DEIULEMAR SHIPPING S.p.A.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DEIULEMAR SHIPPING S.p.A."

Transcript

1 DEIULEMAR SHIPPING S.p.A. DOCUMENTO DI SINTESI relativ al Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Decret Legislativ n. 231/2001 Aggirnat al 2 febbrai 2010 Pag. 1 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Rev. 0

2 PARTE GENERALE INDICE Definizini.. 3 Premessa La respnsabilità amministrativa degli enti Il Decret Legislativ n. 231/ L adzine del Mdell di rganizzazine quale pssibile esimente dalla respnsabilità amministrativa Struttura della Scietà L attività L rganizzazine Le deleghe ed i pteri L adzine del Mdell di rganizzazine da parte della Deiulemar Shipping Obiettivi perseguiti cn l adzine del Mdell Il Sistema di Gestine per la Prevenzine dei Reati: struttura Il Mdell di Organizzazine, gestine, gvern e cntrll e la sua funzine Destinatari del Mdell Cstruzine del SGPR e struttura del Mdell Rapprt tra Mdell e Cdice Etic I principi generali cui si ispira il Mdell Apprvazine, mdifiche e integrazini del Mdell Diffusine e cnscenza del Mdell Frmazine ed infrmazine dei Dipendenti Selezine ed infrmazine dei Cnsulenti e dei Partner Organism di Vigilanza Identificazine dell Organism di vigilanza Cmpsizine, nmina e durata Requisiti di nmina e cause di ineleggibilità e di decadenza Rinuncia, revca e sstituzine Attività di cmpetenza dell Organism di Vigilanza Riunini e deliberazini Cmunicazine e Frmazine dell Organism di Vigilanza Pteri dell Organism di Vigilanza Rapprti infrmativi dell Organism di Vigilanza vers il Vertice aziendale Rapprti infrmativi vers l Organism di vigilanza Racclta e cnservazine di infrmazini Sistema disciplinare Principi generali Sanzini nei cnfrnti dei dipendenti impiegati pres gli uffici della Scietà Sanzini nei cnfrnti del persnale imbarcat Misure nei cnfrnti dei Cmandanti e Direttri di macchina Misure nei cnfrnti degli Amministratri e dei Sindaci Misure nei cnfrnti dei Cnsulenti e dei Partner Verifiche peridiche PARTE SPECIALE 1. Parte Speciale A Delitti cntr la Pubblica Amministrazine" Parte Speciale B Reati scietari Parte Speciale C Reati di terrrism di eversine dell rdine demcratic Parte Speciale D Delitti cntr la persnalità individuale Parte Speciale E Delitti di ricettazine, riciclaggi e impieg di denar, beni utilità di prvenienza illecita Parte Speciale F Reati transnazinali Pag. 2 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Rev. 0

3 Definizini Analisi dei rischi: attività di analisi specifica dell ente/rganizzazine finalizzata a rilevare le aree, i settri di attività e le mdalità cui pssan direttamente indirettamente cllegarsi aspetti di rilev in rdine alla pssibile cmmissine dei reati cui cnsegue la respnsabilità amministrativa dell ente/rganizzazine; Aree a Rischi: le aree di attività nel cui ambit risulta prfilarsi, in termini più cncreti, il rischi di cmmissine dei Reati; C.C.N.L.: i Cntratti Cllettivi Nazinali di Lavr applicati; Cliente: rganizzazine persna che riceve dalla scietà prdtti servizi; Cdice Etic: insieme di principi etici e regle di cndtta cui la Scietà intende far riferiment cstante nell esercizi della sua attività imprenditriale, a presidi della sua reputazine ed immagine sul mercat. Ess prmuve una cndtta aziendale cui devn cnfrmarsi tutti i sggetti che intrattengn rapprti ecnmici cn la Scietà, quali Dipendenti, Cllabratri, Clienti, Frnitri ecc. e ciò indipendentemente da quant previst a livell nrmativ; Cllabratri: Amministratri e cllabratri a prgett; Decret: il Decret Legislativ n. 231 dell 8 giugn 2001 e successive mdifiche ed integrazini; Destinatari: Amministratri, Sindaci, Dirigenti, Dipendenti, Cllabratri, Cnsulenti, Frnitri e Clienti; Dipendenti: tutti i dipendenti della Deiulemar Shipping; Enti: entità frnite di persnalità giuridica scietà e assciazini, anche prive di persnalità giuridiche; Linee Guida di Cnfindustria: le Linee Guida per la cstruzine dei mdelli di rganizzazine, gestine e cntrll ex D. Lgs. 231/2001 emanate da Cnfindustria in data 3 nvembre 2003 e successive integrazini; Mdell: mdell di rganizzazine, gestine e cntrll previst dal D. Lgs. 231/2001 che racchiude l insieme delle strutture, delle respnsabilità, delle mdalità di espletament delle attività e dei prtclli/prcedure adttati ed attuati tramite le quali si espletan le attività caratteristiche dell ente/rganizzazine; Organi Scietari: l Amministratre Unic e il Cllegi Sindacale; Organism di Vigilanza (OdV): rganism intern prepst alla vigilanza sul funzinament e sull sservanza del Mdell e al relativ aggirnament, di cui all articl 6, 1 cmma, lettera b) del D. Lgs. 231/01; P.A.: la Pubblica Amministrazine, inclusi i relativi funzinari ed i sggetti incaricati di un pubblic servizi; Partner: cntrparti cntrattuali della Cmpagnia, sia persne fisiche sia persne giuridiche, sia enti cn cui la scietà addivenga ad una qualunque frma di cllabrazine cntrattualmente reglata (jint venture, cnsrzi, ecc.), ve destinati a cperare cn la Scietà nell ambit dei Prcessi Sensibili; Prcess: insieme di risrse e di attività tra lr intercnnesse che trasfrman degli elementi in ingress in elementi in uscita; Prcedura/Prtcll: metd specificat per svlgere un attività un prcess; Pag. 3 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Rev. 0

4 Prcedura dcumentata: dcument che descrive le respnsabilità, le attività e cme queste devn essere svlte. Tale dcument va predispst, apprvat, attuat e aggirnat; Prcessi Sensibili: attività nel cui ambit ricrre il rischi di cmmissine dei Reati; Prfessinisti e/ Cnsulenti: lavratri autnmi che prestan la prpria pera intellettuale sulla base di cntratti e/ cnvenzini; Reati: le fattispecie di reat alle quali si applica la disciplina prevista dal D. Lgs. 231/2001 sulla respnsabilità amministrativa; SGPR: acrnim che identifica il Sistema di Gestine per la Prevenzine dei Reati; Sistema Disciplinare e Sanzinatri: cmpless di principi e prcedure idnei a sanzinare l insservanza delle misure previste dal SGPR; Sistema di Gestine per la Prevenzine dei Reati: la parte del sistema di gestine generale che cmprende la struttura rganizzativa, le attività di pianificazine, le respnsabilità, le prassi, le prcedure, i prcessi, le risrse per attuare la plitica per la prevenzine dei reati; ess è cmpst dal Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll, dall Organism di Vigilanza, dal Cdice Etic, dal Sistema Disciplinare, dall analisi dei rischi per prcess/reat, dalle prcedure e dai prtclli, dalle registrazini e da tutta la dcumentazine all up necessaria; Sggetti in psizine apicale: persne che rivestn funzini di rappresentanza, di amministrazine di direzine dell ente/rganizzazine di una sua unità rganizzativa dtata di autnmia finanziaria e funzinale, nnché persne che esercitan, anche di fatt, la gestine e il cntrll dell ente/rganizzazine. Pag. 4 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Rev. 0

5 Premessa Il presente dcument, denminat Mdell di Organizzazine, gestine e cntrll (Mdell di seguit), vule rappresentare l interpretazine che la Deiulemar Shipping ha dat al Decret Legislativ 8 giugn 2001, n. 231 e vule, nel cntemp, prvare cme il prpri Sistema di Gestine per la Prevenzine dei Reati definit ne sia cnfrme. Il Mdell è intes cme l'insieme delle regle perative e delle nrme dentlgiche adttate dalla Scietà in funzine delle specifiche attività svlte al fine di prevenire la cmmissine di reati previsti dal Decret. Il Mdell è stat realizzat tenend cnt del cdice di cmprtament redatt dall assciazine rappresentativa di categria (Cnfindustria), della best practice italiana esistente in materia e delle più recenti interpretazini dttrinali e giurisprudenziali. Il presente Mdell è stat adttat dall Amministratre Unic della Deiulemar Shipping cn determinazine del 5 febbrai Pag. 5 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Rev. 0

6 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Decret Legislativ n. 231/2001 Parte Generale Pag. 6 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Parte generale Rev.0

7 1. La respnsabilità amministrativa degli enti 1.1. Il Decret Legislativ n. 231/2001 In data 8 giugn 2001 è stat emanat in esecuzine della delega di cui all art. 11 della legge 29 settembre 2000 n. 300 il D.Lgs. n. 231/01 che ha adeguat la nrmativa interna in materia di respnsabilità degli enti ad alcune cnvenzini internazinali, alle quali l Italia aveva già da temp aderit. Il D.Lgs. 231/01, dal titl Disciplina della respnsabilità amministrativa delle persne giuridiche, delle scietà e delle assciazini anche prive di persnalità giuridica, ha intrdtt nell rdinament giuridic italian un regime di respnsabilità amministrativa a caric degli enti per alcuni reati cmmessi, nell'interesse vantaggi degli stessi, da parte di lr amministratri e/ dipendenti. Tale respnsabilità si aggiunge a quella della persna fisica che ha realizzat materialmente il fatt illecit. Questa nuva frma di respnsabilità viene accertata, quindi, nell ambit di un prcess penale che, nell iptesi in cui l ente venga ricnsciut clpevle, può cncludersi cn una sentenza di cndanna che cmprta l applicazine all ente di sanzini sia pecuniarie che interdittive (applicabili anche in via cautelare), ltre alla cnfisca del prezz del prfitt del reat ed alla pubblicazine della sentenza. L innvazine nrmativa, che allinea il nstr rdinament a quell di mlti altri Paesi Eurpei, è quella di cinvlgere nella punizine di illeciti penali il patrimni degli Enti che, prima di tale legge, nn pativan cnseguenze dalla realizzazine di questi reati; il principi di persnalità della respnsabilità penale li lasciava, infatti, indenni da cnseguenze sanzinatrie diverse dall eventuale risarciment del dann. La respnsabilità amministrativa si cnfigura anche in relazine ai reati cmmessi all ester, prevedend in questi casi che gli Enti che hann nel nstr Stat la sede principale delle lr attività rispndan degli illeciti indicati dal Decret purché, per gli stessi, nn prceda l Stat del lug in cui è stat cmmess il reat medesim. Quant alla tiplgia dei reati presuppst del srgere della respnsabilità amministrava, il Decret nel su test riginari si riferiva esclusivamente ad una serie di reati cmmessi nei rapprti cn la Pubblica Amministrazine. Successivi interventi legislativi ne hann estes il camp di applicazine. Le tiplgie dei reati alle quali si applica la disciplina di cui al D.Lgs. 231/01 sn: reati cntr la Pubblica Amministrazine; reati in tema di falsità in mnete, carte di pubblic credit e valri di bll; alcune fattispecie di reati in materia scietaria; reati cn finalità di terrrism di eversine dell rdine demcratic; reati cntr la persnalità individuale; reati di abus di infrmazini privilegiate e maniplazine del mercat e relativi illeciti amministrativi; reati transnazinali; reati di micidi clps e lesini clpse in vilazine delle nrme antinfrtunistiche e sulla tutela dell igiene e della salute sul lavr; reati di riciclaggi, ricettazine ed impieg di denar, beni utilità di prvenienza illecita; reati infrmatici; reati di criminalità rganizzata; reati cntr l industria e il cmmerci; reati in materia di vilazine del diritt d autre Pag. 7 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Parte generale Rev.0

8 1.2. L adzine del Mdell di rganizzazine quale pssibile esimente dalla respnsabilità amministrativa Agli artt. 6 e 7 del Decret è prevista una frma di esner della respnsabilità amministrativa degli enti. L adzine del Mdell di rganizzazine è facltativa ma diviene di fatt necessaria nel mment in cui gli Enti vglian beneficiare del sistema di esner previst dalla nrma. Ciò avviene quand l'ente sia in grad di dimstrare, in sede giudiziale e per un dei reati cnsiderati, che: a. Art. 6 D.Lgs. n. 231/01: per i reati cmmessi da sggetti c.d. apicali (chi ha funzini di rappresentanza, di amministrazine di direzine dell Ente di una sua unità rganizzativa dtata di autnmia finanziaria e funzinale, da clr che esercitan anche di fatt la gestine e il cntrll dell stess), l Ente può esimersi dalla respnsabilità se dimstra che: l rgan dirigente dell Ente ha adttat ed efficacemente attuat, prima della cmmissine del fatt, Mdelli di rganizzazine e di gestine idnei a prevenire i reati della specie di quell verificatsi; il cmpit di vigilare sul funzinament e sull sservanza dei Mdelli, nnché di curare il lr aggirnament, sia stat affidat ad un Organism dell Ente, dtat di autnmi pteri di iniziativa e di cntrll; le persne hann cmmess il reat eludend fraudlentemente i suddetti Mdelli; nn vi sia stata messa insufficiente vigilanza da parte dell Organism a tal fine prepst. Pertant, nel cas previst dal suddett articl l clpevlezza dell Ente si presume fin a prva cntraria. Sull Ente grava, quindi, l nere di dimstrare la mancanza di clpa (c.d. inversine dell nere della prva). b. Art. 7 D.Lgs. n. 231/01: per i reati cmmessi da sggetti nn apicali (sttpsti), l Ente rispnde sl se la cmmissine del reat è stata resa pssibile dall insservanza degli bblighi di direzine di vigilanza (cmma 1). In gni cas, è esclusa l insservanza degli bblighi di direzine di vigilanza se l Ente ha adttat ed efficacemente attuat un Mdell di rganizzazine e di gestine idne a prevenire i reati della specie di quell verificatsi (cmma 2). In tale cas è nere del Pubblic Minister dimstrare la vilazine degli bblighi di direzine di vigilanza e la mancata adzine, la nn efficace attuazine, del Mdell rganizzativ. L eventuale valutazine del Giudice in sede di prcediment penale investe aspetti diversi: l idneità del Mdell; l efficace attuazine del Mdell; l adeguatezza dei sistemi di cntrll e di vigilanza; la fraudlente elusine del Mdell da parte dell autre del reat. Al fine di esnerare l Ente da respnsabilità amministrativa il Mdell, per espressa previsine del Decret (art. 6 cmma 2), deve rispndere alle seguenti esigenze: individuare le attività nel cui ambit pssn essere cmmessi reati; prevedere specifici prtclli diretti a prgrammare la frmazine e l attuazine delle decisini dell ente in relazine ai reati da prevenire; individuare mdalità di gestine delle risrse finanziarie idnee a impedire la cmmissine dei reati; prevedere bblighi di infrmazine nei cnfrnti dell rganism deputat a vigilare sul funzinament e l sservanza dei Mdelli; Pag. 8 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Parte generale Rev.0

9 intrdurre un sistema disciplinare intern idne a sanzinare il mancat rispett delle misure indicate nel Mdell. Il Mdell rganizzativ deve, dunque, essere elabrat sulla base di un prcess, articlat in diverse fasi e mirat alla realizzazine di un sistema di cntrll idne a prevenire e a cntrastare la cmmissine dei reati previsti dal Decret. Pag. 9 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Parte generale Rev.0

10 2. Struttura della Scietà 2.1. L attività La Deiulemar Shippng S.p.A. (Deiulemar Shippng di seguit) nasce nel 2005 ed è una cmpagnia di navigazine internazinale cn sede a Trre del Grec. La Scietà pera cn navi di prprietà e di terzi (la fltta di navi di prprietà è attualmente cmpsta di 10 unità, tutte di tip Bulk Carrier) e cn diverse unità in pzine di acquist da esercitare nei prssimi anni su navi detenute a nleggi. La Deiulemar Shipping gestisce, inltre, direttamente ed indirettamente, ltre 60 navi per un ttale di merci trasprtate di circa 20 milini di tnnellate annue. Tutte le navi sn state cstruite in cllabrazine e stt la srveglianza di primari Istituti di Classifica, nel rispett dei reglamenti vigenti, meritandsi le massime anntazini di Classe. La fltta raggiunge un ttale cmplessiv di circa DWT. L ammiraglia Giuseppe Lemb, cn le sue t. di prtata, rappresenta l unità più grande della fltta italiana. La Deiulemar Shipping si è inserita rapidamente, e a pien titl, fra le scietà leader in Eurpa nel settre del trasprt marittim internazinale dei carichi secchi alla rinfusa e dei carichi liquidi, grazie all stile ed ai criteri adttati cn i partner cmmerciali, imprenditriali e cn gli interlcutri nazinali e mndiali. Pag. 10 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Parte generale Rev.0

11 2.2. L rganizzazine La Scietà è amministrata da un Amministratre Unic. La struttura rganizzativa aziendale è di seguit sinteticamente rappresentata: Pag. 11 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Parte generale Rev.0

12 2.3. Le deleghe ed i pteri Il sistema delle deleghe e dei pteri all'intern della Scietà è definit e frmalizzat in una appsita tabella denminata Smmari deleghe e pteri di firma. La tabella Smmari deleghe e pteri di firma viene peridicamente aggirnata al fine di riflettere le mdifiche al sistema delle deleghe e dei pteri. Pag. 12 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Parte generale Rev.0

13 3. L adzine del Mdell di rganizzazine da parte della Deiulemar Shipping 3.1. Obiettivi perseguiti cn l adzine del Mdell La Deiulemar Shipping sensibile all esigenza di assicurare cndizini di crrettezza e trasparenza nella cnduzine degli affari e delle attività aziendali, a tutela della prpria immagine e della psizine, delle aspettative della prprietà e del lavr dei prpri dipendenti, ha ritenut cnfrme alle plitiche aziendali prcedere alla prgettazine ed implementazine di un Sistema di Gestine per la Prevenzine dei Reati (SGPR di seguit) di cui il presente Mdell ne cstituisce parte integrante. La vlntà di definire ed implementare un SGPR ai sensi del D.Lgs. n. 231/01, trva fndament nella cnvinzine che ciò rappresenti un valid strument di sensibilizzazine nei cnfrnti di tutti clr che peran in nme e per cnt della Deiulemar Shipping, affinché seguan, nell espletament delle prprie attività, dei cmprtamenti crretti e lineari, tali da prevenire il rischi di cmmissine dei reati di cui al Decret. Nella definizine del SGPR e del relativ Mdell, la Deiulemar Shipping ha fatt riferiment alle indicazini cntenute nelle Linee Guida predispste da Cnfindustria (edizine 31/03/2008), alla best practice italiana esistente in materia ed alle più recenti interpretazini dttrinali e giurisprudenziali. Le fattispecie di reat, previste dal D. Lgs. 231/01 e cntemplate nel presente Mdell (rev.0) sn di seguit elencate: reati cntr la Pubblica Amministrazine; reati in materia scietaria; reati cn finalità di terrrism di eversine dell rdine demcratic; reati cntr la persnalità individuale; reati di riciclaggi, ricettazine ed impieg di denar, beni utilità di prvenienza illecita; reati transnazinali. La descrizine delle fattispecie rilevanti è cntenuta nelle parti speciali del presente Mdell alle quali si fa qui espress rinvi Il Sistema di Gestine per la Prevenzine dei Reati: struttura Il Sistema di Gestine per la Prevenzine dei Reati, tenend anche cnt delle indicazini cntenute nel Disciplinare SGPR 03 ( Disciplinare per la realizzazine dei mdelli di rganizzazine, gestine e cntrll di cui al D. Lgs. n. 231/01 ) può definirsi cme il cmpless delle attività, delle risrse e dei dcumenti richiesti dal D.Lgs. 231/01 al fine di prevenire la cmmissine dei reati da parte dell ente/rganizzazine. Ess si cmpne di: a) Mdell di Organizzazine, gestine, gvern e cntrll (di seguit Mdell); b) Organism di Vigilanza; c) Cdice Etic; d) Sistema Disciplinare; Pag. 13 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Parte generale Rev.0

14 e) Analisi dei rischi per prcess/reat; f) Prcedure/Prtclli; g) Registrazini; h) Tutta la dcumentazine necessaria ad assicurare l efficace pianificazine, funzinament e cntrll dei prcessi Il Mdell di Organizzazine, gestine, gvern e cntrll e la sua funzine L biettiv perseguit dalla Deiulemar Shipping, cn la predispsizine del presente Mdell, è quell di creare un sistema strutturat ed rganic di prcedure ed attività di cntrll che abbia cme biettiv la riduzine del rischi di cmmissine dei reati mediante la individuazine dei prcessi ritenuti maggirmente sensibili e la lr cnseguente prceduralizzazine. In particlare, il Mdell si prpne le seguenti finalità: a. determinare, in tutti clr che peran in nme e per cnt della Scietà, la piena cnsapevlezza di pter incrrere, in cas di vilazine delle dispsizini ivi riprtate, in un illecit passibile di sanzini, sul pian penale ed amministrativ, nn sl nei prpri cnfrnti ma anche nei cnfrnti della Deiulemar Shipping; b. ribadire che tali frme di cmprtament illecit sn frtemente cndannate da Deiulemar Shipping in quant sn cmunque cntrarie, ltre che alle dispsizini di legge, anche ai principi etic-sciali cui intende attenersi nell espletament della prpria missine aziendale; c. cnsentire alla Deiulemar Shipping, grazie ad un azine di mnitraggi sulle aree a rischi, di intervenire tempestivamente per prevenire cntrastare la cmmissine dei reati. Deiulemar Shipping, cn l adzine del presente Mdell, ha intes perseguire gli ulteriri seguenti vantaggi: a. adeguarsi alla nrmativa sulla respnsabilità amministrativa degli enti, ancrché il Decret nn ne abbia impst l bbligatrietà; b. infrmare tutt il persnale della Scietà della prtata della nrmativa e delle severe sanzini che pssn ricadere sulla Scietà stessa nell iptesi di perpetrazine degli illeciti richiamati dal Decret; c. rendere nt a tutt il persnale che si intende vietata gni cndtta cntraria a dispsizini di legge, a reglamenti, a nrme di vigilanza, a regle aziendali interne nnché ai principi di sana e crretta gestine delle attività aziendali cui la Scietà si ispira; d. infrmare tutt il persnale della Scietà dell esigenza di un puntuale rispett delle dispsizini cntenute nel Mdell, la cui vilazine è punita cn severe sanzini disciplinari; e. infrmare i Cllabratri, i Cnsulenti ed i Partner della Scietà della prtata della nrmativa nnché dei principi etici e delle nrme cmprtamentali adttate da Deiulemar Shipping ed imprre agli stessi il rispett dei valri etici cui quest ultima si ispira; f. infrmare i Cllabratri, i Cnsulenti ed i Partner della Scietà che si cndanna gni cndtta cntraria a dispsizini di legge, a reglamenti, a nrme di vigilanza, a regle aziendali interne nnché ai principi di sana e crretta gestine delle attività scietarie cui Deiulemar Shipping si ispira; g. infrmare i Cllabratri, i Cnsulenti ed i Partner della Scietà delle gravse sanzini amministrative applicabili a Deiulemar Shipping nel cas di cmmissine dei fatti illeciti rilevanti ai sensi del Decret; Pag. 14 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Parte generale Rev.0

15 h. cmpiere gni sfrz pssibile per prevenire i reati e gli illeciti amministrativi nell svlgiment delle attività sciali, mediante un azine di mnitraggi cntinu sulle aree a rischi, una sistematica attività di frmazine del persnale sulla crretta mdalità di svlgiment dei prpri cmpiti ed un tempestiv intervent per prevenire e cntrastare la cmmissine dei fatti illeciti. Pag. 15 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Parte generale Rev.0

16 3.4. Destinatari del Mdell Il D.Lgs. n. 231/01 prevede che l ente pssa essere ritenut respnsabile per gli illeciti cmmessi sul territri dell Stat dal parte del prpri persnale che svlge funzini di rappresentanza, di amministrazine e di direzine, nnché da tutti i lavratri sttpsti alla direzine alla vigilanza dei medesimi dirigenti. Il rispett delle prescrizini dettate dal Mdell e delle dispsizini cntenute nel Cdice Etic di Deiulemar Shipping è richiest anche a Frnitri, Cllabratri, Cnsulenti e Partner d affari, tramite una adeguata diffusine del Mdell ai vari gruppi di stakehlders, la previsine di appsite clausle cntrattuali ed attravers la dcumentata presa visine del Cdice Etic della Scietà. Cn riferiment ai Partner, legati in jint-venture cn altra tiplgia di rapprt cntrattuale a Deiulemar Shipping, che svlgan attività sul territri dell Stat italian, sarà cura della Scietà svlgere un attività di cntrll prima di legarsi a tali sggetti terzi, sì da verificare se i principi etici su cui questi fndan le prprie attività risultin cllimanti cn quelli di cui al Cdice Etic di Deiulemar Shipping Cstruzine del SGPR e struttura del Mdell Predispsizine del Mdell: Il presente Mdell, rappresentativ del SGPR definit dalla Cmpagnia, è cstituit da una Parte Generale, cntenente le regle ed i principi cmuni, e da più Parti Speciali in cui vengn descritte le single fattispecie di reat in relazine alle aree cnsiderate maggirmente a rischi di cmmissine degli stessi Rapprt tra Mdell e Cdice Etic Il Cdice Etic rappresenta l enunciazine dell insieme dei diritti, dei dveri e delle respnsabilità di Deiulemar Shipping rispett a tutti i sggetti cn i quali entra in relazine per il cnseguiment del prpri ggett sciale (Clienti, Frnitri, Dipendenti, Amministratri, Azinisti, Istituzini); inltre, fissa standard di riferiment e nrme di cndtta che devn supprtare i prcessi decisinali aziendali ed rientare i cmprtamenti della Scietà. Il Mdell di Organizzazine rispnde invece all esigenza di prevenire, per quant pssibile, la cmmissine degli illeciti richiamati dal Decret attravers la predispsizine di regle di cmprtament specifiche. Da ciò emerge chiaramente la differenza cn il Cdice Etic, che è un strument di prtata generale, finalizzat alla prmzine di una dentlgia aziendale I principi generali cui si ispira il Mdell Nella predispsizine del presente Mdell si è tenut cnt dei sistemi di cntrll esistenti e già peranti nella Deiulemar Shipping rilevati in fase di analisi delle attività a rischi, in quant idnei a valere anche cme misure di prevenzine dei reati e di cntrll sui prcessi cinvlti nelle aree a rischi. Tali sistemi sn: il Sistema di Gestine aziendale per la Qualità, certificat in cnfrmità alla nrma ISO 9001:2008; il Sistema di Gestine Ambientale, certificat in cnfrmità alla nrma ISO 14001:2004 e registrat EMAS II; Pag. 16 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Parte generale Rev.0

17 il Sistema di Gestine per la Sicurezza delle navi (ISM Cde D.Lgs. 271/99); il Servizi di Prevenzine e Prtezine nei lughi di lavr (D.Lgs. 81/08); il Sistema sanzinatri di cui ai CCNL applicabili. Le regle, le prcedure e i principi di cui ai sistemi/strumenti spra elencati nn vengn riprtati dettagliatamente nel presente Mdell, ma fann parte del più ampi sistema di rganizzazine gestine e cntrll che l stess intende integrare e che tutti i Destinatari, in relazine al tip di rapprt in essere cn la Deiulemar Shipping sn tenuti a rispettare Apprvazine, mdifiche e integrazini del Mdell Deiulemar Shipping ha apprvat il prpri Mdell cn determinazine dell Amministratre Unic. Nella medesima determinazine ha deliberat, altresì, di apprvare il Cdice Etic della Scietà e di istituire il prpri Organism di Vigilanza, ai sensi dell articl 6, 1 cmma, lettera b) del Decret. Pag. 17 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Parte generale Rev.0

18 4. Diffusine e cnscenza del Mdell 4.1. Frmazine ed infrmazine dei Dipendenti Deiulemar Shipping cn l intent di assicurare cstante efficacia al prpri Sistema esimente, si pne quale precis biettiv quell di garantire una crretta cnscenza delle regle di cndtta cntenute nel Mdell sia alle risrse già presenti in Scietà sia a quelle future, cn differente grad di apprfndiment in relazine al divers livell di cinvlgiment delle risrse medesime nei Prcessi Sensibili. a. La cmunicazine iniziale L adzine del presente Mdell è cmunicata a tutti i Dipendenti presenti in azienda al mment della relativa adzine. Ciò avverrà mediante l rganizzazine di mirate riunini infrmative dedicate al persnale impiegat negli uffici della Cmpagnia. A tutt il persnale presente in azienda e ai nuvi assunti, sarà richiest di sttscrivere una specifica dichiarazine di adesine al Cdice Etic e di impegn all sservanza delle prcedure adttate in attuazine dei principi di riferiment per la cstruzine del Mdell. b. La frmazine L attività di frmazine, finalizzata a diffndere la cnscenza della nrmativa di cui al Decret, delle prescrizini di cui al Mdell ed al Cdice Etic, è svlta secnd i criteri di bbligatrietà, cntinuità e diversificazine. La frmazine del persnale è gestita dal Respnsabile Uffici del Persnale di Deiulemar Shipping il quale, in accrd cn l Organism di Vigilanza, predispne un articlat pian di frmazine annuale in grad di tener cnt delle diverse esigenze frmative del persnale Selezine ed infrmazine dei Cnsulenti e dei Partner Deiulemar Shipping prmuve la cnscenza e l sservanza del Mdell anche tra i prpri partner cmmerciali e i cllabratri esterni, nn dipendenti della scietà. Questi sarann infrmati sul cntenut del Mdell fin dal principi del rapprt prfessinale cmmerciale cn Deiulemar Shipping. Le lettere di incaric e gli accrdi cnterrann appsite clausle cn cui i sttscrittri si impegnerann al rispett delle nrme del Mdell, accettand altresì che la lr trasgressine pssa essere anche, se reiterata, mtiv di risluzine del cntratt. Pag. 18 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Parte generale Rev.0

19 5. Organism di Vigilanza 5.1. Identificazine dell Organism di vigilanza In ttemperanza a quant previst all art. 6, c.1 lettera b) del Decret, è istituit press la Cmpagnia un Organ cn funzini di vigilanza e cntrll, denminat Organism di Vigilanza (di seguit OdV) in rdine al funzinament, all efficacia, all adeguatezza e all sservanza del Mdell. Nell esercizi delle sue funzini, l OdV si imprnta a principi di autnmia ed indipendenza, prfessinalità e cntinuità di azine. A garanzia del principi di autnmia ed indipendenza, l OdV è cllcat in psizine di staff, la più elevata gerarchicamente, e riferisce direttamente all Organ di Gvern della Scietà. L OdV pera in cnfrmità alle dispsizini e ai principi espsti nel presente Mdell Cmpsizine, nmina e durata L Organism di Vigilanza è nminat cn determinazine dell Amministratre Unic il quale, nella stessa, decide la cmpsizine, il numer e la qualifica dei cmpnenti, sia interni che esterni, e determina le risrse finanziarie (budget) delle quali l OdV ptrà disprre per esercitare le sue funzini in via autnma e senza bblig di preventiva autrizzazine da parte dei vertici aziendali. L OdV di Deiulemar Shipping ha struttura cllegiale ed è cmpst di tre cmpnenti dei quali un cn funzini di Presidente Requisiti di nmina e cause di ineleggibilità e di decadenza Pssn essere nminati membri dell OdV i sggetti in pssess di cmprvate cnscenze aziendali e dtati di particlare prfessinalità. Nn può essere nminat membr dell OdV, e se nminat decade dal su uffici: a. chi si trvi in taluna delle circstanze di cui all art del Cdice Civile; b. chi si trvi in una delle seguenti cndizini: relazini di parentela, cniugi affinità entr il IV grad cn l Amministrazine Unic, sggetti apicali in genere, sindaci della Scietà e revisri incaricati dalla Scietà di Revisine; cnflitti di interesse, anche ptenziali, cn la Scietà tali da pregiudicare l indipendenza richiesta dal rul e dai cmpiti che si andrebber a svlgere; titlarità, diretta indiretta, di partecipazini azinarie di entità tale da permettere Pag. 19 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Parte generale Rev.0

20 lr di esercitare un influenza ntevle sulla Scietà. c. chi sia cndannat, anche cn sentenza nn definitiva di applicazine della pena su richiesta delle parti: alla reclusine per un temp nn inferire ad un ann per un dei delitti previsti dal Regi Decret 16 marz 1942, n. 267; a pena detentiva per un temp nn inferire ad un ann per un dei reati previsti dalle nrme che disciplinan l attività bancaria, finanziaria, mbiliare, assicurativa e dalle nrme in materia di mercati e valri mbiliari, di strumenti di pagament; alla reclusine per un temp nn inferire ad un ann per un delitt cntr la pubblica amministrazine, cntr la fede pubblica, cntr il patrimni, cntr l ecnmia pubblica, per un delitt in materia tributaria; per un qualunque delitt nn clps alla pena della reclusine per un temp nn inferire a due anni; per un dei reati previsti dal titl XI del libr V del Cdice Civile; per un dei reati degli illeciti amministrativi richiamati dal Decret, indipendentemente dalla sanzine irrgata. d. clui nei cnfrnti del quale sia stata applicata in via definitiva una delle misure di prevenzine previste dall art. 10, cmma 3, della Legge 31 maggi 1965, n. 575; e. chi sia indagat per un dei reati previsti nel precedente punt c; f. chi abbia ricpert il rul di cmpnente dell Organism di Vigilanza in una scietà nei cnfrnti della quale sian state irrgate le sanzini previste dall art. 9 del Decret, per illeciti amministrativi cmmessi durante la sua carica Rinuncia, revca e sstituzine È facltà del cmpnente dei cmpnenti dell OdV di rinunciare all incaric. La dichiarazine di rinuncia, cntente le mtivazini, è presentata in frma scritta all Amministratre Unic. Essa ha effett dalla nmina del nuv cmpnente dell Organism di Vigilanza Attività di cmpetenza dell Organism di Vigilanza L OdV, nell esercizi delle sue funzini, deve: a. vigilare sul funzinament e sull sservanza del Mdell da parte degli Amministratri, Sindaci, Dipendenti, Cllabratri, Cnsulenti, Clienti e Frnitri; b. vigilare sull efficacia e sull adeguatezza del Mdell; c. vagliare l adeguatezza e l aggirnament del Mdell prpnend all Organ di Gvern della Scietà eventuali mdifiche cnseguenti a mutate cndizini aziendali, nrmative e / sciambientali. Pag. 20 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Parte generale Rev.0

21 5.6. Riunini e deliberazini 5.7. Cmunicazine e Frmazine dell Organism di Vigilanza L Organ di Gvern, sulla base delle indicazini dell OdV, deve prevedere un sistema di cmunicazine e infrmazine all intern ed all estern della Scietà relativ alla gestine dei fatti rilevanti per il Mdell di prevenzine dei reati. In particlare l OdV deve: a. infrmare peridicamente i Destinatari del Mdell in rdine alla vigente nrmativa, e degli eventuali aggirnamenti, in materia di respnsabilità amministrativa degli enti in dipendenza di reat e dei mdelli di rganizzazine e cntrll per la prevenzine dei reati; b. crdinarsi cn il Respnsabile Uffici del Persnale per prprre ed rganizzare prgrammi di frmazine cntinua del persnale, ed in particlare delle persne deputate all svlgiment di attività cnsiderate sensibili, articlati attravers sessini bbligatrie, ripetute e diversificate, inerenti i cntenuti del Mdell adttat dalla Scietà e l imprtanza della sua cncreta attuazine; 5.8. Pteri dell Organism di Vigilanza Ai fini dell svlgiment degli adempimenti elencati ai paragrafi precedenti, all OdV spettan i seguenti pteri: a. prevedere dispsizini ed rdini di servizi intesi a reglare l attività dell Organism ed il fluss di infrmazini da e vers l stess; b. accedere, senza necessità di alcun cnsens preventiv e nei limiti psti dalla nrmativa sulla Privacy (D.lgs. 196/03) e dall Statut dei Lavratri, a qualsiasi dcument aziendale ritenut significativ utile al fine dell svlgiment delle funzini attribuite all Organism ai sensi del Decret; c. richiedere la cllabrazine, anche in via cntinuativa, di risrse e funzini interne, ricrrend anche a cnsulenti esterni di cmprvata prfessinalità, nei casi in cui ciò si renda necessari per l espletament delle attività di verifica e cntrll vver di aggirnament del Mdell; 5.9. Rapprti infrmativi dell Organism di Vigilanza vers il Vertice aziendale L Amministratre Unic e il Cllegi Sindacale hann la facltà di cnvcare in qualsiasi mment l OdV il quale, a sua vlta, ha la facltà di richiedere, attravers le funzini i sggetti cmpetenti, la cnvcazine dei predetti rgani per mtivi urgenti. Delle riunini è redatt verbale, custdit e archiviat sia dall OdV che dagli rganismi cinvlti. L OdV ha l bblig di segnalare immediatamente per iscritt all Amministratre Unic: qualunque vilazine del Mdell accertata; Pag. 21 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Parte generale Rev.0

22 imprtanti prblematiche emerse nel crs della prpria attività di analisi e cntrll Rapprti infrmativi vers l Organism di vigilanza L OdV deve essere infrmat, mediante appsite segnalazini prvenienti dai Destinatari del presente Mdell, sulle eventuali infrazini, anche presunte, cmmesse in vilazine alle prescrizini in ess cntenute, nnché in vilazine dei principi espressi nel Cdice Etic. In particlare: gli Organi Scietari, i Sindaci, i Dipendenti, i Cllabratri devn segnalare all Organism di Vigilanza le ntizie relative alla cmmissine, alla raginevle cnvinzine di cmmissine, dei Reati e delle vilazini al Cdice Etic; i Cnsulenti,i Clienti ed i Frnitri sn tenuti ad effettuare le segnalazini cn le mdalità e nei limiti previsti cntrattualmente. Devn, inltre, essere bbligatriamente trasmesse all OdV le infrmazini riguardanti: i prvvedimenti e/ ntizie prvenienti da rgani di plizia giudiziaria, da qualsiasi altra autrità, dai quali si evinca l svlgiment di indagini, anche nei cnfrnti di ignti, per i reati di cui al D.Lgs. 231/2001 qualra tali indagini cinvlgan la Cmpagnia sui dipendenti, rgani scietari, frnitri, cnsulenti e partner; Inltre l OdV deve essere cstantemente infrmat dalle funzini aziendali cmpetenti: sugli aspetti dell attività aziendale che pssn esprre la Cmpagnia al rischi di cmmissine dei reati di cui al D.Lgs. 231/2001 sui rapprti cn i frnitri, cnsulenti e partner che peran per cnt della Cmpagnia nell ambit delle attività sensibili sulle perazini strardinarie cmpiute da Deiulemar Shipping. Peridicamente l OdV prpne, se del cas, all Amministratre Unic, eventuali mdifiche della lista spra indicata. La segnalazine può essere fatta direttamente attravers canali di cmunicazine appsitamente predispsti, secnd le seguenti mdalità: cntatt dirett: Organism di Vigilanza presente c/ gli uffici Deiulemar Shipping; indirizz di psta elettrnica: dv@deiulemarshipping.it; cassetta prta lettere interna. Pag. 22 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Parte generale Rev.0

23 5.11. Racclta e cnservazine di infrmazini Le infrmazini, segnalazini e i rapprti infrmativi previsti nel Mdell sn cnservati dall Organism di Vigilanza in un appsit archivi, infrmatic e/ cartace. L access all archivi è cnsentit unicamente all OdV. L OdV è bbligat a mantenere la riservatezza su tutti i fatti e le circstanze di cui venga a cnscenza durante il prpri mandat, ad esclusine delle cmunicazini cui è bbligat per legge. Pag. 23 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Parte generale Rev.0

24 6. Sistema disciplinare 6.1. Principi generali Deiulemar Shipping al fine di garantire l efficace attuazine del Mdell, ha definit un sistema di sanzini che sarann applicate, stt il cntrll dell Organism di Vigilanza, nell iptesi di vilazine delle regle cmprtamentali e prcedurali in ess stabilite. La Scietà fa presente che l applicazine del sistema disciplinare e delle relative sanzini è indipendente dall svlgiment e dall esit del prcediment penale che l autrità giudiziaria abbia eventualmente avviat nel cas in cui il cmprtament da sanzinare abbia anche realizzat un dei reati-presuppst previsti dal D.Lgs. n. 231/01. Nei successivi paragrafi si riprta l elencazine delle misure sanzinatrie che sarann adttate dalla Scietà in cas di vilazine del Mdell da parte del persnale dipendente impiegat negli uffici e del persnale navigante, a brd delle navi della fltta sciale, in crdinament cn il sistema disciplinare di cui ai Cntratti Cllettivi Nazinali di Lavr applicati da Deiulemar Shipping, nel rispett delle prcedure previste dall articl 7 della legge 30 maggi 1970, n. 300 (Statut dei Lavratri) Sanzini nei cnfrnti dei dipendenti impiegati pres gli uffici della Scietà 6.3. Sanzini nei cnfrnti del persnale imbarcat 6.4. Misure nei cnfrnti dei Cmandanti e Direttri di macchina 6.5. Misure nei cnfrnti degli Amministratri e dei Sindaci 6.6. Misure nei cnfrnti dei Cnsulenti e dei Partner Qualra la vilazine del Mdell sia psta in essere da Cnsulenti e/ Partner e sia tale da cmprtare il rischi di cmmissine di un reat, secnd quant previst dalle specifiche clausle cntrattuali inserite nelle lettere di incaric negli accrdi di partnership, ciò ptrà determinare la risluzine del rapprt cntrattuale gni altra sanzine cntrattuale appsitamente prevista, fatta salva l eventuale richiesta di risarciment, qualra da tale cmprtament derivin danni cncreti alla Scietà, cme nel cas di applicazine da parte del giudice delle misure previste dal Decret. Pag. 24 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Parte generale Rev.0

25 7. Verifiche peridiche L Organism di Vigilanza effettua verifiche peridiche mirate al mnitraggi della reale capacità del Mdell di prevenire la cmmissine dei reati di cui al Decret, avvalendsi in tale attività, se necessari, anche di sggetti terzi. Le verifiche cndtte ed il lr esit sarann ggett di rapprti infrmativi annuali diretti all Amministratre Unic ed al Cllegi Sindacale. Se l esit di dette verifiche dvesse essere negativ l OdV prvvederà ad esprre le sluzini ed i migliramenti da apprtare nel pian di prgrammazine annuale. Pag. 25 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Parte generale Rev.0

26 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Decret Legislativ n. 231/2001 Parte Speciale A Reati cntr la Pubblica Amministrazine Pag. 26 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Parte speciale A Rev.0

27 1. REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 1.1. Premessa Di seguit si descrivn i reati previsti negli articli 24 e 25 del D.Lgs. n. 231/01. Si tratta di alcuni reati previsti nel Libr II, Titl II, Cap I del Cdice Penale Dei delitti dei Pubblici Ufficiali cntr la Pubblica Amministrazine e di alcuni reati previsti nel Libr II, Titl XIII Cap II del Cdice Penale Dei delitti cntr il patrimni mediante frde. Agli effetti della legge penale sn Pubblici Ufficiali clr che esercitan una pubblica funzine legislativa, giudiziaria amministrativa. Mentre la funzine legislativa e giudiziaria pssn essere inquadrate in schemi tipici, ciò nn accade per la funzine amministrativa rispett alla quale sn cnsiderati pubblici ufficiali clr che: frman cncrrn a frmare la vlntà dell ente pubblic l rappresentan di frnte agli estranei (es. dirigenti, funzinari di cncett quali segretari amministrativi, ingegneri, raginieri, cn esclusine degli impiegati d rdine quali archivisti, segretari, schedaristi ecc., a men che nn sian a dirett cntatt cn il pubblic); clr che sn muniti di pteri autritari e della facltà di prcedere all arrest (es. agenti della frza pubblica ecc.); clr che sn muniti di pteri di certificazine, ssia la facltà di rilasciare dcumenti che nel nstr rdinament giuridic hann efficacia prbatria (es. i ntai e parificati, gli agenti di cambi, i mediatri autrizzati ecc.). A questa categria vann assimilate le persne che nel prcess, cllabrand cn gli rgani giudicanti, fann attestazini che sn destinate alla prva: testimni, periti, interpreti ecc.. Agli effetti della legge penale sn incaricati di un pubblic servizi tutte le altre persne che, a qualunque titl, prestan un pubblic servizi, ssia una attività di carattere intellettiv, caratterizzata nel su cntenut dalla mancanza dei pteri autritativi e certificativi prpri della pubblica funzine, cn la quale è sl in rapprt di accessrietà. La legge 29 settembre 2000 n. 300 di ratifica di una serie di atti internazinali, cmpresi quelli in tema di crruzine dei membri delle Cmunità eurpee, ha estes la qualifica di Pubblic Ufficiale e di Incaricat di Pubblic Servizi ai membri degli rgani delle Cmunità eurpee ed ai funzinari delle Cmunità eurpee di Stati esteri (art. 3 della L. 300/2000 che ha intrdtt l art. 322bis c.p.) La tiplgia dei reati nei rapprti cn la PA a. Malversazine a dann dell Stat (art. 316bis c.p.) Cmmette tale reat chiunque, estrane alla P.A. distragga, dalle finalità cui eran destinate, smme di denar (svvenzini, finanziamenti cntributi) ricevuti dall Stat da altr Ente pubblic dalle Cmunità eurpee, tese a favrire iniziative per la realizzazine di pere per l svlgiment di attività di pubblic interesse. Si tratta di un reat cmune in quant chiunque può cmmetterl. E stat, quindi, imprpriamente cllcat nel Cap I del c.p. dal titl Dei delitti dei pubblici ufficiali cntr la Pubblica Amministrazine. Il bene-interesse tutelat è quell del bun andament dell ente ergatre. Il dl è generic e cnsiste nella cscienza e vlntà dell messa destinazine dei benefici ttenuti dall ente pubblic alle pere attività di pubblic interesse previste. La pena stabilita è quella della reclusine da sei mesi a quattr anni. b. Indebita percezine di ergazini a dann dell Stat (art. 316ter c.p.) Pag. 27 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Parte speciale A Rev.0

28 Intrdtt dall art. 4 della legge n. 300/2000 l articl punisce chiunque, mediante l utilizz la presentazine di dichiarazini di dcumenti falsi attestanti cse nn vere, vver mediante l missine di infrmazini dvute, cnsegue indebitamente per sé per altri, cntribuiti, finanziamenti, mutui agevlati altre ergazini dell stess tip, cmunque denminate, cncessi ergati dall Stat, da altri Enti pubblici dalle Cmunità eurpee, per un ammntare superire a 3.999,96. Si tratta di un reat cmune in quant può cmmetterl chiunque, imprpriamente cllcat nel Cap I del c.p. dal titl Dei delitti dei pubblici ufficiali cntr la Pubblica Amministrazine. E una figura sussidiaria di reat in quant sussiste sl se il fatt nn cstituisca il divers reat di cui all art. 640bis c.p. La cndtta può essere: cmmissiva, che cnsiste nell utilizzare nel presentare dichiarazini dcumenti falsi attestanti cse nn vere; missiva che cnsiste nell mettere infrmazini dvute che sn quelle che, ai sensi delle nrme prcedimentali riguardanti il prvvediment ergativ, il sggett è tenut a frnire all autrità prcedente. Il dl richiest è specific. La pena è della reclusine da sei mesi a tre anni. Si prcede d uffici. c. Cncussine (art. 317 c.p.) In tale figura delittusa il pubblic ufficiale l incaricat di un pubblic servizi si avvalgn illegittimamente della lr psizine per prcurasi, da persne che hann rapprti cn la P.A., vantaggi che lr nn spettan. L scp è duplice: tutelare l interesse dell Amministrazine alla crrettezza e alla buna reputazine dei pubblici funzinari ed impedire che gli stranei subiscan spraffazini e danni per gli abusi di ptere dei funzinari medesimi. Sggetti attivi: pubblici ufficiali ed incaricati di un pubblic servizi. Sggetti passivi: la P.A. e la persna che subisce il dann derivante dall azine criminsa. Il dl richiest è generic. La pena è della reclusine da quattr a ddici anni. Interdizine perpetua dai pubblici uffici e la pena accessria della incapacità di cntrattare cn la P.A. se il delitt è stat cmmess a causa in ccasine dell esercizi di una attività imprenditriale. Nell ambit delle fattispecie cnsiderate dal D.Lgs. n. 231/01, tale iptesi di reat ha carattere meramente residuale, ptendsi ravvisare ad es. nel cas in cui un dipendente cncrra nel reat del pubblic ufficiale dell incaricat di un pubblic servizi che, abusand della lr qualità, richiedan a terzi prestazini nn dvute e sempre che da tale cmprtament derivi in qualche md un vantaggi un interesse per la scietà. d. Crruzine (artt. 318, 319, 320, 321 e 323bis) La crruzine può definirsi cme un accrd tra un pubblic funzinari ed un privat in frza del quale il prim accetta dal secnd, per un att relativ all esercizi delle sue funzini, un cmpens che nn gli è dvut. Oggett della tutela penale è l interesse della P.A. alla imparzialità e crrettezza dei prpri funzinari. E un reat plurisggettiv e, precisamente, un reat a cncrs necessari: infatti, tranne che per l iptesi prevista dall art. 318, 2 cmma, del reat rispndn sia il crrtt che il crruttre. Pag. 28 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Parte speciale A Rev.0

29 La crruzine può essere: prpria quand ha ad ggett un att cntrari ai dveri di uffici, ssia un att illegittim in cntrast alle nrme giuridiche alle istruzini di servizi (per es. il privat ffre denar al pubblic ufficiale, che accetta, per vedersi garantita l aggiudicazine di una gara); imprpria quand ha ad ggett un att di uffici (il pubblic ufficiale accetta denar per velcizzare una pratica la cui evasine è di sua cmpetenza). Nell ambit di ciascuna figura si distingue tra: crruzine (prpria imprpria) antecedente: quand il fatt di crruzine si riferisce ad una fatt che il funzinari deve ancra cmpiere; crruzine (prpria imprpria) susseguente: quand il fatt di crruzine si riferisce ad una fatt che il funzinari ha già cmpiut; Il reat di crruzine si cnfigura, altresì, a titl di cncrs quand il crruttre è un dipendente della scietà che agisce attravers terze parti. Crruzine imprpria antecedente (artt. 318, 1 cmma, 320, 321, 323bis) Sggetti attivi: il privat crruttre e il pubblic funzinari che rivesta la qualifica di pubblic impiegat che si lascia crrmpere. Per il cmpiment dell att di uffici da parte del P.U. il privat deve dargli prmettergli una retribuzine indebita ssia nn dvuta. E retribuzine qualsiasi prestazine in denar altra utilità che abbia il carattere di crrispettiv per il cmpiment dell att. Il dl previst è generic. La pena prevista per il P.U. e per il crruttre è della reclusine da sei mesi a tre anni. Si prcede d uffici. Crruzine imprpria susseguente (artt. 318, 2 cmma, 320, e 323bis) Sggetti attivi: il P.U. l incaricat di un pubblic servizi. Nn ne rispnde il crruttre. La retribuzine deve essere data (nn basta la prmessa) cme ricmpensa per l att già cmpiut. La pena prevista per il P.U. è della reclusine fin ad un ann. Si prcede d uffici. Crruzine prpria antecedente (artt. 319, 1 cmma, 321 e 323bis) Sggetti attivi: il crruttre e il P.U. l incaricat di un pubblic servizi, anche se nn riveste la qualifica di pubblic impiegat, che si lascia crrmpere. Il dl previst è specific. La pena prevista per il privat ed il P.U. è della reclusine da due a cinque anni ltre alla pena accessria dell incapacità di cntrattare cn la P.A. qualra il delitt sia stat cmmess a causa in ccasine dell esercizi dell attività imprenditriale. Si prcede d uffici. Crruzine prpria susseguente (artt. 319, 320, e 323bis) Sggetti attivi: il crruttre e il P.U. l incaricat di un pubblic servizi, anche se nn riveste la qualifica di pubblic impiegat, che si lascia crrmpere. La dazine di denar altra utilità deve essere data (nn basta la prmessa)cme ricmpensa per l att già cmpiut. Il dl previst è generic. La pena prevista per il privat ed il P.U. è della reclusine da due a cinque anni ltre alla pena accessria Pag. 29 di 62 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Parte speciale A Rev.0

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave Crs Aggirnament 30 re OAM - Mdul 3 La disciplina della trasparenza La trasparenza nell ambit dell intermediazine assicurativa Cncetti Chiave Nme file:cncettichiave_md3_traspass 1 L IVASS Il 1 gennai 2013

Dettagli

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015 2016-2017 INDICE 1. Oggett e finalità 2. Respnsabile della prevenzine della crruzine 3. Attività cn rischi di crruzine

Dettagli

Consorzio Nazionale Sicurezza Società Consortile a Responsabilità Limitata

Consorzio Nazionale Sicurezza Società Consortile a Responsabilità Limitata Cnsrzi Nazinale Sicurezza Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Decret Legislativ n. 231/2001 Pag. 1 di 108 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Rev. 1.2 Dicembre

Dettagli

ESTRATTO DAL REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ESTRATTO DAL REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ESTRATTO DAL REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 11 11. 03.2016 N DEL Oggett: Deliberazine n. 83 del 30 nvembre 2015 Adzine del Mdell Organizzativ ex D.Lgs. 231/01 e

Dettagli

Appendice terza Elenco dei formatori Scheda da compilarsi per ciascun soggetto

Appendice terza Elenco dei formatori Scheda da compilarsi per ciascun soggetto Appendice terza Elenc dei frmatri Scheda da cmpilarsi per ciascun sggett Dati persnali Cgnme Nme Sess: M F Data di nascita Lug di nascita Stat di nascita C.F. Partita. IVA Cittadinanza _ Residenza dmicili

Dettagli

PC Distribution Società a Responsabilità Limitata Modello di organizzazione, gestione e controllo Decreto Legislativo n. 231/2001

PC Distribution Società a Responsabilità Limitata Modello di organizzazione, gestione e controllo Decreto Legislativo n. 231/2001 PC Distributin Scietà a Respnsabilità Limitata Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll Decret Legislativ n. 231/2001 Mdell di rganizzazine, gestine e cntrll - Rev. 1.1 Settembre 2018 Pag. 1 di 103 INDICE

Dettagli

Piano triennale di prevenzione della corruzione: Misure di prevenzione riguardanti il personale dirigente

Piano triennale di prevenzione della corruzione: Misure di prevenzione riguardanti il personale dirigente Dichiarazine Sstitutiva (Ai sensi del D.P.R. 445 del 28.12.2000) Cmunicazine bbligatria degli interessi finanziari dei cnflitti di interessi assenze di cause di incnferibilità e incmpatibilità (ai sensi

Dettagli

Appendice terza Elenco dei formatori Scheda da compilarsi per ciascun soggetto

Appendice terza Elenco dei formatori Scheda da compilarsi per ciascun soggetto Appendice terza Elenc dei frmatri Scheda da cmpilarsi per ciascun sggett Dati persnali Cgnme Nme Sess: M F Data di nascita Lug di nascita Stat di nascita C.F. Partita. IVA Cittadinanza _ Residenza dmicili

Dettagli

Dichiarazione di disponibilità all incarico di componente dell Organismo indipendente di valutazione (OIV) dell AVEPA per il triennio

Dichiarazione di disponibilità all incarico di componente dell Organismo indipendente di valutazione (OIV) dell AVEPA per il triennio Dichiarazine di dispnibilità all incaric di cmpnente dell Organism indipendente di valutazine (OIV) dell AVEPA per il trienni 2018-2020 Al Direttre dell'avepa Via N. Tmmase, 67 35131 PADOVA Il/la sttscritt/a

Dettagli

DIREZIONE. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO, PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

DIREZIONE. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO, PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA DIREZIONE Dirigente: Francesca GIOVANI Decret n. 5 del 6 lugli 2018 Respnsabile del prcediment: Francesca Givani Pubblicità/Pubblicazine: ATTO NON RISERVATO, PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinari

Dettagli

RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELLA STRETTO DI MESSINA SPA IN LIQUIDAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA NELL ANNO 2015

RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELLA STRETTO DI MESSINA SPA IN LIQUIDAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA NELL ANNO 2015 RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELLA STRETTO DI MESSINA SPA IN LIQUIDAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA NELL ANNO 2015 Premessa La Strett di Messina S.p.A. (di seguit SdM) è stata

Dettagli

Seminario. Livorno, 12 Febbraio c/o Centro di Formazione Autorità Portuale di Livorno Piazzale del Portuale,4

Seminario. Livorno, 12 Febbraio c/o Centro di Formazione Autorità Portuale di Livorno Piazzale del Portuale,4 Seminari I sistemi di gestine sulla sicurezza del lavr e la respnsabilità delle imprese/terminal prtuali per gli illeciti amministrativi dipendenti da reat Livrn, 12 Febbrai 2013 c/ Centr di Frmazine Autrità

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG TtalErg vule essere prtagnista del mercat petrlifer nazinale cn l biettiv di rinfrzare il su psizinament cmpetitiv, garantendne la sstenibilità nel temp attravers: la massimizzazine del valre del prpri

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE Oggett: Cncessine dell'assegn di maternità da ergarsi

Dettagli

DICHIARAZIONE IN QUALITÀ DI CANDIDATO ALLE CARICHE SOCIALI DELLA BCC DI MASSAFRA (resa ai sensi dell art. 19, comma 3, del Regolamento Assembleare)

DICHIARAZIONE IN QUALITÀ DI CANDIDATO ALLE CARICHE SOCIALI DELLA BCC DI MASSAFRA (resa ai sensi dell art. 19, comma 3, del Regolamento Assembleare) DICHIARAZIONE IN QUALITÀ DI CANDIDATO ALLE CARICHE SOCIALI DELLA BCC DI MASSAFRA (resa ai sensi dell art. 19, cmma 3, del Reglament Assembleare) Il/la sttscritt/a, nat/a a., prvincia di.., il, cdice fiscale,

Dettagli

Allegato 2. Modello per la DOMANDA DI ACCREDITAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI PER IL LAVORO

Allegato 2. Modello per la DOMANDA DI ACCREDITAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI PER IL LAVORO Allegat 2 Mdell per la DOMANDA DI ACCREDITAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI PER IL LAVORO DOMANDA DI ACCREDITAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI PER IL LAVORO BOLLO (ai sensi del DPR 642/1972)

Dettagli

MODELLO DI DOMANDA MANIFESTA

MODELLO DI DOMANDA MANIFESTA MODELLO DI DOMANDA Municipi Rma III Mntesacr Direzine Sci Educativa Oggett: Manifestazine di interesse all indagine di mercat finalizzata all acquisizine di preventivi/prpste prgettuali per l individuazine

Dettagli

ISTANZA di VOLTURA AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE AUA ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59

ISTANZA di VOLTURA AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE AUA ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59 ISTANZA di VOLTURA AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE AUA ai sensi del D.P.R. 13 marz 2013, n. 59 Al SUAP COMUNE DI Marca da bll Bll asslt in frma virtuale Sl nel cas in cui l istanza al SUAP riguardi esclusivamente

Dettagli

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE Oggett: Cncessine dell'assegn di maternità da ergarsi a cura dell'inps di Prdenne. Richieste

Dettagli

Documento descrittivo del MODELLO 231

Documento descrittivo del MODELLO 231 Dcument descrittiv del MODELLO 231 Versine 1.0 Delibera del C.d.A. del 23/12/2010 Versine 2.0 Delibera del C.d.A. del 14/03/2013 Versine 3.0 Delibera del C.d.A. del 24/04/2014 INDICE PREMESSA... 3 1. GLOSSARIO...

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI FORNITORI

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI FORNITORI In riferiment SA8000:2001 CODICE DI COMPORTAMENTO DEI FORNITORI CONTROLLO DELLE MODIFICHE EFFETTUATE Revisine N Data revisine Mdifiche effettuate 0 18.11.2010 Prima emissine 1 2 3 4 5 Nta: il destinatari

Dettagli

Modello A - Domanda / dichiarazione

Modello A - Domanda / dichiarazione Mdell A - Dmanda / dichiarazine OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER LA PREDISPOSIZIONE DI ELENCO DEI SOGGETTI DISPONIBILI ED IDONEI PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI IMPORTO STIMATO INFERIORE A 100.000 EURO, ATTINENTI

Dettagli

Manuale e documenti Manuali ed elenchi Documenti per la sicurezza Procedure Gestionali Operative Modulistica Gestionali Operative

Manuale e documenti Manuali ed elenchi Documenti per la sicurezza Procedure Gestionali Operative Modulistica Gestionali Operative Manuale e dcumenti Dcumenti per la sicurezza Prcedure Gestinali Mdulistica Gestinali DISTRIBUZIONE CONTROLLATA Revisine Data Funzini e nminativi R-SGSL RSPP MC RLS PREP 00 20/10/14 Beltramelli Marc Marchett

Dettagli

Alla presenta domanda deve essere allegata copia del documento di riconoscimento di identità.

Alla presenta domanda deve essere allegata copia del documento di riconoscimento di identità. MODELLO A) Tarant Alla Direzine Sanitaria P.O. di.. CHIEDE COPIA AUTENTICA DELLA PROPRIA CARTELLA CLINICA, RELATIVA AI RICOVERI : 01 02 03 04 DEGENZA NEL REPARTO DAL AL Il sttscritt presta il su cnsens

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG TtalErg vule essere prtagnista del mercat petrlifer nazinale cn l biettiv di rinfrzare il su psizinament cmpetitiv, garantendne la sstenibilità nel temp attravers: La massimizzazine

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA AL COMUNE DI PERUGIA U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE UFFICIO POLIZIA AMMINISTRATIVA PIAZZA MORLACCHI PERUGIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER PRODUZIONE, IMPORTAZIONE, DISTRIBUZIONE, NOLEGGIO

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ai sensi degli artt del D.P.R. n.445/2000)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ai sensi degli artt del D.P.R. n.445/2000) MUNICIPIO ROMA VII DIREZIONE SOCIO EDUCATIVA IL DIRETTORE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ai sensi degli artt. 46 47 del D.P.R. n.445/2000) PROPOSTA PER LA MESSA A BANDO DEI LOCALI

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 Tabella degli Indici delle revisini Mdifiche rispett alla revisine precedente 2/2019 Prima emissine 02/01/2019 1 di 5 INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI...

Dettagli

MODELLO DI DOMANDA MANIFESTA

MODELLO DI DOMANDA MANIFESTA MODELLO DI DOMANDA Municipi Rma III Municipi Direzine Sci Educativa Oggett: Manifestazine di interesse alla prcedura negziata, indetta ai sensi dell art. 36 cmma 2 lettera b) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.,

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. e residente a. in via n. in qualità di. della Ditta/Società avente sede legale in. cap via tel. n.

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. e residente a. in via n. in qualità di. della Ditta/Società avente sede legale in. cap via tel. n. ALLEGATO A SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOBUS CON CONDUCENTE PER USCITE TERAPEUTICO/RIABILITATIVE E DI NAVETTA DAL PARCHEGGIO IN VIALE ROTTO ALL OSPEDALE DI PORDENONE IN VIA MONTEREALE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI

INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI Gentile Cliente, in ttemperanza agli bblighi previsti dal Reglament Eurpe Privacy UE/2016/679(GDPR) e dal D.lgs. n.196 del 30 Giugn 2003 (Cdice in materia di prtezine dei dati

Dettagli

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DEL DISTRETTO DEL COMMERCIO DELLA VIA DEL MARMO Apprvat cn delibera C.C. n. 80 del 27/11/2012 1 INDICE Art. 1 - Oggett Art. 2 - Finalità Art. 3 - Funzini

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DETERMINAZIONE

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DETERMINAZIONE UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DETERMINAZIONE Oggett: Cncessine dell'assegn di maternità da ergarsi a cura dell'inps di Prdenne. Richieste prim quadrimestre

Dettagli

PORT UTILITIES S.p.A.

PORT UTILITIES S.p.A. PORT UTILITIES S.p.A. Mdell di Organizzazine e Gestine Decret Legislativ n. 231/2001 ESTRATTO Pag. 1 a 26 Mdell Organizzativ -Estratt Rev.1 del 20-03-2018 STORICO DELLE REVISIONI DEL DOCUMENTO REV. DATA

Dettagli

Strumenti di contrasto e prevenzione della corruzione per le PMI alla luce delle nuove normative

Strumenti di contrasto e prevenzione della corruzione per le PMI alla luce delle nuove normative Strumenti di cntrast e prevenzine della crruzine per le PMI alla luce delle nuve nrmative INCONTRI DEL SISTEMA CAMERALE LOMBARDO In cllabrazine cn Transparency Internatinal Italia Camera di Cmmerci di

Dettagli

Per contatti e orari accedere al sito WEB al link Servizio Civile

Per contatti e orari accedere al sito WEB   al link Servizio Civile SELEZIONE PUBBLICA VOLONTARI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE Cdice prcediment: 01 Titl: selezine pubblica vlntari Servizi Civile Universale Descrizine: redazine e pubblicazine, a seguit di emanazine da parte

Dettagli

Documento descrittivo. del Modello 231

Documento descrittivo. del Modello 231 Dcument descrittiv del Mdell 231 INDICE INDICE DELLE REVISIONI 6 DESTINATARI DEL DOCUMENTO 7 SEZIONE PRIMA 7 PREMESSA 7 1. GLOSSARIO 7 2. LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO 8 2.1. Intrduzine 8 2.2. Le fattispecie

Dettagli

Norma Q.1.3. Nomina, accettazione e cumulo degli incarichi

Norma Q.1.3. Nomina, accettazione e cumulo degli incarichi Nrma Q.1.3. Nmina, accettazine e cumul degli incarichi Principi Il prcediment di nmina dei sindaci deve essere imprntat a principi di trasparenza. Il sindac dedica all svlgiment dell incaric impegn e temp

Dettagli

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3; I.C. VIA PALMIERI TOIC88300Q -TOIC88300Q@istruzine.it Via Palmieri 58 10138 TORINO Tel. n. 011/4476070 - fax n. 011/4476164 Prt. N. 4320 A1b Trin, 10/09/2015 Agli Insegnanti del COLLEGIO DOCENTI p.c. al

Dettagli

Servizio Sviluppo Organizzativo. Determinazione Organizzativa n. 65. Il Direttore

Servizio Sviluppo Organizzativo. Determinazione Organizzativa n. 65. Il Direttore Classificazine: C 05-20030000323 Servizi Svilupp Organizzativ Arezz, 16/10/2014 Determinazine Organizzativa n. 65 OGGETTO: ATTRIBUZIONE INDENNITÀ PER PARTICOLARI RESPONSABILITÀ UFFICIO GESTIONE DEL PERSONALE.

Dettagli

ALLEGATO A1 impresa singola

ALLEGATO A1 impresa singola impresa singla Spett.le PCC Gichi e Servizi S.p.A. Viale del Camp Bari, 56/d 00154 Rma SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il/la sttscritt/a, nat/a a il e dmiciliat/a agli effetti del presente att in Via

Dettagli

ALLEGATO A1 impresa singola

ALLEGATO A1 impresa singola impresa singla Spett.le Lttmatica Grup S.p.A. Viale del Camp Bari, 56/d 00154 Rma SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il/la sttscritt/a, nat/a a il e dmiciliat/a agli effetti del presente att in Via n.,

Dettagli

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA e SICUREZZA INFORMATICA by www.centrsftware.cm Tel 051 813324 Fax 051 813330 inf@centrsftware.cm e SICUREZZA INFORMATICA Gli bblighi di Legge A partire dal 30 giugn 2004 tutte le imprese devn mettersi

Dettagli

Avviso di richiesta di offerta finalizzata all affidamento diretto del servizio di portierato/reception per la Camera Arbitrale di Milano

Avviso di richiesta di offerta finalizzata all affidamento diretto del servizio di portierato/reception per la Camera Arbitrale di Milano Avvis di richiesta di fferta finalizzata all affidament dirett del servizi di prtierat/receptin per la Camera Arbitrale di Milan Camera Arbitrale di Milan, Azienda Speciale della Camera di Cmmerci di Milan

Dettagli

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE Cmune di Ldi Vecchi Prvincia di Ldi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI LODI VECCHIO Apprvat cn Deliberazine C.C. n. 13 del 07/04/2015

Dettagli

ALLEGATO A.1 - SOGGETTO PARTNER PRIVATO

ALLEGATO A.1 - SOGGETTO PARTNER PRIVATO ALLEGATO A.1 - SOGGETTO PARTNER PRIVATO Il sttscritt nat a il residente in prv via n. civ. in qualità di della frma giuridica cdice fiscale partita IVA cn sede legale in prv Cap via n. civ tel.pec: cn

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE IL DIRIGENTE

UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE IL DIRIGENTE UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE Oggett: Cncessine dell'assegn di maternita' che verrà ergat da parte dell'inps

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/ Allegat A/1 PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/46 DOMANDA DI AMMISSIONE ---------- Astral SpA Via del Pescacci, 96/98

Dettagli

B.C.C. del Garda Banca di Credito Cooperativo Colli Morenici del Garda

B.C.C. del Garda Banca di Credito Cooperativo Colli Morenici del Garda B.C.C. del Garda Banca di Credit Cperativ Clli Mrenici del Garda Scietà Cperativa cn sede legale in Mntichiari (BS) - Via Trieste, 62, iscritta all Alb delle Banche al n. 3379.5.0, all Alb delle Scietà

Dettagli

DECRETO N Del 11/04/2019

DECRETO N Del 11/04/2019 DECRETO N. 5115 Del 11/04/2019 Identificativ Att n. 149 DIREZIONE GENERALE SPORT E GIOVANI Oggett APPROVAZIONE DEL BANDO CONGIUNTO LO SPORT: UN OCCASIONE PER CRESCERE INSIEME. PERCORSI SPORTIVI-EDUCATIVI

Dettagli

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE Il presente dcument mira a infrmare i mandanti i titlari di qute di Drval Asset Management sulla plitica adttata dalla scietà in materia di cnflitti d interesse

Dettagli

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni;

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni; 1.8.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 31 Direzine Generale Cmpetitività del Sistema Reginale e Svilupp delle Cmpetenze Area di Crdinament Frmazine, Orientament e Lavr Settre Frmazine

Dettagli

via del Conservatorio Roma T F CF

via del Conservatorio Roma T F CF Determinazine n. 112 del 15.06.2016: Avvis di indizine di prcedura cmparativa ad evidenza pubblica per il cnferiment di un incaric di cnsulenza fiscale ---------------------------------------------Il Direttre

Dettagli

Regolamento per la disciplina dell accesso civico generalizzato, ai sensi dell articolo 5, comma 2 del D.Lgs. n. 33/2013

Regolamento per la disciplina dell accesso civico generalizzato, ai sensi dell articolo 5, comma 2 del D.Lgs. n. 33/2013 TUTELA AMBIENTALE DEI TORRENTI ARNO RILE E TENORE S.P.A. Reglament per la disciplina dell access civic generalizzat, ai sensi dell articl 5, cmma 2 del D.Lgs. n. 33/2013 1 TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia N. 49 DEL 28/03/2019 OGGETTO: apprvazine graduatria relativa all`avvis pubblic per l`avviament a selezine di persnale disabile, di cui alla legge 68/99, press

Dettagli

Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture

Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture Autrità per la Vigilanza sui Cntratti Pubblici di Lavri, Servizi e Frniture DELIBERAZIONE 2 marz 2010 Reglament in materia di esercizi del ptere sanzinatri da parte dell Autrità per la Vigilanza sui Cntratti

Dettagli

Trieste, data della firma digitale

Trieste, data della firma digitale Trieste, data della firma digitale AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA CONTABILITA GENERALE E ADEMPIMENTI FISCALI E TRIBUTARI (graduazine P2) Pubblicat all alb aziendale in data:

Dettagli

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione; Centr Reginale di Prgrammazine DETERMINAZIONE N. 7644/537 02.11.2009 Oggett: Bandi di gara per gli interventi di sstegn pubblic alle imprese in attuazine delle Direttive PIA Pacchetti Integrati di Agevlazini

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 INDICE: 1 di 5 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3 5. RESPONSABILITÀ... 3 6. INFORMATIVE E CONSENSO... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO.

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE 1. Il dcument deve essere cmpilat in gni parte; 2. in cas di firma autgrafa, il dcument deve essere prdtt in duplice cpia riginale; 3. in cas di firma digitale, il dcument

Dettagli

Informativa trattamento dati personali - FORNITORI. Rev.0_

Informativa trattamento dati personali - FORNITORI. Rev.0_ Infrmativa trattament dati persnali - FORNITORI Rev.0_25.05.2018 Chi siam e csa facciam dei tui dati persnali? GESTIONE AMBIENTALE S.r.l. cn sede legale sita in Strada Vicinale dei Mri snc Lc. San Zen

Dettagli

AVVIO ATTIVITA TRASFERIMENTO ATTIVITA DA VIA N. SUBINGRESSO AALLA DITTA

AVVIO ATTIVITA TRASFERIMENTO ATTIVITA DA VIA N. SUBINGRESSO AALLA DITTA (1/2019) AL COMUNE DI PERUGIA U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE UFFICIO POLIZIA AMMINISTRATIVA SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA DI PRODUZIONE, IMPORTAZIONE, DISTRUIBUZIONE, NOLEGGIO APPARECCHI DA GIOCO

Dettagli

PG.W.IA - 01 PROCEDURA SEGNALAZIONI

PG.W.IA - 01 PROCEDURA SEGNALAZIONI Data: 25/06/2014 PG.W.IA - 01 Revisine 02: PROCEDURA SEGNALAZIONI Preparat da: L. Pina Internal Audit Firma: Verificat da: A. Ramrin Direttre Internal Audit Firma: Apprvat da: A. Bmbassei Presidente Firma:

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO Totale ore 72. Tematiche

PROGRAMMA DEL CORSO Totale ore 72. Tematiche PROGRAMMA DEL CORSO Ttale re 72 1 Il crs si prpne di dare, a tutti clr che vglin affrntare il cncrs di agente di plizia lcale, sia a temp determinat che indeterminat, una preparazine base di alt livell

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Centr Direzinale di Napli isla F9 80143 NAPOLI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 35 del 16 DIC 2014 L ann 2014, il girn 16 del mese di Dicembre, in Napli nella sede dell A.R.SAN., il Direttre Generale

Dettagli

[da rendere su carta intestata della concorrente]

[da rendere su carta intestata della concorrente] Spett. Camera di Cmmerci I.A.A. di Verna Crs Prta Nuva n. 96 37122 Verna Oggett: PUBBLICO INCANTO PER L ALIENAZIONE DELLA PARTECIPAZIONE DETENUTA DALLA CCIAA DI VERONA IN A4 HOLDING SPA Istanza di qualificazine

Dettagli

Allegato B al Disciplinare di gara MODELLO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SOGGETTI IN CARICA

Allegato B al Disciplinare di gara MODELLO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SOGGETTI IN CARICA Gara a prcedura aperta per l affidament del servizi di ideazine, prgettazine, realizzazine dell allestiment e svilupp dei cntenuti dell spazi espsitiv della Regine Lazi, di Rma Capitale e di Unincamere

Dettagli

CODICE ETICO AITRA. Associazione Italiana Trasparenza e Anticorruzione

CODICE ETICO AITRA. Associazione Italiana Trasparenza e Anticorruzione CODICE ETICO AITRA Assciazine Italiana Trasparenza e Anticrruzine ART. 1 MISSION L AITRA è un Assciazine senza fini di lucr che riunisce dipendenti pubblici e privati, prfessinisti, umini e dnne d azienda,

Dettagli

via del Conservatorio Roma T F CF

via del Conservatorio Roma T F CF Determinazine n. 28 del 26.01.2018: Avvis di indizine di prcedura cmparativa ad evidenza pubblica per il cnferiment di n. 1 incaric a cnsulente psiclg nell ambit della macr e micr prgettazine di eventi

Dettagli

Il sottoscritto C.F. nato a Stato il. residente in Via n. Città Stato telefono. cell. in qualità di (titolare, dipendente) con sede in Via n.

Il sottoscritto C.F. nato a Stato il. residente in Via n. Città Stato telefono. cell.  in qualità di (titolare, dipendente) con sede in Via n. Nte riservate all Uffici: Data inizi attività data cessazine DM FL- Rev.13 XLII PREMIAZIONE DELLA FEDELTA AL LAVORO, DEL PROGRESSO ECONOMICO E DEL LAVORO VERONESE NEL MONDO ANNO 2019 Delibera di Giunta

Dettagli

procedura aperta per l affidamento di attività ludico ricreative per minori. Centro di aggregazione estivo Il Monello. Estate 2012.

procedura aperta per l affidamento di attività ludico ricreative per minori. Centro di aggregazione estivo Il Monello. Estate 2012. Allegat n. 1 06046 NORCIA (PG) Centr di aggregazine estiv Il Mnell. Estate 2012. Dichiarazine ai sensi degli articli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000. Dichiara Ai sensi degli articli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000,

Dettagli

Anno Accademico 2009/2010

Anno Accademico 2009/2010 Master di 1 Livell Inserit nell Offerta Frmativa Interreginale: ID 6840 Discipline ecnmic-statistiche e giuridiche Ann Accademic 2009/2010 SCIENZE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE In Sigla Master 43 1 TITOLO

Dettagli

AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONA

AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONA AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONA Via Agliett n. 90 17100 Savna Tel. 019 84101 - fax 019 8410210 http://www.artesv.it indirizz mail inf@artesv.it pec psta@cert.artesv.it

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2016

PIANO FORMATIVO 2016 PIANO FORMATIVO 2016 La frmazine del persnale riveste un rul sempre di maggir imprtanza, sprattutt in un cntest caratterizzat dai cntinui cambiamenti che rendn necessari prcessi di rinnvament culturale,

Dettagli

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO ex D.LGS. 231/2001

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO ex D.LGS. 231/2001 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO ex D.LGS. 231/2001 Cda del 24 settembre 2012 1 Mdell di rganizzazine gestine e cntrll ex D.Lgs. 231/2001 Indice 1. PREMESSA... 3 1.1 GLOSSARIO... 3 2. LA

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE

UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE Oggett: Cncessine dell'assegn di maternita' che verrà ergat da parte dell'inps

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO

MODELLO ORGANIZZATIVO Pag. 1 di 15 INDICE 1. PREMESSA 1.1. La nrmativa Pag. 2 1.2. Tiplgie di reat rilevanti ai sensi del Decret Pag. 2 1.3. Cndizine esimente Pag. 6 1.4. Le Linee guida Cnfindustria Pag. 6 1.5. L adzine del

Dettagli

AOUSassari Direzione Amministrativa Acquisizione Beni e Servizi ECONOMICI IN ORDINE AL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

AOUSassari Direzione Amministrativa Acquisizione Beni e Servizi ECONOMICI IN ORDINE AL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Marca da bll legale ( 14,62) ALLEGATO 1: SCHEMA MODELLO PER LE DICHIARAZIONI RILASCIATE DAGLI OPERATORI ECONOMICI IN ORDINE AL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PROCEDURA APERTA PER LA

Dettagli

Allegato G Dichiarazione aiuti De Minimis. Avviso Pubblico START AND GO. Asse III Competitività Azione 3A PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ

Allegato G Dichiarazione aiuti De Minimis. Avviso Pubblico START AND GO. Asse III Competitività Azione 3A PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ Asse III Cmpetitività Azine 3A.3.5.1 PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ Avvis Pubblic Allegat G Dichiarazine aiuti De Minimis Regine Basilicata Dipartiment Plitiche di Svilupp, Lavr, Frmazine e Ricerca

Dettagli

2018-UNVRCLE Area Personale Tecnico Amministrativo e Reclutamento /09/2018

2018-UNVRCLE Area Personale Tecnico Amministrativo e Reclutamento /09/2018 2018-UNVRCLE-0272828 - Area Persnale Tecnic Amministrativ e Reclutament - - 04/09/2018 Ai Sig.ri Direttri Generali delle Università e degli Istituti di Istruzine Universitaria A TUTTI GLI INTERESSATI Lr

Dettagli

Allegato A) alla: SEGEN Holding srl Via Roma Civitella Roveto (AQ)

Allegato A) alla: SEGEN Holding srl Via Roma Civitella Roveto (AQ) Allegat A) alla: SEGEN Hlding srl Via Rma 1 67054 Civitella Rvet (AQ) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47 e art. 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) esente da bll ai sensi dell art.

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia N. 8 DEL 25/01/2019 OGGETTO: Apprvazine graduatria relativa all`avvis pubblic per l`avviament a selezine di persnale disabile, di cui alla legge 68/99, press

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47 e art. 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47 e art. 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47 e art. 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) esente da bll ai sensi dell art. 37 D.P.R. 445/2000 Dichiarazine attestante il pssess dei requisiti

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1. Dati impresa Il sottoscritto: Cognome: Nome:

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1. Dati impresa Il sottoscritto: Cognome: Nome: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1. Dati impresa Il sttscritt: Cgnme: Nme: Cdice Fiscale: Data di nascita / / Cittadinanza Sess M F Lug di nascita: Stat Prvincia

Dettagli

ALLEGATO 2 AL DISCIPLINARE DI GARA MODELLO DICHIARAZIONI AGGIUNTIVE

ALLEGATO 2 AL DISCIPLINARE DI GARA MODELLO DICHIARAZIONI AGGIUNTIVE ALLEGATO 2 AL DISCIPLINARE DI GARA MODELLO DICHIARAZIONI AGGIUNTIVE 1 Istanza di partecipazine e dichiarazine sstitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 s.m.i. Il/La sttscritt/a..

Dettagli

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore Servizi e sluzini per aziende e lr cnsulenti Sicurezza del lavr: il librett frmativ del lavratre di angel facchini Pubblicat il 19 giugn 2008 In tema di sicurezza del lavr, sul frnte della trasparenza

Dettagli

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati POR CALABRIA FESR/FSE 2014-2020 COMITATO DI SORVEGLIANZA Csenza, 10 Lugli 2018 Infrmativa sull scambi elettrnic dei dati INDICE 1. CONSIDERAZIONI DI CARATTERE GENERALE... 3 2. FUNZIONALITÀ... 3 3. DIALOGO

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlin, 10-38100 TRENTO Telefn 0461/212611 - Telefax 0461/212677 www.autbrenner.it Dichiarazine del cncrrente relativa all insussistenza di cause generali di esclusine,

Dettagli

ATO TOSCANA CENTRO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A REVISORE DEI CONTI PER ILTRIENNIO 2008/2011.

ATO TOSCANA CENTRO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A REVISORE DEI CONTI PER ILTRIENNIO 2008/2011. ATO TOSCANA CENTRO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A REVISORE DEI CONTI PER ILTRIENNIO 2008/2011 Il DIRIGENTE Vist il D. Lgs 18.8.2000 n. 267 Test unic delle leggi sull rdinament

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - ANZIANI, DISABILI E INCLUSIONE

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - ANZIANI, DISABILI E INCLUSIONE UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - ANZIANI, DISABILI E INCLUSIONE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE Oggett: Mdifiche ed integrazini Buni Servizi ex L.R. n. 41

Dettagli

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO DA PARTE DELLE BANCHE

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO DA PARTE DELLE BANCHE Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO DA PARTE DELLE BANCHE Il presente dcument cncerne la dcumentazine che le banche sn tenute

Dettagli

DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA

DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA ALLEGATO B DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA Al Sindac del Cmune di... Il/la sttscritt/a, Cgnme Nme Data di nascita / / Cittadinanza 1 Lug di nascita (prv.

Dettagli

Comune di Montecchio Precalcino (VI) Settore 1 Affari Generali - Servizi alla Persona e alla Comunità Servizio Informatizzazione

Comune di Montecchio Precalcino (VI) Settore 1 Affari Generali - Servizi alla Persona e alla Comunità Servizio Informatizzazione Cmune di Mntecchi Precalcin (VI) Settre 1 Affari Generali - Servizi alla Persna e alla Cmunità Servizi Infrmatizzazine Reglament per la disciplina di access e riutilizz delle banche dati Redatt ai sensi

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlin, 10-38100 TRENTO Telefn 0461/212611 - Telefax 0461/212677 www.autbrenner.it Dichiarazine del cncrrente relativa all insussistenza di cause generali di esclusine,

Dettagli

AVVISO PUBBLICO RIAPERTURA TERMINI CON MODIFICHE

AVVISO PUBBLICO RIAPERTURA TERMINI CON MODIFICHE AVVISO PUBBLICO RIAPERTURA TERMINI CON MODIFICHE FORMAZIONE DI UN ELENCO DI IDONEI ALLA NOMINA A COMPONENTE DELL ORGANISMO DI VIGILANZA AI SENSI DEL D.LGS. N. 231/2001 Fincalabra S.p.A. (d ra in pi Fincalabra),

Dettagli

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al Accrd di base tra il Cmune di.. e Agenzia per l Energia Alt Adige - CasaClima relativamente alla partecipazine al prgramma CmuneClima per cmuni energeticamente efficienti AGENTUR FÜR ENERGIE SÜDTIROL -

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 GESTIONE DATI PERSONALI Tabella degli Indici delle revisini Pagina 1 di INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3. RESPONSABILITÀ...

Dettagli