EFFETTI COLLATERALI SEDATIVI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EFFETTI COLLATERALI SEDATIVI"

Transcript

1 EFFETTI COLLATERALI SEDATIVI

2 Gli effetti collaterali sedativi degli psicofarmaci vanno intesi: Come utilità ricercata Come collateralità non desiderata In entrambi i casi richiedono la conoscenza dei possibili rischi e l attuazione di un monitoraggio Il confine fra tranquillizzazione e sedazione non è definito a priori, soprattutto nel caso di pazienti al primo trattamento

3 Qualunque classe di psicofarmaci ha la potenzialità di indurre sedazione, la cui presenza ed entità dipende: Dal profilo di attività del farmaco Dalla dose Dalla via di somministrazione Da possibili interazioni (con condizioni fisiche e altre terapie) Dalla sensibilità individuale Dalla fase di malattia

4 Cos è la sedazione Dal latino sedàre: far sedere, mettere nello stato di quiete, acquietare. In senso figurativo: stare tranquillo, quietare, calmare. È una condizione di rallentamento ideomotorio con riduzione della risonanza affettiva, con tendenza alla riduzione dello stato di vigilanza. Effetti della sedazione: riduzione dell attività motoria e ideica (rallentamento ideomotorio) riduzione dell attività psichica (e dell ansia) avvicinamento allo stato di sonno: riduzione/perdita della vigilanza modificazioni dell emotività

5 SEGNI DELLA SEDAZIONE Riduzione della vigilanza riduzione attenzione, Riduzione concentrazione, tendenza più o meno evidente alla sonnolenza; sopore induzione di sonno Rallentamento ideico/cognitivo lentezza concettuale, latenza alle risposte, allentamento nessi associativi, confusione, dismnesie calo capacità fissazione memoria Rallentamento motorio Bradicinesia atassia, sbandamento, difficoltà nell equilibrio, nella coordinazione, mantenimento postura eretta, deambulazione, difficoltà nell eloquio Riduzione controllo sfinterico Modificazioni dell affettività Appiattimnto affettivo Apatia Indifferenza/ risonanza aff. ansia Depressione iatrogena? Evidenti nel lungo termine

6 EFFETTI COLLATERALI SEDATIVI La sedazione è l effetto del potenziamento farmacologico di sistemi che inibiscono/rallentano l attività del SNC Riconosciamo la sedazione come effetto di farmaci che agiscono su: Sistema GABAergico: benzodiazepine (BDZ) Barbiturici Steroidi istamina etanolo Sistema istaminergico: Antipsicotici (neurolettici) Antidepressivi Antiallergici Sistema degli Oppioidi: oppiacei ormoni sessuali Sistema NAergico per azione su recettori α1 (azione indiretta)

7 EFFETTI COLLATERALI SEDATIVI FARMACI SEDATIVO-IPNOTICI Farmaci che hanno la capacità di indurre sedazione e sonno Ansiolitici o tranquillanti minori Neurolettici o tranquillanti maggiori Lorazepam, diazepam Clorpromazina, aloperidolo Ipnoinducenti Usati anche nella sedazione a scopo pre-anestetico midazolam

8 EFFETTI COLLATERALI SEDATIVI FARMACI SEDATIVO-IPNOTICI ETANOLO ( ) Conosciuto e usato da secoli, ottenuto secondo diverse preparazioni in varie gradazioni

9 BENZODIAZEPINE (BDZ) Hanno la loro attività principale sui recettori per il GABA (acido gamma-aminobutirrico), ampiamente distribuiti nel cervello (circa 40% delle sinapsi cerebrali), la cui attivazione determina una riduzione di attività dei neuroni bersaglio. Il loro legame sui recettori aumenta l affinità del recettore stesso per il GABA la cui attività risulta potenziata (solo a dosi molto alte possono attivare direttamente il canale al Cl adeso al recgaba-a). Il sistema GABAergico ha azione inibitoria sulla liberazione di altri neurotrasmettitori (NA, 5HT, DA, Ach, glicina)

10 Attività delle BENZODIAZEPINE (BDZ) - Ansiolitica (a dosi che non causano depressione del SNC) - Ipnotica - Anticonvulsivante - Miorilassante Antagonista dell attività delle BDZ: Flumazenil (Anexate) si lega con alta affinità ai recettori delle BDZ e può spiazzare le stesse dai siti di legame bloccandone gli effetti. Si utilizza in caso di sovradosaggio da BDZ

11 EFFETTI COLLATERALI SEDATIVI BENZODIAZEPINE (BDZ) Lorazepam Tavor Delorazepam* En Bromazepam Lexotan Lormetazepam Minias Diazepam Valium, Tranquirit Alprazolam Xanax Midazolam Ipnovel Clordiazepossido, clorazepato, temazepam, oxazepam, prazepam, desmetildiazepam o nordiazepam *in precedenza anche clordesmetildiazepam

12 Differenze farmacologiche fra le BDZ legate soprattutto alle differenti emivite e ai tempi di eliminazione BDZ a emivita breve o ultrabreve (<24 ore) Eliminazione più veloce Rapido inizio effetto Breve durata d azione Maggiore rischio tolleranza e abuso Lorazepam, lormetazepam, bromazepam, alprazolam BDZ a emivita lunga (24-48 ore) Eliminazione lenta, con metaboliti attivi (maggiore rischio di accumulo) Latenza all inizio degli effetti Maggiore durata di azione (sonnolenza residua) Minore rischio di abuso e dipendenza Delorazepam, diazepam, flurazepam Il rischio di dipendenza aumenta con l aumentare della dose e della durata di assunzione Sindrome di astinenza (brusca sospensione)

13 Il rischio di dipendenza aumenta con l aumentare della dose e della durata di assunzione Sindrome di astinenza (brusca sospensione) BDZ emivita breve Insorge più rapidamente (1-2 gg) È più intensa Regredisce velocemente (5-6 gg) BDZ emivita medio-lunga Insorge più tardivamente (4-8 gg) Ha intensità minore Regredisce lentamente (10-15 gg) Sintomi frequenti Ansia Irritabilità Disforia Insonnia Tremore alle mani Sudorazione Tachicardia Cefalea nausea Sintomi meno frequenti dispercezioni Ipersensibilità suoni e luce parestesie vertigini disequilibrio Sapore metallico Deflessione timica Dolori muscolari vomito Sintomi rari Crisi convulsive Depressione severa depersonalizzazione

14 Processi metabolici delle BDZ Emivita lunga Delorazepam Diazepam flurazepam Demetilazione alprazolam bromazepam estazolam triazolam Emivita breve Idrossilazione Metabolita attivo lorazepam lormetazepam oxazepam temazepam Emivita ultra breve Coniugazione Metabolita +/- attivo Metabolita inattivo eliminazione

15 NEUROLETTICI EFFETTI COLLATERALI SEDATIVI Producono sedazione attraverso l azione di blocco dei recettori: H1 (istaminergici) maggiore affinità porta a maggiore potere sedativo α1 (noradrenergici) con azione indiretta, per ipotensione Attenzione all azione istaminergica: sedazione appetito peso

16 Farmaco Potenziale sedativo D2 Ach H1 α1 α2 5HT2A Clorpromazina Levomepromazina Tioridazina Promazina +++ Clotiapina perfenazina pimozide aloperidolo Flufenazina ++ Zuclopentixolo Droperidolo amisulpride olanzapina Risperidone Paliperidone Clozapina aripiprazolo ziprasidone quetiapina

17 Farmaco Potenziale sedativo D2 Ach H1 α1 α2 5HT2A Largactil Nozinan Melleril * Talofen Entumin Trilafon Orap Haldol Flufenazina Clopixol Sintodian Solian Zyprexa Risperdal Invega/Xeplion Leponex Abilify + Zeldox Seroquel

18 EFFETTI COLLATERALI SEDATIVI ANTIDEPRESSIVI In tutte le classi scarsi o nulli effetti su sistema GABA Profilo sedativo per l azione istaminergica - ipotensiva Alcuni fra i più sedativi : Mirtazapina (Remeron) Amitriptilina (Laroxyl) Trazodone (Trittico)

19 EFFETTI COLLATERALI SEDATIVI STABILIZZATORI DELL UMORE Acido valproico (Depakin) per effetto facilitante sul GABA Carbamazepina (Tegretol) effetto diretto? prolungamento effetto per inibizione enzimatica Litio scarsi/assenti effetti sedativi Lamotrigina (Lamictal) scarsi/assenti effetti sedativi Pregabalin (Lyrica) riferito effetto ansiolitico (?)

20 Quando si cerca la sedazione INDICAZIONI ALLA SEDAZIONE Attività invasive diagnostiche o chirurgiche (colonscopia, gastroscopia, parto, analgesia, interventi dentali, intubazione ) Tranquillizzazione in caso di agitazione che non risponde a interventi relazionali, comportamentali e ambientali. Psicosi acute: Schizofreniche (esordio o ricadute), maniacali Dissociazione Manifestazioni comportamentali in demenza

21 STRATEGIE DI SEDAZIONE EFFETTI COLLATERALI SEDATIVI Mancano protocolli definiti e trattamenti chiaramente riconosciuti superiori ad altri (ad esempio le review basate su metanalisi Cochrane non sono conclusive). Un articolo evidenzia come in un reparto per acuti possono essere utilizzate strategie di sedazione assolutamente variabili nel tipo di farmaco e nella dose (Calver e al. BMC Psychiatry 2013, 13:225)

22 Un esempio in letteratura della varietà di farmaci usati in Rapid Tranquillisation. Calver e al, 2013

23 EFFETTI COLLATERALI SEDATIVI RAPID TRANQUILISATION Intervento farmacologico rivolto a pazienti che: manifestano un comportamento disturbato, sono severamente agitati o violenti, non rispondono ad approcci ambientali, comportamentali e psicologici. = Sedazione farmacologica come ultima risorsa Neurolettici sedativi Neurolettici incisivi attivi sul fenomeno psicotico Tranquillanti rapidi

24 EFFETTI COLLATERALI SEDATIVI RISCHI DELLA SEDAZIONE Depressione del SNC fino al sopore e coma Riduzione PAO Ipossigenazione Rallentamento FC Impossibilità della relazione

25 MONITORAGGIO DELLA SEDAZIONE Comportamentale Quali cambiamenti nel comportamento del paziente? Quali cambiamenti nella relazione? Come reagiamo ai cambiamenti? Parametri vitali Quali cambiamenti nei parametri vitali? Qual è il livello di allerta? Come reagiamo se c è un allerta?

26 MONITORAGGIO DELLA SEDAZIONE Comportamentale (es. SAT: Sedation Assessment Tool: Calver 2013) Punteggio Reattività (responsiveness) Linguaggio (speech) +3 Combattivo, violento, fuori controllo Continui accessi di urla (loud outbursts) +2 Molto ansioso ed agitato Accessi di urla +1 Ansioso e inquieto/irrequieto (restless) 0 Risponde facilmente al nome, parla in tono normale -1 Risponde al nome se chiamato ad alta voce Normale Normale Biascica o prominente rallentamento -2 Reagisce a stimoli fisici Poche parole poco riconoscibili -3 Non risponde agli stimoli Non parla

27 EFFETTI COLLATERALI SEDATIVI MONITORAGGIO DELLA SEDAZIONE Segni vitali PAO Frequenza cardiaca Respiro Saturazione O 2

28 EFFETTI COLLATERALI SEDATIVI INTERVENTI SU SEDAZIONE ECCESSIVA Considerare se: 1 da singolo farmaco 2 da combinazione di farmaci Riduzione della/e dosi Frazionamento dosi (maggiore la sera, ridotta al mattino) BDZ da breve a lunga emivita Cambio neurolettico da più sedativo a meno sedativo Semplificazione terapia (evitare le cosomministrazioni di farmaci sedativi)

29 EFFETTI COLLATERALI SEDATIVI SEDAZIONE E RELAZIONE

30 EFFETTI COLLATERALI SEDATIVI SEDAZIONE E CONTENZIONE

BDZ: uso clinico. Disturbi d ansia. Insonnia (datante da poco tempo od occasionale) Epilessia. Come miorilassanti ad azione centrale.

BDZ: uso clinico. Disturbi d ansia. Insonnia (datante da poco tempo od occasionale) Epilessia. Come miorilassanti ad azione centrale. In preanestesia Disturbi d ansia Insonnia (datante da poco tempo od occasionale) Epilessia BDZ: uso clinico Come miorilassanti ad azione centrale Due considerazioni relative alla farmacocinetica 1. Quando

Dettagli

Il paziente con problemi psichiatrici: ANSIA, DEPRESSIONE, SUICIDIO, PILLOLE DI PROBLEM SOLVING

Il paziente con problemi psichiatrici: ANSIA, DEPRESSIONE, SUICIDIO, PILLOLE DI PROBLEM SOLVING Il paziente con problemi psichiatrici: ANSIA, DEPRESSIONE, SUICIDIO, PILLOLE DI PROBLEM SOLVING Este, sala Fumanelli, sabato 14 settembre 2013 PRINCIPI DI TERAPIA PSICHIATRICA NELL ANZIANO Dott. Lino Pasqui

Dettagli

Sedativo-ipnotici. Impieghi clinici. ansia insonnia epilessia anestesia rilasciamento muscolatura striata

Sedativo-ipnotici. Impieghi clinici. ansia insonnia epilessia anestesia rilasciamento muscolatura striata Sedativo-ipnotici Impieghi clinici ansia insonnia epilessia anestesia rilasciamento muscolatura striata Benzodiazepine Clordiazepossido, alprazolam, clonazepam, diazepam, flurazepam, nitrazepam, triazolam

Dettagli

Indice Autori. 1 Principi generali. Valutazione iniziale. Sintomi bersaglio. Uso di più farmaci. Scelta del farmaco. Sostituzione con farmaci generici

Indice Autori. 1 Principi generali. Valutazione iniziale. Sintomi bersaglio. Uso di più farmaci. Scelta del farmaco. Sostituzione con farmaci generici Indice Autori 1 Principi generali Valutazione iniziale Sintomi bersaglio Uso di più farmaci Scelta del farmaco Sostituzione con farmaci generici Enzimi del citocromo P450 Legame proteico Assorbimento ed

Dettagli

I DISTURBI D ANSIA TRA LA PATOLOGIA ORGANICA E LA PATOLOGIA PSICHICA: L APPROCCIO FARMACOTERAPEUTICO

I DISTURBI D ANSIA TRA LA PATOLOGIA ORGANICA E LA PATOLOGIA PSICHICA: L APPROCCIO FARMACOTERAPEUTICO I DISTURBI D ANSIA TRA LA PATOLOGIA ORGANICA E LA PATOLOGIA PSICHICA: L APPROCCIO FARMACOTERAPEUTICO Nella risposta di stress si verificano specifiche variazioni nel rilascio di neurotrasmettitori, neuromodulatori

Dettagli

Università degli studi di Bologna

Università degli studi di Bologna Università degli studi di Bologna Master in tossicologia forense Giugno 2013 Franco Cantagalli USI ALTERNATIVI DELLE BENZODIAZEPINE Lormetazepam in gocce 1 Analisi chimica benzodiazepina composto insaturo

Dettagli

ANSIOLITICI ED IPNOTICI

ANSIOLITICI ED IPNOTICI Back ANSIOLITICI ED IPNOTICI Breve storia L ansia rappresenta una delle manifestazioni patologiche che più colpiscono il mondo occidentale. Ad essere maggiormente a rischio sono le donne, l età può variare

Dettagli

Disturbi d ansia, insonnia ansiolitici. Emira Ayroldi, Dip. Medicina Clinica e Sperimentale, Università degli Studi di Perugia

Disturbi d ansia, insonnia ansiolitici. Emira Ayroldi, Dip. Medicina Clinica e Sperimentale, Università degli Studi di Perugia Disturbi d ansia, insonnia e 1 Disturbi d ansia L ansia avverte di un pericolo incombente Se il pericolo è reale e l ansia consente all individuo di organizzarsi per affrontare una minaccia risposta normale

Dettagli

Classificazione classica

Classificazione classica Classificazione classica NEUROLETTICI ANTIPSICOTICI ANSIOLITICI E IPNOTICI ANTIDEPRESSIVI STABILIZZANTI DELL UMORE Alcune considerazioni generali Cosa bisogna sapere di un farmaco 1. denominazione della

Dettagli

Comorbidità ansia-depressione

Comorbidità ansia-depressione Depressione e disturbi d ansia Disturbo Ossessivo Compulsivo Sindrome subclinica Sindrome mista ansioso depressiva Depressione maggiore Disturbo da Attacchi di Panico Fobia Sociale Disturbo Post traumatico

Dettagli

cp 1 mg (Haldol, Serenase) gtt 2 mg/ml Aloperidolo Decanoato (Haldol Decanosas) Amisulpride cp 200-400 mg (Solian) Aripiprazolo cp 10-15 mg (Abilify)

cp 1 mg (Haldol, Serenase) gtt 2 mg/ml Aloperidolo Decanoato (Haldol Decanosas) Amisulpride cp 200-400 mg (Solian) Aripiprazolo cp 10-15 mg (Abilify) FARMACI ANTIPSICOTICI Categoria terapeutica Principi attivi orale cp-gtt ANTIPSICOTICI Aloperidolo cp 1 mg (Haldol, Serenase) gtt 2 mg/ml Aloperidolo Decanoato (Haldol Decanosas) Amisulpride cp 200-400

Dettagli

Associazione per la Ricerca sulla Depressione Via Belfiore 72 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it

Associazione per la Ricerca sulla Depressione Via Belfiore 72 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it Associazione per la Ricerca sulla Depressione Via Belfiore 72 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it Depressione resistente alla terapia farmacologica di Salvatore Di Salvo I dati della

Dettagli

ELEMENTI DI PSICOFARMACOLOGIA

ELEMENTI DI PSICOFARMACOLOGIA ELEMENTI DI PSICOFARMACOLOGIA (2) Dott. Francesco Matarrese ANTIDEPRESSIVI TRICICLICI 1 Farmaci Antidepressivi AD Triciclici Amitriptilina (adepril, laroxil) Clomipramina (anafranil) Desipramina (nortimil)

Dettagli

ANTIPSICOTICI IN MEDICINA GENERALE

ANTIPSICOTICI IN MEDICINA GENERALE ANTIPSICOTICI IN MEDICINA GENERALE RIMINI 28 GIUGNO 2014 Claudio AURIGEMMA Obiettivi Identificare chi necessita della prescrizione di un Antipsicotico Usare un approccio sistematico per seguire un paziente

Dettagli

ALLEGATO I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

ALLEGATO I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio ALLEGATO I Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Conclusioni scientifiche - Sindrome da astinenza: Con Effentora/Actiq si

Dettagli

AGGIORNAMENTO SULLE AGGIORNAMENTO SULLE ATTIVITA DI MEDICINA LEGALE

AGGIORNAMENTO SULLE AGGIORNAMENTO SULLE ATTIVITA DI MEDICINA LEGALE AGGIORNAMENTO SULLE AGGIORNAMENTO SULLE ATTIVITA DI MEDICINA LEGALE Casalecchio di Reno 15 Dicembre 2014 La valutazione dell uso di farmaci psicoattivi nel rilascio del certificato di idoneità alla guida

Dettagli

Aloperidolo (Haldol, Serenase)

Aloperidolo (Haldol, Serenase) Aloperidolo (Haldol, Serenase) Trattamento della schizofrenia. Blocca recettori D2: sintomi positivi e comportamenti reattivi. Aloperidolo (Haldol, Serenase) Efficacia Riduce i sintomi positivi e contiene

Dettagli

Gestione farmacologica dell ANSIA (ACUTA e CRONICA) nei pazienti oncologici

Gestione farmacologica dell ANSIA (ACUTA e CRONICA) nei pazienti oncologici Gestione farmacologica dell ANSIA (ACUTA e CRONICA) nei pazienti oncologici Dr. Daniele Araco Corso di Psiconcologia, Perugia, 11 Marzo 2008, 2 Aprile 2008 Definizione di ansia Struttura del seminario

Dettagli

STRATEGIE DI TRATTAMENTO DELLE TOSSICODIPENDENZE

STRATEGIE DI TRATTAMENTO DELLE TOSSICODIPENDENZE STRATEGIE DI TRATTAMENTO DELLE TOSSICODIPENDENZE Luca Luciani TOLLERANZA Fenomeno a causa del quale un consumatore di sostanze stupefacenti deve assumere dosi sempre maggiori per ottenere l effetto desiderato

Dettagli

Trattamento farmacologico della SAA (solo se CIWA >8-10)

Trattamento farmacologico della SAA (solo se CIWA >8-10) Trattamento farmacologico della SAA (solo se CIWA >8-10) Clordiazepossido / LIBRIUM 50 mg p.os ogni 6 ore il 1 giorno, poi 25 mg ogni 6 ore il 2 e 3 giorno Diazepam / VALIUM 10 mg p.os o i.v. ogni 6 ore

Dettagli

ABUSO DI SOSTANZE PSICOATTIVE, TRATTAMENTO E SICUREZZA STRADALE. IL RUOLO DEL MEDICO DEL SER.T.

ABUSO DI SOSTANZE PSICOATTIVE, TRATTAMENTO E SICUREZZA STRADALE. IL RUOLO DEL MEDICO DEL SER.T. Giornate Vittoriesi di Medicina Legale Pieve di Soligo 20 e 21 novembre 2003 ABUSO DI SOSTANZE PSICOATTIVE, TRATTAMENTO E SICUREZZA STRADALE. IL RUOLO DEL MEDICO DEL SER.T. Marco Capuani Dipartimento per

Dettagli

La terapia antiepilettica è esclusivamente sintomatica:

La terapia antiepilettica è esclusivamente sintomatica: ANTIEPILETTICI La terapia antiepilettica è esclusivamente sintomatica: i farmaci antiepilettici riducono la frequenza e la severità delle crisi convulsive in pazienti affetti da epilessia. DEFINIZIONI

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

La Terapia Farmacologica. giovedì 26 novembre 15

La Terapia Farmacologica. giovedì 26 novembre 15 La Terapia Farmacologica Introduzione - Non esistono farmaci specifici per la cura dell autismo: non esistono cioé farmaci attivi sul disturbo dello sviluppo in sé; - L approccio farmacologico ha valenza

Dettagli

I disturbi comportamentali nella demenza: approccio e terapia

I disturbi comportamentali nella demenza: approccio e terapia I disturbi comportamentali nella demenza: approccio e terapia SIGG LIGURIA 16 ottobre 2010 Camilla Prete Unità Valutativa Alzheimer Geriatria E.O. Ospedali Galliera RAPPORTO MONDIALE 2010 costi economici

Dettagli

Farmacodipendenza. Addiction

Farmacodipendenza. Addiction Farmacodipendenza Ricerca compulsiva di una sostanza per ottenere uno stato di piacere /euforia o per alleviare uno stato di sofferenza, nonostante vi siano gravi conseguenze sociali o per la salute Addiction

Dettagli

Il trattamento farmacologico dei. paziente con demenza. Dott. Belotti Gloria Responsabile Medico Rsa Fondazione Santa Maria Ausiliatrice Bergamo

Il trattamento farmacologico dei. paziente con demenza. Dott. Belotti Gloria Responsabile Medico Rsa Fondazione Santa Maria Ausiliatrice Bergamo Il trattamento farmacologico dei disturbi psico-comportamentali comportamentali nel paziente con demenza Dott. Belotti Gloria Responsabile Medico Rsa Fondazione Santa Maria Ausiliatrice Bergamo BPSD Behavioral

Dettagli

TOSSICODIPENDENZE TOSSICODIPENDENZE

TOSSICODIPENDENZE TOSSICODIPENDENZE TOSSICODIPENDENZE Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI OBIETTIVI TOSSICODIPENDENZE Identificare e classificare i diversi tipi di DROGHE e SOSTANZE che provocano TOSSICODIPENDENZA Cosa significa DIPENDENZA,

Dettagli

Neurobiologia delle ricadute e linee guida degli interventi antifumo e di terapia di disassuefazione da nicotina

Neurobiologia delle ricadute e linee guida degli interventi antifumo e di terapia di disassuefazione da nicotina Neurobiologia delle ricadute e linee guida degli interventi antifumo e di terapia di disassuefazione da nicotina Cristiano Chiamulera Professore Associato di Farmacologia Sezione di Farmacologia Dipartimento

Dettagli

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO 1 OBIETTIVI RICONOSCERE LE PRINCIPALI PATOLOGIE NEUROLOGICHE CHE PROVOCANO ALTERAZIONI DELLA COSCIENZA IDENTIFICARE I SEGNI E SINTOMI DI: SINCOPE, CONVULSIONI, MENINGITE,

Dettagli

Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare. Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it

Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare. Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it Epidemiologia Disturbi dell Umore Prevalenza Maschi/ femmine Età di esordio Depressione

Dettagli

quando gli psicofarmaci bisogna proprio prenderli (?)

quando gli psicofarmaci bisogna proprio prenderli (?) Dipartimento di Salute Mentale http://www.triestesalutementale.it MANUALE PER FORNIRE INFORMAZIONI UTILI ALLE PERSONE CHE VIVONO L ESPERIENZA DEL DISTURBO MENTALE E AI LORO FAMILIARI quando gli psicofarmaci

Dettagli

Le Droghe Alcune cose che vale la pena sapere A cura del Dipartimento Dipendenze

Le Droghe Alcune cose che vale la pena sapere A cura del Dipartimento Dipendenze Le Droghe Alcune cose che vale la pena sapere A cura del Dipartimento Dipendenze Az. ULSS 20 Verona Cosa sono? Le Sostanze Psicoattive Sono tutte quelle sostanze legali ed illegali che: 1. Agiscono sul

Dettagli

per os gtt 2,5 mg/ml (10 gtt = 1 mg) im ev fiale 2 mg e 5 mg im ev fiale 10 mg/ 2 ml per os capsule 15 mg e 30 mg

per os gtt 2,5 mg/ml (10 gtt = 1 mg) im ev fiale 2 mg e 5 mg im ev fiale 10 mg/ 2 ml per os capsule 15 mg e 30 mg ANSIOLITICI E IPNOINDUCENTI FARMACI ATTTUALMENTE IN PRONTUARIO Alprazolam (Xanax, Frontal, Valeans) per os compresse 0,50 mg Bromazepam (Lexotan, Compendium) Clonazepam (Rivotril) per os compresse 1,5

Dettagli

DISTURBI AFFETTIVI. Dr. Alessandro Bernardini

DISTURBI AFFETTIVI. Dr. Alessandro Bernardini HOME DISTURBI AFFETTIVI Dr. Alessandro Bernardini La caratteristica principale delle patologie emotive ed affettive è rappresentata dall'alterazione del tono dell'umore. La manifestazione più comune è

Dettagli

Cannabis. Cannabis sativa var. indica. foglie e infiorescenze femminili. resina. marijuana. hashish

Cannabis. Cannabis sativa var. indica. foglie e infiorescenze femminili. resina. marijuana. hashish Cannabis Cannabis sativa var. indica foglie e infiorescenze femminili marijuana resina hashish Cannabinoidi 9-tetraidrocannabinolo 8-tetraidrocannabinolo cannabinolo cannabidiolo Farmacocinetica THC alta

Dettagli

I neurotrasmettitori

I neurotrasmettitori I neurotrasmettitori Classificazione dei farmaci in base agli effetti sulla trasmissione sinaptica AGONISTI: farmaci che facilitano gli effetti postsinaptici di un certo neurotrasmettitore ANTAGONISTI:

Dettagli

Sommario. Prefazione alla Seconda Edizione Prefazione alla Prima Edizione Autori. ix xiii xvii. iii

Sommario. Prefazione alla Seconda Edizione Prefazione alla Prima Edizione Autori. ix xiii xvii. iii Prefazione alla Seconda Edizione Prefazione alla Prima Edizione Autori ix xiii xvii 1 Le basi biologiche: psiconeuroimmunologia e cancro Introduzione 2 La reazione allo stress 2 La risposta ormonale allo

Dettagli

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Valproato

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Valproato AIFA - Valproato 18/12/2009 (Livello 2) AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Valproato Rivalutazione CHMP file:///c /documenti/val9510.htm [18/12/2009 12.44.38] Domande e risposte sulla rivalutazione dei

Dettagli

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia Corso Base Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia Cardiopatia ischemica Definisce un quadro di malattie a diversa eziologia che interessano l integrita del cuore nelle quali il fattore

Dettagli

Disturbi del sonno Lo sguardo dello psichiatra. Lorenza Bolzani

Disturbi del sonno Lo sguardo dello psichiatra. Lorenza Bolzani Disturbi del sonno Lo sguardo dello psichiatra Lorenza Bolzani Psichiatra e Psicoterapeuta Disturbi del sonno Insonnia: indicatori notturni difficoltà di addormentamento difficoltà a mantenere il sonno

Dettagli

Farmaci psicoattivi. Farmaci stimolanti o sedativi capaci di influenzare la psiche

Farmaci psicoattivi. Farmaci stimolanti o sedativi capaci di influenzare la psiche Farmaci psicoattivi Farmaci stimolanti o sedativi capaci di influenzare la psiche Farmaci psicoattivi eurolettici (antipsicotici) Trovano impiego nel trattamento delle psicosi Rappresentativi della classe

Dettagli

La gestione dei pazienti con Demenza in medicina generale 23 Marzo 2013

La gestione dei pazienti con Demenza in medicina generale 23 Marzo 2013 La gestione dei pazienti con Demenza in medicina generale 23 Marzo 2013 Dott. Filippo Magherini Psicologia dell invecchiamento Invecchiamento come progressione evolutiva : gerontologia / geriatria. Problemi

Dettagli

La gestione della terapia della depressione di Salvatore Di Salvo

La gestione della terapia della depressione di Salvatore Di Salvo Associazione per la Ricerca sulla Depressione C.so G. Marconi 2 10125 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it La gestione della terapia della depressione di Salvatore Di Salvo Gli Antidepressivi

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA? y s a t ecs Informazioni per i giovani www.droganograzie.it ECSTASY Anno 2009 A cura di: Dipartimento Politiche Antidroga - Presidenza del Consiglio dei Ministri Tratto

Dettagli

Agli studenti del corso di Laurea in C.T.F. (anno accademico 2012-13)

Agli studenti del corso di Laurea in C.T.F. (anno accademico 2012-13) Agli studenti del corso di Laurea in C.T.F. (anno accademico 2012-13) Materiale didattico riguardante argomenti selezionati delle lezioni del corso di Farmacologia e Farmacoterapia. Si raccomanda agli

Dettagli

Impiego di alte dosi di sedativi per controllare sintomi di elevata gravità; provvedimento terapeutico avanzato.

Impiego di alte dosi di sedativi per controllare sintomi di elevata gravità; provvedimento terapeutico avanzato. LA SEDAZIONE DEFINIZIONI Uso intenzionale di farmaci per indurre il sonno nei giorni finali della vita. (B.R. Ferrel, N. Coyle, Textbook of palliative nursing Oxford Univ. Press 2001) Impiego di alte dosi

Dettagli

13.4. Gli effetti dell'etanolo comprendono a. aumento del sonno REM b. aumento della secrezione gastrica c. (a e b) d. (nessuna delle precedenti)

13.4. Gli effetti dell'etanolo comprendono a. aumento del sonno REM b. aumento della secrezione gastrica c. (a e b) d. (nessuna delle precedenti) 56 13. Alcol etilico - Proprietà farmacologiche, effetti collaterali, usi clinici. - Farmacocinetica. - Intossicazione acuta e cronica e loro trattamento. - Dipendenza e sindrome da astinenza, loro trattamento.

Dettagli

SINDROME D ASTINENZA

SINDROME D ASTINENZA SINDROME D ASTINENZA Dipende dalla quantità di sostanza assunta e dalla velocità di eliminazione dall organismo. Nel caso del metadone i sintomi sono gli stessi, ma l insorgenza della sindrome è più lenta,

Dettagli

Malattie psichiatriche. La schizofrenia

Malattie psichiatriche. La schizofrenia Malattie psichiatriche La schizofrenia Origine e cause della schizofrenia - 1% popolazione (giovani) - Fattori genetici (neuroregulin 1, dysbindin (maturazione e plasticità sinapsi), DISC 1 (migrazione

Dettagli

LA DROGA DROGA: tutte le sostanze, naturali o artificiali che modificano il funzionamento del sistema nervoso

LA DROGA DROGA: tutte le sostanze, naturali o artificiali che modificano il funzionamento del sistema nervoso LA DROGA DROGA: tutte le sostanze, naturali o artificiali che modificano il funzionamento del sistema nervoso in genere agiscono sulle sinapsi, alterando la trasmissione dell impulso nervoso e provocando

Dettagli

FARMACOLOGIA DELLE SOSTANZE PSICOTROPE DI PIU FREQUENTE USO TERAPEUTICO

FARMACOLOGIA DELLE SOSTANZE PSICOTROPE DI PIU FREQUENTE USO TERAPEUTICO Seminario Stili di vita e idoneità al lavoro:uso di farmaci psicotropi Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma Associazione Parmense dei Medici del Lavoro FARMACOLOGIA DELLE SOSTANZE PSICOTROPE DI PIU

Dettagli

Corso teorico-pratico di formazione su:

Corso teorico-pratico di formazione su: Corso teorico-pratico di formazione su: In collaborazione con I DISTURBI DI ANSIA E DELL UMORE: RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E DELLO PSICHIATRA Sala Congressi Hotel Euro 14-09-2002 Cascina (Pisa)

Dettagli

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 1 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori informazioni:

Dettagli

Vademecum per la gestione dei farmaci nei BPSD (disturbi comportamentali nella demenza)

Vademecum per la gestione dei farmaci nei BPSD (disturbi comportamentali nella demenza) Programma Aziendale Demenze Responsabile: dott. Andrea Fabbo Vademecum per la gestione dei farmaci nei BPSD (disturbi comportamentali nella demenza) A cura di Lucia Bergamini, Andrea Fabbo, Vanda Menon,

Dettagli

L avversario invisibile

L avversario invisibile L avversario invisibile Riconoscere i segni della depressione www.zentiva.it www.teamsalute.it Cap.1 IL PERICOLO NELL OMBRA Quei passi alle mie spalle quelle ombre davanti a me il mio avversario la depressione

Dettagli

Sistemi di neurotrasmissione

Sistemi di neurotrasmissione Sistemi di neurotrasmissione Serotonina Depressione, emicrania, emesi, obesità, ansia Istamina Emesi, ulcere gastrointestinali Dopamina Acido g- aminobutirrico i (GABA) Emesi, schizofrenia, morbo di Parkinson

Dettagli

CANNABIS. Generazione In- Dipendente

CANNABIS. Generazione In- Dipendente CANNABIS Generazione In- Dipendente CANNABIS Introduzione CANAPA (CANNABIS SATIVA) Principi attivi: tetraidrocannabinolo (Δ 9 -THC) Altri Principi non attivi: cannabinolo, cannabidiolo Con i termini hashis

Dettagli

La gestione del paziente aggressivo. Paolo Barelli

La gestione del paziente aggressivo. Paolo Barelli La gestione del paziente aggressivo Paolo Barelli Funzioni della Vita Psichica (Rappresentazione del modo di essere della persona) Controllo e soddisfazione Memoria istinti Controllo attività motoria Pensiero

Dettagli

I FARMACI ANTIPSICOTICI

I FARMACI ANTIPSICOTICI I FARMACI ANTIPSICOTICI Sono composti che esplicano attività terapeutica nei confronti dei sintomi psicotici (deliri e allucinazioni) che si verificano nei pazienti affetti da quel gruppo di condizioni

Dettagli

Malattie psichiatriche. La schizofrenia

Malattie psichiatriche. La schizofrenia Malattie psichiatriche La schizofrenia Origine e cause della schizofrenia - 1% popolazione (giovani) - Fattori genetici (neuroregulin 1, dysbindin (maturazione e plasticità sinapsi), DISC 1 (migrazione

Dettagli

Trattamenti Farmacologici dei Disturbi Correlati all Uso di Cocaina

Trattamenti Farmacologici dei Disturbi Correlati all Uso di Cocaina Trattamenti Farmacologici dei Disturbi Correlati all Uso di Cocaina 1 Disturbi correlati all uso di Cocaina Disturbi da uso di cocaina Disturbi indotti da cocaina Comorbilità Abuso di cocaina Dipendenza

Dettagli

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia PAZIENTI ANZIANI Maggiori utilizzatori di farmaci per la presenza di polipatologie spesso croniche Ridotte funzionalità

Dettagli

Anziano fragile e rischio di incidente farmacologico

Anziano fragile e rischio di incidente farmacologico Anziano fragile e rischio di incidente farmacologico Numa Pedrazzetti Farmacista F.P.H. Spec. F.P.H. Istituti di cura Contesto generale Invecchiamento della popolazione over 65 il 6% nel 1900 16% nel 2000

Dettagli

MANAGEMENT DELL'ASTINENZA DA DROGHE E ALCOL

MANAGEMENT DELL'ASTINENZA DA DROGHE E ALCOL MANAGEMENT DELL'ASTINENZA DA DROGHE E ALCOL Kosten Th., O'Connor P.: Management of drug and alcohol with drawal, The New England Journal of Medicine, 348: 1786-95, 2003 Tenendo conto della prevalenza dei

Dettagli

Farmaci ansiolitici e ipnotici

Farmaci ansiolitici e ipnotici Farmaci ansiolitici e ipnotici 28 43 Aspetti Generali In questo capitolo verranno discussi la natura dell ansia e i farmaci utilizzati per il suo trattamento (farmaci ansiolitici) e quelli per l insonnia

Dettagli

L approccio farmacologico ai BPSD

L approccio farmacologico ai BPSD Caselle di Selvazzano, 24 ottobre 2015 L approccio farmacologico ai BPSD Orazio ZANETTI Società Italiana di Gerontologia e Geriatria U.O. Alzheimer-Centro per la Memoria IRCCS, Centro S.Giovanni di Dio

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE LORMETAZEPAM ABC 2,5 mg/ml gocce orali, soluzione

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE LORMETAZEPAM ABC 2,5 mg/ml gocce orali, soluzione RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE LORMETAZEPAM ABC 2,5 mg/ml gocce orali, soluzione 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 1 ml di soluzione contiene: Principio

Dettagli

PSICOFARMACI E SINDROME DISMETABOLICA

PSICOFARMACI E SINDROME DISMETABOLICA PSICOFARMACI E SINDROME DISMETABOLICA Dott.ssa Nadia DELSEDIME, M.D., Ph.D PSICHIATRIA SCDU CPR DCA AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Università degli Studi di Torino LA SINDROME METABOLICA

Dettagli

Associazione per la Ricerca sulla Depressione C.so G. Marconi 2 10125 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it

Associazione per la Ricerca sulla Depressione C.so G. Marconi 2 10125 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it Associazione per la Ricerca sulla Depressione C.so G. Marconi 2 10125 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it I Disturbi del Sonno di Salvatore Di Salvo Il sonno fisiologico La registrazione

Dettagli

STABILIZZATORI DELL'UMORE

STABILIZZATORI DELL'UMORE STABILIZZATORI DELL'UMORE Comprendono farmaci il cui effetto clinico è quello di prevenire le fluttuazioni patologiche del tono dell'umore. Costituiscono un gruppo eterogeneo e la loro indicazione principale

Dettagli

L EPILESSIA NEL CANE E NEL GATTO. terapia dello status epilepticus (emergenza clinica)

L EPILESSIA NEL CANE E NEL GATTO. terapia dello status epilepticus (emergenza clinica) L EPILESSIA NEL CANE E NEL GATTO PRINCIPI DI TERAPIA: Due obiettivi terapia dello status epilepticus (emergenza clinica) controllo del ripetersi degli episodi convulsivi (terapia a lungo termine) Riduzione

Dettagli

I FARMACI ANSIOLITICI E IL LORO USO NELLA PRATICA CLINICA

I FARMACI ANSIOLITICI E IL LORO USO NELLA PRATICA CLINICA I FARMACI ANSIOLITICI E IL LORO USO NELLA PRATICA CLINICA Prof. Francesco Catapano I DISTURBI DELL EMOTIVITA ANSIA Stato emotivo spiacevole che consiste in un sentimento di penosa aspettativa e di allarme

Dettagli

uso cattivo, illecito, smodato di qualche cosa.

uso cattivo, illecito, smodato di qualche cosa. definizione di ABUSO: uso cattivo, illecito, smodato di qualche cosa. In termini correnti: esercitare un'attività illecita senza la necessaria autorizzazione. Esempio: abuso edilizio Per quanto riguarda

Dettagli

ANSIA. E un pericolo che viene dall interno.

ANSIA. E un pericolo che viene dall interno. ANSIA L Ansia è uno stato emotivo, penoso, sgradevole che deriva dall attesa dolorosa di un danno indeterminato, imminente, che non si sa quando colpirà e se saremo in grado di affrontarlo. E un pericolo

Dettagli

ANTIARITMICI CLASSE I A CHINIDINA, PROCAINAMIDE, DISOPIRAMIDE

ANTIARITMICI CLASSE I A CHINIDINA, PROCAINAMIDE, DISOPIRAMIDE ANTIARITMICI CLASSE I A CHINIDINA, PROCAINAMIDE, DISOPIRAMIDE Università degli studi di Cagliari Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Neuroscienze B. B. Brodie Sezione Farmacologia Clinica Prof.ssa

Dettagli

INDICAZIONI TERAPEUTICHE DELLE BDZ. terapia dell epilessia in casi selezionati e nello stato epilettico

INDICAZIONI TERAPEUTICHE DELLE BDZ. terapia dell epilessia in casi selezionati e nello stato epilettico INDICAZIONI TERAPEUTICHE DELLE BDZ terapia dell insonnia terapia dei disturbi di ansia terapia dell epilessia in casi selezionati e nello stato epilettico premedicazione in anestesia sedazione per l esecuzione

Dettagli

Trattamento farmacologico nei setting riabilitativi

Trattamento farmacologico nei setting riabilitativi Trattamento farmacologico nei setting riabilitativi Dr. Giovanni Luca Galimberti NOA Seregno ASL Prov.MILANO3 Dr. Giovanni Luca Galimberti 1 Trattamento farmacologico nei setting riabilitativi Il trattamento

Dettagli

Terzocentro di psicoterapia Cognitiva (Roma) Disturbo Bipolare. Dal sito : http://www.terzocentro.it

Terzocentro di psicoterapia Cognitiva (Roma) Disturbo Bipolare. Dal sito : http://www.terzocentro.it Dal sito : Terzocentro di psicoterapia Cognitiva (Roma) http://www.terzocentro.it Disturbo Bipolare Che cos è il disturbo bipolare Il disturbo bipolare, anche conosciuto come malattia maniaco depressiva

Dettagli

L azione delle droghe sul cervello

L azione delle droghe sul cervello Aspettando le Olimpiadi delle Neuroscienze Trento 16 gennaio 2012 in collaborazione con il Museo delle Scienze di Trento L azione delle droghe sul cervello Yuri Bozzi, PhD Laboratorio di Neuropatologia

Dettagli

La terapia dell ansia e della depressione nell anziano

La terapia dell ansia e della depressione nell anziano La terapia dell ansia e della depressione nell anziano CLAUDIO VAMPINI (1), CESARIO BELLANTUONO (2) (1) Dipartimento per la Salute Mentale, Ospedale Civile Maggiore, Verona (2) Sezione di Psichiatria -

Dettagli

LA SEDAZIONE NEL MALATO TERMINALE

LA SEDAZIONE NEL MALATO TERMINALE LA SEDAZIONE NEL MALATO TERMINALE Ai Confini della Vita - Prof. Morino 1 IL CONTESTO 15% dolori incoercibili 10% difficoltà respiratoria con previsione di morte imminente per soffocamento Agitazione -

Dettagli

Trasmessa via e-mai! Direzioni Generali Aziende Sanitarie e Ospedaliere del SSR. Ep.c.

Trasmessa via e-mai! Direzioni Generali Aziende Sanitarie e Ospedaliere del SSR. Ep.c. REGIONE CALABRIA Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie Settore n. 3 '51reaLEA" Servizio n. 8 ((Politica del Farmaco" Catanzaro Prot. n. 21 /'.1.0 / ~c>-1h 3> ~..-10 ~S _ Trasmessa via

Dettagli

Ambiente. Farmacogenetica

Ambiente. Farmacogenetica Cos è Neurofarmagen? Ambiente La risposta individuale dei pazienti al trattamento farmacologico è molto variabile, potendosi ottenere dal totale miglioramento dei sintomi in alcuni, alla totale assenza

Dettagli

La Malattia di Alzheimer: sviluppi scientifici, servizi e terapie non farmacologiche

La Malattia di Alzheimer: sviluppi scientifici, servizi e terapie non farmacologiche La Malattia di Alzheimer: sviluppi scientifici, servizi e terapie non farmacologiche La gestione dei disturbi comportamentali tramite interventi di Musicoterapia e Terapia della Bambola con pazienti affetti

Dettagli

IMATINIB (Glivec) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

IMATINIB (Glivec) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI IMATINIB (Glivec) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori

Dettagli

CORSI PER SMETTERE DI FUMARE IN GRUPPO

CORSI PER SMETTERE DI FUMARE IN GRUPPO CORSI PER SMETTERE DI FUMARE IN GRUPPO DIPARTIMENTO DIPENDENZE AMBULATORIO ANTIFUMO Responsabile: dott. ssa Laura Bini MODALITA DI ACCESSO E INFORMAZIONI TELEFONICA ACCESSO DIRETTO SITO WEB ASL SITO WEB

Dettagli

Psicofarmacologia -4 TIZIANA SCIARMA ANTIPSICOTICI

Psicofarmacologia -4 TIZIANA SCIARMA ANTIPSICOTICI Psicofarmacologia -4 TIZIANA SCIARMA ANTIPSICOTICI Classificazione dei disturbi psicotici secondo il DSM-IV-TR Schizofrenia Disturbo schizofreniforme Disturbo schizoaffettivo Disturbo delirante Episodio

Dettagli

CEFALEA A GRAPPOLO Criteri diagnostici dell International Headache Society per l attacco doloroso di cefalea a grappolo

CEFALEA A GRAPPOLO Criteri diagnostici dell International Headache Society per l attacco doloroso di cefalea a grappolo GESTIONE RAGIONATA DELLA CEFALEA A GAPPOLO CRONICA La diagnosi di cefalea a grappolo Nella cefalea a grappolo le crisi dolorose sono molto intense, strettamente unilaterali, in sede orbitaria, sovraorbitaria,

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Delorazepam GERMED 0,5 MG COMPRESSE Delorazepam GERMED 1 MG COMPRESSE Delorazepam GERMED 2 MG COMPRESSE Delorazepam GERMED 1

Dettagli

Caso clinico: paziente in mantenimento

Caso clinico: paziente in mantenimento Caso clinico: paziente in mantenimento Dott. Amato BERNARDO UOSM Ercolano ASLNAPOLI 3 SUD S.S. maschio, di aa 39 Sposato da 15 anni, ha 2 figli, un maschio di 14 ed una femmina di 9 anni. La moglie, di

Dettagli

Farmaci off-label in psichiatria: piùopportunitào piùrischi?

Farmaci off-label in psichiatria: piùopportunitào piùrischi? La prescrizione dei farmaci off-label in Emilia Romagna: norme, dati e riflessioni Rimini, 14 marzo 2014 Farmaci off-label in psichiatria: piùopportunitào piùrischi? Bruno Biancosino Dip. Assist. Integrato

Dettagli

Docente: Paolo Barelli. Disturbi d ansia

Docente: Paolo Barelli. Disturbi d ansia Docente: Paolo Barelli Disturbi d ansia Funzioni Della Vita Psichica (Rappresentazione Del Modo Di Essere Della Persona) Controllo e soddisfazione istinti Controllo attività motoria Intelligenza Ansia

Dettagli

Nausea e vomito da chemioterapia

Nausea e vomito da chemioterapia Nausea e vomito da chemioterapia La nausea e il vomito sono tra gli effetti collaterali più temuti dai soggetti che devono sottoporsi a una chemioterapia per un tumore perché hanno un grande impatto sulla

Dettagli

Dott. Rodolfo Mazzoncini MD, PhD, specialista in Psichiatria. Uso, abuso o mancato uso dei farmaci antidepressivi? The neverending story

Dott. Rodolfo Mazzoncini MD, PhD, specialista in Psichiatria. Uso, abuso o mancato uso dei farmaci antidepressivi? The neverending story Dott. Rodolfo Mazzoncini MD, PhD, specialista in Psichiatria Uso, abuso o mancato uso dei farmaci antidepressivi? The neverending story Brescia 10.02.2009 Quali pratiche prescrittive per gli antidepressivi?

Dettagli

Tristezza delle lacrime del latte Depressione post parto Psicosi post parto. 50 84 % frequenza. 10-20 % frequenza. 3-5 % frequenza

Tristezza delle lacrime del latte Depressione post parto Psicosi post parto. 50 84 % frequenza. 10-20 % frequenza. 3-5 % frequenza Tristezza delle lacrime del latte Depressione post parto Psicosi post parto 50 84 % frequenza 10-20 % frequenza 3-5 % frequenza Ogni anno oltre 100.000 italiane soffrono di depressione durante la gravidanza

Dettagli

Centro Clinico de Sanctis Unità di Psicofarmacologia dott. Antonio Onofri (Responsabile), dott. Domenico Accorrà, dott.ssa Maria Civita De Marco

Centro Clinico de Sanctis Unità di Psicofarmacologia dott. Antonio Onofri (Responsabile), dott. Domenico Accorrà, dott.ssa Maria Civita De Marco Centro Clinico de Sanctis Unità di Psicofarmacologia dott. Antonio Onofri (Responsabile), dott. Domenico Accorrà, dott.ssa Maria Civita De Marco Per Psicofarmaci intendiamo semplicemente quel gruppo di

Dettagli

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» Neuropatia diabetica «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische

Dettagli

ALPRAZOLAM ZENTIVA 0,75 MG/ML GOCCE ORALI, SOLUZIONE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza

ALPRAZOLAM ZENTIVA 0,75 MG/ML GOCCE ORALI, SOLUZIONE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza FARMACOVIGILANZA ALPRAZOLAM ZENTIVA 0,75 MG/ML GOCCE ORALI, SOLUZIONE Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza Le modifiche agli stampati sono conseguenti alla Determinazione

Dettagli