di finestre, una configurazione visuale dell Ide, finalizzata ad una certa attività, ad esempio editing del codice, debugging, consultazione della guida. La classe Perspective di Face Binder, accosta le due viste FacesThumbnails e ImageNavigator, col metodo createinitiallayout(). 7) FacesThumbnails: Il sopracitato Binder Panel, non è altro che una vista generata dalla classe FacesThumbnails. Come in ogni vista, il metodo createpartcontrol() viene ridefinito e, tramite esso, si stabiliscono le componenti grafiche da disporre all interno della vista stessa. L inserimento delle widgets in una vista, avviene creando un istanza delle stesse, e disponendole secondo un preciso layout, che può essere scelto in base alle esigenze. Come si evince dal diagramma delle classi, l accesso ai metodi statici getfacespath() e setfacespath(), consente lo scambio di dati con le classi delegate alla gestione del Pictures Navigator. Il metodo showfaces(), è responsabile della generazione dei widgets, (nel caso specifico Buttons), associate alle miniature dei volti. Si noti che la classe FacesThumbnails, offre un interfaccia alla classe ImageNavigator per il parsing del file data.txt, implementato in CSVMapping: non appena un immagine viene selezionata nel navigatore, quest ultimo invoca il metodo showfaces(), quindi viene cercato l elenco dei volti da disporre sul Binder Panel; tale elenco può essere determinato tramite il metodo getrow() della classe CSVMapping. 8) ImageNavigator: In ImageNavigator, il metodo responsabile della gestione degli eventi di apertura files, è denominato handleopen(), e si tratta di un metodo protetto, ridefinito dalla classe padre ResourceNavigator, all interno del quale viene invocato il metodo FacesThumbnails.showFaces(), di cui sopra. 9) ImagePatternFilter: Il metodo select(), ridefinito a partire dalla classe padre ResourcePatternFilter, è un metodo delegato, invocato al momento della selezione di file nel navigatore. Tale metodo permette di filtrare, in base alle caratteristiche scelte, elementi di tipo file e di tipo risorsa. Nel caso specifico dell applicativo Face Binder,vengono selezionati tutti quei file di tipo immagine, in base 11 Una voce di menù è detta Action all estensione. Viene anche mostrata solo la directory pics del progetto aperto, in modo da evitare che l utente acceda direttamente al contenuto di faces. 10) CSVMapping: In tale classe, ci si serve di un CSVReader, istanziato grazie alla classe omonima, e di una struttura Hash nella quale allocare i dati prelevati dal file data.txt. Il metodo in cui tutto questo viene effettuato è initreader(). 11) CSVReader: La classe CSVReader offre semplici funzionalitá di parsing e lettura di un file CSV, il metodo di tale classe utilizzato per la scansione delle righe, è il metodo getnextline(), che utilizza un Buffered Reader. 12) ExitAction ed AboutAction: Le due actions, permettono rispettivamente l uscita dal programma, e la visione di un About Page, dove vengono visualizzate informazioni sull applicativo in esecuzione e sui plug-in caricati. 13) UserData: La classe UserData, consente di riporre e prelevare i dati da un file data.dat, preservato all interno del workbench della Rich Client Application. I dati inseriti dall utente, indicano il numero massimo di volti da mostrare nel Binder Panel, tale informazione è incapsulata attraverso i metodi getfacenumber() e setfacenumber(). Diverse classi fanno accesso in sola lettura a tali informazioni attraverso UserData, altre si limitano semplicemente ad effettuare le operazioni di restoredata() e savedata(), rispettivamente nella fase di attivazione e disattivazione del plug-in in runtime, con la finalità di mantenere la consistenza dei dati. L unica classe che accede ad UserData, per la modifica dei dati utente, è la classe FaceThumbnailsPP, cioè la classe utilizzata per l inserimento delle impostazioni nella preference page. B. Il package imageretriever.preferences 1) FaceThumbnailsPP: La pagina di preferenza, Face Thumbnails, consente di specificare il massimo numero di volti mostrati nel Binder Panel. Il metodo createcontents genera un istanza di ComboFieldEditor, in questo modo, l utente dispone di un menù a cascata per scegliere il valore appropriato. All interno del metodo performapply(), viene effettuato il salvataggio di stato, tramite un invocazione del

7 Fig. 11. Diagramma delle classi del package imageretriever.preferences metodo setfacenumber della classe UserData. Il metodo initfield imposta un preference store per questa pagina di preferenze. Un preference store è un repository utilizzato per conservare dati persistenti, relativi alle impostazioni del plugin, nel contesto del workbench. Alcune di queste impostazioni saranno gestite dall utente, mentre altre, potrebbero essere impostazioni interne che non sono mai esposte all utente finale. Fig. 12. Diagramma delle classi del package quickimage.editors 2) ImageRetrieverPreferenceInitializer: Anche questa classe effettua una chiamata ad un metodo della classe UserData; in particolare, in fase di inizializzazione della pagina di preferenza, viene richiamato il preference store relativo all ambiente di lavoro corrente. L operazione aggiuntiva consiste nell impostare un valore definito dall utente e immagazzinato nella classe UserData, relativo al numero di volti da mostrare nel Binder Panel, ed è proprio tale operazione a richiedere ancora una volta alla classe UserData. 3) PreferenceConstants: Tale classe viene utilizzata come contenitore, per l associazione di particolari costanti alle variabili definite nella pagina di preferenza. 4) SettingsAction: È l action delegata all apertura della pagina di preferenza. C. Il package quickimage.editors 1) QuickImageEditor: La classe QuickImageEditor, gestisce le proprietà delle componenti grafiche dell editor, fornendo una valida interfaccia di programmazione, nel caso di eventuali modifiche o estensioni delle sue funzionalità. Dal momento che la classe è un estensione di EditorPart, sono presenti i metodi della classe padre ridefiniti tra questi: setfocus(), che viene invocato quando l editor viene selezionato createpartcontrols(), che permette di inizializzare le componenti grafiche dell editor (pulsanti, image canvas, status line...) dispose(), invocato alla chiusura dell editor isdirty(), invocato se qualsiasi contenuto dell editor viene modificato dopo l ultima operazione di salvataggio. La reale implementazione della componente EditorPart, dell Image Canvas 12 e della Status Line, risiede nel package quickimage.core, al quale la classe QuickImageEditor fa 12 Il Canvas è una superficie sulla quale disegnare elementi grafici arbitrari

8 accesso durante l istanziazione delle componenti principali dell editor. VII. SINCRONIZZAZIONE DI EVENTI Poichè l utente può generare eventi grafici di selezione, apertura, chiusura, e passaggio all immagine precedente/successiva, all interno dell Image Editor, tali modifiche devono essere coerentemente riportate nel Binder Panel, mostrando di conseguenza, le opportune miniature facciali associate alla nuova immagine selezionata nell editor. La strategia di sviluppo adottata, che permette alle diverse componenti grafiche di interagire, consiste nel servirsi di particolari Event Listeners, cioè registratori di eventi, associati ad ogni pulsante dell editor. n e x t. a d d S e l e c t i o n L i s t e n e r ( new S e l e c t i o n A d a p t e r ( ) { p u b l i c void w i d g e t S e l e c t e d ( S e l e c t i o n E v e n t e ){ c l i c k e d N e x t ( e ) ; ) ; Listing 2. Event listener del pulsante next Quando l evento viene raccolto da un listener, il metodo delegato, non fa altro che effettuare operazioni di aggiornamento concernenti l Image Editor stesso, ma viene invocato anche il metodo statico responsabile dell aggiornamento del Binder Panel, in questo modo, anche i volti visualizzati vengono aggiornati, coerentemente alla nuova immagine visualizzata nell Image Editor. void c l i c k e d N e x t ( S e l e c t i o n E v e n t e ) { / / O p e r a z i o n i d i aggiornamento d e l l e d i t o r FacesThumbnails. showfaces ( getpartname ( ) ) ; / / Face B i n d e r Panel a g g i o r n a t o Listing 3. Metodo Delegato clickednext(selectionevent) VIII. PARSING DEL FILE CSV Il file data.txt, indicizza le foto personali associandole alle miniature dei volti in esse contenuti. Tale file può anche indicizzare un numero elevato di immagini (più di 1000), pertanto le operazioni di lettura ed interrogazione di tale file devono essere effettuate efficientemente. A. Allocazione su HashMap del file Una volta letta la generica riga del file data.txt, si procede all allocazione su una struttura dati consona all operazione di interrogazione. La struttura utilizzata è una HashMap in essa usiamo la seguente convenzione per l accoppiamento chiave-valore: La chiave è il nome dell immagine nel photo album. I valori associati sono i nomi dei volti miniaturizzati. Ecco come entrambe le operazioni di lettura e caricamento su HashMap, vengono implementate nella funzione initreader: p u b l i c s t a t i c void i n i t R e a d e r ( S t r i n g CSVFile ) { hashmap=new HashMap<S t r i n g, S t r i n g [ ] > ( ) ; CSVReader r e a d e r ; t r y { r e a d e r =new CSVReader ( new F i l e R e a d e r ( CSVFile ) ) ; S t r i n g [ ] n e x t L i n e ; t r y { while ( ( n e x t L i n e = r e a d e r. r e a d N e x t ( ) )! = n u l l ) hashmap. p u t ( n e x t L i n e [ 0 ], n e x t L i n e ) ; catch ( IOException e ) { e. p r i n t S t a c k T r a c e ( ) ; catch ( F i l e N o t F o u n d E x c e p t i o n e ) { e. p r i n t S t a c k T r a c e ( ) ; Listing 4. metodo initreader() Quest operazione di inizializzazione viene unicamente effettuata con la creazione/importazione di un progetto. A fronte del ridotto costo delle successive interrogazioni della tabella hash, l utente puó considerare ragionevole il tempo atteso per le suddette operazioni. L operazione di interrogazione, richiamata automaticamente con l apertura di un immagine sull Image Editor, viene banalmente implementata col metodo p u b l i c s t a t i c S t r i n g [ ] getrow ( S t r i n g key ) { return ( S t r i n g [ ] ) hashmap. g e t ( key ) ; Listing 5. metodo getrow(string) IX. REQUISITI ED ARCHITETTURE L applicativo Face Binder è stato rilasciato come prodotto multi-platform grazie al plug-in RCP Delta Pack. Il plugin Delta Pack contiene tutte le risorse specifiche per la piattaforma di destinazione, ed è utilizzato per esportazioni cross-platform delle applicazioni RCP. Tra le più famose piattaforme supportate annoveriamo:

9 Win32 con architettura x86 MacOS X con architettura x86 e ppc Linux con architetture x86,ia64 e ppc Solaris con architetture sparc È richiesta la versione 5.0 di Java Runtime Environment facilmente scaricabile dal sito ufficiale X. SVILUPPI FUTURI L applicazione Face Binder può essere estesa dando luogo a sviluppi futuri; un esempio può essere l integrazione di un sistema di ricerca di immagini per contenuto. L utente, mediante la stessa GUI accede, infatti, ad una collezione di miniature o di immagini pertinenti a quella d origine, per mezzo di determinati algoritmi di ricerca, i quali, studiando proprietà salienti delle immagini nel Database, riescono a trovare, in tempo accettabile, una similitudine tra una coppia d immagini o un gruppo di immagini con quella selezionata. REFERENCES [1] Eric Clayberg, Dan Rubel, Eclipse: Building Commercial-Quality Plugins,, 2rd ed. Addison-Wesley,Professional, March 22,2006. [2] Jeff McAffer, Jean-Michel Lemieux, Rich Client Platform: Designing, Coding, and Packaging Java(TM), Addison-Wesley,Professional, October 21, [3] Robert Harris, Rob Warner, The Definitive Guide to SWT and JFACE, Apress, June 21, 2004.

Eclipse - Nozioni Base

Eclipse - Nozioni Base Eclipse - Nozioni Base Programmazione e analisi di dati Modulo A: Programmazione in Java Paolo Milazzo Dipartimento di Informatica, Università di Pisa http://www.di.unipi.it/ milazzo milazzo di.unipi.it

Dettagli

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Questo capitolo mostra come usare Microsoft Office XP Developer per personalizzare Microsoft SharePoint Portal Server 2001. Spiega come creare, aggiungere,

Dettagli

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 38 INDICE 1. PREMESSA 3 2. SCARICO DEL SOFTWARE 4 2.1 AMBIENTE WINDOWS 5 2.2 AMBIENTE MACINTOSH 6 2.3 AMBIENTE

Dettagli

5.6.1 REPORT, ESPORTAZIONE DI DATI

5.6.1 REPORT, ESPORTAZIONE DI DATI 5.6 STAMPA In alcune circostanze può essere necessario riprodurre su carta i dati di tabelle o il risultato di ricerche; altre volte, invece, occorre esportare il risultato di una ricerca, o i dati memorizzati

Dettagli

Relazione di Tirocinio presso STMicroelectronics

Relazione di Tirocinio presso STMicroelectronics Relazione di Tirocinio presso STMicroelectronics Tirocinante Rosolino Finazzo Tutor Aziendale Dott. Giuseppe Montalto 28 agosto 2008 Indice 1 Presentazione 2 1.1 Doucumentazione.........................

Dettagli

BDCC : Guida rapida all utilizzo

BDCC : Guida rapida all utilizzo BDCC : Guida rapida all utilizzo 1 Sommario 1. Funzionamento del sistema... 3 1.1 Cos è e cosa contiene la BDCC... 3 1.2 Meccanismi di funzionamento della BDCC... 3 1.3 Organizzazione di contenuti all

Dettagli

Pagina 2 di 14. Indice

Pagina 2 di 14. Indice Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza e continuità del servizio di distribuzione gas (comma 28.17 dell'allegato A alla deliberazione 574/2013/R/gas) Pagina 1 di 14 Indice 1. Accesso alla raccolta...

Dettagli

5.3 TABELLE 5.3.1 RECORD 5.3.1.1 Inserire, eliminare record in una tabella Aggiungere record Eliminare record

5.3 TABELLE 5.3.1 RECORD 5.3.1.1 Inserire, eliminare record in una tabella Aggiungere record Eliminare record 5.3 TABELLE In un sistema di database relazionali le tabelle rappresentano la struttura di partenza, che resta poi fondamentale per tutte le fasi del lavoro di creazione e di gestione del database. 5.3.1

Dettagli

Regione Toscana. ARPA Fonte Dati. Manuale Amministratore. L. Folchi (TAI) Redatto da

Regione Toscana. ARPA Fonte Dati. Manuale Amministratore. L. Folchi (TAI) Redatto da ARPA Fonte Dati Regione Toscana Redatto da L. Folchi (TAI) Rivisto da Approvato da Versione 1.0 Data emissione 06/08/13 Stato DRAFT 1 Versione Data Descrizione 1,0 06/08/13 Versione Iniziale 2 Sommario

Dettagli

5.2 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE

5.2 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE 5.2 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE Base offre la possibilità di creare database strutturati in termini di oggetti, quali tabelle, formulari, ricerche e rapporti, di visualizzarli e utilizzarli in diverse modalità.

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS

MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS MANULE D USO INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. ACCEDERE ALLA GESTIONE DEI CONTENUTI... 3 3. GESTIONE DEI CONTENUTI DI TIPO TESTUALE... 4 3.1 Editor... 4 3.2 Import di

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

Introduzione a Dev-C++

Introduzione a Dev-C++ Introduzione a Dev-C++ Università degli Studi di Brescia Docente: Massimiliano Giacomin Elementi di Informatica e Programmazione Università di Brescia 1 Note: Dev-C++ richiede Windows 95/98/NT/2000/XP

Dettagli

Editing e gestione delle views per il modulo Landing Page Espositore

Editing e gestione delle views per il modulo Landing Page Espositore Editing e gestione delle views per il modulo Landing Page Espositore Revisione 1.0 29 Marzo 2011 Editing e gestione delle views per il modulo Landing Page Espositori Per modificare il comportamento dei

Dettagli

SITI-Reports. Progetto SITI. Manuale Utente. SITI-Reports. ABACO S.r.l.

SITI-Reports. Progetto SITI. Manuale Utente. SITI-Reports. ABACO S.r.l. Progetto SITI Manuale Utente SITI-Reports ABACO S.r.l. ABACO S.r.l. C.so Umberto, 43 46100 Mantova (Italy) Tel +39 376 222181 Fax +39 376 222182 www.abacogroup.eu e-mail : info@abacogroup.eu 02/03/2010

Dettagli

Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [05/01/2015]

Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [05/01/2015] Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [05/01/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Premessa... 2 Fase di Login... 2 Menù principale... 2 Anagrafica clienti...

Dettagli

Fondamenti di Informatica 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2010/2011

Fondamenti di Informatica 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2010/2011 Fondamenti di Informatica 1 Prof. B.Buttarazzi A.A. 2010/2011 Sommario Installazione SOFTWARE JDK ECLIPSE 03/03/2011 2 ALGORITMI E PROGRAMMI PROBLEMA ALGORITMO PROGRAMMA metodo risolutivo linguaggio di

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente EasyPrint v4.15 Gadget e calendari Manuale Utente Lo strumento di impaginazione gadget e calendari consiste in una nuova funzione del software da banco EasyPrint 4 che permette di ordinare in maniera semplice

Dettagli

Breve introduzione curata da Alessandro Benedetti. Struts2-Introduzione e breve guida

Breve introduzione curata da Alessandro Benedetti. Struts2-Introduzione e breve guida Breve introduzione curata da Alessandro Benedetti Struts2-Introduzione e breve guida 22-11- 2008 1 Struts 2 Costruisci,attiva e mantieni! Apache Struts 2 è un framework elegante ed estensibile per creare

Dettagli

Strumenti per la programmazione

Strumenti per la programmazione Editing del programma Il programma deve essere memorizzato in uno o più files di testo editing codice sorgente 25 Traduzione del programma Compilazione: è la traduzione effettuata da un compilatore Un

Dettagli

Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER)

Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER) Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER) MacApplicationManager ha lo scopo di raccogliere in maniera centralizzata le informazioni piu salienti dei nostri Mac in rete e di associare a ciascun Mac i

Dettagli

Biblioteca di Cervia NOZIONI BASE DI INFORMATICA

Biblioteca di Cervia NOZIONI BASE DI INFORMATICA Biblioteca di Cervia NOZIONI BASE DI INFORMATICA NOZIONI DI INFORMATICA Il PC è composto solitamente di tre parti principali: - Il Case, ovvero il contenitore del cuore del computer, da qui si accende

Dettagli

Servizi Remoti. Servizi Remoti. TeamPortal Servizi Remoti

Servizi Remoti. Servizi Remoti. TeamPortal Servizi Remoti 20120300 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Consultazione... 4 2.1 Consultazione Server Fidati... 4 2.2 Consultazione Servizi Client... 5 2.3 Consultazione Stato richieste... 5 3. Amministrazione... 6 3.1

Dettagli

WG-TRANSLATE Manuale Utente WG TRANSLATE. Pagina 1 di 15

WG-TRANSLATE Manuale Utente WG TRANSLATE. Pagina 1 di 15 WG TRANSLATE Pagina 1 di 15 Sommario WG TRANSLATE... 1 1.1 INTRODUZIONE... 3 1 TRADUZIONE DISPLAY FILE... 3 1.1 Traduzione singolo display file... 4 1.2 Traduzione stringhe da display file... 5 1.3 Traduzione

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

FOXWave 1.0.0 Gestione gare ARDF IZ1FAL Secco Marco Sezione ARI BIELLA

FOXWave 1.0.0 Gestione gare ARDF IZ1FAL Secco Marco Sezione ARI BIELLA FOXWave 1.0.0 Gestione gare ARDF IZ1FAL Secco Marco Sezione ARI BIELLA Redatto da IZ1FAL Secco Marco Pagina 1 di 15 INDICE 1 1- INSTALLAZIONE... 3 1-1 Scaricare i pacchetti aggiornati... 3 1-2 Startup

Dettagli

Iniziamo la panoramica sul funzionamento dell'svn sulla suite S.A.

Iniziamo la panoramica sul funzionamento dell'svn sulla suite S.A. Tutorial utilizzo SVN su piattaforma S.A. Uno dei requisiti principali dello sviluppo di progetti in Team è la necessità di avere uno spazio nel quale condividere il progetto con tutti i TeamMates. Subversion

Dettagli

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08 CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08 Microsoft Windows Funzionalità di un S.O. Gestione dei file Gestione dei dispositivi di ingresso/uscita Comandi per l attivazione e la gestione di programmi

Dettagli

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia Scuola Digitale Manuale utente Copyright 2014, Axios Italia 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2 Accesso al pannello di controllo di Scuola Digitale... 3 Amministrazione trasparente... 4 Premessa... 4 Codice HTML

Dettagli

Esercizio data base "Biblioteca"

Esercizio data base Biblioteca Rocco Sergi Esercizio data base "Biblioteca" Database 2: Biblioteca Testo dell esercizio Si vuole realizzare una base dati per la gestione di una biblioteca. La base dati conterrà tutte le informazioni

Dettagli

EASYGEST SCHEDE GIORNALIERE PRODUZIONE TERZISTI Per utilizzare il programma di gestione schede produzione è necessario prima inserire gli operatori. Si va menù Magazzino -> Tabelle Varie -> Operatori e

Dettagli

FtpZone Guida all uso

FtpZone Guida all uso FtpZone Guida all uso La presente guida ha l obiettivo di spiegare le modalità di utilizzo del servizio FtpZone fornito da E-Mind Srl. All attivazione del servizio E-Mind fornirà solamente un login e password

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

L ambiente di sviluppo Android Studio

L ambiente di sviluppo Android Studio L ambiente di sviluppo Android Studio Android Studio è un ambiente di sviluppo integrato (IDE, Integrated Development Environment) per la programmazione di app con Android. È un alternativa all utilizzo

Dettagli

Il web server Apache Lezione n. 3. Introduzione

Il web server Apache Lezione n. 3. Introduzione Procurarsi ed installare il web server Apache Introduzione In questa lezione cominciamo a fare un po di pratica facendo una serie di operazioni preliminari, necessarie per iniziare a lavorare. In particolar

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito)

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza

Dettagli

Compilatore risorse display grafico LCD serie IEC-line

Compilatore risorse display grafico LCD serie IEC-line Compilatore risorse display grafico LCD serie IEC-line aggiornamento: 22-11-2012 IEC-line by OVERDIGIT overdigit.com 1. Il display grafico LCD I PLC della serie IPC-line possono disporre opzionalmente

Dettagli

Integrazione InfiniteCRM - MailUp

Integrazione InfiniteCRM - MailUp Integrazione InfiniteCRM - MailUp La funzionalità della gestione delle campagne marketing di icrm è stata arricchita con la spedizione di email attraverso l integrazione con la piattaforma MailUp. Creando

Dettagli

Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli

Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli Prerequisiti Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli L opzione Varianti articolo è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro e include tre funzionalità distinte: 1. Gestione

Dettagli

Manuale Gestore. STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB

Manuale Gestore. STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB Manuale Gestore STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB SOMMARIO 1.0 PRESENTAZIONE... 4 2.0 UTENTI... 4 2.1 GESTORE... 4 2.2 AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO... 4 2.3 INQUILINO... 4 3.0

Dettagli

Your Detecting Connection. Manuale utente. support@xchange2.net

Your Detecting Connection. Manuale utente. support@xchange2.net Your Detecting Connection Manuale utente support@xchange2.net 4901-0133-4 ii Sommario Sommario Installazione... 4 Termini e condizioni dell applicazione XChange 2...4 Configurazione delle Preferenze utente...

Dettagli

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014)

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Il software per gli esami ICON può essere eseguito su qualunque computer dotato di Java Virtual Machine aggiornata.

Dettagli

Capitolo 1 Installazione del programma

Capitolo 1 Installazione del programma Capitolo 1 Installazione del programma Requisiti Hardware e Software Per effettuare l installazione del software Linea Qualità ISO, il computer deve presentare una configurazione minima così composta:

Dettagli

Il Programma... 3 I moduli... 3 Installazione... 3 La finestra di Login... 4 La suite dei programmi... 6 Pannello voci... 10

Il Programma... 3 I moduli... 3 Installazione... 3 La finestra di Login... 4 La suite dei programmi... 6 Pannello voci... 10 MANCA COPERTINA INDICE Il Programma... 3 I moduli... 3 Installazione... 3 La finestra di Login... 4 La suite dei programmi... 6 Pannello voci... 10 epico! è distribuito nelle seguenti versioni: epico!

Dettagli

per immagini guida avanzata Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1

per immagini guida avanzata Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Una tabella Pivot usa dati a due dimensioni per creare una tabella a tre dimensioni, cioè una tabella

Dettagli

Versione 7.0 Taglie e Colori. Negozio Facile

Versione 7.0 Taglie e Colori. Negozio Facile Versione 7.0 Taglie e Colori Negozio Facile Negozio Facile: Gestione taglie e colori Il concetto di base dal quale siamo partiti è che ogni variante taglia/colore sia un articolo a se stante. Partendo

Dettagli

Per chi ha la Virtual Machine: avviare Grass da terminale, andando su Applicazioni Accessori Terminale e scrivere grass

Per chi ha la Virtual Machine: avviare Grass da terminale, andando su Applicazioni Accessori Terminale e scrivere grass 0_Iniziare con GRASS Avvio di Grass e creazione della cartella del Database di GRASS Per chi ha la Virtual Machine: avviare Grass da terminale, andando su Applicazioni Accessori Terminale e scrivere grass

Dettagli

Come utilizzare il nuovo HelpDesk Maggioli Informatica

Come utilizzare il nuovo HelpDesk Maggioli Informatica Come utilizzare il nuovo HelpDesk Maggioli Informatica Sommario 1. Home... 2 2. Tickets... 3 3. Nuove richieste... 3 4. Knowledge Base... 5 5. Documenti... 5 6. Referenti... 6 7. Come modificare e/o resettare

Dettagli

Tale attività non è descritta in questa dispensa

Tale attività non è descritta in questa dispensa Fondamenti di informatica Oggetti e Java ottobre 2014 1 Nota preliminare L installazione e l uso di Eclipse richiede di aver preliminarmente installato Java SE SDK Tale attività non è descritta in questa

Dettagli

7.4 Estrazione di materiale dal web

7.4 Estrazione di materiale dal web 7.4 Estrazione di materiale dal web Salvataggio di file Salvataggio della pagina Una pagina web può essere salvata in locale per poterla consultare anche senza essere collegati alla Rete. Si può scegliere

Dettagli

In caso un ordine sia già stato importato, sarà visualizzato in grigio chiaro, e non sarà selezionato in automatico per l importazione.

In caso un ordine sia già stato importato, sarà visualizzato in grigio chiaro, e non sarà selezionato in automatico per l importazione. CARICO ORDINI (disponibile solo in applicazioni SERVER) Con la funzione Ordini si potranno consultare e caricare i file ordini ricevuti tramite e-mail o scaricabili dal sito del fornitore, in modo da visualizzare

Dettagli

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore 1. Obbligo di comunicazione dei dati... 2 2. Accesso alla raccolta... 2 3. Compilazione... 6 2.1 Dati generali Sicurezza

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: 20241403A

Codice identificativo dell aggiornamento: 20241403A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE IVA / 2014... 3 DELEGA UNIFICATA F24... 3 Trasferimento Crediti Anno Successivo... 4 Collegamenti con il modulo IVA/2014... 4 Correzioni

Dettagli

COMUNI-CHIAMO S.R.L. Via San Martino n. 26/1- Monte San Pietro P.IVA, C.F. e numero di iscrizione alla Camera di Commercio di Bologna 03160171207

COMUNI-CHIAMO S.R.L. Via San Martino n. 26/1- Monte San Pietro P.IVA, C.F. e numero di iscrizione alla Camera di Commercio di Bologna 03160171207 COMUNI-CHIAMO S.R.L. Via San Martino n. 26/1- Monte San Pietro P.IVA, C.F. e numero di iscrizione alla Camera di Commercio di Bologna 03160171207 Capitale sociale. 10.000,00 i.v. Sommario 1. Accedere alla

Dettagli

Manuale Operativo Beneficiario Sfinge2020

Manuale Operativo Beneficiario Sfinge2020 Manuale Operativo Beneficiario Sfinge2020 Pag. 1 di 20 Identificazione Edizione 1.3 Titolo SFINGE 2020 Manuale Operativo Beneficiario Tipo Manuale Utente N. Pagine 20 Diffusione o Riservata o Interna x

Dettagli

Mon Ami 3000 Produzione base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni

Mon Ami 3000 Produzione base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni Prerequisiti Mon Ami 3000 Produzione base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni L opzione Produzione base è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione

Dettagli

Software Gestionale Politiche Giovanili

Software Gestionale Politiche Giovanili Software Gestionale Politiche Giovanili Guida all Uso Progettisti e Referenti tecnico-organizzativi Edizione 2012 1 INDICE DEI CONTENUTI: 1. NOZIONI GENERALI E ACCESSO AL SISTEMA 1.1 Requisiti di sistema...

Dettagli

OSSERVATORIO REGIONALE CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

OSSERVATORIO REGIONALE CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE E MOBILITA U.O. INFRASTRUTTURE VIARIE E AEROPORTUALI OSSERVATORIO REGIONALE CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE PROGRAMMI TRIENNALI Manuale

Dettagli

Gestione Risorse Umane Web

Gestione Risorse Umane Web La gestione delle risorse umane Gestione Risorse Umane Web Generazione attestati di partecipazione ai corsi di formazione (Versione V03) Premessa... 2 Configurazione del sistema... 3 Estrattore dati...

Dettagli

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF Requisiti minimi: PRODUZIONE, FIRMA E PUBBLICAZIONE DELLA PAGELLA ELETTRONICA CON ALUNNI WINDOWS PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF Argo Alunni Windows aggiornato alla versione più recente. Adobe PDF CREATOR,

Dettagli

Assegnamento di un indirizzo IP temporaneo a dispositivi Barix

Assegnamento di un indirizzo IP temporaneo a dispositivi Barix Assegnamento di un indirizzo IP temporaneo a dispositivi Barix V 1.0 GUIDA RAPIDA Introduzione L obiettivo di questa guida rapida è fornire all utente un modo per poter assegnare un indirizzo IP temporaneo

Dettagli

Progetto: ARPA Fonte Dati. ARPA Fonte Dati. Regione Toscana. Manuale Amministratore

Progetto: ARPA Fonte Dati. ARPA Fonte Dati. Regione Toscana. Manuale Amministratore ARPA Fonte Dati Regione Toscana 1 Redatto da L. Folchi (TAI) Rivisto da Approvato da Versione 1.1 Data emissione 09/10/13 Stato FINAL 2 Versione Data Descrizione 1,0 06/08/13 Versione Iniziale 1.1 09/10/2013

Dettagli

START Easy GO! Il gestionale sempre in tasca! Procedura di aggiornamento. Documentazione utente Pagina 1 di 18

START Easy GO! Il gestionale sempre in tasca! Procedura di aggiornamento. Documentazione utente Pagina 1 di 18 Procedura di aggiornamento Il gestionale sempre in tasca! Documentazione utente Pagina 1 di 18 Sommario Avvertenze... 3 Operazioni preliminari... 3 Salvataggi... 3 Download aggiornamenti... 5 Aggiornamento

Dettagli

CONTENT MANAGEMENT SYSTEM

CONTENT MANAGEMENT SYSTEM CONTENT MANAGEMENT SYSTEM P-2 PARLARE IN MULTICANALE Creare un portale complesso e ricco di informazioni continuamente aggiornate, disponibile su più canali (web, mobile, iphone, ipad) richiede competenze

Dettagli

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale I MODULI Q.A.T. - Gestione clienti / fornitori - Gestione strumenti di misura - Gestione verifiche ispettive - Gestione documentazione del

Dettagli

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DMS24 PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG APPLICAZIONE PER LE PROCEDURE DI GARE D AMBITO 1 AGENDA 1. Introduzione 2. I Livelli di accesso 3. Architettura di configurazione 4. Accesso

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log Revisione 4.1 23/04/2012 pag. 1 di 16 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso e all utilizzo del pannello di controllo web dell area clienti

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE PRIMA PROVA SCRITTA DEL 22 giugno 2011 SETTORE DELL INFORMAZIONE Tema n. 1 Il candidato sviluppi un analisi critica e discuta

Dettagli

LA RICLASSIFICAZIONE DEI SALDI CONTABILI CON MICROSOFT ACCESS 2007

LA RICLASSIFICAZIONE DEI SALDI CONTABILI CON MICROSOFT ACCESS 2007 LA RICLASSIFICAZIONE DEI SALDI CONTABILI CON MICROSOFT ACCESS 2007 La fase di riclassificazione del bilancio riveste un ruolo molto importante al fine di comprendere l andamento aziendale; essa consiste,

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Guida alla Rendicontazione on-line delle Attività del Docente Versione della revisione: 2.02/2013-07 A cura di: Fabio Adelardi Università degli studi di Messina Centro

Dettagli

Panoramica: che cosa è necessario

Panoramica: che cosa è necessario Scheda 02 L installazione dell SDK G IOVANNI PULITI Panoramica: che cosa è necessario Per poter lavorare con applicazioni Java o crearne di nuove, il programmatore deve disporre di un ambiente di sviluppo

Dettagli

Circolari e lettere da Word con anagrafiche e indirizzi da Metodo

Circolari e lettere da Word con anagrafiche e indirizzi da Metodo Circolari e lettere da Word con anagrafiche e indirizzi da Metodo Metodo sfrutta tutte le potenzialità messe a disposizione da Microsoft Windows integrandosi perfettamente su tale piattaforma e permettendo

Dettagli

Finalità della soluzione... 3. Schema generale e modalità d integrazione... 4. Gestione centralizzata in TeamPortal... 6

Finalità della soluzione... 3. Schema generale e modalità d integrazione... 4. Gestione centralizzata in TeamPortal... 6 Finalità della soluzione... 3 Schema generale e modalità d integrazione... 4 Gestione centralizzata in TeamPortal... 6 Dati gestiti dall Anagrafica Unica... 8 Gestione anagrafica... 9 Storicizzazione...

Dettagli

manuale utente per Viabizzuno online

manuale utente per Viabizzuno online manuale utente per Viabizzuno online nuova piattaforma di e-business Viabizzuno il primo approccio con il nuovo sistema è la pagina di autenticazione. già qui appare la prima novità, ovvero il recupero

Dettagli

Sistema per scambi/cessioni di Gas al Punto di Scambio Virtuale

Sistema per scambi/cessioni di Gas al Punto di Scambio Virtuale Sistema per scambi/cessioni di Gas al Punto di Scambio Virtuale Modulo Bacheca 1 INDICE 1 Generalità...3 2 Accesso al sistema...4 2.1 Requisiti tecnici 5 3 Elenco funzioni e tasti di navigazione...6 3.1

Dettagli

Cosa è un foglio elettronico

Cosa è un foglio elettronico Cosa è un foglio elettronico Versione informatica del foglio contabile Strumento per l elaborazione di numeri (ma non solo...) I valori inseriti possono essere modificati, analizzati, elaborati, ripetuti

Dettagli

Manuale Utente 1 Ultimo aggiornamento: 2015/12/22 ifatt

Manuale Utente 1 Ultimo aggiornamento: 2015/12/22 ifatt Manuale Utente 1 Ultimo aggiornamento: 2015/12/22 ifatt Indice Introduzione... 1 Interfaccia... 2 Introduzione La fatturazione cambia volto. Semplice, certa, elettronica ifatt cambia il modo di gestire

Dettagli

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...

Dettagli

Prova Finale a.a. 2011/2012. Laboratorio 1: Introduzione a Java e Eclipse

Prova Finale a.a. 2011/2012. Laboratorio 1: Introduzione a Java e Eclipse Prova Finale a.a. 2011/2012 Laboratorio 1: Introduzione a Java e Eclipse 1 Java 6 Standard Edition Linguaggio Java (... (javac, Tool di sviluppo Librerie per l'interfaccia grafica Librerie di base Macchina

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

Avvalimenti. Manuale utente (Stazioni Appaltanti) Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture

Avvalimenti. Manuale utente (Stazioni Appaltanti) Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture Avvalimenti Manuale utente (Stazioni Appaltanti) Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture 1 Sommario Autenticazione e accesso... 3 Comunicazioni di Avvalimento...

Dettagli

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente Procedura guidata per l inserimento della domanda Consultazione diretta, da parte dell utente, dello stato delle sue richieste Ricezione PEC, protocollazione automatica in entrata e avviamento del procedimento

Dettagli

MODULO STAMPA BOLLETTINO PDF

MODULO STAMPA BOLLETTINO PDF MODULO STAMPA BOLLETTINO PDF MODULO STAMPA BOLLETTINO PDF pagina 2 di 7 INTRODUZIONE Il modulo STAMPA BOLLETTINO PDF è una applicazione stand-alone, sviluppata in linguaggio Java, che permette di produrre

Dettagli

Installazione e caratteristiche generali 1

Installazione e caratteristiche generali 1 Installazione e caratteristiche generali 1 Introduzione SIGLA Ultimate e SIGLA Start Edition possono essere utilizzati solo se sono soddisfatti i seguenti prerequisiti: Microsoft.Net Framework 3.5 (consigliato

Dettagli

BASE DI DATI: introduzione. Informatica 5BSA Febbraio 2015

BASE DI DATI: introduzione. Informatica 5BSA Febbraio 2015 BASE DI DATI: introduzione Informatica 5BSA Febbraio 2015 Di cosa parleremo? Base di dati relazionali, modelli e linguaggi: verranno presentate le caratteristiche fondamentali della basi di dati. In particolare

Dettagli

Creare un sito Multilingua con Joomla 1.6

Creare un sito Multilingua con Joomla 1.6 Creare un sito Multilingua con Joomla 1.6 Istruzioni Vai a: navigazione, ricerca Testo originale: http://docs.joomla.org/language_switcher_tutorial_for_joomla_1.6 Questa guida è valida sia per Joomla 1.6

Dettagli

MANUALE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI NEWSLETTER

MANUALE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI NEWSLETTER MANUALE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI NEWSLETTER HNewsletter: Servizio di Newsletter HNewsletter è un applicazione che permette di inviare un solo messaggio di posta elettronica ad un elenco di indirizzi

Dettagli

AD HOC Servizi alla Persona

AD HOC Servizi alla Persona Software per la gestione dell amministrazione AD HOC Servizi alla Persona GESTIONE PASTI RESIDENZIALE Le principali funzioni del modulo pasti si possono suddividere nei seguenti punti: gestire le prenotazioni

Dettagli

Processo parte VII. Strumenti. Maggiore integrazione. Sviluppo tecnologico

Processo parte VII. Strumenti. Maggiore integrazione. Sviluppo tecnologico Strumenti Processo parte VII Leggere Cap. 9 Ghezzi et al. Strumenti software che assistono gli ingegneri del software in tutte le fasi del progetto; in particolare progettazione codifica test Evoluzione

Dettagli

Spiegazione Open Interest Storico:

Spiegazione Open Interest Storico: Spiegazione Open Interest Storico: Ogni volta che viene scaricata la chain delle opzioni, tutti i dati ottenuti vengono memorizzati anche nel database storico, che comprende quindi sia i valori degli Open

Dettagli

MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE

MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE PAGINA 2 MODELLO F24 Indice Capitolo 1: Come muoversi all interno del programma 3 1.1 Importazione dati da anno precedente 3 1.2 Inserimento di una nuova anagrafica

Dettagli

Sage Start Archivio file Guida. Dalla versione 2015 09.10.2014

Sage Start Archivio file Guida. Dalla versione 2015 09.10.2014 Sage Start Archivio file Guida Dalla versione 2015 09.10.2014 Sommario 1.0 Introduzione 3 1.1 Moduli con archivio file 3 1.2 Informazioni generali 3 1.2.1 Cancellazione di record di dati 4 1.2.2 Duplicazione

Dettagli

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato

Dettagli

Tutorial per l installazione del J2SE 6 e configurazione del sistema operativo

Tutorial per l installazione del J2SE 6 e configurazione del sistema operativo Tutorial per l installazione del J2SE 6 e configurazione del sistema operativo Ing. Giovanni Ponti DEIS Università della Calabria gponti@deis.unical.it La piattaforma Java mette a disposizione una serie

Dettagli

Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete

Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete Data del manuale: 7/5/2013 Aggiornamento del manuale: 2.0 del 10/2/2014 Immagini tratte da Windows 7 Versione di AziendaSoft 7 Sommario 1. Premessa...

Dettagli

MANUALE CANTINA 04.01

MANUALE CANTINA 04.01 MANUALE CANTINA 04.01 Si tratta di un programma per la gestione di una cantina che permette di mantenere un archivio aggiornato di tutte le bottiglie che vi sono conservate. Il suo utilizzo è pensato sia

Dettagli

IL SOFTWARE SECONDO LA NORMA UNI EN ISO 13849-1:2008 (IIA PARTE) 1

IL SOFTWARE SECONDO LA NORMA UNI EN ISO 13849-1:2008 (IIA PARTE) 1 Ernesto Cappelletti (ErnestoCappelletti) IL SOFTWARE SECONDO LA NORMA UNI EN ISO 13849-1:2008 (IIA PARTE) 6 April 2012 1. Requisiti per la scrittura del software secondo la norma UNI EN ISO 13849-1:2008

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli